Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

67
Italiani scritti

Transcript of Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Page 1: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Italiani scritti

Page 2: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Page 3: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Quali sono queste varietà?

diacronichediatopichediamesiche (canale comunicativo)diastratiche (italiano popolare,

gerghi)diafasiche (situazione

comunicativa, funzioni)

Page 4: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

le varietà diamesiche (strutturali)dipendono dall’uso di un particolare

mezzo per veicolare le informazioni:varietà orali: italiano parlato varietà scritte: italiano scritto

varietà trasmesse: italiano trasmesso

Page 5: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

La prima grande distinzione:il canale di trasmissioneSCRITTO: canale grafico –visivo Può essere lungamente

pianificato o riesaminato

Mancata compresenza di chi scrive e di chi legge

(mancanza di feedback)

PARLATO: canale fonico-acustico

Evanescente, fuggevole lineare e immediato

Compresenza di chi scrive e di chi legge

(feedback)

Page 6: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Comunicazione verbale

Componente linguistica;Componente paralinguistica:

intonazione, velocità di elocuzione, pause;

Componente extralinguistica Mezzi cinesici Mezzi prossemici

Page 7: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

le varietà geografiche

sono legate agli usi delle diverse aree di un dominio linguistico e sono per lo più contraddistinte da una fonetica, da un lessico e da una sintassi particolari

l’italiano di Sicilia è una tipica varietà regionale

Page 8: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Un esempio di italiano regionale:

Dei morti se ne fotteva altamente, poteva dormirci ’nzemmula, fingerle di spartirci il pane o di giocarci a tressette e briscola, non gli facevano nessuna impressione, ma quelli che stavano per morire invece gli provocavano la sudarella, le mani principiavano a tremargli, si sentiva agghiacciare tutto, un pirtuso gli si scavava dintra lo stomaco. […] Pigliò la rincorsa, satò dalla veranda sulla rena, fece un primo cazzicatummolo, poi una ruota, un secondo capitombolo, una seconda ruota. Il terzo cazzicatummolo non gli arriniscì e crollò senza sciato sulla sabbia. Adelina si precipitò verso di lui dalla veranda facendo voci…

Andrea Camilleri, Il cane di terracotta, Palermo, Sellerio, 1996, p. 278

Page 9: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Le varietà sociali (variazione diastratica)

sono connesse con l’estrazione sociale e con il livello culturale dei parlanti e degli scriventi e sono caratterizzate da parametri di formalità, accuratezza, adesione agli standard grammaticali e da una maggiore o minore coloritura regionale o dialettale

l’italiano popolare è una tipica varietà sociale

Page 10: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

La variazione diastratica: l’italiano popolare, i gerghi e il linguaggio giovanile Tra i casi in cui è più evidente la relazione

fra la classe sociale d’appartenenza e il tipo di lingua di cui si servono i parlanti sono:

l’italiano popolare;i gerghi;il linguaggio giovanile;

Page 11: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Abbiamo parlato di variazione diamesica

di variazione diatopicadi variazione diastratica

Parliamo ora di variazione diafasica

Page 12: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Varietà diafasichelegate alla situazione comunicativa, alle funzioni funzioni e alle finalità

Varietà situazionali

Varietà funzionali

Page 13: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

le varietà situazionali sono

• collegate al contesto comunicativo• caratterizzate da parametri di formalità,

accuratezza e adesione agli standard grammaticali

• i registri sono tipiche varietà situazionali

Page 14: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

il registro è

uno specifico «livello» di lingua che riunisce una certa quantità di possibilità espressive messe a disposizione dal sistema, ovvero una serie ben precisa di varianti linguistiche che si collocano a tutti i livelli del codice: lessicale, sintattico, morfologico, fonologico e testuale

Page 15: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

variazione stilistica

esistono registri più elevati, adatti a situazioni di particolare formalità, e più bassi, appropriati a circostanze più amichevoli e ufficiose:

• varietà aulico-formale• varietà elevata• varietà media• varietà colloquiale• varietà informale-trascurata

