Lama Gedun Tharchin - Meditazione intesa come familiarizzazione

download Lama Gedun Tharchin - Meditazione intesa come familiarizzazione

of 4

Transcript of Lama Gedun Tharchin - Meditazione intesa come familiarizzazione

  • 8/14/2019 Lama Gedun Tharchin - Meditazione intesa come familiarizzazione

    1/4

    Meditazione intesa come

    familiarizzazione

    Lama Geshe Gedun Tharchin

    Il temine con cui i tibetani indicano la meditazione significa letteralmente"familiarizzazione" che consiste nell'avvicinarsi alla comprensione di qualcosamediante la semplice ripetizione. E' quindi molto semplice: la ripetizione, porterall'abitudine, per poi divenire qualcosa di totalmente spontaneo, cos che lapratica del Dharma diverr facile, semplice e molto naturale.E'questo il nostro modo per cui le azioni virtuose ci divengono familiari.

    Per fare un esempio con una pratica molto comune tra gli occidentali, potetepensare all'abitudine che acquisiamo guidando l'automobile: all'inizio tuttonuovo e sembra molto complicato, ma dopo un po' guidare non richiede pi alcunparticolare sforzo.

    E' proprio la ripetizione che porta come risultato la familiarizzazione.Nel caso della guida per, che non comporta soltanto un'azione mentale maanche fisica, molto difficile perch, sia pur raggiungendo una sorta controlloistintivo quasi automatico e apparentemente senza partecipazione, praticamente impossibile che possa portare ad uno stato di spontaneit cos

    elevato come quello dell'illuminazione. E' impossibile, per esempio, guidare daBolsena a Roma senza aprire gli occhi, o senza voltarsi, senza muovere le mani.Questa limitazione dipende dal fatto che le azioni che coinvolgono gli aspettifisiologici hanno necessariamente un limite che dipende dalle capacit epotenzialit del corpo che agisce; un buon esempio il salto in lungo: per quantointensamente l'atleta applichi il suo sforzo, non potr mai raggiungere comerisultato un salto dalla lunghezza infinita.

    C' quindi una grande differenza tra lo sforzo mentale e lo sforzo fisico: un'azionefisica non potr mai raggiungere le potenzialit di un'azione mentale, che putoccare livelli infiniti. Per raggiungere uno sviluppo infinito sono necessarie qualit

    mentali.Il buon aspetto della familiarizzazione che la familiarizzazione con aspettinegativi non potr mai comunque raggiungere livelli infiniti, ed questo cherappresenta una fonte, una risorsa per la nostra aspirazione: per quanto si possacadere in basso, ci sar sempre un fondo, non si potr mai cadere infinitamentein basso, mentre al contrario si pu salire all'infinito.Ci si verifica anche per lo sviluppo mentale: la parte positiva della mente pucontare su una maturazione infinita, mentre la parte negativa della mente non

  • 8/14/2019 Lama Gedun Tharchin - Meditazione intesa come familiarizzazione

    2/4

    possiede questa straordinaria possibilit. Questo dipende dalla natura di basedella mente stessa, che intrinsecamente positiva; in questo senso le qualitpositive della mente sono profondamente radicate proprio nella sua natura dibase, positiva.

    I fattori negativi della mente sono soltanto temporanei; come quando nel cieloappaiono le nubi, il vento e le tempeste: per quanto l'uragano possa essere forte,comunque finir e la natura luminosa del cielo torner a manifestarsi, perch proprio sua natura quella di essere chiara e luminosa, lo stesso tipo di naturadella nostra mente, chiara e luminosa.Questo vale anche nel caso della meditazione, perch la meditazione non consistenella ripetizione di azioni negative, ma piuttosto nella ripetizione di azioni mentalipositive: grazie alle ripetizioni, ci ritroveremo illuminati, semplicemente.Sar quindi molto pi facile di quanto siamo portati a credere, perchl'illuminazione non ha davvero nulla a che vedere con strani rituali, magie, poterisoprannaturali, ma si basa sulla ripetizione di semplici elementi basilari

