ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande...

67

Transcript of ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande...

Page 1: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale
Page 2: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE Adolfo Venturi

ESAME DI STATOAnno scolastico 2014-2015

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

art. 5 comma 2 D.P.R. 23/7/98 n. 323

CLASSE 5D

Liceo Artistico Indirizzo Grafica

Page 3: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Indice

PRIMA PARTE Componenti Del Consiglio di classe – Elenco degli alunni pag. 3Presentazione sintetica della classe pag. 4Obiettivi generali raggiunti – conoscenze competenze capacità pag. 4Criteri e strumenti di valutazione – Attività di recupero pag. 5Indicazione del Consiglio di classe per la definizione delle prove d'esame pag. 5Attività integrative e progetti pag. 6

SECONDA PARTERelazioni e contenuti disciplinari dei singoli docenti da pag. 7

• Lingua e letteratura / storia pag. 8• Lingua straniera pag. 12• Filosofia pag. 15• Storia dell'arte pag. 19• Matematica/ Fisica pag. 24• Discipline grafiche pag. 32• Laboratorio (fotografia/ computer grafica) pag. 34• Religione pag. 43• Scienze motorie pag. 45

TERZA PARTETesti delle simulazioni di terza prova effettuate

• 1^ Simulazione pag. 47• 2^ Simulazione pag. 55

Griglie di valutazione pag. 63

Pag. 2

Page 4: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

COMPONENTI CONSIGLIO DI CLASSE

Docente coordinatore: Giovanardi Maria Cristina

Bergamini Alessandra.................................................Laboratorio (fotografia)Cappelli Luigi.............................................................Laboratorio ( computer grafica)Cavani Iris...................................................................Matematica e FisicaFacchini Stefano..........................................................Scienze motorieFacondini Maria Letizia..............................................FilosofiaGiovanardi Maria Cristina...........................................Lingua e letteratura italiana/ storiaJanni Janez Anna Maria...............................................Religione cattolicaMariniello Anna...........................................................Lingua e cultura stranieraRoffi Ruggero..............................................................Discipline graficheUgolini Nadia...............................................................Storia dell'arte

ELENCO ALUNNI

1 Amati Ludovica2 Brugaletta Alessia3 Carrozzo Alessandra4 Cavallo Margherita5 Comini Diletta6 Fato Maria Cecilia7 Lugli Chiara8 Marchesi Cecilia9 Noli Francesco10 Pelaccia Valentina11 Pellicciari Davide12 Potenza Fausta13 Prisciandaro Luca14 Ricci Davide15 Rinaldi Carlotta16 Sarti Laura17 Sdaigui Monia18 Tommasini Margherita19 Valli Alessandro20 Veronesi Lisa Andrea

Pag. 3

Page 5: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Presentazione sintetica della classe.

La classe 5 D fa parte del corso di Liceo Artistico dell'istituto che prevede un biennio comune ed un triennio di indirizzo:l'indirizzo della classe è Grafica. Quest'anno si conclude il primo ciclo di studi del nuovo ordinamento dei licei artistici.La classe si è formata in terza ed era composta da 22 alunni ; oggi sono presenti 20 alunni risultato di non ammissioni e dell'inserimento in quarta di 3 alunni provenienti da altre classi.Sono presenti 2 alunni DSA e 1 BES.Nel corso del triennio tutte le discipline hanno avuto continuità didattica con l'eccezione di scienze motorie e l'ultimo anno di storia dell'arte.Gli alunni hanno sempre tenuto un comportamento corretto e un atteggiamento di disponibilità al dialogo educativo. Un gruppo ha avuto ,durante il triennio,un percorso positivo di crescita culturale e di consapevolezza delle proprie capacità e attitudini personali; lavorando con impegnoper superare le difficoltà.Va segnalata una discontinuità nella frequenza scolastica dovuta, per alcuni alunni, a problemi di salute, che ha inciso sul metodo di studio e ha determinato incertezze e ,a volte, carenze in specifiche discipline.

Obiettivi generali raggiunti

Globalmente, anche se in modo diversificato, tutti gli studenti sono arrivati agli obiettivi educativi e formativi prefissati dal C.d.c. all'interno delle finalità del nostro Liceo.Per quanto riguarda gli obiettivi più specificatamente cognitivi si evidenzia una disomogeneità dei risultati: la maggior parte ha raggiunto un sufficiente metodo di lavoro nelle discipline teoriche e in quelle più specifiche del corso di studi , ma soltanto una parte ha autonomia di elaborazione e padronanza sicura delle terminologie specifiche.

Conoscenze, competenze e capacità

Quasi tutti gli studenti hanno acquisito conoscenze e competenze sufficienti nelle discipline di studio, risultano invece diversificate e non sempre soddisfacenti le competenze linguistiche. Alcune allieve hanno sviluppato capacità di approfondimento , interessi culturali-artistici e senso critico. Si rimanda alle relazioni delle varie materie per informazioni specifiche.

Pag. 4

Page 6: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Criteri e strumenti di valutazione

La verifica dell'apprendimento è avvenuta sulla base di verifiche periodiche scritte, orali, grafiche, pratiche, prove di laboratorio, in rapporto ai contenuti delle singole discipline.Sono state valutate le capacità logiche, espressive, creative, tecniche, esecutive; nonché l'impegno, la partecipazione, l'interesse, le quantità e la qualità del lavoro svolto. Come già accennato, si è tenuto conto anche della crescita personale rispetto ai livelli di partenza.

Attività di recuperoLe attività di sostegno all'apprendimento e di recupero sono state costantemente attuate in itinere secondo le modalità che ogni docente ha ritenuto oppurtuno attuare. Come deliberato in collegio docenti è stata effettuata una settimana di pausa didattica dopo la fine del I quadrimestre .Per indicazioni più specifiche si rimanda alle relazioni dei singoli docenti.Per la parte finale dell'anno scolastico sono in previsione attività di ripasso e recupero in preparazione all'esame .

Indicazioni del Consiglio di classe per la definizione delle prove d'esame.

Prima e seconda prova: si sono svolte simulazioni utilizzando prove ministeriali degli scorsi anni.Si allegano le griglie di correzione e valutazione.

Terza Prova Sono state svolte 2 simulazioni nel secondo quadrimestre, utilizzando la tipologia B : quattro discipline coinvolte, tre quesiti per ognuna. Si allegano le prove e la griglia di correzione con indicatori di valutazione.Si segnala come il lavoro relativo al contesto CLIL (Inglese) condotto nel Laboratorio di Grafica, per questo anno scolastico abbia interessato soprattutto l'acquisizione di un circoscritto numero dielementi lessicali legati al mondo della grafica e della tipografia.Le applicazioni previste per tale esperienza (comunque limitata per tempi e possibilità di approfondimento) sono da porre in relazione alla realizzazione dei portfolio digitali utili alla presentazione in sede di colloquio delle esperienze progettuali, grafiche e fotografiche dei singoli studenti.La finalizzazione dell'esperienza potrà quindi trovare verifica nella esposizione in lingua davanti alla Commissione d'esame dei contenuti di tali portfolio.In considerazione di ciò, nonché della assoluta sperimentalità e novità delle procedure legate alle esperienze Clil, il Consiglio della classe 5°D non ritiene opportuno procedere alla somministrazione di domande in lingua inglese, nella terza prova scritta per la disciplina di Laboratorio di Grafica.

Pag. 5

Page 7: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Attività integrative

Percorso di storia contemporanea : Progetto didattico su stragi, terrorismo, anni Settanta. Prof.ssa Cinzia Venturoli (UNIBO) Incontro con la scrittrice C.Carminati per la presentazione del libro FUORI FUOCO.

Visita guidata alla mostra ai Musei Civici Modena “Una risata ci salverà . Modena e la caricaturanegli anni della Grande guerra”.

Visita guidata al museo per la memoria di Ustica,installazione permanente di Christian Boltanski.

Spettacoli teatrali: la classe nel triennio ha assistito a vari spettacoli di prosa;nel corrente anno scolastico “La vita che ti diedi” Pirandello.

Visita guidata a Milano :”Van Gogh l'uomo e la terra”, Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985, il Museo del Novecento.

Viaggio d'istruzione a Vienna e Budapest.

Partecipazione di alcune alunne, nel triennio, all'iniziativa del FAI “ Giornate di primavera”.

Partecipazione di due alunne al progetto : Un treno per Auschwitz.

Progetto Content and Language Integradet Learning.

FIRST Certificate in English (FCE) . Un alunno ha ottenuto la certificazione.

Stage: la classe ha partecipato a due settimane di stage formativo ( a.s. 2013-2014) in agenzie grafiche, studi fotografici, Museo Civico, Biblioteca Poletti, Galleria Civica.

Mostra fotografica "People" a.s. 2013/14. Mostra fotografica “Sequenze” a.s.2014-2015.Partnership Centro culturale IdeAttiva di Massa Finalese. Entrambe le esperienze sono state fortemente volute e, in buona parte, organizzate dagli stessi studenti. Gli insegnanti coinvolti nel progetto ,adottato dalla scuola come progetto di Istituto e inserito nel POF, hanno fornito supportoed indirizzo operativo.

Progetti sviluppati all'interno del programma di Laboratorio sono presentati dettagliatamente nella relazione specifica della disciplina.

Pag. 6

Page 8: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

RELAZIONI E CONTENUTI DISCIPLINARI

Lingua e letteratura / storia

Lingua straniera

Filosofia

Storia dell'arte

Matematica/ Fisica

Discipline grafiche

Laboratorio (fotografia/ computer grafica)

Religione

Scienze motorie

Pag. 7

Page 9: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

RELAZIONE FINALE materia Italiano-Storia Prof. ssa Giovanardi M. Cristinaclasse V D Liceo Artistico Grafica a.s. 2014-2015

OBIETTIVI RAGGIUNTI

La classe ha avuto un comportamento corretto e una disponibilità al dibattito educativo sincera anche senon sempre accompagnati da uno studio sistematico e una rielaborazione personale adeguati. I risultati appaiono differenziati ed eterogenei: alcuni alunni/e sanno individuare temi,contenuti, scelte stilistiche e di poetica degli autori, nonché sviluppare un ragionamento storico conoscendo i vari argomenti. Una parte dei ragazzi/e non ha raggiunto risultati completamente soddisfacenti nelle due discipline: conosce gli argomenti trattati in modo piuttosto generale e con difficoltà si orienta all’interno della storia e della letteratura. Va sottolineato ,per un piccolo gruppo, un percorso di crescita personale nel corso del triennio:questi/e alunni hanno migliorato le loro competenze e capacità iniziali, raggiungendo risultati buoni nelle discipline .La produzione scritta presenta,naturalmente non per tutti, difficoltà di competenza culturale e padronanza linguistica.

METODOLOGIE

Il criterio di scelta del materiale e degli itinerari didattici è stato di ricostruzione della produzione e della personalità di alcuni autori, senza tralasciare i motivi storici, economici e artistici. Ho usato la lezione frontale per i quadri di riferimento generali, e la presentazione di autori, opere, avvenimenti e nodi concettuali. Parte del lavoro svolto in classe ha riguardato la lettura e analisi diretta dei testi poetici, narrativi, saggistici, documenti; gli studenti sono stati guidati all’acquisizione di un metodo per l’interpretazione e la valorizzazione del testo letterario ( caratteristiche formali, temi, confronto con altri testi ). Un lavoro a parte, iniziato già lo scorso anno, ha riguardato la didattica del testo scritto: in particolare il tema-saggio ,l’analisi del testo , l’articolo di giornale; attraverso schemi, suggerimenti compositivi, studio di esempi, esercitazioni individuali.Il programma di storia, strettamente collegato a quello d’italiano, ha approfondito punti opzionali di alcune tematiche, utilizzando immagini cinematografiche, lettura di documenti e documenti video, cartine, schemi riassuntivi. Gli alunni sono stati sempre sollecitati ad intervenire nel lavoro attraverso domande, discussioni, interpretazioni personali, formulazione di ipotesi.Per gli alunni in difficoltà ho svolto un percorso di sostegno curricolare, ogni volta che mi è stato richiesto, attraverso spiegazioni aggiuntive, esercizi individuali, ripetizioni, lavori a casa.Due alunne hanno partecipato all’iniziativa Un treno per Auschwitz.Ci sono stati incontri-lezione con vari esperti come illustrato nel pprogramma.

MATERIALI DIDATTICI

Materiali di approfondimento : mappe, documenti, testi,in formato cartaceo, allegati al registro elettronico, o indicati sul web.

Testi in adozione: CATALDI ANGIOLONI PANICI, L'esperienza della letteratura vol. 3 a/b Palumbo

FOSSATI LUPPI ZANETTE, La città della storia vol. 2 3 MondadoriAudiovisivi: MONICELLI, La grande guerra

KUBRICK,Orizzonti di gloria MIXER , Campi di sterminio ( documentario) previsto ultima parte dell'anno LUIGI COMENCINI Tutti a casa previsto ultima parte dell'anno

Pag. 8

Page 10: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE

Prove scritte di italiano: testi espositivo- argomentativi, articoli di giornale, recensioni, analisi di testi, questionari con risposte aperte.Prove scritte di storia: questionari a risposte aperte, trattazioni sintetiche.Verifiche orali: interrogazioni individuali , su una parte del programma, con domande specifiche poste in modo da far emergere in italiano, precisi riferimenti ai testi, e in storia legami di causalità e consequenzialità dei singoli fenomeni.Ogni studente ha affrontato nel corso dell’anno sei prove scritte e quattro prove orali in italiano, due prove orali e due prove scritte in storia. Il metro di valutazione adottato è stata la gamma di voti dal 1 al 10, con i mezzi voti.Le ore svolte di lezione sono state in Italiano 117, in Storia 73.( Maggio )

CONTENUTI DISCIPLINARI DI STORIA

Ripasso: Le idee politiche dell'Ottocento: Liberalismo, Democrazia, Socialismo

L'età della Destra storica: scelte politiche ed economiche. Problema del brigantaggio.

Età di Crispi, politica autoritaria ed espansionismo, colonialismo italiano. Prima guerra d'Africa, coloniad'Eritrea e sconfitta d'Adua.

Capitalismo in crisi. Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industrialeRazionalizzazione, trasformazione capitalismo,conseguenze sociali: emigrazione.

Imperialismo e spartizione del pianeta: cause e svolgimento. Il continente africano

Società di massa: trasformazioni del sistema politico e nascita del moderno partitoSviluppo movimentooperaio: partiti e sindacati. Anarchismo. Nazionalismo e razzismo. Antisemitismo (L'affaire Dreyfus)

Sviluppo industriale italiano. Crisi di fine secolo

Italia nell’età di Giolitti: luci e ombre. La guerra di Libia (PASCOLI, La grande proletaria si èmossa).pag. 41Prima guerra mondiale: cause economiche, internazionali, interne. Crollo ordine, entrata in guerradell’Italia, anni centrali, mobilitazione totale, la guerra di trincea. I trattati di pace, crisi post-bellica.Il Medio Oriente nel primo dopoguerra, le origini del problema palestinese

La propoganda, mostra Musei Civici di Modena UNA RISATA CI SALVERA' Caricature, immaginisatiriche fotografie, cimeli degli anni della guerra,per riflettere su una tragedia che ha sconvolto ilmondo.

Incontro-conversazione con l'autrice Chiara Carminati e presentazione suo libro Fuori fuoco : la guerravista dagli occhi delle donne,i soprusi, le violenze , e la disfatta di Caporetto.

Rivoluzione russa. La crisi del ’29 e New Deal.