Page 16: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

le varietà funzionali sono

• collegate all’espletamento di determinati compiti o all’esercizio di specifiche professioni

• riguardano gruppi ristretti di parlanti e di scriventi

• sono caratterizzate da specificità del lessico e testualità più o meno articolata

• i sottocodici sono tipiche varietà funzionali

Page 17: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Concetto di SOTTOCODICE

Varietà della lingua correlata all’ARGOMENTO la cui peculiarità è il riferimento a un determinato ambito specialistico(biologia, chimica, medicina, sport e mezzi di trasporto)

Page 18: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Le lingue speciali

linguaggi settoriali

lingue tecniche, professionali

microlingue, tecnolingue, tecnoletti

Page 19: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

I linguaggi settoriali propriamente detti:

• rappresentano una precisa varietà di una lingua naturale;

• dipendono da un settore di conoscenze o da un ambito di attività professionali;

• vengono utilizzati da un gruppo più ristretto rispetto a quelli che parlano la lingua base;

• hanno lo scopo di soddisfare le necessità comunicative di un certo settore specialistico.

Page 20: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

sottocodici ,linguaggi settoriali, lingue speciali

sono varietà del codice collegate a specifiche attività o a determinate discipline.

Le lingue tecnico-scientifiche presentano un tasso diverso di specializzazione: in alcuni casi molto alto (chimica) in altri relativamente basso (politica, lingue di mestiere)

Page 21: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Berruto individua tre poli fondamentali che contraddistinguono le lingue

speciali:

• le lingue speciali in senso stretto, e cioè la lingua della medicina, della chimica, che presentano contratti lessicali e morfosintattici peculiari ed esclusivi;

• le lingue speciali in senso lato, come la lingua dei giornali, delle professioni, che presentano un’alternanza d’uso di tecnicismi e di termini non tecnici;

• i gerghi della malavita e delle professioni, più connotati a livello diastratico.

Page 22: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Cosa includiamo nelle lingue speciali?

• lingua delle scienze formalizzate (matematica, fisica, chimica)

• lingua delle discipline meno formalizzate

(medicina, giurisprudenza, economia, filosofia, linguistica)

• Linguaggi relativi a campi dell’attività umana (sport, moda, turismo, gastronomia)

Page 23: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Diafasia e lingue speciali: diversità di registri

•Linguaggio di un biologo in una monografia per i colleghi

•Linguaggio di un biologo in un documentario o in una rivista

Page 24: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Diastratia e lingue speciali

“Diastratia” secondo categorie professionali e non socio-economiche:

• due manovali che parlano di pressing, fuorigioco possono non essere capiti da intellettuali

• un giardiniere ed un botanico si capiranno!(strati diastratici non contigui)

Page 25: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Caratteri generali delle lingue specialisitche (1)

Secondo Sager-Dungworth-McDonald (1980) TRE CRITERI:

• Appropriatezza• Economia• Precisione

Page 26: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Caratteri generali delle lingue specialisitche (2)

Secondo Hoffmann (1984) UNDICI CRITERI:1. Precisione2. Oggettività*3. Astrattezza4. Generalizzazione5. Densità di

informazione

6. Sinteticità7. Neutralità emotiva*8. Mancanza di

ambiguità9. Impersonalità*10.Coerenza logica11.Uso di termini

tecnici definiti

Page 27: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Caratteri generali (3) (Sobrero)

• necessità di precisione denotativa significante-significato-referente(i referenti individuati in modo esatto)

• esclusione di valori connotativi (es:AIDS)

(Es:micio-gatto)

Page 28: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Lessico delle lingue speciali: caratteristiche

• Tendenza alla monosemia(corrispondenza biunivocasignificante- significato)es lepidottero

• Riluttanza alla sinonimia (attentato alla precisione!)

