L’Abruzzoalvoto,tuttiicandidati - Sito Ufficiale FILT ... · Lanciano.La Maio sarà capoli-sta...
Embed Size (px)
Transcript of L’Abruzzoalvoto,tuttiicandidati - Sito Ufficiale FILT ... · Lanciano.La Maio sarà capoli-sta...

di Antonio De Frenza◗ PESCARA
E pensare che la politica noninteressa più. La carica degli ol-tre 2.500 aspiranti consiglieriiscritti nelle liste dei 72 comu-ni che vanno al voto per le am-ministrative del 5 giugno sem-brerebbe smentirlo. Probabil-mente molti sono stati tiratiper i capelli da amici e parenti,ma è un fatto che nell’eradell’apolitica (più che antipoli-tica) globalizzata, cioè nell’eradella politica fai-da-te, quellache rifiuta i partiti e i leader datalk show, la contesa comuna-le sia ancora vista comeun’espressione genuinadell’impegno pubblico.
Il copione della tradizionalepresentazione delle liste è sta-to rispettato come al solito, an-che nei nostri comuni. C’è sta-ta la corsa affannosa alla rac-colta delle firme fino all’ulti-mo minuto disponibile. Ci so-no state le delusioni di chi hadovuto rinunciare (per esem-pio a Roseto Pio Rapagnà, sto-rico rappresentante del civi-smo abruzzese, per non averraggiunto il numero minimodi candidati). C’è stata la mez-za retromarcia di Noi con Sal-vini, il movimento del leaderdella lega Nord, che si scontracon inevitabili problemi di ra-dicamento complicati dal rifiu-to di imbarcare riciclati dell’ul-tim’ora. Ci sono le difficoltàdei 5 Stelle, molto forti a livellonazionale, ma in affanno nellaformazione delle liste soprat-tutto nelle realtà più piccole (equando la lista la fanno hannoanche problemi a comunicar-la). C’è il solito fenomeno delleliste-ferie dei rappresentantidella Polizia penitenziaria, che
puntualmente colgono l’occa-sione delle elezioni comunaliper guadagnare il mese di per-messo per la campagna eletto-rale. Se poi succede, come aCarapelle Calvisio, che i candi-dati, grazie ai rappresentantidelle forze dell’ordine, sianoquasi più degli elettori, pazien-za (per la cronaca: sette candi-dati sindaci per altrettante li-ste e ben 55 candidati consi-glieri in un comune di 82 abi-tanti, di cui 67 aventi diritto alvoto). Il problema è del legisla-
tore (e dei colleghi che non sicandidano) più che dei candi-dati stessi.IL DOPPIO TURNO. In questatornata elettorale mancanoall’appello i comuni capoluo-go, dunque l’attenzione si con-centra soprattutto sui cinqueenti locali che in base alla leg-ge elettorale potrebbero anda-re al turno di ballottaggio del19 giugno. I Comuni sono Va-sto, Lanciano, Francavilla, Ro-seto e Sulmona. A questi co-muni va aggiunto anche San
Giovanni teatino, grande cen-tro dell’area metropolitanaChieti-Pescara. Nel comunepeligno, commissariato dopola crisi della giunta uscente (o,commissario è Giuseppe Guet-ta) sono sette candidati sinda-ci, 19 liste e quasi 300 i candi-dati: Elisabetta Bianchi candi-data da Fi, Domenico Capal-do (Sel), Alessandro Lucci(Sulmona bene in comune),Alberto Di Giandomenico (So-vranità Sulmona) e SimoneGiovarruscio (Movimento 5
Stelle). Il solo Movimento 5Stelle che ha tenuto tutti con ilfiato sospeso fino alla fine, inattesa del nulla osta della sedecentrale che è arrivato solo po-co prima di mezzogiorno. AVasto sono state presentate 15liste con 356 candidati per 24posti in Consiglio comunale asostegno della candidatura dicinque candidati sindaco. Icandidati sono: Massimo De-siati (Vasto duemilasedici,Unione per Vasto Tagliente,Progetto per Vasto Desiati,
Forza Italia e Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale), Ludovi-ca Cieri (Movimento 5 Stelle),Edmondo Luadazi (Il NuovoFaro e Rinascita Vastese),Francesco Menna (Partito de-mocratico, Si per Vasto, FiloComune, Avanti Vasto e CittàVirtuosa) e MassimilianoMontemurro (Democrazia cri-stiana e Vasto la mossa giusta).Luciano Lapenna, sindacouscente e presidente AnciAbruzzo, è capolista per il Pd.A Lanciano sono tre i candida-ti sindaci con appoggio di 17 li-ste: il sindaco uscente MarioPupillo, centrosinistra, ErricoD'Amico e Tonia Paolucci,centrodestra. A mezz'ora dallachiusura della presentazionedelle liste, ha ufficializzato lasua candidatura ValentinaMaio, presidente della VirtusLanciano. La Maio sarà capoli-sta della Lista civica LancianoVale.
A Roseto la sfida è a tre, le li-ste 15. A sfidarsi il sindacouscente, di area centrodestra,Enio Pavone, il candidato sin-daco del centrosinistra Sabati-no Di Girolamo, la candidatadell'area civica Rosaria Cian-caione. Il M5S non è riuscito apresentare la sua , in quantoBeppe Grillo non avrebbemesso a disposizione il simbo-lo. Infine sono quattro i candi-dati a sindaco di Francavilla alMare. A San Giovanni Teatinosi vota con il turno unico: cor-rono da sindaco il primo citta-dino uscente Luciano Mari-nucci sostenuto dalla lista Pro-getto Comune. Si ricandidaper il centro sinistra VerinoCaldarelli, già sindaco, con lalista Insieme-Pd. Il Movimen-to 5 stelle ha candidato MarioCutrupi.
In Italia 1.368municipi rinnovano i consigliLe sfide più attese quelle di Roma, Milano, Napoli e Torino. Alle urne in altri 21 capoluoghi
■ A PAGINA 26 ■ A PAGINA 38 ■ A PAGINA 40
L’Abruzzoal voto, tutti i candidatiIl5giugnoalleurne150milaelettoridi72comuni.Nelle liste in2.500
◗ PESCARA
Pronti si parte. Chiuse e depo-sitate le liste per le comunali,scende in campo la schiera dimigliaia aspiranti consiglieri,al fianco degli sfidanti alla pol-trona di sindaco. Peserannoanche loro su una partitaquanto mai incerta, tutta dascrivere nelle grandi città al vo-to. In palio 1.368 municipi, 25capoluogo. E, su tutti, Roma eMilano, Napoli, Torino, Bolo-gna, Cagliari, Trieste. Ogni Co-mune fa storia a sé, non si stan-ca di ripetere Matteo Renzi: ilvoto è sulle amministrazioni,
non sul governo. Ma gli avver-sari annunciano una campa-gna elettorale senza esclusio-ne di colpi. Con i temi dellagiustizia, per ora, a farla da pa-drone. Alle 12 di ieri è scadutoil termine di presentazione del-le liste, a un mese dal primoturno del 5 giugno. Ma due cit-tà non al voto diventano l'epi-centro dello scontro politico.Perché mentre a Lodi il M5sscende in piazza per chiederele dimissioni del sindaco Pd ar-restato, Simone Uggetti, da Li-vorno giunge la notizia che ilsindaco 5 Stelle Filippo Noga-rin è indagato, dà la disponibi-
lità a dimettersi ma per oranon lascia. Milano è la sfidacui si guarda con più attenzio-ne. Perché i sondaggi dannoappaiati il candidato del cen-trosinistra Giuseppe Sala equello del centrodestra Stefa-no Parisi. «Li asfalteremo sullaconcretezza», ostenta tranquil-lità Sala al lancio del suo pro-gramma. Ma il centrodestra(qui unito) è pronto a brandirecontro il governo un'eventua-le sconfitta dell'uomo di Expoche arriva tra l'altro dopo l'am-ministrazione Pisapia. A Tori-no Piero Fassino (Pd) correper la riconferma contro Chia-
ra Appendino (M5s). Mentre aNapoli l'uomo da battere èLuigi De Magistris, sindacouscente. Roma è l’epicentrodelle fibrillazioni nel centrode-stra, che corre con i due candi-dati Giorgia Meloni (Fdi, Le-ga) e Alfio Marchini (FI, Ap, LaDestra). Martedì arriverà Sil-vio Berlusconi ad accenderela campagna elettorale, anchese dentro FI c'è chi invita aguardare ai tentativi di dialogodove ci si presenta uniti, comea Milano o in Liguria, anche invista di una sfida unitaria per ilreferendum. Con Meloni eMarchini, il Dem Roberto Gia-chetti si giocherà il ballottag-gio, dietro la favorita (secondoi sondaggi) Virginia Raggi(M5s). Ma è già pronto a gioca-re su «incertezza e imprepara-zione» grilline o «onestà e com-petenza» Dem.Si presentano le liste
La sorpresaValentinaMaio capolistadella lista LancianoVale
IL CASOCarapelle Calvisiosette liste per 80 abitanti
la polemicaARosetoGrillo bloccail candidatoM5S
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

LANCIANO IN COMUNEDora BendottiGiovanni Bucci D’OrsognaMaria Bernadetta CibottiClaudia CimettaAngelo De LucaAntonio Della GuardiaAdrian Di BiaseMaria Elena Di BucchianicoAntonio Di BucchianicoMario Di CiccoAlessandro Di MatteoAntonella FranceschiniLorena GagliardiLorenzo GalatiGiuseppina La GattaRoberto NatarellaDaniela RolloGiacinto SilveriMartina MilaBruna RomanelliRita NataleClaudio De LucaMartina SurianiEdmondoD’Amario
LANCIANO VALEValentina MaioDavide Loris CaporaleSamantha CappellettiTommaso CatenaroNicoletta CibottiFranco D’AlicarnassoOrlando D’AngeloCarla De CoceicaoDomenico Della CrocePiera Di GiulioMaria Sole Di GiuseppeCarmine Di NardoFlorindo FedeleSandro Giuseppe FranceschiniRenato IarloriSandro ImbastaroMaria Donata LiotinoFabio MartelliEduardo MastrangeloDiletta NennaMaria Daniela RecchioniLuciana RuzziMarco ScaranoRenato Settembrini
INSIEME A SINISTRATeresa AppuglieseMaria Patrizia BombaAngela BoscoFrancesca CaporaleLuca CiminoDiego ContiPiero CotellesaFrancesca De SanctisWalter D’EttorreNicolino Di DomenicaPasqualino Di GenniLara Di LibertoGiuseppe Di MicheleMaria Di TizioCarmine Di VirgilioMassimiliano FerranteGiovanni FiorettiCeleste MartelliCatia PaolucciNicola PasquiniGiovanni RossettiGabriel Antonio RulloFernanda SantulliRaffaele Tano
Tre candidati a sindaco e 17 listeSono 400 gli aspiranti consiglieriLanciano 5 Stelle non ce la fa, restano in lizza l’uscente Pupillo e i quarantenni D’Amico e PaolucciLa Maio è capolista, D’Ortona volta le spalle a Forza Italia, assenti eccellenti la Piccinini e Fosco
PROGETTO LANCIANOGiuseppe detto Pino ValenteRaffaella AltobelliFausto AntonucciGeltrude detta Gedi BenvenutoDaniela CarinciAntonia ColanziSabrina ComegnaErika ConsalvoErnesto Marcellino Di CamilloArturo Pasquale Di CorintoMiriana Di FlorioVincenzo Di RadoAlfredo FratiniValentina LongoGiovanni detto Gianni MassiminiCarlo OrecchioniVittorio OrlandoGabriele detto Tarzan PaolucciJohn Frank SalvatoreMichele UcciPalma detta Doriana ValentiniOriana Ornella Tiziana VallaspraGiacinto VernaPaola Zulli
di Daria De Laurentiis◗ LANCIANO
Tre candidati a sindaco, Erri-co D’Amico (centrodestra earea popolare), Tonia Paoluc-ci (liste civiche) e Mario Pupil-lo (centrosinistra e liste civi-che), e un esercito di 400 can-didati spalmati su 17 liste. Leamministrative a Lancianopartono ufficialmente da que-sti dati dopo mesi di tentenna-menti, polemiche, difficoltà acoinvolgere non solo i candi-dati, ma perfino i partiti politi-ci, in una delle campagne elet-torali più anomale e faticose disempre. Tutto si è risolto a po-chissime ore dallo scadere deitermini per la presentazionedelle liste con alcune clamoro-se sorprese. La prima ha ri-guardato gli elettori del Movi-mento 5 Stelle che si ritrovanoorfani di una lista di riferimen-to dopo che il gruppo Lancia-no 5 Stelle, che aveva scelto ilcandidato a sindaco RiccardoSozio, non ha ricevuto l’attesacertificazione dallo staff nazio-nale dei grillini e ha quindi do-vuto rinunciare alla competi-zione elettorale.La lista della Maio. Come anti-cipato dal Centro e sancito dal-la presentazione ufficiale dellalista, Valentina Maio, impren-ditrice e presidentessa dellaVirtus Lanciano, 33 anni,mamma di tre figli e moglie delcalciatore Manuel Turchi, ècapolista in una delle liste a so-stegno del sindaco uscenteMario Pupillo. La lista si chia-ma “Lanciano vale” ma, nono-stante l’assonanza con il nomedi battesimo della Maio, il pro-getto non è destinato a finirecon le amministrative lancia-nesi. Anzi, come spiegato dalconsigliere regionale del Pd,Camillo D’Alessandro, che halavorato alla composizione delgruppo di candidati, «sarà pre-sente come movimento a livel-lo regionale e in tutte le ammi-nistrative future, a cominciare
da Ortona nel 2017». Il termine“vale” è dunque un verbo chesi declina alla sanità, al turi-smo, al trasporto, alla fiera (nelcaso di Lanciano), alla proget-tualità, alla mobilità sostenibi-
le. «Mi candido prima di tuttoperché ho scelto Mario Pupil-lo», commenta la Maio, «che èun grande uomo e un grandesindaco. E perché credo che ioe la mia famiglia in questi anniabbiamo lavorato tanto e datotanto alla città, da cui pure ab-biamo ricevuto tanto. Voglioimpegnarmi per lasciare qual-cosa di bello e di concreto aimiei figli e al futuro di questacittà». Sono cinque le liste a so-stegno del sindaco uscente:Pd, Insieme a sinistra, Lancia-no in comune, Lanciano vale eProgetto Lanciano, lista civicafondata dal vice sindaco PinoValente che nel 2011 aveva ot-
tenuto il 14,88% delle preferen-ze presentandosi con due liste.Otto liste per D’Amico. Il candi-dato del centrodestra ErricoD’Amico schiera un imponen-te numero di candidati: 184 di-
visi in otto liste (Forza Italia,Lanciano Popolare-Udc, Fra-telli d’Italia-An, Noi con Salvi-ni, Lanciano Unica, Lancianoal centro, Nuova Lanciano e XLanciano 2021). D’Amico, 42anni, è stato scelto con il meto-do delle primarie, usato per laprima volta nella storia politi-ca del centrodestra lanciane-se. Con lui avevano concorsoaltri due candidati: Maria Gra-zia Piccinini per Forza Italia eNicola Fosco per Fratelli d’Ita-lia. Entrambi, per ragioni per-sonali e politiche, hanno scel-to di non impegnarsi personal-mente a sostegno di D’Amico,lasciando tuttavia liberi i parti-ti di riferimento che lo appog-giano invece con due liste. LaPiccinini nel frattempo si è al-lontanata da Fi, diventando co-ordinatrice provinciale del mo-vimento Italia Unica dell’exministro Corrado Passera.L’outsider Paolucci. Ultimo in-gresso in quella che si presen-ta come lista “outsider” dellapolitica frentana è quello delcapogruppo in consiglio co-munale Manlio D’Ortona. Maa sostenere la lista civica Liber-tà in azione di Tonia Paolucci,43 anni, architetto e mammadi tre figli, sono anche altri de-lusi dei partiti e movimenti ci-vici che hanno amministratonegli ultimi cinque anni. C’è,ad esempio, Ermando Bozza,ex assessore della giunta Paoli-ni e candidato dal centrode-stra alle amministrative del2011. Ci sono Orazio Martelli,ex Udc, ma anche Antonio DiNaccio e Marcello Rovetto, ri-spettivamente ex assessore ailavori pubblici ed ex coordina-tore cittadino del movimentoProgetto Lanciano di Pino Va-lente. Quattro le liste che cre-dono nel progetto civico avvia-to già tre anni fa dalla Paoluc-ci: Libertà in azione-Cittadiniper Lanciano, Tonia Paoluccisindaco, Casapound e S’Igno-ra Lanciano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
PARTITO DEMOCRATICOLeo MarongiuVincenzo AngelucciAntonio BiancoMaria Saveria BorrelliAngel Luis CraciunTeresa De CamillisAndrea Giovanni De LucaMassimo Di DiegoGiulia Di MartinoAlfredo FerranteGiuseppe FerranteSandra GiannantonioAngelo LaccisagliaCarmine LanciElisabetta MerlinoMarusca MisciaNadia PontiStefania PrimomoAlessandra RapinoCarmine SalomonePasquale SassoAnita SciorraDaniela SpinelliRosana Zulli
Valente guidaProgetto Lanciano.
Gli ex assessori Bozza,Martelli e Di Naccioci riprovanoma al di fuori dei partiti.Record di formazioniper il centrodestra
MarioPUPILLO
LANCIANO. Dopo oltre un annodi preparativi la lista Lanciano 5Stelle, che fa riferimento almovimento di Beppe Grillo, esceclamorosamente di scena. Ilmotivo? Il gruppo non haricevuto la certificazione delM5S, che avrebbe permesso lacorsa alle amministrative digiugno utilizzando il nome delmovimento. Qualcosa non hafunzionato nell’organigrammagrillino e, forse, non hannoaiutato le divisioni a livellolocale che hanno riguardato idue gruppi di sostenitori dei 5Stelle. Così la lista non è statapresentata. Le certificazionisono invece arrivate per icomuni di Bellante,Casalbordino, Castellalto,Civitella Roveto, Francavilla,Penne, San Giovanni Teatino,Tagliacozzo, Tornimparte eVasto. «È un peccato»,commenta Riccardo Sozio (nellafoto), l’architetto 40ennevotato per essere il candidatosindaco, «abbiamo lavoratotanto, ma nulla è perduto:siamo un gruppo politico a tuttigli effetti e sicuramenterimaniamo interessati allapolitica amministrativa. Cinqueanni fa eravamo in tre, oggisiamo 45 e con i simpatizzantiarriviamo ad una 70ina, adessopiù che mai ci sentiamo prontiper dare il nostro contributoalla città». (d.d.l.)
I 5 Stelle sono fuoriSozio: «Pronti a dareil nostro contributo»
Mario Pupillo
‘‘la presidentedella virtus
Io e la miafamiglia in questi anniabbiamo lavorato tanto edato tanto alla città, dacui pure abbiamoricevuto tanto
Tonia Paolucci Errico D’Amico
L’imprenditrice Valentina Maio con altre candidate e a destra la consegna delle liste in municipio
LANCIAN0
26 Speciale elezioni / Le liste IL CENTRO DOMENICA 8 MAGGIO 2016
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

