Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un...

163
Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di Lombardia Liceo scientifico, Liceo scienze applicate, Liceo linguistico, Liceo scienze umane, Liceo economico sociale

Transcript of Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un...

Page 1: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

1

Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di Lombardia Liceo

scientifico, Liceo scienze applicate, Liceo linguistico, Liceo scienze umane, Liceo economico sociale

Page 2: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

1

SOMMARIO

1. LA SCUOLA ED IL CONTESTO ...................................................................................... 4

1.1 ANALISI DEL CONTESTO POPOLAZIONE SCOLASTICA ............................................... 4

1.2 CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA SCUOLA ........................................................ 6

1.3 RICOGNIZIONE ATTREZZATURE E MATERIALI .......................................................... 8

1.4 ORGANICO ........................................................................................................... 8

2. LE SCELTE STRATEGICHE ........................................................................................... 9

2.1 MISSION ............................................................................................................. 9

2.2 INNOVAZIONE, DIVERSIFICAZIONE E ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA ... 12

2.3 PRIORITÀ/TRAGUARDI ........................................................................................ 14

3. TRAGUARDI FORMATIVI IN USCITA ........................................................................... 15

3.1 UNA SCUOLA CAPACE DI EDUCARE ALLA CITTADINANZA ........................................ 15

3.1.a COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA - BIENNIO ......................................... 16

3.1.b COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA - TRIENNIO ....................................... 19

3.1.c RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE “CIVICHE E SOCIALI” DI CITTADINANZA ........................................................................................................ 22

3.1.d GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO INTEGRATA CON COMPETENZE

CIVICHE E SOCIALI ............................................................................................... 27

3.2 QUALIFICAZIONE DEGLI INDIRIZZI ...................................................................... 29

3.3 QUADRI ORARI ................................................................................................... 31

3.4 TRAGUARDI ATTESI IN USCITA ............................................................................ 36

3.5 MONTE ORE ANNUO STUDENTI ............................................................................. 39

3.6 INDICAZIONI RELATIVE AL CURRICOLO VERTICALE DELLE DISCIPLINE (BIENNIO) ..... 39

3.7 PROGETTO DIDATTICO – MODELLO DIDATTICO - ORGANIZZATIVO .......................... 41

4.INCLUSIONE ............................................................................................................ 47

4.1 PROTOCOLLO PER L’INCLUSIONE .......................................................................... 47

4.2 ACCOGLIENZA DEGLI STUDENTI CON BES, PERSONALIZZAZIONE E MONITORAGGIO . 49

4.3 IL GLI: CONFRONTO E COLLABORAZIONE ALLA BASE DELL’INCLUSIONE ................... 62

4.4 L’AGGIORNAMENTO ............................................................................................ 64

Page 3: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

2

4.5 L’ARCHIVIO PER L’INCLUSIONE ............................................................................ 65

4.6 RUOLI E FUNZIONI PER L’INCLUSIONE .................................................................. 66

5. LA VALUTAZIONE..................................................................................................... 69

5.1 IL PROCESSO VALUTATIVO - IL SISTEMA DELLA VALUTAZIONE ................................ 69

5.2 LA VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE DEGLI ALUNNI ............................................... 74

5.3 CRITERI DI AMISSIONE ....................................................................................... 76

5.4 IL VOTO DI CONDOTTA ....................................................................................... 78

5.5. I CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO ................................... 80

5.6 GRIGLIA GENERALE PER LE VERIFICHE ................................................................. 83

5.7. GRIGLIE DI MISURAZIONE DELLE PROVE D’ESAME ................................................ 83

6. ATTIVITÀ DI RECUPERO PTOF ................................................................................... 84

6.1 MODALITÀ DI RECUPERO ..................................................................................... 84

6.2 MODALITÀ DI ESECUZIONE DELLE VERIFICHE DEL DEBITO FORMATIVO ................... 86

6.3 PRIORITÀ PER IL RECUPERO ................................................................................ 88

6.4 SPORTELLO MATEMATICA .................................................................................... 89

7. ORGANIZZAZIONE ................................................................................................... 91

7.1 ORGANIZZAZIONE LICEO DON MILANI .................................................................. 91

8. AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA ................................................................. 93

8.1 AMPLIAMENTO CURRICOLARE .............................................................................. 93

8.2.a CRITERI PER GOVERNANCE D’ISTITUTO ............................................................. 98

8.2.b CRITERI RELATIVI A USCITE DIDATTICHE E VIAGGI D’ISTRUZIONE ................... 100

8.3 PROGETTI TRIENNALI DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA ........................ 102

8.3.1.b Progetto Visite di istruzione e uscite didattiche .............................................. 105

8.3.2 Progetto lingue-CLIL ........................................................................................ 107

8.3.3 Progetto attività integrative curricolari di Scienze motorie e sportive ..................... 109

8.3.4 Progetto orientamento - Sottoprogetto orientamento in entrata ............................ 111

8.3.5 Progetto orientamento - Sottoprogetto orientamento in itinere ............................. 113

8.3.6 Progetto orientamento - Sottoprogetto orientamento in uscita .............................. 115

8.3.7 Progetto Attività pomeridiane ad integrazione del curricolo ................................... 117

8.3.8 Progetto Educazione alla salute ......................................................................... 119

Page 4: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

3

8.3.9 L’inclusione quale fondamento per il successo formativo di ognuno........................ 125

8.3.10 Progetto inclusione - sottoprogetto inclusione DSA ............................................ 127

8.3.11 Progetto inclusione - sottoprogetto inclusione DVA ............................................ 129

8.3.12 Progetto inclusione - sottoprogetto inclusione alunni stranieri ............................. 130

8.3.13 Inclusione studenti con altri Bisogni Educativi Speciali ........................................ 132

8.3.14 P.C.T.O. ....................................................................................................... 134

8.3.15 Progetto accoglienza classi prime .................................................................... 137

8.3.16 Progetto Nuove Tecnologie nella didattica ......................................................... 139

8.3.17 Progetto Cittadinanza - sottoprogetto giornata della memoria ............................. 142

8.3.18 Progetto Cittadinanza – sottoprogetto a scuola di Cittadinanza……………………………….144

8.3.19 Progetto Cittadinanza - sottoprogetto Volontariato e solidarietà .......................... 150

8.3.20 Progetto spazio compiti .................................................................................. 152

8.3.21 Progetto laboratorio teatrale ........................................................................... 154

8.3.22 Progetto giornalino della scuola - I care ........................................................... 155

8.3.23 Progetto istruzione domiciliare e ospedaliera ..................................................... 157

8.3.24 Progetto formazione docenti ........................................................................... 161

Page 5: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

4

1. LA SCUOLA ED IL CONTESTO

1.1 ANALISI DEL CONTESTO POPOLAZIONE SCOLASTICA

OPPORTUNITÀ

La Provincia di Bergamo è caratterizzata da un'industria nel complesso più dinamica della

media italiana con un differenziale di crescita della produzione in costante aumento. La

migliore performance dell'industria bergamasca rispetto al livello nazionale è, secondo le

analisi della Camera di Commercio, riconducibile sia a una struttura produttiva specializzata nei

settori che stanno dimostrando maggiore dinamismo rispetto alla media, sia a un maggiore

dinamismo in genere della struttura economica e sociale bergamasca.

Il fenomeno dell'immigrazione è molto elevato in Provincia di Bergamo, ma il Liceo Don Milani

si mantiene sotto il livello del 10% di studenti stranieri. Non ci sono studenti nomadi.

Complessivamente, il livello socio economico degli studenti e delle loro famiglie è basso

VINCOLI

Scarsa tendenza delle piccole industrie e dell'artigianato locale ad investire in ricerca ed

innovazione;

Tendenza piuttosto bassa a sfruttare reti e mercati direttamente connessi all'

agricoltura o alle imprese;

Migliorabile lo sviluppo di azioni di sostenibilità ambientale. È necessario puntare sulle

aggregazioni di aziende, scuole, imprese, Agenzie del Territorio allo scopo di attuare

azioni di miglioramento socio-economico e culturale del Territorio.

TERRITORIO E CAPITALE SOCIALE

OPPORTUNITÀ

Il Territorio si caratterizza per la grande diffusione dell'artigianato e delle piccole e medie

imprese. Inoltre si registra una forte vocazione agricola e agroalimentare. Negli ultimi anni,

seppur in un contesto in sostanziale tenuta, si stanno registrando, in maniera più contenuta del

contesto internazionale, segnali di rallentamento soprattutto per alcuni settori e per le aziende

più grandi. Il settore tessile continua a perdere terreno con una variazione negativa delle

esportazioni. Altri settori (alimentare, chimico, gomma-plastica e dei prodotti in metallo)

registrano una crescita contenuta, ma comunque superiore a quella lombarda e italiana. I dati

relativi al mercato del lavoro riflettono l'andamento dell'economia provinciale con un tasso di

disoccupazione in discesa. Dal punto di vista culturale, si segnala il notevole sviluppo di molti

indirizzi di studio superiore (due diversi IIS solo nella piccola città di Romano) e, a Bergamo e

Treviglio, anche l'Università). La città di Romano, attraverso il suo nuovo Sindaco e l'Assessore

all'Istruzione, ha iniziato un percorso di collaborazione con gli IIS del Territorio che verrà

sviluppato nei prossimi anni.

Page 6: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

5

VINCOLI

Ancora basso il livello di qualificazione dei giovani e lo sviluppo di livelli occupazionali

più elevati;

Difficoltà a sostenere i livelli occupazionali raggiunti;

Miglioramento delle politiche attive finalizzate alla tutela e al reinserimento dei

lavoratori nel mercato del lavoro lombardo;

Necessità del miglioramento continuo della qualità di rafforzamento della

corresponsabilità e compartecipazione dei diversi attori istituzionali e sociali;

RISORSE ECONOMICHE E MATERIALI

OPPORTUNITÀ

La scuola è dislocata su quattro sedi, molto vicine fra loro, raggiungibili a piedi durante un

breve percorso di circa cinque minuti. È stata attuata la costruzione del nuovo edificio che

risulta già insufficiente per gestire tutte le sessantasei classi dell'Istituzione scolastica nel

2018-2019. Si prevede il completamento della struttura (terzo lotto) entro i prossimi due anni.

La strumentazione della scuola comprende un computer con schermo, proiettore in ogni alula

della scuola, diverse classi sono dotate di tablet per ciascuno studente, LIM, oltre al pc del

docente, casse acustiche etc… Vi sono inoltre due laboratori di informatica ciascuno dotato di

trenta postazioni-lavoro, un laboratorio di chimica, un laboratorio di fisica, un laboratorio di

microbiologia, due aule multimediali dotate di banchi componibili e di strumentazione per

montaggio audio e video e video-conferenze. La maggior parte delle risorse economiche, data

l'esiguità dei fondi statali, proviene dal contributo volontario delle famiglie (120 euro)

all'interno del quale è compreso il contributo assicurativo. Le risorse economiche consentono

alla scuola di far fronte alla propria ricca Offerta Formativa, anche utilizzando i recuperi orari

dovuti da parte dei docenti

VINCOLI

Si sente il bisogno di ridurre le sedi su cui è dislocato l'IIS e, soprattutto, non ci sono le

palestre per Educazione Fisica e la scuola deve fare ricorso a strutture presenti nel territorio,

anche spostando in pullman gli studenti. Di solito si utilizzano quattro palestre presenti nel

territorio.

Page 7: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

6

1.2 CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA SCUOLA

Dopo molti anni come sezione staccata, prima dell’Istituto Magistrale Secco Suardo e

successivamente dell’Istituto Falcone di Bergamo, il nostro Istituto ha ottenuto l’autonomia dal

1 settembre 2000. Nasceva così il liceo Don Lorenzo Milani. Un nome importante, scelto dal

Consiglio d’Istituto, per sottolineare la volontà di proporre e realizzare una scuola aperta al

nuovo e capace di produrre un “sapere utile”, ossia una rete di conoscenze e competenze su

cui costruirne altre nella vita adulta.

L’obiettivo ambizioso di far vivere agli studenti un’esperienza formativa che “consenta a

ciascuno di realizzare le proprie potenzialità e di sviluppare le proprie capacità di giudizio”,

(rapporto UNESCO sull’educazione per il XXI secolo), si è tradotto in un Progetto Didattico -

Educativo fondato sui principi della flessibilità e dell’ampliamento e differenziazione del

curricolo.

Con l’applicazione dei “NUOVI ORDINAMENTI” il nostro istituto ha mantenuto la propria identità

di polo liceale con i suoi collaudati e riconosciuti tre indirizzi – Linguistico, Scientifico e delle

Scienze Umane, arricchiti dalle nuove e particolarmente significative opzioni del Liceo

Economico-Sociale e del Liceo delle Scienze Applicate.

La lunga esperienza maturata come scuola sperimentale (dal 1990) e l’abitudine ad

insegnamenti fondati sulla didattica laboratoriale, ci hanno trovati pronti ad affrontare i

cambiamenti introdotti dai nuovi ordinamenti e ad interpretarli alla luce della tradizione dei

principi-guida della nostra Proposta Didattica.

L’ Offerta Formativa del Don Milani risulta potenziata rispetto ai Quadri Orari ministeriali sul

versante dell’apprendimento delle lingue straniere, dei linguaggi multimediali ed

informatici, della formazione giuridica di base. I bienni sono caratterizzati da una forte

unitarietà. Nel triennio i percorsi di studio presentano al loro interno con ampliamenti e

differenziazioni disciplinari in funzione orientativa ed un significativo potenziamento delle

discipline di indirizzo nel triennio e delle competenze di base nel biennio.

Il Piano dell’Offerta Formativa continua a realizzare il progetto di insegnamento/

apprendimento attraverso attività curricolari obbligatorie ed opzionali ed attività elettive di

integrazione ed approfondimento del curricolo.

Attualmente l’Istituto è costituito da 1537 studenti distribuiti in 66 classi e cinque indirizzi.

Page 8: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

7

TREND DEL NUMERO CLASSI PER ANNO SCOLASTICO:

0

10

20

30

40

50

60

702

00

0/2

00

1

20

01

/20

02

20

02

/20

03

20

03

/20

04

20

04

/20

05

20

05

/20

06

20

06

/20

07

20

07

/20

08

20

08

/20

09

20

09

/20

10

20

10

/20

11

20

11

/20

12

20

12

/20

13

20

13

/20

14

20

14

/20

15

20

15

/20

16

20

16

72

01

7

20

17

/20

18

20

18

/20

19

Serie1

Page 9: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

8

1.3 RICOGNIZIONE ATTREZZATURE E MATERIALI

LABORATORI/AULE SPECIALI

La scuola possiede due aule di informatica da trenta postazioni; due aule multimediali

collegabili con tutte le altre in video conferenza. In una delle due aule multimediali è presente

la strumentazione per i montaggi audio-video e quella per le video-conferenze; nell’altra sono

presenti banchi componibili provvisti di collegamento pc-internet. L’Istituto è dotato di

collegamento con banda larga allo scopo di rendere molto veloci e performanti i collegamenti

(registro elettronico, piattaforme e-learning, etc...).

L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo

e nella strumentazione nell’a.s. 2017/18; un laboratorio di fisica dotato di sonde digitali per la

misura delle grandezze fisiche e dieci robot umanoidi da programmare; un laboratorio di

microbiologia recentemente installato (a.s. 2016/17). Tutti i laboratori sono collegabili con

l’aula multimediale. Infine vi sono anche un’aula CIC e una per studenti DVA.

ATTREZZATURE AULE

Ciascuna aula è dotata di schermo pc e video proiettore ed è in grado di collegarsi all’aula

0multimediale.

PALESTRE

L’IIS non possiede una propria palestra, ma si appoggia a tre strutture esterne (una dell’ITC,

una tensostruttura di proprietà del Comune di Romano e infine una palestra dell’IC viciniore).

FABBISOGNI FUTURI

L’Istituto necessita di una nuova palestra e dell’ampliamento della nuova sede.

1.4 ORGANICO

Vedi il punto 1 degli allegati annuali 2019-20.

Page 10: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

9

2. LE SCELTE STRATEGICHE

2.1 MISSION

“Agli svogliati basta dare uno scopo”, Don Lorenzo Milani, Lettera ad una professoressa

Nell’individuare le finalità generali del Piano dell’Offerta Formativa, il Consiglio d’Istituto ha

avuto come riferimento le più recenti fonti normative nazionali ed europee.

Alla scuola viene posto il compito, la mission di qualificare l’offerta formativa delle singole

istituzioni scolastiche in funzione del successo formativo degli allievi, di garantire lo sviluppo

delle potenzialità di ogni singolo alunno, di realizzare il diritto alla piena scolarità e qualità

dell'istruzione, della formazione e del recupero delle situazioni che possono determinare

comportamenti a rischio, abbandono, dispersione.

Inoltre, riferendosi al Documento dell’ONU “Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo

Sviluppo Sostenibile”, è necessario che la scuola garantisca i risultati correlati all’Obiettivo 4 di

tale Documento: “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di

apprendimento per tutti”, ed in particolare:

4.1 Garantire entro il 2030 ad ogni ragazza e ragazzo libertà, equità e qualità nel

completamento dell'educazione primaria e secondaria che porti a risultati di apprendimento

adeguati e concreti.

4.4 Aumentare considerevolmente entro il 2030 il numero di giovani e adulti con competenze

specifiche -anche tecniche e professionali- per l’occupazione, posti di lavoro dignitosi e per

l’imprenditoria.

4.7 Garantire entro il 2030 che tutti i discenti acquisiscano la conoscenza e le competenze

necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile, anche tramite un’educazione volta ad uno

sviluppo e uno stile di vita sostenibile, ai diritti umani, alla parità di genere, alla promozione di

una cultura pacifica e non violenta, alla cittadinanza globale e alla valorizzazione delle diversità

culturali e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile.

4.a Costruire e potenziare le strutture dell'istruzione che siano sensibili ai bisogni dell'infanzia,

alle disabilità e alla parità di genere e predisporre ambienti dedicati all'apprendimento che

siano sicuri, non violenti e inclusivi per tutti.

Il Consiglio di Istituto condivide tali finalità, riconoscendovi elementi del pensiero di Don

Lorenzo Milani: “[…] c’è un bene maggiore del pane e della casa ed il mancarne è miseria più

profonda […] l’istruzione”.

Lo stesso principio “nell’educazione un tesoro” costituisce il fondamento delle proposte

formulate nel Rapporto all’Unesco della Commissione Internazionale sull'educazione nel XXI

secolo.

Il Dirigente Scolastico individua gli INDIRIZZI GENERALI DEL PTOF in relazione a quanto

affermato nell’atto di indirizzo 2019-2022.

Page 11: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

10

L'assunto di fondo indica nell’ "educazione non solo un processo continuo di miglioramento

delle conoscenze e delle abilità, ma anche e forse soprattutto, un mezzo straordinario per

produrre lo sviluppo personale e per costruire rapporti tra individui, gruppi e nazioni".

L'educazione, definita utopia necessaria, dovrebbe contribuire a costruire "un mondo che sia il

luogo migliore in cui vivere, dove tutti avranno imparato a rispettare i diritti degli uomini e

delle donne, a mostrare reciproca comprensione e a servirsi dei progressi necessari della

conoscenza per promuovere lo sviluppo umano, anziché creare ulteriori distinzioni tra esseri

umani".

I progetti da costruire devono altresì proiettarsi in un futuro dominato dalla globalizzazione.

Pertanto, si rende necessario definire alcune linee direttive che possano essere applicate sia in

contesti nazionali, che su scala mondiale, in base a quanto riportato nell’atto di indirizzo

relativamente al DOCUMENTO ONU : “Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo

Sviluppo Sostenibile” e in particolare obiettivo N°4 e sue articolazioni.

Il rapporto, ormai necessario, tra locale e globale determina disorientamento e tensione

nell'individuo e l'educazione ha il dovere di affrontare questo problema.

"Essa, infatti, si colloca al centro dello sviluppo sia della persona, sia della comunità; il suo

compito è quello di consentire a ciascuno di noi di sviluppare i propri talenti, realizzare le

proprie potenzialità creative, compresa la responsabilità per la propria vita e il conseguimento

dei nostri fini personali".

Ciò permette di superare ogni visione strumentale dell'educazione, intesa come processo che

consente di conseguire abilità, capacità o potenzialità e di pervenire ad un'ottica formativa che

ponga al proprio centro lo sviluppo della persona nella sua interezza, ovvero la persona che

impara ad essere.

Inoltre non è più sufficiente offrire agli allievi un bagaglio di conoscenze al quale possano

attingere

per il resto della loro vita: "ogni individuo deve essere messo in grado di cogliere ogni

occasione per imparare nell'intero corso della sua esistenza, sia per ampliare le proprie

conoscenze, abilità ed attitudini, sia per adattarsi ad un mondo mutevole, complesso e

interdipendente" (Life long Learning).

VISION

I cardini di questa Visione di Scuola sono:

Imparare a conoscere (acquisire gli strumenti della comprensione)

Imparare a fare (agire creativamente sul proprio ambiente)

Imparare a vivere insieme (partecipare e collaborare con gli altri in tutte le attività)

Imparare ad essere (progresso essenziale che deriva dai tre precedenti)

Essi si traducono nei principi:

"Imparare per tutta la vita": il concetto di educazione permanente deve essere

considerato una delle "chiavi d'ingresso nel ventunesimo secolo" e una risposta concreta alle

sfide poste da un mondo in rapida evoluzione che esige un processo continuo di formazione

Page 12: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

11

dell'intera persona umana, sia per quanto riguarda le conoscenze e le competenze, sia

rispetto alle facoltà e capacità critiche. Ciò si rende necessario per essere in grado di operare

scelte autonome, responsabili e consapevoli e per poter affrontare situazioni nuove e mutevoli

nei diversi ambiti, personale, lavorativo e sociale.

Il tempo di apprendimento è ora l'intero corso della vita ma, condizione indispensabile

per una formazione di lunga durata è la "capacità di imparare ad imparare" che la scuola deve

garantire ad ogni alunno suscitando il desiderio, il gusto, il piacere dell’apprendimento e del

sapere, cercando di sviluppare un buon equilibrio tra l'acquisizione delle conoscenze e le

competenze metodologiche che consentono di imparare da soli.

Il concetto di educazione permanente conduce direttamente a quello di società

educante, che comporta una maggiore collaborazione con le famiglie, con gli enti e le

associazioni operanti sul territorio.

"Riconoscere valorizzare le diversità": in una società multietnica e multiculturale, in

conseguenza della tensione e della inquietudine create dalla crescente interdipendenza tra

locale e globale, uno dei compiti fondamentali dell'educazione è quello di promuovere la

comprensione degli altri, basata sul rispetto per la diversità e il pluralismo, allo scopo di

arricchirne lo spessore umano.

La scuola deve cercare di rendere gli individui coscienti delle proprie radici e,

contemporaneamente, insegnare a conoscere, rispettare e stimare le altre culture e tradizioni.

Occorre guardare oltre la propria esperienza immediata per accettare le differenze spirituali e

culturali esistenti, come un patrimonio prezioso, interiorizzando i valori della solidarietà e della

tolleranza, condizioni necessario per un'effettiva democrazia.

Solo così l'educazione potrà trasformare la diversità in un fattore costruttivo di reciproca

comprensione tra individui e gruppi.

"Promuovere le potenzialità di ciascuno": altro compito essenziale dell'educazione e

dell'istruzione è quello di consentire a ciascuno, senza eccezioni, di sviluppare le proprie

potenzialità per diventare una persona completa, in grado di cogliere tutte le occasioni per

realizzare le proprie aspirazioni e valorizzare ogni opportunità per apprendere, migliorare la

propria qualità della vita e continuare ad imparare. Offrire agli alunni percorsi adatti alle loro

capacità e mettere a disposizione mezzi e strumenti per far emergere attitudini e inclinazioni,

anche nascoste, ed ogni forma di talento e di originalità, potrà contribuire a ridurre il rischio

dell'insuccesso scolastico, ad allontanare la sensazione di sentirsi esclusi e lasciati senza

prospettive e a favorire l'integrazione nella società.

Page 13: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

12

2.2 INNOVAZIONE, DIVERSIFICAZIONE E ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA

FORMATIVA

Principio fondante del Piano Triennale dell'Offerta Formativa della nostra Istituzione

Scolastica è il riconoscimento della centralità dello studente all’interno del processo di

insegnamento-apprendimento. Il Ben-Essere di ciascuno dei membri del sistema scuola

ne è condizione necessaria: perciò la nostra azione didattica ha come obiettivi

imprescindibili:

il successo formativo degli allievi, da ottenere mediante la differenziazione delle

modalità operative, dei mezzi, degli strumenti nonché degli approcci

psicopedagogici;

il riconoscimento e la valorizzazione delle diversità, in particolare per una scuola

inserita in una società sempre più multietnica e multiculturale;

la promozione delle potenzialità e dei talenti di ciascuno.

Il Liceo Don Milani:

garantisce a tutti eguaglianza di opportunità, impegnandosi ad offrire "occasioni

educative” adeguate in relazione ai bisogni ed alle potenzialità osservate negli

alunni;

accoglie ed include gli alunni diversamente abili e/o in situazioni di svantaggio;

accoglie ed include gli alunni stranieri e ne favorisce l'inserimento all’interno della

Comunità scolastica, anche promuovendo specifiche iniziative didattiche

curriculari;

favorisce le pari opportunità non discriminando la partecipazione alle varie

attività in base al sesso, impegnandosi nell’accoglienza e nell’inclusione, in modo

da perseguire con efficacia l’esercizio del diritto – dovere all’obbligo formativo.

Lo strumento privilegiato per conseguire tali obiettivi consiste nell’adozione di un orario

di servizio di tutto il personale che tenga conto delle esigenze dell'utenza in un’ottica di

efficacia e flessibilità. Ne deriva pertanto un modello didattico - organizzativo fondato su

un tempo scuola flessibile, volto a consentire un ampliamento dell'offerta formativa

rispondente in misura crescente alle esigenze del territorio e di una scuola innovativa ed

inclusiva.

In armonia con quanto appena ricordato, il Collegio Docenti, recepito l’atto di indirizzo

del Dirigente Scolastico, si propone di realizzare percorsi formativi allo scopo di

rispondere adeguatamente alle diverse esigenze di istruzione, formazione e

orientamento presenti nei diversi indirizzi liceali (Scientifico, Scienze Applicate,

Linguistico, Scienze Umane, Scienze Umane - opzione economico-sociale).

Concretamente, il curricolo si divide in:

Page 14: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

13

biennio propedeutico (classi 1° e 2°) in cui si è realizzato, all’interno dei vari

indirizzi, il potenziamento delle competenze di base (asse comunicativo-

linguistico, matematico scientifico e artistico-espressivo) a sostegno del pieno

futuro sviluppo della personalità del cittadino/a attivo/a e responsabile;

biennio centrale (classi 3° e 4°) in cui vengono realizzati, a scopo orientativo,

ampliamenti nell’orario curriculare delle discipline di indirizzo, anche con

l’organizzazione di quattro sabati curriculari all’anno. Attraverso questi sabati gli

studenti sono posti nella condizione di affrontare alcuni temi globali (scelti dai

consigli di classe) attraverso le discipline di indirizzo, utilizzate come strumenti

per risolvere problemi ed integrare prospettive. Si tratta di un percorso di

24uo/anno al cui interno gli studenti, in collaborazione con i docenti, organizzano

eventi, in cui prendono in esame un problema del nostro tempo approfondendolo

con l‘aiuto di esperti interni ed esterni (ad. es. giornata dedicata alla memoria,

giornata dedicata alla promozione della legalità, giornata dedicata

all’approfondimento del concetto di “infinito” attraverso le diverse prospettive

disciplinari, etc…). Gli eventi chiamati: “sabati di indirizzo” verranno organizzati

ogni anno a cura dei Consigli di Classe e potranno riguardare un intero livello di

classe, un solo indirizzo o alcune classi soltanto; saranno proposti dai singoli

Consigli di classe ai Collegi di Indirizzo e, da questi, al Collegio dei Docenti, in

una prospettiva di arricchimento e diversificazione dell’Offerta Formativa. Le

esperienze vengono conservate all’interno di un archivio comune consultabile da

tutti che rappresenta il patrimonio comune e l’identità della Scuola;

ultimo anno (5°) al cui interno vengono organizzati i quattro sabati di indirizzo

prevalentemente in preparazione dell’Esame di Stato (simulazioni di I e II prova,

approfondimenti personalizzati per studenti e/o gruppi di studenti in vista del

colloquio finale, visite a musei, etc…).

A completare la diversificazione e personalizzazione del curricolo, durante tutto il

triennio finale si sviluppano i percorsi di P.C.T.O. attraverso i Project -Work, gli stages

all’estero, l’Impresa Formativa Simulata, i Progetti “green job” etc… in collaborazione

con Aziende, Enti e Agenzie, sia del Territorio, sia, più in generale, della Comunità

Europea.

Page 15: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

14

2.3 PRIORITÀ/TRAGUARDI

PRIORITÀ TRAGUARDI - triennio 2019-2022

Consolidare/implementare l’Etica della

Legalità e della Cittadinanza responsabile in

linea con i principi costituzionali

Mettere a sistema una forma di monitoraggio di Istituto in

grado di valutare, nei prossimi anni, l’andamento dei

comportamenti corretti e responsabili dei cittadini-

studenti nel loro rapporto con l’Istituzione di

appartenenza ed il Territorio

PRIORITÀ

TRAGUARDI

triennio 2019-2022

Migliorare l'efficacia esterna dell'Istituzione

Scolastica

Ridurre ulteriormente e progressivamente nei

prossimi tre anni gli insuccessi e gli abbandoni

all'Università, (nessun CFU) attestandosi

all’interno dei dati percentuali della Provincia di

Bergamo

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

RISULTATI A DISTANZA

Page 16: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

15

3. TRAGUARDI FORMATIVI IN USCITA

3.1 UNA SCUOLA CAPACE DI EDUCARE ALLA CITTADINANZA

Diventare cittadini è un apprendimento.

Essere cittadini è sempre un movimento attivo, di impegno nel mondo, a favore del bene

comune. Cittadinanza è sviluppare responsabilità e cura verso gli altri, verso l'ambiente, verso

la società in cui abitiamo.

Nel contesto contemporaneo questa tensione a prendersi cura e a sentirsi responsabili non è

tra le principali. Occorre fare apprendimento della cittadinanza, per non essere solo

consumatori. La scuola, in questo senso, è un contesto privilegiato di apprendimento. Un luogo

dove si impara a crescere dentro un'antropologia democratica: fatta di rispetto per le

differenze, partecipazione alla vita comune, valorizzazione del contributo di ognuno.

Il progetto di rete T…C.A.RE realizzato nell’anno 2016/2017 ha permesso di declinare le cinque

linee guida del nostro Liceo alla base delle competenze di cittadinanza dal basso.

Una scuola educa alla cittadinanza attiva e responsabile se consente agli studenti di:

avere parola per contare nella costruzione degli spazi sociali;

sperimentare pratiche di cura, solidarietà e responsabilità;

vivere il valore e la forza del collettivo (il noi, oltre all'io);

entrare in contatto con le grandi questioni del tempo;

vivere il sapere come patrimonio non astratto e decontestualizzato, ma utile a capire il

mondo e ad agire in esso.

Da queste linee guida è stato possibile declinare un curriculum di cittadinanza verticale per

competenze ed individuare percorsi verticali di educazione alle competenze civiche e sociali.

L’azione educativa è sempre un azione collettiva che avviene dentro una organizzazione in cui

tutti i soggetti partecipano alla costruzione della cittadinanza attiva e responsabile.

Le competenze chiavi di cittadinanza utili al voto di condotta sono declinati in 4 indicatori:

partecipazione alla vita scolastica,

impegno nel lavoro scolastico,

relazioni con le persone,

rispetto delle regole.

A questi indicatori si aggiungono le competenze civiche e sociali anch’essi in 4 indicatori:

partecipazione alla vita sociale e civile,

impegno ad informarsi sui problemi della società,

costruzione di relazioni responsabili negli ambienti in cui si vive,

valorizzazione delle regole della convivenza civile e democratica.

La valutazione collegiale delle competenze civiche e sociali integra il voto di condotta deciso dal

Consiglio di classe.

Page 17: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

16

3.1.a COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA - BIENNIO

Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando,

scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione

(formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle

proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.

Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività

di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi

e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo

strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.

Comunicare

o comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico,

scientifico) e di varia complessità, trasmessi utilizzando linguaggi diversi

(verbale, matematico, scientifico, simbolico, etc...) mediante diversi supporti

(cartacei, informatici e multimediali).

o rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure,

atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, etc... utilizzando linguaggi diversi

(verbale, matematico, scientifico, simbolico, etc...) e diverse conoscenze

disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).

Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di

vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo

all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel

riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.

Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e

consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni

riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le

responsabilità.

Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando

ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati,

proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle

diverse discipline.

Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando

argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti vari,

anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo,

cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed

incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare criticamente

l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi,

valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.