Page 29: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

La sinonimia invece si ha:

• nella lingua della medicina(anticoncezionale-contraccettivo-

antifecondativo; analgesico, antidolorifico)

• nelle scienze umanistiche (St. della lingua)

(forestierismo- stranierismo, esotismo)

Page 30: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Come si costituisce il lessico?

• Ricorso a codici stranieri• Ricorso al latino• Ricorso ai “materiali preesistenti” della lingua

(suffissati, prefissati, composti)• Uso di sigle• Uso di voci di origine greca e latina• Voci polirematiche• eponimi

Page 31: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Uso di codici stranieri: prestiti

• COMUNICAZIONE SCIENTIFICA: ricca di anglicismi

• POLITICA: devolution, lobby • ECONOMIA: broker (intermediario),

holding (società capogruppo)• INFORMATICA:computer,software,

file,password,etc

Page 32: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Ricorso al latino

• LINGUAGGIO GIURIDICO:corpus (raccolta di leggi), res nullius (bene su cui nessuno ha proprietà)

• LINGUAGGIO DELLA MEDICINA:angina pectoris, ictus, raptus

Page 33: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Ricorso ai materiali preesistenti: suffissi con

significati precisi

MEDICINA: -ite e -osi dermatite, dermatosi

Page 34: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Le sigle: in aumento

• Linguaggi scientifici:DNA, AIDS, TAC• Linguaggio bancario: CAB (codice di

avviamento bancario)• Altri:TAR: Tribunale regionale amministrativoDOCSMS

Page 35: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Le sigle

Informatica:• RAM (Random Acces Memory)• CD-ROM (Compact disc read only memory)• ASCII: American standard code for

information interchange• BASIC: beginner’s allpurpose symbolic

instruction code

Page 36: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Fortuna degli acronimi

• Significato trasparente (BASIC)

• Impieghi figurati (DNA: il rispetto della sovranità popolare è il DNA della dottrina liberale)

Page 37: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Uso di voci di origine greca e latina

• Emo- : emofilia, emodialisi, emoteca• Fito: fitoterapia, fitogeografia,

fitocosmesi

Page 38: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Voci polirematiche e monorematiche

• Polirematiche: via cavo, ponte radio, addetto stampa

• Eponimi (voci polirematiche)(Es: teorema di Pitagora,morbo di

Parkinson, Legge Tobler- Mussafia)• Eponimi (Voci monorematiche):

ampere, volt, watt

Page 39: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Travasi terminologici tra lingue speciali

• Trasporto aereo< dalla marineria: navigazione area, velocità di crociera, timone di direzione

• Calcio< altri sottocodici:ko della Juventus, la Roma in fuga

Page 40: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Tratti testuali e sintattici

TRATTI TESTUALI• La coesione testuale si ottiene

attraverso la RIPETIZIONE• dimensione dimostratvo-

esplicativa (premesse, presupposti-deduzioni, conseguenze)

Page 41: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

STRUTTURAZIONE SINTATTICA

Cancellazione del verbo sostituito da:

• locuzioni preposizionali (processi infiammatori a carico di, dieta a base di, etc.)

• Sintagmi nominali (scoprì la presenza di proteine: che le proteine sono presenti)

Page 42: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Verbi: tempi e modi

TEMPI:• Presente (ben adatto alla dissertazione

scientifica)• Futuro (nelle descrizioni di esperimenti scientifici)MODI:• Indicativo (constatazione, asserzione)• Congiuntivo (linguaggio giuridico e scientifico)• Condizionale (per avanzare congetture)

Page 43: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Verbi: persone e diatesi

ESCLUSE • la prima persona singolare • la seconda singolare e pluraleSi UTILIZZA: • La terza persona• La prima plurale • Forme impersonaleDIATESIForma passiva (tematizzazione)

Page 44: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

In questa sede prenderemo in considerazione alcuni tratti

(principalmente) lessicali che caratterizzano

• il linguaggio medico;• il linguaggio giuridico;• il linguaggio burocratico.

