La domotica al servizio della persona
-
Upload
fulvio-corno -
Category
Health & Medicine
-
view
1.132 -
download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of La domotica al servizio della persona

La domotica al servizio della persona La gestione domiciliare del paziente SLA
Fulvio Corno – [email protected]
Politecnico di Torino Dipartimento di Automatica e Informatica
e-Lite Research Group
http://elite.polito.it

Obiettivi
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 2
Domotica, Tecnologie elettroniche, Internet
Quali prospettive di servizi ed applicazioni per il cittadino?
Quali scenari di utilizzo in ambito domestico?
Quale impatto sulla residenzialità di anziani e disabili?
Approccio integrato
Integrare le competenze
Integrare le soluzioni tecniche
Integrare gli attori

La domotica ...
La domotica al servizio della persona

Tecnologie di automazione domestica
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 4
Domotica
Domus (latino: casa) +
Automatica (greco: che funziona da solo)
Speciale componentistica che permette di controllare
tutti i dispositivi esistenti in casa
Componenti esistenti sul mercato
Richiede installatore specializzato

Esempio
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 5
Domotica

Esempio
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 6
Domotica

Esempio
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 7
Domotica
Quanti ingegneri servono per accendere
una lampadina?
Abbiamo speso tanti soldi per funzionalità
che già avevamo (ma fa tanto cool )

Aree applicative
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 8
Comfort
Sicurezza
Risparmio
Comunicazione
Controllo

Nulla di nuovo, ma…
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 9
La chiave dei sistemi domotici è l’integrazione di
sistema
in un unico sistema
di molte sotto-funzioni diverse
che condividono la stessa infrastruttura
e sono in grado di interoperare
Ma come sfruttarli al meglio?

... al servizio della persona
La domotica al servizio della persona

I bisogni
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 11
Mobilità
In casa
Fuori casa
Controllo ambiente
«prossimo»
Campanello chiamata
Posizione letto o carrozzina
Luci
Controllo elettrodomestici
TV
Aria condizionata, ventilatore
Comunicazione
In presenza
A distanza, sincrona
A distanza, asincrona
Controllo ambiente «ampio»
Porte, finestre, tapparelle
Citofono, apriporta

I bisogni
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 12
Mobilità
In casa
Fuori casa
Controllo ambiente
«prossimo»
Campanello chiamata
Posizione letto o carrozzina
Luci
Controllo elettrodomestici
TV
Aria condizionata, ventilatore
Comunicazione
In presenza
A distanza, sincrona
A distanza, asincrona
Controllo ambiente «ampio»
Porte, finestre, tapparelle
Citofono, apriporta
Per ciascun bisogno, molte soluzioni
reperibili sul mercato
Scarsa integrazione, soluzioni
frammentarie
Difficoltà di personalizzazione ed
adattamento
Necessità di modifiche ed adeguamenti
alla persona ed al decorso

Ausili e Domotica: potenzialità
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 13
Un ambiente domotico ha maggiori caratteristiche di
accessibilità
Adeguado alle abilità ed integrato con gli ausili
Miglioramento livello di autonomia
Recupero dello spazio e tempo personale e domestico
Domotica Ausilio

Interfacce d’accesso
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 14

Interfacce su smartphone
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 15
http://youtu.be/5a5NuIA7nzM

Eye Tracking
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 16

Ausili come interfacce d’accesso
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 17
http://youtu.be/pqdbabk-0hk

Architetture possibili
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 18
ambiente
persona
Laptop
PC
Tablet PC
iPad/
Android
Controllo
dispositivi
Interfacce
classiche
Interfacce
accessibili
/ ausili
Domotica
Ausilio
informatico
SW
interfaccia
App
Ausilio
informat
ico

Conclusioni e prospettive
Domotica ed edifici intelligenti

Modelli collaborativi integrati
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 20
Mercato
(ausili, domotica, software, ...)
Adattamento
(fai-da-te)
Gestione
Innovazione
Competenze
mediche
Competenze
tecniche
Competenze
assistenziali

Chi siamo?
2012-11-10 La domotica al servizio della persona 21
Politecnico di Torino
Gruppo di ricerca e-Lite del Dipartimento di Automatica e
Informatica (dal 2001)
e-learning, e-interaction, e-intelligence
http://elite.polito.it
Fulvio Corno
Professore associato al Politecnico
Temi di ricerca:
servizi ed applicazioni “intelligenti” su rete Internet
usabilità e accessibilità di sistemi informatici
domotica ed ambienti domotici intelligenti

Licenza d’uso Queste diapositive sono distribuite con licenza Creative
Commons “Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia (CC BY-NC-SA 2.5)”
Sei libero: di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico,
rappresentare, eseguire e recitare quest'opera
di modificare quest'opera
Alle seguenti condizioni: Attribuzione — Devi attribuire la paternità dell'opera agli autori
originali e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l'opera.
Non commerciale — Non puoi usare quest'opera per fini commerciali.
Condividi allo stesso modo — Se alteri o trasformi quest'opera, o se la usi per crearne un'altra, puoi distribuire l'opera risultante solo con una licenza identica o equivalente a questa.
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/
2012-11-10 22 La domotica al servizio della persona