◗ CASOLI
Sarà sfida tra Massimo Tiberinie Giancarlo Barrella per il dopoDe Luca. Tiberini (Pd), dipen-dente Arap, dopo essere statopresidente del consiglio comu-nale e vice sindaco (rispettiva-mente nel primo e secondomandato di Sergio De Luca), oratenta la scalata per indossare lafascia tricolore. La sua lista (Uni-ti per Casoli, stesso nome diquelle di De Luca), su dodici hasette volti nuovi; gli altri sonouomini che politicamente“pesano” e sono gli uscenti DeLuca, Domenico De Petra, as-sessore, Piero D’Amico, capo-gruppo, Andrea Di Florio, asses-sore, e Domenico Pietropaolo,presidente del consiglio comu-nale. Barrella, direttore ammini-strativo della Asl in pensione,non ha in lista (Casoli Futur@)nessun consigliere comunale diminoranza uscente. Mentre Ti-berini ha uno zoccolo duro sucui contare, Barrella ha dalla suala novità dei propri candidati.Un certo rammarico in paese-molti sono ancora i delusi- hadestato la non concretizzazionedi quella che già era chiamata la“terza lista”, che doveva nascereda Democrazia civica per Caso-li, messo su da Andrea Fini, exsegretario del Pd, De Petra e Fio-rindo D’Addario. Ma il corso de-
gli eventi si è evoluto in altro mo-do. La campagna elettorale par-tirà da queste considerazioni edall’analisi del passato: nel 1993ci furono quattro liste, due usci-te dalla “balena bianca” (una ca-peggiata da Mario Travaglini,l’altra da Barrella), un’altra diPci e Psi e una quarta del Msi.Vinse Travaglini. Nel 1997 vinseil centrosinistra con Ivana Vas-salli; nel 2001 primo cittadino fueletto Barrella; nel 2006 il centro-sinistra ritornò al potere con DeLuca che rivinse anche nel 2011con il doppio dei voti sul candi-dato di centrodestra.
Matteo Del Nobile©RIPRODUZIONE RISERVATA
UNITI PER CASOLI
Vincenzo CarafaDina ColanziPiero D'AmicoSergio De LucaDomenico De PetraAndrea Di FlorioBarbara Di LauroRita Di SciulloDomenico PietropaoloLaura MartanoClaudio OrsiniFabio Ramondo
CASOLI FUTUR@
Pino AngeliniGianna CandeloroTina ConsalvoDomenico De CinqueEnrico FerrariSabrina GiulianiMariano GiulianteAlessio IanieriLuigi NasutiAberto SavelliAssunta TravagliniMaria Concetta Travaglini
CASOLI
ErricoD’AMICO
LANCIANO UNICACesare GaspariAdele FiaschettiRita MiucciMaria SerrapicaWilliam ScaglionePiero Stefano CampitelliLuca CoccoMonica ColettaFrancesca D’AngeloMenotti Ciro D’EttorreRosanna Di DonatoGennaro Di LucaRenato Di VincenzoGiuseppe DraganiBianca FaiellaNicola GranataMarcello LucignanoElena MorgioneRosaria Nelli
LISTA FORZA ITALIARino Pascvalin AndreoliPaolo BenintendiFabrizio BombaBruno De FelicePierluigi D’OrazioGraziella Di CampliFrancesca Di CiccoMarcello Di Menno Di BucchianicoMassimo EspositoAntonella FratangeloAlessio FrescoFrancesca GaetaLuigi LombardiVittoria MaidaAngela ManninoSiriana MarchettiOmbretta MercurioGiuseppe IezziNadia PizziGiovanni RapinoIvaldo rulliFrancesca SigismondiLuciana StrizziNicola Tantimonaco
Candidato sindaco: Massimo TIBERINI Candidato sindaco: Giancarlo BARRELLA
LANCIANO AL CENTROGabriele Di BucchianicoDaniela AngelucciVincenzo Giancarlo CampitelliLoris CarosellaLucia CentonzeGiacinto CeroliFernando CiminiMaria CrognaleMaria Concetta De FrancescoUmberto Di FrancescantonioAntonio Di MarcoAlessio Vittorio Di MecoAlessandro FalconioKatiuscia FantiniFrancesco FerenteFrancesca LanciLara LannuttiMaria Gabriella LoretoGiuseppe LucianiAntonio MartelliNicola MennaPaola RanieriPaola RomagnoliAntonello Pompilio Tiracchia
LANCIANO POPOLARERoberto AssentiAlfonso BerardiIolanda BucciNadio Di CianoLiana Di FilippoDavide Francesco Di IulloPierluigi Di TeodoroGianluca D’IntinoGiovanni FantiniGiuseppina FazioMaria Grazia FerrantonePasquale FiorilloElisabetta GaetaRoberto GargarellaMassimiliano GiangiulioMarica LusiLuca MonacoMatteo MelizziGiulia NapolitanoNicola NativioAntonietta detta Tonia OrlandoLucilla PellicciottaSilvana PrimomoGiorgio Settimi
NUOVA LANCIANOPaolo BombaAnnamaria BiondiAlessia CaporaleSimona CaravaggioAnna CavalloAngela ChiavaroFrancesco CiccareseSara ColacioppoAlessia CostantiniGiuseppe D’AmelioMaria Pia D’AngeloAndrea Di IulioAlessandro Di MartinoManuela Di Menno Di BucchianicoFrancesca Di PaoloSimone EspositoConsilio MartelliPaola MemmoAngelo PalmieriFlavio PasquiniAlessandra PorrecaDaniela SutaDaniela TorosantucciDonato Torosantucci
casoli
La sfida è tra Barrella e TiberiniIl vice di De Luca tenta la scalata, torna in pista l’ex primo cittadino
Giancarlo Barrellae sotto Massimo Tiberini
NOI CON SALVINIPietro BombaAntonio PeschiFrancesco ScopinoMario RulloPietro Di GiacomoFlavio FerriVincenzo CarrettaGiovanni CotellessaGuerino ZulliGiovanni BardiFabrizio BattistellaLoris PellicciottaNico CanigliaGiuseppe MausoleoFilippo IoccoClaudio BellaniMaria FossacecaAnna RetrosiRita CampitelliMarina BaccagliniFederica SalvaroreAlessandra PaceMilena SottiliniValentina Frasca
FRATELLI D’ITALIA - ALL. NAZIONALEFrancesco D’UgoMarco BasilischiPasquale D’AlessandroAnna Di DonatoGabriele Di GiuseppeVittorio Di MartinoAngela Di VonaFrancesco Saverio FalconeLaura FerrantoneMichele FestaPasquale GiovannelliClaudia GonzalesAlessandra Giovina IanieriSantino LucciSilvana ManciniGiulia Joy ManzulloIsabella PrevitiDavide RossiEvandro SigismondiMario Carlo TorosantucciEttore Tumini
X LANCIANO 2021Umberto AlbanoTiziana AndreoliNicola BadaMaria Loreta BelliniDavide BiancoEugenio CaronnaGabriele GastiglioneMassimo ColaneroMichele CreatiDaniele D’AntonioDonatello D’EttorreNicola Di CarloNicolina D’OvidioLuciano FantiniAugusta FarinaJoana FetarajPatrizia La PietraItalo MasciangeloNicola PiscopoNicola RosatoSara SciorilliDonato SpoltoreMaria Ida TroiloDaniele Ucci
ErricoD’AMICO
TONIA PAOLUCCI SINDACOFrancesco Maria AngelucciRita BuccellaMario CiccocioppoDina ColacioppoJennyfer ColapricoVito Nicola Dell’ElceGessica Di Menno Di BucchianicoRiccardo Di NolaGianfranco PasquiniPietro GiancristofaroOrazio MartelliMarco MassiminiNicola MemmoVittorio MorgioneGabriella FerranteAlfredo PaolucciLucia RosatoMarcello RovettoSerena SalernoPatrizia SpartacoMaria Grazia StanteFranco ProsperoRoberto PepeDaniela Lombardi
CASAPOUND ITALIANicola detto Nico BaroneMarco PasquiniGioia Di MatteoEmiliana Di TullioMaurizio SpagoneFabio IoccoGiuseppina detta Pina Di RadoNadia Di RidolfoMauro MasciarelliDiomede BarchiesiMaria Cristina detta Cristina IezzaMaria Letizia detta Letizia CavalloMirco TrivilinoDomenico FilomarinoMaria detta Marina CiarelliTiziana ColettiElio PiccininiMaurizio MassiminiLaura LudovicoAntonella Di CampliGianpaolo TroianoPaolo De Iulis detto la merlaNadia PiccirilliSilvia Gaeta
LIBERTA’ IN AZIONEFrancesco AmorosoCarmine CamisciaMattia CasalanguidaSebastiano CiccocioppoAlessandro CoccoAdriano De SimoneMartina Di BiaseSimona Di CampliNatascia Di FlorioAlfredo Di Menno Di BucchianicoPasquale Di VitoEugenio D’OvidioRocco FataliaLuca MartelliDaniela DanielloErika GiorgettaMaria Concetta SilveriPaolo La FarciolaFilippo MarconettiGiovanni LucianiAnna Lusi D’OvidioDavide SchiarizzaManlio D’OrtonaConcetta Campitelli
ToniaPAOLUCCI
S’IGNORA LANCIANOEvenzio AlessandriniDonatello Arboretti GiancristofaroBarbara BuccoFrancesca CesaValentina Di BiaseAntonello Di Campli FinoreAntonio Di NaccioRFaffaele Di NunzioCarmine D’OvidioAmerigo FarfalliniDomenica FerranteFlaviana GattoneValentina MartinoGiovanni MolinoPatrick La ForgiaMaria Teresa NicolucciNicola PantaleoneCinzia PasquiniFrancesco RomanoClaudio PiccirilliFiorenzo SalernoMarco ValentiClaudio FerrantoneFrancesco Giammarino
DOMENICA 8 MAGGIO 2016 IL CENTRO Speciale elezioni / Le liste 27
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

IL NUOVO FAROMario Fiorentino OlivieriMarisa Concetta BerarducciAntgonio CianciCinzia De LibertisLuca Di DonatoMarco Di TottoOttavio Di TullioAnna Maria DoniaFelicia FioravanteMoreno GilenoRoberto MarinoLuigi MazzeoDaniele MennaMassimo MolinoMichela MorettaGiuseppe MuroloLuigi Biagio NardellaErnestina PierabellaSabina PietrafesaSaverio ScampoliGiuseppe SpadacciniMaria Cristina StivalettaAlessandra TirinoLucia Troiano
VASTO LA MOSSA GIUSTAElisabetta BassaniGiuseppe BenedettiNicola De SimoneValentina Del FornoRoberto Della GattaFabiola Jasmine Di GregorioSonia Debora Di MarcoMatteo FabrizioMichelina FabrizioAlessandra ForteMichael FragassoSara MagagnatoMarino MarraffinoGiuseppe MarchioliSalvatore MarmoClaudia PatrascuJessica PeluccoMarianna PiscicelliDomenico RomagnoliAngela SchiavoneVincenzo RicciRossano TorinoAndrea ZappacostaRemo Zappacosta
di Anna Bontempo◗ VASTO
Molte presenze scontate, gran-di assenze e ritiri dell’ultimaora. Sono quindici le liste incorsa alle elezioni amministra-tive di giugno, una in meno ri-spetto alle previsioni della vigi-lia. Un piccolo esercito di 356consiglieri che si contendono asuon di santini e manifesti i 24seggi in consiglio comunale. Icandidati sindaci sono cinque:Massimo Desiati (centrode-stra), Francesco Menna (cen-trosinistra), Edmondo Lauda-zi (Nuovo Faro), MassimilianoMontemurro (lista civica e De-mocrazia Cristiana) e Ludovi-ca Cieri (Movimento 5 stelle).Due si sono ritirati in corsod’opera: Angela Pennetta, chedopo le primarie del centrode-stra ha deciso di rinunciare allacandidatura annunciata un an-no prima, e Ivo Menna, am-bientalista storico e referenteOna (Osservatorio nazionaleamianto) che alla vigilia dellapresentazione delle liste ha de-ciso di fare un passo indietro invirtù dell’accordo siglato con ilnipote Francesco e che vertesull’accoglimento di dieci pun-ti programmatici.
Sono dunque 15 le liste pre-sentate in Comune alla scaden-za del termine: cinque ciascu-no per Menna e Desiati, dueper Laudazi e Montemurro euna per la Cieri, unica donnain corsa per lo scranno più altodel Comune. Si tratta, nellamaggior parte dei casi, di listeciviche. Le uniche con simbolidi partito sono quelle del Pd, diForza Italia, della DemocraziaCristiana e di Fratelli d'Italia.All’ultimo momento è stata an-nullata la sesta lista a sostegnodi Menna, “Noi per Vasto”, do-ve era candidato Riccardo Ali-novi, referente di Codici, cheora minaccia fuoco e fiamme.Piuttosto nutrita la rappresen-tanza di genere, che in alcunicasi è molto al di sopra della
percentuale prevista dalla leg-ge (un terzo). Ci sono liste - è ilcaso di Forza Italia, di AvantiVasto, formazione civica a so-stegno di Menna e del Partitodemocratico - dove la quota
delle candidate è del 50%. In al-tre la presenza femminile è co-munque rilevante. Per il restopolitici di lungo corso, moltivolti nuovi, ma anche assenzeche non passano inosservate,come quelle della deputata Ma-ria Amato, che ha sfidato Men-na alle primarie del centrosini-stra, dell'assessore uscente Lui-gi Masciulli (unico della giun-ta che non si è ricandidato) edei consiglieri comunali Corra-do Sabatini (Psi), DomenicoMolino (Pd), Maurizio Vicoli(Sel) e Etelwardo Sigismondi(Fratelli d'Italia). Si sono inve-ce ricandidati il sindaco Lucia-no Lapenna (che è capolista
del Pd), il presidente del consi-glio comunale Peppino Forte,gli assessori uscenti VincenzoSputore, Lina Marchesani, Ni-cola Tiberio, Marco Marra, Gi-no Marcello e Anna Suriani, i
consigliere Gabriele Barisano,Simone Lembo, Antonio DelCasale, Mauro Del Piano, Pao-la Cianci, Nicola Del Prete, Da-vide D’Alessandro, GuidoGiangiacomo e Andrea Bi-schia. Non mancano le curiosi-tà: come la candidatura di Si-mone Scafetta. Il consulenteaziendale, arrivato terzo al son-daggio del Centro “Vota il sin-daco ideale”, ha infatti parteci-pato nei mesi scorsi ai tavolidel Movimento 5 stelle, ma allafine è approdato nelle file di“Progetto per Vasto”, la compa-gine civica fondata nel 2010 dalcandidato del centrodestra.Non mancano i “figli d’arte”come Francesco Prospero, fi-glio dell’ex consigliere regiona-le Antonio; Silvia Ciccarone, fi-glia di “don Silvio”, uno dei sin-daci più amati dai vastesi e Pa-olo Notaro, figlio di Nicola, exsindaco di Vasto. Sono tutticandidati in “Progetto per Va-sto”. Nella lista civica c’è ancheAnnarita Pietrocola, sorella diFilippo, sindaco del comunedi Vasto dal 2001 al 2006. Tra ipolitici di lungo corso spicca-no Giuseppe Tagliente, ex sin-daco e capolista di Unione perVasto e gli ex assessori comu-nali Nicola Soria e Dario Cian-caglini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Grandi assenti e ritiri imprevistiÈ cominciato il dopo LapennaCinque candidati a sindaco in lizza per raccogliere l’eredità di due mandati del primo cittadino uscenteOut la deputata Amato, l’assessore Masciulli e i consiglieri Sabatini, Molino, Vicoli e Sigismondi
EdmondoLAUDAZI
DEMOCRAZIA CRISTIANAMario BellinoMaria Nicola BucciCarmine BielloConcettina BisognoAndrea CariniTobia CanciVito Alberto CandeloroMaria Nicola CiffolilliCarmine FrugugliettiFrancesca GalloMaria MennaLuca MuscianeseSergio MachesaniFrancesco RicciardiSimona RicciottiGabriella SacconeEmanuele SciasciaGabriele SiffredaAntonio VeriniNicola Michele Vitelli
Cinque listesostengono Menna
e Desiati, due Laudazi eMontemurro, una la Cieri.Le uniche con i simbolidei partiti sono Pd, ForzaItalia, DemocraziaCristiana e Fratelli d'Italia
Si riprensentanoanche il presidente
del consiglio comunaleForte e agli assessoriSputore, Marchesani,Tiberio, Marra, Marcelloe Suriani. Presenti SoriaTagliente e Ciancaglini
MOVIMENTO 5 STELLEGaetano AmodioRiccardo BonacasaGianluca BucciDina CarinciSerena CaserioCarlo CiancioSamantha D’AnnunzioGian Carlo DenicolaMario Di IlioValentina Di MicheleElvis Di TieriMaria FantiMarco GalloCarmela GrippaMauro La RoccaLuca LiggeriFrancesco Paolo MemmoDelfino NegrettiIvan OttavianoRoberto RealeAngelo RonzittiSerena SmerilliMaurizio StefanoKatia Zinni
MassimilianoMONTEMURRO
La compilazione delle liste e a destra la presentazione all’ufficio elettorale
LudovicaCIERI
RINASCITA VASTESEGiuseppe BattistaFranca CardoneAlessio CiffolilliAntonio ContiFrancescopaolo D’AdamoMaria Antonietta D’AmicoPia D’OrtonaVirginia Della GuardiaDavide De RosaJessia Di BiaseSimone Di DomenicoGiuliana Di MarcoDaniele Di MemmoCinzia Di PaoloDorin FetcuBianca FinizioAlfonso GiammichelePietro GrassiAntonio GrimaldiRoberto MasciaFabio Massimo OttavianoAntonio ScalinoLugi SivlaroliRaffaele Silvestri
Massimo Desiati
Edmondo Laudazi
Francesco Menna
Massimiliano Montemurro Ludovica Cieri
FORZA ITALIARoberta AltieriAnna Maria AntenucciMario BaioccoJessica BelfioreSilvio Bollino Di IlioEmilia CibelliFelicia D’ErricoLuigi Del CasaleGuido GiangiacomoLanda GiuntiniValentina MiloAngela MolisaniDonatella MonacoAntonio MonteodorisioStefania PagnottaroOrlando PalmerYary PerrottiFrancesco RealeMauro SaraceniStefania Salsano SavielloGiovanni UselliVeronica Assunta VentrellaDiego VillamagnaMassimiliano Zocaro
FRATELLI D’ITALIA - ALL. NAZIONALENicola AngelilliAntonia BusicoCarlo CentoramiGabriele CerulliDario CiancagliniSamantha Maria De AmicisStefania De CesarisAntonella De SantisGiuseppe Della PennaMario D’ErmilioFabio Di PintoFilomena Di SarnoMassimiliano FerroLorena GiovannelliFausta Loredana LafrattaAlessio LallaGiovanni MallardoGiovanni detto Gianni MennaFabrizio MuratoreGabriella OttavianoParide RossiMario StanisciVincenzo SurianiCinzia Tornese
Massimo DESIATI
vasto
28 Speciale elezioni / Le liste IL CENTRO DOMENICA 8 MAGGIO 2016
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

