La filosofia greca Volume II · 2019. 12. 17. · della filosofia aveva un valore provvisorio,...

355
Guido De Ruggiero La filosofia greca Volume II www.liberliber.it Guido De Ruggiero La filosofia greca Volume II www.liberliber.it

Transcript of La filosofia greca Volume II · 2019. 12. 17. · della filosofia aveva un valore provvisorio,...

  • Guido De RuggieroLa filosofia greca

    Volume II

    www.liberliber.it

    Guido De RuggieroLa filosofia greca

    Volume II

    www.liberliber.it

    https://www.liberliber.it/

  • Questo e-book è stato realizzato anche grazie al so-stegno di:

    E-textWeb design, Editoria, Multimedia

    (pubblica il tuo libro, o crea il tuo sito con E-text!)www.e-text.it

    QUESTO E-BOOK:

    TITOLO: La filosofia greca. Volume IIAUTORE: De Ruggiero, GuidoTRADUTTORE: CURATORE: NOTE: CODICE ISBN E-BOOK: n. d.

    DIRITTI D'AUTORE: no

    LICENZA: questo testo è distribuito con la licenzaspecificata al seguente indirizzo Internet:http://www.liberliber.it/online/opere/libri/licenze/

    COPERTINA: n. d.

    TRATTO DA: La filosofia greca 2 / Guido De Ruggiero.- 2. ed. corretta e ampliata - Bari : Laterza, 1921.- 304 p. ; 21 cm.

    CODICE ISBN FONTE: n. d.

    1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 17 dicembre 2019

    INDICE DI AFFIDABILITÀ: 10: affidabilità bassa

    2

    Questo e-book è stato realizzato anche grazie al so-stegno di:

    E-textWeb design, Editoria, Multimedia

    (pubblica il tuo libro, o crea il tuo sito con E-text!)www.e-text.it

    QUESTO E-BOOK:

    TITOLO: La filosofia greca. Volume IIAUTORE: De Ruggiero, GuidoTRADUTTORE: CURATORE: NOTE: CODICE ISBN E-BOOK: n. d.

    DIRITTI D'AUTORE: no

    LICENZA: questo testo è distribuito con la licenzaspecificata al seguente indirizzo Internet:http://www.liberliber.it/online/opere/libri/licenze/

    COPERTINA: n. d.

    TRATTO DA: La filosofia greca 2 / Guido De Ruggiero.- 2. ed. corretta e ampliata - Bari : Laterza, 1921.- 304 p. ; 21 cm.

    CODICE ISBN FONTE: n. d.

    1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 17 dicembre 2019

    INDICE DI AFFIDABILITÀ: 10: affidabilità bassa

    2

    https://www.e-text.it/https://www.e-text.it/

  • 1: affidabilità standard2: affidabilità buona3: affidabilità ottima

    SOGGETTO:PHI002000 FILOSOFIA / Storia e Studi / Antichi eClassici

    DIGITALIZZAZIONE:Paolo Alberti, [email protected]

    REVISIONE:Catia Righi, [email protected]

    IMPAGINAZIONE:Paolo Alberti, [email protected]

    PUBBLICAZIONE:Catia Righi, [email protected]

    3

    1: affidabilità standard2: affidabilità buona3: affidabilità ottima

    SOGGETTO:PHI002000 FILOSOFIA / Storia e Studi / Antichi eClassici

    DIGITALIZZAZIONE:Paolo Alberti, [email protected]

    REVISIONE:Catia Righi, [email protected]

    IMPAGINAZIONE:Paolo Alberti, [email protected]

    PUBBLICAZIONE:Catia Righi, [email protected]

    3

  • Liber Liber

    Se questo libro ti è piaciuto, aiutaci a realizzarne altri.Fai una donazione: www.liberliber.it/online/aiuta.

    Scopri sul sito Internet di Liber Liber ciò che stiamorealizzando: migliaia di ebook gratuiti in edizione inte-grale, audiolibri, brani musicali con licenza libera, videoe tanto altro: www.liberliber.it.

    4

    Liber Liber

    Se questo libro ti è piaciuto, aiutaci a realizzarne altri.Fai una donazione: www.liberliber.it/online/aiuta.

    Scopri sul sito Internet di Liber Liber ciò che stiamorealizzando: migliaia di ebook gratuiti in edizione inte-grale, audiolibri, brani musicali con licenza libera, videoe tanto altro: www.liberliber.it.

    4

    https://www.liberliber.it/https://www.liberliber.it/online/aiuta/https://www.liberliber.it/online/aiuta/

  • Indice generale

    Liber Liber......................................................................4VIARISTOTILE.................................................................9

    1. Vita di Aristotile.....................................................92. La logica...............................................................163. I principii del divenire..........................................274. La fisica................................................................395. L'organismo e l'anima...........................................496. La metafisica.........................................................727. L'Etica...................................................................838. La politica.............................................................919. La Poetica...........................................................10010. I Peripatetici......................................................105

    VIIGLI STOICI................................................................111

    1. La crisi del pensiero greco..................................1112. I fondatori dello stoicismo..................................1173. La logica degli stoici...........................................1204. La fisica stoica....................................................1245. Dalla fisica all'etica.............................................1326. L'etica stoica.......................................................137

    VIIIGLI EPICUREI...........................................................146

    1. Il fondatore della scuola e i primi seguaci..........1462. La fisica epicurea................................................148

    5

    Indice generale

    Liber Liber......................................................................4VIARISTOTILE.................................................................9

    1. Vita di Aristotile.....................................................92. La logica...............................................................163. I principii del divenire..........................................274. La fisica................................................................395. L'organismo e l'anima...........................................496. La metafisica.........................................................727. L'Etica...................................................................838. La politica.............................................................919. La Poetica...........................................................10010. I Peripatetici......................................................105

    VIIGLI STOICI................................................................111

    1. La crisi del pensiero greco..................................1112. I fondatori dello stoicismo..................................1173. La logica degli stoici...........................................1204. La fisica stoica....................................................1245. Dalla fisica all'etica.............................................1326. L'etica stoica.......................................................137

    VIIIGLI EPICUREI...........................................................146

    1. Il fondatore della scuola e i primi seguaci..........1462. La fisica epicurea................................................148

    5

  • 3. L'etica epicurea...................................................154IXSCETTICISMO ED ECLETTISMOGLI STOICI ROMANI...............................................161

    1. Introduzione allo scetticismo..............................1612. Lo scetticismo.....................................................1643. L'eclettismo.........................................................1734. La filosofia greca a Roma...................................1795. Seneca.................................................................1886. Epitteto e Marco Aurelio....................................1947. Gli ultimi scettici................................................198

    XIL NEO-PLATONISMO.............................................205

    1. Valore positivo dell'ellenismo.............................2052. Sincretismo religioso..........................................2143. Il neo-pitagorismo...............................................2214. Il platonismo religioso........................................2255. Il giudaismo ellenizzante....................................2356. La scuola di Alessandria.....................................2467. Plotino.................................................................250

    A. Il metodo........................................................252B. Il pensiero......................................................255C. L'uno..............................................................266D. La triade intelligibile.....................................272E. La cosmologia................................................277F. Etica e religione..............................................281

    8. Amelio e Porfirio................................................2869. Giamblico e la scuola siriaca..............................29110. Proclo e la scuola di Atene...............................297

    6

    3. L'etica epicurea...................................................154IXSCETTICISMO ED ECLETTISMOGLI STOICI ROMANI...............................................161

    1. Introduzione allo scetticismo..............................1612. Lo scetticismo.....................................................1643. L'eclettismo.........................................................1734. La filosofia greca a Roma...................................1795. Seneca.................................................................1886. Epitteto e Marco Aurelio....................................1947. Gli ultimi scettici................................................198

    XIL NEO-PLATONISMO.............................................205

    1. Valore positivo dell'ellenismo.............................2052. Sincretismo religioso..........................................2143. Il neo-pitagorismo...............................................2214. Il platonismo religioso........................................2255. Il giudaismo ellenizzante....................................2356. La scuola di Alessandria.....................................2467. Plotino.................................................................250

    A. Il metodo........................................................252B. Il pensiero......................................................255C. L'uno..............................................................266D. La triade intelligibile.....................................272E. La cosmologia................................................277F. Etica e religione..............................................281

    8. Amelio e Porfirio................................................2869. Giamblico e la scuola siriaca..............................29110. Proclo e la scuola di Atene...............................297

    6

  • NOTA BIBLIOGRAFICA..........................................314INDICE DEI NOMI...................................................345

    7

    NOTA BIBLIOGRAFICA..........................................314INDICE DEI NOMI...................................................345

    7

  • GUIDO DE RUGGIERO

    STORIA DELLA FILOSOFIA

    PARTE PRIMA

    LA FILOSOFIA GRECA

    SECONDA EDIZIONE CORRETTA E AMPLIATA

    VOLUME II

    8

    GUIDO DE RUGGIERO

    STORIA DELLA FILOSOFIA

    PARTE PRIMA

    LA FILOSOFIA GRECA

    SECONDA EDIZIONE CORRETTA E AMPLIATA

    VOLUME II

    8

  • VIARISTOTILE

    1. VITA DI ARISTOTILE.

    Nell'Accademia s'irrigidisce lo spirito vivo del plato-nismo; mentre invece si conserva, svolgendosi, nella piùvasta scuola di Platone, che va oltre i confini ristrettidell'Accademia, e comprende il più universale pensatoredell'antichità, Aristotile di Stagira. Questi nacque nel384 a. C., da Nicomaco, medico e amico di Aminta, redella Macedonia. A diciotto anni si recò ad Atene, edentrò nella scuola platonica, a cui appartenne per ventianni, fino alla morte del maestro. Intorno ai rapporti traPlatone ed Aristotile durante quel periodo, molto si èfantasticato, fin dall'antichità, con un ingenuo desideriodi riassumere in qualche aneddoto o motto felice l'oppo-sizione già latente tra le due mentalità. Ma se è assaiscarso il valore storico degli aneddoti, è invece indubita-bile che durante quel lungo periodo di noviziato molte

    9

    VIARISTOTILE

    1. VITA DI ARISTOTILE.

    Nell'Accademia s'irrigidisce lo spirito vivo del plato-nismo; mentre invece si conserva, svolgendosi, nella piùvasta scuola di Platone, che va oltre i confini ristrettidell'Accademia, e comprende il più universale pensatoredell'antichità, Aristotile di Stagira. Questi nacque nel384 a. C., da Nicomaco, medico e amico di Aminta, redella Macedonia. A diciotto anni si recò ad Atene, edentrò nella scuola platonica, a cui appartenne per ventianni, fino alla morte del maestro. Intorno ai rapporti traPlatone ed Aristotile durante quel periodo, molto si èfantasticato, fin dall'antichità, con un ingenuo desideriodi riassumere in qualche aneddoto o motto felice l'oppo-sizione già latente tra le due mentalità. Ma se è assaiscarso il valore storico degli aneddoti, è invece indubita-bile che durante quel lungo periodo di noviziato molte

    9

  • divergenze di vedute si siano create tra maestro e scola-ro, ed è anche presumibile che quest'ultimo abbia a pocoa poco mostrato l'autonomia del proprio atteggiamento.Tuttavia, contro le malignazioni antiche e modernesull'ingratitudine e sull'apostasia di Aristotile, stal'esempio magnifico di devozione e di fedeltà dato da luiche, malgrado ogni divergenza ed incipiente antagoni-smo, frequentò la scuola per ben venti anni, e l'abbando-nò soltanto alla morte del maestro.