Italia nel dopoguerra .Crollo dello stato liberale.L' avanzata del fascismo, 1922-1925 transizione. Ilregime reazionario di massa: dittatura, organizzazione del consenso, imperialismo: guerra d’Etiopia ,leggi razziali, politica verso le donne. Dopoguerra nell’Europa centrale, repubblica di Weimar e ascesa del nazismo

Pag. 9

Page 11: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Nazismo al potere, terrore e manipolazione. Il nazionalsocialismo e lo sterminio degli ebrei. ( MeinKampf) pag. 196

Seconda guerra mondiale .Bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. La resistenza italiana. LaCostituzione italiana.

Progetto itinerario didattico Insegnare gli anni settanta: focus su terrorismo e stragi. Lezione laboratorialedella Dott.ssa Venturoli storica, visita ai luoghi della memoria di Bologna, visita al museo di Ustica.Il boom economico, il Sessantotto. Gli anni settanta anni”affollati”: riforme, cambiamenti. Piazza Fontanae l'inizio della strategia della tensione il terrorismo, la strage di Bologna.

CONTENUTI DISCIPLINARI D’ITALIANO

La cultura del positivismo, ideologia ottimistica, espansione del metodo scientifico positivo,evoluzionismo. Comte, Darwin. La tendenza al Realismo. G.FLAUBERT e l'impersonalità dell'autore.Madame Bovary (brano in fotocopia). Naturalismo francese: narrazione come documento,la società e lesue “leggi”, impegno sociale. ZOLA, L’ammazzatoio, cap. I .

Il Verismo italiano: poetiche e contenuti.

G.VERGA La rivoluzione stilistica e tematica. Tratti salienti della biografia, le opere tardo-romantichedegli inizi, crisi dei valori romantico-risorgimentali, la svolta verista. Il ciclo dei “Vinti” il primo nucleodei Malavoglia, i Malavoglia prendono la forma definitiva, la composizione, la tecnica narrativa, ilsistema ideologico. Mastro don Gesualdo e il mito tragico della roba. Vita dei campi lettura integrale. DaNovelle rusticane :La roba.Libertà. I Malavoglia, lettura parti in antologia con analisi in classe. DaMastro- don Gesualdo: parti in antologia.

BAUDELAIRE Poeta della modernità , trasformazioni profonde della funzioni del poeta e del rapportocon il pubblico, l’estraneità, I Fiori del male: formazione del libro, il titolo, le sezioni. Da I fiori del male:Al lettore, L’albatro, Corrispondenze, Spleen (in fotocopia) da Lo Spleen di Parigi: Perdita d’aureola.L’età del Simbolismo e del Decadentismo: estetismo, temi, la posizione dell’artista, conseguenza dellaperdita d’ “aureola”.

I poeti maledetti: la lezione di Baudelaire, crisi del linguaggio naturalista, RIMBAUD, Vocali. VERLAIN,Arte poetica MALLARME' da Poesie Un colpo di dadi non abolirà mai il caso.

La narrativa decadente: la figura dell’esteta. O. WILDE da Il ritratto di Dorian Gray ,La prefazioneJ.K.HUYSMANS da Controcorrente ,Salomè.

G.PASCOLI La dolorosa esperienza biografica, il poeta delle piccole cose familiari e quotidiane, il letterato interprete dei destini umani, militarismo e nazionalismo nel Pascoli politico. La poetica delfanciullino: ideologia piccolo-borghese, valori non eroici, significati “infantili”, gli aspetti di novità sulpiano tecnico. Estensione dell’io nel mondo delle cose, simbolismo naturale, impressioni e analogie nellaraffigurazione del paesaggio,la negazione pascoliana dell’eros, procedure fonologiche, sperimentalismolessicale. Le raccolte poetiche. Da Il fanciullino: parti in antologia; da Myricae: Lavandare, Novembre,Temporale,Il lampo, Il tuono, L’assiuolo; da Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno, Da Poemetti,Italy. La grande proletaria si è mossa.

G.D’ANNUNZIO Artista fuori dalla norma, l’esteta per eccellenza, i legami organici con l’industriaculturale, ideologia e poetica, i generi letterari, i temi fondamentali,le poesie e le prose, l’influenza sullasocietà e sul costume,Superomismo e Nazionalismo, l’artista secondo D’Annunzio. Da Il piacere,LibroIcapitolo II ,La conclusione Libro quarto cap.III; da Alcyone, La pioggia nel pineto, La sera fiesolana, Le

Pag. 10

Page 12: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

stirpi canore.

Il gruppo d’avanguardia: fenomeno imponente che caratterizza la prima fase letteraria del ‘900.Futurismo. MARINETTI, Manifesto di presentazione del futurismo. La spedizione in Libia (testo infotocopia),I poeti crepuscolari , dopo D’Annunzio la finzione letteraria di Gozzano e la sua autoironia. Parti inantologia GOVONI, da Rarefazioni e parole in libertà, Autoritratto (in fotocopia). GOZZANO, da IColloqui, La signorina Felicita. CORAZZINI, da Piccolo libro inutile, Desolazione del povero poetasentimentale. PALAZZESCHI , Da L’incendiario, Lasciatemi divertire.

In sintesi il romanzo in Europa: dissoluzione forme tradizionali, una nuova struttura narrativa e nuovitemi. Il “flusso di coscienza” l’esempio di Joyce.

L.PIRANDELLO Profilo umano e intellettuale, tendenza al nichilismo, alle tematiche esistenziali legatealla soggettività Pessimismo, ambiguità dell’ideologia nelle prese di posizioni pubbliche. Radici ecarattere della “filosofia” pirandelliana; il saggio sull’umorismo: compito dell’arte scoprire i paradossi, iconflitti tra essere e apparire, caos delle forme e caos della vita, contro la retorica e la logica. I romanzisiciliani, quelli umoristici, la rottura con la tradizione.I capolavori teatrali Da L’umorismo La differenzafra umorismo e comicità. Da Novelle per un anno,Il treno ha fischiato,La carriola (in fotocopia) Il fuMattia Pascal analisi in classe temi,struttura,personaggi, scelte stilistiche.Pirandello e il teatro. Visione umoristica del reale: Così è se vi pare parti in antologia Il teatro nelteatro: Sei personaggi in cerca d’autore, Enrico IV Il tema della follia: parti in antologia La vita che ti diedi lettura integrale e visione spettacolo Teatro Storchi Visione commedia La patente (registrazione).

I.SVEVO La triestinità, la cultura e la poetica, un letterato che rifiuta la letteratura, l’articolazione dellascrittura, prima impostazione naturalistica: Una vita, Senilità. Il fondatore del romanzo d'avanguardia inItalia, l’incontro con la psicanalisi, le scoperte di Zeno, salute e malattia,l’ironia, le tecniche narrative, il“caso” Svevo. Da Una vita e da Senilità parti in antologia. La coscienza di Zeno , lettura integrale,analisi in classe dei temi più rilevanti e delle scelte stilistiche.

G.UNGARETTI, La poetica e L'allegria, l’esperienza della guerra, missione del letterato, parolaessenziale, ritmo del discorso e angosce della modernità. Da L’allegria:Il porto sepolto, Allegria dinaufragi, In memoria, Mattina, Commiato, Fratelli, Veglia, San Martino del Carso, Soldati. Fiumi.

E.MONTALE La vita e le opere, la cultura e le varie fasi della produzione. Introduzione alla poetica: laconsapevolezza del “male di vivere”. L’immagine di un poeta che nel mondo sa stare dentro e fuori, unesempio di astensione dall’impegno pubblico, la crisi dei valori e la coscienza che resiste, le raccoltepoetiche, gli oggetti simbolici). Da Ossi di seppia: Spesso il male di vivere ho incontrato, Non chiedercila parola Limoni; da La Bufera e altro, Primavera hitleriana; dal discorso per il premio Nobel: E’ancora possibile la poesia? Argomento previsto ultima parte dell'anno

Letteratura e Prima guerra mondiale:lettura di due romanzi.LUSSU, Un anno sull'altipianoCARMINATI, Fuori fuoco(facoltativo)

MODENA , Maggio 2015

L’insegnante Gli allievi M.Cristina Giovanardi Amati Ludovica Comini Diletta

Pag. 11

Page 13: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

ISA VENTURI MODENALiceo artistico

RELAZIONE FINALE

Materia: Lingua e Civiltà IngleseDocente: Anna MarinielloClasse: 5^ DAnno scolastico: 2014-2015

CONOSCENZE- Conoscenza delle strutture grammaticali di base- Conoscenza della terminologia specifica del settore artistico e letterario- Conoscenza dei principali movimenti artistico e letterario

COMPETENZE- Esposizione degli argomenti svolti con accettabile correttezza formale- Utilizzo della terminologia specifica acquisita

CAPACITA’- di cogliere il significato globale di testi scritti specifici legati al settore letterario e artistico- di “leggere” nelle linee essenziali un’opera analizzata.

ANALISI DELLA CLASSENel corso del triennio, gli studenti di 5^ D, nonostante le discrete potenzialità, hannoevidenziato uno studio discontinuo o non sempre adeguato alle esigenze richieste.L’organizzazione del lavoro e lo studio hanno richiesto tempi lunghi. In questo ultimo anno, alcomportamento sostanzialmente corretto durante le lezioni, la classe quasi sempre ha rivelatoun interesse solo scolastico per la disciplina e la partecipazione alle lezioni è stata per molti nonsempre attiva. Ciò, va detto, anche a causa del quadro orario delle lezioni non favorevole (5 e 6ora di lezione precedute da altre ore di materie culturali) e delle varie attività previste dal POF(orientamento, assemblee di istituto, ecc) che, di fatto, hanno ridotto il numero delle lezioni.Questa situazione ha pertanto condizionato lo svolgimento della programmazione ipotizzataall’inizio dell’anno. Nella seconda parte dell’anno la classe ha raggiunto un comportamentoscolastico più maturo e consapevole anche se permangono studenti che, nonostante alcuniprogressi fatti, dimostrano ancora una certa difficoltà nell'organizzazione della propriaesposizione orale e scritta. L’interesse per la disciplina e la partecipazione al dialogo educativosono abbastanza diversificati: per alcuni segno di un effettivo coinvolgimento; per altrifinalizzati soprattutto al conseguimento di una valutazione positiva. In generale quasi tutti glistudenti hanno raggiunto un livello sufficiente, in qualche caso, i risultati sono discreti o buoni.In totale le ore di lezione effettuate dal 18 settembre al 15 maggio sono state 71.

CONTENUTI DISCIPLINARIInquadramento storico, sociale, culturale, letterario e artistico dei principali movimenti del XIXe inizio del XX secolo quali Romanticismo, Vittorianesimo e Modernismo. Analisi di alcune opere letterarie e artistiche relative ai rispettivi periodi (vedi programma indettaglio di seguito allegato).

METODOLOGIEDiversificate a seconda dello scopo perseguito, hanno previsto attività di carattere comunicativoper integrare e potenziare le conoscenze e le capacità linguistiche, tali attività hanno goduto delsupporto di un’insegnante madrelingua che per un totale di 10 ore ha affiancato l’insegnantecurriculare.

Pag. 12

Page 14: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

La presentazione e l’apprendimento di nuovi contenuti sono stati affrontati attraverso lezionifrontali nonché l’utilizzo di materiale audio .Durante le attività didattiche è stato sempre sollecitato l’ intervento agli studenti che, conl’ausilio dell’insegnante, hanno commentato i testi proposti.Momenti di verifica, approfondimento, sintesi, ripasso e chiarimenti sono stati parte integrantedella lezione, insieme al recupero e al sostegno.

MATERIALI DIDATTICII libri di testo: A. Cattaneo, D. De Flaviis, Millenium Concise, Signorelli Scuola;M. Spiazzi, M. Tavella, Only Connect…Looking into Art, Zanichelli.

VERIFICHESono state svolte soprattutto in forma di conversazione orale e alternate alla valutazione diinterventi spontanei o indotti durante il lavoro in classe . Nel corso dell’anno sono state fatteanche prove scritte fra le quali le simulazioni di terza prova di esame.

Pag. 13

Page 15: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

ISTITUTO SUPERIORE D’ARTE “A. VENTURI” MODENALICEO ARTISTICO – GRAFICA

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA' INGLESE

ANNO SCOLASTICO: 2014/2015CLASSE: 5^ DDOCENTE: ANNA MARINIELLO

TEXTBOOK: A. Cattaneo, D. De Flaviis, Millenium Concise, C. Signorelli ScuolaM. Spiazzi, M. Tavella, Only Connect…Looking into Art, Zanichelli

Unit D The Romantics History and Society: The American Revolution, The French Revolution, The Industrial Revolution. Consequences of the Industrial Revolution.Culture: The Romantic Revolution, Romantic themes and conventions.The literary scene: Pre- Romantic literature, Romantic poetry. Writers and texts: W. Blake, life and works. Songs of Innocence and of Experience: The Lamb, The Tyger.W. Wordsworth, life and works. Lyrical Ballads. I Wandered Lonely as a Cloud.J.Keats, life and works. Ode on a Grecian Urn.The artistic scene: W. Blake, Elohim creating Adam.J. M. W. Turner, Rain, Steam and Speed, The Great Fall of R……

Unit E The VictoriansHistory and Society: An age of industry and reforms, The British Empire.Culture: The Victorian compromise.The literary scene: The early Victorian novel, the late Victorian novel, The Aesthetic Movement.Writers and texts: C. Dickens, life and works. Hard Times: Coketown. O. Wilde, life and works. The Picture of Dorian Gray: Life as the greatest of the Arts.The artistic scene: G. Doré, View of London from a Railway.The Pre-Raphaelite Brotherhood.: main features. D. G. Rossetti, The Annunciation.

Unit F The Modern AgeHistory and Society: The turn of the century, The First World War, The twenties and the Thirties.

E dal 15 maggio si terminerà il programma con:

Culture: The modernist revolution.The literary scene: The modern novel.Writers and texts: J. Joyce, life and works. Dubliners: Eveline.The artistic scene: P. Picasso, Les Demoiselles d’Avignon.

L'insegnante Gli allievi Anna Mariniello Amati Ludovica Comini Diletta

Pag. 14

Page 16: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Filosofiaclasse V D – Liceo artistico-indirizzo di grafica

Anno scolastico 2014-2015Prof. ssa Marialetizia Facondini

Descrizione della classeLa classe ha avuto continuità didattica nell’insegnamento della filosofia è si dimostrata collaborativa edisponibile, la partecipazione all’attività didattica (la scansione quadrimestrale prevede due oresettimanali) e la richiesta di chiarimenti è stata abbastanza diffusa.La classe V D (20 alunni di cui due DSA e un BES) presenta un livello diversificato, si evidenziano alcunistudenti particolarmente interessati e curiosi; altri alunni invece hanno mostrato discontinuità e risultati appena sufficienti con lacune pregresse. Non da tutti gli alunni è ancora stata assimilata la terminologia dibase. I ragazzi sono nella maggioranza in grado di comprendere le principali analogie e differenze tra i diversi sistemi di pensiero ma solo alcuni sono capaci di confrontare e contestualizzare le differenti risposte dei filosofi allo stesso problema. Lo spirito critico degli alunni si è generalmente sviluppato e qualcuno è stato in grado di affrontare le tematiche in modo personale e approfondire autonomamente quanto discusso in classe. Permangono difficoltà espositive da parte di alcuni (sia nella forma scritta che all’orale) che sono state mediate con l’impegno. Sul piano comportamentale non si rilevano particolari problemi se non relativi all’attenzione da parte di alcuni studenti.

