LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO...

173
LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE Alain Devalle Dottore Commercialista (ODCEC Torino) e Revisore Legale Professore Associato in Economia Aziendale - UniTO [email protected]

Transcript of LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO...

Page 1: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA REVISIONE LEGALE:INTRODUZIONE

Alain Devalle Dottore Commercialista (ODCEC Torino) e Revisore Legale

Professore Associato in Economia Aziendale - [email protected]

Page 2: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Revisione legale D.Lgs. n. 39/2010 di recepimento della

Direttiva 2006/43/CE, aggiornato nel 2016 Principi di revisione (ISA) – ISA ITALIA DAL

2015 Documenti emessi dalle Commissioni

Nazionali degli Ordini Professionali Documenti di ricerca Assirevi

Bilancio

Redazione del bilancio Codice Civile – IAS/IFRS Principi contabili ---> NUOVI OIC 2016 e DLG

139/2015

QUADRO DI RIFERIMENTO

Page 3: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

OBIETTIVO DELLA REVISIONE CONTABILE

La finalità della revisione contabile è quella di accrescere il livello difiducia degli utilizzatori nel bilancio.Ciò si realizza mediante l’espressione di un giudizio da parte delrevisore in merito al fatto se il bilancio sia redatto, in tutti gli aspettisignificativi, in conformità al quadro normativo sull’informazionefinanziaria applicabile

Fonte di riferimento: ISA 200, par. 3

Page 4: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Concetti fondamentali della revisione

4

Applicazione di procedure di controllo per acquisire evidenze adeguate e sufficientiAttività

Obiettivo

Livello di affidabilità da raggiungere

Atteggiamento

Approccio

Output del processo

Incrementare la fiducia degli utilizzatori del bilancio

Ragionevole certezza

Scetticismo professionale

Modello del rischio

Giudizio sul bilancio

Errore significativo In grado di influenzare le decisioni degli utilizzatori del bilancio

Page 5: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

5

Art. 1 co. 1 lett. m) DLgs. 39/2010

Revisione legale:Revisione dei conti annuali e dei conti consolidati effettuata

in conformità alle disposizioni del DLgs. 39/2010

LA RIFORMA DELLA REVISIONE LEGALE

Testo unico sulla revisione (2016)

An audit is an audit

Page 6: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

I PRINCIPI DI REVISIONE DA APPLICARE DAL BILANCIO 2015

6

Page 7: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Capo I - DEFINIZIONIart. 1 - Definizioni

Capo II - ABILITAZIONE E FORMAZIONE CONTINUAart. 2 - Abilitazione all’esercizio della revisione legaleart. 3 - Tirocinioart. 4 - Esame di idoneità professionaleart. 5 - Formazione continuaart. 5-bis - Formazione dei soggetti incaricati dei controlli della qualità

Capo III - REGISTROart. 6 - Iscrizione nel Registroart. 7 - Contenuto informativo del Registroart. 8 - Sezione A e B del Registro

Capo IV - SVOLGIMENTO DELLA REVISIONE LEGALEart. 9 - Deontologia e scetticismo professionaleart. 9-bis - Riservatezza e segreto professionaleart. 10 - Indipendenza e obiettivitàart. 10-bis - Preparazione della revisione legale e valutazione dei rischi per l’indipendenzaart. 10-ter - Organizzazione internaart. 10-quater - Organizzazione del lavoroart. 10-quinquies - Revisione legale del bilancio consolidatoart. 11 - Principi di revisioneart. 12 - [Elaborazione dei principi] (1) Articolo abrogato dall’art. 15, comma 1, DLgs. 17.7.2016 n. 135, pubblicato in G.U. 21.7.2016 n. 169.art. 13 - Conferimento, revoca e dimissioni dall’incarico, risoluzione del contrattoart. 14 - Relazione di revisione e giudizio sul bilancioart. 15 - Responsabilità

IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016)

7

Page 8: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Capo V - DISPOSIZIONI SPECIALI RIGUARDANTI GLI ENTI DI INTERESSE PUBBLICO E GLI ENTI SOTTOPOSTI A REGIME INTERMEDIOart. 16 - Enti di interesse pubblicoart. 17 - Indipendenzaart. 18 - Relazione di trasparenzaart. 19 - Comitato per il controllo interno e la revisione contabileart. 19-bis - Enti sottoposti a regime intermedioart. 19-ter - Disciplina applicabile agli enti sottoposti a regime intermedioCapo VI - CONTROLLO DELLA QUALITÀart. 20 - Controllo della qualitàCapo VII - VIGILANZAart. 21 - Competenze e poteri del Ministero dell’Economia e delle Finanzeart. 21-bis - Svolgimento dei controlli della qualità da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanzeart. 22 - Competenze e poteri della CONSOBart. 23 - Collaborazione tra autorità e segreto d’ufficio

Capo VIII - SANZIONI AMMINISTRATIVE E PENALIart. 24 - Provvedimenti del Ministero dell’Economia e delle Finanzeart. 24-bis - Sospensione cautelareart. 24-ter - Sospensione per morositàart. 25 - Procedura sanzionatoriaart. 26 - Provvedimenti della CONSOBart. 26-bis - Sistemi interni di segnalazione delle violazioniart. 26-ter - Procedura di segnalazione al Ministero dell’Economia e delle Finanze e alla CONSOBart. 27 - Falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni dei responsabili della revisione legaleart. 28 - Corruzione dei revisoriart. 29 - Impedito controlloart. 30 - Compensi illegaliart. 31 - Illeciti rapporti patrimoniali con la società assoggettata a revisioneart. 32 - Disposizioni comuni

IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016)

8

Page 9: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Sono enti sottoposti a regime intermedio:a) le società emittenti strumenti finanziari, che, ancorché non quotati su mercati

regolamentati, sono diffusi tra il pubblico in maniera rilevante;b) le società di gestione dei mercati regolamentati;c) le società che gestiscono i sistemi di compensazione e di garanzia;d) le società di gestione accentrata di strumenti finanziari;e) le società di intermediazione mobiliare;f) le società di gestione del risparmio ed i relativi fondi comuni gestiti;g) le società di investimento a capitale variabile e le società di investimento a

capitale fisso;h) gli istituti di pagamento di cui alla direttiva 2009/64/CE;i) gli istituti di moneta elettronica;j) gli intermediari finanziari di cui all’art. 106 del TUB. assoggettato a revisione

legale ai sensi del presente decreto. Negli enti sottoposti a regime intermedio, nelle società controllate da enti sottoposti a regime intermedio, nelle società che controllano enti sottoposti a regime intermedio e nelle società sottoposte con questi ultimi a comune controllo, la revisione legale non può essere esercitata dal collegio sindacale.

ENTI A REGIME INTERMEDIO (ART. 19-BIS)

26

Page 10: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

10

Art. 20 DLgs.

39/2010

1. Conformità ai principi di revisione2. Indipendenza3. Quantità e qualità delle risorse impiegate4. Corrispettivi

CONTROLLO DELLA QUALITÀ

Page 11: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

11

Stabilisce i principi e le linee guida per il controllo della qualità dei soggettiincaricati della revisione legale dei conti.

Prevede l’istituzione di un sistema di controllo di qualità che garantisca, conragionevole certezza, che il responsabile della revisione e il suo personalerispettino le regole professionali e le normative in materia.

Il Sistema di controllo della qualità comprende procedure e direttive che mirano arealizzare i seguenti obiettivi:a) promuovere una cultura basata sulla qualità;b) rispetto dei principi etici;c) accettazione e mantenimento degli incarichi al ricorrere di alcuni requisiti

(integrità della direzione, tempo e risorse a disposizione, competenza, indipendenza, ecc.);

d) professionalità dei dipendenti e adeguatezza numerica degli stessi;e) conformità del lavoro ai principi di revisione ISA Italia e documentazione

appropriata del lavoro;f) monitoraggio della qualità che accerti il concreto funzionamento dei

sistemi previsti.

L’ISQC 1 ITALIA IN VIGORE DALL’1.1.2015

Page 12: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

12

CONSIDERAZIONI PER IL REVISORE SINGOLO E IL COLLEGIO SINDACALE Gli obiettivi del controllo di qualità della revisione sono comunque gli stessi per

tutti. L’ISQC 1-Italia contiene specifiche considerazioni per la revisione di PMI che ben si

prestano ad essere applicate nel caso del sindaco-revisore o del collegio sindacale. Le disposizioni vanno applicate in modo proporzionato alle circostanze e alla

complessità delle imprese assoggettate revisione e all’organizzazione del revisore. Ad un revisore singolo senza personale non si applicano gli obblighi relativi alle

direttive e procedure per l’assegnazione del personale, alle responsabilità per ilriesame; alla comunicazione annuale del risultato del monitoraggio e ladocumentazione dei sistemi di controllo della qualità può essere più informale.

Nel caso del collegio sindacale la responsabilità per la qualità dovrebbe essereassunta collettivamente da tutti i sindaci (a meno che non fanno parte di uno stessostudio associato).

L’accettazione e il mantenimenti dell’incarico e la relazione con il clienteandrebbero, invece, svolte individualmente.

La consultazione avviene all’interno dell’organo collegiale tranne il caso in cui ci siavvalga di esperti esterni.

La supervisione potrebbe essere attribuita al presidente o al componente piùesperto.

L’ISQC 1 ITALIA IN VIGORE DALL’1.1.2015

Page 13: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

13

2

Determinazione della significatività

Conoscenza del cliente

Valutazione del sistema di

controllo interno

Pianificazione della revisione

Definizione procedure di

revisione

Valutazione del rischio di intrinseco

Verifiche di sostanza sul bilancio

Analisi comparativa

Fase preliminare - Interim Verifica del bilancio - Final

Valutazione del rischio di controllo

Valutazione degli eventuali errori

significativi

Valutazione del rischio di

individuazione

settembre / dicembre

Rischio di revisione

Discussione con la direzione degli errori

significativi

Emissione del giudizio sul bilancio

IL PROCESSO DI REVISIONE

Page 14: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE NELLE PMI

Principio di revisione n. 300: la pianificazione.

Principio di revisione n. 315: la conoscenza dell’impresa e del suo

contesto e la valutazione dei rischi di errori significativi.

Principio di revisione n. 320: il concetto della significatività nella

revisione.

Principio di revisione n. 520: le procedure di analisi comparativa.

14

Page 15: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

IL FLOW CHART DELLA REVISIONE

Fonte: documento CNDCEC - L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimensioni minori

15

Page 16: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

IL FLOW CHART DELLA REVISIONE

Fonte: documento CNDCEC - L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimensioni minori

16

Page 17: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Rischio revisione

Rischio revisione

accettabile

Audit Risk Model

I principi ISA identificano principi generali

“Un’ora spesa nella pianificazione può far risparmiare cinque ore in fase di

esecuzione” (Guida PMI)

Cosa si controlla?

Come e perchè si controlla?

Chi controlla?

STRATEGIA DI REVISIONE PR 300(VEDI ALLEGATO)

17

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE LEGALE

Page 18: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

IL MODELLO DEL RISCHIO: RISCHIO DI REVISIONE

Il «RISCHIO DI REVISIONE» deve essere ridotto ad un livello basso attraverso l’applicazione di procedure di revisione al fine di ottenere sufficienti ed appropriati elementi probativi che mettano il revisore in condizione di giungere a conclusioni ragionevoli su cui basare il proprio giudizio.

Le procedure di controllo devono essere definite in base ai rischi individuati

18

Page 19: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

IL MODELLO DEL RISCHIO: RISCHIO DI REVISIONE

I componenti del rischio di revisione sono: • Rischio intrinseco (inherent risk);• Rischio di controllo (control risk);• Rischio di individuazione (detection risk).

19

Page 20: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

IL MODELLO DEL RISCHIO: RISCHIO DI REVISIONE

I componenti del rischio di revisione sono: • Rischio intrinseco (inherent risk);• Rischio di controllo (control risk);• Rischio di individuazione (detection risk).

Il rischio intrinseco è la suscettibilità di una affermazione di contenere un errore che può essere significativo, considerato singolarmente o in aggregato con altri errori, e ciò indipendentemente dalla presenza o meno di controlli interni ad essa riferiti.

20

Page 21: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

IL MODELLO DEL RISCHIO: RISCHIO DI REVISIONE

I componenti del rischio di revisione sono: • Rischio intrinseco (inherent risk);• Rischio di controllo (control risk);• Rischio di individuazione (detection risk).

Il rischio di controllo è il rischio che un errore significativo, considerato singolarmente o congiuntamente ad altri errori, non sia prevenuto o individuato e corretto tempestivamente dal sistema di controllo interno dell’impresa.

21

Page 22: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

IL MODELLO DEL RISCHIO: RISCHIO DI REVISIONE

I componenti del rischio di revisione sono: • Rischio intrinseco (inherent risk);• Rischio di controllo (control risk);• Rischio di individuazione (detection risk).

Il rischio di individuazione è il rischio che il revisore non individui un errore contenuto in un’asserzione, che potrebbe essere significativo, singolarmente o congiuntamente ad altri errori.

