Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI...

159
REGIONE ABRUZZO KARATELA 89

Transcript of Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI...

Page 1: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

������������� ����REGIONE ABRUZZO

������������ ������������

������������������������������

� �����

�KARATE������LA ��

�������������������8��9

Page 2: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate

Penne li 27/11/2007

All’Ufficio Regionale Educazione Fisica

L’AQUILA

(Alla cortese attenzione del Prof. G. TIVOLI)

Oggetto: presentazione progetto “KARATE A SCUOLA”

In questi ultimi, a seguito delle trasformazioni e dell’autonomia scolastica avvenuta nel

2000/2001, è possibile un ottimo collegamento tra la scuola ed il territorio. Ciò consente di

realizzare dei progetti di promozione sportiva, per conto degli Istituti, da condurre con delle

convenzioni vantaggiosissime (con la sola copertura delle spese vive, quindi a prezzi irrisori per i

ragazzi), mettendo a disposizione le nostre strutture ed i nostri Preparatori Federali. Progetti che

possono essere inseriti a pieno titolo nel Piano dell’Offerta Formativa.

La nostra federazione promuove da diversi anni, su tutto il territorio nazionale, le proprie

discipline. Oltre ad occuparsi del settore agonistico, si pone come obiettivo anche la realizzazione di

progetti di avviamento all’attività sportiva nella scuola. In tale intento, propone percorsi formativi

coerenti con le esigenze scolastiche, ma che pongono comunque al centro la figura dei ragazzi, dei

loro bisogni, delle loro richieste e delle loro necessità. Si offre così a tutti, indifferentemente dal

sesso o struttura fisica o capacità lavorative, la possibilità d’integrarsi nel tessuto sociale sportivo,

fatto che in termine di percezione di autostima consente, sia un maggior processo di socializzazione

a tutti i livelli, sia un maggior rendimento scolastico.

Si allega alla presente quanto in oggetto, con richiesta di valutazione e possibilità di

informare le scuole della regione.

Distinti saluti.

Il Responsabile Regionale abruzzo Rapporti con la Scuola

Maurizio Rapposelli

Il Vice Presidente Regionale Abruzzo Settore KARATE

Emilio Ermano

C. da Campetto 65017 PENNE (PE) tel. 085.8210371 cell. 347.9554119

[email protected]

Page 3: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

������

��������������������� ������������������������������� �

����������������������REGIONE ABRUZZO

��������

������������ ���� ������ � � � �� ������������������������� �� ��������

� ����� ��������� ������� �������� ��������������������� � ���������������� �

���� �� !�"���� ������������� ����� ���� ���������#�� ���� ���������$$�����

�����$ ������� �� ������ �����������!�

%��&����� ������ '�*�������$������� �������������� �� ��������#����� ������ � �

������ �� � �� � ��$���� � ��$� � ����� � � � �� � �� �# � ���� � � � ����� � � ��� � ��

�������� �����$ �������������������$�����$� ���������������������������������!

%� �#������ ����� ���� ����� �#����� ������ � ����������������$� ���

���� ��!����+ ��������-���� �3��� � �������!����� ��� �����������������������$�����

��� � ������ � ����� ��� � ��� �� � �� � �������� � ���� � �� �# � ��� ��� � ������ � ���� � ���� �

���$� �� ���������� ������� ������ !

-$$�������������� ��������$����������$� ��������4 �������� ������ � ����� ��

��������������������������� ������������ ������$� ��� ��4������� �����$��

���������������� � ������� ��������������������� �#���� ������� ��� ��� �������

���$�� � ������������� ������������ ������������������� �����$�� ����!

������ � ������ � �� � � � � ���� � ��������� � � �� � �������� � ����� � ����� � �������� � � �� �

�������� � ������� �� ��� �������� �� ����� � ��� � ���� � ������ ����� �� ���� �

�� ����������������ragazzo ��� ������������� ���������������������������� ��������� �� �

���������������������������������������� ������� ���� �� ��� ����������������������� �

������ ���� ������������������������������������������

Page 4: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

������

��������������������� ������������������������������� �

����������������������REGIONE ABRUZZO

5��������$��������� ���������������������� �������� ������������ ������������

6�� ����� � ���� � 3���� ���� � ��� � ��$���� � �� ��� �� � �� � ���� � �������� � � ��

���� �� ��4���������� ������ !

"��� ������ ������������������������������$����������� ��$���� ���� �� ����

��� ������$��������#���������� $���������� �������������������������� �#���

�� ��� ����8�������������� ��������������������������������������!

Avezzano��10�11��7

���Presidente�della Consulta del Judo Abruzzo

�������������������������Silvio Tavoletta�����������������������

�������������������������9������ ��i ����4 �#��������� �����$����Abruzzo�������;�do

Silverio Spurio

Antonio Candeloro

Francesco Di Benedetto

Alfredo Trinchese

Italo Iuliano

2

Page 5: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

������

��������������������� ������������������������������� �

����������������������REGIONE ABRUZZO

!!����"������������#���$�����������

%������ �#�����4�����������$����������� ���� ��4����� ���������� ���� �6�������

6� � ������� !

<� � �$���� � �� ������ � ���$��� � ������ � � � ������� � ����� � � ������ � ����������

���� ���� ������ � ���� ������������ �� ��� ����� ������������ �� ��� �� � �������

����� � �� �� � ��� � �������� � � � ���$��= �$� � �$���� � � � ������� � ���� � ��$� �� � ����

��� ��� ������� ���������$����!

�� � �� � �� ����� � �� � ��� ������ � ����� � �� ���� � ������ � ��� � �� � �������� � ��� � ��� �

������� ���� ��������8

> �� �������

�> �� �����������������

�> �� ����� ���������

������

> �� �����������������

�> �� ������������ ��

�> �� �������

#��������%��&����'

����������������� ��������������?@B������ ������ ������������������ ������������� �

��� ������ ������������������ ����� � ��������������������� ��

�������� ���� �������� ���������� ������� ��� ���������������������� ����� � � �

��� � ����!

�H

Page 6: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

������

��������������������� ������������������������������� �

����������������������REGIONE ABRUZZO

!*������+,�#��#�����-��������

"��� ��� ��� �����������$������������������������� $�����$� � ��4������� � ��� �

� �� ��������� ����� ���!

�� � ����� � � �� � �4������ � ����� � � � ������ � �� �� � ���� � �� ��� � �������� ��� � �� �

������ ����������J��������������� ������� ���� �������$���� ���8

� ��$� ����� ������������������ ��4��������������������������� ���$� �=

� � ���������������������$���������� �����$� �� ������=

� � �� ���� ��������������� ���������� ���� �����������=�

!/� ������������������+��+�-����

�� � ����� ���� ����$�� ���M � ������ � �� ��� ��� �� ���� ���� ��������� � � ��� ���

������� �������������$��� � �� ��� �� � ���N ���� � ������ � �� � � ����$��� ������ �

� ���� ���� � ����� � ������ � ���# � ����� � ������ ��� � W���� � � %�� �� � ���

����� ������ ��������$����!

!:�����������-���

+�� � �� �����$���������� �# � ������X ����� �� �� ������$�������� ��� �������

� �� �8 � � ����� � ���� � ������ � � ������ � ��������� � �� ��� � � �� �� �� ������ � ����

���$�������� ������!

N������������&<����Karate�'������������ ���� �� �� �� ����� ���� � �&Jatam'�������

������������� ������ �� �����#������ ������� ��� ��4�������!

�Y

Page 7: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

������

��������������������� ������������������������������� �

����������������������REGIONE ABRUZZO

!;������"�����

%������#�������������� ��� ��������$���������������� ��������������� �#���

��������$�����$� ���� ��� ������ �3���� �����" ��� ���3�;%Z�N!

!<�������������������

J� � � ������ ��� ������� ���������� �� ����������� �� ������� ���� �� �������� �

���� ��� ��������� 8

�> �� ��� ����������$��������� ������������� ������ ������������� ������������

������������������������������������� ����� ��� �=

�> ���� ������ $$��� �����������$��������������� ����������������� �=

[> ������� � ��� � ����$ ��� ���� � � � �� � ����$���� � � � � ���� ��� � ���$� �� ��

������������� ������ =

?> ����$�� � � � ������ � $� � ���� � ��� � ������� � �����$��� � �� � ��������� � �������

��������� �����������$���� ������ ��!

� !��������� ������ ������� ���������� ���������� ������� ���������������"��������� �

���� ���� �� ����� ����������������� �������������������#��������������

�\

Page 8: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

������

��������������������� ������������������������������� �

��������������������� REGIONE ABRUZZO

����������������#��������������

%������ ������������������������������� ��� ���� ����8

@ �%4����� ������������������ � ���������� �� �� �� ������������ �������� � �$%%�����

%&'&()�������*+,�-).�����$/��������()�������� ����$�������� ����� �� �� ��������

���� ��� �� ��������������� �� ������ ����� ������ �� ����� ��� ��������$�� ���

����� �� ��������������� �� ������ !�

@ ��� � ����� � �-( � ��� � $- ����� � (.� ��� � �� � ����� �$���� � � � �� �� � � � ����� �

����� � ���� � ����$ ��� � ��������� ��������������������������� ����!�

@�0��+����������#� �����1230�4�5+0���� ������][]\H���� ����������� ��������� �'))�����

%$&.&(.�������� �� �������������� �� ��������������4 �#����� �������� � ������ �

������� � �� �������� ��������^� ������� ������� ������ �������4����� ����� � !�

@ ��� � ����� � �''/ � ��� � $6&$7&(.� �$� �� � �4������ � ��� � ����� � ��� � �4 ��������� � ��

�4 ��� ���������4����� ����� � �������$��������������� �!�

@ �0� �������� ������ �$$7���� �%$ ����� �(6� ������� � �� �������������$� � �� � ��� � � ��

� �� �� � ������� ������ � � ����� � ������� � ���� � ��4 ����� ������ � ������

���� ����!�

@ �0� �*+,�7.- ���� � 6&%&((� ������ � � � ��$�� ���� � ���� �� �����4 ����� ��� � ��

��$ ��� � ��������� ���������� ����� ����� ��� ��W���$������N�������B]�]\\!�

@ �0� � ������ � +������ ����� � ���� � �� ?�\B�]_% � ��� � []Y]\\ � � � ���� � ����� ���

����� ��?`Y�]�� � ��� � `]Y]\\ � � ������� � ���$� � ���� � � � � ���� ���� � ��� ��

���� �������� ������������� �� ����������4 ��� ���������4����� ����� � !�

@ �%� �������� � � ����� �� � � � � � �5+0� � � ���� ��� ���� � ��� � � �1230� ��� � �4 �#�

���� �� �������������+��$���J���������<�������������������!�

[�

Page 9: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

������

��������������������� ������������������������������� �

����������������������REGIONE ABRUZZO

����"����!

�����+�����#������������=+���

�%�N�"��Jj9-�6j%%��+k__%�W����J9kw�-"j�

j��%�W-N�J�J-�-%�N+�W-�"�w�-"�%j��J�%��"-

9�xx���J�� � ���� � ���� � �� � � ���� � ������� � � � ����� � ����� � ��������� �� �� �� � ���������# � ��

� ����� ����� ��� ���������� ��� ������ �������� ������������������������������������ ����� �#�

���������� ����� � ������� � ������� ������ ������ �������������� ���������$�� ��$���� ���=

9�Jj"kJ- � ��� ���� ���������������������� ������ ������ �� ����� �������� ���������� �� �

�� � ������� �#�����������@���������������������� �� ���� ���������� ��������������������������

� �����$� ����������������$������� ��������� �������$����������� �������y������� ����

������������������������������������ $���������� ���$������ ����������$�� ���=

W-"��6j9�J����� ����� ������$��� ����������������������� �� � ����� �� �� ������� �������������

���������� �����������$���� ��� ����� ��� �� �� �������������� ������� ����������� �#�

������ � ����� � � � ������� � �� ������ � ���� � ��� � ������� � � � ������ � ��$ ��� � � � ����������

� ������� ������� ��� �#���� ��� �� ����������������������� �� �� ������� �� �� =

W-"��6j9�J������$��� ������������������������� ��������� ����$� �� ������������ � �������

�� ��� ����� ����������� ����� ����������� �#����������������������=

x�%kJ�J�����������������#���� ������� �� ���� �������$�� �������������� �$��� �������� ����

�������� � �� � ���$�� � � ���� � � �$����� � �� � ���$�� � � �� ���� � �� � � ���� � ��� � � � � ������

��� ���������� �#����������������� �� ������ �

W-"xj"<-"-

>�������������������$���� ��� ����� �#��������������������������� ���������������������$��

��������$� ������ ��� �� �� �� ���� ��������� �� �#���$�� ����������� ���� ��� ������� �������

�� ��������������� ��������������$ ���$� �� ���� ������������������ � �� �������#���� �������

�������=

�>�������������� �������������� �� ����������������������������� ����� ������$���� ��� ����� ����������

�� � ��$�����$����� �������� �������$������ ����$������������ ������� �������$������

���� ���� ����{�������� ������������� ���������� �������$�� ��=

�>��������� �������� ��� ��� �������������������$���� ��� ������� ���� ������������� �|���

�������������� ��>�������� �� �������$�� ������ �������������������$ !�% ���������������

���� ��������#������������� ���� � ���������� ����� ������ ���� �� �� ������������� ��� �� ��

����$������� �����������$� ��� ��� ��� ��=

�>�������� �������������������� � ��$����$ ������ � ������� �������� ������������������������

� � �+��������� � $� ����� � ��� ����� � � � ���$� �� ����� � ������� � ������ � � � ����$�� � � � ���$���

� ��� ������ ���������������� ������$�������� �!

[�

Page 10: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

������

��������������������� ������������������������������� �

����������������������REGIONE ABRUZZO

��������� ��{� �� ���������� �������������� ���������$�������$ �� ���� �#��������������������

��+���������� $���������$���#������������ ������� ������ ������������������������ �� �<�� �

������ �������W-"�=

�> �� � ������� �� �� � ��������� � � � ������� � ��� � �� � ��� ��� �������� ����� �WN! ��! �`H��\\` ����$���

�� ������������������ �� ��������� �����$���������� �������� ��������������� ������ �

���������������#�� ���������������$� ��������� ����������$����� ������� ������ � ���� �����

����� � � ���� � � � ���� ���� � ��� � � �$ � ��� �� � �� � ������ � �� ��� � � �� � ����� ���� � ���� � �� �

�����#��� ��������=

�>����� ��� ����������� ����� $$��� ��������������� �������������$����������$� ������ ��� ��

��� ���������� ������������������������ ���������������������������������� ��������������$��

������������� ������������$�� � �������������� �#��������� ������ ��� ��� �� ������������

�������� ���� �� ���� �������$�� ����� ���� �#���������� ��=

$> � � � ������� �� � � � ������ � �� � � �� � � ������ $$� � ����� � �� �� � ������ � �� ��� � � ���� � ����� �

������������� ������������� � �������� � ���������� ������y ���� ������� ��� ��� �������� �� ���

������� ����������� ��=

�>���� ������� ��{� �� � � �������������������������� �������������������@���������@��������

����������� ������ ��� ������������� ������#����� �� �� =� ����� ���$���������� ��� ����

� �� ���������#��������� �������������������������������������������y���������������������#�

�� �� ��=

> � � � �� ��� �� � �������� � ���� � ��� � ������� � ��� � ����# � �� ������ ��� � ������ � ��� � � � ���� � �

��������� � � � ���� � ���� ������ � � � � ������� � ���������� � � � �������# � ���� � �� �� �� � � � ��� � ��

$ � ����� ��� � ����� �����@����� �������� !

�> � � � �������� � � � ��$� �� � �� � �� �� � � � �� � � ��� � �>� �$>� � �>� � >� � ��� � ����� � ��� �$� �j� � ��� ���

����� ������������ ���� �����������������$����9�$����+���������W�����������y�������W�� ��

" ��� ������������������� �� ������� �� ���� ����� � �����$�� ����� �� ��� � ����� �����@

����� �������� !

+���� ��� ��� ������������� �#����� ���� �8

� �N����� � ���� � +����� � �������� � � � ���$� 8 � � ������ � ��$� � � ������� � ������ � ������� � ��

�� �� �������� �����������������#����� ���=� ������� ���������� ���������������#��������� ����

����� � �$��� � ������� � ��� � � � ������� � �� �� � � ��� � � � ��������� � ����� � ��� � �^� ������� � � ��

�� ����� �� ��� � ����� �������� �������� ������������� �������� =

��W-"������� �� ��������� ���� ��� ��������� ���� ����� ������ ���������$� � �������� ��$� ��

��������������������������� �� ��� ����� � ������� ����$ ������������������� ����� ���� ��{�

�� � ������� �����$���� ��� ����� ��{������ ��� ��� ����������$����������� ������$�������� ���

� ��{� ��$� � � ������������������������ ������������� ����� $$��� ����!

"����� ����������������� �����N�����������W-"��������� ����������� �� � � �� �����$ ��� �����

�� �� �� ���� ����� ���� �#������� �� �3���� ���������� ��� ������������������������|��3>!

9�� �����N �����\\H

[[

Page 11: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate

Page 12: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

2

INDICE

Coordinate di tipo culturaleScuola Elementare, Media di 1° grado e Media di 2° grado pag. 03

Coordinate di tipo tecnico Scuola Elementare ……………. pag. 09

Programma Ministeriale d’insegnamento ……………… pag. 10

Il Karate e la Scuola Elementare ………………………… pag. 14

Classi 1^ 2^ 3^ Elementare ………………………………. pag. 22

Classi 4^ 5^ Elementare …………….…………………….. pag. 25

Coordinate di tipo tecnico Scuola Media di 1° grado .……. pag. 31

Programma Ministeriale d’insegnamento ……………… pag. 32

Il Karate e la Scuola Media di 1° grado ……….………… pag. 36

1^ Media ……………………….……………………………… pag. 42

2^ Media ……………….……………………………………… pag. 54

3^ Media ……….……………………………………………… pag. 66

Coordinate di tipo tecnico Scuola Media di 2° grado ..…… pag. 79

Programma Ministeriale d’insegnamento ……………… pag. 80

Il Karate e la Scuola Media di 2° grado ……….………… pag. 84

1^ Classe ………………………………………..…………… pag. 89

2^ Classe …………………..………………………………… pag. 96

3^ 4^ 5^ Classe ……………..………………………………. pag. 103

Tecniche fondamentali di braccia …….……..………………. pag. 117

Tecniche fondamentali di gambe …….……..……………….. pag. 119

Schema riassuntivo del progetto “Sport a Scuola” ……… pag. 122

Page 13: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

3

COORDINATE DI TIPO CULTURALE

SCUOLA ELEMENTARE SCUOLA MEDIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA MEDIA DI SECONDO GRADO

Page 14: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

4

PREMESSA GENERALE

La FIJLKAM col presente Progetto intende rapportarsi all’istituzione scolastica, proponendo discipline di grande fascino e di tradizione millenaria che traggono origine da epoche storiche, da luoghi e da culture diverse.

Dal confronto dialettico tra le peculiarità di Lotta, Pesistica, Judo e Karate e le capacità, le esigenze e gli interessi di tutti gli studenti, riteniamo possa scaturire un arricchimento dell’azione educativa che si svolge nella scuola.

Il progetto, differenziando, adattando e modulando i contenuti delle discipline federali, vuole contribuire allo sviluppo completo ed armonico della personalità dei giovani, favorendone le iniziative ed aiutandoli a conquistare la propria identità mediante la conoscenza di attività che nella storia dell’uomo hanno rappresentato una garanzia di sopravvivenza e di cambiamento delle condizioni di vita.

Gli stimoli proposti, distinti, progressivi e graduali, vengono predisposti secondo itinerari metodologici commisurati all’età.

I moduli descritti delineano, in totale e consapevole sintonia con il progetto “Sport a Scuola”, una pratica pre-sportiva e sportiva, divertente e sicura, che si ponga come:

- percorso di benessere psico-fisico da assumere quale costume culturale permanente;

- mezzo per lo sviluppo delle capacità motorie e delle funzioni cognitive; - opportunità di espressione e socializzazione nonché di confronto; - momento di partecipazione attenta, motivata ed impegnata nel pieno rispetto

delle regole; - strumento di lotta alla dispersione scolastica ed all’emarginazione. Coerentemente con una convinta adesione al progetto “Sport a Scuola”, la

FIJLKAM ritiene opportuno presentare un programma per la scuola elementare e secondaria di primo e secondo grado, sia perché lo stesso è stato sperimentato ed ampiamente collaudato, sia per sostenere al meglio l’impegno sul piano didattico e su quello organizzativo.

Sport di combattimento (Lotta – Judo – Karate)

L’alfabeto motorio di Lotta, Judo e Karate è costituito da una vasta gamma di azioni di difesa e di attacco. Per acquisire tale complesso di abilità motorie specifiche, ampio e articolato, sono necessari adeguati pre-requisiti funzionali e strutturali e capacità motorie ben sviluppate. Sostanzialmente diventa di fondamentale importanza l’effettuazione di un lavoro a carattere generale prima che possa iniziare la fase di apprendimento dello specifico. Va, tuttavia, segnalato il fatto che Lotta, Judo e Karate per le loro precise valenze educative concorrono efficacemente alla formazione ed allo sviluppo di carattere generale poc’anzi indicato.

Questa affermazione può sembrare a prima vista contraddittoria ma a ben guardare in realtà, non lo è. Infatti in tali discipline l’esecuzione delle tecniche determinano lo sviluppo ottimale ed equilibrato delle capacità motorie. Strutturare, quindi, correttamente il programma di formazione significa armonizzare numerosi esercizi-stimolo a carattere generale con la specificità delle abilità motorie sportive, ovvero di quelle azioni che sono compatibili e soprattutto, stimolanti, per il conseguimento degli obiettivi posti da qualsiasi progetto educativo e formativo in ambito motorio. Il progetto, su base pluriennale, è sintetizzato nella seguente figura 1 che consente di cogliere con immediatezza gli obiettivi dell’attività.

Page 15: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

5

Fig. 1

Le fondamenta sulle quali poggiano le “strutture” sovrastanti sono costituite dai pre-requisiti funzionali (organizzazione delle condizioni neuro-fisio-psicologiche individuali) e dai pre-requisiti strutturali (condizioni fisiogenetiche, organiche, somatiche individuali), che debbono necessariamente essere sviluppate in età evolutiva, in quanto, è opinione assai diffusa, dopo questa età il recupero può essere soltanto parziale, vale a dire che le “fondamenta” non consentiranno un’ottimale disponibilità allo sviluppo di capacità e abilità più evolute, quali quelle richieste dalla pratica di uno sport. E non solo questo, ma ciò che è più grave è che l’individuo non sarà completamente dotato delle capacità che gli consentiranno di interagire efficacemente con l’ambiente circostante in tutte le situazioni, vale a dire che manifesterà una carenza delle funzioni senso-percettivo-motorie e delle capacità dell’effettore.

Su queste “fondamenta”, come si evince dalla figura 1, al livello immediatamente superiore si costruiscono i presupposti alle prestazioni di tipo sportivo, che verranno richieste successivamente.

Tra pre-requisiti e presupposti è necessario fare una netta distinzione. I presupposti (dei pre-requisiti sia è già parlato), sono quelle condizioni-valenze che devono essere realizzate e, quindi, presenti, affinché si possano sviluppare abilità motorie specifiche, ovvero capacità di prestazione in una determinata specialità. Ciò sta a significare che la formazione dei presupposti è orientata in funzione di ciò che è sovrastante. I presupposti coordinativi e condizionali degli sport di significato qualitativo sono, ad esempio, notevolmente differenti rispetto a quelli degli sport a carattere ciclico o degli sport situazionali, basti pensare all’attività neuro-psichica (open e closed skill) e alle prestazioni dell’effettore in termini biomeccanici e bioenergetici. In sostanza, i presupposti sono quegli adattamenti cognitivi, coordinativi, morfologici e funzionali che vengono programmati e realizzati per mezzo di un allenamento finalizzato, in funzione, chiaramente del successivo conseguimento di competenze motorie specifiche.

Al livello superiore c’è la tecnica sportiva, quell’insieme articolato di azioni che consente l’acquisizione degli obiettivi situazionali. La tecnica è un movimento progettato, programmato, organizzato nello spazio e nel tempo dalla mente e dal

Page 16: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

6

sistema nervoso e realizzato dall’effettore tramite contrazioni muscolari e spostamento di leve. Trattandosi di atti motori (tecniche di combattimento) che sono il risultato di un alto livello di integrazione tra capacità cognitive (attività neuro-psichica che precede il movimento finalizzato) e parametri esecutivi (coordinativi e condizionali) del movimento stesso, necessita che dispongano di validi presupposti, per potersi sviluppare ai massimi livelli. Negli sport di combattimento le tecniche sono spesso numerose e diversificate in quanto devono far fronte ad esigenze situazionali molto varie, il che determina problemi di apprendimento di non piccola entità, che richiedono un buon livello di sviluppo anche delle capacità cognitive individuali.

Alla sommità c’è il pensiero che indirizza tutte le capacità cognitive e finalizza ed organizza razionalmente tutto il comportamento motorio: la tattica. A questo livello si concreta e si rende disponibile tutto quanto è stato ricostruito precedentemente. In questo contesto le capacità intellettive e cognitive individuali sono di fondamentale importanza per l’apprendimento e l’interiorizzazione di tutto ciò che è funzionale alla gestione di tutte le risorse individuali, e al proprio sviluppo, in un processo critico che praticamente non ha limiti e che si autoalimenta ad ogni cimento.

Si può comprendere perfettamente che fatti di una tale complessità non possono che essere gestiti all’interno di un contesto progettuale e successivamente programmatico di ampio respiro in un arco di tempo adeguato ai tempi psico-fisiologici delle risposte adattative del sistema biologico umano, sia che si tratti di preadolescenti ed adolescenti, sia che si tratti di individui adulti.

Impostare frettolosamente le fondamenta, realizzare lacunosamente i presupposti ed andare subito allo specifico porta ad una acquisizione della tecnica molto veloce all’inizio e, quindi, a qualche risultato, ma senza prospettive per il futuro. Sostanzialmente, dopo i primi risultati gratificanti, la capacità di prestazione non progredisce più o progredisce in modo insoddisfacente. Accade che, a fronte di notevoli quantità di energie psico-fisiche profuse, si ottengano risultati molto scarsi. La tattica, a questo punto, diventa quasi inaccessibile, o può strutturarsi solo a livello elementare, perché, avvalendosi della tecnica come mezzo, ha nella tecnica e nei suoi presupposti il fattore limitante.

In conclusione si può affermare che la molta fatica e lo scarso risultato danno luogo ad una situazione insostenibile, ad un indebolimento della motivazione e, quindi, con molte probabilità, all’abbandono.

Ciò ha particolare rilevanza quando, come spesso accade, i giovani praticanti passano alle classi di età dove sono richieste prestazioni molto evolute, e si manifesta in modo inequivocabile l’inadeguatezza della loro capacità al livello richiesto per essere competitivi e, soprattutto, nasce la convinzione che la situazione è senza reali prospettive.

Questa situazione è il risultato di un errore di progettazione e di programmazione e scaturisce, tra l’altro, dalla non chiara comprensione del concetto di “prestazione relativa” nelle varie fasi dell’apprendimento. Infatti, l’apprendimento è costituito da fasi scandite e da obiettivi parziali, che richiedono investimento di energie, e la gratificazione è costituita dall’acquisizione dell’obiettivo capacità-abilità prefissato, vale a dire dalla percezione dei propri progressi nella capacità di “prestazione relativa” e dalla sua acquisizione, all’interno del processo di costruzione di quella più elevata.

Si tratta di un circolo virtuoso che si deve autoalimentare del piacere che scaturisce dal proprio progredire. Soltanto a queste condizioni è possibile chiedere un impegno progressivo, quindi, mobilitazioni di maggiori risorse psico-fisiche, ed accompagnare i praticanti verso i livelli di prestazione richiesti dalle competizioni. Onorare, quindi, il concetto di educazione motorio-sportiva significa guidare l’individuo verso la propria realizzazione nell’ambito della specialità prescelta ed eventualmente, verso l’impegno agonistico.

Page 17: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

7

Allenamento – Educazione – Socializzazione

L’allenamento è un insieme di pratiche progettate, programmate e organizzate, secondo procedure metodologicamente corrette, in funzione di obiettivi sportivi generali e specifici. Esso è il contesto altamente specialistico nel quale si realizza anche un’importante funzione educativa sociale e socializzante. Infatti, educare significa modificare in modo permanente e socialmente accettabile, secondo esigenze che vanno anche oltre il contesto specifico, il comportamento dei praticanti.

Poiché il concetto di educazione è legato a quello di personalità e di socialità, in quanto l’individuo interagisce con gli altri individui, e poiché il concetto di socializzazione esprime quell’insieme di processi interattivi dell’individuo all’interno di una collettività che trasforma il Genotipo in Fenotipo Sociale, ne consegue che gestire correttamente le situazioni di allenamento comporta, necessariamente, fare anche opera educativa. Le specialità praticate dalla FIJLKAM, secondo una determinata ottica, attivano in modo molto efficace quell’insieme di processi che interessano positivamente tutte le dimensioni della personalità.

La connotazione più importante e di maggior valenza educativa e socializzante è l’organizzazione del comportamento motorio che si esprime per mezzo di azioni simbolicamente aggressive. Tale condizione viene realizzata tramite un severo controllo delle azioni di attacco e di difesa, attiva e passiva, che mantiene la situazione all’interno di un elevato grado di sicurezza. I meccanismi che vengono attuati sono i seguenti:

a) Interazione psico-motoria. Nel contesto dell’allenamento e della gara vi è la costante ed esplicita presenza di componenti simboliche e rituali nei comportamenti psicomotori degli individui in azione, e ciò determina una situazione che induce i praticanti all’interiorizzazione di comportamenti, nei quali l’aggressività si esprime in forme rispettose della incolumità e delle dignità reciproca.

La codificazione della azioni consentite, dei comportamenti accettabili, e la finalizzazione stessa dei comportamenti e delle azioni in funzione del conseguimento della superiorità-punteggio, mantiene l’interazione oppositiva nell’ambito di una realistica simulazione del combattimento di antica memoria.

b) Collaborazione e affidamento. Per realizzare un contesto allenante in tutta sicurezza, come in altri sport situazionali, negli sport di combattimento è necessario instaurare con i compagni di pratica un rapporto di reciproco affidamento (rispetto delle regole) e di collaborazione fattiva. Quanto più e quanto meglio si realizzano condizioni di complessità situazionali e dinamismo motorio vicino all’intensità limite, ma con un elevato grado di sicurezza, tanto più e tanto meglio si riuscirà a progredire nell’acquisizione delle abilità specifiche.

Ciò sta a significare che un efficace allenamento presuppone la capacità di realizzare quelle condizioni che consentono di costruire, secondo necessità, situazioni di complessità e di dinamismo motorio assai vicine a quelle limite, che si trovano in gara.

Per potersi allenare in queste condizioni, bisogna che i praticanti acquisiscano progressivamente la capacità di autocontrollo assoluto, al fine di evitare di sorpassare i limiti di sicurezza, e che vivano i piccoli incidenti di percorso in totale serenità, accettandoli come errori e non come minacce alla propria incolumità.

Una vasta gamma di esercizi con il partner “condizionato” consente di sviluppare progressivamente, e senza particolari difficoltà, tutte le abilità motorie specifiche e i componenti tattici più evoluti, evitando così di andare incontro a rischi di una qualche importanza.

Page 18: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

8

Vi è, inoltre, la necessità di cambiare spesso partner, che è determinata dall’esigenza di variare continuamente (entro certi limiti) le situazioni-stimolo, al fine di accumulare informazioni relative a una vasta gamma di comportamenti psico-motori individuali in combattimento, che è l’indispensabile presupposto alla maturazione di abilità tattiche individuali molto evolute.

c) Solidarietà. La consapevolezza dell’importanza del partner-avversario e delle sue valenze, per poter progredire personalmente nell’acquisizione delle capacità di prestazione, comporta l’instaurazione di un rapporto di collaborazione molto stretto, che coinvolge la dimensione affettivo-morale della personalità e che porta all’instaurazione di un rapporto di profonda solidarietà, che difficilmente si incrina quando il partner-avversario di allenamento diventa antagonista in gara. Il “sudare insieme”, l’essere “attaccato”, e "attaccare" il “subire” o il “prevalere” all’interno di un processo intenzionalmente creato e che consente il “progredire insieme”, comporta il riconoscimento dell’altro e del suo valore, che è il fondamento del rapporto di profonda solidarietà che nasce tra partner, e il cui valore educativo risulta evidente. In sostanza, la verifica continua, all’interno delle situazioni di allenamento, delle proprie valenze e dei propri limiti e la constatazione dell’indispensabilità della collaborazione del partner-avversario per il loro superamento, attivano processi molto efficaci di comunicazione e di socializzazione, che vengono ulteriormente rafforzati dal contesto del sodalizio sportivo.

In conclusione, da ciò emerge che l’esercizio di comportamenti e pratiche intenzionalmente aggressivi ma non violenti, nell’ambito di un contesto sportivo-rituale, governato da regole molto precise e severe, determina l’interiorizzazione, da parte dei praticanti, di valori che, come si è visto, sono esattamente agli antipodi rispetto ai modelli sociopatici della virilità aggressiva, proposti da un certo tipo di cinematografia, purtroppo molto diffusa.

