ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico,...

20
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692 Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it Primo Premio 2006 Qualità per la Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010 Scuola polo per la dimensione Europea dell’Istruzione ALLEGATO 5 bis CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI CLASSE 4 A ASA - ITALIANO Modulo Periodo e monte ore La nuova sensibilità rinascimentale Il contesto storicoculturale delle corti nel Cinquecento italiano Il rapporto intellettuale potere nel Cinquecento italiano N. MACHIAVELLI Elementi essenziali della biografia e della poetica La lettera al Vettori Dal “Principe”: capp. I, VI, XV, XVIII, XXV “La Mandragola” “La favola di Belfagor arcidiavolo” CITTADINANZA E COSTITUZIONE Approfondimenti e collegamenti con l’attualità sul rapporto intellettuale potere attraverso la lettura di articoli e la visione di parte del docufilm “Bowling for Columbine” (di M. Moore) Dall’epica antica al poema cavalleresco: caratteristiche, evoluzione e fortuna del genere La fusione di ciclo bretone e carolingio nell’”Orlando innamorato” di Boiardo: il proemio e l’apparizione di Angelica (I, 14; versi scelti dalle ottave 89; 1112; 1934) L. ARIOSTO Elementi essenziali della biografia e della poetica Dalle “Satire”: III, vv. 172 Dall’”Orlando furioso”: il proemio (I, 14); l’avvio della narrazione (I, 521); il palazzo di Atlante (XII, 120; 2642; 5162); la follia di Orlando (XXXIII, 100136; XXIV, 114); Astolfo sulla luna (XXIV, 7087) T. TASSO Elementi essenziali della biografia e della poetica; il rapporto con la corte Dall’”Aminta”: il coro dell’atto I Dalla “Gerusalemme liberata”: il proemio (I, 15) Consolidamento delle competenze: parafrasi, analisi del testo poetico, esposizione orale settembre – gennaio 36 ore

Transcript of ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico,...

Page 1: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

ALLEGATO 5 bis

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI CLASSE 4A ASA - ITALIANO

Modulo Periodo e monte ore

La nuova sensibilità rinascimentale 

‐ Il contesto storico‐culturale delle corti nel Cinquecento italiano 

‐ Il rapporto intellettuale potere nel Cinquecento italiano  

‐ N. MACHIAVELLI 

‐ Elementi essenziali della biografia e della poetica 

‐ La lettera al Vettori 

‐ Dal “Principe”: capp. I, VI, XV, XVIII, XXV 

‐ “La Mandragola”  

‐ “La favola di Belfagor arcidiavolo” 

‐ CITTADINANZA  E  COSTITUZIONE  Approfondimenti  e 

collegamenti  con  l’attualità  sul  rapporto  intellettuale  –  potere 

attraverso  la  lettura  di  articoli  e  la  visione  di  parte  del  docufilm 

“Bowling for Columbine” (di M. Moore) 

‐ Dall’epica antica al poema  cavalleresco:  caratteristiche,  evoluzione  e 

fortuna del genere 

‐ La fusione di ciclo bretone e carolingio nell’”Orlando innamorato” di 

Boiardo: il proemio e l’apparizione di Angelica (I, 1‐4; versi scelti dalle 

ottave 8‐9; 11‐12; 19‐34) 

‐ L. ARIOSTO 

‐ Elementi essenziali della biografia e della poetica 

‐ Dalle “Satire”: III, vv. 1‐72 ‐ Dall’”Orlando furioso”: il proemio (I, 1‐4); l’avvio della narrazione (I, 

5‐21);  il  palazzo  di  Atlante  (XII,  1‐20;  26‐42;  51‐62);  la  follia  di 

Orlando (XXXIII, 100‐136; XXIV, 1‐14); Astolfo sulla luna (XXIV, 70‐

87) 

‐ T. TASSO 

‐ Elementi essenziali della biografia e della poetica; il rapporto con la corte 

‐ Dall’”Aminta”: il coro dell’atto I 

‐ Dalla “Gerusalemme liberata”: il proemio (I, 1‐5) 

‐ Consolidamento  delle  competenze:  parafrasi,  analisi  del  testo  poetico, 

esposizione orale 

settembre – gennaio

36 ore

Page 2: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

Da Tasso al Barocco 

‐ Persistenza e superamento del modello petrarchesco 

‐ Caratteri della poetica di Tasso 

‐ Retorica e lirica barocche 

‐ Alcuni testi di autori del Seicento italiano:  

di G.B. MARINO: Bella schiava; Onde dorate 

di A.M. NARDUCCI: Per i pidocchi della sua donna 

di G.M. MATERDONA: A una zanzara 

di C. RINALDI: Madonna è balba

febbraio 3 ore

Il Settecento: il secolo dei Lumi 

‐ La civiltà della conversazione: contesto storico‐culturale del periodo

‐ La letteratura come analisi della realta:

‐ GOLDONI, la commedia dell’arte, le maschere e la nuova 

rappresentazione della realtà nella riforma del teatro; motivi 

illuministici nell’autore; visione della commedia “Sior Todero 

Brontolon”

‐ L’Illuminismo milanese; dal “Caffè”: Cos’è questo “Caffè”?

