La violenza alle donne - comune.modena.it · La violenza comporta conseguenze gravi per la salute...

29
La violenza alle donne L'approccio alla donna che ha subito violenza” dr.ssa Nora Marzi dr.ssa Nora Marzi Distretto di Modena Distretto di Modena 10 ottobre 2007 10 ottobre 2007

Transcript of La violenza alle donne - comune.modena.it · La violenza comporta conseguenze gravi per la salute...

La violenza alle donne

“L'approccio alla donna che ha subito violenza”

dr.ssa Nora Marzidr.ssa Nora Marzi

Distretto di Modena Distretto di Modena 10 ottobre 200710 ottobre 2007

Fenomeno e Fenomeno e caratteristichecaratteristiche

La violenza verso le donne si presenta La violenza verso le donne si presenta generalmente come una combinazione di generalmente come una combinazione di violenza fisica, sessuale, psicologica ed violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica, con episodi che si ripetono nel economica, con episodi che si ripetono nel tempo e tendono ad assumere forme di gravittempo e tendono ad assumere forme di gravitààsempre maggiorisempre maggiori

Fenomeno e Fenomeno e caratteristichecaratteristiche

O.N.U e U.E la definiscono violenza di genere :O.N.U e U.E la definiscono violenza di genere :

Violenza che si annida nello squilibrio Violenza che si annida nello squilibrio relazionale tra i sessi e nel desiderio di relazionale tra i sessi e nel desiderio di controllo e di possesso da parte del genere controllo e di possesso da parte del genere maschile sul femminilemaschile sul femminile

Quale violenzaQuale violenza

Le tipologie principali della violenzaLe tipologie principali della violenza

-- sessuale sessuale (stupro, tentato stupro, molestie)(stupro, tentato stupro, molestie)-- fisicafisica (botte, ferite, omicidio)(botte, ferite, omicidio)-- economica economica ( privazione di fondi e risorse anche se prodotti ( privazione di fondi e risorse anche se prodotti

dalla donna)dalla donna)-- verbaleverbale (minacce, ricatti, denigrazioni)(minacce, ricatti, denigrazioni)-- psicologicapsicologica ( violazione del s( violazione del sèè ); coercizioni o riduzioni di ); coercizioni o riduzioni di

libertlibertàà..La violenza ha come autori gli uomini.La violenza ha come autori gli uomini.

Nessuna ricerca ha rilevato specifici fattori come indicatori dNessuna ricerca ha rilevato specifici fattori come indicatori di i rischio: nrischio: nèè la razza, nla razza, nèè l'etl'etàà, n, nèè le condizioni sociole condizioni socio--

economiche e culturali, neconomiche e culturali, nèè una specifica condizione psicouna specifica condizione psico--patologica.patologica.

VIOLENZE E MALTRATTAMENTI NELLA VITA FAMILIARELe violenze ed i maltrattamenti sono eventi frequenti nella vita delle donne.Le donne sono le vittime prevalenti e gli autori prevalenti sono i partner e gli ex partner.La violenza comporta conseguenze gravi per la salute delle donne, e quindi va combattuta e contrastata ad ogni livello.

MALTRATTAMENTI E VIOLENZE SUL LAVORO: STRESS, MOBBING, MOLESTIE SESSUALILe donne al lavoro ne soffrono più degli uomini.Spesso non sanno a chi rivolgersi e come far valere i propri diritti;molte volte non considerano che questi eventi possano essere responsabili dei loro frequenti stati d’ansia e vissuti depressivi.

La violenza domesticaLa violenza domestica

-- Agita all'interno della coppia, prevale la violenza verbale Agita all'interno della coppia, prevale la violenza verbale ,psicologica, maltrattamento fisico ed imposizione del ,psicologica, maltrattamento fisico ed imposizione del rapporto sessualerapporto sessuale

Violenza domestica rispetto a quella sessuale Violenza domestica rispetto a quella sessuale èè ripetuta , ripetuta , tende alla cronicittende alla cronicitàà, modifica irrimediabilmente il rapporto, modifica irrimediabilmente il rapporto

Violenza meno riconosciuta dalla donna e dal suo contesto Violenza meno riconosciuta dalla donna e dal suo contesto socialesociale

ConiugiConiugi\\partner maltrattanti non hanno particolari partner maltrattanti non hanno particolari caratteristiche psicosociali diversi da altri uominicaratteristiche psicosociali diversi da altri uomini