Finalità disciplinariIn ambito cognitivo: conoscenza di contenuti – competenza linguistica ed espositiva – comprensione del testo (scritto/orale) – competenza d’analisi-sintesi – competenza nella rielaborazione – competenza nell’argomentazione – capacità di cogliere la relazione bidirezionale tra il pensiero dei filosofi ed il contesto storico-culturale – capacità di attivare procedimenti inter e multidisciplinari – capacità di formulare ipotesi, intuizione, creatività.In ambito formativo: capacità di osservazione, riflessione, concentrazione, capacità nel cercare dati – capacità di rilevare l’errore e di autocorrezione – capacità di superamento dell’insuccesso – disponibilità al dialogo e alla discussione – abitudine alla tolleranza delle diversità – capacità di adeguarsi sul piano comportamentale alle diverse situazioni – capacità di essere flessibile nel modo di pensare – capacità di resistenza alle pressioni conformistiche – capacità di rapportarsi alla contemporaneità.

Obiettivi disciplinariConoscenza delle soluzioni date dai filosofi alle diverse problematiche – padronanza del lessico disciplinare – riconoscimento del lessico e delle categorie filosofiche caratterizzanti i singoli filosofi – capacità di riprodurre argomentazioni chiare – capacità di contestualizzare le competenze acquisite – capacità di confrontare le differenti risposte dei filosofi allo stesso problema – capacità di rielaborazione di quanto si è appreso e ricondurlo ad altri ambiti.Sui testi in programma: saper enucleare i concetti chiave del testo – saper ricostruire le strategie argomentative attraverso le quali il filosofo esprime le sue idee – saper ricondurre le tesi individuate nel testo al pensiero complessivo dell’autore.

Metodologia didatticaLe lezioni si sono svolte come:

lezioni frontali per introdurre gli autori e illustrare i vari nuclei tematici;lezioni interattive per stimolare la riflessione, la rielaborazione personale e il pensiero critico.

Pag. 15

Page 17: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Strumenti di verifica utilizzati:

Prove scritte almeno1 a quadrimestre: tipologia B quesiti a risposta aperta con un numero di righe pari a 10

Prove orali almeno 1 a quadrimestre: le verifiche orali sono state individuali partendo da una domanda scritta (dunque uguale per tutti gli interrogati) o talvolta da un argomento scelto dall’alunno o da un passo significativo dei testi letti e analizzati e condotte poi dal docente con domande dirette.

Altro: esposizione personale di approfondimenti e/o testi filosofici.

NB: il recupero è avvenuto in itinere attraverso verifica scritta e/o interrogazione per l’insufficienza del 1°quadrimestre e attraverso interrogazioni orali per i diversi moduli svolti.

Si allega la simulazione di III prova effettuata.

Libro di testo utilizzato: - E.Ruffaldi, U. Nicola, P. Carelli, Filosofia dialogo e cittadinanza, seconda edizione vol.2, Loescher editore;

– E.Ruffaldi, G. P. Terravecchia, U. Nicola, A. Sani, Filosofia dialogo e cittadinanza, seconda edizione vol. 3 Loescher editore.

PROGRAMMA DI FILOSOFIA SVOLTO NELL’ a. s. 2014/2015

MODULO 1° (VOL. 2). L’IDEALISMO HEGELIANO

Reale e razionale: la filosofia della storia

La dialettica (tesi, antitesi e sintesi)

La fenomenologia dello spirito: la figura del servo/signore

La filosofia come sistema: lo spirito oggettivo (diritto, moralità ed eticità) e lo spirito assoluto (arte, religione e filosofia)

MODULO 2° (VOL. 3).

LE CRITICHE ALL’IDEALISMO: SCHOPENHAUER E KIERKEGAARD

Schopenhauer

Vita ed opere (contestualizzazione dell’Autore e influenze culturali dello stesso)

Il mondo come rappresentazione (fenomeno) e come “velo di Maya”

La scoperta della via d’accesso alla cosa in sé

Caratteri e manifestazioni della volontà di vivere

Il pessimismo esistenziale, sociale e storico: dolore, piacere e noia; la sofferenza universale, l’illusione dell’amore.

Le vie di liberazione dal dolore: arte, etica e ascesi.pp. 26-40; testi 1 e 2.

S. Kierkegaard - Vita ed opere (contestualizzazione dell’Autore) - L’esistenza e il singolo, la critica alla filosofia sistematica, la categoria della possibilità - Gli stadi/stati dell’esistenza: vita estetica, vita etica e vita religiosa. - L’angoscia, la disperazione, la fede e il cristianesimo come paradosso. pp. 72-83; testo 2.

Pag. 16

Page 18: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

MODULO 3° (VOL. 3).DESTRA E SINISTRA HEGELIANE, FEUERBACH E MARX

Destra e sinistra, pp. 104-06.

Feuerbach e la filosofia come antropologia

La religione come alienazione e l’ateismo come soluzione, pp. 106-08.

Marx: vita ed opere (contestualizzazione dell’Autore)

Materialismo e dialettica (confronto e critiche a Hegel e Feuerbach)

La critica all’economia borghese: il problema dell’alienazione nel sistema capitalistico

Il materialismo storico: modi di produzione, classi sociali, struttura e sovrastruttura.

Il capitale: merce, valore (d’uso e di scambio), lavoro, plusvalore e profitto.

La rivoluzione comunista: la lotta di classe, dittatura del proletariato e società comunista.pp. 109-23; testo 3.

MODULO 4° (VOL. 3). IL POSITIVISMO

A. Comte (vita ed opere) e le caratteristiche generali del positivismo

Il positivismo sociale e la legge dei tre stadi

La classificazione delle scienze

La fisica sociale (sociologia): statica e dinamica sociale

La sociocrazia e il culto dell’umanità e del progresso.pp. 150-59

MODULO 5° (VOL. 3). NIETZSCHE E LA CRISI DELLE CERTEZZE

Vita ed opere (contestualizzazione dell’Autore)

Apollineo e dionisiaco, la concezione della storia

Le false certezze della conoscenza

La morte di Dio e l’avvento dell’oltre-uomo

L’eterno ritorno

Il nichilismo e le sue forme

La volontà di potenzapp. 214-29; testi 1, 3 e 4.

MODULO 6°. (VOL. 3) S. FREUD E LA RIVOLUZIONE PSICOANALITICA

Il contesto storico culturale e la nascita delle scienze dell’uomo (cenni pag. 420 e pag. 440)

Freud vita ed opere (contestualizzazione dell’Autore)

La scoperta dell’inconscio e la struttura psicoanalitica della personalità

La psicoanalisi da terapia a indirizzo della psicologia

Le vie di accesso all’inconscio (i sintomi nevrotici, i sogni, i lapsus, gli atti mancati e i motti di spirito)

La teoria della sessualità e il complesso edipico

Psicoanalisi e società: totemismo, tabù, eros e thanatos.pp. 451-59; testi 2 e 3.

Pag. 17

Page 19: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

MODULO 7°. (VOL. 3) Cenni sul '900

L’esistenzialismo e i suoi caratteri fondamentali, pp. 628-29

Interpretazioni e sviluppi del marxismo: Gramsci e la via italiana al socialismo, pp.682-83

La Scuola di Francoforte: cenni al pensiero di Adorno e di Marcuse, pp.684-690

N. B: questo ultimo modulo si è svolto nell’ultima parte dell’anno e poteva essere approfondito dagli studenti in maniera autonoma e discrezionale. L’insegnante inoltre ha fornito agli studenti una lista di saggi filosofici di autori svolti curricolarmente ed di altri contemporanei consigliandone la lettura al fine di approfondire quanto appreso e discusso in classe.

Interventi particolari: (studenti con DSA, studenti con particolari problematiche, ecc.)- Per ogni studente DSA sono stati forniti strumenti compensativi e dispensativi come risulta dalle

relative schede compilate in C.d.C.- L'insegnante Gli allievi Marialetizia Facondini Ludovica Amati Diletta Comini

Pag. 18

Page 20: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

STITUTO STATALE SUPERIORE D’ARTE ‘ADOLFO VENTURI’ – MODENA

RELAZIONE FINALE

Materia: STORIA DELLE ARTI VISIVEDocente: NADIA UGOLINI Classe: 5 D A.S.: 2014/15

Obiettivi: le CONOSCENZE devono riguardare gli aspetti e i caratteri fondanti dei principali fenomeniartistici dalla seconda metà dell’ottocento agli anni Trenta del Novecento, con qualche accenno adalcune situazioni, artisti o momenti del secondo Novecento.La conoscenza delle correnti artistiche, dei movimenti, delle situazioni e delle avanguardie si fonda sullavalutazione di alcune delle opere dei vari artisti studiati.Gli allievi devono saper rapportare la produzione artistica al contesto storico- geografico e culturale diriferimento e, per ciò che riguarda le COMPETENZE, saper analizzare l’opera d’arte nei suoi principaliaspetti formali, tecnici e contenutistici rapportandola alla ricerca ed evoluzione artistica dell’autore;devono inoltre saper riconoscere i valori simbolici di un’opera d’arte, le caratteristiche iconografiche eiconologiche specifiche, anche in relazione al contesto; devono saper usare una terminologia disciplinarecorretta..Gli studenti dovrebbero dimostrare CAPACITA’ di raffronto fra opere, autori ed epoche diverse,evidenziandone specificità, varianti ed eventuali relazioni, avendo raggiunto sufficienti livelli di giudiziocritico ed interpretativo che consentano collegamenti interni alla disciplina e/o interdisciplinari.

Nel corso dell’anno scolastico la classe 5 D composta da 20 studenti, si è mostrata corretta e collaborativadurante le lezioni; i più hanno rivelato interesse per la disciplina dimostrandosi attenti agli argomentipresentati ed intervenendo in merito, quando sollecitati dall’insegnante. La maggioranza degli studenti ha dato prova di sufficiente continuità nello studio personale affrontandoloin modo più o meno approfondito. Ho acquisito solo quest’anno la classe che ho trovato preparata sugli argomenti svolti in precedenza e dotata degli strumenti necessari ad affrontare con buon profitto lo studio della disciplina. Il gruppo classe si è rapportato da subito con disponibilità favorendo la conoscenza reciproca.Ritengo che la maggior parte dei componenti abbia conseguito una buona preparazione da un punto divista dei contenuti, solo alcuni presentano una preparazione sufficiente e manifestano insicurezza nellaesposizione. Almeno sei alunni/e hanno raggiunto una capacità autonoma di approfondimento delladisciplina, raggiungendo risultati molto buoni.

Per i più, possono dirsi conseguite le finalità generali programmate dalla disciplina in termini dirisveglio dell’interesse reale nei confronti del patrimonio artistico ed in termini di gradualeconseguimento delle competenze atte a comprendere i significati ed i valori storici, culturali ed esteticidelle opere d’arte.Alcuni studenti, attraverso l’acquisizione di strumenti e metodi adeguati; hanno sviluppato inoltre lacapacità di controllare argomentazioni di complessità crescente e di mettere in relazione conoscenzeinterdisciplinari ed esperienze personali.

Durante l’anno scolastico ho effettuato con i ragazzi una visita di Istruzione a Milano, per la visita delMuseo del 900, e le mostre presenti a Palazzo Reale : Van Gogh “ L’uomo e la terra” e "Marc Chagall –Una retrospettiva 1908-1985"

Durante l’anno sono state presentate, le mostre di particolare interesse, sia quelle in ambito locale chequelle facilmente accessibili dagli studenti anche con mezzi propri.

Nel secondo quadrimestre i giorni di effettiva lezione sono stati fortemente limitati dal susseguirsi in

Pag. 19

Page 21: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

marzo/aprile/maggio dei periodi di festività e di altre attività svolte dagli studenti concomitanti con leore di lezione. In totale le ore di lezione effettuate dal 15..settembre al 15 maggio sono state.80

I CONTENUTI DISCIPLINARI riguardano dunque i principali fenomeni artistici dalla seconda metàdell’ottocento alla fine degli anni Trenta del Novecento (cfr l’indicazione degli argomenti svolti vieneallegata), trattati per unità didattiche singole ma continuamente relazionate e richiamate.I movimenti artistici e le varie situazioni affrontate sono stati considerati con riferimento ad alcune operedegli autori citati, riprodotte nei libri di testo o su altre pubblicazioni.

Per quanto riguarda le METODOLOGIE impiegate, si precisa che si è proceduto seguendo un percorsoprevalentemente cronologico. Alla lezione frontale di presentazione e trattazione degli argomenti dastudiare, si sono alternati momenti di verifica, chiarimento, approfondimento, sintesi e ripasso di alcunetematiche assegnate agli studenti per promuovere loro capacità organizzative e maggiore coinvolgimentonello studio. Sono stati forniti sistematicamente agli studenti appunti che sintetizzavano gli argomentitrattati e ne mettevano in evidenza i caratteri più importanti e/o appunti di approfondimento.Dopo la settimana di pausa didattica programmata dall’Istituto, si è comunque sempre provveduto amomenti di sostegno e/o recupero in itinere.

Quali MATERIALI DIDATTICI si sono usati soprattutto libri, manuali e testi vari o monografici.Sono in adozione i due volumi “Guida alla Storia dell’arte 3, dalla fine del Seicento ai giorni nostri” diFrancesco Negri Arnoldi, ed. Sansoni per la scuola e, utilizzato dal post impressionismo in poi il testo“Civiltà d’arte” di Gillo Dorfles, Eliana Princi, Angela Vettese, ed. Atlas . Chi ha voluto ha potuto consultare testi e cataloghi procurati dall’insegnante.Le lezioni si sono svolte prevalentemente usando il sistema della videoproiezione .Per quanto riguarda le VERIFICHE, sono state proposte verifiche scritte, due nel primo quadrimestre edue nel secondo quadrimestre ( sono state valutate le -simulazione di terza prova d’esame ) e verificheorali, alternate alla valutazione di interventi spontanei o indotti nel corso di colloqui guidati in classe oanche di precise domande individuali, di cui si è tenuto conto per la valutazione finale.

Modena, 15 maggio 2015 Nadia Ugolini

Pag. 20

Page 22: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

ISTITUTO SUPERIORE D’ARTE “A.VENTURI” DI MODENA

Anno scolastico 2014-15Classe 5D – sezione di grafica Prof. ssa Ugolini Nadia

PROGRAMMA SVOLTO STORIA DELL’ARTE

OTTOCENTO

Il romanticismo in Italia Francesco Hayez - “ IL Bacio”. I vespri siciliani. Ripasso

IL SECONDO OTTOCENTO Caratteri sociali, politici ed economici dell’Europa nella seconda metà dell’ottocento.L’età della Borghesia.

Rapporto tra pittura e fotografia.IL realismo in Italia : I Macchiaioli :Giovanni Fattori In vedetta, Il riposo, La rotonda Palmieri.Telemaco Signorini La sala delle agitate al Bonifazio di Firenze, La toilette del mattinoSilvestro Lega Il pergolato, La visita

Il ‘Salon des refusés’ ed i suoi sviluppiLa pittura di E.Manet. Colazione sull’erba, Olimpia, Bar alle Folies BergeresL’influenza della pittura giapponese.

