Italia Reale Luglio 2010

1
A cura dell’Alleanza Monarchica - Casella Postale n. 1 - 10121 Torino Centro - C.C.P. n. 30180103 (Codice IBAN: IT 74 V 07601 01000 000030180103 - Codice BIC: BPPIITRRXXX) - Poste Italiane Spedizione in a.p. - 70% - D.C. - D.C.I. - Torino - N. 7/2010- In caso di mancato recapito rinviare all’Uff. C.M.P. Torino Nord per la restituzione al mittente, che si impegna a corrispondere il diritto fisso dovuto. Mensile di politica, cultura e informazione TAXE PERÇUE Tassa riscossa TORINO - C.M.P. ANNO XLIV - n. 7 Luglio 2010 AERONAUTICA MILITARE a pag. 9 GIOVANNINO GUARESCHI a pag. 8 FAVOLE LEGHISTE a pag. 2 TOGHE IN TV a pag. 7 Giancarlo Vittucci Righini PANORAMA INTERNAZIONALE F omentata da sette e re- ligioni avverse al Cri- stianesimo ed al Cattolice- simo in combutta con or- ganizzazioni che propon- gono l’ateismo ed il comu- nismo più estremi, prose- gue l’infame offensiva me- diatica contro S.S. Papa Benedetto XVI e la Chie- sa Cattolica accusati di tol- lerare e di occultare epi- sodi di molestie ai minori. Per dare maggior credito alle accuse si sono rivan- gati episodi avvenuti an- che 70-80 anni or sono, sui quali è difficile fare luce dato il tempo trascorso e la scomparsa di molte per- sone che sarebbero state coinvolte. Purtroppo sappiamo che la pederastia è uno dei ma- li che alligna da sempre in soggetti deviati apparte- nenti al genere umano ma riteniamo che comunque anche in percentuale gli episodi attribuibili a sacer- doti o ad appartenenti al laicato cattolico siano estremamente rari ed in- feriori rispetto a quelli di qualsiasi altro gruppo o ca- tegoria sociale. In un periodo nel quale in molte parti del mondo i cristiani vengono persegui- tati e spesso assassinati, si preferisce da parte di mol- ti mass media dare rilievo a singoli rari episodi che comunque non coinvolgo- no la generalità dei Pasto- ri e dei fedeli e tanto me- no le superiori Gerarchie, le quali per bocca dello stesso Pontefice hanno di- sposto severe sanzioni a li- vello ecclesiastico e la de- nuncia alla magistratura nei confronti dei respon- sabili di simili deprecabili comportamenti. Così è stato sottoscritto un importante accordo rela- tivo alla costruzione di centrali nucleari in Italia ed un altro accordo relati- vo alla costruzione di un gasdotto che non attraver- serà i paesi dell’Est ostili alla Russia e che realizze- rà un’alternativa impor- tante alla fornitura di gas di provenienza nordafri- cana. Gli Stati Uniti appaiono preoccupati da queste ini- ziative, ma riteniamo che l’Europa pur continuando a mantenere rapporti di al- leanza e di amicizia con l’America debba realizza- re una propria autonoma politica estera se vuole uscire dalla situazione di vassallaggio nella quale si trova dal 1945. E’ dovero- so non dimenticare che grazie al Patto Atlantico ed alle basi americane l’Europa Occidentale è stata salvata dalle Arma- te sovietiche, ma è ora che il nostro Continente dopo il ritorno alla libertà dei Paesi dell’Est si decida a fare da sé, anche perché gli Usa potrebbero ritornare ad una politica isolazioni- sta. In Ucraina la recente vit- toria elettorale del partito filorusso di Ianukovic ha indotto il nuovo parlamen- to a ratificare l’accordo per prolungare di ulterio- ri 25 anni, dopo la scaden- za del 2017, la permanen- za della flotta russa del Mar Nero nella base stra- tegica di Sebastopoli.Tale accordo è di importanza strategica per la Russia da- ta la vicinanza della base alla Georgia ed alla polve- riera rappresentata dal Caucaso. Si è reso necessario l’in- tervento massiccio del- l’Unione Europea e del F.M.I. con il versamento di parecchie decine di miliar- di di euro, che si teme non saranno sufficienti per ri- sanare la situazione e che dovranno con ogni proba- bilità essere seguiti da ul- teriori interventi. Intanto tutte le Borse hanno subi- to cali rilevanti. In Inghilterra si sono svol- te le elezioni per il rinno- vo del Parlamento. I conservatori di David Cameron che apparivano favoriti hanno conquista- to 306 seggi (97 in più); i laburisti del premier Gor- don Brown 258 seggi (91 in meno); i liberaldemo- cratici di Nick Clegg 57 seggi (5 in meno); i parti- ti minori 28 seggi. Per la maggioranza assoluta oc- corrono 326 seggi. Di qui la necessità di un governo di coalizione che regga o, in mancanza, di nuove ele- zioni. In Francia l’opposizione di sinistra ha trionfato nelle elezioni amministrative, anche grazie al fatto che l’U.M.P.,il partito del Pre- sidente Sarkozy rifiuta ostinatamente di allearsi con il Fronte Nazionale di estrema destra. Per contro in Ungheria Destra ed Estrema Destra hanno stravinto le elezio- ni conquistando oltre l’80% dei voti. In Sudan il leader del par- tito islamico è stato con- fermato alla presidenza con il 68% dei voti, men- tre prosegue la persecuzio- ne delle minoranze non arabizzate in Darfur e nel Sudan meridionale dove i partiti indipendentisti han- no ottenuto oltre il 90% dei voti. Nessuna novità di rilievo in Iraq e in Afghanistan dove prosegue la lotta con- tro il terrorismo. In Belgio il Capo del Governo Yves Leterme ha rassegnato le dimis- sioni provocate dal dis- sidio tra fiamminghi e valloni in ordine alle ri- forme istituzionali. L’unico ostacolo ad una possibile secessione è rappresentato dalla Monarchia. In Grecia la situazione finanziaria si è notevol- mente aggravata e lo Stato non è più in gra- do di far fronte ai pro- pri impegni nei con- fronti degli acquirenti di obbligazioni e titoli di Stato, contrassegna- ti da un rendimento troppo elevato. Si rafforzano i rappor- ti tra Italia e Russia grazie anche alle otti- me relazioni personali tra il Presidente Berlu- sconi ed il Presidente Putin. Il plurisecolare celiba- to e di conseguenza la rinuncia al sesso da par- te dei Sacerdoti e Frati cattolici costituisce da sempre una rinuncia di assoluta rilevanza ed al tempo stesso un incen- tivo a dedicarsi in mo- do esclusivo alla pro- pria missione fino al sa- crificio della vita, se ne- cessario. RACCONIGI Giovedì 26 agosto alle ore 10,30 al Santuario Reale di Racconigi, Santa Mes- sa in occasione della Fe- sta Votiva della Madonna delle Grazie, presenti Au- torità Militari e Civili. Con il Cappellano Reale Comm. Mons. Franco Tro- ya concelebrerà Mons.Ve- scovo.

