ISTITUTO GIOVANNI XXIII- COSENTINO MARSALA O · del 2000, con decreto dell'Assessore Regionale alla...

90
1 PIANO OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO GIOVANNI XXIII- COSENTINO MARSALA P O F A.S. 2014- 2015

Transcript of ISTITUTO GIOVANNI XXIII- COSENTINO MARSALA O · del 2000, con decreto dell'Assessore Regionale alla...

1

PIANO OFFERTA

FORMATIVA

ISTITUTO GIOVANNI XXIII-COSENTINO

MARSALA

P

O

F

A.S. 2014- 2015

2

Sommario PREMESSA ......................................................................................................................................................... 5

IDENTITA’ DELL’ISTITUTO .......................................................................................................................... 7

IL LICEO CLASSICO “GIOVANNI XXIII ...................................................................................................... 7

L’ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIALI PER IL COMMERCIO E PER IL TURISMO

STATALE ........................................................................................................................................................... 8

L'ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE O I.T.I.S. ....................................................................... 9

LA STRUTTURA ............................................................................................................................................... 10

POPOLAZIONE SCOLASTICA ........................................................................................................................ 11

SEDI E UFFICI ................................................................................................................................................. 12

Il Personale ATA amministrativo ..................................................................................................................... 14

FINALITÀ EDUCATIVE ................................................................................................................................ 15

PROGETTAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ....................................................................................... 16

SCELTE EDUCATIVE CURRICOLARI TRASVERSALI INTEGRATE ..................................................... 17

ASSI CULTURALI .......................................................................................................................................... 18

ASSI CULTURALI TABELLA ....................................................................................................................... 19

QUADRO ORARIO DELLE LEZIONI ........................................................................................................... 20

ORARIO LEZIONI LICEO CLASSICO ......................................................................................................... 20

ORARIO LEZIONI IPC ................................................................................................................................... 20

ORARIO LEZIONI ITI..................................................................................................................................... 21

CALENDARIO DELLE FESTIVITÀ .............................................................................................................. 22

PIANO DI STUDI ............................................................................................................................................ 23

LICEO CLASSICO ........................................................................................................................................... 23

QUADRO ORARIO LICEO CLASSICO CORSO MINISTERIALE ............................................................. 23

INDIRIZZO LICEO CLASSICO “SETTIMANA CORTA” ........................................................................... 24

BIENNIO .................................................................................................................................................. 24

TRIENNIO ................................................................................................................................................ 24

QUADRO ORARIO INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI ............................................................... 25

QUADRO ORARIO SERVIZI SOCIO-SANITARI ................................................................................ 26

ARTICOLAZIONE ODONTOTECNICO ....................................................................................................... 27

ARTICOLAZIONE OTTICO * ................................................................................................................................ 28

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ........................................................................................................... 30

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA QUADRO ORARIO ........................................................... 30

ARTICOLAZIONE: ELETTRONICA ..................................................................................................... 30

DOTAZIONI DELL'ISTITUTO ....................................................................................................................... 33

3

LICEO CLASSICO ........................................................................................................................................... 33

IPC .................................................................................................................................................................... 33

ITI...................................................................................................................................................................... 33

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI ..................................................................................... 35

ORGANIGRAMMA A.S. 2014/15 ................................................................................................................... 36

COORDINATORI DI CLASSE ....................................................................................................................... 42

LICEO CLASSICO ........................................................................................................................................... 42

ITI...................................................................................................................................................................... 42

IPC .................................................................................................................................................................... 43

ATTIVITA’ DI FORMAZIONE ...................................................................................................................... 44

ORGANI COLLEGIALI .................................................................................................................................. 45

CONSIGLIO D’ISTITUTO A.S. 2014 / 15 ...................................................................................................... 46

IL COMITATO PER LA VALUTAZIONE ..................................................................................................... 47

PROGETTI DELL’ ISTITUTO ........................................................................................................................ 48

CURRICOLO TRASVERSALE ED INTEGRATO ........................................................................................ 48

ATTIVITA’ PARA ED EXTRASCOLASTICHE ........................................................................................... 49

PROGETTI DELL’ ISTITUTO: - POF – PON – POR .................................................................................... 49

L’ALTERNANZA SCUOLA –LAVORO........................................................................................................ 51

FINALITA’ ....................................................................................................................................................... 51

VALUTAZIONE DEL MODULO PROFESSIONALIZZANTE .............................................................. 52

PROGETTI POF LICEO CLASSICO .............................................................................................................. 55

PROGETTI ITI ................................................................................................................................................ 58

PROGETTI IPC ............................................................................................................................................... 62

PROGETTI D’AREA ITIS 2014/2015 ............................................................................................................. 63

PROGETTI AREA D’INDIRIZZO ITIS .......................................................................................................... 65

L’OBBLIGO SCOLASTICO ............................................................................................................................ 66

LA CERTIFICAZIONE È PREVISTA SU TRE LIVELLI: ............................................................................ 66

LIVELLI ................................................................................................................................................... 66

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DI FINE OBBLIGO ....................................................... 66

LE 8 COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA ................................................................................... 67

PROGETTO VIAGGI D’ISTRUZIONE E VISITE GUIDATE ED AZIENDALI ......................................... 68

ATTIVITÀ ALTERNATIVE ALLA RELIGIONE CATTOLICA .................................................................. 69

VERIFICA E VALUTAZIONE ....................................................................................................................... 70

CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO ............................................................................................... 75

PROVE INVALSI ............................................................................................................................................. 78

CRITERI DI VALUTAZIONE ......................................................................................................................... 79

4

VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ................................................................................................ 80

VALUTAZIONI FINALI ................................................................................................................................. 81

AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO : .................................................................................................... 81

CLASSI V ......................................................................................................................................................... 81

CERTIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE ........................................................... 82

REGOLAMENTO SULLE DEROGHE DEL LIMITE DELLE ASSENZE.................................................... 83

BORSE DI STUDIO ......................................................................................................................................... 85

BORSA DI STUDIO “G. SAMMARTANO”: ................................................................................................. 85

BORSA DI STUDIO “ROCCAFORTE”:......................................................................................................... 85

BORSA DI STUDIO “P. MARINI”: ................................................................................................................ 85

RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA .................................................................................................................. 86

CTRH-MOTHYA ............................................................................................................................................. 86

CORSI DI RECUPERO .................................................................................................................................... 89

ORIENTAMENTO ........................................................................................................................................... 89

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL POF ......................................................................................... 89

ALLEGATI ....................................................................................................................................................... 90

5

PREMESSA

A decorrere dall’anno scolastico 2013/14 l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

"F. Cosentino" di Marsala in seguito al "Dimensionamento scolastico"(approvato con

Decreto Ass. Reg. dell’Istruzione e della formazione professionale, n.8 del 5 marzo

2013) è stato accorpato con il Liceo Classico Giovanni XXIII di Marsala dando vita

ad un nuovo Istituto Superiore chiamato "GIOVANNI XXIII - COSENTINO". Il neo

Istituto pertanto comprende tre indirizzi di studio quali il Liceo Classico, l' Istituto

Professionale e l'Istituto Tecnico Industriale. Ogni istituto mantiene la propria

autonomia didattica e le proprie articolazioni specialistiche, ma condividono un' unica

gestione amministrativa e hanno avviato un processo di crescita quantitativa e

qualitativa.

Si tratta di un’Istituzione giovane che ha saputo raccogliere il meglio della tradizione

culturale liceale modernizzando e attualizzando il lavoro degli insegnanti attraverso

l’implementazione del curricolo nell’ambito dell’autonomia.

Le attività di orientamento e di counselling, oltre all’ arricchimento culturale e

formativo, incoraggiato attraverso l’attivazione di progetti curricolari ed

extracurricolari, confermano la volontà di questo Istituto di uscire dal provincialismo

e dall’autoreferenzialità, confrontandosi e sviluppando nuovi punti di riferimento e di

interpretazione pur mantenendo costante il contatto con il proprio retroterra culturale.

La mission dell’ istituto consiste nel fornire ai propri studenti non soltanto

conoscenze disciplinari e competenze correlate e diversificate dovute ai tre istituti che

lo compongono, ma soprattutto nel formare cittadini di domani, consapevoli che il

mutamento dei contesti richiede la capacità di usare con intelligenza il bagaglio

culturale acquisito e implementato dalla realtà sociale e politica , attraverso una serena

e costante attenzione.

Pertanto, la struttura del Piano dell’Offerta Formativa è flessibile, aperta ad accogliere

altre proposte culturali e di progetto provenienti da Enti accreditati, purché riscuotano

l’interesse degli studenti e dei docenti che si assumono l’onere di seguirli negli

percorsi specifici.

E’ dunque con questo spirito che presentiamo il Piano dell’Offerta Formativa (POF)

6

2014/2015, con la speranza di suscitare in tutti gli interessati lo stesso entusiasmo con

il quale ci siamo apprestati a comporlo.

Con l’augurio di un proficuo ed intenso anno scolastico,

la commissione POF:

G. AMODEO (fs1) IL DS A. COPPOLA

A. PISCIOTTA

F.PELLEGRINO

T.BONO

M. CHIRCO

M.PISANI

7

IDENTITA’ DELL’ISTITUTO

Il Liceo Classico “Giovanni XXIII

di Marsala ha sede nei locali dell’ex convento S. Stefano, costruito nei primi del XVII°

secolo dal marsalese Stefano Frisella che volle costruire un monastero per assicurare

alla figlia Francesca un futuro sereno e prestigioso e per lasciare un perenne ricordo di

sé. Individuò nel palazzo dei Ferro, per la posizione centrale che aveva nella città e per

le tradizioni che ad esso erano legate, il luogo ideale dove fondare il monastero. Rocco

Pirri racconta, infatti, che lì avrebbe abitato per qualche tempo Ponzio Pilato in viaggio

verso Gerusalemme; in età più recente, l’edificio sarebbe diventato palazzo regio,

successivamente donato alla famiglia di Berardo Ferro. Il viceré Duca di Maqueda

concesse la realizzazione del monastero nel 1601 ma solo nel 1607 Frisella donò alla

futura badessa l'edificio già ultimato e chiese quindi licenza alla Curia romana di potere

fondare un monastero dell'ordine delle Agostiniane della regola di sant'Andrea di

Napoli, sotto titolo di Invenzione di Santo Stefano Protomartire. Il papa Paolo V,

constatato che esistevano i requisiti necessari, accolse la richiesta e nel 1609 autorizzò

la fondazione del monastero. Il 7 gennaio 1610 suor Marcella Sclafani, badessa

designata, si insediò nella carica e prese possesso del monastero, che sembra abbia

iniziato a funzionare soltanto dall'anno successivo, come attesta una lapide posta

sull'acquasantiera a destra dell'ingresso della chiesa. L’antico edificio del monastero si

conserva pressoché inalterato: il chiostro quadrato presenta un ampio ballatoio sorretto

da poderose colonne monolitiche nel quale si aprono le celle delle suore trasformate in

aule scolastiche. All’angolo tra via E. Lombardi e via S. Frisella si leva un’alta torre

che serviva alle suore per godere l’aria senza essere viste. La chiesa annessa al

monastero, dedicata a S. Stefano, costruita contemporaneamente al monastero, fu

completata soltanto verso la fine del XVII secolo.

Per quasi tre secoli il monastero ha svolto egregiamente la sua funzione, poi nel 1894 è

stato acquisito dal Comune che lo ha destinato a sede di istituzioni scolastiche e

inizialmente vi ebbero sede l’istituto tecnico e poi il ginnasio. Un primo tentativo di

8

istituire un Liceo comunale risale all’anno 1897 ad opera del prof. Di Dia. Nel 1943,

alla riapertura delle scuole dopo i tragici eventi bellici, venne istituita a Marsala una

sezione staccata del Liceo classico “L. Ximenes” di Trapani collocata al primo piano

dell’antico monastero. Il 29 dicembre 1947 il Ministero della P.I. firma il decreto di

statizzazione del Liceo. Nell’anno scolastico 1957/’58 il Ministero della P.I. propone,

in via sperimentale, l’istituzione della sezione dello scientifico in seno ai licei classici.

Il Liceo scientifico si staccherà dal Liceo Classico il primo ottobre 1972. L’8 gennaio

1965 il Liceo classico viene intitolato al nome di Papa Giovanni XXIII. Dal 10

settembre 1997, a seguito del processo di razionalizzazione realizzato in tutte le scuole

d’Italia, il Liceo Scientifico “P. Ruggieri” viene aggregato al Liceo Classico. I due

istituti si scindono e tornano ad operare autonomamente dall’anno scolastico 1999-

2000.

L’Istituto Professionale per i Servizi Sociali per il Commercio e per il Turismo

Statale

(IPSSCTS) è nato a Marsala con decreto istituzionale del 18/12/1961 nell’anno

scolastico1961/62. Nell’anno scolastico 1964/65 1964/65 veniva istituita la sede

coordinata di Castelvetrano che acquistava autonomia nell’anno scolastico 1982/83 per

riperderla nel1990/91. Inizialmente si chiamava Scuola Professionale vi si poteva

accedere con la licenza elementare e costituiva un vero e proprio avviamento al mondo

del lavoro. Con l’istituzione della Scuola Media Unica, la Scuola è diventata un Istituto

Secondario di secondo grado con un piano di studi triennali e quinquennale e con

quest’ultimo le possibilità di accedere a qualunque Facoltà Universitaria. Nell’A.S.

2000 –2001, per decreto dell’Ass. Reg. alla P.I., l’ I.P.S.S.C.T.S. “F. Cosentino” si è

unificato con l’I.T.I.S. di Marsala (ex sezione staccata dell’ITIS “Leonardo da Vinci di

Trapani) assumendo la denominazione di: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

CON AGGREGATI I.P.S.S.C.T.S. ed I.T.I.S.

9

L'Istituto Tecnico Industriale Statale o I.T.I.S.

di Marsala nasce il 25/071987 con la firma dell'Assessore Regionale alla Pubblica

Istruzione che accoglieva così le richieste, da parte di alcuni genitori e insegnanti di

Marsala, al Consiglio d'Istituto dell'I.T.I.S. "Leonardo Da Vinci" di Trapani. Il primo

anno scolastico, 1987/88, si è svolto nella sede di via Gambini con alunni che

provenivano in gran parte dalle varie contrade della città. La scuola diviene sezione

staccata dell'I.T.I.S. di Trapani. Nell'anno scolastico 1989-90, grazie all'impegno di

alcuni genitori e docenti di Marsala, Il Ministro della Pubblica Istruzione ha firmato il

decreto dell'istituzione del triennio di specializzazione in elettronica, poi trasformato in

"Elettronica Ambra" e quindi in Elettronica e Telecomunicazioni. Il primo di Settembre

del 2000, con decreto dell'Assessore Regionale alla P.I., l'I.T.I.S. viene unificato

all'I.P.S.S.C.T.S. "F. Cosentino" di Marsala e attualmente si trova in via San Giovanni

Bosco, ospitato dal complesso salesiano .

L' Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "F. Cosentino" di Marsala in seguito al

"Dimensionamento scolastico (approvato con Decreto Ass. Reg. dell’Istruzione e della

formazione professionale, n.8 del 5 marzo 2013) , è stato accorpato con il Liceo

Classico Giovanni XXIII di Marsala dando vita ad un nuovo Istituto Superiore

chiamato "GIOVANNI XXIII - COSENTINO". Il neo Istituto pertanto comprende tre

indirizzi di studio quali il Liceo Classico, l' istituto Professionale e l'istituto Tecnico

Industriale, ognuno con la propria autonomia didattica e proprie articolazioni

specialistiche, mentre condividono un 'unica gestione amministrativa.

Il Dirigente Scolastico del nuovo Istituto è la Dott.ssa Antonella Coppola.

10

LA STRUTTURA Liceo Classico

Istituto Professionale (IPC)

Istituto Tecnico Industriale (ITI)

11

POPOLAZIONE SCOLASTICA

Oggi l’Istituto conta una popolazione scolastica pari a 1.058 alunni.

LICEO IPC ITI

ALUNNI 480 254 324

DOCENTI 41 37 45

CLASSI 21 13 15

ATA AMMINISRATIVI 6 1 1

ATA TECNICI 3 2 5

COLLAB. SCOLASTICI 9 4 7

12

SEDI E UFFICI

L’Istituto è costituito dalle seguenti sedi :

LICEO CLASSICO – Sede centrale

La sede di Via Eliodoro Lombardi, dove si trovano alcune classi del Liceo

Classico, l’ufficio del D.S. (Dirigente Scolastico), l’ufficio del D.S.G.A.

(Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi), l’ufficio Alunni del Liceo,

l’ufficio del Protocollo, del Personale e di Contabilità.

