La TELEMEDICINA e le trasformazioni del sistema sanitario: quali … · 2020. 9. 15. · Razionale...

4
TELE MEDICINA ENDO CRINOLOGIA 3 MODULI 18 24 25 settembre 2020 IN 1 UNICO CORSO FAD Educazione Continua in Medicina 3 MODULI 1 FAD 18 24 25 settembre La TELEMEDICINA e le trasformazioni del sistema sanitario: quali impatti sul ruolo del clinico ospedaliero Con il contributo scientifico e didattico Evento realizzato con il contributo non condizionante di UN PERCORSO WEBINAR LIVE Educazione Continua in Medicina

Transcript of La TELEMEDICINA e le trasformazioni del sistema sanitario: quali … · 2020. 9. 15. · Razionale...

Page 1: La TELEMEDICINA e le trasformazioni del sistema sanitario: quali … · 2020. 9. 15. · Razionale La Telemedicina può essere considerata come “l’insieme delle tecniche informatiche

TELEMEDICINA

ENDOCRINOLOGIA

3 MODULI18 • 24 • 25 settembre 2020

IN 1 UNICO CORSO FADEducazione Continua in Medicina

3 MODULI1

FAD

18 24 25

settembre

La TELEMEDICINA e le trasformazioni del sistema sanitario: quali impatti sul ruolo del clinico ospedaliero

Con il contributo scientifico e didattico Evento realizzato con il contributo non condizionante di

UN PERCORSO WEBINAR LIVE

Educazione Continua

in Medicina

Page 2: La TELEMEDICINA e le trasformazioni del sistema sanitario: quali … · 2020. 9. 15. · Razionale La Telemedicina può essere considerata come “l’insieme delle tecniche informatiche

RazionaleLa Telemedicina può essere considerata come “l’insieme delle tecniche informatiche a supporto dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria, con la conseguente possibilità di garantire a distanza, per selezionati pazienti, prestazioni e servizi sanitari e sociosanitari”. Il suo sviluppo si rende sempre più necessario nel contesto socio-economico attuale, dove risulta fondamentale la realizzazione di un modello sanitario volto a efficienza e continuità nella cura della salute, al fine di migliorare la qualità della vita dei pazienti, ottimizzando le risorse esistenti e riducendone i costi. I fenomeni più importanti che caratterizzano e accompagnano la crescita della domanda di servizi di Telemedicina sono:• l’invecchiamento della popolazione e la limitata capacità di fornire

assistenza a tempo pieno in centri di cura per gli anziani;• i programmi di governo per combattere malattie e stili di vita sbagliati,

anche attraverso azioni di prevenzione su larga scala;• l’aumento del numero di pazienti affetti da malattie croniche,

che risiedono permanentemente in casa;• la diminuzione del numero di professionisti nella sanità e un più facile

accesso agli specialisti;• le nuove tecnologie di trattamento.In questa prospettiva, è di particolare importanza il decentramento del trattamento, andando, ove possibile, dall’ospedale al sistema di assistenza domiciliare, migliorando al contempo la qualità e l’efficacia delle cure mediche professionali dei pazienti.La Telemedicina definita come “l’offerta di servizi sanitari in remoto”, pur iniziata ed evoluta a partire negli anni 1950, si è recentemente sviluppata grazie al lockdown, imposto per motivi di pandemia dovuta al COVID-19, come unica modalità di erogazione di servizi di assistenza sanitaria e di interazione con pazienti affetti da patologie croniche “ differibili “, o con patologie “non differibili” ma che non possono o non desiderano recarsi in ospedale per motivi economici o di paura.La comunità medica e accademica si è trovata, in assenza di una organizzazione specifica e di training, a dover affrontare un’improvvisa condizione che necessita di un ricorso a tecnologie innovative, di percorsi accreditati, di normative e di risorse non sempre disponibili. A fronte di tale diffusione non organica di servizi sanitari erogati con modalità

di Telemedicina, si rende indispensabile un confronto tra i vari professionisti allo scopo di acquisire esperienze, e prevedere un modello di governance delle iniziative di Telemedicina nel campo dell’Endocrinologia/Diabetologia, che ha e avrà sempre più un ruolo complementare permanente importante nell’erogazione di servizi sanitari dalla diagnosi alla gestione dei pazienti con patologia cronica. In particolare, la maggior parte delle patologie pediatriche primarie o secondarie sono associate a problemi di ritardo di accrescimento staturale o ponderale e potrebbero usufruire nella prima fase di teleconsulto.Gli obiettivi del corso possono riassumersi in diversi punti: • Condividere e mettere a confronto le esperienze e le difficoltà riscontrate

da parte di specialisti che operano nei centri di endocrinologia e diabetologia pediatrica e dell’adulto su vari aspetti vissuti direttamente nel rapporto medico/famiglia (Triade) per quanto concerne i pediatri e medico/paziente per quanto concerne gli adulti.

• Discutere delle modalità di Telemedicina utilizzate in base alle risorse disponibili e le specificità delle patologie (Video-consultazione, Tele-consultazione, tele-monitoraggio...).

• Confrontare vantaggi e svantaggi della Medicina interattiva (video) che consente a pazienti e specialisti di comunicare in tempo reale rispetto a quella, di Store and Forward che consente di condividere le informazioni sui pazienti con uno specialista in un’altra posizione e infine con il Monitoraggio remoto dei pazienti, che consente agli operatori sanitari remoti di monitorare i pazienti che risiedono a casa utilizzando sia il telefono (Triage telefonico) che dispositivi medici mobili per raccogliere dati (Diabete, Ipertensione...).

• Ipotizzare modelli organizzativi e ricerche future che possano guidare i metodi di erogazione del Consulto e Monitoraggio della salute in remoto.