‐ ALFIERI: il conflitto contro la tirannide e quello interiore di Saul e 

Mirra; da “Della tirannide”: Vivere e morire sotto la tirannide

‐ Il titanismo

‐ PARINI e la battaglia illuministica: i temi delle odi; “Il bisogno”; il 

“giovin signore” inizia la sua giornata (Mattino, vv. 125‐157); la 

“vergine cuccia” (Mezzogiorno, vv. 497‐556)

‐ CITTADINANZA E COSTITUZIONE Approfondimenti e 

collegamenti con l’attualità sul ruolo della scrittura come forma di 

denuncia dei problemi sociali; partecipazione agli incontri “A scuola di 

libertà” (sul carcere) e “Finestre – Storie di rifugiati” (progetto 

“Attivamente”

aprile - maggio 10 ore

Foscolo: l’inquietudine tra Neoclassicismo e Preromanticismo 

‐ Il contesto storico – artistico: caratteristiche di Neoclassicismo e 

Preromanticismo. Winckelmann, Canova, Friedrich 

‐ Elementi essenziali della biografia e della poetica 

‐ Dalle “Ultime lettere di Jacopo Ortis”: Il sacrificio della paria è 

consumato; Il colloquio con Parini; La lettera da Ventimiglia; Illusioni e 

mondo classico 

‐ Cenni alle odi neoclassiche e a “Le Grazie” 

‐ L’anti‐Ortis nella “Notizia intorno a Didimo Chierico” 

‐ I sonetti: Alla sera, In morte del fratello Giovanni, A Zacinto 

‐ “Dei Sepolcri”: temi e struttura; i vv. 1‐95; 130‐197; sintesi delle altri parti 

maggio – giugno 9 ore

Page 3: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

DANTE, la commedia umana 

‐ L’inferno nell’Inferno: viaggio nelle Malebolge (lettura di passi scelti dai 

capp. XIV – XXXIV della prima cantica) 

‐ Inf. XXVI letti da Benigni 

‐ Introduzione al Purgatorio: caratteristiche, canto I 

‐ Laboratorio di  lettura, comprensione e analisi del testo dantesco:  lettura 

integrale della seconda cantica, con esposizioni degli studenti guidate 

gennaio – aprile 28 ore

Le tipologie di scrittura dell’Esame di Stato 

Analisi, produzione e correzione di scritti svolti in classe o per casa 

Lettura e discussione di articoli di quotidiano

L’intero a.s. 26 ore

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 132 Numero di ore effettuate 112

Cittadella, 6.6.2019

Firma del docente Firma degli studenti

Page 4: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

ALLEGATO 5 bis

Piano di lavoro svolto del Docente

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Docente: EDOARDO MENEGAZZO

Materia: INGLESE Classe: 4ASA Indirizzo: scienze applicate

In relazione al piano di lavoro curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

COMPETENZE: Durante l’anno scolastico gli alunni hanno lavorato sviluppando le seguenti

competenze (trasversali e disciplinari):

trasversali Consapevolezza ed espressione culturale

disciplinari - comprendere, in maniera anche analitica, testi di argomento generale,

orali e scritti, in lingua straniera;

- esprimersi in lingua straniera in forma scritta ed orale in modo

sufficientemente corretto su argomenti di

- carattere generale o anche su argomenti specifici trattati in classe;

- comprendere e analizzare testi letterari e di ambito scientifico-tecnologico

applicando le opportune tecniche di analisi testuale;

- collocare i testi letterari nel loro contesto storico-culturale;

- produrre testi scritti su argomenti trattati, in modo sufficientemente

corretto e con lessico appropriato;

- relazionare su quanto studiato non a livello mnemonico e passivo, ma

personale.

ABILITÀ: Alla fine dell’a.s. ogni studente – tenendo conto delle capacità personali e delle

conoscenze pregresse – è in grado di:

- applicare in diverse situazioni comunicative forme e funzioni affrontate;

- saper individuare e comprendere le informazioni fondamentali da testi registrati o dalla

voce dell’insegnante;

- saper leggere, trovare e organizzare informazioni in testi di diversa complessità;

- sapersi esprimere in lingua, utilizzando un lessico discretamente vario e strutture

grammaticali mediamente complesse (in particolare per gli argomenti di letteratura e per

gli approfondimenti CLIL);

- saper riconoscere testi appartenenti a diversi generi letterari e saperne analizzare gli elementi costitutivi e caratterizzanti;

- saper collocare eventi, cause, effetti nei contesti storici-sociali-culturali delineati nella

storia della letteratura inglese e saperli mettere in relazione con la produzione letteraria

dei vari periodi affrontati.