22

Page 23: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Esempio di applicazione del «modello del rischio»:le costruzioni in economia

Dialogo tra revisore e responsabile amministrativo della Ritra.co S.r.l. Revisore: “dottore, la società ha l’abitudine di realizzare beni strumentali internamente?” Direttore

amministrativo: “non direi l’abitudine, in genere preferiamo rivolgerci a fornitori esterni, ma quest’anno, considerato il calo di fatturato, stiamo realizzando un nuovo macchinario nei nostri stabilimenti”.

Revisore: “avete delle schede extra-contabili “standard” per agevolare la corretta compilazione?” Direttore amministrativo: “la scheda serve poi soltanto al momento della redazione del bilancio,

no? A fine esercizio mi confronterò con il direttore della produzione e le faremo avere la scheda”.

23

Page 24: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Esempio di applicazione del «modello del rischio»:le costruzioni in economia

RISCHIO DI CONTROLLO: alto

RISCHIO INTRINSECO: alto

La società dimostra di averescarsa attitudine verso lacostruzione in economia enon sembra averepienamente sotto controllola corretta compilazionedella scheda extra contabile.

Vi è elevata soggettività nelladeterminazione del costo direalizzazione delmacchinario, poiché talecosto è determinatointernamente ed è difficileverificare l’attendibilità dellemodalità di determinazione.

24

Page 25: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Alto

Molto alto

Bassa Alta

Bassa

Alta

Valutazione del revisore del rischio intrinseco

Valutazione del revisore del rischio di controllo

Medio

MediaMedio

Alto

Basso

Basso

Medio

oMolto basso

Media

Livello al quale deve essere portato il rischio di individuazione

Esempio di applicazione del «modello del rischio»:le costruzioni in economia

25

Page 26: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

RISCHIO DI INDIVIDUAZIONE: deve essere portato ad un livello molto basso

Il programma di revisione dovrà prevedere una serie di controlliapprofonditi per verificare la correttezza dell’importo capitalizzato.Ad esempio: verifica delle ore di lavoro considerate ai fini della capitalizzazione

(devono essere almeno < delle ore complessivamente pagatenell’esercizio);

richiesta di preventivi per l’acquisto di beni simili dialogando con ilresponsabile dell’ufficio acquisti (l’importo capitalizzato non deveessere sovrastimato);

verifica tramite osservazione diretta dei beni strumentali presentinello stabilimento (il bene realizzato internamente deve esistere).

Esempio di applicazione del «modello del rischio»:

le costruzioni in economia

26

Page 27: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

La “Documentazione della revisione” (o “carte di lavoro”) è la formalizzazione delle procedure di revisione svolte, dei relativi elementi probativi ottenuti, e delle conclusioni raggiunte dal revisore.

Il revisore deve documentare gli aspetti che costituiscono gli elementi probativi a sostegno del giudizio espresso sul bilancio.

La documentazione deve dimostrare che il lavoro di revisione è stato svolto in conformità ai PR .

Nonscritto

Non fatto

LA DOCUMENTAZIONE DEL LAVORO (PR 230)

27

Page 28: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

TempestiveTempestive

Sufficientemente complete e

dettagliate

Sufficientemente complete e

dettagliateAppropriateAppropriate

Conformi ai principi di revisione

Conformi ai principi di revisione

Quali sono le caratteristiche delle carte di lavoro?

Possono essere predisposte su carta, film, supporti elettronici o altrimezzi. L’obbligo di tenere le carte di lavoro in forma cartacea riguardala documentazione prodotta da terzi. Si ritiene che le carte prodotte dalrevisore possano essere mantenute in forma elettronica (con supportinon riscrivibili) e stampate all’occorrenza.

28

LA DOCUMENTAZIONE DEL LAVORO (PR 230)

Page 29: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Le carte di lavoro non possono essere conservate in“bozza” ma alla fine del lavoro devono essere riportate informa definitiva (max entro 60gg. dalla data dell’opinion).È possibile modificare le conclusioni ed effettuare nuoveprocedure di revisione dopo l’emissione della relazione direvisione?Sì è possibile: il revisore dovrà indicare le circostanzeeccezionali emerse; le procedure di revisione svolte,nuove o integrative; gli elementi probativi ottenuti; leconclusioni raggiunte; il soggetto che ha svolto leprocedure.

29

LA DOCUMENTAZIONE DEL LAVORO (PR 230)

Page 30: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

1. Relazioni2. Lettera alla direzione (comunicazioni agli organi di Governance)3. Lettera di incarico4. Punti da chiarire5. Lettera di attestazione6. Memo conclusivo7. Riunioni con altri organi di controllo8. Valutazione del sistema di controllo interno (check list)9. Pianificazione del lavoro10. Check list della pianificazione del lavoro11. Check list libri sociali e contabilità12. Procedure di revisione sulle transazioni con parti correlate13. Check list degli eventi successivi alla chiusura dell’esercizio14. Procedure di revisione sulla continuità aziendale15. Rischi di errori e frodi, false informazioni, appropriazioni indebite, corretta

amministrazione16. Elementi indicativi di possibili errori significativi17. Procedure di revisione in merito alla vigilanza sulla corretta amministrazione18. Controllo sullo svolgimento della revisione19. Time sheet della revisione (budget e consuntivo ore di revisione)20. Sommario delle richieste di conferma a terzi21. Rettifiche proposte dai revisori22. Stato patrimoniale (bilancio di verifica)23. Conto economico (bilancio di verifica) 30

LA DOCUMENTAZIONE DEL LAVORO (PR 230)

Page 31: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Iscrizione alla Camera di Commercio – TribunaleStatuto e aggiornamenti – Atto CostitutivoInformazioni generali Società controllante, collegate, controllate, parti correlate Soci, sindaci, amministratori Responsabili da contattare Consulenti esterniOrganigramma aziendaleLettere alla direzione – Comunicazioni dei Punti di debolezza alla direzione aziendaleLettera di attestazioneCCNLCopie degli ultimi tre bilanciContrattiLibri socialiRiunioni con altri organi di controlloContenziosi Movimenti storici del patrimonio nettoFinanziamenti Piani di ammortamento dei mutui e altri finanziamenti a medio-lungo termine Finanziamento soci Finanziamenti bancari a breve termine Immobilizzazioni – Fondi di Ammortamento Formazione delle immobilizzazioni materiali e relativi fondi di ammortamento Formazione delle immobilizzazioni immateriali e ammortamenti eseguiti Rivalutazioni effettuateCertificazioni di qualitàValutazione rischio sicurezza ambiente lavoroRelazioni di consulenti esterniDichiarazioni fiscali, elenco di società, fornitori e clienti black list, master file transfer priceAgevolazioni e contributi percepitiStrumenti finanziari derivati 31

Page 32: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Proprietà e custodia delle carte di lavoroIl PR di revisione in esame e l’art. 10-quater del DLgs. 39/2010 stabiliscono che:

“le carte di lavoro sono di proprietà del revisore che ne ha l’obbligo di conservazione per un periodo di 10 anni dalla data della relazione di revisione”.

Occorre assicurare: Riservatezza Sicurezza Integrità Rintracciabilità della documentazione

Problemi di tipo pratico per gli studi professionali da tener presente in quanto oggetto di controllo di qualità

32

LA DOCUMENTAZIONE DEL LAVORO (PR 230)

Page 33: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Per il collegio sindacale incaricato anche della revisione legale rimane, ovviamente, il libro del collegio sindacale.

Problema operativo:

chi dei sindaci è proprietario e deve conservare le carte di lavoro per 10 anni?

Il DLgs. 39, nel disciplinare la materia si è rifatto al modello anglosassone dellesocietà di revisione dove è pacifico che la proprietà e la custodia delle WP è dellasocietà di revisione. Nel modello tipicamente italiano del collegio sindacale ilproblema si pone in modo evidente. Si ritiene che buona prassi in questi casi èriportare nel libro del collegio anche le informazioni, i verbali e i controllicaratterizzanti i dossier della revisione e che ciascun sindaco conservi presso ilproprio studio copia del contenuto del libro e della documentazione di supportodella revisione (la questione non è irrilevante sia ai fini del controllo di qualità sia aifini di eventuali controlli dell’operato da parte della magistratura in ipotesi ad es. diprocedure concorsuali).

33

LA DOCUMENTAZIONE DEL LAVORO (PR 230)

Page 34: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Principio della collegialità

Contrariamente al caso delle società di revisione dove ladecisione finale è rimessa la partner responsabile dellarevisione, nel caso del collegio sindacale ci troviamo difronte ad un organo collegiale dove il presidente è solo unprimus inter pares a cui il DLgs. 39/2010 non affida alcuncompito specifico.

Appare consigliabile deliberare in sede di pianificazionedella revisione il ruolo da attribuire al presidente chepotrebbe essere quello di impulso e guida del collegio.

LE PECULIARITÀ DEL COLLEGIO SINDACALE

34

Page 35: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

PIANIFICAZIONE: ASPETTI OPERATIVI

Cosa documentare? OGNI ATTIVITÀ DI CONTROLLO SVOLTA, adesempio:

Le verifiche di dettaglioLe procedure di campionamentoLe indagini sul personale dell’impresaLe verifiche condotte attraverso “osservazione”Le conclusioni del lavoro (cd. Memorandum conclusivo)Le discussioni con la direzione aziendale e gli organi di governanceLa risoluzione di eventuali incongruenze riscontrateI rischi legati all’indipendenza e le misure adottate per limitare tali rischi (art. 10, c. 7, DLgs n. 39/2010)

35

Page 36: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Fase preliminare - Interim

settembre / dicembreConoscenza del cliente

Valutazione del sistema di

controllo interno

Rischio intrinseco

Analisi comparativa

Rischio di controllo

Rischio di individuazione

“La valutazione dei rischi è il fondamento della revisione”.“Non bisogna cedere alla tentazione di presumere che, dal momento che l’impresa è di piccole dimensioni, non ci sono rischi rilevanti o che i rischi di errori significativi sono gli stessi dell’esercizio precedente. Dopo il primo incarico, concentrarsi sui cambiamenti rispetto all’esercizio precedente”

DOCUMENTAZIONE DEL LAVORO

36

Page 37: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Settore di attività e ambiente esterno.

Operazioni e processi aziendali.

Operazioni con parti correlate.

Management e corporate governance.

Obiettivi e strategie del cliente.

Misurazione e prestazioni.

COMPRENSIONE DELL’ATTIVITÀ DELL’IMPRESA E SETTORE IN CUI OPERA

QUESTIONARIO + VERBALE CS

37

Page 38: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Fonte: documento CNDCEC -L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimensioni minori 38

Page 39: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTRINSECO: COMPRENSIONE DELL’ATTIVITÀ DELL’IMPRESA E SETTORE IN CUI OPERA

Fonte: Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione delle PMI (Volume 2 –Guida Pratica – Seconda Edizione, IFAC)

STRUMENTI OPERATIVI:IL QUESTIONARIO

39

Page 40: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTRINSECO: COMPRENSIONE DELL’ATTIVITÀ DELL’IMPRESA E SETTORE IN CUI OPERA

Fonte: Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione delle PMI (Volume 2 – Guida Pratica –Seconda Edizione, IFAC) 40

Page 41: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTRINSECO: COMPRENSIONE DELL’ATTIVITÀ DELL’IMPRESA E

SETTORE IN CUI OPERA

Fonte: Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione delle PMI (Volume 2 – Guida Pratica – Seconda Edizione, IFAC)

41

Page 42: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Si dovrebbe anche basare su:“Carte di lavoro revisori precedenti”

Errori esercizi precedentiVerifica dei saldi di apertura

(se nuovo incarico)

DLgs. 39/2010 – Obbligo consultazione revisione uscentePR 510 - Primi incarichi di revisione contabile – Saldi di apertura

Documento di Ricerca Assirevi n. 158/2010

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTRINSECO: COMPRENSIONE DELL’ATTIVITÀ DELL’IMPRESA E

SETTORE IN CUI OPERA

42

Page 43: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTRINSECO: IDENTIFICARE LE RISPOSTE

43

Page 44: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

PIANIFICAZIONE NELLE PMI

Dati del cliente e dati del settore.

Dati del cliente con dati analoghi del periodo precedente.

Dati del cliente con risultati previsti.

Indici e margini.

AREE DI RISCHIO

ANALISI COMPARATIVA

44

Page 45: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

ANALISI COMPARATIVA: ESEMPIO A LIVELLO DI VOCE DI BILANCIO

Dati di bilancio Esercizio n Esercizio n-1 Esercizio n-2

Vendite 9.800.000 12.000.000 12.900.000

Costo del venduto 5.500.000 9.000.000 9.300.000

Utile lordo 4.300.000 3.000.000 3.600.000

Incidenza % utile lordo 44% 25% 28%

Crediti verso clienti 5.900.000 6.200.000 6.450.000

Giacenza media 219,74 188,58 182,5

45

Page 46: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Procedura comparativa Possibile errore

% M.O.L. su vendite Sopravvalutazione o sottovalutazione dei crediti e delle vendite

% Resi e sconti su vendite lorde Sopravvalutazione o sottovalutazione dei crediti e dei resi

% Perdite su crediti su vendite Crediti inesigibili di cui non si è tenuto conto

Costo spese legali recupero crediti Sopravvalutazione o sottovalutazione del fondo svalutazione crediti

Fondo svalutazione crediti

Vendite per mese nel tempo Sopravvalutazione o sottovalutazione dei crediti e delle vendite

ANALISI COMPARATIVA: ESEMPIO A LIVELLO DI VOCE DI BILANCIO

46

Page 47: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

NELLE PMI IL SISTEMA DI CONTROLLO PUÒ ESSERE ESTREMAMENTE SNELLO

LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO

47

Page 48: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Il revisore deve analizzare le procedure (cicli) della società ed ilsistema dei controlli preventivi.

