ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI - Home del Liceo Artistico …  · Web view2015-09-14 · ISTITUTO...

31
ISTITUTO DI ISTRUZIONESUPERIOREARTISTICAEPER GEOMETRI TERNI ISTITUTO D’ARTE O.M ETELLI ISTITU TO E LIC EO D ’A R TE “O rneore M etelli” POF PIAN O D ELL’O FFERTA FO RM ATIVA

Transcript of ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI - Home del Liceo Artistico …  · Web view2015-09-14 · ISTITUTO...

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTISTICA E PER GEOMETRI TERNI ISTITUTO D’ARTE O.METELLI

ISTITUTO E LICEO D’ARTE “Orneore Metelli”

POF PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTISTICA E PER GEOMETRI Istituto e Liceo d’Arte “Orneore Metelli”

Ordine e grado scuola: Secondaria di secondo grado

Sede scolastica: Piazza Briccialdi, n 6, 05100 TerniTelefono: 0744/400194; Fax 0744/433197Codice fiscale: 91034300557 E-Mail [email protected]

Sede amministrativa: Via Benedetto Croce, n 16, TerniTelefono 0744/285255; Fax 0744/229110Sito Internet: www.iisagterni.it

DS dott. prof. Matilde CuccuiniDSGA dott. Sandro Carlini

IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Che cosa è

·E' lo strumento con il quale la scuola rende visibile la sua offerta formativa, le sue scelte di fondo, coniugandole con i bisogni degli studenti e con quelli del contesto socio - culturale che la società e la scuola stanno vivendo.· "Il P.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia" (Reg. dell'Autonomia art. 3 comma 1).· Il progetto per eccellenza della scuola è il Piano dell’offerta formativa (POF), che ne definisce l’identità e che esplicita, oltre a cosa la scuola intende fare, come e perché vuole farlo. (Dino Cristanini, Le funzioni obiettivo, pag.5)

A cosa serve

«A concretizzare gli obiettivi nazionali in percorsi formativi funzionali alla realizzazione del diritto ad apprendere e alla crescita educativa di tutti gli alunni, riconoscere e valorizzare le diversità, promuovere le potenzialità di ciascuno adottando tutte le iniziative utili al raggiungimento del successo formativo» (Reg. dell' Autonomia, art. 4 comma 1).

1ISA -

LA STORIANell’ottobre 1961 nacque l’Istituto Statale d’Arte grazie all’interessamento dello scultore ternano Aurelio De Felice, lo

stesso che nel 1946 aveva organizzato alla Galleria di Roma la prima mostra postuma dedicata al pittore naif ternano Orneore Metelli, personaggio al quale sarebbe stato intitolato l’ISA di Terni. De Felice si era battuto lungamente per la sua apertura al fine di dotare la città di Terni di un centro di studi artistici e di preparazione per coloro che dimostravano attitudini per le Arti Applicate. L’Istituto, infatti, coordinando le nozioni tecniche un tempo impartite nelle “Botteghe Artigiane”, era in grado di fornire una completa cultura tecnico-pratica ai giovani che, alla fine dei corsi triennali, oltre ad una sicura competenza nel settore prescelto, avrebbero conseguito un titolo di studio che consentiva loro un sicuro inserimento nel mondo del lavoro. Le sezioni erano due: Arte del legno ed Arte dei metalli, con scuola media annessa.

Successivamente, nel settembre 1970, al triennio fu aggiunto un biennio sperimentale che consentiva, a coloro che volevano proseguire gli studi, di conseguire il diploma di “Maturità di Arte Applicata”. Tale titolo di studio, equiparato a qualsiasi tipo di diploma di scuola media superiore, consentiva e tuttora consente l’iscrizione ad ogni tipo di facoltà universitaria. Il corso di studi veniva così adeguato alle esigenze del mondo moderno, in quanto era introdotta la materia di Progettazione orientata verso l’Industrial Design e l’Arredamento, con programmi flessibili in relazione alle esigenze della realtà produttiva.

Nell’anno scolastico 1992/’93 si introdusse un corso sperimentale di Architettura e Design, per la necessità di assicurare agli studenti un più ampio bagaglio culturale e professionale adeguato alle necessità del mondo moderno. A tali esigenze sembravano corrispondere i nuovi piani di studio e i relativi programmi della scuola media superiore elaborati dalla Commissione Brocca: l’esigenza essenzialmente avvertita era quella di formare personalità in grado di affrontare la complessità e gli incessanti cambiamenti della nostra società, attraverso un sapere non più chiuso, ma funzionale alle trasformazioni della realtà. Il progetto didattico di base della sperimentazione, infatti, si prefiggeva di produrre una comune e funzionale preparazione degli studenti, mediante un potenziamento dello studio di discipline di area umanistica e scientifica ed una riduzione dell’aspetto specialistico presente nei programmi degli indirizzi tradizionali dell’Istituto. Da qui il carattere orientativo del biennio, in prospettiva di una maggiore differen-ziazione degli indirizzi nel triennio successivo. Due anni dopo, in seguito all’introduzione da parte del Ministero della Pubblica Istruzione di un nuovo percorso di studio sperimentale specifico per gli istituti d’arte, denominato “Progetto Michelangelo”, la scuola ha aderito a questa sperimentazione adottando gli indirizzi “Disegno Industriale” e “Rilievo e Catalogazione dei Beni Culturali”.

Si attuava così un concreto ampliamento dell’offerta formativa ed un’adeguata risposta all’esigenza di nuove professionalità richieste nella coeva fase di trasformazione delle attività produttive. Questi due indirizzi, attraverso i quali si consegue il Diploma di Liceo d’arte, sono strutturati in un biennio comune orientativo e in un successivo triennio di indirizzo. L'ampliamento delle discipline proposte (Lingua straniera, Informatica, Filosofia e Diritto) consente l'acquisizione di un'ampia formazione di base, sulla quale si innesta quella di indirizzo. Tale scelta risponde all’esigenza di una integrazione scuola-territorio e apre un efficace rapporto di comunicazione tra scuola, realtà culturale e mondo del lavoro, che caratterizza l’ISA di Terni , come polo per la formazione di indirizzo artistico-professionale.