    Le relazioni del padre con la dinastia macedone furo-no ad Aristotile feconde di vantaggi, di onori, ma anchedi amarezze. Nel 343-342 fu chiamato alla corte di Fi-lippo, come maestro del tredicenne Alessandro; còmpitoche adempì per tre anni. Ma l'amicizia dello scolaro glifu serbata anche in seguito, e si dimostrò oltremodo pro-pizia ai suoi studi, in quanto gli fornì i mezzi per com-piere quelle immense ricerche naturalistiche e storiche,che, comprese nella poderosa sintesi del suo pensiero,ancor oggi ci stupiscono.

    Ad Atene egli ritornò tredici anni dopo la morte diPlatone, e fondò nel Liceo la sua scuola filosofica, cheprese il nome di peripatetica, dai πεϱίπατοι, ombrosiviali lungo i quali egli, passeggiando, soleva discorrerecoi suoi discepoli. Appartiene a questo periodo, che siestende nel tempo di dodici anni, la composizione dellesue opere, che, a differenza delle platoniche, rivelanotutte unità di piano e maturità di concezione.

    L'amicizia della corte macedone gli riuscì funesta neisuoi ultimi anni. Nel grande conflitto di tutta la Grecia

    10

    divergenze di vedute si siano create tra maestro e scola-ro, ed è anche presumibile che quest'ultimo abbia a pocoa poco mostrato l'autonomia del proprio atteggiamento.Tuttavia, contro le malignazioni antiche e modernesull'ingratitudine e sull'apostasia di Aristotile, stal'esempio magnifico di devozione e di fedeltà dato da luiche, malgrado ogni divergenza ed incipiente antagoni-smo, frequentò la scuola per ben venti anni, e l'abbando-nò soltanto alla morte del maestro.

    Le relazioni del padre con la dinastia macedone furo-no ad Aristotile feconde di vantaggi, di onori, ma anchedi amarezze. Nel 343-342 fu chiamato alla corte di Fi-lippo, come maestro del tredicenne Alessandro; còmpitoche adempì per tre anni. Ma l'amicizia dello scolaro glifu serbata anche in seguito, e si dimostrò oltremodo pro-pizia ai suoi studi, in quanto gli fornì i mezzi per com-piere quelle immense ricerche naturalistiche e storiche,che, comprese nella poderosa sintesi del suo pensiero,ancor oggi ci stupiscono.

    Ad Atene egli ritornò tredici anni dopo la morte diPlatone, e fondò nel Liceo la sua scuola filosofica, cheprese il nome di peripatetica, dai πεϱίπατοι, ombrosiviali lungo i quali egli, passeggiando, soleva discorrerecoi suoi discepoli. Appartiene a questo periodo, che siestende nel tempo di dodici anni, la composizione dellesue opere, che, a differenza delle platoniche, rivelanotutte unità di piano e maturità di concezione.

    L'amicizia della corte macedone gli riuscì funesta neisuoi ultimi anni. Nel grande conflitto di tutta la Grecia

    10

  • contro l'invadente Macedonia, quando per l'ultima voltalo spirito nazionale ellenico, emergendo dal particolari-smo municipale, visse intensamente, in ispecial modo inAtene – nell'Atene di Demostene – la posizione di Ari-stotile divenne assai difficile. In lui gli ateniesi non vi-dero che il maestro di Alessandro, e perciò indiretta-mente il nemico di Atene. Così gravemente sospettato,egli prevenne il bando, e si rifugiò a Calcide nell'Eubea,dove possedeva una villa, lasciando nel frattempo, acapo della sua scuola, Teofrasto. Ma l'anno seguente(322) egli moriva nel suo esiglio, per una malattia di cuisoffriva da tempo, e non per suicidio, come si è da talunisospettato.

    La nota differenziale della personalità mentale di Ari-stotile rispetto a quella di Platone non è costituita, comea torto si crede, dall'interesse empirico prevalentenell'una e assente dall'altra, caratterizzata a sua voltadall'arditezza degli slanci speculativi. Son due fole, riu-nite in una, quella che Aristotile rasenti troppo la terra eche Platone si elevi troppo in alto. L'uno e l'altro hannoslanci egualmente arditi, e nello stesso tempo amano lacasistica dei fatti minuti. Per Platone, basterebbe, a pro-vare quest'ultima tendenza, la minuziosità dei particolaridi cui abbonda la Repubblica, o la sottigliezza filologicadel Cratilo, o la pedanteria classificatoria del Politico.Platone, non si dimentichi, è scolaro di Socrate, e comelui ha il gusto del particolare, del plurale, pur compresonell'universale e nel singolare. Ed Aristotile, non che di-vergere dai due maestri, ne continua e ne sviluppa l'ope-

    11

    contro l'invadente Macedonia, quando per l'ultima voltalo spirito nazionale ellenico, emergendo dal particolari-smo municipale, visse intensamente, in ispecial modo inAtene – nell'Atene di Demostene – la posizione di Ari-stotile divenne assai difficile. In lui gli ateniesi non vi-dero che il maestro di Alessandro, e perciò indiretta-mente il nemico di Atene. Così gravemente sospettato,egli prevenne il bando, e si rifugiò a Calcide nell'Eubea,dove possedeva una villa, lasciando nel frattempo, acapo della sua scuola, Teofrasto. Ma l'anno seguente(322) egli moriva nel suo esiglio, per una malattia di cuisoffriva da tempo, e non per suicidio, come si è da talunisospettato.

    La nota differenziale della personalità mentale di Ari-stotile rispetto a quella di Platone non è costituita, comea torto si crede, dall'interesse empirico prevalentenell'una e assente dall'altra, caratterizzata a sua voltadall'arditezza degli slanci speculativi. Son due fole, riu-nite in una, quella che Aristotile rasenti troppo la terra eche Platone si elevi troppo in alto. L'uno e l'altro hannoslanci egualmente arditi, e nello stesso tempo amano lacasistica dei fatti minuti. Per Platone, basterebbe, a pro-vare quest'ultima tendenza, la minuziosità dei particolaridi cui abbonda la Repubblica, o la sottigliezza filologicadel Cratilo, o la pedanteria classificatoria del Politico.Platone, non si dimentichi, è scolaro di Socrate, e comelui ha il gusto del particolare, del plurale, pur compresonell'universale e nel singolare. Ed Aristotile, non che di-vergere dai due maestri, ne continua e ne sviluppa l'ope-

    11

  • ra. Soltanto, ed è qui la vera differenza, egli intende di-versamente da Platone il rapporto del particolare edell'universale, e cioè li compenetra più profondamentel'uno nell'altro, di modo che l'uno si dimostra assai piùessenziale all'altro, che non nella dottrina platonica.Donde la conseguenza che, mentre in Platone l'interesseempirico non è intimamente collegato al sistema ed haquindi un valore secondario, in Aristotile invece occupaun primissimo posto. Il che gli conferisce, da una parte,un più ampio ed organico sviluppo nel pensiero stesso diAristotile; dall'altra, un più potente rilievo nella mentedel lettore, il quale è portato poi facilmente all'illusioneche Aristotile possegga una facoltà, una dote, che mancaa Platone. La superficiale ed arbitraria differenza di tem-peramento tra i due pensatori s'invera così nella più inti-ma differenza delle due filosofie.

    Quanto all'arditezza speculativa, essa è in Platone piùappariscente, in quanto la massima attività dialettica dilui si svolge in un campo sgombro di ogni empiria, se-condo un ritmo puramente ideale. La speculazione ari-stotelica è invece più aderente a quell'empiria, ed haquindi un processo meno visibile, per quanto non menoardito e creativo. La preoccupazione costante di Aristo-tile è di vincere l'astrattezza e la trascendenza dell'ideaplatonica, di concretizzare l'universale, d'individuare ilconcetto. Il che, se per un verso importa una più intimacoesione e disciplina dei dati empirici, dall'altro conferi-sce una più potente idealità all'idea; e dà quindi nel tem-po stesso un nuovo slancio tanto all'opera dei sensi

    12

    ra. Soltanto, ed è qui la vera differenza, egli intende di-versamente da Platone il rapporto del particolare edell'universale, e cioè li compenetra più profondamentel'uno nell'altro, di modo che l'uno si dimostra assai piùessenziale all'altro, che non nella dottrina platonica.Donde la conseguenza che, mentre in Platone l'interesseempirico non è intimamente collegato al sistema ed haquindi un valore secondario, in Aristotile invece occupaun primissimo posto. Il che gli conferisce, da una parte,un più ampio ed organico sviluppo nel pensiero stesso diAristotile; dall'altra, un più potente rilievo nella mentedel lettore, il quale è portato poi facilmente all'illusioneche Aristotile possegga una facoltà, una dote, che mancaa Platone. La superficiale ed arbitraria differenza di tem-peramento tra i due pensatori s'invera così nella più inti-ma differenza delle due filosofie.

    Quanto all'arditezza speculativa, essa è in Platone piùappariscente, in quanto la massima attività dialettica dilui si svolge in un campo sgombro di ogni empiria, se-condo un ritmo puramente ideale. La speculazione ari-stotelica è invece più aderente a quell'empiria, ed haquindi un processo meno visibile, per quanto non menoardito e creativo. La preoccupazione costante di Aristo-tile è di vincere l'astrattezza e la trascendenza dell'ideaplatonica, di concretizzare l'universale, d'individuare ilconcetto. Il che, se per un verso importa una più intimacoesione e disciplina dei dati empirici, dall'altro conferi-sce una più potente idealità all'idea; e dà quindi nel tem-po stesso un nuovo slancio tanto all'opera dei sensi

    12

  • quanto a quella del pensiero.Questa preoccupazione d'individuare il concetto si ri-

    vela già nella struttura delle opere di Aristotile. In Plato-ne non esisteva ancora una divisione organica della filo-sofia, come derivante dal còmpito stesso del pensiero, diparticolarizzare l'oggetto universale della scienza neisingoli momenti di cui consta. Invece, ogni divisionedella filosofia aveva un valore provvisorio, corrispon-dente a una data fase dello sviluppo mentale di Platone;e soltanto nell'ultima di quelle fasi, quando egli s'eraspogliato degli antichi pregiudizi socratici che l'avevanotenuto lontano dagli argomenti naturalistici, si delineavaall'ingrosso la partizione della filosofia nella dialettica,come scienza rivolta al conseguimento dell'idea, nellafisica, nella psicologia, ridotta quasi esclusivamente allaspiegazione del senso e dell'opinione e all'analisi dellamemoria, nell'etica, e infine nella scienza dell'idea stes-sa, da lui non chiamata con alcun nome particolare.