Infine, siccome molte persone hanno accesso ai dispositivi di Telemedicina di base come telefoni cellulari e computer, gli individui sia nelle aree rurali che nelle aree urbane possono facilmente, con una migliore accessibilità, connettersi con un professionista sanitario. Poiché i dispositivi medici consentono agli operatori sanitari di monitorare e raccogliere le informazioni essenziali per formulare in molte condizioni una diagnosi e modificare una terapia senza che i pazienti siano presenti in uno studio medico, una maggiore presa d’atto di questa potenzialità diventerebbe una risorsa anche economica da non sottovalutare.

Page 3: La TELEMEDICINA e le trasformazioni del sistema sanitario: quali … · 2020. 9. 15. · Razionale La Telemedicina può essere considerata come “l’insieme delle tecniche informatiche

1° Modulo, 18 settembre 2020 ore 09.30-16.30 con intervalli (315 minuti)

INTRODUZIONE ALLA TELEMEDICINA E ANALISI DEGLI IMPATTI ORGANIZZATIVI

Sessione 1Introduzione al tema della telemedicinaProf. Francesco Petracca• Telemedicina: definizioni ed evidenza

a supporto• Linee di indirizzo nazionali sulla telemedicina• La telemedicina nelle politiche regionali• Diffusione dei servizi di telemedicina

tra specialisti e MMG

Sessione 2L’impatto organizzativo della telemedicinaProf. Francesco Petracca• Telemedicina: Potenzialità e sfide

organizzative nell’erogazione in remoto di prestazioni sanitarie

Sessione 3Modelli organizzativiProf.ssa Oriana Ciani• Implicazioni organizzative ed economiche

della telemedicina• L’introduzione delle tecniche

di telemedicina nei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali

• Telemedicina e rapporti tra professionisti

2° Modulo, 24 settembre 2020 ore 09.30-16.30 con intervalli (315 minuti)

RAPPORTO CON I PAZIENTI, GESTIONE DEI DATI E RIMBORSABILITÀ: le sfide della telemedicina

Sessione 1 Governare il rapporto con gli utenti dei servizi di telemedicinaProf. Francesco Petracca• La popolazione target della telemedicina:

caratteristiche, aspettative e resistenze• mHealth e la diffusione di smartphone e app• Massimizzare l’ingaggio e la continuità

di utilizzo di pazienti e caregiver

Sessione 2 Servizi e ingaggio degli utentiProf. Francesco Petracca• Il Centro Servizi: one-stop shop per la presa

in carico coordinata e continuativa dei pazienti cronici

Sessione 3 Sfide per il futuro della telemedicinaProf.ssa Rosanna Tarricone• Security e privacy nella raccolta

e nel trasferimento dei dati• La strada per la rimborsabilità:

stato dell’arte e possibili evoluzioni future• Valutazione dell’innovazione digitale:

come generare l’evidenza a supporto della telemedicina

• L’evoluzione tecnologica e l’evoluzione della telemedicina: uno sguardo al futuro

3° Modulo, 25 settembre 2020 ore 09.00-13.15 con intervalli (240 minuti)

PERFEZIONAMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI ATTRAVERSO LA TELEMEDICINA: esperienze a confronto nei centri di endocrinologia (e diabetologia)

Sessione 1• Introduzione al Corso

Prof. Mohamad Maghnie

• Esperienze del Centro di Endocrinologia Pediatrica con focus sul ritardo di crescitaProf. Mohamad Maghnie

• Esperienze del Centro di Endocrinologia dell’AdultoProf. Luca Persani

Sessione 2 • Presentazione di esperienze di Telemedicina

vissute da centri differenti attraverso un caso clinico indimenticabileModeratori: Prof. Mohamad Maghnie, Prof. Luca Persani

• Discussione su 4-5 aspetti salienti emersi da un indagine precedente con questionarioModeratori: Prof. Mohamad Maghnie, Prof. Luca Persani

• ChiusuraProf. Mohamad Maghnie

Page 4: La TELEMEDICINA e le trasformazioni del sistema sanitario: quali … · 2020. 9. 15. · Razionale La Telemedicina può essere considerata come “l’insieme delle tecniche informatiche

Responsabili scientifici

Prof. Mohamad MaghniePediatria, Direttore UOC Clinica Pediatrica dell’Università di Genova, Istituto Giannina Gaslini, Genova

Prof.ssa Simona CuomoPsicologia, Associate Professor of Practice of Leadership, Organization and Human Resources, SDA Bocconi, Milano

Relatori

Prof.ssa Oriana CianiSDA Associate Professor of Practice di Government Health e Nonprofit, SDA Bocconi, Milano

Prof. Mohamad MaghniePediatria, Direttore UOC Clinica Pediatrica dell’Università di Genova, Istituto Giannina Gaslini, Genova

Prof. Luca PersaniEndocrinologia Clinica e Molecolare, Consulente per la Ricerca, Ricerca in Endocrinologia Clinica e Molecolare, responsabilità progetti di ricerca su fisiopatologia della secrezione di TSH e su nuovi indicatori bio-molecolari delle patologie endocrine, Università degli Studi di Milano, Milano

Prof. Francesco PetraccaJunior Lecturer di Government, Health e Nonprofit, SDA Bocconi, Milano

Prof.ssa Rosanna TarriconeProfessore Associato del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università Bocconi. Associate Dean for Government, Health and Not for Profit Division, SDA Bocconi, Milano

Sistema CertificatoUNI EN ISO 9001SC 12-3213/EA 37

Provider e Segreteria Organizzativa

Airon Communication SrlVia Vincenzo Monti, 55 - 20123 [email protected] Airon Communication Srl Provider n. 160

Evento realizzato con il contributo non condizionante di

17 ore 25,5 crediti formativi