Page 18: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

17

COMPETENZE CHIAVE DELLA

CITTADINANZA

OBIETTIVI COGNITIVI TRASVERSALI ALLE

DISCIPLINE BIENNIO

COMPETENZE CHIAVE DELLA

CITTADINANZA

OBIETTIVI COGNITIVI TRASVERSALI ALLE

DISCIPLINE BIENNIO

Area della comunicazione

Ricezione

Acquisire ed interpretare

l’informazione

Ascoltare cogliendo gli aspetti essenziali

dell’informazione

Acquisire ed interpretare

l’informazione

Comprendere un testo, un fatto, un fenomeno, un

problema individuandone i punti fondamentali

Produzione

Imparare ad imparare

Comunicare Porre quesiti pertinenti

Progettare:

Comunicare

Esprimersi in modo chiaro, coerente e pertinente,

utilizzando un lessico adeguato alla situazione

comune

Area dell’operatività

Imparare ad imparare

Progettare: Acquisire ed interpretare

l’informazione

Analizzare testi, fatti, fenomeni e problemi

Individuare collegamenti e relazioni Stabilire relazioni: ordinare, classificare,

riconoscere analogie e differenze

Risolvere problemi

Progettare:

Imparare ad imparare

Acquisire ed interpretare

l’informazione

Decidere e scegliere

Applicare i procedimenti per risolvere i problemi

Imparare ad imparare

Risolvere problemi

Decidere e scegliere

Utilizzare i procedimenti in diversi contesti

operativi

OBIETTIVI METACOGNITIVI / RELAZIONALI

Partecipazione all’attività didattica

Imparare ad imparare

Comunicare

Rivolgere domande e chiedere chiarimenti

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Decidere e scegliere

Dare un contributo personale

Agire in modo autonomo e

responsabile

Decidere e scegliere

Sostenere e motivare le proprie opinioni

Impegno nel lavoro scolastico

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Portare il materiale e gli strumenti

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Svolgere con cura regolarità e puntualità il lavoro

assegnato, pianificare i propri impegni

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Seguire le strategie di recupero indicate

dall’insegnante

Relazione con le persone

Collaborare e partecipare

Agire in modo (autonomo e)

Instaurare un rapporto corretto ed equilibrato con

compagni e insegnanti

Page 19: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

18

responsabile

Agire in modo autonomo e

responsabile

Decidere e scegliere

Apprezzare e valorizzare il lavoro scolastico

proprio e altrui

Collaborare e partecipare

Decidere e scegliere

Cooperare all’interno del gruppo classe,

attraverso la partecipazione a gruppi disomogenei

di lavoro

Atteggiamento nei confronti delle regole

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Presenziare alle lezioni con puntualità e regolarità

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Rispettare le regole dell’istituto e quelle che la

classe ha voluto darsi

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Rispettare le persone, l’ambiente scolastico, le

attrezzature di proprietà comune

Page 20: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

19

3.1.b COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA - TRIENNIO

Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando,

scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione

(formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle

proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.

Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività

di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi

e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo

strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.

Comunicare

o comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico,

scientifico) e di varia complessità, trasmessi utilizzando linguaggi diversi

(verbale, matematico, scientifico, simbolico, etc…) mediante diversi supporti

(cartacei, informatici e multimediali).

o rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure,

atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, etc. utilizzando linguaggi diversi

(verbale, matematico, scientifico, simbolico, etc…) e diverse conoscenze

disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).

Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di

vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo

all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel

riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.

Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e

consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni

riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le

responsabilità.

Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando

ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati,

proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle

diverse discipline.

Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando

argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti

diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel

tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed

incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare criticamente

l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi,

valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.

Page 21: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

20

COMPETENZE CHIAVE DELLA

CITTADINANZA

OBIETTIVI COGNITIVI TRASVERSALI ALLE

DISCIPLINE TRIENNIO

Area della comunicazione

Ricezione

Acquisire ed interpretare

l’informazione

Ascoltare cogliendo gli aspetti essenziali

dell’informazione

Acquisire ed interpretare

l’informazione

Comprendere un testo, un fatto, un fenomeno, un

problema individuandone i punti fondamentali

Produzione

Imparare ad imparare

Comunicare

Porre quesiti pertinenti

Progettare:

Comunicare

Esprimersi in modo chiaro, coerente e pertinente,

utilizzando un lessico adeguato alla situazione

comune

Agire in modo autonomo e

responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Rielaborare ed esprimere in modo critico e

personale le conoscenze acquisite

Comunicare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Acquisire ed interpretare

l’informazione

Decidere e scegliere

Argomentare in modo organico

Area dell’operatività

Imparare ad imparare

Progettare:

Acquisire ed interpretare l’informa

Analizzare testi, fatti, fenomeni e problemi

Individuare collegamenti e relazioni Stabilire relazioni: ordinare, classificare,

riconoscere analogie e differenze

Risolvere problemi

Progettare:

Imparare ad imparare

Acquisire ed interpretare l’informa

Decidere e scegliere

Applicare i procedimenti per risolvere i problemi

Imparare ad imparare

Risolvere problemi

Decidere e scegliere

Utilizzare i procedimenti in diversi contesti

operativi

Agire in modo autonomo e

responsabile

Acquisire ed interpretare

l’informazione

Decidere e scegliere

Risolvere problemi

Riflettere sui procedimenti e valutare i risultati

Agire in modo autonomo e

responsabile

Acquisire ed interpretare

l’informazione

Decidere e scegliere

Risolvere problemi

Individuare problemi e proporre soluzioni

Agire in modo autonomo e

responsabile

Risolvere problemi

Acquisire ed interpretare

l’informazione

Comunicare

Progettare

Sintetizzare e pervenire a generalizzazioni

Page 22: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

21

Decidere e scegliere

OBIETTIVI METACOGNITIVI / RELAZIONALI

Partecipazione all’attività didattica

Imparare ad imparare

Comunicare

Rivolgere domande e chiedere chiarimenti

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Decidere e scegliere

Dare un contributo personale

Agire in modo autonomo e

responsabile

Decidere e scegliere

Sostenere e motivare le proprie opinioni

Impegno nel lavoro scolastico

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Portare il materiale e gli strumenti

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Svolgere con cura regolarità e puntualità il lavoro

assegnato, pianificare i propri impegni

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Seguire le strategie di recupero indicate

dall’insegnante

Relazione con le persone

Collaborare e partecipare

Agire in modo (autonomo e)

responsabile

Instaurare un rapporto corretto ed equilibrato con

compagni e insegnanti

Agire in modo autonomo e

responsabile

Decidere e scegliere

Apprezzare e valorizzare il lavoro scolastico

proprio e altrui

Collaborare e partecipare

Decidere e scegliere

Cooperare all’interno del gruppo classe,

attraverso la partecipazione a gruppi disomogenei

di lavoro

Atteggiamento nei confronti delle regole

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Presenziare alle lezioni con puntualità e regolarità

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Rispettare le regole dell’istituto e quelle che la

classe ha voluto darsi

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e

responsabile

Rispettare le persone, l’ambiente scolastico, le

attrezzature di proprietà comune

Page 23: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

22

3.1.c RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE “CIVICHE E SOCIALI” DI

CITTADINANZA

OBIETTIVO DI PROCESSO

COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI - CLASSI PRIME

A. PARTECIPA ALLA VITA SOCIALE E CIVILE

ALTRI ELEMENTI DA TENERE IN

CONSIDERAZIONE RELATIVI ALLE

COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI

● Assumere atteggiamento di collaborazione

e condivisione nel piccolo gruppo.

● Partecipare in modo costruttivo alle

attività scolastiche.

B. SI IMPEGNA A INFORMARSI SUI PROBLEMI DELLA SOCIETÀ (diritti umani, povertà,

immigrazione, bullismo, sviluppo sostenibile, etc…) per costruire una coscienza critica e agisce

con comportamenti coerenti (…)

● Riconoscere ed esprimere le proprie idee.

● Impegnarsi nella sfera pubblica (nelle

forme di rappresentanza a scuola, nelle

assemblee di classe, nelle attività

scolastiche e di associazioni)

C. COSTRUISCE RELAZIONI RESPONSABILI NEGLI AMBIENTI IN CUI VIVE

● Assumere atteggiamenti responsabili

verso la comunità scolastica.

● Evitare comportamenti che possano

offendere e danneggiare gli altri.

● Evitare atteggiamenti di esclusione verso

gli altri.

D. ATTEGGIAMENTO NEI CONFRONTI DELLE REGOLE DELLA CONVIVENZA CIVILE

DEMOCRATICA

● Rispettare le regole sociali e le norme

giuridiche.

● Rispettare e curare i beni propri, altrui e

in particolare quelli pubblici.

● Rispettare chi ha idee e valori diversi dai

nostri.

Page 24: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

23

COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI - CLASSI SECONDE

A- PARTECIPA ALLA VITA SOCIALE E CIVILE

ALTRI ELEMENTI DA TENERE IN

CONSIDERAZIONE RELATIVI ALLE

COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI

● Partecipare con gli altri alla promozione

dei diritti umani.

● Contribuire alla costruzione di un contesto

di rispetto verso tutti.

B. SI IMPEGNA A INFORMARSI SUI PROBLEMI DELLA SOCIETÀ (diritti umani, povertà,

immigrazione, bullismo, sviluppo sostenibile, etc…) per costruire una coscienza critica e

agisce con comportamenti coerenti (….)

● Impegnarsi in atteggiamenti di apertura

verso l’altro.

● Ascoltare e accettare punti di vista

differenti.

C. COSTRUISCE RELAZIONI RESPONSABILI NEGLI AMBIENTI IN CUI VIVE

● Essere empatici entrando in relazione con

gli stati d’animo e i problemi degli altri.

● Essere solidale con gli altri.

D. ATTEGGIAMENTO NEI CONFRONTI DELLE REGOLE DELLA CONVIVENZA CIVILE

DEMOCRATICA (frequenza – puntualità – rispetto delle scadenze/strutture)

● Rispettare la dignità di ogni persona e

rispettare le differenze.

● Rispettare i valori e la sfera privata degli

altri.

Page 25: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

24

COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI - CLASSI TERZE

A. PARTECIPA ALLA VITA SOCIALE E CIVILE

ALTRI ELEMENTI DA TENERE IN

CONSIDERAZIONE RELATIVI ALLE

COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI

● Partecipare con gli altri alla scoperta della

propria identità.

● Promuovere con gli altri iniziative che

favoriscono il valore della diversità.

B. SI IMPEGNA A INFORMARSI SUI PROBLEMI DELLA SOCIETÀ (diritti umani, povertà,

immigrazione, bullismo, sviluppo sostenibile, etc…) per costruire una coscienza critica e agisce

con comportamenti coerenti (….)

● Riconoscere gli stereotipi sociali e

culturali.

● Mostrare consapevolezza per la propria

identità e attenzione per l’alterità.

● Esprimere i punti di forza della propria

identità e mostrare rispetto per quella

altrui.

C. COSTRUISCE RELAZIONI RESPONSABILI NEGLI AMBIENTI IN CUI VIVE

● Confrontarsi serenamente con gli altri

consapevole dei propri pregiudizi.

● Evitare atteggiamenti di esclusione e

superare stereotipi e pregiudizi.

D. ATTEGGIAMENTO NEI CONFRONTI DELLE REGOLE DELLA CONVIVENZA CIVILE

DEMOCRATICA (frequenza – puntualità – rispetto delle scadenze/strutture)

● Rispettare l’identità, i valori, i sentimenti,

la cultura degli altri.

Page 26: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

25

COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI - CLASSI QUARTE

A. PARTECIPA ALLA VITA SOCIALE E CIVILE

ALTRI ELEMENTI DA TENERE IN

CONSIDERAZIONE RELATIVI ALLE

COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI

● Partecipare alle attività di educazione alla

legalità in modo informato e consapevole.

● Promuovere con gli altri azioni sociali e

civili frutto di scelte eticamente

responsabili.

B. SI IMPEGNA A INFORMARSI SUI PROBLEMI DELLA SOCIETÀ (diritti umani, povertà,

immigrazione, bullismo, sviluppo sostenibile, etc…) per costruire una coscienza critica e agisce

con comportamenti coerenti (….)

● Analizzare criticamente le situazioni

personali, sociali e civili del proprio paese.

● Riflettere sulle conseguenze delle proprie

azioni nel rapporto mezzi/fini.

C. COSTRUISCE RELAZIONI RESPONSABILI NEGLI AMBIENTI IN CUI VIVE

● Interagire responsabilmente con

l’ambiente sociale e civile in cui si vive.

D. ATTEGGIAMENTO NEI CONFRONTI DELLE REGOLE DELLA CONVIVENZA CIVILE

DEMOCRATICA

● Dimostrare rispetto dei valori e i principi

etici fondamentali della convivenza.

Page 27: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

26

COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI - CLASSI QUINTE

A. PARTECIPA ALLA VITA SOCIALE E CIVILE

ALTRI ELEMENTI DA TENERE IN

CONSIDERAZIONE RELATIVI ALLE

COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI

● Partecipare alla vita sociale e civile in

modo informato e consapevole.

● Promuovere con gli altri azioni sociali e

civili frutto di scelte responsabili.

B. SI IMPEGNA A INFORMARSI SUI PROBLEMI DELLA SOCIETÀ (diritti umani, povertà,

immigrazione, bullismo, sviluppo sostenibile…) per costruire una coscienza critica e agisce con

comportamenti coerenti (….)

● Analizzare criticamente fenomeni sociali e

civili del proprio paese e proporre ipotesi

di strategie per affrontare tali fenomeni.

● Comprendere l’importanza di scelte

eticamente responsabili.

C. COSTRUISCE RELAZIONI RESPONSABILI NEGLI AMBIENTI IN CUI VIVE

● Interagire responsabilmente con

l’ambiente sociale e civile in cui vive.

● Agire nelle situazioni nel rispetto del

metodo democratico: ascolto, dialogo,

decisione a maggioranza e rispetto della

minoranza.

D. ATTEGGIAMENTO NEI CONFRONTI DELLE REGOLE DELLA CONVIVENZA CIVILE

DEMOCRATICA

● Dimostrare rispetto dei valori democratici

e senso di responsabilità civile.

Page 28: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

27

3.1.d GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO INTEGRATA CON

COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI

Valutare il comportamento in classe secondo lo schema sotto riportato;

Includere eventuali osservazioni relative alle competenze civiche e sociali legate ai

progetti d’Istituto (Cittadinanza e Costituzione, P.C.T.O., Educazione alla salute, Peer

Education, progetti PON, etc…)

1. PARTECIPAZIONE ALL'ATTIVITÀ DIDATTICA (interazione durante l'attività

didattica)

3 - Partecipa attivamente e consapevolmente

2 - Segue l'attività didattica e interviene se coinvolto

1 - Non segue l'attività didattica

2. IMPEGNO NEL LAVORO SCOLASTICO (compiti-studio-materiale di lavoro-

indicazioni di lavoro)

3 - Si impegna in modo responsabile

2 - Si impegna in modo accettabile

1 - Non si impegna

3. RELAZIONE CON LE PERSONE (compagni-insegnanti-personale non docente)

3 - Instaura rapporti corretti e collaborativi

2 - Instaura rapporti sostanzialmente corretti

1 - Manifesta atteggiamenti poco rispettosi

4. ATTEGGIAMENTO NEI CONFRONTI DELLE REGOLE (frequenza-puntualità-

rispetto scadenze/strutture)

3 - Rispetta le regole di istituto e di classe

2 - Si attiene sostanzialmente alle regole di istituto e di classe

1 - Non si attiene alle regole

COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI (CITTADINANZA E COSTITUZIONE): INDICATORI

PER EVENTUALE INTEGRAZIONE VOTO CONDOTTA

Partecipa alla vita sociale e civile (rappresentanza a scuola, adesione a progetti

scolastici, etc…)

Si impegna a informarsi sui problemi della società (diritti umani, povertà, immigrazione,

bullismo, sviluppo sostenibile, etc…) per costruire una coscienza critica e agisce con

comportamenti coerenti

Costruisce relazioni responsabili negli ambienti in cui vive (atteggiamento accogliente,

rispettoso, aperto al confronto, solidale, etc…)

Rispetta le regole della convivenza civile e democratica e le norme giuridiche (uso

consapevole della tecnologia, rispetto della privacy, rispetto e pulizia degli spazi

pubblici, etc…)

Page 29: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

28

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA

Voto 5 Tutti 1 + sanzioni gravi e ripetute, come da Regolamento Istituto ( a partire da

punto b)

Voto 6 Tutti 1

Prevalenza di 1

Voto 7 Prevalenza di 2

Ugual numero di 2 e di 1

Voto 8 Prevalenza di 2

Nessun 1

Voto 9

Prevalenza di 3

Ugual numero di 2 e di 3

Nessun 1

Voto 10 Tutti 3

Page 30: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

29

3.2 QUALIFICAZIONE DEGLI INDIRIZZI

La Commissione preposta alla stesura del PTOF ha elaborato un'ipotesi di riqualificazione degli

Indirizzi d'Istituto quale espressione della propria capacità progettuale e con riferimento agli

strumenti di flessibilità offerti dal Regolamento dell'Autonomia delle singole Istituzioni

Scolastiche, dal D.M. 22 giugno 2000 n. 234, riaffermata dalla Legge 107/2015 ed esplicitata

dalla nota ministeriale 1830 del 6 Ottobre 2017, laddove si elencano tra le indicazioni

concernenti alcuni punti qualificanti ed ineludibili del PTOF:

“L’introduzione di insegnamenti opzionali nel secondo biennio e nel quinto anno delle scuole

secondarie di secondo grado, con l’utilizzo delle quote di autonomia e degli spazi di flessibilità

(art.1, comma 28 Legge 107/2015)”

La Commissione preposta alla stesura del PTOF ha inteso proporre come criterio fondamentale

di qualificazione degli indirizzi la scelta opzionale tra specializzazioni che orientino verso il

proseguimento degli studi universitari o l'inserimento nel mondo del lavoro.

LICEO SCIENTIFICO: opzione SCIENZE APPLICATE

Potenziamento delle discipline funzionale all’orientamento post - diploma.

Potenziamento SCIENZE NATURALI con Laboratorio che valorizzi una visione delle

materie scientifiche utilizzando le discipline in funzione della risoluzione di problemi in

base a procedimenti di problem solving;

Potenziamento di ITALIANO con laboratorio di scrittura;

Potenziamento di MATEMATICA;

Potenziamento della lingua INGLESE con laboratorio comunicativo.

LICEO SCIENTIFICO

Potenziamento delle discipline funzionale all’orientamento post - diploma.

Potenziamento di MATEMATICA con INFORMATICA;

Potenziamento di FISICA con specifico laboratorio recentemente rinnovato con

attrezzature scientifiche (sonde digitali e robot androidi).

LICEO LINGUISTICO

Potenziamento delle discipline funzionale all’orientamento post - diploma.

Integrazione delle discipline GIURIDICO - ECONOMICHE con particolare riferimento allo

studio delle istituzioni europee;

Potenziamento delle tre lingue straniere curricolari.

Page 31: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

30

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Potenziamento delle discipline funzionale all’orientamento post - diploma.

Potenziamento delle discipline d’indirizzo con arricchimento psicopedagogico;

Potenziamento della STORIA DELL’ARTE.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE - opzione ECONOMICO – SOCIALE

Potenziamento delle discipline funzionale all’orientamento post - diploma.

Potenziamento area Linguistico - Comunicativa (Scrittura, prima Lingua straniera);

Potenziamento di Matematica con Informatica nel biennio;

Potenziamento delle discipline d’indirizzo nel triennio.

Page 32: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

31

3.3 QUADRI ORARI

LICEO delle SCIENZE UMANE: Opzione ECONOMICO-SOCIALE

MATERIE DI STUDIO I II III IV V

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 5 4 4 4

STORIA E GEOGRAFIA 4 3 - - -

STORIA - - 2 2 2

SCIENZE UMANE 3 3 3 3 3

DIRITTO ED ECONOMIA 2 3 4 4 4

FILOSOFIA - - 3 3 3

PRIMA LINGUA STRANIERA 4 4 3 3 3

SECONDA LINGUA STRANIERA 3 3 3 3 3

MATEMATICA CON INFORMATICA 5 4 - - -

MATEMATICA - - 3 3 3

FISICA - - 2 2 2

SCIENZE NATURALI 2 2 2 - -

STORIA DELL’ARTE - - 2 2 2

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2

INS. RELIGIONE CATTOLICA 1 1 1 1 1

30 30 32 32 32

Page 33: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

32

MATERIE DI STUDIO I II III IV V

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 5 5 4 4 4

LINGUA E CULTURA LATINA 3 3 2 2 2

STORIA E GEOGRAFIA 4 3 - - -

STORIA - - 2 2 2

SCIENZE UMANE 4 4 7 7 7

FILOSOFIA - - 3 3 3

LINGUA E CULTURA STRANIERA 3 3 3 3 3

DIRITTO ED ECONOMIA 2 2 - - -

MATEMATICA CON INFORMATICA 4 3 - - -

MATEMATICA - - 2 2 2

FISICA - - 2 2 2

SCIENZE NATURALI 2 2 2 2 2

STORIA DELL’ARTE - 2 2 2 2

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2

INS. RELIGIONE CATTOLICA 1 1 1 1 1

30 30 32 32 32

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Page 34: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

33

Legenda

* ore in compresenza con un docente madrelingua

-/3 o 3/- le discipline vengono insegnate in modalità quadrimestrale, una nel I e una nel II

quadrimestre

MATERIE DI STUDIO I II III IV V

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4

LINGUA E CULTURA LATINA 3 3 - - -

PRIMA LINGUA STRANIERA 4* 4* 4* 4* 4*

SECONDA LINGUA STRANIERA 4* 4* 4* 4* 4*

TERZA LINGUA STRANIERA 3* 3* 4* 4* 4*

STORIA E GEOGRAFIA 3 3 - - -

STORIA - - 2 2 2

FILOSOFIA - - 2 2 2

MATEMATICA CON INFORMATICA 3 3 - - -

MATEMATICA - - 2 2 2

FISICA - - 3/- 3/- 2

SCIENZE NATURALI 3/- 3/- 2 2 2

DIRITTO, ECONOMIA, ISTITUZIONI

EUROPEE

-/3 -/3 -/3 -/3 -

STORIA DELL’ARTE - - 2 2 3

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2

INS. RELIGIONE CATTOLICA 1 1 1 1 1

30 30 32 32 32

LICEO LINGUISTICO

UISTICO: curvatura Europeo -

Istituzionale

Page 35: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

34

MATERIE DI STUDIO I II III IV V

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 5 5 4 4 4

STORIA E GEOGRAFIA 3 3 - - -

STORIA - - 2 2 2

LINGUA E CULTURA STRANIERA

INGLESE

4 4 3 3 3

FILOSOFIA - - 2 2 3

MATEMATICA 5 5 5 4 5

INFORMATICA 2 2 2 2 2

FISICA 2 2 3 3 3

SCIENZE NATURALI E LABORATORIO DI

SCIENZE INTEGRATE

4 4 7 7 5

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE 2 2 2 2 2

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2

INS. RELIGIONE CATTOLICA 1 1 1 1 1

30 30 32 32 32

LICEO SCIENTIFICO: Opzione Scienze Applicate

Page 36: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

35

MATERIE DI STUDIO I II III IV V

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 5 5 4 4 4

LINGUA E CULTURA LATINA 3 3 3 3 3

LINGUA E CULTURA STRANIERA

INGLESE

3 3 3 3 3

STORIA E GEOGRAFIA 3 3 - - -

STORIA - - 2 2 2

FILOSOFIA - - 3 3 3

MATEMATICA CON INFORMATICA 6 6 - - -

MATEMATICA - - 6 6 5

FISICA 3 2 3 3 4

SCIENZE NATURALI 2 3 3 3 3

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE 2 2 2 2 2

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2

INS. RELIGIONE CATTOLICA 1 1 1 1 1

30 30 32 32 32

LICEO SCIENTIFICO

Page 37: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

36

3.4 TRAGUARDI ATTESI IN USCITA

Competenze comuni a tutti i Licei:

padroneggiare la lingua italiana in contesti comunicativi diversi, utilizzando registri

linguistici adeguati alla situazione;

comunicare in una lingua straniera almeno a livello B2 (QCER);

elaborare testi, scritti e orali, di varia tipologia in riferimento all'attività svolta;

identificare problemi e argomentare le proprie tesi, valutando criticamente i diversi

punti di vista e individuando possibili soluzioni;

riconoscere gli aspetti fondamentali della cultura e tradizione letteraria, artistica,

filosofica, religiosa, italiana ed europea e saperli confrontare con altre tradizioni e

culture;

agire conoscendo i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche,

sociali ed economiche, con riferimento particolare all'Europa oltre che all'Italia e

secondo i diritti e i doveri dell'essere cittadini.

Competenze specifiche del liceo Linguistico:

possedere competenze linguistico-comunicative per la seconda e terza lingua straniera

almeno a livello B1 (QCER);

utilizzare le competenze linguistiche nelle tre lingue moderne in attività di studio e in

diversi contesti sociali e ambiti professionali;

elaborare nelle tre lingue moderne tipi testuali diversi e adeguati ai compiti di lavoro;

padroneggiare l'uso dei tre sistemi linguistici passando agevolmente dall'uno all'altro e

utilizzando forme specifiche e caratterizzanti di ciascuna lingua;

operare conoscendo le caratteristiche culturali dei paesi a cui appartengono le tre lingue

moderne apprese, in particolare le opere letterarie, artistiche, musicali,

cinematografiche, oltre alle tradizioni e alle linee fondamentali della storia;

agire in situazioni di contatto e scambi internazionali dimostrando capacità di

relazionarsi con persone e popoli di altra cultura;

applicare le capacità di comunicazione interculturale anche per valorizzare il patrimonio

storico, artistico e paesaggistico di un territorio.

Competenze specifiche del liceo delle Scienze Umane:

utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici per svolgere attività di studio e

di approfondimento, per fare ricerca e per comunicare, in particolare nell'ambito delle

scienze sociali ed umane;

utilizzare gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e

socio-antropologica nei principali campi d'indagine delle scienze umane;

Page 38: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

37

operare riconoscendo le principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della

cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea, con

particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle

pratiche dell'educazione formale, informale e non formale, ai servizi alla persona, al

mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali;

applicare i modelli teorici e politici di convivenza, identificando le loro ragioni storiche,

filosofiche e sociali, in particolare nell'ambito dei problemi etico-civili e pedagogico-

educativi;

utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e

comunicative.

Competenze specifiche dell'indirizzo Liceo Scienze umane - opzione Economico-

sociale:

comunicare in una seconda lingua straniera almeno al livello B1 (QCER) 1;

utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici per svolgere attività di studio e

di approfondimento, per fare ricerca e per comunicare, in particolare in ambito

economico-sociale;

applicare, nelle diverse situazioni di studio e di lavoro, i metodi e le categorie

interpretative proprie delle scienze economiche, giuridiche, sociali e antropologiche;

misurare, con l'ausilio di adeguati strumenti matematici, statistici e informatici, i diversi

fenomeni economici e sociali;

utilizzare le prospettive filosofiche, storico-geografiche e scientifiche nell'analisi dei

fenomeni internazionali, nazionali, locali e personali;

operare conoscendo le dinamiche proprie della realtà sociale contemporanea, con

particolare riferimento al lavoro, ai servizi alla persona, al terzo settore.

Competenze specifiche del liceo scientifico:

applicare, nei diversi contesti di studio e di lavoro, i risultati della ricerca scientifica e

dello sviluppo tecnologico, a partire dalla conoscenza della storia delle idee e dei

rapporti tra il pensiero scientifico, la riflessione filosofica e, più in generale, l'indagine di

tipo umanistico;

padroneggiare le procedure, i linguaggi specifici e i metodi di indagine delle scienze

sperimentali;

utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la

risoluzione di problemi;

utilizzare le strutture logiche, i modelli e i metodi della ricerca scientifica, e gli apporti

dello sviluppo tecnologico, per individuare e risolvere problemi di varia natura, anche in

riferimento alla vita quotidiana;

utilizzare i procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, padroneggiando

anche gli strumenti del Problem Posing e Solving.

Page 39: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

38

Competenze specifiche del liceo scientifico delle scienze applicate:

utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici per svolgere attività di studio e

di approfondimento, per fare ricerca e per comunicare, in particolare in ambito

scientifico e tecnologico;

utilizzare gli strumenti e le metodologie dell'informatica nell'analisi dei dati, nella

formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell'individuazione di

procedimenti risolutivi;

utilizzare le strutture logiche, i modelli e i metodi della ricerca scientifica, e gli apporti

dello sviluppo tecnologico, per individuare e risolvere problemi di varia natura, anche in

riferimento alla vita quotidiana;

applicare consapevolmente concetti, principi e teorie scientifiche nelle attività

laboratoriali e sperimentali, nello studio e nella ricerca scientifica, padroneggiando vari

linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici, formali, artificiali);

utilizzare i procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, padroneggiando

anche gli strumenti del Problem Posing e Solving.

Page 40: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

39

3.5 MONTE ORE ANNUO STUDENTI

Il monte ore annuale degli studenti viene calcolato annualmente sulla base degli effettivi giorni

di lezione. Per il dettaglio si veda il punto 3 degli allegati annuali.

3.6 INDICAZIONI RELATIVE AL CURRICOLO VERTICALE DELLE DISCIPLINE

(BIENNIO)

Il curricolo verticale è un documento che sostanzia l’indirizzo didattico ed educativo del Liceo

Don Lorenzo Milani; esso organizza i saperi essenziali delle diverse materie, coniugandoli alle

competenze trasversali di cittadinanza e fondendo infine i processi cognitivi delle diverse

discipline con quelli relazionali.

Esso finalizza quindi l’azione educativa della scuola alla formazione integrale del cittadino

europeo, ponendolo in grado di trasferire le conoscenze scolastiche, le abilità e le competenze

in contesti reali, come pure nelle interazioni emotive ed affettive e nelle comunicazioni sociali.

Le aree disciplinari hanno elaborato il percorso del curricolo verticale con riferimento agli

obiettivi specifici di apprendimento (OSA) normati dallo schema di regolamento recante

“Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento” DPR 7 Ottobre 2010,

n.211, tenuto conto del DPR 15 Marzo 2010, n.89.

Le aree disciplinari hanno altresì articolato il curricolo del biennio per ciascuna disciplina in

base ad unità di apprendimento denominate “moduli”, correlando a ciascuno di essi le

conoscenze e le competenze da acquisire.

In base alla Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa del 18 Febbraio

2006 e del D.M.139 dell’Agosto 2007, Regolamento recante norme in materia di adempimento

dell’obbligo di istruzione, le aree hanno altresì indicato per ciascun modulo:

1. Le competenze chiave della cittadinanza che afferiscono:

Imparare ad imparare;

Progettare;

Comunicare;

Collaborare e partecipare;

Agire in modo autonome e responsabile;

Risolvere problemi;

Individuare collegamenti e relazioni;

Acquisire e interpretare l’informazione.

2. Gli obiettivi cognitivi trasversali alle discipline per il primo biennio, articolati in:

AREA DELLA COMUNICAZIONE;

AREA DELL’OPERATIVITÀ.

Page 41: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

40

L’elaborazione di tutti i curricula verticali prodotti dalle singole aree disciplinari sono raccolti

all’interno del documento applicativo: “Curricolo verticale biennio” allegato al presente PTOF.

Indicazioni normative

Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa del 18 dicembre

2006;

D.P.R. 7 ottobre 2010, n.211, schema di regolamento recante “Indicazioni nazionali

riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento”;

D.M.139 dell’agosto 2007, Regolamento recante “norme in materia di adempimento

dell’obbligo di istruzione”;

D.P.R. 15 marzo 2010, n.89, Regolamento recante “revisione dell’assetto ordina

mentale, organizzativo e didattico dei licei a norma dell’articolo 64, comma 4, del

decreto - legge 25 giugno 2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6

agosto2008, n.133.”

Page 42: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

41

3.7 PROGETTO DIDATTICO – MODELLO DIDATTICO - ORGANIZZATIVO

(L. 59/97, art. 21 – L. 440/97 – D.P.R. 275/99)

Il Liceo Don Milani realizza un’offerta formativa ampliata e diversificata allo scopo di realizzare

il principio di eguaglianza scolastica e scuola perequativa che valorizza le risorse

individuali di tutti considerando ogni studente come un unico ed irripetibile mix genetico,

espressione della diversità intesa come normalità:

“[...] Compito fondamentale della scuola è garantire a chi la frequenta: lo sviluppo di tutte le

sue potenzialità e la capacità di orientarsi nel mondo in cui vive [...], al fine di raggiungere un

equilibrio attivo e dinamico con esso; [...]” (dal Documento dei Saggi “I Contenuti essenziali

per la formazione di base”, marzo 1998).

In ambito didattico, tale principio si traduce nella progettazione di:

PERCORSI FORMATIVI FLESSIBILI

basati su:

un uso flessibile del tempo scuola come risorsa perché ciascuno/a possa progettare ed

essere aiutato/a a “costruire” il proprio percorso di apprendimento;

un progressivo superamento della “logica del recupero” dell’insuccesso attraverso l’adozione

di strategie didattico-educative orientate alla "prevenzione” del disagio scolastico.

Il curricolo, ispirato a questi princìpi, è costituito dalle seguenti attività:

ATTIVITÀ CURRICOLARI OBBLIGATORIE

nel biennio in 30 unità orarie settimanali di cinquanta minuti; 27 destinate alle materie

curricolari; 3 ad approfondimenti circa le discipline di base/discipline opzionali

(linguistico), distribuite su 5 giorni (da lunedì a venerdì) dalle 8.00 alle 13.15;

nel triennio in 32 unità orarie settimanali di cinquanta minuti; 30 destinate alle materie

curricolari; 2 a Laboratori/approfondimenti circa le discipline di indirizzo, distribuite su 5

giorni (da lunedì a venerdì), con un’estensione dell’orario alla 7^ ora nei giorni di

Lunedì e Venerdì.

ATTIVITÀ INTEGRATIVE EXTRACURRICULARI ELETTIVE:

pomeridiane modulari a cadenza settimanale (moduli di 14h/anno);

di approfondimento didattico-educativo con delibera dei Consigli di Classe (min. 4-5 ore);

di recupero in modalità - sportello Help; attività didattica svolta in piccoli gruppi della

stessa classe o con alunni di classi parallele dello stesso docente (da un minimo di due

alunni, ad un massimo di otto), svolta allo scopo di offrire un rinforzo alle attività

curricolari del mattino;

Page 43: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

42

di allineamento (secondo le esigenze formative);

corsi di recupero a fine quadrimestre e estivi.

PROGETTI DI ISTITUTO

a sviluppo triennale e costruiti mediante articolazione annuale;

a sviluppo annuale.

ATTIVITÀ IN MODALITÀ – SPORTELLO DI ASCOLTO:

C.I.C. a cadenza settimanale;

Riorientamento (su prenotazione).

INSEGNAMENTI OPZIONALI

Insegnamento del diritto all’indirizzo linguistico, con particolare approfondimento nei confronti

delle Istituzioni europee.