Dal 1995 al 1999, inoltre, la Scuola ha istituito, con il patrocinio e l’autorizzazione del Provveditorato agli studi di Terni, una sezione staccata di Arte del Legno presso la Comunità Incontro "Mulino Silla" di Amelia, fondata e diretta da Don Pierino Gelmini per il recupero delle tossicodipendenze.

Dall’anno scolastico 2000-2001 l’ISA “Metelli” è stato aggregato all’Istituto Tecnico per Geometri “A. Sangallo” di Terni. Da tale accorpamento è nato l’Istituto di Istruzione Superiore Artistica e per Geometri (I.I.S.A.G.), che prevede un’unica dirigenza ed un’unica amministrazione ma che lascia invariate, nella loro specificità, le strutture didattiche e formative delle due scuole.

Nell’anno scolastico 2002-2003, l’Istituto ha ampliato la sua offerta formativa istituendo due nuovi indirizzi – dello stesso Percorso ministeriale “Progetto Michelangelo” – ovvero, Architettura e Arredo dell’Area Compositiva e Immagine fotografica, filmica e televisiva, appartenente all’Area della Comunicazione visiva.

Negli anni scolastici 2006-07 e 2007-08, il piano dell’offerta formativa ha previsto, avvalendosi di quanto consentito dalla autonomia scolastica, l’inserimento in una classe del biennio del percorso “Michelangelo” di alcune discipline musicali, attivando così il Progetto Continuità MUSICA, in continuità con quanto previsto in alcune scuole medie inferiori. Nel 2007-2008 era stata realizzata una convenzione di rete con l’Istituto comprensivo De Filis e e con l’Istituto parificato Briccialdi per l’inserimento della musica nell’orario di lezione dell’Istituto d’Arte.

2ISA -

LA SEDE E LE RISORSEL’edificio nato come “Casa del Balilla”, sede poi della G.I.L., dal 1961 ospita l’Istituto Statale d’Arte “O.Metelli”. Fu

progettato nel 1929 dall’ing. Silvio Guerrini e sorge a ridosso della “Passeggiata”, tra Via del Vescovado e Via Giannelli. La superficie edificata è di circa 1.300 mq. (ai quali se ne aggiungevano originariamente altri 3.000 per il campo sportivo esterno). Il corpo di fabbrica principale è posto, con un largo smusso, fra le due vie: proseguendo verso via Giannelli c’è il fronte principale della palestra coperta, illuminata da una serie di grandi finestre con arcate a tutto sesto che si aprono verso i giardini pubblici. L’ala che prosegue verso via del Vescovado, termina con una struttura più bassa che ospita i laboratori per le lavorazioni del Legno al quale segue, dopo un cortile, una moderna struttura adibita a Laboratorio per la lavorazione dei Metalli con la fonderia artistica e l’aula di oreficeria.

La struttura dell’intero edificio è realizzata con massicci muri portanti che hanno permesso di realizzare dei vani interni molto ampi, sia in larghezza sia in altezza. La copertura è piana con terrazze transitabili. Il piano seminterrato, originariamente adibito ad abitazione del custode e a locali di servizio,è ora occupato dall’archivio, dai laboratori di fotografia, di stampa calcografica e di modellistica (ora dismessi); nel piano rialzato vi sono varie aule, gli uffici della segreteria, la presidenza e una grande palestra a doppio ordine; nel corpo di fabbrica adiacente la palestra sono le aule speciali per le discipline pittoriche e plastiche e il Laboratorio Metalli al quale si accede da un corridoio coperto che attraversa il cortile interno. Al primo piano, cui si accede da una larga scalinata, o tramite ascensore, si trovano le aule, la biblioteca multimediale e l’aula di informatica. All’esterno, l’attuale facciata è molto semplificata rispetto al progetto iniziale che prevedeva ridondanti elementi decorativi ispirati al gusto monumentale e retorico tipico dell’epoca fascista.

La Regione Umbria proprietaria dell’immobile, negli anni ’80, per soddisfare le esigenze dell’Istituto Statale d’Arte “O. Metelli”, vi ha apportato alcune modifiche distributive, ma soprattutto ha costruito all’esterno sul lato di via del Vescovado, una struttura in acciaio destinata a laboratorio per le lavorazioni dei Metalli progettata dall’arch. Laura Lombardi e realizzata con i finanziamenti del Comune di Terni.

Durante l’anno scolastico 2005-2006, infine, la Provincia di Terni ha approntato un intervento di consolidamento delle strutture per l’adeguamento alle norme sismiche e, nel contempo, ha provveduto alla realizzazione di opere per la sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche dotando l’edificio di uscite di sicurezza, ascensore e scala antincendio.

RISORSE UMANE al servizio del P.O.F.

Docenti 47Alunni 254Classi 13Personale Amministrativo 1Tecnici di laboratorio 2Ausiliari 5

RISORSE STRUTTURALI al servizio del P.O.F.

