La filosofia greca Volume I. I sofisti minori 149 IV SOCRATE 153 1. Il problema 153 2. La vita di...

312
Guido De Ruggiero La filosofia greca Volume I www.liberliber.it Guido De Ruggiero La filosofia greca Volume I www.liberliber.it

Transcript of La filosofia greca Volume I. I sofisti minori 149 IV SOCRATE 153 1. Il problema 153 2. La vita di...

Guido De RuggieroLa filosofia greca

Volume I

www.liberliber.it

Guido De RuggieroLa filosofia greca

Volume I

www.liberliber.it

http://www.liberliber.it/

Questo e-book stato realizzato anche grazie al so-stegno di:

E-textWeb design, Editoria, Multimedia

(pubblica il tuo libro, o crea il tuo sito con E-text!)http://www.e-text.it/

QUESTO E-BOOK:

TITOLO: La filosofia greca. Volume IAUTORE: De Ruggiero, GuidoTRADUTTORE: CURATORE: NOTE: CODICE ISBN E-BOOK: n. d.

DIRITTI D'AUTORE: no

LICENZA: questo testo distribuito con la licenzaspecificata al seguente indirizzo Internet:http://www.liberliber.it/online/opere/libri/licenze/

COPERTINA: n. d.

TRATTO DA: 1.1: La filosofia greca 1 / Guido De Rug-giero. - 2. ed. corretta e ampliata - Bari : Later-za, 1921. - 276 p. ; 21 cm.

CODICE ISBN FONTE: n. d.

1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 23 gennaio 2019

INDICE DI AFFIDABILITA': 1 0: affidabilit bassa

2

Questo e-book stato realizzato anche grazie al so-stegno di:

E-textWeb design, Editoria, Multimedia

(pubblica il tuo libro, o crea il tuo sito con E-text!)http://www.e-text.it/

QUESTO E-BOOK:

TITOLO: La filosofia greca. Volume IAUTORE: De Ruggiero, GuidoTRADUTTORE: CURATORE: NOTE: CODICE ISBN E-BOOK: n. d.

DIRITTI D'AUTORE: no

LICENZA: questo testo distribuito con la licenzaspecificata al seguente indirizzo Internet:http://www.liberliber.it/online/opere/libri/licenze/

COPERTINA: n. d.

TRATTO DA: 1.1: La filosofia greca 1 / Guido De Rug-giero. - 2. ed. corretta e ampliata - Bari : Later-za, 1921. - 276 p. ; 21 cm.

CODICE ISBN FONTE: n. d.

1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 23 gennaio 2019

INDICE DI AFFIDABILITA': 1 0: affidabilit bassa

2

http://www.e-text.it/http://www.e-text.it/

1: affidabilit standard 2: affidabilit buona 3: affidabilit ottima

SOGGETTO:PHI002000 FILOSOFIA / Storia e Studi / Antichi eClassici

DIGITALIZZAZIONE:Paolo Alberti, [email protected]

REVISIONE:Paolo Oliva, [email protected] Righi, [email protected]

IMPAGINAZIONE:Paolo Alberti, [email protected]

PUBBLICAZIONE:Catia Righi, [email protected]

3

1: affidabilit standard 2: affidabilit buona 3: affidabilit ottima

SOGGETTO:PHI002000 FILOSOFIA / Storia e Studi / Antichi eClassici

DIGITALIZZAZIONE:Paolo Alberti, [email protected]

REVISIONE:Paolo Oliva, [email protected] Righi, [email protected]

IMPAGINAZIONE:Paolo Alberti, [email protected]

PUBBLICAZIONE:Catia Righi, [email protected]

3

Liber Liber

Se questo libro ti piaciuto, aiutaci a realizzarne altri.Fai una donazione: http://www.liberliber.it/online/aiuta/.

Scopri sul sito Internet di Liber Liber ci che stiamorealizzando: migliaia di ebook gratuiti in edizione inte-grale, audiolibri, brani musicali con licenza libera, videoe tanto altro: http://www.liberliber.it/.

4

Liber Liber

Se questo libro ti piaciuto, aiutaci a realizzarne altri.Fai una donazione: http://www.liberliber.it/online/aiuta/.

Scopri sul sito Internet di Liber Liber ci che stiamorealizzando: migliaia di ebook gratuiti in edizione inte-grale, audiolibri, brani musicali con licenza libera, videoe tanto altro: http://www.liberliber.it/.

4

http://www.liberliber.it/http://www.liberliber.it/online/aiuta/http://www.liberliber.it/online/aiuta/

Indice generale

Liber Liber......................................................................4AVVERTENZA ALLA 2a EDIZIONE..........................9INTRODUZIONEALLA STORIA DELLA FILOSOFIA.........................11II PRIMORDI................................................................24III PRESOCRATICI........................................................47

1. Caratteri generali..................................................472. Gli Ionici...............................................................503. I Pitagorici............................................................594. Gli Eleati...............................................................685. Eraclito..................................................................846. Empedocle............................................................927. Gli Atomisti..........................................................968. Anassagora..........................................................1089. La psicologia dei presocratici.............................11410. Considerazioni finali.........................................121

III.I SOFISTI...................................................................127

1. Dissoluzione della .....................................1272. L'insegnamento dei sofisti..................................1343. La critica della scienza presocratica...................1384. Protagora.............................................................1435. Gorgia.................................................................146

5

Indice generale

Liber Liber......................................................................4AVVERTENZA ALLA 2a EDIZIONE..........................9INTRODUZIONEALLA STORIA DELLA FILOSOFIA.........................11II PRIMORDI................................................................24III PRESOCRATICI........................................................47

1. Caratteri generali..................................................472. Gli Ionici...............................................................503. I Pitagorici............................................................594. Gli Eleati...............................................................685. Eraclito..................................................................846. Empedocle............................................................927. Gli Atomisti..........................................................968. Anassagora..........................................................1089. La psicologia dei presocratici.............................11410. Considerazioni finali.........................................121

III.I SOFISTI...................................................................127

1. Dissoluzione della .....................................1272. L'insegnamento dei sofisti..................................1343. La critica della scienza presocratica...................1384. Protagora.............................................................1435. Gorgia.................................................................146

5

6. I sofisti minori....................................................149IVSOCRATE..................................................................153

1. Il problema..........................................................1532. La vita di Socrate................................................1563. La scienza morale...............................................1734. La morte..............................................................1865. I Socratici............................................................193

VPLATONE...................................................................207

1. Vita di Platone....................................................2072. Gli scritti di Platone............................................2123. Avviamento alla dialettica..................................2174. La dialettica della sensazione.............................2235. La reminiscenza..................................................2316. L'Idea e la sua dialettica.....................................2357. L'Idea e la Filosofia............................................2478. L'immortalit dell'anima.....................................2529. Il nuovo orientamento del sistema......................25810. Il sistema filosofico del Timeo.........................26711. Lo Stato.............................................................29412. Conclusione......................................................30713. La scuola platonica...........................................309

6

6. I sofisti minori....................................................149IVSOCRATE..................................................................153

1. Il problema..........................................................1532. La vita di Socrate................................................1563. La scienza morale...............................................1734. La morte..............................................................1865. I Socratici............................................................193

VPLATONE...................................................................207

1. Vita di Platone....................................................2072. Gli scritti di Platone............................................2123. Avviamento alla dialettica..................................2174. La dialettica della sensazione.............................2235. La reminiscenza..................................................2316. L'Idea e la sua dialettica.....................................2357. L'Idea e la Filosofia............................................2478. L'immortalit dell'anima.....................................2529. Il nuovo orientamento del sistema......................25810. Il sistema filosofico del Timeo.........................26711. Lo Stato.............................................................29412. Conclusione......................................................30713. La scuola platonica...........................................309

6

GUIDO DE RUGGIERO

STORIA DELLA FILOSOFIA

PARTE PRIMA

LA FILOSOFIA GRECA

SECONDA EDIZIONE CORRETTA E AMPLIATA

VOLUME I

7

GUIDO DE RUGGIERO

STORIA DELLA FILOSOFIA

PARTE PRIMA

LA FILOSOFIA GRECA

SECONDA EDIZIONE CORRETTA E AMPLIATA

VOLUME I

7

A MIA MADRE

8

A MIA MADRE

8

AVVERTENZA ALLA 2a EDIZIONE

Questa Storia della Filosofia Greca esce, nella 2a edi-zione, completamente rielaborata. stata mia cura ripa-rare ad alcune gravi deficienze della 1a, trattando exnovo alcuni problemi ai quali non avevo dato un ade-guato rilievo e dovunque correggendo, trasformando,migliorando, come il riesame dei testi e uno studio mol-to pi accurato della letteratura moderna richiedevano1.Certo, non m'illudo, anche stavolta, d'avere appagato illettore pi esigente me stesso in prima linea ; ma sif-fatti lavori sono suscettibili di un continuo e gradualemiglioramento. Almeno, ho fiducia di offrire agli stu-diosi un libro vivo, dove i problemi del pensiero sono ri-vissuti da un uomo di pensiero e non da un raccoglitoree ripetitore di fonti e di arguzie erudite. I filologi vorran-no rimproverare, come al solito, tanto ardimento; madovranno pur riconoscere con sopportazione che in cin-quant'anni di studi filologici non hanno saputo trarre dalloro bagaglio un libro leggibile, una di quelle sintesi,

1 P. es., il capitolo su Aristotile stato interamente rifatto.

9

AVVERTENZA ALLA 2a EDIZIONE

Questa Storia della Filosofia Greca esce, nella 2a edi-zione, completamente rielaborata. stata mia cura ripa-rare ad alcune gravi deficienze della 1a, trattando exnovo alcuni problemi ai quali non avevo dato un ade-guato rilievo e dovunque correggendo, trasformando,migliorando, come il riesame dei testi e uno studio mol-to pi accurato della letteratura moderna richiedevano1.Certo, non m'illudo, anche stavolta, d'avere appagato illettore pi esigente me stesso in prima linea ; ma sif-fatti lavori sono suscettibili di un continuo e gradualemiglioramento. Almeno, ho fiducia di offrire agli stu-diosi un libro vivo, dove i problemi del pensiero sono ri-vissuti da un uomo di pensiero e non da un raccoglitoree ripetitore di fonti e di arguzie erudite. I filologi vorran-no rimproverare, come al solito, tanto ardimento; madovranno pur riconoscere con sopportazione che in cin-quant'anni di studi filologici non hanno saputo trarre dalloro bagaglio un libro leggibile, una di quelle sintesi,

1 P. es., il capitolo su Aristotile stato interamente rifatto.

9

che pur si compiacciono di vagheggiare nei loro pro-grammi. Era pur necessario che si decidesse infineall'impresa qualcuno che, pur non avendo speso granparte della sua vita sui vecchi testi, sopperisse a questosvantaggio della sua preparazione, con una salda co-scienza dei valori vivi del pensiero. Tale la modestia,tale l'orgoglio di questo ardimento.