FrancescoMENNA
IL SOLE
1. Francesco Ameruoso2. Donatella Ciancaglini3. Massimiliano Cocchino4. Marianna Di Risio5. Andrea Di Santo6. Marisa Marchetti7. Ciro Profeta8. Fabio Ruzzi9. Donato Spagnoli10. Daniele Tano11. Angela Tufo12. Giuseppe Vaccaro
PER CASALBORDINO
1. Paola Basile2. Valeria Bucciarelli3. Loredana Cicchitti4. Luigi Di Cocco5. Alessandra D’Aurizio6. Maikol Orlandi7. Nicola Piscicelli8. Massimo Ruzzi9. Daniela Sanfelice10. A. Tommaso Tiberio11. Pierdomenico Tiberio12. Carla Zinni
MOVIMENTO 5 STELLE
1. Ignazio Barbetta2. Raffaello Carlone3. Andrea Civitarese4. Candida Crisci5. Matilde Della Gassa6. Umberto Giuliani7. Maria Isabel Loper Yanci8. Marco Marinelli9. Nicola Monachetti10. Donatella Pietrocola11. Massimo Priori12. Davide Mario Reale
CON ANTINORO ANDIAMO AVANTI
1. Emilia Cieri2. Vincenzo Cocchino3. Danilo detto Gennaro Colonna4. Giulio D’Amario5. Antonio Di Pietro6. Alessandro Marini7. Luciano Massa8. Remo Milanese9. Lisa Molisani10. Antonella Perlangeli11. Rosanna Santini12. Raffaele Turco
CARUNCHIO PER LA LIBERTÁ
Gaetano D’OnofrioDemis GiulianelliPatrizia TurdòNino Giovanni GianniniStefano SciorraElia PotenteLuca PotenteManuela Cialè
CARUNCHIO UNITO E CIVICO
Andrea AnnunziataMauro CaldaroneAntonio CardinaleArmando D’AlessandroNicola D’AlòPalmina Maria InfanteNadia PotenteAngela Adele Elena RanniLuigi Maria SerafiniMargherita Turdò
FORZA UNITA
Antonella ColellaGiuseppe MastromatteoMiguel Di VietriMaurizio CelliniLuigi ParolisiPio AbiusoAntonio IannucciCosimo BuonamicoMario ViglioneMichele Papa
SCELTE PARTECIPATE
Federica BenemeoEmanuele BerardiVeronica GaliziaAndrea FerraraValeria PettiNicolino LapergolaAdamo MarinoValentino NoèAlessandro RamundiFlavio Talia
SI’ PER VASTOGiulia AimolaMartina BozziIvo CarampinPaola CianciDonatella ConteErnesto D’AdamoStellerino detto Rino D’AnniballeMauro Del PianoFrancesco Del ViscioMassimiliano D’OnofrioMarco MarraRoberto NaccarellaSara Cristina PaceLivia PettiMorena SerafiniGiulia SpadaccinoAnna SurianiFrancesca TammarazioStefano TroiloStefano TaglioliEnrica Di Rosso
AVANTI VASTOGabriele BarisanoAntonio BaroneAhmed BencheraikMariano BrunoSalvatore CastelliNicole CrisantiPierluigi De MarcoAlberto De SimoneGloria Di GiulioFiloteo Di LaudoNicola Di StefanoMaria Di TullioLucia ErredeNicola ManciniMaria MolinoAngela MucciRoberta SilanoLara PalmisanoGiovanna PaolinoAnna PotenzaDavide SilanoMaddalena StramboliniConcetta TivolesiAlessandro Corso
Cand. sindaco: ALESSANDRO SANTORO
Cand. sindaco: FILIPPO MARINUCCI Cand. sindaco: MARIANO PALMA
Candidato sindaco: Antinoro Piscicelli
Cand. sindaco: Gianfranco D’ISABELLACand. sindaco: Antonio TURDÒ Cand. sindaco: Giovanna FENNINO
Cand. sindaco: Ernano MARCOVECCHIO
PARTITO DEMOCRATICOLuciano Antonio LapennaAnna BoscoMarino ArteseAdele CarlucciGiuseppe CiccotostoClementina De BerardinisMarianna Del BonifroAntonio Del CasaleGiovanni Della GattaMaria Rosaria Di CroceMiriam Di IorioMirko Di NannoMichele Di TottoGiuseppe ForteSimone LemboLina MachesaniCinzia MuziiRoberta NicolettiCarmela PlacidoAlessandra ScardapaneVincenzo SputoreAntonella TaddeoNicola TiberioCarlo Tittaferrante
FILO COMUNEEmma ColumboMarco MachesaniElio BaccalàRoberta BevilacquaFernando BrajRosalba BrevettiDonato CappelloPanfilo CarlucciAngelo CarusoGiuseppe CervelliniFranco CianciCatia D’ErcoleCarlo Della PennaAlessandra Di IorioDomenico FecondoEmanuele LattanzioEmilio MeoSerena MoggiaGiuseppe NapolitanoAndrea RitenutiLuisiana RuscittoConcetta RussoMichele SalleseFrancesca Tana
CITTA’ VIRTUOSALuigi detto Gino MarcelloDebora D’AnnunzioTiziana BoldriniGiovanni CaligioreRoberto CelenzaLuigi CiccaroneGiuseppe D’AnnunzioGiacomo Delle DonneMichele De FilippisGiacomo Raffaele De SantisPatrizia Di CiccoElsa Di PaoloLeonardo FalcoAchille dj FerrariMichele MannaFrancesco Albino MartellaDavide MastrangeloLuigi MonteferranteLucia PerilliElvira PracilioBruno SanelliElisabetta ScampoliStefano ScurtiAnna Spadaccini
◗ CASALBORDINO
A Casalbordino la sfida è traquattro candidati sindaci: An-tinoro Piscicelli (Andiamoavanti), Filippo Marinucci(Per Casalbordino), Alessan-dro Santoro (Il sole) e Maria-no Palma (Movimento 5 stel-le).
Piscicelli, che è assessoreuscente dell’amministrazioneguidata dal sindaco Remo Bel-lo, vuole portare avanti l’azio-ne avviata in questi anni dalcentrosinistra. L’oppostoschieramento punta su Mari-nucci per riconquistare loscranno del Comune ammini-strato in passato dal centrode-stra. Il candidato sindaco par-la di «un’amministrazione de-sueta ed esaurita nelle idee».
Santoro ritiene che «il decli-no di Casalbordino sia addebi-tabile all’attuale amministra-zione» e lancia le sue proposteper rivitalizzare il piccolo cen-tro costiero. Si propone comela «vera alternativa» Palma,candidato sindaco pentastella-to.
Queste elezioni amministra-tive verranno ricordate ancheper il debutto del Movimento5 stelle che a Casalbordinoconta un gruppo di attivisti. (a.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Casalbordino, sfida a quattroATufillo corre una sola lista
TUFILLO
CASALBORDINO
PROGETTO PER VASTONicola BasilicoMarco BerarducciSilvia CiccaroneGianni CicchiniNagana Rosalba CuapioloLuigi detto Gino Del CasaleAlessandro D’ElisaNicola Silvio Di FrancescoPasqualina detta Lilli Di MucciDaniela Di SalvoAngelo LattanzioAntonella Denise LongoGiuseppe ManfrediAnna MarinucciRaffaella MarsilioAntonella MolinoVincenzo detto Enzo NaglieriPaolo NotaroAnna detta Annarita PietrocolaFrancesco ProsperoAlfio RonzittiSimone ScafettaPaolo SorgenteEmiliano Spatocco
UNIONE PER VASTOGiuseppe TaglienteLuigi BaccelliOrnella Michelina BastonnoFrancesco Paolo CanciAlessandra CappaDante CarpiGabriele CovellaBarbara Di FonzoGiuliana Di PaoloGabriele D’UgoNicandro Antonio Primiano GambutoAngelo Marino GiancolaLucilla InnocenziIrina Illona LazarMichele MarchesaniMichele MassoneClaudio MiscioneMichele NaglieriMichele NotarangeloAnna Maria OrsiniLuana PracilioPiero SistiArnaldo Tascione
VASTO DUEMILASEDICIEnnio BaroneAndrea Pietro BischiaSabrina BocchinoGiuseppe BolognaGiovanni Antonio CorvinoDavide D’AlessandroMaria DanieleGiovanni DelBorrelloNicola Del PretePatrizia De RosaMarina Di SantoPier Nicola FioreRoberto LaccettiAnna La PalombaraMaria Annita LeoneNicola MolinoDaniela PardiGabriele PotenteMichele ProvicoliIncoronata RonzittiRoberto RussoConcetta SantovitoNicola SoriaAntonella Treviso
Massimo DESIATI CARUNCHIO
DOMENICA 8 MAGGIO 2016 IL CENTRO Speciale elezioni / Le liste 29
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

QUADRI
RINASCITA QUADRESE
Natascia D’AmicoMario Raffaele D'AmicoTommasiliana D'AmicoDomenico D'AmicoMaria Teresa PascaliRiccardo FioraniIsabella GuacciGaetano Speranza
Cand. sindaco: Oreste Giuliano D’AMICO
CITTADINI IN COMUNE-QUADRI
Cesare Mario Di PietroChristian D’AmicoMario D’AmicoPiergiuseppe SimonettiChiara D’AmicoGabriella D’AmicoAnna Vincenza Di Florio
LA SVOLTA PER QUADRI
Christian D’AmicoRocco Franco Di GirolamoVincenzo D’AmicoStefano D’ArcangeloAntonio PacellaDomenico PacellaAurelio Coccia
UNITI PER CAMBIARE FRAINE
Zelinda BruschiFrancesco ChiavaroGino Domenico Di IorioAnastasia FinamoreDomenico RamundoIgino Nicola GrimaldiAndrea StamponePasqualino StamponeAntonino SassiValeria Stampone
QUADRIFOGLIO
Enrico D’AmicoGemma Di PietroNicola Maurizio LiberatoreLivia Di RoccoGiuseppe TiberioPasquale DorisGaetano MartelliRodolfo Staniscia
PD
Maria Giovanna CiancagliniBeatrice MignaniFiorella PorcaroGiovanna M. Rosaria RomanoStefania ZappettiAlessio BevilacquaGianni CordiscoMarco ManciniCosmo MangioccoGiannicola Roberti
INSIEME PER LENTELLA
Danilo CianciAntonio D’AngeloAlessio Di NannoManuela MoroRoberto OlivieriKaren PortelliniFausta RobertiPiero RobertiDomenico SantavenereVitalina Tiberio
INSIEME PER CELENZA S.T.
Giovanni AntenucciDonato AntenucciTiziana PalombaGraziella GianicoIvan Di NoccoPaolo Di NoccoLeandro Donato Vespasiano
UNITI SI RINASCE
Benito AquilanoLuca FeliceAntonio AquilanoMartin Heinz FeliceYvan ValentiniValentina Di NoccoFrancesca AntenucciGabriele PiccoliClaudio Di ZilloLaudina Colella
VOGLIA DI FUTURO
Eusebio AimolaCarmelita CaravaggioFabio CaravaggioGiovanni D'AngeloTommaso Di CrisciVanessa Di TullioMassimo GiardinoDomenico MartelliTommaso Verì
ROCCA IN COMUNE
Vito Bellisario VitoFlavia BiancoEmilio io CaravaggioCiro CavalloSilvino D’ErcoleMarco Di CarloAdriano GeniolaRaffaele TiroNadia Verì
ALTERNATIVA PER COLLEDIMACINE
Nicola TaloneFabio Ernesto LucciFabio MennaGianluca MarchettiPaolo Di CinoGiuseppe PellegriniGianluca MasciantonioAlessandra D'AmicoGianfranco Di Paolo
INSIEME PER COLLEDIMACINE
Pierpaolo D'IppolitoDaniel Di StefanoMarco Di StefanoFiore FalconeGiuseppe FalconePaolo GarofaloLaura Rizzi
PER COLLEDIMACINE
Stefano BloisMatteo D'IppolitoAdriano Di StefanoRosanna Di TommasoGiulio GarofaloSergio PignettiFloriana Rizzi
DOGLIOLA FUTURA
Domenico Italo CarusoVeruska Di PaoloMonia GabrieleMario PaganelliPietro PetrosiAntonella Maria PiedigrossiGiuseppe Scafetta
IL PAESE CHE VOGLIAMO INSIEME SI PUÒ
Eleonora Del NeroAntonio Di DeoRocco D’IppolitoPaola Di VincenzoAngelo Lucio FriscoFrancesco GabrieleCristian GiammicheleSandra LaviniLuca Romani
Cand. sindaco: Filippo STAMPONE
DA SEMPRE PER ARCHI
Domenico CarpinetaSabrina D’AlonzoMassimo D'EramoMartina D’OrazioElisa Silvia PorrecaCarmine SpinelliMassimo TroiloAntonio TrottaFlavio VarrentiGiancarlo Varrenti
IL PAESE CHE VOGLIAMO
Mercurio CarpinetaAntonio CicchiniNicola De laurentisNicola LannuttiMonica PomilioAlessandro PorrecaNicola Quadrini detto NicolinoAlessandro SirolliSilvia SpinelliEloisa Varrenti
gli altri comuni
Rocca, Di Rito ritentaFraine,Di Iorio è out
Cand. sindaco: Luigi TORZI Cand. sindaco: Assunta FAGNILLI
Cand. sindaco: Carlo MORO Cand. sindaco: William TURILLI
Cand. sindaco: Andrea VENOSINI Cand. sindaco: Walter Di LAUDO
Cand. sindaco: Silvio DI PIETRO Cand. sindaco: Giovanni Enzo DI RITO Cand. sindaco: Rinaldo VERÌ
Cand. sindaco: Rocco LUCCI Cand. sindaco: Andrea SCHINA Cand. sindaco: Giuseppe PACENZA Cand. sindaco: Rocco D’ADAMIO Cand. sindaco: Barbara PETROSI
Cand. sindaco: Nicola QUADRINI Cand. sindaco: Mario Marco TROILO
ARCHI
FRAINE
LENTELLA
CELENZASUL TRIGNO
Quadri, sempre 4 listeIl centro del Medio Sangro diviso come cinque anni fa
ROCCASAN GIOVANNI
COLLEDIMACINE DOGLIOLA
30 Speciale elezioni / Le liste IL CENTRO DOMENICA 8 MAGGIO 2016
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

ANTONIOLUCIANI
MOVIMENTO CINQUE STELLE
Matteo Brienza Cinzia D'Eramo
Linda De Angelis
Rosita Di Fiore
Germano Di Michele
Barbara Giardinelli
Francesca Manari
Luciano Marziliano
Annagrazia Matarrelli
Giovanni Battista
Natale Giuliana
Natalia Emanuele Olivieri
Lara Paternoster
Antonio Raiola
Daniel Rocca
Laura Toppa
RIVOLUZIONE CRISTIANA
Ignazio PicardiGiuseppe AielloLucia GiulianaDavide AmarettiSalvatore VitroneIsabella CipolloneNello BerardinucciArianna MarchettiPatrizia AnzideoRita AntoniettaVincenzo BottaRosanna CandeloroAgostino ManesDionisio Narcisi
FORZA ITALIA BERLUSCONI
Filippo ArboreAntonio CasoraroJessica CatalanoMattia CiaralloOrlando CristofaroDaniele D’AmarioRoberto D’OnofrioNatasha GalassoNicola GianpaoloElvira MabiliaCarlo MatricardiFabio MennaPina MoranoGianluca OrtuSilvana Pia PertaLuciana Toto
PARTITO DEMOCRATICO
Enrico BrunoTina Di GirolamoGiorgia AltobelliSilvia AntonucciChristian BoveFrancesca ButtariTiziano ChiolaGiancarlo Di FedericoMirko Di MuzioNadia Cristina Di NaccioRomolo GalassoMario GalloAbner MarziMarta RapaCristina RapinoMassimiliano Talento
SI PER FRANCAVILLA
Michele PezoneLucia detta Lucilla CalabriaLuisa BalzanoIseo CatenaClaudio CavallucciFrancesco CutugnoMaria Grazia Di SanteMassimiliano FarinaAnna FerrariMaria FlorioMassimo MecurioGianpaola MillicoFernando SantarelliGabriele SisofoMarco ScorzaGaetano Sulpizio
VALORI IN COMUNE
Francesco LandoMaria Cristina CastagnaFabio ParavatiMichele AccettabileLaura IntilangeloMario Rocco Di SantoClaudia MarinucciGabriella CorradoAlessandro CampanellaDavide CampliChristine D’AngonaAndrea SantaroneAntonio IuresciaLuca PaolucciManuela CavaliereClaudio Di Dionisio
di Paola Toro◗ FRANCAVILLA
Il dado è tratto. I candidati peril Comune di Francavilla alleprossime amministrative del 5giugno sono quattro. Si trattadel sindaco uscente, AntonioLuciani, con Alessandro Man-tini, Stefano Di Renzo e LivioSarchese. Quattro aspiranti alruolo di primo cittadino, quat-tro avvocati poco più che qua-rantenni che si contendono,col loro esercito di aspiranticonsiglieri, il posto per ammi-nistrare la città.
Tra chi si è avviato per tem-po e chi invece ha fatto tuttoall'ultimo minuto, ieri l'ufficioelettorale era un viavai di carte,faldoni e tanti amministratoriin pectore alla prima esperien-za. Sono in tutto 222 gli uominie le donne di Francavilla cheambiscono a uno dei sediciscranni del Consiglio comuna-le. Quest'anno è possibile, nell'ambito della stessa lista, espri-mere la doppia preferenza, perun uomo e una donna, tra iconsiglieri desiderati. Volendotracciare un profilo di ogni can-didato sindaco e della coalizio-ne che lo sostiene, occorre sot-tolineare che sino a oggi lacampagna elettorale si è svoltaall'insegna dei toni equilibratie di polemiche tutt'altro cheaccese. Antonio Luciani, 47 an-
ni, è il primo cittadino uscentedi Francavilla, sostenuto da un'amministrazione di centrosini-stra, unica negli ultimi anni adaver portato a termine il man-dato amministrativo. Luciani èsostenuto da cinque liste,ognuna composta da sedicirappresentanti,per un totale di80 candidati. Tra queste, il Par-tito cemocratico e Sinistra ita-liana per Francavilla con le treciviche Valori in Comune,Francavilla Unita e Francavillacon Luciani sindaco. Pochi ve-terani e tanti volti nuovi ma
sempre più o meno vicini, ne-gli anni appena trascorsi, all'amministrazione.
Alessandro Mantini, 41 an-ni, consigliere uscente di unacivica di centrodestra, dopoaver vinto le primarie che si so-no svolte a marzo, è sostenutoda una coalizione che questavolta, a differenza di cinque an-ni fa, si presenta compatta etutta dedicata a un unico can-didato sindaco. In essa figura-no i partiti di Forza Italia, NoiCon Salvini, Fratelli d'Italiacon le civiche Viva Francavilla
e Rivoluzione Cristiana. Diquest'ultima, fa parte un grup-po che inizialmente aveva ma-nifestato l'intenzione di candi-darsi da solo e che fa capo allaDemocrazia Cristiana. È l'uni-ca lista a presentare 14 candi-dati anziché 16.
Stefano Di Renzo, 42 annianche lui avvocato, è consiglie-re uscente del Pd, partito cheha abbandonato negli ultimimesi per i contrasti interni conil sindaco uscente. Di Renzo haformato uno schieramentonuovo, composto da gruppi ci-vici moderati e di sinistra perun totale di tre liste. A lui fannocapo i candidati di Abruzzo Ci-vico, Solo Francavilla, e Uniti aSinistra, che comprende unacostola di iscritti ed ex iscritti aSel che non ha voluto sostene-re la ricandidatura di Luciani.
Livio Sarchese, 49 anni, è ilcandidato sindaco del Movi-mento cinque stelle. Dopo es-sere stato militante e portavo-ce del circolo francavillese deigrillini, è stato scelto all'unani-mità dagli aderenti al movi-mento per la corsa alla caricadi primo cittadino. La lista chelo sostiene è una sola e portaproprio il simbolo dei penta-stellati. A comporla, tutti voltinuovi della politica, lontani daipartiti, con figure prevalente-mente giovani.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
FRANCAVILLA CON LUCIANI SINDACO
Massimo NunziatoRemo detto De Palma Di PalmaStefano D’ErcoleAlessandro GalassoConcetta detta Tina GiangiulioRoberto SatolliDavide Di GiuseppeNadia TortoraMauro CioffiValeria SpaccaPierpaolo AddesiMonica Di CredicoManuela D’AstolfoWilliams detto Willy MarinelliAzzurra PascaSilvano La Selva
MELONI FRATELLI D’ITALIA
Massimo PasqualoneCarmine Di GiovanniCarlo BisentiGiuseppe CalviMario CipolloneMorena De PaolisAndrea GrecoSilvio MaccaroneGiuditta MarchegianoMariella MicucciLello PaoliniFabiano PesceAlessia Olga PetrongoloCiro Polidoro BonghiGiuseppina StellaSimona Toto
NOI CON SALVINI
Giovanni AngelucciLuciano AlvettiGaia BaldassarreGianluca CampagiorniWilliam CaprarareseAttilio CecchiniLucia De FeoAntonio Di CioccioMiriam Pia Sabia GiangiulioGiulio PanellaStefania PaparellaDaniela PetrongoloFulvia Mirella PorrecaPierfrancesco SgròGuido Trotta
VIVA FRANCAVILLA
Cinzia SantoferraraRocco StortoRoberto BastiAlessandra CelliniCorrado CiccaresePaola CiprianiNicola Del MedicoGraziano Nicola De RenzisStefano Di RenzoMariassunta Di ScipioMarina FilippiniRoberto MontanaroVincenzo SviittaroMaurizio SorinoAngelo StrizziJean Brenda Copsey
ABRUZZO CIVICO
Donato DomenicoEmiliano PiergiovanniMatteo BaldassarreAndrea BarbettaPiero D’AmicoMatteo De LucaGianluca Di MeoMichela Di MarcoSara FimianiLoredana GattoneAlessandra MarzitelliArabella MorelliFausto MorgiaGiuseppe PetrongoloVincenzo RigliacoDaniela Tiriticco
UNITI A SINISTRA
Daniela AmatiMoreno BerniniDaniela BirindelliCarmine CiaccioRaffaella Veronica CantoroAntonio D’AlbertoCarmine D’AlonzoBarbara Di BrigidaGiovanna Di LelsiCristina Di TommasoLuca IezziLucio LeonelliAntonio PaolucciMarisa PaoliniZlatica FajnorovaSimone Volpone
SOLO FRANCAVILLA
Marta AntonucciAnna GabriellaMichela CartaRiccardo CiurlinoMassimo Di CintioGiovanni Di GabrieleDaneiele Di MarcoDaniele LommitoBernardo NardelliFrancescopaolo MartinicchioNicoletta MassariRaffaele MorelliStefano PirocchioWalter Ezequiel PorcelDoriana VovolaMaria Eugenia Zuccarini
FRANCAVILLA UNITA
Sergio AcconciaAnna Maria CianciLiberata CiuffiStefano CocciaStefano ColangeloNicola detto Cammellone Di NardoSandra FerriIda Marina Ivana LumentoChristian ManfrediniRocco PaoliniMariagiovanna PinetoAlfonso detto Lorenzo PirozziLuigi StanoVincenzo TammaroFrancesco Todisco GrandeGiorgio Verì
Antonio Luciani Alessandro Mantini
Stefano Di Renzo
In dubbio la validità dellacandidatura presentata a sorpresada Carmine Montebello, anche luiavvocato, e dalla sua listaindipendente composta da RoccoMecoli, Danilo Ceddia, MattiaCalosci, Monia Di Tizio, AndreaColamonici, Lola Coriolano,Francesco Mecoli, MatteoColalongo, Jacopo Giangiulio,Paolo Colamonici, DanilaSpezzacatena, Denise Montebello,Maria Fortuna. La documentazionepresentata è stata raccoltadall'ufficio elettorale, mamancherebbe un gran numero di
firme per poterla considerarevalida. La commissione elettoraleha discusso le liste dei candidatisino alla tarda serata di ieri, ma giàdal tardo pomeriggio circolava lavoce secondo cui gli allegatipresentati da Montebello nonsiano sufficienti per rendere validala sua candidatura. La lista ècomposta per lo più da giovani edebuttanti in politica. Montebelloaveva presentato alla città lapropria candidatura già alcunimesi fa, attendendo per lapresentazione dei nomi in lista. (pa.to)
Spunta Montebello, ma la lista è in forse
FRANCAVILLA
In lizza quattro avvocatie 222 aspiranti consiglieriIl sindaco uscente Luciani (Pd) lancia il guanto di sfida per il secondo mandatoa Mantini (centrodestra), Di Renzo (centrosinistra) e Sarchese (Cinque stelle)
Livio Sarchese
LIVIO SARCHESE
ALESSANDROMANTINI
STEFANO DI RENZO
candidatura a sorpresa
DOMENICA 8 MAGGIO 2016 IL CENTRO Speciale elezioni / Le liste 31
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