I principali processi di una società di interesse per il revisore sonoquelli che riguardano: l’acquisto, la gestione e la dismissione delle immobilizzazioni

materiali; il ciclo relativo alle vendite ed agli incassi; il ciclo relativo agli acquisti ed ai pagamenti; la gestione delle rimanenze; la gestione dei rapporti con gli istituti di credito; il ciclo del personale.

LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

48

Page 49: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Limiti nelle PMI:i sistemi di controllo interno nelle PMI sono spesso molto semplici e la possibilità di istituire un’adeguata separazione delle funzioni è limitata.

Vantaggi nelle PMI: va però considerato che l’esercizio del controllo diretto da parte dell’amministratore-proprietario talvolta compensa le deboli procedure di controllo interno adottate.

LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

CARTA DI LAVORO

49

Page 50: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Pianificazione della revisione

Strategia di revisione

Piano di revisione operativo

Ampiezza, tempistica, natura ed entità delle risorse da impiegare

Piano operativo per svolgere quanto definito nella strategia

Piano della revisione

Piano operativo o programma della revisione

I DOCUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE

50

Page 51: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

EFFICACIA DEL SCI ED ESTENSIONE DEI CONTROLLI DEL REVISORE

Maggiore è l’efficacia del sistema di controllo interno, minore è il

rischio di controllo e, conseguentemente, minore sarà l’ampiezza

delle verifiche che il revisore è chiamato ad effettuare.

Rischio di controllo

Risc

hio

intri

nsec

o

51

Page 52: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

RELAZIONI TRA LE COMPONENTI DEL RISCHIO DI REVISIONE

52

Alto

Molto alto

Bassa Alta

Bassa

Alta

Valutazione del revisore del

rischio intrinseco

Valutazione del revisore del rischio di

controllo

Medio

MediaMedio

Alto

Basso

Basso

Medio

Molto bassoMolto basso

Media

Livello al quale deve essere portato il rischio di individuazione

Page 53: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Valore monetario che costituisce la soglia al di sopra della quale un eventuale errore sarebbe in grado di influenzare le decisioni che i terzi prendono sulla base del bilancio

LA SIGNIFICATIVITÀ

Nell’ambito del processo di revisione si utilizza:

Per la pianificazione

Per lo svolgimento delle procedure di revisione (coerenza con verifiche delle voci)

Per la fase di reporting

“La determinazione dei livelli di significatività operativa generale e specifica richiede l’utilizzo del giudizio professionale”

53

Page 54: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA SIGNIFICATIVITÀ

54

Page 55: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA SIGNIFICATIVITÀ

Nella determinazione della significatività occorre tener conto:

Natura dell’impresa

Eventuali rettifiche ai dati contabili:

normalizzazione valori per plusvalenze

compensi amministratori

Volatilità dei dati di bilancio

Congiuntura economica

55

Page 56: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Determinazione della significatività:0,8% dei ricavi: 87.712 euro1% del patrimonio netto: 38.961 euro 5% del risultato ante imposte: 31.457 euro

PN 3.896.100

Tot. 9.984.156 Tot. 9.984.156

Stato patrimoniale Dati del conto economico

Fatturato: 10.963.992

Risultato ante imposte: 629.148

LA DETERMINAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITÀ: ESEMPIO

Significatività operativa = 60% – 85% della significatività preliminare= 18.874 EuroErrori trascurabili = 5% – 15% della significatività operativa = 944 Euro

56

Page 57: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

57

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE: UN CASO OPERATIVO 1. LA CONOSCENZA DELL’IMPRESA

Elementi da analizzare Documentazione della comprensione del soggetto da parte del revisore

Impatti sul lavoro della revisione

Il mercato L’impresa opera nel settore della produzione di ingredienti per il settore alimentare. In particolare si rivolge alle imprese di beverage ed alimentare. L’ingrediente che l’impresa produce è rivolto a imprese di tutto il mondo ed il suo consumo è in larga crescita. L’impresa quindi opera con valute differenti dall’euro.Il prodotto commercializzato dall’impresa inizia a risentire della concorrenza di ingredienti sintetici che possono sostituire quello naturale.

Potenziali impatti a bilancio:- verifica della corretta valutazione delle operazioni di copertura- verifica della corretta valutazione delle poste in valuta e dell’eventuale trattamento dell’eccedenza di utili su cambi- verifica dell’andamento del fatturato e della soglia al di sotto della quale si determinano squilibri economici e finanziari

Page 58: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

58

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE: UN CASO OPERATIVO 1. LA CONOSCENZA DELL’IMPRESA

Elementi da analizzare Documentazione della comprensione del soggetto da parte del revisore

Impatti sul lavoro della revisione

Le normative Svolgendo attività nel settore alimentare occorre prestare attenzione alla qualità del prodotto.La società è certificata ISO e conforme a HACCP L’impresa effettua periodici controlli che vengono svolti anche da soggetti terzi.

Il rischio di non conformità al rispetto di suddette norme è giudicato basso

Normative tributarie: le problematiche fiscali vengono gestite con un consulente fiscale

Il rischio di non conformità al rispetto di suddette norme è giudicato basso

Normative giuslavoristiche: ci si affida a consulente del lavoro

Il rischio di non conformità al rispetto di suddette norme è giudicato basso

Altre normative di settore Non risultano sanzioni comminate da Autorità Amministrative (es. Comune)

Page 59: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

59

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE: UN CASO OPERATIVO 1. LA CONOSCENZA DELL’IMPRESA

Elementi da analizzare

Documentazione della comprensione del soggetto da parte del revisore

Impatti sul lavoro della revisione

Governance La governance dell’impresa è costituita da un modello tradizionale in cui vi sono due soci (parenti) di cui uno amministratore unico.E’ presente il collegio sindacale con funzioni di revisione legale e non vi sono amministratori indipendenti.Non si sono società controllate.

In virtù delle caratteristiche della società (fatturato, governance, dimensioni, ecc.) I soggetti coinvolti sono parti correlate

“Strategia dell’impresa”

L’impresa ha attraversato un forte periodo di crisi a causa della riduzione dei margini e dell’elevato indebitamento.Le azioni effettuate per il risanamento della società sono state:-Cessione di terreno della società e contestuale chiusura dei debiti verso banche al 31/12/2009;-Attuazione del piano di ristrutturazione che prevede investimenti di 7 m. di Euro;-Reperimento risorse finanziarie.

Monitoraggio della continuità aziendale --- >PR 570

Page 60: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

60

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE: UN CASO OPERATIVO 2. ANALISI COMPARATIVA GLOBALE

IMPIEGHI 2010 % 2009 % 2008 % 2007 % FONTI 2010 % 2009 % 2008 % 2007

30-set 30-set

ATTIVO IMMOBILIZZATO (I) PATRIMONIO NETTO (N) 1.000

Immobilizzazioni Immateriali 65 0,79% 93 0,62% 58 0,36% 78 0,41% Capitale sociale (n) 36 0,44% 36 0,24% 784 4,83% 1.500 7,96%Immobilizzazioni Materiali 3.999 96,41% 12.248 81,76% 13.328 82,07% 10.814 57,40% Riserve (N1) 3.158 38,28% 3.171 21,17% 3.893 23,97% 12 0,06%Immobilizzazioni Finanziarie 84 2,03% 89 0,59% 89 0,55% 589 3,12% Utile d'esercizio 2.752 33,36% -13 -0,09% -1.470 -9,05% -221 -1,17%

Tot. N 5.946 72,08% 3.194 21,32% 3.207 19,75% 1.291 6,85%Tot. I 4.148 100,00% 12.430 82,97% 13.475 82,97% 11.481 60,94%

ATTIVO CIRCOLANTE (C)

Rimanenze 750 9,09% 751 5,01% 837 5,15% 4.479 23,77% PASSIVITA' CONSOLIDATE ( P) 870 10,55% 4.409 29,43% 4.476 27,56% 6.511 34,56%

Capitale permanente 6.816 82,63% 7.603 50,75% 7.683 47,31% 7.802 41,41%Liquidità differite (Ld) 1.565 18,97% 1.671 11,15% 1.799 11,08% 2.282 12,11%

PASSIVITA' CORRENTI (p) 1.433 17,37% 7.378 49,25% 8.557 52,69% 11.039 58,59%

Liquidità immediate (Li) 1.786 21,65% 130 0,86% 130 0,80% 600 3,18%

Totale liquidità 3.351 40,62% 2 0,01% 1.929 11,88% 2.881 15,29%

Tot. C 4.101 49,72% 2.551 17,03% 2.766 17,03% 7.360 39,06%

Totale capitale investito (K) 8.249 14.981 16.240 18.841 Totale capitale acquisito (K) 8.249 14.981 16.240 18.841

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO FINANZIARIO

Page 61: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

61

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE: UN CASO OPERATIVO2. ANALISI COMPARATIVA GLOBALE

2010 2009 2008 2007

VALORE DELLA PRODUZIONERICAVI DI VENDITA 7.677 94,07% 7.447 100,00% 9.148 100,00% 22.774 100,00%VAR. RIM. PROD. FIN. E SEMILAV. 0 0,00% 27 0,36% -615 -6,72% 278 1,22%INCREMENTI IMMOBILIZZAZIONI 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00%CONTRIBUTI C/ESERCIZIO 400 4,90% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00%ALTRI 84 1,03% 105 1,41% 741 8,10% 205 0,90%

TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 8.161 100,00% 7.579 101,77% 9.275 101,38% 23.257 102,12%0,00% 0,00% 0,00%

COSTI ESTERNI 0,00% 0,00% 0,00%ACQUISTI 4.561 55,89% 3.875 52,03% 4.095 44,77% 15.403 67,63%VARIAZIONE RIMANENZE 0 0,00% 113 1,52% 490 5,36% 34 0,15%SERVIZI 764 9,36% 1.251 16,80% 1.946 21,27% 4.071 17,88%ALTRI 634 7,77% 177 2,37% 139 1,52% 134 0,59%

TOTALE COSTI ESTERNI 5.959 73,02% 5.415 72,72% 6.670 72,91% 19.642 86,25%

VALORE AGGIUNTO 2.202 26,98% 2.164 29,06% 2.605 28,47% 3.614 15,87%COSTO LAVORO 1.550 18,99% 1.547 20,77% 2.021 22,09% 2.915 12,80%

MARGINE OPERATIVO LORDO - EBITDA 652 7,99% 617 8,29% 584 6,38% 699 3,07%AMMORTAMENTI,SVALUTAZIONI e ACCANTONAMENTI 570 6,98% 550 7,38% 616 6,73% 557 2,44%

REDDITO OPERATIVO - EBIT 82 1,00% 67 0,91% -32 -0,35% 142 0,63%0,00% 0,00% 0,00%

GESTIONE FINANZIARIA 0,00% 0,00% 0,00%PROVENTI 50 0,61% 13 0,18% 93 1,01% 2 0,01%ONERI 35 0,43% 459 6,16% 717 7,83% 761 3,34%

TOTALE GESTIONE FINANZIARIA 15 0,18% -446 -5,99% -624 -6,82% -759 -3,33%0,00% 0,00% 0,00%

GESTIONE STRAORDINARIA 0,00% 0,00% 0,00%PROVENTI 2.714 33,26% 423 5,68% 292 3,19% 610 2,68%ONERI 0 0,00% 12 0,16% 1.057 11,55% 70 0,31%

TOTALE GESTIONE STRAORDINARIA 2.714 33,26% 411 5,52% -764 -8,36% 539 2,37%

REDDITO ANTE IMPOSTE 2.811 34,44% 33 0,44% -1.420 -15,52% -77 -0,34%IMPOSTE SUL REDDITO -59 -0,72% 46 0,62% 50 0,55% 144 0,63%

UTILE/PERDITA D'ESERCIZIO 2.752 33,72% -13 -0,18% -1.470 -16,07% -221 -0,95%

CONTO ECONOMICO RICLASSIFICATO

Page 62: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

62

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE: UN CASO OPERATIVO2. ANALISI COMPARATIVA GLOBALE

Elementi da analizzare

Documentazione della comprensione del soggetto da parte del revisore

Impatti sul lavoro della revisione

Attività La società presenta una struttura rigida.

verificare la politica degli ammortamenti. rischio di capitalizzazioni errate: non presente (la voce A4) non viene movimentata. verificare la corretta gestione degli oneri di diretta imputazione (rischio elevato in considerazione della scarsa redditività). verificare la presenza di perdite durevoli di valore (rischio di eccesso di capacità produttiva)

Attività intangibili L’importo non è significativo, rischio complessivo basso.Verificare rischio obsolescenza (considerata la natura alimentare del prodotto).Rimanenze di magazzino

Crediti Rischio intrinseco elevato. Il peso è significativo, verifica della valutazione dello scaduto

Fondi rischi ed oneri Circolarizzare consulenti legali e fiscali (rischio individuato: accertamento fiscale in corso)

Page 63: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

63

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE: UN CASO OPERATIVOSINTESI CONCLUSIVA

Qual è la valutazione del rischio intrinseco e le implicazioni sulla revisione?