L’impressionismo Claude Monet, Donna con parasole, Impression. Soleil levant, La Grenouillere, Lo stagno delle ninfee , armonia in verde ( il ponte giapponese). La serie della Cattedrale di Rouen, Ninfee 1908.Auguste Renoir, Ballo al Moulin de la Galette, Ragazze al piano, Le bagnanti .Alfred Sisley , L’inondazione a Port- MarlyCamille Pissarro , I tetti rossi .Eduard Degas, Ballerina sulla scena, L’assenzio, le stiratrici, grande ballerina vestita,Le grandi Esposizioni Universali.L’architettura del ferro: la torre Eiffel, il Cristal Palace

Oltre il naturalismo: il postimpressionismoV. Van Gogh I mangiatori di patate, Vaso di girasoli, La notte stellata, Autoritratto 1889, Ritratto del dottor Gachet, Corvi su campo di grano.P. Gauguin . La visione dopo il sermone, Il Cristo giallo, La belle Angele, Da dove veniamo, Chi siamo, Dove andiamo?La pittura di P.Cézanne Mele e arance, Montagna Sainte- Victoire 1892-1895, 1904-1906, Ambroise Voillard, Le grandi bagnanti1906, I giocatori di carte.Il ‘pointillisme’ (opere di Seurat ) Une baignade à Asnière s. Una domenica pomeriggio all’isola della Grande Jatte. Le modelle . Accenni a SignacOpere di H. de Toulouse Lautrec, Au Moulin Rouge, Au Salon de la rue des Moulins, Al circo Fernando.L’opera grafica H. Rousseau detto il doganiere : La guerra, la zingara addormentata, il sogno.

All’inizio dell’anno scolastico sono stati trattati i precursori del simbolismo :W. Blake, Isaac Newton, Paolo e Francesca, Illustrazioni a The songs of innocenceFussli, L’incubo il movimento dei Nazareni, dei Puristi e dei Preraffaelliti. Caratteri generali do Overbeck e Tommaso MinardiDante Gabriel Rossetti Ecce Ancilla domini, Astarte siriacaJ.F. Millais, Ofelia

Il simbolismo G. Moreau l’apparizione, Orfeo Puvis de Chavanne Donne in riva al mare Odilon Redon, L’occhio Mongolfiera, Il fiore della palude, Il ciclope, Budda Cenni ai Nabis . Paul Serousier Il talismano. M. Denis, Le muse nel bosco sacro.

Pag. 21

Page 23: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

La situazione in ItaliaIl divisionismo simbolista opere di G. Segantini- Le due madri, La morte del Trittico delle Alpi; Previati Maternità, G.Pellizza da Volpedo Il Quarto Stato

In Inghilterra: W.Morris, il movimento di Arts & Crafts cenni.

LE PREMESSE DEL NOVECENTO e LE AVANGUARDIE STORICHE

Il ruolo delle Secessioni La secessione a ViennaG.Klimt Il fregio di Beethoven , Giuditta (1901 ), Le tre età della donna, il bacio.L’ art nouveau nelle sue declinazioni più importanti :in Austria G.Olbrich , Padiglione della secessione viennese. A.Loos: Villa MullerIn BelgioV. Horta : Hotel Tassel H. Van de Velde Scrivania per la redazione. in Scozia (C.R.Mackintosh) Sedia dallo schienale alto , la scuola di Disegno di Glasgow.Degli architetti sopra citati si è preso in considerazione la produzione attraverso gli esempi più eminenti, presenti sul libro di testo.In Spagna: A.Gaudì la Casa Batlò , La casa Milà, La Sagrada Famiglia

L’ARTE COME ESPRESSIONEI precursori dell’espressionismo L’ opera di E. Munch , Il bacio, Madonna, Pubertà, L’urlo .J. Ensor l’ingresso di Cristo a Bruxelles, Scheletri che si scaldano

I Fauves caratteri generali e protagonisti opere di H.Matisse : Donna con cappello verde, La gioia di vivere, La danza, La Musica, Armonia in rosso, A.Dérain, Donna in camicia

Die Brucke Caratteri e principali protagonisti del gruppo dell’espressionismo tedesco; matrici culturali e finalità del gruppo E.L.Kirchner, Marcella, Autoritratto come soldato , Cinque donne nella strada.Cenni agli altri componenti dell’espressionismo tedesco ( ci si attiene ai contenuti del libro di testo in adozione)E.Heckel Giornata cristallina E. Nolde: DerisioneM: Pechstein Ragazza seduta Smitdh Rottluff

Espressionismo austriaco O.Kokoschka La sposa del vento E Shiele L’abbraccio, La famiglia.

IL CUBISMOLe linee del cubismo europeo. Premesse, caratteristiche ed evoluzione ( protocubismo, cubismo analitico, cubismo sintetico) ed altri aspetti e personalità del cubismo con particolare riferimento all’Orfismo . Costruire lo spazio, rappresentare l tempo.Il cubismo di G. Braque e P.Picasso Opere di Braque: Case all’Estaque, Natura morta con carta da gioco.

Picasso e alcune delle varie fasi della sua vicenda: periodo blu, periodo rosa, cubismo analitico, cubismo sintetico, classicismo,surrealismo ed attività creativa dal 1937 al 1973Opere : Il vecchio chitarrista, La famiglia di saltimbanchi, Le Demoiselles d’ Avignon, Ritratto di H. Kahnweiler, Natura morta con sedia impagliata, Grande bagnante, Guernica,ritratto di Dora Maar. Picasso scultore: Testa di toro.I caratteri del cubismo orfico di R.Delaunay Contrasti simultanei : Sole e Luna e di Sonia Terk Delaunay Prismi elettrici, attraverso l’analisi delle opere. Il cubismo in scultura Costantin Brancusi : La musa che dorme, Il bacio , L’uccello nello spazio, la Maiastra.

IL FUTURISMOLe matrici culturali del futurismo, i suoi principi ed i suoi esiti. Cenni ai vari Manifesti. I U. Boccioni La città che sale , Stati d’animo II Gli addii, Materia ; scultura : forme uniche nella continuità dello spazio

Pag. 22

Page 24: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

protagonisti.G.Balla Linee andamentali + successioni dinamiche : Volo di rondini , Dinamismo di un cane al guinzaglio , Lampada ad arco,Compenetrazioni iridescenti.C. Carrà Manifestazione interventista , Russolo, gli intonarumoriG. Severini La danzatrice in bluArchitettura A.Sant’Elia La città nuova ; Aspetti del secondo futurismo: opere di F. Depero I manifesti per Campari .

L’ASTRATTISMODer Blaue Reiter caratteri e protagonisti del movimento W.Kandinskij Il cavaliere azzurro, Copertina dell’Almanacco . F.Marc Amore, Cavallo blu ,A. Macke , A.Von Jawlenskij: Donna con ventaglio verde

Il percorso nell’astrattismo lirico di W.Kandinskij Primo acquerello astratto, Composizione VII, Alcuni cerchi, Blu di Cielo. P.Klee…Strada principale e strade secondarie,Paesaggio con uccelli gialli, Ad parnassum.

L’astrattismo geometricoLe Avanguardie russe e sovietiche: dal Raggismo di Larionov “Frontespizio di Luciv” e Goncarova al Suprematismo di C.Malevic Autoritratto in due dimensioni; quadrato nero su fondo bianco.il Neoplasticismo e De Stijl, con riferimento a opere di T.Van Doesburg, e alla pittura di P.Mondrian L’albero rosso, l’albero grigio, melo in fiore, Evoluzione , Composizione con nero rosso giallo blu, Victory boogie-woogie.

Dal 15 Maggio alla fine dell’anno scolastico si tratteranno gli argomenti relativi al Dadaismo, al surrealismo ed eventualmente alla metafisica.

IL DADAISMOLa nascita di DadaDada a New York, in Germania e a Parigi con riferimento a opere di H: Harp, M. Duchamp Nudo che scende le scale , Fontana, Il grande vetro, L.H.O.Q.Q ,F. Picabia, Man Ray Le violon D’Ingres

IL SURREALISMOLe linee del surrealismo, le sue tecniche e le attività del gruppo; l’oggetto surrealistaOpere di alcuni dei suoi principali esponenti: M.Ernst La vergine che sculaccia il bambino, La vestizione della sposa R.Magritte Golgonde, L’impero delle luci , Gli amanti J.Mirò Il cacciatore o paesaggio Catalano ,Arcobaleno e poetessa , S. Dalì la persistenza della memoria, Sogno causato dal volo di un’ape.

LA SITUAZIONE IN ITALIACenni a LA METAFISICA e VALORI PLASTICI, con opere di De Chirico L’enigma dell’oracolo, Le muse inquietanti.

Le avanguardie sono state trattate tenendo conto essenzialmente dei contenuti presenti sul libro di testo.Sono in adozione i due volumi “Guida alla Storia dell’arte 3, dalla fine del Seicento ai giorni nostri” di Francesco Negri Arnoldi, ed. Sansoni per la scuola e, utilizzato dal post impressionismo in poi, il testo “Civiltà d’arte” di Gillo Dorfles, Eliana Princi, Angela Vettese, ed. Atlas

L’architetto F.Gehry è stato trattato attraverso la visione del film intervista “Il creatore di sogni” , regista Sydney Pollak 2005.

15 Maggio 2015

I rappresentanti di classe L’insegnante Ludovica AmatiDiletta Comini Nadia Ugolini

Pag. 23

Page 25: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

MATERIA: Matematica e Fisica PROF: Cavani Iris

CLASSE: 5^D Liceo Artistico INDIRIZZO: GraficaANNO SCOLASTICO: 2014/2015

La classe è costituita da 20 studenti tra cui 15 femmine e 5 maschi. Conosco la 5^D dall’ anno scolastico 2012/2013 e nel corso di questi tre anni la maggior parte della classeha mantenuto un comportamento corretto e disponibile al dialogo educativo. Nel corso del corrente anno scolastico gli studenti hanno partecipato alle lezioni in modo attivo e dimostrato un discreto interesse anche se si segnala la difficoltà a mantenere l'attenzione e la concentrazione durante le lezioni soprattutto nella giornata di Lunedì ( 5° e 6° ora ). Per quanto riguarda l'impegno nello studio la situazione è diversificata: una parte della classe ha lavorato con costanza ottenendo anche buoni risultati, gli altri studenti hanno dimostrato impegno discontinuo nello studio ottenendo pertanto una preparazione superficiale e in parte lacunosa. Si evidenzia comunque la ferma volontà e l'impegno da parte di tutti gli studenti nel recuperare le carenze e nel migliorare la proprie preparazione.

Non tutti gli studenti hanno frequentato con regolarità le lezioni, per alcuni di essi le assenze sono computabili a problematiche di salute.

Nel proporre le attività didattiche ho sempre tenuto conto dei tempi di apprendimento di ciascuno e dei bisogni educativi di ogni studente.

Il profitto risulta mediamente più che sufficiente sia in Matematica che in Fisica, tenendo presente che atutt’oggi non risulta completo il quadro delle verifiche.

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI:

Gli obiettivi in termini di conoscenze, competenze e capacità, sotto elencati, sono stati raggiunti dalla classe in modo differenziato a secondo dell’interesse, dell’impegno e della costanza espressi individualmente. In alcuni casi la frequenza irregolare e la mancanza di costanza nello studio hanno comportato un mancato raggiungimento degli obiettivi minimi. Pochi studenti hanno raggiunto risultati discreti o buoni in entrambe le discipline.

MATEMATICA

Ripasso ( Settembre) ConoscenzeEquazione tipo della retta e della parabola. Intervalli di numeri reali: limitati ed illimitati.CompetenzeRiconoscere e rappresentare graficamente retta e parabola.Risolvere disequazioni di I e II grado intere e fratte.

MODULO 1: Le funzioni reali (Ottobre - Novembre )

ConoscenzeDefinizione di funzione reale di variabile reale; concetto di dominio, immagine e codominio di una funzione;metodi per rappresentare le funzioni: analitico, grafico e tabulare; classificazione delle funzioni.

Pag. 24

Page 26: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Funzioni notevoli: costante, lineare, quadratica e di proporzionalità inversa.definizione di funzione iniettiva, suriettiva e biettiva; definizione di funzione pari e dispari.

CompetenzeRiconoscere dal grafico una funzione reale; riconoscere e rappresentare nel piano cartesiano particolari funzioni: costante, lineare, quadratica, di proporzionalità inversa; classificare una funzione;determinare il dominio di funzioni reali;esplicitare le varie proprietà delle funzioni osservando il grafico delle stesse;determinare se una funzione è pari o dispari a partire dall'equazione;dall'analisi del grafico esplicitare la monotonia della funzione.

MODULO 2 : Esponenziali e Logaritmi - Funzioni trascendenti (Dicembre - Febbraio e Maggio )

ConoscenzeProprietà delle potenze, definizione di logaritmo e relative proprietà; formula del cambiamento di base deilogaritmi, logaritmi decimali e naturali.Funzione esponenziale elementare e funzione logaritmica elementare.Significato dei termini: sinusoide, cosinusoide, tangentoide e cotangentoide.

CompetenzeRisolvere semplici equazioni esponenziali;Eseguire semplici esercizi con i logaritmi nei quali risulti incognita base, argomento o valore del logaritmo . Risolvere semplici equazioni logaritmiche.Rappresentare graficamente funzioni esponenziali e logaritmiche elementari specificandone dominio, codominio e proprietà;Rappresentare graficamente sinusoide, cosinusoide, tangentoide e cotangentoide edeterminarne dominio, codominio, simmetrie e periodicità.

MODULO 3: Limiti e Continuità ( Marzo - Aprile)

ConoscenzeI 4 tipi di limite e loro rappresentazione grafica; teoremi sui limiti (operazioni) e le forme indeterminate;definizione di continuità di una funzione in un punto, i tre tipi di discontinuità;definizione di asintoto verticale, orizzontale e obliquo.

CompetenzeRiconoscere i vari tipi di limite a partire dal grafico della funzione;saper applicare i teoremi delle operazioni sui limiti per calcolare i limiti;eliminare le forme indeterminate;scrivere le equazioni degli asintoti.

MODULO 4 : Derivate e Studio di funzioni ( tra Novembre e Maggio)

ConoscenzeLe tappe fondamentali per lo studio di una funzione algebrica con lo scopo di tracciarne il grafico nel piano cartesiano.Significato geometrico di derivata; principai regole di derivazioni per le funzioni razionali.

Pag. 25

Page 27: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Competenzeclassificare e determinare il dominio di una funzione;ricavare le intersezioni della funzione con gli assi cartesiani;determinare eventuali simmetrie; studiare il segno di una funzione e quindi individuare nel piano cartesiano le zone in cui la funzione è positiva e negativa;calcolare i limiti negli estremi del dominio;scrivere le equazioni degli asintoti; riconoscere e classificare i punti di discontinuità;

applicare le regole di derivazione alle funzioni razionali per lo studio della monotonia;determinare punti di massimo, minimo e flesso di una funzione razionale.tracciare il grafico di funzioni razionali;saper analizzare il grafico di una funzione reale : dominio, codominio, proprietà, continuità, limiti , asintoti, punti stazionari.

FISICAObiettivi Conoscenze- le definizioni delle grandezze e le relative unità di misura nel S.I.;- le leggi che regolano i fenomeni;- il funzionamento di strumenti e dispositivi;Competenze- risolvere semplici problemi;- descrivere con precisione i fenomeni;- effettuare confronti tra grandezze o tra fenomeni evidenziandone analogie e differenze;- rappresentare graficamente gli elementi fondamentali di un fenomeno;- esporre e motivare le relazioni tra le principali grandezze fisiche;- utilizzare la terminologia specifica.

Contenuti di fisica

MOD.1 ELETTRICITA’ ( Settembre-Dicembre )

U. D. 1 Elettrizzazione e legge di Coulomb

U.D. 2 Campo elettrico

U.D. 3 Potenziale elettrico e conduttori in equilibrio

( Gennaio- Aprile)

U.D 4 La corrente elettrica continua e la conduzione nei metalli

U.D. 5 La corrente elettrica nei liquidi e nei gas

( Maggio)MOD. 2 MAGNETISMO

U.D. 1 I fenomeni magnetici fondamentali

U.D. 2 Il campo magnetico

Pag. 26

Page 28: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

APPROFONDIMENTI di fisica:( temi proposti per stimolare la ricerca individuale e per favorire collegamenti interdisciplinari):

Struttura dell’atomo e forze fondamentali in natura A. Volta e l’invenzione della pila Enrico Fermi e la bomba atomica

In merito agli argomenti sopra specificati ho fornito schede di approfondimento.

