L’Alleanza

12
L’Alleanza

description

L’Alleanza. I tipi di alleanza. s ottomissione  potenza a ccondiscendenza  potenza u nione  potenza u nione  potenza. d ebole + forte f orte + debole d ebole + debole f orte + forte. Le regole. A tempo determinato Nel rispetto del ruolo delle parti - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of L’Alleanza

Page 1: L’Alleanza

L’Alleanza

Page 2: L’Alleanza

I tipi di alleanza

debole + forte forte + debole debole + debole forte + forte

sottomissione potenza accondiscendenza potenza unione potenza unione potenza

Page 3: L’Alleanza

Le regole

A tempo determinatoNel rispetto del ruolo delle partiFino a quando uno dei contraenti non viene

meno ai pattiPer una potenza sempre accresciuta

Page 4: L’Alleanza

Alleanza biblica

I contraenti

Dio + uomo popolo Forte + debole

Le regole

A tempo indeterminato, “per sempre”

Nella possibilità del sovvertimento dei ruoli

Sempre valida anche se uno dei contraenti viene meno

Nella dinamica della salvezza e non della potenza

Page 5: L’Alleanza

Es 20,1-17.

Il decalogo

Page 6: L’Alleanza

Perché io, il Signore, sono il tuo Dio, un Dio geloso, che punisce la colpa dei padri nei figli fino alla terza e alla quarta generazione, per coloro che mi odiano, ma che dimostra il suo favore fino a mille generazioni, per quelli che mi amano e osservano i miei comandi. (Es 20, 5b-6.)

per coloro che mi odiano

Punire ≠ condannare La colpa ≠ il colpevole Padri/Figli “fino a”

terza/quarta generazione nello spazio della vita di un uomo

Passaggio dall’odioamore

per quelli che mi amano

Dimostrare = svelare Il favore = amore Mille generazioni Dall’amore a un più di

amore = amorevolezza

Page 7: L’Alleanza

Le dinamiche avviate dall’amore

Logica dell’inclusione

Il rispetto dell’altro a partire da un sentimento e non da una regola

Page 8: L’Alleanza

Mt 5, 1-12.

Le beatitudini

Page 9: L’Alleanza

La logica della beatitudine

La prospettiva del regno

La speranza che è evidenza nell’oggi di ciò che sarà per sempre

Page 10: L’Alleanza

Giustizia e misericordia

Page 11: L’Alleanza

In un’apparente giustizia

dinamiche

Chi subisce + chiede giustizia Chi commette − colpa fugge − Risarcimento di un danno −

conseguenze

Il suo cuore cerca il colpevole − Il suo cuore medita inganno − Qualsiasi affetto è quantizzato

−Tutti sono coinvolti in una dinamica negativaNella storia il segno negativo − resta per sempre

Page 12: L’Alleanza

Non tutti sono coinvolti in dinamiche negativeIl segno positivo + resta nella storia qualsiasi siano le scelte

dinamiche

Chi subisce + chiede giustizia Chi commette − colpa fugge − Chi subisce + perdona + Conversione dell’altro + Non conversione dell’altro −

conseguenze

Il suo cuore cerca il colpevole − Il suo cuore medita inganno − Il suo cuore ritorna ad amare + Nulla è quantizzabile +

In un’esperienza di misericordia