Ai due volumi della filosofia greca hanno gi tenutodietro i tre volumi della Filosofia del Cristianesimo; unvolume in preparazione sul Rinascimento e la Rifor-ma; con altri due volumi finalmente sulla filosofia mo-derna l'intera opera sar compiuta.

G. d. R.

10

che pur si compiacciono di vagheggiare nei loro pro-grammi. Era pur necessario che si decidesse infineall'impresa qualcuno che, pur non avendo speso granparte della sua vita sui vecchi testi, sopperisse a questosvantaggio della sua preparazione, con una salda co-scienza dei valori vivi del pensiero. Tale la modestia,tale l'orgoglio di questo ardimento.

Ai due volumi della filosofia greca hanno gi tenutodietro i tre volumi della Filosofia del Cristianesimo; unvolume in preparazione sul Rinascimento e la Rifor-ma; con altri due volumi finalmente sulla filosofia mo-derna l'intera opera sar compiuta.

G. d. R.

10

INTRODUZIONEALLA STORIA DELLA FILOSOFIA

Gli storici della filosofia, nell'accingersi a esporre losvolgimento del pensiero d'un vasto periodo, soglionotutti indugiarsi a lungo in una specie di vestibolo dellastoria, dove si trattano svariate questioni preliminari,che, come si crede, giovano a spianare il faticoso cam-mino da compiere.

Ma in verit, cos facendo, essi non si agevolano pernulla il proprio compito, e tradiscono soltanto un intimodisagio, e come uno smarrimento, sentendo sopra di sgravare il peso di una storia secolare o millenaria, che lafantasia prospetta loro in un complesso unico, prima cheil pensiero concepisca in un graduale sviluppo.

Questo senso di smarrimento il sintomo di un anti-storicismo latente in ogni storico, e che, dominanteall'inizio di una ricerca, quando non ancora il pensieros' immedesimato col suo oggetto, si elimina poi grada-tamente, quando il calore dell'esposizione cancella ogni

11

INTRODUZIONEALLA STORIA DELLA FILOSOFIA

Gli storici della filosofia, nell'accingersi a esporre losvolgimento del pensiero d'un vasto periodo, soglionotutti indugiarsi a lungo in una specie di vestibolo dellastoria, dove si trattano svariate questioni preliminari,che, come si crede, giovano a spianare il faticoso cam-mino da compiere.

Ma in verit, cos facendo, essi non si agevolano pernulla il proprio compito, e tradiscono soltanto un intimodisagio, e come uno smarrimento, sentendo sopra di sgravare il peso di una storia secolare o millenaria, che lafantasia prospetta loro in un complesso unico, prima cheil pensiero concepisca in un graduale sviluppo.

Questo senso di smarrimento il sintomo di un anti-storicismo latente in ogni storico, e che, dominanteall'inizio di una ricerca, quando non ancora il pensieros' immedesimato col suo oggetto, si elimina poi grada-tamente, quando il calore dell'esposizione cancella ogni

11

traccia di dualismo tra lo storico e la storia ch'egli trattae fonde entrambi in una pi ricca personalit.

Se noi guardiamo dall'esterno la storia della filosofia,presa nella sua totalit, e l'immaginiamo come solidifi-cata in blocco in una pi ampia storia generale, allora cisi presenta, come unico criterio per discriminare quellada questa, la necessit di una definizione della filosofia,intorno a cui si aggruppi e mediante cui si delimitil'oggetto particolare in quistione. Sorge cos il primo deiproblemi che tutte le storie sogliono affrontare: quello diconoscere l'oggetto di cui si occupa la filosofia, e quindianche i criterii e il valore delle dottrine filosofiche; diguisa che l'intero svolgimento storico, che si fa seguirealla premessa definizione, ne diviene una semplice pro-va o conferma.

questo un modo d'iniziarsi alla storia con un pre-concetto antistorico, perch, se la filosofia realmentefosse qualcosa di rigido e immobile, come la definizione data una volta per tutte lascerebbe presupporre, sa-rebbe gi eliminato il problema d'una storia della filoso-fia, il quale infatti, per sussistere, richiede un oggetto invia di formazione e di organizzazione.

Noi dunque ci risparmieremo d'anteporre alla nostrastoria una definizione della filosofia e lasceremo allastoria stessa il determinare l'oggetto di questa scienza, oper meglio dire, le varie espressioni che esso ha avuto, aseconda del vario atteggiamento preso dal pensiero nelcorso del suo sviluppo.

12

traccia di dualismo tra lo storico e la storia ch'egli trattae fonde entrambi in una pi ricca personalit.

Se noi guardiamo dall'esterno la storia della filosofia,presa nella sua totalit, e l'immaginiamo come solidifi-cata in blocco in una pi ampia storia generale, allora cisi presenta, come unico criterio per discriminare quellada questa, la necessit di una definizione della filosofia,intorno a cui si aggruppi e mediante cui si delimitil'oggetto particolare in quistione. Sorge cos il primo deiproblemi che tutte le storie sogliono affrontare: quello diconoscere l'oggetto di cui si occupa la filosofia, e quindianche i criterii e il valore delle dottrine filosofiche; diguisa che l'intero svolgimento storico, che si fa seguirealla premessa definizione, ne diviene una semplice pro-va o conferma.

questo un modo d'iniziarsi alla storia con un pre-concetto antistorico, perch, se la filosofia realmentefosse qualcosa di rigido e immobile, come la definizione data una volta per tutte lascerebbe presupporre, sa-rebbe gi eliminato il problema d'una storia della filoso-fia, il quale infatti, per sussistere, richiede un oggetto invia di formazione e di organizzazione.

Noi dunque ci risparmieremo d'anteporre alla nostrastoria una definizione della filosofia e lasceremo allastoria stessa il determinare l'oggetto di questa scienza, oper meglio dire, le varie espressioni che esso ha avuto, aseconda del vario atteggiamento preso dal pensiero nelcorso del suo sviluppo.

12

E se ci si obbietta che, nel trasformarsi dell'oggettodella filosofia, pur necessario che qualcosa sia restataidentica, facile rispondere che l'identit nel mutamentonon pu essere espressa da quella definizione che noi ri-pudiamo la quale, anzi, mira a immobilizzare quel che concepito nel mutamento , ma da un fattore del tuttoopposto, e cio dall'atteggiamento soggettivo del pensie-ro di fronte ad alcuni problemi. L'attivit del filosofare quella che persiste identica nello svolgersi e nel tramon-tare delle filosofie; o, pi ancora, essa l'anima di ognisviluppo e la ragione di ogni tramonto, il quale a suavolta forma il momento negativo di un nuovo sviluppo.E appunto il filosofare, non come un atteggiamento me-ramente psicologico, nel senso vagheggiato da una pigrapsicologia, ma come quello che include le stesse filoso-fie nella ricchezza del loro contenuto in quanto il lie-vito del loro svolgimento l'attivit che forma insiemeil soggetto e l'oggetto della storia. Lo studio di tale atti-vit, nelle sue millenarie esplicazioni, ci mostrer fusoin un sol getto ci che noi siamo soliti di designarecome la psicologia dei pensatori e ci che forma l'ogget-to eterno del loro pensiero.

Un'altra delle quistioni preliminari, che costituisconoimpedimento anzich sussidio alla storia, quella dellasuddivisione in periodi. Certo, il motivo di ogni perio-dizzamento legittimo, perch il pensiero non procedemai livellando ci che tocca, ma sempre accentuando al-cuni punti a preferenza di altri, in modo che in ogni sua

13

E se ci si obbietta che, nel trasformarsi dell'oggettodella filosofia, pur necessario che qualcosa sia restataidentica, facile rispondere che l'identit nel mutamentonon pu essere espressa da quella definizione che noi ri-pudiamo la quale, anzi, mira a immobilizzare quel che concepito nel mutamento , ma da un fattore del tuttoopposto, e cio dall'atteggiamento soggettivo del pensie-ro di fronte ad alcuni problemi. L'attivit del filosofare quella che persiste identica nello svolgersi e nel tramon-tare delle filosofie; o, pi ancora, essa l'anima di ognisviluppo e la ragione di ogni tramonto, il quale a suavolta forma il momento negativo di un nuovo sviluppo.E appunto il filosofare, non come un atteggiamento me-ramente psicologico, nel senso vagheggiato da una pigrapsicologia, ma come quello che include le stesse filoso-fie nella ricchezza del loro contenuto in quanto il lie-vito del loro svolgimento l'attivit che forma insiemeil soggetto e l'oggetto della storia. Lo studio di tale atti-vit, nelle sue millenarie esplicazioni, ci mostrer fusoin un sol getto ci che noi siamo soliti di designarecome la psicologia dei pensatori e ci che forma l'ogget-to eterno del loro pensiero.

Un'altra delle quistioni preliminari, che costituisconoimpedimento anzich sussidio alla storia, quella dellasuddivisione in periodi. Certo, il motivo di ogni perio-dizzamento legittimo, perch il pensiero non procedemai livellando ci che tocca, ma sempre accentuando al-cuni punti a preferenza di altri, in modo che in ogni sua

13

opera le pause e gli accenti costituiscono come una sud-divisione naturale e spontanea di periodi2. Per la legit-timit del motivo condizionata dal fatto, che l'accen-tuazione sia naturale e non artificiale.

Ora, le suddivisioni in periodi che si sogliono premet-tere alle storie d'una intera epoca, avulse dal contestodella narrazione, sono segni mentali a cui non rispondepi un contenuto mentale, sono vuoti schemi classifica-torii, da cui ha esulato ogni vita di pensiero. Ma anchequi, come nel caso precedente, si rivela la stessa preoc-cupazione di volere anticipare tutta in una volta la scien-za nella sua compiutezza, invece di aspettare che sisvolga gradatamente dalla propria storia. Ond' che sirende innaturale ed artificioso un ritmo che, nella con-cretezza dello sviluppo storico, sarebbe intimamenteconnaturato al pensiero.

In una forma a prima vista paradossale, questo errorepotrebbe formularsi col dire che lo storico si dimostraall'inizio del suo lavoro uomo di troppa dottrina, e nonsa ridursi a quella condizione media tra il sapiente el'ignorante, che Platone non esitava a dare come defini-zione del filosofo. Tale condizione gli tuttavia indi-spensabile, perch essa soltanto gli permette di non anti-cipare il proprio sapere sull'attualit dello sviluppo stori-co. L'ignoranza di ci che trascende quel processo perlui dottrina.

2 V. a questo proposito ci che dice il CROCE in: Questioni sto-riografiche, Laterza, Bari, 1913.

14

opera le pause e gli accenti costituiscono come una sud-divisione naturale e spontanea di periodi2. Per la legit-timit del motivo condizionata dal fatto, che l'accen-tuazione sia naturale e non artificiale.

