LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI...

56
CORSO DI FORMAZIONE Lineamenti di Igiene industriale Empoli, 17 Novembre, 2015 Maria Cristina Aprea Dipartimento Interaziendale Regionale dei Laboratori di Sanità Pubblica di Area Vasta – LSP Azienda USL 7 di Siena LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMI

Transcript of LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI...

Page 1: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

CORSO DI FORMAZIONELineamenti di Igiene industriale

Empoli, 17 Novembre, 2015

Maria Cristina ApreaDipartimento Interaziendale Regionale dei

Laboratori di Sanità Pubblica di Area Vasta – LSPAzienda USL 7 di Siena

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIOCHIMICO:

GLI ALGORITMI

Page 2: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MODELLI PER LA STIMADELL’ESPOSIZIONE

• Forniscono una stima quantitativadell’esposizione, basata su una serie didati inseriti.

• Possono essere di tipo– Deterministico

• i parametri di input e di outputsono espressi come distribuzionestatistiche

– Probabilistico• le variabili di input assumono

valori fissi e i risultati nontengono conto dell’incertezzaassociata alle variabili di input

• Possono essere generici o specifici• Le guide di ECHA prevedono, in

assenza di dati misurati, il ricorso aimodelli adeguatamente validati.

Page 3: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

• Dati misurati in modo statisticamenterappresentativo sono più accurati dellestime derivate da modelli (dati utili dausare come primo passo del processo divalutazione dell’esposizione).

• I risultati ottenuti dai modelli possonoessere di aiuto per selezionareun’adeguata strategia di campionamentoper la valutazione quantitativa e per lascelta delle misure di controllo prioritarie.

• Risentono della difficoltà nel tenere inconsiderazione la variabilità inter- e intra-individuale.

• E’ necessario che i modelli siano utilizzatisolo da esperti (è compito dell’igienistaindustriale farne il corretto uso).

MODELLI PER LA STIMADELL’ESPOSIZIONE

Page 4: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

UN ESEMPIO DIMODELLO

CHERESTITUISCE

STIMEDI ESPOSIZIONE

Page 5: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MEASEesposizione a metalli e sostanze inorganiche

• Caratteristiche chimico fisiche e contenuto nella preparazione• Forma fisica che definisce la classe di fugacità

• OGGETTO MASSIVO: non polveroso, con un potenziale di emissione dipoveri molto basso (stima di riduzione del 90%);

• SOLIDO, BASSA POLVEROSITA’: granuli, pellets o polveri bagnate conscarsa emissione di polvere in aria (inferiori al 2,5%);

• SOLIDO, MEDIA POLVEROSITA’: polveri costituite da particellerelativamente grossolane con la caratteristica di rimanere sospese inaria ed essere trasportate (inferiore al 10%);

• SOLIDO, ALTA POLVEROSITA’: polveri fini con un alto potenziale dirimanere ed essere trasportate in aria.

• SOLUZIONE ACQUOSA: sostanza tipicamente solida a temperaturaambiente. Per la maggior parte delle categorie di processo, il loro uso èassociato con un potenziale di emissione molto basso

• LIQUIDO: la classe di fugacità è definita dalla pressione di vapore• GAS: la classe di fugacità è definita dalla pressione di vapore.

Page 6: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MEASEesposizione a metalli e sostanze inorganiche

• Affianco ai parametri del modello, la colonnacolorata indica l’indicatore di rilevanza (R). Poichéla rilevanza di qualsiasi parametro può dipenderedalla selezione/combinazione di altri parametri,può essere soggetto a cambiamento se altriparametri vengono modificati. R è indicata conl'uso del seguente codice colore

• verde il parametro viene utilizzato per la stima diesposizione per inalazione e per via cutanea;

• arancione il parametro viene utilizzatoesclusivamente per la stima di esposizione perinalazione;

• giallo il parametro viene utilizzato esclusivamenteper la stima di esposizione cutanea;

• rosso il parametro non viene utilizzato né per lastima di esposizione per inalazione, né per lastima di esposizione cutanea.

