LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

48
Selezione dei Lavori a Progetto A.F. 2014/15 Edizione 2016

description

Sono brave le allieve e sono bravi gli allievi dell’ EnAIP. Così abbiamo deciso di pubblicare e mettere in evidenza alcuni dei lavori realizzati nell’anno formativo 2014/2015. Si tratta di una selezione di quelli che abbiamo chiamato “Lavoro a Progetto” (LaP). Per LaP intendiamo una esercitazione articolata e, possibilmente, interdisciplinare che raccoglie ed evidenzia le competenze acquisite dagli allievi fino a quel momento. Una attività di ricerca-azione realizzata dal gruppo con le finalità della Pedagogia Cooperativa che dia, in primo luogo, alle ragazze ed ai ragazzi la consapevolezza di quanto, di come e di cosa sono in grado di fare.

Transcript of LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

Page 1: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

Selezione dei

Lavori a ProgettoA.F. 2014/15

Edizione 2016

Page 2: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15
Page 3: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

SOMMARIOIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1

LaP orientati al potenziamento delle competenze tecnico professionali

Inseguitore solare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3

Torcia a LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5

Simulatore pannello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9

Morse per trapano sensitivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

Contenitori per i rifiuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15

Simulatore legge di Ohm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

Prontuario di cucina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

Guernica idea di pace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

Promozione del territorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

Laboratorio virtuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29

Acconciature del mondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33

Plastico shopping . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35

LaP orientati al potenziamento delle competenze trasversali

Video orientamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39

Mosaico delle emozioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41

Page 4: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

Sono brave le allieve e sono bravi gli allievi dell’ EnAIP . Così abbiamo deciso di pubblicare e mette-re in evidenza alcuni dei lavori realizzati nell’anno formativo 2014/2015 . Si tratta di una selezione di quelli che abbiamo chiamato “Lavoro a Progetto” (LaP). Per LaP intendiamo una esercitazione articolata e, possibil-mente, interdisciplinare che raccoglie ed evidenzia le competenze acquisite dagli allievi fino a quel momento . Una attività di ricerca-azione realizzata dal gruppo con le finalità della Pedagogia Cooperativa che dia, in primo luogo, alle ragazze ed ai ragazzi la consapevolezza di quanto, di come e di cosa sono in grado di fare . Nel 2014/2015 allievi e allieve dell’EnAIP Piemonte, dei corsi dell’Obbligo di Istruzione, hanno pianificato e realizzato 119 LaP; sono state coinvolte 71 classi dei percorsi di qualifica triennali e biennali e, in alcu-ni casi, dei monoenni ASP (ex-IAPP) o dei Laboratori Scuola Formazione (LaPIS): 1.400 ragazze e ragaz-zi e 280 docenti circa .L’obiettivo è quello di coinvolgere, utilizzando una proposta educativa basata sulla Pedagogia Coope-rativa, l’allievo e/o l’allieva nell’attività didattica in modo attivo . Dare strumenti di collaborazione ma an-che di confronto . Misurare le competenze acquisite fino a quel momento con la realizzazione di “qualco-sa”: un manufatto, un evento, un elaborato .In effetti c’è di più . C’è la nostra voglia di concretizzare; c’è la volontà dei formatori di far sì che le loro allieve e i loro allievi, mettendo insieme quanto appreso fino a quel mo-mento, si esprimano con la realizzazione di un pro-dotto . E lo facciano lavorando insieme, collaborando, allievi e allieve, insegnanti di tecniche professionali e insegnanti delle competenze di base . I soggetti che si rivolgono a noi per essere formati sono motivati, chi più e chi meno, dall’idea di un percorso formativo adatto ai propri obiettivi e aspet-tative . Ripongono in noi le attese per un intervento formativo adeguato . Ecco perché con una proposta educativa che si basa sulla Pedagogia Cooperativa

vogliamo rafforzare ed aumentare le motivazioni del soggetto in formazione . Al tempo stesso vogliamo permettere ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze di mettersi alla prova . Attraverso il LaP vogliamo dargli la possibilità di con-cretizzare questa idea . Un soggetto fortemente motivato sarà attivo in aula e in laboratorio, parteciperà volentieri alle inizia-tive proposte dai docenti, farà il possibile per essere presente e per agire in modo cooperativo all’azione del gruppo, della classe, sarà collaborativo, positivo . Questo è quello che vogliamo: creare e mettere a di-sposizione un ambiente positivo e collaborativo in cui lavorare e maturare attraverso l’acquisizione di competenze professionali e trasversali utili per l’in-serimento consapevole di nuovi cittadini nel mondo produttivo e nella società .Gli sforzi fatti in questi anni per arrivare ad un model-lo didattico condiviso di EnAIP sono stati notevoli e sono stati articolati con iniziative formative rivolte ai formatori e tutor, con guide, modelli e documenti di riferimento .Questa raccolta è un documento importante che mette in evidenza quattordici “Lavoro a Progetto”. È un passo . Ci sarebbe piaciuto metterli tutti perché tutti rappresentano uno sforzo . Da questa raccolta possiamo prendere esempi, idee, spunti di migliora-mento . Uno scambio di buone prassi per condi-videre sempre di più la nostra proposta educativa e la scelta di operare nell’ambito della Pedagogia Cooperativa .

CRITERI DI SELEZIONEIl presente elaborato, ha l’obiettivo di proporre agli addetti ai lavori (direttori, ruoli, operatori) alcuni tra i più significativi Lavori a progetto prodotti nei centri nell’ambito dell’applicazione della Pedagogia Coope-rativa . La riproducibilità a scopo didattico è uno dei re-quisiti fondamentali che si richiede ad un “LaP”. Gli elaborati selezionati non sono necessariamente le idee“migliori” nate dai centri, ma sono quelle meglio

Page 5: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

1LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

documentate, realizzate con successo, obiettivamen-te riproducibili . Nella selezione dei 14 elaborati, si è tenuto conto dei seguenti criteri:• Sono stati premiati con una maggiore presenza i

centri che nella valutazione prevista dal MBO, han-no raggiunto punteggi più elevati, in funzione del numero di lavori a progetto prodotti, ma soprattutto del loro peso specifico.

• Sono stati selezionati LAP di tutti settori professio-nali in cui EnAIP agisce, attinenti a fasi diverse dei percorsi, anche quelle trasversali, ma privilegiando le competenze professionalizzanti .

• Sono stati selezionati i LAP supportati da una documentazione (descrizione del compito, allegati, e schede previste dai modelli del manuale della Pedagogia Cooperativa) il più possibile completa .

CONSULTAZIONE DI LAP-TOPIl documento è composto da due parti .La prima, LaP-Top-1, sintetica e descrittiva, della quale queste righe rappresentano l’introduzione, presenta in modo discorsivo i 14 lavori a progetto selezionati, e fornisce indicazioni utili alla consulta-zione della seconda .In questa prima parte per ogni LAP descritto, si trova una breve presentazione del direttore del centro, che richiama motivazioni, spirito, obiettivi di massima dell’esperienza ed i suoi esiti .Segue una descrizione del compito, che ne inquadra il contesto di applicazione (settore/area professio-nale, CSF di realizzazione) , gli obiettivi generali e specifici, indicazioni sugli elementi più significativi raccolti nel documento/file LaP-TOP 2. Quest’ultimo è la raccolta di tutti i documenti utili alla comprensio-ne ed alla riproduzione del LAP .Nella seconda parte della pubblicazione, LaP-Top-2, sono raggruppati, in tre cartelle, tutti i materiali rela-tivi ai singoli lavori a progetto .In particolare fanno parte del primo blocco le se-guenti schede di Pegaso, conformi ai modelli della Pedagogia Cooperativa:

• La Scheda Compito, ricavata da Pegaso • La scheda Consegna allievo• La scheda Attività formatori_allievi • La scheda di Sintesi valutativa del gruppo classe Nel secondo blocco sono raccolti materiali utili alla riproduzione dell’esperienza: disegni, schemi, imma-gini, dispense, ecc .Nel terzo si trova altro materiale documentale a testimonianza del LAP realizzato: fotografie, presen-tazioni, filmati, locandine, ecc.Un file PDF, infine, raccoglie una sintesi del materiale disponibile stampabile .

Gualtiero Caroni

INTRODUZIONE

Page 6: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

2

Page 7: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

3LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

INSEGUITORE

SOLARE

SETTORE:

Artigianato/Meccanica Impianti e Costruzioni

CORSO: Operatore elettricoannualità: 2^ e 3^

ANNO FORMATIVO: 2014/15

CSF ENAIP: Cuneo

Il progetto dell’inseguitore solare è in realtà iniziato nel 2013/14 quando la classe 2^ ha rilevato costantemente il livello di soleg-giamento tramite il solarimetro individuando e registrando, ad ore ed angoli prefissati, la mas-sima radiazione solare incidente allo scopo di ottimizzare la pro-duzione di energia elettrica .Nel 2014/15, la classe 2^ ha realizzato l’inseguitore solare e la classe 3^ ha provveduto, sulla base dei rilevamenti fatti, ad analizzare i dati storici con l’au-silio di tabelle pivot excel utili a fornire gli input per la program-mazione con PLC realizzata dalla classe 3^ .La finalità era legata alla realiz-zazione di un prototipo a basso costo e di facile manutenzione da esportare nel territorio della Costa Rica per la produzione di energia elettrica utile ad edifici isolati dalla rete .Inoltre, la sperimentazione intendeva sondare concreta-mente la possibilità per il CSF di

produrre autonomamente una quota parte dell’energia elettrica necessaria per l’illuminazione dei locali adibiti a Laboratorio Elettrico .Il progetto ha partecipato al concorso II^ Edizione Progetto “La Carta della Terra nelle Scuo-le” (Indetto dal Centro Studi per la Pace Onlus e con il patrocinio della Provincia di Cuneo e del MIUR) vincendo il 1^ premio nel maggio 2015 .