CONOSCENZE: Alla fine dell’anno scolastico gli alunni conoscono:

- Strutture, lessico e funzioni linguistiche coerenti con le indicazioni del Quadro comune

europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) di livello intermedio (B2).

- Comprensione e analisi di testi letterari appartenenti a generi diversi (teatro, narrativa,

poesia).

- Elementi di storia della letteratura inglese, con particolare riferimento al medioevo e

all’epoca elisabettiana

- Moduli di argomento scientifico: “The nervous system”, “The Origins of Man” e testi di ambito scientifico-tecnologico.

- La stesura del CV europeo (Europass).

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

Titolo delle U.D.A ore/periodo

Lingua

• Strutture morfo-sintattiche e grammaticali, lessico, pronuncia e funzioni presenti nelle

30 ore

Page 5: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

unità 4-8 del testo Open Mind Upper Intermediate

• Use of English: attività di collocazione, riformulazione, ampliamento lessicale e utilizzo

autonomo delle strutture linguistiche di livello B2 (vedi materiali FCE).

• Attività di ascolto, scrittura e comprensione scritta secondo il format FCE di livello B2.

Attività di speaking strutturato, secondo il format FCE, e di esercitazione del parlato su

argomenti trattati. Parlato organizzato e sviluppo della capacità di relazionare in pubblico.

• Attività di lettura, comprensione e discussione a partire da articoli di attualità tratti da varie

fonti (BBC news, giornali online, siti specialistici divulgativi).

complessive,

distribuite

nell’intero anno

scolastico

Letteratura:

I generi letterari e lineamenti di storia della letteratura:

- The literary genres: general features of fiction, poetry, drama, non-fiction.

- Elements of medieval literature: Chaucer and The Canterbury Tales. The origins of

drama: Miracle and Mystery plays.

- The Elizabethan playhouse

- The Elizabethan Age and Shakespeare: sonnets and dramatic production.

Sonnets XVIII, CXXX

Hamlet: the plot. Act III scenes I, IV. Meneghello’s translation (Trapianti, Rizzoli,

2002)

18 lezioni

distribuite

nell’intero anno

scolastico

Science in English:

• The Evolution of Man (attività da video documentario in tre puntate - Guts, Brains, Bones -

The Origins of Man - BBC)

• The nervous system: general introduction, phantom limbs (video lessons)

• Language and the brain

o The benefits of a bilingual brain

o What happens in the brain when you learn a language?

o Aphasia: The disorder that makes you lose your words

• Oliver Sacks: “What hallucinations reveals about our minds”

The strange case of The man who mistook his wife for a hat

16 lezioni

distribuite

nell’intero anno

scolastico

• Modulo: How to write a Europass CV (percorso PCTO) 4 lezioni nel II

quadrimestre

Didattica linguistica laboratoriale (percorso PCTO)

• Modulo sulla traduzione: laboratorio sulla traduzione di testi di generi diversi, strutturato in

una fase teorica (supporto della prof. Galletti) e una fase di produzione. Attività svolte in

parallelo e in collaborazione con 3BSA (prof. Penello)

8 lezioni

(Ottobre-

Novembre)

Page 6: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 99

Numero di ore effettuate 89

Cittadella, 7 giugno ’19

Firma del docente Firma degli studenti

Edoardo Menegazzo

Page 7: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

Programma finale svolto

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Docente: MOTTA BEATRICE Materia: FILOSOFIA Classe: 4ASA Indirizzo: Scienze applicate

TITOLO DELLE U.D.A.

Cenni alla filosofia ellenistica, tardo-ellenistica e medievale: (I periodo) -il mondo ellenistico e la scienza ellenistica -il problema della felicità (approfondimento della scuola epicurea come esemplare) - la scolastica: caratteri, problematiche, metodi (Anselmo d’Aosta e la prova a priori come espressione esemplare) La rivoluzione scientifica: (I periodo) Il concetto di “rivoluzione” nella scienza: la nozione di paradigma secondo Th. Kuhn e la struttura delle rivoluzioni scientifiche. La rivoluzione astronomica: i modelli di Copernico, Tycho Brahe, Keplero (cenni) Contestualizzazione del mutamento nei quadri del pensiero (riferimento al Rinascimento: Giordano Bruno), nelle teorie scientifiche, nelle pratiche della tecnologia che ebbe luogo tra il ‘500 e il’600. Analisi e interpretazione di alcuni aspetti della rottura epistemologica apportata dalla rivoluzione copernicana: presupposto dell’immobilità e centralità della terra, distinzione tra fisica celeste e fisica terrestre, tema della finitezza dell’universo. GALILEI: la vicenda storica, il metodo sperimentale, l’astronomia, fede e scienza.