Ora, le suddivisioni in periodi che si sogliono premet-tere alle storie d'una intera epoca, avulse dal contestodella narrazione, sono segni mentali a cui non rispondepi un contenuto mentale, sono vuoti schemi classifica-torii, da cui ha esulato ogni vita di pensiero. Ma anchequi, come nel caso precedente, si rivela la stessa preoc-cupazione di volere anticipare tutta in una volta la scien-za nella sua compiutezza, invece di aspettare che sisvolga gradatamente dalla propria storia. Ond' che sirende innaturale ed artificioso un ritmo che, nella con-cretezza dello sviluppo storico, sarebbe intimamenteconnaturato al pensiero.

In una forma a prima vista paradossale, questo errorepotrebbe formularsi col dire che lo storico si dimostraall'inizio del suo lavoro uomo di troppa dottrina, e nonsa ridursi a quella condizione media tra il sapiente el'ignorante, che Platone non esitava a dare come defini-zione del filosofo. Tale condizione gli tuttavia indi-spensabile, perch essa soltanto gli permette di non anti-cipare il proprio sapere sull'attualit dello sviluppo stori-co. L'ignoranza di ci che trascende quel processo perlui dottrina.

2 V. a questo proposito ci che dice il CROCE in: Questioni sto-riografiche, Laterza, Bari, 1913.

14

Noi dunque tralasceremo di affaticare vanamente illettore col problema di una suddivisione scientifica delnostro lavoro. In realt, quando siffatta classificazionenon un semplice schema mnemonico (e come tale su-perfluo, perch a questo fine basta lo stesso titolo del li-bro), essa un riassunto inopportuno, perch prematuro,di ci che viene pi ampiamente svolto nelle pagine se-guenti; e va quindi anche pi energicamente proscritta.Quanto pi semplice invece lasciare che il periodizza-mento, anzich una classificazione, sia l'accentuazionenaturale del pensiero storico, ed abbia luogo perci nellasua vera sede nella storia e non gi nel vestibolo del-la storia!

Liberati da questi due fastidiosi problemi, noi potrem-mo senz'altro iniziare il nostro cmpito, di esporre lastoria della filosofia in tutto il suo svolgimento, seun'ultima difficolt non ci venisse offerta dall'incertezzanella scelta del punto da cui cominciare la narrazione.Moveremo dalla filosofia greca, dalla indiana, dalla ci-nese? Le questioni embriogenetiche, nel campo filosofi-co, non danno mai alcuna speranza di riposo al pensiero,il quale, nel suo faticoso regresso attraverso il passato,non riesce a far presa in qualche punto ben fisso, ma sospinto perpetuamente pi indietro.

Ora, se il punto di vista embriogenetico fosse da ac-cettarsi necessariamente in filosofia, non vi sarebbe al-tro mezzo per risolvere la questione, che quello di deci-dere con un atto di arbitrio da qual punto s'intende ini-ziare la propria esposizione. E cos fanno di solito gli

15

Noi dunque tralasceremo di affaticare vanamente illettore col problema di una suddivisione scientifica delnostro lavoro. In realt, quando siffatta classificazionenon un semplice schema mnemonico (e come tale su-perfluo, perch a questo fine basta lo stesso titolo del li-bro), essa un riassunto inopportuno, perch prematuro,di ci che viene pi ampiamente svolto nelle pagine se-guenti; e va quindi anche pi energicamente proscritta.Quanto pi semplice invece lasciare che il periodizza-mento, anzich una classificazione, sia l'accentuazionenaturale del pensiero storico, ed abbia luogo perci nellasua vera sede nella storia e non gi nel vestibolo del-la storia!

Liberati da questi due fastidiosi problemi, noi potrem-mo senz'altro iniziare il nostro cmpito, di esporre lastoria della filosofia in tutto il suo svolgimento, seun'ultima difficolt non ci venisse offerta dall'incertezzanella scelta del punto da cui cominciare la narrazione.Moveremo dalla filosofia greca, dalla indiana, dalla ci-nese? Le questioni embriogenetiche, nel campo filosofi-co, non danno mai alcuna speranza di riposo al pensiero,il quale, nel suo faticoso regresso attraverso il passato,non riesce a far presa in qualche punto ben fisso, ma sospinto perpetuamente pi indietro.

Ora, se il punto di vista embriogenetico fosse da ac-cettarsi necessariamente in filosofia, non vi sarebbe al-tro mezzo per risolvere la questione, che quello di deci-dere con un atto di arbitrio da qual punto s'intende ini-ziare la propria esposizione. E cos fanno di solito gli

15

storici, cercando per di lenire il dispiacere della rinun-zia con qualche argomentazione che non del resto ca-pace di scalzare il punto di vista su cui quella si fonda-va. Ma rimane nell'animo dei lettori un senso di scon-tento e di delusione, perch lo sconfinato campo storico,a cui si rinunzia con un atto di arbitrio, tuttavia presen-te nell'immaginazione, e grava con la sua presenza, de-terminando una certa sfiducia in una narrazione che pre-tende, senza alcun motivo logico, di fare a meno di unalunga serie di anelli nella ben connessa catena degli ef-fetti.

La sfiducia poi si aggrava quando, com' naturale,alla questione dell'origine si fonde quella del valore. Chici assicura infatti, se prendiamo arbitrariamente le mos-se da un certo movimento di pensiero, che esso sia vera-mente spontaneo ed originale, o non sia piuttosto la ri-petizione di un tema precedente? Tale questione stataassai vivacemente dibattuta in un caso particolare chec'interessa da vicino, e che concerne l'originalit dellafilosofia greca: dove ad alcuni sembrato che quella fi-losofia si svolga unicamente dalla mentalit ellenica,perch, quanto lontano spingano il loro sguardo, nonriescono a trovar tracce sicure di un remoto contatto conmentalit diverse; ad altri invece sembrata indiscutibi-le la derivazione del pensiero greco dall'orientale e spe-cialmente dall'indiano, perch lo studio della filosofia diquesti popoli ha mostrato loro alcuni elementi molto pe-culiari, che sono stati riprodotti dalla speculazione gre-ca.

16

storici, cercando per di lenire il dispiacere della rinun-zia con qualche argomentazione che non del resto ca-pace di scalzare il punto di vista su cui quella si fonda-va. Ma rimane nell'animo dei lettori un senso di scon-tento e di delusione, perch lo sconfinato campo storico,a cui si rinunzia con un atto di arbitrio, tuttavia presen-te nell'immaginazione, e grava con la sua presenza, de-terminando una certa sfiducia in una narrazione che pre-tende, senza alcun motivo logico, di fare a meno di unalunga serie di anelli nella ben connessa catena degli ef-fetti.

La sfiducia poi si aggrava quando, com' naturale,alla questione dell'origine si fonde quella del valore. Chici assicura infatti, se prendiamo arbitrariamente le mos-se da un certo movimento di pensiero, che esso sia vera-mente spontaneo ed originale, o non sia piuttosto la ri-petizione di un tema precedente? Tale questione stataassai vivacemente dibattuta in un caso particolare chec'interessa da vicino, e che concerne l'originalit dellafilosofia greca: dove ad alcuni sembrato che quella fi-losofia si svolga unicamente dalla mentalit ellenica,perch, quanto lontano spingano il loro sguardo, nonriescono a trovar tracce sicure di un remoto contatto conmentalit diverse; ad altri invece sembrata indiscutibi-le la derivazione del pensiero greco dall'orientale e spe-cialmente dall'indiano, perch lo studio della filosofia diquesti popoli ha mostrato loro alcuni elementi molto pe-culiari, che sono stati riprodotti dalla speculazione gre-ca.

16

Ma i problemi del pensiero non si risolvono col mi-croscopio. Lasciamo perci agli archeologi il determina-re se nei riguardi delle loro scienze abbiano o no valorele sottili ed erudite dispute degli orientalisti; in filosofia,o meglio, rispetto al problema che attualmente c'interes-sa, non ne hanno alcuno, perch quali che siano i loro ri-sultati, non potranno mai decidere dell'originalit di unmovimento di pensiero, n per conseguenza della neces-sit d'iniziare da un punto anzich da un altro l'esposi-zione storica. Esse infatti presuppongono un concettodell'originalit assai diverso da quello che pu valereoggi nel campo della filosofia, e che si connette a vedu-te tramontate da lungo tempo.

Secondo la vecchia idea, sarebbe originale, per esem-pio, il pensiero greco, se non avesse addentellati, o seavesse scarsi addentellati, col pensiero precedente; e inogni caso, tale valutazione richiederebbe un regressoagli antecedenti storici, alle fonti, per determinare il gra-do di autonomia. Questo punto di vista, che ho chiamatoembriogenetico, totalmente compendiato nel versodantesco:

Ogni erba si conosce per lo seme.

Ma di fronte ad esso, la filosofia moderna fa valereun punto di vista completamente opposto, e che, para-frasando il verso citato, si potrebbe formulare nel se-guente modo: il seme si conosce dall'erba. E nel do-minio del pensiero ha verit solo il secondo principio: laspiegazione compiuta delle origini di un movimento

17

Ma i problemi del pensiero non si risolvono col mi-croscopio. Lasciamo perci agli archeologi il determina-re se nei riguardi delle loro scienze abbiano o no valorele sottili ed erudite dispute degli orientalisti; in filosofia,o meglio, rispetto al problema che attualmente c'interes-sa, non ne hanno alcuno, perch quali che siano i loro ri-sultati, non potranno mai decidere dell'originalit di unmovimento di pensiero, n per conseguenza della neces-sit d'iniziare da un punto anzich da un altro l'esposi-zione storica. Esse infatti presuppongono un concettodell'originalit assai diverso da quello che pu valereoggi nel campo della filosofia, e che si connette a vedu-te tramontate da lungo tempo.

Secondo la vecchia idea, sarebbe originale, per esem-pio, il pensiero greco, se non avesse addentellati, o seavesse scarsi addentellati, col pensiero precedente; e inogni caso, tale valutazione richiederebbe un regressoagli antecedenti storici, alle fonti, per determinare il gra-do di autonomia. Questo punto di vista, che ho chiamatoembriogenetico, totalmente compendiato nel versodantesco:

Ogni erba si conosce per lo seme.

Ma di fronte ad esso, la filosofia moderna fa valereun punto di vista completamente opposto, e che, para-frasando il verso citato, si potrebbe formulare nel se-guente modo: il seme si conosce dall'erba. E nel do-minio del pensiero ha verit solo il secondo principio: laspiegazione compiuta delle origini di un movimento

17

d'idee data dal maggiore sviluppo di quelle idee stesse.Infatti, all'inizio, un movimento sempre troppo incertoe confuso perch si possa giudicare con sicurezza dellasua energia e vitalit, e solo quando lo si segue per lun-go tratto nelle sue esplicazioni sempre pi ricche, resopossibile comprenderne la portata. Cos, la quistionedell'originalit si converte in quella della fecondit.