LISTA INSIEME PD
Adelina Carlettini
Antonio detto Tony Cellini
Giuseppe detto Peppe Coccia
Giuseppe detto Pino Costantini
Eugenia Diodato
Massimo Diodato
Romina Di Sante
Enzo Ferrante
Valerio Fiore
Franco Gagliardi
Bruno Matricardi
Sandro Paludi
Giulia Parrucci
Manuela Pasqualone
Cristian Patrizio
Cinzia Silvestri
MOVIMENTO 5STELLE
Daniele Capraro
Gianni Carchesio
Paolo Maria Carracino
Piergiorgio Ciampoli
Roberto D’Emilio
Antonella De Rosa
Melissa Gialloret
Paride Liberatore
Vittoriono Marcantonio
Letizia Mastrorazio
Fabrizio Medori
Gianfranco Paolini
Valentina Razzi
Antonella Renzetti
Maria Santilli
Mauro Serafini
MARIO CUTRUPI
PROGETTO PER SCERNI
1. Daniele Carlucci2. Lucia Di Candilo3. Flavio Carlucci4. Leandro Andrea Giacomucci5. Laura Silvana Moretti6. Simona Ciancaglini7. Valentino Pomponio8. Mario Lucci9. Giuseppe (detto “Pino”) D’Ercole10. Lucio Ranalli11. Vanessa Tittaferrante12. Eduard D’ErcoleLuciano Marinucci Verino Caldarelli
PROGETTO COMUNE
Maurizio Basile
Massimiliano Bronzio Cesario
Marco Cacciagrano
Alessia Chiacchiaretta
Ezio Chiacchiaretta
Simona Cinosi
Ester De Nicola
Giorgio Di Clemente
Federico Di Palma
Maria Rosaria Elia
Gabriella Federico
Roberto Ferraioli
Luca Latorre
Giorgia Malandra
Efrem Martelli
Sabrina Sbaraglia
CASACANDITELLA RINASCE
Emanuela AmicoLoredana BalducciSara CapitanoSilvano CucchiaCarmine Di FedericoRocco IezziAntonio IonnisciNino Romeo MaruscoLuca Spinogatti
RICOMINCIAMO RINNOVAMENTO RISAN.
Antonino CampagnaNada CavallucciRoberta CinquinoCarlo D'AngeloMatteo Del DucaAquilino Di RosaEleonora FirmaniMarco IessiMirko Iezzi1Marcello Turilli
PASSIONE COMUNE
1. Mirella Di Francesco2. Angelo Di Sciascio3. Elsa Flacco4. Christiano Mascioli5. Melania Moscato6. Moreno Pompilio7. Antonio Santoleri8. Carlo Santoleri9. Aldo Scamuffo10. Lucio Taraborrelli
INSIEME PER UN FUTURO MIGLIORE
1. Diego Celsi2. Simone Di Profio3. CamilloLiberatoscioli4. Antonio Masciarelli5. Diego Masciarelli6. Domenico Masciarelli7. Maurizio Mastrodicasa
L’AQUILONE - IDEE PER FARA
Antonio TavaniIvano MarronePaolo CoccoMario Di IennoAndrea OrsattiStefania TontiMichela Di SciulloDario Di SciulloGiacomo Grossi
FARA CON NOI
Elena ValenteClaudia MasciantonioNicola RotunnoDaniele CarrozzaAgostino Di SciulloLuca NardelliAmedeo AloiVincenzo Piergrossi
SCERNI CHE CAMBIA
1. Antonello Marcucci2. Giuseppina Ottaviano3. Vimcenzo Di Lello4. Silvio Di Fonzo5. Esterina Di Fabio6. Andrea Silverii7. Fausta Pietropaolo8. Cinzia Gabriele9. Rossella Fiorgione10. Nicola Pomponio11. Angelo Silvestri12. Gianmichele D’Alessandro
IL PAESE CHE VOGLIAMO
Andrea RicottaGiovanni Di RisioGiuliano Rocco MennaGiuseppe MennaWalter MennaDonato Di CroceMarianna ColantonioLuciana MastrocolaMarianna Del VecchioDanilo D’Annunzio
INSIEME PER CRESCERE
Giuseppina ColantonioEugenio NataleGiuseppe Di CroceLorena Di MarcoGiovanni Di RisioTullio ColantonioGiancarlo Di CroceGiuseppe RossiIevino ManciniRoberto Del Vecchio
UNITI PER PENNADOMO
V. Filippo De LuciaDanilo Di RenzoAntonella Di FrancescoStefania PantaloneRosalinda Di SalvoPaola Di LoretoTullio PicconeAntonio PicconeDavide LucciGianni Di Pompeo
AMICIZIA E PARTECIPAZIONE
Nicola Di FrancescoMarco PantaloneGiovanni RanalliDaniele CianciPamela De RitisAndrea Di DonatoGianluca GiovannelliMassimiliano CostaGiuseppe MazzonnaUgo Trevale
LA MIMOSA
Vittorio De TittaEnzo GiallonardoGianluca CappelloneNicola Di FaziaMassimo CrognaleSara SalomoneGabriella Piera TaloneLorenza GentileDanny VernaPietro Egidio Verna
PROGETTO PER SANT’EUSANIO DEL SAN.
Fernando FerranteLuca FarinaRosita GentileBarbara GiallonardoArmando IacovellaAlessandro Di FazioAnna Chiara Di BattistaManuela Cavacini
PIETRAFERRAZZANA UNITA
Franco AbaterussoWalter CaliennoAngelo Antonio CarpinetaIsabella CarpinetaAntonio Del PeschioDanielle Rose Del PeschioAurelia LemmeBianca Sora
PIETRAFERRAZZANA BENE DI TUTTI
Christian CurciDiego De LaurentiisAndrea De PeschioMaria Di LelloFranca IannoneStefano RucciCarlo Scopino
MOVIMENTO LAMA VIVA
Antonio Ardente detto PunteroCristian BorrelliAngelo CapraraGiuliano CavaliereAntonio Di Santo detto StellinaMassimo Macario detto GBNicola MadonnaAntonio PierorazioGiuseppe Antonio Romanelli detto PeppeGabriella Salvi
LAMA UNITA
Rocco VelliAlberico LaudadioTiziana Di RenzoMichele AngelucciLeonardo ScheggiaFranco CapraraChiara GrossiMassimo PieorazioAntonino GattoneFrancesco Masciarelli
Mario Cutrupi
LUCIANO MARINUCCI VERINO CALDARELLI
FABRIZIO ANTONUCCI GIUSEPPE D’ANGELO
CASACANDITELLA
LUCIANO GIAMMARINO FRANCESCO MASCIARELLI
GIUSEPPE DI ROCCO CARLO DE VITIS
GIUSEPPE POMPONIO ALFONSO OTTAVIANO
LUCA CONTI NINO SANTOVITO
CASALANGUIDA
DOMENICO D’ANGELO FRANCESCANTONIO BRIGNOLA
RAFFAELE VERRATTI EMANUELE FERRANTE
SANT’EUSANIODELSANGRO
CIRO CARPINETA RAFFAELLO SCOPINO ANTONIO DI RENZO ANDREA DI FABRIZIO
san giovanni teatino
di Gabriella Di Lorito◗ SAN GIOVANNI TEATINO
Sarà una sfida a tre a San Gio-vanni Teatino, con due partitipolitici e un listone civico, lacompetizione elettorale per de-signare il nuovo sindaco e ilConsiglio comunale che pren-deranno le redini dell’ammini-strazione cittadina dal prossi-mo 6 giugno al 2021.
In lizza per la fascia tricoloreil sindaco uscente Luciano Ma-rinucci, che punta al bis e comecinque anni fa si presenta a ca-po del cartello civico ProgettoComune, schieramento multi-color con esponenti di destra,sinistra e centro, leghisti inclu-si.
Primo antagonista, l'ex sinda-co Verino Caldarelli, vecchioleone della politica locale chetorna a ruggire per riconquista-re la poltrona più alta del muni-cipio, sempre alla guida del mo-vimento Insieme, questa voltacon la novità di aver incassato ilsostegno del maggior partito
abruzzese, il Pd del governatoreLuciano D'Alfonso. Pronti a da-re filo da torcere i Cinque stelle,con l’aspirante sindaco MarioCutrupi, 51enne maresciallodell'Aereonautica militare, cheper la prima volta presenta unapropria lista alle comunali diSan Giovanni Teatino.
Le ultime settimane primadella consegna ufficiale delle li-ste non hanno portato grossenovità sullo scacchiere delle al-
leanze, dove i giochi sono statifatti tutti nei mesi scorsi. Mari-nucci schiera gran parte dell'exopposizione, compreso il consi-gliere Ezio Chiacchiaretta, pez-zo forte della politica sambuce-tese, fino a due mesi fa leaderdella lista di Caldarelli. Tra i so-stenitori del sindaco uscenteanche “Noi con Matteo Salvi-ni", che però, a sorpresa, nonha confermato la candidaturadel segretario cittadino Donato
Angelini.Nella lista Insieme-Pd, oltre
gli alleati storici e più fedeli diCaldarelli, un gruppo di giovaniesordienti della politica, per lopiù di area Pd. Tutti debuttantiinvece i candidati della listapentastellata, dall'aspirante sin-daco ai consiglieri, che in lineacon la natura del movimento diBeppe Grillo scommette su unrinnovamento a 360 gradi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Marinucci a caccia del bissfidaCaldarelli e CutrupiI Cinque stelle e la lista Insieme-Pd di un vecchio leone della politica localecontro il progetto del sindaco uscente a capo di un cartello civico multicolor
Il municipio di San Giovanni Teatino
SANMARTINOSULLA MARRUCINA
FARASAN MARTINO
SCERNI
PENNADOMO
PIETRAFERRAZZANA LAMADEI PELIGNI
32 Speciale elezioni / Le liste IL CENTRO DOMENICA 8 MAGGIO 2016
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

POPOLI AI CITTADINI
Maurizio Atinarella
Oriella Bellisario
Gaia Amanda Besana
Stephanie Collecorvino
Alessio Di Cristofaro
Biagio Di Francescantonio
Nico Di Giandomenico
Gianni Di Gianvincenzo
Silvio Di Loreto
Gabriella Lepore
Francesca Santacroce
IL PAESE
Antonello Acito
Bruna Monia Buffone
Rocco D’Antonio
Mirko Di Francesco
Antonio Iezzi
Antonio Legnini
Antonello Mancini
Sebastiano Massimiano
SERRAMONACESCA
GUERINO DI VIRGILIO
POPOLI DEMOCRATICA
Marcello Bernabeo
Tiziana Camarra
Alfredo La Capruccia
Giulia La Capruccia
Antonio Castricone
Silvia Pescara
Moriondo Santoro
Andrea Marino
Gaetano Diodati
Giovanni Diamante
Vincenzo Davide
SANT’EUFEMIA
FRANCO ENRICO MARINELLI
FARO
Massimiliano LeporiniCelestino RossiGiampiero Di CamilloGianni AllegrittiMassimiliano Di BiaseMauro SerraTony Di FioreDomenico Di RenzoGiuseppe IannuzziMarco D’Aviero
UNITI PER MANOPPELLO
Luca AcetoAntonio CostantiniGiulia De LellisRoberto D’EmilioLucio Di BartolomeoMario Di GiovanniKatiuscia Di VincenzoCarla D’OstilioDavide IezziRocco MaggiRocco ManciniMelania Palmisano
PRIMA POPOLI
Vanessa CombattelliSara FascianoMaria Concetta GalliBarbara VicarettiPasquale Di PrataNicola CamarraRodolfo AntonucciNino Di CristoforoPino AndreucciChristian CamarraAndrea CialonePietro Marinucci
PER SANT’EUFEMIA
Morgan Di Tommaso
Patrizia Boccaccio
Moreno Di Pietrantonio
Annamaria Palmieri
Debora Salvitti
Ivo Walter Pantalone
Alessandro Di Biase
Semi Mario De Angelis
RIUNIAMO SANT’EUFEMIA
Pino Mazzocca
Marco Palmieri
Giovanni Timperio
Ugo Di Nardo
Rosanna Masciarelli
Maria Di Nardo
Roberto Di Primio
Daniele Orlando
Fabrizio Breglia
LA NUOVA SVOLTA
Fabio RulliAndrea De LucaLucio SantarcangeloAgostino SangroPaolo CentofantiGiuseppe GiardiniDomenico FontanaStefano CantelmiVincenzo CantelmiRoberto Ricci
PRIMAVERA TOCCOLANA
Marco CappoliSebastiano CrucittiMaria Lucia D’IntinoLara MarcellaMassimiliano OlivieriDaniele PresuttoEugenio SalceMaurizio SantilliNella SantilliVittorio Tarquinio
CONTINUITA’ E RINNOVAMENTO
Antonio Stelio Dionisio GrecoMario PalumboStefano Di GiulioFausto Eustachio BrunoLaerte SebastianelliGiuseppe CoppolaIsoletta MaccioccaMarcella LuponeAlessandro GliecaMarco Crudu
UNITI PER PESCOSANSONESCO
Paolo CoppolaVincenzo Di BerardinoFrancesca GiampaoloAldo LucianiFederica ManciniAntonio MazzeoEmilio MontagnaAntonio PalmeriniRenato TarquinioSamanta Trabassi
TIZIANA DE STEPHANIS
FUTURO IN COMUNE
Romeo CiammaichellaAntonio BianchiDavide CastellucciKatia ColalongoEmanuele De LucaLucia Di BerardinoMatteo Di DonatoGiuseppe Di MeoLorenzo EspositoValentina MiniaciValerie ParlanteSandro Petaccia
L’ALTERNATIVA MANOPPELLO
Antonio BlasioliMaurizio BlasioliRoberto CavalloMaria EspositoAntonella FaraonaMonika GarganoCarla IezziLuciano Pasquale IezziAntonio detto Antonello ManigrassoLuciano MulinettiFilippo NapoleoneAntonio detto Antonello Vinci
GIORGIO DE LUCA
LA BOTTE
Gianni Lupo
Paolo Centofanti
Paolo Nanni
Antonio Mancini
Antonio Liberatore
Augusto Feliciani
Patrizia Di Nino
PER IL BENE DI TUTTI
Alessandro Terzini
Lucio Campobassi
Alessandro Tarquini
Manuel Palmerini
Paolo Di Benigno
Fabrizia Giampaolo
Alessandro Coppola
◗ MANOPPELLO
Si annuncia particolarmenteimpegnativa e combattuta lasfida fra le tre liste in lizza per leamministrative a Manoppello:quella del Partito democraticoche vede candidato sindaco,nella lista Futuro in Comune,una figura nuova della politica,la professoressa Silvia ElenaDi Donato, vincente alle pri-marie indette dal partito diRenzi, mentre nelle altre dueecco personaggi già impegnatipoliticamente da anni: GiorgioDe Luca – già sindaco per dueconsiliature precedenti alle ul-time due di Gennaro Mataraz-zo e presidente del consiglioprovinciale guidato da Gueri-no Testa – con la lista Uniti perManoppello che aggrega an-che la componente della listaLiberi di Lucio Di Bartolomeo.
E infine l'Alternativa, la novitàdella lista civica capeggiata daBarbara Toppi consiglierauscente, passata alla minoran-za per incompatibilità con lamaggioranza Matarazzo con laquale era stata eletta.
Una sfida nella sfida saràquella tutta al femminile fraToppi e Di Donato, che si pre-sentano per portare «rinnova-mento e nuovo entusiasmo eridare fiducia verso la politica».Dal canto suo De Luca, che co-nosce bene la realtà cittadina,non è da meno, potendo confi-dare sulla sua lunga esperien-za di amministratore e conl’espresso desiderio di tornarenel Palazzo ad amministrareuna città in evoluzione, checresce demograficamente eche si afferma sempre di più alivello anche internazionalecon la divulgazione della cono-
scenza della reliquia del VoltoSanto. Manoppello necessitadi incrementare i servizi e le in-frastrutture, di rivalutare il cen-tro storico abbandonato sem-pre più per il richiamodell’espansione urbanisticadello Scalo e della sua vicinan-za alla conurabazione Chie-ti-Pescara, di valorizzare le ri-sorse naturalistiche e le preesi-stenza storiche, di ricercarenuove opportunità di lavoroper i giovani. I tre sfidanti sonoconsapevoli delle emergenzedella città, il centro più popolo-so della Val Pescara con i suoi7mila abitanti, e i manoppelle-si attendono di conoscere i pro-getti dei tre schieramenti perpoter accordare la propria fidu-cia, al di là delle colorazioni po-litiche di appartenenza. Unasfida all'ultimo voto. (w.te.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
MARIO LATTANZIO CONCEZIO GALLI
FRANCESCO CRIVELLI MAURO DI GIACOMANDREA
LOREDANA TERZINI
RIZIERO ZACCAGNINI LUCIANO LATTANZIO
NUNZIO DI DONATO
TOCCO
PESCOSANSONESCO
SILVIA ELENA DI DONATO BARBARA TOPPI
DANIELE ALMONTE GIANNA MARGIOVANNI IN FIRMANI
popoli
di Walter Teti◗ POPOLI
Tre liste in campo per la cittàdi Capo Pescara: Popoli Demo-cratica, che rappresenta lacontinuità amministrativa, epunta sull’uscente primo citta-dino Concezio Galli; Prima Po-poli, che riporta al rango diaspirante sindaco il capogrup-po di opposizione Mario Lat-tanzio, che cinque anni fa si fe-ce da parte per lasciare spazioal chirurgo Roberto Lattan-zio, e infine la novità nel pano-rama politico cittadino, quelMovimento cinque stelle che,con la lista Popoli ai Cittadini,scommette su Guerino Di Vir-gilio.
Lista civica che non ha potu-to fregiarsi del simbolo del mo-vimento di Grillo per motivitecnici, non avendo ricevuto
in tempo utile la documenta-zione necessaria dal blog. Il lo-ro simbolo comunque di stellene contiene molte più di cin-que, addirittura 12. Dunque siripropone la sfida di semprefra la componente storica delcentro sinistra, quella che hada decenni amministra la cit-tà, con il leader Galli e il depu-tato pd Antonio Castricone;contro la parte antagonista, diispirazione politica avversa,capeggiata dal veterano MarioLattanzio anche se si presentacon un cartello di composizio-ne civica.
Una sfida rimasta sempreaperta, che però non è statamai cruenta poiché l'indoledei popolesi è quella di esserefortemente legati alla difesadella propria città, Coesioneche spesso li ha portati a supe-rare le barriere ideologiche per
preservare gli interessi comu-ni. Ultimo caso, la lotta in dife-sa dell’ospedale. In questoquadro irrompe un interpretenuovo della realtà locale sottouna bandiera pentastellatache ha l'obiettivo di contrasta-re il fenomeno da loro ritenuto«ormai consolidato in città delc'eravamo tanto odiati, mache a ogni lustro tutto magica-mente si ricompatta».
Il nome data alla lista Popoliai Cittadini scaturisce dallaconvinzione di essere cittadinie non politici, con la voglia divolersi riprendere una cittàche forse non gli è mai appar-tenuta. Una sfida dunque cheapre nuovi scenari e che com-porta inevitabilmente l'uso dinuovi metri di misura e di valu-tazione a cui i popolesi non po-tranno sottrarsi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Galli punta al secondomandatocontro Lattanzio eDiVirgilio
Guerino Di Virgilio Mario Lattanzio Concezio Galli
manoppelloLa sfida rosaToppi-DiDonatoe il ritorno diDe Luca
Silvia Elena Di Donato Barbara Toppi Giorgio De Luca
DOMENICA 8 MAGGIO 2016 IL CENTRO Speciale elezioni / Le liste 33
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