Page 7: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MEASEesposizione a metalli e sostanze inorganiche

• I modificatori di esposizione (ultimacolonna) indicano in che misura unospecifico parametro influenza la stimadell’esposizione. Qualsiasi parametro diriduzione dell’esposizione (contenuto inpreparazione, frequenza e duratadell’esposizione, misure per la gestione delrischio attuate, DPI respiratori e guanti) èindicato con il fattore di riduzioneutilizzato (il fattore di riduzione di unsistema di ventilazione avente efficienzadel 78% sarebbe 22%).

Page 8: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MEASEesposizione a metalli e sostanze inorganiche

• 1. CATEGORIA DI PROCESSO

– processo chiuso;

– processo chiuso, con occasionale esposizione controllata;

– processo chiuso (sintesi e formulazione);

– miscelazione per la formulazione;

– trasferimento di un substrato o preparazione da/arecipienti/grandi contenitori, in strutture non dedicate;

– trasferimento di un substrato o preparazione da/arecipienti/grandi contenitori, in strutture dedicate.

• 3. SCALA DELLE OPERAZIONI: due opzioni: industriale oprofessionale (cioè non industriali). Si presume che per lascala professionale le misure di gestione del rischio sianomeno efficaci con conseguenti esposizioni più elevate.

Page 9: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MEASEesposizione a metalli e sostanze inorganiche

• 1. MODALITA’ DI USO (esposizione dermica):– AMPIO USO DISPERSIVO: si riferisce ad attività che

comportano esposizione non controllata non solo per illavoratore addetto, ma anche per altri lavoratori e per ilpubblico in generale.

– USO NON DISPERSIVO: si riferisce a processi in cui lesostanze sono utilizzate in modo che solo alcuni gruppi dilavoratori entrano in contatto con queste sostanze. Questeprocedure sono normalmente elaborate per ottenere uncontrollo adeguato dell’esposizione commisurato al rischio.

– INCLUSIONE IN MATRICE: significa che tutti i processiavvengono con sostanze chimiche incorporate in prodotti oarticoli il cui rilascio nell’ambiente risulta essere minimo.

– SISTEMA CHIUSO SENZA VIOLAZIONI: la sostanza rimaneall’interno di un reattore o viene trasferita attraversosistemi chiusi.

Page 10: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MEASEesposizione a metalli e sostanze inorganiche

• 2. MODALITA’ DI CONTROLLO DELL’ESPOSIZIONEDERMICA:

– MANIPOLAZIONE DIRETTA: in assenza dialtre procedure di controllo si presume chel’operatore gestisce la sostanzadirettamente.

– MANIPOLAZIONE NON DIRETTA: questaopzione dovrebbe essere scelta se, il livellodi controllo è pienamente contenuto o se illavoratore è separato dalla sostanzamediante uno spazio definito

Page 11: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MEASEesposizione a metalli e sostanze inorganiche

• 3. LIVELLO DI CONTATTO (esposizione dermica):– ESTENSIVO: una prolungata esposizione si presume essere

superiore a 10 eventi al giorno derivanti dai lavori in cui lemani vengono utilizzate come parte del processo.

– INTERMITTENTE: si presume essere dai 2 ai 10 eventi algiorno che espongono il lavoratore come parte di unprocesso; per esempio, il trasferimento di materiale da undispositivo che prevede ad esempio la pesatura.

– ACCIDENTALE: per esposizione accidentale vieneconsiderato un evento al giorno e tipicamente coinvolgeschizzi o fuoriuscite che derivano dal modo in cui ilprocesso viene eseguito, per esempio, durante lamiscelazione.

– NESSUNO: è improbabile che si verifichi un’esposizionecutanea

Page 12: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MEASEesposizione a metalli e sostanze inorganiche