Il problema della conoscenza, rapporto tra la gnoseologia empirista e il razionalismo. Analisi di alcune figure: (II periodo)

Bacone e il metodo induttivo

Cartesio: la conoscenza della realtà come matematica universale , il cogito ergo sum, il dubbio metodico e iperbolico; l’innatismo, il dualismo, i differenti tipi di idee

Locke, la conoscenza a partire dall’empirismo, i suoi limiti e le sue possibilità; io, mondo e Dio come oggetti di conoscenza.

Hume, la conoscenza a partire dall’empirismo, i suoi limiti e le sue possibilità; la logica; i limiti della scienza induttiva; io, mondo e Dio: l’infondatezza della conoscenza metafisica

La filosofia politica dell’età moderna (svolti in connessione con il programma di storia I periodo)

Hobbes, la teorizzazione dell’ assolutismo.

Locke, i fondamenti teorici del liberalismo.

Rousseau, la società giusta e il contratto sociale.

Page 8: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

Kant: Critica della ragion pura: il tribunale della ragione; la rivoluzione copernicana della conoscenza; i tre tipi di giudizi: i giudizi della scienza; l’Estetica trascendentale: la sensibilità, il carattere a priori di spazio e tempo, idealità trascendentale e realtà empirica di spazio e tempo; l’Analitica trascendentale: l’intelletto, il carattere a priori delle sue categorie; la deduzione trascendentale, l’Io penso e il principio supremo dei giudizi sintetici a priori; la Dialettica trascendentale: la ragione, smascheramento dei ragionamenti fallaci della metafisica: le tre idee; il principio regolativo della metafisica Critica della ragion pratica: il fatto della legge morale; gli imperativi ipotetici; l’imperativo categorico, le sue formulazioni, i caratteri della legge morale; l’antinomia della ragione pratica e i postulati della ragione pratica. Critica del giudizio: il Giudizio, i giudizi riflettenti (e la loro distinzione da quelli determinanti); il giudizio estetico; il giudizio teleologico.

repreviste66O

Oresvolte:567giugno2019L’insegnante Glistudenti

Page 9: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

Programma svolto

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Docente: MOTTA BEATRICE Materia: STORIA Classe: 4ASA Indirizzo: Scienze applicate CONTENUTI DISCIPLINARI ESPOSTI PER U.D.A. 

titolo delle U.D.A   

MONDO ANGLOSASSONE L’età delle rivoluzioni in ambito anglosassone: la gloriosa rivoluzione inglese, le dottrine politiche(Hobbes e Locke); la rivoluzione industriale e gli effetti economici e sociali della rivoluzione industriale in Inghilterra; la rivoluzione americana e la nascita degli Stati Uniti (lettura della Dichiarazione di indipendenza del 1776);

 

1° periodo  

FRANCIA La Francia assolutista di Luigi XIV e l’Ancient regime; l’Illuminismo: i caratteri fondamentali del movimento e la sua espansione in Europa,); le dottrine politiche (Montesquieu e la divisione del potere, Voltaire e il dispotismo illuminato e Rousseau e la sovranità popolare) e le teorie economiche (Smith e la divisione del lavoro e la fisiocrazia francese, Inghilterra e Francia: due modelli di economia a confronto). La rivoluzione francese: le cause, le diverse fasi, i protagonisti, i tre modelli di costituzione elaborati al suo interno (lettura della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1789 e di quella del 1793). Il periodo napoleonico: l’ascesa al potere di Napoleone Bonaparte, le conquiste in Italia e in Europa, l’Italia nell’età napoleonica, le riforme del periodo del consolato (con particolare riferimento al Codice napoleonico), l’impero napoleonico e l’egemonia francese in Europa, la fine dell’avventura napoleonica e il crollo dell’impero francese, l’eredità della rivoluzione francese e dell’età napoleonica.

2° periodo

RISORGIMENTO ITALIANO Il Congresso di Vienna: l’Europa restaurata; primi moti rivoluzionari in Europa (1820-21, 1830-31); le rivoluzioni del 1848 in Europa (in sintesi); la prima guerra d’indipendenza, l’idea dell’unità nazionale, il pensiero di Mazzini, il fallimento dei moti insurrezionali; l’ascesa al potere di Cavour; la seconda guerra d’indipendenza e l’impresa dei Mille: l’unificazione italiana del 1861.

2° periodo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

  Monte ore previsto: 66 Ore svolte: 54 Cittadella, 5 giugno 2019 Il docente Gli studenti

Page 10: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006

Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la

dimensione Europea

dell’Istruzione

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI CLASSE : 4ASA SCIENZE APPLICATE MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: SCAPIN LUCIA

Modulo Periodo e

monte ore

FUNZIONI GONIOMETRICHE: Definizione di funzioni goniometriche di seno, coseno,

tangente e cotangente, cosecante, secante e rappresentazione grafica. Calcolo del periodo delle

funzioni goniometriche. Formule degli angoli associati, definizione e rappresentazione grafica delle

funzioni inverse arcoseno, arcocoseno, arcotangente.

Settembre

/Ottobre

20 ore

FUNZIONI ESPONENZIALE E LOGARITMICA: Rappresentazione grafica delle

funzioni esponenziale e logaritmica. Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche.