PENNE DEI CITTADINI
Maurizio BifariMiranda BuonoAngelo CalistaMatteo Delle MonacheNicola De SanctisGrazia Di OttavioDavide Di TonnoQuintino EvangelistaMassimiliano GentileGessica GiammarinoAlessandro OlivieriMaurizio PellegriniMerj TauroGiuseppina detta Pina AmadioAugusto Anzellotti
GABRIELE FRISA
PENNE VALE
Simone AndreoliMarco BellanteValentina ChiarellaDonatella CocchiniMauro Di FrancescoCristina Di GiansanteValeria Di LucaGuglielmo Di PaoloMarco GiansanteSandra LiberatiGiancarlo MalachiGabriele PasqualoneDaniela SaleriMariangela SergiacomoGiovanni SeveroMatteo Tresca
ENNIO NAPOLETANO
MOVIMENTO CINQUE STELLE
Stefania AltigondoMaurizio BennatoRoberto CardoneKirbi CianchiMatteo ColangeliGianni Della ValleValentina Della ValleStefano Dell’OrsoMelania Di FabrizioCrescenzo Di MarcoberardinoFabio Di MarcoberardinoValeria Di NinoPaola Maria DuttiloMaurizio FidanzaIvo Marrone Franca Musu
LUCA FALCONETTI
PENNE VIVA
Antonio BaldacchiniNunzio CampitelliEmidio CampleseLucia CardoneTeresa Maria D’AgostinoLuigi D’AngeloLorenza Di VincenzoVincenzo Ferrante (detto Sergio)Lina FornarolaTania MarroneManfredo MergiottiGilberto PetrucciCamillo SaviniAnna LuciaSoliniGiuseppina Tulli (detta Pina)Aldo Di Fabrizio
MARIO SEMPRONI
COLLECORVINO
COLLECORVINO CAMBIA
Luisa CarotaStefania CalistaDaniela PiloneVanessa BalduiniChiara PadulaAlessio OrlandoAndrea D’AddazioGiordano Di ValerioSimone DaneseCristian ChiavaroliMirko SpezialettiAndrea D’Amico
ANDREA BUCCELLA
LIBERA-MENTE COLLECORVINO
Antonietta Di ClementeRomina Di LuzioFatima D’AddazioElisabetta CastrucciConcetta Sabina SantucciAdriana ChiarenzaLuca Degl’InnocentiMaurizio OrlandoLoris ContiniMarco MazzatentaDaniele ChiolaGiacomo Piergallini
CUGNOLI
Elvano ChiulliSilvio MasciCristina MascioliFausto PaoliniLuigi SabatiniValerio SammacicciaLuigino SciarraLeonardo Silvestri
MARIANNA CILLI
CONTIN. ANCORA INSIEME PER CUGNOLI
Erika ChiulliPatrizia ChiulliMelania Di DomizioDavide Di DonatoEmiliano Di DonatoLindoro MariniVeronica MascioliSabatino QuietiOrietta Romagnoli in SilvestriJoele Loris Sciarra
CATIA GRUGNALE
INSIEME IN COMUNE
Daniela Di FedericoDiego ModestiGiancarlo ColòDaniele ScardettaEnio AffettuosaAntonio CalistaAntonio CaiazzoVanny PomponioMarco PatricelliGiovina Tabilio
LANFRANCO CHIOLA
PICCIANO DEMOCRATICA
Claudia AmiconePierino BardilliArmando DaneseVincenzo detto Enzo Di CesareMario Di GiovacchinoSergio Di SilverioMattia GiulianiStefania MariFrancesco PuloneAnnalisa Troiano
CUGNOLI
CIVITELLA E VESTEA - OBIETT. COMUNE
Augusto RecchiaSilvano MarchionneRenato MarchionneGabriella SabloneAlessio GranchelliPietro SabloneStefania Di toro MammarellaFederica PierdomenicoCamillo Marchionne
ALTERNATIVA CIVICA
Gianni FaietaAndrea D’AmicoMauro PignatelliMaurizio PierabellaSergio DesiderioBruno CasaleGianni Del VecchioFulvio Valentini
W COLLECORVINO SEMPRE
Chiara CautiAlberto ChiolaAngelo CiarcellutiMoira D’AgostinoPaolo D’AmicoAssunta De FabritiisAndrea Di LorenzoLuciano Di SilvestroStefano FaietaFabio FornaroRoberta MancoSimone Orlando
VINCENZO CATANI ANTONIO DI GIACOMO
MARCO D'ANDREA MARIA LUCIA NENNI
ANTONIO ZAFFIRI
PENNE
di Francesco Bellante◗ PENNE
Sono quattro le liste civicheche, il prossimo 5 giugno, sisfideranno alle elezioni ammi-nistrative di Penne, una cittàche deve fare i conti con unlungo elenco di strade distrut-te per il dissesto idrogeologicoe con la crisi del lavoro, a parti-re dal tessile. Nella giornata diieri, alle 12, sono stati ufficia-lizzati a palazzo di città i quat-tro schieramenti in lizza. E intotale saranno quattro anche icandidati sindaci con un se-guito di 63 aspiranti consiglie-ri. E tra i candidati sindaci nonci sarà il sindaco uscente Roc-co D’Alfonso del Pd che, damesi, ha annunciato la sua vo-lontà di fare un passo indietrodopo una sensazione di fidu-
cia venuta meno da parte del-la sua squadra di governo.
Il candidato sindaco delloschieramento Penne Vale,composto da Pd, Sel e PenneFacile, sarà l’attuale vicesinda-co del Comune di Penne, En-nio Napoletano. La sua squa-dra, composta da tanti voltinuovi e con un’età media dipoco superiore ai 43 anni,avrà solo altri 3 membridell’attuale maggioranza: Ga-briele Pasqualone, GiancarloMalachi e Valeria Di Luca.Non sono stati ricandidati ben5 elementi della uscente squa-dra di maggioranza: DanieleToppeta, Margherita D’Agosti-no, Ezio Giancaterino, Gabrie-le Vellante e Paride Solini.Dall’opposizione sono statipescati il rappresentante SelMatteo Tresca e il consigliere
di Penne Facile Giovanni Seve-ro.
Per la lista Penne Viva, chesosterrà il medico Mario Sem-proni, 63enne geriatra in servi-zio all’ospedale San Massimo,sono scesi in campo i rappre-sentanti del centrodestra loca-le, giovani e professionisti del-la società civile. Con Sempro-ni anche tre consiglieri d’op-posizione dell’attuale assisecomunale: Vincenzo Ferran-te, Antonio Baldacchini e Lui-gi D’Angelo.
In lizza anche altri dueschieramenti: quello del Movi-mento 5 stelle, con il giovaneLuca Falconetti, e la lista civi-ca Penne dei Cittadini guidatada Gabriele Frisa. Per i cinquestelle una lista molto giovanee assai distante dalle vecchielogiche politiche. Penne dei
Cittadini, vicina soprattutto aimovimenti di lotta che negliultimi anni si sono battuti perla difesa dell’ospedale SanMassimo e per il lavoro, potràcontare su tanti giovani esull’esperienza di Gabriele Fri-sa e Maurzio Bifari.
Le prossime elezioni comu-nali saranno caratterizzatedalla possibilità per i cittadinivotanti di scegliere una dop-pia preferenza. All’interno del-la stessa lista sarà possibileesprimere una doppia prefe-renza rispettando l’alternanzadi genere: quindi votare un uo-mo ed una donna. Le ammini-strative pennesi vedranno inlizza ben 27 donne: 8 per ilMovimento 5 stelle, 7 a testaper Penne Vale e Penne Viva e5 per Penne dei Cittadini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Sfida tra 4 liste civicheper il dopoD’AlfonsoIl sindaco Pd, sfiduciato dalla sua maggioranza, non si ricandidaDebutto per i grillini, scendono in campo i movimenti in difesa dell’ospedale
Mario Semproni Luca Falconetti Ennio Napoletano
Un’immagine del municipio di Penne
Gabriele Frisa
PICCIANO
CIVITELLACASANOVA
34 Speciale elezioni / Le liste IL CENTRO DOMENICA 8 MAGGIO 2016
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

TAGLIACOZZO UNITA
Gabriele Mastroddi Romana RubeoMaria AntenucciAntonio StipanoSerena FossatiFabrizio PietrosantiMarco ProsperiDario ValenteMichel TelloneMarina GucciFranco SalvatoriGiannina Appodia
RINNOVAMENTO IN COMUNE
Roberta BartolucciVanni De SimoneFranco FarinaAnna FascianiFerruccio Leone detto FabioFabio MammarellaValeria NuccetelliCesarino TrovòFrancesco TortoraTomas Paolucci
MOVIMENTO CINQUE STELLE
Denis MontaldiFloriana CasalvieriPatrizia PersiaPatrizia LelliRaffaele PuglieseRaffaello ColacicchiDebora PersiaGiovanna AllegrittiEmiliano MartiniBruno Baldassarre
VINCENZO MONTELISCIANI
MOVIMENTO CINQUE STELLE
Massimiliano OrsiniCarlo SgandorraMaria Teresa InsegnoAngelo MaioliniAnnamaria BaiamonteDomenico PiacenteFelicita Di GirolamoCosimo NoceraAlessandro Zaccaria
OVINDOLI PERETO
MARIA OLIMPIA MORGANTE
CERCHIO NEL CUORE
Corrado BellinoFabrizio CimminoAlessia CiofaniDimitri ContinenzaCristin ContinenzaGianna Concetta D’AltoRenzo Giuseppe D’AmoreGiulia MaccalliniMario ManciniFranco Paolini
INSIEME PER IL NOSTRO PAESE
Maria Teresa SciarraLaura Di LoretoFrancesco FontanaAgostino SabatinPierluigi OddiDaniele FarinaLucia AllegrittiSimone CianchettaDomenico D’AnastasioGiuseppe VernileGiuseppe PersiaGiancarlo Montaldi
MELISSA PERSIA
PROSPETTIVA FUTURA
Giuseppe MastroddiChiara NanniCrescenzo DonatiDanilo IacoboniFrancesco RossettiAlessandra Di GirolamoParide Di RoccoLorenzo ColizzaManuela MarlettaTatiana SantiAnna MastroddiRoberto Giovagnorio
LA TERZA LISTA
Giuseppina ChiuchiarelliMarta BaiocchiEnrico RinaldiFederico RantucciAntonella CicchinelliElisabetta De CetGiuliano Giungi
LIBERAMENTE INSIEME
Felicita DonatiSimona BarbatiPatrizia RainaldiEnrico BonanniLuigi ButticciEnrico CotturoneVincenzo IacchettaMarco LiberatorePatrizio PalumboRaffaele Siciliano
OVINDOLI OLTRE
Gabriella FegatilliUlisse RossiAngelo CiminelliAldo ParisFrancesco ButticciFrancesco PalumboVittorio De BlasisDavide TomassiniFabrizio FatuzzoPino Angelosante
FUTURO E TRASPARENZA
Giovanni PennaPierluigi MeutiAntonello StarocciaGiampiero TiburziMario CamerlengoIvan GiustiniFabio MontedoroPatrizia FiorelliStefano Iannola
UNITI PER IL FUTURO
Alessio NicolaiAngelo PennaSonia IannolaFabio GrossiMauro FalconeDanilo CamerlengoAlessandro IppolitiSandro VeralliDaniel Abruzzese
PROGETTO POPOLARE
Giuseppe AbbamondiMaicol BalducciStefano Di NicolaCleopatra Di SarnoGiuseppe ErcoliIppolito IacominiPatrizio PescetelliGiuseppe MancusoGiuseppe MarottaFabio Massimo Zaccaria
ORTUCCHIO CHE VOGLIAMO
Francesca CotiniRoberto De BenedictisFernando Di GenovaEnzo Di SalvatoreMauro FavoritiBerardino GargaleFranco MartelloneAnnunziata PetrucciGuido TaglieriPatrizio Tersigni
UNITI PER ORTUCCHIO
Claudio ContestabileGuido PignanacciMarco MartelloneGianpiero BarileMaria CampomizziMario D’AgostinoCristian PisottaAntonio GrassiSilvia ChichiarelliCandida Santellocco
LISTA DEL FIORE GIGLIO
Ersilia Seconda AmiconiAlina Di MattiaGiulia GianfeliceVerdiana IafollaMarta IanniccaSilvia TofaniMario Luigi Claudio CurittiVincenzo D’AmoreEnzo MeogrossiAntonio Tarola
IL PAESE CHE VORREI
Ivan AntoniniRodolfo De SimoneSimone SimonciniValerio MarocchiElettra De CristofanoAntonia Rosati detta AntonellaAnna RosciglioneEttore MontiCarolina NanniGiammarco Di Cosimo
GIANFRANCO TEDESCHI
SCURCOLAMARSICANA
SANDRO DE FILIPPIS
IL PAESE CHE VORREI...
Angelo PoggiogalleAntonio AmicucciAndrea GrossiVincenzo RubeoEnrica PiccozziAlessandra RicciGiuliano Di MarcelloAlessandra RubeoSandro TabaccoAngelo Di MarcoPaolo RapoEnrica Mironti
CIVITELLA ROVETO
◗ CIVITELLA ROVETO
Sfida a due a Civitella Roveto.L’ex sindaco e consigliereuscente, Sandro De Filippis,guiderà una lista civica conanime uscenti dell’attualemaggioranza e dell’opposi-zione. Contro di lui MelissaPersia con una compaginetargata Movimento 5 Stelle.
A sorpresa non ha presen-tato nessuna lista il primo cit-tadino uscente RaffaelinoTolli, che dopo la rottura conla sua maggioranza volevacorrere solo verso il bis insie-me al vicesindaco FrancoLelli, ma poi il progetto nonsi è concretizzato e ieri matti-na alle 12 non sono arrivati inComune con i nomi della li-sta in mano.
Con De Filippis, medicoematologo, 59 anni, c’è an-
che Pierluigi Oddi, consiglie-re uscente, da 10 anni in op-posizione. La fusione dei duegruppi è stata voluta da unacordata di ex amministratorie professionisti del popolosopaese della Valle Roveto.
Dall’altra parte ci sarà laPersia, 40 anni, che gestisceun ristorante insieme alla fa-miglia. Volto nuovo della po-litica locale è sostenuta da ungruppo formatosi intornoall’Info point del Movimento5 Stelle di Civitella Roveto. Icandidati consiglieri sonoscesi in campo dopo aver ot-tenuto il via libera dal diretto-rio.
Oggi stesso a partire dalle10 saranno a Meta, frazionedi Civitella, nella piazza prin-cipale per incontrare i cittadi-ni e farsi conoscere. (e.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
DeFilippis e Persiaper il dopoTolli
Sandro De Filippis
VINCENZO GIOVAGNORIO LATESSA MARIA ZACCONE
ASSUNTA BIANCHINI SIMONE ANGELOSANTE MARCO IACUTONE BRUNO RANATI GIACINTO SCIÒ FRANCESCO BOCCIA
RAFFAELE FAVORITI FEDERICO D’AULERIO ALBERTO TUCCERI
ORTUCCHIO
NICOLA DE SIMONE
CERCHIO
MAURIZIO DI MARCO TESTA
TAGLIACOZZO
◗ TAGLIACOZZO
I giochi sono fatti. La campa-gna elettorale a Tagliacozzoparte ufficialmente con quat-tro liste e 49 candidati consi-glieri. Sembrano già lontani gliinviti ad abbassare i toni lancia-ti da più parti all’indomanidell’inchiesta giudiziaria cheha anticipato di due mesi la fi-ne dell’amministrazione comu-nale guidata da finanziere Mau-rizio Di Marco Testa e al suo ar-resto, ad altri quindici provve-dimenti cautelari e a sediciiscrizioni nel registro degli in-dagati. Ex sindaco che, dopol’annullamento dei provvedi-menti disposto dal tribunaledel Riesame – i giudici aquilanihanno dichiarato illegittimal’ordinanza copia-incolla delgip di Avezzano – è tornato acandidarsi con una propria li-
sta, “Il paese che vorrei”. Conlui il vicesindaco uscente, An-gelo Poggiogalle, l’ex assessoreAntonio Amicucci e l’ex consi-gliere Angelo Di Marco, ancheloro rimasti coinvolti nell’in-chiesta su presunte anomalinella gestione degli appalti enell’affidamento degli incari-chi. «Ho avuto tanta solidarietàe numerosi scambi di idee inpiù ambienti e in tante circo-stanze», spiega Di Marco Testa,«ogni persona incontrata mi haspinto a ricandidarmi. Non ab-biamo voluto fare accordi tra-sversali: si ricomincia da zero,al fianco degli altri candidatiper portare avanti e in alto il no-me di Tagliacozzo».
Non ci sarà, tra i tanti candi-dati, Alfonso Gargano, il gran-de accusatore che ha dato il viaall’inchiesta, consigliere comu-nale uscente.
Punta al rinnovamento ilconsigliere dell’ex opposizio-ne, Vincenzo Montelisciani,con “Tagliacozzo Unita”. Unalista allargata che vede tra i can-didati molti giovani intorno ai30 anni, ma anche figure di ri-lievo come Franco Salvatori,ordinario di Geografia all’Uni-versità di Tor Vergata ed ex pre-sidente della Società geografi-ca italiana. «Siamo entusiastiperché attraverso un percorsocondiviso iniziato più di un an-no fa», afferma Montelisciani,«abbiamo presentato un pro-getto di governo per il rilanciodella città serio e credibile. Lepersone che candidiamo sonoespressione di tante realtà so-ciali ed esperienze amministra-tive diverse, ma che condivido-no la stessa visione: ridare uni-tà, dignità e orgoglio a Taglia-cozzo».
Prospettiva Futura, la listaguidata dal consigliere di mino-ranza uscente, Vincenzo Giova-gnorio, raccoglie al suo internodiverse anime e differenti colo-ri politici visto che tra i candida-ti ci sono anche esponenti delPd, come il consigliere di mino-ranza e responsabile cittadinodel partito, Roberto Giovagno-rio. «Una bellissima squadra»,evidenzia Giovagnorio, «in cuisono rappresentate, pur nelladiversità delle storie personali,l’onestà, la competenza, la pro-fessionalità e soprattutto l’amo-re forte per Tagliacozzo».
Il M5S si presenta per la pri-ma volta ai cittadini sotto la gui-da di un candidato donna, Ma-ria Zaccone, professionistamolto attiva nel sociale e nel vo-lontariato.
Pietro Guida©RIPRODUZIONE RISERVATA
DiMarcoTesta ci riprova dopo l’arrestoÈ corsa a quattro, dei 5 Stelle l’unica donna
Vincenzo Montelisciani Vincenzo Giovagnorio Latessa Maria Zaccone Melissa PersiaMaurizio Di Marco Testa
DOMENICA 8 MAGGIO 2016 IL CENTRO Speciale elezioni / Le liste 35
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