Il Liceo Classico ha due succursali:

Succursale di Via XI Maggio;

Succursale di Via Frisella;

Recapiti telefonici: Tel. 0923956225 – Fax. 0923951031

E-mail: [email protected]

Posta certificata :[email protected]

C.F. 91032360819 - Codice Meccanografico TPIS02700D.

Relativamente alle classi del Liceo Classico si comunica la seguente distribuzione, in

vigore fino al termine del primo Quadrimestre:

SEDE CENTRALE DI VIA

ELIODORO LOMBARDI

Classi prime e seconde (Ginnasio)

Classi 5°A -5°B – 5° E (Liceo)

SUCCURSALE DI VIA XI

MAGGIO

Classi 3°C – 3°D (Liceo)

Classi 4°C – 4°D (Liceo)

Classi 5°C – 5°D - 5°F (Liceo)

SUCCURSALE DI VIA

FRISELLA

Classi 3°A – 3°B (Liceo)

Classi 4°A – 4°B (Liceo)

Istituto Professionale per il Commercio e per i Servizi Sociali La sede è in Via del Fante, 35, in questa sede è presente anche un ufficio alunni. Recapiti telefonici Tel. 0923712643 Fax 0923713705

Istituto Tecnico Industriale

La sede è in via San Giovanni Bosco, in questa sede è presente anche un ufficio alunni. Recapiti telefonici Tel.0923719479 Fax 0923713866

13

Il D.S. dell’Istituto è la Dott.ssa ANTONELLA COPPOLA.

Il D.S.G.A. è la Dott.ssa ANTONELLA OTTOVEGGIO.

Il D.S. riceve dal lunedì al venerdì dalle ore 11:30 alle ore 13 previo appuntamento.

Il D.S.G.A. riceve previo appuntamento dalle ore 12:00 alle ore 13:00.

Gli uffici alunni dell’ITI e dell’IPC sono aperti al pubblico tutti i giorni dalle 8:30

alle 11:30.

L’ufficio alunni del Liceo classico è aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore

12:00.

L’ Ufficio del Personale e del Protocollo ricevono tutti i giorni dalle ore 10:00 alle

ore 12:00.

Gli altri uffici ricevono previo appuntamento.

14

Il Personale ATA amministrativo

L’assistente amministrativo dell’ufficio alunni dell’ ITI è la Sig.ra Marianna

Saglimbeni.

L’assistente amministrativo dell’ufficio alunni dell’ IPC è il Sig. Gioacchino

Coppola.

L’assistente amministrativo dell’ufficio alunni del Liceo Classico è la Sig.ra

Giuseppina Tumbarello.

L’assistente amministrativo dell’ufficio Protocollo è la Sig.ra Bertolino Antonina.

Gli assistenti amministrativi dell’ufficio del Personale sono la Sig.ra Giovanna

Tumbarello e il Sig. Antonino Cammarata.

Gli assistenti amministrativi dell’ufficio di Contabilità sono la Sig.ra La Rosa Vita e

il Sig. Daidone Giovanni.

15

FINALITÀ EDUCATIVE

Le finalità dell'Istituzione scolastica discendono direttamente dai principi sanciti dagli artt.

3,33 e 34 della Costituzione della Repubblica. In particolare, l'Istituto individua come

prioritarie le seguenti finalità educative , alle quali dovranno corrispondere, nell'ambito

dell'individualità di ciascuno, i profili finali dei singoli studenti:

· Armonico sviluppo della personalità e compiuta maturazione psicologica

· Acquisizione di comportamenti civilmente e socialmente responsabili, nel rispetto

delle regole della vita associata e della vita democratica educando al rispetto dei

valori riconosciuti come tali e delle idee altrui

· Capacità di stabilire rapporti interpersonali di collaborazione e di partecipare

correttamente alle attività e ai diversi momenti della vita scolastica allargando gli

orizzonti socio-culturali degli alunni

· Autonomia nella elaborazione delle scelte di valori e sviluppo della capacità di

adottare comportamenti coerenti anche nel campo dell' orientamento rispetto alle

scelte scolastiche e professionali sviluppando capacità valutative e decisionali

· Apertura alle molteplici istanze culturali e accettazione del diverso educando alla

solidarietà e alla tolleranza nei più diversi contesti

Queste finalità sono perseguite attraverso i seguenti obiettivi trasversali:

· Sviluppare l'autonomia, il senso di responsabilità e una buona coscienza critica che

consenta, attraverso una adeguata rielaborazione, una non mnemonica

accumulazione dei dati

· Saper operare un corretto approccio a testi di varia natura, possedendo un lessico

ampio e preciso e utilizzando una terminologia specifica

· Saper operare una sistemazione organica dei contenuti appresi, nei quali cogliere

analogie strutturali e individuare strutture fondamentali

· Costruire una maturità culturale intesa come capacità di rapportare le discipline

scolastiche e la vita quotidiana, l'apprendimento e il comportamento .

16

PROGETTAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA

La progettazione didattica dell’Istituto parte dalle scelte educative e si configura in rapporto agli esiti finali. Pertanto: - individua finalità e obiettivi;

- identifica e descrive i percorsi formativi; - valuta le risorse umane e materiali di cui dispone; - prevede sistemi di monitoraggio dei processi e di verifica degli esiti. La progettazione educativa e la programmazione disciplinare, mirano alla formazione umana e culturale dell’allievo e procedono a vari livelli: - il Consiglio d’Istituto specifica gli esiti formativi propri dell’indirizzo;

- il Collegio dei Docenti definisce le finalità didattico-educative generali; - il Coordinamento per materia fissa indicatori comuni per un’uniformità di esiti; - i Dipartimenti per Aree Disciplinari concordano obiettivi formativi, strategie

didattiche e metodologiche comuni; - i Consigli di Classe esplicitano la programmazione didattico-educativa e di

valutazione, definendo gli obiettivi trasversali.

I docenti definiscono, all’inizio del percorso didattico, abilità, competenze e conoscenze relative alla propria disciplina e alla propria classe mediante la: - espressione delle finalità; - definizione dei prerequisiti;

- individuazione dei livelli di partenza; - esplicitazione degli obiettivi didattici in termini di sapere, saper essere e saper fare; - descrizione dei metodi, delle tecniche, degli spazi e dei tempi; - individuazione degli strumenti di valutazione; - verifica dell’efficacia del lavoro svolto.

17

SCELTE EDUCATIVE CURRICOLARI TRASVERSALI INTEGRATE

Nel corso del processo educativo i Docenti definiscono percorsi formativi in cui i saperi e le competenze legati alle discipline - i curricoli - si intrecciano con i saperi e le competenze legati alle esperienze formative, vissute all’interno della scuola - i curricoli trasversali ed integrati - secondo criteri di flessibilità organizzativa e didattica. La nostra scuola coinvolge alunni e famiglie in un uso strategico delle risorse e in azioni che prevedono la sinergia di più soggetti ed istituzioni per: - promuovere e perseguire il successo formativo di tutti gli alunni, in un sistema

scolastico formativo, integrato e trasversale a tutte le discipline ed intrinseco a tutto l’insegnamento;

prevenire il fenomeno della dispersione scolastica e del disagio giovanile.

Attraverso l’insegnamento disciplinare, si realizzano le seguenti iniziative: - accoglienza e continuità educativa;

- orientamento concomitante e professionale; - ampliamento dell’offerta formativa; - approfondimenti per gruppi di eccellenza; - potenziamento e sviluppo della pratica della lettura; - diffusione della lettura, dell’informazione e della multimedialità; - visite guidate, aziendali e viaggi d’istruzione; - attività sportiva; - corsi I.D.E.I. - IDER - attività finalizzate a costruire crediti formativi aggiuntivi; - Centro - Informazione - Consulenza ed orientamento della persona; - sostegno ed integrazione per gli studenti con bisogni speciali;

- utilizzo di laboratori di informatica, fisica e chimica; - educazione motoria, fisica, sportiva. I Docenti, inoltre, programmano e predispongono le condizioni di apprendimento

necessarie a promuovere negli allievi l’acquisizione delle capacità di scelta e di decisione,

che afferiscono alle capacità meta-cognitive, trasversali ed integrate, alle discipline e le

realizzano adeguatamente nella strategia organizzativa:

- formazione civica mediante l’educazione alla salute, stradale, alla legalità,

all’ambiente, nonché multiculturale; - attività teatrale finalizzata alla comunicazione e socializzazione; - formazione permanente all’imprenditorialità;

- stages con Enti Locali ed aziende autonome; - tirocinio aziendale e progetti di formazione per il collegamento scuola-lavoro; - partecipazione a concorsi, convegni, conferenze, rappresentazioni teatrali e

cinematografiche.

18

ASSI CULTURALI Nell’ a. s. 2009/10 è entrato a regime, dopo un biennio di sperimentazione, il nuovo

quadro normativo in materia di adempimento dell’obbligo d’istruzione (ex D.M.

22.08.2007 n.139), integrato dai successivi provvedimenti riorganizzativi del sistema di

istruzione secondaria superiore e del sistema di istruzione e formazione professionale.

Il nuovo obbligo d’istruzione punta a definire i risultati raggiunti e lascia all’autonomia organizzativa e didattica delle singole scuole le modalità e le procedure da utilizzare in riferimento ai diversi contesti. Gli aspetti cruciali del nuovo obbligo sono: - equivalenza formativa di tutti i percorsi di studio del biennio della scuola secondaria; - acquisizione di comuni saperi e competenze di base, articolati in conoscenze e abilità, nel rispetto dell’identità dell’Offerta formativa dei curricula dei diversi ordini, tipi e indirizzi di studio. La prima delle due indicazioni è orientata a rivolgere il sapere disciplinare al

raggiungimento di competenze, di cui occorre sperimentare anche la certificabilità, al fine

di garantire il passaggio a percorsi di diverso ordine, indirizzo e tipologia, nonché il

riconoscimento dei crediti formativi, anche come strumento per facilitare la permanenza

nei percorsi di istruzione e formazione.

Le scuole realizzano tale innovazione mediante la costruzione di percorsi di

apprendimento orientati all’acquisizione di saperi e di competenze chiave in relazione a

quattro assi culturali considerati strategici. Tali assi rappresentano la base comune su cui

possono svilupparsi gli ulteriori futuri apprendimenti e i possibili orientamenti di studio e

lavorativi. Gli obiettivi in essi contenuti, come illustrati di seguito, integrano l’azione

formativa delle singole discipline in un quadro coerente e significativo per l’alunno.

Oltre ad assicurare tali obiettivi irrinunciabili, le scuole devono mirare a favorire il pieno

sviluppo degli alunni assicurando l’acquisizione delle competenze chiave di cittadinanza.

A tale scopo ogni singola scuola, attraverso l’autonoma integrazione tra i saperi e le

competenze degli assi culturali, concretizza l’intera sua azione in un percorso unitario teso

a rispondere al meglio alle aspirazioni dei giovani ed ai loro bisogni di partecipazione

attiva alla vita sociale e professionale.

19

ASSI CULTURALI TABELLA

(ALL.1 D.M. 139/07)

ASSE DEI LINGUAGGI

ASSE MATEMATICO

Padronanza della lingua italiana:

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed

argomentativi

indispensabili per gestire l’interazione

comunicativa verbale in vari contesti;

Leggere, comprendere ed interpretare testi

scritti di vario tipo;

Produrre testi di vario tipo in relazione ai

differenti scopi comunicativi;

Utilizzare una lingua straniera per i

principali scopi comunicativi ed operativi;

Utilizzare gli strumenti fondamentali per

una fruizione consapevole del patrimonio

artistico e letterario;

Utilizzare e produrre testi multimediali.

-Utilizzare le tecniche e le procedure del

calcolo aritmetico ed algebrico,

rappresentandole anche sotto forma

grafica

- Confrontare ed analizzare figure

geometriche, individuando invarianti e

relazioni.

- Individuare le strategie appropriate per la

soluzione di problemi

- Analizzare dati e interpretarli

sviluppando deduzioni e ragionamenti

sugli stessi anche con l’ausilio di

rappresentazioni grafiche, usando

consapevolmente gli strumenti di calcolo e

le potenzialità offerte da applicazioni

specifiche di tipo informatico

ASSE SCIENTIFICO-

TECNOLOGICO

ASSE STORICO-SOCIALE

Osservare, descrivere ed analizzare

fenomeni appartenenti alla realtà naturale

e artificiale e riconoscere nelle sue varie

forme i concetti di sistema e di

complessità

Analizzare qualitativamente e

quantitativamente fenomeni legati alle

trasformazioni di energia a partire

dall’esperienza

Essere consapevole delle potenzialità e dei

limiti delle tecnologie nel contesto

culturale e sociale in cui vengono

applicate

Comprendere il cambiamento e la

diversità dei tempi storici in una

dimensione diacronica attraverso il

confronto fra epoche in una dimensione

sincronica attraverso il confronto fra aree

geografiche e culturali.

Collocare l’esperienza personale in un

sistema di regole fondato sul reciproco

riconoscimento dei diritti garantiti dalla

Costituzione, a tutela della persona, della

collettività e dell’ ambiente.

Riconoscere le caratteristiche essenziali

del sistema socio-economico per orientarsi

nel tessuto produttivo del proprio

territorio.

20

QUADRO ORARIO DELLE LEZIONI

Per l’anno scolastico 2014/2015 l’orario delle lezioni risulta così articolato:

ORARIO LEZIONI LICEO CLASSICO

Ora dalle ore alle ore

1 8.10 9.05

2 9.05 10.00

Intervallo 10.00 10.10

3 10.10 11.05

4 11.05 12.00

Intervallo 12.00 12.10

5 12.10 13.05

6 13.05 14.05

7 14.05 14.25 (solo triennio)

ORARIO LEZIONI IPC

Al fine di venire incontro alle esigenze degli alunni pendolari che rappresentano una

percentuale significativa e nel pieno rispetto della C.M. 243/1979 e del DPR 275/1999, da

lunedì 24 novembre p.v. le classi dell’IPC osserveranno il seguente orario:

LUNEDÌ – MERCOLEDÌ – MARTEDÌ– GIOVEDÌ

VENERDÌ - SABATO

1 ora 08.15 - 09.10 08.15 - 09.10

2 ora 09.10 – 10.10 09.10 – 10.10

3 ora 10.10 – 11.10 10.10 – 11.10

Intervallo 11.10 – 11.20

4 ora 11.10 – 12.10 11.10 – 12.10

5 ora 12.10 – 13.10 12.10 – 13.10

6 ora 13.10 – 14.05 Si precisa, altresì, che a partire dalla data suddetta saranno revocati tutti i permessi di uscita anticipata per servizio trasporti.

21

ORARIO LEZIONI ITI

Ora dalle ore alle ore

1 8.10 9.15

2 9.15 10.15

3 10.15 11.10

Intervallo 11.10 11.20

4 11.20 12.15

12.15 13.15

5 13.15 13.05

6 13.05 14.15

22

CALENDARIO DELLE FESTIVITÀ

1° novembre, festa di tutti i Santi

8 dicembre, Immacolata Concezione;

25 dicembre, Natale;

26 dicembre, S. Stefano;

1° gennaio, Capodanno;

6 gennaio, Epifania;

6 aprile, lunedì dell’Angelo;

25 aprile, Anniversario della Liberazione;

1° maggio, festa del Lavoro;

2 giugno, festa nazionale della Repubblica;

la festa del Santo Patrono.

Le vacanze di Natale vanno dal 21 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015;

Le vacanze di Pasqua dal 2 al 07 aprile 2015 (compresi);

15 maggio 2012, festa della Regione Siciliana, sarà vacanza.

Il Consiglio d’Istituto nella seduta del 9 settembre ha deliberato, nel rispetto dei 200 giorni di

attività didattica, di sospenderle nei seguenti giorni:

19 gennaio 2015 (Santo Patrono);

16 e17 febbraio 2015 (Carnevale);

2 maggio 2015 (Ponte)

Resta inteso che tali sospensioni saranno revocate in presenza di assenze in massa o per

“motivi di forza maggiore”.

23

PIANO DI STUDI

LICEO CLASSICO

Obiettivi formativi: Acquisire una solida cultura ad indirizzo più strettamente umanistico; Sviluppare conoscenze, competenze e capacità per interpretare il passato, favorire

l’inserimento nel presente e saper progettare il futuro.

UALITÀ E VALUTAZIONE

QUADRO ORARIO LICEO CLASSICO CORSO MINISTERIALE

Disciplina 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura latina 5 5 4 4 4

Lingua e cultura straniera

inglese 3 3 3 3 3

Lingua e cultura greca 4 4 3 3 3

Storia e Geografia 3 3

Storia 3 3 3

Filosofia 3 3 3

Matematica* 3 3 2 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze naturali** 2 2 2 2 2

Storia dell’arte 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività

alternativa 1 1 1 1 1

totale ore 27 27 31 31 31

** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL)

compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o

nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente

di organico ad esse annualmente assegnato.