Laboratori: Laboratorio di Informatica; Laboratorio Autocad; Laboratorio Legno; Laboratorio Metalli; Laboratorio Modellistica; Lab. Immagine Fotografica Filmica Televisiva;

Aule speciali: Sala Biblioteca ed audiovisivi;1 aula di progettazione IFFT; 4 Aule disc. Geometriche; 1 Aula discipline plastiche; 3 Aule discipline pittoriche; Aula stampe ed incisioni; Palestra

Strumentazione: Pianoforte; Fotocopiatrice; Lavagna luminosa; 30 personal computer + monitor LCD; 1 Notebook; 10 stampanti (2 laser e 3 a risoluzione fotografica); 2 scanner; 1 plotter; 3 televisori; 2 videoregistratori; 2 lettori DVD; 3 radioregistratori; 2 videoproiettori + telo proiezione; 1 telecamera; 2 videocamere digitali; 2 fotocamere digitali; macchina fotografica meccanica 6x6; 2 cavalletti per fotografia; 2 lampade professionali con cavalletto; software didattico; collegamento ad Internet;

3ISA -

LA MISSIONCompito precipuo di questo tipo di scuola è l’educazione all’esplicitazione delle proprie capacità creative ed organizzative, che consentano ad ogni singolo studente la costruzione di un proprio iter artistico e professionale, con capacità di auto orientamento, flessibilità ed autonomia, rivolto al mondo del lavoro in prospettiva nazionale ed europea.

La preparazione fornita è incentrata, dunque, sulle problematiche dell’ideazione e produzione di oggetti dotati di spiccate qualità estetiche, nonché sulle tematiche dello studio e conservazione dell’oggetto storico inteso come bene culturale.Sono peculiari della preparazione di questo tipo di scuola le tematiche della rappresentazione figurativa, anche attraverso i supporti informatici, della modellazione delle forme, delle tecniche di produzione dei manufatti e dei prodotti multimediali, della storia dell’arte e dell’indagine critica sull’ambiente costruito.

FINALITA’ GENERALI

1. Educare all’esplicitazione delle proprie capacita’ creative e organizzative2. Favorire la conoscenza del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio come requisito

essenziale per la professione3. Sviluppare conoscenze, competenze e capacità progettuali per l’inserimento professionale4. Formare operatori nei settori della produzione di oggetti, dei beni culturali, delle arti decorative e dei

prodotti multimediali5. Preparare al passaggio verso studi di alta formazione nei settori dell’architettura, del design, delle arti

figurative, audiovisive e dei beni culturali

FINALITA’ EDUCATIVE

1. Contribuire a determinare lo sviluppo integrale della persona dello studente e lo svolgimento della sua personalità.

2. Contribuire a sviluppare e potenziare nello studente l’apertura alle diverse dimensioni della vita e il sentimento di appartenenza alla comunità locale, alla comunità nazionale, a quella internazionale.

3. Fornire allo studente gli strumenti per comprendere la complessità delle problematiche sociali e culturali ed individuare le dimensioni professionali

4. Integrare gli alunni portatori di handicap e di disadattamento concorrendo a fornire in tutti gli studenti la sensibilità all’accettazione e alla solidarietà.

5. Fornire allo studente le conoscenze necessarie riguardo alla sicurezza nei luoghi di lavoro in base alla normativa vigente

OBIETTIVI FORMATIVI

1. Capacità di socializzazione, di convivenza pacifica e democratica2. Capacità di riconoscere l’uguaglianza nelle diversità.3. Partecipazione consapevole alla vita scolastica e al dialogo educativo4. Capacità di partecipare, con personale e responsabile contributo, al lavoro organizzato e di gruppo

OBIETTIVI COGNITIVI

1. Capacità di comunicazione e documentazione.2. Comprensione e uso dei linguaggi specifici.3. Acquisizione di un metodo di lavoro autonomo4. Attivazione di un interesse profondo e responsabile verso il patrimonio artistico e dei beni culturali

fondato sulla consapevolezza del suo valore estetico, storico e culturale

4ISA -

CORSI DI STUDIO

Nella scuola sono presenti:

due sezioni di Istituto d’Arte (primo Ordinamento) :

1. Arte del Legno

2. Arte dei Metalli

quattro indirizzi di Liceo Artistico (Progetto “Michelangelo”) :

1. Indirizzo Disegno Industriale (Area compositiva)

2. Indirizzo Architettura e Arredo

3. Indirizzo Rilievo e Catalogazione (Area dei beni culturali)4. Indirizzo Immagine Fotografica, Filmica

e Televisiva (Area della comunicazione visiva)

Il curriculum dell’Istituto d’arte di primo ordinamento è contraddistinto da un numero rilevante di ore riservate alle materie d’indirizzo (Disegno geometrico, Disegno dal vero, Plastica, Disegno professionale, Progettazione, Esercitazioni di Laboratorio, Tecnologia), al quale si unisce l’apporto di materie caratterizzanti (Storia dell’arte, Educazione visiva).

Il percorso di studi è finalizzato ad una salda preparazione nel fare artistico e artigianale che, coniugando progetto e realizzazione, porta ad eccellenti risultati in campo lavorativo.

È strutturato in un triennio a forte indirizzo professionale e in un biennio successivo di potenziamento delle discipline di base. Dopo il terzo anno si consegue la Licenza di Maestro d’arte, mentre al termine del biennio finale si consegue il Diploma di arte applicata, che consente l’accesso a qualsiasi corso di laurea o ai corsi superiori di specializzazione.

Il percorso del Progetto”Michelangelo” (Liceo d’Arte) è contraddistinto da:■ attenzione per la problematicità del sapere e dei procedimenti operativi;■ interesse per le specificità artistico professionali delle realtà territoriali.

La problematicità del sapere e dei procedimenti operativi è concepita come conseguenza di arricchimenti ed affinamenti cognitivi in tutte le discipline di studio e trova ampi spazi formativi in virtù del ridisegno dell’area tecnica; quest’ultima è rivisitata nella prospettiva di una più aggiornata e consapevole progettualità artistica, anche in relazione alla realtà territoriale di appartenenza.

Il progetto prevede un percorso quinquennale strutturato in un biennio unico, seguito da un triennio di indirizzo al termine del quale si consegue il Diploma di Liceo Artistico. Il triennio prevede tre aree di studi artistici: l’area compositiva, l’area della comunicazione visiva, l’area dei beni culturali. Ciascuna di tali aree prevede uno o più indirizzi.