Novembre

19 ore

FORMULE, EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE: Formule di addizione,

sottrazione, duplicazione, bisezione, angolo formato da due rette. Formule goniometriche e

funzioni. Equazioni e disequazioni goniometriche elementari o ad esse riconducibili, equazioni e

disequazioni lineari in seno e coseno, equazioni e disequazioni omogenee e non omogenee di

secondo grado in seno e coseno.

Dicembre/

Gennaio/

Febbraio

35 ore

TRIGONOMETRIA: Risoluzione di un triangolo rettangolo, Teorema dell’area, Teorema

della corda, Teorema dei seni, Teorema del coseno. Problemi sui triangoli qualunque con equazioni,

disequazioni, funzioni

Marzo

12 ore

GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO: Perpendicolarità e parallelismo nello

spazio, Teorema delle tre perpendicolari. Definizione, aree e volumi di prismi, parallelepipedi,

piramidi, cilindro, cono, tronco di cono, sfera. Definizione e proprietà dei poliedri regolari.

Principio di Cavalieri.

GEOMETRIA ANALITICA NELLO SPAZIO: Punti e segmenti, determinazione

dell’equazione di un piano dati 3 punti o dato un punto, equazione cartesiana e parametrica di una

retta, condizioni di parallelismo e perpendicolarità tra piani/rette/ piano e retta. Distanza di un

punto da una retta e di un punto da un piano. Superficie sferica.

Aprile

11 ore

CALCOLO COMBINATORIO E PROBABILITÀ: Permutazioni, Disposizioni,

Combinazioni, Permutazioni con ripetizione, disposizioni con ripetizioni. Teorema del binomio di

Newton.

Probabilità secondo la definizione classica, probabilità dell’unione di due eventi, probabilità

dell’evento contrario, probabilità condizionata, Teorema di disintegrazione, Teorema di Bayes.

Maggio/

Giugno

12 ore

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 132

Numero di ore effettuate 109

Cittadella, 5 giugno 2019

Firma del docente Firma degli studenti

Page 11: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006

Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la

dimensione Europea

dell’Istruzione

ALLEGATO 5 bis

CLASSE 4 ASA FISICA

PROF. VALERIO CURCIO CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

Modulo Periodo

Capitolo 9 - I gas e la teoria cinetica (Vol. 1) Temperatura e comportamento termico dei gas (pp. 342 - 343) Gas ideali (pp. 344 - 347) Le leggi dei gas ideali (pp. 348 - 350) La teoria cinetica dei gas (pp. 353 - 357) Energia e temperatura (pp. 358 - 360) Esercizi di ripasso proposti (p. 369)

Settembre

2018

Capitolo 10 - Le leggi della termodinamica (Vol. 1) Introduzione alla termodinamica (pp. 370 - 371) Il primo principio della termodinamica (pp. 372 - 374) Trasformazioni termodinamiche (p. 375) Trasformazione isobara (pp. 376 - 379) Trasformazione isocora (pp. 380 - 381) Trasformazione isoterma (pp. 382 - 383) Trasformazione adiabatica (pp. 384 - 387) Il secondo principio della termodinamica (pp. 388 - 391) I cicli termodinamici (pp. 392 [senza dimostrazione] - 394 [escluso frigoriferi,...]) L’entropia (pp. 399 - 405) Il terzo principio della termodinamica (p. 405) Esercizi di ripasso proposti (p. 421)

Ottobre-

Novembre

2018

Capitolo 11 - Onde e suono (Vol. 2) Caratteristiche generali delle onde (pp. 2 - 3) Onde trasversali (pp. 3 - 7) Onde longitudinali (p. 8) Le onde sonore (pp. 9 - 11) L’intensità del suono (pp. 13 - 16) L’effetto Doppler (pp. 17 - 23 [senza dimostrazione]) Sovrapposizione e interferenza di onde (pp. 24 - 26) Onde stazionarie (pp. 27 - 35) Battimenti (pp. 36 - 37) Esperienza di laboratorio: analisi del fenomeno dei battimenti con doppio diapason accordabile Esercizi di ripasso proposti (p. 53)

Novembre-

Dicembre

2018

Page 12: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006

Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la

dimensione Europea

dell’Istruzione

Capitolo 12 - La doppia natura della luce (Vol. 2) La luce: natura corpuscolare e natura ondulatoria (p. 60) La velocità della luce (pp. 61 - 62) L’ottica geometrica secondo le teorie corpuscolare e ondulatoria (pp. 63 - 70 [escluse le interpretazioni con le due teorie ondulatoria e corpuscolare]) Le proprietà della luce interpretabili con la teoria ondulatoria (pp. 73 - 75) L’esperimento della doppia fenditura di Young (pp. 77 - 80) Interferenza di onde riflesse (pp. 81 - 86) Cammino ottico e geometrico della luce [vedi appunti] Lunghezza d’onda in funzione dell’indice di rifrazione [vedi appunti] Interferenza per diffrazione da una singola fenditura (pp. 87 - 89) Risoluzione delle immagini (pp. 90 - 91). Reticoli di diffrazione (pp. 93 - 95) Esercizi di ripasso proposti (p. 112)