1. IMPLEMENTAZIONE DELLE MISURE:• NESSUNA MISURA• SISTEMA CHIUSO• LEV GENERICO: sistemi di ventilazione posizionati in stretta vicinanza alla fonte di

emissione; va scelto se nessuno dei LEV successivi sono applicabili:– LEV ESTERNO: cappa di aspirazione che non racchiude completamente la

sorgente di emissione, ma si trova solo in prossimità di essa;– LEV INTERNO: cappa posizionata sulla fonte di emissione in combinazione ad

un sistema di ventilazione fisso.• VENTILAZIONE GENERALE: naturale e meccanica, localizzata non direttamente

sulla fonte di emissione, con lo scopo di diluire e/o ventilare• TECNICHE DI SOPPRESSIONE (GENERICHE): aggiunta di un additivo per sopprimere

le emissioni; selezionare nel caso in cui i tipi successivi sono applicabili:– SOPPRESSIONE AD UMIDO: dopo che l’inquinante è stato emesso;– CATTURA SPRAY: umidificazione del punto di rilascio (macinazione a umido) in

modo da agglomerare le particelle e non farle disperdere in aria.• SEPARAZIONE DAI LAVORATORI: l'operatore svolge la propria attività in una

localizzazione separata dalla zona lavorazione dove vengono immessi gliinquinanti.

Page 13: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MEASEesposizione a metalli e sostanze inorganiche

2. EFFICIENZA DELLE MISURE BASATA SU:

• LIMITE DI CONFIDENZA INFERIORE• STIMA MEDIANA• LIMITE DI CONFIDENZA SUPERIORE• ECETOC

3. DPI RESPIRATORI: dispositivi di protezione delle vierespiratorie definiti dal loro "fattore di protezione assegnato"(APF) come indicato nella BS EN 529: 2005. I dispositivi diprotezione devono essere utilizzati solo come ultima risorsae dovrebbero essere adeguatamente selezionati, utilizzati eindossati solo da personale qualificato.

4. USO DEI GUANTI: la stima dell'esposizione dermica è ridottadi un fattore di default del 90% (BCE, 2003). I guanti,essendo dispositivi di protezione individuale, devono essereutilizzati solo come ultima risorsa.

Page 14: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MEASEesposizione a metalli e sostanze inorganiche

• Gli output rappresentano stime peggiori di casiragionevoli (riferimento al 90° percentile dei datimisurati).

• Le stime possono essere raffinate selezionando lemisure per la gestione del rischio, la frequenza e ladurata dell'esposizione e il contenuto della sostanzanel materiale manipolato.

• I modificatori sono gestiti in modo da ottenere unastima ragionevole.

Esposizione cutanea• Area cutanea esposta mani e avambracciEsposizione inalatoria• esposizione personale per un intero turno (8 h)• frazione inalabile per il particolato

Page 15: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

UN ESEMPIO DIMODELLO

CHERESTITUISCE

STIMEDI RISCHIO AD

INDICE

Page 16: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

Mo.Va.Ris.Ch.Disponibile (a pagamento)

aggiornamento 2015(http://www.movarisch.com/)

• E’ stato approvato dai gruppi tecnici delleRegioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia inapplicazione al Titolo IX Capo I Decreto Legislativo9 aprile 2008, n. 81 (D.Lgs. 81/08), proposte dalCoordinamento Tecnico per la Sicurezza nei luoghidi lavoro delle Regioni e delle Provinceautonome.

• E' una modalità di analisi che attraverso unpercorso informatico semplice consente dieffettuare la valutazione del rischio chimico per lasalute dei lavoratori secondo quanto previstodall’articolo 223 del D.Lgs. 81/08.

Page 17: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

Mo.Va.Ris.Ch.• Nel modello è prevista l’identificazione e il peso da

assegnare ai parametri indicati dall’articolo di legge, edai quali non è possibile prescindere, per effettuare lavalutazione del rischio chimico per la salute da partedelle imprese Artigiane, Industriali, del Commercio e deiServizi.

• Il modello, che va inteso come un percorso di“facilitazione”, rende possibile classificare il rischio diogni lavoratore esposto ad agenti chimici pericolosi inrischio irrilevante o non irrilevante per la salute inconsiderazione agli adempimenti del Titolo IX Capo ID.Lgs 81/08 per quanto riguarda il rischio chimico.– Le misure di prevenzione e protezione di carattere generale,

quali quelle previste dall’Allegato IV D.Lgs.81/08 Punti 2.(Presenza nei luoghi di lavoro di agenti nocivi), 3. (Vasche,Canalizzazioni, Tubazioni, Serbatoi, Recipienti, Silos) e 4.(Misure contro l’incendio e l’esplosione) e dall’articolo 224comma 1. del D.Lgs.81/08, devono essere adottate prima dieseguire la valutazione del rischio

Page 18: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

Mo.Va.Ris.Ch.