description

Mensile di politica, cultura e informazione

Transcript of Italia Reale Luglio 2010

A cura dell’Alleanza Monarchica - Casella Postale n. 1 - 10121 Torino Centro - C.C.P. n. 30180103 (Codice IBAN: IT 74 V 07601 01000 000030180103- Codice BIC: BPPIITRRXXX) - Poste Italiane Spedizione in a.p. - 70% - D.C. - D.C.I. - Torino - N. 7/2010- In caso di mancato recapitor inv iare a l l ’Uf f . C .M.P. Tor ino Nord per la res t i tuz ione a l mi t ten te , che s i impegna a corr i spondere i l d i r i t to f i s so dovuto .

Mensile di politica, cultura e informazione

TAXE PERÇUETassa riscossa

TORINO - C.M.P.

ANNO XLIV - n. 7Luglio 2010

AERONAUTICA MILITAREa pag. 9

GIOVANNINO GUARESCHIa pag. 8

FAVOLELEGHISTE

a pag. 2

TOGHEIN TV

a pag. 7

Giancarlo Vittucci Righini

PANORAMA INTERNAZIONALE

Fomentata da sette e re-ligioni avverse al Cri-

stianesimo ed al Cattolice-simo in combutta con or-ganizzazioni che propon-gono l’ateismo ed il comu-nismo più estremi, prose-gue l’infame offensiva me-diatica contro S.S. PapaBenedetto XVI e la Chie-sa Cattolica accusati di tol-lerare e di occultare epi-sodi di molestie ai minori.Per dare maggior creditoalle accuse si sono rivan-gati episodi avvenuti an-che 70-80 anni or sono, suiquali è difficile fare lucedato il tempo trascorso ela scomparsa di molte per-sone che sarebbero statecoinvolte.Purtroppo sappiamo chela pederastia è uno dei ma-li che alligna da sempre insoggetti deviati apparte-nenti al genere umano mariteniamo che comunqueanche in percentuale gliepisodi attribuibili a sacer-doti o ad appartenenti allaicato cattolico sianoestremamente rari ed in-feriori rispetto a quelli diqualsiasi altro gruppo o ca-tegoria sociale.

In un periodo nel quale inmolte parti del mondo icristiani vengono persegui-tati e spesso assassinati, sipreferisce da parte di mol-ti mass media dare rilievoa singoli rari episodi checomunque non coinvolgo-no la generalità dei Pasto-ri e dei fedeli e tanto me-no le superiori Gerarchie,le quali per bocca dellostesso Pontefice hanno di-sposto severe sanzioni a li-vello ecclesiastico e la de-nuncia alla magistratura

nei confronti dei respon-sabili di simili deprecabilicomportamenti.

