LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business...

25
LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope www.vectrixeurope.com

Transcript of LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business...

Page 1: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

LA RIVOLUZIONE ELETTRICANEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ

Ing. Giuseppe De GiovanniBusiness Development Director, VectrixEurope

www.vectrixeurope.com

Page 2: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

LA RIVOLUZIONE ELETTRICANEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ

SOMMARIO

• Mobilità Urbana: lo scenario attuale• Mobilità Urbana: le emissioni inquinanti nelle aree urbane• Il Ruolo “Sociale” delle Due-Ruote• Motoveicoli Elettrici: un progetto valido ma non realizzato• Scooter Elettrici: “Adoption Drivers”• VECTRIX: una Nuova moto elettrica per un Nuovo

concetto di Mobilità Sostenibile• Proposte per un sistema a sostegno dell’elettrico in città: il

Ruolo della Pubblica Amministrazione

Page 3: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Mobilità Urbana: Lo Scenario Attuale

Il trasporto veicolare individuale: le due-ruote

• In Italia le due-ruote rappresentano circa il 23% dell’intero parco dei mezzi adibiti al trasporto passeggeri individuale (autovetture, ciclomotori e motocicli). Di questa percentuale il 13,9% è costituito da ciclomotori (fino a 50cc), mentre i motocicli (oltre i 50cc) rappresentano il 9,1%.

Page 4: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Mobilità Urbana: le emissioni inquinanti nelle aree urbane nel Comune di Roma (1)

5,5%

2,0%

29,8%

33,2%

17,7%

11,7%AUTO PRIVATE

DUE RUOTE

MEZZI COMMERCIALI

TRASPORTI PUBBLICI

MEZZI MUNICIPALI

RISCALDAMENTI

Page 5: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Mobilità Urbana: le emissioni inquinanti (PM10) nelle aree urbane nel Comune di Roma (2)

Fonte: ENEA su dati raccolti da ACEM (Associazione Europea dei Costruttori di Ciclomotori e Motocicli)

Page 6: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Il Ruolo Sociale delle Due Ruote (1)

• La circolazione urbana è oramai congestionata durante molte ore della giornata e in ampie zone delle città.

• Le due ruote offrono: agilità nel traffico, minor spazio occupato per persona trasportata e facilità di reperire posti di stazionamento non fruibili da altri mezzi di trasporto.

Q U I N D I…….

Page 7: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Il Ruolo Sociale delle Due Ruote (2)

• Le due ruote vanno considerate, a tutto diritto, come mezzo di trasporto da integrarsi, nella pianificazione della mobilità urbana, con i servizi collettivi e l'autovettura individuale.

Page 8: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

• Tuttavia l’uso delle due-ruote contribuisce al problema dell’inquinamento per quanto riguarda sia le emissioni atmosferiche, sia quelle acustiche.

• La soluzione “ovvia” è rappresentata dal motoveicolo elettrico, ma…..

Il Ruolo Sociale delle Due Ruote (3)

Page 9: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Il Ruolo Sociale delle Due Ruote (4)

… la mancanza (finora) di:PrestazioniAutonomiaforti Politiche di Sostegno

hanno penalizzato la diffusione di questa modalità tecnologica e soffocato le aspettative dei potenziali utenti verso questo tipo di mezzo.

Page 10: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Il Ruolo Sociale delle Due Ruote (5)

Il Ruolo Sociale è legittimato se è rispettata L’Equazione Elettrica (*):

Veicolo Elettrico = Benessere Ambientale +

Silenziosità +

Salute per l’Uomo +

Risparmio Energetico

(*) dal Libro Bianco di CIVES

Page 11: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Scooter Elettrici: “Adoption Drivers” (*)

Drivers POSITIVI:

• Congestione del Traffico

• Costo del Carburante

• Restrizioni accesso “Z.T.L.”

• Incentivi all’acquisto

(*) fonte: Ricerca di Mercato Vectrix elaborata da L.E.K.

Page 12: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Scooter Elettrici: “Adoption Drivers” (*)

Drivers NEGATIVI:

• Disponibilità di Centraline di Ricarica

• Percezione del prodotto (Prestazioni, Autonomia)

(*) fonte: Ricerca di Mercato Vectrix elaborata da L.E.K.

Page 13: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

VECTRIX: una Nuova moto elettrica per un Nuovo concetto di Mobilità Sostenibile (1)

• Il Maxi-Scooter Vectrix risolve i problemi di Prestazioni (velocità e accelerazione, tradizionalmente legati alla trazione elettrica, pur garantendo un’Autonomia di gran lunga superiore a quella degli altri veicoli a due ruote elettrici attualmente presenti sul mercato.

Page 14: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

VECTRIX: una Nuova moto elettrica per un Nuovo concetto di Mobilità Sostenibile (2)

PRESTAZIONI ECCELLENTI• Velocità: Velocità massima di 100 km/h.• Rapida accelerazione: da 0 a 80 Km/h in appena 6,8 secondi.

• Autonomia: Fino a 110 Km con una singola ricarica (caso reale: 5 ore di autonomia nel traffico urbano di Londra).

• Ottima maneggevolezza: Il basso centro di gravità, il telaio in alluminio, e anche la bilanciata distribuzione del peso forniscono un’eccellente maneggevolezza.

