La Carta del Buon Mangiare

4
Le bevande e le specialità che troverete in questa carta sono una selezione di prodotti di qualità, scelte rispettando alcuni parametri che ci siamo posti per offrirvi un piacevole momento un po' fuori dal comune. I piatti che vi proponiamo sono pochi e semplici ma tutti i prodotti utilizzati per la loro realizzazione provengono dalla nostra azienda o da aziende che operano con la stessa mentalità mettendo al primo posto la genuinità. Le birre che troverete sono prelibatezze provenienti da piccoli birrifici artigianali italiani e tedeschi. Bibite gassate prodotte da aziende che ancora creano le loro specialità seguendo ricette lontane dai canoni industriali. Bevande alcooliche da distillerie situate in paradisi terrestri dove la natura incontaminata che li circonda permette ed impone di produrre altissima qualità seguendo tradizioni che si tramandano da secoli. Naturalmente per il vino vi offriamo poche cantine italiane delle quali conosciamo a fondo i metodi di vinificazione e di coltivazione della vite. Vi invitiamo, quindi, a tenere in considerazione il nostro impegno volto a sostenere chi non insegue traguardi economici ma opera seguendo la passione per le buone cose.

description

Azienda Agricola TreTerre - Menù Primavera 2014

Transcript of La Carta del Buon Mangiare

Page 1: La Carta del Buon Mangiare

Le bevande e le specialità che troverete in questa carta sono una selezione di prodotti di qualità, scelte rispettando alcuni parametri che ci siamo posti per offrirvi un piacevole momento un po' fuori dal comune. I piatti che vi proponiamo sono pochi e semplici ma tutti i prodotti utilizzati per la loro realizzazione provengono dalla nostra azienda o da aziende che operano con la stessa mentalità mettendo al primo posto la genuinità. Le birre che troverete sono prelibatezze provenienti da piccoli birrifici artigianali italiani e tedeschi. Bibite gassate prodotte da aziende che ancora creano le loro specialità seguendo ricette lontane dai canoni industriali. Bevande alcooliche da distillerie situate in paradisi terrestri dove la natura incontaminata che li circonda permette ed impone di produrre altissima qualità seguendo tradizioni che si tramandano da secoli. Naturalmente per il vino vi offriamo poche cantine italiane delle quali conosciamo a fondo i metodi di vinificazione e di coltivazione della vite. Vi invitiamo, quindi, a tenere in considerazione il nostro impegno volto a sostenere chi non insegue traguardi economici ma opera seguendo la passione per le buone cose.

Page 2: La Carta del Buon Mangiare

Sempre sul fuoco Polenta fatta con farina ottofile , quella che usavano i nostri nonni. Nelle varianti tradizionali:

Taragna EUR 6.-- Uncia EUR 6.-- Polenta e Zola EUR 6.-- Patati Rustii EUR 8.--

Antipasti Tagliere misto EUR 12.-- Insalatina di campo con robiola e uova di quaglia EUR 9.-- Crespella alle castagne con caprino, uvette e pinoli su passatina di piselli EUR 11.-- Filettini di trota marinati, con purea di sedano rapa EUR 11.--

Primi Gnocchetti ai tre sapori al burro alpino, maggiorana EUR 11.-- Cannelloni alle verze, patate e casera EUR 12.-- Spaghetti al pomodoro fresco e basilico EUR 10.-- Risotto al vino rosso e lenticchie EUR 11.--

Page 3: La Carta del Buon Mangiare

Secondi Sella di maialino al forno con pere allo zenzero EUR 16.-- Sottofiletto di Vitellone al burro alpino EUR 18.-- Brasato di cappello del prete al vino rosso EUR 16.-- Tortina di verze e patate nella crema alla semuda e lasagnetta di melanzane e zucchine EUR 13.--

Dolci Torta del giorno EUR 5.-- Budino di cioccolato e amaretti EUR 5.-- Crespella con pere e cioccolato con zabaione al liquore Strega EUR 7.-- Morbido e non morbido alle nocciole EUR 7.-- Formaggi Caprino fresco EUR 5.-- Semuda Alma Tanera EUR 5.-- Taleggio Alma Tanera EUR 6.-- Grasso d'Alpeggio EUR 6.-- Misto formaggi EUR 7.--

Page 4: La Carta del Buon Mangiare

Su richiesta....... Manzo (minimo 4 commensali) EUR 30.-- p.p -Grappa di moscato -Risotto acquerello allo zafferano -Bollito misto di ,tenerone, scaramella, cappello del Prete spalla,testina,lingua, cotechino, salsa verde, patate e carote in insalata - Dolce Gallina (minimo 6 commensali) EUR 30.-- p.p. - Ravioli di carne in brodo di gallina - Gallina bollita ripiena, insalata di stagione, polenta - Liquore strega -Dolce Maiale (minimo 4 commensali) EUR 25.-- p.p. -Crema di topinambur -Verzini in umido con verze e Cotechino bollito, patate al vapore, lenticchie - Grappa alla genziana - Dolce Selvaggina piuma (min 4 commensali) EUR 40.-- p.p. - Risotto acquerello con ragù di piccione - Pernice e fagiano in casseruola con frutta e verdure - Amaro alle erbe dello Stelvio - Dolce Selvaggina (minimo 4 commensali) EUR 30.-- p.p. - Gnocchetti di zucca al burro e salvia - Carrè di Capriolo con frutta e verdure cotte - Genepì - Dolce