Nel biennio sono presenti le discipline dell’area comune e quelle caratterizzanti alle quali aggiungono tre ore di Laboratorio che fungono da orientamento per la scelta dell’indirizzo.

Nel triennio le discipline di studio si collocano entro tre aree: Area di base, Area caratterizzante, Area di indirizzo. Le discipline dell’area di base e dell’area caratterizzante concorrono alla costituzione di una formazione culturale comune. Le discipline dell’area di indirizzo connotano le varie specificità artistico-professionali.

5ISA -

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTISTICA E PER GEOMETRI TERNIISTITUTO D’ARTE “ORNEORE METELLI”

QUADRO GENERALE DEI CORSI E DEGLI INDIRIZZI DI STUDIO

LICEO D’ARTEPROGETTO MICHELANGELO

AREA DELLACOMUNICAZIONE

VISIVA

RILIEVO E CATALOGAZIONE

DEIBENI CULTURALIDISEGNO

INDUSTRIALE

ARCHITETTURAE

ARREDO

IMMAGINE FOTOGRAFICA

FILMICA E TELEVISIVA

ISTITUTO D’ARTE DI PRIMO ORDINAMENTO

ARTE DEI METALLI ARTE DEL LEGNO

AREA DEI

BENI CULTURALI

AREACOMPOSITIVA

6ISA -

PIANO DI STUDIO E QUADRO ORARIO ISTITUTO D’ARTE

SEZIONI: ARTE DEL LEGNO / ARTE DEI METALLI

Triennio Biennio

AREA MATERIE I II III IV V

Areadi

base

Lettere italiane e Storia 4 4 4 6 6Matematica Fisica e Contabilità 3 3 3 - -Matematica e Fisica - - - 5 5Scienze naturali 2 2 2 - -Elementi di Economia e Sociologia - - - 1 1Educazione fisica 2 2 2 2 2Religione 1 1 1 1 1

Area caratterizzante

Disegno geom. e architettonico 4 4 4 - -Teoria e appl. di geometria descrittiva - - - 4 4Disegno dal vero 4 4 4 - -Plastica 4 4 4 - -Educazione visiva - - - 2 2

Area di

Indirizzo

Storia dell’Arte e Arti Applicate 2 2 2 - -Storia delle Arti Visive - - - 4 4Tecnologia 1 1 1 - -Chimica e Lab. Tecnologico - - - 4 4Dis. Professionale. 4 4 4 - -Progettazione. - - - 6 6Laboratorio 8 8 8 4 4 Ore totali 39 39 39 39 39

ARTE DEL LEGNO

PROFILO PROFESSIONALE: Maestro di Arte Applicata in grado di progettare e realizzare manufatti in legno dotati di spiccata qualità estetica nel settore degli oggetti d’uso e dell’arredamento

ABILITA’ SPECIFICHE: Intaglio; Tarsia; Ebanisteria; Lucidatura; Decorazione in foglia oro; Modellistica, Restauro ligneo; Grafica computerizzata

ARTE DEI METALLI E DELL'OREFICERIA

PROFILO PROFESSIONALE: Maestro d’Arte Applicata in grado di progettare e realizzare manufatti in metallo nel settore degli oggetti d’uso e dell’arredo e manufatti di oreficeria dotati di spiccata qualità estetica

ABILITA’ SPECIFICHE: Tiratura e forgiatura dei metalli; Arte degli Smalti; Arte del Cesello e dello Sbalzo; Oreficeria: Modellazione delle cere, Microfusione; Grafica computerizzata

7ISA -

PIANO DI STUDIO E QUADRO ORARIO PROGETTO “MICHELANGELO”

AREE DISCIPLINE DEL PIANO DI STUDIBIENNIOCOMUNE TRIENNIO tot.

ore di lezione

CLASSE DICONCORSO Prove

I II III IV V

AR

EA

DI

BA

SE

ITALIANO 5 5 3 3 3 570 50A S.O.STORIA 2 2 2 2 2 300 50 A O.LINGUA STRANIERA 3 3 3 3 3 450 46 A S.O.FILOSOFIA / / 2 2 2 180 37 A O.DIRITTO ED ECONOMIA 2 2 / / / 120 19 A O.MATEMATICA ED INFORMATICA 4 4 / / / 240 49 A O.MATEMATICA / / 3 3 3 270 49 A O.FISICA / / 2 2 2 180 49 A O.SCIENZE DELLA TERRA 3 / / / / 90 60A O.BIOLOGIA / 3 / / / 90 60A OEDUCAZIONE FISICA 2 2 2 2 2 300 29 A P.RELIGIONE O MATERIA ALT.VA 1 1 1 1 1 150 / /TOTALE ORE DELL’AREA DI BASE 22 22 18 18 18

AR

EA

CA

RATT

ERIZ

ZANT

E

DISCIPLINE PLASTICHE 4 4 / / / 240 22 A P.DISCIPLINE PITTORICHE 4 4 / / / 240 21 A G.DISCIPLINE GEOMETRICHE 4 4 / / / 240 18 A G.STORIA DELL’ARTE 3 3 3 3 3 450 61 A S.OCHIMICA E LAB. TECNOLOGICO / / 3 3 / 180 13 A O.P.

ESERCITAZIONI LABORATORIO 3 3 / / / 180618 D -616 D601 D – 602 D

603 DG.P.

TOT. ORE AREA CARATTERIZZANTE 18 18 6 6 3

AR

EA

DI I

ND

IRIZ

ZO

1. ARCHITETTURA E ARREDO

PROGETTAZIONE 6 6 6 540 18A S.G.

GEOMETRIA DESCR. 2 2 2 180 18A G.

ES. LABORATORIO 8 8 11 810 618 D - 616 D G.P

2. DISEGNO INDUSTRIALE

PROGETTAZIONE 6 6 6 540 10A -18A S.G.

GEOMETRIA DESCR. 2 2 2 180 18A G.