24

INDIRIZZO LICEO CLASSICO “SETTIMANA CORTA”

La quota locale consente la “personalizzazione" della quota nazionale del curricolo che può aggiungersi a quella già prevista per la quota "locale”: fermi restando gli obiettivi generali di

apprendimento, le scuole possono ridurre il curricolo nazionale e aumentare quello locale in base a una loro autonoma valutazione delle esigenze degli allievi di una classe, di un corso o

dell'intero istituto, entro un limite percentuale che viene indicato dal Ministro. Il DM 26

giugno 2000, n. 234 fissa questo limite al 15 per cento. Ciascuna scuola può poi determinare

le modalità di articolazione dei gruppi di alunni sulla base delle opzioni offerte, delle discipline e attività aggiuntive frequentate dagli alunni, delle azioni di continuità,

orientamento, sostegno e recupero effettivamente intraprese. Gli istituti possono anche

attivare senza alcuna preventiva autorizzazione ministeriale tutte le attività di ricerca e sperimentazione educativa che non modifichino l'assetto generale del curricolo.

Dall’anno scolastico 2014-2015, l’Istituto Giovanni XXIII – Cosentino, indirizzo Liceo

classico, attiverà in tutte le classi e in tutte le sezioni un’ora di copresenza di lettorato

madrelingua inglese quale strumento di arricchimento formativo

BIENNIO

27 ore

curricolari+2

arricchimento

formativo

Attività

curricolare

prevista dagli

ordinamenti

+1 Giuridico

econom. (I)

+ 1 comunicazione

(I)

+ 1 ora copresenza di

lettore madrelingua

(I+II)

No minuti residui

da recuperare

Uscita (max)

14.05

TRIENNIO

31 ore

curricolari

Attività

curricolare

prevista dagli

ordinamenti

Nessuna variazione

rispetto all’attuale

operativitàdegli

organici

Tre unità orarie

di 60 mn di

discipline che

prevedono

almeno 3 ore di

insegnamento

divengono 2 unità

orarie di 1.30

Uscita (max–2

volte a settimana)

14.25

25

ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI

Indirizzo: SERVIZI COMMERCIALI

Indirizzo: SERVIZI SOCIO – SANITARI

ARTICOLAZIONE ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Indirizzo: ODONTOTECNICO

Indirizzo: OTTICO

QUADRO ORARIO INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI

Indirizzo che va a sostituire l'Istituto professionale per il Commercio. Il piano di studi

previsto a partire dall'anno scolastico 2010/2011 è il seguente:[4]

Discipline 1° Biennio 2° Biennio

V anno I anno II anno III anno IV anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Seconda lingua straniera 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

GEOGRAFIA 1

Matematica 4 4 3 3 3

Informatica e laboratorio 2 2 - - -

Fisica 2 - - - -

Chimica - 2 - - -

Biologia e scienze della Terra 2 2 - - -

Diritto ed economia 2 2 4 4 4

Tecniche professionali dei servizi commerciali 5 5 8 8 8

Tecniche di comunicazione - - 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Totale delle ore settimanali 33 32 32 32 32

26

QUADRO ORARIO SERVIZI SOCIO-SANITARI

Discipline

1° Biennio 2° Biennio V anno I

anno II anno

III anno

IV anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Seconda lingua straniera 2 2 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

GEOGRAFIA 1

Matematica 4 4 3 3 3

Fisica 2 - - - -

Chimica - 2 - - -

Biologia e scienze della Terra 2 2 - - -

Diritto ed economia 2 2 - - -

Scienze umane e sociali 4 4 - - -

Elementi di storia dell'arte ed espressioni grafiche

2 - - - -

Esecuzione musicale - 2 - - -

Metodologie operative 2 2 3 - -

Igiene e cultura medico-sanitaria - - 4 4 4

Psicologia generale ed applicata - - 4 5 5

Diritto e legislazione socio-sanitaria - - 3 3 3

Tecnica amministrativa ed economia sociale - - - 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Totale delle ore settimanali 33 32 32 32 32

27

ARTICOLAZIONE ODONTOTECNICO

Discipline 1° Biennio 2° Biennio

V anno I

anno II anno

III anno

IV anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

GEOGRAFIA 1

Matematica 4 4 3 3 3

Fisica 2 2 - - -

Chimica 2 2 - - -

Biologia e scienze della Terra 2 2 - - -

Diritto ed economia 2 2 - - -

Anatomia, fisiologia e igiene 2 2 2 - -

Gnatologia - - - 2 3

Rappresentazione e modellazione odontotecnica 2 2 4 4 -

Diritto e pratica commerciale, legislazione socio-sanitaria - - - - 2

Esercitazioni di laboratorio e odontotecnica 4 4 7 7 8

Scienze dei materiali dentali e laboratorio - - 4 4 4

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Totale delle ore settimanali 33 32 32 32 32

28

ARTICOLAZIONE OTTICO * *dal 1 settembre 2015

Articolazione “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie,”

ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI NELL’AREA DI INDIRIZZO

PROFESSIONALE

Discipline

1° Biennio 2° Biennio V

anno I

anno

II

anno

III

anno

IV

anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

GEOGRAFIA 1

Matematica e Tecnologia

dell'informazione e della

comunicazione

4 4 - - -

Fisica 2 2 - - -

Chimica 2 2 - - -

Biologia e scienze della Terra 2 2 - - -

Diritto ed economia 2 2 - - -

Anatomia, fisiopatologia oculare e

igiene 2 2 2 5 5

Diritto e pratica commerciale,

legislazione socio-sanitaria - - 3 3 5

Ottica e ottica applicata 2 2 4 4 4

Esercitazioni di lenti oftalmiche 4 4 5 2 -

Esercitazioni di optometria - - 4 4 4

Esercitazioni di contattologia - - 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività

alternative 1 1 1 1 1

Totale delle ore settimanali 33 32 32 32 32

29

* L’attività didattica di laboratorio caratterizza l’area di indirizzo dei percorsi degli

istituti professionali; le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di

laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici.

Le istituzioni scolastiche, nell’ambito della loro autonomia didattica e organizzativa,

programmano le ore di compresenza nell’ambito del primo biennio e del complessivo

triennio sulla base del relativo monte-ore.

** Insegnamento affidato all’insegnante tecnico-pratico.

(1) Limitatamente al primo biennio

30

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ELETTRONICA E ELETTROTECNICA

INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA QUADRO ORARIO

ARTICOLAZIONE: ELETTRONICA

Elettrotecnica ed Elettronica 7(3) 6(3) 6(3)

Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici 5(3) 5(3) 6(4)

Sistemi Automatici 4(2) 5(3) 5(3)

TOTALE ORE SETTIMANALI 33 32 32 32 32

MATERIE 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Lingua Inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

GEOGRAFIA 1

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed Economia 2 2

Scienze Integrate 2 2

(Scienze della Terra e Biologia)

Scienze Integrate (Fisica) 3(1) 3(1)

Scienze Integrate (Chimica) 3(1) 3(1)

Tecnologie e Tecniche di

rappresentazione grafica

3(1) 3(1)

Tecnologie Informatiche 3(2)

Scienze e Tecnologie Applicate 3

Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2

Religione o Attività alternative 1 1 1 1 1

Complementi di Matematica 1 1

31

INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI QUADRO ORARIO

MATERIE 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Lingua Inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

GEOGRAFIA 1

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed Economia 2 2

Scienze Integrate (Scienze della Terra e 2 2

Biologia)

Scienze Integrate (Fisica) 3(1) 3(1)

Scienze Integrate (Chimica) 3(1) 3(1)

Tecnologie e Tecniche di 3(1) 3(1)

rappresentazione grafica

Tecnologie Informatiche 3(2)

Scienze e Tecnologie Applicate 3

Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2

Religione o Attività alternative 1 1 1 1 1

Complementi di Matematica 1 1

Sistemi e reti 4(2) 4(2) 4(3) Tecnologie e progettazione di sistemi 3(2) 3(2) 4(3)

informatici e di telecomunicazioni

32

Gestione progetto e organizzazione 3

d’impresa

Articolazione: Informatica

Informatica 6 6 6

Telecomunicazioni 3 3

Articolazione: Telecomunicazioni

Informatica 3(2) 3(2)

Telecomunicazioni 6(2) 6(3) 6(4)

TOTALE ORE SETTIMANALI 33 32 32 32 32

33

DOTAZIONI DELL'ISTITUTO

LICEO CLASSICO

Biblioteca

Laboratorio di Fisica

Laboratori Informatici

Laboratorio Multimediale

Laboratorio Linguistico

Laboratorio Biologia

Sale Video

LIM in classe (liceo classico)

IPC

In tutto l’istituto è presente la connessione wireless

Laboratorio Multimediale

Laboratorio Linguistico con LIM

Laboratorio D Informatica 2 con LIM

Laboratorio Di Metodologie Operative

Laboratorio Per Il Gestionale con LIM

Laboratorio Odontotecnico con 27 postazioni da lavoro e moderne attrezzature

professionali :1 forno per ceramica, 1 forno da preriscaldo, una coppa aspirante etc

Palestra

ITI

In ognuno dei seguenti laboratori è presente la LIM, mentre in tutto l’Istituto è presente

la connessione wireless.

Laboratorio Multimediale composto da 26 postazioni

Laboratorio di Matematica attrezzato di tecnologie all’avanguardia

Laboratorio di TPSEE 1, contenente 16 postazioni

Biblioteca

Laboratorio di TPSEE 2, con 26 postazioni adibite al produzione di schede

34

elettroniche mediante una microfresatrice Protomat e la nuovissima stampante in 3D,

che permette di stampare oggetti tridimensionali

Laboratorio di Elettronica ed Elettrotecnica fornito di 12 postazioni di recente

acquisto

Laboratorio di Sistemi Automatici

Laboratorio di Fisica

Laboratorio di Chimica

Laboratorio di Scienze, fornito di una moderna stazione metereologica

Laboratorio di Robotica, fornito da robot lego e minisumo

Palestra e campi di calcio e di pallavolo

Laboratorio di Elettropneumatica con catena di montaggio in scala

Un Impianto Fotovoltaico Sperimentale.

35

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

Le classi prime vengono formate, sulla base dei giudizi degli esami di licenza media, in

modo da risultare il più possibile equilibrate, per quanto riguarda il livello culturale degli

alunni.

I genitori confermeranno le prescrizioni nel periodo che va dal giorno dopo la

pubblicazione dei risultati degli esami di licenza media al settimo o all’ottavo giorno

successivo, indicando una seconda sezione oltre a quella preferita.

L’omessa indicazione della seconda preferenza sarà intesa come scelta in subordine di

qualsiasi altra sezione.

Potranno essere accolte, inoltre, le richieste di gruppo classe.

Se si dovesse raggiungere in un corso un numero di iscritti superiore a 27, nel rispetto

dell’equilibrio culturale delle singole classi, si procederà a pubblico sorteggio.

Anche nel caso di un numero di iscritti inferiore o uguale a 27 comunque, qualora si

ritenesse necessario per garantire l’equa distribuzione degli allievi nelle varie sezioni, il

dirigente scolastico avrà facoltà di apportare gli adeguati cambiamenti.

Le classi successive si formeranno per scorrimento; in caso di contrazione di classi nel

passaggio dal primo al secondo biennio, gli studenti del corso meno numeroso, saranno

distribuiti negli altri corsi.

Potranno essere soddisfatte richieste di inserimento in un corso specifico, avanzate dagli

studenti, solo se non in contrasto con i criteri anzidetti.

Nel caso di marcato squilibrio numerico tra i vari corsi, si sposteranno gli studenti da un

corso all'altro, per permettere la presenza di almeno n.20 studenti ed evitare che si

formino classi con numero eccessivamente basso o eccessivamente alto di studenti.

Il collegio dei docenti ha deliberato il criterio relativo alla frequenza degli alunni

ripetenti, a tal fine è stato stabilito che gli alunni possono iscriversi nella stessa classe per

un massimo di tre volte consecutive previo parere del consiglio di classe e del collegio

dei docenti.

36

ORGANIGRAMMA A.S. 2014/15

COLLABORATORE DEL D.S.

PROF.SSA VITA D’AMICO

REFERENTI SEDE IST.

PROFESSIONALE

PROF.SSA MAGURNO ELISA

PROF.SSA LA CAVERA MARCELLA

REFERENTI SEDE IST. TECNICO

INDUSTRIALE

PROF.SSA ALAGNA ANGELA

PROF. ALFREDO LIPARI

FUNZIONI STRUMENTALI

AREA 1: GESTIONE POF

PROF.SSA AMODEO GIUSEPPINA

AREA2: SOSTEGNO A DOCENTI

PROF.SSA MARINO SABRINA

AREA 3: SUPPORTO AGLI STUDENTI

PROF.SSA INGRASSIA ANTONELLA

AREA 4: AREA DELLA COMUNICAZIONE – RELAZIONI CON

L’ESTERNOPROF. RIZZO GERLANDO

AREA 5: SITO WEB D’ISTITUTO

PROF. TUMBIOLO ALBERTO

DIRIGENTE SCOLASTICO

DOTT.SSA ANTONELLA COPPOLA

D.S.G.A

ANTONELLA OTTOVEGGIO

37

REVISIONE E

PREDISPOSIZIONE DEL

PIANO INTEGRATO

COMMISSIONE ORARIO

SCOLASTICO

COMMISSIONE ESAME

DOMANDE FFSS

LICEO CLASSICO: Prof.sse

Trapani Valeria e D’Amico Vita

IPC: Prof. Cantatore Vincenzo

ITIS: Prof. ri Tumbiolo e Abate

IPC - Bertuglia Giacomo La

Cavera Marcella

ITIS - Rizzo G.- Ilari Antonino

L. Classico- F. Pellegrino – Maggio

Francesco

IPC Prof.ssa Torrente Grazia

ITIS Prof. Pipitone Claudio

L. Classico Prof Pagano Maurizio

Compiti: identificazione dei

compiti dei docenti con FS

COMMISSIONE SCAMBI

CULTURALI

COMMISSIONE

ELETTORALE

COMMISSIONE

ACCOGLIENZA

L. Classico: Prof.ssa Pulizzi G.ppa

Gennaro Pipitone Siragusa

IPC Prof.ssa Giotti M. Cristina

Cantatore V

ITIS Prof .Lipari Alfredo Castorina

Compiti: elaborazione Progetti

Intercultura, progetti e-twinning,

Erasmus +, gemellaggi

Prof Cantatore Vincenzo,

Presidente della Commissione

Elettorale (IPC) - Prof. Tranchida

Daniele, Segretario della

Commissione Elettorale ( ITIS) -

Prof.ssa Di Girolamo Giuseppa,

Componente Docente (Liceo

Classico)

Sig.ra Tumbarello Antonina

Giuseppa Anna, Assistente

Amministrativo (Liceo Classico) -

Sig.ra Martinico Caterina, Genitore

- Sig. Coppola Gioacchino

Assistente Amministrativo ( IPC) -

Sig.ra Saglimbeni Marianna

Assistente Amministrativo (ITIS)

LICEO: Docenti A052 del Biennio

ITI: Docenti Lettere, Matematica e

Sostegno del Biennio

IPC: Docenti Lettere e Matematica

Compiti: Predisposizione del

progetto per l’accoglienza delle

classi prime

COMMISSIONE

ORIENTAMENTO COMMISSIONE VIAGGI

COMMISSIONE RIVISTA

METIS – PUBBLICAZIONE

PERIODICI

Coordinatrice: Prof. A. Ingrassia

Componenti:

LICEO: proff. Genna A., Gennaro

D., Giacalone A., Parrinello R. , R.,

Raineri M., Trapani V.

ITI: prof. Tranchida D. coadiuvato

da tutti i docenti secondo

turnazione

IPC: proff. Nastasi, Montana

(Odontotecnico)

proff. Amato, Barrale, Caruso,

Pellegrino (Servizi Sociali)

proff. Angileri M.F., Amodeo G.

(Ottico)

Compiti: definizione e

componenti: LICEO: proff. Genna

A., Giacalone A., Maggio F.

ITI: prof. Alagna A., Laudicina

G.V.

IPC: proff. Amato, Amodeo G.

Compiti: predisposizione ed

organizzazione delle visite guidate

componenti: LICEO: proff.

Angileri A., Di Girolamo Santina,

Pisciotta A., Siragusa M.

ITI: prof. Amato F.

IPC: prof. Angileri M.F.

Compiti: definizione,

coordinamento e realizzazione di

Progetti finalizzati alla stampa di

riviste e/o

Periodici

COMMISSIONI

38

realizzazione del progetto per

l’Orientamento in entrata e in uscita

COMMISSIONE

REGOLAMENTO D’ISTITUTO GRUPPO H

COMMISSIONE

ALTERNANZA

SCUOLA/LAVORO

componenti: FF.SS. area 1

Compiti: eventuale modifica del

Regolamento d’Istituto - Statuto

degli studenti e delle studentesse

– Patto educativo di

corresponsabilità

componenti: prof. Abitabile

(Referente) – Docenti di Sostegno

Compiti: Coordinamento attività di

sostegno

componenti: LICEO: proff.