Se noi ora guardiamo da questo nuovo punto di vistala filosofia greca, e ci chiediamo se essa sia stata origi-nale, vediamo capovolgersi il nostro modo solito di con-siderare tale problema, perch, invece di essere costrettia riandare nel passato, in una penosa e sterile ricerca difonti, noi prospettiamo tutta la nostra indagine in avanti,assistiamo allo svolgersi del pensiero greco, al suo affer-marsi nel mondo, e possiamo senza pi incertezze e per-plessit di meri eruditi asserire che quel pensiero ori-ginalissimo, perch s' dimostrato nella storia oltremodofecondo.

Sono sterili quelle idee soltanto che ripetono senzaaccento nuovo temi vecchi o che non hanno risonanzainteriore in quegli animi stessi che le formulano, o chevengono accettate con un consenso del tutto passivo.Siffatte idee non si propagano, ma restano avviticchiateal loro esile stelo, fino al tempo in cui inaridiscono.Mentre al contrario, delle idee che hanno fatto lungocammino e si sono esplicate in una ricchezza esuberantedi forme, si pu dire con certezza che abbiano in squalcosa di vitale, una fonte interiore di energia e unaragione autonoma e originale.

18

d'idee data dal maggiore sviluppo di quelle idee stesse.Infatti, all'inizio, un movimento sempre troppo incertoe confuso perch si possa giudicare con sicurezza dellasua energia e vitalit, e solo quando lo si segue per lun-go tratto nelle sue esplicazioni sempre pi ricche, resopossibile comprenderne la portata. Cos, la quistionedell'originalit si converte in quella della fecondit.

Se noi ora guardiamo da questo nuovo punto di vistala filosofia greca, e ci chiediamo se essa sia stata origi-nale, vediamo capovolgersi il nostro modo solito di con-siderare tale problema, perch, invece di essere costrettia riandare nel passato, in una penosa e sterile ricerca difonti, noi prospettiamo tutta la nostra indagine in avanti,assistiamo allo svolgersi del pensiero greco, al suo affer-marsi nel mondo, e possiamo senza pi incertezze e per-plessit di meri eruditi asserire che quel pensiero ori-ginalissimo, perch s' dimostrato nella storia oltremodofecondo.

Sono sterili quelle idee soltanto che ripetono senzaaccento nuovo temi vecchi o che non hanno risonanzainteriore in quegli animi stessi che le formulano, o chevengono accettate con un consenso del tutto passivo.Siffatte idee non si propagano, ma restano avviticchiateal loro esile stelo, fino al tempo in cui inaridiscono.Mentre al contrario, delle idee che hanno fatto lungocammino e si sono esplicate in una ricchezza esuberantedi forme, si pu dire con certezza che abbiano in squalcosa di vitale, una fonte interiore di energia e unaragione autonoma e originale.

18

Certo, i fautori del punto di vista embriogenetico nonsi arrenderanno troppo facilmente a questa considerazio-ne. E in realt essi, addentrandosi sempre pi nella nottedel passato, e riducendo le pi ricche fioriture di pensie-ro alle loro espressioni pi semplici ed embrionali, pos-sono facilmente illudersi di scoprire somiglianze, analo-gie, uniformit, con altre pi remote nel tempo e nellospazio. Ma non sarebbe qui il caso di ripetere il vecchioadagio, che nella notte tutte le vacche sono nere?

Io chiederei perci ai fautori della tesi orientalista infilosofia ed ai loro avversarii, se quelle analogie ed uni-formit, che essi riscontrano o negano sullo stesso terre-no tra il pensiero greco e l'indiano, non siano che feno-meni di penombra, e somiglianze create anzich esisten-ti! La risposta non mi par dubbia, tanto pi se si pensiche i problemi della filosofia, ridotti alle loro pi sem-plici espressioni, si rassomigliano tutti, e anzi si fondo-no l'uno nell'altro.

Ma qualunque risposta si dia all'interessante questio-ne, certo assai meschina idea quella di volere abbassa-re e immiserire due organismi vivi e fiorenti, come sonle due filosofie di cui parlavamo, fino al punto in cui sitocchino per qualche carattere embrionale. E chi si dedi-ca a tali raffronti non dimostra di avere pi cervello diquello scienziato che voleva studiare positivamente ilsentimento dell'amicizia in alcune modificazioni fisiolo-giche ereditarie, anzich nella stima reciproca di due uo-mini che si pongono con piena coscienza in rapporto.

19

Certo, i fautori del punto di vista embriogenetico nonsi arrenderanno troppo facilmente a questa considerazio-ne. E in realt essi, addentrandosi sempre pi nella nottedel passato, e riducendo le pi ricche fioriture di pensie-ro alle loro espressioni pi semplici ed embrionali, pos-sono facilmente illudersi di scoprire somiglianze, analo-gie, uniformit, con altre pi remote nel tempo e nellospazio. Ma non sarebbe qui il caso di ripetere il vecchioadagio, che nella notte tutte le vacche sono nere?

Io chiederei perci ai fautori della tesi orientalista infilosofia ed ai loro avversarii, se quelle analogie ed uni-formit, che essi riscontrano o negano sullo stesso terre-no tra il pensiero greco e l'indiano, non siano che feno-meni di penombra, e somiglianze create anzich esisten-ti! La risposta non mi par dubbia, tanto pi se si pensiche i problemi della filosofia, ridotti alle loro pi sem-plici espressioni, si rassomigliano tutti, e anzi si fondo-no l'uno nell'altro.

Ma qualunque risposta si dia all'interessante questio-ne, certo assai meschina idea quella di volere abbassa-re e immiserire due organismi vivi e fiorenti, come sonle due filosofie di cui parlavamo, fino al punto in cui sitocchino per qualche carattere embrionale. E chi si dedi-ca a tali raffronti non dimostra di avere pi cervello diquello scienziato che voleva studiare positivamente ilsentimento dell'amicizia in alcune modificazioni fisiolo-giche ereditarie, anzich nella stima reciproca di due uo-mini che si pongono con piena coscienza in rapporto.

19

Nei problemi del pensiero, la questione dell'origine,presa per s sola, non ha alcun interesse, e ne acquistasoltanto col fondersi con la questione del valore. A que-sta profonda esigenza soddisfa pienamente il criterio danoi formulato, che converte il regresso apparente dellaricerca genetica col reale progresso della ricerca filoso-fica.

Il problema degli orientalisti resta in tal modo com-pletamente assorbito, e quello dell'originalit del pensie-ro greco perde per una opposta ragione ogni valore au-tonomo, perch si confonde col problema stesso dellosviluppo della filosofia greca.

Ma tuttavia, per accennare in qualche modo il nostroparere sulle questioni dibattute dagli orientalisti, pre-scindendo da ogni loro influenza su quella che testc'interessava, noi crediamo che assai pi fruttuosi possa-no riuscire i confronti tra la filosofia greca e le filosofieorientali, prese nel pieno sviluppo della loro vita, anzi-ch nelle loro espressioni embrionali. In quest'ultimocaso, l'apparente identit non vale a suggerirci alcunaconclusione decisiva; in quello al contrario le stesse dif-ferenze rivelano una pi profonda identit, che si esplicanelle forme peculiari di ciascuna mentalit, secondo ilgenio creativo di ciascun popolo.

Questa parentela elettiva di due filosofie assai piimportante e spiccata che non sia quella presunta paren-tela naturale, la quale assai spesso si dimostra in atto ar-tificiosa e posticcia. Posto anche che una filosofia abbiatolto a un'altra alcuni elementi semplici e primordiali,

20

Nei problemi del pensiero, la questione dell'origine,presa per s sola, non ha alcun interesse, e ne acquistasoltanto col fondersi con la questione del valore. A que-sta profonda esigenza soddisfa pienamente il criterio danoi formulato, che converte il regresso apparente dellaricerca genetica col reale progresso della ricerca filoso-fica.

Il problema degli orientalisti resta in tal modo com-pletamente assorbito, e quello dell'originalit del pensie-ro greco perde per una opposta ragione ogni valore au-tonomo, perch si confonde col problema stesso dellosviluppo della filosofia greca.

Ma tuttavia, per accennare in qualche modo il nostroparere sulle questioni dibattute dagli orientalisti, pre-scindendo da ogni loro influenza su quella che testc'interessava, noi crediamo che assai pi fruttuosi possa-no riuscire i confronti tra la filosofia greca e le filosofieorientali, prese nel pieno sviluppo della loro vita, anzi-ch nelle loro espressioni embrionali. In quest'ultimocaso, l'apparente identit non vale a suggerirci alcunaconclusione decisiva; in quello al contrario le stesse dif-ferenze rivelano una pi profonda identit, che si esplicanelle forme peculiari di ciascuna mentalit, secondo ilgenio creativo di ciascun popolo.

Questa parentela elettiva di due filosofie assai piimportante e spiccata che non sia quella presunta paren-tela naturale, la quale assai spesso si dimostra in atto ar-tificiosa e posticcia. Posto anche che una filosofia abbiatolto a un'altra alcuni elementi semplici e primordiali,

20

con ci non si pu stabilire nessuna derivazione e nep-pur una lontana parentela dell'una e dell'altra, perch astabilire tali rapporti non basta una certa continuit dellatrama materiale su cui lavora il pensiero, ma necessa-rio che qualche tratto spirituale, l'intonazione e l'accen-to, si tramandi. E nessuno vorr affermare che il rigoro-so spirito scientifico dei greci derivi in qualunque mododall'avventuroso spirito dell'Oriente.

Ponendo termine a questa lunga, ma necessaria di-scussione, noi possiamo, con piena fiducia di non avercommesso alcun atto di arbitrio, iniziare la nostra storiadella filosofia (che intende abbracciare tutto lo svolgi-mento del pensiero europeo) dalla filosofia greca. Que-sta fiducia non ancora certezza, ma diverr tale, quan-do nelle pagine seguenti il pensiero greco ci si mostrerin tutta la pienezza della propria vita, e dar un accentosuo particolare a tutta la speculazione filosofica poste-riore.

In un certo senso si pu affermare che la filosofia gre-ca riempie di s tutta la storia della filosofia, perch an-cora oggi noi ci moviamo nell'ambito di quei problemi edi quelle premesse, che furon posti con mente sicura daigreci, pi di duemila anni or sono.

Ma in un senso pi circoscritto, bisogna designarcome greca la sola filosofia antica, che precede il cri-stianesimo, perch, se anche attraverso di questo si tra-mandano e si perpetuano gli antichi dati ed elementi dipensiero, essi son tuttavia fusi e incorporati in un orga-

21

con ci non si pu stabilire nessuna derivazione e nep-pur una lontana parentela dell'una e dell'altra, perch astabilire tali rapporti non basta una certa continuit dellatrama materiale su cui lavora il pensiero, ma necessa-rio che qualche tratto spirituale, l'intonazione e l'accen-to, si tramandi. E nessuno vorr affermare che il rigoro-so spirito scientifico dei greci derivi in qualunque mododall'avventuroso spirito dell'Oriente.