OBIETTIVI SPECIFICI• Rendere l’illuminazione del

laboratorio elettrico indipen-dente dalla rete Enel, contri-buendo a ridurre le spese del CSF e soprattutto ad abbatte-re la nostra impronta biologica sull’ambiente .

• Approntare le risorse necessa-rie per simulare una situa-zione lavorativa, definendo il

piano di lavoro relativo alle attività previste, sia per quanto riguarda la de-finizione dei gruppi di lavoro, degli obiettivi, dei tempi, degli strumenti, sia delle responsa-bilità .

• Individuare e realizzare un caso relativo alla realtà pro-duttiva e realizzare una reale interdisciplinarietà all’interno del percorso formativo .

1

Fase di realizzazione dell’opera

Page 8: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

4

• Sviluppare la conoscenza e l’interazione con il contesto professionale di riferimento

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA

DA PARTE DEL DIRETTORE ut a volestem quament iorrupta conserc iusdam, sit repratis sintur?Ectotas exceres maximus sandebis id ma et aditis exces aut hil molore pratiis quam que nient verchiciis sinisim ento-riatia sime dolecea prepudae digendis estist est, natius, quo modissi dolupta taspictur atem incia que molo dolora digenihi-cia dolupta cusaeseque odita que lab illectem alia volupta volentia cum et quam eatecea cum, occullam, essit et laut lantore di cus invelent faciant enimporent voluptatiume ne ea

perit facea digent, aut ella-menim di imus, suntempere nime vitae dusam, to bearchi llautatem qui beati conecum voloratur, quiamus aestrum aut voloria ndusam aturem que et lant .Sima dit landipsa alia volor aut eatio et ut officium ipitatur soluptas magnatur modi net lab ist verem quunt la consequae vendam quiae omni sequi ipsam et minctur?

In expe nesti rem consequ atu-sae parupta quamus aceatiat-quis quas rem et hiliquid mi, et lat faccaes ereperuptur re liciis verovid quo intiaepudam, nime ne labo . Itat eos verum que ped ut ullabo . Ceribus, atur sitione sam cuptaquoditi num repe con remodit ibearuptate officatus, et dendes ut et laceaqu ation-sed qui beritiis nescid millabor asperum quas atur sanditati corerspici alitiisitiam facepere dion pla si dolupti oditium nis dolorep erspid quati quam que quundus sum cum aut laborrum quasper chilibusdae sam dolen-dipsae sit, cor accuptat .Comniet porupta quodiorest, nus qui officiatur aliquidebis dolupta tustin et rerent mi, om-moditatus, seque perum eosa-pel itatiost, uta sequiatet alibus aliqui remoluptatem corepudae et aute ipicilignam quis con

nimporum et dolup-tatur sin rerum ent autasseque des et lit, se nam, sape-rum reratur sum qui in reperum fugiae am, cones maiorio rrovid que vitis plaut re od quidebis dicidel essitae mi, inia cuscili genimi, aligend emporio rionsed molestios ut evellation pe-ligendi nat optat ius eumquatiam re conecat eos re invendam evel ipisinvendit eium quis il inctemque pre ne nis acien-

tis invellestia es non excersp isciur? Qui consere poribus as min re noneceprae pa dolor sequi vollaut quist, illacea dite re dolorento eium commo con-serendae vit dolor mil enis mo-lorepudam voles sus velendest, corionsequis autest, oditat de am facit vitibusandis aut quam quia vellabo reperorit iur a nam, et, qui ratur? Qui sandest, solup-tatem faccae volorion cus .

Ilic tem faceatibusa doleni-musdae ad ea debitemquia quunducianis esto mil intiis dolo esedit veliquiante pra delicienia alibus di omniet volorporem rehentur sed eatem ab idebis vello ipite il ipsae pa nate quam nobit aut verum volorepta elit omnimenis dolut atem il et inumque moluptam enis nem rae cum aperunt, is nonsent volest ditas que endaerc itiundi taquatu ribus .Isit, quod esequi restint quat .Ecto molupta temque con pra-esse cumquate volor atur aut audit que nonsequ ideliquatur susam, et laborecte eum sitium nobitatium eum et eos et que pore sim resti dita consed utate intio conectur, sandit volluptam, si dolest ex explabore alic to occaturios ra nonsequ asperia ius, simet officium hit lanti ad que cupic torent lis arumquia conecus expliquid qui delesto voloribus doluptiorem que pre-runtio . Sed qui rem quis dolupta tecaerumquae nus .Rest rehenihit eos at de omnie-nihita cus rem et es apietum volestrum quundus dolor mili-quodiati omnistio earume qui conseque eum rem ipid qui offic tenessum fugiae vel imi, aut aut mostrumquam ius es in ea con placeristiis vellandis ratus pe es ut volorpori as namendio tet quid que ni blam, eria solorumet veria prendae volo magnis explit eum cuscium ad qui aute eat omniscid ut ut unt, conection provid minimentias dolupis seque nianihi liquam auta dem fugitibernam as nus earumquat mos et harum venient, vent alissim fugia nonsed quundae vent quasinv enestion cuptamet as que res dollupta ditatia nulpa dolut quasiti conse opta videli-gnis ut quas illiquam, occabore molupta pel idici officil ibusam rest eos am qui tese molorios doluptatum quas sant hil ipicips andigen daerferum dio idunt peria natenih icatur?Ehentissunt volo quam so-luptiur? Aniat resequasped quid quis incia consequam ut veria nonseque cores volor aliti

Rilevamento dati soleggiamento

Page 9: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

5LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

TORCIA A LED

SETTORE

Meccanico - Elettrico

CLASSE Laboratorio scuola formazione

CSF ENAIP Rivoli

I laboratori scuola formazione sono progetti finalizzati a pre-venire e combattere la disper-sione scolastica attraverso la collaborazione tra FP e scuola secondaria di primo grado . I corsi sono riservati ad allievi quindicenni che stanno frequen-tando il triennio di scuola media e che presentano difficoltà a portare a termine il loro percor-so a causa di problemi connessi con difficoltà di apprendimento o scarsa motivazione . Il percorso prevede la frequenza di 250 ore presso un ente della FP articolate in due mattinate la settimana . Negli altri giorni gli allievi frequentano un percorso personalizzato presso la propria scuola media di provenienza . All’interno della FP svolgono atti-vità prevalentemente legate allo sviluppo di competenze tecniche inerenti ad un settore profes-sionale che culminano nella realizzazione di un oggetto che i ragazzi presenteranno all’esame di licenza media come progetto interdisciplinare . Presso il CSF di Rivoli è attivo un percorso ad indirizzo elet-tro-meccanico .

DESCRIZIONELa torcia elettrica è una sorgen-te luminosa portatile alimentata per mezzo di energia elettrica. È costituita dai seguenti elementi:• una lampadina a LED;• una lente protettiva (in plasti-

ca o vetro) per proteggere la lampadina da urti o polvere;

• il fusto metallico con alloggia-mento per le fonti di energia;

• circuito elettrico per alimenta-re le lampadine;

• un interruttore .

OBIETTIVI GENERALI• Favorire l’assunzione di un

ruolo partecipativo e attivo nel proprio progetto di formazione

• Consolidare la motivazione dell’allievo per l’investimento di se stesso e della propria formazione

• Motivare al lavoro di gruppo come risorsa di confronto ed

elaborazione del problema e della sua soluzione

OBIETTIVI SPECIFICI • Favorire l’utilizzo dei saperi

tecnici acquisiti attraverso un progetto che possa interessa-re e coinvolgere gli allievi .

• Favorire l’integrazione di più discipline in un unico compito: laboratorio meccanico, elettri-co, utilizzo di SW per il disegno e la progettazione (CAD

2

Torcia a LED

Page 10: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

6

Page 11: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

7LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

Sviluppare le seguenti compe-tenze:• Approntare strumenti e attrez-

zature necessari alle diverse fasi di attività sulla base del progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso

• Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e/o della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc .) e del sistema di relazioni

• Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente .

COMPETENZA CERTIFICABILE FINALEAl termine del percorso l’allievo sarà in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche e abilità operative in ambito meccanico ed elettrico e sarà in grado di la-vorare particolari metallici e non metallici al banco e alle macchi-ne utensili tradizionali (tornio e fresatrice) .

