L'animale co terapeuta-sintesi programma

1
Corso di perfezionamento: L’animale co-terapeuta: Attività e Terapie Assistite Sede di svolgimento del corso: Dipartimento di Patologia Animale, Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria - Via Celoria 10, 20133 Milano Il corso si propone di fornire nozioni teorico-pratiche finalizzate alla formazione di figure professionali in grado di stilare protocolli d’intervento di alta qualità in materia di Attività e Terapie Assistite con animali, a garanzia del rispetto della salute e del benessere sia dell’animale che del paziente e con prospettive di reale successo. Nell’ambito del corso, i partecipanti approfondiranno aspetti fisiologici, sanitari, zooantropologici, etico-legislativi e tecnico-scientifici attinenti l’interazione uomo-animale in attività socio-sanitarie, acquisendo il corretto approccio metodologico all’animale co-terapeuta, in termini di scelta e di gestione dell’animale stesso. I partecipanti saranno stimolati a perfezionare le capacità di lavoro in équipe multiprofessionali, fondamentali per il successo di Attività e Terapie Assistite con animali in diversi ambienti e su diverse popolazioni di pazienti. Il Corso di Perfezionamento è rivolto a laureati in: - Medicina Veterinaria - Medicina e Chirurgia - Filosofia - Scienze Pedagogiche - Giurisprudenza - Psicologia - Scienze delle produzioni animali - Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione Lezioni teoriche 15.10.2010 mattina Etologia e benessere animale pomeriggio Implicazioni sanitarie della relazione uomo-animale, zoonosi 22.10.2010 mattina Etologia e benessere animale (animali da compagnia) pomeriggio Etologia e benessere animale (animali da reddito) 5.11.2010 mattina Aspetti bioetici dell’utilizzo di animali in Attività e Terapie Assistite pomeriggio Aspetti legislativi dell’utilizzo di animali in Attività e Terapie Assistite 19.11.2010 mattina Attività e terapie Assistite in soggetti affetti da sindromi autistiche pomeriggio Approccio e valutazione psicologica del paziente 3.12.2010 mattina Riabilitazione equestre pomeriggio Progettare l’intervento di Pet Therapy con approccio zooantropologico 17.12.2010 mattina Dalla Pet therapy alla Farm Therapy pomeriggio L’esperienza della Gorgona Esercitazioni con filmati, simulate e didattica pratica applicativa 4.02 -20.05.2011 I partecipanti, divisi in gruppi, saranno direttamente coinvolti in attività pratiche inerenti la realizzazione di Attività e Terapie Assistite con animali, dalla creazione dei gruppi di lavoro interdisciplinari, all’addestramento-conduzione dell’animale co-terapeuta, fono, ove possibile, alla partecipazione a sedute attive presso i centri afferenti al corso Coordinatore del corso: Prof.ssa Mariangela Albertini Segreteria organizzativa: Dott.ssa Federica Pirrone Dipartimento di Patologia Animale, Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria Via Celoria 10, 20133 Milano Tel. 0250318129 Fax 0250318135 E-mail: [email protected]

Transcript of L'animale co terapeuta-sintesi programma

Page 1: L'animale co terapeuta-sintesi programma

Corso di perfezionamento: L’animale co-terapeuta: Attività e Terapie Assistite

Sede di svolgimento del corso: Dipartimento di Patologia Animale, Igiene e Sanità Pubblica

Veterinaria - Via Celoria 10, 20133 Milano

Il corso si propone di fornire nozioni teorico-pratiche finalizzate alla formazione di figure

professionali in grado di stilare protocolli d’intervento di alta qualità in materia di Attività e Terapie

Assistite con animali, a garanzia del rispetto della salute e del benessere sia dell’animale che del

paziente e con prospettive di reale successo. Nell’ambito del corso, i partecipanti approfondiranno

aspetti fisiologici, sanitari, zooantropologici, etico-legislativi e tecnico-scientifici attinenti

l’interazione uomo-animale in attività socio-sanitarie, acquisendo il corretto approccio

metodologico all’animale co-terapeuta, in termini di scelta e di gestione dell’animale stesso. I

partecipanti saranno stimolati a perfezionare le capacità di lavoro in équipe multiprofessionali,

fondamentali per il successo di Attività e Terapie Assistite con animali in diversi ambienti e su

diverse popolazioni di pazienti.

Il Corso di Perfezionamento è rivolto a laureati in:

- Medicina Veterinaria

- Medicina e Chirurgia

- Filosofia

- Scienze Pedagogiche

- Giurisprudenza

- Psicologia

- Scienze delle produzioni animali

- Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione

Lezioni teoriche

15.10.2010 mattina Etologia e benessere animale

pomeriggio Implicazioni sanitarie della relazione uomo-animale, zoonosi

22.10.2010 mattina Etologia e benessere animale (animali da compagnia)

pomeriggio Etologia e benessere animale (animali da reddito)

5.11.2010 mattina Aspetti bioetici dell’utilizzo di animali in Attività e Terapie Assistite

pomeriggio Aspetti legislativi dell’utilizzo di animali in Attività e Terapie Assistite

19.11.2010 mattina Attività e terapie Assistite in soggetti affetti da sindromi autistiche

pomeriggio Approccio e valutazione psicologica del paziente

3.12.2010 mattina Riabilitazione equestre

pomeriggio Progettare l’intervento di Pet Therapy con approccio zooantropologico

17.12.2010 mattina Dalla Pet therapy alla Farm Therapy

pomeriggio L’esperienza della Gorgona

Esercitazioni con filmati, simulate e didattica pratica applicativa

4.02 -20.05.2011

I partecipanti, divisi in gruppi, saranno direttamente coinvolti in attività pratiche inerenti la

realizzazione di Attività e Terapie Assistite con animali, dalla creazione dei gruppi di lavoro

interdisciplinari, all’addestramento-conduzione dell’animale co-terapeuta, fono, ove possibile,

alla partecipazione a sedute attive presso i centri afferenti al corso

Coordinatore del corso: Prof.ssa Mariangela Albertini

Segreteria organizzativa: Dott.ssa Federica Pirrone

Dipartimento di Patologia Animale, Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria

Via Celoria 10, 20133 Milano

Tel. 0250318129 Fax 0250318135

E-mail: [email protected]