Note 1. I contenuti specifici di ogni unità didattica di fisica sono elencati nel programma svolto di fisica2. Gli argomenti indicati in corsivo verranno affrontati nel corso delle prossime lezioni.

Nel corso dell’anno, in entrambe le discipline, sono state stimolate e potenziate le seguenti CAPACITÀ:

Autovalutazione Saper correlare conoscenze e competenze acquisite nell’arco dell’anno e del

quinquennio Uso puntuale del linguaggio specifico Rielaborazione autonoma degli appunti presi in classe Mettere in relazione le conoscenze di matematica e fisica Analisi e sintesi Comprensione e collegamento logico

METODOLOGIAPer raggiungere gli obiettivi sopra esposti ho seguito la seguente metodologia: ogni argomento è stato presentato con abbondanza di esempi e cercando di favorire il metodo

induttivo; alle lezioni si è cercato di dare un carattere interattivo dando ampio spazio alle esercitazioni alla

lavagna; regolarmente sono stati assegnati esercizi da eseguire a casa in modo che gli alunni si rendessero conto

se avevano capito l'argomento; i vari contenuti sono stati presentati impiegando sempre i libri di testo ed effettuando le necessarie

integrazioni;

25 l’applicazione dei contenuti è stata fatta mediante esercizi e problemi non riducibili ad un puro uso di

formule, ma che comportassero l’analisi del problema o del fenomeno studiato abituando gli allievi agiustificare logicamente le varie tappe del procedimento di risoluzione;

in particolare, per la fisica, la mancanza di un adeguato laboratorio ha reso difficoltosa la realizzazionedi alcuni fondamentali obiettivi disciplinari: per ovviare, almeno in parte, a tale mancanza gli alunnisono stati stimolati a proporre soluzioni o interpretazioni di fenomeni e per illustrare concretamentealcuni fenomeni elettrostatici e magnetici ci si è avvalsi di semplici dispositivi e strumenti forniti e/ocostruiti dalla sottoscritta;

per ogni unità didattica di fisica sono stati proposti quesiti per favorire uno studio puntuale ed abituareall’analisi e alla sintesi dei vari argomenti.

le fasi di insegnamento-apprendimento sono state affrontate tenendo sempre in considerazione i tempie le modalità di apprendimento di ciascun studente , utilizzando tutti gli strumenti utili al superamentodi eventuali difficoltà.

Pag. 27

Page 29: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

STRUMENTI Libri di testo di matematica:

"Nuova matematica a colori - Edizione azzurra" vol 4 e vol. G, autore L. Sasso, ed. Petrini Libro di testo di fisica: " Fisica: lezioni e problemi " vol. 2 , autore G. Ruffo ed. Zanichelli; schede con quesiti o approfondimenti: consegnate in formato cartaceo e allegate al registro

elettronico, lavagna, computer e videoproiettore ( LIM non disponibile) software quali: Derive o Geogebra

VERIFICHE Gli alunni hanno eseguito per matematica tre prove scritte sia nel I che nel II Quadrimestre e si prevede di effettuare una quarta prova scritta entro la fine di maggio; gli studenti hanno inoltre sostenuto un congruo numero di prove orali; per fisica sono stati proposti questionari scritti oltre alle prove orali.

Le verifiche scritte e le prove orali di fisica sono state programmate, mentre non sono state programmate le prove orali di matematica, eccetto quelle di recupero e di ripasso in preparazione all'esame.

A conclusione dell'attività di recupero e della settimana di pausa didattica gli studenti con valutazione nonsufficiente nel I Quadrimestre hanno sostenuto prove scritte e orali ( matematica e fisica ) per il recupero del debito.

Le simulazioni di terza prova effettuate in Marzo ( 11/03/15) e in Aprile (30/4/15) hanno coinvolto fisicanella prima simulazione e matematica; le prove sono state valutate anche in decimi.

Tutte le prove scritte di matematica e di fisica e le simulazioni sono conservate in segreteria adisposizione della commissione.

VALUTAZIONE

Per la misurazione delle verifiche scritte ho assegnato un punteggio ad ogni esercizio, variabile secondo ilgrado di difficoltà ed agli indicatori prefissati, attribuendo così ad ogni elaborato un punteggio. Indicatoriprefissati : correttezza , pertinenza e uso della terminologia specifica.Per la conversione del punteggio in voto ho tenuto conto degli obiettivi minimi di ogni unità didattica eho applicato una scala lineare. Ho utilizzato voti compresi tra l’1 e il 10.Gli elaborati delle simulazioni delle terze prove d’esame sono stati valutati anche in quindicesimi.Per la valutazione delle verifiche orali ho tenuto conto:

- del livello di comprensione dell’argomento;- del linguaggio scientifico utilizzato;- della chiarezza espositiva e della pertinenza;- dell’esattezza della risoluzione di esercizi e problemi.

Hanno concorso inoltre alla valutazione periodica e finale i seguenti elementi:- interesse, impegno e partecipazione;- puntualità e diligenza nel lavoro;- confronto tra la situazione iniziale e quella finale;- frequenza assidua o regolare;- recupero dei debiti del I quadrimestre.

ATTIVITA’ INTEGRATIVE

Non ho personalmente organizzato progetti o uscite didattiche; ho comunque concordato insieme alconsiglio di classe tutte le attività didattiche integrative e ho favorito la partecipazione a tutte le iniziativedeliberate: viaggi d'istruzione, uscite didattiche, progetti, orientamento post-diploma, assemblee d'Istituto.

Pag. 28

Page 30: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

INTERVENTI DI RECUPERO

La sottoscritta ha attivato nel corso dell’anno le seguenti modalità di recupero per favorire il superamento di lacune e difficoltà:

- ripasso e riallineamento in merito ai prerequisiti;- interventi sul metodo di studio;- assegnazione e correzione di esercizi di rinforzo ed indicazioni individualizzate;- pausa didattica dal 19 al 24 Gennaio 2015;- recupero pomeridiano nel mese di maggioNel corso dell'anno scolastico gli studenti in difficoltà hanno sostenuto prove intermedie di recupero scritte e/o orali.

MODENA, 4 Maggio 2015IL DOCENTECavani Iris

Pag. 29

Page 31: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

ISTITUTO SUPERIORE D’ARTE “A.VENTURI” A.S. 2014/2015

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICACLASSE 5^D Indirizzo: Grafica

Ripasso : numeri razionali e numeri irrazionali, corrispondenza biunivoca tra numeri reali e i punti della retta;intervalli limitati ed illimitati di numeri reali; retta e parabola: equazione e grafico;Disequazioni di I e II grado intere e fratte.

MODULO 1: Le funzioni reali Funzione reale di variabile reale; dominio e codominio di una funzione; metodi per rappresentare le funzioni: analitico, grafico e tabulare; classificazione delle funzioni.Funzioni notevoli: lineare, costante, quadratica e di proporzionalità inversa ( equazioni e grafici ).Proprietà delle funzioni: funzione iniettiva, suriettiva e biettiva; funzione pari e dispari;funzione monotona crescente, decrescente, non crescente, non decrescente; funzione periodica.

MODULO 2 : Esponenziali e Logaritmi - Funzioni trascendenti Potenze ad esponente reale; equazione esponenziale elementare; definizione di logaritmo e relative proprietà; logaritmi decimali e naturali; cambiamento di base.Funzioni esponenziali elementari; funzioni logaritmiche elementari .Espressioni ed equazioni logaritmiche.Funzioni goniometriche elementari: sinusoide, cosinusoide, tangentoide, cotangentoide.

MODULO 3: Limiti e ContinuitàDefinizioni intuitive dei 4 tipi di limite e loro rappresentazione grafica; teoremi sui limiti (operazioni) e forme indeterminate;definizione di continuità di una funzione in un punto ed in un intervallo; asintoto verticale, orizzontale edobliquo.

MODULO 4 : Derivate e Studio di funzioniSignificato geometrico della derivata prima ; regole per ricavare la funzione derivata prima di una funzione razionale; punti stazionari di una funzione algebrica razionale.Classificazione e dominio di una funzione; eventuali simmetrie; intersezioni della funzione con gli assi cartesiani; segno di una funzione; limiti negli estremi del dominio; equazioni degli asintoti; punti di discontinuità; grafico di funzioni algebriche razionali intere o fratte. Analizzare i grafici di funzioni reali.

Approfondimento: l'infinito in arte e letteratura.

Modena, 4 Maggio 2015L’insegnante Gli studentiCavani Iris Amati Ludovica

Comini Diletta

Pag. 30

Page 32: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

ISTITUTO SUPERIORE D’ARTE “A.VENTURI” A.S. 2014/2015

PROGRAMMA SVOLTO DI FISICACLASSE VD Indirizzo: Grafica

MOD.1 ELETTRICITA’

U. D. 1 Quantità di elettricità e legge di CoulombCenni sulla struttura dell’atomo - Elettrizzazione per strofinio - Conduttori e isolanti - Elettrizzazione per contatto. Induzione elettrostatica. L’elettroscopio e l' elettroforo di VoltaLa quantità di carica elettrica - Conservazione della carica elettrica - La legge di Coulomb - Confronto traforze elettriche e forze gravitazionali - .

U.D. 2 Campo elettricoIl concetto di campo in generale – Il campo elettrico – Il vettore campo elettrico –Intensità di campo elettrico – Confronto con il campo gravitazionale – Linee di forza – Campo elettrico uniforme.

U.D. 3 Il potenziale elettricoEnergia potenziale di un sistema di cariche - Il potenziale elettrico - Differenza di potenziale Il condensatore piano - Relazione tra il campo elettrico e la differenza di potenziale – Capacità del condensatore – Relazione tra capacità e caratteristiche geometriche del condensatore – Conduttori carichi in equilibrio e distribuzione delle cariche in eccesso – gabbia di Faraday e parafulmine.

U.D 4 La corrente elettrica continua e la conduzione nei metalliLa corrente elettrica e l'intensità di corrente- Generatore di tensione - Circuiti elettrici - La I legge di Ohm- La II legge di Ohm - Resistori in serie e in parallelo e la resistenza equivalente nei due casi- La resistività di un conduttore - Cenni sui superconduttori . Gli effetti della corrente elettrica- L’effetto Joule - Potenza elettrica .

U.D. 5 La corrente elettrica nei liquidi e nei gasSoluzioni elettrolitiche – Dissociazione elettrolitica – Elettrolisi e reazioni chimiche da essa provocate - Conducibilità elettrica dei gas.

MOD. 2 MAGNETISMO

U.D. 1 I fenomeni magnetici fondamentaliMagneti naturali e artificiali – Sostanze ferromagnetiche.Direzione e verso del campo magnetico- Le linee di forza - Campo magnetico terrestre.Confronto tra il campo magnetico e il campo elettrico - Forze che si esercitano tra magneti e correnti e tra correnti e correnti. ( esperienze di Oersted, di Faraday e di Ampere) - Origine del campo magnetico.

U.D. 2. Il campo magneticoL’intensità del campo magnetico - La forza esercitata da un campo magnetico su un filo percorso

da corrente - Il campo magnetico di un filo percorso da corrente ( la legge di Biot-Savart ) - Le proprietà magnetiche dei materiali. Modena, 4 Maggio 2015

L’insegnante Gli studentiCavani Iris Comini Diletta Amati Ludovica

Pag. 31

Page 33: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

DISCIPLINE GRAFICHE Classe 5ª D (a.s. 2014/15)Prof. Ruggero Roffi

RELAZIONE FINALE

OBIETTIVI CONSEGUITI

In questa classe sono stati raggiunti i seguenti obiettivi:• Conoscenza dell’ambito disciplinare specifico, con particolare attenzione alla produzione grafica

contemporanea, e della metodologia progettuale.• Capacità di operare coerentemente (con consapevolezza, creatività ed efficacia comunicativa) alla

risoluzione di specifici problemi nell’ambito socioeconomico e culturale contemporaneo, attraverso la progettazione di artefatti comunicativi ascrivibili al graphic design.

La classe ha fatto rilevare livelli diversi di partecipazione, rendimento e profitto, facendo registrare pure gradi differenti di conoscenze, competenze e capacità acquisite.

METODI D’INSEGNAMENTO, STRUMENTI

Prevalentemente si è cercato di individualizzare l’insegnamento. Altri metodi sono stati utilizzati in funzione della specificità del momento. Nell’impostazione teorica del lavoro ci si è serviti della lezione frontale, nella fase di ricerca è stato utile il lavoro di gruppo (e il supporto fornito dalla rete Internet).Accanto a pratiche grafiche di tipo tradizionale, si è fatto ampio uso della grafica computerizzata. In questo senso, le lezioni si sono svolte nell’aula di progettazione e in quelle informatiche, in sinergia con ilLaboratorio di grafica.La metodologia progettuale utilizzata dagli studenti è così sintetizzabile: definizione del problema, ricercae raccolta dati, analisi, sintesi, ipotesi, verifica (ed eventuale feed-back) e comunicazione del progetto.

VERIFICHE, VALUTAZIONI

La verifica dell’apprendimento è stata continua e ha avuto il supporto della valutazione del lavoro svolto, la cui frequenza è stata messa in relazione ai tempi necessari alla risoluzione dei compiti assegnati, di volta in volta, e alla necessità di definire più concretamente i livelli di profitto espressi dalla classe. La valutazione è stata condotta sulla bontà del progetto, espressa dalla sua funzionalità e comunicabilità, in rapporto al livello estetico riscontrato. L’impegno personale, l’interesse per la materia e la partecipazione al dialogo educativo hanno pure contribuito alla determinazione del voto di profitto.

Modena, 15 maggio 2015

Pag. 32

Page 34: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

DISCIPLINE GRAFICHEClasse 5ª D (a.s. 2014/15)Prof. Ruggero Roffi

PROGRAMMA SVOLTO

PRIMO QUADRIMESTRELa pubblicità-punto vendita (ppv). Elementi di marketing. Problemi di packaging.Progettazione di una confezione in cartone atta a contenere un prodotto dato (ipotesi di lavoro concordata con gli studenti), briefing. Ricerca della forma del packaging. Ricerca della veste grafico-informativa (studio del logotipo e del lettering, scelta del visual). Mock up del packaging. Verifica dell’effetto d’accumulazione. Comunicazione del progetto: realizzazione di una serie di immagini fotografiche del packaging tese a valorizzarne le caratteristiche, realizzazione del tracciato di fustella e produzione di una relazione finale.Progettazione di un annuncio pubblicitario, da utilizzarsi sulla stampa periodica, finalizzato a comunicare la presenza sul mercato del prodotto di cui si è realizzato il packaging.

SECONDO QUADRIMESTREI sistemi di pittogrammi. Progettazione di una serie di pittogrammi per una segnaletica interna nell’ambitodell’immagine coordinata di un’azienda, un ente o un’istituzione (ipotesi di lavoro concordata con gli studenti). Pianificazione del lavoro nel contesto d'utilizzo della segnaletica (brief e organigramma del sistema comunicativo). Progettazione dei pittogrammi (sintesi grafica dei concetti, ricerca dell'omogeneità stilistica dei simboli, verifica dell'efficacia e dell'immediatezza delle soluzioni proposte) e dei pannelli indicatori. Ambientazione dei segnali e produzione di una relazione finale.Tempi e modi di svolgimento della seconda prova dell'esame di stato: griglia di valutazione ed effettuazione di una prova d’esame.Visita alla mostra “Una risata ci salverà. Modena e la caricatura negli anni della Grande Guerra”. Modena, Musei Civici.