SEQUENZA E FASI DI LAVORO

• presentazione del progetto: delle fasi di applicazione

• riproduzione dei disegni dei particolari meccanici attraver-so SW Autocad

• Costruzione dei particolari meccanici attraverso l’utilizzo delle macchine utensili

• Acquisizione delle nozioni fon-damentali in ambito elettrico: legge di OHM e utilizzo del tester

• Assemblaggio dei componenti meccanici

• Montaggio componenti elet-trici

• Rifiniture• Verifica e collaudo finale

• Redazione di una relazione scritta dell’esperienza svolta da presentare all’esame di licenza media

VALUTAZIONELa valutazione sarà basata su:Processo: capacità di supera-re le difficoltà, di assumersi responsabilità, di operare in sicurezza, di trasferire saperi .Prodotto: qualità del manufat-to realizzato e rispondenza al progetto

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA

DA PARTE DEL DIRETTORE ut a volestem quament iorrupta conserc iusdam, sit repratis sintur?Ectotas exceres maximus sandebis id ma et aditis exces aut hil molore pratiis quam que nient verchiciis sinisim ento-riatia sime dolecea prepudae digendis estist est, natius, quo modissi dolupta taspictur atem incia que molo dolora digenihi-cia dolupta cusaeseque odita que lab illectem alia volupta volentia cum et quam eatecea cum, occullam, essit et laut lantore di cus invelent faciant enimporent voluptatiume ne ea perit facea digent, aut ella-menim di imus, suntempere

nime vitae dusam, to bearchi llautatem qui beati conecum voloratur, quiamus aestrum aut voloria ndusam aturem que et lant .Sima dit landipsa alia volor aut eatio et ut officium ipitatur soluptas magnatur modi net lab ist verem quunt la consequae vendam quiae omni sequi ipsam et minctur?In expe nesti rem consequ atusae parupta quamus aceatia-tquis quas rem et hiliquid mi, et lat faccaes ereperuptur re liciis verovid quo intiaepudam, nime ne labo . Itat eos verum que ped ut ullabo . Ceribus, atur sitione sam cuptaquoditi num repe con remo dolibusdae sam dolen-dipsae sit, cor accuptat .Ilic tem faceatibusa doleni-musdae ad ea debitemquia quunducianis esto mil intiis dolo esedit veliquiante pra delicienia alibus di omniet volorporem rehentur sed eatem ab idebis vello ipite il ipsae pa nate quam nobit aut verum vo

Fase di realizzazione dell’opera

Page 12: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

8

Page 13: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

9LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

SIMULATORE

PANNELLO

TITOLO COMPLETO

Simulatore pannello elettrico con avviamento a pulsante

SETTORE Meccanico auto

CLASSE Operatore alla riparazione dei veicoli a motore - riparazione parti e sistemi meccanici e elettromeccanici del veicolo a motore

CSF ENAIPCSF Domodossola

DESCRIZIONEIl compito consiste di un pannel-lo per la simulazione del sistema elettrico ed elettronico, che può essere trovato in autoveicoli e veicoli industriali; il sinottico prende in considerazione le tecniche di accensione utilizzate nel motore . Il sistema di accen-sione, il simulatore analizza l’ac-censione convenzionale a bobi-na in cui l’impianto è comandato da contatti. Ciò significa che la corrente che passa attraverso la bobina di accensione viene inserita e disinserita meccani-camente con un contatto nel distributore di accensione .In questo modo, il pannello consente l’analisi del reale funzionamento di entrambi i componenti [meccanica ed i circuiti elettrici / elettronici] ed i circuiti, simulando il loro comportamento sulla base dei

controlli e le condizioni operative che lo studente e l’insegnante scelgono, operando direttamen-te sul pannello .Relazionare il lavoro svolto in modo esaustivo e con linguaggio tecnico appropriato .

OBIETTIVI FORMATIVI

Stimolare gli allievi, attraverso uno strumento sinottico interat-tivo, ad acquisire la terminologia e le regole installative relative all’impianto elettrico dell’auto-veicolo .Competenze mirate dell’Asse scientifico tecnologico e Profes-sionalizzante:• Elettrico - elettronico• Meccanico• Riparazione veicoli a motore

Competenze mirate Comuni/cittadinanza:• Asse lingua italiana

I cui obiettivi sono descritti nella tabella a pagina seguente .

3

Schema

Page 14: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

10

SEQUENZA E FASI DI LAVORO

Presentazione del compito e divisione dei ruoliSchema del simulatore parte meccanica comprensiva di com-ponenti e fasi di assemblaggioSchema del sinottico parte elet-trica comprensiva di componenti e fasi di assemblaggioCostruzione e assemblaggio componentiCollaudoRecupero eventuali anomalieValutazione e autovalutaione

VALUTAZIONELa valutazione sarà basata su:Processo: capacità di supera-re le difficoltà, di assumersi responsabilità, di operare in sicurezza, di trasferire saperi .Prodotto: intervento di assem-blaggio (attraverso un prova pratica di problem solving)

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA

DA PARTE DEL DIRETTORE ut a volestem quament iorrupta conserc iusdam, sit repratis sintur?

Ectotas exceres maximus sandebis id ma et aditis exces aut hil molore pratiis quam que nient verchiciis sinisim entoriatia sime dolecea prepudae digendis estist est, natius, quo modissi dolupta taspictur atem incia que molo dolora digenihicia dolupta cusaeseque odita que lab il-lectem alia volupta volentia cum et quam eatecea cum, occullam, essit et laut lantore di cus inve-lent faciant enimporent volupta-tiume ne ea perit facea digent, aut ellamenim di imus, suntem-pere nime vitae dusam, to bear-chi llautatem qui beati conecum voloratur, quiamus aestrum aut voloria ndusam aturem que et lant .Sima dit landipsa alia volor aut eatio et ut officium ipitatur soluptas magnatur modi net lab ist verem quunt la consequae vendam quiae omni sequi ipsam et minctur?In expe nesti rem consequ atusae parupta quamus aceatia-tquis quas rem et hiliquid mi, et lat faccaes ereperuptur re liciis verovid quo intiaepudam, nime ne labo . Itat eos verum que ped ut ullabo . Ceribus, atur sitione sam cuptaquoditi num repe con remo dolibusdae sam dolen-dipsae sit, cor accuptat .

Ilic tem faceatibusa doleni-musdae ad ea debitemquia quunducianis esto mil intiis dolo esedit veliquiante pra delicienia alibus di omniet volorporem rehentur sed eatem ab idebis vello ipite il ipsae pa nate quam nobit aut verum vo

Obiettivi delle competenze mirate Abilità/attività

Individuare i componenti che costituisco-no il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite

Consultare manuali tecnici

Ricavare le informazioni dalla documentazione a disposizione

Interpretare le schede tecniche

Individuare i componenti di un sistema in base alla loro funzionalità

Eseguire l’assemblaggio

Verificare la corrispondenza del funzionamento rispetto alle prescrizioni asse-gnate

Individuare le caratteristiche elettriche dei componenti e del complessivo

Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti .

Utilizzare strumenti e metodi di misura

Eseguire prove di misura

Competenza di cittadinanza: comunicare nella madrelingua

Redigere relazioni tecniche e documen-tare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Consultare manuali tecnici anche in formato elettronico .

Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche per la produzione di testi tecnici .

Produrre un testo coerente e adeguato alla situazione comunicativa

Page 15: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

11LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

MORSE PER

TRAPANO SENSITIVO

SETTORE

Meccanico

CLASSE OPERATORE MECCANICO Costru-zioni su M .U . – Classe seconda

CSF ENAIPAcqui Terme

COMPITORealizzazione Morse per trapano sensitivo . Il prodotto sarà rea-lizzato attraverso lavorazioni al banco svolte con il supporto del formatore e l’utilizzo di macchi-ne utensili tradizionali .

DESCRIZIONEGli alunni prenderanno coscien-za della complessità delle azioni richieste nella realizzazione di un prodotto e della necessità di saperle organizzare; acqui-siranno, quindi, padronanza rispetto ai problemi ed ai compiti produttivi e saranno in grado di assumere responsabilità e ruoli a seconda delle esigenze .La realizzazione sarà svolta da gruppi ( N° 6 gruppi di 2/3 allie-vi per altrettanti complessivi) La produzione dei vari particolari sarà realizzata con un’attività di laboratorio improntata dall’utiliz-zo delle macchine utensili, che saranno successivamente as-semblati attraverso collegamenti mobili (viti – spine cilindriche ) .Gli allievi verranno seguiti e gui-dati in tutte le fasi di elaborazio-ne del progetto portando i vari

gruppi a raggiungere un risultato unico che rappreseti la sintesi migliore sia nella fase teorica che in quella operativa .

OBIETTIVO SPECIFICO

Focalizzare correttamente il per-corso produttivo di un assieme meccanico portando a termine correttamente tutti i passaggi necessari seguendo il ciclo di lavoro .

OBIETTIVI FORMATIVI

Applicare le conoscenze e le competenze di ordine tecnico

professionali apprese per speri-mentarle ed approfondire:dato un complessivo meccanico simile, progettare l’assieme ri-chiesto estrapolando, attraverso rilievo, gli schizzi quotati di pri-ma stesura dei particolari neces-sari tenendo conto dei materiali disponibili e delle potenzialità operative .

4

Oggetto

Qualifica

Denominazione

Diseg. Controllato Data Scala

Anno formativo

1:4

2013 - 2014

ENAIP

ACQUI TERME

MORSA PER TRAPANO

Operatore Mecc. Costruz. su M.U.Triennale 2^Ann.

COMPLESSIVO

01 - 2014

Part. Denominazione Quant. Materiale Tratt. termico Dimensioni grezze

1 Base 1 Acc. Traf. Nessuno Da barra 200 x 20 x 203

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

Tappo Leva

Leva

Vite

Chiocciola

Supporto Chiocciola

Ganascia Mobile

Guida

Tassello

Sovra Ganascia

Ganascia Fissa

2

1

1

1

1

1

2

1

2

1

Acc. Traf..

Acc. Calib.

Acc. Traf.

Ottone

Acc. Lam.

Acc. Lam.

Acc. Traf.

Acc. Lam.

Acc. Lam.

Acc. Lam.

Nessuno

Nessuno

Nessuno

Nessuno

Nessuno

Nessuno

Nessuno

Nessuno

Nessuno

Nessuno

Da barra Ø 12

Da barra Ø 10

Da barra Ø 30x 250

Da barra Ø 30

Da barra 55 x 55 x 78

Da barra 40 x 40 x 110

Da barra 40 x 8 x 113

Da barra 40 x 100 x 103

Da barra 30 x 30 x 183

Da barra 25 x 25 x 73

1 2

3

46

5

7

8

91011

Disegno del complessivo

Page 16: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

12

Page 17: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

13LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

realizzare correttamente i dise-gni necessari per procedere alla fase operativa .saper riconoscere i materiali impiegati .conoscere le tecniche operative relative all’uso delle macchine utensili e dell’aggiustaggio .

