La Formazione Dei Deserti

5

Click here to load reader

Transcript of La Formazione Dei Deserti

Page 1: La Formazione Dei Deserti

La formazione dei La formazione dei desertideserti

Page 2: La Formazione Dei Deserti

Le principali cause della Le principali cause della formazioni dei desertiformazioni dei deserti

Il movimento delle masse d’aria.Il movimento delle masse d’aria. La presenza di catene montuoseLa presenza di catene montuose La posizione all’interno di un continenteLa posizione all’interno di un continente

Page 3: La Formazione Dei Deserti

Il movimento delle masse d’ariaIl movimento delle masse d’aria Gran parte dei deserti si è formata a causa del Gran parte dei deserti si è formata a causa del

movimento continuo delle masse d’aria, provocato dalla movimento continuo delle masse d’aria, provocato dalla rotazione terrestre. Nei pressi dell’equatore l’aria rotazione terrestre. Nei pressi dell’equatore l’aria calda sale, raggiunte latitudini maggiori (subtropicali) calda sale, raggiunte latitudini maggiori (subtropicali) le correnti d’aria si raffreddano e ritornano verso il le correnti d’aria si raffreddano e ritornano verso il suolo creando aree d’alta pressione caratterizzate da suolo creando aree d’alta pressione caratterizzate da bassa piovosità. I movimenti verso il basso delle masse bassa piovosità. I movimenti verso il basso delle masse d’aria calda hanno prodotto una fascia, compresa tra i d’aria calda hanno prodotto una fascia, compresa tra i due Tropici, occupata prevalentemente da zone due Tropici, occupata prevalentemente da zone desertiche. desertiche.

Page 4: La Formazione Dei Deserti

Le catene montuoseLe catene montuose Anche le catene montuose, come s’è detto, possono Anche le catene montuose, come s’è detto, possono

determinare la formazione di aree desertiche, poiché determinare la formazione di aree desertiche, poiché limitano le precipitazioni a un solo versante, limitano le precipitazioni a un solo versante, impedendo che si scarichino oltre. Quando i venti impedendo che si scarichino oltre. Quando i venti carichi d’umidità spirano lungo i pendii e salgono verso carichi d’umidità spirano lungo i pendii e salgono verso le alte quote, si raffreddano provocando le alte quote, si raffreddano provocando precipitazioni piovose o nevose. L’aria secca che precipitazioni piovose o nevose. L’aria secca che discende dai pendii sottovento fa evaporare l’umidità discende dai pendii sottovento fa evaporare l’umidità del suolo a bassa quota: il Gran Bacino, negli Stati del suolo a bassa quota: il Gran Bacino, negli Stati Uniti, è influenzato dalla vicinanza della Sierra Uniti, è influenzato dalla vicinanza della Sierra Nevada, che raccoglie tutte le precipitazioni della Nevada, che raccoglie tutte le precipitazioni della zona.zona.

Page 5: La Formazione Dei Deserti

La posizione all’interno di un La posizione all’interno di un continentecontinente

Altre aree desertiche situate all’interno dei Altre aree desertiche situate all’interno dei continenti si sono formate in quanto i venti perdevano continenti si sono formate in quanto i venti perdevano buona parte dell’umidità prima di raggiungerle; due buona parte dell’umidità prima di raggiungerle; due esempi sono costituiti dal deserto di Gobi, in esempi sono costituiti dal deserto di Gobi, in Mongolia, e dal Taklimakan, in Cina. Mongolia, e dal Taklimakan, in Cina.