Page 44: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

43

MODELLO DIDATTICO-ORGANIZZATIVO

TEMPO SCUOLA FLESSIBILE

AREA delle ATTIVITÀ CURRICOLARI OBBLIGATORIE

32 unità orarie settimanali da 50 minuti (TRIENNIO)

30 UNITÀ ORARIE MATERIE CURRICOLARI

2 UNITÀ ORARIE MATERIE in funzione ORIENTATIVA (TRIENNIO)

6 UNITÀ ORARIE x 4 rientri di sabato mattina (temi di arricchimento

d’indirizzo)

Attività extracurricolari complementari pomeridiane per tutta la classe

(deliberate dal C.d.C.)

AREA delle ATTIVITÀ ELETTIVE

HELP / TUTORING ATTIVITA’ INTEGRATIVE MODULARI

CORSI di ALLINEAMENTO

CORSI DI RECUPERO

DISCIPLINARI

INTEGRATIVE

Page 45: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

44

MODELLO DIDATTICO-ORGANIZZATIVO

TEMPO SCUOLA FLESSIBILE

AREA delle ATTIVITÀ CURRICOLARI OBBLIGATORIE

30 unità orarie settimanali da 50 minuti (BIENNIO)

27 UNITÀ ORARIE MATERIE CURRICOLARI

3 UNITÀ ORARIE ARRICCHIMENTO DEL CURRICOLO (BIENNIO)

AREA delle ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’O.F.

DISCIPLINARI INTEGRATIVE

HELP / TUTORING

CORSI di ALLINEAMENTO

CORSI di RECUPERO

ATT. INTEGRATIVE MODULARI

Page 46: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

45

SCHEMA ORARIO giorni:

LUNEDÌ, MARTEDÌ, MERCOLEDÌ , GIOVEDÌ, VENERDÌ–biennio

MARTEDÌ, MERCOLEDÌ , GIOVEDÌ–triennio

3

ATTIVITA’ DIDATTICA

100 MINUTI

ATTIVITA’ DIDATTICA

100 MINUTI

intervallo – 5 minuti

intervallo – 10 minuti

3^ u.o

4^u.o.

4^ u.o

ATTIVITA’ DIDATTICA

100 MINUTI

5^ u.o

6^ u.o

1^ u.o

2^ u.o.

Page 47: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

46

SCHEMA ORARIO giorni: LUNEDÌ , VENERDÌ - triennio

3

ATTIVITA’ DIDATTICA

100 MINUTI

ATTIVITA’ DIDATTICA

100 MINUTI

ATTIVITA’ DIDATTICA

100 MINUTI

1^ u.o

2^ u.o

intervallo – 5 minuti

intervallo – 10 minuti

3^ u.o

4^ u.o

5^ u.o

6^u.o

ATTIVITA’ DIDATTICA

50 MINUTI

7^ u.o

intervallo – 5 minuti

Page 48: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

47

4. INCLUSIONE

4.1 PROTOCOLLO PER L’INCLUSIONE

Finalità

Il presente documento si propone di definire le modalità e le strategie con cui il nostro istituto

mira a garantire l'inclusione degli alunni con BES favorendo la comunicazione e la

collaborazione tra Dirigente Scolastico, referenti, docenti, famiglie, specialisti e studenti, al fine

di garantire il successo formativo e il benessere a scuola. L’inclusione scolastica, che è parte

della storia di questo istituto non a caso intitolato a Don Lorenzo Milani, è stata individuata dal

PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) come un obiettivo prioritario e viene monitorata

con vari strumenti: RAV (Rapporto di AutoValutazione), PDM (Piano Di Miglioramento) e PAI

(Piano Annuale per l’Inclusione).

Descrizione BES - Quadro normativo

La differenziazione più significativa tra i BES e la normativa fondamentale di riferimento può

essere rappresentata in questo modo:

A cui vanno aggiunti:

DPCM del 23.02.2006 N. 185, Regolamento recante modalità e criteri per

l’individuazionedell’alunno come soggetto in situazione di handicap

D.L. 66/2017 Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con

disabilità

Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri, febbraio 2014

BES

DISABILITÀ L. 104/1992

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI

L.170/2010

Dm 5669 + Linee guida 2011

SVANTAGGI

D.M. del 27/12/2012

C.M. n.8 6/3/2013

Page 49: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

48

Diversi da chi? Raccomandazioni per l'integrazione degli alunni stranieri e per l'

intercultura. A cura dell’Osservatorio nazionale per l'integrazione degli alunni stranieri e

per l 'intercultura del Miur

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2016-2017 per gli allievi con bisogni

educativi speciali

ORDINANZA MIUR 04.05.2017, N. 257 - Istruzioni e modalità organizzative ed

operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di

istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e paritarie. Anno scolastico

2016/2017

Breve descrizione del protocollo

L’intenzione del GLI (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione) di istituto è quella di dotare la scuola di

uno strumento concreto che possa, nella maniera più chiara, completa e funzionale possibile,

illustrare le procedure per l’inclusione e individuare i loro agenti con le rispettive funzioni e

competenze. Proprio per questo motivo si accennerà solo in maniera molto sintetica ai

riferimenti teorici dell’ambito disciplinare (didattica inclusiva, tipologie di BES, riferimenti

normativi, ecc.) per approfondire i quali si può fare riferimento a un’abbondante e qualificata

letteratura. La parte preponderante di questo documento ospiterà le procedure concrete e gli

strumenti messi a disposizione di tutti gli agenti per garantire l’inclusione.

Nonostante i bisogni educativi speciali siano molto eterogenei, si è tentato, in uno sforzo di

semplificazione utile nella pratica, di proporre un unico protocollo che si articolerà al suo

interno per tentare di rispondere alle differenti esigenze.

In riferimento agli obiettivi di processo individuati nel RAV e PDM, il documento viene articolato

in quattro parti:

1. Accoglienza degli studenti con BES, personalizzazione e monitoraggio

2. Il GLI come spazio di confronto

3. L’aggiornamento: la competenza e sensibilità dei docenti come strumento compensativo

4. Un archivio per l’inclusione

Page 50: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

49

4.2 ACCOGLIENZA DEGLI STUDENTI CON BES, PERSONALIZZAZIONE E

MONITORAGGIO

La famiglia presenta in segreteria la documentazione che attesta il BES- Verbale di accertamento e diagnosi funzionale (L.104/1992)-Diagnosi clinica che deve essere rilasciata dalle strutture pubbliche e privateaccreditate (L.170/2010) e aggiornata al cambio di ordine di scuola- Segnalazione formale o informale (svantaggio socio-economico, linguistico,culturale – D.M. del 27.12.2012)

La segreteria:-Protocolla la documentazione (consegna alla famiglia una ricevuta All.0)-Inserisce la documentazione nel fascicolo personale dello studente creando lasottocartella “Documenti relativi alla personalizzazione” (All. n.1)-Avvisa il Referente di istituto e il Coordinatore di classe

Il referente di istituto aggiorna il quadro di monitoraggio

Il coordinatore di classe:-avvisa i docenti del Consiglio di classe

-incontra la famiglia- predispone il PDP

Quando viene richiesta l’iscrizione di uno studente straniero, soprattutto se NAI (Neo Arrivati in

Italia), il personale di segreteria contatta il referente del progetto, che fissa un colloquio

informativo con la famiglia volto a raccogliere informazioni circa la “storia” dello studente

(All.2), verificarne la scelta scolastica e ad effettuare una prima valutazione delle competenze

linguistiche.

Page 51: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

50

SCADENZE FIGURE

COINVOLTE

OPERAZIONI DA

SVOLGERE

DOCUMENTI DA

REDIGERE

Entro l’inizio della

scuola

GLI

SEGRETERIA

Comunica ai docenti i casi di

studenti con BES:

segnalati al momento

dell’iscrizione (classi

prime e trasferimenti)

per i quali è stata

consegnata nuova

documentazione

per i quali è stata attuata

una personalizzazione

negli anni precedenti

I Monitoraggio BES

Circolare per la

comunicazione dei

BES e I Tabulazione

BES (cifrata)

Entro il primo

consiglio di classe

GLI Redige il Protocollo di

inclusione

Protocollo di inclusione

Predispone:1

Modello di PEI

Modello di PDP

Modello di PDP per

stranieri

Materiali per alunni

stranieri

Modello PEI (All. 4)

Modello PDP (All. 5)

ModelloPDP alunni

stranieri (All.6)

Materiali per alunni

stranieri (All.6bis)

Coordinatore Verifica, visionando i

fascicoli personali degli

studenti, la presenza di

studenti con BES e le

caratteristiche.2

Primo consiglio di

classe

Coordinatore

Docenti del

CdC

Individuano i casi che

richiedono una

personalizzazione e

compilano la Tabella di

rilevazione BES3

Analizzano i casi (si

consiglia di leggere

Tabella di rilevazione

BES(All.7) ed eventuale

Scheda rilevazione dei

bisogni (alunni

stranieri) (All.8) da

riconsegnare in

vicepresidenza alla fine

1 Per gli studenti atleti di alto livello (PFP) e per gli studenti che si avvalgono del progetto di “Scuola in

ospedale/Istruzione domiciliare” (PPA) si farà riferimento alla modulistica ministeriale. 2 Il coordinatore controlla che la diagnosi sia stata rilasciata da strutture pubbliche o enti accreditati e che sia stata aggiornata al

passaggio di ordine di scuola; in caso contrario ne sollecita l’aggiornamento. 3 Nel caso di alunni stranieri, va compilata anche la “Scheda rilevazione dei bisogni” inserita nel Dossier .

Page 52: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

51

attentamente la diagnosi)

e compilano le tabelle

contenute nei piani

personalizzati per

sintetizzare il profilo dello

studente.

Individuano le strategie

didattiche, gli strumenti

compensativi e le misure

dispensative

della riunione anche se

non se ne sono rilevati.

Dopo il primo

consiglio di classe

GLI Compila il II

Monitoraggio BES

Organizza gli interventi di

alfabetizzazione e/o avvio

allo studio per gli studenti

stranieri.

II Monitoraggio BES

(All.3)

Entro il secondo

consiglio di classe

Coordinatore4 Incontra la famiglia ed

eventuali specialisti/home

tutor5

Prepara la bozza completa

dei PEI/PDP

Docenti del

CdC

Osservano lo studente

Stendono la loro parte del

piano personalizzato e la

condividonocon il

coordinatore che

preparerà la bozza

completa

Secondo consiglio

di classe

Docenti del

CdC

Approvano i piani

personalizzati (firmati da

tutti i docenti)

Piani personalizzati in

2 copie (la copia da

consegnare alla famiglia

deve riportare in

filigrana la dicitura

“Copia per la famiglia”)

Dopo il secondo Coordinatore Deposita in vicepresidenza

4 L’incontro può essere allargato anche ai docenti, soprattutto delle discipline in cui il DSA ha maggiori ricadute.

5È molto importante in questa fase il “raccordo” con lo studente, la famiglia e gli eventuali specialisti. Può verificarsi, anche se

raramente, il caso in cui la famiglia o lo studente maggiorenne non voglia avvalersi di un piano personalizzato nonostante sia stata presentata una certificazione o avanzata una proposta del Consiglio di Classe. In tal caso va fatto firmare il modulo Dichiarazione N.A. di PEI/PDP (All.10) da far poi protocollare e inserire nel fascicolo personale.

Page 53: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

52

consiglio di classe le due copie del piano

personalizzato

Dirigente

Scolastico e

GLI

I piani personalizzati in

duplice copia vengono

sottoposti all’approvazione

del Dirigente Scolastico

I piani personalizzati

firmati da Consiglio di

Classe e Dirigente

Scolastico

GLI Deposita in vicepresidenza i

piani personalizzati firmati

dal Dirigente Scolastico e

con una circolare avvisa i

coordinatori.

Coordinatore Ritira le due copie dei

piani personalizzati

depositate in

vicepresidenza

Dopo aver illustrato il

piano personalizzato, fa

firmare ai genitori e allo

studente6 le due copie e

le fa protocollare alla

segreteria; a questo

punto una copia viene

inserita nel fascicolo

personale dello studente

e la copia recante la

dicitura “copia per la

famiglia”viene depositata

in attesa di essere

ritirata dalla famiglia.

Quando le copie sono

state protocollare, avvisa

la famiglia della

possibilità di ritirare la

propria.

Segreteria Riceve i piani

personalizzati (facendo

firmare al coordinatore

Foglio firme di

avvenuta consegna dei

piani personalizzati

6Anche se lo studente è maggiorenne, il documento deve essere firmato dalla famiglia.

Page 54: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

53

l’avvenuta consegna),

protocolla le due copie.

Inserisce le copie del

piano personalizzato nel

fascicolo personale dello

studente

Laddove non sia presente

la cartelletta “Documenti

relativi alla

personalizzazione”, la crea

e la inserisce nel fascicolo

personale dello studente”7

Al momento in cui la

famiglia ritira la sua copia

e fa firmare il modulo di

avvenuto ritiro

(All.10)

Foglio firme di

avvenuto ritiro della

copia per la famiglia

(All.10bis)

GLI Verifica che tutti i piani

personalizzati siano stati

protocollati

III Monitoraggio BES

(All.3)

Scrutinio primo

quadrimestre

Docenti del

Consiglio di

classe

Compiono il primo

monitoraggio

dell’efficacia dei piani

personalizzati e redigono

un eventuale

aggiornamento 8

Monitoraggio dei piani

personalizzati da

depositare in

vicepresidenza

Eventuale

aggiornamento del

piano personalizzato

firmato da tutte le parti

Dopo lo scrutinio

del primo

quadrimestre

Coordinatore Incontra i genitori per

fare il punto della

situazione9

GLI Aggiorna il Monitoraggio

BES

Consegna alla segreteria i

monitoraggi dei piani

IV Monitoraggio BES

(All.3)

7 Da questo momento vanno inseriti qui tutti i documenti relativi alla personalizzazione (PEI/PDP, monitoraggi, aggiornamenti delle

diagnosi e dei piani, relazioni per il Documento del 15 maggio, ecc.) 8 I Piani personalizzati sono documenti aperti, quindi devono essere aggiornati ogni volta che sia ritenuto utile. In tal caso le

modifiche vanno firmate dal Coordinatore per il Consiglio di classe, dal Dirigente Scolastico, dal genitore e dallo studente maggiorenne. In seguito va consegnato in segreteria, protocollato e inserito nel fascicolo personale dello studente. 9 Uno dei fattori che possono maggiormente determinare l’efficacia dei piani personalizzati è la loro condivisione con studenti,

famiglie e specialisti, quindi è importante prevedere incontri e confronti ogni volta che li si ritenga utili.

Page 55: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

54

personalizzati affinché

vengano protocollati e

inseriti nei fascicoli

personali

Segreteria Protocolla i Monitoraggi

dei piani personalizzati e li

inserisce nei fascicoli

personali

Consiglio di maggio Coordinatore

e

Docenti del

consiglio di

classe delle

sole classi

quinte

Stendono la Relazione

per il documento del 15

maggio da fornire alla

commissione dell’esame di

stato10

Il coordinatore la

consegna in segreteria

Relazione per il

documento del 15

maggio (Si veda il

paragrafo specifico)

Segreteria Riceve la Relazione per il

documento del 15 maggio,

la protocolla e la inserisce

nel fascicolo personale

dello studente(facendo

firmare al coordinatore

l’avvenuta consegna)

Foglio firme di

avvenuta consegna

delle relazioni per i

documenti del 15

maggio (All.11)

GLI Verifica e comunica al

tecnico informatico il

numero e nome degli

studenti che in sede

d’esame necessiteranno di

un PC

Circolare PC Esame

di Stato

Tabella PC Esame di

Stato (per tecnico)

Scrutinio di fine

anno

Coordinatore Redige il monitoraggio

finale previsto dal modello

del piano personalizzato

Compila la Tabella per la

rilevazione degli esiti dei

PEI/PDP

Monitoraggio finale

del piano

personalizzatoda

caricare nel registro

elettronico e da

consegnare in segreteria

affinché venga

protocollato e allegatoal

10

Non va redatta la “Relazione per il documento del 15 maggio” per gli alunni DVA che non sostengono l’Esame di Stato. Per questi studenti deve essere redatto solo il “Monitoraggio finale”

Page 56: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

55

piano depositato nel

fascicolo personale

Tabella per la

rilevazione degli esiti

dei piani

personalizzati

(All.12)

Segreteria Riceve i monitoraggi finali

dei piani

personalizzati(facendo

firmare ai coordinatori

l’avvenuta consegna), li

protocolla e li inserisce nel

fascicolo personale dello

studente

Inserisce il fascicolo

“Documenti relativi alla

personalizzazione” di tutti

gli alunni di quinta che

affrontano l’Esame di

Stato, nel materiale che

viene messo a

disposizione, al momento

della plenaria, della

Commissione per l’Esame

di Stato.

Foglio firme di

avvenuta consegna del

monitoraggio finale dei

piani personalizzati

(All.13)

Entro la fine di

giugno

GLI A partire dalle Tabelle per

la rilevazione degli esiti dei

piani personalizzati,

compie il V Monitoraggio

BES

Redige il PAI

Rende noti gli esiti del

progetto di inclusione al

Collegio Docenti

V Monitoraggio BES

(All.3)

PAI

Presentazione PAI per

Collegio Docenti

Segreteria Inserisce i monitoraggi di

fine anno nei fascicoli

personali degli studenti

Page 57: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

56

PROVE INVALSI PER LE CLASSI SECONDE E QUINTE11

Si sottolinea che le prove INVALSI (II e V primaria e II secondaria di secondo grado) non sono

finalizzate alla valutazione individuale degli alunni, ma al monitoraggio dei livelli di

apprendimento conseguiti dal sistema scolastico, nel suo insieme e nelle sue articolazioni. Ciò

consente di trovare con maggiore facilità le soluzioni più idonee per garantire, da un lato, la

più larga inclusione possibile di tutti gli allievi nelle prove INVALSI e, dall’altro, di consentire il

rispetto del protocollo di somministrazione delle prove, garanzia della loro affidabilità e

attendibilità. Le esigenze degli allievi con particolari bisogni educativi sono, per loro natura,

molteplici e difficilmente individuabili a priori in modo completo ed esaustivo. Da ciò discende

che la valutazione del singolo caso può essere effettuata in modo soddisfacente solo dal

Dirigente scolastico che conosce esattamente la situazione del singolo studente e, pertanto,

può adottare tutte le misure idonee per coniugare, da un lato, le necessità di ogni allievo con

bisogni educativi speciali e, dall’altro, il regolare svolgimento delle prove per gli altri studenti,

senza che per questi ultimi venga modificato il protocollo di somministrazione standard che è

garanzia fondamentale per assicurare l’affidabilità delle rilevazioni INVALSI.

Per quanto riguarda le classi V si resta in attesa di specifiche indicazioni ministeriali.

11

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2016-2017 per gli allievi con bisogni educativi speciali.

Page 58: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

57

ESAMI DI STATO

Le informazioni relative agli studenti con BES sono assolutamente riservate e, per tale ragione,

nel Documento del 15 maggio è importante fare riferimento, nella sezione relativa al quadro

del profilo generale della classe, alla sola presenza di alunni con BES. Si ricorda che non

bisogna mai riportare la diagnosi, poiché il documento viene affisso all'albo e quindi può essere

letto da chiunque; inoltre si ricorda di non apporre per nessuna ragione la sigla "BES" accanto

al nome dell'alunno, quando esso viene inserito all'interno dell'elenco alfabetico dei candidati.

Tutte le informazioni relative agli studenti con BES vanno invece inserite in una relazione,

allegata al Documento del 15 maggio della classe di appartenenza, ma non affissa all'albo(se

ne fornisce un modello nell’All. 14). Tale allegato va esclusivamente consegnato alla

Commissione degli Esami di Stato, al fine di dare un profilo chiaro della situazione dello

studente e per fornire tutte le indicazioni necessarie per il sereno svolgimento dell'esame

stesso.La stesura di tale documento, anch'esso atto del Consiglio di Classe, riveste

un'importanza fondamentale al pari del documento per l'intera classe, in quanto entra nello

specifico delle indicazioni a cui si dovranno strettamente attenere le Commissioni.

Page 59: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

58

La relazione con i suoi allegati va inserita nuovamente nel fascicolo personale dello studente;

la segreteria inserirà questo materiale tra quello che viene messo a disposizione, al momento

della plenaria, della Commissione per l’Esame di Stato.

Si riporta di seguito uno stralcio dell’O.M. del 11.03.2019- Istruzioni e modalità organizzative e

operative per lo svolgimento dell'esame di Stato conclusivo dei corsi di studio di istruzione

secondaria di secondo grado nelle scuole statali e paritarie - anno scolastico 2018/2019.

Articolo 20 Esame dei candidati con disabilità

1. Gli studenti con disabilità sono ammessi a sostenere l'esame di Stato conclusivo del secondo

ciclo di istruzione secondo quanto disposto dal precedente articolo 2. Il consiglio di classe

stabilisce la tipologia delle prove d'esame e se le stesse hanno valore equipollente all'interno

del piano educativo individualizzato.

2. Ai sensi dell'art. 20 del d. 19s. n. 62 del 2017, la commissione d'esame, sulla base della

documentazione fornita dal consiglio di classe relativa alle attività svolte, alle valutazioni

effettuate e all'assistenza prevista per l'autonomia e la comunicazione, predispone una o più

prove differenziate, in linea con gli interventi educativo-didattici attuati sulla base del piano

educativo individualizzato e con le modalità di valutazione in esso previste. Tali prove, ove di

valore equipollente, determinano il rilascio del titolo di studio conclusivo del secondo ciclo di

istruzione. Nel diploma finale non viene fatta menzione dello svolgimento di prove

differenziate.

3. Per la predisposizione, lo svolgimento e la correzione delle prove d'esame, la commissione

può avvalersi del supporto dei docenti e degli esperti che hanno seguito lo studente durante

l'anno scolastico. Il docente di sostegno e le eventuali altre figure a supporto dello studente

con disabilità vengono nominati dal presidente della commissione sulla base delle indicazioni

del documento del consiglio di classe, acquisito il parere della commissione. Per la correzione

delle prove d'esame sono predisposte griglie di valutazione specifiche, in relazione alle prove

differenziate.

4. I testi della prima e della seconda prova scritta sono trasmessi dal Ministero anche in codice

Braille, ove vi siano scuole che le richiedano per candidati non vedenti. Per i candidati che non

conoscono il codice Braille si possono richiedere ulteriori formati (audio e/o testo), oppure la

Commissione può provvedere alla trascrizione del testo ministeriale su supporto informatico,

mediante scanner fornito dalla scuola, autorizzando in ogni caso anche la utilizzazione di altri

ausili idonei, abitualmente in uso nel corso dell'attività scolastica ordinaria. Per i candidati

ipovedenti, i testi della prima e della seconda prova scritta sono trasmessi in conformità alle

richieste delle singole scuole le quali indicano su apposita funzione SIDI tipologia, dimensione

del carattere e impostazione interlinea.

Page 60: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

59

5. Per quanto riguarda le prove per candidati ricoverati e/o presso case di reclusione, solo in

casi eccezionali, debitamente documentati, è possibile richiedere alla Struttura tecnica esami di

Stato, tramite l'Ufficio scolastico regionale di riferimento, un apposito Plico cartaceo che, come

per le prove in formato Braille, va ritirato presso l'Amministrazione centrale, con le modalità

che saranno successivamente comunicate. In ogni caso, per tutte le prove in formato speciale

le scuole daranno comunicazione anche alla Struttura tecnica esami di Stato via email

([email protected]).

6. La commissione può assegnare un tempo differenziato per l'effettuazione delle prove da

parte del candidato con disabilità. I tempi più lunghi nell'effettuazione delle prove scritte,

anche in modalità grafica o scrittografica, compositivo/esecutiva musicale e coreutica, e del

colloquio, previsti dall'art.16, co. 3, della legge 3 febbraio 1992, n. 104, non possono di norma

comportare un maggior numero di giorni rispetto a quello stabilito dal calendario degli esami.

In casi eccezionali, la commissione, tenuto conto della gravità della disabilità, della relazione

del consiglio di classe, delle modalità di svolgimento delle prove durante l'anno scolastico, può

deliberare lo svolgimento di prove equipollenti in un numero maggiore di giorni.

7. Il colloquio dei candidati con disabilità si svolge nel rispetto di quanto previsto dall'art. 20

del d.lgs. 62 del 2017. A ciascun candidato la commissione sottopone i materiali di cui all'art.

19, comma 1, secondo periodo, predisposti in coerenza con il piano educativo individualizzato,

da cui prende avvio il colloquio.

8. Agli studenti con disabilità, per i quali sono state predisposte dalla commissione prove non

equipollenti a quelle ordinarie sulla base del piano educativo individualizzato o che non

partecipano agli esami o che non sostengono una o più prove, viene rilasciato un attestato di

credito formativo recante gli elementi informativi relativi all'indirizzo e alla durata del corso di

studi seguito. alle discipline comprese nel piano di studi, con l'indicazione della durata oraria

complessiva destinata a ciascuna delle valutazioni, anche parziali, ottenute in sede di esame. I

suddetti studenti, qualora non svolgano una o più prove scritte, sono ammessi alla prova orale,

con l'indicazione sul tabellone dei risultati delle prove scritte, rapportati in quarantesimi. Il

punteggio complessivo delle prove scritte risulterà a verbale e potrà essere calcolato in

automatico con l'utilizzo dell'applicativo "Commissione web" o, in alternativa, determinato

proporzionalmente.

9. Per gli studenti con disabilità, il.riferimento all'effettuazione delle prove differenziate è

indicato solo nell'attestazione e non nelle tabelle affisse all'albo dell'istituto.

lO. Agli studenti ammessi dal consiglio di classe a svolgere nell'ultimo anno un percorso di

studio conforme alle Linee guida e alle Indicazioni nazionali e a sostenere l'esame di Stato, a

seguito di valutazione positiva in sede di scrutinio finale, è attribuito per il terzultimo e

penultimo anno un credito scolastico sulla base della votazione riferita al piano educativo

Page 61: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

60

individualizzato. Relativamente allo scrutinio finale dell'ultimo anno di corso si applicano le

disposizioni di cui al precedente art. 8.

Articolo 21 Esame dei candidati con DSA e BES

1. Gli studenti con disturbo specifico di apprendimento (DSA), certificato ai sensi della 1. n.

170 del 2010,sono ammessi a sostenere l'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di

istruzione secondo quanto disposto dal precedente articolo 2, sulla base del piano didattico

personalizzato.

2. La commissione d'esame, sulla base di quanto previsto dal d.m. n. 5669 del 2011, di

attuazione della legge 8 ottobre 2010, n. 170, nonché dalle Linee Guida allegate al citato

provvedimento, considerati gli elementi fomiti dal consiglio di classe, tiene in debita

considerazione le specifiche situazioni soggettive adeguatamente certificate e, in particolare, le

modalità didattiche e le forme di valutazione individuate nell'ambito dei percorsi didattici

individualizzati e personalizzati. A tal fine, il consiglio di classe trasmette alla commissione

d'esame il piano didattico personalizzato; sulla base di tale documentazione e di tutti gli

elementi fomiti dal consiglio di classe, la commissione predispone adeguate modalità di

svolgimento delle prove scritte e orali. Nello svolgimento delle prove scritte, i candidati con

DSA possono utilizzare tempi più lunghi di quelli ordinari per l'effettuazione delle prove scritte

e utilizzare gli strumenti compensativi previsti dal piano didattico personalizzato e che siano

già stati impiegati per le verifiche in corso d'anno o comunque siano ritenuti funzionali allo

svolgimento dell'esame, senza che venga pregiudicata la validità delle prove scritte. I candidati

possono usufruire di dispositivi per l'ascolto dei testi della prova registrati in formati "mp3".

Per la piena comprensione del testo delle prove scritte, la commissione può prevedere, in

conformità con quanto indicato dal capitolo 4.3.1 delle Linee guida citate, di individuare un

proprio componente che legga i testi delle prove scritte. Per i candidati che utilizzano la sintesi

vocale, la commissione può provvedere alla trascrizione del testo su supporto informatico. Sarà

possibile inoltre prevedere alcune particolari attenzioni finalizzate a rendere sereno per tali

candidati lo svolgimento dell' esame sia al momento delle prove scritte, sia in fase di colloquio.

Gli studenti che sostengono con esito positivo l'esame di Stato alle condizioni di cui al presente

comma conseguono il diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione. Nel diploma non viene

fatta menzione dell'impiego degli strumenti compensativi.

3. I candidati con certificazione di DSA, che, ai sensi dell'articolo 6, co. 6, del DM n. 5669 del

12 luglio 2011 e dell'art. 20, co. 13, del d. 19s. 13 aprile 2017 n. 62, hanno seguito un

percorso didattico differenziato, con esonero dall'insegnamento della/e lingua/e straniera/e, e

che sono stati valutati dal consiglio di classe con l'attribuzione di voti e di un credito scolastico

relativi unicamente allo svolgimento di tale percorso, in sede di esame di Stato sostengono

prove differenziate, non equipollenti a quelle ordinarie, coerenti con il percorso svolto,

Page 62: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

61

finalizzate solo al rilascio dell'attestato di credito formativo di cui all'art. 20, co. 5, del d.lgs. 62

del 2017. Per detti candidati, il riferimento all' effettuazione delle prove differenziate è indicato

solo nell'attestazione e non nelle tabelle affisse all'albo dell'istituto.

4. Per i candidati con certificazione di DSA che, ai sensi dell'art. 6, co. 5, del dm. n. 5669 del

12 luglio 20Il, hanno seguito un percorso didattico ordinario, con la sola dispensa dalle prove

scritte ordinarie di lingua straniera, la commissione, nel caso in cui la lingua straniera sia

oggetto di seconda prova scritta, sottopone i candidati medesimi a prova orale sostitutiva della

prova scritta. La commissione, sulla base della documentazione fornita dal consiglio di classe,

di cui al precedente articolo 6, stabilisce modalità e contenuti della prova orale, che avrà luogo

nel giorno destinato allo svolgimento della seconda prova scritta, al termine della stessa, o in

un giorno successivo, purché compatibile con la pubblicazione del punteggio delle prove scritte

e delle prove orali sostitutive delle prove scritte nelle forme e nei tempi previsti nei precedenti

articoli. Il punteggio, in ventesimi, viene attribuito dall'intera commissione a maggioranza,

compreso il presidente, secondo i criteri di conduzione e valutazione previamente stabiliti in

apposita o apposite riunioni e con l'osservanza della procedura di cui al precedente art. 18. Gli

studenti che sostengono con esito positivo l'esame di Stato alle condizioni cui al presente

comma conseguono il diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione. Nel diploma non viene

fatta menzione della dispensa dalla prova scritta di lingua straniera.

5. Il colloquio dei candidati con certificazione di DSA si svolge nel rispetto di quanto previsto

dall'art. 20 del d.lgs. n. 62 del 2017. A ciascun candidato la commissione sottopone i materiali

di cui all'art. 19, comma 1, secondo periodo, predisposti in coerenza con il piano didattico

personalizzato, da cui prende avvio il colloquio.

6. Per altre situazioni di studenti con bisogni educativi speciali (BES), formalmente individuati

dal consiglio di classe, devono essere fomite dal medesimo organo utili e opportune indicazioni

per consentire a tali allievi di sostenere adeguatamente l'esame di Stato. La commissione

d'esame, esaminati gli elementi fomiti dal consiglio di classe, tiene in debita considerazione le

specifiche situazioni soggettive, relative ai candidati con BES. A tal fine il consiglio di classe

trasmette alla commissione d'esame l'eventuale piano didattico personalizzato. In ogni caso,

per tali studenti non è prevista alcuna misura dispensativa in sede di esame, mentre è

possibile concedere strumenti compensativi, in analogia a quanto previsto per studenti con

DSA, solo nel caso in cui siano già stati impiegati per le verifiche in corso d'anno o comunque

siano ritenuti funzionali allo svolgimento dell'esame senza che venga pregiudicata la validità

delle prove scritte. Gli studenti che sostengono con esito positivo l'esame di Stato alle

condizioni cui al presente comma conseguono il diploma conclusivo del secondo ciclo di

istruzione.

Page 63: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

62

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER STUDENTI CON DVA/DSA12

Le griglie di valutazione personalizzate per i ragazzi DVA/DSA vengono predisposte dalle Aree

e caricate dal coordinatore d’area nella piattaforma Moodle dell’Istituto.

4.3 IL GLI: CONFRONTO E COLLABORAZIONE ALLA BASE DELL’INCLUSIONE

Il GLI (gruppo di lavoro per inclusione) è preposto alla pianificazione e realizzazione delle

azioni strategiche messe in campo dalla scuola ai fini di promuovere l’inclusione facendo tesoro

delle competenze di dirigente, docenti referenti, studenti e genitori. Nel nostro istituto esso

risulta infatti composto da:

Dirigente Scolastico

Docenti referenti

2 rappresentanti degli studenti

2 genitori

I docenti referenti vengono individuati dal Dirigente Scolastico, mentre i rappresentanti di

studenti e genitori vengono individuati, in base alle disponibilità, in occasione del primo

incontro (ottobre-novembre) del “GLI ALLARGATO” a cui vengono invitati tutti gli studenti con

BES dell’istituto e i loro genitori. In seguito a questo incontro vengono comunicati, tramite una

circolare, i nomi e i recapiti (numero di telefono e indirizzo email) di tutti i membri del GLI che

rimangono così a disposizione di chiunque ne abbia bisogno.

SCADENZE FIGURE

COINVOLTE

OPERAZIONI DA

SVOLGERE

DOCUMENTI DA

REDIGERE

Ottobre-

novembre

GLI Convoca gli studenti con

BES e i relativi genitori a

un primo incontro

Lettera di convocazione

alla prima riunione

allargata del GLI

I INCONTRO DEL GLI

ALLARGATO

Presentazione del PAI

redatto a giugno

Presentazione degli

esiti dei Questionari di

soddisfazione dell’anno

scolastico precedente

Presentazione del

Protocollo di inclusione

Verbale

12

Studenti disabili (con programmazione curricolare – PEI tipo A) e studenti con DSA.

