LA SCUOLA dell’INFANZIA - Dipartimento di … caratteristiche proprie della scuola...

34
LA SCUOLA dell’INFANZIA LA SCUOLA dell’INFANZIA UN CONTESTO PREDISPOSTO UN CONTESTO PREDISPOSTO ALL’INCLUSIONE ALL’INCLUSIONE Laura Viganò – 13.12.10

Transcript of LA SCUOLA dell’INFANZIA - Dipartimento di … caratteristiche proprie della scuola...

LA SCUOLA dell’INFANZIALA SCUOLA dell’INFANZIA

UN CONTESTO PREDISPOSTO UN CONTESTO PREDISPOSTO ALL’INCLUSIONEALL’INCLUSIONE

Laura Viganò – 13.12.10

Alcune caratteristiche proprie della scuola dell’infanzia, se riconosciute e condivise dall’intero collegio docenti, sono di per sé funzionali alla creazione di percorsi

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

2

funzionali alla creazione di percorsi inclusivi.

Quali caratteristiche?Quali caratteristiche?

Innanzitutto l’imprescindibile centralità del bambino, che tanto più è piccolo quanto più richiede di essere riconosciuto per

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

3

più richiede di essere riconosciuto per quello che è, nella sua essenzialità fatta di bisogni concreti e di grandi potenzialità.

Un bambino indiviso,

il cui modo di apprendere è globale, perché parte dall’esperienzaconcreta e dal gioco e coinvolge contemporaneamente la sfera

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

4

coinvolge contemporaneamente la sfera emotiva, cognitiva, comunicativa, all’interno di una relazione significativainnanzitutto con gli adulti di riferimento.

Lo stare con i bambini.

L’insegnante di scuola dell’infanzia “fa” con i bambini, mettendo a disposizione le

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

5

con i bambini, mettendo a disposizione le sue conoscenze e competenze adulte in ogni momento della quotidianità.

L’ osservazione.

Punto di partenza prima di qualsiasi proposta.

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

6

La flessibilità del contesto.

Spazioe temposono a misura di bambino, ovvero sia l’organizzazione degli ambienti che la strutturazione della giornata vengono

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

7

che la strutturazione della giornata vengono costruiti tenendo conto dei bisogni e delle caratteristiche proprie dei bambini stessi.

La comprensione del contesto.

Tutto è esplicitatoe reso visibile ai bambini, dalle regole sociali all’utilizzo degli spazi, alla scansione temporale della giornata.

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

8

alla scansione temporale della giornata.

L’ eterogeneità del gruppo classe.

Una sezione di scuola dell’infanzia è per definizione eterogenea, in quanto:

- accoglie spesso bambini di età diversa

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

9

- accoglie spesso bambini di età diversa (piccoli, mezzani, grandi);

- più i bambini sono piccoli, maggiori sono le discrepanze evolutive tra loro, anche se hanno la stessa età anagrafica.

La didattica a livelli ,

ovvero l’abitudine a portare avanti

lavori diversi con bambini diversi

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

10

lavori diversi con bambini diversi contemporaneamente.

Lavorare per unità di apprendimento.

Favorisce la continua rivisitazione del percorso educativo-didattico, in quanto non si è programmato una volta sola, ma

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

11

si è programmato una volta sola, ma si pensa “a mattoni”, ciascuno dei quali ha un valore in sé, ma anche in riferimento al tutto che si vuole costruire.

Le classi aperte

o intersezione, o lavori di gruppo, rientrano nella proposta formativa della maggior parte delle scuole, e consentono la realizzazione

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

12

nella proposta formativa della maggior parte delle scuole, e consentono la realizzazione di percorsi mirati a coinvolgere gruppi numericamente ridotti di bambini scelti in ordine a obiettivi pensati.

Strategie e strumenti

innovativi o specifici sono facilmente spendibili non solo per il singolo, ma per il gruppo.

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

13

gruppo.

La valorizzazione delle

risorse umane:

- le insegnanti, ciascuna con le proprie

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

14

caratteristiche personali e professionali;

- il personale ausiliario.

Il confronto con la famiglia

è imprescindibile, quotidiano, fatto di concreto.

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

15

In un contesto siffatto l’accoglienza di un bambino con bisogni speciali è favorita

e davvero diviene ricchezza per l’intero

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

16

e davvero diviene ricchezza per l’intero gruppo.

Un esempio concreto:Un esempio concreto:

Luca: la scuola si apre all’autismo.

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

17

Luca è un bambino di tre anni, che ha iniziato la scuola dell’infanzia come tutti gli altri bambini.

Diversamente dagli altri, però, l’impatto con il contesto sciale scolastico ha evidenziato il

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

18

contesto sciale scolastico ha evidenziato il suo funzionamento speciale, riconosciuto come autismo.