Page 19: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

9

COORDINATE DI TIPO TECNICO

SCUOLA ELEMENTARE

Page 20: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

10

PROGRAMMA MINISTERIALE D’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA ELEMENTARE

EDUCAZIONE MOTORIA

L'affermazione nella cultura contemporanea dei nuovi significati di corporeità, di movimento e di sport si manifesta, sul piano personale e sociale, come esigenza e crescente richiesta di attività motoria e di pratica sportiva. La scuola elementare, pertanto, nell'ambito di una educazione finalizzata anche alla presa di coscienza del valore del corpo inteso come espressione della personalità' come condizione relazionale, comunicativa espressiva, operativa, favorisce le attività motorie e di gioco-sport. Nel promuovere tali attività essa, mentre considera il movimento, al pari degli altri linguaggi, totalmente integrato nel processo di maturazione dell'autonomia personale, tiene presenti gli obiettivi formativi da perseguire in rapporto a tutte le dimensioni della personalità:

- morfologico-funzionale;

- intellettivo-cognitiva;

- affettivo-morale;

- sociale.

L'educazione motoria si propone le seguenti finalità :

- promuovere lo sviluppo delle capacità relative alle funzioni senso-percettive cui sono connessi i procedimenti di ingresso e di analisi degli stimoli e delle informazioni;

- consolidare e affinare, a livello concreto, gli schemi motori statici e dinamici indispensabili al controllo del corpo e alla organizzazione dei movimenti ;

- concorrere allo sviluppo di coerenti comportamenti relazionali mediante la verifica, vissuta in esperienze di gioco e di avviamento sportivo, dell'esigenza di regole e di rispetto delle regole stesse sviluppando anche la capacità di iniziativa e di soluzione dei problemi;

- collegare la motricità all'acquisizione di abilità relative alla comunicazione gestuale e mimica, alla drammatizzazione, al rapporto tra movimento e musica, per il miglioramento della sensibilità espressiva ed estetica.

Le finalità indicate concorrono allo sviluppo delle caratteristiche morfologico-biologiche e funzionali del corpo e allo sviluppo della motricità in senso globale e analitico. L'intervento educativo rivolto alla motricità presuppone la conoscenza del movimento dal punto di vista strutturale, delle sue modalità di realizzazione, del suo sviluppo.

Page 21: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

11

La struttura del movimento è costituita da unità basiche, riferibili a schemi motori e schemi posturali. Essi permettono tutte le più complesse attività funzionali e costituiscono il repertorio necessario non solo per compiere movimenti o per inibirli, ma anche per assumere atteggiamenti o posture. Gli schemi motori sono dinamici e si identificano nel camminare, correre, saltare, afferrare, lanciare, strisciare, rotolare, arrampicarsi; quelli posturali sono schemi statici e si identificano nel flettere, inclinare, circondurre, piegare, elevare, estendere, addurre, ruotare, oscillare, ecc. e possono riguardare movimenti globali o segmentari del corpo. Sia gli schemi motori che quelli posturali maturano secondo un processo di sviluppo che si evidenzia in caratterizzanti tratti di maturità. In ciascuna fase dello sviluppo occorre quindi che l'insegnante realizzi le condizioni per ampliare il più possibile il repertorio di schemi motori e posturali. Conseguire una base motoria più ampia possibile rappresenta perciò un obiettivo educativo e didattico dell'educazione motoria.

OBIETTIVI E CONTENUTI

Il movimento si sviluppa, come qualsiasi altra funzione della personalità, in un rapporto continuo con l'ambiente, attraverso comportamenti modificati dall'esperienza, mentre la sua educabilità passa attraverso i meccanismi di percezione,coordinazione, selezione ed esecuzione presenti in qualsiasi azione motoria intenzionale. Compito dell'insegnante è promuovere in ogni alunno, e, perciò, nel rispetto del livello della maturazione biopsichica individuale, il progressivo finalizzato controllo del comportamento motorio. Le differenti caratteristiche di sviluppo e maturazione dell'alunno della scuola elementare esigono perciò tempi e modalità diversificate di programmazione e di attuazione delle attività motorie, secondo sequenze che hanno riferimenti con lo sviluppo strutturale del fanciullo e con quello funzionale della sua motricità. Le attività motorie consentono di conseguire una prima serie di obiettivi relativi alle capacità senso-percettiva, visiva, uditiva, tattile e cinestetica. Fin dalla scuola materna, e particolarmente fra i 5-7 anni, il fanciullo deve sviluppare le capacità di percezione, analisi e selezione delle informazioni provenienti dagli organi analizzatori. In rapporto all'organizzazione ed alla regolazione del movimento un'ulteriore serie di obiettivi da perseguire è rappresentata dalla promozione delle capacità coordinativedeputate alla scelta del movimento, alla sua direzione, al suo controllo. Queste capacità, che conoscono un periodo di sviluppo intensivo fra i 6 e gli 11 anni, possono essere così identificate:

a) percezione, conoscenza e coscienza del corpo.

Attraverso le esperienze di esplorazione e scoperta, compiute toccando, esaminando, indicando, usando le varie parti del corpo, giocando e manipolando gli oggetti, si favorisce la graduale costruzione dello schema corporeo, inteso come rappresentazione dell'immagine del corpo nei suoi diversi aspetti: globale e segmentario, statico e dinamico. In tale rappresentazione si integrano gli aspetti relazionali, emotivi, affettivi e di motivazione per una completa consapevolezza corporea;

Page 22: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

12

b) coordinazione oculo-manuale e segmentaria.

Particolare attenzione dovrà fin dall'inizio essere rivolta al conseguimento di tali capacità attraverso attività manipolative semplici con piccoli oggetti, attrezzi di gioco, indirizzando gli interventi anche al fine dell'affermazione della lateralità e del consolidamento della dominanza e favorendo in tal senso la regolarità, la precisione, la fluidità dei gesti-motori fini e gli apprendimenti grafici;

c) organizzazione spazio-temporale.

Saranno programmate ed attuate attività che, a partire dai giochi di esplorazione dell'ambiente e di partecipazione a situazioni ludiche organizzate, concorreranno alla progressiva costruzione ed organizzazione dello spazio fisico-geometrico e relazionale, nonché alla iniziale intuizione della successione temporale delle azioni. Attraverso l'utilizzazione di tutte le strutture motorie statiche e dinamiche in giochi di movimento, su schemi liberi o prestabiliti, con o senza attrezzi, in forma individuale o collettiva, si favorirà nel fanciullo l'acquisizione di concetti relativi allo spazio e all'orientamento (vicino/lontano, sopra/sotto, avanti/dietro, alto/basso, corto/lungo, grande/piccolo, sinistra/destra) e di concetti relativi al tempo e alle strutture ritmiche (prima/dopo, contemporaneamente/insieme, lento/veloce);

d) coordinazione dinamica generale.

Integrando le precedenti capacità coordinative, la coordinazione dinamica generale controlla il movimento, consentendo al fanciullo di raggiungere una motricità sempre più ricca ed armoniosa sia, sul piano dell'espressione che dell'efficacia. Tale capacità si svilupperà progressivamente attraverso situazioni di gioco e di attività via via più complesse che, intorno ai 9-10 anni, si collegheranno in modo naturale ai fondamentali gesti del gioco-sport.

INDICAZIONI DIDATTICHE

La programmazione degli interventi didattici dovrà tenere conto delle diverse situazioni di partenza e dei livelli iniziali di funzionalità senso-percettiva e motoria di ciascun alunno al momento dell'ingresso a scuola. Tali valutazioni iniziali saranno facilitate anche dalle indicazioni fornite dalla famiglia, dalla scuola materna frequentata e dai servizi sanitari del territorio. Le attività motorie, per essere funzionali e influire positivamente su tutte le dimensioni della personalità, devono essere praticate in forma ludica, variata, polivalente, partecipata, nel corso di interventi di opportuna durata e con differenziazioni significative a seconda delle varie fasce d'età. In questo senso si farà riferimento inizialmente (6-7 anni) a tutta la vasta gamma di giochi motori frutto della spontanea e naturale motricità dei fanciulli, attingendo sia all'esperienza vissuta, sia alla più genuina tradizione popolare, utilizzando giochi simbolici, d'imitazione, di immaginazione, ecc. L'importanza della ludicità nella educazione motoria risponde al bisogno primario del fanciullo di una forma gratificante e motivata delle attività. Il gioco è quindi sempre da sollecitare e gestire in tutte le sue forme e modalità (d'invenzione, di situazione, dei ruoli, di regole, ecc.). Compito dell'insegnante sarà di programmare e suggerire i giochi più idonei al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Page 23: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

13

Nella seconda fascia d'età (8-11 anni) il raggiungimento di congruenti livelli di autonomia è legato alla ricchezza delle esperienze educative vissute, alla ampiezza della base motoria, al complesso delle capacità coordinative acquisite. In una prospettiva realmente formativa, acquistano in tal senso rilevanza tutte le attività polivalenti (percorsi, circuiti, ecc.) ed i giochi di squadra con regole determinate dagli alunni o assunte dall'esterno (quattro porte, mini-basket, mini-volley, mini-handball, ecc.), ovvero attività sportive significative (pre-atletica: corse, salti, lanci; ginnastica: agilità, ritmo; esperienze di nuoto, ecc.). Ciò non dovrà costituire pretesto per un prematuro avviamento alle discipline sportive, né deve presentarsi come esperienza scolastica episodica eccezionale, ma deve invece configurarsi come specifico intervento educativo teso a cogliere i veri significati sociali e culturali dello sport. Verranno individuati opportuni momenti di verifica e valutazione attraverso l'osservazione sistematica del comportamento motorio degli alunni, tenendo sempre presenti i punti di partenza, le differenti situazioni esperienziali, i diversi ritmi di sviluppo individuale. In presenza di alunni in situazione di difficoltà motoria, gli interventi saranno, in relazione ai contenuti, agli strumenti e alla durata, adeguati alle effettive possibilità e necessità di ogni fanciullo. Costituiscono luogo ideale per lo svolgimento delle attività motorie la palestra, gli spazi aperti attrezzati e non, o comunque opportunamente recuperati o ricondizionati allo scopo. Si rammenti, a tale proposito, l'opportunità dì attivare ogni possibile intervento teso alla migliore utilizzazione delle strutture e delle risorse scolastiche esistenti, purché rispondenti a requisiti minimi di agibilità e sicurezza per lo svolgimento delle attività stesse. Particolare attenzione va data anche all'uso dei materiali e delle attrezzature che potranno essere sia quelli tradizionali, sia altri particolarmente idonei (palle colorate, palloni, clavette, cerchi, bacchette, fettucce elastiche, ostacoli, panche, materassini, ceppi, tappeti, ecc.).

Page 24: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

14

IL KARATE E LA SCUOLA ELEMENTARE

La definizione di Educazione Motoria formulata dai Programmi Ministeriali…. “educazione finalizzata anche alla presa di coscienza del valore del corpo inteso come espressione della personalità' come condizione relazionale, comunicativa espressiva, operativa … mentre considera il movimento, al pari degli altri linguaggi, totalmente integrato nel processo di maturazione dell'autonomia personale, tiene presenti gli obiettivi formativi da perseguire in rapporto a tutte le dimensioni della personalità:

- morfologico-funzionale; - intellettivo-cognitiva; - affettivo-morale; - sociale.”

impone una riflessione molto articolata sul come una specialità sportiva può contribuire efficacemente alla realizzazione di un processo educativo e formativo così complesso come quello richiesto per gli alunni della Scuola Elementare. Ciò appare indispensabile prima di affrontare la progettazione didattica, con le problematiche ad essa connesse, tenendo nel debito conto quelle che sono le finalità della Educazione Motoria così come recitano i programmi …

L'educazione motoria si propone le seguenti finalità :

- promuovere lo sviluppo delle capacità relative alle funzioni senso-percettive cui sono connessi i procedimenti di ingresso e di analisi degli stimoli e delle informazioni;

- consolidare e affinare, a livello concreto, gli schemi motori statici e dinamici indispensabili al controllo del corpo e alla organizzazione dei movimenti;

- concorrere allo sviluppo di coerenti comportamenti relazionali mediante la verifica, vissuta in esperienze di gioco e di avviamento sportivo, dell'esigenza di regole e di rispetto delle regole stesse sviluppando anche la capacità di iniziativa e di soluzione dei problemi;

- collegare la motricità all'acquisizione di abilità relative alla comunicazione gestuale e mimica, alla drammatizzazione, al rapporto tra movimento e musica, per il miglioramento della sensibilità espressiva ed estetica.

Le finalità indicate concorrono allo sviluppo delle caratteristiche morfologico-biologiche e funzionali del corpo e allo sviluppo della motricità in senso globale e analitico. L'intervento educativo rivolto alla motricità presuppone la conoscenza del movimento dal punto di vista strutturale, delle sue modalità di realizzazione, del suo sviluppo.

Per quanto concerne le finalità della E.M. si può affermare in tutta tranquillità che nei Club sportivi le medesime vengono perseguite con molta attenzione ormai da molti anni. Infatti la metodologia dell’insegnamento è stata adeguata alle esigenze dei

Page 25: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

15

praticanti in età scolare, così come i programmi federali e le prove agonistiche. Ciò si è reso necessario per soddisfare la domanda di attività motorio-sportiva per alunni della scuola dell’obbligo proveniente dalle famiglie, giustamente preoccupate dagli effetti alquanto negativi dell’ipocinesi dilagante. Insegnare il Karate nei Club della Federazione significa oggi avere chiare finalità e precisi obiettivi da conseguire. Infatti può esistere un efficace processo di apprendimento soltanto a condizione che il tecnico responsabile proceda ad una efficace progettazione didattica delle lezioni e che conduca le stesse secondo un approccio psico-pedagogico adeguato alle caratteristiche dei praticanti della fascia di età in oggetto. Pertanto volendo usare il linguaggio in uso nel mondo dello sport, in estrema sintesi, queste sono considerate le finalità della pratica del Karate:

1) Sviluppo delle Capacità Cognitive, intese come capacità individuali di interagire efficacemente con l’ambiente nel quale si opera, e come capacità di modificare progressivamente i propri comportamenti sulla base di esperienze precedenti. Ciò sta a significare che il corpo è, in un certo senso, il protagonista (attività neuro-psico-motoria) del movimento, ma che il movimento è il risultato ultimo di tutta una serie di funzioni e processi che investono l’individuo in tutte le sue dimensioni. All’interno di capacità cognitive generali vengono sviluppate le abilità cognitive specifiche, ovvero quelle che si riferiscono ai processi che vengono attivati durante la pratica del Karate, vale a dire l’insieme di competenze cognitivo-motorie proprie del praticante.

2) Sviluppo delle Capacità Motorie :

- Coordinative, ovvero capacità di organizzare i segmenti del corpo nello spazio e nel tempo;

- Condizionali, ovvero dipendenti da fattori energetici.

3) Acquisizione delle abilità motorie specifiche (Karate). Trattandosi di uno sport situazionale il comportamento tattico (capacità cognitive generali e specifiche) riveste fondamentale importanza, conseguentemente la capacità di risolvere problemi viene posta in primissimo piano. Infatti, negli sport situazionali la valenza più importante è la capacità di adottare comportamenti tattici razionali e creativi, ovvero la capacità di percepire, capire, decidere e agire tempestivamente in ogni situazione. Ovviamente l’alfabeto motorio (motricità specifica) che viene utilizzato è quello codificato dalla disciplina, ed è oggetto di particolare cura in quanto è allo stesso tempo un mezzo per sviluppare determinate funzioni neuro-psico-motorie e il fine, in quanto abilità desiderata.

OBIETTIVI E CONTENUTI

Nella loro articolazione i Programmi Ministeriali alla voce Obiettivi e Contenutipongono molta attenzione all’interazione individuo-ambiente tramite il movimento, in quanto meccanismo fondamentale per lo sviluppo dell’individuo e sottolineano il fatto che il movimento si può educare per mezzo di adeguate strategie ….

“Il movimento si sviluppa, come qualsiasi altra funzione della personalità, in un rapporto continuo con l'ambiente, attraverso comportamenti modificati dall'esperienza, mentre la sua educabilità passa attraverso i meccanismi di percezione, coordinazione, selezione ed esecuzione presenti in qualsiasi azione motoria intenzionale.

Page 26: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

16

Compito dell'insegnante è promuovere in ogni alunno, e, perciò, nel rispetto del livello della maturazione biopsichica individuale, il progressivo finalizzato controllo del comportamento motorio”. Le differenti caratteristiche di sviluppo e maturazione dell'alunno della scuola elementare esigono perciò tempi e modalità diversificate di programmazione e di attuazione delle attività motorie, secondo sequenze che hanno riferimenti con lo sviluppo strutturale del fanciullo e con quello funzionale della sua motricità.

Possiamo ancora una volta constatare che le finalità dell’E.M. e quelle della pratica del Karate non differiscono in quanto, per apprendere qualsiasi tipo di abilità specifica bisogna sviluppare adeguatamente le funzioni neuro-psico-motorie utilizzando gli schemi motori fondamentali, che consentono all’individuo di entrare in relazione con l’ambiente, sia esso naturale, urbanizzato o sportivo, per spostare in seguito l’attenzione verso l’alfabetizzazione motoria specifica. Tuttavia può accadere anche che una gestualità, come quella che contraddistingue il Karate, possa essere utilizzata come mezzo per lo sviluppo dell’area morfologico-funzionale, con significativo interessamento delle altre, e delle funzioni sopra menzionate. Ciò èreso possibile dal fatto che la pratica si effettua a carico naturale, che l’alfabeto motorio specifico stimola lo sviluppo delle coordinazione segmentaria e delle funzioni sensopercettive estero e propriocettive (analizzatore cinestesico), e quindi sviluppa e struttura efficacemente lo schema corporeo.I principali obiettivi menzionati dai programmi riguardano:

a) Percezione, conoscenza e coscienza del corpo; b) Coordinazione oculo-manuale e segmentaria; c) Organizzazione spazio-temporale; d) Coordinazione dinamica generale.

Oltre agli obiettivi menzionati la pratica del Karate consegue al punto b) anche la coordinazione oculo-podale, che nelle azioni effettuate con gli arti inferiori stimola notevolmente lo sviluppo della coordinazione segmentaria e dinamica generale, in quanto movimenti finalizzati a uno scopo e realizzati in equilibrio monopodale. Sostanzialmente nel ”Progetto Karate” questi ed altri obiettivi vengono conseguiti per mezzo di stimolazioni molto articolate che vanno ad interessare le funzioni neuro-psico-motorie o, più propriamente, il sistema biologico umano nella sua totalità. Alla voce indicazioni didattiche i Programmi Ministeriali sottolineano aspetti della progettazione didattica e della psicopedagogia che vanno affrontati con la massima attenzione, in quanto di fondamentale importanza per il successo di qualsiasi intervento educativo e formativo nell’ambito delle attività motorio-sportive…

… La programmazione degli interventi didattici dovrà tenere conto delle diverse situazioni di partenza e dei livelli iniziali di funzionalità senso-percettiva e motoria di ciascun alunno al momento dell'ingresso a scuola … Le attività motorie, per essere funzionali e influire positivamente su tutte le dimensioni della personalità, devono essere praticate in forma ludica, variata, polivalente, partecipata, nel corso di interventi di opportuna durata e con differenziazioni significative a seconda delle varie fasce d'età. In questo senso si farà riferimento inizialmente (6-7 anni) a tutta la vasta gamma di giochi motori frutto della spontanea e naturale motricità dei fanciulli, attingendo sia all'esperienza vissuta, sia alla più genuina tradizione popolare, utilizzando giochi simbolici, d'imitazione, di immaginazione, ecc. … Nella seconda fascia d'età (8-11 anni) il raggiungimento di congruenti livelli di

Page 27: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

17

autonomia è legato alla ricchezza delle esperienze educative vissute, alla ampiezza della base motoria, al complesso delle capacità coordinative acquisite. In una prospettiva realmente formativa, acquistano in tal senso rilevanza tutte le attività polivalenti (percorsi, circuiti, ecc.) ed i giochi di squadra con regole determinate dagli alunni o assunte dall'esterno … Ciò non dovrà costituire pretesto per un prematuro avviamento alle discipline sportive, né deve presentarsi come esperienza scolastica episodica eccezionale, ma deve invece configurarsi come specifico intervento educativo teso a cogliere i veri significati sociali e culturali dello sport.

Dal lontano 1979 il settore Karate della FIJLKAM ha iniziato un massiccio intervento di formazione dei tecnici in materia di attività giovanile, con immissione di informazione scientifica e metodologica nei corsi federali di formazione e di aggiornamento. A distanza di anni si sono potuti registrare notevolissimi risultati, sia in termini di diffusione della disciplina tra i giovani della scuola dell’obbligo, sia in termini di risultati tecnici. Pertanto le indicazioni didattiche formulate sono state da tempo recepite e applicate nell’attività dei Club federali. I concetti di ludicità, di multilateralità, di polivalenza sono stati interiorizzati e sono parte integrante della professionalità dei tecnici.

FINALITA’ E STRUTTURA DEL PROGETTO KARATE

Il progetto nasce con il preciso scopo di proporre alla scuola elementare un mezzo efficace e collaudato per fare educazione motoria secondo un approccio multilaterale e polivalente. E’, infatti, nostra convinzione, fondata su un’esperienza ventennale di attività giovanile, che il Karate, rivisitato con gli strumenti critici della scienza (fisiologia, biomeccanica, psicologia, pedagogia, metodologia ecc.), e proposto in termini metodologicamente adeguati al contesto scolastico, possa essere un efficace strumento per conseguire gli scopi propri dell’educazione motoria. Si tratta, quindi, di una specialità in grado di dare un contributo efficace e di integrarsi perfettamente con altre materie di studio secondo l’approccio multidisciplinare (es. movimento e musica / educazione al ritmo). Ma ciò che più importa è fornire uno strumento in grado di formare capacità che vadano oltre l'ambito motorio, vale a dire per sviluppare la facoltà di effettuare operazioni a carattere cognitivo tempestive, efficaci, creative in un contesto dove la situazionalità è il tratto caratterizzante. Lo scopo dunque è quello di formare individui in grado di interagire efficacemente tra di loro e con l’ambiente, in un contesto caratterizzato da regole. L’interiorizzazione di valori e l’adozione di comportamenti ispirati al concetto di fair play, e altamente sociali, consentono così una pratica che diventa sempre più gratificante, con il progredire delle competenze motorie. Oltre a queste finalità che fanno parte di un disegno educativo più generale, il progetto Karate propone un percorso didattico-formativo con precisi obiettivi e contenuti che vengono sviluppati con mezzi e metodi adeguati agli scopi.

Page 28: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

18

CLASSI 1°- 2°- 3°

FINALITA’

- Sviluppo delle funzioni senso-percettive; - Consolidamento e perfezionamento schemi motori; - Evoluzione comportamenti relazionali; - Movimento e comunicazione; - Karate, nuovo linguaggio motorio.

OBIETTIVI

- Sviluppo delle capacità di discriminazione percettiva (esterocettiva e propriocettiva) con particolare attenzione allo sviluppo della “propriocettività” ovvero alla integrazione delle funzioni del sistema cinestesico;

- Coordinazione oculo-manuale, oculo-podale e segmentaria; - Organizzazione delle categorie dello spazio e del tempo; - Capacità coordinative generali; - Mobilità articolare; - Fondamentali Karate.

Gli obiettivi didattici (specifici) di tutto il processo , ovviamente, vengono fissati dopo una attenta analisi della situazione di partenza.

MEZZI E METODI

- Esercizi di discriminazione e differenziazione dei vari segmenti del corpo (in decubito, in movimento, ecc.), di oggetti e compagni in movimento ecc.;

- Esercizi che utilizzano schemi motori fondamentali modificati in vario modo; - Esercizi con la palla, esercizi segmentari propedeutici al Karate; - Esercizi interattivi con l’uso di mezzi vari; - Esercizi di mobilità articolare passiva e attiva; - Percorsi misti comprendenti schemi motori elementari; - Esercitazioni in circuito molto elementari; - Giochi situazionali elementari; - Alfabetizzazione motoria specifica (postura, guardia, spostamenti, parate, attacchi a

vuoto ecc.).

I metodi più efficaci per il conseguimento degli obiettivi posti dalla programmazione sono:- Metodo ludico; - Metodo della libera esplorazione; - Metodo della scoperta guidata (In forma molto semplice); - Metodo della serie di ripetizioni (Karate).

Page 29: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

19

VALUTAZIONE

Si tratta di un momento di fondamentale importanza per determinare il grado di acquisizione degli obiettivi fissati dal programma. La valutazione si avvale di dati rilevati tramite:- L’osservazione degli allenamenti, ovvero il tipo di adattamenti che la classe e i

singoli attivano in risposta alle stimolazioni; - Rilevazioni periodiche tramite test motori; - Fondamentali Karate; - Giocosport Kihon. Interpretazione dei dati e regolazione del processo sono passaggi necessari al fine di rendere efficace l’intervento educativo.

CLASSI 4°- 5°

FINALITA’

- Sviluppo delle funzioni senso-percettive; - Consolidamento e perfezionamento schemi motori; - Evoluzione comportamenti relazionali; - Movimento e comunicazione; - Karate, nuovo linguaggio motorio.

OBIETTIVI

- Sviluppo delle capacità di discriminazione percettiva con particolare attenzione alla “esterocettività” ovvero allo sviluppo delle funzioni sensopercettive relative all’ambiente “esterno” e alla integrazione di tutte le funzioni del sistema percettivo(sintesi afferente).

- Coordinazione oculo-manuale, oculo-podale e segmentaria; - Organizzazione delle categorie dello spazio e del tempo; - Capacità coordinative generali, con particolare attenzione allo sviluppo della capacità

di reazione, di equilibrio, di controllo motorio e di ritmo; - Mobilità articolare; - Fondamentali Karate, Karate e suono, educazione al ritmo.

Gli obiettivi didattici (specifici) di tutto il processo , ovviamente, vengono fissati dopo una attenta analisi della situazione di partenza.

MEZZI E METODI

- Esercizi di discriminazione e differenziazione dei vari segmenti del corpo (in decubito, in movimento, ecc.), di oggetti e compagni in movimento ecc.;

- Esercizi che utilizzano schemi motori fondamentali modificati in vario modo; - Esercizi con la palla, esercizi segmentari propedeutici al Karate; - Esercizi interattivi con l’uso di mezzi vari; - Esercizi di mobilità articolare passiva e attiva; - Percorsi misti;

Page 30: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

20

- Esercitazioni in circuito; - Giochi situazionali; - Alfabetizzazione motoria specifica (postura, guardia, spostamenti, parate, attacchi a

vuoto o al palloncino con gli arti inferiori e superiori ecc.), Sound Karate.

I metodi più efficaci per il conseguimento degli obiettivi posti dalla programmazione sono:- Metodo ludico; - Metodo della scoperta guidata (In forma molto semplice); - Metodo della risoluzione dei problemi; - Metodo della serie di ripetizioni (Karate).

VALUTAZIONE

Si tratta di un momento di fondamentale importanza per determinare il grado di acquisizione degli obiettivi fissati dal programma. La valutazione si avvale di dati rilevati tramite:- L’osservazione degli allenamenti, ovvero il tipo di adattamenti che la classe e i

singoli attivano in risposta alle stimolazioni; - Rilevazioni periodiche tramite test motori; - Fondamentali, Sound Karate; - Giocosport palloncino. Interpretazione dei dati e regolazione del processo sono passaggi necessari al fine di rendere efficace l’intervento educativo.

CONCLUSIONI

La struttura del progetto Karate tiene conto del fatto che molto spesso gli alunni sono vittime di una ipocinesi che non ha consentito uno sviluppo e una integrazione adeguatadelle funzioni sensomotorie, e dedica particolare attenzione e cura allo sviluppo delle capacità cognitive, che sono il presupposto all’apprendimento di qualsiasi tipo di abilità motorie. Qualora individui ipocinetici accedano al programma con una sfasatura rispetto alle classi di età previste, prima della somministrazione si renderanno necessari degli aggiustamenti, sulla base di una verifica iniziale. Resta tuttavia valido il principio secondo il quale la specificità è un mezzo e non un fine.

Page 31: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

21

GIOCO SPORT PREMESSA

Le prove di gioco sport per la scuola elementare sono strutturate in funzione degli obiettivi educativi e formativi formulati dai programmi ministeriali di educazione motoria. Durante l’attività didattica le tecniche specifiche saranno elementari e limitate a quegli aspetti che favoriscono l’acquisizione e il consolidamento dello schema corporeo, mentre saranno privilegiati i giochi situazionali e i percorsi misti a tempo. Conseguentemente le prove di Giocosport sono caratterizzate dalla ludicità e dalla estrema facilità degli esercizi e dalla valutazione, oltre che dai meccanismi di gara di facile gestione.

CLASSI 1^ 2^ 3^ ELEMENTARE

1.0 Percorso misto a tempo: Durata massima 20 secondi. Schemi motori previsti: correre, saltare, rotolare.

2.0 Combinazione di tecniche:Pugno in avanzamento, arto omolaterale + pugno arto controlaterale + cambio di postura (shiko dachi) e parata bassa + ritorno alla postura iniziale e doppio pugno. L’esercizio va eseguito dx e sx (allegato 2.1). E’ facoltà dell’insegnante inserire il calcio diretto come tecnica iniziale prima del pugno omolaterale. La valutazione è collegata ai criteri della prova di kata esordienti.

N.B. Soltanto in casi limitati e per notifica, uno dei due esercizi può essere tralasciato.

CLASSI 4^ 5^ ELEMENTARE

3.0 Percorso misto a tempo Durata massima 30 secondi. Schemi motori minimi previsti: correre, saltare, rotolare.

4.0 Gioco tecnico con palloncino di spugna Viene usato un palloncino di spugna, dimensione calcio, sospeso all’altezza del viso e la prova consiste in: 1) 20 secondi di libera esecuzione di tecniche di gamba utilizzando l’arto

arretrato (mawashi, ura-mawashi, ushiro-ura-mawashi). La struttura della tecnica prevede l’uscita in distanza, come nel combattimento di gara. E’ fatto obbligo di usare la postura e la guardia (alta) da combattimento, nonché il dinamismo motorio che caratterizza le fasi preliminari (spostamenti), e successive all’attacco (zanshin).

2) 15 secondi di libera esecuzione di tecniche di pugno e di calcio. Vigono i medesimi obblighi della prima parte della prova. Tra gli arti e il palloncino non deve verificarsi nessuna forma di contatto, tuttavia le tecniche debbono essere effettuate alla distanza corretta. In caso di contatto l’Arbitro fermerà la prova, riposizionerà il palloncino, sanzionerà l’atleta, e farà ripartire la prova.

Page 32: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

22

2.1 Combinazioni di tecniche Classi 1^ 2^ 3^ Elementare

Combinazione di tecniche. Schema descrittivo.

[1] A [1]B [1]C POSIZIONE DI GUARDIA PUGNO IN GIAKUZUKI DX AVANTI AVANZAMENTO ARTO PUGNO ARTOBACINO SEMIAPERTO OMOLATERALE (OIZUKI) CONTROLATERALE

[1] D [1] E CAMBIO POSTURA RITORNO ALLA POSTURA (SHIKODACHI) E PARATA INIZIALE E DOPPIO BASSA PUGNO (RENZUKI)

Page 33: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

23

2.2 Combinazioni di tecniche Classi 1^ 2^ 3^ Elementare

Combinazione di tecniche. Griglia di valutazione

Griglia di valutazione

TECNICA: ECCELLENTE 7 punti OTTIMO 6 punti BUONO 5 punti DISCRETO 4 punti SUFFICIENTE 3 punti INSUFFICIENTE 2 punti SCADENTE 1 punto

KIME:OTTIMO 3 punti BUONO 2 punti DISCRETO 1 punti

RITMO:ECCELLENTE 6 punti OTTIMO 5 punti BUONO 4 punti DISCRETO 3 punti SUFFICIENTE 2 punti INSUFFICIENTE 1 punti

ESPRESSIVITÀ:OTTIMO 4 punti BUONO 3 punti DISCRETO 2 punti SUFFICIENTE 1 punto

PENALITÀ:

Esitazione Meno 1 punto Perdita di equilibrio Da meno 1 a meno 3 puntiPosizioni esasperate e antifisiologiche Da meno 1 a meno 5 puntiInterrompere la prova o non eseguirne una parte Punteggio minimo

Page 34: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

24

2.3 Combinazioni di tecniche Classi 1^ 2^ 3^ ElementareCombinazione di tecniche. Verbale di gara.

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ KARATE (KIHON) Verbale di gara

INDIVIDUALE MASCHILE G N °

A SQUADRE FEMMINILE

Denominazione della Gara: __________________________________________________________________ Classe : ___________________

Svoltasi a : ________________________________________________________________________il giorno : _________________________

CARATTERISTICHE - TECNICHE

NUMERO

SORTEGGIO

LEGENDA

T K R E

Somma

Valori

Penalità Punteggio

TOTALE

1

2

3

KARATE

KIHON

4 CARATTERISTICHE

TECNICHE

5T = TECNICA

6K = KIME

7R = RITMO

8E = ESPRESSIVITÀ

9

10 PUNTEGGIO

11 DECIMALE

12T = DA 1 A 7

13K = DA 1 A 3

14R = DA 1 A 6

15E = DA 1 A 4

16 PENALITÀ

(IN DECIMI)

17 Esitazione = -1

18 Perdita di equilibrio = da –1 a –3

19 Posizione esasperate = da –1 a –5

E antifisiologiche

20 Interrompere la prova = punteggio

o non eseguire una parte minimo

L’UFFICIALE DI GARA

_____________________________

SETTORE KARATE

Page 35: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

25

4.1 Prova Strutturata Classi 4^ 5^ Elementare Gioco tecnico con palloncino. Schema descrittivo.

ESERCIZIO 1 (20 secondi)

ESERCIZIO 2 (15 secondi)

SISTEMA DI GARA

La competizione si svolge ad eliminazione diretta con recupero. I due atleti estrarranno a sorte l’ordine di esecuzione, dopo di che a turno eseguiranno l’esercizio. Al termine di ogni prova (20+15 secondi) gli arbitri compileranno la griglia di valutazione. Alla fine delle due prove i due atleti verranno chiamati per il verdetto. Ad officiare la competizione dovrà essere una giuria di 3 arbitri, che si collocheranno a triangolo (120° rispetto al palloncino). In caso di necessità previa autorizzazione, un solo arbitro potrà officiare la competizione.