    Nel caso dei tibetani, alcuni fortunati, semplicemente ripetendo il mantra OMMANE PADME HUM raggiunsero l'illuminazione. Recitare il mantra OM MANEPADME HUM qualcosa di estremamente semplice, privo di artifici filosofici eretorici, dalle elaborate forme di sacrificio o complicate da scomode sadana, ed per questo che i tibetani usano dire che l'essenza stessa di tutto il Dharma.Il Dharma semplice il dharma migliore.Se l'illuminazione si potesse raggiungere esclusivamente attraverso ardue edestenuanti pratiche di purificazione, di preghiera, di sadana e altre cose simili,sarebbero davvero pochissimi quelli che potrebbero davvero applicarsi a questa

    ricerca, ma la ripetizione della mente positiva qualcosa di molto pi sempliceche si pu realizzare recitando OM MANE PADME HUM.L'OM MANE PADME HUM gi, in s, una pratica rituale attraverso la qualesviluppare, ad ogni ripetizione, la propria compassione, le qualit positive dellamente; una volta che la mente completamente colmata dalla compassione, unpo' come essere gi illuminati senza le strane idee che circolano a proposito diquesta realizzazione.Applicando sinceramente una semplice pratica come questa, si possono osservaredirettamente nel quotidiano i grandi risultati che si ottengono; io stesso ho vistopersone che con uno strumento cos semplice sono riuscite a cambiare la propriavita.

    E' quello che in termini religiosi si definisce compassione o in termini pi comuniavere un buon cuore, l'atteggiamento altruistico il prendersi cura degli altri, il senso di responsabilit che si sviluppa verso tutti gli esseri viventi.Nel monastero dove sono vissuto tutto era organizzato come una grande famigliaallargata e, come in ogni famiglia, si genera qualche conflitto, ma alla fine tutto siconcludeva senza lasciare strascichi di nessun genere, qualcosa di moltospeciale. Questo un segno di alta realizzazione, perch le alte realizzazioni non

  • 8/14/2019 Lama Gedun Tharchin - Meditazione intesa come familiarizzazione

    3/4

    consistono nel volare o levitare superando la forza di gravit, ma piuttostonell'acquisire la capacit di perdonare e di tollerare, di comprendere e dicondividere ogni cosa con gli altri.Nel monastero, organizzato come un campus, al cui interno erano presenti piistituti che potevano fornire il ciclo di studi completo, si potevano incontrare tanti

    autentici praticanti davvero particolari, dove pratiche semplici ed un sempliceDharma permetteva una facile purificazione. A volte lo stare in comunit qualcosa di estremamente utile e sarebbe davvero bello creare un grande istitutodi praticanti e maestri italo-kadampa qui in Italia.Si tratta quindi di una pratica estremamente semplice da ripetersi ogni giorno,ogni ripetizione un piccolo passo avanti. E' come il movimento di una ruota:quando la ruota gira il movimento attorno al suo mozzo sempre lo stesso,ciononostante ad ogni giro, ci porta pi avanti. Ecco perch la pratica del Dharma,la pratica del buon cuore, viene chiamata "la ruota del Dharma".Ma attenzione, bisogna farla girare questa ruota, non stare l a guardarla fissa. E'per questo motivo che i tibetani girano la ruota della preghiera, si accumulaenergia, fa bene alla salute, irrobustisce le braccia ed molto meglio delle pallineantistress cinesi.Con la mala in una mano, la ruota dall'altra e recitando OM MANE PADME HUM siaccumula energia positiva facendo agire corpo, parola e mentecontemporaneamente, realizzando un ottimo e fruttuoso esercizio: otterremo unamente rilassata, il corpo rilassato e anche la parola sar rilassata, perch laparola migliore da pronunciare su questo pianeta proprio OM MANE PADMEHUM.

    Per quanto riguarda il significato del mantra OM MANE PADME HUM inutile per il

    momento addentrarsi nel senso contenuto in ognuna delle sillabe che locompongono, ma ora sufficiente comprenderne il significato essenziale che, inestrema sintesi, la COMPASSIONE.Dovremmo comprendere che la pratica della ripetizione dispensa grandi risultatie, fare qualcosa quando si ha comprensione di quello che si sta facendo, fa s chesi raggiungano dei risultati pi efficaci.

    - recitazione degli OTTO VERSI- recitazione degli TRIPLICI ASPETTI DEL SENTIERO- breve meditazione sui testi ascoltati

    In questo contesto la meditazione significa una ripetizione di azioni mentalipositive che possa essere causa di familiarizzazione con atteggiamenti mentalipositivi, e che questi atteggiamenti positivi, possano essere dominanti nellanostra vita e fonte delle realizzazioni della felicit, della gioia e del rilassamento.La ripetizione delle azioni mentali differente da qualsiasi azione fisica cos comela ripetizione di atteggiamenti mentali positivi diversa dalla ripetizione diatteggiamenti mentali negativi.N le azioni fisiche n le azioni mentali negative possono essere sviluppate

  • 8/14/2019 Lama Gedun Tharchin - Meditazione intesa come familiarizzazione

    4/4

    all'infinito nonostante la ripetizione ed quindi inutile ripeterle perch esistecomunque un limite all'avanzamento, mentre per gli atteggiamenti mentalipositivi non c' limite ed questa la ragione per cui l'Illuminazione il nostrodestino definitivo.