SEQUENZA: • 1^ FASE – consegna della

necessità realizzativa• 2^ FASE – presentazione

alla classe del complessivo campione e definizione della modalità operativa ( lavoro a gruppi)

• 3^ FASE – realizzazione sup-porti teorici

• 4^FASE - realizzazione pratica del manufatto

• 5^ FASE – valutazione

COMPETENZA CERTIFICABILE FINALEAl termine del percorso l’allievo sarà in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche e abilità operative in ambito meccanico e sarà in grado di lavorare partico-lari metallici e non metallici al banco e alle macchi-ne utensili tradizionali (tornio e fresatrice) .

VALUTAZIONELa valutazione sarà basata su:Processo: capacità di supera-re le difficoltà, di assumersi responsabilità, di operare in sicurezza, di trasferire saperi .Prodotto: qualità del manufat-to realizzato e rispondenza al progettoNella valutazione finale si terrà conto della documentazione output realizzata; in dettaglio:Documentazione da produrre: elenco dei materiali, disegni particolari e complessivo, cicli di lavoro, relazione finale sul processo produttivoRiscontro a seguito dell’esercita-zione: verifica funzionale e valu-tazione della documentazione .

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA DA PARTE DEL DIRETTORE ut a volestem quament iorrupta conserc iusdam, sit repratis sintur?Ectotas exceres maximus sandebis id ma et aditis exces aut hil molore pratiis quam que nient verchiciis sinisim entoriatia sime dolecea prepudae digendis estist est, natius, quo modissi dolupta taspictur atem incia que molo dolora digenihicia dolupta cusaeseque odita que lab il-lectem alia volupta volentia cum et quam eatecea cum, occullam, essit et laut lantore di cus inve-lent faciant enimporent volupta-tiume ne ea perit facea digent, aut ellamenim di imus, suntem-pere nime vitae dusam, to bear-chi llautatem qui beati conecum voloratur, quiamus aestrum aut voloria ndusam aturem que et lant .Sima dit landipsa alia volor aut eatio et ut officium ipitatur soluptas magnatur modi net lab ist verem quunt la consequae vendam quiae omni sequi ipsam et minctur?

Realizzazione e assemblaggio della morsa

Page 18: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

14

Page 19: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

15LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

CONTENITORI

PER I RIFIUTI

TITOLO COMPLETO:Realizzazione di contenitori per la raccolta differenziata

SETTORE/AREA PROFESSIONALE:

Artigianato/meccanica impianti e costruzioni

CORSO: 1a Operatore di impianti termo-i-draulici - a .f . 2014/15

CSF ENAIP: Cuneo

DESCRIZIONEIl lavoro a progetto consisteva nella realizzazione di quattro contenitori per la raccolta diffe-renziatadi carta, plastica, lattine e indif-ferenziato da utilizzare in una struttura scolastica . Si richiedeva che i contenitori fossero realizzati in lamiera zincata e posizionati su di una struttura fissata a muro. Assegnata l’assonometria di un contenitore, si è richiesto agli allievi di produrre le tre viste e lo sviluppo in scala 1:5 utile per la tracciatura su lamiera . In se-guito gli allievi, a gruppi, hanno eseguito la tracciatura, il taglio, la piegatura e l’assemblaggio tramite puntatrice elettrica com-pletando il tutto con l’inserimen-

to del coperchio e del telaino porta-sacchetto .Effettuata la prova di funzionali-tà, è stata applicata la plastica adesiva colorata .I gruppi hanno poi compilato una fattura completa dei costi di materiali e di ore-lavoro .

OBIETTIVI SPECIFICI

• Comprendere le consegne ricevute

• Individuare linguaggio appro-priato al contesto

• Comprendere le aspettative dell’interlocutore

• Pianificare il proprio lavoro

• Redigere un documento (fattura)

• Gestire comunicazioni (scritte/orali) di carattere funzionale in lingua italiana

• Applicare il calcolo percen-tuale

• Esprimere abilità manuali

5

Contenitori realizzati e installati

Page 20: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

16

• Utilizzare strumenti ed attrez-zature

• Interpretare il disegno tecnico• Eseguire le lavorazioni di base• Assemblare le parti precostruite• Lavorare in un’ottica di igiene

e sicurezza

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA

DA PARTE DEL DIRETTORE ut a volestem quament iorrupta conserc iusdam, sit repratis sintur?Ectotas exceres maximus sandebis id ma et aditis exces aut hil molore pratiis quam que nient verchiciis sinisim entoriatia sime dolecea prepudae digendis estist est, natius, quo modissi dolupta taspictur atem incia que molo dolora digenihicia dolupta cusaeseque odita que lab il-lectem alia volupta volentia cum et quam eatecea cum, occullam, essit et laut lantore diSedit ven-dia sinulla borepudis rem aspiet, sanditis quos remporum utectas perae . Ovit velibusa sum nullorit, cori nonsersperum ut pori sae . Borem fugia quis core volupta sinvelis ut recaercimaio dolupta eatur? Quisqui omnimai onsente nimaxim percienimin conse et quidi tenditi atecepernam et que

in re cum quam volora consedi iundisi volor sandandem utem reiciat ectus, ut quis miliquis de-rum est, quia sam, sit, nullestios dolupta et venihit latur, ius eatio-re volut qui repelestem nimusae cus soloraectet volupit aecaece-stem autatur saecus maion con prepra voloreicium eosam ditet fuga . Itatia a nem accustr upita-te voluptatio tem volorib usciur, omnihil istorro dus quatur aut etur acias autaqui cus alias as ut ut parum non et hil eium lac-caboriae dolessi mporehentes re cum aut eos iunto volorum qui dolorio milluptatius consed que si offic tecepudi nimillaut rerum, te eariorem am rerrume ntinimo etusam videbis totatem quodige nditibus sae si utemper nation excepe posamen daecum dit doluptatis sum aut acienim agnita alitatio . Nam aliquis dolor sed es il ium ut voluptatem et, si nam essed qui ipiciistiat .Mi, officipsunt ducimi, estia non-sent utecto modita dus .Fugitae . Ro magnistiae corae .

Fasi di realizzazione

Page 21: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

17LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

SIMULATORE

LEGGE DI OHM

SETTORE

Elettrico

CLASSE OPERATORE ELETTRICO Classe seconda

CSF ENAIPAcqui Terme

COMPITORealizzazione di un simulatore per la legge di Ohm . Il prodot-to sarà realizzato attraverso lavorazioni di disegno assistito al computer, semplici lavorazioni meccaniche e cablaggio di com-ponentistica elettrica

DESCRIZIONEGli alunni prenderanno coscien-za della complessità delle azioni richieste nella realizzazione di un prodotto e della necessità di saperle organizzare; acqui-siranno, quindi, padronanza rispetto ai problemi ed ai compiti produttivi e saranno in grado di assumere responsabilità e ruoli a seconda delle esigenze .La realizzazione sarà svolta da ogni singolo allievoGli allievi verranno seguiti e guidati in tutte le fasi di elabo-razione del progetto portandoli a raggiungere un risultato unico che rappreseti la sintesi miglio-re sia nella fase teorica che in quella operativa .

OBIETTIVO SPECIFICORealizzare un simulatore utile per la verifica della legge di Ohm, per agevolare l’apprendi-mento della stessa e per age-volare l’apprendimento dell’uso del multimetro .

OBIETTIVI FORMATIVI

Applicare le conoscenze e le competenze di ordine tecnico professionali apprese per speri-mentarle ed approfondire:Conoscenza delle principali grandezze fisiche in gioco in un circuito elettrico (tensione,cor-rente,resistenza), legge di Ohm, concetti fondamentali su uso del tester .Nozioni di disegno autocad e fondamentali sulla lettura di disegni quotati .

SEQUENZA: 1^ FASE – Somministrazione saperi (teorici) e presentazione del lavoro a progetto alla classe2^ FASE – Realizzazione di disegni quotati tramite l’utilizzo di Autocad3^ FASE – Realizzazione di sche-mi elettrici per la connessione dei componenti montati sul simulatore4^ FASE – Realizzazione esecuti-va del simulatore

DESCRIZIONE DEL LAVORO Il docente:1 . illustra agli allievi i materiali

sopra elencati .2 . consegna agli allievi i data-

scheet e specifiche dei vari componenti da montare sul simulatore

3 . richiede agli allievi di rea-lizzare un disegno quotato e correttamente dimensio-nato per stabilire l’esatta e precisa locazione di tutti i componenti da installare sul simulatore

4 . verifica con i singoli allievi l’esatta stesura del dise-gno realizzato verificando il dimensionamento corretto e le quote

5 . richiede agli allievi di realiz-zare uno schema elettrico per le connessioni interne del simulatore tramite l’au-silio di Autocad .

6 . verifica con i singoli allievi l’esatta stesura dello sche-ma realizzato

7 . terminata e verificata que-sta parte progettuale, verrà consegnato agli allievi il materiale necessario per la realizzazione del simulatore

6

Page 22: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

18

Page 23: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

19LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

per una ulteriore verifica dell’esattezza dei disegni realizzati .

8 . dividerà gli allievi in gruppi di 2 e chiederà agli allievi di iniziare la realizzazione pratica del simulatore

9 . in collaborazione dei singoli gruppi verificherà ogni sin-gola fase del lavoro .