Page 36: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

26

4.2 Prova strutturata Classi 4^ 5^ Elementare Gioco tecnico con palloncino. Griglia di valutazione.

Griglia di valutazione

POSTURA E GUARDIA: OTTIMO 4 punti BUONO 3 punti DISCRETO 2 punti SUFFICIENTE 1 punto

DINAMISMO:OTTIMO 4 punti BUONO 3 punti DISCRETO 2 punti SUFFICIENTE 1 punto

TECNICA: ECCELLENTE 6 punti OTTIMO 5 punti BUONO 4 punti DISCRETO 3 punti SUFFICIENTE 2 punti INSUFFICIENTE 1 punti

SIMMETRIA:OTTIMO 3 punti BUONO 2 punti DISCRETO 1 punti

DISTANZA:OTTIMO 3 punti BUONO 2 punti DISCRETO 1 punti

PENALITÀ:1° CONTATTO Meno 1 punto 2° CONTATTO Meno 2 punti 3° CONTATTO Meno 3 punti 4° CONTATTO Meno 4 punti 5° - 6° ecc. In progressione

Page 37: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

27

4.3 Prova strutturata Classi 4^ 5^ Elementare Gioco tecnico con palloncino. Criteri e parametri di valutazione.

POSTURA E GUARDIA: (da 1 a 4)

E’ di fondamentale importanza l’organizzazione posturale dei segmenti del corpo e la direzione dei piedi. La guardia deve essere mantenuta anche durante l’effettuazione delle tecniche di braccia e di gambe.

DINAMISMO: (da 1 a 4)

La motricità delle fasi preliminari deve essere fluida, elastica e simmetrica e deve coprire circa 180°.

TECNICA: (da 1 a 6)

La struttura e la qualità del gesto sono oggetto di valutazione.

SIMMETRIA: (da 1 a 3)

Le capacità tecniche debbono essere espresse con uguale precisione sia di sinistro che di destro.

DISTANZA: (da 1 a 3)

La precisione dei gesti si esprime con la realizzazione dei parametri spaziali corretti soprattutto con bersaglio statico. L’errore che porta al contatto con il palloncino (controllo) viene sanzionato ufficialmente. Le tecniche che difettano nei parametri spaziali (corte o lunghe), non possono essere prese in considerazione.

Page 38: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

28

4.4 Prova strutturata Classi 4^ 5^ Elementare Gioco tecnico con palloncino. Verbale di gara.

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ KARATE (Gioco – Palloncino) Verbale di gara

INDIVIDUALE MASCHILE N° SORTEGGIO G N °

A SQUADRE FEMMINILE

Denominazione della Gara: __________________________________________________________________ Classe : _____________________

Svoltasi a : ________________________________________________________________________il giorno : ___________________________

BIANCO ROSSO 1° PROVA 2° PROVA 1° PROVA 2°PROVA

POSTURA E GUARDIA (da 1 a 4 )punti

DINAMISMO (da 1 a 4 )punti

SIMMETRIA (da 1 a 3 )punti

DISTANZA (da 1 a 3 )punti

TECNICA (da 1 a 6 )punti

VALORI

DUE PROVE

DURATA PROVA 20’’ CONTATTO 1° 2° 3° 4° 1° 2° 3° 4°

Libera composizione arto arretrato

Mawashi

Uramawashi

-1 -2 -3 -4

-1 -2 -3 -4

Ushiromawashi

DURATA PROVA 15’’ CONTATTO 5° 6° 7° 8° 5° 6° 7° 8°

Libera esecuzione tecniche di pugno

e di calcio -5 -6 -7 -8

-5 -6 -7 -8

PENALITÀ

PUNTEGGIO TOTALE

(VALORI – PENALITÀ)

GRIGLIA VALORI

POSTURA - GUARDIA

DINAMISMO

SIMMETRIA DISTANZA TECNICA VINCITORE……………………….

Ottimo 4 Ottimo 3 Ottimo 3 eccellente 6

Buono 3 Buono 2 Buono 2 Ottimo 5

Discreto 2 Discreto 1 Discreto 1 Buono 4

Sufficiente 1 Discreto 3

Sufficiente 2

Insufficiente 1

L’UFFICIALE DI GARA

_________________________________________

SETTORE KARATE

Page 39: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

29

ANNOTAZIONI………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Page 40: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

30

ANNOTAZIONI………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Page 41: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

31

COORDINATE DI TIPO TECNICO

SCUOLA MEDIA 1° GRADO

Page 42: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

32

PROGRAMMA MINISTERIALE D’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA MEDIA DI PRIMO GRADO

INDICAZIONI GENERALI

L'insegnamento dell'educazione fisica, nella peculiarità delle sue manifestazioni, dei suoi linguaggi e delle sue tecniche, rientra naturalmente nel concerto dell'azione educativa della scuota media., fornendo un particolare contributo alla formazione dell'uomo e del cittadino.

Gli aspetti concorrenti dell'insegnamento dell'educazione fisica sono: la coscienza della corporeità anche come mezzo espressivo pur nell'unità fondamentale della persona umana; l'ordinato sviluppo psico-motorio nel quadro del pieno sviluppo della personalità; la valorizzazione di un ambito privilegiato per lo svolgimento di esperienze formative di vita di gruppo e di partecipazione sociale. Il coordinamento dell'azione didattica del docente di educazione fisica con quella degli altri docenti favorirà inoltre, nell'alunno, l'interiorizzazione di una cultura interdisciplinare, relativamente alle materie con le quali l'educazione fisica più frequentemente entra in contatto. Ciò vuol dire che, ferma restando l'area di professionalità di ciascun docente, l'insegnamento dell'educazione tisica, mentre persegue gli obiettivi suoi propri, può e deve costituire, da un verso verifica vissuta di nozioni apprese, dall'altro stimolo alla chiarificazione di concetti, relativi a discipline diverse. Nessi interdisciplinari con le scienze naturali (avendo particolare riguardo all'educazione sanitaria), con l'educazione civica, artistica e musicale sono immediatamente percepibili; ma altri possono venirne continuamente, nella, realtà sempre nuova della vita scolastica.

Il programma è unico per il triennio e comune a entrambi i sessi.

Sono rimesse alla responsabile valutazione dell'insegnante, di fronte alle diverse situazioni, la traduzione in concreto del programma e la sua scansione nel tempo, in relazione ai problemi specifici delle singole scuole, delle singole scolaresche, dei singoli alunni e in relazione alla graduale evoluzione delle motivazioni nell'arco dei tre anni. Ogni alunno, quale che sia la sua condizione (anche handicappato), deve poter trarre giovamento dal servizio apprestato dalla scuola e partecipare alla vita del gruppo con inserimento il più attivo possibile. Le attività saranno articolate in un progetto predisposto annualmente dall'insegnante didatticamente coordinato nell'ambito delle competenze del consiglio di classe.

Le indicazioni operative che seguono, per esigenza di chiarezza, tracciano distintamente alcune aree fondamentali dell'insegnamento dell'educazione fisica. È ovvio che nella prassi dell'azione educativa le esercitazioni connesse vanno combinate logicamente nel modo più opportuno, in modo che la successione di sforzi e di carichi risponda alle a rigorose leggi fisiologiche curando che ciascuna lezione abbia come protagonista l'alunno con le sue esigenze psicofisiche e comprenda anche attività particolarmente gradite agli alunni (esercizi sportivi, giochi di gruppo, ecc.) tutte però finalizzate al raggiungimento degli obiettivi prescelti. Anche in ordine all'educazione fisica è necessario tenere conto dell'unità fondamentale della personalità dell'alunno in ogni istante della sua evoluzione. In questo quadro deve essere rispettata il più possibile una gradualità che corrisponda all'ordine insito nello sviluppo fisico onde

Page 43: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

33

evitare il verificarsi di ritardi psicofisici spesso irreparabili e di conseguenza fortemente negativi.

Ne deriva la necessità di porre massima attenzione al grado di sviluppo psico-motorio che il preadolescente ha acquisito, sin dalla scuola elementare, anche se spesso questo dato non è adeguato sia per ragioni intrinseche (ritmi personali di sviluppo) sia per motivi di obiettiva difficoltà della scuola di provenienza.

Si suggerisce, conseguentemente, l'adozione di una metodologia che, presupposta una chiarezza di obiettivi e di interventi, si realizzi in una educazione fisica centrata su attività che abbiano la possibilità di colmare le lacune, di sostenere lo sviluppo in ciascuno delle qualità fisiche fondamentali e delle relative capacità (potenziamento fisiologico), il consolidamento e il coordinamento degli schemi motori di base, la promozione della capacità di vivere il proprio corpo in termini di dignità e di rispetto; la formazione di sane abitudini di previdenza e di tutela della vita, il conseguimento di capacità sociali di rispetto per gli altri.

Sarà, perciò, necessario partire dall'osservazione ed analisi del preadolescente per stabilire il reale livello psico-motorio, proporre situazioni educative personalizzate e seguire, via via, in sede di valutazione, il grado di sviluppo del soggetto correlato ai dati ambientali, relazionali, psico-somatici che, costituiscono i tratti essenziali del livello di partenza.

OBIETTIVI E INDICAZIONI PROGRAMMATICHE

1 ) Potenziamento fisiologico.

Il potenziamento fisiologico costituisce, oltre un obiettivo di per sé apprezzabile, il presupposto per il normale svolgimento delle attività appresso specificate. In questo ambito vanno curati:

a) il miglioramento della funzione cardio-respiratoria. Sono noti al riguardo differenti metodi operativi, che hanno in comune i seguenti elementi: il predominio del lavoro di resistenza integrale (regime aerobico); la necessità di integrare questo lavoro con minime, graduali attività in regime anaerobico; l'attenzione da prestare alle tecniche di recupero. Si sottolinea, a questo riguardo, l'utilità della corsa, su distanze opportunamente programmate, nell'arco dell'anno e del triennio possibilmente su terreno vario, con ritmo alterno, con superamento in agilità di ostacoli naturali o predisposti;

b) il rafforzamento della potenza muscolare. La forza è una componente che determina e influenza il gesto finalizzato. Per l'incremento di questa qualità sono utili gli esercizi a carico naturale o con piccoli carichi (palle zavorrate, bastoni di ferro, altri attrezzi anche adattati). Il rafforzamento della muscolatura delle grandi masse degli arti è inefficace se non associato al rafforzamento del tono dei muscoli della colonna vertebrale e delle cinture delle spalle e del bacino. A scopo preventivo-correttivo può insistersi sul rafforzamento di gruppi muscolari specifici;

c) la mobilità e la scioltezza articolare. La capacità di eseguire movimenti di grande ampiezza è condizione necessaria per una buona esecuzione di movimento e facilita qualsiasi apprendimento motorio. Sono utili a conseguirla esecuzioni ripetute ai piccoli e grandi attrezzi, assicurando

Page 44: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

34

sempre il corretto gioco delle articolazioni in un momento dell'evoluzione delle ossa lunghe;

d) la velocità. Essa, intesa come capacità di compiere azioni motorie nel più breve tempo, presuppone le altre capacità dianzi elencate e si sviluppa con l'automatismo del gesto, efficace ed economico. Tale automatismo deve essere suscettibile di adattamento ad una situazione mutevole, portando o così alla destrezza.

2) Consolidamento e coordinamento degli schemi motori di base.

Premessa la presa di coscienza del proprio corpo da parte dell'alunno, l'aggiustamento dello schema corporeo implica nuove e più ricche acquisizioni relative al rapporto del corpo con l'ambiente. In particolar modo debbono essere ricercate situazioni implicanti rapporti non abituali fra il corpo e lo spazio, quali le capovolte, gli atteggiamenti variati in fase di volo, gli esercizi di acquaticità (dove possibile). L'attrezzo, sia grande che piccolo, codificato o occasionale, sarà considerato in funzione della molteplicità degli stimoli che può offrire. Particolarmente valida può riuscire l'esecuzione di azioni, accuratamente scelte e preferibilmente tratte dai grandi giochi, al fine di verificare e affinare: l'equilibrio posturale e dinamico; la coordinazione generale; l'apprezzamento delle distanze (es., con lanci di precisione, con balzi misurati in corsa) e delle traiettorie (es., esercizi e attività combinate con pallone in spostamento, spostamenti in relazione al piazzamento o al movimento del compagno o dell'avversario); la percezione temporale (es., movimenti a ritmo e riproduzione del ritmo, movimenti correlativi ai tempi di spostamento di un compagno o del pallone); la rappresentazione mentale di situazioni dinamiche (es., programmazione di azioni di attacco o difesa in giochi sportivi). Particolare attenzione va posta al consolidamento della lateralizzazione assecondando le naturali e spontanee funzioni. Le relative esercitazioni potranno fornire anche spunti ad altri ambiti, fra cui l'educazione stradale.

3) L'attività motoria come linguaggio.

Il movimento è uno dei linguaggi attraverso il quale l'uomo esprime il suo mondo interiore ed entra in rapporto con gli altri. Tale linguaggio deve pur essere utilizzato nella scuola, accanto ai linguaggi verbali, visuali e musicali, per consentire all'alunno l'esplorazione e la valorizzazione di tutti i mezzi di espressione e d'interrelazione. In questo senso saranno perseguiti tutti i tentativi validi allo scopo di far rappresentare, attraverso la ricerca di movimenti naturali, sensazioni. sentimenti, immagini, idee, sia a livello individuale, sia a livello di gruppo.

4) Attività in ambiente naturale.

Costituisce vasto settore dell’attività motoria in cui la scuola si riaggancia alla vita, rinnovando il rapporto uomo-natura. L'insegnante, in relazione all'ambiente in cui opera, privilegerà l'espletamento delle lezioni all'aria aperta o in ambiente naturale. Tali iniziative, se attentamente preordinate nel quadro della programmazione educativa e didattica, da un lato valgono come ulteriore elemento formativo della personalità degli alunni, dall'altro possono costituire occasioni concrete di apprendimento interdisciplinare.

Page 45: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

35

5) Avviamento alla pratica sportiva.

L'avviamento alla pratica sportiva si inserisce armonicamente nel contesto dell'azione educativa, in quanto tesa allo scopo di contribuire alla formazione della personalità degli alunni e a porre le basi per una consuetudine dello sport attivo, inteso come acquisizione di equilibrio psico-fisico nel quadro dell'educazione sanitaria. In questa considerazione, l'insegnante troverà modo di inserire nelle lezioni di educazione fisica l'avviamento a discipline sportive, la cui pratica potrà essere poi sviluppata nell'ambito delle apposite ore d'insegnamento complementare.

L'avviamento alle discipline sportive offrirà occasione di utilizzare o scoprire globalmente gesti usuali, quali il correre, il saltare, lo scansare, il lanciare, il prendere, secondo uno scopo, in una continua successione di situazioni problematiche. L'impegno di miglioramento del risultato discende solo dalla logica della ricerca e della verifica del movimento più corretto e preciso; in questo senso lo sport scolastico tende alla disciplina interiore, alla padronanza del corpo, alla formazione e all'affinamento di condotte motorie personali. Il rispetto che deve sempre pretendersi delle regole dello sport o del gioco - siano esse codificate o liberamente concordate - tende ad imprimere una consuetudine di lealtà e di civismo che non può esaurirsi nell'ambito della lezione e della scuola. Gli sport e i giochi di squadra valgono, in più, a introdurre e consolidare abitudini di collaborazione reciproca.

L'avviamento allo sport comporta naturalmente forme di competizione fra gli alunni. Ciò induce a chiarire che l'agonismo, inteso come impegno a dare il meglio di se stessi nel confronto con gli altri, rientra nella logica dell'educazione e perciò della scuola. Ciò comporta l'acquisizione da parte degli alunni di una coscienza critica nei confronti di comportamenti estranei alla vera essenza dello sport, come la ricerca del risultato a ogni costo, o l'assunzione di atteggiamenti divistici.

Infatti una prestazione o una vittoria hanno significato solo in quanto rappresentano il segno di una conquista su se stessi o il frutto di un impegno liberamente assunto e tenacemente perseguito.

Page 46: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

36

IL KARATE E LA SCUOLA MEDIA DI 1° GRADO

I Programmi Ministeriali per l’insegnamento dell’Educazione Fisica nella scuola media definiscono con molta precisione connotazione, valenze e ruolo educativo del movimento, pur nella molteplicità dei suoi linguaggi … nella peculiarità delle sue manifestazioni, dei suoi linguaggi e delle sue tecniche, rientra naturalmente nel concerto dell'azione educativa della scuola media., fornendo un particolare contributo alla formazione dell'uomo e del cittadino….Inoltre riprendono concetti e finalità espressi precedentemente a livello di scuola elementare che necessitano uno sviluppo adeguato a questa fase dell’età evolutiva. … Gli aspetti concorrenti dell'insegnamento dell'educazione fisica sono: la coscienza della corporeità anche come mezzo espressivo pur nell'unità fondamentale della persona umana; l'ordinato sviluppo psico-motorio nel quadro del pieno sviluppo della personalità; la valorizzazione di un ambito privilegiato per lo svolgimento di esperienze formative di vita di gruppo e di partecipazione sociale … Il programma è unico per il triennio e comune a entrambi i sessi ….Quanto detto a proposito dell’attività effettuata presso i club FIJLKAM nelle fasce di età corrispondenti alla scuola elementare vale anche per la scuola media. Infatti le problematiche dell’avviamento allo sport scaturiscono dal fatto che i praticanti sono gli stessi che frequentano la scuola dell’obbligo e i club debbono affrontare gli stessi problemi, sia pure con un approccio un po’ diverso in quanto necessariamente tiene conto delle scelte fatte dai ragazzi. Tuttavia, come si è avuto modo di precisare, con l’unificazione dei programmi dei Giochi della gioventù e del progetto Sport a scuola, anche i Club FIJLKAM possono dedicarsi pienamente a un compito che ha valenze sociali molto importanti. Ciò comporta identità di vedute, ma alcune differenze nella programmazione, in quanto a tredici anni la competizione per esordienti richiede abilità stabilizzate.

OBIETTIVI E INDICAZIONI PROGRAMMATICHE

- Potenziamento fisiologico; - Consolidamento e coordinamento degli schemi motori di base; - L’attività motoria come linguaggio; - Attività in ambiente naturale; - Avviamento alla pratica sportiva.

Passando in rassegna gli obiettivi formulati dai programmi si può constatare come appaiano ex novo il potenziamento fisiologico (resistenza, forza, mobilità articolare), l’attività motoria come linguaggio, ovvero il corpo come mezzo di comunicazione e l’avviamento alla pratica sportiva. Non sfugge il nesso che esiste tra i tre obiettivi, dato che lo sport ha codificato un insieme di attività motorie e le ha organizzate in sistema. Il potenziamento organico si può considerare la necessaria premessa alla pratica sportiva, e il linguaggio motorio specifico è il mezzo che viene usato sui campi di gara. All’interno di un concetto di educazione psico-fisica il corpo e la sua capacità di esprimersi con linguaggi diversificati sono un obiettivo molto ambizioso.La pratica del Karate nei club FIJLKAM già da tempo, data anche la ricchezza della gestualità e la complessità dei problemi cognitivi da risolvere, ha focalizzato l’attenzione sul problema della comunicazione tramite il movimento, e del corpo come mezzo (Sound Karate, combattimento).

Page 47: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

37

Per quanto concerne l’avviamento alla pratica sportiva vale la pena di sottolineare come le finalità ultime configurino già da parte degli alunni la interiorizzazione di determinati valori e l’adozione di comportamenti ispirati al fair play, l’acquisizione di permanenti abitudini di vita ecc. …. azione educativa, in quanto tesa allo scopo di contribuire alla formazione della personalità degli alunni e a porre le basi per una consuetudine dello sport attivo, inteso come acquisizione di equilibrio psico-fisico nel quadro dell'educazione sanitaria. L'impegno di miglioramento del risultato discende solo dalla logica della ricerca e della verifica del movimento più corretto e preciso; in questo senso lo sport scolastico tende alla disciplina interiore, alla padronanza del corpo, alla formazione e all'affinamento di condotte motorie personal. Il rispetto che deve sempre pretendersi delle regole dello sport o del gioco - siano esse codificate o liberamente concordate - tende ad imprimere una consuetudine di lealtà e di civismo che non può esaurirsi nell'ambito della lezione e della scuola. L'avviamento allo sport comporta naturalmente forme di competizione fra gli alunni. Ciò induce a chiarire che l'agonismo, inteso come impegno a dare il meglio di se stessi nel confronto con gli altri, rientra nella logica dell'educazione e perciò della scuola. Ciò comporta l'acquisizione da parte degli alunni di una coscienza critica nei confronti di comportamenti estranei alla vera essenza dello sport, come la ricerca del risultato a ogni costo, o l'assunzione di atteggiamenti divistici. Infatti una prestazione o una vittoria hanno significato solo in quanto rappresentano il segno di una conquista su se stessi o il frutto di un impegno liberamente assunto e tenacemente perseguito. Con la precisazione relativa all’agonismo e alla competizione il mondo della scuola accetta senza ambiguità il valore educativo che ha il confrontarsi con sé stessi e con gli altri, il prendere atto delle proprie valenze e dei propri limiti all’interno di un contesto governato da regole e circoscritto all’ambito sportivo, privo, quindi, di significative implicazioni esistenziali. La competizione sportiva all’interno del Sistema Sport è né più né meno che una verifica, come se ne fanno tante in altri ambiti al termine di periodi di apprendimento, di lavoro ecc.

FINALITA’ E STRUTTURA DEL PROGETTO KARATE

Il progetto nasce con il preciso scopo di proporre alla scuola media inferiore un mezzo efficace e collaudato per fare educazione fisica secondo un approccio multilaterale e polivalente. E’, infatti, nostra convinzione, fondata su un’esperienza ventennale di attività giovanile, che il Karate, rivisitato con gli strumenti critici della scienza ( fisiologia, biomeccanica, psicologia, pedagogia, metodologia ecc.), e proposto in termini metodologicamente adeguati al contesto scolastico, possa essere un efficace strumento per conseguire gli scopi propri dell’educazione fisica. Si tratta, quindi, di una specialità in grado di dare un contributo efficace e di integrarsi perfettamente con altre materie di studio secondo l’approccio multidisciplinare (es. movimento e musica / educazione al ritmo, scienze, educazione artistica). Ma ciò che più importa è fornire uno strumento in grado di formare capacità che vadano oltre l'ambito motorio, per sviluppare la facoltà di effettuare operazioni a carattere cognitivo tempestive, efficaci, creative in un contesto dove la situazionalità è il tratto caratterizzante. Lo scopo dunque è quello di formare individui in grado di interagire efficacemente tra di loro grazie a queste abilità, in un contesto che utilizza un linguaggio motorio specifico e che è caratterizzato da regole. L’interiorizzazione di valori e l’adozione di comportamenti ispirati al concetto di fair play, e altamente sociali, consentono così una pratica che diventa sempre più gratificante, con il progredire delle competenze motorie.

Page 48: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

38

Oltre a queste finalità, che fanno parte di un disegno educativo più generale, il progetto Karate propone un percorso didattico-formativo con precisi obiettivi e contenuti che vengono sviluppati con mezzi e metodi adeguati agli scopi.

CLASSE 1°

FINALITA’

- Sviluppo delle funzioni senso-percettive; - Consolidamento e perfezionamento schemi motori; - Evoluzione comportamenti relazionali (collaborazione, partecipazione); - Movimento e comunicazione; - Karate, linguaggio motorio.

OBIETTIVI

- Sviluppo delle capacità di discriminazione percettiva (esterocettiva e propriocettiva) con particolare attenzione allo sviluppo della “esterocettività” e alla integrazione delle informazioni provenienti dall’ambiente esterno con l’attività del sistema cinestesico (sintesi afferente);

- Coordinazione oculo-manuale, oculo-podale e segmentaria; - Capacità motorie : coordinative e condizionali; - Mobilità articolare; - Fondamentali Karate.

Gli obiettivi didattici (specifici) di tutto il processo , ovviamente, vengono fissati dopo una attenta analisi della situazione di partenza.

MEZZI E METODI

- Esercizi di discriminazione e differenziazione dei vari segmenti del corpo (in decubito, in movimento, ecc.), di oggetti e compagni in movimento ecc.;

- Esercizi che utilizzano schemi motori fondamentali modificati in vario modo; - Esercizi con la palla, esercizi segmentari propedeutici al Karate; - Esercizi interattivi con l’uso di mezzi vari; - Esercizi di mobilità articolare passiva e attiva; - Percorsi misti comprendenti schemi motori da consolidare; - Esercitazioni in circuito; - Giochi situazionali, individuali e a squadre; - Alfabetizzazione motoria specifica (postura, guardia, spostamenti, parate, attacchi,

es. con il palloncino, Sound Karate ecc.).

I metodi più efficaci per il conseguimento degli obiettivi posti dalla programmazione sono:- Metodo ludico; - Metodo della scoperta guidata; - Metodo della risoluzione dei problemi (Karate); - Metodo della serie di ripetizioni (Karate).

Page 49: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

39

VALUTAZIONE

Si tratta di un momento di fondamentale importanza per determinare il grado di acquisizione degli obiettivi fissati dal programma. La valutazione si avvale di dati rilevati tramite:- L’osservazione degli allenamenti, ovvero il tipo di adattamenti che la classe e i

singoli attivano in risposta alle stimolazioni; - Rilevazioni periodiche tramite test motori; - Fondamentali, Sound Karate; - Gioco del palloncino. Interpretazione dei dati e regolazione del processo sono passaggi necessari al fine di rendere efficace l’intervento educativo.

CLASSE 2°

Il programma ministeriale è unico per il triennio

FINALITA’

- Sviluppo delle funzioni senso-percettive; - Consolidamento e perfezionamento schemi motori; - Evoluzione comportamenti relazionali; - Movimento e comunicazione; - Karate, linguaggio motorio.

OBIETTIVI

- Sviluppo delle capacità di discriminazione percettiva con particolare attenzione alla “esterocettività” ovvero allo sviluppo delle funzioni sensopercettive relative all’ambiente “esterno” e alla integrazione di tutte le funzioni del sistema percettivo(sintesi afferente).

- Coordinazione oculo-manuale, oculo-podale e segmentaria; - Organizzazione delle categorie dello spazio e del tempo; - Capacità coordinative generali, con particolare attenzione allo sviluppo della capacità

di reazione, di equilibrio, di controllo motorio e di ritmo; - Mobilità articolare; - Fondamentali Karate, Sound Karate. Gli obiettivi didattici (specifici) di tutto il processo , ovviamente, vengono fissati dopo una attenta analisi della situazione di partenza.

MEZZI E METODI

- Esercizi di discriminazione e differenziazione dei vari segmenti del corpo (in decubito, in movimento, ecc.), di oggetti e compagni in movimento ecc.;

- Esercizi che utilizzano schemi motori fondamentali modificati in vario modo; - Esercizi con la palla, esercizi segmentari propedeutici al Karate; - Esercizi interattivi con l’uso di mezzi vari; - Esercizi di mobilità articolare passiva e attiva; - Percorsi misti;

Page 50: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

40

- Esercitazioni in circuito; - Giochi situazionali; - Alfabetizzazione motoria specifica (postura, guardia, spostamenti, parate, attacchi

arti inferiori e superiori, es. con il palloncino sospeso, Sound Karate, elementari interazioni a coppie ecc.).

I metodi più efficaci per il conseguimento degli obiettivi posti dalla programmazione sono:- Metodo ludico; - Metodo della scoperta guidata (In forma molto semplice); - Metodo della risoluzione dei problemi (Karate); - Metodo della serie di ripetizioni (Karate).

VALUTAZIONE

Si tratta di un momento di fondamentale importanza per determinare il grado di acquisizione degli obiettivi fissati dal programma. La valutazione si avvale di dati rilevati tramite:- L’osservazione degli allenamenti, ovvero il tipo di adattamenti che la classe e i

singoli attivano in risposta alle stimolazioni; - Rilevazioni periodiche tramite test motori; - Fondamentali, Gioco del palloncino; - Sound Karate. Interpretazione dei dati e regolazione del processo sono passaggi necessari al fine di rendere efficace l’intervento educativo.

CLASSE 3°

Il programma ministeriale è unico per il triennio

FINALITA’

- Sviluppo delle funzioni senso-percettive; - Consolidamento e perfezionamento schemi motori; - Evoluzione comportamenti relazionali; - Movimento e comunicazione; - Karate nuovo linguaggio motorio.

OBIETTIVI

- Sviluppo delle capacità di discriminazione percettiva con particolare attenzione alla “esterocettività” ovvero allo sviluppo delle funzioni sensopercettive relative all’ambiente “esterno” e alla integrazione di tutte le funzioni del sistema percettivo(sintesi afferente).

- Coordinazione oculo-manuale, oculo-podale e segmentaria; - Organizzazione delle categorie dello spazio e del tempo; - Capacità coordinative generali, con particolare attenzione allo sviluppo della capacità

di reazione, di equilibrio, di controllo motorio e di ritmo; - Mobilità articolare;

Page 51: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

41

- Fondamentali Karate, Sound Karate, interazioni a coppie, Combattimento.

Gli obiettivi didattici (specifici) di tutto il processo , ovviamente, vengono fissati dopo una attenta analisi della situazione di partenza.

MEZZI E METODI

- Esercizi di discriminazione e differenziazione dei vari segmenti del corpo (in decubito, in movimento, ecc.), di oggetti e compagni in movimento ecc.;

- Esercizi che utilizzano schemi motori fondamentali modificati in vario modo; - Esercizi con la palla, esercizi segmentari propedeutici al Karate; - Esercizi interattivi con l’uso di mezzi vari; - Esercizi di mobilità articolare passiva e attiva; - Percorsi misti; - Esercitazioni in circuito; - Giochi situazionali; - Alfabetizzazione motoria specifica (postura, guardia, spostamenti, parate, attacchi

arti inferiori e superiori, es. con il palloncino sospeso, Sound Karate, interazioni a coppie, semi libere, libere ecc.).

I metodi più efficaci per il conseguimento degli obiettivi posti dalla programmazione sono:- Metodo ludico; - Metodo della scoperta guidata (in forma molto semplice); - Metodo della risoluzione dei problemi (Karate); - Metodo della serie di ripetizioni (Karate).

VALUTAZIONE

Si tratta di un momento di fondamentale importanza per determinare il grado di acquisizione degli obiettivi fissati dal programma. La valutazione si avvale di dati rilevati tramite:- L’osservazione degli allenamenti, ovvero il tipo di adattamenti che la classe e i

singoli attivano in risposta alle stimolazioni; - Rilevazioni periodiche tramite test motori; - Fondamentali, Sound Karate; - Combattimento esordienti. Interpretazione dei dati e regolazione del processo sono passaggi necessari al fine di rendere efficace l’intervento educativo.

CONCLUSIONI

La struttura del progetto Karate tiene conto del fatto che molto spesso gli alunni sono vittime di una ipocinesi che non ha consentito uno sviluppo e una integrazione adeguatadelle funzioni sensomotorie, e dedica particolare attenzione e cura allo sviluppo delle capacità cognitive, che sono il presupposto all’apprendimento di qualsiasi tipo di abilità motorie. Qualora individui ipocinetici accedano al programma con una sfasatura rispetto alle classi di età previste, prima della somministrazione si renderanno necessari degli aggiustamenti, sulla base di una verifica iniziale. Resta tuttavia valido il principio secondo il quale la specificità è un mezzo e non un fine.

Page 52: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

42

1^ MEDIA

1.0 Prova Destrutturata

Percorso misto a tempo su 4 corsie n°3. Obiettivo principale di questa esercitazione è lo sviluppo delle capacità coordinative specifiche con particolare riferimento a quella di combinazione motoria. Essa infatti risulterà determinante sia nella vita di tutti i giorni che per tutte le forme di sport, inoltre con un’adeguata scelta delle prove si interviene su quelle capacità condizionali (rapidità, forza rapida e resistenza) maggiormente migliorabili in questo momento della vita dei giovani.

2.0 Prova Semistrutturata Circuito A

Obiettivo degli esercizi contenuti nella prova sono la mobilità articolare, la coordinazione (slanci arti inferiori) e la forza per alcuni distretti muscolari. L’intensità del carico è da considerarsi compatibile con questa fascia di età. La struttura della prova consente di fare alcuni inserimenti della tecnica con lo scopo di sviluppare il controllo segmentario del corpo.

3.0 Prova Strutturata

Gioco tecnico con palloncino di spugna (dimensione calcio) sospeso all’altezza del viso. Obiettivo di questo gioco molto semplice di movimento è ancora lo sviluppo della capacità di organizzare e controllare i segmenti del corpo per mezzo della gestualità specifica. Sostanzialmente le principali capacità coordinative vengono stimolate. L’esecuzione rapida dei gesti determina un carico di tipo alattacido e stimola efficacemente la capacità motoria rapidità.

Page 53: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

43

1.1 Prova Destrutturata 1^ Media Percorso misto a tempo su 4 corsie n°3. Modalità esecutive e parametri valutativi.

Prima Corsia: 1) Capovolta in avanti 2) Slalom tra le clavette.

Seconda Corsia: 3) 5 salti a piedi pari. 4) Andatura in quadrupedia, supino.

Terza Corsia: 5) Valicamento a piedi pari dell’ostacolo. 6) Passaggio sotto l’ostacolo senza poggiare le

ginocchia per terra. Ripetere 5 e 6.

7) Abbattimento di una clavetta con una palla da tennis (eventualmente, 4 tiri a disposizione) dalla distanza di 5 mt.)

Quarta Corsia: 8) Scatto finale.

Gli errori per i quali è prevista la ripetizione della prova sono i seguenti:

1) Capovolta in avanti : - uscita laterale dalla materassina.

2) Slalom tra le clavette: - mancato passaggio tra una clavetta e l’altra. abbattimento di una clavetta (l’allievo deve

fermarsi per riposizionare la clavetta senza ripetere il passaggio).

