Katia Ampezzo Piccola Repubblica

7

Click here to load reader

Transcript of Katia Ampezzo Piccola Repubblica

Page 1: Katia Ampezzo Piccola Repubblica
Page 2: Katia Ampezzo Piccola Repubblica

LA NUOVA VITA IN’AMPEZZO Cortina per diventare una repubblica seguì l’ esempio del

Cadore. Inizia a prendere nome di mangnifica comunità

Page 3: Katia Ampezzo Piccola Repubblica

IL “PIEN ET GENERAL CONSEGLIO” Era la sede principale della repubblica ampezzana S i formava da un vicario,sei laudadori,il marigo,due

sindaci e un officiale. Il v icario era un notaio che conosceva tutti gli statuti

cadorini.

Page 4: Katia Ampezzo Piccola Repubblica

LA GIUSTIZIA C’erano alcuni consoli insieme al comando vicario. Innsbruck si lamentava per le sentenze Cortina più volte si scontrò col governo centrale per non

attenersi alla gurisdizione austriaca.

Page 5: Katia Ampezzo Piccola Repubblica

IL LIBRO DEGLI STATUTI Era un libro che dimostrava il diritto delle autonomie a

Cortina. è ancora oggi conservato nel museo delle REGOLE

D’A M PEZZO. è scritto in latino.

Page 6: Katia Ampezzo Piccola Repubblica

LA GRANDE RICCHEZZA

Il legname era una grandissima ricchezza ampezzana. Consentiva di pagare le tasse a V ienna Dava la possibilità di costruire nuovi beni,come la S .

chiesa parrocchiale barocca. Così Cortina divenne un paese invidiato molto del Tirolo.

Page 7: Katia Ampezzo Piccola Repubblica