Pisciotta A., Marino S.

ITI: proff. Laudicina G.V.,

Tranchida D.

IPC: proff. Ardagna, Pellegrino V.

Compiti: definizione e

realizzazione di progetti di

arricchimento dell’offerta formativa

attraverso l’alternanza

scuola/lavoro. La commissione

lavorerà in sinergia con la

commissione orario.

COMMISSIONE

LABORATORIO TEATRALE –

CERTAMEN

Componenti: LICEO: proff.

Ingrassia, Parrinello R., D’Amico

V.

ITI: prof. Pisani M.

IPC: proff. Bertuglia G., Torrente

Compiti: organizzazione per la

partecipazione a spettacoli teatrali,

tutoraggio di eventuali progetti

di Laboratorio teatrale,

coordinamento del Certamen.

39

Dipartimenti Disciplinari Liceo

Classico

Dipartimenti Disciplinari

Istituto Professionale

Dipartimenti Disciplinari Istituto

Tecnico Industriale

Dipartimento Materie

Letterarie

Dipartimento Filosofia

Storia Religione

Dipartimento Storia

Dell’arte Matematico E

Fisica

Dipartimento Scienze

Naturali E Chimica Ed.

Fisica

Dipartimento Di

Inglese

Dipartimento Socio –

Sanitario: Igiene,

Anatomia, Cultura

Medico Sanitaria,

Scienze Umane,

Psicologia, Metodogie

Operative, Storia Dell’

Arte, Musica, Scienze,

Chimica, Fisica,

Scienze Motorie.

Metodologie

Operative Matematica

Dipartimento

Discipline Giuridiche -

Economico Aziendali:

Ec. Aziendale,

Informatica, Discipline

Giuridiche Ed

Economiche.

Dipartimento Lingue

Straniere :Inglese,

Francese

Dipartimento Lettere

Dipartimento H

Dipartimento

Umanistico- Giuridico

(Lettere, Diritto,

Religione)

Dipartimento

Tecnologico

(Elettronica ed

Elettrotecnica, Sistemi

Automatici,

Informatica,

Telecomunicazioni,

STA e TPSEE e relativi

Laboratori)

Dipartimento Lingue

Dipartimento

Scientifico :

Matematica, S.T.A.,

Scienze Integrate:

Biologia, Fisica E

Chimica, Scienze

Motorie, Tecnologie E

Tecniche Grafiche Ed

Informatiche E Relativi

Laboratori)

Dipartimento H

DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

40

Biblioteca Scolastica Liceo Biblioteca Scolastica IPC Biblioteca Scolastica ITI

Prof. ssa D’Amico Vita

Prof. ssa Pisciotta Angela

(Biblioteca Storica)

Proff.ssa Isaia V.za Proff.ssa Pisani Maria

Responsabile della Palestra

Liceo

Responsabile della Palestra IPC Responsabile della Palestra ITI

Prof.ssa Parrinello Ninfa Prof Bertuglia Giacomo Prof. Parrinello Antonino

Docente referente - Educazione

alla salute Liceo

Docente referente - Educazione

alla salute IPC

Docente referente - Educazione

alla salute ITI

Prof Maggio Francesco Prof.ssa Pellegrino V.za Prof Amato Filippo

Laboratorio Informatica 1 Liceo Laboratorio Informatica 2 Liceo Laboratorio Scienze Liceo

Ass. tecnico Zimbone Francesco Ass. tecnico Asaro Nicola Ass. tecnico Giacalone

Bartolomeo

Laboratorio di Elettronica e

Telecomunicazioni ITI

Laboratorio di Sistemi

Automatici ITI

Laboratorio Tecnologie e

Progettazione di Sistemi Elettrici

ed Elettronici (TPSEE) ITI

Prof. Antonino Ilari

Ass. tecnico Burzotta Vito

Prof. Tranchida Daniele

Ass. tecnico Porracchio Vincenza

Prof. Laudicina Giovan Vito

Ass. tecnico Antonina Scaturro

Laboratorio Multimediale e Aula

di Matematica ITI

Laboratorio Chimica e Fisica

ITI Responsabile Ufficio Tecnico ITI

Proff. Abate Vincenzo –Pipitone

Claudio

Ass. tecnico Bonomo Vincenzo

Prof. Marino Pietro

Ass. tecnico Vellutato Fabio Prof. Alberto Tumbiolo

Laboratorio Multimediale IPC

LA CAVERA

Laboratorio linguistico e

Laboratorio di Informatica IPC

C.GIOTTI

Ass. tecnico Ricci Vincenzo Proff.ssa Giotti Cristina

Ass. tecnico Buscarino Vito

Rspp

Laudicina Vincenzo

DIRETTORI/RESPONSABILI

41

RAPPRESENTANTI RSU D’ISTITUTO

Di Girolamo Lorenzo (CISL)

Prof.ssa Alagna Angela

Ass. Tecnico Zimbone Francesco

Ass. Tecnico Porracchio Vincenza

Coll. scol. Gioia Nicola

42

COORDINATORI DI CLASSE

Liceo Classico

Docente coordinatore Classe

Antonina ANGILERI 1°

Vincenzo G. LAUDICINA 2°

Michela SIRAGUSA 3°

Vincenza ABBAGNATO 4°

Santina DI GIROLAMO 5°

Rossella PARRINELLO 1B

Maria PISCITELLO 2B

Antonella INGRASSIA 3B

Francesco MAGGIO 4B

Angela D. MARTINICO 5B

Angela PISCIOTTA 1C

Vita D’AMICO 2C

Giuseppa A. DI GIROLAMO 3C

Maurizio PAGANO 4C

Giuseppina PULIZZI 5C

Maria OTTOVEGGIO 1D

Maria Anna CHIRCO 3D

Michele RAINERI 4D

Giuseppe GRAMIGNANO 5D

Francesca PELLEGRINO 5E

Daniela GENNARO 5F

ITI

Docente coordinatore Classe

Alfredo LIPARI 1°

Giuseppina MESSINA 2°

Salvatore CASTORINA 3°

Angela ALAGNA 4°

Antonino ILARI 5°

Vincenzo ABATE 1B

Pietro MARINO 2B

Gerlando RIZZO 3B

Maria PISANI 4B

Giovanvito LAUDICINA 5B

43

Marinella CANDELA 1C

Marcella ABRIGNANI 2C

Claudio PIPITONE 3C

Filippo AMATO 4C

Daniele TRANCHIDA 5C

IPC

Docente coordinatore Classe

Maria CHIRCO 1AG

Vincenzo CANTATORE 2AG

Saverio CARUSO 3AG

Maria Grazia TORRENTE 4AG

Maria Cristina GIOTTI 5AG

Teresa BONO 1AS

Marcella LA CAVERA 2AS

Anna Maria BARRALE 3AS

Vincenzo PELLEGRINO 4AS

Elisa MAGURNO 5AS

Maria Filippa ANGILERI 1BS

Giuseppina AMODEO 2BS

Giovanni NASOSTI 3BS

44

ATTIVITA’ DI FORMAZIONE

Le esigenze di adeguare la scuola al clima di cambiamento che contraddistingue la

società e la realtà territoriale hanno reso necessaria l'attivazione nel nostro Istituto di

diversi percorsi di aggiornamento disciplinare.

L’istituto, sia a livello di indirizzo, sia di dipartimenti disciplinari, sia di singoli

docenti, ha anticipato dove possibile alcuni aspetti della riforma del sistema

scolastico, cercando di impiegare nuove metodologie didattiche di insegnamento e

sistemi di valutazione coerenti con il contesto didattico ed educativo di apprendimento

che è in veloce trasformazione.

le attività formative previste e da realizzarsi saranno:

Corso di formazione CTRH in rete su DSA e BES, rivolto a tutti i docenti

curricolari e aperto al territorio (in attesa di finanziamento);

Corso di formazione sulla Sicurezza e privacy della durata di ca. 12 ore, rivolto

a tutti gli operatori del nostro Istituto;

Corso di formazione per il RLS (in fase di definizione);

Formazione CLIL (la nostra scuola è stata scelta come presidio della rete

provinciale);

Corso di formazione per docenti tutor dei percorsi TFA;

Corso di formazione sulle Indicazioni nazionali (in rete con Scuola Media “G.

Mazzini”, capofila, e Ist. Comprensivo “L. Sturzo”);

Corso di formazione Erasmus plus per un docente dell’Istituto.

Altri percorsi di aggiornamento, soprattutto sulla metodologia didattica, l’uso delle

nuove tecnologie e la certificazione delle competenze, potranno essere proposti e

attivati, compatibilmente con le risorse.

PARTECIPAZIONE A RETI DI SCUOLE

Il nostro istituto fa parte della rete REMAPE Marsala –Petrosino per la formazione

sulle Indicazioni nazionali

CLIL

La Riforma della Scuola Secondaria di secondo grado con riferimento all’articolo 6,

comma 2 del Regolamento emanato con Decreto del Presidente della Repubblica n.

89/2010, introduce nei Licei Linguistici l’insegnamento di discipline non linguistiche

(DNL) in lingua straniera nell'ultimo anno delle scuole superiori, secondo la

metodologia CLIL già a partire dal corrente anno scolastico

45

La Direzione Generale del personale ha attivato la programmazione di percorsi

finalizzati all’acquisizione delle competenze linguistiche e metodologico didattiche

rivolti ai docenti in servizio di discipline non linguistiche di livello C1 (QCER).

La formazione prevede: Corsi sulla metodologia CLIL , sulle competenze

metodologico didattiche CLIL che sono riservati in via prioritaria a coloro che sono

in possesso della competenza C1 e in seconda istanza a coloro con competenza B2

purché impegnati contemporaneamente in corsi per l’acquisizione della competenza

linguistica. A partire da quest’anno scolastico il nostro istituto è scuola presidio CLIL

ORGANI COLLEGIALI

Il Consiglio d’Istituto, il Collegio dei Docenti, i Consigli di Classe, la Giunta esecutiva, il Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti e le Assemblee degli studenti e dei genitori, esplicano le loro funzioni secondo la normativa vigente (D.Lgs. 297/94). In riferimento all’Art. 21 dell’O M 215 del 15- 7- 1991, al fine di garantire la partecipazione alla gestione democratica della Scuola e all’attività scolastica, il Consiglio d’Istituto indice le elezioni per il rinnovo degli O.O.C.C. di durata annuale e cioè dei rappresentanti dei genitori, degli alunni nei Consigli di classe, dei rappresentanti degli alunni nella consulta provinciale. Nel mese di Novembre, in occasione del rinnovo degli Organi Collegiali, vengono eletti i rappresentanti di Istituto, della Consulta Provinciale, i rappresentanti di classe e dei genitori.

46

CONSIGLIO D’ISTITUTO A.S. 2014 / 15

1. Coppola Antonella Istituto DIRIGENTE

2. D’amico Vita Liceo

Classico DOCENTE

3. Laudicina Vincenzo Liceo

Classico DOCENTE

4. Ingrassia Antonina Liceo

Classico DOCENTE

5. Marino Sabrina Liceo

Classico DOCENTE

6. Bertuglia Giacomo IPC DOCENTE

7. Amodeo Giuseppina IPC DOCENTE

8. Alagna Angela ITIS DOCENTE

9. Lipari Alfredo ITIS DOCENTE

10. Foderà Antonino Liceo

Classico PERS. ATA

11. Di Giovanni Rosa ITIS PERS. ATA

12. Gerardi Pietro Natale Liceo

Classico GENITORE

13. Di Girolamo Antonietta Liceo

Classico GENITORE

14. Sances Francesco IPC GENITORE

15. Spanò Salvatore ITIS GENITORE

16. Ronci Vito ITIS GENITORE

17. Clara Di Bartolo Liceo

Classico ALUNNO

18. Gabriele Di Girolamo Liceo

Classico ALUNNO

19. Errante Carmen IPC ALUNNO

20. Parrinello Fabio ITIS ALUNNO

47

IL COMITATO PER LA VALUTAZIONE

Il Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti è convocato dal Dirigente

Scolastico:

• a conclusione dell’anno prescritto agli effetti della valutazione del periodo di prova

degli insegnanti, ai sensi dell’art.440 del decreto legislativo n. 297 del 16.4.1994,

• ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, ai sensi dell’art. 448 del decreto legislativo

n. 297 del 16.4.1994

48

PROGETTI DELL’ ISTITUTO

La nostra scuola valorizza l’attività integrativa, complementare e interscolastica per perseguire l’obiettivo “star bene con se stessi e con gli altri”.

Perciò, diverse attività convergono verso tale obiettivi: da quella di partecipazione

programmatica e gestionale alla vita della scuola, a quelle sportive e ricreative, ai

viaggi d’istruzione, a quelle artistiche e associative, di educazione alla salute, alla

legalità, al rispetto dell’ambiente e della multicultura.

Il curricolo implicito crea spazi, tempi e modalità per lo sviluppo dell’intelligenza organizzativa, estetica, motoria, speculativa, etc.

In collegamento con quella di orientamento, partecipa all’intero processo educativo

dell’allievo, investe tutti gli aspetti della problematica educativa, verso un curricolo

arricchito che ha, come supporto, le scelte progettuali e comporta una vasta gamma di

attività, svolte sia nelle ore antimeridiane sia in quelle pomeridiane.

CURRICOLO TRASVERSALE ED INTEGRATO Il curricolo trasversale contiene priorità formative non disciplinari e riguarda abilità

essenziali quali:

Flessibilità

Disposizione favorevole Apprendimento autonomo

Lavoro di gruppo

Ricorso alle tecnologie Acquisizione di un razionale metodo di studio e lavoro

Per la realizzazione di questi obiettivi, interpretando i bisogni avvertiti dagli studenti e le richieste del mondo del lavoro, da diversi anni si è avviato un dialogo permanente col mondo della produzione. La scuola, con la sua progettualità sul territorio rappresenta un elemento di arricchimento sociale, culturale e professionale che consente allo studente, attraverso itinerari formativi complementari a quelli tradizionali, di arricchire le conoscenze e rafforzare le competenze acquisite. Per questo motivo, sono stati attivati rapporti interni ed esterni all’organizzazione scolastica volti a sviluppare rapporti settoriali con realtà esterne, come ad esempio gli Stage scuola-lavoro con Enti Locali e con le Istituzioni che consentano agli studenti del triennio di effettuare valide esperienze lavorative. Infine sono realizzati progetti aziendali con la collaborazione di esperti esterni e il contatto di imprese di produzione e di servizi. A chi frequenta gli insegnamenti integrativi, facoltativi, e consegue risultati apprezzabili, viene rilasciato un attestato di competenze e riconosciuto, nonché certificato, il relativo credito scolastico, giusta determinazione del Consiglio di Classe.

49

ATTIVITA’ PARA ED EXTRASCOLASTICHE

La scuola organizza varie attività, sia in orario antimeridiano che pomeridiano; esse

arricchiscono l’offerta formativa, facendo riferimento ad obiettivi volti a contrastare il

fenomeno dell’abbandono scolastico e a specifiche finalità. Nell’ambito educativo –

didattico particolare attenzione sarà dedicata alle grandi quattro educazioni:

educazione al rispetto dell’ambiente e della salute, educazione alla legalità, al senso

civico, alla cittadinanza, mediante azioni mirate e la costituzione di comitati, nei quali

saranno coinvolti docenti, FFSS, alunni, genitori, collaboratori scolastici .

PROGETTI DELL’ ISTITUTO: - POF – PON – POR

Ad integrazione dei percorsi curricolari previsti dai vigenti ordinamenti disciplinari,

vengono offerti agli alunni dei percorsi di crescita culturale e di sostegno educativo,

nel rispetto dei loro ritmi di apprendimento e al fine di facilitarne l’inserimento nel

contesto L’Istituto svolge un’azione diretta a promuovere negli studenti una salda coscienza

civica ed europeista al fine di stimolare sentimenti di pace, di collaborazione e di

tolleranza con tutti i popoli del mondo. Pertanto, ad integrazione degli obiettivi

generali dichiarati, nel programmare l’ampliamento dell’Offerta Formativa e le attività

extracurriculari si propone di:

- aprirsi alla prospettiva europea, favorendo gli scambi, il confronto culturale e

didattico, gemellaggi o partnership con scuole di altri Paesi europei ed

extraeuropei e viaggi di istruzione e di studio all’estero;

- sviluppare negli alunni la coscienza civile, la solidarietà reciproca e con i lontani, il rispetto di sé stessi e del patrimonio collettivo

- sviluppare negli alunni una coscienza incline alla comprensione delle

problematiche planetarie;

- promuovere attività finalizzate alla educazione alla LEGALITÀ, alla SALUTE E BENESSERE PSICO FISICO DEGLI ALUNNI

- fare attività di prevenzione nei confronti delle varie forme di tossicodipendenza,

tabagismo ed alcolismo;

50

- incoraggiare l’attività sportiva degli alunni nelle sue varie manifestazioni;

- promuovere iniziative di orientamento – ri-orientamento e di conoscenza degli sbocchi occupazionali dei propri studenti, avvalendosi anche di rapporti col mondo universitario e del lavoro;

- Valorizzare le ricorrenze e le principali festività

- promuovere, nei docenti, sia in forma collegiale che individuale, la ricerca, la sperimentazione didattica, l’aggiornamento dei metodi e dei contenuti culturali;

- improntare i rapporti tra docenti e discenti, come pure tra tutte le altre componenti

della Comunità Scolastica, ad un clima che faciliti l’apprendimento ed i rapporti

interpersonali;

- favorire l’integrazione, la socializzazione e la crescita degli alunni portatori di handicap e in genere portatori di disagio sociale, culturale e fisico.

