LA SINDROME DEL BURN OUT - studiolegalegiuliabasile.it2011-12-20 · FRUSTRAZIONE La fase più...

23
LA SINDROME DEL LA SINDROME DEL BURN OUT BURN OUT (dott.ssa Antonella Di Silverio) (dott.ssa Antonella Di Silverio)

Transcript of LA SINDROME DEL BURN OUT - studiolegalegiuliabasile.it2011-12-20 · FRUSTRAZIONE La fase più...

LA SINDROME DEL LA SINDROME DEL BURN OUTBURN OUT

(dott.ssa Antonella Di Silverio)(dott.ssa Antonella Di Silverio)

Burn out significa bruciare, esaurire , scoppiare.Burn out significa bruciare, esaurire , scoppiare.Il termine in origine apparteneva al mondo dello Il termine in origine apparteneva al mondo dello sport, quando un atleta, dopo una serie di sport, quando un atleta, dopo una serie di insuccessi, non riusciva a mantenere le stesse insuccessi, non riusciva a mantenere le stesse prestazioni ed i risultati acquisiti.prestazioni ed i risultati acquisiti.Negli anni 70 negli Stati Uniti si incominciato a Negli anni 70 negli Stati Uniti si incominciato a parlate di B. O. in riferimento ad parlate di B. O. in riferimento ad un sindrome un sindrome parlate di B. O. in riferimento ad parlate di B. O. in riferimento ad un sindrome un sindrome tipica delle helping professionstipica delle helping professions come:come:Infermieri Medici Assistenti socialiInfermieri Medici Assistenti socialiPsichiatri psicologi operatori per linfanziaPsichiatri psicologi operatori per linfanziapoliziottipoliziotti

E una sindrome multifattoriale caratterizzata da E una sindrome multifattoriale caratterizzata da un rapido decadimento delle risorse psicofisiche un rapido decadimento delle risorse psicofisiche e da un peggioramento delle prestazioni e da un peggioramento delle prestazioni professionali.professionali.

Essa pu dar luogo ad un atteggiamento di Essa pu dar luogo ad un atteggiamento di indifferenza, malevolenza e cinismo verso i indifferenza, malevolenza e cinismo verso i destinatari della propria attivit lavorativa.destinatari della propria attivit lavorativa.destinatari della propria attivit lavorativa.destinatari della propria attivit lavorativa.

Pu anche essere intesa come un meccanismo Pu anche essere intesa come un meccanismo di difesa adottato dagli operatori per contrastare di difesa adottato dagli operatori per contrastare le condizioni di stress lavorativo determinato da le condizioni di stress lavorativo determinato da uno squilibrio tra richieste/esigenze lavorative e uno squilibrio tra richieste/esigenze lavorative e risorse disponibilirisorse disponibili

La Maslach definisce il B. O.: La Maslach definisce il B. O.:

come la sindrome da esaurimento emotivo , da come la sindrome da esaurimento emotivo , da spersonalizzazione e riduzione delle capacit spersonalizzazione e riduzione delle capacit personali che pu presentarsi in soggetti che per personali che pu presentarsi in soggetti che per professione si occupano della gente. professione si occupano della gente. Ed ancora:Ed ancora:Ed ancora:Ed ancora: una reazione alla tensione emotiva cronica del una reazione alla tensione emotiva cronica del contatto continuo con gli altri esseri umani, in contatto continuo con gli altri esseri umani, in particolare quando essi hanno problemi o motivi particolare quando essi hanno problemi o motivi di sofferenza.di sofferenza.

Secondo il pensiero della Maslach lavoratori a Secondo il pensiero della Maslach lavoratori a rischio di B.O. sono quelli che hanno difficolt rischio di B.O. sono quelli che hanno difficolt nel definire i limiti tra se e gli altri ed i confini nel definire i limiti tra se e gli altri ed i confini funzionali tra professione e vita privata.funzionali tra professione e vita privata.

Le condizioni fisiche dellambiente lavorativo e la Le condizioni fisiche dellambiente lavorativo e la fatica fisica, il ruolo e le relazioni lavorative, la fatica fisica, il ruolo e le relazioni lavorative, la gestione del lavoro sono tutte variabili capaci di gestione del lavoro sono tutte variabili capaci di gestione del lavoro sono tutte variabili capaci di gestione del lavoro sono tutte variabili capaci di provocare negli operatori i sintomi tipici del b.o. provocare negli operatori i sintomi tipici del b.o. che sono:che sono:

ApatiaApatiaPerdita di entusiasmoPerdita di entusiasmoSenso di frustrazioneSenso di frustrazione

Loperatore sociale si trova dunque in una Loperatore sociale si trova dunque in una condizione di sovraccarico emotivo che si condizione di sovraccarico emotivo che si verifica nella maggior parte dei casi verifica nella maggior parte dei casi dellinterazione con lutente.dellinterazione con lutente.