    A questa partizione per altro non è congrua la struttu-ra dei dialoghi platonici, la quale anzi ne è attraversataed intersecata in varie guise, con un groviglio non sol-tanto esteriore ed apparente, ma insito allo stesso pen-siero platonico.

    In Aristotile, invece, la partizione della filosofia ri-sponde ad un'esigenza organica della sua mente. Lascienza universale è individuata pienamente nelle singo-le parti, ciascuna delle quali realizza, nella particolaritàdeterminata del suo còmpito, l'universalità da cui si ori-gina e a cui confluisce. La dialettica, integrandosi con

    13

    quanto a quella del pensiero.Questa preoccupazione d'individuare il concetto si ri-

    vela già nella struttura delle opere di Aristotile. In Plato-ne non esisteva ancora una divisione organica della filo-sofia, come derivante dal còmpito stesso del pensiero, diparticolarizzare l'oggetto universale della scienza neisingoli momenti di cui consta. Invece, ogni divisionedella filosofia aveva un valore provvisorio, corrispon-dente a una data fase dello sviluppo mentale di Platone;e soltanto nell'ultima di quelle fasi, quando egli s'eraspogliato degli antichi pregiudizi socratici che l'avevanotenuto lontano dagli argomenti naturalistici, si delineavaall'ingrosso la partizione della filosofia nella dialettica,come scienza rivolta al conseguimento dell'idea, nellafisica, nella psicologia, ridotta quasi esclusivamente allaspiegazione del senso e dell'opinione e all'analisi dellamemoria, nell'etica, e infine nella scienza dell'idea stes-sa, da lui non chiamata con alcun nome particolare.

    A questa partizione per altro non è congrua la struttu-ra dei dialoghi platonici, la quale anzi ne è attraversataed intersecata in varie guise, con un groviglio non sol-tanto esteriore ed apparente, ma insito allo stesso pen-siero platonico.

    In Aristotile, invece, la partizione della filosofia ri-sponde ad un'esigenza organica della sua mente. Lascienza universale è individuata pienamente nelle singo-le parti, ciascuna delle quali realizza, nella particolaritàdeterminata del suo còmpito, l'universalità da cui si ori-gina e a cui confluisce. La dialettica, integrandosi con

    13

  • l'apodittica, forma la logica aristotelica, prima parte delsistema ed avviamento alla filosofia; segue la fisica,analisi dei movimenti e delle contingenze delle cose na-turali, che, postulando come loro principio ciò ch'è im-mutevole ed assoluto, fanno sì che la fisica apra la via aquel ch'è di là della fisica, la metafisica, l'innominata re-gina delle scienze di Platone1. Seguono la psicologia el'etica, quest'ultima nelle due partizioni del suo vastocontenuto, la morale e la politica2.

    Ciascuna di queste parti è a sua volta organicamentedistribuita e disciplinata, ed ha una trattazione propria,quale s'addice a una vera scienza. La logica, la fisica, lametafisica, ecc., non sono più, a differenza della filoso-fia platonica, una serie di rapsodiche intuizioni, ma han-no la struttura di scienze già costituite ed organizzate,con un proprio metodo dimostrativo e con la strutturaarchitettonica del trattato. Anche qui, la differenza nonsi spiega con la mera psicologia dei temperamenti,scientifico e cattedratico quello di Aristotile, intuitivo epoetico quello di Platone. Si tratta invece di una diffe-renza insita alle due filosofie, che trova la propria spie-gazione nella logica aristotelica. Ivi son distinte due sor-

    1 Ma il nome di metafisica è solo occasionalmente aristotelico,in quanto deriva dalla semplice posizione dei libri in cui questascienza è trattata, i quali, essendo collocati dopo quelli di fisica,furono da A. chiamati: τὰ µετὰ τὰ φυσιϰά. La sintesi nel nome èposteriore.

    2 La Poetica e la Retorica hanno un contenuto misto, logico-psicologico.

    14

    l'apodittica, forma la logica aristotelica, prima parte delsistema ed avviamento alla filosofia; segue la fisica,analisi dei movimenti e delle contingenze delle cose na-turali, che, postulando come loro principio ciò ch'è im-mutevole ed assoluto, fanno sì che la fisica apra la via aquel ch'è di là della fisica, la metafisica, l'innominata re-gina delle scienze di Platone1. Seguono la psicologia el'etica, quest'ultima nelle due partizioni del suo vastocontenuto, la morale e la politica2.

    Ciascuna di queste parti è a sua volta organicamentedistribuita e disciplinata, ed ha una trattazione propria,quale s'addice a una vera scienza. La logica, la fisica, lametafisica, ecc., non sono più, a differenza della filoso-fia platonica, una serie di rapsodiche intuizioni, ma han-no la struttura di scienze già costituite ed organizzate,con un proprio metodo dimostrativo e con la strutturaarchitettonica del trattato. Anche qui, la differenza nonsi spiega con la mera psicologia dei temperamenti,scientifico e cattedratico quello di Aristotile, intuitivo epoetico quello di Platone. Si tratta invece di una diffe-renza insita alle due filosofie, che trova la propria spie-gazione nella logica aristotelica. Ivi son distinte due sor-

    1 Ma il nome di metafisica è solo occasionalmente aristotelico,in quanto deriva dalla semplice posizione dei libri in cui questascienza è trattata, i quali, essendo collocati dopo quelli di fisica,furono da A. chiamati: τὰ µετὰ τὰ φυσιϰά. La sintesi nel nome èposteriore.

    2 La Poetica e la Retorica hanno un contenuto misto, logico-psicologico.

    14

  • te di dimostrazioni: quella dialettica e quella apodittica(ἀποδειϰτιϰή)3, l'una che assume egualmente i due ter-mini della contraddizione, l'altra invece che assume sol-tanto il termine vero e lo svolge secondo la sua legge.La prima ha un valore meramente probabile, mentre laseconda ha nel suo sviluppo il carattere della necessitàscientifica.

    Procedimento dialettico e procedimento apoditticocontraddistinguono pienamente le due filosofie: il dia-lettismo platonico ha la sinuosità dei discorsi e delle di-spute, segue il fluttuare delle opinioni e delle contraddi-zioni, pur con l'intento di vincerle e stabilire la veritàimmutevole e certa. L'apodissi aristotelica invece segueun cammino assai più breve, svolgendo le conseguenzelogiche di ciò che in principio assume come vero; essaaderisce alla verità senza preoccuparsi delle mille sinuo-sità degli errori; mira diritto al suo scopo senza tuffarsinel flusso delle opinioni.

    Si sente in questo nuovo atteggiamento del pensierola novità del momento storico e filosofico. Platone aveaancora innanzi a sè i sofisti, e gl'incombeva il còmpitodi trarre la verità dalle opinioni, epurarla dagli errori, eperciò dialettizzare i contrari, per crear la scienza.

    Una volta compiuto quel grande lavoro e debellata lasofistica, il còmpito della filosofia è diverso: svolgere laverità con le sue stesse forze, in una sfera più alta diquella in cui vero e falso lottano nelle opinioni degli uo-

    3 Anal. post., I, 2, 72 a 10.

    15

    te di dimostrazioni: quella dialettica e quella apodittica(ἀποδειϰτιϰή)3, l'una che assume egualmente i due ter-mini della contraddizione, l'altra invece che assume sol-tanto il termine vero e lo svolge secondo la sua legge.La prima ha un valore meramente probabile, mentre laseconda ha nel suo sviluppo il carattere della necessitàscientifica.

    Procedimento dialettico e procedimento apoditticocontraddistinguono pienamente le due filosofie: il dia-lettismo platonico ha la sinuosità dei discorsi e delle di-spute, segue il fluttuare delle opinioni e delle contraddi-zioni, pur con l'intento di vincerle e stabilire la veritàimmutevole e certa. L'apodissi aristotelica invece segueun cammino assai più breve, svolgendo le conseguenzelogiche di ciò che in principio assume come vero; essaaderisce alla verità senza preoccuparsi delle mille sinuo-sità degli errori; mira diritto al suo scopo senza tuffarsinel flusso delle opinioni.

    Si sente in questo nuovo atteggiamento del pensierola novità del momento storico e filosofico. Platone aveaancora innanzi a sè i sofisti, e gl'incombeva il còmpitodi trarre la verità dalle opinioni, epurarla dagli errori, eperciò dialettizzare i contrari, per crear la scienza.

    Una volta compiuto quel grande lavoro e debellata lasofistica, il còmpito della filosofia è diverso: svolgere laverità con le sue stesse forze, in una sfera più alta diquella in cui vero e falso lottano nelle opinioni degli uo-

    3 Anal. post., I, 2, 72 a 10.

    15

  • mini, in una sfera appartata, dove non entra se non chi èiniziato alla scienza, e da cui non parte nessuna luce perilluminare quelli che si affannano nelle più basse regio-ni, tra gl'interminabili conflitti del pensiero comune. Laverità, che con Socrate era discesa dal cielo sulla terra,ritorna nell'empireo; essa non emerge più dalle laboriosedispute della piazza, ma è conquista di coloro che s'ini-ziano alla scienza e ne seguono la dura disciplina. Ritor-na la distinzione dell'esoterico e dell'essoterico, già nellastessa composizione degli scritti aristotelici4. Ma la di-stinzione non ha più lo stesso significato che nell'anticopitagorismo; non è più l'esoterismo del rito, nella formu-la, bensì della scienza; una differenza equivalente aquella che, nel rispetto politico, intercede tra l'aristocra-zia naturalistica di casta e l'aristocrazia libera degl'inge-gni.

    2. LA LOGICA.

    La logica c'introduce nel sistema aristotelico. Essa èsvolta nei seguenti scritti: Κατεγοϱίαι o predicamentidei giudizi; Πεϱὶ ἑϱµηνείας, sull'interpretazione;Ἀναλυτιϰὰ πϱότεϱα, sulla proposizione e il sillogismo;Ἀναλυτιϰὰ ὕστεϱα, sulla dimostrazione, sulla definizio-

    4 Questi si distinguevano in ἐξωτεϱιϰὰ e in ἀϰϱοατιϰά:«ἐξωτεϱιϰὰ dicebantur, quae ad rethoricas meditationes faculta-temque argutiarum civiliumque rerum notitiam conducebant;ἀϰϱοατιϰά autem vocabantur in quibus philosophia remotior sub-tiliorque agitabatur». GELLIUS, N. A., XX, 5.

    16

    mini, in una sfera appartata, dove non entra se non chi èiniziato alla scienza, e da cui non parte nessuna luce perilluminare quelli che si affannano nelle più basse regio-ni, tra gl'interminabili conflitti del pensiero comune. Laverità, che con Socrate era discesa dal cielo sulla terra,ritorna nell'empireo; essa non emerge più dalle laboriosedispute della piazza, ma è conquista di coloro che s'ini-ziano alla scienza e ne seguono la dura disciplina. Ritor-na la distinzione dell'esoterico e dell'essoterico, già nellastessa composizione degli scritti aristotelici4. Ma la di-stinzione non ha più lo stesso significato che nell'anticopitagorismo; non è più l'esoterismo del rito, nella formu-la, bensì della scienza; una differenza equivalente aquella che, nel rispetto politico, intercede tra l'aristocra-zia naturalistica di casta e l'aristocrazia libera degl'inge-gni.