Così è stato sottoscritto unimportante accordo rela-tivo alla costruzione dicentrali nucleari in Italiaed un altro accordo relati-vo alla costruzione di ungasdotto che non attraver-serà i paesi dell’Est ostilialla Russia e che realizze-rà un’alternativa impor-tante alla fornitura di gasdi provenienza nordafri-cana.Gli Stati Uniti appaionopreoccupati da queste ini-ziative, ma riteniamo chel’Europa pur continuandoa mantenere rapporti di al-leanza e di amicizia conl’America debba realizza-re una propria autonomapolitica estera se vuoleuscire dalla situazione divassallaggio nella quale sitrova dal 1945. E’ dovero-so non dimenticare chegrazie al Patto Atlanticoed alle basi americanel’Europa Occidentale èstata salvata dalle Arma-te sovietiche, ma è ora cheil nostro Continente dopoil ritorno alla libertà deiPaesi dell’Est si decida afare da sé, anche perché gliUsa potrebbero ritornaread una politica isolazioni-sta.In Ucraina la recente vit-toria elettorale del partito

filorusso di Ianukovic haindotto il nuovo parlamen-to a ratificare l’accordoper prolungare di ulterio-ri 25 anni, dopo la scaden-za del 2017, la permanen-za della flotta russa delMar Nero nella base stra-tegica di Sebastopoli.Taleaccordo è di importanzastrategica per la Russia da-ta la vicinanza della basealla Georgia ed alla polve-riera rappresentata dalCaucaso.

Si è reso necessario l’in-tervento massiccio del-l’Unione Europea e delF.M.I. con il versamento diparecchie decine di miliar-di di euro, che si teme nonsaranno sufficienti per ri-sanare la situazione e chedovranno con ogni proba-bilità essere seguiti da ul-teriori interventi. Intantotutte le Borse hanno subi-to cali rilevanti.In Inghilterra si sono svol-te le elezioni per il rinno-vo del Parlamento.I conservatori di DavidCameron che apparivanofavoriti hanno conquista-to 306 seggi (97 in più); ilaburisti del premier Gor-don Brown 258 seggi (91in meno); i liberaldemo-cratici di Nick Clegg 57

seggi (5 in meno); i parti-ti minori 28 seggi. Per lamaggioranza assoluta oc-corrono 326 seggi. Di quila necessità di un governodi coalizione che regga o,in mancanza, di nuove ele-zioni.In Francia l’opposizione disinistra ha trionfato nelleelezioni amministrative,anche grazie al fatto chel’U.M.P., il partito del Pre-sidente Sarkozy rifiutaostinatamente di allearsicon il Fronte Nazionale diestrema destra.Per contro in UngheriaDestra ed Estrema Destrahanno stravinto le elezio-ni conquistando oltrel’80% dei voti.

In Sudan il leader del par-tito islamico è stato con-fermato alla presidenzacon il 68% dei voti, men-tre prosegue la persecuzio-ne delle minoranze nonarabizzate in Darfur e nelSudan meridionale dove ipartiti indipendentisti han-no ottenuto oltre il 90%dei voti.Nessuna novità di rilievoin Iraq e in Afghanistandove prosegue la lotta con-tro il terrorismo. ■

In Belgio il Capo delGoverno Yves Letermeha rassegnato le dimis-sioni provocate dal dis-sidio tra fiamminghi evalloni in ordine alle ri-forme is t i tuzional i .L’unico ostacolo ad unapossibile secessione èrappresentato dal laMonarchia.

In Grecia la situazionefinanziaria si è notevol-mente aggravata e loStato non è più in gra-do di far fronte ai pro-pri impegni nei con-fronti degli acquirentidi obbligazioni e titolidi Stato, contrassegna-t i da un rendimentotroppo elevato.

Si rafforzano i rappor-t i tra Ital ia e Russiagrazie anche alle otti-me relazioni personalitra il Presidente Berlu-sconi ed il PresidentePutin.

Il plurisecolare celiba-to e di conseguenza larinuncia al sesso da par-te dei Sacerdoti e Fraticattolici costituisce dasempre una rinuncia diassoluta rilevanza ed altempo stesso un incen-tivo a dedicarsi in mo-do esclusivo alla pro-pria missione fino al sa-crificio della vita, se ne-cessario.

RACCONIGI

Giovedì 26 agosto alle ore10,30 al Santuario Realedi Racconigi, Santa Mes-sa in occasione della Fe-sta Votiva della Madonnadelle Grazie, presenti Au-torità Militari e Civili. Conil Cappellano RealeComm. Mons. Franco Tro-ya concelebrerà Mons.Ve-scovo. ■