Le strategie che vengono adottate di fronte ad Le strategie che vengono adottate di fronte ad una situazione di stress da parte dellindividuo una situazione di stress da parte dellindividuo una situazione di stress da parte dellindividuo una situazione di stress da parte dellindividuo vanno sotto il nome di coping. Esse sono in vanno sotto il nome di coping. Esse sono in relazione con la capacit personale di affrontare relazione con la capacit personale di affrontare le situazioni stressanti e con gli strumenti messi le situazioni stressanti e con gli strumenti messi in campo in campo

Linsorgenza del b.o. segue quattro fasi:Linsorgenza del b.o. segue quattro fasi:

ENTUSIASMO IDEALISTICO ENTUSIASMO IDEALISTICO Caratterizzato da motivazioni che hanno Caratterizzato da motivazioni che hanno indotto loperatore a scegliere un lavoro di indotto loperatore a scegliere un lavoro di tipo assistenziale ovvero motivazioni tipo assistenziale ovvero motivazioni consapevoli (migliorare il mondo e se consapevoli (migliorare il mondo e se consapevoli (migliorare il mondo e se consapevoli (migliorare il mondo e se stessi, svolgere un lavoro di prestigio), e stessi, svolgere un lavoro di prestigio), e motivazioni inconsce (desiderio di motivazioni inconsce (desiderio di approfondire la conoscenza di s e di approfondire la conoscenza di s e di esercitare una forma di potere e di controllo esercitare una forma di potere e di controllo sugli altri)sugli altri)

STAGNAZIONESTAGNAZIONE

Limpegno mostrato non porta ai risultati Limpegno mostrato non porta ai risultati sperati, quindi loperatore continua sempre sperati, quindi loperatore continua sempre a lavorare ma si accorge che il lavoro a lavorare ma si accorge che il lavoro eseguito non soddisfa del tutto i suoi eseguito non soddisfa del tutto i suoi eseguito non soddisfa del tutto i suoi eseguito non soddisfa del tutto i suoi bisogni.bisogni.Si passa cos ad un graduale disimpegno. Si passa cos ad un graduale disimpegno.

FRUSTRAZIONEFRUSTRAZIONE

La fase pi critica. Il pensiero dominante La fase pi critica. Il pensiero dominante delloperatore di non essere pi in grado di delloperatore di non essere pi in grado di aiutare qualcuno, con profonda sensazione di aiutare qualcuno, con profonda sensazione di inutilit e di non rispondenza del servizio ai reali inutilit e di non rispondenza del servizio ai reali bisogni dellutenza. Il soggetto pu assumere bisogni dellutenza. Il soggetto pu assumere atteggiamenti aggressivi verso se stesso e verso atteggiamenti aggressivi verso se stesso e verso gli altri e spesso mette in atto comportamenti di gli altri e spesso mette in atto comportamenti di fuga, quali allontanamenti ingiustificati dal lavoro, fuga, quali allontanamenti ingiustificati dal lavoro, pause prolungate, frequenti assenze per malattia.pause prolungate, frequenti assenze per malattia.

DISIMPEGNO EMOZIONALEDISIMPEGNO EMOZIONALE

Totale disinteressamento emotivo nel lavoro, Totale disinteressamento emotivo nel lavoro, apatia, rigidit, cinismo. Si assiste ad una vera e apatia, rigidit, cinismo. Si assiste ad una vera e propria morte professionale.propria morte professionale.

I SINTOMI DEL BURN OUTI SINTOMI DEL BURN OUT

PSICHICIPSICHICI

COMPORTAMENTALICOMPORTAMENTALICOMPORTAMENTALICOMPORTAMENTALI

FISICIFISICI

Nel suo lavoro del 1982 la Maslach descrive tre Nel suo lavoro del 1982 la Maslach descrive tre gruppi di sintomi:gruppi di sintomi:

Esaurimento emotivoEsaurimento emotivo

Depersonalizzazione dellutenteDepersonalizzazione dellutente

Derealizzazione professionaleDerealizzazione professionale

In seguito viene aggiunta anche la In seguito viene aggiunta anche la

Perdita del controlloPerdita del controllo

ESAURIMENTO EMOTIVOESAURIMENTO EMOTIVO

Si arriva a questa condizione per un Si arriva a questa condizione per un sovraccarico emozionale, intesa come sovraccarico emozionale, intesa come svuotamento delle risorse emotive e svuotamento delle risorse emotive e personali con conseguente sensazione che personali con conseguente sensazione che non si abbia pi nulla da offrire a livello non si abbia pi nulla da offrire a livello non si abbia pi nulla da offrire a livello non si abbia pi nulla da offrire a livello psicologico agli altri. Questo il risultato di un psicologico agli altri. Questo il risultato di un coinvolgimento incontrollato e di una coinvolgimento incontrollato e di una tensione emotivatensione emotiva non sostenibilenon sostenibile..