    2. LA LOGICA.

    La logica c'introduce nel sistema aristotelico. Essa èsvolta nei seguenti scritti: Κατεγοϱίαι o predicamentidei giudizi; Πεϱὶ ἑϱµηνείας, sull'interpretazione;Ἀναλυτιϰὰ πϱότεϱα, sulla proposizione e il sillogismo;Ἀναλυτιϰὰ ὕστεϱα, sulla dimostrazione, sulla definizio-

    4 Questi si distinguevano in ἐξωτεϱιϰὰ e in ἀϰϱοατιϰά:«ἐξωτεϱιϰὰ dicebantur, quae ad rethoricas meditationes faculta-temque argutiarum civiliumque rerum notitiam conducebant;ἀϰϱοατιϰά autem vocabantur in quibus philosophia remotior sub-tiliorque agitabatur». GELLIUS, N. A., XX, 5.

    16

  • ne e sui principii: Τοπιϰά, sui sillogismi dialettici; Πεϱὶσοφιστιϰῶν ἐλέγϰων, sulle false illazioni sofistiche. Ilcomplesso di queste opere forma l'Ὄϱγανον, denomina-zione non aristotelica, ma fondata sul giudizio aristoteli-co5 che la logica sia un potente aiuto (ὄϱγανον) nellaconquista della scienza.

    Gli elementi della logica aristotelica sono due: la pro-posizione (πϱότασις) e il sillogismo (συλλογισµός). Laprima è l'immediato congiungimento di un soggetto conun predicato, è discorso con cui si afferma o si nega(ϰαταφατιϰὸς ἢ ἀποφατιϰός)6 alcunchè di qualche cosa.Tutti i possibili predicamenti sono da Aristotile ridotti adieci gruppi generali: ciò che si può affermare o negaredi un soggetto non è in realtà che o la sostanza (οὐσία) oil quanto (ποσόν) o il quale (ποιόν) o la relazione (πϱόςτι) o il dove (ποῦ) o il quando (ποτέ) o il giacere(ϰείσθαι) o lo stare (ἔχειν) o il fare (ποιεῖν); o il patire(πάσχειν)7. Ciascuno di questi predicamenti, preso persè, non afferma e non nega; ma dalla congiunzione(ϰατὰ συµπλοϰήν) col soggetto si genera l'affermazioneo la negazione. Verità ed errore stanno appunto in que-sto atto affermativo o negativo; mentre, delle cose che sidicono senza congiunzione, nessuna è vera o falsa,come, p. es., uomo, bianco, corre, vince. Ma se il vero eil falso sono nella proposizione, o come noi oggi dicia-mo, nel giudizio, non si creano però nel giudizio: vera è

    5 Top., VIII, 14. 163 b. 11.6 Anal. pr., t. 1, 24 a 16.7 Categ., 4, 1 b 25.

    17

    ne e sui principii: Τοπιϰά, sui sillogismi dialettici; Πεϱὶσοφιστιϰῶν ἐλέγϰων, sulle false illazioni sofistiche. Ilcomplesso di queste opere forma l'Ὄϱγανον, denomina-zione non aristotelica, ma fondata sul giudizio aristoteli-co5 che la logica sia un potente aiuto (ὄϱγανον) nellaconquista della scienza.

    Gli elementi della logica aristotelica sono due: la pro-posizione (πϱότασις) e il sillogismo (συλλογισµός). Laprima è l'immediato congiungimento di un soggetto conun predicato, è discorso con cui si afferma o si nega(ϰαταφατιϰὸς ἢ ἀποφατιϰός)6 alcunchè di qualche cosa.Tutti i possibili predicamenti sono da Aristotile ridotti adieci gruppi generali: ciò che si può affermare o negaredi un soggetto non è in realtà che o la sostanza (οὐσία) oil quanto (ποσόν) o il quale (ποιόν) o la relazione (πϱόςτι) o il dove (ποῦ) o il quando (ποτέ) o il giacere(ϰείσθαι) o lo stare (ἔχειν) o il fare (ποιεῖν); o il patire(πάσχειν)7. Ciascuno di questi predicamenti, preso persè, non afferma e non nega; ma dalla congiunzione(ϰατὰ συµπλοϰήν) col soggetto si genera l'affermazioneo la negazione. Verità ed errore stanno appunto in que-sto atto affermativo o negativo; mentre, delle cose che sidicono senza congiunzione, nessuna è vera o falsa,come, p. es., uomo, bianco, corre, vince. Ma se il vero eil falso sono nella proposizione, o come noi oggi dicia-mo, nel giudizio, non si creano però nel giudizio: vera è

    5 Top., VIII, 14. 163 b. 11.6 Anal. pr., t. 1, 24 a 16.7 Categ., 4, 1 b 25.

    17

  • l'affermazione di ciò che è; falsa, di ciò che non è:l'essere pensato e l'essere reale sono diversi l'unodall'altro, e l'uno non fa che riprodurre l'altro. Qui, comesi vede, non siamo fuori dal platonismo, cioè dalla con-cezione per cui il pensiero riproduce la realtà, ma non èesso stesso la realtà.

    Il sillogismo rappresenta, rispetto alla proposizione,una più alta istanza mentale. Mentre infatti la proposi-zione è una congiunzione immediata di due termini, ilsillogismo è una congiunzione mediata di essi, e cioè unprocedimento riflesso del pensiero, che collega soggettoe predicato mercè la loro convenienza a un terzo termi-ne. Esso consta pertanto di due proposizioni aventi untermine comune, e, ciò che più conta, della loro sintesi,che non essendo naturalmente in nessuna delle due, èpura opera del pensiero. Nelle due proposizioni: l'uomoè animale, Tizio è uomo, l'ulteriore inferenza: dunque,Tizio è animale, è lavoro riflesso della mente che, in vir-tù della propria legge, ha la capacità di trarre, dai termi-ni posti, qualcosa di diverso da essi, senza bisogno peraltro di alcun sussidio estraneo8. Questa legge è la leggedell'identità, che, nel sillogismo, si applica non ai termi-ni, bensì ai loro rapporti. Nella formula sillogistica: A èB, B è C, dunque A è C, il criterio dell'inferenza è l'iden-tità del rapporto AB e BC. Quel che però sfugge al sillo-gismo, in quanto forma il suo non discusso presupposto,è il criterio della convenienza dei singoli termini tra

    8 Anal. pr., I, 1, 24 b 18.

    18

    l'affermazione di ciò che è; falsa, di ciò che non è:l'essere pensato e l'essere reale sono diversi l'unodall'altro, e l'uno non fa che riprodurre l'altro. Qui, comesi vede, non siamo fuori dal platonismo, cioè dalla con-cezione per cui il pensiero riproduce la realtà, ma non èesso stesso la realtà.

    Il sillogismo rappresenta, rispetto alla proposizione,una più alta istanza mentale. Mentre infatti la proposi-zione è una congiunzione immediata di due termini, ilsillogismo è una congiunzione mediata di essi, e cioè unprocedimento riflesso del pensiero, che collega soggettoe predicato mercè la loro convenienza a un terzo termi-ne. Esso consta pertanto di due proposizioni aventi untermine comune, e, ciò che più conta, della loro sintesi,che non essendo naturalmente in nessuna delle due, èpura opera del pensiero. Nelle due proposizioni: l'uomoè animale, Tizio è uomo, l'ulteriore inferenza: dunque,Tizio è animale, è lavoro riflesso della mente che, in vir-tù della propria legge, ha la capacità di trarre, dai termi-ni posti, qualcosa di diverso da essi, senza bisogno peraltro di alcun sussidio estraneo8. Questa legge è la leggedell'identità, che, nel sillogismo, si applica non ai termi-ni, bensì ai loro rapporti. Nella formula sillogistica: A èB, B è C, dunque A è C, il criterio dell'inferenza è l'iden-tità del rapporto AB e BC. Quel che però sfugge al sillo-gismo, in quanto forma il suo non discusso presupposto,è il criterio della convenienza dei singoli termini tra

    8 Anal. pr., I, 1, 24 b 18.

    18

  • loro: perchè A è B? Il sillogismo dunque presuppone laverità del giudizio, o per meglio dire, la lascia indiscus-sa. Per conseguenza, l'illazione mentale che forma l'ori-ginalità del sillogizzare, è affatto sterile, in quanto la suasintesi comprende l'identico (i rapporti) ma si lasciasfuggire il diverso (i termini).

    Aristotile distingue tre figure di sillogismi, a secondadella diversa posizione del termine medio (ὅϱος µέσος)nelle due premesse (πϱοτάσεις). Nella la figura, il termi-ne medio funziona una volta da soggetto e una volta dapredicato (A si predica di tutto B, B di tutto C, dunque Adi tutto C); nella 2a, il medio è predicato nelle due pre-messe; nella 3a, soggetto. La prima figura conclude uni-versalmente e affermativamente, la seconda negativa-mente, la terza particolarmente.

    Definiti gli elementi, è còmpito della logica esamina-re il loro uso e il loro valore nella scienza. Questo còm-pito è assolto negli Analytica posteriora, mentre il pri-mo nei priora. I due caratteri essenziali della scienzasono l'universalità e la necessità. Delle cose contingentinon si dà vera scienza9; nè d'altra parte per via del sensosi conosce alcunchè, dovendo tutte le proposizioni pro-cedere per universali, mentre il senso non dà l'universa-le10, ma soltanto il singolare. L'universale (τὸ ϰαθόλου)è massimamente remoto da noi; vicinissimo invece ilsingolare, che tocchiamo col senso; ma questi rapporti

    9 Anal. post., I, 30, 87 b 19.10 Ibid., I, 31, 87 b 30.

    19

    loro: perchè A è B? Il sillogismo dunque presuppone laverità del giudizio, o per meglio dire, la lascia indiscus-sa. Per conseguenza, l'illazione mentale che forma l'ori-ginalità del sillogizzare, è affatto sterile, in quanto la suasintesi comprende l'identico (i rapporti) ma si lasciasfuggire il diverso (i termini).

    Aristotile distingue tre figure di sillogismi, a secondadella diversa posizione del termine medio (ὅϱος µέσος)nelle due premesse (πϱοτάσεις). Nella la figura, il termi-ne medio funziona una volta da soggetto e una volta dapredicato (A si predica di tutto B, B di tutto C, dunque Adi tutto C); nella 2a, il medio è predicato nelle due pre-messe; nella 3a, soggetto. La prima figura conclude uni-versalmente e affermativamente, la seconda negativa-mente, la terza particolarmente.