10 . Ultimato il lavoro, il docente ne verificherà la correttezza di cablaggio, di funziona-mento e verificherà inoltre che le specifiche richieste siano state soddisfatte . .

COMPETENZA CERTIFICABILE FINALEAl termine del percorso l’allievo sarà in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche e abilità ope-rative in ambito elettrico e sarà in grado di conoscere le princi-

pali grandezze fisiche in gioco in un circuito elettrico (tensio-ne,corrente,resistenza), la legge di Ohm, i concetti fondamentali su uso del tester, le nozioni di di-segno autocad e i fondamentali sulla lettura di disegni quotati .

VALUTAZIONEDOCUMENTAZIONE OUTPUT • Documentazione da produrre:

fascicolo di documentazione nel quale saranno inseriti gli schemi elettrici, l’elenco dei materiali e attrezzature utiliz-zate, topografici, la descrizione dell’impianto e del lavoro . Saranno inoltre allegate le fotografie delle varie fasi di lavoro .

• Riscontro apprendimento a seguito dell’esperimento

• Valutazione del docente • Autovalutazione allievi• Valutazione equipe didattica

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA DA PARTE DEL DIRETTORE ut a volestem quament iorrupta conserc iusdam, sit repratis sintur?Ectotas exceres maximus sandebis id ma et aditis exces aut hil molore pratiis quam que nient verchiciis sinisim entoriatia sime dolecea prepudae digendis estist est, natius, quo modissiEst alis venis dolupient lamenih iliquas voluptas quae . Atur, tem quas et omnimus nonsequ aten-toreic tet que dolorpos aliquunt officid elibus a dolo doloreped qui vitia cori occusdae audi-gniam etus et fugitae dolecullor asim aut quat quat deligenihit, cum sitat quia corpore volores tiumquo ditatque volore init laborum estrum es andis dolo-rerum rerem inti iusantorest, nimenim aximaio velique volup-tatis volorpores di andae eium fuga . Ehenis dolumqu atatio dolo eossequat .

Page 24: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

20

Page 25: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

21LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

PRODUZIONE

DELLA BIRRASETTORE

Servizi turistici

CLASSE OPERATORE DELLA RISTORA-ZIONE - SERVIZI DI SALA E BAR Classe prima

CSF ENAIPAlessandria

COMPITOPreparazione della birra

DESCRIZIONELa birra, come il vino, ha varietà numerose e tipicità legate alle tradizioni e ai luoghi d’origine, al livello più o meno industriale o artigianale della birreria e ai molti sistemi e combinazioni con cui sono lavorate le materie prime, pertanto non si può par-lare di un solo tipo di birra, ma di diversi stili . Verranno quindi studiati gli stili classici e applica-ti nella preparazione di un tipo di birra artigianale

OBIETTIVO SPECIFICO

• Approntare le risorse neces-sarie per produrre la birra, durante le attività di labo-ratorio di bar, definendo il piano di lavoro relativo alle attività previste sia per quanto riguarda la definizione dei gruppi di lavoro, degli obiettivi,

dei tempi, degli strumenti, sia delle responsabilità .

OBIETTIVI FORMATIVI

• Essere in grado di collaborare e condividere i compiti per rag-giungere un obiettivo comune;

• Conoscere e sperimentare le fasi del processo che portano alla effettiva produzione della birra;

• Assumersi responsabilità e rispettare tempi e scadenze;

• Saper riconoscere e valuta-re i rischi legati all’igiene e sicurezza .

OBIETTIVO DIDATTICO

• Lo studente è in grado di valutare l’importanza degli ingredienti che compongono la birra

• Sa individuare i passaggi principali per produrre alcuni tipi di birra

• Individuare le fasi tecnologi-che delle linee di trasforma-zione e di conservazione delle filiere agroalimentari

• Acquisire la piena conoscenza sulle tipologie di birra e sulle modalità di servizio con appro-fondite cognizioni pratiche

• Progettare l’etichetta della birra in formato elettronico scegliendo il formato/caratte-re, l’impaginazione, la grafica.

CONTENUTI:• Lo studente conosce gli ingre-

dienti principali per produrre la birra

• Apprendere le tecniche di base per produrre birre diver-se

7

Fase di realizzazione dell’opera

Page 26: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

22

• Conosce i principali tipi di birra e gli abbinamenti più importanti

ABILITÀ: Sa preparare birra artigianaleLo studente sa svolgere il servi-zio individuando il bicchiere più adatto per ogni tipo di birraSa scegliere in linea generale la birra ideale per ogni preparazio-ne gastronomiche

SEQUENZA: 1^ FASE – Somministrazione saperi (teorici) e presentazione del lavoro a progetto alla classe2^ FASE – Ricerca culturale, nutrizionale, igienico – sanitarie, ecc e relativa traduzione dei testi3^ FASE – Realizzazione dell’e-tichetta4^ FASE – Realizzazione delle produzione della birra5^ FASE – Preparazione del pro-dotto finito e suo assemblaggio: imbottigliamento, etichettatura, ecc… 6^ FASE – Presentazione del prodotto

COMPETENZA CERTIFICABILE FINALEAl termine dell’attività l’allievo/a sarà in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche e abilità operative per la preparazione di birra: i suoi aspetti nutrizionali e le sue alterazioni, il servizio cor-retto, l’abbinamento con i cibi, la conservazione .

VALUTAZIONELa valutazione terrà conto dei seguenti item: Applicazione durante l’attivitàRelazione e collaborazioneRispetto dei tempi assegnatiAutonomia e fronteggiamento delle situazioniRealizzazione del Lap

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA

DA PARTE DEL DIRETTORE ut a volestem quament iorrupta conserc iusdam, sit repratis sintur?

Ectotas exceres maximus sandebis id ma et aditis exces aut hil molore pratiis quam que nient verchiciis sinisim entoriatia sime dolecea prepudae digendis estist est, natius, quo modissi dolupta taspictur atem incia que molo dolora digenihicia dolupta cusaeseque odita que lab il-lectem alia volupta volentia cum et quam eatecea cum, occullam, essit et laut lantore di cus inve-lent faciant enimporent volupta-tiume ne ea perit facea digent, aut ellamenim di imus, suntem-pere nime vitae dusam, to bear-chi llautatem qui beati conecum voloratur, quiamus aestrum aut voloria ndusam aturem que et lant .Sima dit landipsa alia volor aut eatio et ut officium ipitatur soluptas magnatur modi net lab ist verem quunt la consequae vendam quiae omni sequi ipsam et minctur?

Page 27: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

23LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

GUERNICA

IDEA DI PACE

SETTORE

Grafico

CLASSE Prima Operatore Grafico - Multi-media

CSF Novara

COMPITO: Realizzazione di un pannello tridimensionale riproducente GUERNICA .Percorso strutturato a sviluppare una didattica attiva, interdiscipli-nare, basata sull’apprendimento tramite l’esperienza il cui senso sia immediatamente percepibile dagli allievi . Si opera in un’otti-ca che tiene conto dei principi fondamentali della pedagogia in cui il formatore è un accom-pagnatore e un facilitatore di apprendimenti e il rapporto tra il formatore e l’allievo/a è basato sul rispetto reciproco e la coope-razione .L’obiettivo finale è comunque quello di miglioramento compor-tamentale e l’apprendimento di regole .

OBIETTIVI• Far collaborare gli allievi alla

realizzazione di manufatti e materiali grafici da esporre all’interno del centro in un clima di serenità dove gli allievi crescono emotivamente e professionalmente .

• Educarsi reciprocamente nel rispetto delle regole condivise .

• Acquisire competenze trasver-sali (migliorare la comunica-zione, sviluppare la relazione d’aiuto, migliorare la respon-sabilità individuale e sociale di ciascuno) spendibili in ambiti formali e non, attraverso la realizzazione di un prodotto finale che appaia ai loro occhi bello esteticamente .

• Promuovere la partecipazione dei genitori alle attività svolte dal centro . Sperimentare la condivisione del processo decisionale .

Obiettivi formativi:• Acquisire la conoscenza stori-

ca e dei movimenti artistici del primo novecento e di Pablo Picasso migliorando capaci-

tà espositiva orale e scritta (italiano)

• Acquisire le competenze necessarie al reperimento dei dati di ricerca utilizzando i principali motori di ricerca e i sistemi di ricerca immagini (informatica)

• Acquisire conoscenze riguar-danti il linguaggio dell’arte moderna

8

Disegno a mano libera

Page 28: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

24

Page 29: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

25LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

• Saper elaborare prodotti grafi-ci (Area grafica) promozionali dell’attività

Obiettivi specifici:• Acquisire le competenze tec-

niche per la realizzazione del pannello

• Acquisire le competenze co-municative per la realizzazione della comunicazione cartacea promozionale dell’attività fina-lizzata ad un evento espositivo

SEQUENZA: Il progetto inizia con la presen-tazione dell’idea agli studenti . Gli allievi dapprima dovranno svolgere una ricerca sulla guerra civile spagnola e sui movimenti artistici e sugli artisti del primo novecento in particolare sul cubismo e a Picasso . Terminata la fase di raccolta dei materiali (testi ed immagini) i ragazzi pro-cederanno alla realizzazione del disegno al computer e successi-vamente il suo sviluppo su carta e trasporto su pannelli . Succes-sivamente si procederà all’impa-ginazione del materiale cartaceo e fotografico per la realizzazione di un piccolo impaginato o di una locandina .