Page 45: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

- Il linguaggio medico- Il linguaggio medico

Il linguaggio medico presenta due caratteristiche che non si ritrovano insieme in nessun altro linguaggio settoriale:

la ricchezza terminologica: in un dizionario italiano dell’uso circa un lemma su venti è di ambito medico (o relativo all’anatomia, farmacologia e ad altre aree connesse);

ha una forte ricaduta sul linguaggio comune: sia perché nel corso dell’esistenza è quasi impossibile non trovarsi ad affrontare problemi di salute; sia perché vi sono frequenti interventi divulgativi dei grandi mezzi di comunicazione di massa (radio, rubriche televisive e supplementi giornalistici).

Page 46: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Diafasia e lingue speciali: diversità di registri

Diafasia e lingue speciali: diversità di registri

Linguaggio di un medico in una monografia per i colleghi

Linguaggio di un medico in un documentario o in una rivista

Page 47: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

- Il linguaggio giuridico

Rispetto al linguaggio della medicina il linguaggi giuridico presenta:

una minore circolazione, nella lingua comune, di termini appartenenti al linguaggio giuridico;

una certa ricchezza terminologica che prende in riferimento parole della lingua comune cui vengono attribuiti significati (accezioni) particolari: es. colpa/dolo;

Page 48: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Il linguaggio giuridico (2)

l’uso di latinismi come de iure, ‘di diritto’; de facto, ‘di fatto’; -ex seguito da un articolo di legge (ex art. 685 cod. penale), ‘partendo da, per effetto di’; giudice a quo, ‘quello da cui proviene la sentenza impugnata’; il de cuius (dalla formula is de cuius ereditate agitur, ‘colui della cui eredità si tratta’) ‘il defunto, in relazione all’eredità dei suoi beni’; -ex tunc, ‘da allora’ e ex nunc, ‘da ora’, in riferimento agli effetti di un determinato atto, che può avere validità nel momento in cui esso stesso è stato concluso oppure in un momento diverso fissato dalle parti;

ricorrono largamente anche i forestierismi (inglese): factoring, leasing, franchising, ecc.

Page 49: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

L’italiano burocratico

Particolare varietà dell’italiano contemporaneo

(prossima allo standard)

Page 50: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Il linguaggio burocratico

Il linguaggio burocratico, strettamente imparentato col linguaggio giuridico (di cui condivide le caratteristiche sopra elencate), ha una ricaduta ancora più forte sulla lingua di tutti i giorni.

Esso viene adoperato tanto negli uffici pubblici, quanto dalle aziende, fino ad arrivare al commerciante che scrive un avviso per i clienti o al cittadino che segnala al Comune qualcosa.

L’artificiosità dipende almeno dal fatto che il messaggio (testo) si rivolge perlopiù a destinatari sconosciuti: ciò porta alla “necessità” di innalzare lo stile rispetto al livello usuale

Page 51: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Finalità e caratteri dell’espressione burocratica

FINALITA’

per informare i cittadini (utenti di servizi)

per indirizzare normativamente i comportamenti (avvisi, regolamenti, istruzioni)

Page 52: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Esempi

CARTELLO ESPOSTO IN UNA PIAZZA:

“Stazionamento per autopubbliche a trazione ippica” ( per carrozze)

AVVISO DI UNA BANCA

“L’operatività dell’agenzia è stata trasferita in via…” (cambio di indirizzo)

Page 53: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Caratteri:

inclinazione a tratti formali (sforzo di nobilitazione espressiva)

utilizzo di modelli del sottocodice della lingua giuridica

intimidatorio (incutere rispetto e soggezione)

Page 54: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Due avvisi a confronto

ITALIANO

“La riscossione del pedaggio viene effettuata dal lato in cui opera l’esattore”

(autostrade italiane)

INGLESE

“Pay here”

(autostrade degli Stati Uniti)

Page 55: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Lessico del linguaggio burocratico

Sinonimi “pretenziosi e peregrini” dal latino (es:obliterare, evincere,optare, istanza, esazione, esperire, ostensibile da ostensum)