    Definiti gli elementi, è còmpito della logica esamina-re il loro uso e il loro valore nella scienza. Questo còm-pito è assolto negli Analytica posteriora, mentre il pri-mo nei priora. I due caratteri essenziali della scienzasono l'universalità e la necessità. Delle cose contingentinon si dà vera scienza9; nè d'altra parte per via del sensosi conosce alcunchè, dovendo tutte le proposizioni pro-cedere per universali, mentre il senso non dà l'universa-le10, ma soltanto il singolare. L'universale (τὸ ϰαθόλου)è massimamente remoto da noi; vicinissimo invece ilsingolare, che tocchiamo col senso; ma questi rapporti

    9 Anal. post., I, 30, 87 b 19.10 Ibid., I, 31, 87 b 30.

    19

  • di vicinanza e lontananza s'invertono, se dalla conside-razione delle cose «rispetto a noi» passiamo alla consi-derazione delle cose quali sono «per natura». Quivisono priora et notiora gli universali, più lontane le cosesingole; ed è logico che la scienza, riproducendo l'ordi-ne naturale della realtà, muova dagli universali per pro-cedere ai singoli che ne derivano. Questo procedimentoè la dimostrazione scientifica, nelle sue due forme chegià conosciamo, la dialettica e l'apodittica, la quale ulti-ma ha, essa sola, un valore veramente scientifico, inquanto si svolge per affermazioni della verità, aderendoall'essenza stessa delle cose. Ma non tutte le cose sonoapoditticamente dimostrabili: il principio della dimo-strazione, ciò da cui procede tutto il movimento logico,non è dimostrabile, per l'impossibilità del regressoall'infinito nella serie delle prove. Questo principio(ἀϱχή) forma dunque la premessa immediata della di-mostrazione (πϱότασις ἄµεσος ἀποδείξεως)11, non su-scettibile a sua volta di dimostrazione, quindi anapodit-tico (ἀναπόδειϰτον), e che si può soltanto assumere(λαβεῖν) per definizione12.

    Di qui comincia già a delinearsi la struttura della logi-ca aristotelica, tutta piramidale, saldamente connessa ecoordinata. Dal vertice anapodittico si svolgono le apo-dissi: il loro organo appropriato è il sillogismo della 1afigura. Soltanto con esso si può conquistare l'essenza

    11 Anal. post., I, 2, 72 a 7.12 Ibid., I, 3, 72 b 22.

    20

    di vicinanza e lontananza s'invertono, se dalla conside-razione delle cose «rispetto a noi» passiamo alla consi-derazione delle cose quali sono «per natura». Quivisono priora et notiora gli universali, più lontane le cosesingole; ed è logico che la scienza, riproducendo l'ordi-ne naturale della realtà, muova dagli universali per pro-cedere ai singoli che ne derivano. Questo procedimentoè la dimostrazione scientifica, nelle sue due forme chegià conosciamo, la dialettica e l'apodittica, la quale ulti-ma ha, essa sola, un valore veramente scientifico, inquanto si svolge per affermazioni della verità, aderendoall'essenza stessa delle cose. Ma non tutte le cose sonoapoditticamente dimostrabili: il principio della dimo-strazione, ciò da cui procede tutto il movimento logico,non è dimostrabile, per l'impossibilità del regressoall'infinito nella serie delle prove. Questo principio(ἀϱχή) forma dunque la premessa immediata della di-mostrazione (πϱότασις ἄµεσος ἀποδείξεως)11, non su-scettibile a sua volta di dimostrazione, quindi anapodit-tico (ἀναπόδειϰτον), e che si può soltanto assumere(λαβεῖν) per definizione12.

    Di qui comincia già a delinearsi la struttura della logi-ca aristotelica, tutta piramidale, saldamente connessa ecoordinata. Dal vertice anapodittico si svolgono le apo-dissi: il loro organo appropriato è il sillogismo della 1afigura. Soltanto con esso si può conquistare l'essenza

    11 Anal. post., I, 2, 72 a 7.12 Ibid., I, 3, 72 b 22.

    20

  • delle cose: il sillogismo della 2a figura infatti non è af-fermativo, e l'essenza delle cose non può essere che af-fermativa; quello della 3a figura non è universale, e ladefinizione dell'essenza è universale. I due caratteri,dell'affermazione e dell'universalità, non si ritrovanouniti che nella 1a figura13. Inoltre, appartiene alla scien-za, come organismo pensato, darci il finito e non l'infi-nito. E soltanto nel sillogismo della 1a figura i terminisono finiti.

    Questo carattere si rivela già nei predicamenti, nellecategorie, che sono di numero finito (γένη τῶνϰατηγοϱιῶν πεπέϱανται). Finito è inoltre il processoascensivo nel sillogismo, in quanto si ferma al principioindimostrabile, che si definisce soltanto. Finito è il ter-mine maggiore, perchè è l'universale, la sostanza, chenon è indefinita, in quanto si definisce. Finito è altresì ilmedio nelle premesse affermative14.

    L'universale inoltre è meglio di ogni altro affermati-vo, perchè la dimostrazione è per cause, e l'universale ècausa. Infine la dimostrazione universale si percepiscecon l'intelletto, mentre quella particolare col senso15.

    La dimostrazione affermativa, che ha luogo nel sillo-gismo della prima figura, è migliore della negativa; in-fatti la negazione non si fa nota che per mezzodell'affermazione, la quale è prior et notior: la sua pre-cedenza nel campo del sapere riproduce la precedenza

    13 Ibid., I, 14, 79 a 32.14 Anal. post., I, 22, 84 a 25.15 Ibid., I, 24, 85 b 26 – 86 a 30.

    21

    delle cose: il sillogismo della 2a figura infatti non è af-fermativo, e l'essenza delle cose non può essere che af-fermativa; quello della 3a figura non è universale, e ladefinizione dell'essenza è universale. I due caratteri,dell'affermazione e dell'universalità, non si ritrovanouniti che nella 1a figura13. Inoltre, appartiene alla scien-za, come organismo pensato, darci il finito e non l'infi-nito. E soltanto nel sillogismo della 1a figura i terminisono finiti.

    Questo carattere si rivela già nei predicamenti, nellecategorie, che sono di numero finito (γένη τῶνϰατηγοϱιῶν πεπέϱανται). Finito è inoltre il processoascensivo nel sillogismo, in quanto si ferma al principioindimostrabile, che si definisce soltanto. Finito è il ter-mine maggiore, perchè è l'universale, la sostanza, chenon è indefinita, in quanto si definisce. Finito è altresì ilmedio nelle premesse affermative14.

    L'universale inoltre è meglio di ogni altro affermati-vo, perchè la dimostrazione è per cause, e l'universale ècausa. Infine la dimostrazione universale si percepiscecon l'intelletto, mentre quella particolare col senso15.

    La dimostrazione affermativa, che ha luogo nel sillo-gismo della prima figura, è migliore della negativa; in-fatti la negazione non si fa nota che per mezzodell'affermazione, la quale è prior et notior: la sua pre-cedenza nel campo del sapere riproduce la precedenza

    13 Ibid., I, 14, 79 a 32.14 Anal. post., I, 22, 84 a 25.15 Ibid., I, 24, 85 b 26 – 86 a 30.

    21

  • dell'essere sul non essere nel campo della realtà16. Unaulteriore conseguenza di questo principio è la preferenzaaccordata da Aristotile alla dimostrazione diretta difronte a quella che procede per assurdo17.

    L'organismo sillogistico riproduce l'ordine essenzialedella realtà, cioè la gerarchia dell'essenza e il procedi-mento della natura dal suo principio, in senso inversoall'ordine psicologico che in noi segue l'acquisizionedelle conoscenze. Per noi, in effetti, la conoscenza deiprincipii è l'ultima delle acquisizioni; ciò che Aristotiledimostra, abbozzando nel 2° libro degli Analytica Post.,una fenomenologia dello spirito, che muove dall'imme-diatezza sensibile, comune a tutti gli animali, e segue leulteriori trasformazioni del senso, per opera della me-moria, che vi si aggiunge in taluni animali, particolar-mente negli uomini. Infatti dalle ripetizioni della memo-ria si genera l'esperienza (ἐµπειϱία); dall'universalizza-zione dei dati empirici, l'arte, e finalmente da questaemerge la scienza con la necessità ed essenzialità deisuoi principii18.

    Questo processo psicogenetico apre la via alla tratta-zione, nei Topici, del sillogismo dialettico, che concludedal probabile, e dell'induzione, per cui si procede daisingoli all'universale. E, conforme a questo suo valorepsicologico, l'induzione vien chiamata uno strumento

    16 Ibid., I, 25, 86 b 34.17 Ibid., I, 26, 87 a 27.18 Analyt. post., II, 19, 100 a 8; v. anche Metaph., I, 1, 980 a

    21.

    22

    dell'essere sul non essere nel campo della realtà16. Unaulteriore conseguenza di questo principio è la preferenzaaccordata da Aristotile alla dimostrazione diretta difronte a quella che procede per assurdo17.

    L'organismo sillogistico riproduce l'ordine essenzialedella realtà, cioè la gerarchia dell'essenza e il procedi-mento della natura dal suo principio, in senso inversoall'ordine psicologico che in noi segue l'acquisizionedelle conoscenze. Per noi, in effetti, la conoscenza deiprincipii è l'ultima delle acquisizioni; ciò che Aristotiledimostra, abbozzando nel 2° libro degli Analytica Post.,una fenomenologia dello spirito, che muove dall'imme-diatezza sensibile, comune a tutti gli animali, e segue leulteriori trasformazioni del senso, per opera della me-moria, che vi si aggiunge in taluni animali, particolar-mente negli uomini. Infatti dalle ripetizioni della memo-ria si genera l'esperienza (ἐµπειϱία); dall'universalizza-zione dei dati empirici, l'arte, e finalmente da questaemerge la scienza con la necessità ed essenzialità deisuoi principii18.

    Questo processo psicogenetico apre la via alla tratta-zione, nei Topici, del sillogismo dialettico, che concludedal probabile, e dell'induzione, per cui si procede daisingoli all'universale. E, conforme a questo suo valorepsicologico, l'induzione vien chiamata uno strumento

    16 Ibid., I, 25, 86 b 34.17 Ibid., I, 26, 87 a 27.18 Analyt. post., II, 19, 100 a 8; v. anche Metaph., I, 1, 980 a

    21.

    22

  • più atto a persuadere, più rispondente alle esigenze delsenso e più comune al volgo; mentre il sillogismo hauna forza probatoria più stringente e rigorosa19.

    Infine il De Sophisticis elenchis chiude la serie delleopere logiche con la trattazione degli elenchi, sillogismicon la conclusione contradittoria. La rivelazione dellaverità non si compie che con la scoperta dell'errore.

