^La dialettica -...

16
La dialettica dell’illuminismo.

Transcript of ^La dialettica -...

Page 1: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

“La dialettica

dell’illuminismo.”

Page 2: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

percorso

• 1. Il potere autodistruttivo della ragione moderna secondo Th. W. Adorno e M. Horkheimer

• 2. La demitologizzazione del mondo

• 3. Limiti dell’analisi.

Page 3: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

obiettivi

• Partendo dal lessico condiviso della modernità e della sua crisi, si appronfodiscono quegli aspetti dialettici – ovvero di confronto - che si pongono al confine tra ragione moderna e la critica della sua forza strumentale, da cui trae alimento la riflessione post-moderna.

Page 4: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

• La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947):

• ovvero, la denunzia della progressiva atrofia della dimensione critica della ragione moderna.

Page 5: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

l’illuminismo contro il mito

• Nella tradizione illuminista il pensiero moderno è stato sempre inteso come antitesi e come controforza rispetto al mito;

• come antitesi: poiché al vincolo autoritativo della tradizione oppone la libera argomentazione;

• come controforza: poiché si oppone al predominio collettivo a favore di acquisizioni individuali.

Page 6: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

dialettica dell’illuminismo

• Secondo Th. W. Adorno (Francoforte 1903 – Visp 1969) e M. Horkheimer (Stoccarda 1895 – Norimberga 1975), <<Il mito è già Illuminismo, e l’Illuminismo torna a rovesciarsi in mitologia>>.

Page 7: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

emancipazione senza liberazione

• L’allontanamento dalle origini mitiche non ha di per sé trasformato il potere costrittivo del legame generazionale.

• Il mondo moderno, illuminato dalla ragione, è solo in apparenza liberato dalla magia, ovvero dalla forza mitica della coazione a ripetere.

• Sulla realtà incombe lo spettro della reificazione e dell’isolamento.

Page 8: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

la logica come forza di dominio

• La ragione distrugge quell’umanità da essa resa possibile, impegnata strumentalmente a dominare sulla natura e sull’istinto.

• Proprio nel positivismo logico, la scienza moderna ha optato per l’utilizzabilità tecnica, rinunciando alla pretesa della conoscenza teoretica.

• Le scienze vengono assorbite dalla ragione strumentale.

Page 9: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

la conoscenza teoretica

<<Comprendere il dato come tale, non limitarsi a leggere, nei dati, le loro astratte relazioni spazio-temporali, per cui si possono prendere e maneggiare, ma intenderli invece come la superficie, come momenti mediati del concetto, che si adempiono solo nell’esplicazione del loro significato sociale, storico e umano – ogni pretesa della conoscenza viene abbandonata>>.

Th. W. Adorno – M. Horkheimer

Page 10: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

la separazione tra ragione, morale e diritto

• Con la fine delle immagini religioso-metafisiche del mondo, ogni criterio normativo non vanta alcun credito dinanzi all’autorità giudicante della scienza.

• La critica rivolta alle interpretazioni meta-etiche della moralità si trasforma in scetticismo etico.

Page 11: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

ragione e dominio

<<Nella modernità culturale la ragione viene definitivamente privata della propria esigenza di validità e assimilata a mero potere. La capacità critica di prender posizione con un ‘sì’ o un ‘no’, di distinguere tra affermazioni valide e non valide, viene trascurata, in quanto entrano in torbida fusione esigenze di potere e di validità>>.

J. Habermas

Page 12: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

l’immagine mitica del mondo

• Il de-centramento dell’immagine del mondo,

• ovvero:

• la de-naturalizzazione del mondo umano;

• la de-socializzazione della natura.

Page 13: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

l’istanza teoretica

<<Pur avendo osservato da molti anni che nell’attività

scientifica moderna le grandi invenzioni si pagano con una crescente decadenza della cultura teoretica, credevamo pur sempre di poter seguire la falsariga dell’organizzazione scientifica nel senso che il nostro contributo si sarebbe limitato essenzialmente alla critica o alla continuazione di dottrine particolari. Esso avrebbe dovuto attenersi, almeno nell’ordinamento teoretico, alle discipline tradizionali: sociologia, psicologia e gnoseologia. I frammenti raccolti in questo volume mostrano che abbiamo dovuto rinunciare a quella fiducia>>.

Prefazione alla Dialettica dell’Illuminismo

Page 14: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

aspetti critici

• Secondo J. Habermas le tesi esposte da Adorno e Horkheimer radicalizzano degli aspetti-limite, che configurano certamente le declinazioni della razionalità moderna, ma che così esposti oscurano il contenuto razionale della modernità culturale.

Page 15: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

gli ideali borghesi della modernità

• la dinamica teoretica, che sospinge le scienze sino all’autoriflessione, oltre la produzione di un sapere tecnicamente utile e riproducibile;

• le basi universalistiche del diritto e della morale, che hanno trovato una modalità di attuazione e, quasi, di incarnazione – seppur distorta - nell’istituzione degli Stati costituzionali, quale via all’educazione democratica della volontà;

Page 16: ^La dialettica - video.unipegaso.itvideo.unipegaso.it/.../DialetticaIlluminismo/DialetticaIlluminismo.pdf · •La tesi centrale di Dialettica dell’illuminismo (1947): •ovvero,

gli ideali borghesi della modernità

• la forza dirompente dell’esperienza estetica, liberata dall’utilitarismo e dal convenzionalismo.