Il Collegio sindacale incaricato della revisione legale ha valutato il rischio intrinseco: MEDIO/ALTO

Note Elementi di rischio da considerare:

– Attuazione del piano e reperimento risorse finanziarie per fattibilità piano stesso --- > Richiesta del Business Plan

– Analisi e verifica della contabilizzazione delle operazioni di copertura

– Riscontro dell’ammontare delle disponibilità liquide in bilancio– Riscontro di magazzino e crediti– Pervenuta cartella di accertamento fiscale in data 16 settembre

su vendita del terreno che ha generato plusvalenza

Page 64: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

64

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE: UN CASO OPERATIVO3. LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

Elementi da analizzare

Documentazione della comprensione del soggetto da parte del revisore

Impatti sul lavoro della revisione

Ambiente di controllo

La società è gestita da un amministratore delegato che ricopre tale carica da 20 anni. All’AD riferiscono direttamente la responsabile della produzione (parente) e gli amministrativi. La società è certificata qualità.L’AD monitora e verifica scrupolosamente su base settimanale/mensile costi di produzione, andamento della cassa, ecc.

Il sistema di controllo viene valutato nel corso della verifica trimestrale

La società è dotata di un sistema informativo integrato In tale contesto rappresenta area di rischio in quanto la non perfetta customizzazione porta a malfunzionamenti contabili

La società ha un sistema di controllo di gestione periodico e di calcolo costi

L’AD autorizza e verifica pagamenti eseguiti da un amministrativo

Rischio di frodi basso

Una terza persona si occupa degli ordini (attivi e passivi) italiani ed esteri

Page 65: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

65

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE: UN CASO OPERATIVO3. LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

Elementi da analizzare

Documentazione della comprensione del soggetto da parte del revisore

Impatti sul lavoro della revisione

Ambiente di controllo

La parte contabile è seguita da due persone:1.Addetto ragioniere con decennale esperienza. Si occupa di tesoreria e pagamenti ai fornitori, forward su valute, ecc.2.Laureata in Economia che si occupa di contabilità e controllo di gestione.

Tutte le operazioni svolte sono verificate dall’AD

L’AD si lamenta per dati gestionali non sempre coerenti. Il CS ha rilevato operazioni non di routine non correttamente rilevate nel bilancio di verifica

La contabilità però viene periodicamente verificata dallo studio professionale (su base trimestrale)

Esistono verifiche periodiche sui principali cicli aziendali (es. periodica verifica fattura/ordini/entrata/uscita merci)

Rinvio a carte di lavoro sui cicli dell’impresa

Page 66: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

66

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE: UN CASO OPERATIVO SINTESI CONCLUSIVA

Qual è la valutazione del rischio di controllo e le implicazioni sulla revisione?

Il Collegio sindacale incaricato della revisione legale ha valutato il rischio di controllo: MEDIO

Note L’AD controlla periodicamente gli incassi, i pagamenti, gli ordini,

l’andamento del fatturato e la marginalità. È quindi presente un tempestivo controllo su eventuali criticità ma persistono alcune perplessità sulla solidità del sistema amministrativo contabile.

Le verifiche trimestrali permetteranno di meglio approfondire la robustezza del sistema amministrativo contabile

Page 67: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE: UN CASO OPERATIVO IL CALCOLO DELLA SIGNIFICATIVITÀ

CALCOLO SIGNIFICATIVITA' EuroRISULTATO ANTE IMPOSTE 4.125,00 ANNULLAMENTO POSTE STRAORDINARIE 4.010,00- COMPENSI AMMINISTRATORI 150,00 BASE PER CALCOLO SIGNIFICATIVITA' 265,00

5% UTILE RIDETERMINATO 13,25 5% UTILE NETTO 206,25 1% PN 73,19 1% RICAVI 79,79

67

Page 68: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE: UN CASO OPERATIVO IL CALCOLO DELLA SIGNIFICATIVITÀL’ALLOCAZIONE AI GRUPPI DI CONTI

Il CS determina quale valore di significatività: 73.190 Euro

ERRORE TOLLERABILE(65-80% DELLA SIGNIFICATIVITA’) = 47.570 Euro

Euro Errore tollerabileImmobilizzazioni Materiali ….

Rimanenze …..

Liquidità differite (Ld) 1.565 68,8?

Liquidità immediate (Li) ….. 0?Totale ???

68

Page 69: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

RISCHIO DI INDIVIDUAZIONE?

Alto

Molto alto

Bassa Alta

Bassa

AltaValutazione del revisore del rischio intrinseco

Valutazione del revisore del rischio di controllo

Medio

MediaMedio

Alto

Basso

Basso

Medio

Molto basso

Media

Livello al quale deve essere portato il rischio di individuazione

(BASSO-MOLTO BASSO)

69

Page 70: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

DOPO LA PIANIFICAZIONE….

Nell’ambito della pianificazione sono state individuate, tra le altre, le seguenti aree di rischio del bilancio:– Immobilizzazioni materiali– Crediti verso clienti– Liquidità– Passività potenziali

È IMPORTANTE LA COERENZA TRA PIANIFICAZIONE E VERIFICHE DI DETTAGLIO

PROGRAMMA DELLA REVISIONE

Page 71: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

IL CONTROLLO AL BILANCIO: UN CASO OPERATIVO IL PROGRAMMA OPERATIVO

Dimensione del campione Test di dettaglio

Immobilizzazioni materiali Tutto Esistenza ---- > libro cespiti e ispezione direttaValutazione ---> ricalcolo fondo ammortamentoCompetenza --- > analisi oneri accessoriClassificazione --- > posizione in bilancio

Crediti verso clienti Clienti superiori all’errore tollerabile e alcuni tra quelli di dimensioni ridotte (classificare)

Esistenza --- > circolarizzazioneValutazione - -- > ricalcolo fondoCompeteza --- > cut off

Liquidità Tutto Esistenza --- > circolarizzazionebanche Se non pervenute risposte procedure alternative

Passività potenziali Cartella fiscale Lettera ad avvocati/commercialista

Sintesi delle verifiche complessive da applicareL’estensione dipende dall’esito della pianificazione e dai controlli interni (valutazione del rischio)

7171

Page 72: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

DALLA PIANIFICAZIONE AL CAMPIONAMENTO

Quante voci si deve controllare?Tutti gli elementi:- Pochi elementi da valutare- Rischi significativi su voce dibilancio

Elementi specifici:- Elementi di elevato valore- Qualunque elemento inusuale

Campione rappresentativo:- Statistico- Non statistico o soggettivo

72

Page 73: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

Alain Devalle e Fabrizio Bava

Page 74: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Descrizione Saldi iniziali Capitaliz. Disinvest. Ammort. SvalutazioniSaldifinali

Terreni e fabbricati 300.000,00 - - 60.000,00 - 240.000,00

Impianti e macchinario 100.000,00 - - 50.000,00 50.000,00

Attrezzature industriali e commerciali 240.000,00 - - 30.000,00 15.000,00 195.000,00

Altri beni - - - - - -

Immobilizzazione ed acconti 20.000,00 - - 5.000,00 - 15.000,00

RIEPILOGO MOVIMENTI

2

1. Sono già stati oggetto di revisione

2. Non sono ancora stati oggetto di revisione

Page 75: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Saldi iniziali

1.Sono già stati oggetto di revisione

È sufficiente verificare la

corrispondenza con i saldi dell’esercizio

precedente

2. Non sono ancora stati oggetto di

revisione

È necessario verificare la

correttezza dei valori

SALDI INIZIALI

3

Page 76: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

A. Accertare l’esistenza fisica ed il titolo di proprietà delle immobilizzazioni materiali.

B. Accertare che gli incrementi di periodo si riferiscono a spese effettivamente capitalizzabili.

C. Accertare che le immobilizzazioni materiali siano valutate secondo corretti principi contabili.

D. Verificare che le poste relative ai cespiti alienati o eliminati dall’attività produttiva siano rimosse dal bilancio e i relativi effetti sul Conto Economico siano rilevati per competenza.

E. Accertare che le immobilizzazioni materiali trovino appropriata classificazione in bilancio e la correttezza e completezza nella nota integrativa.

4

OBIETTIVI DELLA REVISIONE

Page 77: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

I. Ottenere un prospetto con i movimenti per categoria nel conto immobilizzazioni materiali e collegarlo al bilancio e ai fogli di lavoro dell’anno precedente.

II. Ottenere un dettaglio delle alienazioni ed eliminazioni di cespiti avvenute nell’esercizio e verificarne la corretta contabilizzazione, l’autorizzazione e la corretta rilevazione di plusvalenze e minusvalenze.

III. Ottenere il dettaglio degli incrementi dell’anno.IV. Effettuare un’analisi documentale su un campione di incrementi

risalendo a ordini, fatture e documenti di entrata.V. Ottenere un prospetto con la movimentazione dei fondi ammortamento

e collegarlo ai fogli di lavoro dell’anno precedente.VI. Sull’ammontare dell’anno effettuare per tutte le categorie un test di

ricalcolo degli ammortamenti e dei relativi fondi.

5

OBIETTIVI DELLA REVISIONE

Page 78: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Ciclo di “vita” delle immobilizzazioni materiali

Utilizzo

CessioneAcquisizione Sul mercato

Costruzioneinterna

AmmortamentoSvalutazione

Manutenzione

ContributiRilevazioni contabili

Rivalutazione

Oneri accessori

6

CICLO DI VITA E OBIETTIVO DELLA REVISIONE

Page 79: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Il valore originario di un’immobilizzazione materiale è costituito dalcosto: d’acquisto, così come risulta, in genere, dalla fattura del

fornitore; di produzione, in caso di costruzione in economia.

Il valore di iscrizione in bilancio è comprensivo degli oneriaccessori di diretta imputazione:

i costi da sostenere affinché l’immobilizzazione possa essereutilizzata

Il revisore deve verificare la registrazione delle fatture per prestazioni di servizi relative a date vicine a quella dell’acquisizione dell’immobilizzazione

7

ACQUISIZIONE: ISCRIZIONE INIZIALE

Page 80: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Costruzioni in economiaIl valore originario deve comprendere tutti i costi diretti sostenuti per

realizzare il bene (es. mano d’opera, materiali, ecc.)Attività svolta in modo continuativo:

il costo di produzione deve includere anche una quota parte delle spese generali di fabbricazioneAttività di carattere occasionale:

è accettabile escludere dalla valutazione le spese generali di produzione

8

Il revisore deve verificare durante l’esercizio la predisposizione della scheda extra-contabile e, a fine esercizio, la determinazione del valore capitalizzato (es. verifica

dei piani industriali, richiesta di preventivi per beni simili, ecc.)

COSTRUZIONI IN ECONOMIA: ISCRIZIONE INIZIALE

Page 81: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

ISCRIZIONE INIZIALE: GLI ONERI FINANZIARI

9

Trattamento contabile degli oneri finanziari In genere tali oneri costituiscono spese dell’esercizio e sono

imputati a conto economico. Gli oneri finanziari sostenuti per l’acquisizione/realizzazione dei

beni materiali possono essere capitalizzati ad incremento del valore del bene alle seguenti condizioni:

se si tratta di oneri su capitali presi a prestito specificatamente perl’acquisizione dell’immobilizzazione

solo quelli maturati nel “periodo di costruzione” (compreso tral’esborso finanziario ai fornitori dei beni e il momento in cui il cespite èpronto per l’uso se significativo)

Il revisore deve verificare la presenza dei requisiti per la capitalizzazione, in particolare nelle imprese che presentano squilibri nell’andamento della gestione e

la correttezza degli importi capitalizzati.

Page 82: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

10

Modalità di contabilizzazioneI contributi in conto capitale devono essere iscritti :1. a diretta riduzione del costo dei cespiti;2. tra i ricavi e proventi (A.5) e poi rinviati agli esercizi successivi

attraverso i risconti passivi.Condizione per l’iscrizione ragionevole certezza:

del rispetto delle condizioni previste dell’erogazione; e che i contributi saranno erogati.

In caso di ottenimento in esercizi successivi: la parte di competenza di esercizi precedenti costituisce provento

straordinario

Il revisore deve verificare la corretta applicazione del principio di competenza economica e le modalità di rilevazione contabile

Page 83: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

UTILIZZO: LA VALUTAZIONE

11

Con riferimento alla valutazione il revisore deve verificare: la correttezza degli ammortamenti. in caso di modifica della vita utile: la presenza delle

motivazioni richieste dai principi contabili e la completezza dell’informativa nella nota integrativa.

in caso di rivalutazioni: la correttezza della rivalutazione effettuata in relazione alle indicazioni della legge di rivalutazione mon. e dei principi contabili.

in presenza di segnali di possibili perdite durevoli di valore (es. eccesso di capacità produttiva, perdite ricorrenti e persistenti): la contabilizzazione della svalutazione.

il corretto trattamento contabile delle spese di manutenzione.