Gennaio-

Febbraio-

Marzo

2019

Capitolo 13 - Forze e campi elettrici (Vol. 2) La carica elettrica (pp. 120 - 122) Isolanti e conduttori (pp. 123 -126) La legge di Coulomb (pp. 127 - 133) Il campo elettrico (pp. 134 - 143) Esempio applicativo: Moto di una carica in un campo elettrico uniforme (dimostrazione della traiettoria parabolica) Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss (pp. 144 - 146) Campi generati da distribuzioni di carica (pp. 147 - 153) Esercizi di ripasso proposti (p. 171)

Marzo-

Aprile

2019

Capitolo 14 - Il potenziale elettrico (Vol. 2) L’energia potenziale elettrica e il potenziale elettrico (pp. 172 - 182) La conservazione dell’energia per i corpi carichi in un campo elettrico (pp. 183 - 184) Le superfici equipotenziali (pp. 186 - 188) I condensatori (pp. 191 - 196) Immagazzinare energia elettrica (pp. 197 - 198) Esercizi di ripasso proposti (p. 216)

Aprile-

Maggio

2019

Capitolo 15 - La corrente e i circuiti in corrente continua (Vol. 2) La corrente elettrica (pp. 228 - 232) La resistenza e le leggi di Ohm (pp. 233 - 237) Energia e potenza nei circuiti elettrici (pp. 238 - 243) Le leggi di Kirchhoff (pp. 244 - 246) Resistenze in serie e parallelo (pp. 247 - 259) Circuiti con condensatori (pp. 260 - 263) Circuiti RC (pp. 264 - 267) Amperometri e voltmetri (p. 271) [studio individuale per casa]

Maggio-

Giugno

2019

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 99

Numero di ore effettuate 94

Page 13: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006

Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la

dimensione Europea

dell’Istruzione

Cittadella, 5 Giugno 2019

Firma del docente Firma degli studenti

Page 14: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

ALLEGATO 5 bis

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

Modulo Periodo e monte ore

MODULO 1 PROGETTAZIONE DEI DATABASE 1. I database: utilità e architetture. 2. I DBMS (Database Management System). L'uso di BASE su LibreOffice. 3. Modellazione di una base di dati attraverso il modello Entità/Relazione. 4. Il concetto di chiave univoca e chiave primaria. 5. Le entità, gli attributi le relazioni. Tipi di relazione 1-a-1, 1-a-N, N-a-N e

specializzazione. 6. Introduzione al modello logico Relazionale. Mappatura di un modello E/R su uno

relazionale. Vincoli di integrità intrarelazionali e interrelazionali.

Settembre / Gennaio Ore: 34

MODULO 2 Il LINGUAGGIO SQL 1. Caratteristiche del linguaggio SQL. 2. Una parte dell'SQL: il linguaggio di definizione dei dati (Data Definition Language o

DDL). 3. La definizione delle tabelle, i vincoli interrelazionali, i vincoli intrarelazionali, la

modifica dello schema di una tabella. 4. Un'altra parte dell'SQL: il linguaggio di manipolazione dei dati (Data Manipolation

Language o DML). 5. L'interrogazione dei database, gli operatori di confronto, il prodotto cartesiano. 6. Il costrutto “SELECT” e le relazioni. 7. Le operazioni di modifica dei dati nelle tabelle: “INSERT”, “DELETE” e “UPDATE”. 8. Le JOIN. 9. Query e subquery.

Febbraio / Marzo / Ore: 12

MODULO 3 AMBIENTE DI SVILUPPO OCTAVE 1. Introduzione al linguaggio di programmazione Octave. 2. Le variabili. 3. Array, vettori e matrici in Octave. 4. La valutazione delle funzioni. 5. Programmare in Octave. 6. Realizzare grafici 2D. 7. Realizzare grafici 3D. 8. Operatori relazionali e logici. 9. Strutture condizionali. 10. Strutture iterative (cicli o loop).

Aprile / Maggio Ore: 11

MODULO 5 STRUTTURE DATI 1. Introduzione alle principali strutture dati: liste, pile, code e grafi. 2. La ricorsione come metodo privilegiato per la soluzione di particolari classi di problemi.