3) Salti a piedi pari: - avampiedi oltre o sopra la linea di inizio. - battuta e/o atterraggio su un solo piede.

4) Andatura in quadrupedia, supino: - mani oltre o sopra la linea di inizio. - Toccare terra con qualunque altra parte del

corpo.

5) Valicamento a piedi pari dell’ostacolo:

- abbattimento dell’ostacolo (l’allievo deve fermarsi per riposizionare l’ostacolo senza ripetere la prova).

- battuta e/o atterraggio su un solo piede.

6) Passaggio sotto l’ostacolo: - appoggio di una o di entrambe le ginocchia a terra.

- Abbattimento dell’ostacolo (l’allievo deve fermarsi per riposizionare l’ostacolo senza ripetere la prova).

7) Abbattimento di una clavetta: - mancato abbattimento della clavetta (al termine dei quattro tentativi previsti si passa comunque alla prova successiva).

Punteggio: mediante un’apposita tabella di parametrazione il tempo del percorso sarà convertito in punteggio.

Page 54: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

44

1.2 Prova Destrutturata 1^ Media Percorso misto a tempo n°3. Schema descrittivo.

5 m.

Page 55: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

45

2.1 Prova Semistrutturata 1^ Media Circuito A. Modalità esecutive e parametri valutativi.

1) Stazione n° 1 (ripetere l’esercizio n° 5 volte);

2) Stazione n° 2 (ripetere l’esercizio n° 6 volte, tre per arto, di seguito).

3) Stazione n° 3 (ripetere l’esercizio n° 6 volte, tre per lato, prima a Sx poi a Dx);

4) Stazione n° 4 (ripetere l’esercizio n° 5 volte di seguito);

5) Stazione n° 5 (ripetere l’esercizio n° 5 volte di seguito);

6) Stazione n° 6 (ripetere l’esercizio n° 6 volte, tre per lato, prima a Sx poi a Dx);

Nell’esecuzione degli esercizi viene privilegiata la qualità del movimento e la valutazione da parte degli arbitri viene espressa utilizzando griglie di valutazione specifiche.

Page 56: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

46

2.2 Prova Semistrutturata 1^ Media Circuito A. Schema descrittivo.

1 2

3

45

6

Page 57: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

47

2.3 Prova Semistrutturata 1^ Media Circuito A. Parametri esecutivi.

[1] A ESERCIZIO PER

L’ALLUNGAMEN

TO DEI MUSCOLI

POSTERIORI

DELLA COSCIA

[1] B IN SEMIACCOSCIATA

AFFERRARSI LE CAVIGLIE ED

ESTENDERE LENTAMENTE

GLI ARTI INFERIORI

ARRIVATI AL PUNTO DI

MASSIMA ESTENSIONE

POSSIBILE MANTENERE LO

STIRAMENTO PER CIRCA 30”

[2] A POSIZIONE DI

GUARDIA DX AVANTI

BACINO SEMIAPERTO

[2] B SLANCIO DELL’ARTO

INFERIORE SX TESO

[2] C TRAIETTORIA DISCENDENTE

DELL’ARTO INFER. SX (FASE

DI ATTACCO)

RECUPERO A PIEDI PARI

UNITI

[2] D ARRETRAMENTO

DELL’ARTO INFER. DX

POSIZIONE DI

GUARDIA SX AVANTI

[3] A POSIZIONE DI GUARDIA

SX AVANTI

(COME DA FIGURA)

BACINO SEMIAPERTO

[3] B ESTENSIONE

DELL’ARTO

SUPERIORE DX

BACINO CHIUSO

[3] C ESTENSIONE

DELL’ARTO

SUPERIORE SX

BACINO

SEMIAPERTO

[3] D “CARICAMENTO”

DELL’ARTO

SUPERIORE SX

AL PETTO

[3] E PARATA BASSA CON

L’ARTO SUPERIORE SX

DALL’INTERNO VERSO

L’ESTERNO

Page 58: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

48

[4] ESERCIZIO PER I MUSCOLI DEL DORSO

DALLA POSIZIONE IN DECUBITO PRONO

SOLLEVARE CONTEMPORANEAMENTE

TRONCO ARTI SUPERIORI E ARTI INFERIORI

APPOGGIANDO SUL BACINO

RIPETERE SENZA SCATTI PER 8/10 VOLTE

[5] ESERCIZIO PER LO STIRAMENTO DEI MUSCOLI DEL DORSO DALLA

POSIZIONE DI DECUBITO SUPINO

PORTARE LENTAMENTE LE GINOCCHIA IN APPOGGIO AI LATI DELLA

TESTA STIRANDO I MUSCOLI DEL DORSO

POSSIBILMENTE APPOGGIARE A TERRA I PIEDI IN MODO DA CONSEGUIRE

UN EQUILIBRIO STABILE

OTTENUTO LO STIRAMENTO MANTENERE PER CIRCA 30”

[6] A POSIZIONE DI

GUARDIA DX

AVANTI

BACINO

SEMIAPERTO

[6] B CHIUSURA LATERALE ESTERNA

COSTITUITA DA DIFESA AL TORACE

CON L’ARTO SUPERIORE

OMOLATERALE (DX) E DIFESA DEL

LATO DX DELLA TESTA CON L’ARTO

SUPERIORE CONTROLATERALE (SX)

BACINO CHIUSO

[6] C ROTAZIONE DELL’ARTO

SUPERIORE DX VERSO

L’ESTERNO CON TRAIETTORIA

SEMICIRCOLARE ASCENDENTE

(FASE DI ATTACCO AL VISO)

BACINO SEMIAPERTO

[6] D RITORNO

ALLA

POSTURA

INIZIALE

Page 59: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

49

3.1 Prova Strutturata 1^ Media Gioco tecnico con palloncino. Parametri esecutivi e sistema di gara.

Gioco tecnico con palloncino di spugna (dimensione calcio) sospeso all’altezza del viso.

La prova consiste in:

1) 20 secondi di libera esecuzione di tecniche di gamba utilizzando l’arto arretrato (mawashi, ura-mawashi, ushiro-ura-mawashi). La struttura della tecnica prevede l’uscita in distanza, come nel combattimento di gara. E’ fatto obbligo di usare la postura e la guardia (alta) da combattimento, nonché il dinamismo motorio che caratterizza le fasi preliminari (spostamenti), e successive all’attacco (zanshin).

2) 15 secondi di libera esecuzione di tecniche di pugno e di calcio. Vigono i medesimi obblighi della prima parte della prova. Tra gli arti e il palloncino non deve verificarsi nessuna forma di contatto, tuttavia le tecniche debbono essere effettuate alla distanza corretta. In caso di contatto l’Arbitro fermerà la prova, riposizionerà il palloncino, sanzionerà l’atleta, e farà ripartire la prova.

SISTEMA DI GARA

La competizione si svolge ad eliminazione diretta con recupero. I due atleti estrarranno a sorte l’ordine di esecuzione, dopo di che a turno eseguiranno l’esercizio. Al termine di ogni prova (20+15 secondi) gli arbitri compileranno la griglia di valutazione. Alla fine delle due prove i due atleti verranno chiamati per il verdetto. Ad officiare la competizione dovrà essere una giuria di 3 arbitri, che si collocheranno a triangolo (120° rispetto al palloncino). In caso di necessità previa autorizzazione, un solo arbitro potrà officiare la competizione.

Page 60: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

50

3.2 Prova Strutturata 1^ MediaGioco tecnico con palloncino. Schema descrittivo.

ESERCIZIO 1 (20 secondi)

ESERCIZIO 2 (15 secondi)

Page 61: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

51

3.3 Prova Strutturata 1^ Media Gioco tecnico con palloncino. Griglia di valutazione.

Griglia di valutazione

POSTURA E GUARDIA: OTTIMO 4 punti BUONO 3 punti DISCRETO 2 punti SUFFICIENTE 1 punto

DINAMISMO:OTTIMO 4 punti BUONO 3 punti DISCRETO 2 punti SUFFICIENTE 1 punto

TECNICA: ECCELLENTE 6 punti OTTIMO 5 punti BUONO 4 punti DISCRETO 3 punti SUFFICIENTE 2 punti INSUFFICIENTE 1 punti

SIMMETRIA:OTTIMO 3 punti BUONO 2 punti DISCRETO 1 punti

DISTANZA:OTTIMO 3 punti BUONO 2 punti DISCRETO 1 punti

PENALITÀ:1° CONTATTO Meno 1 punto 2° CONTATTO Meno 2 punti 3° CONTATTO Meno 3 punti 4° CONTATTO Meno 4 punti 5° - 6° ecc. In progressione

Page 62: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

52

3.4 Prova Strutturata 1^ Media Gioco tecnico con palloncino. Criteri e parametri di valutazione.

POSTURA E GUARDIA: (da 1 a 4)

E’ di fondamentale importanza l’organizzazione posturale dei segmenti del corpo e la direzione dei piedi. La guardia deve essere mantenuta anche durante l’effettuazione delle tecniche di braccia e di gambe.

DINAMISMO: (da 1 a 4)

La motricità delle fasi preliminari deve essere fluida, elastica e simmetrica e deve coprire circa 180°.

TECNICA: (da 1 a 6)

La struttura e la qualità del gesto sono oggetto di valutazione.

SIMMETRIA: (da 1 a 3)

Le capacità tecniche debbono essere espresse con uguale precisione sia di sinistro che di destro.

DISTANZA: (da 1 a 3)

La precisione dei gesti si esprime con la realizzazione dei parametri spaziali corretti soprattutto con bersaglio statico. L’errore che porta al contatto con il palloncino (controllo) viene sanzionato ufficialmente. Le tecniche che difettano nei parametri spaziali (corte o lunghe), non possono essere prese in considerazione.

Page 63: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

53

3.5 Prova Strutturata 1^ Media Gioco tecnico con palloncino. Verbale di gara.

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ KARATE (Gioco – Palloncino) Verbale di gara

INDIVIDUALE MASCHILE N° SORTEGGIO G N °

A SQUADRE FEMMINILE

Denominazione della Gara: __________________________________________________________________ Classe : _____________________

Svoltasi a : ________________________________________________________________________il giorno : ___________________________

BIANCO ROSSO 1° PROVA 2° PROVA 1° PROVA 2°PROVA

POSTURA E GUARDIA (da 1 a 4 )punti

DINAMISMO (da 1 a 4 )punti

SIMMETRIA (da 1 a 3 )punti

DISTANZA (da 1 a 3 )punti

TECNICA (da 1 a 6 )punti

VALORI

DUE PROVE

DURATA PROVA 20’’ CONTATTO 1° 2° 3° 4° 1° 2° 3° 4°

Libera composizione arto arretrato

Mawashi

Uramawashi

-1 -2 -3 -4

-1 -2 -3 -4

Ushiromawashi

DURATA PROVA 15’’ CONTATTO 5° 6° 7° 8° 5° 6° 7° 8°

Libera esecuzione tecniche di pugno

e di calcio -5 -6 -7 -8

-5 -6 -7 -8

PENALITÀ

PUNTEGGIO TOTALE

(VALORI – PENALITÀ)

GRIGLIA VALORI

POSTURA - GUARDIA

DINAMISMO

SIMMETRIA DISTANZA TECNICA VINCITORE……………………….

Ottimo 4 Ottimo 3 Ottimo 3 eccellente 6

Buono 3 Buono 2 Buono 2 Ottimo 5

Discreto 2 Discreto 1 Discreto 1 Buono 4

Sufficiente 1 Discreto 3

Sufficiente 2

Insufficiente 1

L’UFFICIALE DI GARA

_________________________________________

SETTORE KARATE

Page 64: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

54

2^ MEDIA

1.0 Prova Destrutturata n° 4

Percorso misto a tempo su 4 corsie n° 4. Obiettivo principale di questa esercitazione è lo sviluppo delle capacità coordinative specifiche con particolare riferimento a quella di combinazione motoria. Essa infatti risulterà determinante sia nella vita di tutti i giorni che per tutte le forme di sport, inoltre con un’adeguata scelta delle prove si interviene su quelle capacità condizionali (rapidità, forza rapida e resistenza) maggiormente migliorabili in questo momento della vita dei giovani.

2.0 Prova Semistrutturata Circuito B

Obiettivo degli esercizi contenuti nella prova sono la mobilità articolare, la coordinazione e la forza per alcuni distretti muscolari. La struttura della prova consente l’inserimento di alcune tecniche con lo scopo di sviluppare la coordinazione generale ed il controllo segmentario del corpo. L’intensità del carico è compatibile con questa fascia di età.

3.0 Prova Strutturata

Sound Karate (3 combinazioni) Obiettivo dell’esercizio è la capacità di sincronizzare i movimenti dei componenti la squadra e di organizzarsi su base musicale. La coreografia dell’esercizio nasce dall’organizzazione delle combinazioni. Sono ancora le capacità coordinative ad essere stimolate efficacemente. Il carico di lavoro è di tipo aerobico.

Page 65: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

55

1.1 Prova Destrutturata 2^ Media Percorso misto a tempo su 4 corsie n°4. Modalità esecutive e parametri valutativi.

Prima Corsia: 1) Capovolta in avanti 2) Lancio della palla medica (2 kg.) all’indietro.

Seconda Corsia: 3) Tre capovolte all’indietro. 4) Da arti inferiori piegati, andatura con posata del

piede e successivamente del ginocchio.

Terza Corsia: 5) Tre salti a piedi pari. 6) Dal punto di arrivo abbattimento di una clavetta

con una palla da tennis (eventualmente quattro tiri a disposizione).

Quarta Corsia: 7) Scatto finale in quadrupedia, prono.

Gli errori per i quali è prevista la ripetizione della prova sono i seguenti:

1) Capovolta in avanti : - uscita laterale dalla materassina.

2) Lancio della palla medica di 2 kg all’indietro:

- mancato superamento della distanza minima prevista.

- uscita della palla medica dal settore di lancio (al termine dei due tentativi previsti si passa comunque alla prova successiva).

3) Capovolte all’indietro: - uscita laterale dalla materassina.

4) Andatura con posata del piede e successivamente del ginocchio :

- mancato appoggio del ginocchio.

5) Salti a piedi pari: - avampiedi oltre o sopra la linea di inizio. - battuta e/o atterraggio su un solo piede.

6) Abbattimento di una clavetta: - mancato abbattimento della clavetta (al termine dei quattro tentativi previsti si passa comunque alla prova successiva).

7) Scatto finale in quadrupedia, prono:

- mancato appoggio delle mani. - appoggio di una o di entrambe le ginocchia a terra.

Punteggio: mediante un’apposita tabella di parametrazione il tempo del percorso sarà convertito in punteggio.

Page 66: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

56

1.2 Prova Destrutturata 2^ Media Percorso misto a tempo su 4 corsie n°4.

Schema descrittivo.

Metri 10

1 2

34

5

6

7

STOP

Page 67: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

57

2.1 Prova Semistrutturata 2^ Media Circuito B. Modalità esecutive.

1) Stazione n° 1 (ripetere l’esercizio n° 6 volte alternando l’arto);

2) Stazione n° 2 (ripetere l’esercizio n° 5 volte);

3) Stazione n° 3 (ripetere l’esercizio n° 6 volte di seguito, tre per lato, prima a Sx poi a Dx);

4) Stazione n° 4 (effettuare una serie di n° 5 balzi verso l’alto con circonduzione completa delle braccia);

5) Stazione n° 5 (ripetere l’esercizio n° 6 volte di seguito, tre con l’arto Sx e tre con l’arto Dx).

Nell’esecuzione degli esercizi viene privilegiata la qualità del movimento e la valutazione da parte degli arbitri viene espressa utilizzando griglie di valutazione specifiche.

Page 68: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

58

2.2 Prova Semistrutturata 2^ Media Circuito B. Schema descrittivo.

1

2

3

4

5

Page 69: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

59

2.3 Prova Semistrutturata 2^ Media Circuito B. Parametri esecutivi.

[1] A POSIZIONE DI

GUARDIA DX

AVANTI

BACINO

SEMIAPERTO

[1] B “CARICAMENTO”

DELL’ARTO

INFERIORE SX

(COME DA

FIGURA)

[1] C ESTENSIONE DELLA

GAMBA SULLA

COSCIA

(FASE DI ATTACCO)

[1] D RECUPERO DELL’ARTO

INFERIORE SX VERSO

IL DESTRO

PIEDI PARI UNITI

[1] E ARRETRAMENTO

DELL’ARTO INFERIORE

DX

BACINO SEMIAPERTO

[2] ESERCIZIO PER I MUSCOLI DELL’ADDOME

DALLA POSIZIONE IN DECUBITO SUPINO

PASSARE ALLA POSIZIONE ILLUSTRATA IN

FIGURA RACCOGLIENDO GLI ARTI

INFERIORI EFFETTUANDO

CONTEMPORANEAMENTE L’ESPIRAZIONE

RIPETERE 8/10 VOLTE

[3] A POSIZIONE DI PARATA

DX AVANTI (COME DA

FIGURA)

BACINO SEMIAPERTO

[3] A1 VISTA

FRONTALE

[3] B ESTENSIONE

DELL’ARTO

SUPERIORE SX (FASE

DI ATTACCO)

BACINO CHIUSO

[3] C ESTENSIONE

DELL’ARTO

SUPERIORE DX (FASE

DI ATTACCO)

BACINO SEMIAPERTO

[3] D PARATA ALTA CON

L’ARTO SUPERIORE DX

BACINO SEMIAPERTO

[4] ESERCIZIO PER LA FORZA RAPIDA DEGLI ARTI INFERIORI

ESEGUIRE 6/8 RIPETIZIONI

MANTENERE TUTTA LA PIANTA DEI PIEDI A TERRA FINO ALLA

MASSIMA ESTENSIONE DELLE GAMBE

LE PUNTE DEI PIEDI E LE GINOCCHIA VANNO LEGGERMENTE

DIVARICATE DURANTE TUTTO IL MOVIMENTO

SCENDERE OGNI VOLTA COL BACINO PIÙ IN BASSO POSSIBILE

CERCARE DI RAGGIUNGERE AD OGNI BALZO LA MASSIMA

ALTEZZA

Page 70: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

60

[5] A POSIZIONE DI GUARDIA

DX AVANTI

BACINO SEMIAPERTO

[5] B “CARICAMENTO”

DELL’ARTO INFERIORE

SX

(COME DA FIGURA)

[5] C EXTRAROTAZIONE DELL’ARTO

INFERIORE D’APPOGGIO (COME

DA FIGURA)

BACINO INCLINATO (COME DA

FIGURA)

COLLOCAZIONE DELL’ARTO

INFERIORE SX SUL “PIANO

D’ATTACCO”

[5] D ESTENSIONE DELLA GAMBA

SULLA COSCIA

(FASE DI ATTACCO)

[5] E RECUPERO DELL’ARTO INFERIORE SX

VERSO IL DESTRO

PIEDI PARI UNITI

[5] F ARRETRAMENTO DELL’ARTO INFERIORE

DX

BACINO SEMIAPERTO

Page 71: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

61

3.1 Prova Strutturata 2^ Media Esercizio Tecnico a Squadre (Sound Karate) 3 combinazioni.

Modalità esecutive.

Esecuzione

Si tratta di un esercizio tecnico a squadre (Min. 3 – Max. 12 indipendentemente dal sesso) che si effettua utilizzando una base musicale. I movimenti si eseguono indicativamente nelle quattro direzioni cardinali (Nord/Est/Ovest/Sud) con ritorno alla direzione di partenza ed alla postura iniziale.

Le combinazioni sono le seguenti:

1^ Combinazione

1) Postura iniziale: piedi pari uniti, pugno destro nel palmo della mano sinistra all’altezza della cintura, braccia tese;

2) Si arretra la gamba destra effettuando la combinazione descritta: 1° tempo: parata; 2° tempo: pugno; 3° tempo: pugno; 4° tempo:

A) Se alla fine dell’esercizio ritorno alla postura iniziale; B) Altrimenti aggiungere un’azione di pugno e si prosegue con la

combinazione successiva.

Di seguito alternando i lati.

2^ Combinazione

1) Postura iniziale; 2) Calcio diretto e parata doppia e pugno col dorso della mano:

1° tempo: calcio diretto; 2° tempo: ritorno piedi pari uniti; 3° tempo: arretramento arto inferiore e parata doppia; 4° tempo:

A)Se alla fine dell’esercizio ritorno alla postura iniziale; B)Altrimenti pugno con il dorso della mano e si prosegue con la combinazione successiva.

Di seguito alternando i lati.

Page 72: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

62

3^ Combinazione

1) Postura iniziale; 2) Calcio circolare e parata alta e pugno diretto:

1° tempo: calcio circolare; 2° tempo: ritorno piedi pari uniti; 3° tempo: parata alta con l’arto superiore ; 4° tempo:

A)Se alla fine dell’esercizio ritorno alla postura iniziale; B)Altrimenti pugno diretto con l’arto controlaterale si prosegue con la combinazione successiva.

Di seguito alternando i lati.

Nell’esecuzione degli esercizi viene privilegiata la qualità del movimento e per la valutazione arbitrale verranno usate griglie specifiche.

Le combinazioni vanno composte in modo da formare un unico esercizio della durata prevista.

I movimenti vanno inscritti all’interno del tempo in 4/4, in modo che ogni azione si armonizzi con la scansione (un tempo in battere e 3 in levare).

Si consiglia di non superare le 100-110 battute.

Page 73: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

63

3.2 Prova Strutturata 2^ MediaEsercizio tecnico a squadre (Sound Karate) 3 combinazioni.

Parametri esecutivi.

1^ Combinazione

2^ Combinazione

[1] APOSTURAINIZIALE

[1] B “CARICAMENTO”DELL’ARTO SUPERIORE SX AL PETTO

[1] C 1° parata PARATA BASSA CON L’ARTO SUPERIORE SX DALL’INTERNO VERSO L’ESTERNO (arretra arto inferiore. dx)

[1] D 2° pugno ESTENSIONE DELL’ARTO SUPERIORE DX BACINO CHIUSO

[1] E 3° pugno ESTENSIONE DELL’ARTO SUPERIORE SX BACINO SEMIAPERTO

[1] F 4° pugno ESTENSIONE DELL’ARTO SUPERIORE DX BACINO CHIUSO

[2] A “CARICAMENTO”DELL’ARTO INFERIORE SX (COME DA FIGURA)

[2] B 1° calcio diretto ESTENSIONE DELLA GAMBA SULLA COSCIA (FASE DI ATTACCO)

[2] C 2° ritorno piedi pari uniti RECUPERO DELL’ARTO INFERIORE SX VERSO IL DESTROPIEDI PARI UNITI

Page 74: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

64

3^ Combinazione

[2] D 3° parata doppia CHIUSURA LATERALE ESTERNA COSTITUITA DA DIFESA AL TORACE CON L’ARTO SUPERIORE OMOLATERALE DX E DIFESA DEL LATO DX DELLA TESTA CON L’ARTO SUPERIORE CONTROLATERALE SX BACINO CHIUSO (arretra arto inferiore Sx)

[2] E 4° pugno dorso della mano ROTAZIONE DELL’ARTO SUPERIORE DX VERSO L’ESTERNO CON TRAIETTORIA SEMICIRCOLARE ASCENDENTE (FASE DI ATTACCO AL VISO) BACINO SEMIAPERTO

[3] A “CARICAMENTO” DELL’ARTO INFERIORE SX (COME DA FIGURA)

[3] B EXTRAROTAZIONE DELL’ARTO INFERIORE D’APPOGGIO (COME DA FIGURA) BACINO INCLINATO (COME DA FIGURA)COLLOCAZIONE DELL’ARTO INFERIORE SX

SUL “PIANO D’ATTACCO”

[3] C 1° calcio circolare ESTENSIONE COMPLETA DELL’ARTO INFERIORE SX (FASE DI ATTACCO)

[3] D 2° ritorno piedi pari RECUPERODELL’ARTOINFERIORE SX VICINO AL DESTRO PIEDI PARI UNITI

[3] E 3° parata alta POSIZIONE DI PARATA DX AVANTI (COME DA FIGURA) BACINO SEMIAPERTO

[3] F 4° pugno diretto ESTENSIONE DELL’ARTO SUPERIORE SX (FASE DI ATTACCO)BACINO CHIUSO

[3] G POSTURA INIZIALE

Page 75: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

65

3.3 Prova Strutturata 2^ Media Sound Karate. Verbale di gara.

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ ( SOUND- KARATE)

Verbale di gara INDIVIDUALE MASCHILE G N °

A SQUADRE FEMMINILE

Denominazione della Gara: __________________________________________________________________ Classe : _________

Svoltasi a : ________________________________________________________________________il giorno : ________________

CARATTERISTICHE - TECNICHE N°

NUMEROSORTEGGIO

LEGENDAT K R S C

SommaValori

Penalità Punteggio

TOTALE

1 SOUND

2 KARATE

3 CARATTERISTICHE TECNICHE

4 T = TECNICA

5 K = KIME

6 R = RITMO

7 S = SINCRONISMO

8 C = CREATIVITÀ

9 PUNTEGGIO

10 DECIMALE

11 T = DA 1 A 5

12 K = DA 1 A 3

13 R = DA 1 A 4

14 S = DA 1 A 3

15 C = DA 1 A 5

16 PENALITÀ(IN DECIMI)

17 Perdita di equilibrio

=da –1 a –2 Punti

18 Posizione esasperate e antifisiologiche = da –1 a –3 Punti

19 Ogni secondo fuori tempo

= –1 Punto

20 Esercizio privo dei contenuti minimi = squalifica

N. B. DURATA ESERCIZIO (60” – 70”) L’UFFICIALE DI GARA

_________________________

SETTORE KARATE

Page 76: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

66

3^ MEDIA

1.0 Prova Destrutturata

Percorso misto a tempo su 4 corsie n°5. Obiettivo principale di questa esercitazione è lo sviluppo delle capacità coordinative specifiche con particolare riferimento a quella di combinazione motoria. Essa infatti risulterà determinante sia nella vita di tutti i giorni che per tutte le forme di sport, inoltre con un’adeguata scelta delle prove si interviene su quelle capacità condizionali (rapidità, forza rapida e resistenza) maggiormente migliorabili in questo momento della vita dei giovani.

2.0 Prova Semistrutturata Circuito C

Obiettivo degli esercizi contenuti nella prova sono la mobilità articolare, la coordinazione e la forza per alcuni distretti muscolari. L’inserimento di esercizi (ruota) di piccola acrobazia ha lo scopo di sviluppare al massimo grado la coordinazione generale e segmentaria.

3.0 Prova Strutturata

Kumite Esordienti (o Sound Karate in alternativa)

L’esercizio proposto è di tipo situazionale e utilizza i fondamentali appresi nelle classi precedenti, non consente contatto e quindi usa gesti simbolici. Sviluppa le capacità cognitive specifiche, un comportamento tattico elementare e le capacità di variare i parametri esecutivi del movimento. Il carico è compatibile con questa fascia di età.

La prova strutturata Karate Esordienti può essere sostituita, previ accordi, con la prova Sound Karate (vedi prova strutturata classe 2^).

Page 77: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

67

1.1 Prova Destrutturata 3^ Media Percorso misto a tempo su 4 corsie n°5. Modalità esecutive e parametri valutativi.

Prima Corsia: 1) Capovolta in avanti. 2) Tuffo e capovolta in avanti. 3) Lancio della palla medica (3 kg.) all’indietro.

Seconda Corsia: 4) Sequenza di n° 4 ruote a Dx e Sx.

Terza Corsia: 5) Tre salti a piedi pari. 6) Dal punto di arrivo, abbattimento di una clavetta

con una palla da tennis (eventualmente quattro tiri a disposizione).

Quarta Corsia: 7) Scatto finale in quadrupedia, prono.

Gli errori per i quali è prevista la ripetizione della prova sono i seguenti:

1) Capovolta in avanti : - uscita laterale dalla materassina.

3) Tuffo e capovolta in avanti: - uscita laterale dalla materassina.

3) Lancio della palla medica di 3 kg all’indietro:

- mancato superamento della distanza minima prevista.

- uscita della palla medica dal settore di lancio (al termine dei due tentativi previsti si passa comunque alla prova successiva).

4) Sequenza di 4 ruote: - caduta.

5) Salti a piedi pari: - avampiedi oltre o sopra la linea di inizio. - battuta e/o atterraggio su un solo piede.

6) Abbattimento di una clavetta: - mancato abbattimento della clavetta (al termine dei quattro tentativi previsti si passa comunque alla prova successiva).

7) Scatto finale in quadrupedia, prono:

- mancato appoggio delle mani. - appoggio di una o di entrambe le ginocchia a

terra.

Punteggio

Mediante un’apposita tabella di parametrazione il tempo del percorso sarà convertito inpunteggio.

Page 78: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

68

1.2 Prova Destrutturata 3^ Media Percorso Misto n°5. Schema descrittivo.

Metri 10

1

4 RUOTE

STOP

23

4

6

7

Page 79: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

69

2.1 Prova Semistrutturata 3^ Media Circuito C. Modalità esecutive.

1) Si eseguono due capovolte in avanti;

2) Si effettuano sei calci semicircolari;

3) Si eseguono due capovolte indietro;

4) Si effettuano sei calci.

Nell’esecuzione degli esercizi viene privilegiata la qualità del movimento e la valutazione da parte degli arbitri viene espressa utilizzando griglie di valutazione specifiche.

Page 80: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

70

2.2 Prova Semistrutturata 3^ Media Circuito C. Schema descrittivo e parametri esecutivi.

[2] A POSIZIONE DI GUARDIA DX

AVANTI

BACINO SEMIAPERTO

[2] B “CARICAMENTO” DELL’ARTO

INFERIORE SX

(COME DA FIGURA)

[2] C EXTRAROTAZIONE DELL’ARTO

INFERIORE D’APPOGGIO

SEMIPIEGATO

[2] C1 VISTA FRONTALE

COMPLETAMENTO DELL’ESTENSIONE

CON TRAIETTORIA FINALE

SEMICIRCOLARE DELL’ARTO

INFERIORE SX

(FASE D’ATTACCO)

[2] D RECUPERO DELL’ARTO

INFERIORE SX VICINO AL DX

PIEDI PARI UNITI

[2] E ARRETRAMENTO DELL’ARTO

INFERIORE DX

BACINO SEMIAPERTO

POSIZIONE DI GUARDIA SX AVANTI

1

2

Page 81: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

71

[4] A VISTA FRONTALE

POSIZIONE DI GUARDIA

DX AVANTI

BACINO SEMIAPERTO

[4] B ROTAZIONE DORSALE IN

SENSO ANTIORARIO

[4] B1 VISTA LATERALE

[4] C ABDUZIONE ED INIZIO DELL’ESTENSIONE

DELL’ARTO SUPERIORE SX IN EQUILIBRIO

MONOPODALE

[4] D COMPLETAMENTO

DELL’ESTENSIONE CON

TRAIETTORIA FINALE

SEMICIRCOLARE DELL’ARTO

INFERIORE SX

[4] D1 VISTA LATERALE

3

4

Page 82: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

72

[4] E RECUPERO DELL’ARTO

INFERIORE SX VICINO AL

DX

PIEDI PARI UNITI

[4] F ARRETRAMENTO

DELL’ARTO INFERIORE DX

BACINO SEMIAPERTO

POSIZIONE DI GUARDIA SX

AVANTI

Page 83: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

73

3.1 Prova Strutturata 3^ Media Kumite Esordienti.

Finalità

Obiettivo della prova è mostrare la completezza del bagaglio tecnico individuale nell’ambito di un comportamento tattico adeguatamente sviluppato in relazione all’età. Nel Kumite il dinamismo aggressivo deve essere simbolizzato tramite attacchi e difese perfettamente controllati ed il comportamento deve essere misurato (sono vietate, perciò, le grida intimidatorie) e privo di ogni altra ostentazione di aggressività.

Gli Atleti debbono dare dimostrazione di capacità tecniche e tattiche così articolate:1) padronanza simmetrica (bilaterale) delle azioni tecniche principali; 2) tattica (organizzazione, razionalità, creatività del comportamento tattico in

fase di attacco e di difesa); 3) controllo degli attacchi e delle azioni;4) strutturazione dello spazio e del tempo (corretto uso della distanza e

corretta scelta del tempo). Nel Kumite, quindi, viene verificata l’efficacia e il grado delle capacità

tecniche e tattiche ovvero la capacità di elaborare risposte creative, efficaci e controllate.

Regolamento

La prova ha la durata di 80’’, a 60’’ viene dato il segnale che il combattimento sta’ per terminare.

L’Arbitro Centrale da il segnale di inizio (Shobu Hajime) e di fine (Yame) del Combattimento e interviene ad interrompere quando l’azione diventa sterile e confusa o quando è necessario prevenire situazione potenzialmente pericolose.

Interviene, inoltre, per infliggere sanzioni in caso di infrazioni al regolamento (uscite, azioni pericolose, mancanza o perdita intenzionale di controllo negli attacchi, ecc.).

AZIONI CONSENTITE: E’ consentito portare alla testa, viso, collo senza contatto:

1) pugno rovescio (Uraken); 2) calcio circolare (Mawashi-Uramawashi).

E’ consentito portare al torace (zona coperta dal corpetto) con controllo : 1) pugno diretto (Gyaku); 2) calcio circolare (Mawashi). Le tecniche tra parentesi sono le uniche consentite.

Page 84: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

74

COMPORTAMENTI E AZIONI VIETATE: - assumere atteggiamenti aggressivi; - emettere grida intimidatorie; - portare tecniche non consentite, o tecniche consentite in aree del corpo non consentite;

- eseguire tecniche di braccio o di gamba non controllate; - eseguire tecniche di proiezione.