ES. LABORATORIO 8 8 11 810 601 D – 602 D G.P

3. IM. FOTOGRAF. FILMICA E TELEV.

PROGETTAZIONE 6 6 6 540 3 A S.G.

GEOMETRIA DESCR. 2 2 2 180 18A G.

ES. LABORATORIO 8 8 11 810 603 D G.P.

4. RILIEVO E CATALOGAZIONE

CATALOGAZIONE 4 4 4 360 61 A O.S.PGEOM. DESCR. E RIL. ARCHITETTON. 6 6 6 540 18A S.G.P

RIL. PLAST. e PITT. 6 6 9 630 21 A - 22 A S.G.P

TOT. ORE DELL’AREA D’INDIRIZZO 16 16 19TOTALE MONTE ORE 40 40 40 40 40

S = scritta G = grafica P = pratica O = orale

8ISA -

AREA COMPOSITIVA – Indirizzo: ARCHITETTURA E ARREDO

PROFILO PROFESSIONALE:

Disegnatore e Progettista di elementi architettonici, di arredo urbano e d’arredamento dotati di spiccata qualità estetica

ABILITA’SPECIFICHE:

Disegno tecnico con supporti informatici (AUTOCAD; 3D; RINOCEROS); Modellistica e costruzione di prototipi; Fotografia; Presentazioni multimediali

AREA COMPOSITIVA – Indirizzo: DISEGNO INDUSTRIALE

PROFILO PROFESSIONALE:

Progettista di oggetti d’uso e d’arredamento dotati di spiccata qualità estetica destinati alla produzione industriale nei diversi materiali

ABILITA’SPECIFICHE

Disegno tecnico con supporti informatici (AUTOCAD; 3D; RINOCEROS); Modellistica e costruzione di prototipi; Fotografia; Presentazioni multimediali

AREA DEI BENI CULTURALI – Indirizzo: RILIEVO E CATALOGAZIONE

PROFILO PROFESSIONALE:

Operatore dotato di un’ampia preparazione di base nel settore dei beni culturali, in grado di eseguirne il rilievo e la catalogazione con conoscenze delle tecniche museali

ABILITA’ SPECIFICHE

- Rilievo plastico e pittorico;- Rilievo architettonico; schizzi e analisi grafica- Ricerca storico.artistica e approccio generale alla metodologia del restauro- Compilazione delle schede di catalogazione dei beni culturali- Progettazione di allestimenti museali- Presentazioni multimediali

AREA DELLA COMUNICAZIONE VISIVA – Indirizzo: IMMAGINE FOTOGRAFICA FILMICA E TELEVISIVA -

PROFILO PROFESSIONALE:

Operatore di carattere teorico-pratico nel settore dell’immagine fotografica, filmica e televisiva.

ABILITA’ SPECIFICHE

- Uso degli strumenti e dei procedimenti tecnici e operativi propri della ripresa dell’ animazione, del montaggio nell’ambito fotografico, filmico e televisivo.-Gestione dell’informatica applicata alla “Computer Animation”

9ISA -

COSA FARE DOPO IL DIPLOMA

Il conseguimento del diploma permette il proseguimento degli studi presso qualsiasi facoltà universitaria. Le tematiche di studio incentrate sui problemi della progettazione, della rappresentazione grafica e pittorica costituiscono, comunque, una naturale base per il proseguimento degli studi in:

ARCHITETTURA

CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

RESTAURO

LETTERE (INDIRIZZO ARTISTICO )

SCIENZE E TECNOLOGIA DELLA PRODUZIONE ARTISTICA

DISEGNO INDUSTRIALE

ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE (ISIA)

ACCADEMIA DI BELLE ARTI

GRAFICA PUBBLICITARIA

MODA E COSTUME

Per favorire la crescita professionale e l’integrazione con il territorio, il nostro Istituto, in collaborazione con altre scuole, con agenzie formative e con aziende, concorre anche alla progettazione di specifici Corsi di formazione post diploma, cioè corsi per studenti che hanno conseguito il diploma e che non intendono frequentare l’Università, alcuni dei quali in grado di rilasciare anche crediti per l’Università (IFTS: Integrazione Formazione Tecnica Superiore).La qualifica post diploma è volta alla creazione di professionalità adeguate alle richieste del mondo del lavoro e, soprattutto, orienta coloro che desiderano diventare imprenditori o comunque "mettersi in proprio" sulle procedure gestionali, legislative ed economiche nonché sulle opportunità presenti in termini di agevolazioni finanziarie.I settori di riferimento sono quelli dell'ideazione e produzione di oggetti d'arte, oggetti d'uso, arredamento, oreficeria, architettura, conservazione e restauro dei beni culturali, settore museale, organizzazione di eventi culturali, produzioni multimediali.

10ISA -

I DOCENTI PER DISCIPLINA

DISCIPLINE DOCENTI IN SERVIZIO CLASSE CONCORSO

LETTERE ITALIANE E STORIA

Loretta Calabrini

A050M. Rosaria CicolettiFranco CoppoliEmanuela PiccioniNicoletta Serafini

FILOSOFIA (triennio liceo artistico) M.Grazia Macchiarulo A037

LINGUA STRANIERA Caterina De Grazia

A346Laura PecelliSusanna Santarelli

DIRITTO ED ECONOMIA (biennio liceo art.) Mauro Cingolani A019

MATEMATICA - INFORMATICA – FISICABrunello Arborio

A049Monica BargelliniPaolo Bonifazi

SCIENZE DELLA TERRA – BIOLOGIA Francesca Paola Catalano A060

EDUCAZIONE FISICAMaria Rita Proietti

A029Ercole MorettiNadia Tanfani

RELIGIONE Luciano Lonzini

DISCIPLINE PLASTICHE Paola Cristofanelli

A022Marco DiamantiFranca Severi

DISCIPLINE PITTORICHE RILIEVO PLASTICO E PITTORICO (triennio liceo art. Rilievo e Catalogazione)

Giovanna MassarelliA021A022

Ennio MontarielloM. Concetta MessinaF. Severi

DISCIPL. GEOMETRICHE (biennio liceo art.)DIS. PROF. LEGNO (Triennio ordinario)PROGETTAZIONE ( Triennio liceo artist. Arch/Arredo)

Roberto Astolfi

A018Gabriele FerracciGiuliano PordenoniPaolo StefaniniM. Grabriella Troiani

RILIEVO ARCHITETTONICO (triennio liceo artist. Rilievo e Catalogazione)

Roberto AstolfiA018Gabriele Ferracci

Paolo Stefanini

STORIA DELL’ARTE CATALOGAZIONE (triennio liceo artist. Ril. e Catal.)