DEPERSONALIZZAZIONE DELLUTENTEDEPERSONALIZZAZIONE DELLUTENTE

Per affrontare il sovraccarico emotivo non resta Per affrontare il sovraccarico emotivo non resta che sottrarsi al coinvolgimento con gli altri che sottrarsi al coinvolgimento con gli altri tagliando le relazioni e cercando di ridurre il tagliando le relazioni e cercando di ridurre il contatto con gli utenti al minimo indispensabile, contatto con gli utenti al minimo indispensabile, spersonalizzando il rapporto.spersonalizzando il rapporto.spersonalizzando il rapporto.spersonalizzando il rapporto.Questo distacco mette un po di distanza emotiva Questo distacco mette un po di distanza emotiva tra la gente e loperatore. La spersonalizzazione tra la gente e loperatore. La spersonalizzazione del rapporto una forma di difesa, cui segue un del rapporto una forma di difesa, cui segue un atteggiamento di fredda indifferenza verso i atteggiamento di fredda indifferenza verso i bisogni ed i sentimenti dellaltro. bisogni ed i sentimenti dellaltro.

DEREALIZZAZIONE PROFESSIONALEDEREALIZZAZIONE PROFESSIONALE

Sentimento di non realizzazione personale nel Sentimento di non realizzazione personale nel lavoro, di inadeguatezza ai compiti che si lavoro, di inadeguatezza ai compiti che si dovrebbero svolgere. Questo mette in crisi la dovrebbero svolgere. Questo mette in crisi la propria identit, provoca una caduta propria identit, provoca una caduta dellautostima e una perdita del desiderio di dellautostima e una perdita del desiderio di dellautostima e una perdita del desiderio di dellautostima e una perdita del desiderio di successo. Ci si sente in colpa perch non si successo. Ci si sente in colpa perch non si riesce ad aiutare gli altri, non si riesce a riesce ad aiutare gli altri, non si riesce a soddisfare quello che era lideale della propria soddisfare quello che era lideale della propria vita e il motivo per cui si scelto questo lavoro. vita e il motivo per cui si scelto questo lavoro. Ci si sente professionalmente falliti.Ci si sente professionalmente falliti.

SINTOMI PSICHICISINTOMI PSICHICI

Collasso delle energie psichicheCollasso delle energie psichiche (sintomi tipici (sintomi tipici degli stati ansiosodegli stati ansioso--depressivi. Difficolt di depressivi. Difficolt di concentrazione, disagio, disperazione, incubi concentrazione, disagio, disperazione, incubi notturni, irritabilit e senso di colpa)notturni, irritabilit e senso di colpa)

Collasso della motivazioneCollasso della motivazione (disfunzioni (disfunzioni psichiche che portano alla depersonalizzazione psichiche che portano alla depersonalizzazione dellutente: distacco emotivo, cinismo, dellutente: distacco emotivo, cinismo, disinteresse, ostilit o rifiuto verso utenti o disinteresse, ostilit o rifiuto verso utenti o colleghi).colleghi).

Caduta dellautostimaCaduta dellautostima (Loperatore non si sente (Loperatore non si sente realizzato sul lavoro e comincia a svalutarsi sia realizzato sul lavoro e comincia a svalutarsi sia sul piano professionale che in quello personale. sul piano professionale che in quello personale. Esso ha la sensazione di non essere allaltezza Esso ha la sensazione di non essere allaltezza dei problemi nel lavoro e nel privato)dei problemi nel lavoro e nel privato)

Perdita di controlloPerdita di controllo (Loperatore non riesce pi a (Loperatore non riesce pi a Perdita di controlloPerdita di controllo (Loperatore non riesce pi a (Loperatore non riesce pi a controllare lo spazio o limportanza del lavoro controllare lo spazio o limportanza del lavoro nella propria vita. Esso ha la sensazione che il nella propria vita. Esso ha la sensazione che il lavoro lo invada.lavoro lo invada.