Punteggio

1) Tecnica di Braccia (esecuzione - simmetria) - da 1 a 3 punti

2) Tecnica di gambe (esecuzione, simmetria) - da 1 a 6 punti

3) Tattica (organizzazione, razionalità, creatività del comportamento in fase di attacco e di difesa) - da 1 a 6 punti

4) Controllo degli attacchi - da 1 a 5 punti

Penalità

Per uscite dall’area di gara, per mancanza o difetto delle tecniche e per azioni proibite;

1) Ammonizione / Jogai (1^ uscita - richiamo) meno 1 punto; 2) Sanzione Keikoku (2^ uscita, controllo, azioni pericolose e/o

proibite, Mubobi) meno 2 punti; 3) Sanzione Hansoku-Chui (3^ uscita, controllo, azioni pericolose e/o proibite, Mubobi) meno 3 punti; 4) Interruzione prova Hansoku (4^ uscita, controllo, azioni pericolose e/o

proibite, Mubobi) squalifica.

Le sanzioni vengono comminate con le modalità note.

L’assegnazione del punteggio e l’annotazione delle sanzioni avviene su appositi verbali che devono indicare la valutazione finale (Shiro o Aka vincitore).

Non è consentito il pareggio. L’annotazione delle sanzioni sul verbale dell’Arbitro Centrale viene fatta

dall’Ufficiale di Gara Segretario. I Giudici di Sedia e l’Arbitro Centrale consegneranno i verbali al Segretario,

che alzerà la bandierina rossa o bianca ufficializzando il vincitore. Quindi, l’Arbitro Centrale assegnerà la vittoria secondo le modalità note.

Page 85: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

75

Categorie di peso

MASCHILE:

ESORDIENTIKg. 40 (con un minimo di Kg 35), 45, 50, 55, 60, 65, 70 e 80.

FEMMINILE:

ESORDIENTIKg. 40 (con un minimo di Kg 35), 45, 50, 55 e 65.

Page 86: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

76

3.2 Prova Strutturata 3^ Media Kumite Esordienti. Verbale di gara.

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I

Verbale di gara INDIVIDUALE MASCHILE N° SORTEGGIO G N °

A SQUADRE FEMMINILE

Denominazione della Gara: __________________________________________________________________ Classe : _____________________

Svoltasi a : ________________________________________________________________________il giorno : ___________________________

BIANCO ROSSO

TECNICHE DI BRACCIA (da 1 a 3 )punti

TECNICHE DI GAMBE (da 1 a 6 )punti

TATTICA(da 1 a 6 )punti

CONTROLLO ATTACCHI (da 1 a 5 )punti

VALORI

USCITA AREA DI GARA J JK JHC H J JK JHC H

-1 -2 -3 squalifica -1 -2 -3 squalifica

CONTATTO AZIONI PROIBITE R K HC H R K HC H

-1 -2 -3 squalifica -1 -2 -3 squalifica

PENALITÀ

PUNTEGGIO TOTALE

(VALORI – PENALITÀ)

GRIGLIA VALORI

TECNICHE

DI BRACCIA

TECNICHE

DI GAMBE TATTICA

CONTROLLO

ATTACCHI VINCITORE ………………………….

Ottimo 3 Ottimo 6 Ottimo 6 Ottimo 5

Buono 2 Buono 5 Buono 5 Buono 4

Discreto 1 Discreto 4 Discreto 4 Discreto 3

Sufficiente 3 Sufficiente 3 Sufficiente 2

Insufficiente 2 Insufficiente 2 Insufficiente 1

Scadente 1 Scadente 1

L’UFFICIALE DI GARA

_________________________________________

SETTORE KARATE

Page 87: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

77

ANNOTAZIONI………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Page 88: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

78

ANNOTAZIONI………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Page 89: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

79

COORDINATE DI TIPO TECNICO

SCUOLA MEDIA 2° GRADO

Page 90: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

80

PROGRAMMA MINISTERIALE D’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA MEDIA DI SECONDO GRADO

INDICAZIONI GENERALI

L'insegnamento dell'educazione fisica nelle scuole secondarie superiori costituisce il proseguimento logico di quello svolto nella scuola media. Esso concorre, con le altre componenti educative, alla formazione degli alunni e delle alunne, allo scopo di favorirne l'inserimento nella società civile, in modo consapevole e nella pienezza dei propri mezzi. Coerentemente con le predette finalità formative il presente programma:

a) indica obiettivi didattici riferiti nell'intero corso di studi, rimettendo alla responsabile libertà dei docenti, opportunamente coordinata negli organi collegiali della scuola, la determinazione dei modi e dei tempi nei quali dovrà svolgersi concretamente l'azione educativa con riferimento alle caratteristiche dei diversi corsi d'istruzione e alle situazioni peculiari delle singole scuole, delle singole classi, dei singoli alunni;

b) indica tali obiettivi in modo uguale per gli alunni e le alunne, nella considerazione che l'insegnamento dell'educazione fisica, anche quando deve tener conto delle caratterizzazioni morfofunzionali del sesso nella determinazione quantitativa e qualitativa delle attività, tende unitariamente, insieme con le altre materie insegnate nella scuola, alla formazione di cittadini di una evoluta società democratica, nella quale uomini e donne possano contribuire con uguale dignità e senza discriminanti partizioni di ruoli al progresso sociale e civile della Nazione.

Così delineato, il programma assegna funzione essenziale alla programmazione dei docenti articolata, sull'intero corso di studi, sull'arco dell'anno scolastico e dei singoli trimestri (o quadrimestri), con l'apprestamento degli strumenti di verifica nel lungo e breve termine. Richiama inoltre costantemente l'esigenza di un collegamento interdisciplinare, inteso a collocare l'educazione fisica, da un lato come verifica vissuta di nozioni apprese, dall'altro come stimolo alla chiarificazione di concetti relativi a discipline diverse. La scuola secondaria superiore accoglie gli alunni nell'età dell'adolescenza. In tale età, specie con riferimento alle prime classi del relativo corso di studi, si osserva ancora un evidente squilibrio morfologico e funzionale, che implica una adeguata rielaborazione degli schemi motori in precedenza acquisiti e induce alla ricerca di nuovi equilibri. Tale scompenso è più evidente negli alunni e più attenuato nelle alunne; ma gli uni e le altre attraversano una fase difficile - a volte drammatica - di maturazione personale. L'adolescente partecipa in modo più attivo, rispetto al ragazzo della scuola media, alla vita del gruppo, avvertendo tuttavia in modo più accentuato esigenze e stimoli spesso contraddittori: l'esaltazione della propria libertà e nello stesso tempo la necessità di contemperarIa con la libertà altrui; la ricerca di una propria autonomia responsabile e nel contempo la tendenza verso forme associate a carattere non istituzionale e tuttavia soggette a norme, sia pure informali; il bisogno di un confronto (con se stesso, con gli altri membri del gruppo e, in qualità di membro inserito, confronto del proprio gruppo con altri gruppi) e nel contempo la tentazione di chiudersi in se stesso. La travagliata ricerca di una identità personale, nella quale si realizza il passaggio all'età adulta, va

Page 91: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

81

seguita dal docente con attenzione facendo ricorso ai metodi di individualizzazione e ad una continua valutazione dello sviluppo e della differenziazione delle tendenze personali. Tale azione, ovviamente, investe le responsabilità di tutti i docenti della scuola secondaria superiore; ma in modo accentuato quella dei docenti di educazione fisica sia per l’immediatezza degli stimoli e delle reazioni che questa suscita, sia per la maggiore possibilità di osservazione e di verifica dei comportamenti che essa offre. Inoltre il rapporto educativo che si instaura nella vita scolastica fra l'alunno e il docente di educazione fisica, rende quest'ultimo l’«adulto» al quale l’adolescente si confida più frequentemente chiedendone il consiglio; per cui il docente di educazione fisica spesso ha maggiori possibilità di mettere in luce, nell'ambito del consiglio di classe, aspetti, anche transitori, della personalità degli alunni, che altrimenti sfuggirebbero ad una pur doverosa considerazione.

OBIETTIVI E INDICAZIONI ORIENTATIVE

Gli obiettivi appresso indicati, con le esplicitazioni intese a meglio chiarirli, costituiscono la parte normativa del programma. È sembrato opportuno arricchirli con alcune indicazioni orientative e con esemplificazioni dei modi nei quali può realizzarsi un efficace insegnamento dell’educazione fisica nelle scuole secondarie superiori. Tali indicazioni ed esemplificazioni non pretendono tuttavia di avere carattere di compiutezza; tanto più che una medesima attività, variamente impostata, può valorizzare in modo diverso l’uno o l’altro degli obiettivi che seguono, a seconda delle opportunità operative che il docente ritenga di utilizzare nella scansione del suo piano di lavoro. Tenendo presente, comunque, che in questa fascia scolastica l'insegnamento dell'educazione fisica deve tendere al motivato coinvolgimento degli alunni e delle alunne; intento che sarà più facilmente conseguito se le scelte e l'organizzazione della scelte attingeranno soprattutto al patrimonio motorio delle diverse discipline sportive e di attività espressive tipiche quali i giochi popolari e le danze folcloristiche.

1) Potenziamento fisiologico

La razionale e progressiva ricerca del miglioramento della resistenza, della velocità, della elasticità articolare, delle grandi funzioni organiche, è un fondamentale obiettivo dell'educazione fisica sia in funzione della salute, sia perché presupposto dello svolgimento di ogni attività motoria, finalizzata particolarmente alla formazione globale dell'adolescente. Tale ricerca va condotta per l'intero corso della scuola secondaria, con differenziazioni di applicazione suggerite dalla valutazione delle necessita emergenti e con l'impiego di strumenti e modalità appropriati. I mezzi operativi possono essere molti purché sempre aderenti agli interessi dei giovani, alla disponibilità di attrezzature, alle tradizioni locali e alle caratteristiche ambientali. Una scelta adeguata dell'entità del carico e della ripetizione degli esercizi promuove la resistenza e il potenziamento muscolare. Per es.: esercizi a carico naturale (traslocazioni in piano, in salita, in gradinate, in ostacoli bassi); esercizi di opposizione e resistenza; esercizi ai grandi attrezzi, differenziati, ove opportuno anche nella tipologia, per alunni e alunne (palco di salita, scale, spalliere ecc.). La capacità di eseguire movimenti di diversa ampiezza o di compiere azioni motorie nel più breve tempo, sono condizioni necessarie per un buon apprendimento motorio. L'acquisizione dell'automatismo del gesto efficace ed economico, suscettibile di adattamento a situazioni mutevoli porta alla destrezza; sono utili a conseguirla esercitazioni ripetute sia con attrezzi codificati sia con attrezzi occasionali opportunamente scelti ed utilizzati in vista del raggiungimento di una motricità raffinata.

Page 92: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

82

II graduale aumento della durata e dell'intensità del lavoro, a sua volta, giova in particolare al miglioramento delle funzioni cardio-respiratorie, per es.: camminare ad andatura sostenuta e correre, possibilmente in ambiente naturale, per durata e ritmi progressivamente crescenti; esercizi a corpo libero e con piccoli attrezzi svolti in esecuzioni prolungate ad intensità progressiva.

2) Rielaborazione degli schemi motori

L'affinamento e l'integrazione degli schemi motori acquisiti nei precedenti periodi scolastici sono resi necessari dalle nuove esigenze somato-funzionali che rendono precari i precedenti equilibri. Ciò porta all’evoluzione quantitativa e qualitativa degli schemi stessi e all'arricchimento del patrimonio motorio. Sia i piccoli che i grandi attrezzi, secondo le loro caratteristiche, possono riuscire vantaggiosi come mezzi di verifica del rapporto del corpo con l'ambiente. In questa considerazione acquista risalto la ricerca di situazioni nelle quali si realizzano rapporti non abituali del corpo nella spazio e nel tempo, e la rappresentazione interiore di situazioni dinamiche. Possono valere allo scopo, sia esercizi con la corda, la palla, il cerchio ecc., eseguiti individualmente, in coppia o in gruppo, in modi e con ritmi costanti o variati, sia esercizi grandi attrezzi, quali il telo elastico, il cavallo, il trampolino, il plinto, per la ricerca di atteggiamenti in volo, sia infine le attività in acqua (quando vi sia disponibilità di piscina).

3) Consolidamento del carattere, sviluppo della socialità e del senso civico

L'attività svolta per il conseguimento di questi fini può essere valorizzata con interventi di tipo diverso opportunamente graduati, e tra questi, ad esempio:

gli esercizi di pre-acrobatica ed ai grandi attrezzi, intesi a far conseguire all'adolescente la consapevolezza dei propri mezzi e a superare con gradualità eventuali remore immotivate;

l'organizzazione di giochi di squadra che implichino il rispetto di regole predeterminate, l'assunzione di ruoli, l’applicazione di schemi di gara;

l'affidamento, a rotazione, di compiti di giuria e arbitraggio o dell'organizzazione di manifestazioni sportive studentesche con l'apprestamento-verifica dei campi di gara;

l'attuazione di escursioni e di campeggi con attribuzione - sempre a rotazione - dei diversi compiti inerenti alla vita in ambiente naturale e allo svolgimento di essa nella comunità. La capacita di utilizzare mappe del territorio, di riconoscere luoghi, di decifrare i segni della natura e dell'insediamento umano, costituisce inoltre mezzo di recupero di un rapporto con l'ambiente;

l'organizzazione di giochi tradizionali o popolari e di gruppi d'esibizione di attività folcloristiche, che offrono anche interessanti spunti interdisciplinari.

4) Conoscenza e pratica delle attività sportive

La conoscenza dello sport attraverso un'esperienza vissuta è uno degli obiettivi fondamentali dell'educazione nella scuola secondaria superiore; in vista anche dell'acquisizione e del consolidamento di abitudini permanenti di vita. È evidente il ruolo che lo sport può assumere nella vita del giovane e dell’adulto sia come mezza di difesa della salute, sia come espressione della propria personalità, sia come strumento di socializzazione e di riappropriamento della dimensione umana a compensazione dei modi alienanti nei quali si svolge spesso la vita dei nostri giorni. È opportuno, al riguardo, richiamare l'attenzione dei docenti sui rapporti fini-mezzi che vanno tenuti presenti e correttamente impostati secondo le situazioni e le esigenze proprie degli

Page 93: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

83

alunni loro affidati. In particolare occorre tener presente che l'approccio allo sport, realizzato anche in modo competitivo, deve rispondere alla condizione che:

a) le attività riescano effettivamente a coinvolgere la generalità degli alunni, compresi i meno dotati;

b) ogni forma di competizione sia diretta a valorizzare la personalità dei singoli alunni e pertanto costituisca la verifica concreta, non tanto del conseguimento o del miglioramento di un risultato, quanto dell'impegno personale, dell'applicazione assidua, dell'osservanza delle regole proprie del tipo di attività.

Le abitudini sportive così conseguite avranno modo, poi, di svilupparsi nelle ore dedicate all'avviamento alla pratica sportiva, in conformità alle deliberazioni adottate dagli organi collegiali e nell'ambito delle disposizioni della legge e delle direttive generali emanate dal Ministero.

5) Informazioni fondamentali sulla tutela della salute e sulla prevenzione degli infortuni

L'educazione fisica tende a collocare gli alunni e le alunne in un più ampio circuito di interessi e conoscenze che superino il periodo transitorio della vita scolastica. In questa prospettiva e segnatamente per gli alunni e le alunne degli istituti d'istruzione tecnica, professionale e artistica, acquista rilievo l'informazione sulle attività motorie valide a compensare eventuali quadri di deterioramento psicofisico connessi alle più comuni tipologie lavorative. Per tutti, acquista rilievo inoltre l'illustrazione delle modalità di prevenzione degli infortuni nell'utilizzazione del tempo libero. È noto infatti che in questo settore - basti pensare all’igiene alimentare - vi è una notevole disinformazione o addirittura la diffusione di convinzioni errate, che trovano troppo spesso una manifestazione drammatica nella casistica degli infortuni nel periodo delle vacanze. La capacità di evitare infortuni a se stessi deve collegarsi con quella di prestare soccorso agli infortunati; d'onde l'opportunità di completare l'insegnamento con le tecniche elementari di pronto soccorso, salvataggio e rianimazione, con riferimento soprattutto a quei casi di traumatologia sportiva che possono verificarsi in ambienti relativamente isolati (es. infortuni in montagna o in mare).

Page 94: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

84

IL KARATE E LA SCUOLA MEDIA DI 2° GRADO

I Programmi Ministeriali per l’insegnamento dell’Educazione Fisica nella scuola media superiore sottolineano il concetto di … proseguimento logico di quelli svolti nella scuola media … e, recuperando le finalità espresse nel precedente ordine di studi, ne ribadiscono la funzione formativa e l’unicità degli obiettivi per maschi e femmine, pur tenendo conto delle …. caratterizzazioni morfofunzionali del sesso … . Richiama inoltre costantemente l’esigenza di un collegamento interdisciplinare, inteso a collocare l’educazione fisica, da un lato come verifica vissuta di nozioni apprese, dall’altro come stimolo alla chiarificazione di concetti relativi a discipline diverse. La scuola secondaria superiore accoglie gli alunni nell'età dell'adolescenza. In tale età, specie con riferimento alle prime classi del relativo corso di studi, si osserva ancora un evidente squilibrio morfologico e funzionale, che implica una adeguata rielaborazione degli schemi motori in precedenza acquisiti e induce alla ricerca di nuovi equilibri … . L'adolescente partecipa in modo più attivo, rispetto al ragazzo della scuola media, alla vita del gruppo, avvertendo tuttavia in modo più accentuato esigenze e stimoli spesso contraddittori: l'esaltazione della propria libertà e nello stesso tempo la necessità di contemperarIa con la libertà altrui; la ricerca di una propria autonomia responsabile e nel contempo la tendenza verso forme associate a carattere non istituzionale e tuttavia soggette a norme, sia pure informali; il bisogno di un confronto (con se stesso, con gli altri membri del gruppo e, in qualità di membro inserito, confronto del proprio gruppo con altri gruppi) e nel contempo la tentazione di chiudersi in se stesso. La travagliata ricerca di una identità personale, nella quale si realizza il passaggio all'età adulta, va seguita dal docente con attenzione facendo ricorso ai metodi di individualizzazione e ad una continua valutazione dello sviluppo e della differenziazione delle tendenze personali … . Nel richiamare le differenze morfo funzionali del sesso i programmi ministeriali non trascurano la necessità di un collegamento interdisciplinare con le altre materie. Tuttavia particolare attenzione viene dedicata alla sfera morfologico-funzionale e alla necessità di rielaborazione dei parametri esecutivi degli schemi motori generali (e specifici alla disciplina praticata). Stessa attenzione viene dedicata a quella psicologica degli adolescenti, che entrano in una fase della socializzazione che deve contemperare le esigenze collegate alla propria individualità e autonomia con la partecipazione a forme associate ecc..

OBIETTIVI E INDICAZIONI ORIENTATIVE

- Potenziamento fisiologico; - Rielaborazione degli schemi motori; - Consolidamento del carattere, sviluppo della socialità e del senso civico; - Conoscenza e pratica delle attività sportive; - Informazioni fondamentali sulla tutela della salute e sulla prevenzione degli infortuni;

Passando in rassegna gli obiettivi formulati dai programmi si può constatare come permanga l’esigenza di curare il potenziamento fisiologico (resistenza, forza, mobilità articolare), l’attività motoria come linguaggio (schemi motori) che necessita di una rielaborazione, la conoscenza e pratica delle attività sportive a cui si aggiungono le informazioni per la tutela della salute. Non sfugge il nesso che esiste tra i quattro obiettivi, dato che lo sport ha codificato un insieme di attività motorie e le ha organizzate

Page 95: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

85

in sistema. Il potenziamento organico si può considerare la necessaria premessa alla pratica sportiva, e il linguaggio motorio specifico è il mezzo che viene usato, assieme ad altri mezzi, in allenamento e sui campi di gara. All’interno di un concetto di educazione psico-fisica, che viene rinforzato, il corpo e la sua capacità di esprimersi con linguaggi diversificati sono un obiettivo molto ambizioso, assieme a quello di indurre gli individui a mantenere permanenti abitudini di vita anche oltre il periodo transitorio della scuola. Attenzione particolare meritano il punto 3, 4 e 5. Infatti vi troviamo espressa (p. 3) l’intenzione di usare l’attività motorio-sportiva come dimensione in cui si elaborano sperimentazioni sui ruoli da assumere e variare, e si determina la accettazione di regole e l’applicazione di schemi di gara, vale a dire di tutto ciò che nella dimensione sportiva consente di sperimentare comportamenti tipicamente sociali. Viene consapevolmente assegnato un ruolo fondamentale (p. 4 e 5) alla conoscenza e pratica delle attività sportive. … in vista anche dell'acquisizione e del consolidamento di abitudini permanenti di vita. È evidente il ruolo che lo sport può assumere nella vita del giovane e dell’adulto sia come mezza di difesa della salute, sia come espressione della propria personalità, sia come strumento di socializzazione e di riappropriazione della dimensione umana a compensazione dei modi alienanti nei quali si svolge spesso la vita dei nostri giorni … . Quanto detto a proposito dell’attività effettuata presso i club FIJLKAM nelle fasce di età corrispondenti alla scuola media di primo grado vale anche per la scuola superiore. Infatti le problematiche della pratica delle attività sportive scaturiscono dal fatto che i praticanti sono gli stessi che frequentano la scuola dell’obbligo (elevato a 16 anni) e i club debbono affrontare gli stessi problemi, sia pure con un approccio un po’ diverso in quanto necessariamente si tiene conto delle scelte fatte dai ragazzi. Tuttavia, come si è avuto modo di precisare per la scuola media inferiore, con l’unificazione dei programmi dei Giochi della Gioventù e del Progetto Sport a Scuola, anche i Club FIJLKAM possono dedicarsi pienamente a un compito che ha valenze sociali molto importanti. Ciò comporta identità di vedute, ma alcune differenze nella programmazione per coloro che si vogliono cimentare nelle competizioni, in quanto a partire dai tredici anni la formula di gara per esordienti e in seguito per cadetti richiede abilità stabilizzate. Tuttavia va sottolineato con forza che ai praticanti vanno proposte formule di competizione adeguate alla loro capacità di prestazione. Ciò vale a dire che se un praticante si allena due volte alla settimana non potrà acquisire un livello di prestazione (abilità specifiche, condizione fisica) tale da poter frequentare competizioni con regolamenti internazionali, che, ben si sa, richiedono abilità molto evolute. Inserire praticanti in gare difficili porta i giovani a insuccessi frustranti per il divario dei livelli (richiesto/prodotto) presenti nel contesto competitivo. Vanno quindi fatte delle scelte responsabili affinché il confronto con gli avversari non sia traumatizzante. A tal fine la federazione ha formulato programmi di gara differenziati :

1) Per la scuola e per i praticanti nei club che per motivi di tempo ecc. non possono raggiungere altissimi livelli di prestazione (Sound Karate, Combattimento esordienti);

2) Per gli “agonisti” che hanno forti motivazioni e che dedicano più tempo alla pratica.

Le competizioni di primo tipo sono da considerarsi come “competizioni di ingresso” perché, pur mantenendo invariato il codice motorio e la struttura fondamentale della prestazione, richiedono da parte dei partecipanti un impegno più “amatoriale”. Tuttavia, se per amatore intendiamo colui che apprezza la disciplina ma non può o non vuole dedicare oltre una certa misura tempo ed energie agli allenamenti, tali competizioni possono rappresentare uno sbocco razionale e, quindi, istituzionalizzato per un gran numero di praticanti che altrimenti si vedrebbero penalizzati nel secondo tipo di competizioni.

Page 96: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

86

La pratica del Karate nei club FIJLKAM già da tempo, data anche la ricchezza della gestualità e la complessità dei problemi cognitivi da risolvere, ha focalizzato l’attenzione sul problema della comunicazione tramite il movimento, e del corpo come mezzo (Sound Karate, combattimento). Per quanto concerne la pratica sportiva vale la pena di sottolineare come le finalità ultime configurino già da parte degli alunni la interiorizzazione di determinati valori e l’adozione di comportamenti ispirati alla collaborazione e al fair play, nonché l’acquisizione di permanenti abitudini di vita ecc..Con la precisazione relativa alla pratica sportiva e alla competizione il mondo della scuola accetta senza ambiguità il valore educativo che ha il confrontarsi con sé stessi e con gli altri, il prendere atto delle proprie valenze e dei propri limiti all’interno di un contesto governato da regole e circoscritto all’ambito sportivo, privo, quindi, di significative implicazioni esistenziali. La competizione sportiva all’interno del Sistema Sport è né più né meno che una verifica dalla quale si traggono utili indicazioni per gli allenamenti, una verifica come se ne fanno tante in altri ambiti.

FINALITA’ E STRUTTURA DEL PROGETTO KARATE

Il progetto nasce con il preciso scopo di proporre alla scuola media superiore un mezzo efficace e collaudato per fare educazione fisica secondo un approccio multilaterale e polivalente. E’, infatti, nostra convinzione, fondata su un’esperienza ventennale di attività giovanile e agonistica di altissimo livello che il Karate, rivisitato con gli strumenti critici della scienza (fisiologia, biomeccanica, psicologia, pedagogia, metodologia ecc.), e proposto in termini metodologicamente adeguati al contesto scolastico, possa essere un efficace strumento per conseguire gli scopi propri dell’educazione fisica. Si tratta, quindi, di una specialità in grado di dare un contributo efficace e di integrarsi perfettamente con altre materie di studio secondo l’approccio multidisciplinare. Ma ciò che più importa è fornire uno strumento in grado di formare capacità che vadano oltre l'ambito motorio, per sviluppare la facoltà di effettuare operazioni a carattere cognitivo tempestive, efficaci, creative in un contesto dove la situazionalità è il tratto caratterizzante. Lo scopo dunque è quello di formare individui in grado di interagire efficacemente tra di loro grazie a queste abilità, in un contesto che utilizza un linguaggio motorio specifico e caratterizzato da regole. L’interiorizzazione di valori e l’adozione di comportamenti ispirati al concetto di fair play, e altamente sociali, consentono così una pratica che diventa sempre più gratificante, con il progredire delle competenze motorie. Oltre a queste finalità che fanno parte di un disegno educativo più generale, il progetto Karate propone un percorso didattico-formativo con precisi obiettivi e contenuti che vengono sviluppati con mezzi e metodi adeguati agli scopi.

TUTTE LE CLASSI

FINALITA’

- Potenziamento fisiologico; - Rielaborazione degli schemi motori; - Carattere, socialità, senso civico; - Attività sportive: Karate;

Page 97: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

87

OBIETTIVI

- Ridefinizione dei programmi motori sulla base delle capacità di discriminazione percettiva (esterocettiva e propriocettiva) con particolare attenzione allo sviluppo della “esterocettività” e alla integrazione delle informazioni provenienti dall’ambiente esterno con l’attività del sistema cinestesico;

- Coordinazione oculo-manuale, oculo-podale e segmentaria; - Capacità motorie : coordinative e condizionali; - Fondamentali, Sound Karate, Interazioni motorie, combattimento esordienti.

Gli obiettivi didattici (specifici) di tutto il processo , ovviamente, vengono fissati dopo una attenta analisi della situazione di partenza.

MEZZI E METODI

- Esercizi di discriminazione e differenziazione dei vari segmenti del corpo (in decubito, in movimento, ecc.), di oggetti e compagni in movimento ecc.;

- Esercizi che utilizzano schemi motori fondamentali modificati in vario modo; - Esercizi con la palla, con attrezzi vari, esercizi segmentari propedeutici al Karate;- Esercizi interattivi con l’uso di mezzi vari; - Esercizi di mobilità articolare passiva e attiva; - Percorsi misti comprendenti schemi motori da rielaborare; - Esercitazioni in circuito; - Giochi situazionali, individuali e a squadre; - Consolidamento del codice motorio specifico (postura, guardia, spostamenti, parate,

attacchi, es. con il palloncino, Sound Karate, interazioni, ecc.).

I metodi più efficaci per il conseguimento degli obiettivi posti dalla programmazione sono:- Metodo della risoluzione dei problemi (Karate); - Metodo della serie di ripetizioni (Karate); - Metodo delle prove di gara con regole semplificate.

VALUTAZIONE

Si tratta di un momento di fondamentale importanza per determinare il grado di acquisizione degli obiettivi fissati dal programma. La valutazione si avvale di dati rilevati tramite:- L’osservazione degli allenamenti, ovvero il tipo di adattamenti che la classe e i

singoli attivano in risposta alle stimolazioni; - Rilevazioni periodiche tramite test motori; - Gioco del palloncino; - Prove tecniche di vario tipo, Sound Karate, Combattimento esordienti. Interpretazione dei dati e regolazione del processo sono passaggi necessari al fine di rendere efficace l’intervento educativo.

Page 98: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

88

CONCLUSIONI

La struttura del progetto Karate tiene conto del fatto che molto spesso gli alunni sono vittime di una ipocinesi che non ha consentito uno sviluppo e una integrazione adeguatadelle funzioni sensomotorie, e dedica particolare attenzione e cura allo sviluppo delle capacità cognitive, che sono il presupposto all’apprendimento di qualsiasi tipo di abilità motorie. Qualora individui ipocinetici accedano al programma con una sfasatura rispetto alle classi di età previste, prima della somministrazione si renderanno necessari degli aggiustamenti, sulla base di una verifica iniziale. Resta tuttavia valido il principio secondo il quale la specificità è un mezzo e non un fine.

Page 99: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

89

1^ CLASSE

1.0 Prova Destrutturata n°3 Percorso misto a tempo su 4 corsie n°3. Obiettivo principale di questa esercitazione è lo sviluppo delle capacità coordinative specifiche con particolare riferimento a quella di combinazione motoria. Essa infatti risulterà determinante sia nella vita di tutti i giorni che per tutte le forme di sport, inoltre con un’adeguata scelta delle prove si interviene su quelle capacità condizionali (rapidità, forza rapida e resistenza) maggiormente migliorabili in questo momento della vita dei giovani.

2.0 Prova Semistrutturata Circuito A Obiettivo degli esercizi contenuti nella prova sono la mobilità articolare, la coordinazione (slanci arti inferiori) e la forza per alcuni distretti muscolari. L’intensità del carico è da considerarsi compatibile con questa fascia di età. La struttura della prova consente di fare alcuni inserimenti della tecnica con lo scopo di sviluppare il controllo segmentario del corpo.

Prova StrutturataE’ costituita da due prove: Sound Karate (di libera composizione) e Kumite Esordienti. E’ facoltà degli allievi scegliere la prova Sound Karate oppure Kumite Esordienti.

3A.0 Sound Karate (di libera composizione)

Esercizio Tecnico, a Squadre (minimo 3 componenti, massimo 12). Obiettivo dell’esercizio è la capacità di sincronizzare i movimenti dei componenti la squadra e di organizzarsi su base musicale. La coreografia dell’esercizio nasce dall’organizzazione delle combinazioni. Sono ancora le capacità coordinative ad essere stimolate efficacemente. Il lavoro è di tipo aerobico.

3B.0 Kumite Esordienti

L’esercizio proposto è di tipo istituzionale e utilizza i fondamenti appresi nelle classi precedenti, non consente contatto e quindi usa gesti simbolici. Sviluppa le capacità cognitive specifiche, un comportamento tattico elementare e le capacità di variare i parametri esecutivi del movimento. Il carico è compatibile con questa fascia di età. (vedi Regolamento Esordienti)

Page 100: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

90

1.1 Prova Destrutturata 1^ Classe Percorso misto a tempo su 4 corsie n°3. Modalità esecutive e parametri valutativi.

Prima Corsia: 1) Capovolta in avanti 2) Slalom tra le clavette.

Seconda Corsia: 3) 5 salti a piedi pari. 4) Andatura in quadrupedia, supino.

Terza Corsia: 5) Valicamento a piedi pari dell’ostacolo. 6) Passaggio sotto l’ostacolo senza poggiare le

ginocchia per terra. Ripetere 5 e 6.

7) Abbattimento di una clavetta con una palla da tennis (eventualmente, 4 tiri a disposizione) dalla distanza di 5 mt.

Quarta Corsia: 8) Scatto finale.

Gli errori per i quali è prevista la ripetizione della prova sono i seguenti:

1) Capovolta in avanti : - uscita laterale dalla materassina.

2) Slalom tra le clavette: - mancato passaggio tra una clavetta e l’altra. abbattimento di una clavetta (l’allievo deve

fermarsi per riposizionare la clavetta senza ripetere il passaggio).

3) Salti a piedi pari: - avampiedi oltre o sopra la linea di inizio. - battuta e/o atterraggio su un solo piede.

4) Andatura in quadrupedia, supino: - mani oltre o sopra la linea di inizio. - Toccare terra con qualunque altra parte del

corpo.

5) Valicamento a piedi pari dell’ostacolo:

- abbattimento dell’ostacolo (l’allievo deve fermarsi per riposizionare l’ostacolo senza ripetere la prova).

- battuta e/o atterraggio su un solo piede.

6) Passaggio sotto l’ostacolo: - appoggio di una o di entrambe le ginocchia a terra.

- Abbattimento dell’ostacolo (l’allievo deve fermarsi per riposizionare l’ostacolo senza ripetere la prova).

7) Abbattimento di una clavetta: - mancato abbattimento della clavetta (al termine dei quattro tentativi previsti si passa comunque alla prova successiva).

Punteggio: mediante un’apposita tabella di parametrazione il tempo del percorso sarà convertito in punteggio.

Page 101: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

91

1.2 Prova Destrutturata 1^ Classe Percorso misto a tempo su 4 corsie n°3. Schema descrittivo.

5 m.

Page 102: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

92

2.1 Prova Semistrutturata 1^ Classe Circuito A. Modalità esecutive e parametri valutativi.

1) Stazione n° 1 (ripetere l’esercizio n° 5 volte);

2) Stazione n° 2 (ripetere l’esercizio n° 6 volte, tre per arto, di seguito).

3) Stazione n° 3 (ripetere l’esercizio n° 6 volte, tre per lato, prima a Sx poi a Dx);

4) Stazione n° 4 (ripetere l’esercizio n° 5 volte di seguito);

5) Stazione n° 5 (ripetere l’esercizio n° 5 volte di seguito);

6) Stazione n° 6 (ripetere l’esercizio n° 6 volte, tre per lato, prima a Sx poi a Dx);

Nell’esecuzione degli esercizi viene privilegiata la qualità del movimento e la valutazione da parte degli arbitri viene espressa utilizzando griglie di valutazione specifiche.