Maria Cecilia Giuli

A061Maria Cristina MarinozziMaria Laura MoroniPaola Negroni

CHIMICA E LAB. TECNOLOGICO Anna Maria Carollo A013Moreno CiavattiniTECNOLOGIA Claudia Fiorentini A013DIS. PROF. METALLI (triennio ordinario)PROGETTAZIONE (Triennio liceo artist. Dis. Industr.)

Paola Casciotta A010Maurizio ParrabbiPROGETTAZIONE Imm. Fotograf.,Filmica, Televisiva) Luca Arduini A003ESERCITAZIONI DI LABORATORIO (ordin. Arte del legno / liceo artist. Disegno industriale)

Piera Filippucci D618Massimo ZavoliESERCITAZIONI DI LABORATORIO (ordin. Arte dei metalli / liceo artist. Disegno industriale)

Sabatina Torriglia D601-D602Pasquale VerdoneESERCITAZIONI DI LABORATORIO Archit. e Arredo Teresa Carlucci D616ESERCITAZIONI DI LABORATORIO (Liceo artist. Immagine fotografica, filmica e televisiva)

Alessio Valeri D603Marco Giombini

SOSTEGNOLaila LiberatiFabrizio LucianiRosa Tiquino

11ISA -

ORARIO DI RICEVIMENTO DEI DOCENTIDocente Materia Classi Giorno ORA Appunt.. Sede

ARBORIO BRUNELLO MATEM, FIS. 1°C,2°C,3°C,1°B,5°FB Giovedì 9.55-10.45 NO ISAARDUINI LUCA PROGETT. FT 1°,2°,3° FT Venerdì 11.45-12.35 NO ISAASTOLFI ROBERTO DISC. GEOM. 1°A, 4°AD,5° FB Martedì 9.05-9.55 NO ISABARGELLINI MONICA MATEM, FIS. 1°A,2°A,3°DI,5°DI Mercol. 10.55-11.45 NO ISABONIFAZI PAOLO MATEM., FIS. 2°B,3°FB,4°AD,4°FB, Martedì 9.55-10.45 NO ISACALABRINI LORETTA ITAL., STORIA 3°FB,4°AD,4°FB,5°AD Mercol. 11.45-12.35 NO ISACARLUCCI TERESA ES. LAB. AA 1°A,1°B,2°A,2°B,4°AA,5°AA Giovedì 10.55-11.45 NO ISACASCIOTTA PAOLA DIS. PROF. M. 1°C,2°C Martedì 9.55-10.45 NO ISACATALANO FRANCESCA SCIENZE 1°A.1°B,1°C,2°A,2°B,2°C,3°C Lunedì 11.45-12.35 NO ISACIAVATTINI MORENO CHIMICA 3°DI,3°FB,4°AD,4°FB, Giovedì 9.05-9.55 NO ISACICOLETTI M. ROSARIA ITAL. STORIA 3°C,2°A,3°FB,5°FB Lunedì 10.55-11.45 NO ISACINGOLANI MAURO DIRITTO 1°A,1°B,2°A,2°B Sabato 9.05-9.55 NO ITGCOPPOLI FRANCO ITAL., STORIA 1°A Tutti i Venerdì 12.05-12.35 SI ITGCRISTOFANELLI PAOLA DIS. PLAST. 2°C,3°C,1°A,1°B,2°A Martedì 9.55-10.45 NO ITGDE GRAZIA CATERINA INGLESE 5°AD Martedì 9.05 -9.55 NO ISADIAMANTI MARCO DISC. PLASTIC 1°C,2°B Mercol. 9.55-10.45 NO ISAFERRACCI GABRIELE DISC. GEOM 1°B,2°B,3°BC,4°BC Venerdì 10.55-11.45 SI ISAFILIPPUCCI PIERA ES. LAB. L. 1°C,3°C, 3°DI,5°AD Giovedì 11.45-12.35 NO ISAFIORENTINI CLAUDIA TECNOLOGIA 1°C,2°C,3°C Martedì 10.55-11.45 NO ITGGIOMBINI MARCO ES. LAB. F.T. 3°FT,4°FT,5°FT Giovedì 11.45-12.35 NO ISAGIULI M. CECILIA ST. ARTE, 1°C,5°FB Martedì 9.05-9.25 NO ISALIBERATI LAILA SOSTEGNO Lunedì 9.05-9.55 NO ISALONZINI LUCIANO RELIGIONE TUTTE Mercol. 9.05-9.55 NO ITGLUCIANI FABRIZIO SOSTEGNO Mercol. 9.05-9.55 NO ISAMACCHIARULO M.GRAZIA FILOSOFIA 3°DI,3°FB,4°AD,4°FB,5°AD,5°FB Sabato 9.05-9.55 NO ISAMARINOZZI M. CRISTINA ST.ARTE 2°C,2°A,2°B,4°AD,4°FB Giovedì 9.55-10.45 NO ISAMASSARELLI GIOVANNA DISC. PITTOR. 3°C,1°A,1°B Lunedì 10.55-11.45 NO ISAMESSINA M. CONCETTA DISC. PITTOR. 1°C,2°A,4°BC Martedì 10.55-11.45 NO ISAMONTARIELLO ENNIO DISC. PITTOR. 2°C,2°B,3°BC Martedì 9.55-10.45 NO ISAMORONI M. LAURA ST. ARTE 3°C,1°A,3°DI,3°FB,5°AD Martedì 9.05-9.55 NO ISANEGRONI PAOLA ST. ARTE 1°B Mercoledì 10.55-11.45 NO ITGPARRABBI MAURIZIO DISC. GEOM. 3°C,4°DI,5°DI Martedì 9.05-9.55 NO ISAPECELLI LAURA INGLESE 1°A,1°B,5°FB Sabato 9.05-9.55 NO ITGPICCIONI EMANUELA ITAL., STORIA 1°C,1°B,2°B Sabato 10.55-11.45 NO ITGPORDENONI GIULIANO DISC. GEOM. 1°C,2°C,2°A, Martedì 10.55-11.45 NO ISAPROIETTI M. RITA ED. FISICA 1°C,2°A,B,C,3°C,DI,FB,4°AD,FB,5°AD,FB Martedì 11.45-12.35 SI ISASANTARELLI SUSANNA INGLESE 2°A,2°B,3°DI,3°FB,4°AD,4°FB Venerdì 9.55-10.45 NO ISASERAFINI NICOLETTA ITAL., STORIA 2°C,3°DI Lunedì 9.05-9.55 NO ISASEVERI FRANCA DISC. PLAST. 5°BC Giovedì 10.55-11.45 NO ISASTEFANINI PAOLO DISC. GEOM. 3°C,3°DI,3°FT,5°DI Giovedì 9.55-10.45 NO ISATANFANI NADIA ED. FISICA 1°A,1°B Martedì 9.25-9.55 NO ITGTIQUINO ROSA SOSTEGNO Venerdì 9.55-10.45 NO ISATORRIGLIA SABATINA ES. LAB. M. 1°C,2°C,3°C,3°DI,4°DI,5°DI Sabato 9.55-10.45 NO ISATROIANI M. GABRIELLA PROGETT. M. 3°C,4°FT,5°AD Martedì 9.05-9.55 NO ISAVALERI ALESSIO ES. LAB. F.T 1°A,1°B,2°A,2°B,5°FT Martedì 12.05-13.05 NO ISAVERDONE PASQUALE ES. LAB. M. 1°A,1°B,1°C,2°A,2°B,2°C,3°C,4°DI,5°DI Giovedì 11.45-12.35 NO ISAZAVOLI MASSIMO ES. LAB L. 1°A,1°B,1°C,2°A,2°B,3°C,4°AD,5°DI Mercol. 9.05-9.55 NO ISA