Il confronto con la famigliaIl confronto con la famiglia

Luca non utilizza il linguaggio in modo funzionale, seppur parli meglio di un bambino della sua età; alle domande

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

19

bambino della sua età; alle domande risponde con ecolalie, pertanto è essenziale avere dai genitori tutte le informazioni su di lui, sui suoi gusti, sulle sue paure…

Il collegio docenti prende accordi al fine di garantire la compresenza, nel momento dell’accoglienza, dell’insegnante jolly così

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

20

dell’accoglienza, dell’insegnante jolly così che l’insegnante di classe possa dedicare alla mamma di Luca qualche minuto per un’essenziale scambio di informazioni.

la CHIAMATA la CHIAMATA

Si osserva che per lui è più facile arrivare dopo che sono arrivati tutti gli altri e che si inserisce meglio in un momento strutturato:

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

21

la CHIAMATA la CHIAMATA come rituale di accoglienza e avvio della

giornata.

L’appello, cui già in precedenza si dedicava un tempo particolare perché riconosciuto dai bambini come momento forte di inizio della giornata e di consolidamento dell’appartenenza al gruppo, nella classe di Luca viene condotto con modalità diverse, comunque adeguate al gruppo.

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

22

diverse, comunque adeguate al gruppo.

Si usano le foto, non solo i contrassegni, così da avere visualizzati sul cartellone i bambini presenti.

l’AGENDA della giornatal’AGENDA della giornata

Dal bisogno di riuscire ad orientarsi nella giornata, vista la sua non capacità di prevedere il dopo, si costruisce

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

23

l’AGENDA della giornatal’AGENDA della giornatache visualizza, attraverso immagini e/o che visualizza, attraverso immagini e/o fotografie la scansione delle attività e fotografie la scansione delle attività e l’alternarsi delle figure di riferimento l’alternarsi delle figure di riferimento

Ad oggi, a distanza di anni (Luca frequenta la terza classe della scuola primaria) ogni classe della “sua” scuola dell’infanzia ha un’agenda che illustra con disegni lo svolgersi della giornata. Si è infatti visto

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

24

svolgersi della giornata. Si è infatti visto come questo strumento sia funzionale per tutti i bambini, soprattutto per i più piccoli.

Per Luca non esistono impliciti e non è possibile per lui generalizzare.

Inoltre inizialmente le spiegazioni orali, pur semplici, non sono efficaci: lui ha bisogno

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

25

semplici, non sono efficaci: lui ha bisogno di vederele richieste così come le regole.

Il contesto comprensibileIl contesto comprensibileLa divisione delle aule in angoli in cui si svolgono attività precise, la visualizzazione delle regole, l’utilizzo di oggetti per dire l’appartenenza ad un luogo (la collana della

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

26

l’appartenenza ad un luogo (la collana della cucina), l’attribuzione di incarichi precisi a bambini precisi (visualizzata con immagini e contrassegno) divengono per Luca strategie ad personam.

Esprimere le proprie scelteEsprimere le proprie scelte

Non è facile per Luca, non perché non abbia dei gusti, ma perché non sa chiedere.

Attraverso fotografie o immagini di giochi e

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

27

Attraverso fotografie o immagini di giochi e attività si dà a Luca (e agli altri) la possibilità di far capire cosa vuole fare.

Favorire relazioniFavorire relazioni

Luca ama le automobili, di cui conosce modelli, caratteristiche, dettagli…

Un angolo dell’aula viene adibito al gioco con

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

28

Un angolo dell’aula viene adibito al gioco con le macchinine, ma per accedervi viene messa una regola fondamentale: non si può entrare da soli, ma sempre con almeno un compagno.

Tocca a me!Tocca a me!

Imparare a rispettare il proprio turno è un obiettivo per ogni bambino della scuola

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

29

obiettivo per ogni bambino della scuola dell’infanzia, per Luca è un obiettivo speciale, perché lui non è sempre consapevole della presenza degli altri.

La predisposizione di un repertorio di giochi da tavolo, come il memory o la tombola, inizialmente giocati con l’adulto, poi in piccolo gruppo con la mediazione dell’adulto, aiutano Luca e gli altri a

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

30

dell’adulto, aiutano Luca e gli altri a rispettare il turno, a chiedere, a vincere e perdere.

Fissare l’esperienzaFissare l’esperienza

Per Luca attraverso il quadernone delle esperienze, dove particolari attività da lui svolte vengono illustrate con fotografie così

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

31

svolte vengono illustrate con fotografie così che il bambino a casa sia facilitato nel condividere qualcosa di quanto fatto a scuola.

Per Luca e gli altri il libro di classe, dove, ancora oggi, attraverso immagini rappresentative si favorisce nei bambini la ripresa dell’esperienza affinché attraverso la

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

32

ripresa dell’esperienza affinché attraverso la narrazione ne riconoscano il significato, facendolo proprio.

Per concluderePer concludere

La scuola dell’infanzia è un contesto che per le sue caratteristiche si presta all’inclusione.

L’importante è che si riconosca il pensiero

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

33

L’importante è che si riconosca il pensiero inclusivoche sottende queste sue caratteristiche, così da poterle sfruttare al meglio.

Allora strategie e strumenti usuali diverranno speciali, perché trasferibili dal contesto al singolo, dal singolo al gruppo, quindi nuovamente al contesto, è la

La scuola dell'infanzia Un contesto predisposto all'inclusione

34

quindi nuovamente al contesto, è la didattica speciale diverrà il modo di fare scuola.