    La logica di Aristotile, che abbiamo qui tracciata nel-le principali linee, si dimostra, nella sua intuizione cen-trale, sostanzialmente platonica. La scienza che in essaviene assunta a modello e criterio è la scienza dell'uni-versale puro, senza contatto col particolare dell'opinionee col singolare dei sensi, i quali anzi vengono accurata-mente esclusi dal suo dominio. Il processo deduttivo osillogistico non è che il perfezionamento di quella dia-lettica pura delle idee, abbozzata da Platone, moventedai principii supremi e procedente per via delle stessespecie, senza sussidii empirici. E i principii stessi nonsono che le idee platoniche, criterii di ogni dimostrazio-ne, ma non a lor volta dimostrabili, scoperti con una in-tuizione immediata, e fissati mediante la definizione.Quest'ultima viene intesa come l'unità del genere e dellaspecie, cioè come la particolarizzazione del genere, mer-cè l'ultima differenza specifica. Essa è pertanto la base eil coronamento della logica aristotelica, nella quale leidee platoniche ricevono tutta l'individuazione compati-bile con la loro natura e vengono inquadrate in un rigido

    19 Top., I, 12, 105 a 16.

    23

    più atto a persuadere, più rispondente alle esigenze delsenso e più comune al volgo; mentre il sillogismo hauna forza probatoria più stringente e rigorosa19.

    Infine il De Sophisticis elenchis chiude la serie delleopere logiche con la trattazione degli elenchi, sillogismicon la conclusione contradittoria. La rivelazione dellaverità non si compie che con la scoperta dell'errore.

    La logica di Aristotile, che abbiamo qui tracciata nel-le principali linee, si dimostra, nella sua intuizione cen-trale, sostanzialmente platonica. La scienza che in essaviene assunta a modello e criterio è la scienza dell'uni-versale puro, senza contatto col particolare dell'opinionee col singolare dei sensi, i quali anzi vengono accurata-mente esclusi dal suo dominio. Il processo deduttivo osillogistico non è che il perfezionamento di quella dia-lettica pura delle idee, abbozzata da Platone, moventedai principii supremi e procedente per via delle stessespecie, senza sussidii empirici. E i principii stessi nonsono che le idee platoniche, criterii di ogni dimostrazio-ne, ma non a lor volta dimostrabili, scoperti con una in-tuizione immediata, e fissati mediante la definizione.Quest'ultima viene intesa come l'unità del genere e dellaspecie, cioè come la particolarizzazione del genere, mer-cè l'ultima differenza specifica. Essa è pertanto la base eil coronamento della logica aristotelica, nella quale leidee platoniche ricevono tutta l'individuazione compati-bile con la loro natura e vengono inquadrate in un rigido

    19 Top., I, 12, 105 a 16.

    23

  • sistema.Di una posizione nuova di pensiero non v'è che il solo

    presentimento: così, allorquando Aristotile riconoscel'astrattezza della categoria, presa per sè, senza congiun-gimento, egli mostra d'intendere che la concretezza delpensiero non è nel mero universale, bensì nella sintesidell'universale e dell'individuale, nell'immanenzadell'uno all'altro. Questo presentimento assume anzi, inmolti passi della logica, la forza d'una esigenza, e comed'un còmpito che Aristotile si sia imposto, di vincerel'astrattezza dell'idea separata, e di riabilitare l'indivi-dualità, guardandola nella luce dell'universale.

    Ma questi accenni, che pur formeranno il tema princi-pale dei suoi scritti posteriori, inseriti nel piano generaledella logica non hanno neppur la forza di mutarne l'into-nazione fondamentale, e non rappresentano ancora cheuna semplice discordanza.

    Platonica è non soltanto la concezione dell'universale,ma tutta la struttura della scienza nel suo ideale oggetti-vismo. Essa infatti vuol riprodurre, copiare fedelmentel'ordine naturale delle cose, e, conforme a questa esigen-za, dispone tutto il suo macchinario dei principii e delledimostrazioni, in modo che aderiscano alla gerarchia es-senziale delle cose. Il pensiero non ha una legge autono-ma che regga la propria attività, ma si modella passiva-mente sul suo oggetto. Epperò questa logica non èl'organo della scoperta della verità, ma l'organo della ve-rità in se stessa, qual'era ab aeterno, indipendentementedal modo come noi possiamo apprenderla. Essa non

    24

    sistema.Di una posizione nuova di pensiero non v'è che il solo

    presentimento: così, allorquando Aristotile riconoscel'astrattezza della categoria, presa per sè, senza congiun-gimento, egli mostra d'intendere che la concretezza delpensiero non è nel mero universale, bensì nella sintesidell'universale e dell'individuale, nell'immanenzadell'uno all'altro. Questo presentimento assume anzi, inmolti passi della logica, la forza d'una esigenza, e comed'un còmpito che Aristotile si sia imposto, di vincerel'astrattezza dell'idea separata, e di riabilitare l'indivi-dualità, guardandola nella luce dell'universale.

    Ma questi accenni, che pur formeranno il tema princi-pale dei suoi scritti posteriori, inseriti nel piano generaledella logica non hanno neppur la forza di mutarne l'into-nazione fondamentale, e non rappresentano ancora cheuna semplice discordanza.

    Platonica è non soltanto la concezione dell'universale,ma tutta la struttura della scienza nel suo ideale oggetti-vismo. Essa infatti vuol riprodurre, copiare fedelmentel'ordine naturale delle cose, e, conforme a questa esigen-za, dispone tutto il suo macchinario dei principii e delledimostrazioni, in modo che aderiscano alla gerarchia es-senziale delle cose. Il pensiero non ha una legge autono-ma che regga la propria attività, ma si modella passiva-mente sul suo oggetto. Epperò questa logica non èl'organo della scoperta della verità, ma l'organo della ve-rità in se stessa, qual'era ab aeterno, indipendentementedal modo come noi possiamo apprenderla. Essa non

    24

  • concerne l'attività del pensiero, ma la costituzionedell'oggetto eterno del pensiero, cioè del pensato; non ciparla della scienza in atto, ma dello scibile, della scienzain potenza. Questo scibile ha nel pensiero aristotelico unvalore sopraordinato rispetto a quella scienza in atto,come per Platone l'idea rispetto alla intellezione. Lo sci-bile, egli dice20, precede la scienza; tolto lo scibile, è tol-ta la scienza; ma tolta la scienza, non è tolto lo scibile,che persiste almeno al grado di possibilità di scienza.Avviene qui, soggiunge, come nel rapporto del sensibilee del senso: tolto il sensibile è tolto il senso, ma non vi-ceversa; solo l'esistenza del sensibile rende possibilel'attività del sentire.

    La priorità della potenza sull'atto dimostra l'aspettopiù caratteristico dell'oggettivismo. La potenza, la merapossibilità, in cui noi non riconosciamo che una modali-tà soggettiva del nostro apprendimento delle cose, è tra-sferita nelle cose stesse; l'ombra, che l'attività del sapereproietta innanzi a sè, è anticipata allo stesso sapere,come sua condizione essenziale. In questo concetto del-la scienza come potenza, noi riconosciamo ancora un al-tro aspetto dell'idea platonica, immutevole ed eternacome un pensiero pensato una volta per tutte. Perciò lalogica aristotelica ha una struttura così compiutamentedefinita, perciò essa ha potuto sfidare venti secoli di stu-di e di ricerche, senza esser modificata in nessun puntofondamentale; la sua forza è quella delle cose rigide e

    20 Categor., 7, 7 b 24.

    25

    concerne l'attività del pensiero, ma la costituzionedell'oggetto eterno del pensiero, cioè del pensato; non ciparla della scienza in atto, ma dello scibile, della scienzain potenza. Questo scibile ha nel pensiero aristotelico unvalore sopraordinato rispetto a quella scienza in atto,come per Platone l'idea rispetto alla intellezione. Lo sci-bile, egli dice20, precede la scienza; tolto lo scibile, è tol-ta la scienza; ma tolta la scienza, non è tolto lo scibile,che persiste almeno al grado di possibilità di scienza.Avviene qui, soggiunge, come nel rapporto del sensibilee del senso: tolto il sensibile è tolto il senso, ma non vi-ceversa; solo l'esistenza del sensibile rende possibilel'attività del sentire.

    La priorità della potenza sull'atto dimostra l'aspettopiù caratteristico dell'oggettivismo. La potenza, la merapossibilità, in cui noi non riconosciamo che una modali-tà soggettiva del nostro apprendimento delle cose, è tra-sferita nelle cose stesse; l'ombra, che l'attività del sapereproietta innanzi a sè, è anticipata allo stesso sapere,come sua condizione essenziale. In questo concetto del-la scienza come potenza, noi riconosciamo ancora un al-tro aspetto dell'idea platonica, immutevole ed eternacome un pensiero pensato una volta per tutte. Perciò lalogica aristotelica ha una struttura così compiutamentedefinita, perciò essa ha potuto sfidare venti secoli di stu-di e di ricerche, senza esser modificata in nessun puntofondamentale; la sua forza è quella delle cose rigide e

    20 Categor., 7, 7 b 24.

    25

  • senza vita, che sfidano il tempo sol perchè non lo vivo-no. Essa ignora la dinamica del pensiero scientifico, ilprocesso della ricerca e della conquista della verità; nonconcerne il pensiero vivo, ma i prodotti del pensiero, e lianalizza, li scompone nei loro elementi. Il suo criterio èil principio d'identità, la scomposizione della sintesimentale nei suoi elementi identici; epperò essa ignoraogni criterio sintetico, ogni principio creativo di verità;è riduttiva e non produttiva.

    Tuttavia lo sforzo di Aristotile è di voler fare della lo-gica l'organo della ricerca e della conquista della verità;un assunto non dissimile da quello di Platone, che mira-va a far dell'idea un principio vivente di produzione e dispecificazione. In quanto il sistema logico riproduce lastruttura del reale, dove tutte le cose sono causalmenteconnesse21, deve nello stesso sistema esservi un princi-pio causale che rispecchi l'ordine delle cause reali. Equesto principio, secondo Aristotile, è l'universale, cheviene perciò assunto come causa. Questa illusione nonha bisogno di essere svelata; già conosciamo i vani sfor-zi del platonismo, per dare un valore causale all'idea.Niente di dinamico può accogliere il sistema della purapossibilità logica; nulla che dall'astrattezza della potenzaconduca alla concretezza immanente dell'atto.

    Ma noi ben presto vedremo che questa posizione delpensiero aristotelico non è la definitiva. Dalla considera-zione concreta dei problemi della fisica e della metafisi-

    21 Analyt. post., I, 2, 71 b 10.

    26

    senza vita, che sfidano il tempo sol perchè non lo vivo-no. Essa ignora la dinamica del pensiero scientifico, ilprocesso della ricerca e della conquista della verità; nonconcerne il pensiero vivo, ma i prodotti del pensiero, e lianalizza, li scompone nei loro elementi. Il suo criterio èil principio d'identità, la scomposizione della sintesimentale nei suoi elementi identici; epperò essa ignoraogni criterio sintetico, ogni principio creativo di verità;è riduttiva e non produttiva.

    Tuttavia lo sforzo di Aristotile è di voler fare della lo-gica l'organo della ricerca e della conquista della verità;un assunto non dissimile da quello di Platone, che mira-va a far dell'idea un principio vivente di produzione e dispecificazione. In quanto il sistema logico riproduce lastruttura del reale, dove tutte le cose sono causalmenteconnesse21, deve nello stesso sistema esservi un princi-pio causale che rispecchi l'ordine delle cause reali. Equesto principio, secondo Aristotile, è l'universale, cheviene perciò assunto come causa. Questa illusione nonha bisogno di essere svelata; già conosciamo i vani sfor-zi del platonismo, per dare un valore causale all'idea.Niente di dinamico può accogliere il sistema della purapossibilità logica; nulla che dall'astrattezza della potenzaconduca alla concretezza immanente dell'atto.