- favorire e promuovere una cultura “ecologica” volta alla conoscenza, la

salvaguardia, la valorizzazione dell’ambiente, a partire da quello più prossimo, e del proprio territorio a qualunque livello.

Alla realizzazione di questi obiettivi concorrono le attività di tipo integrativo,

complementare

Con delibera n. 7 del collegio del 20 ottobre 2014 sono stati stabiliti i criteri proposti

per l’ attuazione dei progetti pof:

privilegiare le certificazioni linguistiche

valorizzare le specificità del tipo di studi di ciascun indirizzo;

collegare l istituto con il territorio;

fornire agli studenti i nuovi strumenti di base per la lettura e l interpretazione dei

processi economici e sociali

51

L’ALTERNANZA SCUOLA –LAVORO Il Progetto Alternanza Scuola/Lavoro è una proposta formativa che inserisce nel

sistema educativo un percorso flessibile e personalizzato di integrazione tra scuola e

mondo del lavoro, regolamentato da normativa ministeriale.

Si tratta di una nuova visione della formazione, che nasce dal superamento della

separazione tra momento formativo e applicativo, e si basa sull’idea che l’educazione

formale, l’educazione informale e l’esperienza di lavoro possano combinarsi in un

unico progetto formativo. L’Alternanza Scuola-Lavoro costituisce, pertanto, una vera e

propria combinazione di preparazione scolastica e di esperienze assistite sul posto di

lavoro, predisposte grazie alla collaborazione tra mondo del lavoro e scuola.

L' Alternanza Scuola–Lavoro è un modello di apprendimento che permette ai ragazzi

della scuola secondaria superiore, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, di svolgere il

proprio percorso di istruzione realizzando una parte della formazione presso

un'Impresa o un Ente del territorio.

L’alternanza è una modalità didattico-formativa, trasversale a tutti i canali del sistema

scolastico-formativo, che si avvale di strumenti molto diversi tra loro, come

formazione in aula, attività di laboratorio, tirocini presso aziende e/o enti pubblici e

privati, visite aziendali, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti ad una concreta realtà

di lavoro, valorizzando l’esperienza lavorativa come mezzo per favorire lo sviluppo

personale, sociale e professionale dei giovani.

FINALITA’

• attuare modalità di apprendimento flessibili e equivalenti sotto il profilo culturale

ed educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino

sistematicamente la formazione in aula con l'esperienza pratica;

• arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con

l'acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro;

• favorire l'orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli

interessi e gli stili di apprendimento individuali;

• realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il

mondo del lavoro e la società civile;

• correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del

territorio.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

• Legge del 28/03/2003 n°53

• Decreto Legislativo 15/04/2005 n° 77

• Applicazione del D.Lgs. n°81/2008 per gli studenti in alternanza scuola lavoro

OBIETTIVI

• Venire in contatto con la realtà lavorativa locale

• Sviluppare la capacità di adattarsi ad orari, ritmi, mansioni diverse

• Applicare le conoscenze e le competenze in loro possesso ai nuovi compiti

assegnati

• Sviluppare processi di orientamento

52

VALUTAZIONE DEL MODULO PROFESSIONALIZZANTE

Nella valutazione finale degli alunni, sarà considerato di primaria importanza il

possesso delle competenze e delle abilità proprie del profilo professionale. Il

raggiungimento degli obiettivi nelle varie discipline sarà accertato mediante

somministrazione di prove.

Per quanto riguarda la valutazione della attività del modulo professionalizzante, si

adottano i criteri di valutazione stabiliti in sede di programmazione di Istituto e si

recepiscono le schede di valutazione degli alunni compilate dagli esperti esterni e dalle

aziende ove si svolgono gli stage, opportunamente sintetizzate e presentate dai docenti

tutor ai rispettivi Consigli di classe.

La frequenza delle attività del modulo professionalizzante è obbligatoria e fa parte

integrante della valutazione finale e del credito scolastico

1)

LAVORO E

IMPARO

Ipc

Ardagna

20h docente

interno

3, 4 5 As E 4g

20 Alunni

Luogo

2)

ALTERNANZA DEL LICEO

LICEO

Pisciotta D’Amico

10H Orientamento

20 H Tirocinio

Teze Quarte Quinte

Terriotrio o Sede Liceo

3) MI METTO IN GIOCO Pellegrino V . 50h

4s 17 Alunni

3 E 4 Classi

4 Gest

20 H Nov Febbraio 30

H Marzo Maggio

Strutture di Aggregaz e

Socializzazione

TP e PA

4)

LA SCUOLA VA IN

AZIENDA

IPC

Milazzo V.

4AG Prima Parte

4 As 3 As

5 As 4ag Seconda

14 Alunni 17/18 Maggio

30h

5)

GESTIONE E

MANUTENZIONE DEGLI

IMPIANTI INDUSTRIALI

ITI

Laudicina G. V.

Tranchida D.

Ilari

40 H

3 Classi

QUINTE CLASSI

6)

L’ARTE COME

ESPRESSIONE DELL’IO

IPC

Barrale A.M.

30h non docenza 3AS

4AS

7)

COSTRUIAMO IL NOSTRO

FUTURO LA PROTESI

SCHELETRICA DALLA

RICHIESTA ALLA

CONSEGNA

IPC Nasosti 40h esperto

23 h tutoraggio

per il referente

20alunni

3bs Odontotec

53

PROGETTI TRASVERSALI AI TRE ISTITUTI:

PROGETTO

DOCENTE REFERENTE

DOCENTI COINVOLTI

ORE

DESTINATARI

PERIODO

SEDE

1) ORIENTAMENTO

Fs3 Ingrassia Antonella

LICEO

Genna A. Gennaro D

Giacalone A. Parrinello R

Raineri M.

Trapani V

IPC

Amodeo

Montana Angileri Barrale

Caruso Amato

Nasosti

ITI

tutti i docenti

Tranchida D

(Coordinatore)

70 Ore Per i tre Istituti

Classi Terze

Istituti

Istruzione

Secondaria

1° Grado

Classi Quinte

Istituto

2)

SPORTELLO ASCOLTO SPAZIO

LOGOS

Barbera F.

De Vita T.

Gentili C.

Mandira’ A.

Operatore Sacerdote

Tutti gli alunni su Prenotazione

Istituto

3)

SPORTELLO ASCOLTO SPAZIO

LOGOS

Barbera F.

De Vita T.

Gentili C.

Mandira’ A.

Operatore Counselor

12 H

per

Ogni Sede

Genn Maggio

1 Incontro Mensile di 3 H

Istituto

4)

PROGETTO POLICORO DAL

SOGNO AL SEGNO

Barbera F

De Vita T

Gentili Mandirà

12-16 H Febbr Marzo

15+15alunni

Classi Terminali

1 °Incontro Aule Scolast

2 °Incontro Da Concordare Cn Esperto

5)

VOLONTARIATO NOI E GLI ALTRI

Barbera F

De Vita T Gentili Mandirà

20h 1 Incontro Settimanale Di 2 H

Per Ogni Sede

Nov –Maggio

Chiesa Madre

6) PROGETTO: DALLE AULE

SCOLASTICHE ALLE AULE DI

GIUSTIZIA.

IL DIRITTO È ON AIR…

Pellegrino F

Ingrassia A

40h *25 O Più Allievi Provenienti Dal

Triennio Del Liceo Cui Potranno Essere

Aggiunti Studenti Del Triennio Iti E

Ipc

Tribunale Di Marsala

54

Le ore previste per tutti i progetti saranno oggetto di contrattazione e

successivamente definite

7)

GRUPPO

SPORTIVO

Giacomo Bertuglia,

(Referente Del Progetto)

Parrinello N. Parrinello A.

360 Ore Per Tutta La Durata

Del Progetto

( Qualora I Fondi Stanziati Dal M.P.I. Lo Consentano Il Numero Delle

Ore ).

da Dicembre 2014

a Giugno 2015

8) LABORATORIO

DI SCRITTURA-

GIORMALISMO

Prof.ssa

Antonina

Angileri

LICEO

M.Siragusa,

Santina Di

Girolamo,.

IPC

Maria Filippa

Angileri,

ITI

Maria Pisani,.

52 h non

docenza

Intero anno

scolastico.

9) ATTIVITA’ DI

FORMAZIONE

CTRH MOTYA

Abitabile docenti scuole

REMAPE

10) ATTIVITA’ DI

FORMAZIONE

RETE CLIL

F. Pellegrino E

G. Rizzo 10 h ciascuno

non docenza

docenti provincia

di Trapani

11)

55

PROGETTI POF LICEO CLASSICO

PROGETTO

DOCENTE

REFERENTE

DOCENTI

COINVOLTI

ORE PERIODO

DESTINATARI

SEDE

1. HAPPY CHOIR:IL LICEO IN-CANTA

LA MUSICA.IL LINGUAGGIO NON

VERBALE

Marino S.

Pisciotta A..

COSTO ZERO 20H esperto

10h docente interno non

docenza

30 ALUNNI LICEO

TUTTO ANNO SCOLASTICO

LICEO

2. CERTIFICAZIONI B2 INGLESE

Giacalone A.M. 25 H

Pomeridiane

DOCENZA

15 Alunni Dicembe

Aprile

Liceo

3. CERTIFICAZIONE A2 FRANCESE SPAGNOLO

Giacalone A. M

Docente

Docente Madrelingua O Docente Con Esperienza

20-30h Pomeridiane

Da Avviare Solo In Base

Ai Fondi Disponibili Perché La

Lingua Inglese È Prioritaria)

15 Alunni Dic/Aprile

Liceo

4. CERTIFICAZIONE B1 INGLESE

Giacalone A. M 30/40 H Pomeridiane

15 Alunni Dicembe

Aprile

Liceo

5. CERTAMINA Di Girolamo S. Martinico D.

10H NON DOCENZA

2 3 4 5 Liceo

Intero Anno Scolastico

Liceo

6. SCIENZE E ARTE DUE ASPETTI DELLA

CULTURA

Calarco I. Pellegrino V Trapani V

Terze Liceo

Gennaio Maggio

Palermo

7. ALLA SCOPERTA DELLE STELLE

Trapani V

Calarco I

COSTO ZERO

Gennaio Maggio

Palermo

8. OLIMPIADI DELLE SCIENZE

CHIMICA E BIOLOGIA

Calarco

Trapani

12h

DOCENZA

Pomerid

Gennaio Maggio

15 Alunni

Lab Di Scienze

9.

CERTAMEN

INGRASSIA

40h esperto

20h non docenza

NOVEMBRE FEBBRAIO

25 ALUNNI

AULA MAGNA LICEO

TEATRO

10. TUTORING DI LATINO E GRECO

Martinico D D’amico V

20h 1oh Per Latino

10h Per Greco

Febbraio Marzo

Liceo

11. TUTORING DI

LATINO E GRECO

Referenti: ANGELA

DANIELA

MARTINICO –

VITA

D’AMICO

12H non

docenza

Febbraio –

Marzo ( Nello

Stesso Periodo

In Cui Si

Svolgeranno I

Corsi Di

Recupero)

I Tutors

Saranno

Alunni

Delle

Classi III

E IV Del

Liceo,

12. LA RISERVA NATURALE DELLE

Calarco Pellegrino

20h 40-45 Alunni Dei Tre Istituti

56

ISOLE DELLO STAGNONE ISOLA

LUNGA

5 Per Preparazione

Attività

13. ALIMENTAZIONE E SALUTE.:BINOMIO

INSCINDIBILE

Calarco I. GRATUITO Ore Antimer Da Definire

Con L Esperto Esterno

gratuito

Quarte Liceo

Dicembre Maggio

14. NEUROSOFIA COSA SIGNIFICA PENSARE?

Abbagnato

1 Specialista

10h 30alunni

Marzo Maggio

Liceo

15. NEPPURE IO HO SEMPRE VOGLIA DI SCRIVERE MA ECCO

PERCHÉ SONO FELICE DI FARLO

Pellegrino F Scrittrice

Daniela Gambino

5 H Per Preparaz

20 H In 8 Incontri

Bisettimanali

20 Alunni

16.

STAGIONE TEATRALE 2014/15

Chirco A.

Pellegrino F

Di Girolamo S Triennio

Angileri A.

Di Girolamo Silv

Siragusa M Biennio

Pipitone R. Teatro E L

Inglese

Senza oneri Orario Vario

Alunni Biennio E Triennio

Teatro

Di Palermo E

Trapani

17. VISITA AL PARLAMENTO

EUROPEO

Vivi Abbagnato 20 Alunni Minimo + 2 Doc Accompagnatori

Con Viaggio D’istruzione

Marzo 2015

18. LEARNING ENGLISH

IN MALTA

BY HEART

Giacalone A.M

Pellegrino F

10h Di Preparaz Attività

20 Alunni Maggio

Malta

19. UN MARE DI LIBRI Pisciotta

D Amico

30h non docenza

Alunni Liceo

Alunni Terza

Media

Liceo

20. UNA BIBLIOTECA PER TUTTI

Pisciotta

D Amico

50h non docenza

21.

Gemellaggio con

il Liceo Sesto

Properzio di

Assisi A scuola di

solidarietà - Rete

scuole della pace

Prof.Rossella

Pipitone

prof. ssa

Francesca

Pellegrino

18/20 alunni delle classi terze

22. PROGETTO :

LETTORE

MADRELINGUA

627 h esperti esterni 1 ora di

lezione

settimanale

in

compresenza

Tutti gli alunni

del Liceo

Classico

57

con le

insegnanti di lingue in

ciascuna classe

15 ORE A

CLASSE a

partire dal

mese di

gennaio.

23. Lectura Dantis

Il Purgatorio

Sabrina Marino

10h

pomeridiane

10 alunni della

classe IV C

Liceo

24. “Di tanti palpiti.

Piccola storia del

melodramma”

Sabrina marino

Docenti di lettere

del triennio

40h Studenti delle IV

e delle V. da

gennaio/maggio

Un incontro

settimanale di due

ore, dalle 16 alle

18

Max 30 alunni

Liceo

25. Marsalesi illustri Sabrina Marino

Antonella Genna

25 H 25h da febbraio

15 alunni

Locali del

Liceo

Classico

Via E.

Lombardi

Archivio

Storico e

Biblioteca

Comunale

26. Progetto indirizzo

economico giuridico

40h esperto

40h referenti interni non

docenza

27. PRIMA

ALFABETIZZAZIONE

DI LATINO E GRECO

D’Amico

Pisciotta

Parrinello R

30h non

docenza

Alunni

Delle

Scuole

Medie

28. Laboratorio teatrale

permanente

20h non

docenza per

ref interna

70h per esperti

esterni

29. Liceo della

comunicazione

40h esperto

esterno 40 h

referenti intern

58

PROGETTI ITI

PROGETTO Docente Referente

Destinatari ORE Ore E Tempi Sede

1.

SPORTELLO

POMERIDIANO DI

POTENZIAMENTO

NELLO STUDIO

DELL’ELETTRONI

CA E DEI SISTEMI

AUTOMATICI

Castorina

Pizzo I.

Quinte Classi

30h docenza

Inizio Attività

01/12/2014

Fine Attività

30/05/2015

ITI

2.

UN DRONE PER

STUDIARE

Caruso

Giuseppe

Triennio 30 h docenza Inizio Attività

01/02/2015

Fine Attività

30/05/2015

3.

CORSO DI

CLIMATOLOGIA E

METEOROLOGIA

Laudicina

G.Vito

esperto

Esterno

(Maresciallo

Guglielmo

Bonini)

Alunni Del

Secondo

Biennio

Dell’ITI.

30 Alunni

30 Ore

Gennaio 2015

– Maggio

2015

4. ROBOTICA CHE

PASSIONE

Tranchida D

Laudicina G

Ilari

Castorina

10 Alunni Primo

biennio10 Del

Secondo

Biennio5 Quinto

Anno

TOTALE 25

ALUNNI

Da Dicembre

14

Pisa

Catania

Milano

59

5.