Crea gravi problemi di salute a medio e lungo termineCrea gravi problemi di salute a medio e lungo termine

WHO WHO -- 19961996Health Consequences of violence against womenHealth Consequences of violence against women

Traumi(da lacerazioni a fratture , e lesioni degli organi Traumi(da lacerazioni a fratture , e lesioni degli organi interni)interni)InabilitInabilitàà temporanea e permanentetemporanea e permanenteGravidanze indesiderateGravidanze indesiderateProblemi ginecologici: infiammazioni delle ovaie,o dell'utero, Problemi ginecologici: infiammazioni delle ovaie,o dell'utero, uretriti, infezioni vaginali, dolori mestruali e pelvici, uretriti, infezioni vaginali, dolori mestruali e pelvici, irregolaritirregolaritàà del ciclo mestruale.del ciclo mestruale.MTS incluso HIVMTS incluso HIVCefalee e mal di schiena cronicheCefalee e mal di schiena cronicheProblemi gastrointestinali, sindrome del colon irritabileProblemi gastrointestinali, sindrome del colon irritabileProblemi cardiovascolari Problemi cardiovascolari AsmaAsmaComportamenti di autolesionismo (abuso di alcool e Comportamenti di autolesionismo (abuso di alcool e fumo,attivitfumo,attivitàà sessuale non protetta)sessuale non protetta)

Mental Health Consequences of Violence against Women Source: Mental Health Consequences of Violence against Women Source: WHO Consultation, Violence Against Women, Geneva, 5WHO Consultation, Violence Against Women, Geneva, 5--7 7 February, 1996February, 1996

DepressioneDepressioneTentativi di suicidioTentativi di suicidioPaura, sentimenti di colpa e vergognaPaura, sentimenti di colpa e vergognaAnsia e attacchi di panicoAnsia e attacchi di panicoBassa autostimaBassa autostimaDisfunzioni sessualiDisfunzioni sessualiDisturbi alimentariDisturbi alimentariDistubi ossessivi compulsiviDistubi ossessivi compulsiviDisturbo post traumatico da stressDisturbo post traumatico da stressAbuso di medicine, alcool e drogheAbuso di medicine, alcool e droghe

Quale rispostaQuale risposta

�� Rompere il silenzioRompere il silenzio

�� Riconoscere e far emergere la richiestaRiconoscere e far emergere la richiesta

�� DallDall’’accoglienza al percorso di uscita della accoglienza al percorso di uscita della donnadonna dalla violenzadalla violenza

�� In una rete di risposte condivise (progetto In una rete di risposte condivise (progetto integrato)integrato)

Quando la richiesta di aiutoQuando la richiesta di aiuto

Quando Quando la violenza la violenza èè ““pubblicapubblica””QuandoQuando la violenza diviene la violenza diviene ““pubblicapubblica””

-- esce dal contesto familiare per la gravitesce dal contesto familiare per la gravitààdelle conseguenzedelle conseguenze

-- esce dal contesto familiare per esce dal contesto familiare per ll’’intervento di esterniintervento di esterni

((violenza sessuale extrafam, omicidi..)

Quando la richiesta di aiutoQuando la richiesta di aiuto

Se NON Se NON ““evidenteevidente””//””pubblicapubblica””

EE’’ nellnell’’area grigia sommersa earea grigia sommersa ecronicacronica

Luoghi e attori del percorso della Luoghi e attori del percorso della richiesta di aiutorichiesta di aiuto

PS/Ospedale/ strutture sanitariePS/Ospedale/ strutture sanitarieServizi SocialiServizi SocialiScuola/istituzioni pubbliche Scuola/istituzioni pubbliche /istituzioni private/istituzioni privateForze dellForze dell’’Ordine di stato e/o localiOrdine di stato e/o localiLuoghi giuridici e professionisti a Luoghi giuridici e professionisti a questi connessiquesti connessiCentri antiviolenza e luoghi affiniCentri antiviolenza e luoghi affini

Chi rispondeChi risponde

OperatoreOperatoreEquipe del servizio/Servizio/IstituzioneEquipe del servizio/Servizio/IstituzioneMessa in rete degli enti e istituzioniMessa in rete degli enti e istituzioni