SINTOMI COMPORTAMENTALISINTOMI COMPORTAMENTALI

AssenteismoAssenteismoFuga dalla relazioneFuga dalla relazioneProgressivo ritiro dalla realt lavorativaProgressivo ritiro dalla realt lavorativaDifficolt a scherzare sul lavoro o a sorridereDifficolt a scherzare sul lavoro o a sorridereDifficolt a scherzare sul lavoro o a sorridereDifficolt a scherzare sul lavoro o a sorridereRicorso a misure di controllo o allontanamento Ricorso a misure di controllo o allontanamento degli utentidegli utentiPerdita dellautocontrolloPerdita dellautocontrolloTabagismo e assunzione di sostanze psicoattiveTabagismo e assunzione di sostanze psicoattive

SINTOMI FISICISINTOMI FISICI

Disturbi gastrointestinaliDisturbi gastrointestinaliDisfunzioni a carico del SNC (astenia, cefalea, Disfunzioni a carico del SNC (astenia, cefalea, emicrania)emicrania)Disfunzioni sessuali (impotenza, frigidit, calo del Disfunzioni sessuali (impotenza, frigidit, calo del desiderio)desiderio)desiderio)desiderio)Malattie della pelle (dermatite, eczema, acne, Malattie della pelle (dermatite, eczema, acne, orzaiolo)orzaiolo)Allergie e asmaAllergie e asmaInsonnia e altri disturbiInsonnia e altri disturbi del sonnodel sonnoDisturbi dellappetitoDisturbi dellappetito

LE CAUSE DEL BURN OUTLE CAUSE DEL BURN OUT

E una possibile conseguenza dello stress in E una possibile conseguenza dello stress in ambito lavorativo. ambito lavorativo.

cause soggettivecause soggettive (la componente soggettiva (la componente soggettiva dello stress quella che determina quali stimoli dello stress quella che determina quali stimoli verranno percepiti come stressanti; personalit, verranno percepiti come stressanti; personalit, verranno percepiti come stressanti; personalit, verranno percepiti come stressanti; personalit, motivazioni inadeguate, convinzioni inadeguate, motivazioni inadeguate, convinzioni inadeguate, misticamistica professionale, stress non professionale)professionale, stress non professionale) cause oggettivecause oggettive (intrinseche al servizio, al (intrinseche al servizio, al ruolo nellorganizzazione, allo sviluppo della ruolo nellorganizzazione, allo sviluppo della carriera, alle relazioni tra i colleghi, allequipe) carriera, alle relazioni tra i colleghi, allequipe)

CAUSE SOCIOCULTURALI DEL BURN OUTCAUSE SOCIOCULTURALI DEL BURN OUT

Sfiducia da parte degli utentiSfiducia da parte degli utentiSvalutazione del lavoro in se stessoSvalutazione del lavoro in se stesso

LA PREVENZIONE DEL BURN OUTLA PREVENZIONE DEL BURN OUT

Responsabilit del singolo operatoreResponsabilit del singolo operatoreVerso se stessoVerso se stesso (conoscere i propri limiti, (conoscere i propri limiti, controllare lo stress, verificare obiettivi e controllare lo stress, verificare obiettivi e strategie)strategie)Verso gli utentiVerso gli utenti (professionalit: rispetto, (professionalit: rispetto, Verso gli utentiVerso gli utenti (professionalit: rispetto, (professionalit: rispetto, concretezza, assenza di coinvolgimento emotivo, concretezza, assenza di coinvolgimento emotivo, cortesia, chiarezza, etc)cortesia, chiarezza, etc) Verso i colleghiVerso i colleghi (rispetto e cortesia, (rispetto e cortesia, comunicazione adeguata)comunicazione adeguata)

Responsabilit dellorganizzazioneResponsabilit dellorganizzazione

Prevenzione primaria (Prevenzione primaria (individuare operatori a individuare operatori a rischio burn out in ambito di selezione del rischio burn out in ambito di selezione del personale oppure fare progetti individualizzati su personale oppure fare progetti individualizzati su operatori a rischio)operatori a rischio)Prevenzione secondaria (chiarire gli obiettivi, Prevenzione secondaria (chiarire gli obiettivi, Prevenzione secondaria (chiarire gli obiettivi, Prevenzione secondaria (chiarire gli obiettivi, supervisione, lavoro di equipe, formazione, feste, supervisione, lavoro di equipe, formazione, feste, amicizie, turni di lavoro meno pesanti, rotazione amicizie, turni di lavoro meno pesanti, rotazione utenti pi impegnativi)utenti pi impegnativi)