Page 84: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

PRINCIPALI NOVITA’ 2016

Rilevazione iniziale- riferimento al principio della sostanza- pagamento differito oltre i normali termini- capitalizzazione oneri finanziari: modalità operative

Valutazione e rilevazioni successive- ammortamento delle immobilizzazioni e casi di interruzione del

processo- ammortamento di componenti aventi vite utili diverse dal cespite

principale (component approach)- svalutazioni di beni precedentemente rivalutati- alienazioni

classificazione delle voci in bilancio: beni destinati ad essere ceduti;giurisprudenza.

12

Page 85: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

RILEVAZIONE INIZALE:PREVALENZA DELLA SOSTANZA

OIC 16 § 31

REGOLA GENERALE

DATA IN CUI AVVIENE ILTRASFERIMENTO DEI RISCHI EDEI BENEFICI CONNESSI ALBENE

APPLICAZIONE PiÙ SOLITA TRASFERIMENTO DEL TITOLODI PROPRIETA’

IN CASO DI «CONFLITTO VINCE» IL TRASFERIMENTO DEI RISCHI E BENEFICI

RIVISTO

13

Page 86: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

RILEVAZIONE INIZALE: PAGAMENTO DIFFERITO OLTRE I NORMALI TERMINI

Il valore dell’immobilizzazione e del debito devono essere cioè attualizzati in base al tasso di mercato. Ad ogni esercizio sarà

imputato l’interesse ad incremento del debito rilevato inizialmente

OIC 16 § 33

Nel caso in cui il pagamento sia differito rispetto alle normali condizioni di mercato, per operazioni similari o equiparabili, il cespite è iscritto in bilancio al valore corrispondente al debito

determinato ai sensi dell’OIC 19 “Debiti”.

NUOVO

14

Page 87: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

RILEVAZIONE INIZALE: ATTREZZATURE INDUSTRIALI E COMMERCIALI

OIC 16 § 34

CONTENUTOStrumenti specifici necessari per ilfunzionamento di un bene più complesso;attrezzatura varia

RILEVAZIONE IN BILANCIOIscrizione nell’attivo ad un valore costante.Successivamente alla rilevazione iniziale No ammortamento con acquisti successivispesati a conto economico

Devono avere alcuni requisiti:- Costantemente rinnovate

- Complessivamente di scarsa rilevanza- Non vi siano variazioni sensibili nell’entità, valore e composizione

OIC 16 - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

15

Page 88: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI E CAUSE DI INTERRUZIONE

Tutte le immobilizzazioni DEVONO essere ammortizzate → COMPRESE le immobilizzazioni

temporaneamente non utilizzateOIC 16 § 57

VALORE DA AMMORTIZZARE = COSTO STORICO – VALORE RESIDUO STIMATO

Nessun cambiamento rispetto al precedente OIC 1616

Page 89: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI E CAUSE DI INTERRUZIONE

VALORE RESIDUOValore realizzabile dal bene al termine del periodo di vita utile,

al netto degli eventuali costi di rimozione

Stima al momento della definizione del piano di ammortamento in base ai prezzi realizzabili sul mercato di immobilizzazioni simili

- per caratteristiche tecniche;- per processo di utilizzazione;

aggiornamento periodico.17

Page 90: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI E CAUSE DI INTERRUZIONE

1. Valore residuo stimato ≥ Valore netto contabile

2. Bene destinato alla vendita

3. Cespiti obsoleti/inutilizzabili

Interruzione ammortamento

No modifiche sostanziali prima dell’alienazione

Vendita altamente probabile

Realizzo breve periodo

OIC 16 § 56

OIC 16 § 79

OIC 16 § 8018

Page 91: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

FABBRICATI NON STRUMENTALI

In base all’nuovo OIC 16 devono essere assoggettati adammortamento, in quanto la possibilità di non ammortizzare alcunifabbricati civili rappresenterebbe un’eccezione non previstaÈ però necessario considerare che:a. le disposizioni dell’OIC 16 definiscono il valore da ammortizzare

come la differenza tra il costo dell’immobilizzazione e il valoreresiduo

b. il processo di ammortamento deve essere interrotto se, in seguitoall’aggiornamento della stima, il valore residuo risulta pari osuperiore al valore netto contabile

Per i fabbricati non strumentali ad uso investimento sembrano limitati i casi in cui tali fabbricati saranno effettivamente ammortizzati

19

Page 92: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

BENI DESTINATI ALLA VENDITA: CLASSIFICAZIONE IN BILANCIO E VALUTAZIONE

No modifiche sostanziali prima dell’alienazione Vendita altamente probabile Realizzo breve periodo

Classificazione separata in un’apposita voce dell’attivo circolante

OIC 16 § 25

Classificazione separata in un’apposita voce dell’attivo circolante PRECEDUTA DA NUMERO ROMANO

OIC 16 § 79

Chiarimento del nuovo OIC 1620

Page 93: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

BENI DESTINATI ALLA VENDITA: CLASSIFICAZIONE IN BILANCIO E VALUTAZIONE

La cessione origina plusvalenza/minusvalenza o ricavo?

Indicazione non fornita negli OIC, si ritiene che origini plus/minusvalenza (con l’eccezione per le società immobiliari che cedono immobili)

Attenzione: valutazione al minore tra valore netto contabile e il valore di realizzazione desumibile dall’andamento del mercato

OIC 16 § 79

Prezzo di vendita al netto dei costi di vendita (OIC 16, par. 17)

Interruzione del processo di ammortamento

21

Page 94: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

ALIENAZIONI

In caso di cessione l’immobilizzazione deve essere eliminatacontabilmente, in contropartita al corrispettivo ricevuto la voce delleimmobilizzazioni materiali per il valore netto contabiledell’immobilizzazione materiale ceduta, cioè al netto degliammortamenti accumulati fino alla data di alienazionecomprendendo anche la quota di ammortamento relativa allafrazione dell’ultimo esercizio in cui è stato utilizzato.

L’eventuale differenza tra il valore netto contabile e il corrispettivodella cessione e cioè la plusvalenza o la minusvalenza realizzata,va rilevata a conto economico nelle voci:

- A5 “altri ricavi e proventi”- B14 “oneri diversi della gestione”.

OIC 16 § 81

22

Page 95: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA REVISIONE DELLEATTIVITÀ IMMATERIALI

Page 96: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Sono attività che nelle PMI possono richiedere, se significative, una verifica integrale.

La revisione di tale voce richiede un’approfondita conoscenza dei principi contabili.

I rischi principali riguardano l’iscrivibilità dell’attivo e la correttezza delle valutazioni successive.

Gli oneri pluriennali e l’avviamento presentano un rischio intrinseco elevato.

LE ATTIVITÀ IMMATERIALI

2

Page 97: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Beni immateriali

Entrano a far parte del patrimonio aziendaleattraverso l’acquisizione sul mercato o laproduzione interna, sono soggetti a tutelagiuridica (es. marchi e brevetti)

Oneri pluriennali

Non sono collegati all’acquisizione di beni odiritti, ma in presenza di determinati requisitisono considerabili immobilizzazioniimmateriali (es. costi di sviluppo)

AvviamentoÈ l’eccedenza del costo sostenuto perl’acquisizione di un’azienda rispetto al valorecorrente dei beni e degli altri elementipatrimoniali acquisiti

Ris

chio

intr

inse

co p

elev

ato

3

LE ATTIVITÀ IMMATERIALI

Page 98: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Beni immateriali

• Identificabilità e individualità;

• Diritti giuridicamente tutelati che consentono di avere beneficifuturi attesi;

• Suscettibili di valutazione e qualificazione autonoma.

Oneri pluriennali

• Indeterminatezza;

• Collegati all’acquisizione o produzione interna di un bene o un diritto;

• La propria utilità non si esaurisce nell’esercizio in cui sono sostenuti

Obbligo di capitalizzazione Facoltà di capitalizzazione

I BENI IMMATERIALI E GLI ONERI PLURIENNALI

4

Page 99: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Descrizione Saldi iniziali Capitaliz. Disinvest. Ammort. Svalutazioni Saldi finali

Costi di impianto e ampliamento

5.000,00 - - 1.250,00 - 3.750,00

Costi di sviluppo 100.000,00 25.000,00 - 55.000,00 70.000,00

Diritti di brevetto e diritti utilizzazione opere d'ingegno

- - - - - -

Concessioni, marchi, licenze e diritti simili - - - - - -

Avviamento 20.000,00 - - 10.000,00 - 10.000,00 Immobilizzazioni in corso

e acconti 10.000,00 8.000,00 10.000,00 - - 8.000,00

Totali 135.000,00 33.000,00 10.000,00 66.250,00 - 91.750,00

1. Sono già stati oggetto di revisione

2. Non sono ancora stati oggetto di revisione

RIEPILOGO MOVIMENTI

5

Page 100: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Saldi iniziali

1.Sono già stati oggetto di revisione

È sufficiente verificare la

corrispondenza con i saldi dell’esercizio

precedente

2. Non sono ancora stati oggetto di

revisione

È necessario verificare la

correttezza dei valori

SALDI INIZIALI

6

Page 101: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

A. Accertare l’iscrivibilità nell’attivo dello stato patrimoniale nel rispetto dei corretti principi contabili.

B. Verificare che gli ammortamenti siano determinati in relazione al numero di anni per il quale è previsto che i costi sospesi producano utilità e comunque nel limite civilistico, ove previsto.

C. Verificare l’eventuale necessità di operare svalutazioni per perdite durevoli di valore

D. Accertare l’uniforme applicazione dei criteri di valutazione e dei principi contabili di riferimento rispetto all’esercizio precedente.

E. Accertare l’appropriata classificazione in bilancio dei valori relativi alle immobilizzazioni immateriali. Accertare inoltre la completezza e la correttezza delle informazioni contenute nella Nota Integrativa.

7

OBIETTIVI DELLA REVISIONE

Page 102: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Ottenere il dettaglio delle immobilizzazioni immateriali con l’indicazione dei criteri adottati dalla Società per la capitalizzazione.Predisporre un’analisi delle variazioni dell’anno collegando i saldi con le

capo-schede e con i fogli di lavoro dell’anno precedente.Per le variazioni in aumento ritenute significative verificare la

documentazione di supporto per accertarne la corretta capitalizzazione e classificazione.Per le spese capitalizzate in anni passati verificare che sussistano ancora le

condizioni che ne hanno permesso la sospensione.

8

PROGRAMMA DI REVISIONE

Page 103: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Per le principali categorie effettuare un ricalcolo degli ammortamenti addebitati a CE nell’anno.

Accertare l’uniforme applicazione dei criteri di valutazione delle immobilizzazioni immateriali rispetto all’esercizio precedente.

Esprimere un giudizio sul valore indicato a bilancio per le immobilizzazioni immateriali alla luce degli obiettivi di revisione sopra esposti e del lavoro di audit effettuato.

9

PROGRAMMA DI REVISIONE

Page 104: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

PRINCIPALI ASPETTI DI INTERESSE BILANCIO 2016

Rilevazione iniziale:- precisazioni in merito ai requisiti per l’iscrizione di oneri

pluriennali e attività immateriali;- Costi di sviluppo relative ad annualità precedenti

valutazione e rilevazioni successive:- ammortamento dell’avviamento;

classificazione delle voci in bilancio:- costi per migliorie e spese incrementative su beni di terzi (es.

leasing)- oneri accessori su finanziamenti

Altri temi NON DISCIPLINATI dall’OIC 24:- sito web;

Giurisprudenza.