Ponendo termine a questa lunga, ma necessaria di-scussione, noi possiamo, con piena fiducia di non avercommesso alcun atto di arbitrio, iniziare la nostra storiadella filosofia (che intende abbracciare tutto lo svolgi-mento del pensiero europeo) dalla filosofia greca. Que-sta fiducia non ancora certezza, ma diverr tale, quan-do nelle pagine seguenti il pensiero greco ci si mostrerin tutta la pienezza della propria vita, e dar un accentosuo particolare a tutta la speculazione filosofica poste-riore.

In un certo senso si pu affermare che la filosofia gre-ca riempie di s tutta la storia della filosofia, perch an-cora oggi noi ci moviamo nell'ambito di quei problemi edi quelle premesse, che furon posti con mente sicura daigreci, pi di duemila anni or sono.

Ma in un senso pi circoscritto, bisogna designarcome greca la sola filosofia antica, che precede il cri-stianesimo, perch, se anche attraverso di questo si tra-mandano e si perpetuano gli antichi dati ed elementi dipensiero, essi son tuttavia fusi e incorporati in un orga-

21

nismo nuovo, che si svolge con forze proprie ed in ma-niera autonoma e originale.

Questa precedenza della filosofia antica rispetto alcristianesimo non va per altro intesa in un senso pura-mente cronologico, ma in un senso principalmente idea-le, che subordina a s il cronologico. Filosofia antica quella che vive nell'antico spirito, anche se cronologica-mente si esplica nell'era cristiana. Cos noi impareremoa conoscere un vasto movimento di pensiero il neo-platonismo che si esplica fino al VI secolo d. C, e tut-tavia vedremo che esso appartiene alla filosofia antica,di cui costituisce l'ultimo momento. E per converso, in-cluderemo nel periodo storico del cristianesimo alcunemanifestazioni coeve al neo-platonismo, (la Patristica)che per appartengono allo spirito cristiano.

La storia non procede per misure geometriche, ma percategorie. E la filosofia antica non un nome che ag-gruppi dall'esterno talune manifestazioni di pensiero, maper l'appunto una categoria che segna della sua improntaindelebile tutte quelle manifestazioni. Noi vedremo, chepur nella variet delle concezioni e dei sistemi in cui sisvolge il pensiero antico, v' un identico spirito e unamedesima intonazione in tutti, per cui si dimostranocome diversi rami moventi da uno stesso ceppo.

E in tal riguardo, per accentuare il significato idealedella designazione scelta, possiamo specificarla anchepi, col dire che la filosofia antica essenzialmente filo-sofia greca, non gi nel senso che gli abitanti del piccoloterritorio circoscritto dall'Egeo abbiano essi soltanto

22

nismo nuovo, che si svolge con forze proprie ed in ma-niera autonoma e originale.

Questa precedenza della filosofia antica rispetto alcristianesimo non va per altro intesa in un senso pura-mente cronologico, ma in un senso principalmente idea-le, che subordina a s il cronologico. Filosofia antica quella che vive nell'antico spirito, anche se cronologica-mente si esplica nell'era cristiana. Cos noi impareremoa conoscere un vasto movimento di pensiero il neo-platonismo che si esplica fino al VI secolo d. C, e tut-tavia vedremo che esso appartiene alla filosofia antica,di cui costituisce l'ultimo momento. E per converso, in-cluderemo nel periodo storico del cristianesimo alcunemanifestazioni coeve al neo-platonismo, (la Patristica)che per appartengono allo spirito cristiano.

La storia non procede per misure geometriche, ma percategorie. E la filosofia antica non un nome che ag-gruppi dall'esterno talune manifestazioni di pensiero, maper l'appunto una categoria che segna della sua improntaindelebile tutte quelle manifestazioni. Noi vedremo, chepur nella variet delle concezioni e dei sistemi in cui sisvolge il pensiero antico, v' un identico spirito e unamedesima intonazione in tutti, per cui si dimostranocome diversi rami moventi da uno stesso ceppo.

E in tal riguardo, per accentuare il significato idealedella designazione scelta, possiamo specificarla anchepi, col dire che la filosofia antica essenzialmente filo-sofia greca, non gi nel senso che gli abitanti del piccoloterritorio circoscritto dall'Egeo abbiano essi soltanto

22

avuto una filosofia, ma nel senso che tutta la vita specu-lativa del mondo antico riceve dal pensiero greco il pro-prio indirizzo.

23

avuto una filosofia, ma nel senso che tutta la vita specu-lativa del mondo antico riceve dal pensiero greco il pro-prio indirizzo.

23

II PRIMORDI

Le prime manifestazioni del pensiero greco, che pre-sentano un interesse per lo svolgimento posteriore dellafilosofia, appartengono tutte al secolo VI a. C. In questoperiodo si formano nei centri maggiori della civilt elle-nica, come l'Asia Minore, le isole dell'Egeo, l'Italia Me-ridionale, le prime scuole filosofiche, ciascuna con unafisonomia tutta propria e individuata, che esprimel'aspetto differenziale della mentalit che l'ha prodotta.

Il secolo VI per la storia dei greci ricco di rivolgi-menti e di lotte. Vi si svolge quel potente moto, che s'erainiziato fin dalla seconda met del VII secolo, e che sisuol designare come democratico, perch si chiude conl'avvento del popolo al potere, gi prima possedutodall'aristocrazia. Interminabili lotte dei nobili e del po-polo insanguinano le ricche citt, sorte da una vita indu-stre e attiva, e nel sangue ristagnano le energie e tra-montano rapidamente le glorie conquistate in breve tem-po dalle piccole repubbliche. Noi vediamo infatti alcune

24

II PRIMORDI

Le prime manifestazioni del pensiero greco, che pre-sentano un interesse per lo svolgimento posteriore dellafilosofia, appartengono tutte al secolo VI a. C. In questoperiodo si formano nei centri maggiori della civilt elle-nica, come l'Asia Minore, le isole dell'Egeo, l'Italia Me-ridionale, le prime scuole filosofiche, ciascuna con unafisonomia tutta propria e individuata, che esprimel'aspetto differenziale della mentalit che l'ha prodotta.

Il secolo VI per la storia dei greci ricco di rivolgi-menti e di lotte. Vi si svolge quel potente moto, che s'erainiziato fin dalla seconda met del VII secolo, e che sisuol designare come democratico, perch si chiude conl'avvento del popolo al potere, gi prima possedutodall'aristocrazia. Interminabili lotte dei nobili e del po-polo insanguinano le ricche citt, sorte da una vita indu-stre e attiva, e nel sangue ristagnano le energie e tra-montano rapidamente le glorie conquistate in breve tem-po dalle piccole repubbliche. Noi vediamo infatti alcune

24

citt distruggersi, come Mileto, in lotte intestine, fino ascomparire quasi dalla storia, altre indebolirsi a tal pun-to da cedere all'urto degli stranieri, altre invece perderela loro autonomia e fondersi con stati pi potenti. Cos ilnumero dei centri liberi e autonomi, che era prima assaigrande, si assottiglia a poco a poco, finch nel V secolol'interesse politico graviter tutto intorno a pochissimicentri, e infine intorno a un punto solo, Sparta o Atene,vicendevolmente, che sar come il fulcro e la conver-genza unica di tutte le forze.

In questo annullamento dell'antico particolarismo del-la vita greca non bisogna per vedere il semplice episo-dio contingente d'una lotta maggiore, ma appuntol'espressione di quella lotta di principii, che si combatte-va tra il popolo e l'aristocrazia. Lo spopolamento el'indebolimento delle citt, come causa della perditad'autonomia di molte tra loro, stava egualmente contro idue partiti combattenti; eppure serv di mezzo e stru-mento a uno solo di essi, che rappresentava alcune esi-genze pi alte di civilt.

Il particolarismo di vita nei piccoli centri della Greciae dell'Asia Minore era esponente d'uno stadio ancoragiovanile dello sviluppo politico, che doveva necessa-riamente essere sorpassato, quando si fossero fatte senti-re pi vive le esigenze nuove dell'accresciuta popolazio-ne, della progredita economia, di una politica pi unita-ria, capace di resistere alle grandi monarchie dei vicinicontinenti, di una intensificata cultura, e di un sentimen-to nazionale, che i frequenti rapporti favorivano.

25

citt distruggersi, come Mileto, in lotte intestine, fino ascomparire quasi dalla storia, altre indebolirsi a tal pun-to da cedere all'urto degli stranieri, altre invece perderela loro autonomia e fondersi con stati pi potenti. Cos ilnumero dei centri liberi e autonomi, che era prima assaigrande, si assottiglia a poco a poco, finch nel V secolol'interesse politico graviter tutto intorno a pochissimicentri, e infine intorno a un punto solo, Sparta o Atene,vicendevolmente, che sar come il fulcro e la conver-genza unica di tutte le forze.

In questo annullamento dell'antico particolarismo del-la vita greca non bisogna per vedere il semplice episo-dio contingente d'una lotta maggiore, ma appuntol'espressione di quella lotta di principii, che si combatte-va tra il popolo e l'aristocrazia. Lo spopolamento el'indebolimento delle citt, come causa della perditad'autonomia di molte tra loro, stava egualmente contro idue partiti combattenti; eppure serv di mezzo e stru-mento a uno solo di essi, che rappresentava alcune esi-genze pi alte di civilt.

Il particolarismo di vita nei piccoli centri della Greciae dell'Asia Minore era esponente d'uno stadio ancoragiovanile dello sviluppo politico, che doveva necessa-riamente essere sorpassato, quando si fossero fatte senti-re pi vive le esigenze nuove dell'accresciuta popolazio-ne, della progredita economia, di una politica pi unita-ria, capace di resistere alle grandi monarchie dei vicinicontinenti, di una intensificata cultura, e di un sentimen-to nazionale, che i frequenti rapporti favorivano.

25

Ora quell'antico particolarismo si impersonava tuttonel regime aristocratico, fondato sopra ceti ristretti edesclusivi, che riponendo unicamente in se stessi il pro-prio potere, erano spinti a circoscriverlo nei limiti dellacitt, che segnavano in pari tempo gli estremi confinidelle loro influenze e aderenze.

Al regime castale dell'aristocrazia succede con la de-mocrazia un regime di classe, che per sua natura liberodalle ristrettezze del primo. Quando a una politica pura-mente personale subentra una politica di partito o diclasse, non pi necessaria una sfera d'influenza imme-diata e diretta, che come tale sempre assai limitata, mabasta quell'influenza indiretta e mediata, che data daiprincipii direttivi della classe o del partito. Nell'aristo-crazia, o meglio, nelle forme primitive di essa che con-sideriamo, il potere dato dal prestigio dei pochi; nellademocrazia, invece, i molti che son governati sentononei pochi che governano una parte di se stessi, e come lapersonificazione dei propri principii. Di qui la possibili-t di una vasta azione politica, al di l dei confini dellacitt, anzi sulle rovine di essi. Quest'azione sar, comevedremo, subta dal popolo greco, pi che liberamentevoluta. Nel pieno sviluppo del regime democratico, essoimposter ancora le lotte politiche nei termini di un in-transigente particolarismo cittadino; ma non far cosche accellerare la caduta dei confini della citt e il livel-lamento generale della vita.