SULMONA CITTÀ TERRITORIO
Giovanni SalutariLuciano AngelonePaolo AntomarchiGianna BagnarelliJimmy Del FornoFabrizio Del MonteGiuseppe Di CosmoStefano FranzeseRoberto La CivitaTamara La CivitaRita MuraDomenico RosatoFrancesca SavinoFrancesca SantavenereAlessandro SciulloMarianna Villa
LA SULMONA CHE VOGLIAMO
Luciano MarinucciLaura PecilliGianluca PetrellaAntonio Di RienzoFrancesca De LucaAntonio De VincentisTeodoro MariniRoberto SpinosaSergio DanteLuca FavillaPasquale PezzellaValentina Di BenedettoArianna Di CioccioStefania Di LolloSimona LeombruniRoberto Persia
SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ
Nicola D’Alessandro
Panfilo Angelone
Michael Aru
Francesca Biancone
Cesira Colabianchi
Claudia Colangelo
Salvatore Di Cesare
Amedea Di Stefano
Silverio Gatta
Giovanni Pizzocchia
Antonio Ricci
Giulia Santilli
FORZA ITALIA
Alessandro De GennaroCostantino ColonicoBenedetta DanieleTerenzio D’ArcangeloAnna Maria De CarloAlessandro FeliciAntonio MenchinelliLucia ParavanoTonio PellegriniDonatella PendenzaLuana PiccoliDanilo RadognaAngela ScarponeDomenico SillaGianni SpinosaFrancesco Veneto
SOVRANITÀ SULMONA
Nunzio Alfredo GiovannelliGiovanni BartolomucciAdelmo RamunnoMassimo FedericoValeria De PanfilisDora Di RoccoClaudio FontanaCinzia La VellaDonato BiffiJacopo GasbarroMauro SantucciStefano EspositoPasquale PagliaforaClaudia PagliariccioVirgilia CrescenziAnnalisa Sciubba
◗ SULMONA
Non hanno avuto la certifica-zione all’utilizzo del simbolo erestano in attesa che da Romaarrivino le autorizzazioni ne-cessarie per poter partecipareall’elezione del sindaco e delconsiglio comunale di Sulmo-na. Però il gruppo di Sulmonache sostiene di avere diritto aconcorrere alle prossime am-ministrative con il simbolo delMovimento 5 Stelle ha deposi-tato come previsto la lista elet-torale. Undici le persone chela compongono, la dodicesi-ma si è tirata indietro all’ulti-mo momento. Il candidato sin-daco dei Grillini è Simone Gio-varruscio, nome che è statopiù volte annunciato nei gior-ni scorsi ma mai ufficializzatoproprio in relazione ai proble-mi per l’utilizzo del simbolo.La lista è stata ammessa con ri-serva in attesa dell’integrazio-ne della documentazione co-me chiesto dai funzionari delComune.
Sono 19 le liste depositate,con quasi 300 candidati, per-ché non tutte sono formate dasedici nominativi come preve-de la composizione del consi-glio comunale di Sulmona. Gliaventi diritto al voto sono circa20mila.
Il 5 giugno (il 19 il possibileturno di ballottaggio) dovran-no scegliere il futuro sindaco,dopo la caduta di Peppino Ra-
nalli due anni prima della sca-denza naturale del mandato,sfiduciato da nove consiglieri,tra cui due del Pd. Partitoquest’ultimo che viste le lotteintestine non sarà presente uf-ficialmente alla competizioneelettorale.
Sette, dunque, gli aspirantisindaci, due donne e cinqueuomini: Bruno Di Masci, An-namaria Casini, Elisabetta
Bianchi, Alberto Di Giando-menico, Alessandro Lucci,Domenico Capaldo, SimoneGiovarruscio. La prima a pre-sentare la lista è stata Elisabet-ta Bianchi, che corre con il sim-bolo di Forza Italia, simboloche gli elettori troveranno nel-la scheda elettorale. Secondo,in ordine cronologico, è statoAlberto Di Giandomenico (So-vranità Sulmona), il quale ha
schierato in campo una sola li-sta come la Bianchi e comeAlessandro Lucci (Sbic-Sulmo-na bene in Comune), il qualein modo assai originale e in li-nea con il suo stile, ha reso notii nomi dei suoi candidati con-siglieri attraverso un video po-stato su Facebook, ufficializ-zando il tutto ieri mattina, pri-ma della consegna in munici-pio della documentazione e
del simbolo. Ufficializzate leotto liste a sostegno di BrunoDi Masci tra le quali figuranoesponenti dei partiti che ab-bracciano l’intero arco costitu-zionale: ex Forza Italia, Udc,socialisti e del Partito demo-cratico, tutti però, senza il sim-bolo ufficiale. Rese note anchele sei liste della coalizione “Noiper Sulmona” per AnnamariaCasini tra le quali Avanti Sul-mona composta da molti rap-presentanti della Giostra caval-leresca e addirittura da quat-tro capitani dei Borghi e dei Se-stieri. Particolare che aveva su-scitato la reazione polemicadell’ex assessore alla Cultura evicesindaco Luciano Marinuc-ci. Presentata anche la lista asostegno di Domenico Capal-do (Sel), della quale fanno par-te nomi storici della sinistrasulmonese.
Claudio Lattanzio©RIPRODUZIONE RISERVATA
Sette candidati sindaco e 19 listeI 5 Stelle ammessi con riservaLa caduta di Ranalli ha lasciato veleni: Forza Italia e Sel corrono con i propri simboli, il Pd non c’èCon la Casini molti componenti della Giostra cavalleresca. Ci riprova anche Lucci di Sbic
BRUNO DI MASCI SINDACO
Fabio RanalliSimone TirimaccoLorena ColantoniLuigi Di CesareCinzia CinottiClaudia PietrosantiClaudia FauciMarina BiancoFrancesco LastraCristian MarinucciFederica Di MarcantonioAlessandro Di LorenzoEnzo D’AngeloCesare CapodicasaMassimo PacellaRoberto Limarella
IL POPOLO DI SULMONA
Enea Di IanniAda Di IanniBruno BarbatiMaura BizzottoDomenico DianoUgo EvangelistaGiulia Egle GasbarroPaola GiammarcoFabrizio LucciLuca PezziLoris RamiconeChiara RuffiniFrancesco ScardaoniSilvana ScioreMauro SciulloTeresa Tavani
SULMONA OLTRE I PONTI
Brahim ShoshiLucrezia ColellaLetizia CascianelliGirolamo BottaAntonio Di RoccoWalter De SanctisDayana FerrettiAngelo Domenico GrossiFrancesco InnocentiDanilo RanieriMaria Francesca GalassoAnnalisa RiccitelliDonatella VenturaCristina Del FornoAngela CarboneConcettina Romano
FORZA SULMONA
Donato Di CesareDenise AdamelliAdalgisa detta Gisella CesaroniPierfrancesco GiammarcoMartina GiovannucciAntonietta La PortaFabio LatiniMattia MarinucciFranco MarzuoloMaurizio PaolantonioGianluca PolverinoFranco RuggieroPaolo SalutariBarbara SaracenoMichele SaveseAgata Raffaella Pasquale
SULMONA BENE IN COMUNE
Katia Di NisioLola Di StefanoDaniela FrittellaCristiana SartelloneValentina LucciVeronica PacellaPaola SalvatorePietro Maria BecattiniSilvio ChiaveriniAndrea De RosaMaurizio BalassonePasquale OddiSavino MonterisiMassimo CicconeJacopo MassaroAlessandro Natale
BRUNO DIMASCI
UDC SULMONA
Eligio Gentile BevilacquaRoberto Di PardoDaniela AversaVeronica Di NataleFiorella FontanaLucia MorabitoClara TironeKatiuscia TrioMihaita Iulian AlbuFabrizio CantelmiGiovanni CoccoNazareno ColasanteMarco ConsalvoGiulio IncaniAnselmo OrfanelliClaudio Perrotta
ELISABETTA BIANCHI
SULMONA VIVA
Guerino MangiarelliFrancesco PerrottaRamona NinuArianna GiampaoloFrancesca CiconeAdriana CafarelliDavide DonatelliNicolina FormisanoMarianna ZarrelliSandra PresuttiSonia MurgoFederica GrecoSandro Del MonacoOttavio PanettaCelso CiamaccoMaria Sequino
ALESSANDRO LUCCI
Bruno Di Masci
Alberto Di Giandomenico
Elisabetta Bianchi Annamaria Casini Simone Giovarruscio
Domenico Capaldo Alessandro Lucci
SULMONA
DOMENICO CAPALDO
ALBERTO DI GIANDOMENICO
36 Speciale elezioni / Le liste IL CENTRO DOMENICA 8 MAGGIO 2016
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

NOI PREZZA
Agata Di MeoChristian Di MeoMarco Di MeoCandido FallavollitaAntonio FerrusiVitaliano GentileConcetta MarinucciFabrizio PasqualeAntonietta Pasqualone
PER PREZZA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Angelo De MagistrisLucio FerrusiLanfranco D’EramoAnnamaria ForgioneSimona Di MeoRita ForgioneGianluca GiovannucciAdele PasqualePietro Mario LeonardoAndrea Romanelli
SULMONA AL CENTRO
Alessandra CorsettiCandita D’AbateAntonella D’Antino SettevendemmieDaniele Del MonacoFranco Di RoccoFederica FaiellaPierino FascianiAnna Maria FerroniGiuseppina GiovannucciAntonello GiulianiGabriele Paolo GuglielmiCristian La CivitaAlessandro PantaleoRena SaluppoLuigi SantilliRosanna Sebastiani
OBIETTIVO 2026
Angelo AmoriAntonella CaprioliGianluca CasacciaPanfilo D’AngeloGiorgio DaviniAntonella Di LisioCarlo IannamorelliDaniela La CivitaGianluca LavalleGiovanni MasciosciMaria PorziellaMarzia PresuttiFausto SettevendemmieAnnunziata TraficanteNicola TrinchiniAntonio Valente
ADESSO SULMONA
Daniele BaldassarreSebastiano BaldiDeborah D’AmicoCorinna D’AngeloDavide Di FebboAlessandro Di PrataFiliberto Di TommasoErica La PortaValentina LeporeAnna LeombrunoMarco LotitoAngelina detta Angela MandarinoGiacomo PaceAntonio PaoliniAndrea RamunnoAlessandra Vella
INSIEME PER IL PROGRESSO
Mauro BiasettiDaniela Del MonteMassimo MascioliMarco Ognibene MascioliCarmine RisioLoreta RisioAntonio Zinatelli ArcieriValerio Cesidio ChiocchioLaura Corvetti
INSIEME CON VOI
Vincenzo De CiccoDino PaceFranco RisioGino BianchiRosa Maria SacconeAnna Rita ParravanoAndreina Calabretta
MOVIMENTO CINQUE STELLE
Lorella Italia AngeloneAndrea Di MeoDeborah MazziNicola VellaSilvana GrazianiLuciano BiagiFabio De SimoneValentina PresuttiFabio ColamarinoElisa Beth TessitoreAldo Campea
ALFEDENA PRIMA DI TUTTO
Marcello CanigliaFloriano MonacelliClaudio LeoniBeniamino CiotolaGiuliana AmorosiClaudia PetrucelliGiuseppe FerrieroPatrizio D’AnnunzioGiovanni CrispiAlex Castellato
LIBERA SCELTA
Luigi MilanoGabriella MelonePaolo MonacelliMario PolicellaLuisa Di GirolamoMarcello RitaAnna PandolfiMario ApicellaGaetano Di Filippo
UNITI PER VILLALAGO
Francesco Del PintoLucrezia SciorePasquale TarulloUgo CaputiGiovanni GattaFrancesco GattaTito GentileDomenico Donato GrossiDomenico Altiero GattaMonica Lupi
DIMENSIONE PAESE
Simone BuonoElvio D’AltorioPatricia Di PardoFranco GentileGiancarlo IarussiStefania MonacoGiovanni RomitoJoan Olindo SarroccoLuigi TroianoEduardo Vittorio
RIVISONDOLI LIBERA E DEMOCRATICA
Marta VallerianiAngela RicciErminia GuarracinoAntonietta AngelucciDomenico D’IntinoYuri InnamoratiDaniele MiozziAlessio D’Intino
INSIEME PER RIVISONDOLI
Valerio BucciconeFranca CiprianiFranco ComoAlberto Di DesiderioMickey D’UlisseFabrizio IarussiFrancesca ManziLidia MascioSerena SabatiniDora Pallotta
SECINARO NEL CUORE
Florideo BarbatiAntonio Di GiammarinoAda FaziJessica FaziAntonio GrandeGiancarlo IndrioloGiuseppe MartisBarbara PacificiAntonio Santilli
SECINARO FELICE
Noemi SilveriCarla CollesiMaria Elena MaggiMaria Piacente (detta Dina)Vincenzo Di BerardinoGiuliano SantarelliFrancesco BernabeiVincenzo GrazianiSabatino BernabeiDaniele Pinna
AVANTI SULMONA
Paolo AlessandroniSara ArneseAntonio CinqueGiovanna CrescenziFrancesca DaviniKatia Di MarzioMirabela FilipAlfredo MeoAngelo PallozziKetty PescaraMaria Carmela PetrucciFabio PingueMaurizio PorziellaMario SinibaldiVincenzo TestaFrancesco Ventura
MOVIMENTO DEMOCRATICO
Paolo SantarelliRoberta SalvatiValerio GiannandreaDanila ChiavariGiuseppe Di BaccoCristian Di CatoTamara FicorilliMassimo GiammarcoRosetta Maria GiampietroAldo GrazianiRoberto L’ErarioFranco LiberatoreMariana MoroniLuigi Massimo PagliaroliAnna Cristina TullianiPina Vallera
ALLEANZA PER SULMONA
Maria Assunta detta Mariella IommiSalvatore D’AngeloSharon AntoniniSergio CorteseMarco Del MonteRoberta Di CensoWilliam Di FolcoAlfredo Antonio FrattolilloAlessandra GiganteGuerino detto Rino LiberatoreLeonardo MusellaOlindo OrtenziMauro TirabassiChiara TraficanteGabriella TunnoGiuseppe Ventresca
NOI STIAMO CON VILLALAGO
Giancarlo IafollaVittorio Concezio CaputiMauro D’AntonioBrunella QuaglioneEnrico CaranfaAntonio BucciniGiovanni Francesco CostantiniMelissa Maria GrossiPaolo Domenico Gatta
Mistero sui nomi
della terza lista
SIMONE GIOVARRUSCIO
ALFEDENA
SANDRO CHIOCCHIO
COCULLO
ROBERTO CIAMPAGLIA RENZO GENTILE
SECONDO DI GIULIO MASSIMO SCURA STEFANO SCIORE
CLEMENTINA GRAZIANI CELESTINO BERNABEI
FERNANDO GATTA
FRANCO DE BELLIS
MARIANNA SCOCCIALUDOVICO IANNOZZI
LUISA CIAMPAGLIA
Le prossime elezioni a Cocullonon vedranno la candidatura diNicola Risio storico sindaco delpaese dei serpari. A contendersila poltrona di primo cittadino cisono Sandro Chiocchio della lista“Insieme per il progresso” eFranco De Bellis con la lista“Insieme per voi”. Non sono statiresi noti, infine, i nomi della terzalista che in larga parte risultaessere formata da persone nonresidenti nel centro della Valledel Sagittario.
il caso
PREZZA
ANNAMARIACASINI
RIVISONDOLI
VILLALAGO
SECINARO
DOMENICA 8 MAGGIO 2016 IL CENTRO Speciale elezioni / Le liste 37
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