10

Page 105: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

1. ACCERTAMENTO UTILITA’ FUTURA DEI COSTI PLURIENNALI e AVVIAMENTO

Amministratori Organi di controllo, se esistenti

No distribuzione dividendi in caso di assenza di riserve disponibili superiori ai Costi pluriennali

Impossibilità di capitalizzare costi precedentemente spesati

2. ISCRIZIONE IN BILANCIO TRA LE ATTIVITA’

OBBLIGATORIA FACOLTATIVA

Attività immateriali Avviamento

Costi pluriennali

RILEVAZIONE IN BILANCIOC

onfe

rmat

a l’i

mpo

staz

ione

pr

eced

ente

11

Page 106: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

COSTITUZIONE DELLA SOCIETA’

COSTI DI START-UP

COSTI DI AMPLIAMENTO

Costi che si sostengono in modo non ricorrente in momenti particolari del ciclo di vita dell’impresa: fase pre-

operativa/accrescimento cap. operativa

COSTI DI IMPIANTO E DI AMPLIAMENTO

- Costi del personale- Costi di pubblicità sostenuti in tale ambito

- Assunzione e addestramento del nuovo personale- …

Piano economico della società (§ 40)

12

Page 107: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

I COSTI DI RICERCA E SVILUPPO PRIMA E DOPO

RICERCA DI BASE

RICERCA APPLICATA

SVILUPPOPRODUZIONE

- Finalità non definita

- Utilità generica

- Finalità specifica- «Possibilità» di

realizzazione di progetto

- Applicazione dei risultato della

ricerca- Precede l’inizio

della prod. commerciale

RICERCA DI BASE SVILUPPO

- Finalità non definita- Utilità generica

- Precede l’identificazione di un prodotto/processo

- Applicazione risultati ricerca di base

- Precede l’inizio della prod. Comm.le

OIC 24, vs. 2014

OIC 24, vs. 2016

13

Page 108: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

SPESE DI RICERCA E SVILUPPO

Ricerca di base Sviluppo

Conto economico Possibilità di capitalizzazione

Progetto chiaramente definito Realizzabilità tecnica e finanziaria del

progetto Recuperabilità attraverso ricavi Consenso collegio sindacale

I COSTI DI RICERCA E SVILUPPO DAL BILANCIO 2016

Piano economico/finanziario della società (§ 40)14

Page 109: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

AMMORTAMENTO DEI COSTI DI SVILUPPO

I COSTI DI RICERCA E SVILUPPO DAL BILANCIO 2016

NOVITA DLGS. 139/15

1) AMMORTAMENTO SECONDO LA VITA UTILE

2) PERIODO NON SUPERIORE A 5 ANNI

CASO ECCEZIONALE

LIMITI ALLA DISTRIBUZIONE DI UTILI

15

Page 110: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

AVVIAMENTO ISCRITTO FINO AL 2015

AVVIAMENTO

Ammortamentoin cinque esercizi

Ammortamento finoad un periodo massimo

di 20 esercizi

Regola generale In presenza delle motivazioni indicate

dall’OIC 24 che devono essere riportate

nella Nota integrativa16

Page 111: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

NUOVI AVVIAMENTI DAL 2016 Il nuovo art. 2426 n. 6 prevede:

- ammortamento dell’avviamento sulla base della vita utile- se in casi eccezionali non è possibile stimare attendibilmente la

vita utile, il periodo massimo di ammortamento è di 10 anni;- obbligo di fornire in N.I. spiegazione del periodo di

ammortamento SEMPRE Introduzione esplicita del divieto di ripristino di precedenti

svalutazioni di avviamento (art. 2426 n. 3)

Art. 12 DLgs. 139/2015 prevede possibilità di applicazione prospettica

17

Page 112: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

NUOVI AVVIAMENTI DAL 2016

INDICAZIONI DEL NUOVO OIC 24

Impossibilità di modificare la vita utile residua (§ 66)

Possibili punti di riferimento per determinare la vita utile (§ 68)- Periodo di tempo in cui si può ragionevolmente attendere la realizzazione

dei benefici economici addizionali

- Payback period (in termini finanziari o reddituali) Fondato su previsioni formalizzate dell’organo decisionali

- Media ponderata delle vite utili delle principali attività

La stima della vita utile non può superare 20 anni (§ 70)

Ammortamento superiore a 10 anni occorrono fatti e circostante oggettive a supporto di tale stima

18

Page 113: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

In base al il criterio di valutazione del costo ammortizzato i costi ditransazione devono essere inclusi nella determinazione del tasso diinteresse effettivo.

I costi accessori relativi ai finanziamenti valutati al valore nominalesono iscritti, invece, tra i risconti attivi

La modifica normativa ha comportato l’eliminazione dall’OIC 24 dei costi accessori su finanziamenti dalla voce “Altre”

immobilizzazioni immateriali.

ALTRE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALIONERI ACCESSORI SU FINANZIAMENTI

19

Page 114: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

ALTRE NOVITÀ DELL’OIC 24Pagamenti differiti rispetto allenormali condizioni di mercato

Costo pari al valore del debito OIC 19

Plus/Minusvalenze alienazione

Conto economicoA5/B14

Amm.to fino alla data dicessione (§ 84)

Amm.to AvviamentoApplicazione prospettica

Indicazione in NI della facoltàesercitata

Bilancio in forma abbreviata eMicro imprese

Immobilizzazioni iscritte alValore Netto Contabile (SP)

20

Page 115: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

SVALUTAZIONI PER PERDITE DUREVOLI DI VALORE NELLE IMM. IMMATERIALI

L'immobilizzazione che, alla data della chiusura dell'esercizio, risultidurevolmente di valore inferiore al costo rettificato dal relativo fondoammortamento deve essere iscritta a tale minore valore.

21

VALORE CONTABILE > VALORE RECUPERABILE

maggiore tra:

VALORE D’USO

VALORE RICAVABILE DALL’ALIENAZIONE

Non è possibile per gli oneri pluriennali ed avviamenti

Relatore
Note di presentazione
Riferimenti nel Codice Civile Il C.C. richiede che l’immobilizzazione sia svalutata se il valore contabile è superiore al valore recuperabile, ma non spiega in modo analitico come determinare le perdite durevoli di valore L’art. 2427 n. 3 bis prevede che l’ammontare della perdita va determinato sulla base di tre parametri: concorso alla futura produzione di risultati economici; prevedibile vita utile; per quanto rilevante, dal valore di mercato. L’immobilizzazione infatti può essere recuperata con l’uso (da qui “valore d’uso”, attraverso i ricavi che indirettamente produce) o attraverso la vendita Iniziamo ad affrontare le questioni terminologiche, definendo i concetti di valore d’uso e valore ricavabile dall’alienazione. I riferimenti nei principi contabili sono l’OIC 16 e l’OIC 24, e, soprattutto, il documento sullo IAS 36 pubblicato nel 2006 della Commissione per i principi contabili, poiché nella prima parte illustra l’interpretazione delle norme civilistiche in tema di perdite durevoli Vediamo più in dettaglio nella slides successiva il significato di valore d’uso e valore ricavabile dall’alienazione
Page 116: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

CASO A: LA SVALUTAZIONE DEI COSTI DI SVILUPPO

Negli esercizi precedenti l’impresa ha iniziato un’attività di ricerca e sviluppo, il costo sostenuto è stato iscritto nell’attivo di stato patrimoniale. Nell’esercizio 2013, a causa della crisi e del conseguente calo del fatturato, l’attività di ricerca è stata sospesa. Gli amministratori non sono in grado di prevedere di riprendere e completare tale attività di ricerca nei successivi esercizi.

22

In tale situazione è necessario svalutare integralmente tali spese, in quanto è venuta meno l’utilità pluriennale.

Page 117: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Avviamenti iscritti nei precedenti esercizi: il revisore deve verificare lasussistenza della capacità di recupero, in particolare per le imprese conredditività limitata.

23

A causa della crisi, alcuni avviamenti iscritti nei precedenti esercizi potrebbero non generare più, negli esercizi successivi, i benefici

stimati al momento dell’iscrizione

AVVIAMENTO

Page 118: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

SVALUTAZIONE DELL’AVVIAMENTO

La società ha acquisito un ramo d’azienda nel 2007: l’avviamento iscritto èpari a 100 ed ammortizzato in 10 esercizi.

Nell’esercizio 2015 si è deciso che il prodotto oggetto dell’acquisizionesarà ritirato dal mercato all’inizio dell’esercizio 2016.

24

Nel bilancio al 31.12.2015 è necessario svalutare integralmente il valore contabile residuo dell’avviamento

Page 119: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA REVISIONE DEI CREDITI VERSO CLIENTI

Page 120: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Accertamento dell’esistenza dei crediti.

Accertamento della corretta valutazione.

Verifica della competenza.

Accertamento dell'uniformità dei principi contabilirispetto all’esercizio precedente.

Collegamento con altre voci di bilancio

CASSA E BANCHE RICAVI

OBIETTIVI DI REVISIONE (ASSERZIONI)

2

Page 121: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

L’ISCRIZIONE IN BILANCIO DEI CREDITI E IL NUOVO OIC 15

3

Page 122: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

I crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio delcosto ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale e del presumibilevalore di realizzo (Art. 2426, co.1, n.8)

I CREDITI NEL/DAL BILANCIO 2016

COSTO AMMORTIZZATO

ATTUALIZZAZIONE

2 Problematiche«nuove»

Tasso di interesse effettivo

Tasso di interesse di mercato

Le due problematiche non necessariamente devono coesistere Il costo ammortizzato può non essere applicato se gli effetti sono irrilevanti:- Crediti a breve termine- Costi di transazione, commissioni pagate tra le parti o ogni altra differenza

tra valore iniziale e valore a scadenza di scarso rilievo L’attualizzazione non è necessaria se il tasso contrattuale non è

significativamente diverso dal tasso di interesse di mercato4

Page 123: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

I crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio delcosto ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale e delpresumibile valore di realizzo (Art. 2426, co.1, n.8)

I crediti sono rappresentati in bilancio al netto del fondosvalutazione crediti

Il criterio del costo ammortizzato tenuto conto del fattore temporalenon sostituisce l’individuazione di eventuali perdite di valore

La verifica di eventuali perdite di valore varia a seconda dellacomposizione delle voci dei crediti Crediti di numero limitato Verifica per singolo credito Crediti numerosi e singolarmente non significativi Verifica su classi

di crediti (es. per scaduto) Crediti numerosi e alcuni significativi Singolo credito per quelli

significativi, classi di crediti per gli altri

I CREDITI NEL/DAL BILANCIO 2016

5

Page 124: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

L’importo della svalutazione alla data di bilancio è pari alla differenza tra il valore contabile e il valore dei flussi finanziari futuri stimati, ridotti degli

importi che si prevede di non incassare, attualizzato al tasso di interesse effettivo originario del credito.

OCCORRE PERTANTO – RILEVAZIONE INIZIALE:1) Confrontare il tasso di interesse contrattuale con il tasso di interesse di

mercato2) Se il tasso di interesse contrattuale si discosta significativamente dal

tasso di mercato, occorre procedere alla determinazione del valore attualedel credito che rappresenterà il valore di iscrizione iniziale del debito. Incaso contrario il valore di iscrizione iniziale è il valore nominale.

3) Determinare il tasso di interesse effettivo Costi di transazione Rilevanti

I CREDITI NEL/DAL BILANCIO 2016

6

Page 125: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

OCCORRE PERTANTO – VALUTAZIONE SUCCESSIVA:4) Determinare l’ammontare di interessi calcolati con il criterio del tasso di

interesse effettivo sul valore contabile del credito a inizio esercizio5) Aggiungere l’ammontare degli interessi attivi determinati con il TIE al

precedente valore contabile del credito6) Sottrarre gli incassi per interessi e capitale intervenuti nel periodo7) Sottrarre le svalutazioni e le perdite su crediti.

I CREDITI NEL/DAL BILANCIO 2016

L’importo della svalutazione alla data di bilancio è pari alla differenza tra il valore contabile e il valore dei flussi finanziari futuri stimati, ridotti degli

importi che si prevede di non incassare, attualizzato al tasso di interesse effettivo originario del credito.

7

Page 126: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

I CREDITI NEL/DAL BILANCIO 2016

La società in data 1/1/Anno 1 ha venduto ad un cliente dei beni

per il valore di 100.000 Euro più IVA 22%. Le normali condizioni

contrattuali prevedono il pagamento a 90 giorni data fattura fine

mese. Nel caso specifico, per venire in contro alle esigenze

finanziarie del cliente è stata prevista una dilazione di complessivi

tre anni attraverso il pagamento di rate annuale costanti (al 31.12. di

ciascun anno). Non ci sono costi iniziali di transazione. Ne

consegue che occorre procedere all’attualizzazione utilizzando il

tasso di mercato, che si ipotizza pari al 3%.

8

Page 127: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

I CREDITI NEL/DAL BILANCIO 2016

Incasso Credito residuo

venerdì 1 gennaio Anno 1 € 122.000,00sabato 31 dicembre Anno 1 € 40.666,67 € 81.333,33domenica 31 dicembre Anno 2 € 40.666,67 € 40.666,67lunedì 31 dicembre Anno 3 € 40.666,67 € 0,00

Il Piano di incasso del credito è il seguente:

Valore attuale degli incassi previsti 115.030,20 di cui:• Valore attuale dell’imponibile 94.287,05 valore da iscrivere nei ricavi di

vendita• Differenza tra Valore nominale dell’IVA (22.000) e valore attuale dell’IVA

1.256,85 onere finanziario dovuto al fatto che l’IVA verrà incassata in modo dilazionato mentre deve essere immediatamente versata all’Erario

9

Page 128: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

I CREDITI NEL/DAL BILANCIO 2016Diversi a Diversi 116.287,05

Crediti verso clienti 115.030,20Oneri finanziari 1.256,85

Ricavi di vendita 94.287,05

Iva a debito 22.000,00

Effetto delle rilevazioni contabili deve essere il seguente:

Ottenibile con le seguenti rilevazioni contabili:Crediti verso clienti a Diversi 122.000,00

a Ricavi di vendita 100.000,00

a Iva a debito 22.000,00

Diversi a Crediti verso clienti 6.969,8

Ricavi di vendita 5.712,95

Oneri finanziari 1.256,85

10Fonte: I Nuovi OIC, 2016, Eutekne, 2017, Bava F., Devalle A.

