L' iter legislativo

7
L’iter legislativo di Maria Sole, Carolina, Melania classe IIA Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II Affile (Rm)

description

A scuola di legalità, iter legislativo, callse IIA Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di Affile (Rm)

Transcript of L' iter legislativo

Page 1: L' iter legislativo

L’iter legislativo

di Maria Sole, Carolina, Melania

classe IIA

Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II

Affile (Rm)

Page 2: L' iter legislativo

Che cos’è?

E’ una disposizione obbligatoria emanata dallo Stato o dal Consiglio provinciale.

Essa pone delle regole a tutti i cittadini. Le regole sono necessarie per la vita sociale di un cittadino e garantire

l’ordine pubblico e privato. Le leggi non sono solo divieti, punizioni e limitazioni

delle libertà personali.

Page 3: L' iter legislativo

Le tappe dell’iter

Iniziativa legislativa Esame

Approvazione Promulgazione

Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

Page 4: L' iter legislativo

Iniziativa legislativa

È il primo atto del procedimento per la formazione delle leggi ordinarie. Si esercita con la presentazione di un progetto di legge ad una delle Camere (Camera o Senato). Ogni Camera è tenuta a prendere in considerazione il progetto di legge. Sono titolari del progetto: •il Governo; •i singoli parlamentari; •il corpo elettorali; •Consigli comunali.

Page 5: L' iter legislativo

Approvazione

Prima votazione: approvazione da entrambi i rami del parlamento con un intervallo di almeno 3 mesi. Seconda votazione di entrambi i rami del parlamento con approvazione con maggioranza assoluta: maggioranza 2/3

Page 6: L' iter legislativo

Promulgazione

Page 7: L' iter legislativo

Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

La legge viene pubblicata sulla gazzetta Ufficiale in modo che sia conosciuta da tutti i cittadini.

Dopo 15 giorni la legge può entrare in vigore