La Paleo Dieta Migliora i Valori Metabolici

2
 La paleo dieta migliora i parametri metabolici anche senza perdere peso: le basi scientifiche. In questo secondo post dedicato alle “basi scientifiche della paleo dieta” ci soffermeremo sull’analisi di un altro studio estremamente interessante del gruppo della Professoressa Frassetto dell’Università della California a San Francisco. Il titolo del lavoro è “Metabolic and physiologic improvements from consuming a paleolithic, hunter-gatherer type diet”, ovvero “Miglioramenti dei parametri metabolici e fisiologici derivanti dall’utilizzo di una dieta paleo, del tipo di quella utilizzata dai cacciatori-raccoglitori”  . Cosa ha fatto la Frassetto? Ha preso 9 soggetti (maschi e femmine) perfettamente sani, lievemente in sovrappeso (BMI), sedentari (che dovevano continuare a vivere come sempre durante il perido dello studio). A questi soggetti è stata data una dieta paleo contenente: carne, pesce, pollame, uova, frutta, vegetali, frutta secca (noci, mandorle etc etc.), maionese, miele. La paleo veniva consumata in 3 pasti e tre spuntini preparati nelle cucine dell’università. Ogni giorno la stessa dieta. I soggetti mangiavano un pasto all’Università e gli altri pasti se li portavano a casa. La cosa particolare è che i ricercatori hanno fatto in modo che i soggetti non perdessero peso durante lo studio perchè volevano verificare che effetti avesse la paleo escludendo quelli dovuti dalla perdita di peso: infatti la perdita di peso ha effetto di per sè su alcuni parametri metabolici a prescindere da quale dieta la provochi (la perdita di peso). Di conseuguenza, se i soggetti perdevano peso gli veniva dato da mangiare un po’ di più in modo che il peso rimanesse stabile. La dieta paleo è stata data per 10 giorni. Cosa è venuto fuori da questo studio? 1) Il colesterolo totale è sceso del 16% 2) Il colesterolo HDL è salito del 4%

description

paleo diet book

Transcript of La Paleo Dieta Migliora i Valori Metabolici

  • La paleo dieta migliora i parametri metabolici anche senza perdere peso: le basi scientifiche.

    InquestosecondopostdedicatoallebasiscientifichedellapaleodietacisoffermeremosullanalisidiunaltrostudioestremamenteinteressantedelgruppodellaProfessoressaFrassettodellUniversitdellaCaliforniaaSanFrancisco.IltitolodellavoroMetabolicandphysiologicimprovementsfromconsumingapaleolithic,huntergatherertypediet,ovveroMiglioramentideiparametrimetaboliciefisiologiciderivantidallutilizzodiunadietapaleo,deltipodiquellautilizzatadaicacciatoriraccoglitori.CosahafattolaFrassetto?Hapreso9soggetti(maschiefemmine)perfettamentesani,lievementeinsovrappeso(BMI),sedentari(chedovevanocontinuareaviverecomesempreduranteilperidodellostudio).Aquestisoggettistatadataunadietapaleocontenente:carne,pesce,pollame,uova,frutta,vegetali,fruttasecca(noci,mandorleetcetc.),maionese,miele.Lapaleovenivaconsumatain3pastietrespuntinipreparatinellecucinedelluniversit.Ognigiornolastessadieta.IsoggettimangiavanounpastoallUniversiteglialtripastiseliportavanoacasa.Lacosaparticolarecheiricercatorihannofattoinmodocheisoggettinonperdesseropesodurantelostudioperchvolevanoverificarecheeffettiavesselapaleoescludendoquellidovutidallaperditadipeso:infattilaperditadipesohaeffettodiperssualcuniparametrimetaboliciaprescinderedaqualedietalaprovochi(laperditadipeso).Diconseuguenza,seisoggettiperdevanopesoglivenivadatodamangiareunpodipiinmodocheilpesorimanessestabile.Ladietapaleostatadataper10giorni.

    Cosavenutofuoridaquestostudio?1)Ilcolesterolototalescesodel16%2)IlcolesteroloHDLsalitodel4%

  • 3)IIcolesteroloLDLscesodel22%4)Itrigliceridisonoscesidel35%5)Linsulinabasalescesadel68%6)Laglicemiascesadel5%7)Lasensibilitinsulinicamiglioratadel72%8)Lapressionearteriosasistolicascesadicirca2,6mmHg9)Lapressionearteriosadiastolicascesadicirca3,4mmHg10)Ladistensibilitdellarteriabrachialeaumentata.Insostanzatuttaunaseriediparametrisonoandatinelladirezionegiusta,migliorandositalvoltasignificativamente.Danotarealcunecose.Adesempio,sebbenelaglicemianonsiacambiataditanto,linsulinaloera:asignificarechelasensibilitinsulinicaeramigliorataequindiservivamenoinsulinaperprodurrelostessoeffetto.Laltocontenutodifruttaevegetalidelladietainsiemeallaltocontenutodigrassipoliinsaturispiegainveceilmiglioramentodeiparametrilipidici.Tuttiisoggettisonomigliorati,quindilipotesidellaFrassetto,ovverochelapaleodietalalimentazioneacuituttelerazzesononaturalmenteportate,vieneconfermata.Qualeilmessaggiodaportareacasadaquestostudio?Cheanchemenodi2settimanedipaleodietasonosufficientiamigliorareiparametrialteratinellasindromemetabolicaANCHESENZAPERDEREPESO.Ilcheovviamenteunadimostrazioneinpicheibeneficidellapaleononsonosololegatiallaperditadipeso,maprobabilmenteanchealfattocheunaalimentazionepinaturaleeadattaallanostrafisiologia.Inpocheparole:siamofattipermangiarepaleo.