Page 129: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTRINSECO

COMPRENSIONE DELL’ATTIVITÀ

DELL’IMPRESA E SETTORE IN CUI OPERA

PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA

Aree geografiche diverse

• Rischi cambi presunti

Condizioni contrattuali diverse

• Rischio competenza

Numerosità delle referenze e dei listini e scoutistiche applicate

Tipologia di clientela

• Rischio sopravvalutazione ricavi

• Difficoltà circolarizzazioni

Varietà dei requisiti di conformità dei prodotti• Resi su vendita/fondo garanzia

11

Page 130: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Per poter stilare l’audit program in modo appropriato il revisore dovrà esaminare e valutarel’affidabilità del SCI, in particolare dovrà porre attenzione ai seguenti aspetti:IN RELAZIONE ALL’OBIETTIVO DELL’ESISTENZA

Separazione dei compiti e delle responsabilitàLe fasi dell’acquisizione, rilevazione e gestione dei crediti dovrebbero essere applicate daenti aziendali separati. La supervisione quotidiana del proprietario-amministratore di PMIpotrebbe mitigare tale aspetto (PR 1005).

Uso e controllo di documenti idonei ed approvatiDeve esistere una prassi che preveda per ogni operazione suscettibile di originare,modificare o estinguere i crediti l’accompagnamento di idonei documenti assoggetti acontrollo ed approvazione prima di essere inoltrati a terzi e rilevati contabilmente. I controlliche normalmente sono effettuati sono: comparazione tra ordine dei clienti e listino prezzi e offerte; comparazione tra DDT con ordini in relazione a qualità e quantità dei beni, termini e

condizioni di consegna; controllo delle fatture con DDT, ordine, calcoli aritmetici, condizioni di vendita,

numerazione, ecc.

VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

12

Page 131: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

IN RELAZIONE ALL’OBIETTIVO DELLA CORRETTA VALUTAZIONE:

Il SCI deve dare la possibilità di procedere ad una corretta valutazione dei crediti tenendoconto di tutti i fattori che possono influire quali:

rischio di inesigibilità: (informazioni su clienti, affidamento, assicurazione,autorizzazioni per extra-fido; reporting per aging; procedure per recupero);

rischi di cambio per crediti in valuta: il SCI deve permettere l’identificazione deicrediti in valuta e stabilire i criteri di conversione al momento della registrazione e allachiusura di bilancio;

il costo finanziario dei crediti : il sistema di SCI deve permettere l’identificazione e lavalutazione dei crediti per interessi di mora e del costo finanziario connesso aldifferimento dei crediti a mlt;

l’eventualità di rettifiche dovute a sconti, abbuoni, ecc.: Il SCI deve permettere distimare, in base al trend storico e alla prassi corrente, l’incidenza di sconti, premi eabbuoni, normalmente concessi al momento dell’incasso per valutarne l’effetto inbilancio.

VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

13

Page 132: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

IN RELAZIONE ALL’OBIETTIVO DELLA COMPETENZA:

Il SCI deve permettere la rilevazione dei crediti (e dei correlati ricavi) nell’esercizio dicompetenza.

Le ordinarie procedure adottate sono:

tempestiva emissione di appositi documenti attestanti l’uscita da magazzino;

raffronto tra documenti di uscita e fatture di vendita;

registrazione dei documenti di uscita e delle relative fatture di vendita nel periodo dicompetenza;

opportuno trattamento contabile dei documenti di uscita non coperti da fattura e dellefatture non corrispondenti a documenti di uscita.

VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

14

Page 133: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Procedura comparativa Possibile errore

% M.O.L. su vendite Sopravvalutazione o sottovalutazione dei crediti e delle vendite

% Resi e sconti su vendite lorde Sopravvalutazione o sottovalutazione dei crediti e dei resi

% Perdite su crediti su vendite Crediti inesigibili di cui non si è tenuto conto

Costo spese legali recupero crediti Sopravvalutazione o sottovalutazione del fondo svalutazione creditiFondo svalutazione crediti

Vendite per mese nel tempo Sopravvalutazione o sottovalutazione dei crediti e delle vendite

Analisi comparativa: esempio a livello della voce di bilancio “Crediti verso clienti/ricavi”

VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

15

Page 134: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Voci di bilancio valori 2014 var. 2013 % var.

A1 Ricavi delle vendite...B10d Svalutazione crediti...C I RimanenzeC I 4 prodotti

C II CreditiC II 1 Crediti v/clienti...

+ 3.000...

-10...

+ 800

+ 4.000...

8,00%...

-2,00%...

13,00%

36,00%...

43.000...

400...

7.000

15.000...

Analisi di trend: valori 2014 su 2013

VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

16

Page 135: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

ANALISI DI CORRELAZIONE

Analisi per indici 2013 2014

Ricavi di vendita______________

Crediti v/clienti

Rotazione crediti

40.000______________

11.000

3.64

43.000______________

15.000

2.87

17

Page 136: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

ANALISI DI CORRELAZIONE

Analisi per indici 2013 2014

Svalutazione crediti

______________

Crediti v/clienti

Incidenza svalutazione

crediti

410______________

12.000

3.4%

400______________

15.000

2.6%

18

Page 137: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

1) Perché le rimanenze di prodotti ed i crediti v/clientiaumentano più che proporzionalmente rispettoall’aumento dei ricavi di vendita?

2) Perché l’accantonamento al fondo svalutazione creditiaumenta meno che proporzionalmente all’aumento deicrediti verso clienti?

ESEMPI DI DOMANDE ALL’AMMINISTRAZIONE

19

Page 138: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Osservazione: A fronte di una riduzione del tasso di rotazione dei crediti

(sintomo di crediti a più lento incasso) si è ridottal’incidenza della svalutazione dei crediti rispetto ai credititotali.

A fronte di un incremento dei ricavi si evidenzia unincremento + che proporzionale dei crediti.

Elementi di rilevo ai fini della revisione:Valutare attentamente la congruità della svalutazione crediti e glieventuali cambiamenti delle politiche commerciali (termini didilazione).

ANALISI COMPARATIVA

20

Page 139: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Principali attività Scelta della data di riferimento della conferma; determinazione del campione; predisposizione delle lettere di richiesta conferma da parte della

società; invio delle lettere da parte del revisore; ricevimento delle lettere dal cliente, controllo e spedizione a cura

del revisore; riconciliazione delle risposte non concordanti; invio di una seconda richiesta per le risposte non ricevute; effettuazione di procedure “alternative” per le risposte non

pervenute nemmeno con il successivo invio: esame degli incassi successivi alla data di riferimento della

conferma; controllo dei crediti su base documentale;

riepilogo dei risultati ottenuti.

VERIFICA DELL’ESISTENZA: CIRCOLARIZZAZIONE CLIENTI

21

Page 140: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Definizione del campione

richiesta conferma ai clienti selezionati

la risposta il cliente non risponde

concorda non concorda

secondo invio

nessuna rispostariconciliare

procedure alternative

verificare con fattura

incassi successiviconclusioni

FLOW CHART DELLA PROCEDURA DI CIRCOLARIZZAZIONE

22

Page 141: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Esempio di lettera di conferma a cliente Spettabile CLIENTE Spa e p.c.: Presidente del Collegio Sindacale

Oggetto: Richiesta di conferma saldo Egregi Signori, il nostro Collegio Sindacale incaricato della revisione legale dei conti, nella persona del Presidente:

Dott.________________________________________ nell’ambito della sua attività e in ossequio agli statuiti principi di revisione avrebbe necessità di ricevere conferma diretta della nostra situazione contabile con Voi al 31.12 _____ che, secondo le nostre risultanze (come da estratto-conto allegato), presentava un saldo di euro ______________ a (nostro/Vostro) credito [di cui euro ____________ per (R.B.; effetti; ecc.)] Qualora foste con noi d'accordo, Vi preghiamo di voler gentilmente firmare l'acclusa copia e trasmetterla al Presidente del Collegio Sindacale usufruendo dell'allegata busta già affrancata ed indirizzata oppure utilizzando una Vostra casella di posta elettronica certificata e inviando la conferma al seguente indirizzo e.mail: …………... Vi informiamo che i dati assunti dal Collegio Sindacale, titolare del trattamento, saranno utilizzati esclusivamente ai fini della revisione contabile del nostro bilancio e che saranno conservati a cura della stessa in archivi cartacei ed archivi elettronici nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla legge 196/2003. Si rinvia all’articolo 7 della citata legge per i diritti spettanti all’interessato a propria tutela. In caso di disaccordo vogliate fornire loro dettagli sulla differenza. RingraziandoVi anticipatamente, Vi porgiamo i nostri migliori saluti. (timbro della società cliente) __________________________________________________________________ (firma del legale rappresentante)

Carta intestata della società

Page 142: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

La dimensione del campione dipende dal risultato dell’attività di revisione e

dal livello di rischio di individuazione. Se il rischio di individuazione deve

essere basso/molto basso la riduzione del rischio deve essere media/alta.

Fonte: Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione delle PMI (Volume 2 – Guida Pratica – Seconda Edizione, IFAC)

Il CAMPIONAMENTO

Page 143: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Il CAMPIONAMENTO

ESEMPIO

Valore dei crediti da sottoporre a revisione:177.023 Euro

Significatività operativa15.000 Euro

Valore di confidenza:2,3

Intervallo di campionamento:15.000/2,3=6.521

Dimensione del campione:(177.203 – 38.430) / 6.521 = 21

Page 144: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Se la circolarizzazione non è stata effettuata con riferimentoalla data di chiusura dell’esercizio è necessario effettuare leprocedure di Roll-Back e Roll-Forward, ovvero verificare subase documentale le transazioni intercorse tra la data in cuisono avvenute le verifiche sostanziali e la fine dell’esercizio.

ROLL-BACK E ROLL-FORWARD

26

Page 145: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

CIRCOLARIZZAZIONE: LA RICONCILIAZIONE DEI SALDI NON CONCORDANTICodice cliente Cliente Importo Motivazione della

differenza Comportamento della società corretto

Errore di rilevazione

(*)……… ………..Saldo circolarizzato

Più (meno) operazioni contabilizzate dal cliente e non dalla società

Più (meno) operazioni contabilizzate dalla società e non dal cliente

Saldo confermato

RICONCILIAZIONE DEI SALDI NON CONCORDANTI

27

Page 146: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Il costo ammortizzato è introdotto come criterio di valutazione per:- titoli immobilizzati (art. 2426, p. 1)- crediti (art. 2426, p. 8), tenendo conto del fattore

temporale e del valore di presumibile realizzo- debiti, tenendo conto del fattore temporale (art. 2426, p.

8) Per la definizione di costo ammortizzato si utilizza lo IAS 39 Per società che redigono in bilancio in forma abbreviata, facoltà di

iscrivere in bilancio (art. 2435-bis co. 8):- i titoli immobilizzati al costo- i crediti al valore presumibile di realizzo- i debiti al valore nominale

28

Art. 12 del DLgs. 139/2015 prevede possibilità di applicazione prospettica per questa modifica

IL COSTO AMMORTIZZATO

Page 147: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

29

Valutazione dei CREDITI (finanziari e operativi)

Costo ammortizzato e valore di presumibile

realizzo

Valore di presumibile realizzo

Senza attualizzazione

Con attualizzazione

Page 148: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Costo ammortizzato

«Il costo ammortizzato di un’attività o passività finanziaria è il valore a cui l’attività o la passività finanziaria è stata valutata al momento della rilevazione iniziale al netto dei rimborsi di capitale, aumentato o diminuito dall’ammortamento cumulato utilizzando il criterio dell’interesse effettivo su qualsiasi differenza tra il valore iniziale e quello a scadenza e dedotta qualsiasi riduzione (operata direttamente o attraverso l’uso di un accantonamento) a seguito di una riduzione di valore o di irrecuperabilità».«Il tasso di interesse effettivo è il tasso che attualizza esattamente i pagamenti o gli incassi futuri stimati lungo la vita attesa dello strumento finanziario o, ove opportuno, un periodo più breve al valore contabile netto dell’attività o passività finanziaria (…)».

30

Il tasso di interesse nominale è il tasso di interesse contrattuale che, applicato al suo valore nominale, consente di determinare i flussi finan-ziari costituiti da interessi passivi nominali lungo la durata del debito.

Page 149: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Trasferimento di tutti i RISCHISI NO

forfaiting datio in solutum conferimento del credito vendita del credito, compreso

factoring con cessione pro-soluto con trasferimento sostanziale di tutti i rischi del credito

cartolarizzazione con trasferimento sostanziale di tutti i rischi del credito

mandato all’incasso, compreso factoring comprendente solo mandato all’incasso e ricevute bancarie

cambiali girate all’incasso pegno di crediti cessione a scopo di garanzia sconto, cessioni pro-solvendo e

cessioni pro-soluto che non trasferiscono sostanzialmente tutti i rischi inerenti il credito

31

Cancellazione dei crediti dal bilancio

OIC 15

OIC 13, Appendice

Page 150: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

32

Quando la cessione del credito non comporta la sua cancellazione dal bilancio

Mancato trasferimento di tutti i rischi

OIC 15 OIC 13, par.60

Nel caso di anticipazione di una parte del corrispettivo pattuito

da parte del cessionario, in contropartita dell’anticipazione ricevuta si iscrive un debito di

natura finanziaria

il credito che rimane iscritto in bilancio è assoggettato alle regole generali di valutazione previste da questo principio

Page 151: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Esempio: factoring con rivalsa, modalità di cessione di crediti ad una società specializzata che ne cura l’incasso senza garantirne il buon esito

Stato patrimoniale

Crediti verso clienti

Debiti verso factoring 800

Banca c/c 800

Totale attivo …. Totale passivo ….