Page 64: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

63

Individuazione dei

rappresentanti degli

studenti e dei genitori

da inserire nel GLI per

il nuovo anno scolastico

Comunica a tutti gli

studenti con BES e relativi

genitori i nomi e i recapiti

dei rappresentanti e dei

referenti d’istituto

Febbraio GLI II INCONTRO GLI

ALLARGATO

Monitoraggio di fine primo

quadrimestre

Verbale

Maggio

GLI III INCONTRO GLI

ALLARGATO

Monitoraggio delle azioni

di inclusione messe in atto

nel corso dell’anno

Rilevazione punti di forza e

criticità in vista della

compilazione del PAI

Verbale

Somministra un

Questionario di

soddisfazione per studenti

e genitori

Questionario di

soddisfazione studenti

Questionario di

soddisfazione genitori

Giugno GLI Analizza gli esiti del

Questionario e li illustra al

Collegio docenti

Oltre aquesti incontri se potranno prevedere altri alla luce delle esigenze del gruppo di lavoro.

Page 65: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

64

4.4 L’AGGIORNAMENTO

Il migliore strumento compensativo per uno studente con BES, è un bravo

insegnante

Nella convinzione che la sensibilità e la competenza dei docenti possano favorire il successo di

una personalizzazione, l’istituto propone ogni anno un corso di aggiornamento interno e

informa il corpo docenti di proposte di aggiornamento esterne a cui in alcuni casi aderisce

anche come scuola.

SCADENZE FIGURE

COINVOLTE

OPERAZIONI DA

SVOLGERE

DOCUMENTI DA

REDIGERE

Settembre GLI e Referente

per

l’aggiornamento

Alla luce degli esiti del

Questionario di

soddisfazione compilato

dai partecipanti al corso

dello scorso anno, viene

progettata la proposta per

il nuovo anno.

Progetto Corso di

aggiornamento “BES.

Come rendere più

inclusivo il nostro liceo”

(All.15)

Ottobre Referente per

l’aggiornamento

La proposta viene

inserita nel piano di

aggiornamento e

proposta al Collegio

Docenti

Vengono raccolte le

iscrizioni

Novembre-

Dicembre

Docenti

formatori del

GLI

Tengono il corso

Condividono il materiale

sul registro elettronico o

sul sito della scuola

Gennaio GLI Somministra un

Questionario di

soddisfazione

Questionario di

soddisfazione

Febbraio GLI Analizza gli esiti del

Questionario

Page 66: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

65

4.5 L’ARCHIVIO PER L’INCLUSIONE

Dove vengono condivisi tutti i materiali utili ai fini dell’inclusione? Lo spazio individuato a

questo scopo è la piattaforma Moodledel nostro istituto (DASHBOARD/AREA

GENERALE/DOCENTI/BES).

MOODLE Materiale per l’aggiornamento Materiali e link utili per

l’aggiornamento e

l’approfondimento.

Protocolli e modulistica Procedure da seguire e

modelli da utilizzare ai fini

della personalizzazione

Archivio inclusione – Area umanistica Strumenti compensativi,

prove personalizzate, testi

facilitati, ecc. condivisi dai

docenti delle varie aree

disciplinari.

Archivio inclusione – Area scientifica

Archivio inclusione – Area lingue

straniere

Archivio inclusione – Area tecnica

I docenti che vogliono condividere del materiale sulla piattaforma, possono inviarlo ai referenti

del GLI.

Page 67: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

66

4.6 RUOLI E FUNZIONI PER L’INCLUSIONE

All’interno dell’Istituzione Scolastica esistono tante figure che hanno funzioni e ruoli diversi, ma

che concorrono insieme ad uno stesso obiettivo: l’inclusione di tutti e di ciascuno. […]

Il Dirigente Scolastico:

controlla che la documentazione acquisita sia condivisa dal consiglio di classe;

garantisce che il PEI/PDP sia condiviso con i docenti, la famiglia, lo studente;

verifica, con il Referente d’Istituto per i BES, i tempi di compilazione del PEI/PDP e ne

controlla l’attuazione;

è garante del monitoraggio costante dell’apprendimento degli alunni con BES presenti a

scuola;

promuove azioni di formazione e aggiornamento per insegnanti;

promuove, con il Referente d’Istituto per i BES, azioni di sensibilizzazione per i genitori e

per gli studenti;

Il Referente d’Istituto per i BES:

fa parte del Gruppo di Lavoro per l’inclusione (GLI) e lo coordina;

collabora con il Dirigente Scolastico con compiti di informazione, consulenza e

coordinamento di attività di formazione per genitori ed insegnanti;

predispone nel PTOF gli interventi finalizzati all’accoglienza degli studenti e le azioni per

supportare il personale docente;

fornisce indicazioni in merito alle misure compensative e dispensative, in vista

dell’individualizzazione e personalizzazione della didattica;

collabora all’individuazione di strategie inclusive;

offre supporto ai colleghi riguardo agli strumenti per la didattica e per la valutazione degli

apprendimenti;

media il rapporto tra famiglia, studente e strutture del territorio;

monitora l’applicazione del protocollo per l’inclusione.

L’ufficio di segreteria:

protocolla il documento consegnato dal genitore;

restituisce al genitore una copia della prima pagina del documento con il numero di

protocollo;

archivia l’originale del documento nel fascicolo personale dell’alunno;

accoglie e protocolla altra eventuale documentazione e ne inserisce una copia nel fascicolo

personale dell’alunno;

ha cura di avvertire tempestivamenteil Referente d’Istituto e il coordinatore di classe

dell’arrivo di nuova documentazione.

Page 68: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

67

Il coordinatore di classe:

si assicura che tutti i docenti, anche di nuova nomina, prendano visione della

documentazione relativa agli alunni con BES presenti nella classe;

sollecita la famiglia all’aggiornamento della diagnosi nel passaggio di ordine;

valuta, con la famiglia e l’alunno, l’opportunità e le modalità per affrontare il lavoro

quotidiano in classe;

organizza e coordina la stesura del PEI/PDP;

collabora con i colleghi per la messa in atto delle strategie e degli strumenti compensative

previsti dal PEI/PDP;

favorisce la mediazione con i compagni nel caso che si presentassero situazioni di disagio

per la spiegazione della caratteristica del disturbo e del diritto all’utilizzo degli strumenti

compensativi;

concorda con i genitori (ed eventualmente con il Referente d’Istituto) incontri periodici per

un aggiornamento reciproco circa l’efficacia della personalizzazione

Il consiglio di classe:

utilizza l’osservazione sistematica per l’identificazione delle prestazione atipiche;

individua azioni di potenziamento in funzione delle difficoltà riscontrate;

comunica alla famiglia la necessità dell’approfondimento diagnostico (per tramite del

coordinatore di classe);

prende visione della certificazione diagnostica;

cura l’attuazione del PDP;

propone in itinere eventuali modifiche del PEI/PDP;

inizia un percorso di consapevolezza con l’allievo per aiutarlo nel consolidamento

dell’autostima;

crea in classe un clima di accoglienza nel rispetto reciproco delle diverse modalità di

apprendere;

redige collegialmente il PDP con il contributo della famiglia e di eventuali specialisti vicini

allo studente;

si aggiorna sulle nuove tecnologie e promuove attività inclusive;

acquisisce competenze in merito alla valutazione degli apprendimenti.

Il Gruppo di Lavoro sull’Inclusione:

rileva gli alunni con BES presenti nell’Istituto;

offre azioni di consulenza e supporto ai colleghi sulle strategie e metodologie di gestione

delle classi;

raccoglie e condivide materiali utili alla didattica inclusiva e all’aggiornamento;

propone occasioni di aggiornamento sui temi dell’inclusione e dei BES;

Page 69: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

68

favorisce il dialogo tra i vari agenti dell’inclusione (scuola, studenti, famiglie e specialisti)

monitora le personalizzazioni;

redige il Piano Annuale per l’Inclusività;

attua il monitoraggio dei livelli di inclusività della scuola.

La famiglia:

consegna in Segreteria la certificazione diagnostica,

provvede all’aggiornamento della certificazione diagnostica nel passaggio di ordine di

scuola;

collabora, condivide e sottoscrive il percorso didattico personalizzato;

sostiene la motivazione e l’impegno del proprio figlio nell’attività scolastica;

si adopera per promuovere l’uso di strumenti compensativi necessari individuati come

efficaci per facilitarne l’apprendimento;

mantiene i contatti con il coordinatore di classe e i docenti in merito al percorso scolastico

del figlio;

media l’incontro tra eventuali esperti (educatori, tutor dell’apprendimento, doposcuola)

che seguono il ragazzo nello svolgimento dei compiti pomeridiani e gli insegnanti di classe;

contatta il Referente d’Istituto in caso di necessità.

Lo studente:

collabora, condivide e sottoscrive il percorso didattico personalizzato;

dimostra impegno nell’attività scolastica;

concorda con il docente tempi e modalità di verifica e li rispetta;

raccoglie e costruisce, in collaborazione con il docente, gli strumenti compensativi;

ha diritto a:

una didattica adeguata;

essere informato sulle strategie utili per imparare, anche con modalità didattiche diverse;

un percorso scolastico sereno e ad essere rispettato nelle proprie peculiarità;

avere docenti preparati, qualificati e formati;

usare tutti gli strumenti compensativi e le modalità dispensative come previsto dalle

circolari ministeriali e dalle leggi;

essere aiutato nel percorso di consapevolezza del proprio modo di apprendere;

una valutazione formativa.

Page 70: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

69

5. LA VALUTAZIONE

5.1 IL PROCESSO VALUTATIVO - IL SISTEMA DELLA VALUTAZIONE

si dovesse ridurre tutta la psicologia

dell’educazione ad un solo principio, direi

questo: [...] accerta ciò che il discente già sa

e insegnali in modo conseguente” (Ausubel,

1968)

IL QUADRO DI RIFERIMENTO

Il significato della valutazione

La VALUTAZIONE ha come fine stabilire in che misura ci si approssima alla meta ultima e

quando si raggiungono le tappe intermedie. Valutare è, dunque “un confrontare l’evidenza

raccolta con un Progetto, gli eventi osservati e quelli aspettati, le possibilità alla partenza con i

risultati finali ” ( L Calonghi, ’89 ).

La valutazione va, dunque, di pari passo con la progettazione didattica: deve cioè aver chiari

gli obiettivi a cui la scuola (la disciplina) deve giungere per desumere precisi criteri di

valutazione.

Accertamento e valutazione

Il CONTROLLO del processo di insegnamento/apprendimento consiste in TRE OPERAZIONI (M.

Gattullo, ’68 e ’89):

la determinazione dell’OGGETTO = la definizione delle prestazioni in grado di dare

informazioni sul raggiungimento degli obiettivi;

l’ACCERTAMENTO (assessment) = il momento di VERIFICA dei dati di fatto, delle

situazioni, dei risultati. La rilevazione - valida e accurata - dei dati relativi

all’accertamento di conoscenze – competenze - capacità si avvale di strumenti sia

quantitativi (misura o stima ), sia qualitativi (osservazioni sistematiche);

la VALUTAZIONE (evaluation – Scriven ’67) = il momento della “raccolta sistematica e

della interpretazione dei dati che conducono, come parte del processo, ad un giudizio di

valore in vista di un’azione ” (International Encyclopedia of Educational Evaluation).

Page 71: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

70

IL MODELLO DI VALUTAZIONE

Il modello di valutazione adottato è quello definito dalla letteratura come valutazione

riferita a criterio (non riferita esclusivamente al soggetto che apprende, né riferita ad uno

standard).

I criteri ripropongono la struttura delle discipline e costituiscono dunque il fondamento

della trasversalità.

L'articolazione dei criteri in obiettivi, intesi come gradi di sviluppo delle

conoscenze/competenze diviene "il sistema di riferimento", "il parametro rispetto cui si valuta".

La soglia di accettabilità è condivisa a priori dai docenti-esperti della disciplina; è intesa

come livello essenziale per proseguire nelle conoscenze.

L'attenzione è focalizzata al profilo educativo e didattico in uscita dello studente, finalizzato

all'acquisizione di conoscenze e di strumenti per acquisire, mantenere incrementare la

conoscenza.

La valutazione non è solo il frutto del giudizio e dell’attribuzione di un valore alla prestazione

dell’alunno, ma diventa il risultato del dinamico rapportarsi di elementi in interazione:

profilo in entrata dello studente, profilo didattico-educativo e professionale in uscita, che

orientano l’intera organizzazione ad adottare i processi più adeguati al raggiungimento del

successo formativo da parte di tutti gli alunni.

Il momento della VERIFICA intesa come 'scarto' tra esiti e obiettivi fissati.

Il voto numerico di fine quadrimestre indica la progressione in termini di processi, dunque

non solo di risultati ma anche di 'modi' dal livello di partenza, il grado di avvicinamento agli

obiettivi (criteri) fissati per ciascuno nella progettazione.

APPLICAZIONE CIRCOLARE N. 89

Allo scopo di sostanziare l’esigenza più volte sottolineata dal DPR. 22 Giugno 2009, n. 122 ai

sensi degli articoli 2 e 3 del Decreto Legge 1 Settembre 2008, n.137, convertito, con

modificazioni, dalla Legge 30 Ottobre 2008 n. 169, riaffermata dalla circ.89, in merito a

omogeneità, equità, trasparenza, rendicontabilità della valutazione, è stato necessario

approntare un’azione che traducesse efficacemente il dettato normativo:

“Le istituzioni scolastiche, pertanto, adotteranno modalità e forme di verifica adeguate e

funzionali all’accertamento degli obiettivi e dei risultati di apprendimento, declinati in

competenze, conoscenze e abilità, come previsto dalle Indicazioni nazionali per i percorsi

liceali, dalle Linee guida per gli istituti tecnici e per gli istituti professionali e dal D.M. n. 139 del

22 agosto 2007 relativo all’obbligo d’istruzione.” CM n. 89, 18 ottobre 2012.

Il PTOF della nostra istituzione ha dato attuazione al dettato giuridico, prevedendo

un’elencazione, a titolo di criterio valutativo, di indicatori cognitivi declinati in conoscenze,

Page 72: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

71

competenze, capacità, la cui comunicazione viene fatta allo studente ed alla sua famiglia in

allegato all’accertamento. Contestualmente i risultati dell’accertamento stesso devono essere

annotati nel registro del professore, come risulta da apposito documento applicativo.

“Nei piani dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche dovranno di conseguenza essere

esplicitate, preventivamente, le tipologie e le forme di verifica utilizzate in itinere, le modalità e

i criteri di valutazione adottati al termine di ogni periodo valutativo. Ciò al fine di rendere

l’intero processo di valutazione trasparente e coerente con gli specifici obiettivi di

apprendimento e con i risultati di apprendimento. “ Circ 89 cit.

A questo proposito è stata attivata dal dipartimento gestione PTOF un’azione volta ad

assicurare adeguatamente rendicontabilità e trasparenza delle procedure valutative; tale

azione prevede l’inserimento nel Piano dell’Offerta Formativa, a partire dall’anno scolastico

2012-2013 e in applicazione della più volte citata circolare n. 89 di un protocollo relativo alle

“tipologie e le forme di verifica utilizzate in itinere” circ. 89 cit., che costituisca quadro di

riferimento necessario e cogente per le aree disciplinari; sarà cura delle aree disciplinari stesse

declinare a loro volta, in forma di documento applicativo del PTOF, tipologie e forme di verifica

utilizzate in itinere. I documenti applicativi deliberati da ogni area saranno conservati nei

verbali di area, dovendo essere assunti, discussi, deliberati, comunicati all’inizio di ogni anno

scolastico nella loro qualità di strumento progettuale indispensabile e cogente della valutazione

disciplinare.

“Quest’esigenza (di rendere l’intero processo di valutazione trasparente e coerente con gli

specifici obiettivi di apprendimento e con i risultati di apprendimento. -Nota del curatore-) è

tanto più forte in caso di scelta, per lo scrutinio intermedio, della modalità di valutazione

attraverso un voto unico che esprimerà necessariamente la sintesi di differenti tipologie di

prove, adottate in corrispondenza di diverse attività didattiche di aula, di laboratorio e sul

campo.” circ 89 cit.

La necessità di adottare diverse tipologie e forme di prove si origina anche dall’esigenza, più

volte riaffermata dalla Circolare Ministeriale 94 del 18 Ottobre 2011 , che “[…] le verifiche

possano prevedere, a solo titolo di esempio e in relazione alle tipologie individuate dalle

istituzioni scolastiche, modalità scritte anche nel caso di insegnamento a sola prova orale.

Appare opportuno aggiungere che, in ogni caso, un’ampia varietà di forme di verifica concorre

a valorizzare pienamente i diversi stili di apprendimento, le potenzialità e le diverse attitudini

degli studenti. ” CM 94, 11/10/2011.

Coerentemente il precedente dettato normativo, anche allo scopo di valorizzare appieno le

diverse modalità di apprendimento degli studenti, sarà necessario prevedere per tutte le

discipline accertamenti sia in forma scritta sia in forma orale.

Page 73: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

72

RIFERIMENTI NORMATIVI

CM n. 89, 18 ottobre 2012;

nota n. 3320 del 9 novembre 2010;

circolare n. 94 del 18 ottobre 2011

Decreto Legge 1 Settembre 2008,

n.137;

Legge 30 Ottobre 2008 n. 169;

DPR 22 Giugno 2009, n. 122.

Page 74: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

73

Valutazione periodica degli apprendimenti (C.M. n. 89 del 18 ottobre 2012)

AREA _____________________ MATERIA _____________ INDIRIZZO

___________

BIENNIO / TRIENNIO

1. TEMPI-TIPOLOGIE-FORME DELLE PROVE DI CONTROLLO

FREQUENZA:

A) discipline con orario sino a 2 u.o. settimanali: non meno di 2 prove di controllo

(1 scritta, 1 orale) a quadrimestre, integrate da osservazioni sistematiche in

itinere

B) discipline con orario superiore a 2 u.o. settimanali: l’area disciplinare individua

il “congruo numero” di prove scritte e orali.

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO

TIPOLOGIA/

STRUMENTI

FORMA:

A-SCRITTA

B-ORALE

REGISTRAZIONE

a. scritto (S),

b. orale (O)

c. pratico (P)

CONOSCENZE

COMPETENZE

CAPACITÀ

All’interno delle prove dove

se ne preveda la verifica

Page 75: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

74

5.2 LA VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE DEGLI ALUNNI

Ha come scopo l’attivazione di una comunicazione tra scuola e famiglia/alunni

finalizzata a:

o Assicurare a famiglia/alunni la conoscenza del processo formativo e dei risultati

di apprendimento

o ”Consentire a entrambi la messa in atto di un rapporto […] per valorizzare i

punti forti dell’allievo e compensare quelli deboli con attività mirate” (G.

Dominici, Manuale di Valutazione, 2001).

Costituisce il momento del bilancio su quanto è stato fatto e quanto resta da fare (deve

dunque essere condotta in stretta correlazione con il progetto didattico);

Va formulata sulla base di un confronto tra prestazioni degli allievi e obiettivi della

formazione;

Va intesa come ricostruzione e apprezzamento del percorso fatto dall’alunno in

relazione alle strategie didattiche ed alle occasioni formative offerte;

Deve dire in che misura ci si approssima agli obiettivi definiti;

Il VOTO numerico rappresenta il grado di approssimazione dell’alunno agli obiettivi

definiti

GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DISCIPLINARI VOTO

GRADO di LIVELLO di raggiungimento degli obiettivi APPRENDIMENTO VOTO

Obiettivi conseguiti a livello di eccellenza valutativo 10

Obiettivi conseguiti con padronanza funzionale 9

obiettivi raggiunti con sicurezza significativo(interpretare) 8

obiettivi raggiunti significativo(comprendere) 7

obiettivi raggiunti accettabilmente meccanico 6

obiettivi parzialmente raggiunti meccanico 5

obiettivi non raggiunti meccanico 4

Page 76: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

75

PROCEDURA OPERATIVA:

1. Gli elementi su cui fondare la valutazione disciplinare saranno tratti sia dalle prestazioni che

dalle osservazioni effettuate in momenti meno strutturati (interazione, lavoro di gruppo,

problem solving, ricerca). In particolare i dati da cui far scaturire la valutazione (= dare

valore) degli apprendimenti saranno ricavati dalle misurazioni delle prove di verifica

(numericamente adeguate) riferite agli indicatori/criteri definiti dai gruppi di disciplina, ma

anche dalle osservazioni sistematiche (documentate dal registro personale) e dalle riflessioni

sull'andamento del processo di apprendimento.

2. Per garantire una effettiva omogeneità e coerenza, rispetto ai criteri indicati dai gruppi

disciplinari e dai C.d.C., all’attribuzione del giudizio - “voto” si perverrà seguendo il

“procedimento per il passaggio dalla MISURAZIONE alla VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE”

definito dal Gruppo MISURAZIONE e VALUTAZIONE e deliberato dal Collegio Docenti.

PROCEDIMENTO DA SEGUIRE per il passaggio dalla MISURAZIONE (“voti” intesi come

punteggi = misura di una performance) alla VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE (“voti”

intesi come giudizi = apprezzamento del rendimento).

1. Dalle varie registrazioni dei risultati degli apprendimenti disciplinari (prove di controllo –

osservazioni sistematiche), individuare dati quali la frequenza di un voto (moda) e/o la media,

che costituiscono peraltro il punto di partenza del processo valutativo quadrimestrale, non la

sua fase definitiva

ipotesi di voto- giudizio valutativo quadrimestrale

2. Verificare la corrispondenza tra il voto ipotizzato e i descrittori delle CONOSCENZE, delle

COMPETENZE, delle CAPACITÀ definiti in ambito disciplinare (soglia dell’accettabilità –

eccellenza…).

3. Verificare la coerenza tra il voto ipotizzato e i dati (indicatori di “modo” letti in un’ottica di

trasversalità) riportati nella tab. 5 del Quaderno della Progettazione didattica del C.d.C.

4. Considerare: il progresso (+), la stasi (=), il regresso (-) rispetto alla situazione di

partenza.

5. Verificare la corrispondenza TRA VOTO NUMERICO e GRADO di RAGGIUNGIMENTO

DEGLI OBIETTIVI.

Page 77: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

76

5.3 CRITERI DI AMISSIONE

Si prevede di assegnare il debito formativo per non più di tre discipline

EFFICACIA INTERVENTO =DIDATTICO

ESITI ALUNNI

•OBIETTIVI•INTERVENTI

SPECIFICI (Corsi recupero, help)

“ELEMENTICHE CONCORRONOALLA VALUTAZIONEFAVOREVOLE”(art.2-3 O.M.128/99)

Frequenza

ACCETTABILITA’GLOBALE?

Prevalenzapositività in 1 o 2

SOSPENSIONE

DEL GIUDIZIO

NO

NON

AMMISSIONE

L’alunno/a presentainsufficienze diffuse(almeno 4 o 3 gravi)

L’alunno/a:

A. ha la possibilità di superare le carenze

nell’anno successivo?

B. ha la possibilità di seguire proficuamenteil programma di studi della classe successiva?(art.2 O.M. 128)

NO

SI

Completa positività

Carenze isolatenelle discipline

AMMISSIONE

ALLA

CLASSE

SUCCESSIVA

SI

APPROVAZIONE

VOTI

SI

in rapporto a

2

Partecipazione

“Progressi”nell’

apprendimento

Fattori di disturbopersonale

3.5 CRITERI DI AMMISSIONE/NON AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA

LA SOLUZIONE DELPROBLEMA NELBIENNIO

1

Page 78: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

77

EFFICACIA INTERVENTO =DIDATTICO

ESITI ALUNNI

•OBIETTIVI•INTERVENTI

SPECIFICI (Corsi recupero, help)

“ELEMENTICHE CONCORRONOALLA VALUTAZIONEFAVOREVOLE”(art.2-3 O.M.128/99)

Frequenza

ACCETTABILITA’GLOBALE?

Prevalenzapositività in 1 o 2

SOSPENSIONE

DEL GIUDIZIO

NO

NON

AMMISSIONE

L’alunno/a presentainsufficienze diffuse(almeno 3 significative)

L’alunno/a:

A. ha la possibilità di superare le carenze

nell’anno successivo?

B. ha la possibilità di seguire proficuamenteil programma di studi della classe successiva?(art.2 O.M. 128)

NO

SI

Completa positività

Carenze isolatenelle discipline

AMMISSIONE

ALLA

CLASSE

SUCCESSIVA

SI

APPROVAZIONE

VOTI

SI

in rapporto a

2

Partecipazione

“Progressi”nell’

apprendimento

Fattori di disturbopersonale

3.5 CRITERI DI AMMISSIONE/NON AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA

LA SOLUZIONE DELPROBLEMA NELTRIENNIO

1

Page 79: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

78

5.4 IL VOTO DI CONDOTTA

GRIGLIA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO INTEGRATA CON COMPETENZE DI

CITTADINANZA

Valutare il comportamento in classe secondo lo schema sotto riportato;

Includere eventuali osservazioni relative alle competenze civiche e sociali legate ai

progetti d’Istituto (Cittadinanza e Costituzione, P.C.T.O., Educazione alla salute, Peer

Education, progetti PON, etc…).

1. PARTECIPAZIONE ALL'ATTIVITÀ DIDATTICA (interazione durante l'attività

didattica)

3 - Partecipa attivamente e consapevolmente

2 - Segue l'attività didattica e interviene se coinvolto

1 - Non segue l'attività didattica

2. IMPEGNO NEL LAVORO SCOLASTICO (compiti-studio-materiale di lavoro-

indicazioni di lavoro)

3 - Si impegna in modo responsabile

2 - Si impegna in modo accettabile

1 - Non si impegna

3. RELAZIONE CON LE PERSONE (compagni-insegnanti-personale non docente)

3 - Instaura rapporti corretti e collaborativi

2 - Instaura rapporti sostanzialmente corretti

1 - Manifesta atteggiamenti poco rispettosi

4. ATTEGGIAMENTO NEI CONFRONTI DELLE REGOLE (frequenza-puntualità-

rispetto scadenze/strutture)

3 - Rispetta le regole di istituto e di classe

2 - Si attiene sostanzialmente alle regole di istituto e di classe

1 - Non si attiene alle regole

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE DI CITTADINANZA

(ad integrazione dei punti precedenti)

Partecipa alla vita sociale e civile ( rappresentanza a scuola, adesione a progetti

scolastici, attività in associazioni, etc…);

Page 80: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

79

Si impegna a informarsi sui problemi della società (diritti umani, povertà, immigrazione,

bullismo, sviluppo sostenibile, etc…) per costruire una coscienza critica e agisce con

comportamenti coerenti;

Costruisce relazioni responsabili negli ambienti in cui vive (atteggiamento accogliente,

rispettoso, aperto al confronto, solidale, etc…);

Rispetta le regole della convivenza civile e democratica e le norme giuridiche (uso

consapevole della tecnologia, rispetto della privacy, rispetto e pulizia degli spazi

pubblici, etc…);

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA

Voto

5

Tutti 1 + sanzioni gravi e ripetute, come da Regolamento Istituto (a partire da

punto b)

Voto

6

Tutti 1

Prevalenza di 1

Voto

7

Prevalenza di 2

Ugual numero di 2 e di 1

Voto

8

Prevalenza di 2

Nessun 1

Voto

9

Prevalenza di 3

Ugual numero di 2 e di 3

Nessun 1

Voto

10 Tutti 3

Page 81: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

80

5.5. I CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

L'attribuzione del CREDITO SCOLASTICO durante lo scrutinio finale avviene in ottemperanza

ai seguenti criteri:

Della media dei voti, compreso il voto di condotta (formulato secondo tabella 5.4) in

base alle tabelle fornite dal MIUR (d.lgs n° 62/17);

Dell’effettivo superamento delle carenze per gli alunni con giudizio sospeso (in presenza

di “aiuto” o voto di Consiglio diverso dalla proposta del singolo docente) sarà assegnato

il punteggio minimo della fascia relativa alla media dei voti, anche in presenza di una

certificazione di credito formativo.

Di seguito viene citata direttamente la norma vigente:

TABELLA D.lgs n°62/17 art. 15

ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

In sede di scrutinio finale il consiglio di classe attribuisce il punteggio per il credito

scolastico maturato nel secondo biennio e nell'ultimo anno fino ad un massimo di

quaranta punti, di cui dodici per il terzo anno, tredici per il quarto anno e quindici per il

quinto anno. Partecipano al consiglio tutti i docenti che svolgono attività e insegnamenti

per tutte le studentesse e tutti gli studenti o per gruppi degli stessi, compresi gli

insegnanti di religione cattolica e per le attività alternative alla religione cattolica,

limitatamente agli studenti che si avvalgono di questi insegnamenti.

Con la tabella di cui all'allegato A del presente decreto è stabilita la corrispondenza tra

la media dei voti conseguiti dalle studentesse e dagli studenti negli scrutini finali per

ciascun anno di corso e la fascia di attribuzione del credito scolastico. Il credito

scolastico, nei casi di abbreviazione del corso di studi per merito ai sensi dell'articolo

13, comma 4, è attribuito, per l'anno non frequentato, nella misura massima prevista

per lo stesso. La tabella di cui all'allegato A si applica anche ai candidati esterni

ammessi all'esame a seguito di esame preliminare e a coloro che hanno sostenuto

esami di idoneità. Per i candidati che svolgono l'esame di Stato negli anni scolastici

2018/2019 e 2019/2020 la stessa tabella reca la conversione del credito scolastico

conseguito, rispettivamente nel terzo e quarto anno di corso e nel terzo anno di corso.

Per i candidati esterni il credito scolastico è attribuito dal consiglio di classe davanti al

quale sostengono l'esame preliminare di cui al comma 2 dell'articolo 14, sulla base della

documentazione del curriculum scolastico e dei risultati delle prove preliminari.

Page 82: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

81

ATTRIBUZIONE CREDITO SCOLASTICO

Media dei

Voti

Fasce di credito III

anno

Fasce di credito IV

anno

Fasce di credito V

anno

M<6 - - 7-8

M = 6 7-8 8-9 9-10

6< M ≤ 7 8-9 9-10 10-11

7< M ≤ 8 9-10 10-11 11-12

8< M ≤ 9 10-11 11-12 13-14

9< M ≤ 10 11-12 12-13 14-15

I CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE del CREDITO FORMATIVO

Per quanto riguarda i CREDITI FORMATIVI, si allega il relativo riferimento

normativo:

VISTA la legge 10 dicembre 1997, n. 426 avente ad oggetto Disposizioni per la riforma degli

esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore;

VISTO il Regolamento applicativo della citata legge, emanato con D.P.R. 23 luglio 1998

n.323;

VISTO in particolare l'articolo 2 del suddetto Regolamento, concernente i crediti formativi

• Le esperienze che danno luogo all'acquisizione dei crediti formativi, di cui all'art. 12 del

Regolamento citato in premessa, sono acquisite al di fuori della scuola di appartenenza, in

ambiti e settori della società civile legati alla formazione della persona ed alla crescita umana,

civile e culturale quali quelli relativi, in particolare, alle attività culturali, artistiche e ricreative,

alla formazione professionale, al lavoro, all'ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla

cooperazione, allo sport.

• La partecipazione ad iniziative complementari ed integrative organizzate dalla scuola non dà

luogo all'acquisizione dei crediti formativi, ma rientra tra le voci che concorrono alla

attribuzione del credito scolastico.

I crediti formativi saranno riconosciuti per:

Attività culturali;

Attività artistiche e ricreative;

Attività professionali;

Attività lavorative;

Attività sportive;

Page 83: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

82

Soggiorni in scuole o campus all'estero;

Attività di volontariato;

Attività di cooperazione dalle quali derivino competenze coerenti con il tipo di corso.

La coerenza (che riguarda le competenze che derivano dalle esperienze e non le esperienze in

quanto tali) può essere individuata nella omogeneità con i contenuti tematici del corso, nel loro

approfondimento, nel loro ampliamento, nella loro concreta attuazione.

CERTIFICAZIONI

Le certificazioni rilasciate dagli enti devono essere in originale e contenere indicazioni

precise riguardo tempi e modi dell’attività' in cui lo studente è stato impegnato.

Le certificazioni comprovanti attività lavorative devono indicare l'Ente cui sono stati

versati i contributi di assistenza e previdenza ovvero contenere le disposizioni

normative che escludono l'obbligo contributivo.