Laboratorio Di

Robotica

“Itirobot”

Referente

Prof. Ilari

Antonino

Tranchida D

-Alunni Delle

Scuole Media

Di Marsala Che

Vorranno

Unirsi Al

Progetto

-Alunni Del 1°

Biennio

dell’ITI

Marsala

40H non

docenza

Inizio Attività

01/12/2014

Fine Attività

30/01/2015

Iti

6.

Corso Di Cad

Per Stampante

3drag

Prof.

Parrinello

Fabio,

Docente Itp

Di

Laboratorio

Tpsee,

Sistemi Ed

Elettronica.

Prof.

Tumbiolo

Alberto,

Docente Itp

Di

Laboratorio

Di

Elettronica.

Alunni Del

Secondo

Biennio E Del

5° Anno

Dell’iti Marsala

20h

Dal

01/02/2015 Al

30/05/2015

Iti

7. Sicurezza

Elettrica E

Progettazione

Degli Impianti

Elettrici

Laudicina

Giovan Vito

Alunni Del 2°

Biennio E Del

5° Anno

Dell’ITI

Marsala

15 h docenza

Inizio Attività

01/02/2015

Fine Attività

30/04/2015

60

8.

Robofesta 2015

Docente

Referente

A.Lipari

D.

Tranchida,

A. Ilari, S.

Castorina (

Per La Parte

Tecnologica

)

I

Responsabili

Dei

Laboratori (

Open Day )

Circa 35

Studenti Della

Squadra Di

Robotica

Appartenenti A

Diverse Classi

Del Biennio E

Del Triennio.

Gli Studenti

Della Squadra

Fungeranno

Anche Da

Tutors Per Gli

Studenti Delle

Medie

30h non

docenza

Periodo

Gennaio -

Febbraio

2015.

Sede Iti Per

Le Gare.

Complesso

S. Pietro Per

La

Conferenza

9. Corso Di

Approfondiment

o Inglese Trinity

Lipari 20 Alunni

Del Biennio

25h Periodo

Marzo-

Maggio

2015

Iti

10.

Potenziamento

Studio Dell

Elettronica E

Sistemi

Automatici

Castorina S

Pizzo I.

40 H Tot

QUINTO Anno

Dicembre

Maggio

Iti

61

11. App Android Gerlando

Rizzo

dell’ ITI 30 h 15 Alunni

Delle Classi

Seconde

Secondo

Quadrimestre

Iti

12.

PCB-D.O.C 2°

Edition

Ottimizzazione

Della

Progettazione

Dei Circuiti

Stampati –

Seconda

Edizione

Gerlando

Rizzo

Parrinello F.

Tutte Le Classi

3° Dell'iti,

66 Studenti Ca.

24h

pomeridiane

Secondo

Quadrimestre

Iti

62

PROGETTI IPC

Progetto Docenti Referenti

Docenti Destinatari

Ore Sede

1.

Incontro Con L’autore

Angileri M Filippa

Angileri Filippa

Torrente Grazia

Bono Teresa

Chircom

N° 25 Studenti Di

Tutte Le Classi

Dell’ipc Interessati

Alla

Partecipazione.

Gennaio Al Mese Di Maggio

Ipc

2.

Mettiamoci In

Gioco

Angileri M Filippa

Chirco M

Angileri

Torrente G

Bono Teresa

Alunni Di Tutte Le

Classi Dell IPC

5h per docente

Novembre Aprile

Ipc

3.

Mangiare Bene Per

Vivere Meglio

Pellegrino V Biennio

Pizzo A

Triennio

1as 1bs 2bs 2ag 3as 3bs 4as 4g

gratuito

Novembre-Maggio

Ipc

4.

Trinity A2

Giotti C.

15alunni

25h

Febbraio Maggio

Ipc

Per il corrente a. s si attiverà uno SPORTELLO DI ASCOLTO PEDAGOGICO

CLINICO presso l ‘IPC gestito dalla prof. Sandra Sorrentino .

Per la classe 2^ BS dell’ IPC è previsto un progetto regionale sulla dispersione

scolastica che monitora la motivazione allo studio dei discenti. Il progetto si chiama

AMOS 8-15 :’ABILITA’E MOTVAZIONE ALLO STUDIO .’

Per questo motivo i ragazzi dovranno compilare un questionario QAS che ha come

oggetto delle prove di valutazione per i ragazzi dagli 8 ai 15 anni .I docenti di Italiano

e Matematica seguiranno i vari step del progetto, partecipando ai vari incontri

63

PROGETTI D’AREA ITIS 2014/2015

Obiettivi

I Progetti dell’Area di Indirizzo si propongono di:

- favorire l'apprendimento di strategie cognitive mirate a comprendere come si

formano ed evolvono le conoscenze;

- far cogliere all'alunno le relazioni esistenti tra l' "astratto" e il "concreto";

- sollecitare l'alunno ad affrontare nuovi problemi con spirito di autonomia e

creatività;

- promuovere nell'alunno atteggiamenti che favoriscano la socializzazione, il

confronto delle idee, la tolleranza verso la critica esterna e l'insuccesso, la

revisione critica del proprio giudizio e la modifica della propria condotta di

fronte a prove ed argomenti convincenti;

- favorire il confronto tra la realtà scolastica e la realtà di lavoro, con particolare

riferimento a quelle presenti sul territorio.

I Progetti dell’Area di Indirizzo dovranno tener conto di diversi aspetti: conoscitivo,

applicativo, tecnologico, informatico, economico, organizzativo e di documentazione.

Tali problemi, significativi rispetto all'area di indirizzo, devono basarsi su un

consistente nucleo di attività operative e realizzative. I Progetti devono essere realizzati durante l'intero corso di studio.

L'attività inizierà, nell'ambito della programmazione didattica, con una riunione del

Consiglio di classe dedicata alla definizione preliminare di progetti sulla base delle

proposte espresse dai vari docenti e degli interessi manifestati dagli allievi. Ogni progetto deve essere sottoposto ad analisi di fattibilità per mettere in luce la

natura e l'ampiezza delle competenze e delle risorse materiali necessarie alla sua

realizzazione. E' importante che questa fase si sviluppi con molto anticipo rispetto

all'attuazione del progetto, in modo da garantire per tempo il reperimento delle

risorse. Nello studio di fattibilità dovranno essere definite:

- le competenze necessarie per affrontare i molteplici aspetti dei progetti;

- i compiti da affidare agli insegnanti ed eventualmente ad esperti esterni;

64

- le modalità ed i tempi di attuazione;

- le modalità di verifica e di comunicazione dei risultati.

La realizzazione dell'area di progetto si sviluppa normalmente attraverso alcune fasi che si possono così distinguere:

- analisi della situazione o del problema che il progetto intende affrontare;

- formulazione dell'ipotesi di lavoro;

- attuazione del progetto;

- verifica e la documentazione dei risultati.

Si possono ipotizzare progetti ai quali lavorano intere classi, eventualmente con

divisione in sotto progetti, oppure si possono dividere le classi in più gruppi ciascuno

con un proprio progetto. Non si esclude che un progetto possa avere durata pluriennale

né che le classi di scuole diverse collaborino alla realizzazione di uno stesso progetto.

In particolare, per ogni progetto, saranno definiti il periodo di svolgimento, le ore ad

esso destinate, la loro distribuzione settimanale e la loro ripartizione fra le varie

discipline. Il Dirigente Scolastico, su designazione del Consiglio o dei Consigli di

classe, nomina, di volta in volta, un coordinatore di area di progetto. La valutazione degli studenti relativamente all'attività dell'area di progetto contribuisce

alla formulazione dei giudizi periodici e finali di ciascuna disciplina e complessivi,

secondo modalità decise dai Consigli di classe. Di tali giudizi si dovrà tener conto in

sede di esami di maturità

65

PROGETTI AREA D’INDIRIZZO ITIS

CLASSE TITOLO REFERENTE

CLASSI

Progettazione Domotica Con Arduino: Sistema Di

Allarme Con Puntatore Laser Controllato In Rete Prof

TERZE

Gerlando R

CLASSI

Alimentatore Stabilizzato Regolabile Con

Multimetro Digitale Prof. Caruso Giuseppe

QUARTE

Il Drone Intelligente

CLASSI

QUINTE

Controllo Di Temperatura Per Irrigazione

Cubo Led

Prof Laudicina

Giovanvito

66

L’OBBLIGO SCOLASTICO Secondo la normativa vigente l’obbligo scolastico è di 10 anni. Il sistema scolastico si

prefigge di garantire all’adolescente futuro cittadino, al termine dei 10 anni, il

raggiungimenti delle seguenti mete educativo-culturali. Il 17 dicembre 2009 la Conferenza unificata Stato Regioni ha dato parere favorevole allo schema di Decreto Ministeriale sul modello di certificazione dei saperi e delle competenze relative all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Il modello prevede che siano certificate le competenze dei quattro assi culturali

definiti nel nuovo obbligo del 2007 varato dal ministro Fioroni (asse dei linguaggi, asse matematico, asse scientifico-tecnologico, asse storico-sociale)“con riferimento alle otto competenze chiave di cittadinanza”:

La certificazione è prevista su tre livelli:

1. livello di base

2. livello intermedio 3. livello avanzato

In caso di esito negativo viene indicato “livello base non raggiunto”, con relativa

motivazione.

LIVELLI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DI FINE OBBLIGO

BASE Lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostrando di possedere conoscenze ed abilità essenziali e di saper applicare regole e procedure fondamentali.

INTERMEDIO Lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite.

AVANZATO

Lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità. Es. proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli.

67

LE 8 COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Le otto competenze chiave di cittadinanza che tutti gli studenti devono acquisire a 16 anni

sono necessarie per la costruzione e il pieno sviluppo della loro persona, di corrette e

significative relazioni con gli altri e di una positiva interazione con la realtà naturale e

sociale.

1. Imparare ad imparare: ogni giovane deve acquisire un proprio metodo di studio e di

lavoro.(Oggi molti di loro si disperdono perché non riescono ad acquisirlo).

2. Progettare: ogni giovane deve essere capace di utilizzare le conoscenze apprese per

darsi obiettivi significativi e realistici. Questo richiede la capacita di individuare

priorità, valutare i vincoli e le possibilità esistenti, definire strategie di azione , fare

progetti e verificarne i risultati. (Oggi molti di loro vivono senza la consapevolezza della

realtà e delle loro potenzialità).

3. Comunicare: ogni giovane deve poter comprendere messaggi di genere e complessità

diversi nelle varie forme comunicative e deve poter comunicare in modo efficace

utilizzando i diversi linguaggi. (Oggi i giovani hanno molte difficoltà a leggere,

comprendere e a scrivere anche testi semplici in lingua italiana).

4. Collaborare e partecipare: ogni giovane deve saper interagire con gli altri

comprendendone i diversi punti di vista. (Oggi i giovani assumono troppo spesso

atteggiamenti conflittuali e individualistici, perché non riconoscono il valore della

diversità e dell'operare insieme agli altri).

5. Agire in modo autonomo e responsabile: ogni giovane deve saper riconoscere il

valore delle regole e della responsabilità personale. (Oggi spesso i giovani agiscono in

gruppo per non rispettare le regole e per non assumersi responsabilità).

6. Risolvere problemi: ogni giovane deve saper affrontare situazioni problematiche e

saper contribuire a risolverle. (Oggi i giovani tendono, spesso, ad accantonare e a

rinviare i problemi per la situazione di malessere esistenziale che vivono nell'incertezza

del futuro).

7. Individuare collegamenti e relazioni: ogni giovane deve possedere strumenti che gli

permettano di affrontare la complessità dei vivere nella socie tà globale dei nostro

tempo. (Oggi molti giovani non possiedono questi strumenti).

8. Acquisire ed interpretare l'informazione: ogni giovane deve poter acquisire ed

interpretare criticamente l'informazione ricevuta valutandone l'attendibilità e l'utilità,

distinguendo fatti e opinioni. (Oggi molti giovani sono destinatari passivi di una massa

enorme di messaggi perché sono sprovvisti di strumenti per valutarli).

68

Durante l’anno scolastico in corso l’Istituto parteciperà al: PROGETTO

“INTERCULTURA” che offre agli studenti la possibilità di essere ospitati presso

famiglie all’estero e di ospitare coetanei e assegna borse di studio per lo studio delle lingue

straniere. Nel decorso anno scolastico tre allievi dell’Istituto sono stati prescelti per tale

formativa esperienza. In particolare l’Istituto conta di conseguire i seguenti risultati:

1. Realizzazione della cittadinanza attiva mediante un più sicuro apprendimento delle

lingue straniere;

2. Promozione dell’educazione interculturale e lotta a xenofobia e razzismo;

3. Valorizzazione delle differenze;

4. Valorizzazione delle pari opportunità;

5. Addestramento all’utilizzo delle TIC;

6. Coinvolgimento attivo di tutte le componenti dell’Istituto e della collettività locale;

7. Acquisizione della dimensione europea come conquista permanente della politica

scolastica dell’Istituto.

Le priorità perseguite sono essenzialmente quelle della comunicazione e della reciproca

conoscenza e comprensione fra i popoli d’Europa, accomunati da sogni e bisogni in fondo

uguali pur se coniugati in forme ed esiti differenti nel tempo e nello spazio.

PROGETTO VIAGGI D’ISTRUZIONE E VISITE GUIDATE ED AZIENDALI I Viaggi d’istruzione e le Visite Guidate si configurano come esperienza di apprendimento

e di crescita della personalità; rientrano tra le attività integrative della scuola, sulla base di

un’adeguata programmazione didattica e culturale predisposta fin dall'’inizio dell’anno

scolastico e consentono di ampliare, potenziare l’offerta formativa

Le iniziative, basate su progetti articolati e coerenti, sono funzionali agli obiettivi cognitivi,

culturali e didattici peculiari all’indirizzo di studi, in vista del futuro ingresso nel mondo del

lavoro e/o del proseguimento universitario.

69

Si effettueranno:

- viaggi d’istruzione per una migliore conoscenza degli aspetti paesaggistici,

monumentali e culturali, all’interno della regione , dell’Italia e dell’Europa.

- visite aziendali per un contatto diretto con realtà economiche e produttive;

- visite guidate per la conoscenza di complessi aziendali o località d’interesse storico-

artistico e paesaggistico: quali mostre, musei, gallerie, monumenti, etc.;

- viaggi e visite connessi ai vari indirizzi di studio.

Classi prime e seconde ( IPC+ ITIS), classi del ginnasio (gg.1)

Classi terze e quarte gg. 2 in Italia

Classi seconde e terze Viaggi finalizzati al potenziamento della Lingua Inglese e al

conseguimento certificazione competenze.( L. Classico)

Classi quinte gg 6 all’Estero.

Il nostro Istituto aderisce anche a corsi di formazione –aggiornamento organizzati da altri

Enti ( Corsi di formazione CLIL – Regione Sicilia)

ATTIVITÀ ALTERNATIVE ALLA RELIGIONE CATTOLICA

Gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione Cattolica, nelle ore

intermedie curricolari, si recheranno in Biblioteca o in apposite aule per dedicarsi allo

studio autonomo.

70

VERIFICA E VALUTAZIONE

La valutazione è uno degli aspetti costitutivi del processo di insegnamento e

apprendimento. Non si tratta, però, solo della fase conclusiva del percorso educativo

dell’alunno, ma di uno dei momenti formativi volti non solo all’accertamento delle

padronanze acquisite, ma alla riprogettazione di un itinerario didattico che consenta allo

studente di acquisire gli obiettivi prefissati e di maturare processi di autocoscienza.

Il principio della trasparenza della valutazione (Statuto delle studentesse e degli studenti,

DPR n.249), esplicitato attraverso la chiara indicazione dei criteri, è finalizzato a rendere

l’alunno consapevole del proprio percorso di approfondimento e a guidarlo in maniera

graduale all’autovalutazione.

La valutazione si basa su prove scritte e verifiche orali, che sono strutturate in rapporto agli

obiettivi e ai contenuti del processo di apprendimento, alle possibilità effettive della classe

e allo svolgimento reale dell'insegnamento. L'esito della valutazione deve essere

riconoscibile e comprensibile da parte dello studente; l'insegnante ha il compito di rendere

accessibile la valutazione stessa e di informare l'alunno sui criteri adottati per formularla.

Le verifiche scritte vengono fissate a intervalli adeguati e sono consegnate corrette nel più

breve tempo possibile, in ogni caso prima dell'assegnazione della prova successiva, in

modo tale che lo studente possa rendersi conto di eventuali errori e carenze e procedere per

il loro superamento.