C' qualcosa di vitale in questo attaccamento dei gre-ci alla , che ha la sua pi elevata espressione nei

26

Ora quell'antico particolarismo si impersonava tuttonel regime aristocratico, fondato sopra ceti ristretti edesclusivi, che riponendo unicamente in se stessi il pro-prio potere, erano spinti a circoscriverlo nei limiti dellacitt, che segnavano in pari tempo gli estremi confinidelle loro influenze e aderenze.

Al regime castale dell'aristocrazia succede con la de-mocrazia un regime di classe, che per sua natura liberodalle ristrettezze del primo. Quando a una politica pura-mente personale subentra una politica di partito o diclasse, non pi necessaria una sfera d'influenza imme-diata e diretta, che come tale sempre assai limitata, mabasta quell'influenza indiretta e mediata, che data daiprincipii direttivi della classe o del partito. Nell'aristo-crazia, o meglio, nelle forme primitive di essa che con-sideriamo, il potere dato dal prestigio dei pochi; nellademocrazia, invece, i molti che son governati sentononei pochi che governano una parte di se stessi, e come lapersonificazione dei propri principii. Di qui la possibili-t di una vasta azione politica, al di l dei confini dellacitt, anzi sulle rovine di essi. Quest'azione sar, comevedremo, subta dal popolo greco, pi che liberamentevoluta. Nel pieno sviluppo del regime democratico, essoimposter ancora le lotte politiche nei termini di un in-transigente particolarismo cittadino; ma non far cosche accellerare la caduta dei confini della citt e il livel-lamento generale della vita.

C' qualcosa di vitale in questo attaccamento dei gre-ci alla , che ha la sua pi elevata espressione nei

26

grandi sistemi politici dell'et classica. La storia ha mo-strato che l'avvento della democrazia stato anche laloro rovina e che il periodo della massima creativit eindividualit spirituale si chiude quando essi hanno per-duto ogni forza per affermare il loro particolarismo e percontrastarne gl'impulsi dissolventi. Con Aristotile e conAlessandro Magno si suole concludere rispettivamentela storia intellettuale e politica del popolo greco propria-mente detto.

Ma c' nondimeno nell'avvento della democrazia unvalore positivo di grande momento per la civilt. Essorende possibile la rapida propagazione della vita grecaal di l dei suoi originari confini e fa che le sue partico-lari conquiste diventino un comune patrimonio del mon-do antico. La classica grecit confluisce nel pi vasto el-lenismo; essa vien salvata all'avvenire nell'atto stesso incui sembra disperdersi e annullarsi.

La lotta contro l'aristocrazia, che nel VII secolo s'ini-zia in tutte le citt greche, creatrice e insieme creaturadi nuove forme di vita, rispondenti alle pi complesseesigenze dello spirito, che si presentano in quel datomomento storico. Essa ha per conseguenza la scomparsadei piccoli centri autonomi, il livellamento di popoli,che prima erano vissuti chiusi in se stessi, e la formazio-ne di centri maggiori, non pi sedi naturali di vita indi-gena, ma punti di accentramento di tutta la vita greca,ormai bisognosa di una pi rapida circolazione, e quindiesponenti dell'indirizzo e dell'azione democratica.

27

grandi sistemi politici dell'et classica. La storia ha mo-strato che l'avvento della democrazia stato anche laloro rovina e che il periodo della massima creativit eindividualit spirituale si chiude quando essi hanno per-duto ogni forza per affermare il loro particolarismo e percontrastarne gl'impulsi dissolventi. Con Aristotile e conAlessandro Magno si suole concludere rispettivamentela storia intellettuale e politica del popolo greco propria-mente detto.

Ma c' nondimeno nell'avvento della democrazia unvalore positivo di grande momento per la civilt. Essorende possibile la rapida propagazione della vita grecaal di l dei suoi originari confini e fa che le sue partico-lari conquiste diventino un comune patrimonio del mon-do antico. La classica grecit confluisce nel pi vasto el-lenismo; essa vien salvata all'avvenire nell'atto stesso incui sembra disperdersi e annullarsi.

La lotta contro l'aristocrazia, che nel VII secolo s'ini-zia in tutte le citt greche, creatrice e insieme creaturadi nuove forme di vita, rispondenti alle pi complesseesigenze dello spirito, che si presentano in quel datomomento storico. Essa ha per conseguenza la scomparsadei piccoli centri autonomi, il livellamento di popoli,che prima erano vissuti chiusi in se stessi, e la formazio-ne di centri maggiori, non pi sedi naturali di vita indi-gena, ma punti di accentramento di tutta la vita greca,ormai bisognosa di una pi rapida circolazione, e quindiesponenti dell'indirizzo e dell'azione democratica.

27

Le prime scuole filosofiche, le quali vengono desi-gnate col termine unico di presocratiche, ebbero originedurante le fasi intermedie di questa grande lotta, e taluneanzi vi parteciparono con ardore e ne furono travolte. Ilperiodo delle tirannidi, che costituisce una fase transito-ria tra il dominio dell'aristocrazia e della democrazia, epropriamente l'accentrarsi delle forze popolari nellemani d'un tiranno, per combattere la classe compatta de-gli aristocratici, il periodo pi propizio alla formazio-ne dei vari centri di cultura, a causa della tendenzadegl'improvvisati signori a circondarsi d'ingegni elettiper conferire prestigio al loro potere.

Una determinazione precisa dell'efficacia esercitatadalle prime scuole sulla vita pubblica del tempo, non possibile, troppo oscura e dispersa la storia di quel pe-riodo, e insufficienti sono i ragguagli che ci fornisconole fonti. Noi sappiamo che molte scuole, di tendenzeconservatrici, parteggiarono per il dominio dell'aristo-crazia nelle citt; tuttavia possiamo affermare con sicu-rezza che il significato e l'indirizzo pi profondodell'opera loro, come di tutte le scuole in generale, inantitesi completa coi principii dell'antico regime.

Come le maggiori opere storiche del nostro tempohanno dimostrato, il regime particolaristico dei primitempi ha una costituzione intimamente teocratica. Losviluppo dei vari poteri in seno alla muove dalceppo comune della religione della citt, e questa a suavolta ha un carattere pienamente differenziato e distintoda quello di ogni altra, in quanto sorge dal culto che i

28

Le prime scuole filosofiche, le quali vengono desi-gnate col termine unico di presocratiche, ebbero originedurante le fasi intermedie di questa grande lotta, e taluneanzi vi parteciparono con ardore e ne furono travolte. Ilperiodo delle tirannidi, che costituisce una fase transito-ria tra il dominio dell'aristocrazia e della democrazia, epropriamente l'accentrarsi delle forze popolari nellemani d'un tiranno, per combattere la classe compatta de-gli aristocratici, il periodo pi propizio alla formazio-ne dei vari centri di cultura, a causa della tendenzadegl'improvvisati signori a circondarsi d'ingegni elettiper conferire prestigio al loro potere.

Una determinazione precisa dell'efficacia esercitatadalle prime scuole sulla vita pubblica del tempo, non possibile, troppo oscura e dispersa la storia di quel pe-riodo, e insufficienti sono i ragguagli che ci fornisconole fonti. Noi sappiamo che molte scuole, di tendenzeconservatrici, parteggiarono per il dominio dell'aristo-crazia nelle citt; tuttavia possiamo affermare con sicu-rezza che il significato e l'indirizzo pi profondodell'opera loro, come di tutte le scuole in generale, inantitesi completa coi principii dell'antico regime.

Come le maggiori opere storiche del nostro tempohanno dimostrato, il regime particolaristico dei primitempi ha una costituzione intimamente teocratica. Losviluppo dei vari poteri in seno alla muove dalceppo comune della religione della citt, e questa a suavolta ha un carattere pienamente differenziato e distintoda quello di ogni altra, in quanto sorge dal culto che i

28

cittadini professano pei loro morti, divinizzati nella me-moria. Pertanto ogni citt ha un complesso di divinitaffatto municipali, che esprimono e simboleggiano lasua individualit e la sua autonomia di fronte alle altre.

Come avente una base teocratica, tutta la vita della ha per sua legge l'autorit e la tradizione, che an-nullano ogni libert dell'individuo e ne costringonol'azione col loro formalismo inflessibile. N la vita deisingoli soltanto, ma anche quella della collettivit con-cepita in un tale formalismo: nessuna azione pubblica,nessuna deliberazione o linea di condotta ha un signifi-cato autonomo, n ritrae la sua validit dalla ragione odall'arbitrio degli uomini, ma ogni cosa riporta alla leg-ge e all'autorit, come a propria fonte e principio, la le-gittimazione della sua esistenza. Donde una visione tra-scendente della vita, che ha fuori di s la sua ragione, erealizza un fine imposto da un potere sopraordinato, tan-to pi rigido e inflessibile, quanto pi incomprensibilenella sua azione.

Ora, contro i due principii cardinali del regime parti-colaristico, la religione municipale e l'autorit, reagisco-no fin dall'inizio le scuole filosofiche. La loro criticaviolenta del politeismo volgare e la concezione di unDio unico, sia pure in una forma ingenua e panteistica,sono gi un gran passo verso la demolizione dei confiniche dividono le citt, come organismi separati ed etero-genei, e svelano una pi profonda identit nazionale eumana, che si esplica sotto una sola legge divina. D'altraparte, l'atteggiamento razionalistico dei pensatori, cio il

29

cittadini professano pei loro morti, divinizzati nella me-moria. Pertanto ogni citt ha un complesso di divinitaffatto municipali, che esprimono e simboleggiano lasua individualit e la sua autonomia di fronte alle altre.

Come avente una base teocratica, tutta la vita della ha per sua legge l'autorit e la tradizione, che an-nullano ogni libert dell'individuo e ne costringonol'azione col loro formalismo inflessibile. N la vita deisingoli soltanto, ma anche quella della collettivit con-cepita in un tale formalismo: nessuna azione pubblica,nessuna deliberazione o linea di condotta ha un signifi-cato autonomo, n ritrae la sua validit dalla ragione odall'arbitrio degli uomini, ma ogni cosa riporta alla leg-ge e all'autorit, come a propria fonte e principio, la le-gittimazione della sua esistenza. Donde una visione tra-scendente della vita, che ha fuori di s la sua ragione, erealizza un fine imposto da un potere sopraordinato, tan-to pi rigido e inflessibile, quanto pi incomprensibilenella sua azione.