Febbraio: Presentazione del progetto . Creazione dei gruppi di lavoro degli allievi e degli inse-gnanti; Assegnazione dei tempi e metodi . Effettuazione ricerca storica e sull’arte moderna di inizio novecentoMarzo-aprile: Realizzazione del pannello tridimensionaleMaggio: Realizzazione della documentazione fotografica e video del lavoro ultimato; Realiz-zazione dell’elaborato graficoInstallazione dei prodotti rea-lizzati all’interno della struttura scolastica ed in una mostra da tenersi presso una sede ester-na .

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA

DA PARTE DEL DIRETTORE

ut a volestem quament iorrupta conserc iusdam, sit repratis sintur?Ectotas exceres maximus sandebis id ma et aditis exces aut hil molore pratiis quam que nient verchiciis sinisim entoriatia sime dolecea prepudae digendis estist est, natius, quo modissi dolupta taspictur atem incia que molo dolora digenihicia dolupta

cusaeseque odita que lab il-lectem alia volupta volentia cum et quam eatecea cum, occullam, essit et laut lantore di cus inve-lent faciant enimporent volupta-tiume ne ea perit facea digent, aut ellamenim di imus, suntem-pere nime vitae dusam, to bear-chi llautatem qui beati conecum voloratur, quiamus aestrum aut voloria ndusam aturem que et lant .Sima dit landipsa alia volor aut eatio et ut officium ipitatur soluptas magnatur modi net lab ist verem quunt la consequae vendam quiae omni sequi ipsam et minctur?In expe nesti rem consequ atusae parupta quamus aceatia-tquis quas rem et hiliquid mi, et lat faccaes ereperuptur re liciis verovid quo intiaepudam, nime

ne labo . Itat eos verum que ped ut ullabo . Ceribus, atur sitione sam cuptaquoditi num repe con remo dolibusdae sam dolen-dipsae sit, cor accuptat .Ilic tem faceatibusa doleni-musdae ad ea debitemquia quunducianis esto mil intiis dolo esedit veliquiante pra delicienia alibus di omniet volorporem rehentur sed eatem ab idebis

vello ipite il ipsae pa nate quam nobit aut verum vo

Installazione dell’opera

Page 30: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

26

Page 31: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

27LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

PROMOZIONE

DEL TERRITORIO

TITOLO COMPLETO:

Promozione del territorio cunee-se tra sapori e qualità

SETTORE/AREA PROFESSIONALE:Terziario/turismo e sport

CORSO: 2a Operatore ai servizi di promo-zione ed accoglienza - strutture ricettive - A .F . 2014/15

CSF ENAIP:Cuneo

DESCRIZIONEIn considerazione delle speci-ficità del percorso di studi che prepara allieve/i a diventare operatori addetti alla promozio-ne e accoglienza, si è scelto un lavoro a progetto volto a valoriz-zare il territorio di appartenen-za non solo dal punto di vista culturale ma anche gastronomi-co, convinti che i prodotti tipici rappresentino uno strumento di conoscenza e promozione di un luogo .Gli studenti hanno fatto un’u-scita didattica sul territorio per visitare alcune aziende selezio-nate della Valle Varaita (Cuneo) che rappresentano eccellenze del territorio cuneese, in occa-sione della visita è stato sommi-nistrato un questionario utile per comprendere come i prodotti alimentari possono rappresen-

tare un veicolo di promozione turistica delle nostre vallate . Rientrati al CSF, gli allievi hanno approfondito lo studio delle aziende e in occasione della giornata di presentazione del lavoro a progetto hanno svolto un’attività di accoglienza rivolta ai genitori e un’attività di pro-mozione delle aziende selezio-nate e del territorio delle Valle Varaita . In questo contesto sono stati offerti ai genitori intervenuti alla presentazione del lavoro a pro-getto degli assaggi dei prodotti delle aziende coinvolte .

OBIETTIVI SPECIFICIImparare a presentare le azien-de e i loro prodotti;Imparare a organizzare e gestire un processo di accoglienza;Imparare ad allestire spazi .

9

Evento di presentazione

Page 32: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

28

Estratto da presentazione in power point del LaP

Vetrina di esposizione di una delle aziende

Evento di presentazione del LaP ai familiari

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA

DA PARTE DEL DIRETTORE ut a volestem quament iorrupta conserc iusdam, sit repratis sintur?Ectotas exceres maximus sandebis id ma et aditis exces aut hil molore pratiis quam que nient verchiciis sinisim entoriatia sime dolecea prepudae digendis estist est, natius, quo modissi dolupta taspictur atem incia que

molo dolora digenihicia dolupta cusaeseque odita que lab il-lectem alia volupta volentia cum et quam eatecea cum, occullam, essit et laut lantore di cus inve-lent faciant enimporent volupta-tiume ne ea perit facea digent, aut ellamenim di imus, suntem-pere nime vitae dusam, to bear-chi llautatem qui beati conecum voloratur, quiamus aestrum aut voloria ndusam aturem que et lant .Sima dit landipsa alia volor aut eatio et ut officium ipitatur soluptas magnatur modi net lab ist verem quunt la consequae vendam quiae omni sequi ipsam et minctur?In expe nesti rem consequ atusae parupta quamus aceatia-tquis quas rem et hiliquid mi, et lat faccaes ereperuptur re liciis verovid quo intiaepudam, nime ne labo . Itat eos verum que ped ut ullabo . Ceribus, atur sitione

sam cuptaquoditi num repe con remo dolibusdae sam dolen-dipsae sit, cor accuptat .Ilic tem faceatibusa doleni-musdae ad ea debitemquia quunducianis esto mil intiis dolo esedit veliquiante pra delicienia alibus di omniet volorporem rehentur sed eatem ab idebis vello ipite il ipsae pa nate quam nobit aut verum vo

Evento di presentazione

Page 33: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

29LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

LABORATORIO

VIRTUALE

SETTORETrasversale a due settori: Servizi alla persona e Servizi di distribu-zione commerciale

CLASSI2° Operatore del benessere – Acconciatura e classi 2° e 3° Operatore ai servizi di vendita . La classe 1° Operatore del Be-nessere – Acconciatura sostitu-isce la classe seconda solo nel periodo in cui la classe stessa è in stage .

CSF ENAIPBorgosesia

COMPITO: Simulazione, di un Laboratorio in un ambiente “ipotetico” [in quanto non solo luoghi fisici] e quindi virtualeNel Centro Formativo di Borgo-sesia dall’anno 2014 - 2015 come lavoro a progetto è stato individuato il “Laboratorio vir-tuale” .Il lavoro è, oltre che interdiscipli-nare e trasversale, di interclasse [organizzazione sia in parallelo

che in verticale] e ogni classe elabora una parte di attività che confluiscono tutte nel lavoro complessivo che ha come obiet-tivo quello di:• Consentire agli allievi di

sperimentare e fronteggiare la relazione con il cliente .

• Collocare l’esperienza perso-nale in un sistema di regole fondato sul reciproco ricono-scimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente

• Approntare le risorse necessa-rie per simulare una situa-zione lavorativa definendo il piano di lavoro relativo alle attività previste sia per quanto riguarda la definizione dei gruppi di lavoro, degli obiettivi, dei tempi, degli strumenti e delle responsabilità

• Attuare le specifiche attività: momento dell’accoglienza, controllo dei servizi di appron-tamento di materiali documen-tali, gestione dell’agenda di lavoro e degli appuntamenti

• Promuovere e costruire la cultura d’impresa e rendere gli alunni consapevoli delle loro capacità imprenditoriali .

TROVA IL LOGO Compito assegnato agli studenti Ciascuno studente deve rea-lizzare un logo per il “Negozio virtuale” come da specifiche del Concorso indetto dal Centro

10

Logo del Negozio Virtuale

Evento di presentazione

Page 34: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

30

Page 35: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

31LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

FRONT OFFICE E GESTIONE SOFTWARE “NEGOZIO VIRTUA-LE”Si chiede agli allievi di gestire uno sportello informativo all’in-terno della scuola; gli/le allievi/e dovranno essere in grado di fornire informazioni ed indirizza-re i “clienti” alla risoluzione delle loro richieste .Dovranno inoltre saper gestire il software “Negozio virtuale”che comprende:• l’imputazione dei dati relativi

al servizio prenotazione del negozio virtuale

• l’inserimento della documen-tazione di attività degli allievi acconciatori svolta presso la casa di cura Sant’Anna di Borgosesia

ORGANIZZAZIONE E PIANIFICA-ZIONE DEL SERVIZIO ACCONCIA-TURA – NEGOZIO VIRTUALEGli allievi vengono collocati in una “realtà produttiva” nella quale possono apprendere e realizzare i diversi compiti richie-sti . In questo modo terminano il corso con una concezione globale dell’attività, con una pratica equiparabile all’espe-rienza lavorativa, con capacità di adattamento al posto di lavoro, polivalenza e cultura d’impresa

Il Compito che ha riscosso un ottimo riscontro sia dal team dei docenti che dagli/dalle allievi/e . È stato ottimizzato negli anni in funzione di aggiustamenti tecni-ci, logistici e didattici .