Sostantivi deverbali di grado zero (basi verbali senza alcun suffisso): inoltro, riassetto, delega,affido, rigetto, esproprio, addebito, deroga,etc)

Page 56: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Si ricorderanno ad esempio

moneta divisionale per spiccioli; evacuazione ed esodo per fuga; espletare per svolgere; licenziare (un documento) per trasmettere; riscontro per risposta; entro e non oltre per entro; in costanza di per nel corso

Page 57: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Uso di verbi:

Fraseologici: dar inizio, dare atto, dare comunicazione, trovare applicazione, procedere all’arresto

(locuzioni sovrabbondanti sostituibili con sinonimi monorematici)

verbi “marcati”: colpevolizzare (considerare colpevole); recepire (accogliere); verificarsi (avvenire); risultare (essere)

Page 58: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Formazione di verbi

da nomi o aggettivi con aggiunta di desinenza dell’infinito

(disdettare, dilazionare, evidenziare, etc)

con il suffisso –izzare (indicizzare, mobilizzare) di influsso francese

Page 59: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Tendenza al “precisionismo”

Uso di definitori anafarorici e cataforici: il sottoscritto, il presente o il suindicato documento

Uso di deittici e connettivi: codesto, testè,(l’opera oggetto dell’indagine)Uso della coniunctio relativa (il di cui figlio, in

conformità dei quali, nel senso di cui al comma 3)

Page 60: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Il precisionismo del linguaggio burocratico

tendenza alla ridondanza attraverso il ricorso ad aggettivi o avverbi poco informativi e superflui

es. elenco debitamente firmato e timbrato; il revisore avrà cura di prenderne buona nota; entro trenta giorni dalla ricezione della richiesta documentazione; la certificazione potrà essere effettuata presso i competenti uffici regionali.

Page 61: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Forme antiquate

Indicazione di data (addì, li) aggettivo dimostrativo (codesta direzione)allocutivi (ella, signoria vostra) congiunzioni (benché, qualora,onde nelle

finali (l’assemblea dà mandato onde si proceda subito); ove nelle ipotetiche (ove si rendesse necessaria una seconda votazione, essa avrà luogo…)

avverbi (altresì, testé)

Page 62: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Usi particolari del verbo

Futuro deontico (la domanda dovrà essere presentata in duplice copia)

Participi presenti con valore sostantivale e verbale (dichiarante, avente per oggetto, stante l’incapacità

Frequente uso del passivo (con ausiliare venire)

Page 63: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Sintassi topologica

Sequenza cognome-nome (Rossi Giuseppe) per necessità di classificazione alfabetica

posposizioni del numerale (di anni 35, euro 60, metri 200)

Page 64: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Tratti sintattici Nominalizzazione (influenza del sottocodice

giuridico) in formule (in considerazione di, ai fini di, a mezzo di)

Accumuli nominali: (ai fini del rilascio dell’autorizzazione per l’espatrio; in conseguenza della ultimazione dei lavori in tema di valorizzazione dei beni ambientali)

Page 65: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Macrosintassi

Subordinazioni di alta complessità subordinate implicite participiali (considerato, visto, ritenuto) precedono la proposizione principale,

(nucleo informativo essenziale posticipato)

Es: (Considerato che…si autorizza)

Page 66: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

Varietà da semplificare?lingua della burocrazia=burocratese

Tentativi di semplificazione:

interventi governativi

pubblicazione di manuali

corsi presso la scuola superiore della P.A

correttori automatici in Internet(formule sostitutive del burocratese tradizionale)

Page 67: Italiani scritti. Una lingua non è un blocco monolitico ma presenta varietà

è una varietà dell’italiano contemporaneo che assolve la funzione di comunicazione al pubblico

Esigenze di precisione terminologica (locazione non è sinonimo prezioso di affitto)

Conservazione e stabilità della lingua (no ai forestierismi)

Diffusione di stereotipi espressivi (riportare una contusione, entrare in collisione, fermo restando)

Lingua degli uffici non una realtà del tutto negativa