SETTIMANE RICEVIMENTO

26/31 OTTOBRE 2009 09/14 NOVEMBRE 2009 23/28 NOVEMBRE 2009 14/19 DICEMBRE 200911/16 GENNAIO 2010 25/30 GENNAIO 2010 08/13 FEBBRAIO 2010 22/27 FEBBRAIO 201008/13 MARZO 2010 22/27 MARZO 2010 12/17 APRILE 2010 26/30 APRILE 201010/15 MAGGIO 2010

12ISA -

PROGETTI PLURIDISCIPLINARI (caratterizzanti il percorso di studio delle singole classi e degli indirizzi)

AREA/INDIRIZZO ClassI Denominazione Tipologia ReferentI Docenti

coinvoltiEnti

coinvoltiProdotti Risorse

Arte del Legno e dei

Metalli3° Modelliamo

insieme Curr. CRISTOFA-NELLI

Docenti di:Es. Laborat.

Legno e Metalli

Discipline Visive

Comunedi Terni

III CircoscrizPresepe

“galleggiante”Finanziam.

esternoLaboratori

Architettura Arredo

4° L’abitazione nel tempo Curric. ASTOLFI

Docenti diEsercitaz.

Laboratorio ---

Progetti scritto-graficiModello virtuale e/o tridimensionale

Laboratori

5° Studio spazi espositivi

Curric. STEFANINIDocenti diEsercitaz.

Laboratorio---

Progetti scritto-graficiModello virtuale e/o tridimensionale

Laboratori

Disegno Industriale

4°Dall’oggetto artigianale

all’oggetto in serie

Curric. PARRABBIDocenti diEsercitaz.

Laboratorio ---

Progetti scritto-graficiModello virtuale e/o tridimensionale

Laboratori

5° Studio spazi espositivi

Curric. PARRABBIDocenti diEsercitaz.

Laboratorio---

Progetti scritto-graficiModello virtuale e/o tridimensionale

Laboratori

Rilievo e Cataloga-

zioneBeni

Culturali

Palazzo vescovile e

pittura a Terni dal Maestro della Dormitio a Pier

Matteo d’Amelia

Curric.MORONI

Docenti di: Rilievo

plastico-pittorico/Geom.

Descrit. e Rilievo archit.

DiocesiFAI

Schede di catalogazioneRilievi grafici

Laboratori

4°Studio della Chiesa di S. Cristoforo

in Terni

Curric. MARINOZZI

Docenti di: Rilievo

plastico-pittorico/Geom.

Descrit. e Rilievo archit.

Parrocchia Circoscriz.Sovrinten-

denzaArchivi locali

Elaborati grafici e

documentazionecartacea

Laboratori

Studio della Chiesa di S.

Giovanni Evangelista

in Terni

Curric. ASTOLFI

Docenti di: Rilievo

plastico-pittorico/

Storia dell’arte

ParrocchiaSovrinten-

denza

Elaborati grafici e

documentazionecartacea

Laboratori

Immagine Fotografica

Filmica Televisiva

3° Essere e Apparire

Curric.Extracurr GIOMBINI

Docente di Progettazio-

neC.A.O.S. Mostra

fotograficaLaboratorio

IFFT

4° Il viaggio CurricExtracurr

.