Page 84: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

83

5.6 GRIGLIA GENERALE PER LE VERIFICHE

GRIGLIA DI MISURAZIONE DELLE VERIFICHE

L I VELLO

CONOSCENZE

di informazioni e dati

di concetti

di metodi

di procedure

COMPETENZE =

UTILIZZARE CONOSCENZE/ABILITA’ “IN SITUAZIONE”

CAPACITÀ LOGICHE OPERAZIONI MENTALI

Comprensione selezionare classificare ordinare

Analisi cogliere analogie / differenze / nessi

collegare e generalizzare

Sintesi modellizzare produrre schemi / mappe /

riassunti

Valutazione proporre soluzioni originali

elaborare, rielaborare esprimere valutazioni

COMPETENZE NEI LINGUAGGI

COMPETENZE DISCIPLINARI SPECIFICHE

Manifestate in modo autonomo e sicuro

5 Complete Utilizzo consapevole di terminologia, simboli e regole del codice disciplinare

L’alunno/a opera in maniera autonoma e consapevole

Manifestate in modo autonomo

4 sostanzialmente complete

Utilizzo appropriato di terminologia, simboli e regole del codice disciplinare

L’alunno/a opera in maniera sostanzialmente autonoma

Manifestate se inizialmente guidato

3 essenziali/ di base

Utilizzo semplice ma corretto di terminologia, simboli e regole del codice disciplinare

L’alunno/a opera in maniera semplice ma coerente alle richieste

Manifestate in modo frammentario anche se guidato

2 Carenti Utilizzo parziale di

terminologia, simboli e regole del codice disciplinare

L’alunno/a opera in maniera frammentaria Non manifestate

1 molto lacunose Utilizzo approssimativo di

terminologia, simboli e regole del codice disciplinare

L’alunno/a opera in maniera casuale Manifestate in modo autonomo e sicuro

Il voto PIENO in decimi sarà coerente con il livello globalmente raggiunto secondo i

seguenti parametri:

LIVELLO 5: voti 9 - 10 LIVELLO 3: voto 6 LIVELLO 2: voti 4 - 5

LIVELLO 4: voti 7 - 8 LIVELLO 1: voti 1 – 2 – 3

5.7. GRIGLIE DI MISURAZIONE DELLE PROVE D’ESAME

Riferimenti normativi Esame di Stato

CMN. 3050 del 4 ottobre 2018

DM 769 del 26 novembre 2018

OM 205 del 11 marzo 2019

Per le griglie di valutazione delle prove d’esame si rimanda alla parte annuale del PTOF

Page 85: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

84

6. ATTIVITÀ DI RECUPERO PTOF

6.1 MODALITÀ DI RECUPERO

ATTIVITÀ DI SOSTEGNO / RECUPERO – A PARTIRE dall’ as 2018-2019

A. Interventi ordinari di sostegno all’apprendimento

TIPOLOGIA

ATTIVITÀ

PERIODO OBIETTIVI DISCIPLINE INCARICATO

Allineamento in

entrata

(piccoli gruppi)

Inizio anno Adeguamento

livelli alunni

del gruppo

classe

Adeguamento

della classe

alla

programmazio

ne Tutte

(secondo

necessità)

Docente di

classe

Indicazione di

lavoro

autonomo e

personalizzato

Durante tutto

l’anno

scolastico

Recupero in

itinere

Prevenzione

insuccessi

Help

(piccoli gruppi:

min. 2 - max. 8

alunni)

Durante tutto

l’anno

Al termine del

quadrimestre

B. Interventi straordinari per il recupero delle insufficienze (fine primo

quadrimestre)

TIPOLOGIA

ATTIVITÀ

PERIODO OBIETTIVI DISCIPLINE INCARICATO

Corsi recupero

pomeridiani

per classi parallele

(previa

accettazione dei

genitori)

Fine 1°

quadrimestre

4 interventi

ciascuno della

durata di 100

min Tempestivo

recupero delle

carenze

Priorità

Scientifico:

biennio latino –

matematica

Scientifico:

triennio

matematica - fisica

Sc. appl: biennio

matematica

Sc. appl: triennio

matematica - fisica

Sc. um: biennio

latino –

matematica

Econ.soc: biennio

matematica

Ling.: biennio

due corsi lingua

straniera

Terze un corso

Docenti

interni

Page 86: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

85

di lingua straniera

Pausa nella

programmazione

Dopo lo

scrutinio

Monte ore

flessibile

tutte in

presenza di

almeno il 30%

di insufficienze

Docente di

classe

Indicazione di

lavoro

autonomo e

personalizzato

Dopo lo

scrutinio

tutte Docente di

Classe

N.B. Ogni docente è tenuto a verificare entro la data prevista dal Collegio Docenti

attraverso una prova orale o scritta l’avvenuto superamento delle carenze.

C. Interventi straordinari di recupero delle insufficienze (fine anno scolastico)

TIPOLOGIA

ATTIVITÀ

PERIODO OBIETTIVI DISCIPLINE INCARICATO

Corsi recupero

per classi parallele

(previa

accettazione dei

genitori)

Periodo estivo

Recupero delle

carenze accertate

tramite verifica

scritta /orale per

ammissione

alla classe

successiva

Priorità

Scientifico:

biennio latino –

matematica

Scientifico:

triennio

matematica - fisica

Sc. appl: biennio

matematica

Sc. appl: triennio

matematica - fisica

Sc. um: biennio

latino –

matematica

Econ.soc: biennio

matematica

Ling.:biennio due

corsi lingua

straniera

Terze un corso

di lingua straniera

Docenti

interni

Docenti

esterni

Indicazione di

lavoro

autonomo e

personalizzato

Fine anno

scolastico

Tutte Docente di

classe

Page 87: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

86

6.2 MODALITÀ DI ESECUZIONE DELLE VERIFICHE DEL DEBITO FORMATIVO

LICEO SCIENTIFICO

DISCIPLINA RECUPERO SCRITTO RECUPERO ORALE

ITALIANO X X

GEOSTORIA (biennio) X

LATINO (biennio)13 X X

LATINO (triennio)14 X X

STORIA (triennio) X

FILOSOFIA X

MATEMATICA X X

FISICA X X

SCIENZE NATURALI X

INGLESE X X

DISEGNO E STORIA

DELL'ARTE

X

INFORMATICA15 X

LICEO LINGUISTICO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

RECUPERO SCRITTO RECUPERO ORALE

ITALIANO X X

GEOSTORIA (biennio) X

LATINO (biennio)16 X X

LATINO (triennio)17 X

STORIA (triennio) X

FILOSOFIA X

MATEMATICA X X

FISICA X

13

Solo nell'indirizzo Scientifico tradizionale. 14

Solo nell'indirizzo Scientifico tradizionale. 15

Solo nel Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. 16

Solo nel Liceo delle Scienze umane tradizionale. 17

Solo nel Liceo delle Scienze umane tradizionale.

RECUPERO SCRITTO RECUPERO ORALE

ITALIANO X X

GEOSTORIA (biennio) X

LATINO (solo biennio) X X

STORIA DELL'ARTE X

STORIA (triennio) X

FILOSOFIA X

MATEMATICA X X

SCIENZE NATURALI X

INGLESE X X

TEDESCO X X

SPAGNOLO X X

FRANCESE X X

Page 88: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

87

SCIENZE NATURALI X

INGLESE X X

STORIA DELL'ARTE X

SCIENZE UMANE X

DIRITTO (biennio18) X

DIRITTO ED ECONOMIA

(TRIENNIO)19

18

Nel Liceo delle Scienze Umane tradizionale e nel Liceo delle Scienze Umane -Opzione economico-sociale 19

Solo per il Liceo delle Scienze Umane -Opzione economico-sociale.

Page 89: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

88

6.3 PRIORITÀ PER IL RECUPERO

DISCIPLINE PER CUI SONO ATTIVABILI CORSI DI RECUPERO A FINE QUADRIMESTRE

E NEL PERIODO ESTIVO

Indirizzo Classi Discipline

Scientifico biennio latino – matematica

triennio matematica – fisica

Scienze applicate biennio Matematica

triennio matematica – fisica

Scienze umane Biennio latino – matematica

Economico sociale Biennio Matematica

Linguistico

Biennio

2 corsi a scelta tra le tre lingue

straniere

classi terze 1 corso di lingua straniera

Page 90: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

89

6.4 SPORTELLO MATEMATICA

PREMESSA È un intervento finalizzato alla prevenzione delle difficoltà di apprendimento in ambito

matematico, da affiancare agli strumenti consolidati nel modello didattico-organizzativo del

nostro istituto, quali ad esempio l’help.

È stato proposto in forma sperimentale nel nostro istituto durante l’anno scolastico 2017/18

nel periodo gennaio/maggio.

Avendo avuto un riscontro positivo da parte di chi ne ha usufruito, se ne è decisa la

riproposizione.

Aperto a tutti gli studenti dell’istituto, è concepito come un’attività con carattere di stabilità per

almeno 4 mesi durante l’anno scolastico; il monte ore è di circa due ore settimanali.

Dello sportello possono usufruire tutti gli studenti dei tre indirizzi che abbiano la necessità di

essere supportati nell’attività di studio individuale e/o per gruppi.

OBIETTIVI Lo sportello didattico di supporto allo studio della matematica prevede la possibilità per lo

studente che ravvisi un’esigenza di supporto didattico di ottenere tale aiuto da parte di un

docente dell’istituto; è aperto anche a coloro che vogliano approndire argomenti di studio,

potenziare il metodo di studio, essere sostenuti nei processi di apprendimento, sviluppare le

proprie abilità mediante esercitazioni.

L’obiettivo è quindi quello di sostenere lo studente nel suo percorso di apprendimento

potenziandone soprattutto l’autonomia nella rielaborazione e nello sviluppo del problem

solving.

ORGANIZZAZIONE Gli incontri sono individualizzati, con al massimo 4 alunni per unità oraria. Ogni studente

iscritto nel numero dei 4 può anche partecipare all’attività con non più di due compagni di

classe.

L’attività può essere richiesta dallo studente interessato con segnalazione tramite registro

elettronico. Sarà poi cura del Docente referente dar seguito all’intervento.

Ogni intervento avrà durata variabile dai 30 ai 60 minuti in base alle necessità del singolo

studente.

Si richiede agli studenti di non prenotarsi per più di tre incontri consecutivi, ciò allo scopo di

consentire ad un maggior numero di studenti di poter accedere allo sportello.

Per il corrente anno scolastico lo sportello didattico sarà attivo il Giovedì pomeriggio dalle

14.00 alle 15.30 nel periodo novembre/aprile.

Lo sportello non sarà attivo durante i giorni di sospensione delle lezioni ed in concomitanza con

impegni istituzionali del Docente referente.

Complessivamente si prevedono circa 30 ore di attività.

Page 91: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

90

Si richiede allo studente di portare il proprio libro di testo e il materiale didattico necessario

all’intervento.

La prenotazione sarà possibile fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Page 92: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

91

7. ORGANIZZAZIONE

7.1 ORGANIZZAZIONE LICEO DON MILANI

Collegio Docenti

Funzioni Strumentali

Commissioni

Gruppi di lavoro

Collegi di Indirizzo

Aree disciplinari

Consigli di classe

Dirigente Scolastico

DSGA

•Assistenti amministrativi

•Assistenti tecnici

•Collaboratori scolastici

Staff dei collaboratori

Responsabili di plesso

RSPP ASPP

Consiglio di Istituto

Giunta esecutiva

Page 93: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

92

FUNZIONI STRUMENTALI

Per il piano annuale degli incarichi vedi il punto 7 degli allegati annuali.

Page 94: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

93

8. AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

8.1 AMPLIAMENTO CURRICOLARE

Liceo LINGUISTICO, con ampliamento Europeo Istituzionale

(LE ORE IN GIALLO CORRISPONDONO ALL’AMPLIAMENTO)

Quadro

ministeriale

PTOF Don Milani

Discipline I II III IV V

I II III IV V

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4

LINGUA E CULTURA LATINA 2 2 - - - 3 3 - - -

PRIMA LINGUA STRANIERA CON

CONVERSAZIONE 4 4 3 3 3 4 4 4 4 4

SECONDA LINGUA STRANIERA CON

CONVERSAZIONE 3 3 4 4 4 4 4 4 4 4

TERZA LINGUA STRANIERA CON

CONVERSAZIONE 3 3 4 4 4 3 3 4 4 4

STORIA E GEOGRAFIA 3 3 - - - 3 3 - - -

STORIA - - 2 2 2 - - 2 2 2

FILOSOFIA - - 2 2 2 - - 2 2 2

MATEMATICA 3 3 2 2 2 3 3 2 2 2

FISICA - - 2 2 2 - - 3/- 3/- 2

SCIENZE NATURALI 2 2 2 2 2 3/- 3/- 2 2 2

DIRITTO, ECONOMIA, ISTITUZIONI

EUROPEE - - - - - -/3 -/3 -/3 -/3 -

STORIA DELL’ARTE - - 2 2 2 - - 2 2 3

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITÀ

ALTERNATIVE 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

27 27 30 30 30 30 30 32 32 32

Page 95: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

94

Liceo SCIENTIFICO

Quadro

ministeriale

PTOF Don Milani

Discipline I II III IV V I II III IV V

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4 5 5 4 4 4

LINGUA E CULTURA LATINA 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3

LINGUA STRANIERA 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3

STORIA E GEOGRAFIA 3 3 - - - 3 3 - - -

STORIA - - 2 2 2 - - 2 2 2

FILOSOFIA - - 3 3 3 - - 3 3 3

MATEMATICA E INFORMATICA 5 5 4 4 4 6 6 6 6 5

FISICA 2 2 3 3 3 3 2 3 3 4

SCIENZE NATURALI 2 2 3 3 3 2 3 3 3 3

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITÀ

ALTERNATIVE 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

27 27 30 30 30 30 30 32 32 32

Page 96: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

95

Liceo SCIENTIFICO delle SCIENZE APPLICATE

Quadro ministeriale

PTOF Don Milani

Discipline I II III IV V I II III IV V

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4 5 5 4 4 4

LINGUA STRANIERA: INGLESE 3 3 3 3 3 4 4 3 3 3

STORIA E GEOGRAFIA 3 3 - - - 3 3 - - -

STORIA - - 2 2 2 - - 2 2 2

FILOSOFIA - - 2 2 2 - - 2 2 3

MATEMATICA 5 4 4 4 4 5 5 4 4 5

INFORMATICA 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

FISICA 2 2 3 3 3 2 2 3 3 3

SCIENZE NATURALI CON

LABORATORIO DI SCIENZE

3 4 5 5 5 4 4 7 7 5

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITÀ

ALTERNATIVE 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

27 27 30 30 30 30 30 32 32 32

Page 97: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

96

Liceo delle SCIENZE UMANE

Quadro ministeriale

PTOF Don Milani

Discipline I II III IV V I II III IV V

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4 5 5 4 4 4

LINGUA E CULTURA LATINA 3 3 2 2 2 3 3 2 2 2

STORIA E GEOGRAFIA 3 3 - - - 4 3 - - -

STORIA - - 2 2 2 - - 2 2 2

SCIENZE UMANE 4 4 5 5 5 4 4 7 7 7

FILOSOFIA - - 3 3 3 - - 3 3 3

LINGUA E CULTURA STRANIERA 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3

DIRITTO ED ECONOMIA 2 2 - - - 2 2 - - -

MATEMATICA (CON INFORMATICA

NEL BIENNIO)

3 3 2 2 2 4 3 2 2 2

FISICA - - 2 2 2 - - 2 2 2

SCIENZE NATURALI 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

STORIA DELL’ARTE - - 2 2 2 - 2 2 2 2

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITÀ

ALTERNATIVE 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

27 27 30 30 30 30 30 32 32 32

Page 98: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

97

Liceo ECONOMICO-SOCIALE

Quadro ministeriale

PTOF Don Milani

Discipline I II III IV V I II III IV V

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4 4 5 4 4 4

STORIA E GEOGRAFIA 3 3 - - - 4 3 - - -

STORIA - - 2 2 2 - - 2 2 2

FILOSOFIA - - 2 2 2 - - 3 3 3

SCIENZE UMANE 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3

DIRITTO ED ECONOMIA 3 3 3 3 3 2 3 4 4 4

PRIMA LINGUA STRANIERA 3 3 3 3 3 4 4 3 3 3

SECONDA LINGUA STRANIERA 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3

MATEMATICA (CON INFORMATICA

NEL BIENNIO)

3 3 3 3 3 5 4 3 3 3

FISICA - - 2 2 2 - - 2 2 2

SCIENZE NATURALI 2 2 - - - 2 2 - - -

STORIA DELL’ARTE - - 2 2 2 - - 2 2 2

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITÀ

ALTERNATIVE

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

27 27 30 30 30 30 30 32 32 32

Page 99: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

98

8.2.a CRITERI PER GOVERNANCE D’ISTITUTO

Sono riportate le linee guida che vincolano i consigli di classe nell’elaborazione della progettazione

annuale arricchita da iniziative ed attività di carattere extracurricolare, in aggiunta ai “Sabati di

indirizzo”.

ASSEMBLEA DI ISTITUTO

Da tenersi alla fine del primo quadrimestre entro fine febbraio. Non si sospendono corsi di

recupero o pause didattiche. Confermata la modalità di organizzazione, con supporto

organizzativo dei docenti per un massimo di due giornate consecutive.

Per prevenire la scarsa partecipazione delle classi quinte alla suddetta attività:

individuare attività adeguate su proposta dei Collegi di Indirizzo, dando

collaborazione e supporto ad alunni organizzatori;

scegliere attività con ricaduta su indirizzi e programmi di quinta non tanto

interventi di esperti, ma piuttosto visione film, documentari, monografie con

introduzione tema da parte di un docente.

PROGETTI E ATTIVITÀ

PROGETTI OBBLIGATORI

IN ORARIO CURRICOLARE

anticipare il più possibile

PROGETTI OPZIONALI

IN ORARIO CURRICOLARE ED

EXTRACURRICOLARE

SICUREZZA

Classi prime prevedere uno o due sabati

mattina inizio anno

Sicurezza laboratori da anticipare alle prime

due settimane in ambito accoglienza

USCITE/ VISITE DI ISTRUZIONE/ STAGE

LINGUISTICI

Numero massimo giorni di lezione utilizzabili,

cui si possono aggiungere il sabato (esclusi i

sabati di indirizzo) e la domenica (2gg), in

particolare per gli STAGE LINGUISTICI

classi BIENNIO: max. 3gg continuativi + 2

(cioè 12 ore)

oppure 30 ore di attività varie

CLASSI TRIENNIO (garantire ad ogni

classe un minimo di 4 ore di attività

extracurricolari)

classi TERZE: max. 4gg continuativi + 2 (cioè

12 ore)

oppure 36 ore di attività varie

oppure max. 5gg+ 2gg di altre attività (12

ore), se la classe effettua uno stage linguistico

classi QUARTE: max. 4gg continuativi + 2(cioè

12 ore)

oppure 36 ore di attività varie

oppure max. 5gg + 2gg di altre attività (12

ore), se la classe effettua uno stage linguistico

P.C.T.O.

Ogni consiglio di classe definisce le modalità più

adeguate. in base alle linee di indirizzo espresse

dal DS e condivise in collegi di indirizzo e

collegio docenti.

ACCOGLIENZA

Come da PTOF - articolazione annuale

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Come da PTOF e allegati annuali

GIORNATA SPORTIVA

Come da PTOF - come da articolazione

ANNUALE:

biennio-corsa campestre

triennio-grand prix di atletica

EDUCAZIONE ALLA SALUTE

BIENNIO: 1 intervento articolato su un

massimo di 2 biori

CLASSI PRIME EDUCAZIONE AL

GUSTO durante le ore di Scienze 2 biori

Page 100: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

99

CLASSI SECONDE EDUCAZIONE

AFFETTIVITÀ 2 biori

TRIENNIO: 1 intervento articolato su un

massimo di 2 biori

CLASSI TERZE

NUOVE DIPENDENZE 2 biori

CLASSI QUARTE

EDUCAZIONE AFFETTIVITÀ PREVENZIONE

MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE 2 biori

CLASSI QUINTE

AVIS, IL SANGUE E LA DONAZIONE 1 biorio

MALATTIE TUMORALI E PREVENZIONE 1 biorio

classi QUINTE: max. 5gg continuativi

compresa la visita al CERN + 1 (cioè 6 ore)

oppure 36 ore di attività varie

oppure max. 5gg + 2gg di altre attività (12

ore), se la classe effettua uno stage linguistico

PROPOSTA FACOLTATIVE EDUCAZIONE

ALLA SALUTE

BIENNIO - ATTIVITÀ

FACOLTATIVO in aggiunta PREVENZIONE

DISTURBI COMPORTAMENTI ALIMENTARI 2

biori

GIORNATA DELLA MEMORIA

(si prevedono Macroargomenti per classi

parallele con una rosa di interventi tra cui

scegliere)

BIENNIO:1 intervento a scelta del consiglio di

classe articolato su un massimo di 2 biori

TRIENNIO

Classi terze: sabato come già stabilito

Classi quarte: prevedere 1 biorio

Classi quinte: prevedere 1 biorio

PEER EDUCATION

Classi prime: 2 incontri di 1 biorio ciascuno

OPEN DAY UNIVERSITARI

Come da PTOF

2gg in quarta giustificati da scuola

2gg in quinta giustificati da scuola

Non giustificare durante sabati di rientro e

prove di simulazione

Non programmare attività per il mese di maggio, se non in via del tutto eccezionale

per iniziative irrinunciabili proposte da enti esterni.

Page 101: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

100

8.2.b CRITERI RELATIVI A USCITE DIDATTICHE E VIAGGI D’ISTRUZIONE

Uscite didattiche (1 giorno o mezza giornata, ovvero il mattino)

Sono competenza del Consiglio di Classe che le propone, di norma, nel mese di ottobre e ne

ottiene l’approvazione dei genitori nel corso dei consigli di classe di novembre.

Per ognuna delle uscite didattiche di un giorno o mezza giornata occorre compilare e inviare al

termine del CdC , una volta reperite tutte le informazioni necessarie (comprese le altre classi

eventualmente abbinate) il modulo Google a cui rimanda il link in calce al presente

documento.

Si ricorda di esplicitare nel verbale del C.d.c. con la delibera dell’iniziativa gli estremi della

stessa e i relativi obiettivi educativi e formativi.

In caso di delibera successiva, previa compilazione e invio del medesimo modulo Google, al

primo C.d.C. utile bisognerà ottenere e verbalizzare l’approvazione della componente genitori.

Per ognuna di queste uscite si individua un referente che verificherà le adesioni degli studenti

(numero legale), effettuerà le prenotazioni (in caso di mostre, rappresentazioni teatrali…),

verificherà i versamenti effettuati dagli studenti, provvederà con congruo anticipo al mezzo di

trasporto (il bus si richiede con apposito modulo in segreteria), farà approntare i moduli dei

permessi, avrà cura di ritirarli compilati e firmati, se necessario richiederà gli elenchi dei

partecipanti.

Per ottimizzare le spese di trasporto è buona norma accorpare sempre almeno due classi. Se

più classi aderiscono alla medesima iniziativa (ex medesimo spettacolo teatrale) è necessario

individuare un unico referente, così da evitare inutili sovrapposizioni.

Viaggi d’istruzione e stage

Estratto del Regolamento viaggi d'istruzione e soggiorni linguistici (Delibera del

Consiglio di Istituto n. 34 del 4/10/2019)

Numero delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione e loro durata per ogni anno

di corso

I CdC per le diverse uscite hanno a disposizione un massimo di 5 giorni per le I e le

II, 6 giorni per le III e le IV, 7 giorni per le V, così intesi:

Page 102: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

101

Classi I e II - un viaggio d’istruzione fino a 3 giorni, di norma in Italia; nei restanti giorni

possono essere effettuate visite della durata di una giornata intera o di mezza giornata; la

mezza giornata si svolge esclusivamente al mattino;

Classi III e IV - un viaggio d’istruzione fino a 4 giorni, anche all’estero; nei restanti giorni

possono essere effettuate visite della durata di una giornata intera o di mezza giornata; la

mezza giornata si svolge esclusivamente al mattino;

Classi V - un viaggio d’istruzione fino a 5 giorni, anche all’estero; nei restanti giorni possono

essere effettuate visite della durata di una giornata intera o di mezza giornata; la mezza

giornata si svolge esclusivamente al mattino;

Viaggi d’istruzione di più breve durata o non effettuati consentono l’utilizzo dei giorni rimasti a

disposizione nelle diverse modalità (ma non si può comunque superare il numero massimo di

mattinate, corrispondente al numero massimo dei giorni).

A fronte di progetti particolari e motivati, previo accordo con famiglie, è possibile aggiungere

un giorno in più al viaggio d’istruzione; in tal caso rimarrà un solo giorno a disposizione per le

restanti iniziative.

In alternativa al viaggio d’istruzione le classi terze, quarte e quinte del liceo linguistico e le

classi quarte di tutti gli altri indirizzi, possono deliberare uno stage linguistico della durata di 5-

7 giorni.

Per i dettagli vedere il Regolamento delle visite di istruzione

Page 103: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

102

8.3 PROGETTI TRIENNALI DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

I progetti del PTOF sono costituiti da una parte fissa e triennale da una parte variabile annuale. La parte fissa, al massimo triennale, è costituita da:

Indicazione del responsabile di progetto

Destinatari di progetto

Finalità educative generali

Obiettivi generali triennali

Realizzazioni/Esiti previsti triennalmente

Modalità di monitoraggio periodico di percorso (a cura di ciascun

Responsabile di progetto)

Modalità di Verifica/Valutazione

Le modalità di monitoraggio e verifica finale sono a cura della FS competente (secondo

organigramma), sentiti i docenti responsabili di progetto.

La validazione dei progetti, le azioni correttive e di miglioramento sono a cura del Collegio dei

Docenti.

L’articolazione annuale dei progetti pluriennali è costituita da:

Obiettivi specifici in articolazione annuale

Fasi operative: tempi, risorse umane, strumentali, finanziarie

Realizzazioni/Esiti previsti annualmente

Le modalità di monitoraggio annuale (verifiche annuali) sono effettuate mediante questionari

indirizzati a responsabili di progetto e conseguenti relazioni annuali al Collegio dei Docenti.

La validazione annuale dei progetti, le azioni correttive e di miglioramento sono a cura del

Collegio dei Docenti.

Scheda di progettazione triennale:

Titolo/denominazione del progetto

Responsabile

Destinatari

Obiettivi generali del progetto

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3 PROGETTI TRIENNALI DI

AMPLIAMENTO

8.3.1. scheda_monitoraggio_progetti

Page 104: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

103

Realizzazioni/Esiti previsti

Scheda di articolazione annuale del progetto:

Titolo/denominazione del progetto

Responsabile

Obiettivi specifici annuali

Fasi Operative

Realizzazioni / Esiti previsti annualmente

Scheda di verifica del progetto V1

Titolo/denominazione del progetto

Responsabile

Periodo svolgimento

Dati quantitativi (aggiungere eventualmente altri dati)

n. classi n. studenti

n. insegnanti coinvolti n. esperti esterni

Obiettivi del progetto. Gli obiettivi sono stati raggiunti?

A- pienamente raggiunti O B - raggiunti in massima parte O

C- raggiunti solo in parte O D- non sono stati raggiunti O

Osservazioni sui punti di forza e/o punti di criticità nel raggiungimento degli obiettivi:

Punti di forza:

Punti di criticità:

Proposte:

Eventuali osservazioni sui punti di forza e/o punti di criticità nel gruppo di lavoro:

Punti di forza

Punti di criticità

Proposte:

Team di progetto. Come ha funzionato il team?

A- bene O B - tutto sommato bene O

C- ha funzionato solo in parte O D - non ha funzionato O

Tempi I tempi progettati sono stati rispettati?

A- pienamente O B - in parte O

Page 105: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

104

* motivazioni

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

* motivazioni …………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

* motivazioni

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

Eventuali osservazioni sui punti di forza e/o punti di criticità nelle ricadute didattiche e

disciplinari:

Punti di forza

Punti di criticità

Proposte

Altre (eventuali) osservazioni sul progetto

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………….……………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Data Il/la/i responsabile/i di progetto

C- in minima parte * O D - non sono stati rispettati * O

Realizzazioni/Esiti previsti

Le realizzazioni /Gli esiti previsti finali corrispondono a quelli progettati?

A- pienamente O B - in parte (altri) O

C- in minima parte * O D - no, per nulla * O

Soddisfazione utenza (dati oggettivi od osservazioni durante lo svolgimento delle attività)

Qual è stata la soddisfazione rilevata?

A- piena O B – parziale O

C- limitata * O D - nulla * O

Ricadute didattiche (in termini di organizzazione delle conoscenze, abilità, competenze).

Come è stata la ricaduta in termini didattici?

A- piena O B - parziale* O

C- limitata O D - nulla O

Page 106: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

105

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Visite di istruzione e uscite didattiche

2. BREVE DESCRIZIONE

Il progetto intende favorire l'integrazione culturale, l'integrazione della preparazione

disciplinare e/o di indirizzo e la crescita individuale portando gli studenti ad un’ottica di cultura

internazionale e di apertura al territorio, attraverso l’organizzazione di visite (ovvero viaggi) di

istruzione, uscite didattiche e stage linguistici. Costituiscono parte integrante del progetto le

certificazioni linguistiche. Destinatarie del progetto sono tutte le classi dell'Istituto, secondo

tempi e modalità definiti dal Consiglio di

Istituto all'inizio dell'anno scolastico.

3. OBIETTIVI

1. Organizzazione dei viaggi d’istruzione

2. Monitoraggio delle attività dei consigli di classe relative alle uscite didattiche

3. Collaborazione nell’organizzazione degli stage linguistici

8. Coordinamento progetto lingue e cultura internazionale

4. FASI OPERATIVE

1. Ogni consiglio di classe ha la facoltà di proporre un viaggio di istruzione in linea con il

progetto didattico messo a punto per la classe e nel rispetto delle disposizioni previste

nel Regolamento deliberato dal Consiglio di istituto in data 4/10/2019. Il consiglio di

classe definisce gli obiettivi educativi e formativi del viaggio e ne articola il programma,

acquisendo poi il parere favorevole dei rappresentanti dei genitori con la delibera. La

proposta presentata dal coordinatore di classe tramite il modulo digitale predisposto

dalla Funzione strumentale in collaborazione con la Segreteria (DSGA) deve contenere

tutti gli elementi utili per indire una gara d'appalto o inoltrare una eventuale richiesta

di preventivo ad agenzie di viaggio o a ditte di noleggio pullman con autista sul

territorio. Il docente accompagnatore referente dell’attività farà pervenire al Dirigente

Scolastico tramite la Funzione Strumentale la Relazione finale, completando il modulo

predisposto con i punti di forza e di attenzione che consentono di valutare l’efficacia

dell’attività.

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.1 Progetto Visite di istruzione e

uscite didattiche

Page 107: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

106

2. Verranno monitorate le modalità con cui i consigli di classe presentano le proposte

relative alle uscite didattiche, perché siano coerenti con le disposizioni previste nel

Regolamento deliberato dal Consiglio di istituto. La gestione organizzativa sarà affidata

ai docenti referenti, in collaborazione con la Segreteria.

3. Verrà offerto ai docenti di Lingue referenti un supporto nell’organizzazione degli stage

linguistici.

4. Il coordinamento prevede la collaborazione con i docenti referenti delle attività del

progetto lingue per i quali si fungerà da raccordo.

5. GRUPPO DI PROGETTO (eventuale)

La responsabilità di coordinamento generale del progetto è della Figura Strumentale

preposta, prof.ssa Fassini, coadiuvata da Gruppo operativo ristretto, con la consulenza

dei docenti responsabili della sicurezza e degli alunni diversamente abili. Fondamentale

risulta poi la collaborazione con il personale di Segreteria incaricato. La responsabilità

della definizione dei criteri e dell'approvazione del piano delle attività è del Consiglio di

Istituto; la responsabilità della programmazione delle singole attività è dei consigli di

classe e del docente referente di ogni classe.

6. RISORSE UMANE (interne - esterne)

Prima figura di riferimento è il Gruppo operativo che offre assistenza, suggerisce, raccoglie

e valuta le richieste dei Consigli di Classe e le sottomette alla approvazione del Consiglio di

Istituto. Valuta quindi i diversi preventivi giunti, anche tramite gara d'appalto, per ogni

attività che lo necessitasse e fa all'occorrenza da tramite tra i docenti referenti delle attività

e la segreteria, l'agenzia di viaggi incaricata dell'organizzazione dei viaggi di istruzione o

altri enti esterni alla scuola. Altro riferimento è il personale di segreteria preposto, che

gestisce i rapporti diretti con le ditte di noleggio pullman e l'aspetto amministrativo con le

agenzie di viaggi ed eventuali enti esterni fornitori di servizi.

7. TEMPISTICA

La progettazione di tutte le attività si svolge di norma nei Consigli di classe di ottobre

mentre in quelli di novembre se ne acquisisce la delibera. Per uscite didattiche da svolgersi

nei mesi di settembre – ottobre le delibere vengono anticipate al maggio del precedente

anno scolastico. Per Viaggi d’istruzione da effettuarsi entro dicembre le delibere vengono

anticipate a maggio. Le uscite didattiche potranno essere, per tutte le classi, di mezza o di

una intera giornata; potranno inoltre essere effettuate nel corso dell’intero anno scolastico. I

viaggi di istruzione di più giorni si effettueranno tra dicembre 2019 e la prima settimana di

maggio 2020.

Page 108: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

107

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.2 Progetto lingue-CLIL

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

LINGUE/CLIL

2. RESPONSABILE

Prof.ssa Giancarla Costa

3. GRUPPO DI PROGETTO

Docenti di lingue straniere dell'Istituto per corsi curricolari, attività integrative pomeridiane,

tutoring e progettazione didattica di tutte le altre attività.

Segreteria dell'Istituto per la gestione degli aspetti economici

Commissione CLIL: Prof.ssa Rossi Cristina (referente), Proff.Castelmenzano Angela, Fassini

Lucia, Pilenga Daniele, Villanova Marco.

4. BREVE DESCRIZIONE

Il progetto si propone di

ampliare e rafforzare le competenze linguistiche degli studenti dell'Istituto, favorire le

esperienze culturali, incoraggiare lo sviluppo interculturale e la crescita della cittadinanza

europea.

coordinare le risorse CLIL per un confronto sulla didattica CLIL produrre moduli nelle

diverse lingue straniere , attraverso corsi di aggiornamento e workshops.

5. OBIETTIVI

Potenziamento delle materie di indirizzo e/o delle competenze linguistiche

attraverso unità di insegnamento aggiuntive della/e lingua/e curricolare/i e/o di attività varie

di supporto e integrazione della/e stessa/e

Preparazione specifica agli esami per il conseguimento di certificazioni linguistiche nelle

diverse lingue straniere attraverso apposite attività curricolari e/o integrative

Conseguimento di certificazioni delle competenze linguistiche riconosciuti a livello

europeo rilasciate da Enti Certificatori esterni qualificati (Cambridge ESOL, Institut Français,

Goethe Institut, Istituto Cervantes)

Ampliamento delle esperienze culturali attraverso la partecipazione ad attività di

approfondimento quali conferenze, spettacoli o laboratori teatrali

Conoscenza diretta della dimensione europea, di altre realtà e aspetti culturali diversi

dai propri, mediante la partecipazione a soggiorni-studio in Francia, Spagna, Germania /

Austria e Gran Bretagna / Irlanda / Malta.

Promozione e valorizzazione di esperienze di mobilità studentesca in ambito

internazionale, tanto quelle compiute all’estero dagli studenti della scuola

Promozione della didattica CLIL

Ampliamento offerta CLIL

Valorizzazione esperienze CLIL già attuate tramite creazione di un apposito archivio.

