ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ELENA … · Secondo gli articoli 33 e 43 della...

33
I.T.S. “ Elena di Savoia” via Caldarola, Centro Studi Polivalente di Japigia - 70126 Bari - tel. 0805586702 fax 0805417874 C.F. 93423290720 - BATE04901E I.T.E.-I.P.S.E.O.A. “Piero Calamandrei” via San Gaspare del Bufalo 1 70131 Bari Carbonara tel. 0805035674 fax 0805650437 - BATD049013 - BARH049011 www.disavoiacalamandrei.gov.t - [email protected] - [email protected] ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ELENA DI SAVOIA – PIERO CALAMANDREI” Sede “ELENA DI SAVOIA” TECNOLOGICO: CHIMICA DEI MATERIALI - BIOTECNOLOGIE SANITARIE E AMBIENTALI AGRONOMICO PRODUZIONE TRASFORMAZIONE MATERIALI Sede “CALAMANDREI” PROFESSIONALE: SERVIZI ENOGRASTRONOMIA OSPITATLTA’ ALBERGHIERA - TECNICO: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING TURISMO ESAME DI STATO 2017 2018 Classe 5° sezione TURISMO DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Art.5 Comma 20 - D.P.R. 23/7/1998 n. 323) Il Dirigente Scolastico ____________________________ Bari, 14 maggio 2018

Transcript of ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ELENA … · Secondo gli articoli 33 e 43 della...

I.T.S. “ Elena di Savoia” via Caldarola, Centro Studi Polivalente di Japigia - 70126 Bari - tel. 0805586702 fax 0805417874 – C.F. 93423290720 - BATE04901E I.T.E.-I.P.S.E.O.A. “Piero Calamandrei” via San Gaspare del Bufalo 1 – 70131 Bari Carbonara – tel. 0805035674 fax 0805650437 - BATD049013 - BARH049011

www.disavoiacalamandrei.gov.t - [email protected] - [email protected]

I S T I T U T O D I I S T R U Z I O N E S E C O N D A R I A S U P E R I O R E “ E L E N A D I S A V O I A – P I E R O C A L A M A N D R E I ”

Sede “ELENA DI SAVOIA” TECNOLOGICO: CHIMICA DEI MATERIALI - BIOTECNOLOGIE SANITARIE E AMBIENTALI – AGRONOMICO PRODUZIONE TRASFORMAZIONE MATERIALI

Sede “CALAMANDREI” PROFESSIONALE: SERVIZI ENOGRASTRONOMIA OSPITATLTA’ ALBERGHIERA - TECNICO: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING – TURISMO

ESAME DI STATO 2017 – 2018

Classe 5° sezione TURISMO

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Art.5 Comma 20 - D.P.R. 23/7/1998 n. 323)

Il Dirigente Scolastico

____________________________

Bari, 14 maggio 2018

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 2

INDICE

1. INDIRIZZO DI STUDIO E PROFILO DEL DIPLOMATO .............................................................................................. 3 2 PROFILO DELLA CLASSE ........................................................................................................................................... 4

2.1 ATTIVITA’ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO .................................................................................................. 4 2.2 COMPOSIZIONE DELLA CLASSE ED EVOLUZIONE NEL TRIENNIO ................................................................ 5 2.3 DOCENTI E AZIONE DIDATTICA .......................................................................................................................... 6 2.4 CONSIGLIO DI CLASSE ......................................................................................................................................... 7

3. COMPETENZE E ARTICOLAZIONE DEL CORSO TURISMO .................................................................................... 8 4. FINALITA’ DELL’ ISTITUTO ...................................................................................................................................... 10

4.1 FINALITA’ FORMATIVE ........................................................................................................................................ 10 4.2 MATRICE COMPETENZE / DISCIPLINE ............................................................................................................. 12

5. METODI E VERIFICHE ............................................................................................................................................... 15 5.1 MODALITA’ METODOLOGICHE ......................................................................................................................... 15 5.2 TIPOLOGIE DI VERIFICHE .................................................................................................................................. 15

6. PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATO ..................................................... 16 7. MISURAZIONE E VALUTAZIONE ............................................................................................................................. 18

7.1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE ................................................................................................................................. 18 7.2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE PROVE DI ESAME .................................................................................... 19