    Ma noi ben presto vedremo che questa posizione delpensiero aristotelico non è la definitiva. Dalla considera-zione concreta dei problemi della fisica e della metafisi-

    21 Analyt. post., I, 2, 71 b 10.

    26

  • ca si svolgerà una nuova logica, non più della potenza,del mero pensato, bensì dell'atto, del pensiero vivente,che darà un nuovo organo, della mente e insieme delreale, concepiti nel loro sviluppo.

    3. I PRINCIPII DEL DIVENIRE.

    Il divenire cade tutto fuori della logica. Come sapere,esso è infatti un processo di esperienze, di acquisizioni,un continuo discernere il vero dal falso, un intendere leindividualità empiriche nella loro genesi e nei loro rap-porti. Ora tutto ciò è estraneo alla logica, che nelle suestatiche sussunzioni dei generi e delle specie cristallizzai momenti del processo acquisitivo; che non conosce nèla verità nè l'errore, perchè contempla un mondo idealedove tutto è semplicemente; che non tocca le individua-lità empiriche, perchè alle sue definizioni l'individuosfugge, e invano s'illude, col particolarizzare le specie,di colmare l'hiatus tra l'ultima di esse e l'individuumomnimodo determinatum.

    Ma il divenire cade fuori della logica anche nelle sueforme naturali più familiari all'antica speculazione, ecioè nelle antitesi fisiche della quiete e del movimento,della genesi della corruzione, dell'agire e del patire. Tut-to ciò implica un'assunzione di contrari, una concezionedialettica dei loro rapporti, per cui la logica non offrenessun sussidio, irrigidita com'è nei suoi principiid'identità e di contradizione. Bisognerà allora conclude-re che del divenire non c'è scienza? Così aveva detto

    27

    ca si svolgerà una nuova logica, non più della potenza,del mero pensato, bensì dell'atto, del pensiero vivente,che darà un nuovo organo, della mente e insieme delreale, concepiti nel loro sviluppo.

    3. I PRINCIPII DEL DIVENIRE.

    Il divenire cade tutto fuori della logica. Come sapere,esso è infatti un processo di esperienze, di acquisizioni,un continuo discernere il vero dal falso, un intendere leindividualità empiriche nella loro genesi e nei loro rap-porti. Ora tutto ciò è estraneo alla logica, che nelle suestatiche sussunzioni dei generi e delle specie cristallizzai momenti del processo acquisitivo; che non conosce nèla verità nè l'errore, perchè contempla un mondo idealedove tutto è semplicemente; che non tocca le individua-lità empiriche, perchè alle sue definizioni l'individuosfugge, e invano s'illude, col particolarizzare le specie,di colmare l'hiatus tra l'ultima di esse e l'individuumomnimodo determinatum.

    Ma il divenire cade fuori della logica anche nelle sueforme naturali più familiari all'antica speculazione, ecioè nelle antitesi fisiche della quiete e del movimento,della genesi della corruzione, dell'agire e del patire. Tut-to ciò implica un'assunzione di contrari, una concezionedialettica dei loro rapporti, per cui la logica non offrenessun sussidio, irrigidita com'è nei suoi principiid'identità e di contradizione. Bisognerà allora conclude-re che del divenire non c'è scienza? Così aveva detto

    27

  • Platone ed aveva circoscritto la scienza soltanto a quelloche eternamente è, al mondo delle idee. E, nell'ultimafase della sua speculazione, pur volendo spiegare il di-venire alla luce dell'essere, era stato costretto a negarevalore di scienza a tale spiegazione e a ricorrere al ripie-go già usato da Parmenide, di attribuirvi soltanto la for-za di un discorso probabile, corroborato dalla credenza.

    Ma Aristotile ha ben altra consapevolezza della pre-senza dell'essere nel divenire, dell'universale nell'indivi-duo. Egli l'ha già adombrato nella stessa logica, perquanto ivi la posizione irrimediabilmente platonica delproblema lo costringesse a immobilizzare i termini delrapporto l'uno nell'altro e a sopprimere, così, senza ac-corgersene, il divenire. Ma nella fisica, nella psicologia,nella scienza dei primi principii, egli riacquista gradata-mente quella coscienza e la pone in valore; ivi l'urgenzadi problemi, dei quali il divenire forma tutta la sostanza,gl'impone una considerazione scientifica il cui criterionon è più nell'Organon, ma è intrinsecato con l'oggettostesso della ricerca. Ed egli finisce con lo scoprire nuo-ve categorie, estranee alla logica, e immanenti alla fisi-ca, che tuttavia coesistono con le antiche (anzi talvoltas'intrecciano con esse, ottenebrando il suo pensiero) peril fatto stesso che i rispettivi dominii gli appaiono sepa-rati, e le nuove categorie si svolgono per lui non comeforme del sapere, ma del divenire e dell'essere nel lororapporto. Tuttavia, la separazione non è che apparente:l'indagine del divenire, sviluppandosi, passa dalla fisicaalla psicologia, quindi alla dottrina stessa del sapere, che

    28

    Platone ed aveva circoscritto la scienza soltanto a quelloche eternamente è, al mondo delle idee. E, nell'ultimafase della sua speculazione, pur volendo spiegare il di-venire alla luce dell'essere, era stato costretto a negarevalore di scienza a tale spiegazione e a ricorrere al ripie-go già usato da Parmenide, di attribuirvi soltanto la for-za di un discorso probabile, corroborato dalla credenza.

    Ma Aristotile ha ben altra consapevolezza della pre-senza dell'essere nel divenire, dell'universale nell'indivi-duo. Egli l'ha già adombrato nella stessa logica, perquanto ivi la posizione irrimediabilmente platonica delproblema lo costringesse a immobilizzare i termini delrapporto l'uno nell'altro e a sopprimere, così, senza ac-corgersene, il divenire. Ma nella fisica, nella psicologia,nella scienza dei primi principii, egli riacquista gradata-mente quella coscienza e la pone in valore; ivi l'urgenzadi problemi, dei quali il divenire forma tutta la sostanza,gl'impone una considerazione scientifica il cui criterionon è più nell'Organon, ma è intrinsecato con l'oggettostesso della ricerca. Ed egli finisce con lo scoprire nuo-ve categorie, estranee alla logica, e immanenti alla fisi-ca, che tuttavia coesistono con le antiche (anzi talvoltas'intrecciano con esse, ottenebrando il suo pensiero) peril fatto stesso che i rispettivi dominii gli appaiono sepa-rati, e le nuove categorie si svolgono per lui non comeforme del sapere, ma del divenire e dell'essere nel lororapporto. Tuttavia, la separazione non è che apparente:l'indagine del divenire, sviluppandosi, passa dalla fisicaalla psicologia, quindi alla dottrina stessa del sapere, che

    28

  • ne vien così totalmente rinnovata. Come si giustifica al-lora di fronte a questa la vecchia logica? Aristotile nonci dà nessuna risposta, e noi non ci stupiremo di questaaporìa, se consideriamo che ancor oggi, dopo più diventi secoli, una vecchia sedimentazione di abitudinimentali mantiene in vita la distinzione di una logica, unapsicologia, una dottrina della conoscenza, mentre siffat-ta distinzione si spiega solo nel tempo, come passaggioda una filosofia a un'altra. Che di strano, dunque, se Ari-stotile, nel quale si andava appena effettuando quel pas-saggio, non se ne sia accorto?

    L'indagine sul divenire è condotta da Aristotile conrara penetrazione, ma anche con una sovrabbondanza dianalisi, che ci oscura non poco il nesso sintetico dellevarie parti. Per un criterio di opportunità didattica, noicercheremo innanzi tutto d'isolare i principii fondamen-tali del divenire, e poi di guardarne l'esplicazione in attonella fisica.

    Il centro di orientamento della ricerca è dato dallaconsiderazione dell'individualità organica, quella in cuiil divenire si manifesta nella sua forma tipica e più ele-vata. Dalla struttura dell'organismo, poi, riceve luce an-che ciò che nella comune considerazione passa per inor-ganico; anzi, l'intero sistema cosmico, nei suoi grandinessi e nella distribuzione ordinata e armonica delle sueparti, appare a sua volta come il massimo organismo vi-vente e animato.

    Ora l'individuo organico ci si presenta come una sin-

    29

    ne vien così totalmente rinnovata. Come si giustifica al-lora di fronte a questa la vecchia logica? Aristotile nonci dà nessuna risposta, e noi non ci stupiremo di questaaporìa, se consideriamo che ancor oggi, dopo più diventi secoli, una vecchia sedimentazione di abitudinimentali mantiene in vita la distinzione di una logica, unapsicologia, una dottrina della conoscenza, mentre siffat-ta distinzione si spiega solo nel tempo, come passaggioda una filosofia a un'altra. Che di strano, dunque, se Ari-stotile, nel quale si andava appena effettuando quel pas-saggio, non se ne sia accorto?

    L'indagine sul divenire è condotta da Aristotile conrara penetrazione, ma anche con una sovrabbondanza dianalisi, che ci oscura non poco il nesso sintetico dellevarie parti. Per un criterio di opportunità didattica, noicercheremo innanzi tutto d'isolare i principii fondamen-tali del divenire, e poi di guardarne l'esplicazione in attonella fisica.

    Il centro di orientamento della ricerca è dato dallaconsiderazione dell'individualità organica, quella in cuiil divenire si manifesta nella sua forma tipica e più ele-vata. Dalla struttura dell'organismo, poi, riceve luce an-che ciò che nella comune considerazione passa per inor-ganico; anzi, l'intero sistema cosmico, nei suoi grandinessi e nella distribuzione ordinata e armonica delle sueparti, appare a sua volta come il massimo organismo vi-vente e animato.