Modena, 15 maggio 2015

L'insegnante Gli allievi

Ruggero Roffi Ludovica Amati Diletta Comini

Pag. 33

Page 35: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

ISTITUTO SUPERIORE D’ARTE “A.VENTURI” - MODENA Materia: LABORATORIO di FOTOGRAFIAProf. Alessandra Bergamini

Classe e indirizzo: 5°D – LICEO ARTISTICO GRAFICAAnno Scolastico 2014/2015

Breve giudizio sulla classe

La classe ha raggiunto nel complesso un buon grado di preparazione e di autonomia dovuti allacontinuità nell'impegno all'interesse e alla volontà di superare i propri limiti, nonostante alcuni alunni applichino le conoscenze tecniche in modo stereotipato.Un buon numero di studenti mostra invece ottime capacità di approfondimento, possiede eccellenti capacità creative, espressive e ideative, sa intrecciare interessi e curiosità personali con i percorsi didattici affrontati.Gli studenti sono stati coinvolti in diverse attività, hanno partecipato attivamente, con contributi personali a mostre e altre iniziative.

Attività extra curricolari

Visite guidate e viaggi di istruzione.La didattica dei Laboratori e Progettazione dell'Istituto si avvale da tempo di una intensa collaborazione con una serie di istituzioni cittadine, permettendo agli studenti di costruirsi un curricolo con esperienze significative, intervenendo in modo attivo e propositivo all'interno della scuola.

Di seguito si elencano le partecipazioni della classe o di gruppi di studenti a progetti svolti in collaborazione con il territorio.

Anno scolastico 2014-15 Laboratorio di fotografia

Partecipazione al Progetto Davide Vignali/ edizione 2015, in collaborazione con Fondazione Fotografia, a coloro che anno aderito è stato richiesto di presentare un progetto inedito dal temalibero, sotto forma di serie fotografica (tra le 5 e le 10 immagini) a colori o in bianco e nero. Il progetto terminerà con la premiazione di tre studenti e una mostra finale.Mostra fotografica “ Sequenze “ sede IdeAttiva a Massa Finalese, Modena. La realizzazione di questo progetto è nato da un iniziativa degli studenti, partendo dalla scelta del tema, dagli scatti fotografici e successiva elaborazione a computer; dalla progettazione e realizzazione delle locandine, manifesti e cartoline; infine all'allestimento della stessa mostra nello spazio assegnatoci presso IdeAttiva, in seguito la mostra verrà allestita nello spazio espositivo che si trova nella sede di Belle Arti alla “Galleria delle Statue”.Proiezione documentario “Il Sale della Terra “ di Sebastiao SalgadoRegia di Wim Wenders. guardare le fotografie di Salgado nel film documento, che narra attraverso le immagini i 40 anni del suo lavoro in oltre cento paesi, mostrando i mille volti delle Americhe, le miniere d'oro in Brasile, la carestia nel Sahel, il genocidio in Ruanda, uomini e donne al lavoro e infine la spettacolare bellezza della natura incontaminata.

Fondazione Fotografia Modena, visita guidata a fotografi: Mimmo Jodice, sul tema “Arcipelago del mondo antico”; Kenro Izu, sul tema “Territori dello spirito”; Hiroshi Sugimoto, sul

Pag. 34

Page 36: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

tema “Stop Time”.Progetto un treno per Auschwitz.Per la rassegna di grafica umoristica, concorso sul Fumetto, promosso dall'associazione di volontariato di Carpi, sul tema “Generazione Social:opportunità e limiti”.Visita di istruzione a Vienna e Budapest, dal 23/02 al 28/02/2015.

Anno scolastico 2013-14 Laboratorio di fotografia Fotografia

Mostra fotografica “ PEOPEL “ sede IdeAttiva a Massa Finalese Modena. La realizzazione di questo progetto è nato da un iniziativa degli studenti, partendo dalla scelta del tema, dagli scatti fotografici e successiva elaborazione a computer; dalla progettazione e realizzazione delle locandine, manifesti e cartoline; infine all'allestimento della stessa mostra nello spazio assegnatoci presso IdeAttiva.Settembre 2014 - Novembre 2014: Assegnazione di una esercitazione volta alla stampa ed alla confezione degli esemplari cartaceidei cataloghi dei singoli alunni per la mostra fotografica “D4 People -Immagini- Persone”realizzati, in formato digitale, nel corso del precedente anno scolastico. Gli elaborati, compostianche da una copiosa messe di immagini fotografiche, seguivano la mostra fotografica volutadagli studenti e nel maggio 2014 presso la sede dell'associazione IdeAttiva di Finale Emilia. A seguire si è proceduto allo sviluppo del progetto coordinato dal collega di Laboratorio Prof.Luigi Cappelli. In questa fase si è infatti realizzata, per ogni singolo alunno, una versionemultimediale del catalogo. Le pagine prodotte si sono basate sulle funzioni volte all'interattivitàdel software InDesign CC, introdotto contestualmente, sia nella forma del PDF interattivo, chenel formato SWF.

Presso Fondazione Fotografia, visite guidate: Walter Chappell sul tema “enternal impermanence”.Axel Hutte “nell'area dell'Appennino Modenese”.Eduard Weston; Franco Fontana; Luigi Ghirri; Franco Vaccari; Beppe Zagaglia.Partecipazione al concorso fotografico con il seguente tema “ Modena di notte” promosso dal circolo fotografico Colibrì in occasione del 50° anniversario dalla sua fondazione, in collaborazione con il nostro istituto.

Finalità disciplinariScopo della disciplina è quello di consolidare ed accrescere le conoscenze, le capacità e le competenze tecniche inerenti il fare grafico e fotografico, le tecniche di utilizzo delle strumentazioni informatiche e fotografiche di riferimento. Scopo dell'attività didattica è anche quello di stimolare ed accrescere le capacità di gestione da parte dei discenti, di percorsi esecutivi autonomi nei tempi e nelle scelte tecnico espressive.Tale scopo è stato perseguito con l'approfondimento laboratoriale delle metodologie d'utilizzodelle attrezzature grafico informatiche in dotazione all'Istituto e di una selezione dei softwaregrafici e per la trattazione d'immagine di maggior diffusione nel mondo del graphic design(elementi della Adobe Creative Cloud) oltre che di elementi legati alla fotografia, al videomakinged al webdesign.

Obiettivi disciplinariGli obiettivi disciplinari sono stati volti all’approfondimento da parte degli alunni di conoscenze metodologiche ed operative per la realizzazione di elaborati grafici e fotograficicon l’ausilio delle strumentazioni in dotazione all’Istituto, nei settori della comunicazione visiva amezzo stampa, multimedia, web e nella fotografia.

Pag. 35

Page 37: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Conoscenze

In generale la classe sa fare uso degli strumenti grafico informatici di riferimento (hardware esoftware -Adobe Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere, Muse-) e dei mezzi offerti dallasezione (fotocamere digitali, luci, fondali e, in generale, attrezzature della sala di posa) e liutilizza in modo corretto. Riguardo gli aspetti teorici trattati, la classe presenta livelli diconoscenza eterogenei.

Competenze

Nell’insieme gli alunni sono in grado di individuare percorsi operativi autonomi che, prendendole mosse dalla gestione progettuale dei problemi, li porta a scegliere correttamente tempistrumenti e materiali attraverso i quali sviluppare operativamente quanto ideato. Sul piano dellecompetenze linguistiche ed espressive, anche in relazione all'utilizzo di elementi del lessicospecifico della disciplina, le acquisizioni paiono disomogenee.

Capacità

La classe offre, relativamente alle capacità acquisite, un panorama non omogeneo perapprofondimento ed autonomia, pur restando il livello medio delle acquisizioni metodologico-operative discreto. Per quanto attiene gli aspetti teorici della disciplina -per la parte grafica etipografica- affrontati nella seconda parte dell'anno scolastico, le capacità espressive e lessicalispecifiche ai contenuti trattati appaiono non del tutto sicure per una parte significativa dellaclasse. La gestione degli strumenti e delle metodologie specifiche risultano consolidate per lamaggioranza degli alunni sebbene, per taluni, l’approccio ai problemi operativi risulti in certirelativamente meno flessibile.

Metodologia didattica

Gli interventi didattici sono stati mirati principalmente alla effettuazioni di esercitazioni in classele quali si proponevano di sviluppare in termini operativi gli elementi progettuali individuati qualepremessa. Lo svolgimento delle esercitazioni é stato gestito per ogni singolo alunno in relazionealla specificità dei progetti. Si é posta particolare attenzione alla definizione dei problemi esecutivi con l’analisi e larisoluzione di problemi tecnici specifici presentatisi nel corso delle esercitazioni. In relazione alle particolarità esecutive scaturite, l’attività si è sviluppata eminentementeattraverso esercitazioni legate alle tecniche grafico-informatiche ed alle attrezzaturefotografiche digitali.Sul piano teorico, si è provveduto a presentare una selezione di argomenti legati al contestodella disciplina attraverso lezioni frontali nelle quali è stato messo in evidenza il rapportoesistente tra gli stessi elementi teorici e la pratica operativa del fare grafico.

Materiali didattici

Le esercitazioni hanno visto l’utilizzo delle attrezzature in dotazione ai laboratori della sezione diGrafica dell’I.S.A. Venturi (piattaforme Apple -MacOS- e Windows), con l’utilizzo dei programmi Photoshop CC, Illustrator CC, InDesign CC, Premiere CC, Muse CC, oltre che dei computers portatili di proprietà dei singoli alunni e delle fotocamere in dotazione all'indirizzo di Grafica dell'Istituto. Eventuali uscite finali su supporto cartaceo, sono state ottenute con l’utilizzo delle stampanti in dotazione ai laboratori informatici di sezione.

Pag. 36

Page 38: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Metodologia e strumenti di lavoro Laboratorio di fotografia

Le lezioni si sono svolte frontalmente, per gruppi e singolarmente in relazione alle necessità progettuali e ai differenti percorsi operativi del lavoro dei singoli alunni.

Sostegno in itinere.

Allo svolgimento delle esercitazioni, non sono state definite unità didattiche rigideproprio in considerazione di una gestione organizzata e autonoma che meglio rispondesse alle proprie attitudini e alle capacità professionali e artistiche di ogni studente.

Le esercitazioni sono avvenute attraverso un percorso visivo mirato e consapevole delle diversetecniche manuali e strumentali.

Uso di apparecchi reflex Nikon (D90; D3100; D 600; D 800) trattamento dell'immagine attraverso computer- grafica.

Produzione di finish-layout, esecutivi, racolta e impaginazione degli elaborati.

Spazi utilizzati, Sala di Posa e relative attrezzature.

Ore settimanali: 3 ore.

Trattamento dell'immagine attraverso piattaforme Macintosh ed utilizzo del programma Photoshop, In Design (Adobe Creative Cloud).

Raccolta e impaginazione degli elaborati per book finale.

Le stampe finali sia a colori che in bianco e nero, sono state ottenute con la stampante (Plotter).

Diversi scatti fotografici in bianco e nero sono stati realizzati con il sistema analogico utilizzandomacchine reflex 35 mm con relativo sviluppo del rullino e stampa per ingrandimento in camera oscura.

Strumenti di verificaLa verifica è stata costante e ha compreso: interesse, capacità tecnico- esecutive e ieative,applicazione, attitudine, qualità e quantità del lavoro effettuato, rispetto delle consegne,assiduità e comportamento di ogni singolo allievo.Il momento della valutazione ha lo scopo di favorire nell'alunno la consapevolezza dei propriprogressi e delle difficoltà incontrate, quindi da considerarsi come momento formativo.Le esercitazioni pratiche e gli elaborati risultanti hanno avuto valenza di verifica. Lo svolgimentodelle suddette esercitazioni è stato elemento fondamentale del lavoro da svolgersi in ambitoscolastico e, talvolta, casalingo. Il controllo effettuato sullo sviluppo del lavoro é da intendersicome monitoraggio effettuato in itinere sulla operatività degli studenti. Per la parte teorica, nelcorso dell'anno scolastico si è provveduto a somministrare una serie di verifiche scritte, sia arisposta chiusa che aperta.

Criteri di valutazione

Gli elementi di valutazione hanno fatto riferimento a dati quali: impegno e partecipazione, gradodi approfondimento delle conoscenze tecnico operative e di elementi di cultura specifica, livellodi autonomia operativa raggiunta , qualità del lavoro svolto e degli elaborati di riferimento.Per la parte teorica, le valutazioni sono state effettuate in relazione alla conoscenza deglielementi tecnici dimostrata, oltre che alla capacità di utilizzo degli elementi del lessico specificoe della chiarezza espositiva offerta.

Pag. 37

Page 39: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Contenuti Disciplinari Laboratorio di fotografiaLe esercitazioni svolte nel corso dell'anno scolastico:

Il primo modulo del percorso ha previsto come tema “IL movimento” ( del soggetto - dellamacchina – modificando tempo di otturazione – apertura del diaframma – sensibilità ISO.L'esercitazione volta alla realizzazione di un cospicuo numero di scatti fotografici, dai qualipoter selezionare un più limitato numero di immagini, a colori e in bianco e nero.Il secondo modulo del percorso ha previsto come tema “IL Ritratto” con un interpretazionepersonale di ogni studente. Gli scatti fotografici sono stati realizzati principalmente a scuolautilizzando i fondali della sala di posa, la scelta dell'illuminazione è stata personale.Il terzo modulo del lavoro è stato sviluppato principalmente nel produrre materiale per la mostrafotografica sul tema “Sequenze” voluta e pensata in tutti i suoi aspetti creativi e organizzatividagli studenti, confrontandosi con realtà che sono differenti da quella scolastica.Questo ha permesso a ogni singolo alunno di intraprendere un percorso di ricerca e diapprofondimento personale.Il quarto modulo ha previsto il tema “ Quello che non si vede” volta a una ricerca fotografica inambienti con scarsa illuminazione, nei quali è stato necessario l'utilizzo del cavalletto, diimpostazioni della macchina fotografica con tempi di scatto molto lunghi e impostazioni manuali.Premio “Davide Vignali”/ edizione 2015 ad ogni partecipante è stato richiesto di presentare unprogetto inedito dal tema libero, sotto forma di serie fotografiche (tra le 5 e le 10 immagini) acolori o in bianco e nero.Il progetto terminerà con la premiazione di tre studenti e una mostra finale.Progetto e realizzazione di un Portfolio finale che raccoglie gli elaborati più significativi nellediscipline di Progettazione e Laboratorio.