GRIGLIA DI VALUTAZIONE della PRIMA PROVA: Elaborato di ITALIANO .......................................................... 19 GRIGLIA DI VALUTAZIONE della SECONDA PROVA : Lingua straniera: Inglese ................................................... 20 GRIGLIA DI VALUTAZIONE della TERZA PROVA ................................................................................................ 21 GRIGLIA DI VALUTAZIONE del COLLOQUIO ...................................................................................................... 22

8. SIMULAZIONE DELLE PROVE DI ESAME ............................................................................................................... 23 8.1 SCHEDA INFORMATIVA DELLE PROVE EFFETTUATE ................................................................................... 23 8.2 TRACCE DELLE SIMULAZIONI DELLA TERZA PROVA .................................................................................... 24

PRIMA SIMULAZIONE TERZA PROVA ESAMI DI STATO 2018........................................................................... 24 SECONDA SIMULAZIONE TERZA PROVA ESAMI DI STATO 2018 .................................................................... 25

8.3 SUDDIVISIONE DELLE AREE DISCIPLINARI PER LA CORREZIONE DELLE PROVE SCRITTE .................. 26 9. ATTIVITA’ INTEGRATIVE - ANNI SCOLASTICI 2015/2018 ................................................................................. 26 10. ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ................................................................................................................................. 27 CONSIGLIO DI CLASSE ...................................................................................................................................................... 28 CERTIFICATO DELLE COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO ........................................................ 29 ALLEGATO N. 1 .............................................................................................................................................................. 33

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E SCHEDE DI MONITORAGGIO ............................................. 33

SCHEDE DISCIPLINARI PER MATERIA ALLEGATE AL DOCUMENTO

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 3

1. INDIRIZZO DI STUDIO E PROFILO DEL DIPLOMATO

Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore

turistico e competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali,

della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e

sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed

ambientale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e

informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al

miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita nel contesto internazionale.

È in grado di:

– gestire servizi e/o prodotti turistici con particolare attenzione alla valorizzazione del

patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio;

– collaborare a definire con i soggetti pubblici e privati l’immagine turistica del territorio e i

piani di qualificazione per lo sviluppo dell’offerta integrata;

– utilizzare i sistemi informativi, disponibili a livello nazionale e internazionale, per proporre

servizi turistici anche innovativi;

– promuovere il turismo integrato avvalendosi delle tecniche di comunicazione multimediale;

– intervenire nella gestione aziendale per gli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili e

commerciali.

A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato nell’indirizzo Turismo consegue i

risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.

1. Riconoscere e interpretare:

– le tendenze dei mercati locali, nazionali, globali anche per coglierne le ripercussioni nel

contesto turistico;

– i macrofenomeni socio-economici globali in termini generali e specifici dell’impresa

turistica;

– i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto tra

epoche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali diverse.

2. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica, fiscale con particolare

riferimento a quella del settore turistico.

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 4

2 PROFILO DELLA CLASSE

La classe è composta di 17 alunne , di cui due DV.A. e due BES, una alunna non

frequenta più dal mese di novembre.

La classe, nell’arco del triennio, ha dimostrato capacità operative nell’organizzazione di

eventi, a cui le alunne hanno partecipato collaborando all’allestimento degli ambienti e all’accoglienza

degli ospiti.

Le alunne hanno aderito a numerose attività extracurriculari riportate nella griglia allegata al

presente documento.

.

Le alunne hanno dimostrato un interesse e impegno non sempre costante nelle attività

didattiche, si sono registrate numerose assenze che hanno in parte condizionato gli apprendimenti

disciplinari. Le dinamiche relazionali fra alunne e docenti sono state improntate sul rispetto e

osservanza delle regole e norme di comportamento.

I profitti conseguiti dalle alunne sono differenziati e rapportati ai loro prerequisiti, al diverso

impegno e partecipazione al dialogo educativo.

In base ai risultati conseguiti si possono individuare vari livelli di apprendimento:

- Un gruppo ha partecipato al dialogo educativo in modo positivo e costruttivo, riuscendo a

conseguire discrete competenze nelle varie discipline;

- Un altro gruppo, pur impegnandosi in maniera incostante, ha conseguito risultati sufficienti;

- Un ultimo gruppo, con qualche difficoltà cognitiva ed operativa, grazie all’impegno e

all’interesse, ha raggiunto un livello di apprendimento quasi sufficiente.