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Conseguimento di certificazioni esterne delle competenze linguistiche

Moduli CLIL

Page 109: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

108

7. DURATA

Tutto l'anno scolastico per i corsi e/o le attività curricolari

Un quadrimestre per le attività pomeridiane.

Prioritariamente il mese di aprile per gli stage linguistici

Date definite nelle programmazioni stagionali teatrali per gli spettacoli teatrali

Date da concordare di volta in volta con gli esperti per spettacoli e interventi che si

effettueranno a scuola o comunque a Romano

Ottobre/novembre per corso aggiornamento CLIL

8. FASI OPERATIVE

un’unità oraria aggiuntiva curricolare annuale di inglese nelle classi del triennio del corso

linguistico

un’unità oraria aggiuntiva curricolare annuale di tedesco nel biennio del corso linguistico

un’unità oraria aggiuntiva curricolare annuale di inglese nel biennio dell’opzione

Economico-sociale

un’unità oraria aggiuntiva curricolare annuale di inglese nel biennio dell’opzione Scienze

Applicate

eventuale corso di spagnolo come ulteriore lingua straniera nel quadro delle attività

integrative pomeridiane

preparazione curricolare e/o attraverso corsi specifici (attività integrative pomeridiane)

e/o forme di tutoring agli esami per il conseguimento delle certificazioni esterne di francese,

inglese, tedesco e spagnolo ai livelli B1 e B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento

stage linguistici di una settimana in Francia, Spagna, Germania/Austria e Gran Bretagna/

Irlanda

conferenze, spettacoli o laboratori teatrali in lingua straniera o in italiano su temi

dell’ambito storico, artistico, letterario, culturale delle varie lingue straniere, per tutte le classi

dell’Istituto

eventuale accoglienza di studenti stranieri in mobilità temporanea

Corso aggiornamento CLIL articolato in lezioni teoriche e workshops

Ampliamento archivio materiale CLIL su piattaforma MOODLE

9. RISORSE UMANE (interne / esterne)

Docenti di lingue straniere dell'Istituto per corsi curricolari, attività integrative pomeridiane,

tutoring e progettazione didattica di tutte le altre attività.

Esperti esterni, organizzazioni ed enti specializzati e qualificati per la realizzazione delle

altre attività – esami per certificazioni, realizzazione stage linguistici, spettacoli teatrali.

Segreteria dell'Istituto per la gestione degli eventuali aspetti economici

Commissione CLIL: Prof.ssa Rossi Cristina (referente), Proff.Castelmenzano Angela, Fassini

Lucia, Pilenga Daniele, Villanova Marco.

10. BENI E SERVIZI

///////

11. COSTI

Stage: 100.000 euro

Certificazioni: 15.000 euro

Conferenze/Teatri/Attività: 9.460 euro

Clil: ///

Page 110: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

109

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.3 Progetto attività integrative

curricolari di Scienze motorie e sportive

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

ATTIVITÀ INTEGRATIVE CURRICULARI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

2. RESPONSABILE

Savina Aresi

3. GRUPPO DI PROGETTO (eventuale)

4. BREVE DESCRIZIONE

Il progetto riguarda le classi che svolgono le lezioni di scienze motorie in compresenza in

palestra, indicativamente 56 classi su 66 dell’Istituto per il corrente anno scolastico. Pensato e

proposto per ovviare in minima parte ai disagi della compresenza, il progetto prevede per le

suddette classi l’opportunità di alternarsi nello svolgimento di 4/5 lezioni di un’attività sportiva

integrativa in modo che la classe abbinata possa usufruire dell’intera palestra per svolgere

quelle attività che diversamente non potrebbero essere realizzate, se non con estremi

adattamenti (es. sport di squadra).

Vengono proposte le seguenti attività, individuate per ciascuna classe in base alla

programmazione d’area: tennis per le classi prime, step/hip hop per le classi seconde,

pattinaggio su ghiaccio per le classi terze, difesa personale o fit-boxe per le classi quarte,

attività fitness per le classi quinte.

5. OBIETTIVI

ampliare il bagaglio di proposte motorie e sportive

rispondere alle esigenze degli studenti

decongestionare la palestra per praticare alcune attività che necessitano di maggiori

spazi e/o attrezzature

conoscere e praticare attività motorie e sportive non praticabili nella palestra in ambito

scolastico

far conoscere le realtà motorie-sportive del territorio

contribuire all’acquisizione di una cultura delle attività motorie e sportive che promuova

la pratica motoria come corretto stile di vita

sviluppare e incrementare le capacità motorie condizionali e coordinative

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Nessun prodotto

7. DURATA

Ogni classe svolge l’attività proposta per 4/5 lezioni nel periodo compreso tra

novembre/dicembre e aprile.

8. FASI OPERATIVE

Presa visione dell’orario definitivo delle lezioni e individuazione delle classi coinvolte

Individuazione esperti esterni e richiesta preventivi

Organizzazione calendario delle attività per ciascuna classe

Verifica spazi assegnati, spostamenti e eventuali mezzi di trasporto aggiuntivi

Svolgimento delle attività

Page 111: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

110

9. RISORSE UMANE (interne / esterne)

Docenti di Scienze motorie e sportive e personale esterno esperto delle varie attività indicate.

10. BENI E SERVIZI

- Spazi alternativi alle palestre utilizzate nelle lezioni di scienze motorie e forniti di

attrezzature specifiche necessarie per lo svolgimento delle attività

- Esperti esterni per le attività che richiedono competenze tecniche e l’utilizzo di

attrezzature specifiche non a disposizione della Scuola

- Servizio di trasporto aggiuntivo (se necessario)

- Eventuale acquisto di materiale

11. COSTI (risorse umane + beni e servizi)

I costi si riferiscono ai beni e ai servizi indicati e alla prestazione degli esperti esterni.

Il budget messo a disposizione dalla Scuola per la realizzazione del progetto condiziona la

scelta delle attività e la durata degli interventi. Ogni anno si procede ad adattare i bisogni e le

richieste alle necessità di bilancio per cui il progetto può subire anche variazioni significative

rispetto alle proposte suggerite.

Page 112: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

111

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.4 Progetto orientamento -

Sottoprogetto orientamento in entrata

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Orientamento in entrata

2. BREVE DESCRIZIONE

Il progetto ha lo scopo di far conoscere all’utenza territoriale, costituita dagli studenti e dalle

loro famiglie, l’offerta formativa proposta dall’Istituto. Nelle varie fasi vengono realizzate azioni

informative finalizzate all’illustrazione dei singoli indirizzi. Attraverso la presentazione dei vari

paini degli studi e delle discipline d’indirizzo che li caratterizzano, si guida l’orientamento dei

ragazzi giunti al termine del percorso educativo della scuola secondaria di primo grado.

3. OBIETTIVI

Fornire informazioni adeguate sull’offerta formativa dell’Istituto;

Sviluppare la consapevolezza di una scelta adeguata relativamente ad attitudini,

aspettative, orientamenti personali e progetti di vita individuali;

Creare una rete informativa efficiente sull’offerta formativa dell’ Istituto;

Sviluppare le capacità di auto-orientamento.

4. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Materiale ad uso divulgativo

5. TEMPISTICA

Ottobre-Febbraio di ogni anno

6. FASI OPERATIVE

Fase informativa:

Predisposizione di materiali informativi (opuscoli, poster, locandine…);

Predisposizione sul sito di Istituto di uno spazio informazione dedicato;

Sportello informativo su appuntamento;

Organizzazione di una serie di open day;

Organizzazione dell’esperienza di stage “Un giorno al liceo”;

Collaborazione alla fase di iscrizioni online per gli alunni.

Page 113: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

112

Fase orientativa: Incontri con gli studenti sul territorio;

Incontro con genitori dell’utenza interessata;

Eventuale Counseling individualizzato per alunni.

7. RISORSE UMANE

Responsabile del progetto

gruppo di Docenti coinvolti nell’iniziativa Salone Trevigliorienta o simili; docenti

impegnati nella dimostrazione di attività laboratoriali durante gli open day e nella

realizzazione di stage/lezioni per la realizzazione in due mattine di sabato dell’attività

“Un giorno al Liceo”.

Page 114: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

113

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.5 Progetto orientamento -

Sottoprogetto orientamento in itinere

1. DENOMINAZIONE DEL SOTTOPROGETTO Orientamento in itinere

2. RESPONSABILE

Prof.ssa Daniela DEHO’

3. GRUPPO DI PROGETTO (eventuale)

Non previsto

4. BREVE DESCRIZIONE

L’orientamento è una dimensione, in una prospettiva europea di Lifelong Learnig, necessaria e

indispensabile in una scuola che interpreta le istanze socio-culturali odierne e progetta

strategicamente i suoi interventi in una logica di apprendimento – insegnamento come auto-

apprendimento e auto- formazione costante. L’Orientamento diviene, quindi, auto-

orientamento costante e graduale volto a garantire lo sviluppo globale dell’alunno, e , quindi,

lo sviluppo consapevole della sua personalità nelle sue varie dimensioni, in un percorso che

fornisca quelle coordinate di senso adeguate a vivere pienamente e produttivamente il proprio

ruolo nei differenti e diversi contesti di vita.

La mission della scuola è quindi di contribuire alla maturazione del processo di auto-

orientamento attraverso due funzioni: promuovere, attraverso la propria funzione formativa,

una maturazione delle competenze orientative di base e propedeutiche a fronteggiare

specifiche esperienze di transizione; sviluppare “attività di educazione alla scelta e di

monitoraggio, attraverso l’utilizzo di risorse interne al sistema, ma anche con il contributo di

risorse esterne reperite liberamente sul mercato e/o messe a disposizione da altri sistemi in

una logica di integrazione territoriale”, finalizzate a promuovere il benessere dello studente

lungo il proprio iter formativo e prevenire rischi di insuccesso e/o abbandono.

5. OBIETTIVI

Promuovere nello studente l’identificazione di obiettivi personali in accordo con

desideri ed interessi, in sintonia con le specifiche attitudini, capacità e caratteristiche

individuali.

Sostenere la funzione riflessiva volta alla conoscenza di sé, con particolare

riferimento al contesto scolastico, per valutare criticamente variabili e fattori in gioco,

Page 115: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

114

rafforzare le risorse individuali e affrontare la situazione con comportamenti orientati

allo scopo.

Attivare competenze di problem solving e negoziazione, affinché le aspettative

personali e delle figure significative di riferimento, in ambito famigliare e scolastico,

possano trovare momenti di convergenza.

Sostenere la motivazione all’apprendimento ed approfondire le strategie di studio, in

un’ottica di prevenzione della dispersione scolastica, anche nei casi di eventuale ri-

orientamento.

Fornire a genitori e docenti informazioni e strumenti per agevolare il percorso di

scelta futura degli studenti, attraverso una analisi e riflessione guidata delle

competenze, delle aspettative e degli obiettivi formativi e professionali.

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Non previsti

7. DURATA

Lo sportello sarà attivo uno/due giorni alla settimana, dalle ore 9,45 alle 15,45 a partire dal

mese di novembre e fino al termine dell’anno scolastico 2019-2020.

I colloqui avranno una durata di 45 minuti.

Si prevede un totale di 200 ore, suddivise tra colloqui, attività di coordinamento

aggiornamento, stesura delle schede individuali e della relazione conclusiva.

8. FASI OPERATIVE

Colloqui individuali, in funzione delle richieste e prenotazioni, con studenti genitori e docenti di

riferimento

9. RISORSE UMANE (interne / esterne)

Esperto esterno e referente interno

10. COSTI (risorse umane + beni e servizi)

Esperto esterno, compenso forfettario: 5000 € + IVA

Page 116: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

115

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.6 Progetto orientamento -

Sottoprogetto orientamento in uscita

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Orientamento in uscita classi quarte e quinte

2. RESPONSABILE

Franco Zadra

3. BREVE DESCRIZIONE

Fase orientativa:

- Incontri seminariali e gruppi di lavoro con gli studenti tenuti da psicologo per

l’orientamento con il tutoraggio del responsabile con cadenza mensile.

- Sportello orientamento

Fase informativa:

- Passaggio materiali informativi atenei

- Sportello informativo su appuntamento tenuto dal responsabile con cadenza

settimanale.

- Partecipazione open – day e iniziative atenei

4. OBIETTIVI

1. Sviluppare la consapevolezza di una scelta universitaria e/o lavorativa adeguata

2. Creare una rete informativa efficiente

3. Sviluppare le capacità di auto-orientamento

5. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Materiale auto-orientativo

6. DURATA

Intero anno scolastico

7. FASI OPERATIVE

a. Incontro con rappresentanti di classe per esposizione punti essenziali progetto e

feedback alle singole classi (8/10/2019).

b. Attivazione sportello informativo (tutti i martedì, terza e quarta ora).

c. Formazione gruppi di lavoro per attivazione seminari con psicologo per

l’orientamento (a partire dal primo mercoledì di novembre).

d. Organizzazione “sabato dell’orientamento” (solo classi quarte) il primo o il secondo

sabato di febbraio 2020.

e. Partecipazione studenti a iniziative singoli atenei (open-day, giornate delle matricole

ecc.)

8. RISORSE UMANE (interne / esterne)Responsabile di progetto (Franco Zadra)

Psicologo per l’orientamento (a seguito di bando pubblico)

9. BENI E SERVIZI

Utilizzo dell’aula multimediale e dei laboratori di Informatica

Page 117: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

116

Utilizzo della sala stampa

Utilizzo di spazi esterni in occasione di riunioni plenarie (e.g. “Sabato dell’Orientamento)

10. COSTI (risorse umane + beni e servizi)

Responsabile di progetto: 60 ore per tutoring/sportello informativo (da computare a

recupero come da contrattazione interna di Istituto fino a 41 ore)

Psicologo per l’orientamento: 14 ore per 7 incontri pomeridiani di 2 ore ciascuno (come da

tariffario per esperti esterni attività integrative)

Page 118: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

117

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.7 Progetto Attività pomeridiane ad

integrazione del curricolo

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Attività pomeridiane ad integrazione del curricolo

2. RESPONSABILI

Prof.sse LAZZARINI CLAUDIA, TADOLTI MONICA.

3. BREVE DESCRIZIONE

Le attività integrative proposte offrono una serie di incontri per favorire la conoscenza e

l’acquisizione di competenze in vari ambiti e interessi. L’iscrizione non è obbligatoria ma a chi

si iscrive e partecipa completando il corso (il singolo studente deve essere presente ad almeno

il 75% del monte ore di ciascun corso) la scuola garantisce un’attestazione di frequenza e il

riconoscimento al fine dell’attribuzione del credito scolastico (per il trienno). I corsi sono tenuti

da docenti interni all’istituto o da esperti esterni, anche in collaborazione con associazioni

sportive, ricreative, culturali del territorio. I corsi proposti riguardano diverse aree, tra le quali

lingue straniere (preparazione alle certificazioni internazionali), scienze motorie, immagine,

musica, teatro, matematica e informatica.

4. OBIETTIVI

- Offrire momenti e spazi culturali che permettano agli studenti di ampliare i propri interessi,

di avvicinarsi a nuove realtà, di maturare e sviluppare capacità comunicative e collaborative

- Educare all’uso consapevole del territorio

- Arricchire e personalizzare il curricolo degli allievi

- Rispondere alle richieste degli studenti

- Proporre attività coerenti con il progetto educativo

- Contribuire alla formazione integrale della persona umana, che non è costituita dalla sola

dimensione cognitiva, ma anche dal altre dimensioni, da quella motoria a quella affettiva,

sociale, morale, religiosa.

5. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Ogni gruppo a seconda dell’attività svolta può realizzare un prodotto o un lavoro che

rappresenti il risultato di quanto acquisito.

Al termine dei corsi: conteggio ore di frequenza degli alunni per contributo attribuzione del

credito scolastico (solo per il triennio) e attestati di frequenza.

Page 119: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

118

6. DURATA

Alcuni corsi si terranno in un unico modulo nel primo quadrimestre, altri avranno durata

annuale. Ogni incontro avrà la durata di due unità orarie da 55 minuti: la durata complessiva

di ciascun corso può variare da 13 ore (14 unità orarie) a 50 o 60 ore. Le attività si

svolgeranno dalle ore 14:00 e alle ore 15:50.

7. FASI OPERATIVE

- Definizione corsi da erogare

- Bandi di concorsi o contatti con enti/associazioni

- Presentazione “Piano delle Attività” mediante circolare interna, ai docenti e agli studenti

- Comunicazioni mediante circolari a tutte classi relative a: corsi attivati e non, date e luogo

delle attività

- Erogazione corsi

- Al termine dei corsi: conteggio ore di frequenza (almeno il 75% del monte ore di ciascun

corso erogato) degli alunni per contributo attribuzione del credito scolastico (solo per il

triennio) e attestati di frequenza. Per ottenere il certificato di frequenza e/o il credito

scolastico, gli studenti devono partecipare ad almeno il 75% del monte ore di ciascun corso.

8. DURATA

Da novembre a gennaio, 7 incontri (1 a settimana).

9. RISORSE UMANE

I docenti referenti fanno parte delle risorse interne alla scuola, tuttavia alcune attività possono

coinvolgere risorse esterne.

10. BENI E SERVIZI

Saranno utilizzati gli spazi quali aule, laboratori di informatica, aula multimediale e palestre

con le necessarie attrezzature.

Verranno utilizzate strumentazioni informatiche (computer, stampanti, videoproiettori, LIM),

strumenti musicali oltre a materiali classici come fogli, pennarelli, pennelli, tempere, acquerelli.

11. COSTI

I docenti referenti fanno parte delle risorse interne alla scuola, tuttavia alcune attività possono

coinvolgere risorse esterne.

Page 120: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

119

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.8 Progetto Educazione alla salute

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Educazione alla salute

2. RESPONSABILE

prof.ssa Francesca TOGNOLI

3. BREVE DESCRIZIONE

Le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità affidano alle istituzioni preposte

all’educazione delle nuove generazioni due funzioni principali in ordine all'educazione alla

salute e alla prevenzione delle dipendenze patologiche: quella informativa e quella

formativa, da esplicare in modo continuativo e strutturale, attraverso programmi che si

avvalgano degli strumenti ordinari dell'attività scolastica e mediante un’azione concertata

e condivisa con le agenzie socio-sanitarie del territorio. L’attuale concetto di salute

comporta il superamento della sola prospettiva preventiva in favore di un’ottica che

enfatizza la promozione della salute e la valorizzazione della persona: cultura, scuola e persona sono inscindibili.

Ne consegue che la qualità delle relazioni, il clima scolastico e le diverse modalità con cui

si vive la scuola influenzano, più o meno direttamente, la qualità della vita, nonché la

percezione del benessere e della salute. Il benessere fisico, come noto, non è determinato

solo dall’assenza di malattia o di comportamenti a rischio, ma dipende, anche, da variabili

soggettive quali l’autostima, la visione che l’individuo ha di sé, la soddisfazione per la

propria vita, le relazioni sociali, soprattutto con i coetanei con i quali gli studenti

condividono la maggior parte delle esperienze che fanno a scuola. Il progetto educazione

alla salute del nostro Istituto, quindi, mette a punto percorsi formativi che mirano a

promuovere nella scuola situazioni di benessere, di agio e di motivazione che si traducono in comportamenti consapevoli e responsabili nell’ambito delle seguenti aree di intervento:

1. promuovere stili di vita positivi, contrastare le patologie più comuni,

prevenire le dipendenze e le patologie comportamentali ad esse correlate;

2. prevenire obesità e disturbi dell’alimentazione (anoressia e bulimia);

3. sostenere la diversità di genere come valore (sessualità, identità,

comunicazione e relazione);

4. promuovere il volontariato a scuola;

5. prevenire le insorgenze tumorali non genetiche attraverso una corretta

informazione e l’adozione e il mantenimento di stili di vita adeguati a ridurne il

rischio;

6. promuovere il corretto utilizzo delle nuove tecnologie.

(da direttiva Fioroni, 18 aprile 2007)

4. OBIETTIVI

Nell’ottica di una semplificazione in fase di progettazione da parte dei Consigli di Classe, si

sono individuati i seguenti macro-argomenti in base alla fascia di età:

Page 121: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

120

PROGETTI OBBLIGATORI EDUCAZIONE ALIMENTARE (classi prime)

EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ (classi seconde)

LE DIPENDENZE (classi terze)

PROMOZIONE DI COMPORTAMENTI E STILI DI VITA POSITIVI IN UNA

PROSPETTIVA DI PREVENZIONE: PREVENZIONE AIDS E MALATTIE

SESSUALMENTE TRASMISSIBILI (classi quarte) E PREVENZIONE

CARDIOVASCOLARE (classi quarte)

PROMOZIONE DI COMPORTAMENTI CONSAPEVOLI: LA DONAZIONE DI SANGUE E

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE TUMORALI (classi quinte).

PROGETTI INTEGRATIVI FACOLTATIVI:

PROGETTO INTERconNETtiamoci…ma con la testa!- LIONS club Romano di

Lombardia (classi prime); durata: un biorio

Internet è diventato nel tempo una componente irrinunciabile della nostra vita e offre

enormi opportunità di comunicazione e di miglioramento. Sono molti però i pericoli

legati all’utilizzo sempre più intensivo e precoce della rete. Il progetto si propone di

formare e informare nel settore della sicurezza informatica ed è finalizzato ad

aumentare la consapevolezza dei ragazzi durante la loro navigazione sul web.

Accanto all’attività formativa alla Convivenza Civile proposta dalla commissione

Cittadinanza e Costituzione/PDM, “LIBERI NEL RISPETTO DELLE REGOLE” piano di

prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo, è possibile fare partecipare le

classi prime ad un incontro sullo stesso tema nell’ambito del progetto LIONS. I singoli

Consigli di Classe, in fase di progettazione possono scegliere se partecipare al progetto

integrativo proposto.

PROGETTO DADA (Defeat Alcohol And Drug Abuse)- LIONS club Romano di

Lombardia e Polizia Locale Romano di Lombardia (classi quarte e quinte); durata: un

biorio

La cronaca locale e i dati statistici diffusi da ATS indicano la necessità di continuare ad

informare gli studenti in ordine ai rischi psicofisici e giuridici correlati alla detenzione, al

commercio e all’uso di sostanze stupefacenti. Il progetto, rivolto alle classi quarte e

quinte, può integrare le attività obbligatorie delle rispettive classi.

L’attività si pone alcuni obiettivi fondamentali: da un lato aumentare le conoscenze sulle

sostanze e sui rischi fisici e psichici correlati all’uso, dall’altro quello di affrontare le

implicazioni giuridiche e legali che la detenzione, l’uso o lo spaccio implicano.

I singoli Consigli di Classe, in fase di progettazione possono scegliere se partecipare al progetto integrativo proposto.

DONAZIONE DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE- Associazione Federica

Albergoni onlus (classi quinte); durata: un biorio

Vista l’importanza dell’informazione e sensibilizzazione sul tema della donazione, la

responsabile del progetto di educazione alla salute segnala ai consigli di classe quinta la

possibilità di integrare l’attività obbligatoria della donazione di sangue con un progetto

sulla donazione delle cellule del midollo osseo.

L’attività comprende un primo momento informativo con un esperto e un secondo

momento di testimonianza di persone che hanno vissuto l’esperienza della leucemia e

Page 122: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

121

della donazione. I singoli Consigli di Classe, in fase di progettazione possono scegliere

se partecipare al progetto integrativo proposto.

5. DURATA

Ottobre 2019 - Maggio 2020

6. FASI OPERATIVE

MACROARGOMENTO: EDUCAZIONE ALIMENTARE

TITOLO PROGETTO: IL SAPORE DEL BENESSERE

DESTINATARI: Studenti classi prime di tutti gli indirizzi

CONTENUTI:

1. Le informazioni di base per una sana e corretta alimentazione.

2. La piramide alimentare.

3. L’indice glicemico e il carico glicemico.

4. Implicazioni emotive e sociali del cibo.

DURATA: almeno due incontri di 100 minuti per ogni classe a cura dei docenti di ed.motoria

PERIODO: primo e secondo quadrimestre

MACROARGOMENTO: EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ

TITOLO PROGETTO: EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ

DESTINATARI: Studenti classi seconde di tutti gli indirizzi

CONTENUTI:

1. Affettività e sessualità in un’ottica di integrazione cuore-mente-corpo.

2. Fisiologia del corpo femminile e maschile.

3. Sessualità responsabile: contraccezione e prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale

(metodo ABC).

DURATA: due incontri di 100 minuti per ogni classe

PERIODO: primo e secondo quadrimestre

MACROARGOMENTO: LE DIPENDENZE

TITOLO PROGETTO: LE NUOVE DIPENDENZE

DESTINATARI: Studenti classi terze di tutti gli indirizzi

CONTENUTI:

1. La miniaturizzazione delle applicazioni informatiche e la convergenza delle diverse

tecnologie verso il digitale sta producendo una nuova generazione di apparati mobili che, ad

oggi, funzionano come vere e proprie centrali multimediali.

2. I Social Network: Il flusso della comunicazione è multi-direzionale, riconoscendo all’utente la

possibilità di interrogare i media secondo le sue esigenze ma soprattutto di costruire dei

sistemi di relazioni sociali con gli altri utenti.

Page 123: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

122

3. La trasformazione dei media in stazioni multimediali garantisce all’utente di passare dalla

posizione di spettatore a quella di autore: il pubblico è la produzione.

DURATA: due incontri di 100 minuti per ogni classe

PERIODO: primo e secondo quadrimestre

MACROARGOMENTO: PROMOZIONE DI COMPORTAMENTI E STILI DI VITA POSITIVI IN UNA

PROSPETTIVA DI PREVENZIONE

TITOLO PROGETTO: AIDS E MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI

DESTINATARI: Studenti classi quarte di tutti gli indirizzi

CONTENUTI:

1. Attenzione a tutti quei fenomeni culturali e sociali che rendono ancora difficile oggi attuare

un’efficace strategia di prevenzione del contagio e che, al tempo stesso, producono inevitabili

situazioni di emarginazione e di solitudine.

2. Analisi critica dell’origine e della natura dei principali pregiudizi che generano atteggiamenti

e comportamenti non corretti sia in termini di prevenzione, che di rapporto con chi è

sieropositivo o malato.

DURATA: due incontri di 100 minuti per ogni classe

PERIODO: primo e secondo quadrimestre

MACROARGOMENTO: PROMOZIONE DI COMPORTAMENTI E STILI DI VITA POSITIVI IN UNA

PROSPETTIVA DI PREVENZIONE

TITOLO PROGETTO: UNA QUESTIONE DI CUORE

DESTINATARI: Studenti classi quarte di tutti gli indirizzi e 2 studenti per classe per la parte

pratica in modalità di Peer education

CONTENUTI:

1. Lezione teorica di cardiologia: cause, sintomi e prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Come comportarsi in caso di attacco cardiaco, informazioni sul massaggio cardiaco e sul

corretto utilizzo delle DAE.

2. Lezione pratica: eseguire e far eseguire le manovre per un corretto massaggio cardiaco (2

studenti per classe); gli studenti formati nella parte pratica insegneranno ai compagni di classe

in modalità di Peer come eseguire correttamente la manovra salvavita.

DURATA: un biorio teorico; un ora di lezione pratica; uno o due biori di esercitazione pratica

nelle ore curricolari di scienze motorie.

PERIODO: primo quadrimestre

MACROARGOMENTO: PROMOZIONE DI COMPORTAMENTI CONSAPEVOLI: LA DONAZIONE E

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE TUMORALI

TITOLO PROGETTO: AVIS: LA DONAZIONE DI SANGUE

DESTINATARI: Studenti classi quinte di tutti gli indirizzi

CONTENUTI:

1. Storia, struttura e finalità dell’AVIS.

2. Il sangue e la sua composizione, i gruppi sanguigni.

Page 124: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

123

3. Tipi di donazione: sangue intero e aferesi.

4. Il percorso del sangue dal donatore al ricevente.

5. Il donatore: caratteristiche, idoneità, tutela.

DURATA: un incontro di 100 minuti per ogni classe

PERIODO: primo quadrimestre

TITOLO PROGETTO: MALATTIE TUMORALI E PREVENZIONE

DESTINATARI: Studenti classi quinte di tutti gli indirizzi

CONTENUTI:

1. Imparare ad ascoltare il nostro corpo e a rivolgersi, nel dubbio, ad una struttura sanitaria.

2. Fasi dello sviluppo tumorale e modalità di intervento per tipologia e fascia di età.

3. Metodi di indagine preventiva e risultati dello screening nel distretto della bassa

bergamasca.

DURATA: un incontro di 100 minuti per ogni classe

PERIODO: primo quadrimestre

Nell’ambito del progetto di Educazione alla Salute dell’Istituto, sono inoltre proposte le

seguenti attività:

SPAZIO CIC: gestito dall’Unità Operativa per l’Adolescenza di Bergamo per le risorse umane

e, congiuntamente, dalla conferenza dei sindaci della provincia di Bergamo e dalla Fondazione

Azzanelli Cedrelli Celati per l’aspetto economico.

Obiettivo: fornire sostegno alle potenzialità evolutive dell’adolescente tramite colloqui di

consulenza con la psicologa.

Destinatari: tutti gli studenti dell’Istituto.

PROGETTO DI PEER EDUCATION:

- Realizzato dai PEER EDUCATORS, studenti di classe terza selezionati dai medesimi compagni

di classe e formati dai peer educators di classe quarta con la collaborazione di operatori ATS e

da un gruppo di insegnanti su una tematica da loro stessi scelta. La loro formazione è

destinata a presentare il tema prescelto agli studenti del primo anno del liceo. Attuato con il

prevalente sostegno e contributo dei prof. Grasso, Agliardi, Pulinetti e Seghezzi Emanuela.

Obiettivo: promuovere l’apprendimento di saperi, competenze, atteggiamenti, stili di vita

positivi e prevenire comportamenti a rischio, all’interno di un gruppo di coetanei.

Destinatari: due/tre studenti di ciascuna classe terza in quanto fruitori della formazione da

parte degli operatori ATS e tutti gli studenti di classe prima in quanto fruitori dell’intervento dei

peer educators.

- Realizzato dai PEER EDUCATORS, studenti di classe quarta autoeletti e formati da uno staff di

docenti (Pulinetti, Grasso e Seghezzi E.) sul tema del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP). La loro

formazione è destinata a presentare il tema prescelto agli studenti del secondo anno della

scuola secondaria di primo grado.

Page 125: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

124

Obiettivo: promuovere l’apprendimento di saperi, competenze, atteggiamenti, stili di vita

positivi e prevenire comportamenti a rischio (in particolare il GAP), all’interno di un gruppo di

coetanei.

Destinatari (all’interno del nostro Istituto): due/tre studenti di ciascuna classe quarta in

quanto fruitori della formazione.

7. RISORSE UMANE (interne / esterne)

Esperti esterni reperiti mediante pubblicazione di un bando da parte dell’Istituto o appartenenti

a Cooperative e Associazioni attive sul territorio, associazioni di volontariato (AVIS).

Docenti di scienze motorie e sportive interni all’istituto (per il progetto delle classi prime).

Per l’aspetto organizzativo Prof.ssa Francesca Tognoli (referente), Prof.ssa Lorenza Pulinetti e

prof. Daniel Grasso (Peer education), Prof.ssa Francesca Tognoli (Spazio CIC), prof.ssa Savina Aresi (Progetto prevenzione cardiovascolare).

Page 126: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

125

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.9 L’inclusione quale fondamento per

il successo formativo di ognuno

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

L’inclusione quale fondamento per il successo formativo di ognuno

2. RESPONSABILE

Prof.ssa Francesca Leonida

3. GRUPPO DI PROGETTO (eventuale)

Non previsto

4. BREVE DESCRIZIONE

Per essere considerata inclusiva e per realizzare appieno la sua funzione istituzionale, secondo

l’INDEX, la scuola deve tendere al successo formativo di tutti gli alunni e alla rimozione di ogni

ostacolo che impedisce all’individuo di sviluppare le proprie potenzialità. In esso si legge:

“Inclusione implica il cambiamento: è un percorso verso la crescita illimitata degli

apprendimenti e della partecipazione di tutti gli alunni, un ideale cui le scuole possono aspirare

ma che non potrà mai realizzarsi compiutamente. Tuttavia, l’inclusione comincia a realizzarsi

non appena ha inizio il processo per la crescita della partecipazione. Una scuola inclusiva è una

scuola in movimento”.

Le parole chiave, quindi, sono cambiamento, partecipazione e movimento.

Per scuola in movimento deve intendersi una scuola che si mette in gioco, che coglie le

criticità, che riflette su sé stessa, che valuta il suo grado di inclusività e che pone in atto piani

di miglioramento.

Il cambiamento si può avere quando si ha il coraggio di mettere in discussione la didattica

tradizionale e di cercare nuovi approcci da sperimentare e verificare.

La partecipazione idonea a sviluppare l’inclusione deve essere intesa ad ampio raggio e deve

coinvolgere tutta la comunità educante, deve essere interistituzionale ed in particolare, deve

svilupparsi a livello di scuola e di collegialità dei docenti e a livello di classe.

Il PTOF del Don Milani, in prospettiva inclusiva, si sviluppa su quattro dimensioni: quella

educativa, quella curriculare, quella extra curriculare e quella organizzativa.

Della nostra dimensione educativa vanno colti gli aspetti essenziali che sono la missione

educativa (educare alla cittadinanza), i valori condivisi (valori riferiti alla diversità come

risorsa), la visione della scuola come comunità educante al centro di sinergie esterne ed

Page 127: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

126

interne, e il contenitore che prevede l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione nell’area

storico-geografica sociale.

La dimensione curriculare si sviluppa, invece, sostenendo e facilitando gli apprendimenti e la

partecipazione di tutti gli alunni. Partendo dal grado di inclusività per poi individuare gli ambiti

di miglioramento e le metodologie inclusive anche sperimentali e le strategie inclusive comuni

e speciali. Per far ciò la nostra scuola utilizzare la quota di autonomia e flessibilità per offrire

percorsi di ampliamento dell’offerta formativa.