Ora, contro i due principii cardinali del regime parti-colaristico, la religione municipale e l'autorit, reagisco-no fin dall'inizio le scuole filosofiche. La loro criticaviolenta del politeismo volgare e la concezione di unDio unico, sia pure in una forma ingenua e panteistica,sono gi un gran passo verso la demolizione dei confiniche dividono le citt, come organismi separati ed etero-genei, e svelano una pi profonda identit nazionale eumana, che si esplica sotto una sola legge divina. D'altraparte, l'atteggiamento razionalistico dei pensatori, cio il

29

loro sforzo costante di spiegare secondo ragione le coseumane e naturali, allontanandosi coscientemente dalletradizioni ed opinioni accolte dal volgo, costituisce il se-condo aspetto culminante della loro opera demolitrice einsieme novatrice, nei riguardi del principio di autorit.La filosofia inizia la sua opera nel mondo occidentalecon uno spirito attivo di ricerca e di critica, che ripudia idati della tradizione e dell'autorit, dovunque indagandole ragioni intrinseche delle cose, e instaurando un con-cetto immanente della vita.

Ci, come vedremo, patente fin dagl'inizi della spe-culazione; ma l'efficacia maggiore di quest'opera non siriveler che pi tardi, quando la crisi stessa della vitagreca avr suscitato in una forma riflessa e cosciente ilproblema religioso e morale, e, ci che nei primi pensa-tori un irriflesso atteggiamento, si sar convertito in unvero cmpito del pensiero.

Se ora vogliamo acquistare una conoscenza pi parti-colareggiata delle prime scuole, ciascuna delle qualicontribuisce per la sua parte ben delimitata alla forma-zione dei problemi filosofici, dobbiamo in primo luogoindagare il posto che esse occupano nella vita del tempoe la forma della loro organizzazione.

Le fonti ci danno molte e minute notizie della vita deisingoli filosofi e delle svariate esplicazioni della loro at-tivit. La parola filosofo, come noi oggi intendiamo,esprime una figura troppo circoscritta e specializzata,che non corrisponde pi all'antica, tranne che per un ri-spetto tutto soggettivo, di atteggiamento e di seriet

30

loro sforzo costante di spiegare secondo ragione le coseumane e naturali, allontanandosi coscientemente dalletradizioni ed opinioni accolte dal volgo, costituisce il se-condo aspetto culminante della loro opera demolitrice einsieme novatrice, nei riguardi del principio di autorit.La filosofia inizia la sua opera nel mondo occidentalecon uno spirito attivo di ricerca e di critica, che ripudia idati della tradizione e dell'autorit, dovunque indagandole ragioni intrinseche delle cose, e instaurando un con-cetto immanente della vita.

Ci, come vedremo, patente fin dagl'inizi della spe-culazione; ma l'efficacia maggiore di quest'opera non siriveler che pi tardi, quando la crisi stessa della vitagreca avr suscitato in una forma riflessa e cosciente ilproblema religioso e morale, e, ci che nei primi pensa-tori un irriflesso atteggiamento, si sar convertito in unvero cmpito del pensiero.

Se ora vogliamo acquistare una conoscenza pi parti-colareggiata delle prime scuole, ciascuna delle qualicontribuisce per la sua parte ben delimitata alla forma-zione dei problemi filosofici, dobbiamo in primo luogoindagare il posto che esse occupano nella vita del tempoe la forma della loro organizzazione.

Le fonti ci danno molte e minute notizie della vita deisingoli filosofi e delle svariate esplicazioni della loro at-tivit. La parola filosofo, come noi oggi intendiamo,esprime una figura troppo circoscritta e specializzata,che non corrisponde pi all'antica, tranne che per un ri-spetto tutto soggettivo, di atteggiamento e di seriet

30

mentale. Ma i o erano per i greci i dot-ti in senso largo, la cui attivit, non ancora specializzata,si svolgeva in campi svariatissimi.

I primi filosofi ci sono infatti tramandati come legi-slatori, uomini di stato, artisti, scienziati, e cos via. Unatale molteplicit d'indirizzi si poteva solo nella leggendacomporre in poche personalit superiori (p. es., i settesaggi), depositarie di tutta la scienza del tempo; ma inrealt essa denotava una cultura alquanto bassa e super-ficiale, come siamo soliti di osservare in tutti coloro chenon hanno specializzato (e per veramente esercitato) lapropria attivit mentale. Doveva cos generarsi quellapolistoria () che assolutamente contraria alvero abito scientifico e contro cui si rivolge la filosofiaposteriore, non appena, con l'approfondirsi, comincia adelimitare i propri confini. Gi in Eraclito, che uno deiprimi e pi fieri critici della scienza antecedente, noitroviamo qualche mordace epigramma contro la polisto-ria3; e tale opposizione, continuata da molti, culmina inDemocrito4, che tra i dotti dell'antichit quello che pisi avvicina al tipo dello scienziato moderno.

Le prime scuole filosofiche, non altrimenti dai loromembri, non sono specializzate, n hanno confini preci-si. mancato al pensiero filosofico dei greci l'urtod'interessi religiosi e politici, agenti come forze estranee

3 Fr. 60, in DIELS. Die Fragmente der Vorsokratiker, Berlin,19062.

4 Fr. 64, 65 (DIELS).

31

mentale. Ma i o erano per i greci i dot-ti in senso largo, la cui attivit, non ancora specializzata,si svolgeva in campi svariatissimi.

I primi filosofi ci sono infatti tramandati come legi-slatori, uomini di stato, artisti, scienziati, e cos via. Unatale molteplicit d'indirizzi si poteva solo nella leggendacomporre in poche personalit superiori (p. es., i settesaggi), depositarie di tutta la scienza del tempo; ma inrealt essa denotava una cultura alquanto bassa e super-ficiale, come siamo soliti di osservare in tutti coloro chenon hanno specializzato (e per veramente esercitato) lapropria attivit mentale. Doveva cos generarsi quellapolistoria () che assolutamente contraria alvero abito scientifico e contro cui si rivolge la filosofiaposteriore, non appena, con l'approfondirsi, comincia adelimitare i propri confini. Gi in Eraclito, che uno deiprimi e pi fieri critici della scienza antecedente, noitroviamo qualche mordace epigramma contro la polisto-ria3; e tale opposizione, continuata da molti, culmina inDemocrito4, che tra i dotti dell'antichit quello che pisi avvicina al tipo dello scienziato moderno.

Le prime scuole filosofiche, non altrimenti dai loromembri, non sono specializzate, n hanno confini preci-si. mancato al pensiero filosofico dei greci l'urtod'interessi religiosi e politici, agenti come forze estranee

3 Fr. 60, in DIELS. Die Fragmente der Vorsokratiker, Berlin,19062.

4 Fr. 64, 65 (DIELS).

31

ed ostili; anzi, essi sono stati inclusi, fin dall'inizio, nellasua corrente.

La religione gli ostile nel suo principio, ma, comeforza politicamente effettiva, non ha una salda costitu-zione e organizzazione da opporgli; inoltre le esigenzespirituali, che essa rappresenta, possono venire in partesoddisfatte nell'ambito stesso delle scuole filosofiche.L'assenza di una casta religiosa, con prerogative e attri-buzioni proprie, fa s che ogni corporazione laica disim-pegni le funzioni che sarebbero pertinenza di quella. Ese osserviamo che i filosofi si pongono tutti, pi o menorecisamente, contro i riti della religione popolare, nondobbiamo vedere in ci la prova di una loro irreligiosit,ma piuttosto di una religiosit diversa, che pu anche af-fermarsi nel dispregio verso altri culti, perch non c' traquella e questi il legame di una chiesa unica, che simbo-leggi l'unit delle aspirazioni umane in quel campo. Perquesta sua libert sul terreno religioso, il pensiero grecosi esplica senza troppi impedimenti, non perdendo maila propria serenit e il proprio equilibrio.

Esso attinge tuttavia alle tradizioni religiose, come aun comune patrimonio, con piena libert, non inceppatada nessuna irrigidita struttura di dommi. La religiositgreca, per questa sua scarsa compagine ecclesiastica, hapotuto svolgersi armonicamente col genio del popolo edesercitare cos, sulla stessa vita speculativa, una plurali-t d'impulsi appropriati al grado dello sviluppo storico, equindi altamente benefici. Dalla religione naturalisticadel periodo omerico e di quello esiodeo, si passa per

32

ed ostili; anzi, essi sono stati inclusi, fin dall'inizio, nellasua corrente.

La religione gli ostile nel suo principio, ma, comeforza politicamente effettiva, non ha una salda costitu-zione e organizzazione da opporgli; inoltre le esigenzespirituali, che essa rappresenta, possono venire in partesoddisfatte nell'ambito stesso delle scuole filosofiche.L'assenza di una casta religiosa, con prerogative e attri-buzioni proprie, fa s che ogni corporazione laica disim-pegni le funzioni che sarebbero pertinenza di quella. Ese osserviamo che i filosofi si pongono tutti, pi o menorecisamente, contro i riti della religione popolare, nondobbiamo vedere in ci la prova di una loro irreligiosit,ma piuttosto di una religiosit diversa, che pu anche af-fermarsi nel dispregio verso altri culti, perch non c' traquella e questi il legame di una chiesa unica, che simbo-leggi l'unit delle aspirazioni umane in quel campo. Perquesta sua libert sul terreno religioso, il pensiero grecosi esplica senza troppi impedimenti, non perdendo maila propria serenit e il proprio equilibrio.

Esso attinge tuttavia alle tradizioni religiose, come aun comune patrimonio, con piena libert, non inceppatada nessuna irrigidita struttura di dommi. La religiositgreca, per questa sua scarsa compagine ecclesiastica, hapotuto svolgersi armonicamente col genio del popolo edesercitare cos, sulla stessa vita speculativa, una plurali-t d'impulsi appropriati al grado dello sviluppo storico, equindi altamente benefici. Dalla religione naturalisticadel periodo omerico e di quello esiodeo, si passa per

32

lente gradazioni alla religione antropologica dei misteridi Apollo e di Dioniso, che si diffonde su vasta scala nelVI e nel V secolo, cio proprio quando l'interesse antro-pologico assume un'importanza centrale nella vita scien-tifica e sociale. E la filosofia, che si svolge anch'essanella stessa linea, riceve egualmente influssi dalle primi-tive cosmogonie e teogonie e dalle pi recenti dottrinedell'anima umana e del suo peculiare destino.

L'influenza del culto dei misteri, come recenti studihanno mostrato, non va circoscritta in un singolo perio-do storico. Da ricerche moderne sull'orfismo risulta chevi sono state varie redazioni delle leggende orfiche, al-cune delle quali hanno lasciato tracce notevoli nei piantichi monumenti del pensiero filosofico. Ma l'interes-se psicologico e morale si manifestato prevalentenell'ambito di questi misteri, sviluppando in un indirizzodel tutto peculiare le loro leggende cosmogoniche. Cos accaduto per il mito di Dioniso-Zagreo. La leggenda-ria gesta dei Titani che uccidono e divorano Zagreo evengono perci fulminati da Zeus; Zagreo che risuscitasotto il nome di Dioniso; la stirpe umana che nasce dalleceneri dei Titani: tutto questo intreccio fantastico di leg-gende assume nell'orfismo un caratteristico rilievo psi-cologico e morale. La lotta di Dioniso e dei Titani divie-ne lotta del bene contro il male; l'umanit che nasce dal-le ceneri dei Titani divoratori di Zagreo viene a compen-diare in s le due nature e porta seco, nel suo nascere, ilvizio originario della colpa titanica.