2.1 ATTIVITA’ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

L’alternanza scuola lavoro è un progetto in cui gli studenti delle scuole superiori integrano lo

studio teorico con quello pratico, svolto in un’azienda o un altro ambiente lavorativo. Lo scopo è

quello di permettere agli studenti di mettere in pratica le proprie capacità e di instaurare un contatto

con il mondo del lavoro. Secondo gli articoli 33 e 43 della legge 107/2015 l’alternanza scuola-lavoro è

parte integrante dell’attività didattica ed è rivolta agli studenti del triennio.

Il progetto attuato dal consiglio di classe “Io, la scuola, il territorio” ha previsto la

realizzazione di 400 ore, in parte teoriche e in parte pratiche, per la realizzazione dei seguenti

obiettivi:

migliorare gli stili di apprendimento individuali per più proficui risultati scolastici attraverso le

esperienze in ambienti di lavoro;

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 5

valorizzare le vocazioni territoriali e gli interessi personali in un’ottica di crescita come cittadino

attivo e responsabile;

promuovere la cultura del lavoro e dell’autoimprenditorialità.

Il nostro istituto in collaborazione con l’ASS. Centro di cultura “G. Lazzati” Università Cattolica

di Taranto, l’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e l’U.C.I.D. sezione di Bari, ha individuato le seguenti aziende

ospitanti con cui ha stipulato regolari convenzioni:

LE LI Sicurezza srl, DdManagement srl, Grafysistem e Book Bar, Studio De Ninno, Milella Trasporti, Ag.

Madiba Viaggi, Coperativa ULIXES, ABAP. Altre esperienze qualificate sono state la partecipazione al

progetto nazionale “A scuola di Open Coesione”, al progetto “Latuaideadimpresa” e allo stage “Guys at

work” nell’ambito del POR Puglia Mobilità transnazionale, raccordo scuola-lavoro all’estero (per

l’alunno con la media più alta).

I ragazzi al termine dell’attività svolta sono stati regolarmente valutati dalla struttura

ospitante in relazione alle competenze conseguite e a loro volta hanno redatto schede di valutazione

sulle diverse strutture al fine di permettere un monitoraggio continuo sul progetto.

Dalle valutazioni ottenute si evince che la maggior parte degli alunni ha dato prova di

maturità in un contesto operativo differente da quello scolastico.

Le schede di valutazione delle aziende da parte degli alunni ci hanno permesso di adeguare

costantemente le proposte aziendali alla nostra offerta formativa ed in particolare agli obiettivi del

progetto di alternanza.

Si allega il progetto e la scheda di monitoraggio.

2.2 COMPOSIZIONE DELLA CLASSE ED EVOLUZIONE NEL TRIENNIO

La classe si compone di n. 17 alunne (di cui una non frequentante).

III Anno :

n. 21 alunni di cui:

n. 9 alunni ammessi al IV anno;

n. 9alunni ammessi dopo il recupero del debito

formativo.

n. 2 alunni non ammessi alla classe successiva.

IV Anno :

n. 18 alunni di cui:

n. 1 alunna non ammessa;

n. 7 alunni ammessi dopo recupero del debito

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 6

n. 10 alunni ammessi alla classe V

V Anno :

n. 17 alunne provenienti dalla IV TURISMO

2.3 DOCENTI E AZIONE DIDATTICA

A livello di docenti, la classe non sempre ha potuto contare, nel triennio, sulla continuità

didattica in tutte le discipline, essendo cambiati ogni anno i docenti di Spagnolo, Arte e territorio ,

Matematica, Italiano e Storia, Francese e Geografia.

il C.d.C. nell’ambito delle attività didattiche ha dovuto risintonizzare la metodologia didattica

con il metodo di studio della classe, al fine di recuperare le lacune pregresse .

La didattica prescelta dal consiglio di classe si è avvalsa di ogni strategia per ottenere un

maggiore coinvolgimento delle studentesse: da quella laboratoriale e di studio guidato, a quella

supportata da strumenti multimediali compresa la LIM, da quella del cooperative learning a quella del

problem solving sino all’apprendimento tramite rinforzo.