I comportamenti usualiI comportamenti usuali

MedicalizzazioneMedicalizzazionePsicologizzazione Psicologizzazione PsichiatrizzazionePsichiatrizzazione

operano a operano a due livelli:due livelli:sul versante delle ipotetiche difficoltsul versante delle ipotetiche difficoltàà biobio--psicopsico--sociali della donna; sociali della donna; sulle alcune categorie interpretative (come la sulle alcune categorie interpretative (come la fragile costituzione, il masochismo o la cofragile costituzione, il masochismo o la co--dipendenza) dipendenza)

ModalitModalitàà di risposta: di risposta: operatoreoperatore

DA UNA CULTURADA UNA CULTURARiparativa: rimozione e/o riduzione della/e Riparativa: rimozione e/o riduzione della/e patologiepatologie

A UNA CULTURAA UNA CULTURAAttenzione ai sintomi quali segnali di un Attenzione ai sintomi quali segnali di un percorso di vita con probabili nessi tra disagio, percorso di vita con probabili nessi tra disagio, ruolo femminile, dipendenza e violenza.ruolo femminile, dipendenza e violenza.

Condizioni per una buona Condizioni per una buona accoglienza ed una corretta accoglienza ed una corretta risposta: risposta:

1)Conoscenza:1)Conoscenza:--caratteristiche del fenomeno, indicatori, caratteristiche del fenomeno, indicatori, contesti.contesti.--collegamento tra la violenza subita e collegamento tra la violenza subita e l'instaurarsi di patologie psichiche da l'instaurarsi di patologie psichiche da stressstress

Reazioni emotive e comportamentali Reazioni emotive e comportamentali alla violenza (sessuale)alla violenza (sessuale)

avversione per il proprio sessoavversione per il proprio sessoimmagine di simmagine di séé negativanegativainsicurezzainsicurezzaautorimproveriautorimproveriatteggiamento sottomessoatteggiamento sottomessoansiaansiarisposte egodistonicherisposte egodistonichepaurapaurapanicopanicovergognavergognadisorientamentodisorientamentorabbia e desiderio di vendettarabbia e desiderio di vendettadisperazionedisperazioneangosciaangoscia

(Green, 1989)(Green, 1989)

ALCUNE EFFICACI ALCUNE EFFICACI TECNICHE DI ASCOLTOTECNICHE DI ASCOLTO

•• eliminate quante pieliminate quante piùù distrazioni distrazioni esterneesternepotetepotete

•• eliminate quante pieliminate quante piùù distrazioni distrazioni interneinternepotetepotete

•• preparatevi per gli incontri cospreparatevi per gli incontri cosìì da poter da poter ascoltare gli altri in modo attivoascoltare gli altri in modo attivo

•• Non reagite solo alle implicazioni Non reagite solo alle implicazioni delldell’’interlocutore ma alla comunicazione interlocutore ma alla comunicazione nella sua globalitnella sua globalitàà

•• individuate le parole che scatenano in voi individuate le parole che scatenano in voi un senso di rabbia o una qualunque un senso di rabbia o una qualunque reazioni, comprendetene i motivi e reazioni, comprendetene i motivi e controllate le vostre reazionicontrollate le vostre reazioni

•• rispondete senza esprimere giudizi rispondete senza esprimere giudizi •• non preparate le risposte mentre il vostro non preparate le risposte mentre il vostro

interlocutore sta ancora parlandointerlocutore sta ancora parlando•• non iniziate un processo di comunicazione non iniziate un processo di comunicazione

con dei preconcetticon dei preconcetti

•• rendetevi conto in anticipo quali sono le rendetevi conto in anticipo quali sono le vostre posizioni in merito a parole o idee vostre posizioni in merito a parole o idee che potrebbero essere espresse, perchche potrebbero essere espresse, perchèèanche il nostro modo di ascoltare ha dei anche il nostro modo di ascoltare ha dei FILTRIFILTRI

•• Le nostre aspettativeLe nostre aspettative•• Le nostre relazioni personaliLe nostre relazioni personali•• Le nostre esperienze passateLe nostre esperienze passate•• I nostri valoriI nostri valori•• Le nostre convinzioniLe nostre convinzioni

Aree classiche del colloquioAree classiche del colloquio

••ProblemaProblema portato e suo vissutoportato e suo vissuto••Grado di compromissioneGrado di compromissione nella vita attualenella vita attuale••Possibili Possibili soluzionisoluzioni prospettateprospettate••Immagine di sImmagine di sèè, del paziente, del suo rapporto , del paziente, del suo rapporto con gli altricon gli altri••Percezione delle Percezione delle persone importanti persone importanti della sua della sua vitavita••Vita attualeVita attuale negli aspetti quotidiani: affettiva, negli aspetti quotidiani: affettiva, sociale, lavorativa, tempo libero sociale, lavorativa, tempo libero ••Aspetti del Aspetti del mondo interioremondo interiore: fantasie, desideri, : fantasie, desideri, paurepaure