ARDUINI

Docenti di:Esercitaz.

LaboratorioGeom.

DescrittivaLettereSt.arte

ASL n4 Prodotto audiovisivo

Esperto esterno

LaboratorioIFFT

13ISA -

ATTIVITA’ INTEGRATIVE ALLA DIDATTICA ORDINARIA

ClassI Denominazione Tipologia ReferentI Docenti coinvolti

Enticoinvolti

Prodotti Risorse

Tutte le classi

Il quotidiano in classe Curriculare Calabrini Docenti di

Lettere

Osservatorio permanente

Giovani Editori

Potenziamentoattività

didattica curriculare

Finanz. esterno

Tutte le classi

Educazione alla salute

CurriculareExtracurricular

eCatalano

Proietti

ASL n4Assoc.

“F. Alessi” ONLUS

Partecipazione a conferenzeLezioni con

esperti

Esperti esterni

Materiale cartaceo

Terze e quarte

sperimentali

Alternanza Scuola- Lavoro

CurriculareExtracurricular

eMoroni

Docenti discipline d’indirizzo

Camera di Commercio

USRSoprintendenz

e

Lezioni curriculari

Stages estivi

Finanz.esternoEspertiDitte

3°/4°anno

Indirizzo. IFFT

Cinemae

Scuola

CurriculareExtracurricular

eGiombini ---

Comune di Terni

Corsi e Laboratori

Finanz.esterno

Classi prime

Il patentino a scuola

CurriculareExtracurricular

eProietti Tanfani

Cingolani

USCPS CC

ASL

Conseguimento patentino ciclomotore

TutoraggioEsperti esterni

Tutte le classi

Attività sportiva

scolastica

Extracurriculare Proietti --- --- Attività sportiva

Finanz.EsternoPalestra

Tutte le classi

Iniziative diocesane

CurriculareExtracurricular

eLonzini ---

Curia Diocesi di Terni- ISTESS

Partecipazione a Convegni Proiezioni cinem. …

Finanz.Esterno

3°DI5°AA

Laboratorio ludico

Curriculare Stefanini --- I Circolo Didattico

Attività laboratoriali

con la scuola dell’infanzia

AssistenteTecnico

Laboratorio

3°DI5°AD

Progetto Marco Polo Curriculare Stefanini ---

Centro Diurno Marco Polo Mostra

espositiva

Finanz.Esterno

Laboratorio

3°BC5°BC

Annullo postale e cartolina

“S.Valentino”

CurriculareExtracurricular

eSeveri Montariello

Circolo Filatelico

“ Aromatici” III Circoscr.

Elaborati grafico-pittorici

Labor. Inform.

Materiale disegno

2°B3°BC5°BC

Annullo postale e cartolina“Virgilio

Alterocca”

CurriculareExtracurricular

eSeveri Montariello

Circolo Filatelico

“ Aromatic “i III Circoscr.

Elaborati grafico-pittorici

Labor. Inform.

Materiale disegno

3°CMostra

didattica

CurriculareExtracurricular

eFilippucciVerdone

VerdoneTorrigliaZavoliTroiani

MassarelliCristofanell

i

---

Mostra espositivaelaborati e manufattididatticitriennio

AssistentiTecnici

LaboratoriDocenza

DocentiAlunni

COMENIUS CurriculareExtracurricular

eSantarelli

BargelliniGiombiniDocenti di

St. dell’arte

ANSASScambi culturalieuropei

Finanz.esterno

3°FTConcorso

Cortofonino Curriculare Arduini Giombini MAUXARealizzazione Logo e graficaTarghe premio

Laboratori

3°C Modelliamo Curriculare Cristofanell Docenti III Realizzazione Finanz.14ISA -

insieme Extracurriculare i

discipline d’indirizzo

Circoscrizione Presepe “galleggiante”

EsternoLaborator

i

4°FTConcorso

LiberaMente…

LiberiCurriculare Arduini

Giombini ASL n.4Realizzazione

Prodotti multimediali

Laboratori

Nota. In aggiunta alle sopraindicate attività, nel corso dell’anno, qualora si presenti l’opportunità, potranno essere inserite altre iniziative ritenute valide e rilevanti sotto il profilo didattico e culturale.

CORSI INTEGRATIVI

Destinatari Denominazione Tipologia ReferentI Risorse

1°A4°AD

Corso di AUTOCAD Base 2B Extracurriculare Astolfi Docenza

Lab. Inform.

Classi quinte Corso di AUTOCADavanzato Extracurriculare Astolfi Docenza

Lab. Inform.

2, 3, 4, 5 classi Corso di Restauro ligneo Extracurriculare Zavoli

DocenzaAss. tecnicoLab. Inform.Lab. Legno

15ISA -

INDICE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTISTICA E PER GEOMETRI Istituto e Liceo d’Arte “Orneore Metelli”.………………………………………………………………………...1

LA STORIA.........................................................................................................................2

LA SEDE E LE RISORSE................................................................................................3

LA MISSION.......................................................................................................................4

CORSI DI STUDIO.............................................................................................................5

QUADRO GENERALE DEI CORSI E DEGLI INDIRIZZI DI STUDIO..................................6

PIANO DI STUDIO E QUADRO ORARIO ISTITUTO D’ARTE..........................................7

PIANO DI STUDIO E QUADRO ORARIO PROGETTO “MICHELANGELO”....................8

COSA FARE DOPO IL DIPLOMA.....................................................................................10

I DOCENTI PER DISCIPLINA........................................................................................11

ORARIO DI RICEVIMENTO DEI DOCENTI…………………………………………………...12

PROGETTI PLURIDISCIPLINARI a. s. 2009-2010………………………………….………13

ATTIVITA’ INTEGRATIVE DELLA DIDATTICA ORDINARIA………………………………14

CORSI INTEGRATIVI……………………………………………………………………………15_____________________________

16ISA -