Sono state fornite alle alunne vari strumenti per facilitare gli apprendimenti e guidarle nello

studio: mappe concettuali e sintesi degli argomenti, utilizzo di slides tematiche, video e CD . La classe,

grazie alle strategie adottate, ha raggiunto un livello mediamente discreto di conoscenze e

competenze, tenendo conto del livello di partenza e dell’iter formativo.

Le studentesse sono state informate sulla normativa relativa agli esami, sulle modalità di

svolgimento, sulla tipologia delle prove scritte, sul colloquio. Durante l’anno la classe ha svolto

esercitazioni sulla base delle varie tipologie di prove proposte all’esame degli anni precedenti.

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 7

2.4 CONSIGLIO DI CLASSE

DISCIPLINA/E DOCENTE CONTINUITÀ

DIDATTICA

Italiano e Storia Palmisano Isabella 3°, 5°

Diritto e legislazione turistica Guerra Tiziana 3°,4°, 5°

Arte e territorio Colonna Maria Teresa 5°

Matematica Di Silvestri Antonio 3°,5°

Inglese Girone Gabriella 3°, 4°, 5°

Francese Dal Maso Maria 3°, 5°

Spagnolo Surico Antonella 5°

Discipline Turistiche Aziendali Triggiano Stella 3°, 4°, 5°

Geografia del Turismo Fabrizio Bianconi 5°

Religione Pacucci Domenica Ang. 3°, 4°, 5°

Scienze motorie Lerede Rita 5°

Docente specializzata Corallo Maria Rosaria 3°, 4°, 5°

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 8

3. COMPETENZE E ARTICOLAZIONE DEL CORSO TURISMO

N Cod.

Asse COMPETENZE PER ASSI CULTURALI

1 L7

Padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana

secondo le esigenze comunicative ei vari contesti sociali, culturali., scientifici

economici, tecnologici

2 L8

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee della cultura della

letteratura e delle altri ed orientarsi agevolmente fra testi e autori fondamentali

con riferimento soprattutto alle tematiche di tipo scientifico, tecnologico ed

economico

3 L9 Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una

loro corretta fruizione e valorizzazione

4 L10

Padroneggiare la lingua Inglese e, ove prevista, un'altra lingua comunitaria per

scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di

studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del

quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER)

5 L11

Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche

con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della

comunicazione in rete

6 M5 Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e

valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative

7 M6 Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici

per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni

8 G4

Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento

razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi

problemi, anche ai fini dell'apprendimento permanente

9 G5

Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell'ambiente naturale

ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali,

culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo

10 S4 Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle

tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento

11 S5 Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare

fenomeni sociali e naturali per interpretare dati

COMPETENZE DI CITTADINANZA

12 C9

Valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di

valori coerenti con i principi della Costituzione e con le carte internazionali dei

diritti umani

13 C10

Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed

internazionali sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di

studio e di lavoro

14 C11

Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita

sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e

di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio

15 C12 Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 9

approfondimento disciplinare

16 C13

Riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell'espressività

corporea e l'importanza che riveste la pratica dell'attività motorio-sportiva per il

benessere individuale e collettivo

COMPETENZE PROFESSIONALI

17 P1 Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti

18 P2

Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più

appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di

riferimento

19 P3 Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo

relative a situazioni professionali

20 P4

Riconoscere e interpretare: le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali

anche per coglierne le ripercussioni in un dato contesto; i macrofenomeni

economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità di

un’azienda; i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica

attraverso il confronto tra epoche storiche e nella dimensione sincronica

attraverso il confronto fra aree geografiche e culture diverseP1

21 P5 Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con

particolare riferimento alle attività aziendali

22 P6 Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi

con riferimento alle differenti tipologie di imprese

23 P7 Riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le

procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date

24 P8 Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di

contabilità integrata

25 P9 Inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e realizzare

applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato

26 P10

Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione

integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a

differenti contesti

27 P11 Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione

delle risorse umane

28 P12 Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di

gestione, analizzandone i risultati

29 P13 Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per

collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 10

4. FINALITA’ DELL’ ISTITUTO

4.1 FINALITA’ FORMATIVE

L’Istituto, consapevole della difficile realtà ambientale in cui si trova ad operare, intende

proporre agli alunni una scuola come ‘servizio’ volto a migliorare la qualità della vita, come spazio

‘aperto’ alle loro esigenze, luogo di formazione culturale, di incontro e socializzazione ; con la finalità

di una formazione completa della personalità e del raggiungimento del ‘ benessere’ psico - fisico,

sociale e relazionale oltre che delle adeguate conoscenze culturali e competenze civiche e

professionali.