33

lente gradazioni alla religione antropologica dei misteridi Apollo e di Dioniso, che si diffonde su vasta scala nelVI e nel V secolo, cio proprio quando l'interesse antro-pologico assume un'importanza centrale nella vita scien-tifica e sociale. E la filosofia, che si svolge anch'essanella stessa linea, riceve egualmente influssi dalle primi-tive cosmogonie e teogonie e dalle pi recenti dottrinedell'anima umana e del suo peculiare destino.

L'influenza del culto dei misteri, come recenti studihanno mostrato, non va circoscritta in un singolo perio-do storico. Da ricerche moderne sull'orfismo risulta chevi sono state varie redazioni delle leggende orfiche, al-cune delle quali hanno lasciato tracce notevoli nei piantichi monumenti del pensiero filosofico. Ma l'interes-se psicologico e morale si manifestato prevalentenell'ambito di questi misteri, sviluppando in un indirizzodel tutto peculiare le loro leggende cosmogoniche. Cos accaduto per il mito di Dioniso-Zagreo. La leggenda-ria gesta dei Titani che uccidono e divorano Zagreo evengono perci fulminati da Zeus; Zagreo che risuscitasotto il nome di Dioniso; la stirpe umana che nasce dalleceneri dei Titani: tutto questo intreccio fantastico di leg-gende assume nell'orfismo un caratteristico rilievo psi-cologico e morale. La lotta di Dioniso e dei Titani divie-ne lotta del bene contro il male; l'umanit che nasce dal-le ceneri dei Titani divoratori di Zagreo viene a compen-diare in s le due nature e porta seco, nel suo nascere, ilvizio originario della colpa titanica.

33

Di qui quell'elemento drammatico e passionale dellavita morale e religiosa, in cui si manifesta per la primavolta l'autonomia dell'individuo contro un passato diservaggio e di schiavit. Nell'immaginazione dei popoliche cominciano ad apprezzare i vantaggi della vita civi-le e libera, le et pi antiche della loro storia vengonocomprese in una visione tetra e tragica, perch solo tardigli uomini acquistano coscienza che il progredire avven-ga tra un bene e un meglio; mentre al principio credonoche gli estremi di esso siano il male e il bene. L'idea diuna caduta iniziale dell'umanit, per cui questa, perden-do una felicit che le era destinata senza merito, fu con-cepita tutta nel peccato; tale idea il frutto delle primeriflessioni di un pensiero che intende gi il bene che lavita umana si va procacciando, ma non intende che ciche lo fa un bene l'atto del procacciarselo col propriolavoro; e perci sopprime questo lavoro e immagina ilbene come un dono prezioso.

Contemporaneamente all'idea della caduta, sorgel'idea della espiazione e della redenzione, che nel pen-siero di alcuni popoli, fortemente preoccupati dal pro-blema religioso, assume un interesse centrale e domi-nante. La forma dell'espiazione di solito il sacrificio ri-tuale, con tutte le complicazioni del simbolismo che vi connesso, e che sono tanto pi grandi quanto meno viva la coscienza che il male possa risolversi con la solaforza dell'individuo, e pi necessaria si dimostraun'azione emanante da una potenza superiore.

34

Di qui quell'elemento drammatico e passionale dellavita morale e religiosa, in cui si manifesta per la primavolta l'autonomia dell'individuo contro un passato diservaggio e di schiavit. Nell'immaginazione dei popoliche cominciano ad apprezzare i vantaggi della vita civi-le e libera, le et pi antiche della loro storia vengonocomprese in una visione tetra e tragica, perch solo tardigli uomini acquistano coscienza che il progredire avven-ga tra un bene e un meglio; mentre al principio credonoche gli estremi di esso siano il male e il bene. L'idea diuna caduta iniziale dell'umanit, per cui questa, perden-do una felicit che le era destinata senza merito, fu con-cepita tutta nel peccato; tale idea il frutto delle primeriflessioni di un pensiero che intende gi il bene che lavita umana si va procacciando, ma non intende che ciche lo fa un bene l'atto del procacciarselo col propriolavoro; e perci sopprime questo lavoro e immagina ilbene come un dono prezioso.

Contemporaneamente all'idea della caduta, sorgel'idea della espiazione e della redenzione, che nel pen-siero di alcuni popoli, fortemente preoccupati dal pro-blema religioso, assume un interesse centrale e domi-nante. La forma dell'espiazione di solito il sacrificio ri-tuale, con tutte le complicazioni del simbolismo che vi connesso, e che sono tanto pi grandi quanto meno viva la coscienza che il male possa risolversi con la solaforza dell'individuo, e pi necessaria si dimostraun'azione emanante da una potenza superiore.

34

Questo processo spirituale, presso i greci, limitatoalla cerchia degl'iniziati ai misteri. Nell'orfismo noi os-serviamo il formarsi di tutto un complicato ritualismo,sulla trama leggera dei miti originari, ma dietro l'impul-so di forti esigenze religiose e mistiche. La sorte di Za-greo che, inseguito dai Titani, subisce numerose trasfor-mazioni: e, divorato alla fine, risorge per volere di Zeus,diviene il simbolo trascendente della vita umana. Anchel'uomo infatti, come partecipe della natura del bene e delmale, diviene il teatro della lotta divina e ne realizza ins il mitico epilogo, con un processo di epurazione e diespiazione. La macchia originaria ch'egli deve lavare, la colpa dei suoi protoparenti, i Titani. Ma un peccatocos trascendente l'imputabilit degl'individui, richiedeun soggetto del pari trascendente, che formi l'unica econtinua trama dell'umanit, in tutto il corso delle suegenerazioni. Sorge cos l'idea dell'anima, come un indi-viduo in s chiuso e compiuto, che si estende oltre i li-miti della vita individuale, e, caduta una prima volta nelcarcere del corpo, per effetto della colpa, s'incarna suc-cessivamente in nuovi corpi, fino a che la redenzionenon compiuta.

Della novit, anzi della stranezza di questa rappresen-tazione dell'anima, noi possiamo renderci conto solo colconfronto delle intuizioni religiose dell'et omerica:quando, all'ingenuo naturalismo l'anima e il corpo nonappaiono ancora dissociati n per natura, n per destino;e, anche dopo la morte dell'individuo non sopravviveche una vaga ombra, proiezione immaginaria nel tempo,

35

Questo processo spirituale, presso i greci, limitatoalla cerchia degl'iniziati ai misteri. Nell'orfismo noi os-serviamo il formarsi di tutto un complicato ritualismo,sulla trama leggera dei miti originari, ma dietro l'impul-so di forti esigenze religiose e mistiche. La sorte di Za-greo che, inseguito dai Titani, subisce numerose trasfor-mazioni: e, divorato alla fine, risorge per volere di Zeus,diviene il simbolo trascendente della vita umana. Anchel'uomo infatti, come partecipe della natura del bene e delmale, diviene il teatro della lotta divina e ne realizza ins il mitico epilogo, con un processo di epurazione e diespiazione. La macchia originaria ch'egli deve lavare, la colpa dei suoi protoparenti, i Titani. Ma un peccatocos trascendente l'imputabilit degl'individui, richiedeun soggetto del pari trascendente, che formi l'unica econtinua trama dell'umanit, in tutto il corso delle suegenerazioni. Sorge cos l'idea dell'anima, come un indi-viduo in s chiuso e compiuto, che si estende oltre i li-miti della vita individuale, e, caduta una prima volta nelcarcere del corpo, per effetto della colpa, s'incarna suc-cessivamente in nuovi corpi, fino a che la redenzionenon compiuta.

Della novit, anzi della stranezza di questa rappresen-tazione dell'anima, noi possiamo renderci conto solo colconfronto delle intuizioni religiose dell'et omerica:quando, all'ingenuo naturalismo l'anima e il corpo nonappaiono ancora dissociati n per natura, n per destino;e, anche dopo la morte dell'individuo non sopravviveche una vaga ombra, proiezione immaginaria nel tempo,

35

come gi, durante la vita, nello spazio, di un'entit tuttacorporea. L'importanza dei misteri sullo sviluppo filoso-fico consister principalmente, come vedremo, nell'inse-rire in esso il nuovo e strano concetto dell'anima.

La psicologia orfica s'integra poi con una pi com-plessa intuizione etica e sociale. La colpa originariadev'essere lavata perch l'anima riassorga nella sua pu-rezza e si liberi dal carcere corporeo: quindi la necessitdi una pratica e di un rito di purificazioni; e insieme diuna mistica e trascendente azione teandrica, che pongal'uomo in grado di rinnovarsi, rinnovando il fato del dio,facendosi dio a sua volta. D'altra parte poi, l'impossibili-t che una sola e breve incarnazione esaurisca il proces-so espiatorio, pone l'esigenza di incarnazioni successive,concepite, per via della metempsicosi, in una continuitininterrotta. L'orfismo percorre cos tutta la gamma delmisticismo religioso, dallo scoramento della caduta,all'espiazione, all'estasi e all'indiamento, delle cui mani-festazioni frenetiche ci rimasta l'eco nel ricordo dellerappresentazioni dionisiache.

L'influenza dell'orfismo sul pensiero filosofico statanegli ultimi tempi posta in rilievo ed anche notevolmen-te esagerata. Si voluto spesso trasformare in prove diuna diretta filiazione ci che in realt non era se non uncomplesso di suggestioni mentali, pur alcune volte vivee profonde. In linea di massima, si pu affermare chel'accentuazione spirituale, nei misteri e nella filosofia, nettamente divergente, perch quelli tendono verso ilmisticismo e il simbolismo, e questa invece tende verso

36

come gi, durante la vita, nello spazio, di un'entit tuttacorporea. L'importanza dei misteri sullo sviluppo filoso-fico consister principalmente, come vedremo, nell'inse-rire in esso il nuovo e strano concetto dell'anima.

La psicologia orfica s'integra poi con una pi com-plessa intuizione etica e sociale. La colpa originariadev'essere lavata perch l'anima riassorga nella sua pu-rezza e si liberi dal carcere corporeo: quindi la necessitdi una pratica e di un rito di purificazioni; e insieme diuna mistica e trascendente azione teandrica, che pongal'uomo in grado di rinnovarsi, rinnovando il fato del dio,facendosi dio a sua volta. D'altra parte poi, l'impossibili-t che una sola e breve incarnazione esaurisca il proces-so espiatorio, pone l'esigenza di incarnazioni successive,concepite, per via della metempsicosi, in una continuitininterrotta. L'orfismo percorre cos tutta la gamma delmisticismo religioso, dallo scoramento della caduta,all'espiazione, all'estasi e all'indiamento, delle cui mani-festazioni frenetiche ci rimasta l'eco nel ricordo dellerappresentazioni dionisiache.

L'influenza dell'orfismo sul pensiero filosofico statanegli ultimi tempi posta in rilievo ed anche notevolmen-te esagerata. Si voluto spesso tras