La dimensione extra curriculare si sviluppa nei diversi percorsi extracurriculari utili a sostenere

e facilitare gli apprendimenti e la partecipazione di tutti gli alunni.

Per quanto riguarda la dimensione organizzativa, il Don Milani utilizza le diverse scelte di

flessibilità per i tempi della scuola; i tempi dei docenti, gli orari; tutte le risorse sia umane

interne ed esterne, sia organizzative, sia strutturali, sia strumentali e le nuove tecnologie, sia

quelle finanziarie.

5. OBIETTIVI

Applicazione delle indicazioni contenute nel D.Lgs. n. 66 del 13.04.2017 e nella nota n. 1143

del 17.05.2018.

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Piano annuale per l’inclusione 2019/2020

7. DURATA

Triennio 2019/2022

8. FASI OPERATIVE

Si rimanda al Protocollo per l’inclusione 2019/2020

9. RISORSE UMANE (interne / esterne)

Prof.ssa Francesca Leonida

Corpo docenti

10. BENI E SERVIZI

Non previsti

11. COSTI (risorse umane + beni e servizi)

Corso di aggiornamento interno

Page 128: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

127

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Inclusione degli studenti con DSA

2. RESPONSABILE DI PROGETTO

prof.ssa Rossella Giudici

3. GRUPPO DI PROGETTO (eventuale)

La referente per i DSA interagisce con i referenti degli altri ambiti relativi ai BES all’interno del

GLI (Prof.ssa Bettoni, Prof. Dodesini, Prof.ssa Ferrari e Prof.ssa Leonida).

4. BREVE DESCRIZIONE

Se si parte dal presupposto che scopo della scuola non è tanto insegnare quanto favorire

l’apprendimento di tutti gli studenti, la didattica deve essere capace di andare incontro ai

diversi stili di apprendimento. Perché questo accada, l’attenzione va puntata su chi apprende e

su come apprende: il “chi apprende” è una relazione e il “come apprende” è sempre

influenzato dalla relazione. Se è vero che il docente non deve fare lo psicologo perché non ne

ha le competenze né gli scopi, è altrettanto vero che la scuola deve imparare dagli psicologi ad

ascoltare i ragazzi e le loro famiglie perché loro sono depositari di un sapere che scaturisce

dall’esperienza e che, in quanto tale, non ha meno valore del sapere scientifico che spesso è

considerato l’unica chiave di lettura della realtà e l’unico metro di valutazione delle persone.

La relazione docente-discente non si sviluppa a sé rispetto al resto del gruppo classe: essa è

relazione inserita in un insieme di relazioni in divenire. Il gruppo classe è spazio privilegiato

dell’apprendimento e della crescita: qui le generazioni si incontrano anche quando

apparentemente si scontrano; qui la collaborazione trasforma l’insegnamento in

apprendimento; qui l’integrazione è risposta spontanea e naturale al bisogno dell’uomo di

vivere la sua persona con gli altri. I protocolli per l’integrazione di studenti con BES sono

importanti e la normativa alla luce della quale sono stati previsti e concepiti, ha avuto il merito

di richiamare l’attenzione delle agenzie educative sui bisogni di questi studenti, ma rimangono

sterili adempimenti burocratici se non rimandano ad una realtà concreta che può nascere solo

dal basso.

La legge 104/1992, la legge 170/2010, il Decreto n. 5669 del 2011 con le relative Linee guida,

la circolare ministeriale n.8 del 2013 hanno sicuramente segnato una svolta nella storia della

scuola italiana riconoscendo agli studenti con BES il diritto alla personalizzazione. Perché ciò

non rimanga solo sulla carta, è necessario procedere con piccole ma concrete azioni: la

formazione dei docenti, il confronto tra scuola-studente-famiglia-specialisti, la stesura di un

piano personalizzato “onesto” e monitorato, l’adozione di libri di testo utili per diversi stili di

apprendimento, la costruzione di un archivio in cui condividere strumenti e buone pratiche, la

condivisione di griglie di valutazione personalizzate. Tutto questo potrebbe anche non essere

sufficiente. Ecco allora che la didattica inclusiva potrebbe non rivelarsi più solo una proposta

d’avanguardia, ma un’esigenza che permette di lavorare con coerenza ed efficacia. Un

approccio didattico che mira ad adeguare il contesto allo studente con difficoltà e non il

contrario, offre uno spunto per ripensare la didattica in generale, rendendola migliore per tutti.

Solo in questo modo nessuno è lasciato indietro e nessuno è lasciato andare troppo avanti da

solo.

Don Lorenzo Milani, che non casualmente dà il nome alla nostra scuola, ci ha consegnato una

preziosa eredità, quella di una “buona didattica” che si fonda sulla relazione. È la relazione che

permette di emozionarsi a scuola su un testo di poesia come davanti a un quadro; è la

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.10 Progetto inclusione -

sottoprogetto inclusione DSA

Page 129: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

128

relazione che permette di riconoscere l’altro come “in sé” in continuo divenire e come

dimensione olistica unica. Non importa la disciplina che si è abilitati a insegnare per capire che

non esistono “bisogni educativi speciali”, ma solo “bisogni educativi” o per convincersi che non

esiste lo “studente medio”, ma tanti studenti che sono prima di tutto persone uniche e

irripetibili.

5. OBIETTIVI

Il progetto, parte integrante delle attività di inclusione gestite dal GLI, si propone di focalizzare

l’attenzione sulle specifiche esigenze legate ai DSA, affiancando i docenti nella progettazione e

realizzazione della personalizzazione. Ciò avverrà grazie al “Protollo di inclusione”, agli incontri

di formazione rivolti ai docenti e all’implementazione dell’archivio in cui condividere materiali e

buone pratiche.

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

- PAI (Piano Annuale per l’Inclusione)

- Materiali utili alla personalizzazione e all’inclusione condivisi nella piattaforma Moodle

7. DURATA

Settembre 2019 - Giugno 2020

8. FASI OPERATIVE

Si rimanda al Protocollo per l’inclusione 2019-2020.

9. RISORSE UMANE (interne - esterne)

I referenti per i BES, il corpo docenti e gli eventuali specialisti esterni che seguono i ragazzi

con DSA.

Page 130: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

129

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.11 Progetto inclusione -

sottoprogetto inclusione DVA

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Inclusione Dva (alunni con certificazione 104/92)

2. RESPONSABILE

prof. Gianfranco Dodesini

3. GRUPPO DI PROGETTO

GLI d’Istituto

4. BREVE DESCRIZIONE

Dentro il grande contenitore degli alunni con Bes, rientrano gli alunni con certificazione

104/92, ovvero alunni con disabilità cognitiva, sensoriale o emotiva, o affetti da sindrome

organica, accertata da specialisti NPI ed attestata da apposita commissione ASST. Nelle classi

in cui sono iscritti questi alunni, sono assegnate specifiche risorse professionali (insegnante di

sostegno e/o assistente educatore), con il fine di svilupparne appieno le risorse cognitive

emotive e relazionali.

5. OBIETTIVI

Creare delle vere occasioni di inclusione dentro il contesto della Classe, nell’Istituto e nel

tessuto sociale di riferimento.

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

A far da sfondo a tutto il processo inclusiv dell’alunno vi è l’idea del “progetto di vita”, che deve

coinvolgere anche i servizi del territorio in un’ottica di co-progettazione, attraverso l’utilizzo di

protocolli d’intesa o lo strumento del PCTO.

7. DURATA

Quella di permanenza dell’alunno nell’Istituto.

8. FASI OPERATIVE

In primis predispone un protocollo di prima accoglienza con lo scopo di ricavare più

informazioni possibili sulla storia dell’alunno, sulle relazioni famigliari, sulle esperienze

scolastiche pregresse e su tutto quanto si ritiene utile per definire il profilo in ingresso.

Procede, nei primi giorni di scuola, ad un’attenta osservazione del comportamento cognitivo e

relazionale dell’alunno al fine di verificare, confrontare o confutare le informazioni ricavate in

fase di prima accoglienza. Successivamente, tenuto conto delle indicazioni di cui è in possesso,

il Consiglio di Classe organizza tutte le risorse di cui dispone (spazi, tempi, orario) al fine di

rendere efficace l’ intervento didattico-relazionale. Lo stesso organo elabora il PEI, documento

centrale della personalizzazione dell’intervento educativo evidenziando, tra gli altri, i curricoli

disciplinari ed i criteri minimi attesi per le competenze in uscita e per quelle chiave di

cittadinanza. In questa fase è coinvolta attivamente la famiglia dell’alunno che deve

condividere gli obiettivi di breve medio e lungo termine che si vogliono raggiungere. Il

processo si conclude con la valutazione annuale e pluriennale del curricolo che deve essere

significativa, progettata, personalizzata, orientata e multifattoriale.

9. RISORSE UMANE

Tutti gli insegnanti dell’Istituto, il personale Ata, i compagni ed i referenti dei servizi sociali del

territori

Page 131: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

130

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.12 Progetto inclusione -

sottoprogetto inclusione alunni stranieri

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Inclusione alunni stranieri

2. RESPONSABILE

Prof.ssa Ferrari Alda

3. GRUPPO DI PROGETTO (eventuale)

Prof.ssa Ferrari Alda

Prof.ssa Lingiardi Giuseppina

4. BREVE DESCRIZIONE

Il gruppo di progetto segue lo studente NAI fin dalla richiesta d’iscrizione al nostro Istituto,

prima della quale si procede ad un colloquio con la famiglia e con l’alunno, in modo da

verificare la scelta scolastica, anche sulla base del percorso di studi compiuto nel Paese

d’origine.

Una volta avvenuta l’iscrizione dello studente NAI, e anche per quegli studenti stranieri non più

NAI, ma che comunque necessitino di perfezionare la lingua italiana o di apprendere e affinare

la lingua dello studio, il gruppo di progetto accompagna il Consiglio di Classe nella redazione e

nell’attuazione del PdP, organizzando gli interventi individualizzati, monitorando l’andamento

degli stessi e fornendo indicazioni operative ai docenti.

La responsabile del progetto partecipa al Gruppo di Lavoro Inclusione (GLI).

5. OBIETTIVI

Indirizzare gli studenti stranieri e le loro famiglie ad una scelta consapevole ed adeguata del

percorso di studi

Favorire l’apprendimento della lingua italiana L2 come lingua della comunicazione e dello

studio

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Nessuno

7. DURATA

Tutto l’anno scolastico

8. FASI OPERATIVE

Page 132: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

131

Su appuntamento, colloquio orientativo con lo studente NAI e con la famiglia prima

dell’iscrizione.

Monitoraggio dei “bisogni iniziali” degli studenti stranieri NAI e non più NAI, ma che comunque

necessitino di perfezionare la lingua italiana o di apprendere e affinare la lingua dello studio

Consulenza agli insegnanti in fase di redazione ed attuazione del Pdp per studenti NAI e non

più NAI.

Organizzazione degli interventi individualizzati, con indicazioni operative ai docenti.

Monitoraggio dell’andamento dei Pdp.

9. RISORSE UMANE (interne / esterne)

Il gruppo di progetto (Prof.ssa Ferrari e prof.ssa Lingiardi G.)

I docenti dell’Istituto

Il Gruppo Lavoro Inclusione (GLI).

10. BENI E SERVIZI

100 ore

11. COSTI (risorse umane + beni e servizi)

74 ore, per un costo di €2590, coperte con apposito finanziamento ministeriale (Area a rischio

forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica)

26 ore recupero docenti

Page 133: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

132

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.13 Inclusione studenti con altri

Bisogni Educativi Speciali

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Inclusione studenti con altri Bisogni Educativi Speciali

2. RESPONSABILE

prof.ssa Chiara Bettoni

3. GRUPPO DI PROGETTO (eventuale)

La referente del progetto interagisce con i referenti degli altri ambiti relativi ai BES all’interno

del GLI (Prof.ssa Giudici, Prof. Dodesini, Prof.ssa Ferrari e Prof.ssa Leonida).

4. BREVE DESCRIZIONE

Ogni alunno è portatore di una propria identità e cultura, di esperienze affettive, emotive e

cognitive. Nella valorizzazione delle differenze, l’individualizzazione è questione riguardante

tutti gli alunni, non solo gli alunni in difficoltà, come possibilità di sviluppo delle potenzialità

individuali. All’interno di questa cornice di riferimento, la scuola è chiamata a rispondere in

modo puntuale ai bisogni peculiari di quegli alunni la cui specificità richiede attenzioni

particolari. Gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) vivono una situazione che li ostacola

nel processo di apprendimento e, talvolta, nella partecipazione alla vita sociale. In questi casi i

normali bisogni educativi che tutti gli alunni hanno (bisogno di sviluppare competenze, bisogno

di appartenenza, di identità, di valorizzazione, di accettazione) si arricchiscono di qualcosa di

specifico. Il bisogno educativo diviene allora “speciale”.

Il progetto “Inclusione studenti con altri Bisogni Educativi Speciali” si rivolge a tutti quegli

studenti (DM 27/12/2012 – CM 8/2013 – L.107, 2015) che vivono una situazione particolare

che li svantaggia, anche solo in modo transitorio, nel processo di apprendimento. Tali

situazioni possono essere legate alle condizioni di svantaggio socioeconomico, socioculturale, a

condizioni di salute o a tutte quelle situazioni contestuali, compreso l’impegno sportivo

agonistico, che possono impattare negativamente sul processo di apprendimento. Ogni alunno,

con continuità o per determinati periodi, può esprimere Bisogni Educativi Speciali rispetto ai

quali è necessario che la scuola attivi una risposta adeguata e personalizzata in modo da

difendere e promuovere il diritto allo studio di tutti e di ciascuno.

La convinzione che ispira e guida il progetto si rifà al pensiero di Don Lorenzo Milani “non c’è

nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali”. Sempre Don Milani sottolineava

come una classe o una scuola sia una unità fatta di differenze, ogni studente è la sua storia, la

sua unicità, la sua famiglia, i suoi problemi, le sue potenzialità e i suoi limiti; possiamo allora

affermare che il concetto di giustizia, a scuola come nella vita sociale, non consiste nel dare a

tutti le stesse cose, ma nel dare ad ognuno quello di cui ha effettivamente bisogno.

5. OBIETTIVI

Finalità fondante il progetto è perseguire la piena inclusione di ogni studente nella realtà

scolastica e favorirne il successo formativo.

Il progetto, parte integrante delle attività di inclusione gestite dal GLI, si propone di focalizzare

l’attenzione sulle specifiche esigenze legate agli studenti che esprimono diverse condizioni di

Page 134: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

133

svantaggio socioeconomico, socioculturale, derivanti da condizioni di salute o da altre

situazioni contestuali e di affiancare i docenti nella progettazione e realizzazione della

personalizzazione. Ciò avverrà grazie al “Protollo di inclusione”, agli incontri di formazione

rivolti ai docenti e all’implementazione dell’archivio in cui condividere materiali e buone

pratiche.

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

-PAI (Piano Annuale per l’Inclusione)

-Materiali utili alla personalizzazione e all’inclusione condivisi nella piattaforma Moodle

7. DURATA

Settembre 2019 - Giugno 2020

8. FASI OPERATIVE

Si rimanda al Protocollo per l’inclusione 2019-2020.

9. RISORSE UMANE (interne - esterne)

I referenti per i BES, il corpo docenti, la famiglia e gli eventuali specialisti esterni o tutor che

seguono gli studenti.

Page 135: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

134

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.14 P.C.T.O.

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

P.C.T.O. (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento)

2. RESPONSABILE

Prof.ssa Stefania Giudicatti

3. GRUPPO DI PROGETTO (eventuale)

Prof.ssa Monica Bariselli

Prof.ssa Lia Caputo

Prof.ssa Stefania Giudicatti

4. BREVE DESCRIZIONE

I P.C.T.O. - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – (in origine

“Alternanza Scuola Lavoro”), introdotti nel nostro ordinamento scolastico dall’art. 4 della Legge

n.53/2003 e disciplinati dal successivo Decreto Legislativo n.77/2005, hanno trovato ampio

riconoscimento e valorizzazione nelle norme per il riordino dell’istruzione liceale, tecnica e

professionale (Regolamenti di cui ai DPR n.87-88-89/2010 e documenti relativi).

Con l’approvazione della Legge n.107/2015, i P.C.T.O. sono diventati componente strutturale

della formazione “al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento

degli studenti”. Tali percorsi, realizzati nei licei solo su base elettiva prima dell'entrata in vigore

della suddetta legge, sono divenuti obbligatori per un minimo di 200 ore nel triennio, ridotte

poi a 90 con le disposizioni di cui alla successiva Legge n.145/2018.

La metodologia didattica messa in atto con i P.C.T.O. risponde alla necessità di favorire e

realizzare un più stretto collegamento tra scuola e mondo del lavoro, avvicinando la

formazione scolastica alle competenze spendibili in tale ambito e sperimentando processi di

apprendimento attivi basati non più solo sul “sapere”, più specificamente caratteristico dei

percorsi scolastici, ma anche e soprattutto sul “saper fare” e sul “saper essere”, che qualificano

il know-how aziendale.

L'attività di P.C.T.O. fa dell'esperienza lavorativa un momento fondamentale del processo

culturale e formativo; costituisce una risorsa importante, complementare all'attività didattica e

mette in gioco tutti i diversi tipi di apprendimento: di carattere cognitivo, operativo,

progettuale, relazionale, emozionale. Essa si qualifica per la sua valenza formativa, culturale,

professionalizzante ed orientativa e rafforza il rapporto con il territorio.

I P.C.T.O. sono deliberati dai Consigli di Classe e coinvolgono studenti, Dirigente scolastico,

famiglie, personale di segreteria, rappresentanti di enti ed istituzioni presenti sul territorio. Le

attività sono programmate dalla scuola e dall’ente ospitante e si realizzano sulla base di

convenzioni e progetti formativi individuali, nei quali sono esplicitate le competenze attese dal

percorso. Al termine del progetto, tali competenze sono oggetto di valutazione da parte della

scuola, dell’ente ospitante e dello studente stesso, chiamato ad esprimersi rispetto alla propria

prestazione. Sulla base del giudizio complessivo espresso dal Consiglio di Classe, le

competenze raggiunte dallo studente vengono certificate dal Dirigente Scolastico con

indicazione del livello raggiunto.

Page 136: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

135

È compito di ciascun Consiglio di Classe progettare i P.C.T.O., scegliendo tra le modalità

previste dalle norme e collocando le attività nel periodo ritenuto didatticamente più opportuno

(o durante l’anno scolastico o nel periodo di sospensione delle lezioni). Per quanto riguarda le

modalità di cui sopra, la scelta deve avvenire tra:

Tirocinio aziendale, che prevede un periodo di preparazione a scuola e un periodo di

attività lavorativa in autonomia presso aziende o enti raggiunti dagli studenti con mezzi

propri;

Project work, che consiste in un progetto di classe commissionato da un ente partner

che si realizza nelle aule o nei laboratori della scuola e si presenta all'ente una volta

concluso;

Impresa Formativa Simulata, consistente in un’azienda virtuale animata dagli studenti

che svolge un’attività di mercato in rete, facendo riferimento ad un’azienda reale che

rappresenta il modello di riferimento da emulare in ogni fase o ciclo di vita aziendale.

La scelta da parte del Consiglio di Classe della modalità di attuazione dei P.C.T.O. e dell'ente

ospitante con cui collaborare dovrà tenere conto, compatibilmente con le disponibilità offerte

dal territorio, dell'indirizzo di studi e delle inclinazioni e degli interessi degli studenti.

5. OBIETTIVI

Le esperienze di P.C.T.O perseguono le seguenti finalità:

attuare modalità di apprendimento flessibili, che colleghino sistematicamente la

formazione in aula con l'esperienza pratica;

arricchire la formazione dei percorsi scolastici con l'acquisizione di competenze più

immediatamente spendibili nel mercato del lavoro, in particolare le competenze chiave

europee per l'apprendimento permanente (comunicazione nella madrelingua e nelle

lingue straniere, competenze matematiche, scientifiche, tecnologiche, digitali, sociali e

civiche, spirito di iniziativa e imprenditorialità, consapevolezza ed espressione culturale)

le competenze di cittadinanza (imparare a imparare, progettare, comunicare,

collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere problemi,

individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare le informazioni) e le soft

skills (saper risolvere problemi in modo autonomo e creativo, sviluppare resilienza e

capacità di affrontare imprevisti e ostacoli, sviluppare empatia e intelligenza emotiva,

collaborare efficacemente in gruppo, sapersi proporre come leader imparando a

negoziare e rimanendo rispettosi dei ruoli e dei bisogni altrui, sviluppare

metacognizione e capacità di autoanalisi, rafforzare la propria autostima, potenziare

pensiero critico e flessibilità);

favorire l'orientamento degli studenti per valorizzare le vocazioni personali, gli interessi

e gli stili di apprendimento individuali;

realizzare un organico collegamento tra le istituzioni scolastiche e formative e il il

mondo del lavoro e le società civile;

correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale sociale ed economico del territorio.

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

I prodotti dei P.C.T.O. sono i servizi e/o i prodotti commissionati dall’ente partner.

7. DURATA

Il progetto coinvolge tutti gli studenti del triennio e l’attività può essere collocata, a discrezione

del Consiglio di Classe, durante l’attività didattica o nel periodo di sospensione delle lezioni.

8. FASI OPERATIVE

I P.C.T.O. si sviluppano nelle seguenti fasi:

Analisi delle realtà produttive territoriali;

Progettazione delle attività da parte dei Consigli di Classe, in stretta collaborazione con

l'ente partner;

Page 137: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

136

Attività di Formazione propedeutica;

Realizzazione del progetto;

Restituzione del progetto all'ente (in caso di project work);

Valutazione da parte dei consigli di classe e dell'ente sugli esiti del percorso;

Riflessione finale sull’esperienza svolta.

9. RISORSE UMANE (interne/esterne)

Le risorse umane coinvolte nei P.C.T.O. sono:

Docente responsabile del progetto (prof.ssa Stefania Giudicatti);

Docenti della commissione P.C.T.O.;

Docenti tutor dei progetti e coordinatori;

Personale di Segreteria;

Docenti formatori interni all’Istituto;

Formatori esterni all’Istituto;

Aziende/Enti: Comune di Romano di L.dia, M.A.C.S. di Romano di L.dia, Istituto

Comprensivo “G.B. Rubini" di Romano di L.dia, Istituto Comprensivo “E.Fermi” di

Romano di L.dia, Promoscuola Bergamo, Museo Matexplora di Treviglio,

BergamoScienza ed altri enti e professionisti ancora da individuarsi.

10. BENI E SERVIZI

I beni/servizi di cui si prevede l'utilizzo sono:

Locali della scuola;

Locali esterni (sala palazzo Muratori, auditorium oratorio, auditorium G.B. Rubini,

auditorium centro sociale Rubini a seconda della disponibilità e della capienza);

Trasporti per uscite/visite varie;

Utilizzo sala stampa;

Utilizzo strumenti informatici e multimediali;

Supporto di esperti esterni e interni;

Materiale di cancelleria e di allestimento vario.

11. COSTI (risorse umane + beni e servizi)

I costi sono indicativamente stimati in:

Pullman: 2.500,00 €;

Esperti esterni: 2.000,00 €;

Esperti interni: 1.000,00 €;

Beni: 1.000,00 €;

Tutor: 9.500,00 €.

Page 138: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

137

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.15 Progetto accoglienza classi prime

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Accoglienza classi prime

2. RESPONSABILE

prof.ssa Lorenza Pulinetti

3. GRUPPO DI PROGETTO

prof.sse Agliardi Rosaria, Aresi Savina, D’Aprile Francesca, Seghezzi Emanuela

4. BREVE DESCRIZIONE

Il progetto consiste in una serie di attività utili a favorire l’incontro dei nuovi studenti fra loro,

con gli insegnanti e il personale della scuola, gli edifici di cui la scuola dispone, la città ed il

territorio in cui è inserita.

5. OBIETTIVI

- Favorire la conoscenza del gruppo classe;

- Migliorare la comunicazione e le capacità di relazione;

- Promuovere uno spirito di collaborazione e condivisione;

- Favorire la conoscenza delle motivazioni personali;

- Favorire la conoscenza degli spazi dell’Istituto;

- Fornire informazioni su curricoli, organizzazione, regolamento di Istituto;

- Favorire una prima conoscenza del territorio e della città

- Avviare alla riflessione su un metodo di studio adeguato.

- Avviare alla riflessione sulla convivenza civile

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Non previsti

7. DURATA

- Fase organizzativa: giugno e settembre

- Fase operativa: prime due settimane di scuola

- Fase valutativa: ottobre

Page 139: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

138

- Riprogettazione: giugno-luglio

8. FASI OPERATIVE

- Analisi delle relazioni di gradimento (soddisfazione e criticità) da parte degli studenti e delle

valutazioni da parte dei Consigli di Classe relativamente al progetto dell’anno precedente, per

apportare eventuali modifiche e correttivi (novembre)

- Riesame del progetto (giugno)

- Validazione della nuova proposta da parte del Collegio Docenti (giugno)

- Predisposizione materiali, incontri accordi con personale coinvolto, richieste vari e

organizzazione pratica delle attività (giugno luglio e settembre)

- Presentazione attività ai docenti classi prime

- Realizzazione del progetto (prime due settimane di scuola)

- Valutazione da parte delle classi coinvolte e relativi Consigli di Classe (ottobre)

9. RISORSE UMANE (interne / esterne)

Docenti, studenti classi 5^, personale ATA, personale Ente Parco e Polizia Locale, Sindaco,

Maresciallo dei Carabinieri

10. BENI E SERVIZI

- Auditorium “G.B. Rubini”

- Oratorio S. Filippo Neri

- Strumentazione audio-video

- Fotocopie

- Cartellette

- Pennarelli

- Cartelloni

11. COSTI

300€

Page 140: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

139

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.16 Progetto Nuove Tecnologie nella

didattica

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Nuove tecnologie nella didattica

2. RESPONSABILE

Grasso Daniel

3. GRUPPO DI PROGETTO (eventuale)

TEAM DIGITALE: Daniel Grasso (animatore digitale), Elvira Cucci, Vittorio De Rosa, Rosaria

Luppino, Giuseppe Scaccabarozzi, Aline Mangili, Lorenza Scattolin.

4. BREVE DESCRIZIONE

Il progetto ha come scopo di gestire, aggiornare ed eventualmente migliorare tutto ciò che

nella scuola è legato alla tecnologia.

5. OBIETTIVI

5.1 SITO WEB D’ISTITUTO

- Aggiornamento del sito web

Si cercherà di tenere aggiornato il sito con materiale didattico di interesse comune.

5.2 REGISTRO ELETTRONICO

- Contribuire ad eventuali miglioramenti funzionali del registro elettronico

- Coordinare l'attività formativa e informativa sul registro elettronico

Il gruppo di lavoro continuerà a svolgere opera di monitoraggio e di formazione - informazione

ai docenti, oltre che di proposta migliorativa delle funzionalità di tale strumento.

5.3 ARCHIVIO MATERIALE DIDATTICO E COMPETENZE PROFESSIONALI

- raccogliere la documentazione di norma cartacea anche in formato digitale al fine di

fornire un archivio consultabile.

Page 141: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

140

- somministrazione a tutto il corpo docente di un questionario on line sulle competenze

acquisite.

Si provvederà alla raccolta aggiornata del materiale didattico e la sua messa a disposizione dei

docenti sulla piattaforma e-learning Moodle se il materiale è di interesse di tutti i docenti, sul

registro elettronico se di interesse solo ai docenti del c.d.c.

Si procederà alla somministrazione a tutti i nuovi docenti dell’istituto di un questionario on line

che consenta di raccogliere informazioni sulle competenze acquisite nei loro percorsi didattici e

formativi.

Per i docenti che hanno già compilato il questionario negli anni precedenti, dovranno compilare

solo il questionario di aggiornamento delle competenze.

5.4 TEST CENTER ECDL

- Predisporre le sessioni d'esame NUOVA ECDL a scansione mensile

- Proporre attività in preparazione all’esame agli studenti

- Promuovere la conoscenza della certificazione

Si valuterà se ci saranno le condizioni per proporre agli studenti corsi in preparazione ad alcuni

moduli dell’esame NUOVA ECDL nell’ambito della attività integrative opzionali pomeridiane.

5.5 PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (PNSD)

- offrire opportunità di formazione interna ed esterna nell'ambito della didattica con le

nuove tecnologie

- seguire progetti ed attività didattiche che facciano uso delle tecnologie

Nell'ambito del PNSD, già individuato un animatore digitale ed un team digitale, si provvederà

- per chi non l'avesse già fatto - a concludere la propria attività formativa, i cui contenuti e

metodi verranno a loro volta trasmessi ai colleghi di istituto in incontri formativi predisposti ad

hoc; il team seguirà poi le iniziative di didattica con le nuove tecnologie che si vorranno

condividere.

5.6 HARDWARE E SOFTWARE

- Adeguare materiale software e hardware alle nuove esigenze di digitalizzazione delle

attività

Page 142: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

141

Si cercherà - compatibilmente con le disponibilità finanziarie - di rinnovare sia il materiale

hardware che quello software negli ambienti (laboratori di informatica, sala professori) che

necessitano di aggiornamento. Si seguiranno i nuovi impianti (es: laboratorio multimediale in

sede), acquisiti mediante l'assegnazione dei fondi PON. Si formeranno i professori di

informatica per l'utilizzo dei nuovi robot.

6. DURATA

Anno scolastico 2019/2020.

7. FASI OPERATIVE

Tutti i punti del punto cinque saranno eseguiti nel corso del A.S. 2019-2020.

8. RISORSE UMANE (interne / esterne)

- Gruppo di lavoro TEST CENTER ECDL: Giuseppe Scaccabarozzi (responsabile), Rosaria

Luppino (esaminatrice), Daniel Grasso(esaminatore), Daniele Icari (tecnico), Maria Teresa

Molteni (applicata di segreteria).

-ADDETTI AL REGISTRO ELETTRONICO: Daniel Grasso, Giuseppe Scaccabarozzi.

-SITO WEB: Pierluigi Massimo (tecnico), Elvira Cucci (docente).

-TEAM DIGITALE: Daniel Grasso (animatore digitale), Elvira Cucci, Vittorio De Rosa, Rosaria

Luppino, Giuseppe Scaccabarozzi, Aline Mangili, Lorenza Scattolin.

9. BENI E SERVIZI

-Certificazione ECDL

-Registro elettronico

-Produzione materiale multimediale / ipertestuale

10. COSTI (risorse umane + beni e servizi)

I Costi sono da imputare alle risorse umane che terranno i vari corsi di formazione.

Page 143: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

142

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Attività formative alla convivenza civile: Giornata della Memoria 2020

2. RESPONSABILE

Prof.ssa Lorenza Pulinetti

3. GRUPPO DI PROGETTO

Professori: Carella Tommaso, Fassini Lucia, Rossi Cristina

4. BREVE DESCRIZIONE

Il Progetto prevede iniziative rivolte a tutti gli studenti dell'istituto destinate a dare particolare

rilievo alla celebrazione della giornata della memoria della Shoah. Le iniziative saranno

soggette all’approvazione dei singoli Consigli di Classe, i quali dovranno individuare un docente

referente, il quale si impegnerà a preparare gli studenti alla fruizione critica dell’attività e a una

restituzione della stessa. Il gruppo di lavoro terrà i contatti con gli esperti interni ed esterni

coinvolti, comunicherà le date e le modalità di svolgimento di ogni iniziativa, tenendo conto

dell’orario di lavoro di classi e docenti e riformulando, laddove necessario, gli orari curricolari.

5. OBIETTIVI

Ottemperando agli obiettivi del Consiglio d’Europa in merito alla formazione delle nuove

generazioni, con tali iniziative si vuole promuovere:

Cittadinanza attiva e consapevole

Integrare i contenuti appresi nei percorsi disciplinari;

Sviluppare la disponibilità al confronto e all'interazione dialettica;

Sviluppare il senso di responsabilità nella “cogestione” in alcune delle attività proposte

Promuovere una piena consapevolezza dei valori civili implicati nelle tematiche prese in

esame e approfondite

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Sarà cura dei docenti referenti e dei Consigli di classe stabilire le forme e i tempi della

restituzione e della realizzazione di eventuali prodotti finali che potranno essere soggetti a

verifica e valutazione, a discrezione dei docenti e discipline coinvolte.

7. DURATA

Vedi fasi operative

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.17 Progetto Cittadinanza -

sottoprogetto giornata della memoria

Page 144: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

143

8. FASI OPERATIVE

Pianificazione degli interventi (interni ed esterni) (settembre/ottobre ’19)

Esame delle proposte pervenute (settembre/ottobre ’19)

Comunicazione delle iniziative ai Consigli di classe per ottenere l’approvazione (ottobre

’19)

Calendarizzazione delle iniziative (settembre/novembre ’19)

Realizzazione delle iniziative approvate (gennaio – febbraio - marzo ’20 )

Controllo attraverso focus group (dopo ogni evento/attività)

Valutazione degli esiti e comunicazione al Collegio Docenti (giugno ’20)

9. RISORSE UMANE (interne / esterne)

Docenti

Amministrazione Comunale di Romano di Lombardia

Teatro De-Sidera

Giovanni Soldani (attore)

I.S.R.E.C. Bergamo

C.A.I. di Romano di Lombardia

Fondazione “Fossoli”

Fondazione “Memoriale della Shoa di Milano”

10. BENI E SERVIZI

Auditorium “G.B. Rubini”

Sala Teatro “S. Filippo Neri”

Palazzo Muratori

Sala della Rocca

Meteriale audio-video

11. COSTI (risorse umane + beni e servizi)

Risorse umane: le spese sono da valutare in base alle adesioni, e saranno sostenute

dalle famiglie degli studenti

Beni e servizi: circa 500€, le spese saranno sostenute dalle famiglie degli studenti

Page 145: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

144

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.18 Progetto Cittadinanza –

sottoprogetto a scuola di Cittadinanza

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

A scuola di cittadinanza e costituzione

2. GRUPPO DI PROGETTO: Commissione Cittadinanza e Costituzione

3. BREVE DESCRIZIONE

Il termine “cittadinanza” si vuole indica la capacità di sentirsi consapevolmente cittadini,

liberi di esercitare i diritti inviolabili dell’uomo nel rispetto dei doveri inderogabili della società.