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA

DA PARTE DEL DIRETTORE ut a volestem quament iorrupta conserc iusdam, sit repratis sintur?Ectotas exceres maximus sandebis id ma et aditis exces aut hil molore pratiis quam que nient verchiciis sinisim entoriatia sime dolecea prepudae digendis estist est, natius, quo modissi dolupta taspictur atem incia que molo dolora digenihicia dolupta cusaeseque odita que lab il-lectem alia volupta volentia cum et quam eatecea cum, occullam, essit et laut lantore di cus inve-lent faciant enimporent volupta-tiume ne ea perit facea digent, aut ellamenim di imus, suntem-pere nime vitae dusam, to bear-chi llautatem qui beati conecum voloratur, quiamus aestrum aut voloria ndusam aturem que et lant .Sima dit landipsa alia volor

aut eatio et ut officium ipitatur soluptas magnatur modi net lab ist verem quunt la consequae vendam quiae omni sequi ipsam et minctur?In expe nesti rem consequ atusae parupta quamus aceatia-tquis quas rem et hiliquid mi, et lat faccaes ereperuptur re liciis verovid quo intiaepudam, nime ne labo . Itat eos verum que ped ut ullabo . Ceribus, atur sitione sam cuptaquoditi num repe con remo dolibusdae sam dolen-dipsae sit, cor accuptat .Ilic tem faceatibusa doleni-musdae ad ea debitemquia

Laboratorio Acconciature

Page 36: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

32

Page 37: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

33LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

ACCONCIATURE

DEL MONDO

TITOLO COMPLETO

SFILATA: LE ACCONCIATURE DEL MONDO

SETTORE Servizi alla persona

CLASSE OPERATORE DEL BENESSERE – Acconciatore – Classe terza

CSF ENAIPAlessandria

COMPITORealizzazione di una sfilata a tema sulle acconciature nel mondo

DESCRIZIONEAttraverso la lettura di fonti letterarie e selezionando mate-riale iconografico realizzare una ricerca sulle caratteristiche delle acconciature tradizionali, la simbologia associata al capello [geisha, himba, miao, devada-si, masai] per poi applicare in laboratorio la loro ricostruzione, occupandosi anche del trucco, al fine di presentare i “capolavo-ri” durante una sfilata aperta al “pubblico”.Il progetto rappresenta anche una attività di integrazione multiculturale promossa dal cen-tro: l’integrazione passa anche attraverso le acconciature

OBIETTIVO SPECIFICOConoscere la storia delle diverse acconciature nel mondo: le caratteristiche, le funzioni, ecc… e descriverla in modo corretto cogliendo e mettendo in eviden-za il cambiamento e le diversità interpretandole stilisticamente e tecnicamente su modelle e/o compagne .Ogni allieva dovrà realizzare un acconciatura rappresentativa di un nazione del mondo

OBIETTIVI FORMATIVI• Utilizzare strumenti, materiali,

attrezzature per il compito definito

11

Laboratorio di Acconciatura

Page 38: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

34

• Utilizzare le diverse competen-ze di base e specialistiche svi-luppate negli anni precedenti del percorso formativo

• Collaborare, utilizzando le competenze professionali e integrando con fantasia e creatività

• Saper organizzare un evento che coinvolga gli/le allievi/e anche degli altri corsi, docenti, famiglie, ecc

• Presentare al pubblico “Le acconciature nel mondo”

• Riconoscere le principali carat-teristiche comunicative

SEQUENZA: • 1^ FASE – Somministrazione

saperi (teorici) e presentazio-ne del lavoro a progetto alla classe

• 2^ FASE – Ricerca culturale• 3^ FASE – Pianificazione

dell’evento• 4^ FASE – Realizzazione delle

acconciature• 5^ FASE – Traduzione dei ma-

teriali relativi moda e tradizio-ni delle nazioni scelte

• 6^ FASE – Realizzazione della sfilata

COMPETENZA CERTIFICABILE FINALEAl termine dell’attività l’allievo/a sarà in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche e abilità operative in ambito “estetico” e sarà in grado di conoscere alcu-ne caratteristiche e tradizioni di popoli del mondo .

VALUTAZIONELa valutazione terrà conto dei seguenti item:• Applicazione durante l’attività• Relazione e collaborazione• Rispetto dei tempi assegnati• Autonomia e fronteggiamento

delle situazioni• Realizzazione del LaP

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA

DA PARTE DEL DIRETTORE ut a volestem quament iorrupta conserc iusdam, sit repratis sintur?Ectotas exceres maximus sandebis id ma et aditis exces aut hil molore pratiis quam que nient verchiciis sinisim entoriatia sime dolecea prepu-

dae digendis estist est, natius, quo modissi dolupta taspictur atem incia que molo dolora digenihicia dolupta cusaese-que odita que lab illectem alia volupta volentia cum et quam eatecea cum, occullam, essit et laut lantore di cus invelent faciant enimporent voluptatiume ne ea perit facea digent, aut ellamenim di imus, suntempere nime vitae dusam, to bearchi llautatem qui beati conecum voloratur, quiamus aestrum aut voloria ndusam aturem que et lant .Sima dit landipsa alia volor aut eatio et ut officium ipitatur soluptas magnatur modi net lab ist verem quunt la consequae vendam quiae omni sequi ipsam et minctur?In expe nesti rem consequ atusae parupta quamus aceatia-tquis quas rem et hiliquid mi, et lat faccaes ereperuptur re liciis verovid quo intiaepudam, nime ne labo . Itat eos verum que ped ut ullabo . Ceribus, atur sitione sam cuptaquoditi num repe con remo dolibusdae sam dolen

Evento di presentazione

Page 39: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

35LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

PLASTICO

SHOPPING

TITOLO COMPLETO

Plastico Maisons du Shopping

SETTORE Servizi di distribuzione commer-ciale

CLASSE Operatore Servizi all’Impresa - Servizi Vendita Classe seconda

CSF ENAIP Borgomanero

COMPITORealizzazione del plastico di un Factory Outlet Center

FINALITÀLa pratica applicativa consente di ricostruire, in virtù di una di-dattica laboratoriale, il concreto modello lavorativo di una “azien-da virtuale” ed è un’occasione per una metodologia didattica più vicina all’idea dell’imparare attraverso il fare .Il compito progettato consente così di migliorare la metodologia di apprendimento degli/delle allievi/e, accresce la loro motiva-zione e concretizza una preziosa correlazione disciplinare: dalla teoria alla pratica .In particolare tende a:• promuovere nei giovani lo

sviluppo di attitudini men-tali rivolte alla soluzione di problemi;

• privilegiare l’apprendimento in gruppo ed agevolare lo

scambio degli apprendimenti individuali;

• valorizzare l’apprendimento/insegnamento di tipo reti-colare teso allo sviluppo di competenze

• favorire l’ apprendimento orga-nizzativo

• migliorare la capacità di comu-nicazione interpersonale, nel gruppo e nelle organizzazioni .

• promuovere l’apprendimento funzionale dei linguaggi tecnici

• orientare allo sviluppo della consapevolezza delle proprie scelte

OBIETTIVI FORMATIVI

Il progetto consiste nella re-alizzazione del plastico di un

Presentazione del risultato

12

Page 40: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

36

Page 41: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

37LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

Factory Outlet Center (FOC): la costruzione del plastico ha lo scopo di creare un prodotto che stimoli negli allievi la capacità di riprodurre in modo tridimen-sionale una realtà distributiva complessa caratterizzata da nu-merosi punti vendita realizzati in un contesto architettonico attra-ente e nel contempo permettere l’acquisizione di competenze teorico-pratico relative ai sistemi distributivi .

TEMPISTICA E ATTIVITÀ

Il progetto costituito da varie fasi (studio propedeutico di un FOC e sue caratteristiche, disegno e progettazione del plastico, realizzazione del plastico, produ-zione di slides , comunicazione e restituzione tramite relazione verbale del lavoro svolto) per-mette di acquisire competenze teorico-pratico in un contesto che favorisce anche la creati-vità del singolo e la capacità di collaborare all’interno dei gruppi di lavoro .

PIANIFICAZIONE

• Presentazione del LaP, scopo del progetto e finalità dell’uti-lizzo .

• Divisione dei gruppi, assegna-zione dei compiti, logistica, strumenti e definizione dei tempi .

• Progettazione e realizzazione del compito

• Presentazione dei lavori rea-lizzati

• Valutazione del compito

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA

DA PARTE DEL DIRETTORE ut a volestem quament iorrupta conserc iusdam, sit repratis sintur?Ectotas exceres maximus sandebis id ma et aditis exces aut hil molore pratiis quam que nient verchiciis sinisim entoriatia sime dolecea prepudae digendis estist est, natius, quo modissi dolupta taspictur atem incia que molo dolora digenihicia dolupta cusaeseque odita que lab il-lectem alia volupta volentia cum

et quam eatecea cum, occullam, essit et laut lantore di cus inve-lent faciant enimporent volupta-tiume ne ea perit facea digent, aut ellamenim di imus, suntem-pere nime vitae dusam, to bear-chi llautatem qui beati conecum voloratur, quiamus aestrum aut voloria ndusam aturem que et lant .Sima dit landipsa alia volor aut eatio et ut officium ipitatur soluptas magnatur modi net lab ist verem quunt la consequae vendam quiae omni sequi ipsam et minctur?In expe nesti rem consequ atusae parupta quamus aceatia-tquis quas rem et hiliquid mi, et lat faccaes ereperuptur re liciis verovid quo intiaepudam, nime ne labo . Itat eos verum que ped