Page 103: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

93

2.2 Prova Semistrutturata 1^ Classe Circuito A. Schema descrittivo.

12

3

45

6

Page 104: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

94

2.3 Prova Semistrutturata 1^ Classe Circuito A. Modalità esecutive.

[1] A ESERCIZIO PER

L’ALLUNGAMEN

TO DEI MUSCOLI

POSTERIORI

DELLA COSCIA

[1] B IN SEMIACCOSCIATA

AFFERRARSI LE CAVIGLIE ED

ESTENDERE LENTAMENTE

GLI ARTI INFERIORI

ARRIVATI AL PUNTO DI

MASSIMA ESTENSIONE

POSSIBILE MANTENERE LO

STIRAMENTO PER CIRCA 30”

[2] A POSIZIONE DI

GUARDIA DX AVANTI

BACINO SEMIAPERTO

[2] B SLANCIO DELL’ARTO

INFERIORE SX TESO

[2] C TRAIETTORIA DISCENDENTE

DELL’ARTO INFER. SX (FASE

DI ATTACCO)

RECUPERO A PIEDI PARI

UNITI

[2] D ARRETRAMENTO

DELL’ARTO INFER. DX

POSIZIONE DI

GUARDIA SX AVANTI

[3] A POSIZIONE DI GUARDIA

SX AVANTI

(COME DA FIGURA)

BACINO SEMIAPERTO

[3] B ESTENSIONE

DELL’ARTO

SUPERIORE DX

BACINO CHIUSO

[3] C ESTENSIONE

DELL’ARTO

SUPERIORE SX

BACINO

SEMIAPERTO

[3] D “CARICAMENTO”

DELL’ARTO

SUPERIORE SX

AL PETTO

[3] E PARATA BASSA CON

L’ARTO SUPERIORE SX

DALL’INTERNO VERSO

L’ESTERNO

Page 105: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

95

[4] ESERCIZIO PER I MUSCOLI DEL DORSO

DALLA POSIZIONE IN DECUBITO PRONO

SOLLEVARE CONTEMPORANEAMENTE

TRONCO ARTI SUPERIORI E ARTI INFERIORI

APPOGGIANDO SUL BACINO

RIPETERE SENZA SCATTI PER 8/10 VOLTE

[5] ESERCIZIO PER LO STIRAMENTO DEI MUSCOLI DEL DORSO DALLA

POSIZIONE DI DECUBITO SUPINO

PORTARE LENTAMENTE LE GINOCCHIA IN APPOGGIO AI LATI DELLA

TESTA STIRANDO I MUSCOLI DEL DORSO

POSSIBILMENTE APPOGGIARE A TERRA I PIEDI IN MODO DA CONSEGUIRE

UN EQUILIBRIO STABILE

OTTENUTO LO STIRAMENTO MANTENERE PER CIRCA 30”

[6] A POSIZIONE DI

GUARDIA DX

AVANTI

BACINO

SEMIAPERTO

[6] B CHIUSURA LATERALE ESTERNA

COSTITUITA DA DIFESA AL TORACE

CON L’ARTO SUPERIORE

OMOLATERALE (DX) E DIFESA DEL

LATO DX DELLA TESTA CON L’ARTO

SUPERIORE CONTROLATERALE (SX)

BACINO CHIUSO

[6] C ROTAZIONE DELL’ARTO

SUPERIORE DX VERSO

L’ESTERNO CON TRAIETTORIA

SEMICIRCOLARE ASCENDENTE

(FASE DI ATTACCO AL VISO)

BACINO SEMIAPERTO

[6] D RITORNO

ALLA

POSTURA

INIZIALE

Page 106: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

96

2^ Classe

1.0 Prova Destrutturata n°4 Percorso misto a tempo su 4 corsie n° 4. Obiettivo principale di questa esercitazione è lo sviluppo delle capacità coordinative specifiche con particolare riferimento a quella di combinazione motoria. Essa infatti risulterà determinante sia nella vita di tutti i giorni che per tutte le forme di sport, inoltre con un’adeguata scelta delle prove si interviene su quelle capacità condizionali (rapidità, forza rapida e resistenza) maggiormente migliorabili in questo momento della vita dei giovani.

2.0 Prova Semistrutturata Circuito B Obiettivo degli esercizi contenuti nella prova sono la mobilità articolare, la coordinazione e la forza per alcuni distretti muscolari. La struttura della prova consente l’inserimentodi alcune tecniche con lo scopo di sviluppare la coordinazione generale ed il controllo segmentario del corpo. L’intensità del carico è compatibile con questa fascia di età.

Prova StrutturataE’ costituita da due prove: Sound Karate (di libera composizione) e Kumite Esordienti. E’ facoltà degli allievi scegliere la prova Sound Karate oppure Kumite Esordienti.

3A.0 Sound Karate (di libera composizione)

Esercizio Tecnico, a Squadre (minimo 3 componenti, massimo 12). Obiettivo dell’esercizio è la capacità di sincronizzare i movimenti dei componenti la squadra e di organizzarsi su base musicale. La coreografia dell’esercizio nasce dall’organizzazione delle combinazioni. Sono ancora le capacità coordinative ad essere stimolate efficacemente. Il lavoro è di tipo aerobico.

3B.0 Kumite Esordienti

L’esercizio proposto è di tipo istituzionale e utilizza i fondamenti appresi nelle classi precedenti, non consente contatto e quindi usa gesti simbolici. Sviluppa le capacità cognitive specifiche, un comportamento tattico elementare e le capacità di variare i parametri esecutivi del movimento. Il carico è compatibile con questa fascia di età. (vedi Regolamento Esordienti)

Page 107: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

97

1.1 Prova Destrutturata 2^ Classe Percorso misto a tempo su 4 corsie n°4. Modalità esecutive e parametri valutativi.

Prima Corsia: 1) Capovolta in avanti 2) Lancio della palla medica (2 kg.) all’indietro.

Seconda Corsia: 3) Tre capovolte all’indietro. 4) Da arti inferiori piegati, andatura con posata del

piede e successivamente del ginocchio.

Terza Corsia: 5) Tre salti a piedi pari. 6) Dal punto di arrivo abbattimento di una clavetta

con una palla da tennis (eventualmente quattro tiri a disposizione).

Quarta Corsia: 7) Scatto finale in quadrupedia, prono.

Gli errori per i quali è prevista la ripetizione della prova sono i seguenti:

1) Capovolta in avanti : - uscita laterale dalla materassina.

2) Lancio della palla medica di 2 kg all’indietro:

- mancato superamento della distanza minima prevista.

- uscita della palla medica dal settore di lancio (al termine dei due tentativi previsti si passa comunque alla prova successiva).

3) Capovolte all’indietro: - uscita laterale dalla materassina.

4) Andatura con posata del piede e successivamente del ginocchio :

- mancato appoggio del ginocchio.

5) Salti a piedi pari: - avampiedi oltre o sopra la linea di inizio. - battuta e/o atterraggio su un solo piede.

6) Abbattimento di una clavetta: - mancato abbattimento della clavetta (al termine dei quattro tentativi previsti si passa comunque alla prova successiva).

7) Scatto finale in quadrupedia, prono:

- mancato appoggio delle mani. - appoggio di una o di entrambe le ginocchia a terra.

Punteggio: mediante un’apposita tabella di parametrazione il tempo del percorso sarà convertito in punteggio.

Page 108: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

98

1.2 Prova Destrutturata 2^ Classe Percorso misto a tempo su 4 corsie n°4.

Schema descrittivo.

Metri 10

1 2

34

5

6

7

STOP

Page 109: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

99

2.1 Prova Semistrutturata 2^ Classe Circuito B. Modalità esecutive.

1) Stazione n° 1 (ripetere l’esercizio n° 6 volte alternando l’arto);

2) Stazione n° 2 (ripetere l’esercizio n° 5 volte);

3) Stazione n° 3 (ripetere l’esercizio n° 6 volte di seguito, tre per lato, prima a Sx poi a Dx);

4) Stazione n° 4 (effettuare una serie di n° 5 balzi verso l’alto con circonduzione completa delle braccia);

5) Stazione n° 5 (ripetere l’esercizio n° 6 volte di seguito, tre con l’arto Sx e tre con l’arto Dx).

Nell’esecuzione degli esercizi viene privilegiata la qualità del movimento e la valutazione da parte degli arbitri viene espressa utilizzando griglie di valutazione specifiche.

Page 110: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

100

2.2 Prova Semistrutturata 2^ Classe Circuito B. Schema descrittivo.

1

2

3

4

5

Page 111: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

101

2.3 Prova Semistrutturata 2^ Classe Circuito B. Parametri esecutivi.

[1] A POSIZIONE DI

GUARDIA DX

AVANTI

BACINO

SEMIAPERTO

[1] B “CARICAMENTO”

DELL’ARTO

INFERIORE SX

(COME DA

FIGURA)

[1] C ESTENSIONE DELLA

GAMBA SULLA

COSCIA

(FASE DI ATTACCO)

[1] D RECUPERO DELL’ARTO

INFERIORE SX VERSO

IL DESTRO

PIEDI PARI UNITI

[1] E ARRETRAMENTO

DELL’ARTO INFERIORE

DX

BACINO SEMIAPERTO

[2] ESERCIZIO PER I MUSCOLI DELL’ADDOME

DALLA POSIZIONE IN DECUBITO SUPINO

PASSARE ALLA POSIZIONE ILLUSTRATA IN

FIGURA RACCOGLIENDO GLI ARTI

INFERIORI EFFETTUANDO

CONTEMPORANEAMENTE L’ESPIRAZIONE

RIPETERE 8/10 VOLTE

[3] A POSIZIONE DI PARATA

DX AVANTI (COME DA

FIGURA)

BACINO SEMIAPERTO

[3] A1 VISTA

FRONTALE

[3] B ESTENSIONE

DELL’ARTO

SUPERIORE SX (FASE

DI ATTACCO)

BACINO CHIUSO

[3] C ESTENSIONE

DELL’ARTO

SUPERIORE DX (FASE

DI ATTACCO)

BACINO SEMIAPERTO

[3] D PARATA ALTA CON

L’ARTO SUPERIORE DX

BACINO SEMIAPERTO

[4] ESERCIZIO PER LA FORZA RAPIDA DEGLI ARTI INFERIORI

ESEGUIRE 6/8 RIPETIZIONI

MANTENERE TUTTA LA PIANTA DEI PIEDI A TERRA FINO ALLA

MASSIMA ESTENSIONE DELLE GAMBE

LE PUNTE DEI PIEDI E LE GINOCCHIA VANNO LEGGERMENTE

DIVARICATE DURANTE TUTTO IL MOVIMENTO

SCENDERE OGNI VOLTA COL BACINO PIÙ IN BASSO POSSIBILE

CERCARE DI RAGGIUNGERE AD OGNI BALZO LA MASSIMA

ALTEZZA

Page 112: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

102

[5] A POSIZIONE DI GUARDIA

DX AVANTI

BACINO SEMIAPERTO

[5] B “CARICAMENTO”

DELL’ARTO INFERIORE

SX

(COME DA FIGURA)

[5] C EXTRAROTAZIONE DELL’ARTO

INFERIORE D’APPOGGIO (COME

DA FIGURA)

BACINO INCLINATO (COME DA

FIGURA)

COLLOCAZIONE DELL’ARTO

INFERIORE SX SUL “PIANO

D’ATTACCO”

[5] D ESTENSIONE DELLA GAMBA

SULLA COSCIA

(FASE DI ATTACCO)

[5] E RECUPERO DELL’ARTO INFERIORE SX

VERSO IL DESTRO

PIEDI PARI UNITI

[5] F ARRETRAMENTO DELL’ARTO INFERIORE

DX

BACINO SEMIAPERTO

Page 113: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

103

3^ 4^ 5^ Classe

1.0 Prova Destrutturata n°5 Percorso misto a tempo su 4 corsie n°5. Obiettivo principale di questa esercitazione è lo sviluppo delle capacità coordinative specifiche con particolare riferimento a quella di combinazione motoria. Essa infatti risulterà determinante sia nella vita di tutti i giorni che per tutte le forme di sport, inoltre con un’adeguata scelta delle prove si interviene su quelle capacità condizionali (rapidità, forza rapida e resistenza) maggiormente migliorabili in questo momento della vita dei giovani.

2.0 Prova Semistrutturata circuito C Obiettivo degli esercizi contenuti nella prova sono la mobilità articolare, la coordinazione e la forza per alcuni distretti muscolari. L’inserimento di esercizi (ruota) di piccola acrobazia ha lo scopo di sviluppare al massimo grado la coordinazione generale e segmentaria.

Prova StrutturataE’ costituita da due prove: Sound Karate (di libera composizione) e Kumite Esordienti. E’ facoltà degli allievi scegliere la prova Sound Karate oppure Kumite Esordienti.

3A.0 Sound Karate (di libera composizione)

Esercizio Tecnico, a Squadre (minimo 3 componenti, massimo 12). Obiettivo dell’esercizio è la capacità di sincronizzare i movimenti dei componenti la squadra e di organizzarsi su base musicale. La coreografia dell’esercizio nasce dall’organizzazione delle combinazioni. Sono ancora le capacità coordinative ad essere stimolate efficacemente. Il lavoro è di tipo aerobico.

3B.0 Kumite Esordienti

L’esercizio proposto è di tipo istituzionale e utilizza i fondamenti appresi nelle classi precedenti, non consente contatto e quindi usa gesti simbolici. Sviluppa le capacità cognitive specifiche, un comportamento tattico elementare e le capacità di variare i parametri esecutivi del movimento. Il carico è compatibile con questa fascia di età. (vedi Regolamento Esordienti)

Page 114: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

104

1.1 Prova Destrutturata 3^ 4^ 5^ Classe Percorso misto a tempo su 4 corsie n°5. Modalità esecutive e parametri valutativi.

Prima Corsia: 1) Capovolta in avanti. 2) Tuffo e capovolta in avanti. 3) Lancio della palla medica (3 kg.) all’indietro.

Seconda Corsia: 4) Sequenza di n° 4 ruote a Dx e Sx.

Terza Corsia: 5) Tre salti a piedi pari. 6) Dal punto di arrivo, abbattimento di una clavetta

con una palla da tennis (eventualmente quattro tiri a disposizione).

Quarta Corsia: 7) Scatto finale in quadrupedia, prono.

Gli errori per i quali è prevista la ripetizione della prova sono i seguenti:

1) Capovolta in avanti : - uscita laterale dalla materassina.

4) Tuffo e capovolta in avanti: - uscita laterale dalla materassina.

3) Lancio della palla medica di 3 kg all’indietro:

- mancato superamento della distanza minima prevista.

- uscita della palla medica dal settore di lancio (al termine dei due tentativi previsti si passa comunque alla prova successiva).

4) Sequenza di 4 ruote: - caduta.

5) Salti a piedi pari: - avampiedi oltre o sopra la linea di inizio. - battuta e/o atterraggio su un solo piede.

6) Abbattimento di una clavetta: - mancato abbattimento della clavetta (al termine dei quattro tentativi previsti si passa comunque alla prova successiva).

7) Scatto finale in quadrupedia, prono:

- mancato appoggio delle mani. - appoggio di una o di entrambe le ginocchia a

terra.

Punteggio

Mediante un’apposita tabella di parametrazione il tempo del percorso sarà convertito inpunteggio.

Page 115: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

105

1.2 Prova Destrutturata 3^ 4^ 5^ Classe Percorso Misto n°5. Schema descrittivo.

Metri 10

1

4 RUOTE

STOP

23

4

6

7

Page 116: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

106

2.1 Prova Semistrutturata 3^ 4^ 5^ Classe Circuito C. Modalità esecutive.

1) Si eseguono due capovolte in avanti;

2) Si effettuano sei calci semicircolari;

3) Si eseguono due capovolte indietro;

4) Si effettuano sei calci.

Nell’esecuzione degli esercizi viene privilegiata la qualità del movimento e la valutazione da parte degli arbitri viene espressa utilizzando griglie di valutazione specifiche.

Page 117: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

107

2.2 Prova Semistrutturata 3^ 4^ 5^ Classe Circuito C. Schema descrittivo e parametri esecutivi.

[2] A POSIZIONE DI GUARDIA DX

AVANTI

BACINO SEMIAPERTO

[2] B “CARICAMENTO” DELL’ARTO

INFERIORE SX

(COME DA FIGURA)

[2] C EXTRAROTAZIONE DELL’ARTO

INFERIORE D’APPOGGIO

SEMIPIEGATO

[2] C1 VISTA FRONTALE

COMPLETAMENTO DELL’ESTENSIONE

CON TRAIETTORIA FINALE

SEMICIRCOLARE DELL’ARTO

INFERIORE SX

(FASE D’ATTACCO)

[2] D RECUPERO DELL’ARTO

INFERIORE SX VICINO AL DX

PIEDI PARI UNITI

[2] E ARRETRAMENTO DELL’ARTO

INFERIORE DX

BACINO SEMIAPERTO

POSIZIONE DI GUARDIA SX AVANTI

1

2

Page 118: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

108

[4] A VISTA FRONTALE

POSIZIONE DI GUARDIA

DX AVANTI

BACINO SEMIAPERTO

[4] B ROTAZIONE DORSALE IN

SENSO ANTIORARIO

[4] B1 VISTA LATERALE

[4] C ABDUZIONE ED INIZIO DELL’ESTENSIONE

DELL’ARTO SUPERIORE SX IN EQUILIBRIO

MONOPODALE

[4] D COMPLETAMENTO

DELL’ESTENSIONE CON

TRAIETTORIA FINALE

SEMICIRCOLARE DELL’ARTO

INFERIORE SX

[4] D1 VISTA LATERALE

3

4

Page 119: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

109

[4] E RECUPERO DELL’ARTO

INFERIORE SX VICINO AL

DX

PIEDI PARI UNITI

[4] F ARRETRAMENTO

DELL’ARTO INFERIORE DX

BACINO SEMIAPERTO

POSIZIONE DI GUARDIA SX

AVANTI

Page 120: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

110

3A.1 Prova Strutturata 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Classe Sound Karate - Esercizio Tecnico a Squadre. Descrizione.

Si tratta di un esercizio tecnico a squadre (min. 3 – max 12 elementi) che si effettua utilizzando una base musicale. I movimenti si eseguono indicativamente nelle quattro direzioni cardinali (Nord/Est/Ovest/Sud) con ritorno alla direzione di partenza ed alla postura iniziale. Le combinazioni di tecniche sono di libera composizione.

Nota:

Nell’esecuzione degli esercizi della Prova Strutturata di 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ media di 2° grado, viene privilegiata la qualità del movimento e per la valutazione arbitrale verranno usate griglie specifiche.

Le combinazioni vanno composte in modo da formare un unico esercizio della durata prevista.

I movimenti vanno inscritti all’interno del tempo in 4/4, in modo che ogni azione si armonizzi con la scansione (un tempo in battere e 3 in levare).

Si consiglia di non superare le 100 – 110 battute.

Page 121: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

111

3A.2 Prova Strutturata 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Classe Sound Karate. Verbale di gara.

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ ( SOUND- KARATE) Verbale di gara

INDIVIDUALE MASCHILEG N °

A SQUADRE FEMMINILE

Denominazione della Gara: __________________________________________________________________ Classe : _________

Svoltasi a : ________________________________________________________________________il giorno : ________________

CARATTERISTICHE - TECNICHE N°

NUMEROSORTEGGIO

LEGENDAT K R S C

SommaValori

Penalità Punteggio

TOTALE

1 SOUND

2 KARATE

3 CARATTERISTICHE TECNICHE

4 T = TECNICA

5 K = KIME

6 R = RITMO

7 S = SINCRONISMO

8 C = CREATIVITÀ

9 PUNTEGGIO

10 DECIMALE

11 T = DA 1 A 5

12 K = DA 1 A 3

13 R = DA 1 A 4

14 S = DA 1 A 3

15 C = DA 1 A 5

16 PENALITÀ(IN DECIMI)

17 Perdita di equilibrio

=da –1 a –2 Punti

18 Posizione esasperate e antifisiologiche = da –1 a –3 Punti

19 Ogni secondo fuori tempo

= –1 Punto

20 Esercizio privo dei contenuti minimi = squalifica

N. B. DURATA ESERCIZIO (60” – 70”) L’UFFICIALE DI GARA

____________________

SETTORE KARATE

Page 122: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

112

3B.1 Prova Strutturata 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Classe Kumite Esordienti.

Finalità

Obiettivo della prova è mostrare la completezza del bagaglio tecnico individuale nell’ambito di un comportamento tattico adeguatamente sviluppato in relazione all’età. Nel Kumite il dinamismo aggressivo deve essere simbolizzato tramite attacchi e difese perfettamente controllati ed il comportamento deve essere misurato (sono vietate, perciò, le grida intimidatorie) e privo di ogni altra ostentazione di aggressività.

Gli Atleti debbono dare dimostrazione di capacità tecniche e tattiche così articolate:1) padronanza simmetrica (bilaterale) delle azioni tecniche principali; 2) tattica (organizzazione, razionalità, creatività del comportamento tattico in fase

di attacco e di difesa); 3) controllo degli attacchi e delle azioni; 4) strutturazione dello spazio e del tempo (corretto uso della distanza e corretta

scelta del tempo). Nel Kumite, quindi, viene verificata l’efficacia e il grado delle capacità

tecniche e tattiche ovvero la capacità di elaborare risposte creative, efficaci e controllate.

Regolamento

La prova ha la durata di 80’’, a 60’’ viene dato il segnale che il combattimento sta’ per terminare.

L’Arbitro Centrale da il segnale di inizio (Shobu Hajime) e di fine (Yame) del Combattimento e interviene ad interrompere quando l’azione diventa sterile e confusa o quando è necessario prevenire situazione potenzialmente pericolose.

Interviene, inoltre, per infliggere sanzioni in caso di infrazioni al regolamento (uscite, azioni pericolose, mancanza o perdita intenzionale di controllo negli attacchi, ecc.).

AZIONI CONSENTITE: E’ consentito portare alla testa, viso, collo senza contatto:

1) pugno rovescio (Uraken); 2) calcio circolare (Mawashi-Uramawashi).

E’ consentito portare al torace (zona coperta dal corpetto) con controllo :1) pugno diretto (Gyaku); 2) calcio circolare (Mawashi). Le tecniche tra parentesi sono le uniche consentite.

Page 123: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

113

COMPORTAMENTI E AZIONI VIETATE: - assumere atteggiamenti aggressivi; - emettere grida intimidatorie; - portare tecniche non consentite, o tecniche consentite in aree del corpo non consentite;- eseguire tecniche di braccio o di gamba non controllate; - eseguire tecniche di proiezione.

Punteggio

1) Tecnica di Braccia (esecuzione - simmetria) - da 1 a 3 punti

2) Tecnica di gambe (esecuzione, simmetria) - da 1 a 6 punti

3) Tattica (organizzazione, razionalità, creatività del comportamento in fase di attacco e di difesa) - da 1 a 6 punti

4) Controllo degli attacchi - da 1 a 5 punti

Penalità

Per uscite dall’area di gara, per mancanza o difetto delle tecniche, per azioni proibite;

1) Ammonizione / Jogai (1^ uscita - richiamo) meno 1 punto; 2) Sanzione Keikoku (2^ uscita, controllo, azioni pericolose e/o

proibite, Mubobi) meno 2 punti; 3) Sanzione Hansoku-Chui (3^ uscita, controllo, azioni pericolose e/o proibite, Mubobi) meno 3 punti; 4) Interruzione prova Hansoku (4^ uscita, controllo, azioni pericolose e/o

proibite, Mubobi) squalifica

Le sanzioni vengono comminate con le modalità note.

L’assegnazione del punteggio e l’annotazione delle sanzioni avviene su appositi verbali che devono indicare la valutazione finale (Shiro o Aka vincitore).

Non è consentito il pareggio.

L’annotazione delle sanzioni sul verbale dell’Arbitro Centrale viene fatta dall’Ufficiale di Gara Segretario.

I Giudici di Sedia e l’Arbitro Centrale consegneranno i verbali al Segretario, che alzerà la bandierina rossa o bianca ufficializzando il vincitore. Quindi, l’Arbitro Centrale assegnerà la vittoria secondo le modalità note.

Page 124: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

114

Categorie di peso

CATEGORIE DI PESO 1^ 2^ 3^ CLASSE MASCHILE:

CADETTIKg. 45 (con un minimo di Kg 40), 50, 55, 60, 65, 70, 75 e 85.

FEMMINILE:

CADETTEKg. 45 (con un minimo di Kg 40), 50, 55, 60 e 70.

CATEGORIE DI PESO 4^ 5^ CLASSE MASCHILE:

JUNIORESKg. 55 (con un minimo di 50), 60, 65, 70, 75, 80, oltre 80.

FEMMINILE:

JUNIORESKg. 50 (con un minimo di Kg 45), 55, 60, 65, oltre 65.

Page 125: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

115

3B.2 Prova Strutturata 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Classe Kumite Esordienti. Verbale di gara.

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I

Verbale di gara INDIVIDUALE MASCHILE N° SORTEGGIO G N °

A SQUADRE FEMMINILE

Denominazione della Gara: __________________________________________________________________ Classe : _____________________

Svoltasi a : ________________________________________________________________________il giorno : ___________________________

BIANCO ROSSO

TECNICHE DI BRACCIA (da 1 a 3 )punti

TECNICHE DI GAMBE (da 1 a 6 )punti

TATTICA(da 1 a 6 )punti

CONTROLLO ATTACCHI (da 1 a 5 )punti

VALORI

USCITA AREA DI GARA J JK JHC H J JK JHC H

-1 -2 -3 squalifica -1 -2 -3 squalifica

CONTATTO AZIONI PROIBITE R K HC H R K HC H

-1 -2 -3 squalifica -1 -2 -3 squalifica

PENALITÀ

PUNTEGGIO TOTALE

(VALORI – PENALITÀ)

GRIGLIA VALORI

TECNICHE

DI BRACCIA

TECNICHE

DI GAMBE TATTICA

CONTROLLO

ATTACCHI VINCITORE ………………………….

Ottimo 3 Ottimo 6 Ottimo 6 Ottimo 5

Buono 2 Buono 5 Buono 5 Buono 4

Discreto 1 Discreto 4 Discreto 4 Discreto 3

Sufficiente 3 Sufficiente 3 Sufficiente 2

Insufficiente 2 Insufficiente 2 Insufficiente 1

Scadente 1 Scadente 1

L’UFFICIALE DI GARA

_________________________________________

SETTORE KARATE

Page 126: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

116

ANNOTAZIONI………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Page 127: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

117

TECNICHE FONDAMENTALI DI BRACCIA OIZUKI

[1] A [1] B [1] C - OIZUKI - POSIZIONE DI GUARDIA SX - ESTENSIONE DELL’ARTO SUPERIORE DX - RITORNO ALLA POSTURA - AVANTI BACINO SEMIAPERTO - BACINO SEMIAPERTO INIZIALE

GIAKUZUKI

[2] A [2] B [2] C - POSIZIONE DI GUARDIA - GIAKUZUKI - RITORNO IN GUARDIA SX SX AVANTI ESTENSIONE DELL’ARTO (POSTURA INIZIALE) - BACINO SEMIAPERTO SUPERIORE DX

URAKEN

[3] A [3] B [3] C - POSIZIONE DI GUARDIA - URAKEN - RITORNO DX AVANTI - CARICAMENTO DELL’ARTO SUPER. DX AL PETTO ALLA POSTURA - BACINO SEMIAPERTO ROTAZIONE DELL’ARTO SUPER. DX VERSO INIZIALE L’INTERNO CON TRAIETTORIA SEMICIRCOLARE (FASE DI ATTACCO AL VISO) - BACINO SEMIAPERTO

Page 128: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

118

GEDAN BARAI – SHIKO DACHI

[4] A [4] B [C] - POSIZIONE DI GUARDIA SX - GEDAN BARAI SHIKO DACHI - CAMBIO DI POSTURA CARICAMENTO DELL’ARTO (SHIKO DACHI E PARATA BASSA) SUPER. SX AL PETTO

JODAN UKE

[5] A [5] B [5] C [5] D - POSIZIONE DI GUARDIA - JODAN UKE - VISTA FRONTALE - RITORNO ALLA DX AVANTI - PARATA ALTA CON ARTO POSTURA - BACINO SEMIAPERTO SUPERIORE DX INIZIALE

- BACINO SEMIAPERTO

GEDAN BARAI

[6] A [6] B [6] C - POSIZIONE DI GUARDIA - GEDAN BARAI - PARATA BASSA CON L’ARTO SX AVANTI - CARICAMENTO DELL’ARTO SUPERIORE SX DALL’INTERNO - BACINO SEMIAPERTO SUPERIORE SX AL PETTO VERSO L’ESTERNO

Page 129: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

119

TECNICHE FONDAMENTALI DI GAMBE

MAE GERI

[1] A [1] B [1] C - POSIZIONE DI GUARDIA - CARICAMENTO DELL’ARTO - ESTENSIONE DELLA GAMBA DX AVANTI INFERIORE SX SULLA COSCIA - BACINO SEMIAPERTO (COME DA FIGURA) (FASE DI ATTACCO)

[1] D [1] E - RECUPERO DELL’ARTO - ARRETRAMENTO DELL’ARTO

INFER. SX VERSO IL DX INFERIORE DX - BACINO SEMIAPERTO - BACINO SEMIAPERTO

MAWASHI GERI

[2] A [2] B [2] C - POSIZIONE DI GUARDIA - CARICAMENTO DELL’ARTO - EXTRAROTAZIONE DX AVANTI INFERIORE SX DELL’ARTO INFER. - BACINO SEMIAPERTO (COME DA FIGURA) D’APPOGGIO SEMIPIEGATO

- MAWASHIGERI

Page 130: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

120

[2] D [2] E [2] F - MAWASHI GERI - RECUPERO DELL’ARTO - ARRETRAMENTO DELL’ARTO - ESTENSIONE COMPLETA INFER. SX VICINO AL DX INFER. DX DELL’ARTO INFER. SX - PIEDI PARI UNITI - BACINO SEMIAPERTO

(FASE DI ATTACCO) - POSIZIONE DI GUARDIA SX

URA MAWASHI GERI

[3] A [3] B [3] C- POSIZIONE DI GUARDIA - CARICAMENTO DELL’ARTO - URAMAWASHIGERI DX AVANTI INFERIORE SX - EXTRAROTAZIONE - BACINO SEMIAPERTO (COME DA FIGURA) DELL’ARTO INFER. D’APPOGGIO SEMIPIEGATO

[3] D [3] E [3] F - VISTA FRONTALE - RECUPERO - ARRETRAMENTO - COMPLETAMENTO DELL’ESTENSIONE DELL’ARTO INFER. SX DELL’ARTO INFER. DX CON TRAIETTORIA FINALE VICINO AL DX - BACINO SEMIAPERTO SEMICIRCOLARE DELL’ARTO - PIEDI PARI UNITI - POSIZ. DI GUARDIA SX INFER. SX (FASE D’ATTACCO)

Page 131: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

121

USHIRO URA MAWASHI GERI

[4] A [4] B [4] C - VISTA FRONTALE - ROTAZIONE DORSALE - USHIROURAMAWASHIGERI - POSIZ. DI GUARDIA DX AVANTI IN SENSO - VISTA LATERALE - BACINO SEMIAPERTO ANTIORARIO

[4] D [4] E [4] F - ABDUZIONE ED INIZIO - COMPLETAMENTO DELL’ESTENSIONE - VISTA LATERALE

DELL’ESTENSIONE DELL’ARTO CON TRAIETTORIA FINALE INFER. SX IN EQUILIBRIO SEMICIRCOLARE DELL’ARTO MONOPODALE INFERIORE SX.

[4] G [4] H - RECUPERO DELL’ARTO - ARRETRAMENTO DELL’ARTO INFER. DX

INFER. SX VICINO AL DX - BACINO SEMIAPERTO - PIEDI PARI UNITI - POSIZIONE DI GUARDIA SX AVANTI

Page 132: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

122

Page 133: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale
Page 134: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

PREMESSA

La presente formula di competizione rappresenta la coerente applicazione in forma agonistica dell’articolazione del percorso formativo realizzato nel volume “Progetto Sport a Scuola Karate” (FIJLKAM Edizione 2004). Il progetto tiene conto delle fasi sensibili dello sviluppo umano, tra i 5 e i 14 anni, e delle esigenze del mondo della Scuola (“Lo Sport è un mezzo, non un fine”), espresse nelle linee guida fissate dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e sulle quali è imperniato il Progetto approvato dalla Commissione C.O.N.I. - M.I.U.R., cioè: Esercizio destrutturato = Percorso a Tempo; Esercizio semistrutturato = Gioco Tecnico con Palloncino; Esercizio strutturato = Prova Tecnica. Il Gruppo di Lavoro Attività Giovanile, da un lato, ha recepito le direttive ministeriali, dall’altro, ove possibile, ha preso in considerazione la richiesta manifestata dalle Società Sportive di incrementare i contenuti tecnici delle gare. Obiettivo dei Giochi della Gioventù è consentire la massima partecipazione, evitando preclusioni determinate da prove eccessivamente tecniche e tarando la difficoltà delle prove in modo crescente, ma sempre adeguato all’età ed alle capacità dei partecipanti. Da qui l’esigenza di articolare le prove tenendo conto del progressivo passaggio dallo sviluppo degli schemi motori di base alla formazione dei presupposti cognitivi, coordinativi e condizionali indispensabili per il conseguimento delle competenze motorie specifiche della nostra disciplina.La medesima formula di competizione sarà adottata per il “Torneo Athlon”.