Il cittadino partecipa alla vita in ogni realtà, da quella familiare a quella scolastica, da quella

regionale a quella nazionale, da quella europea a quella mondiale.

La Costituzione italiana attraverso i suoi principi, i suoi valori porta in sé un’idea armonica e

coerente dell’essere umano inteso come cittadino infatti nella Costituzione si ritrova la “mappa

valoriale” per la costruzione della persona e del cittadino libero, solidale, responsabile

e partecipe, il valore antropologico e non ideologico della cittadinanza.

Il processo di costruzione della persona avviene nella relazione con gli altri. La scuola

rappresenta quella formazione sociale in cui il cittadino sperimenta l’alterità, esercitando la

cittadinanza nel rispetto dei diritti e dei doveri degli altri. Il progetto di Cittadinanza e

Costituzione per il Liceo don Milani rientra nella linea formativa dell’Istituto che ha alla base il

meglio dell’esperienza consolidata e delle risorse costruite in questi anni.

A questo proposito ci pare importante riportare le cinque linee guida espresse dalle scuole

del territorio nel quale il nostro Istituto è collocato:

avere parola per contare nella costruzione degli spazi sociali;

sperimentare pratiche di cura, solidarietà, responsabilità;

vivere il valore e la forza del collettivo (il noi, oltre all’io)

entrare in contatto con le grandi questioni del nostro tempo

vivere il sapere come patrimonio non astratto e decontestualizzato, ma utile a

capire il mondo e ad agire in esso

Page 146: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

145

Di seguito è quindi indicato un progetto che intende portare a sistema e rendere organico

il meglio dell’esperienza maturata negli ultimi anni seguendo i principi sopra esplicitati e le

indicazioni previste dai documenti normativi.

4. OBIETTIVI

Il progetto ha come obiettivo educativo fondamentale quello di formare i giovani studenti

alle competenze civiche e sociali attraverso la ristrutturazione e la sinergia dei

curricula delle diverse discipline. Inoltre intende educare alla cittadinanza come azione

congiunta, coordinata, continuativa di soggetti diversi: Istituzioni scolastiche e

formative, Enti locali (Regione, Provincia e Comune), organizzazioni e associazioni del territorio

(civili, economiche, sociali), famiglie, imprese.

Il progetto non sarà limitato all’insegnamento di valori, ma orientato all’agire. Si

vuole sviluppare competenze sociali e competenze civiche che sono strettamente legate

alle conoscenze

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CURRICULUM BIENNIO

FINALITÀ EDUCATIVE

Educare a riconoscere la propria personalità come una ricchezza in divenire.

Educare alla convivenza valorizzando la promozione della persona, potenziando un

atteggiamento positivo verso gli altri e l’ambiente circostante.

Educare alla partecipazione implementando la qualità delle competenze sociali e civiche

di ciascuno nell’ambito di percorsi di responsabilità partecipata, sviluppando il senso di

appartenenza alla propria comunità scolastica.

Far crescere negli studenti la consapevolezza dei diritti e dei doveri partendo dal

contesto scolastico.

Promuovere la solidarietà a tutti i livelli di vita sociale ed organizzata.

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

PARTECIPAZIONE. L’educazione e l’impegno nella partecipazione democratica alla vita

civile locale sarà la competenza civica per lo studente del biennio. Lo studente dovrà

dimostrare interesse verso le attività della collettività a lui più vicina e alle condizione di coloro

che non godono ancora pienamente dei diritti umani, nonché di impegnarsi in modo efficace e

solidale con gli altri e di partecipare alle iniziative di democrazia scolastica (assemblee,

esercizio di voto, rappresentante di classe, etc…)

Page 147: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

146

IMPEGNO IDENTITÀ APPARTENENZA. Il benessere personale e sociale dello studente

sarà al centro delle attività del biennio. Si aiuteranno i futuri cittadini ad uno stile di vita sano

attraverso la consapevolezza che conseguire una salute fisica e mentale ottimali, è una risorsa

per se stessi, per la propria famiglia e per l'ambiente sociale immediato di appartenenza. (

gruppo di amici, gruppo classe).

ALTERITÀ E RELAZIONE. Educare alla consapevolezza che ogni uomo è un unicum

irrIpetibile. Accanto al benessere personale sarà importante avviare lo studente–cittadino a

pratiche di relazione interpersonale riconoscendo la diversità di ogni persona e la necessità

di assumere comportamenti corretti nel campo della sicurezza per la tutela della incolumità

della salute fisica e mentale propria e altrui.

RISPETTO E DIGNITÀ UMANA. Si favorirà la collaborazione e la solidarietà tra gli

studenti guidandoli nella valutazione critica di comportamenti lesivi della dignità della

persona, nella comprensione e all'aiuto dei compagni in difficoltà.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CURRICULUM TRIENNIO

FINALITÀ EDUCATIVE

Consolidare la partecipazione civile degli studenti valorizzando la promozione della

persona, potenziando un atteggiamento di apertura verso gli altri e le istituzioni per

contrastare la disaffezione nei confronti della partecipazione democratica.

Implementare una coscienza civile basata sulla consapevolezza che la libertà personale

si realizza nell’adempimento dei propri doveri, nella conoscenza e nell’esercizio dei

propri diritti, nel rispetto dei diritti altrui e delle regole che governano la convivenza

civile in generale e nella partecipazione alla vita democratica dello Stato.

Consolidare la qualità delle competenze sociali e civiche di ciascuno nell’ambito di

percorsi di responsabilità partecipata, sviluppando il senso di appartenenza alla propria

comunità.

Promuovere il dovere inderogabile di solidarietà a tutti i livelli di vita sociale ed

organizzata.

COMPETENZE SOCIALI e CIVICHE

PARTECIPAZIONE. Le abilità in materia di competenza civica riguardano la capacità di

impegnarsi in modo efficace con gli altri nella sfera pubblica e nella sfera lavorativa

attraverso i progetti di P.C.T.O., mostrando capacità di assunzione di responsabilità

verso i problemi della collettività e mettendo in campo ipotesi di soluzioni, frutto di

scelte eticamente responsabili. Ciò comporta una riflessione critica e la partecipazione

Page 148: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

147

costruttiva, attraverso la presa di decisioni in particolare mediante l’esercizio del diritto

di voto.

IMPEGNO, IDENTITÀ, APPARTENENZA. Lo studente è accompagnato a costruire

consapevolezza della propria identità analizzando criticamente le situazioni personali e

quelle sociali e civili del proprio paese, riflettendo sulle conseguenze delle proprie azioni

nel rapporto mezzi/fini e proponendo strategie risolutive ai fenomeni sociali e civili;

dovrà comprendere le dimensioni multiculturali e socioeconomiche delle società

mondiali, in particolare di quelle europee, e il modo in cui l’identità culturale nazionale

interagisce con l’identità europea.

ALTERITÀ E RELAZIONE. L’attenzione all’alterità e alla diversità come arricchimento

della persona è il presupposto di questa competenza. Si favorirà quindi la capacità di

comunicare in modo costruttivo in ambienti diversi, di mostrare attenzione verso le

diversità individuali e culturali, di esprimere e di comprendere diversi punti di vista, di

negoziare con la capacità di creare fiducia e di essere in consonanza con gli altri. Si

promuoverà l'attitudine alla collaborazione, al rispetto degli altri ed alla capacità di

superare i pregiudizi e cercare mediazioni educando alla gestione dei conflitti e a scelte

eticamente responsabili.

RISPETTO E DIGNITÀ UMANA. Il benessere sociale nella sua dimensione

dell’equilibrio uomo-ambiente, locale/globale, io/altro è la base per una crescita

equilibrata di ogni società. Lo studente attraverso l’esperienza di una cittadinanza attiva

e responsabile assume l’impegno in prima persona nella promozione della dignità

umana in tutte le sue espressioni.

Tali competenze sono declinate in competenze specifiche per ogni anno di studio in una

rubrica allegata ai curricula.

5. EVENTUALI PRODOTTI FINALI: Eventi e giornate a tema nelle quali gli studenti saranno

protagonisti e presenteranno i loro prodotti nelle diverse forme espressive (iconicografiche,

narrative, multimediali, teatrali, etc…)

6. DURATA

Triennale

7. FASI OPERATIVE

Per realizzare le finalità e gli obiettivi si intende procedere, in primis, insieme alle discipline

dell’asse storico-sociale e storico-geografico(), nell’individuare per ogni anno di insegnamento

della disciplina alcuni argomenti-contenuto intorno ai quali costruire un singolo modulo

didattico con un monte ore prefissato e associare una esperienza o una situazione

Page 149: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

148

compito da proporre agli studenti, utile a sperimentare le competenze civiche e sociali che

sono alla base della disciplina.

Il percorso modulare proposto ai consigli di classe non aggrava “i programmi previsti”

ma si correla in modo agevole con gli obiettivi disciplinari e trasversali della progettazione

didattica nonché con le conoscenze previste dai piani di studio.

Per ogni anno si prevede la scelta dell’argomento-contenuto che dovrà tener conto delle

indicazioni del «Documento d’indirizzo per la sperimentazione dell’insegnamento di

“Cittadinanza e Costituzione”» presentato dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della

Ricerca il 4 marzo 2009. In esso si trovano ampi riferimenti alla cultura costituzionale, europea

e internazionale dei diritti umani e vengono indicati quali fondamentali “assi della

cittadinanza”:

• la dignità della persona e i diritti umani;

• l’identità e l’appartenenza;

• l’alterità e la relazione;

• la partecipazione e l’azione.

Ogni percorso contiene un repertorio di contenuti specifici, che dialogano con principi e valori

di cittadinanza trasversali alle discipline, e che si declinano in competenze sociali e civiche.

Il progetto prevede, quindi, che si promuova una dimensione interdisciplinare di lavoro a

carattere modulare capace di ampliare la dimensione culturale degli argomenti di studio ma

anche di favorire la collaborazione dei docenti verso la realizzazione trasversale di mete

educative condivise dal Consiglio di classe.

Verifiche e valutazione.

La valutazione dei moduli di Cittadinanza e Costituzione avverrà all’interno delle discipline che

partecipano con i loro contenuti alla costruzione del curriculum.

La valutazione delle competenze civiche e sociali sarà collegiale e confluirà nel voto

di condotta (vedi griglia di valutazione per il voto di condotta).

I PERCORSI ANNUALI

La Commissione dopo una attenta verifica e in riferimento alla suddivisione degli assi delle

competenze civiche e sociali ha delineato delle ipotesi di “Percorsi di Cittadinanza e

Costituzione” coerenti con le indicazioni del piano di formazione curricolare dell’istituto dentro i

quali sono costruiti due o tre moduli per anno.

Page 150: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

149

I moduli non sono rigidi ma potranno variare negli anni. Gli argomenti proposti si potranno

declinare in modo orientato verso l’educazione alla cittadinanza attiva e l’azione pedagogica

della scuola condividendoli nella fase di progettazione con gli studenti.

Per la classe prima si propone il percorso CONOSCERSI E VIVERE INSIEME

RESPONSABILMENTE

Per la classe seconda si propone il percorso CONOSCERE E APRIRSI AGLI ALTRI.

Per la classe terza si propone il percorso IDENTITA’ E DIVERSITA’.

Per la classe quarta si propone il percorso ETICA DELLA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE

E SOCIALE.

Per la classe quinta si propone il percorso LIBERTÀ E PARTECIPAZIONE.

La Commissione Cittadinanza e Costituzione ad ogni avvio di anno scolastico proporrà ai

Consigli di Classe alcune SITUAZIONI COMPITO, cioè esperienze o pratiche di

cittadinanza coerenti con le competenze civiche e sociali individuate. I Consigli di Classe

potranno scegliere in autonomia quelle più opportune per i propri studenti.

MODALITÀ OPERATIVE DEI SINGOLI PERCORSI

Il consiglio di classe

o nella fase di progettazione: adotta i moduli di cittadinanza e costituzione rif.

allegato, individua le competenze civiche e sociali sulle quali gli studenti

dovranno essere osservati, sceglie le situazioni compito/eventi proposti dalla

Commissione, indica un referente

o nella fase intermedia: monitora il percorso realizzato e fa una prima

valutazione delle competenze civiche e sociali nel voto di condotta.

o nella fase finale: valuta il percorso realizzato da ciascuno studente e fa una

valutazione delle competenze civiche e sociali nel voto di condotta e compila il

modulo di monitoraggio a cura del referente di classe. (allegato)

Ciascun docente

o prende atto degli argomenti disciplinari collegati e li inserisce nella progettazione

individuale con la sigla C & C.

o prevede le modalità di verifica.

o partecipa collegialmente alla valutazione delle competenze civiche e sociali nel

voto di condotta

8. RISORSE UMANE (interne/esterne): Tutti i docenti e gli studenti del Liceo, le Agenzie e gli

Enti del territorio.

Page 151: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

150

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO Scuola e volontariato

2. RESPONSABILE

prof. ssa Pulinetti

3. GRUPPO DI PROGETTO

Prof.ssa Lingiardi Elena e Prof. Carella (referente per il volontariato)

4. BREVE DESCRIZIONE

Il percorso annuale di scuola e volontariato è un modo per sentirsi cittadini oltre che studenti.

Gli studenti attraverso la gestione e la partecipazione alle attività dell’associazione studentesca

di promozione sociale “Pamela Perolari” possono sperimentare pratiche di cura, solidarietà e

responsabilità impegnandosi in associazioni del territorio oppure verso gli studenti più in

difficoltà dello stesso Liceo.

5. OBIETTIVI

Il progetto ha come obiettivo educativo fondamentale quello di promuovere iniziative e progetti

sociali e di volontariato prevalentemente all’interno del Liceo. In particolare:

raccogliere fondi per il sostegno e la ricerca scientifica insieme alle associazioni

del territorio come AIL;

promuovere iniziative di volontariato e collaborare con altre associazioni di

promozione sociale del territorio ;

agire attraverso campagne prevenzione e d’informazione sulla tutela della salute

e del benessere psicofisico (in particolare tra i giovani);

condividere la logica, le finalità e gli scopi del volontariato nell’ambito della

educazione alla Cittadinanza a scuola attraverso le azioni concrete e la riflessione

promuovere la conoscenza della associazione e della sua attività nelle scuole per

una diffusione maggiore della sensibilità verso i temi del volontariato e della

solidarietà

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Nessuno prodotto concreto ma un servizio verso la comunità civile con certificazione delle

competenze.

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.19 Progetto Cittadinanza -

sottoprogetto Volontariato e solidarietà

Page 152: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

151

7. DURATA

1° settembre 2019 al 8 giugno 2020

Fase Organizzativa: Settembre 2019: contatti con associazioni del territorio e presentazione

progetto alle classi 3 e 4

Fase erogativa: Raccolta adesioni, giornata di formazione e avvio attività (Ottobre 2019);

Fase Valutativa: valutazione fine anno. (Maggio 2019):

8. FASI OPERATIVE

Il progetto prevede 4 contesti di intervento:

1. Raccolte fondi/viveri attraverso i banchetti del mercato equo-solidale a Natale e Pasqua,

le vendite pro AIL, Settimana del DONA CIBO pro Caritas,

2. Interventi in ambito sociale: partecipazione agli spazi extrascuola in collaborazione con

associazione Solidarietà scolastica, Caf, Spazio compiti liceo,

3. Attività di cura e solidarietà a favore dei ragazzi dell’Associazione Agenha (teatro,

musicoterapia, acquaticità…)

4. Collaborazione alla rete delle associazioni del comune di Romano con partecipazione a

iniziative e percorsi formativi al volontariato, assemblee con i volontari, formazione

residenziale, sensibilizzazione al volontariato presso scuola medie del territorio; un

sabato dedicato alle associazioni di volontario organizzato per i CdC delle terze che lo

deliberano.

9. RISORSE UMANE (interne / esterne)

Risorse umane interne: 2 docenti interni

Risorse umane esterne: 1 volontario con funzione di raccordo con le associazioni del

territorio

10. BENI E SERVIZI

Spazi scolastici

11. COSTI (risorse umane + beni e servizi)

Page 153: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

152

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.20 Progetto spazio compiti

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Spazio compiti

2. RESPONSABILE

Prof.ssa Pulinetti Lorenza

3. GRUPPO DI PROGETTO

Professori: Marino Giulio, Seghezzi Emanuela, D’Aprile Francesca

4. BREVE DESCRIZIONE

Il progetto si propone di creare un ambiente di cooperazione tra studenti di classi diverse,

triennio e biennio, per favorire il successo scolastico dei più fragili. Si tratta di un pomeriggio di

studio assistito da docenti interni e risorse esterne, dove si studia insieme e si fanno i compiti.

5. OBIETTIVI

sostenere i processi cognitivi in situazioni di difficoltà di apprendimento, in vista del

successo scolastico e del calmieramento del drop-out

favorire l’integrazione interculturale tra alunni di nazionalità diverse

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Non previsti

7. DURATA

Novembre ’19 - giugno ‘20

8. FASI OPERATIVE

reclutamento alunni del triennio del Liceo disponibili a sostenere alunni dell’istituto in

contesto di fragilità di apprendimento

Page 154: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

153

organizzato il gruppo degli studenti tutor, favorire e raccogliere la segnalazione da parte

dei Consigli di classe, dei potenziali fruitori dello “Spazio-Compiti”

elaborazione di un calendario

comunicazione del calendario ai singoli alunni fruitori

realizzazione dell’intervento (novembre’19-giugno ‘20)

raccolta feed-back

valutazione complessiva per un rilancio del progetto per l’a.s. 2020-21

9. RISORSE UMANE (interne / esterne)

Docenti interni, personale A.T.A., Anna Maria Bianchi, Elio Massimino

10. BENI E SERVIZI

Spazi interni alla scuola, dizionari, libri di testo

11. COSTI

Nessuno

Page 155: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

154

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.21 Progetto laboratorio teatrale

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

“Laboratorio per le arti interpretative dal vivo”

2. RESPONSABILE

Franco Zadra

3. GRUPPO DI PROGETTO (eventuale)

4. BREVE DESCRIZIONE

Il progetto LAIVin è un laboratorio di arti drammatiche finalizzato alla realizzazione di uno

spettacolo realizzato grazie al parziale finanziamento di Fondazione Cariplo.

5. OBIETTIVI

4. Sviluppare le competenze comunicative e relazionali.

5. Usare la voce in modo consapevole.

6. Conoscere le capacità espressive dei linguaggi non verbali.

6. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Spettacolo di fine corso.

7. DURATA

Intero anno scolastico

8. FASI OPERATIVE

f. Incontri settimanali (il giovedì dalle ore 14 alle ore 16 con inizio giovedì 7

novembre).

g. Partecipazione al Festival regionale LAIVin action (indicativamente l’ultima settimana

di maggio. Eventuali repliche dello spettacolo presentato al Festival a Bergamo

(Teatro Caverna) e a Romano di Lombardia.

9. RISORSE UMANE (interne / esterne)

Responsabile di progetto (Franco Zadra)

Esperto esterno (Damiano Grasselli – Teatro Caverna)

10. BENI E SERVIZI

Utilizzo dell’aula multimediale per incontri settimanali

Eventuale affitto sala teatro per replica spettacolo.

11. COSTI (risorse umane + beni e servizi)

Vedi “progetto LAIVin” approvato da Fondazione Cariplo.

Page 156: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

155

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.22 Progetto giornalino della scuola -

I care

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Giornalino della scuola: Icare

2. BREVE DESCRIZIONE

Comprendere e sperimentare il linguaggio giornalistico è diventato ormai fondamentale per

l'acquisizione di una cittadinanza attiva. Le competenze messe in moto dalla scrittura

giornalistica sono vitali per i ragazzi, oltre ad essere utili anche per l'Esame di Stato, che

prevede la conoscenza dei problemi attuali e la capacità di argomentare con riferimenti

pertinenti e con un lessico efficace. L'articolo di giornale è una tipologia testuale che richiede

una competenza specifica nell’uso delle tecniche di scrittura, nel riconoscimento delle fonti di

informazione, nella ricerca e nell’accertamento della “verità” dei fatti. L’articolo di cronaca,

l’articolo di opinione, l’inchiesta, l’intervista, l'articolo di divulgazione scientifica o filosofica

sono modalità comunicative a cui gli alunni sono scarsamente abituati, ma da cui sono

fortemente attratti. La scrittura di articoli, nella sua apparente semplicità, è il risultato di una

lunga fase preparatoria ed ha sicuramente una fase di ideazione creativa che si riflette nella

produzione del testo giornalistico. I singoli redattori, all'interno della organizzazione della

redazione, per poter comunicare più efficacemente collaboreranno, faranno squadra, per

cercare e scegliere le notizie da comunicare intenzionalmente al proprio pubblico.

Il lavoro di scrittura si svolgerà nel laboratorio multimediale, ma avrà alla base la ricerca della

notizia, che potrà svolgersi anche sul territorio. Gli alunni della scuola saranno i protagonisti, in

tutte le fasi di progettazione e nella produzione degli articoli. Sperimenteranno la cooperazione

attiva.

3. OBIETTIVI

Scoprire e costruire la notizia.

Conoscere meglio il tempo presente e lo spazio europeo e globale.

Sviluppare il piacere di scrivere, la creatività e l’espressività.

Comunicare le esperienze didattiche che gli alunni svolgono a scuola.

Facilitare la comunicazione interna ed esterna della scuola.

Favorire il lavoro attivo e cooperativo, sviluppando le capacità critiche e relazionali degli

studenti.

4. EVENTUALI PRODOTTI FINALI Un numero del giornalino

5. DURATA

Tempi di impiego settimanale:

2 ore settimanali per 7 settimane

Tempi di sviluppo complessivo del progetto

I quadrimestre

Page 157: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

156

6. FASI OPERATIVE

Presentazione del giornalino Icare

Formazione della redazione

Indicazioni operative per la stesura di un articolo

Indicazione di fonti e metodi di ricerca della notizia

Pianificazione del lavoro: scelta dei temi da sviluppare a partire da notizie

Raccolta del materiale informativo e iconografico

Stesura degli articoli

Revisione degli articoli

Impaginazione

Pubblicazione

7. RISORSE UMANE

Interne: proff. Bizzoco e Loda

Page 158: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

157

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.23 Progetto istruzione domiciliare e

ospedaliera

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Istruzione ospedaliera e domiciliare

2. RESPONSABILE

Prof.ssa Claudia Lazzarini

3. BREVE DESCRIZIONE

Questo progetto è rivolto a quegli studenti ricoverati nelle strutture ospedaliere, o seguiti in

regime di day-hospital o di istruzione domiciliare, che, per gravi patologie, non possono

frequentare la scuola per un lungo periodo. Il servizio di istruzione domiciliare può essere

erogato nei confronti di alunni, iscritti a scuole di ogni ordine e grado, i quali, già ospedalizzati

a causa di gravi patologie, siano sottoposti a terapie domiciliari che impediscono la frequenza

della scuola per un periodo di tempo non inferiore a 30 giorni.

Le attività didattiche vengono considerate - ferma restante la priorità dell'intervento medico

sanitario - come parte integrante del processo curativo al fine di contribuire al mantenimento o

al recupero dell'equilibrio psicofisico di alunni malati. Inoltre, sia la “scuola in ospedale” che

l’”istruzione domiciliare” sono equiparate alla “normale” frequenza scolastica. Il servizio in

questione può essere erogato anche nel caso in cui il periodo temporale, comunque non

inferiore a 30 giorni, non sia continuativo, qualora siano previsti cicli di cura ospedaliera

alternati a cicli di cura domiciliare oppure siano previsti ed autorizzati dalla struttura sanitaria

eventuali rientri a scuola durante i periodi di cura domiciliare.

La finalità del progetto è quella di:

garantire il diritto alla salute e all’istruzione dello studente ospedalizzato o costretto

a casa, prevenendo la dispersione scolastica

favorire il successo scolastico e formativo dell’alunno

facilitare il reinserimento nel contesto scolastico di appartenenza

limitare il disagio dovuto alla forzata permanenza in ospedale o a domicilio.

4. OBIETTIVI

Obiettivi educativi

Evitare l’interruzione del processo di apprendimento;

Conservare e sviluppare abilità cognitive e conoscenze disciplinari;

Mantenere il rapporto con la scuola di provenienza;

Recuperare l’autostima con nuove aree di competenza (tecnologie multimediali);

Rompere/attenuare l’isolamento del domicilio/ospedale.

Obiettivi didattici

Page 159: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

158

Raggiungere gli obiettivi minimi fissati dai vigenti Programmi Ministeriali

compatibilmente con lo stato di salute dell'alunno.

5. EVENTUALI PRODOTTI FINALI

Al termine del Progetto la Scuola trasmetterà all’U.R.S. – Lombardia e alla Scuola Polo

adeguata rendicontazione comprendente:

Relazione del percorso educativo dell’alunno

Dati di docenti che hanno effettuato gli interventi, materie di insegnamento, orario

effettuato e descrizione degli argomenti trattati

Relazione finale del Progetto

Scheda finanziaria a consuntivo. Ogni istituzione scolastica deve prevedere un

concorso finanziario del progetto, attraverso risorse proprie o di altri enti, pari ad

almeno al 50%della somma richiesta (prot.n. MIUR AOODORLO R.U. 10751 del

28/08/2012)

6. DURATA

Il progetto di istruzione domiciliare prevede, di norma, un intervento a domicilio del minore dei

docenti dell’istituzione scolastica di appartenenza, per un monte ore massimo di 6/7 ore

settimanali in presenza.

Per quanto concerne la scuola in ospedale, la tempistica viene stabilita dai docenti che operano

nell’ospedale stesso.

7. FASI OPERATIVE

SCUOLA IN OSPEDALE

Ogni studente ricoverato presso le strutture sanitarie in cui è operante una sezione di scuola in

ospedale può accedere al servizio. E’ compito dei docenti presenti in ospedale prendere

contatto con lo studente e i suoi genitori e verificare la loro disponibilità ad accedere al servizio

scolastico. Contestualmente, sarà cura dei docenti ospedalieri informare la scuola di

provenienza dell’alunno di averlo iscritto alla sezione ospedaliera e richiedere documentazione

relativa al piano delle attività formative previste per la classe di appartenenza. Quando lo

studente viene dimesso dall’ospedale, il corpo docenti dell’ospedale stesso invierà alla scuola di

provenienza la documentazione sul percorso scolastico svolto.

Tutti i periodi di attività svolti presso la sezione ospedaliera concorrono alla validità dell’anno

scolastico (Decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009 n. 122).

METODOLOGIE DIDATTICHE

Spetta al consiglio di classe il compito di prevedere un adeguamento delle attività formative

alle effettive esigenze dello studente. E’ possibile talvolta attivare videoconferenze tra scuola

(classe di appartenenza) e ospedale, previo contatto con il personale sanitario e i docenti della

sezione ospedaliera.

Le valutazioni dei docenti delle sezioni ospedaliere, debitamente motivate e trasmesse alla

scuola di appartenenza dello studente, devono essere considerate all’interno della valutazione

globale dello studente.

Page 160: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

159

Particolare cura dovrà essere riservata al rientro degli studenti a scuola, allo scopo di rendere il

più agevole possibile per il loro reinserimento.

ISTRUZIONE DOMICILIARE (legge n.440/97)

Il servizio di istruzione domiciliare è rivolto a quegli studenti colpiti da gravi patologie o

impediti a frequentare la scuola per un periodo di almeno 30 giorni. Tale progetto necessita di

un’adeguata pianificazione didattica volta a garantire il diritto all’apprendimento.

METODOLOGIE DIDATTICHE

Per quanto concerne le metodologie didattiche, vanno considerati i limiti strumentali dovuti alle

patologie, con le conseguenti ridotte abilità. Anche i tempi di applicazione allo studio, limiti

fisici e psicologici vanno considerati attentamente prima di qualunque tipo di intervento. Per

venire incontro alle esigenze psicologiche dello studente, vanno sfruttate le possibilità offerte

dalle moderne tecnologie telematiche per la comunicazione, come la videoconferenza, le chat,

la posta elettronica oppure audio-registrando le lezioni. In alcuni casi gli insegnanti si

recheranno presso il domicilio dell’alunno per spiegazioni e/o valutazioni.

Di seguito sono riportate le principali indicazioni operative sugli interventi formativi a domicilio

per gli alunni colpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per un periodo di

almeno trenta giorni (C.M. n.149 del 10/10/2001 – C.M. n. 84 del 22/07/2002 – C.M. n. 56 del

4/07/2003 – C.M. 4308/AO del 15/10/2004 -C.M. prot. 5296 del 26/09/2006 – C.M. prot.

n.108 del 05/12/2007 – C.M.87 prot. 272 del 27/10/2008)

FASE DI PROGETTAZIONE

Il coordinatore:

contatta la famiglia

richiede il consenso del genitore dell’alunno per attuare il progetto

chiede alla famiglia, agli assistenti sociali e al coordinatore della scuola in ospedale di

rivolgersi al medico curante per produrre la certificazione sanitaria ospedaliera con

specificazione del periodo di terapia e/o convalescenza

compila i modelli previsti per l’approvazione del progetto

il coordinatore invia tutta la documentazione per l’attivazione del progetto di istruzione

domiciliare all’USR – Lombardia e alla scuola polo di riferimento.

FASE ATTUATIVA

Il coordinatore:

chiede al consiglio di classe la disponibilità a collaborare al progetto di istruzione

domiciliare

compila il modello “Progetto”, specificando i dati dell’alunno, le ore di lezione previste

(indicativamente 20 ore mensili), il numero dei docenti coinvolti e la descrizione del

progetto educativo-didattico.

consegna ai docenti il registro sui cui devono essere annotati gli argomenti trattati,

l’orario di lezione e la firma del genitore; unitamente al registro viene consegnato un

modello per la valutazione dell’alunno e del suo impegno/partecipazione alla lezione.

VALUTAZIONE

Purché documentati e certificati dalla sezione scolastica ospedaliera, tutti i periodi di attività

svolti presso la sezione ospedaliera concorrono alla validità dell’anno scolastico ((D.P.R 22

giugno 2009 n. 122; D. Lgs 66/2017, art. 16; D. Lgs 62/2017, art.22).

Page 161: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

160

Ne consegue che le valutazioni dei docenti delle sezioni ospedaliere, debitamente motivate e

trasmesse alla scuola di appartenenza, devono essere considerate all’interno della valutazione

globale dello studente.

8. RISORSE UMANE

Docenti del Consiglio di Classe per quanto concerne l’istruzione domiciliare.

9. COSTI

Dati di docenti che hanno effettuato gli interventi, materie di insegnamento, orario

effettuato e descrizione degli argomenti trattati

Scheda finanziaria a consuntivo. Ogni istituzione scolastica deve prevedere un concorso

finanziario del progetto, attraverso risorse proprie o di altri enti, pari ad almeno al

50%della somma richiesta (prot.n. MIUR AOODORLO R.U. 10751 del 28/08/2012)

Page 162: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

161

Istituto di Istruzione

Secondaria Superiore

Don Lorenzo

Milani

FORMAT DEI PROGETTI TRIENNALI

8.3.24 Progetto formazione docenti

1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

Formazione docenti

2. RESPONSABILE

PROF.SSA Giancarla Costa

3. GRUPPO DI PROGETTO

Responsabile qualità

Responsabile formazione e aggiornamento

Funzioni Strumentali

Referente Tecnologie didattiche multimedialità

4. BREVE DESCRIZIONE

L. 107 13 luglio 2015 comma 124

La formazione in servizio è strettamente correlata agli adempimenti connessi alla

funzione docente

Le attività di formazione sono definite dalle singole istituzioni scolastiche in coerenza

con il piano triennale dell’offerta formativa e con i risultati emersi dai piani di

miglioramento delle istituzioni scolastiche

Il Piano dell’offerta formativa triennale dovrà contenere anche la programmazione delle

attività formative rivolte al personale docente e amministrativo, tecnico e ausiliare.

In coerenza con gli obiettivi formativi nazionali e con quelli specifici enucleati dalla scuola

previsti nel PTOF e nel PDM, il progetto si propone di soddisfare

bisogni formativi ed educativi degli studenti

bisogni formativi dei docenti

esigenze di sicurezza, tutela della salute, cultura della legalità

esigenze di sicurezza nel trattamento dei dati personali

5. OBIETTIVI

Realizzare corsi di formazione per Docenti utilizzando collaborazioni esterne e risorse

interne qualificate

Realizzare una raccolta di competenze professionali tra i Docenti da utilizzare a livello

organizzativo, gestionale e didattico

Promuovere il confronto fra docenti

Incrementare la ripetibilità dell’esperienza di aggiornamento

Migliorare i processi di autoformazione in servizio

Migliorare l’empowerment dell’istituzione e degli operatori

Rafforzare la messa a sistema dei processi di aggiornamento

Valorizzare le esperienze già attuate tramite creazione di un archivio

6. PRODOTTI FINALI

Corsi di formazione

Archivio multimediale della formazione

7. DURATA

Tutto l'anno scolastico

Page 163: Istituto Superiore “Don Lorenzo Milani” - Romano di …...L’IIS Don Milani possiede inoltre un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell’arredo e nella strumentazione

162

8. FASI OPERATIVE

I responsabili dell’aggiornamento predispongono un piano di aggiornamento elencando:

obiettivi e finalità del corso, relatori, scansioni temporali, articolazione dei lavori,

risultati attesi e ricadute, autovalutazione, strategie di miglioramento

I docenti incaricati tengono il corso

I responsabili predispongono un piano di archiviazione dei documenti prodotti, allo

scopo di creare un archivio multimediale del corso, per mantenerne memoria

documentale

I responsabili realizzano un archivio multimediale del corso

9. RISORSE UMANE (interne / esterne)

Esperti interni qualificati

Esperti esterni, organizzazioni ed enti specializzati e qualificati

Segreteria dell'Istituto per la gestione degli eventuali aspetti economici

10. BENI E SERVIZI

/////

11. COSTI(risorse umane + beni e servizi)

12.500 Euro