Page 42: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

38

Page 43: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

39LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

VIDEO

ORIENTAMENTO 13SETTORE

Servizi di distribuzione commer-ciale

CLASSEOPERATORE SERVIZI DI VENDITA 3° ANNO

CSF ENAIPDomodossola

COMPITO: Realizzazione video per orienta-mento scolasticoNell’affrontare la nuova di-dattica è importante pen-sare ad una progettazio-ne “aperta” che possa esse-re arricchita dalle riflessio-ni e dagli stimoli che giun-gono dagli studenti, si è pensato, quindi, di progettare un compito si interdisciplinare, ma soprattutto creativo e stimolante che avrà come pro-dotto finale un video crea-to dagli studenti di facile utiliz-zo e con la caratteristica peculia-re della comunicazione tra pari, cioè la capacità di adattare il linguaggio ad allievi che arriva-no al centro per l’orientamento scolastico .I ragazzi dei corsi Operatore Am-ministrativo e Operatore Mecca-nico hanno voluto realizzare un video per presentare la propria scuola: aule, laboratori, teatro e palestra, ai ragazzi che si appre-stano a scegliere cosa fare dopo la terza media . Lo hanno fatto scegliendo canzoni, realizzando meshup, creando coreografia e

provvedendo alla regia . il risul-tato è un lavoro molto genuino ed autentico che spiega come e quanto i nostri ragazzi apprezzi-no la loro scuola . .Il percorso comporta una se-rie di attività strutturate che con-sentono a ciascun allievo di contribuire alla realizzazio-ne del prodotto finale e di poten-ziare le proprie capacità rispet-to alla multimedialità e al digi-tale, al fine di stimolare le ca-pacità collaborative e coopera-tive nella classe, di favorire ap-prendimenti in grado di fare ac-quisire capacità di riflessio-ne e di rinforzare l’autosti-ma . L’alunno diventa sogget-to attivo e contribuisce allo svi-

luppo dei contenuti e quin-di dei processi di insegnamento .I docenti osserveranno le com-petenze degli studenti nel-le varie fasi del lavoro, non ulti-ma la competenza “digitale” che emergerà nella creazione del video .

Alcuni fotogrammi del video realizzato

Page 44: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

40

Scegliere i fotogrammi da utiliz-zare, definire il canovaccio da seguire e individuare i contenuti multimediali da inserire obbli-ga in realtà i/le ragazzi/e che dovranno realizzare il video ad approfondire e metabolizzare i contenuti che lo stesso filmato dovrà riassumere, pensare ad un linguaggio rivolto ad un target giovane e quindi un linguaggio che deve essere accessibile, comprensibile, semplice e concreto

SINTESI DELLE TEMATICHE

• Metodologia laboratoriale di approccio ai testi audiovisivi: progettazione e svolgimento in aula di percorsi attivi di visione, analisi, interpretazio-ne e rielaborazione creativa in laboratorio e in esterno;

• uso di nuove strategie cono-scitive che si servono di una pluralità di linguaggi;

• traduzione didattica dei contenuti della formazione teorica svolta in classe e delle esperienze personali;

• gestione autonoma e consa-pevole del rapporto con la sfera della comunicazione e dell’espressione audiovisiva;

• costituzione di uno spa-zio-laboratorio nel quale fare

emergere la dimensione del proprio vissuto attraverso l’uso consapevole dei vari codici linguistici;

• uso di software di editing audio-video

• linguaggi della comunicazione (lessico di base della rappre-sentazione figurativa legata al linguaggio audiovisivo e alle tecniche di comunicazione), delle discipline tecnico-scienti-fiche (matematica e fisica per l’approfondimento delle tecni-che di ripresa e registrazione audio-video) e dell’informatica (applicativi per l’editing e l’ela-borazione audio-video)

OBIETTIVI SPECIFICI

Partecipare alla progettazione e realizzazione di un video per la promozione della propria scuola da utilizzarsi durante l’orienta-mento scolastico con gli allievi provenienti dalle Scuole Medie .

VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA

DA PARTE DEL DIRETTORE ut a volestem quament iorrupta conserc iusdam, sit repratis sintur?

Ectotas exceres maximus sandebis id ma et aditis exces aut hil molore pratiis quam que nient verchiciis sinisim entoriatia sime dolecea prepudae digendis estist est, natius, quo modissi dolupta taspictur atem incia que molo dolora digenihicia dolupta cusaeseque odita que lab il-lectem alia volupta volentia cum et quam eatecea cum, occullam, essit et laut lantore di cus inve-lent faciant enimporent volupta-tiume ne ea perit facea digent, aut ellamenim di imus, suntem-pere nime vitae dusam, to bear-chi llautatem qui beati conecum voloratur, quiamus aestrum aut voloria ndusam aturem que et lant .Sima dit landipsa alia volor aut eatio et ut officium ipitatur soluptas magnatur modi net lab ist verem quunt la consequae vendam quiae omni sequi ipsam et minctur?In expe nesti rem consequ atu-sae parupta quamus ac

Page 45: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

41LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

MOSAICO DELLE

EMOZIONI

TITOLO

Il mosaico dei concetti e delle emozioni

SETTORE Trasversale a tutti i settori

CLASSE Prima Operatore del benessere - Acconciatura

CSF ENAIPOleggio

COMPITOElaborare un prodotto finale di approfondimento sul tema del concetto e dell’emozione, che comprende la realizzazione di un messaggio comunicativo, attraverso una raccolta di rifles-sioni scritte, scaturite dalle frasi individuate come più meritevoli dei singoli elaborati e raccolte alle interno di una riflessione collettiva: il mosaico .

PREMESSAIn un mondo dominato dai social network, in cui tutto è sintetiz-zato e ridotto ad un “click” sul “mi piace”/“non mi piace” e le emozioni si esprimono solo at-traverso emoticon o immagini, è importante riscoprire la verbaliz-zazione delle emozioni . Proprio la difficoltà nell’esprimere le proprie emozioni può essere alla base di alcuni dei problemi relazionali tra i giovani di oggi,

quindi, si è deciso di partire con questo compito che aiuti gli alunni a individuare le emozioni predominanti in alcune situazio-ni e a verbalizzarle attraverso scritti di diversa tipologia . Pren-dere confidenza con le emozioni e dare loro un nome è il primo passo per esprimere il proprio sè e la propria cultura .

DESCRIZIONEQuesto piano formativo vuole essere un itinerario alla sco-perta della ricca potenzialità della lingua come strumento per comunicare al fine di aumentare la competenza non solo lingui-stica, ma anche comunicativa attraverso un processo che, partendo dall’osservazione della realtà concreta, per mezzo di un’analisi puntuale di diversi

aspetti, porta ad un uso della lingua consapevole non solo dei problemi inerenti al codice, ma anche dei problemi psicologici e relazionali connessi .Messaggio importante del com-pito è quello di sensibilizzare gli allievi alla comunicazione, come effettiva “condivisione, mettere insieme idee e poten-zialità, trasmettere emozioni, fare parte di un gruppo” . Infatti si parte da un unico concetto,

Fase di realizzazione dell’opera

14

Page 46: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

42

Page 47: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

43LAP-TOP - SELEZIONE DEI LAVORI A PROGETTO

esso viene condiviso, dibattuto, mediato, confrontato, poi si crea la riflessione individuale e, dalle riflessioni individuali più intense di significato e di emozione, si produce la riflessione collettiva sul concetto di partenza

OBIETTIVIIl compito si propone di svi-luppare, nelle/nei ragazze/i della classe, la competenza di esprimersi per comunicare, indagando non soltanto l’area delle conoscenze ma anche quella delle opinioni e posizioni personali, sviluppando nel con-tempo la capacità di interagire efficacemente per relazionarsi agli altri in modo positivo:Riferire esperienze di tipo soggettivo - oggettivo e saperle verbalizzare in modo sempre più compiuto . Usare un lessico vario e ricco .Saper comunicare utilizzando vari tipi di linguaggi, riflettendo sulle scelte adottate e rispettan-do le idee degli altri . Al termine del compito, ci si attende che lo studente sia in grado di: Cogliere gli elementi chiave della strategia comunicativa Scegliere il mezzo, il registro e il linguaggio più idoneo alla comunicazione Cogliere i dati significativi nell’e-laborazione delle informazioni acquisite

SEQUENZA: • Preparazione dei materiali da

parte delle/dei docenti• Presentazione del compito• Brain storming con discussio-

ne guidata sui diversi concetti analizzati

• Elaborazione individuale delle riflessioni in forma scritta

• Condivizione dei “materiali”• Selezione dei “materiali”• Raccolta delle “frasi” signifi-

cative• Produzione dell’output finale:

Il mosaico dei concetti e delle emozioni (titolo della raccolta finale)

• Presentazione dell’elaborato al Tutor .

ELABORATI FINALISono stati realizzati 4 “mosaici”: • Io... riflessioni su me• La Bellezza interiore delle

Donne . . .• L’amore è . . .• Lo Sport per noi_un puzzle di

grande valore

SVILUPPO FUTUROIl compito è un primo step di un itinerario finalizzato al focus del compito stesso che è quello di crescere insieme, docenti e studenti, mettendo in comune le proprie capacità, abilità, saperi e le persone che siamo per usare con consapevolezza le molteplici forme di comunicazione in rap-porto alle proprie caratteristiche .Il passaggio successivo sarà durante la classe seconda con il compito Pensieri ed emozioni: mi metto in gioco! che ha come obiettivo la presa d’atto di con-sapevolezza più individuale che tende a rafforzare l’elaborazione dei pensieri e delle emozioni traducendoli in una sfida.Nel primo anno le/gli allieve/i apprendono la conoscenza del “concetto” la cui continuazione

logica si traduce nella “capa-cità” di elaborare pensieri su un oggetto di riflessione; nel secondo anno acquisiranno la competenza di essere una per-sona unica e formata

Fase di realizzazione dell’opera

Page 48: LaPTOP.1 selezione dei Lavori a Progetto - EnAIP Piemonte - A.F. 14/15

Realizzato a cura del Servizio Progettazione di EnAIP Piemonte nel Marzo 2016, grazie al contributo degli allievi, docenti e tutor dei Centri Servizi Formativi EnAIP Piemonte .