Giugno Ore: 2

Page 15: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 66 Numero di ore effettuate 59

Cittadella, 15/06/2019

Firma del docente Firma degli studenti

Page 16: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE NATURALI

ANNO SCOLASTICO 2018-2019

CLASSE 4ASA INSEGNANTE: CUCCIARDI CRISTIANA

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

Titolo delle U.D.A ore/periodo

CHIMICA

Le proprietà delle soluzioni, cap.9 10 ore settembre

Classificazione e nomenclatura dei composti, cap.8 12 ore ottobre

Le reazioni chimiche, cap. 10 15 ore ottobre-novembre

L’energia si trasferisce, cap. 11 10 ore novembre-dicembre

La velocità di reazione, cap. 12 5 ore gennaio-febbraio

L’equilibrio chimico cap.13 7 ore febbraio

Acidi e basi si scambiano protoni, cap.14 11 ore marzo-aprile

Le reazioni di ossido riduzione cap. 15 3 ore maggio

BIOLOGIA

Organizzazione e l’omeostasi del corpo umano, cap. C1 3 ore dicembre

Il sistema digerente e la nutrizione, cap. C5 9 ore dicembre - gennaio

Il sistema respiratorio e la respirazione, cap. C4 4 ore gennaio - febbraio

Il sistema cardiovascolare, cap. C3 5 ore febbraio

Il sistema endocrino, cap. C10 5 ore marzo

I sistemi linfatico e immunitario, cap. C7 4 ore marzo-aprile

Il sistema escretore e la termoregolazione, cap. C6 2 ore aprile

I sistemi scheletrico e muscolare, cap. C2 2 ore aprile

La riproduzione e lo sviluppo, cap. C11 3 ore giugno

SCIENZE DELLA TERRA

I minerali, cap.1 2 ore maggio

Le rocce, cap. 2 3 ore maggio

I vulcani e i terremoti, cap. 3 e cap.4 4 ore maggio

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 165

Numero di ore effettuate 140

Cittadella, 04/06/2019

Cristiana Cucciardi

Page 17: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

Contenuti disciplinari svolti

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Docente: prof.ssa Daniela Micheletto Materia: Disegno e storia dell’arte Classe: 4ASA Indirizzo: Scientifico scienze applicate

Modulo Periodo e monte ore

Rinascimento a Venezia

Caratteri generali (ripasso) Giorgione, Pala di Castelfranco, La tempesta, Venere dormiente Tiziano, Pala dell’Assunta, Pala Pesaro, Autoritratto Veronese, ciclo di affreschi di Villa Barbaro a Maser, Cena in casa Levi Palladio, I Quattro libri, Basilica Palladiana, Villa Barbaro a Maser, Villa Capra a Vicenza Tintoretto, Il miracolo di San Marco che libera lo schiavo, Ultima cena

Sett-nov 8

Il Seicento

Caratteri generali, ruolo dell’arte

• Il Seicento in Italia Caravaggio, Canestra di frutta, Dipinti della Cappella Contarelli nella Chiesa di San Luigi dei Francesi, Morte della Vergine Gian Lorenzo Bernini, Apollo e Dafne, Piazza San Pietro, Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Francesco Borromini, Chiesa e convento di San Carlo alle Quattro Fontane, Galleria di Palazzo Spada

• La cupola nell’architettura Barocca: Pietro da Cortona, Volta del Salone del Palazzo Barberini; Guarino Guarini, Cappella della Santa Sindone

• Il Seicento in Spagna: Diego Velázquez, Las Meninas

• Il Seicento in Olanda: Rembrandt, La ronda di notte, La lezione di anatomia; Vermeer, La stradina di Delft, Ragazza col turbante, Lo studiolo del pittore

• La città del Seicento: La ricostruzione della città di Noto; Le città e architetture del periodo coloniale in Messico (Sierra Gorda, Zacatecas, Guanajuato, Santiago de Queretaro, Morelia, Puebla), il ruolo dell’UNESCO

• Louis Le Vau e André Le Nôtre, Reggia e parco di Versailles

Dic-genn 15

Primo Settecento

Caratteri generali, ruolo dell’arte, il Rococò

• Le residenze europee sul modello di Versailles: Fisher von Erlach, Castello di Schönbrunn a Vienna; Filippo Juvarra, Palazzina di caccia di Stupinigi, Balthasar Neumann, Residenza di Würzburg, Luigi Vanvitelli, Reggia di Caserta Giambattista Tiepolo: Affreschi nel Salone delle feste (Palazzo Labia a Venezia) e in Villa Valmarana a Vicenza, ciclo decorativo nella Residenza di Würzburg

Febb-mar 8

Page 18: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

Primo Premio 2006 Qualità per la

Scuola del Veneto LABEL eQuality 2010

Scuola polo per la dimensione Europea

dell’Istruzione

(Germania)

Il Settecento

• Vedutismo: contesto storico culturale, aspetti tecnici Canaletto,   Bacino di San Marco, Capriccio con edifici palladiani; Bernardo Bellotto, Il Mercato Nuovo a Dresda visto dallo Jugendhof