DESCRIZIONE DELLA COMPETIZIONE

La competizione è denominata “Combinata Giochi della Gioventù Karate” in quanto, come premesso, si basa su una pluralità di prove esaurientemente presentate nel volume “Progetto Sport a Scuola Karate”. (FIJLKAM Edizione 2004) Ferma restando la facoltà di limitare la partecipazione anche alle singole prove, la novità di questa proposta si basa sulla possibilità che esse siano considerate, ai fini della classifica, in maniera separata o combinata. Pertanto, per permettere quest’ultimo tipo di valutazione, le prove sono state divise in due gruppi denominati “prove obbligatorie” e “prove a scelta”. Nella Classe Esordienti “B”, per esempio, non viene effettuata la prova del Gioco Tecnico con Palloncino e, quindi, la prova obbligatoria è il Percorso a Tempo, con la possibilità di scegliere, come seconda prova o quella di Combattimento (Kumite) o quella di Forma (Kata) o quella di Sound Karate. Si viene, così, a creare un momento di comune confronto su esercizi di fondamentale importanza, Percorso a Tempo e/o Gioco Tecnico con Palloncino, ai quali si succedono delle prove da considerarsi propedeutiche al Kumite o al Kata, assecondando in tal modo quelli che sono i diversi indirizzi agonistici delle Società Sportive. Il tutto è poi ricomposto in una classifica combinata che, parametrando in modo opportuno i risultati delle singole prove, premierà gli Atleti che meglio si sono espressi nel complesso della competizione.Nel caso siano effettuate entrambe le prove a scelta, ai fini della Combinata verrà considerata solo quella con il punteggio più favorevole. Comunque, gli Atleti che non parteciperanno a tutte le prove previste in ogni Classe saranno inseriti nelle classifiche separate. In considerazione dell’età dei partecipanti non sono previste divisioni per sesso nelle Classi Bambini “A”, Bambini “B”, Ragazzi ed Esordienti “A”:

CLASSE ETÀ GRADO Bambini “A” 5-6 anni Da gialla a marrone Bambini “B” 7-8 anni Da gialla a marrone Ragazzi 9-10 anni Da gialla a marrone Esordienti “A” 11-12 anni Da gialla a marrone Esordienti “B” M/F 13-14 anni Da gialla a marrone

PROSPETTO GLOBALE DELLA “COMBINATA - GIOCHI DELLA GIOVENTÙ KARATE”

CLASSI DI GARA PROVE Bambini “A” / Bambini “B” Prova obbligatoria: Percorso a Tempo Prova obbligatoria: Gioco Tecnico con Palloncino Prova obbligatoria: Prova Libera Ragazzi Prova obbligatoria: Percorso a Tempo Prova obbligatoria: Gioco Tecnico con Palloncino Prova a scelta: Combattimento Dimostrativo Prova a scelta: Prova Libera o Sound Karate Esordienti “A” Prova obbligatoria: Percorso a Tempo Prova obbligatoria: Gioco Tecnico con Palloncino Prova a scelta: Combattimento Dimostrativo Prova a scelta: Prova Libera o Sound Karate Esordienti “B” M/F Prova obbligatoria: Percorso a Tempo Prova a scelta: Combattimento (Kumite) Prova a scelta: Forma (Kata) o Sound Karate

1

Page 135: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

ASPETTI ORGANIZZATIVI “COMBINATA - GIOCHI DELLA GIOVENTÙ KARATE””

Il numero minimo di aree di gara previste è quattro. Date le caratteristiche della “Combinata Giochi della Gioventù Karate”, non è richiesto il rispetto di un ordine prestabilito nell’effettuazione delle prove. E’, pertanto, consigliabile, per ridurre i tempi morti, distribuire i partecipanti delle singole Classi su tutte le aree di gara.

PROVE OBBLIGATORIE

PERCORSO A TEMPO CLASSI BAMBINI “A” - BAMBINI “B” - RAGAZZI

(Le distanze, dove non specificato, sono espresse in centimetri)

fig. 1

In tutte le Classi di gara ogni errore sarà sanzionato, ove previsto, per mezzo della ripetizione dell’elemento. Sono ammesse un massimo di due ripetizioni nello svolgimento complessivo del Percorso a Tempo, dopo le quali la prova verrà in ogni caso portata a termine senza ulteriori ripetizioni. Non vi è limite al riposizionamento degli ostacoli, ove previsto. Nel Percorso a Tempo Classe Ragazzi la linea tracciata a terra dell’ elemento 3 della Classe Bambini “A” e “B” viene sostituita da una corda di pari lunghezza, sostenuta da due ritti, posta ad una altezza di cm. 30.La valutazione è espressa in punteggio, in base ai criteri illustrati nel paragrafo “Parametri di valutazione e di punteggio” (V. Pag. 9).

PERCORSO A TEMPO CLASSE BAMBINI “A” - BAMBINI “B”

Legenda:

1) Capovolta avanti; 2) Slalom tra i paletti; 3) Balzi a zig-zag a piedi pari uniti in avanzamento sulla

linea;4) Superamento libero dell’ostacolo (cm. 30); 5) Superamento a piedi pari uniti dell’ostacolo (cm. 20);

6) Andatura in quadrupedia prona (viso rivolto verso il basso);

7) Skip alternato; 8) Balzi a rana sui 5 metri; 9) Corsa finale.

2

Page 136: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

Materiale occorrente per il Percorso a Tempo:

n° 1 materassino 2 mt x 1 mt; n° 6 paletti con basamento, altezza 1 mt, oppure bottiglie piene di sabbia con bastoni; n° 1 ostacolo altezza cm 30 (coni a tre fori con asta orizzontale o similari); n° 1 ostacolo altezza cm 20 (coni a tre fori con asta orizzontale o similari); n° 4 coni o clavette o bottiglie di plastica colorate segna limite corsia; n° 1 cono o clavetta o bottiglia di plastica colorata per sbarrare l’ingresso a sinistra dell’ El. 2; n° 1 rotolo di nastro in plastica bianco e rosso (tipo lavori stradali) per la delimitazione delle corsie; n° 1 rotolo di nastro adesivo colorato.

Per il posizionamento degli elementi del Percorso a Tempo fare riferimento alla fig. 1.

Modalità esecutive degli elementi del Percorso a Tempo:

El. 1: capovolta avantiL’elemento viene ripetuto se l’Atleta esce lateralmente dal materassino;

El. 2: slalom tra i palettiSi inizia alla destra del primo paletto. L’elemento viene ripetuto solo se l’Atleta salta un passaggio tra un paletto e l’altro. Qualora un paletto cada o si sposti, l’Atleta deve fermarsi e riposizionarlo senza ripetere l’elemento;

El. 3: balzi a zig-zag a piedi pari uniti in avanzamento sulla lineaL’elemento viene ripetuto se l’Atleta comincia con le punte dei piedi oltre la linea di inizio o se riprende la corsa senza prima aver superato la linea di fine elemento tracciata a terra;

El. 4: superamento libero dell’ostacolo (cm. 30)Il salto dell’ostacolo è libero. Qualora l’ostacolo cada, l’Atleta deve fermarsi e riposizionarlo senza ripetere il passaggio;

El. 5: superamento a piedi pari uniti dell’ostacolo (cm. 20)Il salto dell’ostacolo è fatto a piedi pari uniti. Qualora l’ostacolo cada, l’Atleta deve fermarsi e riposizionarlo senza ripetere il passaggio. L’elemento viene ripetuto se le battute d’inizio o fine sono effettuate con un piede solo;

El. 6: andatura in quadrupedia prona (viso rivolto verso il basso)L’elemento viene ripetuto se l’Atleta comincia con le mani sopra od oltre la linea di inizio, se tocca con il corpo lo spazio delimitato dalle linee segnate a terra, esclusione fatta per mani e piedi, o se riprende la corsa prima che entrambe le mani abbiano superato la linea di fine;

El. 7: skip alternatoL’elemento viene ripetuto se l’Atleta salta un appoggio nelle cinque zone delimitate dalle strisce di nastro adesivo colorato;

EL. 8: balzi a rana sui 5 metri L’elemento consiste nell’imitazione della motricità della rana, utilizzando in alternanza gli arti superiori in appoggio palmare simultaneo corrispondente alla larghezza delle spalle seguito dal recupero degli arti inferiori pari uniti inframmezzo. La motricità che viene realizzata ha un andamento di tipo ciclico. L’elemento viene ripetuto se l’Atleta non rispetta l’alternanza degli appoggi, se comincia con le mani oltre o sopra la linea di inizio o se riprende la corsa senza prima aver superato, a piedi pari uniti, la linea di fine;

EL. 9: corsa finale Nessuna penalità.

3

Page 137: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

PERCORSO A TEMPO CLASSE RAGAZZI

Legenda:

1) Capovolta avanti; 2) Slalom tra i paletti; 3) Balzi a zig-zag a piedi pari uniti in avanzamento

sulla corda; 4) Superamento libero dell’ostacolo (cm. 50);5) Superamento a piedi pari uniti dell’ostacolo (cm. 30);

6) Andatura in quadrupedia prona (viso rivolto verso il basso);

7) Skip alternato; 8) Balzi a rana sui 5 metri; 9) Corsa finale.

Materiale occorrente per il Percorso a Tempo:

n° 1 materassino 2 mt x 1 mt; n° 6 paletti con basamento, altezza 1 mt, oppure bottiglie piene di sabbia con bastoni; n° 1 ostacolo altezza cm 50 (coni a tre fori con asta orizzontale o similari); n° 1 ostacolo altezza cm 30 (coni a tre fori con asta orizzontale o similari); n° 2 ritti altezza cm. 30 (coni a tre fori o similari) per la composizione dell’El. 3; n° 1 rotolo di corda mt. 4 n° 4 coni o clavette o bottiglie di plastica colorate segna limite corsia; n° 1 cono o clavetta o bottiglia di plastica colorata per sbarrare l’ingresso a sinistra dell’ El. 2; n° 1 rotolo di nastro in plastica bianco e rosso (tipo lavori stradali) per la delimitazione delle corsie; n° 1 rotolo di nastro adesivo colorato.

Per il posizionamento degli elementi del Percorso a Tempo fare riferimento alla fig. 1.

Modalità esecutive degli elementi del Percorso a Tempo:

El. 1: capovolta avantiL’elemento viene ripetuto se l’Atleta esce lateralmente dal materassino;

El. 2: slalom tra i palettiSi inizia alla destra del primo paletto. L’elemento viene ripetuto solo se l’Atleta salta un passaggio tra un paletto e l’altro. Qualora un paletto cada o si sposti, l’Atleta deve fermarsi e riposizionarlo senza ripetere l’elemento;

El. 3: balzi a zig-zag a piedi pari uniti in avanzamento sulla corda (altezza cm. 30)L’elemento viene ripetuto se l’Atleta comincia con le punte dei piedi oltre la linea di inizio o se riprende la corsa senza prima aver superato la linea di fine elemento tracciata a terra;

El. 4: superamento libero dell’ostacolo (cm. 50) Il salto dell’ostacolo è libero. Qualora l’ostacolo cada, l’Atleta deve fermarsi e riposizionarlo senza ripetere il passaggio;

El. 5: superamento a piedi pari uniti dell’ostacolo (cm. 30)Il salto dell’ostacolo è fatto a piedi pari uniti. Qualora l’ostacolo cada, l’Atleta deve fermarsi e riposizionarlo senza ripetere il passaggio. L’esercizio viene ripetuto se le battute di inizio o fine sono effettuate con un piede solo;

El. 6: andatura in quadrupedia prona (viso rivolto verso il basso)L’elemento viene ripetuto se l’Atleta comincia con le mani sopra od oltre la linea di inizio, se tocca con il corpo lo spazio delimitato dalle linee segnate a terra, esclusione fatta per mani e piedi, o se riprende la corsa prima che entrambe le mani abbiano superato la linea di fine;

El. 7: skip alternatoL’elemento viene ripetuto se l’Atleta salta un appoggio nelle cinque zone delimitate dalle strisce di nastro adesivo colorato;

EL. 8: balzi a rana sui 5 metri L’elemento consiste nell’imitazione della motricità della rana, utilizzando in alternanza gli arti superiori in appoggio palmare simultaneo corrispondente alla larghezza delle spalle seguito dal recupero degli arti inferiori pari uniti inframmezzo. La motricità che viene realizzata ha un andamento di tipo ciclico. L’elemento viene ripetuto se l’Atleta non rispetta l’alternanza degli appoggi, se comincia con le mani oltre o sopra la linea di inizio o se riprende la corsa senza prima aver superato, a piedi pari uniti, la linea di fine;

El. 9: corsa finale Nessuna penalità.

4

Page 138: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

PERCORSO A TEMPO CLASSE ESORDIENTI “A” - ESORDIENTI “B”

(Le distanze, dove non specificato, sono espresse in centimetri)

fig. 2

Legenda: 1) Capovolta avanti; 2) Slalom tra i paletti; 3) Capovolta indietro; 4) Capovolta saltata (tuffo);

5) Ruota dx; 6) Ruota sx;7) Balzi con appoggio monopodale avanti e laterali; 8) Corsa finale.

Materiale occorrente per il Percorso a Tempo: n° 5 materassini 2 mt x 1 mt; n° 8 paletti con basamento, altezza 1 mt, oppure bottiglie piene di sabbia con bastoni; n° 1 ostacolo altezza cm 30 (coni a tre fori con asta orizzontale o similari); n° 12 cerchi Ø cm 50-60; n° 4 coni o clavette o bottiglie di plastica colorate segna limite corsia; n° 1 cono o clavetta o bottiglia di plastica colorata per sbarrare l’ingresso a sinistra dell’ El. 2; n° 1 rotolo di nastro in plastica bianco e rosso (tipo lavori stradali) per la delimitazione delle corsie; n° 1 rotolo di nastro adesivo colorato.

Per il posizionamento degli elementi del Percorso a Tempo fare riferimento alla fig. 2.

Modalità esecutive degli elementi del Percorso a Tempo:

El. 1: capovolta avantiL’elemento viene ripetuto se l’Atleta esce lateralmente dal materassino;

El. 2: slalom tra i palettiSi inizia alla destra del primo paletto. L’elemento viene ripetuto solo se l’Atleta salta un passaggio tra un paletto e l’altro. Qualora un paletto cada o si sposti, l’Atleta deve fermarsi e riposizionarlo senza ripetere l’elemento;

5

Page 139: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

El. 3: capovolta indietroL’elemento viene ripetuto se l’Atleta esce lateralmente dal materassino;

El. 4: capovolta saltata (tuffo)L’elemento viene ripetuto se l’Atleta esce lateralmente dal materassino, se abbatte l’ostacolo o effettua lo stacco con un piede solo. È ammesso il superamento dell’ostacolo anche senza la fase aerea iniziale;

El. 5: ruota dx L’elemento viene ripetuto se i piedi non oltrepassano la linea del bacino o se l’Atleta esce lateralmente dal materassino. È possibile invertire l’ordine dx-sx, purché la ruota sia eseguita bilateralmente;

El. 6: ruota sxL’elemento viene ripetuto se i piedi non oltrepassano la linea del bacino o se l’Atleta esce lateralmente dal materassino. È possibile invertire l’ordine dx-sx, purché la ruota sia eseguita bilateralmente;

El. 7: balzi con appoggio monopodale avanti e lateraliI cerchi di destra vanno affrontati con il piede destro e quelli di sinistra con il piede sinistro. L’elemento viene ripetuto se l’Atleta inverte l’ordine degli appoggi, se non compie il balzo all’interno del cerchio o lo calpesta. Se il cerchio viene spostato, l’Atleta deve fermarsi e riposizionarlo;

El. 8: corsa finale Nessuna penalità.

La valutazione è espressa in punteggio per la Classe Esordienti “A” ed in minuti secondi per la Classe Esordienti “B”, in base ai criteri illustrati nel paragrafo “Parametri di valutazione e di punteggio” (V. Pag. 9).

GIOCO TECNICO CON PALLONCINO

Viene usato un palloncino di spugna, dimensione calcio, sospeso all’altezza del viso. Per tutte le Classi:

Tecniche di gambe ammesse, eseguite esclusivamente con l’arto arretrato: - calcio circolare frontale sul piano trasverso (Mawashigeri); - calcio circolare frontale rovescio sul piano trasverso (Ura-Mawashigeri); - calcio circolare con rotazione dorsale rovescio sul piano trasverso (Ushiro-Ura-Mawashigeri).

Tecniche di braccia ammesse:- pugno diretto arto superiore omolaterale (Kizamitsuki); - pugno diretto arto superiore controlaterale (Gyakutsuki); - pugno rovescio sul piano trasverso (Uraken).

La valutazione è espressa in punteggio, in base ai criteri illustrati nel paragrafo “Parametri di valutazione e di punteggio” (V. Pag. 9).

CLASSE BAMBINI “A” - BAMBINI “B”

La prova consiste in 20” di libera combinazione di tecniche di gambe e di braccia.

CLASSE RAGAZZI

La prova consiste in 20” di libera combinazione di tecniche di gambe + 15” di libera combinazione di tecniche di gambe e di braccia. Un colpo di fischietto determinerà il passaggio dalla prima alla seconda parte della prova.

CLASSE ESORDIENTI “A”

La prova consiste in 20” di libera combinazione di tecniche di gambe + 15” di libera combinazione di tecniche di gambe e di braccia. Un colpo di fischietto determinerà il passaggio dalla prima alla seconda parte della prova.

6

Page 140: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

PROVA LIBERA - FONDAMENTALI

Per le Classi Bambini “A” e Bambini “B” è una prova obbligatoria con gli stessi contenuti minimi delle Classi Ragazzi, Esordienti “A” ed Esordienti “B”. La valutazione è espressa in punteggio, in base ai criteri illustrati nel paragrafo “Parametri di valutazione e di punteggio” (V. Pag. 9). Nota: - Si consiglia di attingere agli esercizi propedeutici per il Kata.

CLASSE BAMBINI

La prova ha la durata di 20”.

PROVE A SCELTA

PROVA LIBERA - FONDAMENTALI

Per le Classi Ragazzi, Esordienti “A” ed Esordienti “B” è una prova alternativa a quella di Sound Karate. La Prova Libera consiste nella combinazione in successione di posture ed azioni fondamentali del karate.

I contenuti minimi richiesti sono: - 2 tecniche di gamba simmetriche (dx-sx) anche non consecutive sul piano sagittale (Maegeri o Kakatogeri); - 2 tecniche di gamba simmetriche (dx-sx) anche non consecutive sul piano trasverso (Mawashigeri); - 2 tecniche di braccio simmetriche (dx-sx) anche non consecutive sul piano sagittale (Oitzuki o Gyakutzuki); - 2 tecniche di braccio simmetriche (dx-sx) anche non consecutive sul piano trasverso (Uraken); - 2 fasi acrobatiche simmetriche (dx-sx) anche non consecutive (di impegno modesto, in cui si prevede lo stacco

dei piedi da terra); - parate di vario tipo ed a varia altezza. Le tecniche tra parentesi sono solo alcuni esempi. A questi contenuti minimi vanno associate tutte quelle tecniche che sono ritenute funzionali all’esercizio. Le posizioni di guardia sono libere. La valutazione è espressa in punteggio, in base ai criteri illustrati nel paragrafo “Parametri di valutazione e di punteggio” (V. Pag. 9). Nota: - Si consiglia di attingere agli esercizi propedeutici per il Kata.

CLASSE RAGAZZI

La prova ha la durata di 30”.

CLASSE ESORDIENTI “A”

La prova ha la durata di 40”.

COMBATTIMENTO DIMOSTRATIVO CLASSI RAGAZZI - ESORDIENTI “A”

La prova consiste in una dimostrazione di Combattimento (Kumite) effettuata da due Atleti della stessa Società Sportiva, eseguendo le tecniche previste nel Regolamento Esordienti (V. Programma Attività Federale), dando dimostrazione di capacità tecnico-tattiche così articolate:

a) movimento e controllo del territorio (naturalezza delle posizioni e fluidità dei movimenti); b) strutturazione dello spazio e del tempo (corretto uso della distanza e corretta scelta del tempo); c) padronanza simmetrica dei fondamentali (bilateralità delle azioni tecniche); d) tattica (organizzazione, razionalità e creatività nel comportamento tattico in fase di attacco e in fase di difesa).

La prova ha la durata di 60”; a 50” viene dato il segnale che il combattimento sta per terminare (Atoshi-Baraku). La valutazione è espressa in punteggio in base criteri di valutazione illustrati nel paragrafo “Parametri di valutazione e di punteggio” (V. Pag. 9).

È obbligatorio l’uso dei guantini, dei paratibia e dei paracollo del piede. È facoltativo l’uso del corpetto e del paradenti.

7

Page 141: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

Azioni consentite: - calcio circolare frontale sul piano trasverso al capo ed al tronco (Mawashigeri Jodan e Chudan) - calcio circolare frontale rovescio sul piano trasverso al capo (Ura-Mawashigeri Jodan) - pugno rovescio al capo (Uraken Jodan) - pugno diretto controlaterale al tronco (Giakutsuki Chudan)

Tutte le tecniche portate alla testa, al viso ed al collo (Jodan) non devono arrivare a contatto, nemmeno epidermico. Tutte le tecniche portate al torace e all’addome (Chudan) possono essere con leggero contatto.

Comportamenti ed azioni vietate: - tutte le tecniche non citate tra quelle consentite; - le proiezioni; - le grida intimidatorie e gli atteggiamenti aggressivi; - le tecniche consentite portate in zone del corpo non ammesse; - i contatti eccessivi al tronco (Chudan) e tutti i contatti anche epidermici al capo (Jodan).

Nel Combattimento Dimostrativo, qualora il numero dei partecipanti sia dispari, è ammessa la ripetizione della prova da parte di un pari Classe della stessa Società Sportiva. Ovviamente, sarà soggetto alla valutazione finale solo l’Atleta che non ha precedentemente gareggiato.

COMBATTIMENTO (KUMITE) CLASSE ESORDIENTI “B”

Le categorie di peso, la durata dei combattimenti, le modalità tecniche e le protezioni della prova di Kumite sono quelle stabilite dagli Artt. 4, 5 e 20 Punto 6 del Programma dell’Attività Federale.

FORMA (KATA) CLASSE ESORDIENTI “B”

Le modalità tecniche della prova di Kata sono stabilite dagli Artt. 6 e 20 Punto 7 del Programma dell’Attività Federale. È una prova alternativa a quella di Sound Karate.

SOUND KARATE CLASSI RAGAZZI - ESORDIENTI “A” - ESORDIENTI “B”

La prova di Sound Karate è individuale e si effettua utilizzando una base musicale. I movimenti si eseguono indicativamente nelle quattro direzioni cardinali (Nord/Est/Ovest/Sud) con ritorno alla direzione di partenza ed alla postura iniziale. Le combinazioni di tecniche possono essere quelle proposte dal “Progetto Sport a Scuola Karate” (FIJLKAM Edizione 2004) o di libera composizione con gli stessi contenuti minimi della Prova Libera. È una prova alternativa alla Prova Libera delle Classi Ragazzi ed Esordienti “A” o a quella di Kata della Classe Esordienti “B”. La valutazione è espressa in punteggio, in base ai criteri illustrati nel paragrafo “Parametri di valutazione e di punteggio” (V. Pag. 9).

Nota:- Nell’esecuzione della prova deve essere privilegiata la qualità del movimento. - Le combinazioni vanno composte in modo da formare un unico esercizio della durata prevista. - I movimenti vanno inscritti all’interno del tempo in 4/4, in modo che ogni azione si armonizzi con la scansione

(un tempo in battere e 3 in levare). - Si consiglia di scegliere una colonna musicale nella quale i suoni ed i tempi siano facilmente percepibili e di non

superare le 100 battute/min. - I partecipanti dovranno presentarsi con base musicale e riproduttore.

CLASSE RAGAZZI

La prova ha la durata di 30”.

CLASSE ESORDIENTI “A”

La prova ha la durata di 40”.

CLASSE ESORDIENTI “B”

Il tempo previsto va da un minimo di 60” ad un massimo di 80”.

8

Page 142: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

PARAMETRI DI VALUTAZIONE E DI PUNTEGGIO

CLASSI BAMBINI “A - BAMBINI “B” - RAGAZZI - ESORDIENTI “A”

Percorso a Tempo:Il tempo ottenuto sarà moltiplicato per 2 e determinerà il punteggio finale della prova. Ad esempio: tempo impiegato 22” x 2 = punti 44. Ogni errore sarà sanzionato per mezzo della ripetizione dell’elemento fino ad un massimo complessivo, tra tutti gli elementi, di due ripetizioni, dopo le quali il Percorso a Tempo sarà, in ogni caso, portato a conclusione senza ulteriori interruzioni. È ammesso l’uso di scarpe ginniche.

Gioco Tecnico con Palloncino, Combattimento Dimostrativo, Prova Libera e Sound Karate:I punti a disposizione di ogni Giudice per ciascuna prova sono 20, partendo da una base di 10. Pertanto, il giudizio che ogni singolo Giudice esprimerà, ad esempio, per una prova giudicata non classificabile sarà di 10 + 0 =10. Ogni Giudice ha a sua disposizione venti tabelle numerate da 10 a 30. Per le Classi Bambini “A”, Bambini “B”, Ragazzi ed Esordienti “A” il punteggio finale di ogni prova viene annotato dai Giudici sulla Scheda di Gara in possesso degli Atleti. Al termine delle prove previste, la Scheda di Gara viene consegnata al Presidente di Giuria del tavolo centrale.

Gioco Tecnico con Palloncino: Le valutazioni saranno espresse dai tre Giudici secondo i seguenti parametri:

Ogni sanzione verrà verbalizzata dall’Arbitro Centrale, detraendo ad ogni richiamo 1 punto, senza arrivare così alla squalifica (Hansoku). Il totale del punteggio sarà dato, quindi, dalla somma dei tre Giudici, meno le eventuali penalità. Es.: 15 + 15 + 15 – 2 richiami = 43 punti.

Combattimento Dimostrativo: Le valutazioni saranno espresse dai tre Giudici secondo i seguenti parametri:

Ogni sanzione verrà verbalizzata dall’Arbitro Centrale, detraendo ad ogni richiamo 1 punto, senza arrivare così alla squalifica (Hansoku). Il totale del punteggio sarà dato, quindi, dalla somma dei tre Giudici, meno le eventuali penalità. Es.: 15 + 15 + 15 – 2 richiami = 43 punti.

Il giudizio viene espresso con un punteggio separato per ogni Atleta, ma senza assegnazione di vittoria, essendo una dimostrazione di coppia.

9

Tecnica Postura e guardia Simmetria (bilateralità) Distanza Dinamismo motorio Ottimo 6 Ottimo 5 Ottimo 3 Ottimo 3 Ottimo 3Buono 5 Buono 4 Discreto 2 Discreto 2 Discreto 2Discreto 4 Discreto 3 Insufficiente 1 Insufficiente 1 Insufficiente 1Sufficiente 3 Sufficiente 2 Non classificabile 0 Non classificabile 0 Non classificabile 0Insufficiente 2 Insufficiente 1Modesto 1 Non classificabile 0Non classificabile 0

Tecniche di Gambe Tattica in attacco Tattica in difesa Tecniche di Braccia Ottimo 9 Ottimo 4 Ottimo 4 Ottimo 3Buono 8 Buono 3 Buono 3 Discreto 2Discreto 7 Sufficiente 2 Sufficiente 2 Insufficiente 1Sufficiente 6 Insufficiente 1 Insufficiente 1 Non classificabile 0Mediocre 5 Non classificabile 0 Non classificabile 0Insufficiente 4 Modesto 3 Scarso 2 Scadente 1 Non classificabile 0

Page 143: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

Prova Libera: Le valutazioni saranno espresse dai tre Giudici secondo i seguenti parametri:

Per ogni secondo in più sarà sottratto 1 punto dalla valutazione finale espressa.

Sound Karate: Le valutazioni saranno espresse dai tre Giudici secondo i seguenti parametri:

Nel caso in cui si verifichino degli errori dell’adeguamento dei movimenti al tempo scandito dalla base musicale, l’esercizio deve essere considerato, al massimo, sufficiente. Per ogni secondo in più sarà sottratto 1 punto dalla valutazione finale espressa. Le modalità tecniche della prova di Sound Karate sono quelle pubblicate nel volume “Progetto Sport a Scuola Karate” (FIJLKAM Edizione 2004).

CLASSE ESORDIENTI “B”

Percorso a Tempo:Le modalità tecniche della prova del Percorso a Tempo sono quelle della Classe Esordienti “A”. La classifica del Percorso a Tempo viene fatta esclusivamente sulla base del tempo di percorrenza, senza moltiplicare il tempo ottenuto per 2.

Kumite:Le categorie di peso, la durata dei combattimenti, le modalità tecniche e le protezioni della prova di Kumite Esordienti “B” sono quelle stabilite dagli Artt. 4, 5 e 20 Punto 6 del Programma dell’Attività Federale.

Kata:Le modalità tecniche della prova di Kata sono stabilite dagli Artt. 6 e 20 Punto 7 del Programma dell’Attività Federale.

Sound Karate: La valutazione è espressa in punteggio, in base ai criteri illustrati nel paragrafo “Parametri di valutazione e di punteggio” (V. Pag. 9).

DISPOSIZIONE DEGLI UFFICIALI DI GARA

Percorso a Tempo:

2 Arbitri: Accompagnano gli Atleti lungo la prova dando il via, cronometrando il tempo e comminando le penalità; il secondo Arbitro dà il via quando l’Atleta partito precedentemente è a metà percorso;

1 Giudice al tavolo di quadrato: Moltiplica per 2 il tempo comunicatogli dagli Arbitri ed annota il punteggio sulla colonna di sua pertinenza del Verbale di Gara (fig. 3) e sulla Scheda di Gara (fig. 4).

10

Tecnica Creatività Ritmo Kime Espressività Ottimo 5 Ottimo 5 Ottimo 4 Ottimo 3 Ottimo 3Buono 4 Buono 4 Buono 3 Discreto 2 Discreto 2Discreto 3 Discreto 3 Sufficiente 2 Insufficiente 1 Insufficiente 1Sufficiente 2 Sufficiente 2 Insufficiente 1 Non classificabile 0 Non classificabile 0Insufficiente 1 Insufficiente 1 Non classificabile 0Non classificabile 0 Non classificabile 0

Ritmo Creatività Tecnica Kime Ottimo 7 Ottimo 6 Ottimo 4 Ottimo 3Buono 6 Buono 5 Buono 3 Discreto 2Discreto 5 Discreto 4 Sufficiente 2 Insufficiente 1Sufficiente 4 Sufficiente 3 Insufficiente 1 Non classificabile 0Mediocre 3 Insufficiente 2 Non classificabile 0Insufficiente 2 Modesto 1Scarso 1 Non classificabile 0Non classificabile 0

Page 144: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

Gioco Tecnico con Palloncino, Prova Libera, Combattimento Dimostrativo e Sound Karate:

1 Arbitro Centrale; 2 Giudici seduti;

1 Giudice al tavolo di quadrato: Somma le 3 valutazioni espresse, sottrae le eventuali penalità ed annota il punteggio sulla colonna di sua pertinenza del Verbale di Gara (fig. 3) e sulla Scheda di Gara (fig. 4). Nel Combattimento Dimostrativo le valutazioni vengono espresse separatamente ed annotate sulle rispettive Schede di Gara.

Tavolo centrale:

1 Presidente di Giuria : Raccoglie le Schede di Gara restituite dagli Atleti alla fine delle prove, annotando i punteggi sul Verbale di Gara (fig. 3), che riassumerà, così, la totalità delle prove e la classifica finale delle singole prove e della Combinata.

Kumite Esordienti:

come da Regolamento Federale.

CLASSIFICHE

In tutte le classifiche, a parità di punteggio, prevale l’Atleta più giovane. La classifica per Società Sportive deve essere fatta tenendo presente quanto disposto dall’ Art. 13 del Programma Attività Federale. In caso di parità fra due Società Sportive, prevale quella con il minor numero di Atleti. In caso di ulteriore parità, prevale quella con l’Atleta più giovane.

COMBINATA

Bambini “A” e Bambini “B”La classifica della Combinata risulterà dalla somma dei punteggi della prova del Gioco Tecnico con Palloncino e della Prova Libera meno il punteggio del Percorso a Tempo. - Es.: Prova Libera p.ti 39 + Gioco Tecnico con Palloncino p.ti 42 - Percorso a Tempo p.ti 44 = p.ti Combinata 37.

Ragazzi ed Esordienti “A” Come nella Classe Bambini, con l’unica differenza che, nel caso sia stata eseguita più di una prova appartenente al gruppo denominato “a scelta”, sarà presa in considerazione solo quella con il punteggio più alto.

Esordienti “B” La classifica totale della Combinata risulterà dalla somma dei punteggi conseguiti dagli Atleti (in base ai criteri stabiliti dall’Art. 13 Punto 2 del Programma dell’Attività Federale) nella prova del Percorso a Tempo e nella prova di Kumite o di Kata / Sound Karate. Nel caso sia stata eseguita più di una prova appartenente al gruppo denominato “a scelta”, sarà presa in considerazione solo quella con il punteggio più alto.

SINGOLA PROVA

Oltre alla classifica della Combinata sarà stilata anche quella di ogni singola prova suddivisa per Classe (V. Prospetto Analitico della Competizione Pag. 12). In tutte le Classi è possibile partecipare anche ad una o due prove.

PREMIAZIONI

Per le premiazioni vale quanto stabilito dall’Art. 14, Punto 3 del Programma dell’Attività Federale. Comunque, tutti i partecipanti riceveranno un premio (medaglietta o gadget).