1.000

Si trascura l’effetto in bilancio delle commissioni passive e degli interessi passivi

Stipulazione di un contratto di factoring per 1.000 con anticipo dell’80% del valore nominale dei crediti.

Mancato trasferimento di tutti i rischiOIC 15

Page 152: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

VERIFICA DELLA VALUTAZIONE: RICALCOLO DEL FONDO SVALUTAZIONE – LE MODALITÀ DI CALCOLO

METODO ANALITICO• Analisi dei singoli crediti per determinare le perdite presunte per

situazioni di inesigibilità già manifestatesi• Stima delle ulteriori perdite in base all’esperienza maturata nel

tempo

METODO SINTETICO• Le perdite presunte su crediti si applicano overall con formule che

tengono conto dell’anzianità, track-record delle perdite, ecc.

Il metodo sintetico dovrebbe integrare i risultati ottenuti con il metodo analitico.È applicabile ai casi di crediti di importo esiguo e non significativo o di un elevato frazionamento

1

2

3

Nel calcolo fiscale si tiene conto dei soli crediti derivanti da ricavi ex art. 57 TUIR e non vanno conteggiati i crediti ceduti o da attività esenti o non soggetti ad imposta

34

Page 153: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Attraverso l’analisi comparativa è possibile individuare se i creditirappresentino un’“area di rischio”.

I crediti costituiscono un’area di rischio (naturalmente se l’importocomplessivo è significativo).

VERIFICA DELLA VALUTAZIONE: RICALCOLO DEL FONDO SVALUTAZIONE

35

Page 154: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Il ricalcolo consiste nell’effettuare le seguenti attività:

analisi e valutazione delle procedure utilizzate dall’aziendaper valutare il rischio;

esame dell’anzianità dei crediti (aging analysis) eindividuazione delle % di svalutazione;

esame dei crediti in sofferenza, circolarizzazione dei legali eindividuazione delle % di svalutazione;

esame delle movimentazioni del fondo nei precedentiesercizi (perdite su crediti degli esercizi precedenti);

verifica dei fatti intervenuti dopo la data di chiusura; rideterminazione del fondo e confronto con il fondo

svalutazione proposto dagli amministratori.

VERIFICA DELLA VALUTAZIONE: RICALCOLO DEL FONDO SVALUTAZIONE

36

Page 155: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

RICALCOLO DEL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI

RICALCOLO: i crediti già scaduti o in situazioni particolari(procedure di fallimento, ecc.) sono suddivisi in «categorie»assimilabili in relazione al tempo trascorso dalla loro scadenza (adesempio: crediti scaduti da tre, sei, nove mesi, un anno). Ad ognicategoria, vengono applicate le percentuali di svalutazione.

Clienti: Esempio % di svalutazione

Crediti al legale: fallimento senza garanzie 100% crediti inesigibili 100% concordato preventivo …%

Crediti in sofferenza (inviati al legale) 50%Crediti scaduti da meno di 30 giorni 5%Crediti scaduti da più di 30 giorni 10%Crediti scaduti da oltre 60 giorni 20%Crediti scaduti da oltre 180 giorni 35%

37

Page 156: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Metodo ANALITICOValutazione dei crediti

CASO OPERATIVO

Categorie omogenee in termini di rischio di mancato incasso

Page 157: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Valutazione dei crediti

Categorie omogenee in termini di rischio di mancato incasso

Metodo ANALITICO

Page 158: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

RICALCOLO DEL FONDO SVALUTAZIONE CREDITIRICALCOLO DEL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI

Crediti verso clienti % di svalutazione Importi SvalutazioneCrediti al legale:- falliti 100,00% 130.000,00 130.000,00 - crediti inesigibili 100,00% 78.000,00 78.000,00 ……….. -Crediti scaduti < 30 gg 5,00% 150.000,00 7.500,00 Crediti scaduti > 30 gg 8,00% 39.000,00 3.120,00 Crediti scaduti > 120 gg 15,00% 60.000,00 9.000,00

Totale Fondo svalutazione 227.620,00 Totale fondo svalutazione calcolato dagli amministratori 170.000,00

Scostamento 57.620,00

40

ESEMPIO

Page 159: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

RICALCOLO DEL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI

Fondo Svalutazione al 31/12/… 146.800,00

- Utilizzi dell'anno in corso 145.780,00

+ svalutazione crediti esercizio 226.600,00

Fondo Svalutazione al 31/12/… 227.620,00

Note: le percentuali ed i numeri sono indicati puramente a titoloesemplificativo.

41

Page 160: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Il rispetto del principio di competenza economica richiedel’effettuazione delle seguenti attività:

analisi note credito emesse nell’esercizio successivoper verificare l’esistenza del credito originario;

test di cut-off: confronto ultimi (e primi) documenti ditrasporto della merce con le relative fatture di venditanonché con le registrazioni contabili per individuarel’esistenza di eventuali pre-fatturazioni (o mancatarilevazione di ricavi di competenza).

VERIFICA DELLA COMPETENZA: TEST DI CUT-OFF

42

Page 161: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

LA VERIFICA DELLE DISPONIBILITÀ LIQUIDE

Page 162: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Accertamento dell’esistenza e della libera disponibilità. Verifica della competenza di periodo delle operazioni da

cui derivano le giacenze di cassa e i crediti/debiti verso le banche.

Accertamento della corretta esposizione in bilancio.

I PRINCIPALI OBIETTIVI

44

Page 163: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Separazione dei compiti e delle responsabilitàRicevimento valori richiesta pagamenti da effettuare Custodia e gestione dei valori e assegni controllo e approvazione versamenti in banca e trasferimento fondi rilevazioni contabili controllo E/C.

Uso e controllo di documenti idonei ed approvatiListe analitiche degli incassi; reversali d’incasso; distinte di versamento; contabili bancarie; matrici assegni; distinte effetti e RIBA; sospesi di cassa.

Riconciliazioni bancarie e verifiche di cassa da parte di personale indipendente rispetto a quello addetto alla tenuta.

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

45

Page 164: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Verifiche di cassa (attenzione all'antiriciclaggio)

Richiesta di informazioni scritte alle banche

Cut-off delle operazioni finanziarie

LE PROCEDURE DI REVISIONE

46

Page 165: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Tale procedura consiste nell’inviare a tutte le banchepresso cui la società ha accesso conti bancari (anche seestinti in corso d’anno) una lettera al fine di richiedere leinformazioni di cui al Mod. ABI-REV.

Non è sufficiente verificare la sola riconciliazione deimovimenti tramite l’home banking o gli estratti conto.

RICHIESTA DI INFORMAZIONI SCRITTE ALLE BANCHE

47

Page 166: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Conti in essere, tassi, fidi e relativi saldi. Conti chiusi nel corso dell’esercizio. Garanzie prestate dalla banca per conto della società. Effetti e altri documenti della società presso la banca per lo sconto,

l’accredito sbf o l’incasso. Garanzie prestate dalla società alla banca a favore proprio. Garanzie che la società si è fatta prestare da terzi. Garanzie prestate dalla società a favore di terzi. Titoli e valori della società depositati a custodia o in amministrazione. Cassette di sicurezza e plichi chiusi. Persone autorizzate a operare per conto della società e limiti ai poteri

di firma. Contratti derivati e operazioni fuori bilancio.

LE INFORMAZIONI DEL MODELLO ABI-REV

48

Page 167: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

SpettabileBANCA

e p.c.:Revisore legale dei contiPreg.mi Signori,

Vi preghiamo di confermare direttamente al nostro revisore legale dei conti dott. …, le operazioni cheavevamo in corso alle ore 24 del giorno 31 dicembre _____ nei Vostri confronti.Pertanto Vi autorizziamo, anche in deroga alle norme ed alla prassi relativa al segreto delle operazionibancarie o a qualsiasi eventuale intesa scritta o verbale esistente, a fornire al predetto revisore tutte leinformazioni previste dal modulo normalizzato in uso presso le aziende di credito ed a tale riguardo Viprecisiamo che:- il limite di importo da indicare al punto 8.1. è euro 516,46- le date da indicare al punto 8.3. sono le seguenti:fra il 01.01._____ ed il 31.12._____ .Vogliate anche confermare sul modulo ABI o in altra forma, le operazioni “fuori bilancio” (così come definite alpunto 5.10 del capitolo 1 del provvedimento Banca d’Italia 15.7.1992) in corso con Voi alla data del 31dicembre ________ precisando, secondo i casi, capitale di riferimento, titolo sottostante, margini in essere,premi incassati e/o pagati, modalità di determinazione e scadenza dei flussi futuri, scadenza del contratto.Vi informiamo che i dati assunti dal Revisore legale dei conti, titolare del trattamento, saranno utilizzatiesclusivamente ai fini della revisione contabile del nostro bilancio e che saranno conservati in archivi cartaceied in archivi elettronici nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla legge 675/1996.Si rinvia all’art. 13 della citata Legge per i diritti spettanti all’interessato a propria tutela.Vogliate considerare questa nostra alla stregua di istruzioni irrevocabili da noi impartite.Cordiali saluti(timbro della società cliente)__________________________ (Legale rappresentante)(Luogo e data)

ESEMPIO DI RICHIESTA DI CONFERMA A UNA BANCA

49

Page 168: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Da riconciliare con le distinte di presentazione

Attenzione: è una delle parti dove

spesso sbagliano le banche

IL MODELLO ABI-REV (DOCUMENTO ASSIREVI N. 86)

50

Page 169: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

IL MODELLO ABI-REV (DOCUMENTO ASSIREVI N. 86)

51

Page 170: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

IL CUT-OFF DELLE OPERAZIONI FINANZIARIE

Obiettivo Verificare che i saldi iscritti in bilancio tengano conto di tutti e solo i movimenti aventi competenza anteriore o corrispondente al 31.12

Assegni emessi e bonifici disposti entro il 31/12

Riconciliazioni E/C

Incassi e addebiti effettuati dalle banche prima del 31.12 (es. insoluti)

COGE52

Page 171: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

CONTROLLI REVISORI DEI DERIVATI

Tipologia derivati

Se di copertura:

Policy del rischio

documentazione

Fair value

Page 172: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Aspetti generaliI derivati non di coperturaI derivati di copertura: indicazioni generaliLa rappresentazione in bilancio dei derivati di copertura di flussi

finanziariLa rappresentazione in bilancio dei derivati di copertura di fair

valueVerifica successiva dei requisiti per l’ammissibilità dell’hedge

accountingLa rappresentazione in bilancio dei derivati in essere all’1.1.2016I derivati incorporatiLa Nota integrativa

.

I DERIVATI

54

Page 173: LA REVISIONE LEGALE: INTRODUZIONE - odcecviterbo.it · art. 32 -Disposizioni comuni IL TESTO UNICO SULLA REVISIONE (DLGS. 39/2010 AGG. 2016) 8. ... le società di gestione del risparmio

Nuovo p. 11-bis dell’art. 2426 c.c.“Gli strumenti finanziari derivati, anche se incorporati in altri strumenti finanziari, sono iscritti al fair value. Le variazioni di fair value sono imputate al conto economico oppure, se lo strumento copre il rischio di variazione dei flussi finanziari attesi di un altro strumento finanziario o di un’operazione programmata, direttamente ad una riserva positiva o negativa di patrimonio netto; tale riserva è imputata al conto economico nella misura e nei tempi corrispondenti al verificarsi o al modificarsi dei flussi di cassa dello strumento coperto o al verificarsi dell’operazione oggetto di copertura. Gli elementi oggetto di copertura contro il rischio di variazione dei tassi di interesse o dei tassi di cambio o dei prezzi di mercato o contro il rischio di credito sono valutati simmetricamente allo strumento derivato di copertura; si considera sussistente la copertura in presenza, fin dall’inizio, di stretta e documentata correlazione tra le caratteristiche dello strumento o dell’operazione coperti e quelle dello strumento di copertura. Non sono distribuibili utili che derivano dalla valutazione al fair value degli strumenti finanziari derivati non utilizzati o non necessari per la copertura. Le riserve di patrimonio che derivano dalla valutazione al fair value di derivati utilizzati a copertura dei flussi finanziari attesi di un altro strumento finanziario o di un’operazione programmata non sono considerate nel computo del patrimonio netto per le finalità di cui agli articoli 2412, 2433, 2442, 2446 e 2447 e, se positive, non sono disponibili e non sono utilizzabili a copertura delle perdite.”.

Organismo Italiano di contabilità documento sui derivati, rimasto in consultazione fino al 31.5.2016 (OIC 32)

INQUADRAMENTO DEL DLGS. 139/2015

I DERIVATI

55