I momenti fondamentali del processo di valutazione sono i seguenti:

• valutazione diagnostica, al fine di individuare i livelli e le abilità di base degli alunni,

per impostare le strategie didattiche successive;

• valutazione formativa, che verifica l'efficacia dell'azione didattica;

• valutazione sommativa, riguardante i livelli di profitto degli alunni;

La valutazione dell'apprendimento non deve fornire un giudizio tale da mettere in dubbio le

potenzialità dello studente, ma deve fornire indicazioni allo stesso per modificare o

71

consolidare il proprio metodo di studio e/o il proprio atteggiamento nei confronti della

scuola.

La valutazione è la sintesi di quanto emerso dalle prove scritte e orali, e in generale dalla

rilevazione del comportamento scolastico dell'alunno.

Per determinare la valutazione si terrà conto dei seguenti criteri condivisi in seno al

Collegio dei Docenti:

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE

L’IS “Giovanni XXIII-Cosentino” ritiene fondamentale la necessità di uniformare e

rendere trasparenti i criteri di valutazione all’interno dell’Istituto.

Indicatori di Indicatori di competenze Indicatori di abilità

conoscenze

Voto Conoscenze Competenze Abilità 1-3 Non ha acquisito Non è in grado di eseguire compiti di Non sa applicare le sue lacunose conoscenze difficoltà bassa conoscenze allo svolgimento di compiti facili. 4 Ha una conoscenza non Non è in grado di eseguire in modo Non sa applicare le sue lacunose corretta e frammentaria corretto compiti di difficoltà medio- conoscenze allo svolgimento di dei contenuti Bassa Compiti 5 Ha appreso i contenuti in Necessita di una guida Ha acquisito limitate e generiche modo superficiale e costante nell’esecuzione di capacità di applicazione delle parziale e non riesce a compiti di difficoltà medio-bassa Conoscenze collegali tra loro

6 Ha acquisito i contenuti Riesce ad applicare i contenuti Riesce ad applicare essenziali acquisiti in modo corretto, ma semplice adeguatamente conoscenze e competenze per l’espletamento di compiti semplici 7 Ha acquisito una Sa eseguire correttamente Riesce ad applicare conoscenza sicura dei compiti di media difficoltà con proprietà adeguatamente conoscenze e contenuti di linguaggio competenze per l’espletamento di compiti di media difficoltà 8 Ha acquisito una Sa operare collegamenti tra gli Sa eseguire correttamente e con conoscenza ampia e argomenti in modo autonomo, con autonomia compiti di media completa dei contenuti buona proprietà di linguaggio Complessità 9 Ha una conoscenza Sa operare collegamenti in modo Riesce ad applicare conoscenze e ampia ed approfondita personale e con rigore logico- competenze per risolvere dei contenuti anche con concettuale ed argomentativo; autonomamente problemi di un bagaglio di esposizione sicura e appropriata difficoltà e complessità medio-alta conoscenze personali

10 Ha un’eccellente Sa operare collegamenti in modo Ha piena autonomia nella conoscenza di tutti gli originale e con rigore logico, risoluzione di problemi complessi argomenti proposti, concettuale e argomentativo; grazie a spiccate capacità logico- anche con un valido esposizione sicura, appropriata ed Critiche bagaglio di conoscenze Elegante

culturali personali

72

La verifica dovrà essere coerente con gli obiettivi specifici di cui s’intende verificare il

raggiungimento. Il livello di apprendimento durante il percorso didattico sarà monitorato

attraverso “verifiche formative”, mirate ad identificare i punti di debolezza della classe al

fine di intervenire con tempestivi interventi di recupero.

La verifica dell’acquisizione di una o più competenze sarà effettuata mediante “verifiche

valutative” quali prove scritte, interrogazioni tradizionali, svolgimento di temi, risoluzione

di problemi, relazioni, esercizi, prove pratiche e prove oggettive strutturate e

semistrutturate.

I criteri di valutazione, chiari e definiti anche attraverso l’utilizzo di apposite griglie

predisposte dai docenti nelle riunioni disciplinari, sono preventivamente comunicati agli

studenti, nell'ottica di un corretto contratto educativo ed al fine di promuovere la capacità di

autovalutazione, oltre che garantire la trasparenza dell'intervento didattico-educativo.

In questo modo lo studente e la famiglia sono informati delle eventuali difficoltà incontrate

e, in base ai risultati della prova somministrata, possono essere rivisti e corretti il processo

di apprendimento e/o l'efficacia della procedura seguita.

Sulla base dei risultati ottenuti saranno realizzati interventi di recupero per gli studenti che

non abbiano conseguito una preparazione sufficiente e attività di approfondimento per gli

studenti eccellenti.

INTERVENTI DI RECUPERO, SOSTEGNO E POTENZIAMENTO

L’IS riconosce l’importanza prioritaria di interventi didattici integrativi (IDEI)

precocemente attivati. Ciò soprattutto per gli alunni delle classi del biennio e del primo

anno del triennio. Si intende pertanto, in rispetto della O.M.92/08, attivare interventi

didattici differenziati, volti al recupero e al sostegno degli studenti in difficoltà attraverso i

seguenti strumenti:

• verifica dei livelli iniziali e interventi di rinforzo degli apprendimenti caratterizzanti

gli indirizzi all’inizio del primo quadrimestre;

73

• settimana di pausa didattica dedicata al recupero e al potenziamento in concomitanza

con la chiusura del primo quadrimestre;

• corsi di recupero in orario extracurricolare, per gruppi classe o per gruppi trasversali;

• partecipazione alle attività di potenziamento per recuperare motivazione e interesse o

per apprendere nuovi metodi di studio;

• recupero in itinere effettuato dal docente durante le ore di lezione, con interventi

collettivi e/o personalizzati.

VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE

L’ottica della promozione nei giovani della capacità di proporsi obiettivi e di darvi realtà

richiede la forza di una scuola che dia senso all’oggi. In linea con tale prospettiva la nostra

Istituzione scolastica intende dedicare ampio spazio alla cura e alla valorizzazione delle

eccellenze attivando una serie di iniziative trasversali che promuovano, attraverso

l’individuazione di spazi di interazione e con modalità di relazione e forme organizzative

proprie della contemporaneità, significative e costruttive occasioni di

confronto/competizione.

Per una maggiore funzionalità e trasparenza dall’a.s. 2014/15 il nostro Istituto ha adottato

il registro elettronico, consultabile direttamente on-line dalle famiglie (previo accesso con

password) sul sito della scuola.

74

CREDITO SCOLASTICO

Il credito scolastico è assegnato alle classi del triennio, in base alla media dei voti

conseguiti dall’alunno nello scrutinio finale. Esso costituisce la base di calcolo del voto

dell’Esame di Stato. Il massimo ottenibile è di 8 punti in terza e quarta classe e 9 in quinta

(per un totale massimo di 25 punti).

Il credito dell’alunno la cui valutazione viene sospesa a giugno (sospensione del giudizio)

sarà assegnato nello scrutinio di settembre.

Nel caso in cui, anche in una sola disciplina tra quelle determinanti la sospensione di

giudizio, non sia stata pienamente colmata la carenza e tuttavia il C. di C. deliberi

l’ammissione, anche in presenza di crediti formativi, si attribuisce, di norma, il punteggio

inferiore della fascia.

Nel caso in cui in tutte le discipline con sospensione del giudizio si siano ottenuti risultati

sufficienti, si calcola la media con i voti dello scrutinio di giugno e si applicano gli stessi

criteri di attribuzione del credito degli studenti promossi a giugno.

TABELLA A

D.M. n. 99 del 16 dicembre 2009 (sostituisce la tabella prevista dall'articolo 11, comma 2

del D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323, così come modificata dal D.M. n. 42/2007)

(CREDITO SCOLASTICO per Candidati interni)

MEDIA DEI VOTI CREDITO SCOLASTICO (PUNTI)

I Anno II Anno III Anno

M=6 3-4 3-4 4-5

6<M=7 4-5 4-5 5-6

7<M=8 5-6 5-6 6-7

8<M=9 6-7 6-7 7-8

9<M=10 7-8 7-8 8-9

75

NOTA: M rappresenta la media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun

anno scolastico.

Al fini dell’ammissione alla classe successiva e dell’ammissione all’esame conclusivo del

secondo ciclo di istruzione, nessun voto può essere inferiore a sei decimi in ciascuna

disciplina o gruppo di discipline valutate con l'attribuzione di un unico voto secondo

l'ordinamento vigente.

Sempre ai fini dell’ammissione alla classe successiva e dell’ammissione all’esame

conclusivo del secondo ciclo di istruzione, il voto di comportamento non può essere

inferiore a sei decimi. Il voto di comportamento, concorre, nello stesso modo dei voti

relativi a ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico

voto secondo l’ordinamento vigente, alla determinazione della media M dei voti conseguiti

in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico. Il credito scolastico, da attribuire

nell'ambito delle bande di oscillazione indicate dalla precedente tabella, va espresso in

numero intero e deve tenere in considerazione, oltre la media M dei voti, anche l'assiduità

della frequenza scolastica, l'interesse e l'impegno nella partecipazione al dialogo educativo

e alle attività complementari ed integrative ed eventuali crediti formativi. Il riconoscimento

di eventuali crediti formativi non può in alcun modo comportare il cambiamento della

banda di oscillazione corrispondente alla media M dei voti.

CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO In sede di scrutinio finale delle classi del triennio ogni C.d.C. procede all’attribuzione del credito scolastico per ogni singolo alunno sulla base di quanto previsto dal ministero ed indicato all’interno di una tabella.

Questa prevede che, in base alla media dei voti (M) conseguiti nello scrutinio finale, ad

ogni alunno sia attribuito un punteggio, espresso in numero intero, all’interno di una banda

di oscillazione indicata in una tabella di merito ( tabella A). Nell’ambito delle bande di oscillazione, il punteggio massimo sarà attribuito se l’alunno raggiunge un punteggio minimo di 0,6 secondo gli indicatori della seguente griglia di valutazione (griglia G):

1. assiduità e frequenza scolastica e, laddove effettuata, anche l’alternanza scuola-lavoro

(0,2 punti)*;

76

2. interesse e impegno nella partecipazione al dialogo educativo tenendo in considerazione anche l’IRC o eventuale attività alternativa (OM 128/99) (0,2 punti); 3. attività complementari ed integrative (0,4 punti); 4. eventuale credito formativo (0,2 punti).

Tale punteggio non sarà attribuito all’allievo che abbia superato n. 20 gg. di assenza

e/o n.7 ingressi in ritardo/uscite anticipate

Per i crediti formativi bisogna verificare:

• la congruità delle attività certificate con l’indirizzo di studi e le finalità educative del

P.O.F.

• la consegna delle certificazioni stesse entro il 15 maggio e comunque prima dello

scrutinio finale

• che la documentazione provenga da Enti esterni qualificati e riconosciuti

• la presenza di credito formativo documentato può determinare l’aumento del punteggio di

credito, sempre all’interno della banda di oscillazione relativa alla media

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO FORMATIVO

• Saranno considerate valide, per l’attribuzione del credito formativo, le attività svolte al di

fuori della scuola, o comunque certificate da Enti esterni, qualificati e riconosciuti, coerenti

con le finalità culturali ed educative del P.O.F., debitamente documentate dall’ente,

dall’istituzione o all’associazione presso cui sono state svolte

• Le autocertificazioni saranno prese in considerazione soltanto per le attività svolte

nell’ambito della pubblica amministrazione

Esperienze valutabili

1. Attività culturali

• Attività svolte presso enti culturali riconosciuti della durata di almeno venti ore (corsi,

seminari, convegni, attività coreutiche e teatrali, attività musicali certificate da Scuole,

77

Licei,

Conservatori; Patente europea)

• Superamento di esami di lingue straniere o soggiorni all’estero con certificazione che

attesti il superamento di un livello o il conseguimento di un diploma

2. Attività sportive

• Attività sportive a livello agonistico, svolte presso Società riconosciute dalle rispettive

Federazioni, con effettuazione di campionati a livello nazionale, regionale o provinciale,

debitamente certificate. Sono comprese anche le attività di allenatore ed arbitro, con i

requisiti sopra indicati

3. Attività lavorative

• Esperienze lavorative di qualunque tipo, purché documentate dall’ente presso il quale si

sono svolte, e per le quali venga indicata la durata: si ritiene infatti che esse siano

formative in relazione all’assunzione di responsabilità e alla dimensione sociale

4. Attività a carattere sociale

• Esperienze di volontariato svolte presso ONLUS registrate, per le quali devono essere

specificati e certificati, oltre al tipo di attività, il livello di partecipazione e la durata,

almeno semestrale

78

PROVE INVALSI

Sulla base della normativa vigente (legge 25 ottobre 2007, n.176) la scuola partecipa alla

valutazione esterna sui livelli di apprendimento degli studenti effettuata dall’INVALSI

mediante la

rilevazione nazionale sulle conoscenze e abilità degli alunni.

Le prove INVALSI sono test di valutazione per gli studenti delle scuole elementari

(secondo e quinto anno), delle scuole medie (primo e terza anno) e del liceo (secondo

anno). Sono esami proposti a livello nazionale e servono a valutare il grado di preparazione

degli studenti, per fornire informazioni di tipo statistico al Ministero dell'Istruzione.

Per il corrente anno scolastico le prove saranno :12 maggio 2015: prova di Matematica,

prova d’Italiano e questionario studente .

79

CRITERI DI VALUTAZIONE

Per quanto concerne l’insegnamento della religione cattolica la scala valutativa è la

seguente: OTTIMO

Rispetta costantemente le norme della convivenza civile, è responsabile e collabora

attivamente ed in modo costruttivo

Apprezza i valori religiosi e si impegna a viverli nella vita

Sa utilizzare con sicurezza il linguaggio specifico della disciplina Sa accostarsi

speditamente al testo biblico

Ha una conoscenza approfondita e completa dei contenuti proposti e li sa rielaborare in

modo personale e corretto

DISTINTO Si comporta in modo corretto

Partecipa con interesse ed impegno alle attività proposte ed interviene in modo

propositivo al dialogo educativo.

Apprezza i valori religiosi e si impegna a viverli nella vita Usa correttamente il

linguaggio specifico della disciplina

E’ capace autonomamente di fare riferimenti biblici in modo corretto.

BUONO Mantiene sempre un comportamento corretto

Mostra un vivo interesse per le attività e interviene spesso nel dialogo educativo

Apprezza i valori religiosi e si impegna a viverli nella vita

Espone in modo esauriente i contenuti affrontati sapendo utilizzare linguaggio specifico

della disciplina

Sa accostarsi al testo biblico senza difficoltà

Presenta una buona conoscenza dei contenuti affrontati

SUFFICIENTE Si comporta in modo adeguato alle necessità se invitato a farlo

Segue con impegno poco regolare

Apprezza i valori trovando talvolta difficoltà a metterli in pratica

Espone esperienze personali e contenuti culturali con un linguaggio non sempre corretto

Sa accostarsi al testo biblico anche se con qualche incertezza

Ha una sufficiente conoscenza delle tematiche affrontate.

INSUFFICIENTE Controlla con difficoltà il suo comportamento e la sua emotività

E’ poco motivato e scarsamente interessato alle attività scolastiche

Riconosce i valori ma non sempre è orientato a rispettarli

Espone esperienze personali e contenuti culturali in modo stentato e confuso

Non riesce a orientarsi nella ricerca di un brano evangelico

Scarse sono le conoscenze acquisite

80

VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO La valutazione del comportamento si propone di favorire l’acquisizione di una coscienza

civile basata sulla consapevolezza che la libertà personale si realizza nell’adempimento

dei propri doveri, nella conoscenza e nell’esercizio dei propri diritti, nel rispetto dei diritti

altrui e delle regole che governano la convivenza civile in generale e la vita scolastica in

particolare (DPR 122/2009) .SI RIMANDA AL REGOLAMENTO D ISTITUTO

CRITERI

Il collegio dei docenti ha così determinato i criteri di attribuzione del voto di condotta:

Descrittori voto di condotta

10

Comportamento esemplare per responsabilità, correttezza, impegno e adempimento dei propri doveri

Puntualità e assiduità nella frequenza Partecipazione attiva e costruttiva alle lezioni e a tutte le attività

scolastiche Spirito di iniziativa e di collaborazione nelle attività scolastiche

Sensibilità e attenzione per i compagni

9

Comportamento corretto e disciplinato Puntualità e regolarità nella frequenza

Partecipazione costante alle lezioni e alle attività scolastiche Costante adempimento dei doveri scolastici

Positivo rapporto con i compagni e con i docenti

8

Presenza di qualche richiamo verbale da parte di uno o più insegnanti Ritardi, assenze in numero contenuto

Partecipazione regolare alle attività scolastiche Svolgimento quasi sempre puntuale dei compiti assegnati Rapporto

corretto con compagni e docenti

7

Presenza di alcuni richiami da parte di uno o più insegnanti Ripetuti

ritardi e/o assenze. Mancanza di puntualità nelle giustificazioni Svolgimento dei compiti non sempre regolare

Partecipazione discontinua alle attività scolastiche Non costante rispetto delle regole dell’Istituto, dei docenti, dei

compagni e del personale della scuola

6

Numerosi e ripetuti ritardi e/o assenze di cui le famiglie non sono al

corrente Frequente disturbo delle lezioni Scarso interesse per le attività didattiche

Scarso rispetto per docenti, compagni e personale della scuola

4/5

Comportamento gravemente offensivo nei confronti di docenti,

compagni e personale della scuola Gravi e ripetuti disturbi delle attività didattiche

Numerosi e ripetuti ritardi e/o assenze di cui le famiglie non sono al corrente

Presenza di infrazioni disciplinari gravi Disinteresse per le attività didattiche

81

VALUTAZIONI FINALI

Il voto finale, su proposta del docente di ogni singola disciplina, viene deliberato dal Consiglio di classe, nel rispetto della normativa vigente, fermo restando che:

A) sono dichiarati promossi, ai sensi dell'O.M. n.128/99, art.2,4° c e successive integrazioni e modifiche, gli alunni che riportano la sufficienza in tutte le discipline.