INSIEME PER CARAPELLE
Marcantonio VolpeMario IannessaLuca VolpeRomano Di GirolamoSimone Di CesareFrancesco D’AndreaFederica VolpeFabrizio Colapietro
LAVORO E BENESSERE TORNIMPARTE
Quintino SantellaOnorina LalliMaria Laura PelliccionePaola CialfiArianna FusariGianni LolliLuca FilipponiStefano NicchiRoberto SpazianiFerdinando CiottiAntonio CongedutiPaolo Crisante
◗ CARAPELLE CALVISIO
Arrivano da Barletta, Catania,Gonnosfanadiga (che dalla pro-vincia di Cagliari, nel 2006, ètransitata in quella del MedioCampidano), Napoli, oppuredalle più vicine Sulmona, Giulia-nova, Popoli, Teramo. Ad acco-munarli la voglia matta di fare ilsindaco o il consigliere a Cara-pelle Calvisio, che con Montela-piano si contende il primato diComune più piccolo d’Abruzzo.Sarà l’aria buona, sarà l’olio ex-travergine di oliva particolar-mente pregiato che vi si producea dispetto dell’altitudine (877metri sul livello del mare), saràla cordialità dei suoi 85 residenti(di cui, addirittura, 67 votantiiscritti nella lista elettoraledell’unica sezione), sta di fattoche Carapelle rappresenta il so-gno segreto di ogni aspiranteamministratore.
Non si spiega diversamente lapresentazione di ben sette liste(62 candidati in tutto, tra aspi-ranti consiglieri e sindaci), quat-tro delle quali recanti le candida-ture di ottime persone, tutte ap-partenenti a forze di polizia, cheperò nulla hanno a che vederecon il territorio. Ci sarebbe, in re-altà, un’altra ragione, ben piùlontana dalla tensione idealeche muove il perseguimentodell’interesse pubblico. La spie-ga Domenico Di Cesare, sinda-co del piccolo borgo che sorgesu una delle propaggini del GranSasso. «Gli appartenenti alle for-ze di polizia», dice, «hanno dirit-to a 30 giorni di aspettativa retri-buita perché la legge vieta lorodi prestare servizio durante lacampagna elettorale. Nulla da ri-dire, se le candidature fosserostate presentate nei rispettivi Co-muni di nascita o di residenza,perché è un diritto di tutti candi-darsi e voler dare un contributoper il proprio territorio. Molti diloro, però, qui non ci sono maistati, e forse ignoravano addirit-tura l’esistenza di Carapelle. Trai candidati a sindaco c’è ancheuna signora di 72 anni che è sta-ta qui per la prima volta solo perautenticare la firma».
Di Cesare riconduce questa si-tuazione al vuoto legislativo inmateria. «Scriverò al prefetto, alministro Alfano, a tutti i coman-di delle forze dell’ordine perchési ponga fine a questa storia.L’unico modo per venirne fuoripotrebbe essere, in attesa di al-tre soluzioni, quello di ristabilirela sottoscrizione delle liste an-che nei piccoli Comuni». Gli elet-tori sceglieranno, oltre al sinda-co, anche dieci consiglieri (di cuisette di maggioranza).
Angela Baglioni©RIPRODUZIONE RISERVATA
◗ TORNIMPARTE
Quattro candidati, tre uominie una donna, corrono per otte-nere la carica di sindaco in unodei Comuni più grandi e popo-losi dell’Aquilano. Si ricandidal’uscente Umberto Giamma-ria, primario in pensione delreparto di Nefrologia all’ospe-dale San Salvatore e poi anchedirettore sanitario dell’Asl, conla lista “Lavoro e benessere perTornimparte città” (orienta-mento centrodestra). I candi-dati consiglieri – in parte nonoriginari di Tornimparte – so-no espressione del mondo delteatro, del sociale e della musi-ca. Si chiama invece “In Comu-ne per Tornimparte” la lista delcandidato Domenico De Pao-lis, conosciuto come Mimino,tornimpartese doc (è nato aPiedi La Villa 60 anni fa) in pen-sione dopo una vita nel Corpo
forestale dello Stato, dove ha ri-coperto anche la carica diispettore superiore. Si è circon-dato di una squadra di tecnici epersone impegnate nel socia-le, come la più giovane, An-thea Carnicelli, che ha 25 an-ni. Giacomo Carnicelli, inge-gnere elettronico dipendente
di un’azienda aquilana, 42 an-ni, è il candidato del centrosini-stra. È del Movimento 5 Stellel’unica donna candidata sinda-co: si chiama Noemi Giganteed è l’animatrice di un gruppomusicale, “Noemi group”. (m.g.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
UMBERTO GIAMMARIA
LISTA CIVICA
Paolo Di BernardoMirco VeroneGaja GalanteFrancesca MartellacciFabrizio Di GiandomenicoFabio GaspariPasquale Di BernardoMaria Giuliana Angelini
VERSO LA LIBERTÀ
Antonio EccaGiuseppe DaloisoAntonino PeciFrancesco MazzamurroMichele DaloisoAntonio Salvatore GuerrieriDaniele Capone
CARAPELLE VOLA
Stefano Di CesareAntonio Di CesareGiuseppe ValenteLuciano De IulisSabrina IannessaValentina Di CesareAlessandro Espinoza
FUTURO INSIEME
Alessandro CrucianiFabrizio MuscatelliEmanuela PerfettiAnna Maria FedericoSalvatore GrazianiSerena CentofantiPalmira TellaVenanzio Pallozzi
ROBERTO DI PIETRANTONIO
IMPEGNO PER FOSSA
Antonina VanziroFulvia BarberisGiuseppe RosaRosella GentileEmiliano NardecchiaFrancesco LazzaroGiampiero CincisPaola PastaMaria PelliccioneGiulia Walczak
CRISTIAN CENTOFANTI
EMMANUELE DELLI CARRI
VINCENZO CALVISI
MOV. CIVICO CAPITIGNANO E FRAZIONI
Claudio GiangraziAlessandra FulviFederico RossettiGisella FulviMaria Paola PucciEmilio PucciFabio CommentucciMichelle Corinne
LISTA CIVICA
Silvio D’ArcangeloRegiono BerardiniDonato Di BartolomeoAlessandro Di FlauroFlorindo Di GiulioNino Di PietroSandro ForteRina EramoRaffaele ConteMario Di Pietro
DOMENICO DI CESARE
FOSSA
LUCIANO DI LORETO ANTONIO MERCURI
BISEGNA
OFENA CASTELVECCHIOCALVISIO
CARAPELLE MJ’
Matteo VolpeRoberto MilaniLuca FerellaAntonio BattistellaClaudia VolpeGiuseppino RosaMimino Iannessa
FABRIZIO IANNESSA
IN COMUNE PER TORNIMPARTE
Elisa AliucciPaolo ButtariGisella CarducciAnthea CarnicelliLorella ColaiudaCesare Di BattistaPietro Di ProsperoCristina FusariEmiliano GiamberardiniDiego PaolelliGianni SantellaValentino Ursini
PROGETTO IN COMUNE
Giuseppe CarducciEmanuela CiammolaCarla ColaiudaGiovanni CompagniPierluigi Del SignoreGiammario FioriLuigi GiammariaGiorgia GiganteAnselmo NardocciMartina PasqualoneMaria Grazia ScarsellaGiuseppe Spagnoli
FOSSA BENE COMUNE
Alessandra ChiarelliGiovanna Colagrande detta GiannaMaria Chiara RovoStefania SebastianiRomina GiacomantonioVincenzo CalvisiCarlo GiacomantonioAntonello SerafiniGiovanni Gentile Notarantonio
PROGETTO COMUNE
Marco De AndreisPasqualino Di MaddalenaLuigi FascettiSabrina ParenziDaniele FulvimariLuigi Fulvi detto GinoGianfranco PiroliLorena SebastianiFranco Pucci
CAPITIGNANO
NOI E VOI INSIEME PER BISEGNA
Giovanni GrassiGaetano Di FlauroSettimio Di BartolomeoGiuseppe EramoAntonio SforzaSandro ForteAntonio Di StefanoDomenico EramoIleana De CristofaroFabrizio Amadio
UNITI PER OFENA
Valeria LancioneTiziana PacioneMarco RossiFabio TorchettiPerparim MeziniMara SalvatiMarco SalvatiRoberto PacioneDomenico MariniDelfina Brigida
PROGETTO COMUNE
Mario CarotaUga Vincenzina CelliBice ColettiAngelo Del RomanoGiulio DionisiSilvio PalmeriSergio PascucciArmando PasquantonioGiuseppe StellaFranca Torchetti
LISTA GAMMA
Fabio ValentiniAntonio TraficanteSaveria CosciaMike De CollibusCarlo D’AndreaRiccardo ColantoniGianni D’AndreaErminio TofùSergio FerranteStefano Fanari
RICOMINCIAMO INSIEME
Carla BuffolinoNando CanaleGiorgia CiuffiniEmiliano D’AloisioEmilia D’EttorreMauro FabiMassimiliano CofiniSara Di Sabatino
RINASCITA PER CASTELVECCHIO
Pietro AmbrosiAngelica ScarponeEleonora MartinoAntonietta D’AlfonsoSilvio Di VittorioCristian CrociDavide FaraoneGabriella Montese
LIBERI DI VOLARE
Mario MelfiFrancesco Saverio PuzioMassimo RussoMichele MaffeiDonato IatestaMichele CacceseAntonio CatenazzoAlessandra MangioneAntonio Verde
FINALMENTE NOI
Andrea De SimoneMaurizio PierabellaCorrado CentonzeUgo Di DeddaOsvaldo FrittellaLaura Di CesareRocco DonvitoAldo AvittoClaudia MetrangoloLorenzo Francesco Macera
LISTA CIVICA 5 STELLE
Bartolo MadaroAntonello PrescenzoMatteo Antonio Di MarcantonioFausto FischioneValerio MilaniSara NuvoloneTiziana BattistaChiara Farda
MATTIA DI GIROLAMO
DOMENICO DE PAOLIS DETTO MIMINO GIACOMO CARNICELLI
FABRIZIO BOCCABELLA MAURIZIO PELOSI AMEDEO DI LORENZO
ANTONIO SILVERI FEDERICO CIAMMETTI ROCCO MARIA DI CRESCENZO LUIGINA ANTONACCI DANIELE ALMONTI VINCENZO SCHINAIA
MARISA CHIAVAROLI
NOEMI GIGANTE
carapelle calvisioIl record di sette liste (4 esterne)nel paese-Lilliput di 85 abitanti
tornimparte
Umberto Giammaria
Giammaria cerca la conferma:tre sfidanti tra cui una grillina
Domenico “Mimino” De Paolis Giacomo Carnicelli
Noemi Gigante
38 Speciale elezioni / Le liste IL CENTRO DOMENICA 8 MAGGIO 2016
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

CANISTRO
CANISTRO IN COMUNE
Pietro De MicheleAntonello MoscatelliPaolo Di PietroErika DotoLaura VendittiMarilena PalerminiNico PersiaCristina Teresa LucidiErmero AntoniniCristiano Iodice
RIALZATI CANISTRO
Angelo Mariani detto PeppinoVittorio CocoGiuseppe PioDavid ParavaniMartina FontanaMassimina Di Paolo detta MinaGiulia CasalvieriGianluca AlonziAndrea CesareoSimone Coco
UNIONE POPOLARE
Erminia AlimontiGiovanna De AngelisRosa Maria Di MarcoNatalino CasimiriStefano LeonciniDanilo MilazzoMario PompiliMirco Scipioni
ANGELO DI PAOLO
LISTA INSIEME CON VOI
Mauro PignatelliGianni FaietaMoreno PignatelliFrancesca CostantiniDonato LomontePatrizio PignatelliRaffaele RinaldiMauro Di BerardoMario ContestabileMarco Di Domenico
CON I GIOVANI
Cristina Del GizziChiara BertoliniFranco BuccellaAndrea De RosaDavide Di NicolaArcangelo Di SilvioDanilo EramoMarco GentileFabio PetrilliMarco Di Benedetto
FIORE DELLA GENZIANA
Maurizio UrbaniNicola ScrimaGianfranco SilvagniGiuseppe EramoGabriele PellegriniIda RicciutoNoemi TaglieriAurelio RossiFilomena GrassiNievo Scamolla
IL PROGETTO COMUNE
Renato BocciaGiordana De NerisDino Di CurzioPaolo StalloccaSimone MilaneseGianpaolo LanciaRoberto ScacchiPaola ColoneDaniele QuagliariniFrancesco Accettola
PARTECIPAZIONE E CONDIVISIONE
Patrizio BabusciAlessandro CecchiniFabrizio CecchiniElena FarinaDaniele BaglioneRoberto TullioPietro Di CesareCarlo Calzetta
LIBERI DI SCEGLIERE
Annamaria CicchinelliStefano VendittiGiovanni CecchiniMaura FiocchettaAlessio TomeiSergio CerroniFranco MaciociaDaniele Baldassarre
VIVERE ROCCARASO E PIETRANSIERI
Giuliano ChiaveriniMonica OddisLidia ProcarioDomenico CordiscoIppolito GiancolaAntonietta Di PasqualePatrizia OliveriDaniela CiprianiGiuliano BucciOrtensia Trilli
ROCCARASO PROGRESSO
Emiliano ManciniMassimiliano CiprianiAurelio Di VittoAndrea OddisAndrea Del CastelloGiuseppe TrilliAlberto ColecchiMassimo Di NataleBruno Altorio
LIBERA ALTERNATIVA
Alessandro AmiconeDiego Di FlorioGiampiero BucciValentino ValentiniFabio MacerelliSilvia AltamuraLinda GiardiniBrigida PuortoAntonio BonvinoFabio Macerelli
ANTONIO DI CARLANTONIO
LISTA CIVICA IL LAGO
Franco Di BeneGaetana D’AlessioVilma MigliozziLivio DeliAlberico QuintilianiCarlo DeliGianluca AntonelliAndrea VottaErcole Di GirolamiMaria Rita Rascelli
CAMPOTOSTO BENE COMUNE
Cristiano AretusiSilvia MazzocchettiQuirino PeriniMonia CorradiGabriel MartellaMarco Di MarcoAngelo Cantoro
LISTA DEL FARE
Roberto AmeliiLino BudianiSantino CatenaPasquale Di MartinoDaniel GiancamilloDanilo PalladiniTiziano RecchiutiMaurizio Alessandro GualtieriMarcello SinceroMauro Urbini
ALTERNATIVA DEMOCRATICA
Antonio CanaleAda De SanctisVittorio Di GuilmiPasquale D’OnofrioSergio D’OnofrioErika IacobucciAngelo LannoMorena MelonePasquale detto Lino SpadaNicola Tiritilli
COMUNITÀ SOLIDALE
Eustacchio CanaleMario CorbinoAmalia D’AnnunzioNino Di DomenicoDanilo GrossiGiovanni Paolo MarinoGiuseppe Melone
INSIEME VERSO IL FUTURO
Marcello BlasettiSilvano CicchinelliMichael ColoneSandro Di RoccoUmberto NiscolaAntonello RicciCarlo RossiValentina RugghiaPaola SilveriArmando Donato Tuzi
LISTA TORRE VERITÀ E DEMOCRAZIA
Franca FulgenziDrack NataliyaRomeo ProsciuttiFulvio Gennaro GiustiziaDario ViscontiGabriele RoscettiSusanna MichettiRoberto CampoverdeSimone Sebastiani Croce
LISTA CIVICA CALASCIO NEL CUORE
Dora AntonacciVittorio AntonacciSerena CicconeClaudia DanieleAndrea LozziGraziella Letizia MarinacciSimona PomanteFederico Di Stefano
ORLANDO COCO
Tra i due Eramo
terza lista “segreta”
GAETANO PIGNATELLI
MANFREDO ERAMO GIULIANA ERAMO
DANILO MARIA VERNARELLI
SANVINCENZO VALLE ROVETO
ANTONIO DI FRANCESCO SARA CICCHINELLI
CIVITAD’ANTINO
FRANCESCO DI DONATO ANTONIO DI GIOIA DENIS DI PADOVA
LUIGI CANNAVICCI IDA NARDI MAURIZIO COCCHI
ILEANA SCHIPANI PIETRO MATTA GIULIO LANCIA
SCONTRONE
ANTONIO VINCENZO MATARELLI LUDOVICO MARINACCI
canistro
È sempre un affare di famigliaDi Paolo figlio lascia al papà◗ CANISTRO
Antonio Di Paolo non si rican-dida e lascia il posto al padreAngelo. Quest’ultimo, ex as-sessore regionale ai Lavoripubblici, era stato già primocittadino del paese dell’acquaSanta Croce prima di lasciarel’eredità al figlio.
Adesso torna di nuovo incampo per la corsa alla conqui-sta dello scranno comunale.Un passaggio del testimone infamiglia quello che va in scenaa Canistro.
E la sfida, come da copionedegli ultimi anni, è sempre traun Di Paolo e Angelo Mariani,conosciuto da tutti come Pep-pino, ex sindaco, e ora candi-dato alla carica di consiglierenella lista dell’aspirante sinda-co Orlando Coco.
Il cambio di guardia in fam-gilai iniziò cinque anni faquando Antonio Di Paolo sce-se in campo per riprendersi lapoltrona di primo cittadino, al-lora in mano a Mariani. Il pa-dre, seppur promotore insie-me a Giovanni D’Amico, vicepresidente del consiglio regio-nale, di una legge che permet-teva ad assessori e consiglieriregionali di candidarsi a sinda-co di un paese al di sotto dei2mila abitanti anche se aveva-no un posto all’Emiciclo,
all’epoca era al fianco di Gian-ni Chiodi e non se la sentì dioccuparsi del municipio di Ca-nistro. Per questo scese incampo per la prima volta il fi-glio, che vinse le elezioni. Annidifficili per il Comune di Cani-stro, alle prese con l’alluvionee con la vertenza dello stabili-mento Santa Croce.
Angelo Di Paolo due anni faè stato escluso all’ultimo mo-mento dalle liste di LucianoD’Alfonso per le elezioni regio-nali con il Centro democraticoe dalla corsa alla guida dell’Er-si (Ente regionale per il servi-zio idrico integrato). (e.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Un discorso tutto interno agli Eramo– il sindaco uscente Manfredo e lasfidante Giuliana, già capogruppodella minoranza – caratterizzerà ilvoto amministrativo a Ortona deiMarsi. C’è anche una terza lista,composta perlopiù da persone nonresidenti in paese, i cui nomi nonsono stati resi noti né dal Comunené dai diretti interessati, al vagliodella commissione elettorale.
il gialloORTONADEI MARSI
ROCCARASO
ROCCARASO
Due sfidanti nel paese dello sciper l’uscenteDiDonato
CAMPOTOSTO
CALASCIO
DOMENICA 8 MAGGIO 2016 IL CENTRO Speciale elezioni / Le liste 39
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