• P (hazard) = indicazioni di pericolo H che sonoutilizzate nella classificazione secondo i criteridell’Allegato I del Regolamento (CE) 1272/2008 esuccessive modificazioni (Regolamento CLP)

R = P x ER = P x E

Page 19: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

Mo.Va.Ris.Ch.

Rischio:Rischio:• per P si tengono in considerazione le proprietà

pericolose e l’assegnazione di un VL professionale,mediante punteggio assegnato.

• per E si tengono in considerazione TIPO, DURATA,MODALITA’, QUANTITA’ IN USO, EFFETTI DELLE MISUREPREVENTIVE E PROTETTIVE ADOTTATE.

• Separato per esposizioni inalatorie e cutanee.

RRcutecute = P x = P x EEcutecuteRRinal inal = P x = P x EEinalinal

Page 20: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

1 1 << RRcutecute << 100 100

0,1 0,1 << RRinal inal << 100 100

RRcum cum = (= (RRinalinal 2 2 + + RRcute cute 22))1/21/2

1 1 << RRcumcum << 141 141

Page 21: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

Il pericolo P

Tra le proprietà tossicologiche non ci sono le

cancerogene e le mutagene (non esiste soglia al di

sotto della quale il rischio è irrilevante). Per queste

sostanze la valutazione del rischio corrisponde

alla valutazione dell’esposizione.

Page 22: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

Il pericolo P • I pericoli intrinseci delle sostanze e delle

miscele pericolose sono segnalati inindicazioni di pericolo tipo (Frasi o Codici diindicazione di pericolo H):– frasi H riportate nell’etichettatura e nella SDS,

quest’ultima, compilata attualmente secondo idettati del Regolamento (UE) n.453/2010 che harecato modifiche all’Allegato II del Regolamento(CE) n.1907/2006 concernente le disposizioni sulleschede di dati di sicurezza.

• Mediante l’assegnazione di un valore allafrase di pericolo (Frase H) attribuito allaproprietà più pericolosa e di conseguenza allaclassificazione più pericolosa è possibileavere a disposizione un indice numerico(score) di pericolo per ogni agente chimicopericoloso impiegato.

Page 23: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

Il pericolo P • In assenza di classificazione armonizzata,

è cautelativo utilizzare la classificazioneprovvisoria adottata da fornitori diprodotti chimici che prevede lo score Ppiù alto.– Punteggio basso, ma non nullo, nel caso di

effetti dovuti ad ingestione.• negli ambienti di lavoro il rischio legato a questa

via di assorbimento può essere eliminato allaradice, adottando corrette misure igieniche ecomportamentali.

– Disuguaglianza tra le altre vie di introduzione(cutanea e inalatoria) attribuendo un “peso”maggiore alla via inalatoria.

Page 24: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

Il pericolo P • Alle indicazioni di pericolo codificate in H370 (Provoca

danni agli organi/organo specifico per esposizionesingola), H371 (Può provocare danni agli organi/organospecifico per esposizione singola), H372 (Provocadanni agli organi/organo specifico per esposizioneripetuta) e H373 (Può provocare danni agliorgani/organo specifico per esposizione ripetuta) si èritenuto opportuno attribuire un peso molto elevato,perché le relative classi di pericolo rappresentano unanovità degna di attenzione ai fini di tutela della saluteper un effetto tossicologico irreversibile dopo un’unicaesposizione o dopo un’esposizione ripetuta, anche sesono indicazioni di pericolo relative ad un effettoirreversibile comunque diverso rispetto agli effetticanonici a breve e lungo termine.