B) Alunni con giudizio

sospeso: Alunni delle

classi 1^ 2^, 3^,4^

il giudizio verrà sospeso allorquando la somma dei voti mancanti per arrivare alla

sufficienza non superino complessivamente il numero di sei e lo studente, a parere

insindacabile del Consiglio di Classe, sia in possesso di un adeguato metodo di studio

che consenta al ragazzo di colmare le lacune anche con attività di recupero estivo.

Per quanto riguarda gli studenti delle classi prime, tenuto conto delle difficoltà

inerenti il passaggio dalla secondaria di primo grado a quella di secondo grado, il

giudizio verrà sospeso allorquando la somma dei voti mancanti per arrivare alla

sufficienza non superino complessivamente il numero di sette e lo studente, a parere

insindacabile del Consiglio di Classe, sia in possesso di un adeguato metodo di studio

che consenta al ragazzo di colmare le lacune anche con attività di recupero estivo.

Per quanto riguarda gli alunni delle classi quinte verranno ammessi agli esami di stato se hanno almeno conseguito la sufficienza in tutte le discipline compreso il voto di condotta.

Sono dichiarati non ammessi alla classe successiva gli alunni che presentano una

situazione complessiva di grave insufficienza, ossia allorquando i voti mancanti per

arrivare alla sufficienza è superiore a sei ( O.M. n:128/99, art.2,4°c e successive

integrazioni e modifiche)

AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO :

CLASSI V Gli alunni che nello scrutinio finale conseguono una votazione non inferiore a sei decimi a

o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione secondo l’ordinamento vigente, e voto di

comportamento SONO AMMESSI ALL’ESAME

In riferimento alla Circolare MIUR 89 – 2012 – Valutazione periodica degli

82

apprendimenti nelle classi degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado – Indicazioni per gli scrutini dell’anno scolastico 2013 – 2014 facendo riferimento ai criteri di verifica e alle tipologie di prove somministrate, la valutazione delle materie scritte ed orali verrà espressa con voto unico per tutte le classi.

CERTIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE

La scuola premia ed incentiva i risultati di eccellenza degli studenti del triennio. Il

certificato di eccellenza dà accesso non solo a crediti formativi, ma prevede anche forme

di incentivo, quali benefici di tipo economico, ammissione a tirocini formativi, viaggi di

istruzione e visite presso siti specialistici, accreditamenti per l’accesso a musei,

biblioteche. Le eccellenze verranno accertate attraverso l’organizzazione di momenti di

confronto e di competizione organizzati sia a livello provinciale, regionale e nazionale. Il Ministero renderà pubblico ogni anno il numero di studenti che hanno ottenuto le certificazioni di eccellenza.

Nota:

Per il voto FINALE vanno tenuti presenti i comportamenti dell’intero anno

scolastico, soprattutto in considerazione della finalità, SEMPRE EDUCATIVA, che le

sanzioni hanno.

In tale ottica assumono particolare peso negativo gli atteggiamenti connotabili come

“recidiva” di comportamenti già sanzionati e rispetto ai quali l’alunno non abbia dato

segno alcuno di miglioramento e/o di significativo ripensamento. Vengono assunti come

segnali positivi:

ità a compiere azioni riparatorie utili per la scuola

83

Il voto di condotta preso nel I periodo di valutazione è pertanto transitorio (soprattutto nel

caso sia scaturito da sanzioni etc) e non esclude la possibilità per l’alunno di dimostrare

significativi positivi cambiamenti di atteggiamento in senso positivo. Tale ruolo educativo

del voto di condotta è attribuito anche al 5, qualora lo stesso sia stato attribuito in sede di

scrutinio intermedio; se attribuito agli scrutini finali, esso determina la bocciatura anche in

presenza di valutazioni positive in tutte le discipline.

Il Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni

(D.P.R. n. 122 /06/ 2009 ) stabilisce che “…ai fini della validità dell’anno scolastico,

compreso l’ultimo anno di corso, per procedere alla valutazione finale di ciascuno

studente, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato.

Le istituzioni scolastiche possono stabilire, per casi eccezionali, motivate e straordinarie

deroghe al suddetto limite.

REGOLAMENTO SULLE DEROGHE DEL LIMITE DELLE ASSENZE

Calcolo della percentuale di assenze - Tutte le assenze, incluse le entrate e le uscite fuori

orario, vengono annotate dai docenti sul Registro di Classe e sul Registro elettronico e

sono sommate per la validità dell’anno scolastico.

Non sono consentite assenze superiori ad ¼ del monte ore poiché comportano l'esclusione

dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all'esame finale, fatta

eccezione delle deroghe di cui all’art. 4.

art. 1- Alunni neo-arrivati in Italia - Solo per gli alunni neo arrivati in Italia assenze e

orario complessivo devono essere computati dal giorno di inizio frequenza.

art. 2 – Attività didattica extrascolastica - Le ore di attività didattica extrascolastica (uscite

didattiche, visite di istruzione, alternanza scuola lavoro - stages) vanno regolarmente

riportate nel registro di Classe, con relativa annotazione degli assenti, a cura del docente di

riferimento.

art. 3 - Programmi di apprendimento personalizzati - Per gli alunni che, in ospedale o

luoghi di cura, seguono momenti formativi sulla base di appositi programmi di

apprendimento personalizzati predisposti dalla scuola di appartenenza, tali periodi

rientrano a pieno titolo nel tempo scuola (art. Il DPR 22.06.2009)

art. 4 - Tipologie di assenza ammesse alla deroga - La deroga è prevista per assenze

debitamente documentate, a condizione che tali assenze non pregiudichino, a giudizio del

Consiglio di Classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati.

Le tipologie di assenza ammesse alla deroga riguardano:

84

a) motivi di salute (ricovero ospedaliero in forma continuativa o ricorrente), visite

specialistiche ospedaliere e day hospital (anche riferite ad un giorno);

b) motivi personali e/o di famiglia (provvedimenti dell'autorità giudiziaria, attivazione di

separazione dei genitori in coincidenza con l'assenza; gravi patologie e lutti dei

componenti del nucleo familiare entro il II grado, rientro nel paese d'origine per motivi

legali, trasferimento della famiglia, motivi di culto );

c) donazioni di sangue;

d) partecipazione ad attività sportive e agonistiche organizzate da federazioni riconosciute

dal C.O.N.I.;

e) partecipazione all’orientamento organizzato dalle Università (massimo 2 giorni);

f) Partecipazione ai tests universitari.

Al di fuori delle suddette deroghe qualsiasi altra assenza (sia essa ingiustificata o

giustificata) effettuata durante l'anno scolastico verrà conteggiata ai fini della esclusione o

inclusione nello scrutinio finale.

Tutte le motivazioni delle assenze devono essere preventivamente, o comunque

tempestivamente, documentate.

Non possono essere altresì giustificate le seguenti tipologie d’ assenza ai fini della

validità dell’ anno scolastico :

Le assenze di 1 giorno non attestanti ricoveri ;

Le assenze di massa per motivi ingiustificati e le assenze per cortei non autorizzati

sia dall’ istituto sia dalle forze dell’ordine;

Le assenze giustificate con certificato medico presentato posteriormente alla data d’

assenza e con notevole ritardo .

85

BORSE DI STUDIO

Il Liceo Classico ha istituito, in date diverse, delle borse di studio intitolate ai

docenti illustri che hanno operato per molti anni nell’istituto, a cui si sono

aggiunte altre borse di studio intitolate dai genitori a figli, già alunni di questo

Liceo, scomparsi prematuramente.

Di tali borse di studio si dà qui di seguito lo schema illustrativo, che definisce, peraltro, i criteri di attribuzione delle stesse:

BORSA DI STUDIO “G. SAMMARTANO”:

- Destinata all’allievo che ha completato gli studi con la più alta votazione e che

si sia iscritto al corso di laurea in Lettere.

BORSA DI STUDIO “ROCCAFORTE”:

- Destinata a due allievi che abbiano completato gli studi con la più alta

votazione e che si siano iscritti al corso di laurea in Medicina.

BORSA DI STUDIO “P. MARINI”:

- Destinata all’allievo che ha completato gli studi con un’alta votazione; offre

sostegno all’allievo per l’intera durata del percorso universitario.

86

RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA

Sito web e registro elettronico

I docenti ricevono i genitori una volta al mese, ciascuno secondo il proprio orario di

ricevimento e previo appuntamento fissato dall’alunno presso l’ufficio di Segreteria o

con il docente (anche attraverso il registro elettronico). La scuola al fine di favorire e

rafforzare la comunicazione con le famiglie e l’informazione circa l’offerta formativa

utilizza il sito web; prevede altresì la compilazione del registro elettronico da parte

dei docenti che aggiorni le stesse famiglie riguardo alle valutazioni e alle assenze.

CTRH-MOTHYA

La nostra scuola vanta un’esperienza ventennale nell’inserimento scolastico di alunni

in situazione di handicap. E’ stata tra le prime a Marsala ad accogliere ed inserire

nelle classi comuni studenti con disabilità e grazie a questa esperienza è stata

individuata come scuola pilota in provincia di Trapani per elaborare il progetto

CIGNO sul “collocamento mirato” della Direzione Generale Istruzione Professionale

legge 68/99.

Nel 2003 il Centro Servizi Amministrativi ha scelto la nostra scuola come rete

territoriale per l’integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap. Con

finanziamenti mirati sono stati organizzati corsi di formazione per insegnanti e

personale A.T.A delle scuole del territorio.

Nel 2006 recependo il D.P.R.2 gennaio 2006 che istituisce i centri territoriali per

l’handicap la nostra scuola viene scelta per realizzare il CTRH che comprende le

scuole di Marsala e Petrosino. Detto CTRH, viene denominato Mothya.

Il CTRH è un Centro Servizi cui fanno parte le scuole di ogni ordine e grado del

Distretto Sanitario di Marsala e Petrosino, gli Enti Locali e le Associazioni di

famiglie di disabili.

Esso si pone come strumento concreto a sostegno dell’integrazione nelle scuole, con

le seguenti finalità:

Favorire la collaborazione tra le varie scuole con lo scambio di esperienze e

strumenti;

Costituire un punto di riferimento per le famiglie, le scuole, il volontariato e

di tutti i soggetti coinvolti nel processo di integrazione scolastica.

Garantire i sussidi didattici agli alunni disabili.

87

Promuovere l’aggiornamento e la formazione del personale della scola.

Raccogliere ed elaborare materiali ed esperienze quale centro di

documentazione pedagogico –didattica.

Il CTRH promuove i seguenti interventi:

Realizzazione di attività di documentazione nell’area dell’integrazione

scolastica;

Consulenza e supporto tramite la messa a disposizione di attrezzature, sussidi

ed ausili;

Promozione di ricerche- azioni per il miglioramento dell’integrazione;

Promozione di attività, anche in rete cofinanziati (POR,PON ).

Il CTRH si avvale di un comitato tecnico di coordinamento, presieduto dal

Dirigente Scolastico dell’I.I.S.S. GIOVANNIXXIII-COSENTINO di Marsala, che

predispone, ogni anno un piano delle attività e da un referente Prof. Abitabile

Vincenzo che si occupa della parte organizzativa del centro.

Bisogni Educativi Speciali (BES) e DSA(disturbi specifici dell’apprendimento)

La scuola è chiamata a rispondere a esigenze educative e formative, attuando una

didattica efficace nel rispetto di una normativa attenta ai Bisogni Educativi Speciali.

Si fa riferimento in particolare al DM del 27/12/12 e la CM n°8 del 6/3/2013:

“Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione

territoriale per l’inclusione scolastica”.

Le tipologie di BES dovranno essere individuate sulla base di elementi oggettivi

(come, ad es., una segnalazione degli operatori dei servizi sociali), ovvero di ben

fondate considerazioni psicopedagogiche e didattiche.

Sotto la voce “BES” sono comprese cinque grandi sotto-categorie:

1. quella della disabilità, per la quale si fa specifico riferimento alla certificazione

ai sensi della Legge 104/92, dando diritto alle provvidenze, alle misure

previste dalla stessa legge quadro e, tra queste, all’insegnante per il sostegno;

2. lo svantaggio socio-economico, psicofisico, linguistico e culturale;

3. i Disturbi Evolutivi Specifici - Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA);

88

4. il Disturbo di attenzione e iperattività, A.D.H.D. (Attention Deficit

Hyperactivity Disorder);

5. il Funzionamento Intellettivo Limite (FIL).

Le famiglie sono tenute a consegnare le certificazioni al DS, perché siano

protocollate nel Protocollo Riservato. Una copia viene archiviata nel fascicolo

riservato personale degli allievi, a disposizione del referente BES.

In presenza di allievi diversamente abili, le famiglie che desiderano richiedere il

sostegno per l’anno successivo, dovranno presentare al DS domanda scritta. Esse

dovranno comunque consegnare la documentazione, appena confermata l’iscrizione

per il successivo a.s.

In tal modo ci si potrà rivolgere al competente ufficio dell’U.S.R., nei tempi da

questo indicato, al fine di richiedere le ore di sostegno ritenute necessarie.

Prima dell’inizio delle lezioni, gli studenti diversamente abili saranno invitati a

conoscere le persone e gli ambienti della scuola, affinché divengano loro familiari fin

dai primi giorni dell’anno scolastico.

89

CORSI DI RECUPERO

La scuola, in ottemperanza alle indicazioni del Ministero in materia di recupero e

sostegno, attiverà le iniziative adeguate in seguito ai risultati evidenziati dalle schede

di valutazione (pagella) del primo quadrimestre.

ORIENTAMENTO

L'Istituto si occupa, attraverso la figura strumentale e le commissioni preposte,

dell'orientamento in entrata e in uscita. L’orientamento in entrata prevede contatti ed

attività di informazione rivolte agli studenti dell'ultimo anno delle scuole medie e

promuove attività di accoglienza degli alunni delle classi prime.

L'orientamento in uscita si rivolge ai ragazzi dell'ultimo anno sostenendoli nelle

scelte universitarie o lavorative.

Per quanto riguarda, in particolare, l’orientamento in entrata, nell’ambito del

Progetto Continuità e Curricolo Verticale, sono previsti degli incontri con i

docenti della Scuola Secondaria di Primo Grado del territorio allo scopo di favorire la

continuità verticale tra i due ordini di scuola, mediante la definizione di finalità e

obiettivi educativi, metodologie e contenuti essenziali, valorizzando i momenti di

passaggio nelle fasi di crescita e dell’apprendimento, il dialogo tra discipline ed il

raccordo tra criteri e modalità di valutazione

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL POF

Il monitoraggio del POF viene effettuato dalla commissione POF su campioni degli

utenti:

Alunni – Genitori – Docenti – Personale docente e non docente dei tre indirizzi:

Liceo classico, Istituto Professionale, Istituto Tecnico Industriale

Per indicare l’indice di gradimento del PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA

dell’ISTITUTO si sceglie fra tre livelli o indicatori : ALTO ( A); MEDIO ( M);

BASSO ( B ).

90

ALLEGATI

A ) C A R T A D E I S E R V I Z I B) REGOLAMENTO D’ISTITUTO C) PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ D) MONITORAGGIO E VALUTAZIONE E) REGOLAMENTO INTERNO MINUTE SPESE F) REGOLAMENTO PER L’ATTIVITA’ NEGOZIALE G) PROGETTI H) RELAZIONI FINALI PROGETTI I) MODELLO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Marsala lì,

APPROVATO IN COLLEGIO DEI DOCENTI CON DELIBERA N DEL 4/12/14

ADOTTATO IN CONSIGLIO D ‘ ISTITUTO CON DELIBERA n. del 20/12/14

IL DIRIGENTE SCOLASTICO A. COPPOLA