    Ora l'individuo organico ci si presenta come una sin-

    29

  • tesi di determinazioni opposte. Esso è innanzi tutto unindividuo, ma riassume in sè i caratteri costanti dellaspecie, dell'universale. È una pluralità di parti, di fun-zioni, ma contenute in una unità semplice, anzi tanto piùsemplice e schietta quanto più ricca la molteplicità sot-toposta. È un tutto materiale, ma impresso in una formadefinita; un essere, che tuttavia si fa, si svolge; quindiche nega continuamente ciò che è, ed include in sè ilfermento attivo di un non-essere. Tutte queste opposi-zioni si possono polarizzare in un'opposizione fonda-mentale: ogni analisi infatti ci riconduce a due principiicostanti, l'uno dei quali è la radice della pluralità, dellamolteplicità, dell'indeterminazione, l'altro dell'unità, del-la semplicità, del limite. Nessuno dei due esiste senzal'altro, eppure nessuno può risolversi nell'altro; soltantoinsieme essi acquistano concretezza e rilievo. Senza unsostrato (ὑποϰείµενον) del mutamento, senza una mate-ria (ὕλη) a cui inerisca la forma organica, l'individuo èinesplicabile; e similmente senza una forma (µοϱφή) de-terminata, senza l'idea impressa del tipo, della specie(εἴδος), la materia cade nella mera indeterminatezza econfusione. Forma, specie, limite, sono dunque tanteespressioni diverse per designare la stessa funzione spe-cificante e determinante, in seno alla materia, che costi-tuisce l'originalità dell'individuo. Le idee del platonismogià ci si rivelano, di qui, nella loro astrattezza: come se-parate e formanti delle sostanze, in sè e per sè compiute,esse soprastavano alla materia, senza compenetrarla del-la loro vita; donde la vana tortura del ricongiungere quel

    30

    tesi di determinazioni opposte. Esso è innanzi tutto unindividuo, ma riassume in sè i caratteri costanti dellaspecie, dell'universale. È una pluralità di parti, di fun-zioni, ma contenute in una unità semplice, anzi tanto piùsemplice e schietta quanto più ricca la molteplicità sot-toposta. È un tutto materiale, ma impresso in una formadefinita; un essere, che tuttavia si fa, si svolge; quindiche nega continuamente ciò che è, ed include in sè ilfermento attivo di un non-essere. Tutte queste opposi-zioni si possono polarizzare in un'opposizione fonda-mentale: ogni analisi infatti ci riconduce a due principiicostanti, l'uno dei quali è la radice della pluralità, dellamolteplicità, dell'indeterminazione, l'altro dell'unità, del-la semplicità, del limite. Nessuno dei due esiste senzal'altro, eppure nessuno può risolversi nell'altro; soltantoinsieme essi acquistano concretezza e rilievo. Senza unsostrato (ὑποϰείµενον) del mutamento, senza una mate-ria (ὕλη) a cui inerisca la forma organica, l'individuo èinesplicabile; e similmente senza una forma (µοϱφή) de-terminata, senza l'idea impressa del tipo, della specie(εἴδος), la materia cade nella mera indeterminatezza econfusione. Forma, specie, limite, sono dunque tanteespressioni diverse per designare la stessa funzione spe-cificante e determinante, in seno alla materia, che costi-tuisce l'originalità dell'individuo. Le idee del platonismogià ci si rivelano, di qui, nella loro astrattezza: come se-parate e formanti delle sostanze, in sè e per sè compiute,esse soprastavano alla materia, senza compenetrarla del-la loro vita; donde la vana tortura del ricongiungere quel

    30

  • ch'era stato irrimediabilmente disunito. Aristotile nonnega già le idee di Platone, ma il loro modo di essere se-parato, sostanziale. Sostanza non è la materia nè l'ideaper sè presa, ma la loro sintesi; l'unità, se non esiste ori-ginariamente, non potrà essere mai più reintegrata.

    Materia e forma costituiscono così i primi principiidell'organismo, e il loro mutuo rapporto dev'essere inte-so dinamicamente. Cioè noi non dobbiamo pensarequalcosa che comunque s'incontri o si unisca conun'altra, ma un'energia, un'attività, che esercita un'azio-ne specificante e determinante sopra un proprio conte-nuto e sostrato. Materia e forma per sè prese sono mo-menti relativi: ciò che è forma di una data materia, è asua volta materia di una forma superiore: l'unità del pro-cesso organico è dunque perduta finchè i due terminisono sostantivati in entità oggettive, mentre si conquistasolo nell'intuizione di un'attività formante, che contienee domina l'opposto momento materiale che le è intrinse-co22. Perciò Aristotile concepisce il rapporto tra la formae la materia anche nei termini di un rapporto tra l'esseree il non essere, dov'è meglio caratterizzato il valore dipura idealità dei termini e il significato dialettico dellaloro unione. Questo non toglie tuttavia che spesso un in-consapevole trasferimento dei rapporti della logica nel

    22 Questo concetto relativo della materia non esclude per Ari-stotile, come vedremo nella fisica, un altro concetto, assoluto,della materia originaria, come sostrato generale del divenire, acui, contro le sue stesse premesse, egli attribuisce un'esistenza di-stinta.

    31

    ch'era stato irrimediabilmente disunito. Aristotile nonnega già le idee di Platone, ma il loro modo di essere se-parato, sostanziale. Sostanza non è la materia nè l'ideaper sè presa, ma la loro sintesi; l'unità, se non esiste ori-ginariamente, non potrà essere mai più reintegrata.

    Materia e forma costituiscono così i primi principiidell'organismo, e il loro mutuo rapporto dev'essere inte-so dinamicamente. Cioè noi non dobbiamo pensarequalcosa che comunque s'incontri o si unisca conun'altra, ma un'energia, un'attività, che esercita un'azio-ne specificante e determinante sopra un proprio conte-nuto e sostrato. Materia e forma per sè prese sono mo-menti relativi: ciò che è forma di una data materia, è asua volta materia di una forma superiore: l'unità del pro-cesso organico è dunque perduta finchè i due terminisono sostantivati in entità oggettive, mentre si conquistasolo nell'intuizione di un'attività formante, che contienee domina l'opposto momento materiale che le è intrinse-co22. Perciò Aristotile concepisce il rapporto tra la formae la materia anche nei termini di un rapporto tra l'esseree il non essere, dov'è meglio caratterizzato il valore dipura idealità dei termini e il significato dialettico dellaloro unione. Questo non toglie tuttavia che spesso un in-consapevole trasferimento dei rapporti della logica nel

    22 Questo concetto relativo della materia non esclude per Ari-stotile, come vedremo nella fisica, un altro concetto, assoluto,della materia originaria, come sostrato generale del divenire, acui, contro le sue stesse premesse, egli attribuisce un'esistenza di-stinta.

    31

  • dominio della natura immobilizzi falsamente la realtàviva del processo naturale; e che la mobile sintesi dellamateria e della forma appaia cristallizzata nello staticoschema della sussunzione logica.

    Ma i concetti di materia e forma non individuano an-cora, almeno nella formulazione che ne abbiamo dato, ildivenire concreto dell'organismo. L'organismo è genera-to, nasce, si svolge: ora noi non possiamo intendere que-sta sua origine come un discendere della forma sullamateria: l'individuo nasce dall'individuo, l'uomodall'uomo23, non dall'idea o dalla specie umana. Occorredunque ai principii enumerati aggiungerne un terzo,quello della causalità efficiente, cioè di un motore, insenso molto lato, che dia l'impulso al processo formati-vo, e cioè traduca in atto quella forma organica che eralatente nel germe. Ma il processo allora è realmentecompiuto, quando ritorna su se stesso, cioè quando allasua realizzazione è precostituita l'idea del tipo organico,del fine da realizzare. Bisognerà dunque porre anche unquarto principio, la causa finale, che integra la causalitàefficiente, dando al suo impulso quell'indirizzo che èimplicito nell'anticipazione del tutto, del fine organico,alla produzione delle sue parti. Perchè il germe si svi-luppi in pianta o animale, occorre che la rappresentazio-ne della pianta o dell'animale compiuto sia immanentein esso e subordini a sè i fattori determinanti del suo svi-luppo. Materia (τὸ ἐξ οὗ, ὕλη), forma (µοϱφή, εἷδος),

    23 De gener. et corr. I, 5, 320 b 19.

    32

    dominio della natura immobilizzi falsamente la realtàviva del processo naturale; e che la mobile sintesi dellamateria e della forma appaia cristallizzata nello staticoschema della sussunzione logica.

    Ma i concetti di materia e forma non individuano an-cora, almeno nella formulazione che ne abbiamo dato, ildivenire concreto dell'organismo. L'organismo è genera-to, nasce, si svolge: ora noi non possiamo intendere que-sta sua origine come un discendere della forma sullamateria: l'individuo nasce dall'individuo, l'uomodall'uomo23, non dall'idea o dalla specie umana. Occorredunque ai principii enumerati aggiungerne un terzo,quello della causalità efficiente, cioè di un motore, insenso molto lato, che dia l'impulso al processo formati-vo, e cioè traduca in atto quella forma organica che eralatente nel germe. Ma il processo allora è realmentecompiuto, quando ritorna su se stesso, cioè quando allasua realizzazione è precostituita l'idea del tipo organico,del fine da realizzare. Bisognerà dunque porre anche unquarto principio, la causa finale, che integra la causalitàefficiente, dando al suo impulso quell'indirizzo che èimplicito nell'anticipazione del tutto, del fine organico,alla produzione delle sue parti. Perchè il germe si svi-luppi in pianta o animale, occorre che la rappresentazio-ne della pianta o dell'animale compiuto sia immanentein esso e subordini a sè i fattori determinanti del suo svi-luppo. Materia (τὸ ἐξ οὗ, ὕλη), forma (µοϱφή, εἷδος),

    23 De gener. et corr. I, 5, 320 b 19.

    32

  • causa motrice o efficiente (τὸ ὅθεν ἡ ἀϱχὴ τῆςϰινήσεως), causa finale (τὸ οὗ ἕνεϰα)24, ecco i principiiin cui si compendia l'analisi del divenire. Tra essi corro-no alcune strette affinità: la causalità efficiente si con-nette con quella finale, e questa a sua volta s'intrinsecacon la forma, perchè la realizzazione della forma è ap-punto la meta a cui tende lo sviluppo organico. Aristoti-le ci dà spesso una rappresentazione contratta del pro-cesso, con la sola diade materia-forma. Ma per compen-diarne tutto il carattere dinamico ed evolutivo egli si av-vale di altri due concetti: quelli di potenza e di attualità,dove i momenti già enumerati sono compresi nella real-tà del loro spiegamento.

    In effetti, secondo Aristotile, la forma di una cosa èl'atto col quale la sua esistenza si determina e s'indivi-dua. La sua materia è invece quel che è suscettibile diquesto atto, e che in sè è mera virtualità o potenza, cioèuna indeterminatezza in cui si esercita la forza determi-nante dell'atto. La diade materia-forma s'intrinseca cosìcon la diade potenza-atto, (δύναµις-ἐνέϱγεια), dove laforma si chiarisce, in antitesi col platonismo, comeun'attività specificatrice della materia.

    Nell'organismo, da cui questi concetti sono immedia-tamente attinti, senza potenza non si dà attualità, cioèsenza una virtù insita nel germe non è possibile lo svi-luppo dell'individuo; ma la potenza, nel tempo stessoche tende all'atto, presuppone a sua volta un atto: il ger-

    24 Methaph., I, 3, 983 a 26.

    33

    causa motrice o efficiente (τὸ ὅθεν ἡ ἀϱχὴ τῆςϰινήσεως), causa finale (τὸ οὗ ἕνεϰα)24, ecco i principiiin cui si compendia l'analisi del divenire. Tra essi corro-no alcune strette affinità: la causalità efficiente si con-nette con quella finale, e questa a sua volta s'intrinsecacon la forma, perchè la realizzazione della forma è ap-punto la meta a cui tende lo sviluppo organico. Aristoti-le ci dà spesso