Page 25: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

Il pericolo P • E’ stato attribuito un punteggio anche alle miscele non

classificate pericolose per la salute, ma checontengono almeno una sostanza pericolosa inconcentrazione individuale >1% in peso rispetto alpeso della miscela non gassosa, o >0,2% in volumerispetto al volume della miscela gassosa o contenentiuna sostanza per la quale esistono VL europei diesposizione professionale– miscele di cui è possibile accedere alla scheda dati di

sicurezza (SDS) compilata attualmente secondo i dettatidel Regolamento (UE) n.453/2010, che ha recatomodifiche all’Allegato II del Regolamento (CE)n.1907/2006, al fine della conoscenza della composizionedegli ingredienti della miscela;

– dal 2015 si potrà ottenere una SDS anche per miscelecontenenti sostanze appartenenti a talune categorie dipericolo, come i cancerogeni di categoria 2,sensibilizzanti per la pelle e per le vie respiratorie, itossici per la riproduzione di categoria 2, ecc.. econtenute in concentrazione 0,1%.

Page 26: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

Il pericolo PE’ stato attribuito un punteggio anche per:• sostanze non classificate pericolose in maniera

armonizzata, ma alle quali è stato assegnato un VLeuropeo (esempio clorodifluorometano);

• sostanze non classificabili come pericolose per viainalatoria e/o per contatto con la pelle/mucose e/o peringestione, ma in possesso di un VL (esempio CO2);

• sostanze e i preparati non classificati come pericolosi, mache nella lavorazione si trasformano o si decompongonoemettendo agenti chimici pericolosi (lavorazionimetalmeccaniche, saldature, lavorazioni con materie plastiche)– difficoltà di attribuzione di un punteggio per l’impossibilità di

prevedere con certezza quali agenti chimici pericolosi si sviluppinodurante il processo, per il fatto che la termodinamica e le cinetichedi reazione relative alla trasformazione siano poco conosciute o lereazioni non siano facilmente controllabili;

– bassa e alta emissione

• punteggio minimo a sostanze e preparati non classificati enon classificabili in alcun modo come pericolosi e noncontenenti nessuna sostanza pericolosa neanche comeimpurezza.

Page 27: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco
Page 28: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco
Page 29: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco
Page 30: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

Matrice 1

Matrice 2

Matrice 3

Matrice 4

Page 31: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

L’indice di esposizione per viainalatoria Einal

Einal = I x d

Intensità di esposizioneIntensità di esposizione

CALCOLO

• Proprietà chimico-fisiche

• Quantità in uso

• Tipologia d’uso

• Tipologia di controllo

• Tempo di esposizione

1

0,75

0,50

0,25

0,1

< 1

1 - <3

3 - <5

5 - <10

> 10

dDistanza (m)

Distanza del lavoratore

dalla sorgente di intensità I

Page 32: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

INTENSITA’ DI ESPOSIZIONE

1. Proprietà chimico fisiche• Stato solido/nebbie (largo spettro

granulometrico);

• Liquidi a bassa volatilità (bassa tensione divapore);

• Liquidi a media e alta volatilità (alta tensionedi vapore) e polveri fini;

• Stato gassoso.

Page 33: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

LIVELLI DI DISPONIBILITA’ POLVERI

polvere fina e leggera. Durante l’impiego si puòvedere formarsi una nuvola di polvere che rimaneaerosospesa per diversi minuti (cemento,biossido di titanio, toner di fotocopiatrice).

ALTO:

• Polveri fini

pellets e similari, solidi non friabili, bassaevidenza di polverosità osservata durante l’uso(pellets di PVC, cere e paraffine).

solidi granulari o cristallini. Durante l’impiego lapolverosità è visibile, ma la polvere si depositarapidamente. Dopo l’uso la polvere è visibile sullesuperfici (sapone in polvere, zucchero granulare).

BASSO:

MEDIO:

• Stato solido/nebbie (largo spettro granulometrico)

Page 34: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

LIVELLI DI DISPONIBILITA’ LIQUIDI ORGANICI

Page 35: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

Intensità di esposizione

2. Quantità in uso• 0,1 kg;

• 0,1 – 1 kg;

• 1 - 10 kg;

• 10 - 100 kg;

• >100 kg.

Quantità di agente chimico o di preparatoeffettivamente presente e destinato, con qualunque

modalità, all’uso nell’ambiente di lavoro su basegiornaliera.