Modena, maggio 2015Prof.ssa Alessandra Bergamini

Gli allievi Ludovica Amati Diletta Comini

Pag. 38

Page 40: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

ISTITUTO SUPERIORE D’ARTE “A.VENTURI” - MODENA Materia: LABORATORIO di GRAFICAProf. Luigi CappelliClasse e indirizzo: 5°D – LICEO ARTISTICO GRAFICAAnno Scolastico 2014/2015

Finalità disciplinari

Le finalità della disciplina sono legate all’approfondimento di conoscenze metodologiche, tecniche edoperative volte a consentire l’elaborazione personale degli esecutivi grafici e fotografici utili allarealizzazione di progetti comunicativi complessi. Tale scopo è stato perseguito con l'approfondimento laboratoriale delle metodologie d'utilizzo delleattrezzature grafico informatiche in dotazione all'Istituto e di una selezione dei software grafici e per latrattazione d'immagine di maggior diffusione nel mondo del graphic design (elementi della AdobeCreative Cloud) oltre che di elementi legati alla fotografia, al videomaking ed al webdesign.La cattedra di Laboratorio di Grafica per la classe 5°D, sebbene figuri quale elemento unitario all'internodel percorso curricolare, è stata in realtà gestita, per continuità didattica, da due differenti docenti. Leesperienze condotte, pertanto, si sono sviluppate separatamente.L'orario curricolare ha previsto cinque ore di lezione settimanali per la parte relativa la computer grafica ele applicazioni grafiche affidate al Prof. Luigi Cappelli e tre ore settimanali per la gestione delle attivitàlegate alla fotografia affidate Prof.ssa Alessandra Bergamini. A partire dal mese di Febbraio 2015, avendo il Consiglio di Classe individuato la materia di Laboratoriodi Grafica (parte di Computergrafica, Prof. Cappelli) quale disciplina interna per gli Esami di Stato, si èdovuto procedere ad una variazione nel focus dell'attività didattica. Tale attività, infatti, ha dovuto concentrarsi maggiormente su un piano di approfondimento teorico delletematiche riferibili ad esperienze fino a quel momento oggetto di conoscenza eminentemente laboratorialeed operativa.Con il Prof. Cappelli, nel corso del secondo quadrimestre, sono state condotte esperienze legateall'utilizzo della lingua Inglese nel contesto della disciplina di Laboratorio di Grafica (metodologiaCLIL). Nella seconda parte dell'anno scolastico sono state assai numerose le ore di lezione perse a causadi attività legate ad altre discipline, festività o scioperi.

Obiettivi disciplinari

Gli obiettivi disciplinari sono stati volti all’approfondimento da parte degli alunni di conoscenzemetodologiche ed operative per la realizzazione di elaborati grafici e fotografici con l’ausilio dellestrumentazioni in dotazione all’Istituto, nei settori della comunicazione visiva a mezzo stampa,multimedia, web e nella fotografia. Sono stati altresì obiettivi disciplinari l'approfondimento di argomentiteorici relativi il settore di riferimento (tecniche di stampa, salvataggi e compressioni dei file graficodigitali, elementi di tipografia).

Conoscenze

In generale la classe sa fare uso degli strumenti grafico informatici di riferimento (hardware e software-Adobe Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere, Muse-) e dei mezzi offerti dalla sezione (fotocameredigitali, luci, fondali e, in generale, attrezzature della sala di posa) e li utilizza in modo corretto. Riguardogli aspetti teorici trattati, la classe presenta livelli di conoscenza eterogenei.

Pag. 39

Page 41: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Competenze

Nell’insieme gli alunni sono in grado di individuare percorsi operativi autonomi che, prendendo le mossedalla gestione progettuale dei problemi, li porta a scegliere correttamente tempi strumenti e materialiattraverso i quali sviluppare operativamente quanto ideato. Sul piano delle competenze linguistiche edespressive, anche in relazione all'utilizzo di elementi del lessico specifico della disciplina, le acquisizionipaiono disomogenee.

Capacità

La classe offre, relativamente alle capacità acquisite, un panorama non omogeneo per approfondimentoed autonomia, pur restando il livello medio delle acquisizioni metodologico-operative discreto. Perquanto attiene gli aspetti teorici della disciplina -per la parte grafica e tipografica- affrontati nella secondaparte dell'anno scolastico, le capacità espressive e lessicali specifiche ai contenuti trattati appaiono nondel tutto sicure per una parte significativa della classe. La gestione degli strumenti e delle metodologie specifiche risultano consolidate per la maggioranza deglialunni sebbene, per taluni, l’approccio ai problemi operativi risulti in certi relativamente meno flessibile.

Metodologia didattica

Gli interventi didattici sono stati mirati principalmente alla effettuazioni di esercitazioni in classe le qualisi proponevano di sviluppare in termini operativi gli elementi progettuali individuati quale premessa. Losvolgimento delle esercitazioni é stato gestito per ogni singolo alunno in relazione alla specificità deiprogetti. Si é posta particolare attenzione alla definizione dei problemi esecutivi con l’analisi e la risoluzione diproblemi tecnici specifici presentatisi nel corso delle esercitazioni. In relazione alle particolarità esecutive scaturite, l’attività si è sviluppata eminentemente attraversoesercitazioni legate alle tecniche grafico-informatiche ed alle attrezzature fotografiche digitali.Sul piano teorico, si è provveduto a presentare (e talvolta a presentare nuovamente) una selezione diargomenti legati al contesto della disciplina attraverso lezioni frontali nelle quali è stato messo inevidenza il rapporto esistente tra gli stessi elementi teorici e la pratica operativa del fare grafico.

Materiali didattici

Le esercitazioni hanno visto l’utilizzo delle attrezzature in dotazione ai laboratori della sezione di Grafica dell’I.S.A. Venturi (piattaforme Apple -MacOS- e Windows), con l’utilizzo dei programmi Photoshop CC, Illustrator CC, InDesign CC, Premiere CC, Muse CC, oltre che dei computers portatili di proprietà dei singoli alunni e dielle fotocamere in dotazione all'indirizzo di Grafica dell'Istituto. Eventuali uscite finali su supporto cartaceo, sono state ottenute con l’utilizzo delle stampanti in dotazione ai laboratori informatici di sezione. Si segnalano le difficoltà tecniche verificatesi, a partire dal mese di Gennaio 2015,in relazione alla funzionalità di taluni software oggetto delle attività di laboratorio. Tali difficoltà, che hanno -per certi periodi- limitato severamente l'operatività didattica, sono state determinate dalle procedure di cambio di fornitore commerciale dei software indicati all'Istituto.

Strumenti di verifica

Le esercitazioni pratiche e gli elaborati risultanti hanno avuto valenza di verifica. Lo svolgimento dellesuddette esercitazioni è stato elemento fondamentale del lavoro da svolgersi in ambito scolastico e, talvolta, casalingo. Il controllo effettuato sullo sviluppo del lavoro é da intendersi come monitoraggioeffettuato in itinere sulla operatività degli studenti. Per la parte teorica, nel corso dell'anno scolastico si èprovveduto a somministrare una serie di verifiche scritte, sia a risposta chiusa che aperta.

Pag. 40

Page 42: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Criteri di valutazione

Gli elementi di valutazione hanno fatto riferimento a dati quali: impegno e partecipazione, grado diapprofondimento delle conoscenze tecnico operative e di elementi di cultura specifica, livello diautonomia operativa raggiunta , qualità del lavoro svolto e degli elaborati di riferimento.Per la parte teorica, le valutazioni sono state effettuate in relazione alla conoscenza degli elementi tecnicidimostrata, oltre che alla capacità di utilizzo degli elementi del lessico specifico e della chiarezzaespositiva offerta.

Contenuti disciplinari

Settembre 2014 - Novembre 2014: Assegnazione di una esercitazione volta alla stampa ed alla confezione degli esemplari cartacei deicataloghi dei singoli alunni per la mostra fotografica “D4 People -Immagini- Persone” realizzati, informato digitale, nel corso del precedente anno scolastico. Gli elaborati, composti anche da una copiosamesse di immagini fotografiche, seguivano la mostra fotografica voluta dagli studenti e coordinata dallacollega di Laboratorio, Prof.ssa A. Bergamini, nel maggio 2014 presso la sede dell'associazione IdeAttivadi Finale Emilia. A seguire si è proceduto allo sviluppo del progetto in campo crossmediale. Si è infatti realizzata, per ognisingolo alunno, una versione multimediale del catalogo. Le pagine prodotte si sono basate sulle funzionivolte all'interattività del software InDesign CC, introdotto contestualmente, sia nella forma del PDFinterattivo, che nel formato SWF.

Novembre 2014 In collaborazione con la disciplina di Progettazione, visualizzazione tridimensionale di packagingprecedentemente ideati. Le vesti grafiche delle diverse confezioni create dagli allievi sono state sviluppatecon la produzione di illustrazioni digitali capaci di renderne apprezzabile lo sviluppo tridimensionale.

Dicembre 2014:Introduzione teorica ad elementi di cultura grafica e tipografica.Gli argomenti trattati hanno riguardato: tecniche di stampa -tipografia e xilografia, calcografia e incisione (acquaforte) incavografia, rotocalcografia, planografia, litografia e offset. Serigrafia. Immagini al tratto e a tinta continua. Retinatura delle immagini. Immagini digitali bitmap e vettoriali. Sistemi di salvataggio e compressione delle immagini digitali (JPEG, PDF, TIFF, PNG, GIF, EPS), risoluzione dell'immagine digitale. Spazio colore RGB e CMYK.

Dicembre 2014 – Marzo 2015:Introduzione al videomaking. Cenni ad elementi di stesura di soggetto e sceneggiatura. Indicazioniriguardo i tagli e le inquadrature cinematografiche. Introduzione alle modalità operative del montaggiovideo digitale con l'utilizzo del software Adobe Premiere CC. Assegnazione di una esercitazione volta allosviluppo di brevi filmati da parte dei singoli allievi, con la creazione di un percorso personale che,partendo dal soggetto, giungesse fino al filmato finito.

Marzo 2015:Introduzione al lessico specifico del graphic design e della tipografia in lingua Inglese

(Graphic design dictionary) nel contesto del percorso CLIL. I contenuti proposti sono visualizzabili sulmultimediale realizzato dallo scrivente e reperibile a questo indirizzo web:https://prezi.com/rqrcygqtyejh/graphic-design-dictionary/.

Aprile 2015:

Introduzione teorica ad elementi di cultura grafica e tipografica.

Pag. 41

Page 43: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Elementi tipografici nell'architettura della pagina di un periodico (tipo magazine) ed elementi grafici e tipografici della pagina stessa. Si procede inoltre al richiamo di elementi di tipografia già presentati nei precedenti anni scolastici: lettere maiuscole e minuscole, romane e italiche, con e senza grazie, spessori ed estensioni. Cenni riguardo a unità di misura tipografiche (Didot, Pica) e misurazione del corpo di un carattere, anatomia del carattere tipografico e nomenclatura delle parti, cenni riguardo interlinee, spazi,margini; le tipologie compositive (epigrafe, a bandiera con allineamento a sinistra e destra, giustificata, a sagoma).

Aprile – Maggio 2015Progettazione e realizzazione dei portfolio digitali di presentazione del lavoro nei settori del graphicdesign e della fotografia per ogni studente negli ultimi tre anni del percorso di studi. La realizzazione delprodotto multimediale poteva essere sviluppata utilizzando sia le funzioni interattive del software perl'impaginazione InDesign CC (interattivo multimediale) che quelle del software per il web design AdobeMuse CC (sito web). A tal fine, si è proceduto all'introduzione ai principi della grafica web ed alfunzionamento del software Adobe Muse. Contestualmente si è porceduto all'approfondimento dielementi di linguaggio specifico della disciplina in Inglese (percorso CLIL) con la stesura dei testi diaccompagnamento ai portfolio in lingua. A supporto dell'operazione, nel corso dell'ultima parte del mesedi maggio, si svolgono tre incontri con l'insegnante madrelingua Prof.ssa Rice.

Ore svolte dal docente Cappelli Luigi nell’anno scolastico (al 30/4/2015) n. 121

Modena, maggio 2015Prof. Luigi Cappelli

Gli studenti Ludovica Amati Diletta Comini

Pag. 42

Page 44: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

RELAZIONE FINALE DI RELIGIONE

Prof.ssa Annamaria Janni Janez

classe V sez. D a. s. 2014/2015

Il gruppo di alunni, che si è avvalso dell'I.R.C. (15/20), ha lavorato in un clima di dialogo vero, diconfronto profondo su diverse problematiche, di scambio proficuo di esperienze e conoscenze, partecipando con costanza ed in modo interessato e responsabile, propositivo e collaborativo, edimostrando di aver raggiunto le seguenti conoscenze, competenze e capacità:

CONOSCENZE

- conoscenza dei contenuti proposti;- conoscenza dei linguaggi specifici;

COMPETENZE

- lettura del segno, comprensione dei significati, apertura al senso;- abilità interpretativa delle fonti e dei linguaggi specifici;

CAPACITA'

- disponibilità a porsi domande sul senso della vita;- comprensione e rispetto per diverse posizioni sul piano etico e religioso;- attenzione per le problematiche di tipo sociale;- confronto e rispetto del diverso.

METODOLOGIE UTILIZZATE

- conversazione clinica;- laboratorio di discussione e di ricerca;- confronto e dialogo.

MATERIALI DIDATTICI

- uso di testi diversi;- visione di films.

TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA

- confronto e discussione.

22/4/2015

Pag. 43

Page 45: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

RELIGIONE classe V sez. D a. s. 2014/2015CONTENUTI DISCIPLINARI (trattati nel corso dell'a. s. per un tot. di ca. 30 ore di lezione)EREDITARE3. spunti di riflessione dal testo di J. Gaarder Il mondo di Anna, dalla mostra dell’artista J. Reid e dal

libro illustrato di R. Olmos SENZAPAROLE;4. come va il mondo e che cosa si può fare per la cura dell’ambiente?5. alleanza tra religioni ed ecologia (Forum all’Università di Yale).

JOEUX NOEL – UNA VERITA’ DIMENTICATA DALLA STORIA presentazione e visione del film di C. Carion; episodi di fraternizzazione sul fronte occidentale nel 1914:

un Natale senza armi;lettura di recensioni e di brani dal libro “La piccola pace nella grande guerra” di M. Jürgs;l’idea di “Nemico” nella Grande Guerra”;osservazioni e confronto sul libro illustrato di D. Calì e S. Bloch Il nemico.

HANNAH ARENDTdiscorso agli studenti: visione di una scena del film di M. Von Trotta; capire: responsabilità di ognuno;

pensare per saper distinguere il bene dal male, il bello dal brutto e saper trovare la forza di evitare lacatastrofe;

Il burocrate, da un articolo di A. Ingaria sulle stragi dei migranti; citazione di un brano da La banalità del male della Arendt.

NO MAN’S LAND- visione del film di Danis Tanovic, storia di due soldati, un bosniaco e un serbo, bloccati in una trincea

abbandonata tra due linee nemiche, “gente comune, quasi antieroi, rimasti intrappolati nella guerra”; ispirazione da un racconto di Selimovic;

- le trincee personali;- NU e Media: è possibile la neutralità?

LA NOTTE- presentazione del testo e dell'autore: E. Wiesel; lettura e commento di brani;- lettura dell'introduzione di F. Mauriac e confronto di prospettive;- racconto di M. C. Fato dell’esperienza “un treno per Auschwitz”.

IL CONCETTO DI DIO DOPO AUSCHWITZ - breve presentazione di una voce ebraica: confronto con brani del testo della conferenza di H. Jonas

LA ROSA BIANCA- visione del film di RM. Rothemund: storia di un movimento di resistenza di giovani universitari al

Terzo Reich;- lettura di brani tratti dai testi di Inge Scholl; il contesto politico; le origini della “Rosa Bianca”; lettura

del primo volantino.