LINEE GUIDA PER LA CONSULENZALINEE GUIDA PER LA CONSULENZA••Ascoltare il messaggio di base dellAscoltare il messaggio di base dell’’utenteutente••Rispondere alla componente fondamentale delle Rispondere alla componente fondamentale delle dichiarazioni delldichiarazioni dell’’utenteutente••Riflettere i sentimenti impliciti ed espliciti Riflettere i sentimenti impliciti ed espliciti delldell’’utente, aiutandolo a distinguere fatti, pensieri utente, aiutandolo a distinguere fatti, pensieri ed emozionied emozioni••Rispondere al comportamento non verbale Rispondere al comportamento non verbale delldell’’utenteutente••Quando lQuando l’’utente cambia argomento, rispondere al utente cambia argomento, rispondere al tema cognitivo o emotivo primario tramite tema cognitivo o emotivo primario tramite conduzione verbaleconduzione verbale••Consentire sempre allConsentire sempre all’’utente di modificare o utente di modificare o respingere le percezioni del consulenterespingere le percezioni del consulente

••Usare le proprie emozioni per la verifica, il Usare le proprie emozioni per la verifica, il confronto e la conduzioneconfronto e la conduzione

••Porre domande aperte che aiutino a chiarire dei Porre domande aperte che aiutino a chiarire dei concetti o che favoriscano lconcetti o che favoriscano l’’espressione dei espressione dei sentimentisentimenti

••Se lSe l’’utente non lascia spazio per poter rispondere e utente non lascia spazio per poter rispondere e il consulente si sente confuso, esplicitarlo e cercare il consulente si sente confuso, esplicitarlo e cercare di riportare il focus sui temi centrali. di riportare il focus sui temi centrali.

••Il consulente non deve sentirsi obbligato a Il consulente non deve sentirsi obbligato a rispondere a ogni singola dichiarazione dellrispondere a ogni singola dichiarazione dell’’utenteutente

LA VIOLENZA LA VIOLENZA situazione d'emergenzasituazione d'emergenzaintervento di crisiintervento di crisi

•• Obiettivo: abbassare lObiettivo: abbassare l’’attivazione emotiva legata alla attivazione emotiva legata alla violenza e raggiungere livelli emozionali piviolenza e raggiungere livelli emozionali piùù organizzati organizzati per considerare in modo piper considerare in modo piùù funzionale gli eventifunzionale gli eventi

•• VISITA MEDICAVISITA MEDICA

•• INFORMAZIONE SULLE CONSEGUENZE INFORMAZIONE SULLE CONSEGUENZE DELLDELL’’AGGRESSIONEAGGRESSIONE–– reazioni emotive e cognitive acutereazioni emotive e cognitive acute–– effetti posteffetti post--traumaticitraumatici–– opportunitopportunitàà terapeuticheterapeutiche

LA VIOLENZA LA VIOLENZA terapia di crisiterapia di crisi

•• CONSAPEVOLEZZACONSAPEVOLEZZA

•• RISTRUTTURAZIONERISTRUTTURAZIONE

•• RIDIMENSIONAMENTORIDIMENSIONAMENTO

•• CAPACITACAPACITA’’ DI RICOSTRUZIONEDI RICOSTRUZIONE

I vari piani di Azione del contesto sociale nei confronti della I vari piani di Azione del contesto sociale nei confronti della violenzaviolenza

AZIONE III: l'uomo - il contesto del ricorso alla violenza-l'incapacità a sostenere il confronto con punti di vista diversi- le reazioni di sopraffazione- lo straripamento dello spazio di autoaffermazione

AZIONE II: la donna -il contesto della soggezione agli altri-l'incapacità a riconoscere la violenza- le relazioni di dipendenza- l'azzeramento dello spazio di autoaffermazione

AZIONE I: la violenza-attestazione della violenza, -attestazione di non colpevolezza della vittima;-differenziazione del ruolo del violento, aggressore e della vittima -censura e condanna del comportamento violento - solidarietà e sostegno alla donna maltrattata-azione di riparazione del danno