Page 36: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

3. Tipologia di uso• Uso in sistema chiuso (in tutte le sue parti).• Uso in inclusione in matrice (materiali in pellet,

dispersione di solidi in acqua con limitazioni delrilascio di polveri).

• Uso controllato e non dispersivo (gruppi selezionati dilavoratori esperti in cui sono disponibili sistemi dicontrollo adeguati a controllare e contenerel’esposizione).

• Uso con dispersione significativa (esposizioneincontrollata degli addetti, di altri lavoratori e dellapopolazione generale). Esempi: irrorazione di prodottifitosanitari, uso di vernici.

Intensità di esposizione

Page 37: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

4. Tipologia di controllo• Contenimento completo: corrisponde ad una situazione a

ciclo chiuso, con esposizione trascurabile ad eccezione dianomalie, incidenti ed errori.

• Ventilazione – aspirazione localizzata degli scarichi e delleemissioni: il contaminante viene rimosso alla sorgente dirilascio e se ne impedisce la dispersione in aree conpresenza umana.

• Segregazione – separazione: il lavoratore è separato dallasorgente da uno spazio di sicurezza o vi sono intervalli ditempo tra la presenza del contaminante e del personalenella stessa area. Si riferisce soprattutto a comportamentiadeguati e controllati con il fine di prevenire l’esposizione.

• Diluizione – ventilazione (naturale o meccanica): èapplicabile nei casi in cui consenta di rendere trascurabilel’esposizione in rapporto alla pericolosità del fattore dirischio.

• Manipolazione diretta (con sistemi di protezioneindividuale): il lavoratore opera a diretto contatto con ilmateriale pericoloso adottando unicamente DPI. Leesposizioni possono essere molto elevate.

Intensità di esposizione

Page 38: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

5. Tempo di esposizione• Inferiore a 15 minuti.

• Tra 15 minuti e due ore.

• Tra due ore e quattro ore.

• Tra quattro ore e sei ore.

• Più di sei ore

Su base giornaliera indipendentemente dalla frequenzad’uso su basi temporali più ampie (settimana, mese, anno).Se si impiegano più agenti chimici pericolosi si considera

il tempo complessivo di esposizionea tutti gli agenti chimici pericolosi.

Intensità di esposizione

Page 39: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

1. Proprietà chimico-fisiche

2. Quantità in uso

3. Tipologia d’uso

4. Tipologia di controllo

5. Tempo di esposizione

Intensità di esposizione

Page 40: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MATRICE 1

Page 41: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MATRICE 2

Indic

ato

re d

idis

ponib

ilit

à

Page 42: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MATRICE 3In

dic

ato

re d

i uso

Page 43: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MATRICE 4In

dic

ato

re d

icom

pensazi

one

Page 44: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

L’indice di esposizione per via cutanea Ecute

Livelli di contatto1) Nessun contatto 2) Accidentale (massimo un evento al giorno, preparazione vernice)

3) Discontinuo (2-10 eventi al giorno)4) Esteso (> 10 eventi al giorno)

Page 45: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

tipolo

gia

di uso

Livello di contatto

Page 46: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

R= P x Einal Einal = d x I

Page 47: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MATRICE 1 BIS

Page 48: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

MATRICE 2 BIS

Indic

ato

re d

icom

pensazi

one

Page 49: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco
Page 50: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

Definizione di criteri per il confronto

Tendenza asovrastimare

i positivi

Accuratezza = 63%Accuratezza = 63%

RISULTATI COMPLESSIVI REGIONALI

Page 51: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

RISULTATI COMPLESSIVI REGIONALI

RIPRODUCIBILITA’INDICE DI CONCORDANZA

K di Cohen=0,48

Valori compresi tra 0.40 e 0.75 possonorappresentare un accordo

da ACCETTABILE a BUONO

Page 52: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco
Page 53: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco
Page 54: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco
Page 55: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco
Page 56: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: GLI ALGORITMIsintef.usl11.toscana.it/portale_empoli_new/attachments/article/161/... · MEASE esposizione a metalli e sostanze inorganiche •Affianco

CONSIDERAZIONI

• Strumento utile in indaginipreliminari– consente di definire priorità di

intervento e diapprofondimento.