11

Page 145: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

PROSPETTO ANALITICO DELLA COMPETIZIONE

ETÀ CLASSI DI GARA PROVA CARATTERE SESSO5-6 anni Bambini “A” Percorso a Tempo obbligatorio M+F

Gioco Tecnico con Palloncino 20 ” obbligatorio M+F Prova Libera 20” obbligatorio M+F

7-8 anni Bambini “B” Percorso a Tempo obbligatorio M+F Gioco Tecnico con Palloncino 20 ” obbligatorio M+F Prova Libera 20” obbligatorio M+F

9-10 anni Ragazzi Percorso a Tempo obbligatorio M+F Gioco Tecnico con Palloncino 20 ”+15” obbligatorio M+F Prova Libera 30” o Sound Karate 30” a scelta M+F Combattimento Dimostrativo 60” a scelta M+F

11-12 anni Esordienti “A” Percorso a Tempo obbligatorio M+F Gioco Tecnico con Palloncino 20 ”+15” obbligatorio M+F Prova Libera 40” o Sound Karate 40” a scelta M+F Combattimento Dimostrativo 60” a scelta M+F

13-14 anni Esordienti “B” Femminile Percorso a Tempo obbligatorio F Combattimento (Kumite) a scelta F Forma (Kata) o Sound Karate 60”-80” a scelta F

13-14 anni Esordienti “B” Maschile Percorso a Tempo obbligatorio M Combattimento (Kumite) a scelta M Forma (Kata) o Sound Karate 60”-80” a scelta M

* * * * *

12

Page 146: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

ALLEGATO

VERBALE DI GARA

Il Verbale di Gara delle Classi Bambini “A”, Bambini “B”, Ragazzi ed Esordienti “A”, del quale vediamo un particolare nella fig. 3, denominato "Verb Gar Comb GdG Ka A4-A3.doc" deve essere stampato in formato A4 e fotocopiato in formato A3. Viene compilato con i nomi dei partecipanti il venerdì precedente alla gara e fotocopiato. Ne viene distribuita una copia per ogni quadrato di gara più una copia per il tavolo centrale.

fig. 3

SCHEDA DI GARA

Ogni Giudice responsabile di quadrato compila con i punteggi ottenuti la colonna di sua pertinenza del Verbale di Gara ed annota il punteggio sulla Scheda di Gara (fig. 4) che gli Atleti gli consegnano prima dell’inizio della prova.

Terminate le prove previste, gli Atleti consegnano le Schede di Gara al Presidente di Giuria del tavolo centrale. Egli trascriverà i punteggi sul Verbale di Gara, che riassumerà, così, la totalità delle prove e la classifica finale delle singole prove e della Combinata.

NOTA: Si consiglia di fotocopiare le Schede di Gara su cartoncino di colore diverso per ogni Classe di gara.

fig. 4

13

Page 147: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

ISTRUZIONI SCHEDE NUMERATE

Stampare le schede numerate (da 10 a 30) e fotocopiarle su cartoncino colorato (fig. 5). Ritagliare e plastificare.

Stampare i promemoria dei parametri di valutazione e punteggio e fotocopiarli su cartoncino di colore diverso da quello delle schede numerate. Ritagliare, assemblare fronte e retro e plastificare.

Forare in un angolo e unire schede numerate e promemoria con un anello o una catenina metallica.

fig. 5

Per le prove di Kumite e di Kata della Classe Esordienti “B” vengono usati i Verbali di Gara Federali già esistenti.

* * * * *BIBLIOGRAFIA

AA.VV. – Corpo, movimento, prestazione. Vol 1 e Vol 2 – CONI/IEI G. Treccani, Roma 1986 AA.VV. – Corpo, movimento, salute. Vol. 1 e Vol. 2 – CONI/IEI G. Treccani, Roma 1992 e 1993 AA.VV. – L’educazione motoria di base – CONI/IEI G. Treccani, Roma 1987 AA.VV. – Tutti i volumi della Collana FIJLKAM e le pubblicazioni della Scuola Nazionale FIJLKAM, Roma 2003 ASCHIERI P. – Karate. Il combattimento – Sperling & Kupfer Editori, Milano 2000 GARDNER H. – Formae Mentis – Feltrinelli Editore, Milano 2002 M.I.U.R. – Circolari e pubblicazioni varie – Roma 2003/2004

* * * * *

14

Page 148: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale
Page 149: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

PREMESSA

La proposta di questa competizione rappresenta una delle possibili evoluzioni del “Progetto Sport a Scuola Karate” (FIJLKAM Edizione 2004). Essa prende spunto dal Programma realizzato dal Gruppo di Lavoro Attività Giovanile della FIJLKAM ed opportunamente modificato, in considerazione della richiesta manifestata dal mondo della Scuola di adattare i contenuti tecnici delle gare alle reali possibilità offerte dalla pratica sportiva in ambito studentesco. Obiettivo di questo progetto, quindi, è far sì che questo avvenga, mantenendo il contesto in un livello di difficoltà crescente ma sempre proporzionato all’età, alle capacità dei partecipanti, al tempo di allenamento previsto nelle ore curriculari ed al rispetto delle normative vigenti. Le linee guida fissate dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e sulle quali è imperniato il Progetto approvato dalla Commissione C.O.N.I. – M.I.U.R., prevedono: Esercizio destrutturato = Percorso a Tempo; Esercizio semistrutturato = Gioco Tecnico con Palloncino; Esercizio strutturato = Prova Tecnica. La formula di gara combinata che ne scaturisce chiama lo Studente ad esprimersi a ”tutto campo” permettendone, conseguentemente, una valutazione completa. Ciò si rende necessario data la caratteristica del Karate che utilizza un insieme vario ed articolato di azioni tecniche che hanno il loro fondamento in capacità cognitive e coordinative alquanto diversificate ed in capacità motorie ad esse altamente integrate. Pertanto, si ritiene opportuno evitare una richiesta fondata solo su abilità tecniche.

DESCRIZIONE DELLA COMPETIZIONE

La competizione è denominata “Combinata Giochi Sportivi Studenteschi Karate” ed adotta una formula di gara che utilizza Percorso a Tempo, Gioco Tecnico con Palloncino, Prova Libera e Sound Karate, consentendo ai partecipanti l’espressione di schemi motori, abilità tecniche propedeutiche ed esercizi di gara. Il tutto è poi ricomposto in una classifica combinata che, parametrando in modo opportuno i risultati delle singole prove, premierà gli Studenti che meglio si sono espressi nel complesso della competizione. Comunque, gli Studenti che non parteciperanno a tutte le prove previste in ogni Classe di gara saranno inseriti nelle classifiche separate. La Rappresentativa d’Istituto è di libera composizione. La partecipazione delle Rappresentative alle Fasi successive a quella d’Istituto viene stabilita dalla Commissione competente. Le prove vengono svolte in impianti regolamentari approvati dalla FIJLKAM.

PROSPETTO GLOBALE DELLA “COMBINATA GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI KARATE”

CLASSI DI GARA PROVE Scuola Media I° grado I° e 2°anno 1^ Prova: Percorso a Tempo

2^ Prova: Gioco Tecnico con Palloncino 3^ Prova: Prova Libera o Sound Karate 3° anno 1^ Prova: Percorso a Tempo

2^ Prova: Gioco Tecnico con Palloncino 3^ Prova: Prova Libera o Sound Karate

Scuola Media II° grado I°, 2° e 3° anno 1^ Prova: Percorso a Tempo 2^ Prova: Gioco Tecnico con Palloncino

3^ Prova: Prova Libera o Sound Karate 4° e 5° anno 1^ Prova: Percorso a Tempo

2^ Prova: Gioco Tecnico con Palloncino 3^ Prova: Prova Libera o Sound Karate

ASPETTI ORGANIZZATIVI “COMBINATA GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI KARATE”

Il numero minimo di aree di gara previste è quattro. Date le caratteristiche della “Combinata Giochi Sportivi Studenteschi Karate”, non è richiesto il rispetto di un ordine prestabilito nell’effettuazione delle prove. E’, pertanto, consigliabile, per ridurre i tempi morti, distribuire i partecipanti delle singole Classi su tutte le aree di gara.

1

Page 150: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

PERCORSO A TEMPO

(Le distanze, dove non specificato, sono espresse in centimetri)

fig. 1

In tutte le Classi di gara ogni errore sarà sanzionato, ove previsto, per mezzo della ripetizione dell’elemento. Sono ammesse un massimo di due ripetizioni nello svolgimento complessivo del Percorso a Tempo, dopo le quali la prova verrà in ogni caso portata a termine senza ulteriori ripetizioni. Non vi è limite al riposizionamento degli ostacoli, ove previsto. Il Percorso a Tempo può essere modificato in funzione di una semplificazione, a condizione che i partecipanti siano informati tempestivamente. La valutazione è espressa in punteggio, in base ai criteri illustrati nel paragrafo “Parametri di valutazione e di punteggio” (V. Pag. 6).

Legenda: 1) Capovolta avanti; 2) Slalom tra i paletti; 3) Capovolta indietro; 4) Capovolta saltata (tuffo);

5) Ruota dx; 6) Ruota sx;7) Balzi con appoggio monopodale avanti e laterali; 8) Corsa finale.

Materiale occorrente per il Percorso a Tempo: n° 5 materassini 2 mt x 1 mt; n° 8 paletti con basamento, altezza 1 mt, oppure bottiglie piene di sabbia con bastoni; n° 1 ostacolo altezza cm 30 (coni a tre fori con asta orizzontale o similari); n° 12 cerchi Ø cm 50-60; n° 4 coni o clavette o bottiglie di plastica colorate segna limite corsia; n° 1 cono o clavetta o bottiglia di plastica colorata per sbarrare l’ingresso a sinistra dell’ El. 2; n° 1 rotolo di nastro in plastica bianco e rosso (tipo lavori stradali) per la delimitazione delle corsie; n° 1 rotolo di nastro adesivo colorato.

Per il posizionamento degli elementi del Percorso a Tempo si deve fare riferimento alla fig. 1.

2

Page 151: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

Modalità esecutive degli elementi del Percorso a Tempo:

El. 1: capovolta avantiL’elemento viene ripetuto se lo Studente esce lateralmente dal materassino;

El. 2: slalom tra i palettiSi inizia alla destra del primo paletto. L’elemento viene ripetuto solo se lo Studente salta un passaggio tra un paletto e l’altro. Qualora un paletto cada o si sposti, lo Studente deve fermarsi e riposizionarlo senza ripetere l’elemento;

El. 3: capovolta indietroL’elemento viene ripetuto se lo Studente esce lateralmente dal materassino;

El. 4: capovolta saltata (tuffo)L’elemento viene ripetuto se lo Studente esce lateralmente dal materassino, se abbatte l’ostacolo o effettua lo stacco con un piede solo. È ammesso il superamento dell’ostacolo anche senza la fase aerea iniziale;

El. 5: ruota dx L’elemento viene ripetuto se i piedi non oltrepassano la linea del bacino o se lo Studente esce lateralmente dal materassino. È possibile invertire l’ordine dx-sx, purché la ruota sia eseguita bilateralmente;

El. 6: ruota sxL’elemento viene ripetuto se i piedi non oltrepassano la linea del bacino o se lo Studente esce lateralmente dal materassino. È possibile invertire l’ordine dx-sx, purché la ruota sia eseguita bilateralmente;

El. 7: balzi con appoggio monopodale avanti e lateraliI cerchi di destra vanno affrontati con il piede destro e quelli di sinistra con il piede sinistro. L’elemento viene ripetuto se lo Studente inverte l’ordine degli appoggi, se non compie il balzo all’interno del cerchio o lo calpesta. Se il cerchio viene spostato, lo Studente deve fermarsi e riposizionarlo;

El. 8: corsa finale Nessuna penalità.

GIOCO TECNICO CON PALLONCINO

Tecniche di gambe ammesse, eseguite esclusivamente con l’arto arretrato: - calcio circolare frontale sul piano trasverso (Mawashigeri); - calcio circolare frontale rovescio sul piano trasverso (Ura-Mawashigeri); - calcio circolare con rotazione dorsale rovescio sul piano trasverso (Ushiro-Ura-Mawashigeri).

Tecniche di braccia ammesse:- pugno diretto arto superiore omolaterale (Kizamitsuki); - pugno diretto arto superiore controlaterale (Gyakutsuki); - pugno rovescio sul piano trasverso (Uraken).

La valutazione è espressa in punteggio, in base ai criteri illustrati nel paragrafo “Parametri di valutazione e di punteggio” (V. Pag. 6).

La prova consiste in 20” di libera combinazione di tecniche di gambe + 15” di libera combinazione di tecniche di gambe e di braccia. Un colpo di fischietto determinerà il passaggio dalla prima alla seconda parte della prova. Viene usato un palloncino di spugna, dimensione calcio, sospeso all’altezza del viso e la prova consiste in:

1) 20 secondi di libera esecuzione di tecniche di gambe utilizzando l’arto arretrato. La struttura della tecnica prevede l’uscita in distanza, come nel combattimento di gara. E’ fatto obbligo di usare la postura e la guardia (alta) da combattimento, nonché il dinamismo motorio che caratterizza le fasi preliminari (spostamenti) e successive all’attacco (zanshin).

2) 15 secondi di libera esecuzione di tecniche di braccia e di gambe. Vigono i medesimi obblighi della prima parte della prova. Tra gli arti e il palloncino non deve verificarsi nessuna forma di contatto, tuttavia le tecniche debbono essere effettuate alla distanza corretta. In caso di contatto l’Arbitro fermerà la prova, riposizionerà il palloncino, sanzionerà lo Studente e farà ripartire la prova.

La valutazione è espressa in punteggio. in base ai criteri illustrati nel paragrafo “Parametri di valutazione e di punteggio” (V. Pag. 6).

3

Page 152: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

PROVA LIBERA - FONDAMENTALI

È una prova alternativa a quella di Sound Karate. La Prova Libera consiste nella combinazione in successione di posture ed azioni fondamentali del karate.

I contenuti minimi richiesti sono: - 2 tecniche di gamba simmetriche (dx-sx) anche non consecutive sul piano sagittale (Maegeri o Kakatogeri); - 2 tecniche di gamba simmetriche (dx-sx) anche non consecutive sul piano trasverso (Mawashigeri); - 2 tecniche di braccio simmetriche (dx-sx) anche non consecutive sul piano sagittale (Oitzuki o Gyakutzuki); - 2 tecniche di braccio simmetriche (dx-sx) anche non consecutive sul piano trasverso (Uraken); - 2 fasi acrobatiche simmetriche (dx-sx) anche non consecutive (di impegno modesto, in cui si prevede lo stacco

dei piedi da terra); - parate di vario tipo ed a varia altezza.

Le tecniche tra parentesi sono solo alcuni esempi. A questi contenuti minimi vanno associate tutte quelle tecniche che sono ritenute funzionali all’esercizio. Le posizioni di guardia sono libere. La prova ha la durata di 60”. La valutazione è espressa in punteggio, in base ai criteri illustrati nel paragrafo “Parametri di valutazione e di punteggio” (V. Pag. 6).

SOUND KARATE

È una prova alternativa a quella Libera. La prova di Sound Karate è individuale e si effettua utilizzando una base musicale. I movimenti si eseguono indicativamente nelle quattro direzioni cardinali (Nord/Est/Ovest/Sud) con ritorno alla direzione di partenza ed alla postura iniziale. Le combinazioni di tecniche possono essere quelle proposte dal “Progetto Sport a Scuola Karate” (FIJLKAM Edizione 2004) o di libera composizione con gli stessi contenuti minimi della Prova Libera. La prova ha la durata di 60”. La valutazione è espressa in punteggio, in base ai criteri illustrati nel paragrafo “Parametri di valutazione e di punteggio” (V. Pag. 6).

Nota:- Nell’esecuzione della prova deve essere privilegiata la qualità del movimento. - Le combinazioni vanno composte in modo da formare un unico esercizio della durata prevista. - I movimenti vanno inscritti all’interno del tempo in 4/4, in modo che ogni azione si armonizzi con la scansione

(1 tempo in battere e 3 in levare). - Si consiglia di scegliere una colonna musicale nella quale i suoni ed i tempi siano facilmente percepibili e di non

superare le 100 battute/min. - I partecipanti dovranno presentarsi con base musicale e riproduttore.

COMBATTIMENTO (KUMITE) ESORDIENTI “B”

La prova di Combattimento (Kumite) Esordienti “B” può essere scelta e aver luogo separatamente e non fa, pertanto, cumulo con quelle della combinata. Obiettivo della prova è mostrare la completezza del bagaglio tecnico individuale nell’ambito di un comportamento tattico adeguatamente sviluppato in relazione all’età. Nel Kumite il dinamismo aggressivo deve essere simbolizzato tramite attacchi e difese perfettamente controllati ed il comportamento deve essere misurato (sono vietate, perciò, le grida intimidatorie) e privo di ogni altra ostentazione di aggressività.

Gli Studenti debbono dare dimostrazione di capacità tecniche e tattiche così articolate:

a) padronanza simmetrica (bilateralità delle azioni tecniche); b) tattica (organizzazione, razionalità e creatività nel comportamento tattico in fase di attacco e in fase di difesa); c) controllo degli attacchi e gestione delle risorse energetiche; d) strutturazione dello spazio e del tempo (corretto uso della distanza e corretta scelta del tempo);

Nel Kumite, quindi, viene verificata l’efficacia e il grado delle capacità tecniche e tattiche ovvero le capacità di elaborare risposte creative, efficaci e controllate. La prova ha la durata di 80’’; a 60’’ viene dato il segnale che il combattimento sta per terminare (Atoshi-Baraku). L’Arbitro Centrale dà il segnale di inizio (Shobu Hajime) e di fine (Yame) del combattimento e interviene ad interrompere quando l’azione diventa sterile e confusa o quando è necessario prevenire situazioni potenzialmente pericolose. Interviene, inoltre, per infliggere sanzioni in caso di infrazioni al Regolamento (uscite, azioni pericolose, mancanza o perdita intenzionale di controllo negli attacchi, ecc.).

4

Page 153: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

Azioni consentite: E’ consentito portare alla testa, viso, collo (Jodan) senza contatto:1) pugno rovescio sul piano trasverso (Uraken); 2) calcio circolare frontale sul piano trasverso (Mawashigeri). 3) calcio circolare frontale rovescio sul piano trasverso (Uramawashigeri).

E’ consentito portare al torace (Chudan, zona protetta dal corpetto) con controllo:1) pugno diretto arto superiore controlaterale (Gyakutsuki); 2) calcio circolare frontale sul piano trasverso (Mawashigeri).

Le tecniche tra parentesi sono le uniche consentite.

Comportamenti e azioni vietate: - assumere atteggiamenti aggressivi; - emettere grida intimidatorie; - portare tecniche non consentite o tecniche consentite in zone del corpo non consentite; - eseguire tecniche di braccio o di gamba non controllate; - eseguire tecniche di proiezione.

Punteggio:

- Tecniche di gamba (esecuzione, simmetria) da 1 a 9 punti; -Tattica (organizzazione, razionalità e creatività nel comportamento in fase di attacco) da 1 a 5 punti; lo stesso in fase di attacco da 1 a 5 punti; - Controllo degli attacchi da 1 a 5 punti; - Tecniche di braccio (esecuzione – simmetria) da 1 a 3 punti; - Gestione risorse energetiche da 1 a 3 punti.

Il totale dei punti va, quindi, da un minimo di 6 ad un massimo di 30.Limitatamente agli Studenti in lotta per il 1° e 2° posto e per i 3’ posti deve essere compilato l’apposito verbale.

Penalità:Per uscite dall’area di gara, per mancanza o difetto delle tecniche, per azioni proibite:

- Ammonizione – Jogai (1^ uscita – richiamo) - meno 1 punto;

- Sanzione – Keikoku (2^ uscita, controllo, azioni pericolose e/o proibite, mubobi) - meno 2 punti;

- Sanzione grave – Hansoku Chui (3^ uscita, controllo, azioni pericolose e/o proibite, mubobi) - meno 3 punti;

- Interruzione della prova – Hansoku (4^ uscita, controllo, azioni pericolose e/o proibite, mubobi) - squalifica.

Protezioni: Le protezioni da usare nel Combattimento (Kumite) Esordienti “B” sono quelle previste nell’Art. 5, Punti 8 e 9, del Programma dell’Attività Federale.

Categorie di peso Scuola Media I° grado 3° anno

Maschile Esordienti “B” (13° - 14° anno): Kg. 40 (con un minimo di Kg 35), 45, 50, 55, 60, 65, 70 e 80.

Femminile Esordienti “B” (13° - 14° anno): Kg. 40 (con un minimo di Kg 35), 45, 50, 55 e 65.

Categorie di peso Scuola Media II° grado 1° 2° e 3° anno

Maschile Cadetti (15° - 16° - 17° anno): Kg. 45 (con un minimo di Kg 40), 50, 55, 60, 65, 70, 75 e 85.

Femminile Cadette (15° - 16° - 17° anno): Kg. 45 (con un minimo di Kg 40), 50, 55, 60 e 70.

5

Page 154: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

Categorie di peso Scuola Media II° grado 4° e 5° anno

Maschile Juniores (18° - 19° - 20° anno): Kg. 55 (con un minimo di 50), 60, 65, 70, 75, 80, 85 e oltre 85.

Femminile Juniores (18° - 19° - 20° anno): Kg. 50 (con un minimo di Kg 45), 55, 60, 65 e oltre 65.

N.B.: La competizione, nel caso venga disputata, darà luogo ad una classifica separata.

PARAMETRI DI VALUTAZIONE E DI PUNTEGGIO

- PERCORSO A TEMPO: Il tempo ottenuto sarà moltiplicato per 2 e determinerà il punteggio finale della prova. Ad esempio: tempo impiegato 22” x 2 = punti 44. Ogni errore sarà sanzionato per mezzo della ripetizione dell’elemento fino ad un massimo complessivo, tra tutti gli elementi, di due ripetizioni, dopo le quali il Percorso a Tempo sarà, in ogni caso, portato a conclusione senza ulteriori interruzioni. Nella prova del Percorso a Tempo è ammesso l’uso di scarpe ginniche.

- GIOCO TECNICO CON PALLONCINO, PROVA LIBERA E SOUND KARATE: I punti a disposizione di ogni Giudice per ciascuna prova sono 20, partendo da una base di 10. Pertanto, il giudizio che ogni singolo Giudice esprimerà, ad esempio, per una prova giudicata non classificabile sarà di: 10 + 0 =10. Ogni Giudice ha a sua disposizione venti tabelle numerate da 10 a 30. Il punteggio finale di ogni prova viene annotato dai Giudici sulla Scheda di Gara in possesso degli Studenti. Al termine delle prove previste, la Scheda di Gara viene consegnata al Giudice del tavolo centrale.

Gioco Tecnico con Palloncino: Le valutazioni saranno espresse dai tre Giudici secondo i seguenti parametri:

Tecnica Postura e guardia Simmetria (bilateralità) Distanza Dinamismo motorio Ottimo 6 Ottimo 5 Ottimo 3 Ottimo 3 Ottimo 3Buono 5 Buono 4 Discreto 2 Discreto 2 Discreto 2Discreto 4 Discreto 3 Insufficiente 1 Insufficiente 1 Insufficiente 1Sufficiente 3 Sufficiente 2 Non classificabile 0 Non classificabile 0 Non classificabile 0Insufficiente 2 Insufficiente 1Modesto 1 Non classificabile 0Non classificabile 0

Ogni sanzione verrà verbalizzata dall’Arbitro Centrale, detraendo ad ogni richiamo 1 punto, senza arrivare così alla squalifica (Hansoku). Il totale del punteggio sarà dato, quindi, dalla somma dei tre Giudici, meno le eventuali penalità. Es.: 15 + 15 + 15 – 2 richiami = 43 punti.

Prova Libera: Le valutazioni saranno espresse dai tre Giudici secondo i seguenti parametri:

Tecnica Creatività Ritmo Kime Espressività Ottimo 5 Ottimo 5 Ottimo 4 Ottimo 3 Ottimo 3Buono 4 Buono 4 Buono 3 Discreto 2 Discreto 2Discreto 3 Discreto 3 Sufficiente 2 Insufficiente 1 Insufficiente 1Sufficiente 2 Sufficiente 2 Insufficiente 1 Non classificabile 0 Non classificabile 0Insufficiente 1 Insufficiente 1 Non classificabile 0Non classificabile 0 Non classificabile 0

Per ogni secondo in più sarà sottratto 1 punto dalla valutazione finale espressa.

6

Page 155: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

Sound Karate: Le valutazioni saranno espresse dai tre Giudici secondo i seguenti parametri:

Nel caso in cui si verifichino degli errori dell’adeguamento dei movimenti al tempo scandito dalla base musicale, l’esercizio deve essere considerato, al massimo, sufficiente. Per ogni secondo in più sarà sottratto 1 punto dalla valutazione finale espressa. Le modalità tecniche della prova di Sound Karate sono quelle pubblicate nel volume “Progetto Sport a Scuola Karate” (FIJLKAM Edizione 2004).

- PROVA OPZIONALE COMBATTIMENTO (KUMITE) ESORDIENTI “B”:

Tecnica di gambe

Tattica in fase d’Attacco

Tattica in fase di Difesa

Controllo degli Attacchi

Tecniche di braccia

Gestione delle risorse energetiche

Ottimo 9 Ottimo 5 Ottimo 5 Ottimo 5 Ottimo 3 Ottimo 3 Buono 8 Buono 4 Buono 4 Buono 4 Discreto 2 Discreto 2

Discreto 7 Discreto 3 Discreto 3 Discreto 3 Insufficiente 1 Insufficiente 1 Sufficiente 6 Sufficiente 2 Sufficiente 2 Sufficiente 2

Mediocre 5 Insufficiente 1 Insufficiente 1 Insufficiente 1

Insufficiente 4

Modesto 3

Scarso 2

Scadente 1

DISPOSIZIONE DEGLI UFFICIALI DI GARA

Percorso a Tempo:

2 Arbitri: Accompagnano gli Studenti lungo la prova dando il via, cronometrando il tempo e comminando le penalità; il secondo Arbitro dà il via quando lo Studente partito precedentemente è a metà percorso;

1 Giudice al tavolo di quadrato: Moltiplica per 2 il tempo comunicatogli dagli Arbitri ed annota il punteggio sulla colonna di sua pertinenza del Verbale di Gara (fig. 2) e sulla Scheda di Gara (fig. 3).

Gioco Tecnico con Palloncino:

1 Arbitro Centrale; 2 Giudici seduti;

1 Giudice al tavolo di quadrato: Somma le 3 valutazioni espresse, sottrae le eventuali penalità ed annota il punteggio sulla colonna di sua pertinenza del Verbale di Gara (fig. 2) e sulla Scheda di Gara (fig. 3).

Prova Libera e Sound Karate:

3 Giudici seduti;

1 Giudice al tavolo di quadrato: Somma le 3 valutazioni espresse, sottrae le eventuali penalità ed annota il punteggio sulla colonna di sua pertinenza del Verbale di Gara (fig. 2) e sulla Scheda di Gara (fig. 3).

7

Ritmo Creatività Tecnica Kime Ottimo 7 Ottimo 6 Ottimo 4 Ottimo 3Buono 6 Buono 5 Buono 3 Discreto 2Discreto 5 Discreto 4 Sufficiente 2 Insufficiente 1Sufficiente 4 Sufficiente 3 Insufficiente 1 Non classificabile 0Mediocre 3 Insufficiente 2 Non classificabile 0Insufficiente 2 Modesto 1Scarso 1 Non classificabile 0Non classificabile 0

Page 156: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

Tavolo centrale:

1 Presidente di Giuria : Raccoglie le Schede di Gara restituite dagli Studenti alla fine delle prove, annotando i punteggi sul Verbale di Gara (fig. 2), che riassumerà, così, la totalità delle prove e la classifica finale delle singole prove e della Combinata.

Kumite Esordienti:

come da Regolamento Federale.

CLASSIFICHE

In tutte le classifiche, a parità di punteggio, precede lo Studente più giovane.

La classifica per Istituti deve essere fatta assegnando il seguente punteggio: 10 punti allo Studente classificato 1° 8 punti allo Studente classificato 2° 6 punti agli Studenti classificati 3’ ex-aequo; (oppure: 6 punti al 3° e 5 al 4°) 4 punti agli Studenti classificati 5’ ex-aequo; (oppure: 4 punti al 5° e 3 al 6°) 2 punti agli Studenti classificati 7’ ex-aequo; (oppure: 2 punti al 7° e 1 al 8°) 1 punto a tutti gli Studenti classificati dal 9° posto in poi.

In caso di parità fra due Rappresentative d’Istituto, prevale quella con il minor numero di Studenti. In caso di ulteriore parità, prevale quella con lo Studente più giovane.

COMBINATA

La classificha della Combinata risulterà dalla somma dei punteggi della prova del Gioco Tecnico con Palloncino e della Prova Libera meno il punteggio del Percorso a Tempo. - Es.: Prova Libera p.ti 39 + Gioco Tecnico con Palloncino p.ti 42 - Percorso a Tempo p.ti 44 = p.ti 37.

SINGOLA PROVA

Oltre alla classifica della Combinata sarà stilata anche quella di ogni di ogni singola prova sempre suddivisa per Classe di gara ( V. Prospetto Analitico della Competizione Pag. 9 ). In tutte le Classi di gara è possibile partecipare anche ad una o due prove.

PREMIAZIONI

Per le premiazioni vale quanto stabilito dall’Art. 14, Punto 3, del Programma dell’Attività Federale. Comunque, tutti i partecipanti riceveranno un premio (medaglietta o gadget).

8

Page 157: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

PROSPETTO ANALITICO DELLA COMPETIZIONE

CLASSI DI GARA TIPO DI PROVA Scuola Media I° grado Combinata I° e 2° anno maschile Percorso a Tempo Gioco Tecnico con Palloncino 20”+15” Prova Libera 60” o Sound Karate 60” 3°anno maschile Percorso a Tempo Gioco Tecnico con Palloncino 20”+15” Prova Libera 60” o Sound Karate 60” I° e 2° anno femminile Percorso a Tempo Gioco Tecnico con Palloncino 20”+15” Prova Libera 60” o Sound Karate 60” 3°anno femminile Percorso a Tempo Gioco Tecnico con Palloncino 20”+15” Prova Libera o Sound Karate Scuola Media II° grado CombinataI° 2° e 3° anno maschile Percorso a Tempo Gioco Tecnico con Palloncino 20”+15” Prova Libera 60” o Sound Karate 60” 4° e 5° anno maschile Percorso a Tempo Gioco Tecnico con Palloncino 20”+15” Prova Libera 60” o Sound Karate 60” I° 2° e 3° anno femminile Percorso a Tempo

Gioco Tecnico con Palloncino 20”+15” Prova Libera 60” o Sound Karate 60” 4° e 5° anno femminile Percorso a Tempo

Gioco Tecnico con Palloncino 20”+15” Prova Libera 60” o Sound Karate 60”

Scuola Media I° grado Opzionali 3°anno maschile Combattimento (Kumite) Esordienti “B” 3°anno femminile Combattimento (Kumite) Esordienti “B”Scuola Media II° grado I° 2° e 3° anno maschile Combattimento (Kumite) Esordienti “B”4° e 5° anno maschile Combattimento (Kumite) Esordienti “B”I° 2° e 3° anno femminile Combattimento (Kumite) Esordienti “B”4° e 5° anno femminile Combattimento (Kumite) Esordienti “B”

* * * * *

9

Page 158: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

ALLEGATO

VERBALE DI GARA

Il Verbale di Gara, del quale vediamo un particolare nella fig. 2, denominato "Verb Gar Comb GSS Ka A4-A3.doc" deve essere stampato in formato A4 e fotocopiato in formato A3. Viene compilato con i nomi dei partecipanti il venerdì precedente alla gara e fotocopiato. Ne viene distribuita una copia per ogni quadrato di gara più una copia per il tavolo centrale.

fig. 2

SCHEDA DI GARA

Ogni Giudice responsabile di quadrato compila con i punteggi ottenuti la colonna di sua pertinenza del Verbale di Gara ed annota il punteggio sulla Scheda di Gara (fig. 3) che gli Studenti gli consegnano prima dell’inizio della prova.

Terminate le prove previste, gli Studenti consegnano le Schede di Gara al Presidente di Giuria del tavolo centrale. Egli trascriverà i punteggi sul Verbale di Gara, che riassumerà, così, la totalità delle prove e la classifica finale delle singole prove e della Combinata.

NOTA: Si consiglia di fotocopiare le Schede di Gara su cartoncino di colore diverso per ogni Classe di gara.

fig. 3

10

Page 159: Karate a Scuola - abruzzo.istruzione.it · FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI Comitato Regionale Abruzzo Settore Karate Penne li 27/11/2007 All’Ufficio Regionale

ISTRUZIONI SCHEDE NUMERATE

Stampare le schede numerate (da 10 a 30) e fotocopiarle su cartoncino colorato (fig. 4).Ritagliare e plastificare.

Stampare i promemoria dei parametri di valutazione e punteggio e fotocopiarli su cartoncino di colore diverso da quello delle schede numerate. Ritagliare, assemblare fronte e retro e plastificare.

Forare in un angolo e unire schede numerate e promemoria con un anello o una catenina metallica.

fig. 4

Per la prova di Combattimento (Kumite) Esordienti “B” vengono usati i Verbali di Gara Federali già esistenti.

* * * * *BIBLIOGRAFIA

AA.VV. – Corpo, movimento, prestazione. Vol 1 e Vol 2 – CONI/IEI G. Treccani, Roma 1986 AA.VV. – Corpo, movimento, salute. Vol. 1 e Vol. 2 – CONI/IEI G. Treccani, Roma 1992 e 1993 AA.VV. – L’educazione motoria di base – CONI/IEI G. Treccani, Roma 1987 AA.VV. – Tutti i volumi della Collana FIJLKAM e le pubblicazioni della Scuola Nazionale FIJLKAM, Roma 2003 ASCHIERI P. – Karate. Il combattimento – Sperling & Kupfer Editori, Milano 2000 GARDNER H. – Formae Mentis – Feltrinelli Editore, Milano 2002 M.I.U.R. – Circolari e pubblicazioni varie – Roma 2003/2004

* * * * *11