Page 15: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

VECTRIX: una Nuova moto elettrica per un Nuovo concetto di Mobilità Sostenibile (3)

MAGGIORE SICUREZZA• Acceleratore e freno in una sola manopola: Basta ruotare la

manopola per un’accelerazione istantanea. Se si deve frenare, girando l’acceleratore in senso inverso si attiva un sistema di frenata a recupero di energia che fa rallentare lo scooter in maniera graduale e sicura (senza rischio di blocco ruota posteriore) e, nello stesso tempo, ricarica le batterie, estendendo l’autonomia fino al 12%.

• Facile da parcheggiare: La manopola multi-funzione, da fermo, attiva una retromarcia a bassa velocità che permette di entrare o uscire facilmente in sicurezza anche da parcheggi molto stretti o in pendenza.

Page 16: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

VECTRIX: una Nuova moto elettrica per un Nuovo concetto di Mobilità Sostenibile (4)

FACILE DA USARE• Veloce da ricaricare: Il caricatore a bordo ricarica le

batterie in appena due ore (80%). La spina per la ricarica è adattabile ad ogni normale presa di corrente.

• Pratico: Il vano sotto-sella può contenere un casco integrale ed il vano porta oggetti fornisce ulteriore spazio. Cellulari ed altri dispositivi elettrici possono essere ricaricati dalla presa a 12-volt integrata.

Page 17: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

VECTRIX: una Nuova moto elettrica per un Nuovo concetto di Mobilità Sostenibile (5)

RIDOTTI COSTI DI GESTIONE• Economico da mantenere: Il costo dell’elettricità è circa un

decimo del costo della benzina.• Minima Manutenzione: La maggior parte dei componenti del

maxi-scooter è saldata e non richiede manutenzione. Non ci sono olio o filtri da cambiare.

• Ulteriore risparmio: Gli incentivi statali e comunali, l’esenzione del bollo e altre agevolazioni offrono un ulteriore risparmio.

• Lunga durata delle batterie: Le batterie al Nichel Idruri Metallici (NiMH) hanno un ciclo di vita stimato di 10 anni (1700 cicli di ricarica) basato su una percorrenza annua di 8.000 Km.

Page 18: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

VECTRIX: una Nuova moto elettrica per un Nuovo concetto di Mobilità Sostenibile (6)

RISPARMIO RISPETTO A MAXI-SCOOTER TRADIZIONALI

• Lo scooter Vectrix, pur garantendo prestazioni assimilabili a quelle dei maxi scooter tradizionali, ha costi di gestione inferiori. Infatti, in 4 anni (circa 6000 – 8000 Km/anno) permette un risparmio sul ciclo di vita fino al 25% rispetto ad un tradizionale maxi scooter

• Il risparmio è dovuto a: risparmio del 93% sui costi di rifornimento; bassissimi costi di manutenzione; risparmio del 50% sui premi assicurativi; esenzione dal pagamento del bollo per 5 anni; Incentivi comunali/governativi

Page 19: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

VECTRIX: una Nuova moto elettrica per un Nuovo concetto di Mobilità Sostenibile (7)

Confronto Vectrix Vs. Scooter Tradizionali

Caratteristiche Vectrix Scooter a BenzinaAccelerazione Eccellente Buona

Costi di Gestione Molto Bassi Alti

Manutenzione Minima Alta

Emisioni ZERO Alte

Rumorosità ZERO Alta

Incentivi Presenti Assenti

Tecnologia Innovativa Superata

Page 20: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Assemblaggio Vectrix

Page 21: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Proposte per un Sistema a Sostegno dell’Elettrico in città: il Ruolo della Pubblica Amministrazione (1)

1) Incentivi a favore di aziende e privati cittadini.

• Il contributo economico resta una leva fondamentale per sostenere la scelta dell’elettrico da parte dei cittadini e dare competitività reale alla mobilità elettrica in Italia.

Page 22: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Proposte per un Sistema a Sostegno dell’Elettrico in città: il Ruolo della Pubblica Amministrazione (2)

2) Ampliamento della rete di colonnine di rifornimento.

• Una rete di colonnine, e relativi parcheggi esclusivi, più capillare garantirebbe non solo maggiore servizio ma sosterrebbe anche il processo di “cambio culturale” sensibilizzando e rassicurando i cittadini verso questa forma di trasporto ecologico.

Page 23: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Proposte per un Sistema a Sostegno dell’Elettrico in città: il Ruolo della Pubblica Amministrazione (3)

3) Sensibilizzazione e promozione dei mezzi elettrici.

• Il veicolo elettrico ha forte bisogno di visibilità per far conoscere quali nuove possibilità offre. Le piazze delle città devono poter offrire ai potenziali utenti la possibilità di provare direttamente una valida alternativa per muoversi in città.

Page 24: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

Proposte per un Sistema a Sostegno dell’Elettrico in città: il Ruolo della Pubblica Amministrazione (4)

3) Sensibilizzazione e promozione dei mezzi elettrici.

• L’idea è di organizzare:

spazi per l’allestimento di “Road Show” (nei quali mostrare il prodotto e spiegarne caratteristiche e vantaggi)

veri e propri circuiti da adibire a “Test-Drive”.

Page 25: LA RIVOLUZIONE ELETTRICA NEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ Ing. Giuseppe De Giovanni Business Development Director, VectrixEurope .

LA RIVOLUZIONE ELETTRICANEL TRASPORTO A 2 RUOTE IN CITTÀ

G R A Z I E

Ing. Giuseppe De GiovanniBusiness Development Director, VectrixEurope

www.vectrixeurope.com