CandidatosindacoROSARIACIANCAIONE
DI GIROLAMO SINDACO
Giancarlo AlbertiCarmela BrusciaDonato CorniceAdriano De LucaEmiliano Di CarloStefania Di FeliciantonioSabrina Di FuriaFabio Di GiulioEttore GiottiGianluca La DonnaSaverio MariniAnnarita MonticelliFrancesca PicucciMarco SacchiniVincenza SerafiniGianni Verrigni
◗ ROSETO
È corsa a tre alle amministrati-ve di giugno per eleggere il nuo-vo sindaco di Roseto. Oltreall’assenza della lista Città per-vivere di Pio Rapagnà, le cuidifficoltà erano note da tempo,alla scadenza del termine per lapresentazione delle liste, fissa-ta ieri a mezzogiorno, sonomancati all’appuntamento irappresentanti del Movimento5 Stelle di Roseto, i quali aveva-no indicato in Milco Fascioccoil loro candidato sindaco, per-chpè non hanno ricevuto l’okda parte di Grillo. «Con immen-so rammarico e una grandeamarezza nel cuore», si legge inuna loro nota, «dobbiamo co-municare che il Movimento 5stelle a Roseto non concorreràalle elezioni del 5 giugno. Noice l’abbiamo messa tutta, manon è arrivata la certificazionenazionale necessaria alla pre-sentazione della lista. Non sap-piamo se attribuire la responsa-bilità alla disorganizzazione oalla superficialità dello staff pre-posto della procedura burocra-tica, o a chi altri. Una cosa è cer-ta: la lista era composta da solepersone incensurate e impec-cabili, che avevano come unicofine quello di spendersi per ilbene comune, per una politicadiversa e una città migliore. Aquesto punto attendiamo tuttie pretenderemo con ogni mez-zo, vista la trasparenza che ilMovimento decanta, una co-
municazione ufficiale, anche amezzo dei nostri referenti par-lamentari in Regione, che spie-ghi soprattutto ai cittadini diRoseto che speravano in uncambiamento, perché questonon sarà possibile».
Restano quindi in gara il sin-daco uscente Enio Pavone, so-stenuto da una coalizione di seiliste di centrodestra, il qualedovrà vedersela contro il candi-dato espresso dal Pd SabatinoDi Girolamo, con tre liste a suosupporto, e con Rosaria Cian-caione, anche lei provenientedal Pd, partito da cui si è peròautosospesa proprio per poterprendere parte alla competizio-ne elettorale, la quale sarà allaguida di una coalizione civicacomposta da sei liste. Intantonon si placa la polemica inne-
scata dalla pubblicazione dei ri-sultati di un sondaggio com-missionato dalla Ciancaione aun’agenzia specializzata che ladarebbero favorita tra le prefe-renze dei rosetani. «I risultatidel sondaggio», afferma Cian-caione, «sono chiari e incontro-vertibili, pertanto sminuire laloro portata (Di Girolamo ave-va definito il campione «nume-ricamente insignificante», ndr)denota scarsa dimestichezzacon la materia se non addirittu-ra ignoranza». Ieri mattina èstata inaugurata la sede eletto-rale di Forza Italia mentre oggila coalizione #amoroseto ha or-ganizzato il gazebo “Roseto cit-tà dei progetti” che sarà allesti-to sul lungomare centrale.
Federico Centola©RIPRODUZIONE RISERVATA
ROSETO UNITA
Dalia CollevecchioAssunta BenignoBarbara CaporalettiUmberto Del SoleNoemi Sonia Di FebboMarcella Di GiacintoGianni DozziMario IannettiLumila Rocio Del Cielo LopezDesiree MacignaniMassimo MorettiSabatino ProsperiRoberta QuarantaVittorio RacinelliRoberta RegaGiovanni Rosini
UN’ALTRA IDEA DI ROSETO
Augusto AzzaritiGiorgia BelisariRanieri De GiovanniAnastasia Di GiulioPiero Di MarcoGabriella FaggianiPierpaolo MariniValentina MarroneAlessandro MassacesiAlessandra NapolitanoSilvano PompiliiElisabetta RolliMarco SacchettiGabriella Benedetta SistilliLorita TravagliniMarta Vannucci
LIBERALSOCIALISTI
Giovanna Lia AngeliniPaolo CaponiRemo DAlonzoAntonio Di GiambattistaGianfranco Di GianlucaAlessia Di GiuseppeNicola Di MarcoCamillo Di PasqualeMorgan FascioliRomano detto Antonio IannettiToriella IezziFrancesco PanicciariSestina Vanessa QuarantaGiuseppe TuccellaMaristella UrbiniClaudia Zarabla
FORZA ITALIA BERLUSCONI
Silvia BizzarriGiuseppe BosicaAndrea CervignaniAnna D'AndreaMartina De MarcoEleonora De PatreAlessandro Di BartolomeoSara Di BenedettoFiliberto Di GiuseppeDorotea Di PietrantonioFranco Di TomassoAntonio NoranteDomenico PasquiniFabio PigliacampoGianluca RagnoliLiberata Tritelli
FRATELLI D’ITALIA -AN
Pamela AstolfiClaudio Di BlasioDaniela Di DomenicoMartina Di FranceschinoSandra Di GiacomantonioMirabella Di SabatinoCatia FaccioliniFabrizio Maria FornaciariNazareno LelliFrancesco MalteseLiberatore MerlittiMarco MonticelliRoberto RongaiAntonella SetteLuca ZittiLuciano Ruggieri
ROSETO FUTURA
Antonio BidettaGirolamo detto Mino BizzarriPatrizia BrunozziFederico CampanellaVitaliano CasalenaMelissa CerellaGabriele D’AltobrandoFilomena GianvittorioMassimo Di GiovanniKeryla Di GirolamoLorenzo FalàGhizoane FaresEleonora Rossi TascioniCesare SantarelliAngelica Maria Spinosi
ROSETO NEL CUORE
Vincenzo AddaziiMaria Teresa AndriettiKatia ColleluoriEdiberto detto Edi Dell’OrlettaMirta Di GiammarinoGiacomo detto Gianni Di GiovannantonioAngiolina detta Angela Di GiuseppeAlex Di LuzioAntonio detto Tonino Di MartinoArmando Di SabatinoLuca MalatestaAngelo MarconeMassimo PantaloneDanica detta Dana PanticGuerino detto Rino TentarelliArianna Valentini
ABRUZZO CIVICO
Dante BattistaMonica CollevecchioRuggero CorradettiMara D’AnastasioAntonio Di BonaventuraInnocenzo FerraroFrancesca FerriGreta IaconeMarco MassettiGianni MazzocchettiMario NugnesFrancesca PediconeGabriella RecchiutiSamantha RisiFederica SchiazzaCarlo Simone
ROSETO PROTAGONISTA
Marco AngeliniMassimo BianchiniGiorgiana CampleseBruno CroceGianfranco D’AmbrosioSimona Di GiovannantonioRoberto Bartolomeo Di PietroLaura Di UbaldoLeonardo La DonnaClaudio LolliMassimo PelloneKatia PietrinferniRoberta PompeiFabio SmaldinoAdriano TavolieriLucilla Viscione
FUTURO IN
Alessandro RecchiutiAttilio DeziSandro Marcellino Di PaoloAndrea Di SanteGabriella FelicioneMaria detta Chiara IezziSonia MartellaDante MassariGerolama detta Genny MummoloGiulia PalestiniCamillo PomentiDanilo RicciAndrea SacripanteMonia ScarponeRosaura Tarquini SebastianiMirco Vannucci
POPOLARI PER ROSETO
Pietro Enzo Di GiulioGiorgia CaponiAlberto CaporalettiPietrina CiprianiVittoria De AngelisLuca IachiniGabriele FogliaMosè LamolinaraRiccardo MarconeAndrea MarzianiRoberto ModestiStefania RecinelliCristina RicciGenny SibioDavide StellaAlessia Tupitti
DESTRA SOCIALE
Giannina CandeloriFiorenzo AlfonsiUgo GenovesiMarco DiurnoMaruska OlivieriMarco BizzarriMassimiliano FabrettiAntonello RuggieriCamillo SettimioSimone CupelliPierino Di GiambattistaAdriana IachiniPaola FratangeliAntonietta MartellaPino Bellotti
PARTITO DEMOCRATICO
Simone AloisiArmando BordiMarinella CavaliereStefania CeciLuciana Di BartolomeoGiuseppe Di SanteMassimo FelicioniEmanuela FerrettiAntonio FrattariAchille FrezzaTeresa GinobleGiuseppe LamedicaFilomena PalazzeseNicola PetriniCelestino SalvatoreSimone Tacchetti
ROSETO PROGRESSISTA
Ercole AndriettiGabriele BaldassarreNoemi CaioniAgnese CasolaniAntonio CerasiSabina D’AlessandroAnna Rita De DominicisAntonio Di DiomedeAssunta FerrettiEnzo FerrettiPierluca D’EugenioEnzo MalatestaMarco PalermoLoredana PoliandriRoberto QuarantaDomenico Rommerii
Sabatino Di Girolamo Milco Fasciocco
«Non avevamo
candidati sufficienti»
CandidatosindacoSABATINO DIGIROLAMO
roseto
Sarà corsa a tre: Grillo bloccala presentazione della listaM5SCon la defezione di Città per Vivere restano in lizza il sindaco uscente Enio Pavone per il centrodestraSabatino Di Girolamo del Pd e la candidata della coalizione civica #amoroseto Rosaria Ciancaione
Enio Pavone Rosaria Ciancaione
Grande assente alle prossimeamministrative sarà Pio Rapagnà(nella foto) con la sua lista Cittàper vivere. «In assenza delnumero sufficiente di candidatida presentare in lista», spiegaRapagnà, «e nella ormaimatematica impossibilità chequel numero fosse raggiunto neitempi utili, tali da consentire econcludere in tempo la raccoltadelle firme necessarie, è statapresa la decisione di nonpresentare laLista Città perVivere e non presentare lacandidatura autonoma di PioRapagnà a sindaco».
rapagnà
CandidatosindacoENIO PAVONE
40 Speciale elezioni / Le liste IL CENTRO DOMENICA 8 MAGGIO 2016
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89

UNITI PER BASCIANO
1) Angelo Scarcamazza Di Domenicant. 2) Carla Battistone3) Ercole Di Filippo4) Franca Sperandio5) Laurent Di Panfilo6) Magiste Trosini7) Mattia Timperi8) Pierluigi Di Giacinto9) Riccardo Valente10) Roberto Ranalli
LA TORRE
1) Antonella Fragassi2) Francesco Ruggieri3) Gabriele De Dominicis4) Graziano Di Feliciantonio5) Letizia Barbara Ruggieri6) Massimo Varani7) Maurizio Di Febo8) Vanessa Di Francesco9) Vincenzo D’Ambrosio10) Vincenzo Recchiuti
ALESSANDRO FRATTAROLI
CASTELLALTO A 5 STELLE
1) Marisa Cellini 2) Sergio Cristallo3) Mirella Del Papa4) Alfonso Claudio Della Figliola5) Antonio Nocella6) Alfredo Scacchioli7) Nevio Sposetti8) Antonella Rastelli9) Luca Pannella10) Pasquale Di Mattia
PAOLO PAOLINI
COLONNELLA CITTÀ SOSTENIBILE
1) Mauro Capponi 2) Mirella Pontuti3) Armando Peperini4) Giovanni Ficcadenti5) Sandro Iannone6) Nazzareno Vagnoni7) Antonello Rullo8) Claudio Moretti9) Sabatino Straccia10) Alessandra Angelucci11) Luigino Di Lorenzo12) Emidio Camaioni
UNITI PER LA MONTAGNA
1) Guerino De Amicis 2) Domenico Di Fortunato3) Andrea Di Giandomenico4) Elena Di Gianvito in Di Matteo5) Gianfranco Di Paolantonio6) Adelina Lanci in Tiberii7) Enzo Marchetti8) Ilaria Marini in Serrani9) Giovanni Nespeca10) Maurizio Tondi
COLONNELLA CAMBIA
1) Ivano Di Benedetto2) Aldo Agostini3) Fabrizio Cardola4) Antonella Di Biase5) Bruno Di Felice6) Michela Di Paolo7) Stefano Maraessa8) Marco Marinozzi9) Franco Pontuti10) Mario Pulito11) Valter Rasicci12) Matteo Sabini
NOI PER CORTINO
1) Massimiliano Di Luigi detto Massimo 2) Salvatore Di Stefano3) Pierino Malizia4) Andrea Di Dionisio5) Dionino A. Di Gianvito6) Giulio Di Carmine7) Giuseppe Marini detto Pinuccio8) Sara Di Paolo9) Walter Liberato10) Mirco Di Gilio
CORTINO PER TUTTI
1) Filomena Di Carlo 2) Letizia Armaroli3) Iolanda Bianchini4) Devis Parabella5) Ernesto Florio6) Matteo Massimo Palladino7) Marco Paris8) Pasquale Grasso9) Andrea Volpi10) Aniello De Felice
CAMBIAMENTI
1) Stefano Bartolomei 2) Massimiliano detto Massimo Contasti3) Mirko De Luca4) Roberto Ferrante5) Vincenzo Impallatore6) Federica Intini in D’Abbondanza7) Mara Medori8) Esther Palmegiani9) Stefano Pierangeli10) Ponzio Podeschi
BELLANTE BENE COMUNE
1) Raffaele Antonietti 2) Linda Chiappini3) Pasquale D’Agostino4) Enrico Di Francesco5) Claudio Di Matteo6) Emidio Di Sabatino7) Carla Flammini8) Elena Foschi9) Luigina Gatti10) Tiziana Gualà11) Flaviana Pavan12) Giuseppe Traini
BELLANTE FUTURA
1) Natalino Compagnoni2) Teresa Di Berardino3) Luciana Di Giandomenico4) Francesca Di Gregorio5) Giovanni Di Michele6) Ada Di Silvestre7) Francesco Di Silvestre8) Berardo Giosia9) Marco Pasqualoni10) Giovanni Pompizi11) Roberto Salvatori12) Germano Verdecchia
MOVIMENTO 5 STELLE
1) Maurizio Falconi2) Pasqualino Palombieri3) Cinzia Di Filippo4) Luca Marrancone5) Stefano De Flaviis6) Sabrina Di Renzo7) Francesco Di Pietro8) Pasqualino Di Gregorio9) Dosolina Rapacchietta10) Tito Massimo Genitti11) Anna Rita Daniela Segreto
INSIEME PER CASTELLALTO
1) Stefano Castiglioni 2) Bruno Delli Compagni3) Massimiliano Di Lodovico4) Tonino Pallitti5) Domenico Saccomandi6) Monja Fascioli7) Valeria Manelli8) Alessandra Martelli9) Sara Picone10) Aniceto Rocci11) Domenico Rocci12) Valentina Tini
CASTELLALTO RINASCE
1) Rita Ettorre 2) Diana Verdecchia3) Betti Fornaro4) Lara Di Pietrantonio5) Luigi Rampa6) Paolo Della Loggia7) Domenico Ranalli8) Marco Marcelli9) Giovanni Tini10) Michele Petrosino11) Giuseppe Saputelli12) Giuseppe Di Stefano
NUOVI ORIZZONTI PER PIETRACAMELA
1) Corrado Bellisari2) Cristiano Caruso3) Marco Cosmi4) Marcello Di Diodato5) Alessio Iapadre6) Romero Ferretti7) Raffaello Candeloro8) Dario Iachetti
PER PIETRACAMELA
1) Cristian Mazzagatti 2) Canio Greco3) Silvia Pesaresi4) Giancarlo Taddei5) Fabio Cardelli6) Emiliano Carginari7) Claudio Maffuccini
GABRIELE MINOSSE
LEANDRO POLLASTRELLI ELEANNA PANDOLFELLI
MARCO TIBERII GIUSEPPE VERRIGNI MICHELE PETRACCIA
ENNIO CHIAVETTA GIOVANNI MELCHIORRE PATRIZIA TERZILLI VINCENZO DI MARCO VALERIO ODOARDI BRUNO NOCELLA
Eleanna Pandolfelli
BASCIANO
PAOLO DI FURIA ENZO D’IGNAZIO
bellante
◗ BELLANTE
Alle elezioni comunali del 5 giu-gno a Bellante centrosinistra, si-nistra e i resti del centrodestracorrono mescolati nelle liste civi-che di Giovanni Melchiorre edEnnio Chiavetta; la novità è Pa-trizia Terzilli con il Movimento 5stelle. «Presento una squadramotivata e profondamente uni-
ta», ha detto Melchiorre, «checondivide un progetto che nonci vede meri rappresentanti deicittadini ma partecipi con lorodella crescita della nostra real-tà». Il candidato sindaco EnnioChiavetta, invece, ha spiegato icriteri su cui si basa la propria li-sta: «Esperienza e rinnovamen-to, una comprovata onestà e l’as-senza di conflitti d’interesse, di-
sponibilità totale verso i cittadi-ni, con l'obiettivo di ricreare se-renità tra istituzione e cittadi-nanza». Infine, Patrizia Terzillidice che lei e i candidati consi-glieri del M5s di Bellante «daran-no la concreta possibilità ai citta-dini di cooperare per realizzareun vero e proprio rinnovamentofuori dai soliti rimpasti della vec-chia politica locale». (c.d.g.)
Sinistra e destra simescolanosu due fronti, novità 5 Stelle
Ennio Chiavetta Giovanni Melchiorre Patrizia Terzilli
castellalto
◗ CASTELLALTO
Il sindaco uscente Vincenzo DiMarco tenta il bis con "Insiemeper Castellalto", a sfidarlo sonoValerio Odoardi per "Castellal-to rinasce" e Bruno Nocellacon "Castellalto a 5 stelle". «Ilnostro sarà un programma dicose concrete da fare per i pros-simi 5 anni, dando priorità alle
persone», ha detto Di Marco, «apartire dai giovani perché pen-siamo che il nostro territoriodebba avere una proiezione euna visione del futuro». ValerioOdoardi spiega invece le basida cui partirà la sua lista: «Met-teró a disposizione dei cittadinidel comune di Castellalto ilmio impegno e la mia passio-ne, per ricreare il giusto equili-
brio tra i cittadini e la politica».Il terzo candidato, Bruno No-cella, a nome della lista penta-stellata, dice: «Il Movimento 5stelle, con la candidatura dellapropria lista, comunica le fon-damenta da cui partirà il cam-biamento per Castellalto, indi-rizzato in particolare versoscuola, sicurezza e contrastodella povertà». (c.d.g.)
DiMarco vuole il bis, lo sfidanoOdoardi e il grillinoNocella
Vincenzo Di Marco Valerio Odoardi Bruno Nocella
COLONNELLA
CORTINO
◗ COLONNELLA
Alla fine non ce l’ha fatta Gra-ziella Cecchini, consigliere Pduscente, a presentare una pro-pria formazione in contrappo-sizione a quella del suo partito(che ha preferito candidare Ele-anna Pandolfelli) e alla lista ci-vica del sindaco uscente, Lean-dro Pollastrelli. Dunque, per lapoltrona di primo cittadino cor-reranno in due: Pollastrelli ePandolfelli, quest’ultima soste-nuta dal Pd e dal Psi. Pollastrelliripropone nei nomi una forma-zione collaudata in questa pri-ma legislatura. La continuitànell’esperienza è il motivo con-duttore della riproposizione difigure già sperimentate e col-laudate. Con tre volti nuovi:quelli di Alessandra Angelucci,insegnante e scrittrice di Giulia-nova, Emidio Camaioni, già as-sessore al Comune di San Bene-
detto del Tronto e da qualcheanno residente a Colonnella, eLuigino Di Lorenzo, artigiano.Il Pd affronta con spirito nuovoe rinnovato la competizioneelettorale. Non ha avuto grandidifficoltà a formare una lista fat-ta di giovani e personaggi diEleanna Pandolfelli ed i candi-dati consiglieri si presenteran-no al pubblico oggi, alle ore 21,presso l'hotel Bellavista. (adp)I COMUNI MONTANI. In entram-bi i comuni montani dove si vo-ta, Cortino e Pietracamela, cisaranno tre liste in corsa. Quel-la di Cortino con a capo Verri-gni è però una lista di agenti dipolizia penitenziaria che nonsono del paese, quella diD’Ignazio a Pietracamela (consoli sette candidati consiglieri)appare come la classica lista“di disturbo”. In realtà, dun-que, la sfida vera sarà a due inentrambi i centri.
colonnella
Cecchini non ce la faSarà corsa a due
Leandro Pollastrelli
◗ BASCIANO
Continuità o cambiamento.Sarà questa la scelta che do-vranno fare i cittadini del co-mune di Basciano alle prossi-me amministrative. Da unaparte l’esperienza politica delsindaco uscente di centrosini-stra Paolo Paolini, già due
mandati svolti e candidato nel-la lista “La Torre”, e dall’altra ilrinnovamento della lista civi-ca “Uniti per Basciano”, capeg-giata dal giovane AlessandroFrattaroli, 30enne commercia-lista, e formata da vecchi enuovi volti della politica localetra cui l’ex sindaco Pierluigi DiGiacinto. (m.d.v.)
Basciano, lista trasversalecontro l’esperienza di Paolini
PIETRACAMELA
DOMENICA 8 MAGGIO 2016 IL CENTRO Speciale elezioni / Le liste 41
Copia di 7f519be01f0261a95631273c6c1a5f89