La citta’ di Praga

7
LA CITTA’ DI PRAGA di Mattia Chicco e Roberto Comino

Transcript of La citta’ di Praga

Page 1: La citta’ di  Praga

LA CITTA’ DI PRAGA

di Mattia Chicco e Roberto Comino

Page 2: La citta’ di  Praga

LA CHIESA DI SAN NICOLA• La Chiesa di San Nicola è una

delle più antiche di Praga, si trova infatti citata nei documenti storici già a partire dal 1273. La Chiesa di San Nicola è costruita in stile barocco, imbiancata all'esterno, riccamente affrescata all'intero con molte statue e decorazioni in marmo. La cupola in bronzo, che, se vista dall'interno, è affrescata, e le due torri costituiscono i punti più alti della chiesa.

Page 3: La citta’ di  Praga

IL TRDLO• Il trdlo, è un tipico dolce

della cucina ceca.• L'impasto è una sorta di pane

dolce che prima della cottura viene modellato come un lungo filoncino  e arrotolato attorno ad un bastone metallico. Dopo, il composto attorno al bastone viene abbondantemente cosparso di zucchero e cannella. Il bastone viene poi messo a cuocere in uno speciale forno a legna, con un meccanismo che lo fa ruotare in modo che la cottura sia uniforme. A cottura ultimata si aggiunge altro zucchero.

Page 4: La citta’ di  Praga

LA PIAZZA DI SAN VENCESLAO

• La piazza è conosciuta perché divenuta luogo di memoria, in quanto, nel 1969, si diede fuoco Jan Palach, in segno di protesta contro l'oppressione socioculturale perpetrata dall'Unione Sovietica. La piazza si può definire anomala: in effetti, si tratta di un largo viale di 750 m di lunghezza e con un'area totale di 45.000 m2, Sulla piazza sono presenti alcuni edifici importanti quali il Museo Nazionale e il Gran Hotel Europa.

Page 5: La citta’ di  Praga

IL MUSEO NAZIONALE

• Il Museo nazionale domina la parte alta di piazza Venceslao. È stato inaugurato nel 1890. Gravi danni furono causati alla facciata frontale, ai pilastri e alle statue quando l'edificio finì sotto il fuoco delle forze di occupazione sovietica nel 1968. Il museo ospita mostre della preistoria di Boemia, Moravia e Slovacchia, ampie esposizioni di paleontologia, zoologia e antropologia.

Page 6: La citta’ di  Praga

L’OROLOGIO ASTRONOMICO • L'Orologio Astronomico, è

situato nella città di Praga,  ed è una delle più importanti attrazioni turistiche della città.

• Il meccanismo è composto da tre elementi principali: l’ora; il quadrante astronomico, sul quale, sono rappresentate le posizioni in cielo del Sole e della Luna, insieme ad altre informazioni astronomiche; il "Corteo degli Apostoli", un meccanismo che, allo scoccare di ogni ora, mette in movimento le figure rappresentanti i 12 Apostoli.

Page 7: La citta’ di  Praga

LA CHIESA DI SANTA MARIA DI TYN

• La chiesa venne iniziata a costruire nel 1365 e fu terminata nel 1511. Già dai primi del Quattrocento, e fino al 1620, fu la principale chiesa della città. Il re Giorgio, che si recava in questa chiesa per ricevere la comunione, fece collocare sulla facciata un calice d'oro. Il calice, successivamente alla battaglia della Montagna Bianca, venne fuso ed usato per la statua della Madonna che oggi orna la chiesa.