E ORA DOVE ANDIAMO?- visione del film di Nadine Labaki; esperienza di una piccola comunità del Medioriente divisa tra

musulmani e cattolici; identità e violenza; - domande alla regista e confronto tra le sue risposte e quelle ipotizzate dagli studenti;- convivenza e conflitti interreligiosi; chi può dare risposte efficaci? a quali condizioni? - “prendere in mano il destino per trovare un altro cammino”; condivisione di riflessioni sulla realtà, su

se stessi e sulle occasioni di cambiamento di atteggiamenti.Ps. Gli ultimi due argomenti devono essere ancora trattati. 22/4/2015 L'insegnante Gli studenti

Annamaria Janni Janez Diletta Comini e Ludovica Amati

Pag. 44

Page 46: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Prof. Stefano FacchiniEducazione Fisica Classe 5^DANNO SCOLASTICO 2014-2015

OBIETTIVI DIDATTICI:

In relazione ai programmi ministeriali gli obiettivi specifici sono stati i seguenti:Potenziamento fisiologico generale, tramite il miglioramento delle grandi funzioni, mobilità articolare,

forza, resistenza, velocità.Rielaborazione degli schemi motori, attraverso il miglioramento della coordinazione dinamica generale

con un lavoro a corpo libero o con piccoli e grandi attrezzi.Consolidamento del carattere, sviluppo della socialità e del senso civico anche attraverso l'organizzazione

di sport di squadra che implichino il rispetto di regole o l'assunzione di ruoli.Conoscenza e pratica di alcune discipline sportive individuali e di squadraInformazioni fondamentali sulla tutela della salute e prevenzione degli infortuni

CONTENUTI:Corsa aerobica e anaerobica: attività anche in ambiente naturale con monitoraggio gps per il calcolo della velocità media (minuti /km) e dello spazio percorsoEsercizi di opposizione e resistenza. Aumento dello sforzo muscolare con carico naturale e piccoli sovraccarichi: circuit training.Miglioramento della mobilità articolare e della elasticità tramite appropriate tecniche in contrazione e rilassamento sia in forma individuale che a coppie.Attività sportive individuali e di squadra (fondamentali individuali in alcuni sport di squadra, sport individuali e conoscenza delle principali regole):6. pallacanestro 7. pallavolo (3x3 e 6x6)8. badminton (singolo, doppio, misto)9. tennis tavolo (singolo, doppio, misto)10. palla tra due fuochi (varie modalità)11. dodgeball (regole fondamentali del gioco)12. calcio a 5 (apprendimento del controllo di palla e del passaggio)13. sport della mente: Dama italiana - torneo (fase di qualificazione e fase finale) Tecnica di alcune specialità di atletica leggera Lavori con le funicelle (anche a coppie e in gruppo) Esercitazioni per la tonificazione dei vari settori muscolari a corpo libero e con l’uso di piccoli

sovraccarichi: circuit training Arbitraggio delle attività sportive Esercizi in forma individuale, a coppie, in gruppo con ritmi e modi costanti e variati. Tecniche di rilassamento: Training autogeno

TEST EFFETTUATI Beep test (test della navetta sui 20 metri) resistenza alla velocità Test di Cooper (12 minuti) anche con l’utilizzo di basi musicali con indicazione della velocità media

(Km/ora) del tempo al Km (min/km) e del massimo consumo di ossigeno.

TEORIASport e salute, benefici dell'attività motoriaNozioni di alimentazione in generale e riferita all’attività sportiva RCP (rianimazione cardio-polmonare), BLS e BLSD, primo soccorso e 118. Attività sul massaggio cardiaco e respirazione bocca a bocca sui manichini. Attività organizzata in collaborazione con “Gli amici del cuore”L’altra faccia dello sport: lezione in classe con supporto di filmati

Pag. 45

Page 47: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

FILM Super size me

ATTIVITA’ PROPOSTE- Partecipazione a manifestazioni podistiche “Corrimodena”, “Run 5.30 “- Giornata sulla neve ( Riolunato)- Torneo di Beach Volley (Cervia)

STRUMENTI Compatibilmente alla situazione logistica in cui si è operato sono stati utilizzati i materiali a disposizione delle palestre.Computer e manichini sono stati utilizzati per l’esercitazione alla rianimazione cardiopolmonare.Proiettore, casse, LIM sono stati utilizzati in classe per le lezioni frontali.

VERIFICA E VALUTAZIONE: Test condizionali, prove individuali e di gruppo per valutare: livello di partenza, capacità di base, acquisizione degli elementi teorici e pratici, livello finale, grado di apprendimento, attitudine alle discipline.Ci si è avvalsi anche di una valutazione di tipo soggettivo in relazione all'impegno, all'interesse, al carattere, alla disciplina svolta, alle capacità individuali, alla partecipazione attiva, al grado di socializzazione raggiunto, al rispetto delle regole e più in generale al fairplay.

OSSERVAZIONI FINALIIl programma è stato svolto regolarmente .Si è proceduto, nella maggior parte dei casi, utilizzando il metodo globale per arrivare all’analitico; talvolta si è partiti utilizzando il metodo analitico.La frequenza è stata regolare.

Modena 30 aprile 2015

L'insegnante Gli studenti

Stefano Facchini Diletta Comini e Ludovica Amati

Pag. 46

Page 48: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

ISA VENTURI MODENALiceo artistico – indirizzo: grafica

a.s. 2014/15 Simulazione Terza Prova n 1

Materia...INGLESE Docente.......................................Voto...../.15

Allievo/a….................................................…...data…………

- Why is Romantic Age considered an age of revolutions? (max 10 lines)

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2. Illustrate Blake’s use of symbolism. (max 10 lines)

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

3. Why is Turner called “the painter of light”? (max 10 lines)____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

E' consentito l'uso del dizionario bilingue

Pag. 47

Page 49: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

__Terza prova di filosofia tipologia B cl. VD Candidato………………………

Descrivi le caratteristiche dello stadio religioso in Kierkegaard spiegando la disperazione e inoltre il carattere “paradossale” della fede.

Illustra la critica di Marx nei confronti dell’idealismo hegeliano sottolineandone però l’analoga visione storicista.

Perché “arte” e “compassione” sono in Schopenhauer modi seppur parziali di liberazione dalla Volontà, in che senso comportano un superamento del principio di individuazione?

Pag. 48

Page 50: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

A.S. 2014/15 SIMULAZIONE DI TERZA PROVA - TIPOLOGIA B 11 MARZO 2015

COGNOME E NOME_____________________________________________________Classe 5D

N°1Definire il vettore campo elettrico ed illustrare il metodo per visualizzare graficamente il campo elettrico generato da una o più cariche elettriche.

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------

FISICA

N°2Descrivere le caratteristiche del condensatore piano e definire la capacità del condensatore .

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

FISICA

Pag. 49

Page 51: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

A.S. 2014/15 SIMULAZIONE DI TERZA PROVA TIPOLOGIA B 11 MARZO 2015

--------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------------

N°3Risolvere il seguente problema:Attraverso la sezione trasversale di un conduttore , in un tempo pari a 3 min, passa una carica elettrica di 0,42 C. Determinare l'intensità di corrente.Sapendo poi che la resistenza del conduttore è di 200 calcolare la d.d.p. applicata ai sui estremi.

FISICA

N.B E' consentito l'uso della calcolatrice scientifica non programmabile.

Pag. 50

Page 52: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

ISTITUTO SUPERIORE D’ARTE A. VENTURIANNO SCOLASTICO 2014-15 SIMULAZIONE TERZA PROVA DI STORIA DELL’ARTE- TIPOLOGIA B11-03-2015 CLASSE VD CANDIDATO : NOME COGNOME

Rispondi alle seguenti domande, negli spazi assegnati. Che cosa si intende per simbolismo? Chi sono i principali protagonisti del simbolismo ?(15 righe )

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

Art nouveau: descrivi i principali caratteri di questo stile, mettendo in evidenza le derivazioni artistiche ed i tratti

comuni a questo linguaggio a in tutta Europa. (15 righe )

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………

Pag. 51

Page 53: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Descrivi le caratteristiche espressive e stilistiche di uno dei tre autori qui nominati , analizzando l’opera dell’autore scelto da te. (15 righe )

Gustave Moreau “L’apparizione “ Victor Horta“Hotel Tassel” “Gustave klimt“La Giuditta “ o “Il bacio”

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

Pag. 52

Page 54: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Gustave Moreau “L’apparizione “

Pag. 53

Page 55: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Pag. 54

Page 56: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

ISA VENTURI MODENALiceo artistico

a.s. 2014/15 Simulazione Terza Prova n 2Materia......................... Docente...................... Voto...../.15 Allievo/a….................................................…...Classe……………..Data…………...

- Illustrate the most important characteristics of British home politics during the VictorianAge.(max 10 lines)

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2. What are the central themes in Dickens’s novels and especially in “Hard Times”? (max 10 lines)________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

3. Describe Rossetti’s “Ecce Ancilla Domini!” with particular reference to its departure from tradition. (max 10 lines)

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

E' consentito l'uso del dizionario bilingue

Pag. 55

Page 57: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Simulazione della terza prova scritta dell'Esame di Stato per la disciplina di Laboratorio di Grafica

Classe 5°D A.S. 2014- 201530 Aprile 2015

Cognome e nome_______________________________________________

- DESCRIVERE IL PRINCIPIO DELLA STAMPA CALCOGRAFICA E LA SUA MODERNA APPLICAZIONE COMMERCIALE (ROTOCALCOGRAFIA).

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

- SALVATAGGI DI IMMAGINE PER IL WEB: DESCRIVERE LE TIPOLOGIE PIÙ DIFFUSE E LE LORO DIFFERENZE E CARATTERISTICHE (JPEG, PNG, GIF).

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

- LA RISOLUZIONE DELLE IMMAGINI DIGITALI: COS'È, COME SI MISURA. INDICARE LE RISOLUZIONI DELLE IMMAGINI PER LA STAMPA E PER IL VIDEO.

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Pag. 56

Page 58: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

A.S. 2014/15 SIMULAZIONE DI TERZA PROVA - TIPOLOGIA B 30 Aprile 2015

MATEMATICACOGNOME E NOME_____________________________________________________Classe 5D

N°1Scrivere la definizione di logaritmo e risolvere gli esercizi:

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------

a) semplificare: 2 log4−log 2+12log 9 =

b) risolvere in R : log (x+5)+log2=logx

c) scrivere dominio e codominio della funzione: y=ln (x)

MATEMATICA

N°2Studiare la seguente funzione e rappresentare graficamente:

y=3 x2

x2−4

Pag. 57

Page 59: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

A.S. 2014/15 SIMULAZIONE DI TERZA PROVA TIPOLOGIA B 30 Aprile 2015

N°3 Scrivere la definizione di funzione continua in un punto e rappresentare graficamente una funzione che presenti un punto di discontinuità di primaspecie ed un punto di discontinuità di seconda specie.

--------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------MATEMATICA

N.B E' consentito l'uso della calcolatrice scientifica non programmabile.

Pag. 58

Page 60: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

ISTITUTO SUPERIORE D’ARTE A. VENTURIANNO SCOLASTICO 2014-15 SIMULAZIONE TERZA PROVA DI STORIA DELL’ARTE- TIPOLOGIA B30-04-2015 CLASSE VD CANDIDATO : NOME COGNOME

Rispondi alle seguenti domande, negli spazi assegnati. Che cosa si intende per espressionismo? Quali i movimenti ed i principali protagonisti dell’espressionismo nei paesi

europei in cui si sviluppa ?(15 righe )

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

…… Descrivi i principali caratteri del cubismo mettendo in evidenza le derivazioni artistiche e le sperimentazioni

di questo linguaggio. (15 righe )

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………….....………………………………………………………..

Pag. 59

Page 61: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Descrivi le caratteristiche espressive e stilistiche di uno dei tre autori qui nominati , analizzando l’opera dell’autore scelto da te. (15 righe )

Kirchner “ Cinque donne nella strada“ o “ Marcella” Matisse “La danza ”

“Pablo Picasso “ Il chitarrista cieco ” o “Ritratto di Daniel –Henry Kahnweiler”

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………

Pag. 60

Page 62: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Kirchner, Cinque donne nella strada, 1913 Colonia Museum Ludwig

Kirchner, Marcella 1910, Stoccolma Moderna Museet

Matisse, la Danza 1909-1910, San Pietroburgo Museo Hermitage

Pag. 61

Page 63: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Picasso, il vecchio chitarrista 1903, Museo The Art Institute di Chicago

Picasso, Ritratto di Daniel-Henry Kahnweiler, 1910 Chicago, The Art Institute

Pag. 62

Page 64: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Istituto Superiore d’Arte “A. Venturi” A.S. 2014/2015

_PROVA SCRITTA DI ITALIANO

TIPOLOGIA A B C D

Alunno ………………………………………………………………. Classe ………………

INDICATORI DESCRITTORI RANGE PUNTI

PERTINENZA comprensione e rispetto della consegna;aderenza alla tipologia testuale scelta

0 - 2

CONTENUTI Tipologia A: comprensioneanalisiriflessione e approfondimento personale

Tipologia B: comprensione dei materialirielaborazione efficacecapacità di argomentazione approfondimento critico

Tipologia C e D: livello di conoscenza dei contenuticapacità di contestualizzazionecapacità di argomentazioneapprofondimento critico

0 - 5

ORGANICITA’ ECOERENZ

A

articolazione del testoequilibrio fra le parti, coesionecoerenza

1- 3

CORRETTEZZAESPRESSI

VA E STILE

morfosintassi lessicoortografiapunteggiaturacaratteristiche stilistiche

0 - 5

PUNTEGGIO COMPLESSIVO ATTRIBUITO ALLA PROVA …...................................

Pag. 63

Page 65: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Istituto Superiore d’Arte “A. Venturi” A.S. 2014/2015

SECONDA PROVA SCRITTA

(DISCIPLINE GRAFICHE - LABORATORIO)

Candidato Classe

INDICATORI DESCRITTORI RANGE PUNTI

Ideazione

progettuale

Comprensione del

problema

Grado di analisi e

di sintesi

Coerenza e

originalità

delle proposte,

anche in relazione

al livello culturale

espresso

1 : molto scarsa2 : scarsa3 : incompleta4 : parziale5 : esauriente

Sviluppo

grafico-esecutivo

Qualità realizzativa

Scelta tipologica

degli elementi

grafici nella

visualizzazione

del messaggio ed

efficacia

comunicativa

dell’artefatto, anche

in relazione alla sua

realizzabilità

pratica

0: totalmente insufficiente1 : molto scarsa2 : scarsa3 : incompleta4 : parziale5 : esauriente

Realizzazione

pratica e

comunicazione del

progetto

Adeguatezza della

campionatura

tecnica e della

presentazione del

lavoro

0: totalmente insufficiente1 : molto scarsa2 : scarsa3 : incompleta4 : parziale5 : esauriente

TOTALE:

Modena, La commisssione

Pag. 64

Page 66: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

Istituto Superiore d’Arte “A. Venturi” A.S. 2014/2015

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA

INDICATORI Grav.insufficiente

insufficiente sufficiente discreto buono ottimo

Pertinenzaalla richiesta

0 1 2 3 3 3

Conoscenzadei contenuti

1 4 6 7 8 9

Formaespositiva,utilizzo dellinguaggiospecifico,

correttezza dicalcolo

0 1 2 2 2 3

Candidato.................................................................... Classe.....................................

Totale punteggio................................/15

Pag. 65

Page 67: ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE - isaventuri.it · Modena e la caricatura negli anni della Grande guerra”. ... Grande depressione e riassestamento 1873-1895. La seconda rivoluzione industriale

IL CONSIGLIO DI CLASSE

BERGAMINI ALESSANDRA

CAPPELLI LUIGI

CAVANI IRIS

FACCHINI STEFANO

FACONDINI MARIA LETIZIA

GIOVANARDI MARIA CRISTINA

JANNI JANEZ ANNA MARIA

MARINIELLO ANNA

ROFFI RUGGERO

UGOLINI NADIA

Modena, 15 maggio 2015

Pag. 66