• Neoclassicismo: caratteri generali Arti figurative Jacques-Louis David, Il giuramento degli Orazi, La morte di Marat, Le Sabine; Antonio Canova, Teseo sul Minotauro, Amore e Psiche, Paolina Borghese come Venere vincitrice Architettura Neoclassica: caratteri generali, aspetti teorici, il tema dell’ornamento É.-L. Boullée, Cenotafio di Isaac Newton; C.-N. Ledoux, Saline reali di Arc-et-Senans; G. Japelli, Caffè Pedrocchi, A. Memmo, Prato della Valle a Padova

Apr-mag 10

Rilievo e rappresentazione di uno spazio domestico – Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

Rilievo e restituzione grafica attraverso l’utilizzo del disegno CAD

Ott-mag 18

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 66 Numero di ore effettuate 59

Cittadella, 7 giugno 2019

Firma del docente Firma degli studenti

Page 19: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: SCALCO ERIKA

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2018/2019

CLASSE 4ASA

In relazione al piano di lavoro curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

COMPETENZE: Durante l’anno scolastico gli alunni hanno lavorato sviluppando le seguenti

competenze (trasversali e disciplinari):

trasversali Consapevolezza ed espressione culturale

Maturare capacità sociali e civiche orientate al

gruppo

disciplinari Migliorare la padronanza del proprio corpo,

migliorare le capacità motorie e ampliare le

abilità motorie.

Praticare gli sport, approfondendo la teoria, la

tecnica e la tattica e sapendo collaborare con i

compagni nell’ applicazione degli schemi di

gioco.

Utilizzare i piccoli e grandi attrezzi e saper

prestare assistenza diretta e indiretta.

ABILITÀ: Alla fine dell’a.s. ogni studente – tenendo conto delle capacità personali e delle

conoscenze pregresse – è in grado di:

- Elaborare risposte motorie efficaci indotte dalla pratica sportiva individuale e di squadra

- Collaborare in gruppo, confrontandosi con responsabilità e rispettando le diversità individuali

- Elaborare creativamente il linguaggio espressivo in contesti differenti

CONOSCENZE: Alla fine dell’anno scolastico gli alunni conoscono:

- le regole fondamentali e le relative modalità di arbitraggio degli sport individuali e di squadra

praticati a scuola

- i principali apparati e i sistemi del corpo umano coinvolti nel movimento e gli effetti dell’

allenamento sull’ organismo

- i principi fondamentali per la sicurezza in palestra e la tutela della salute

- CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI:

Titolo U.D.A. Traguardi formativi Conoscenze acquisite

IL CORPO UMANO E

LE CAPACITA’

MOTORIE

Sviluppo capacità coordinative

Sviluppo capacità condizionali

Riscaldamento eseguito in forma autonoma

e con proposte degli studenti.

Andature di coordinazione generale, esercizi

pre-atletici, di reattività e destrezza.

Elementi di ginnastica artistica:

progressioni semplici a corpo libero.

Esercizi coordinativi con funicelle.

Esecuzione gesti tecnici sportivi.

Fondamentali di gioco negli sport di

squadra.

Raggiungimento di un adeguato grado di

sviluppo della forza, velocità, resistenza

aerobica, anaerobica ed elasticità.

Esercizi a carico naturale e con palle

Page 20: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo …...ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico ”Tito Lucrezio Caro”

mediche.

SPORT

INDIVIDUALI E DI

SQUADRA

Pratica dell’ attività sportiva,

pre-sportiva e delle regole del

fair play.

Conoscenza dei principali

sport di squadra e dei relativi

regolamenti tecnici.

PALLAVOLO: i fondamentali di gioco,

esercizi di destrezza individuale e a coppie e

a rete, esercizi di attacco e difesa, gioco di

squadra

PALLACANESTRO: i fondamentali di gioco,

esercizi di ball-handling

ATLETICA LEGGERA: 1000 m, salto in

lungo, corsa ad ostacoli, staffetta 4x100

GIOCHI per gruppi di interesse: calcetto,

tennis tavolo, go-back, frisbee e badminton

SALUTE,

BENESSERE,

SICUREZZA,

PREVENZIONE

Adottare comportamenti attivi

in sicurezza, per migliorare la

propria salute e il proprio

benessere

Controllo della propria gestualità durante

l’esecuzione delle attività.

Conoscenza dei principi fondamentali della

sicurezza in palestra, rispetto degli spazi

sportivi condivisi, dell’ uso corretto degli

attrezzi, dell’ assistenza tecnica nel lavoro

in coppia.

Conoscenza delle procedure di evacuazione

in caso di allarme.

APPROFONDIMENTI

TEORICI

Conoscere l’anatomia e la

fisiologia dei principali

apparati

Conoscere e prevenire le

dipendenze da droga, fumo e

alcool

Gli studenti hanno presentato in Power

Point, approfondimenti su:

Apparato muscolo-scheletrico

Meccanismi energetici del corpo umano

Paramorfismi e dimorfismi

Principali traumi dell’ apparato locomotore

Alimentazione e dieta equilibrata

Dipendenze e doping

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 66

Numero di ore effettuate al 30/05/2019 58

Cittadella, 30 maggio 2019