Obiettivi educativi:

Gli obiettivi educativi in linea con le competenze di cittadinanza previste dal nostro pecup

sono state arricchite di competenze specifiche che tengono conto della peculiarità del nostro Istituto.

Consapevolezza e corretta gestione delle emozioni e delle pulsioni, di bisogni e di

potenzialità, della propria identità

Tolleranza e rispetto della dignità della ‘persona’ nell'accettazione di ogni tipo di

‘diversità’ e contro ogni forma di intolleranza e xenofobia

Educazione alla legalità e alla non violenza: rispetto delle norme intese non come regole

imposte, ma come unica condizione per una convivenza civile

Solidarietà come principio democratico e dovere civile oltre che impegno morale

Produzione e fruizione critica dei vari linguaggi per una corretta e sana comunicazione

con sé, con il mondo e con le culture ‘diverse’

Confronto dialogico con culture diverse per una formazione interculturale e per

l’acquisizione di una dimensione europea

Contratto formativo

L’azione educativa si ispira sia ai principi fondamentali della nostra Costituzione e, dunque, ai

principi di uguaglianza e libertà, di giustizia e solidarietà, di democrazia e pluralismo sia a quelli dello

Statuto delle studentesse e degli studenti, in cui si sottolinea (art.1) che la scuola, luogo di formazione

e di educazione mediante lo studio, è una comunità di dialogo, di ricerca e di esperienza sociale.

L’Istituto definisce le sue regole interne intese come strumento di convivenza civile e di creazione di

un’atmosfera educativa serena e ordinata, nella consapevolezza dei diritti e dei doveri di ciascuno.

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 11

Punti essenziali del patto di corresponsabilità e del regolamento interno

La programmazione e la valutazione delle attività curriculari ed extracurriculari seguono i

principi della collaborazione e della trasparenza.

Esse rispettano i diritti dello studente sia a un’offerta formativa ricca e diversificata sia a

spazi di aperta discussione e di sereno confronto.

I comportamenti sono definiti nel rispetto delle persone e dell’ambiente (strutture e beni) e

nella consapevolezza dei doveri dello studente, fra cui - fondamentali - quello del rispetto delle norme

e quello della frequenza regolare e della partecipazione attiva (art. 3 comma 1 dello STATUTO)

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 12

4.2 MATRICE COMPETENZE / DISCIPLINE

area generale area di indirizzo raggiungimento

CO

MP

ET

EN

ZE

Ital

ian

o

Sto

ria

Ing

lese

Mat

emat

ica

Sc.

mo

tori

e

Rel

igio

ne

Fra

nce

se

Sp

agn

olo

Dis

c. T

uri

stic

he

Azi

end

ali

Geo

gra

fia

del

tu

rism

o

Dir

itto

e l

egis

lazi

on

e T

ur.

Art

e e

terr

ito

rio

Tu

tti

Mag

gio

ran

za

Alc

un

i

L7 Padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le

esigenze comunicative ei vari contesti sociali, culturali., scientifici economici,

tecnologici

X X

L8 Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee della cultura della letteratura e

delle altri ed orientarsi agevolmente fra testi e autori fondamentali con riferimento

soprattutto alle tematiche di tipo scientifico, tecnologico ed economico

X X

L9 Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro

corretta fruizione e valorizzazione X X X

L10 Padroneggiare la lingua Inglese e, ove prevista, un'altra lingua comunitaria per scopi

comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per

interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune

europeo di riferimento per le lingue (QCER)

X X

L11 Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con

riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete X X

M5 Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare

adeguatamente informazioni qualitative e quantitative X X

M6 Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per

affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni X X

G4 Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale,

critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai

fini dell'apprendimento permanente

X X

G5 Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell'ambiente naturale ed

antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e X X

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 13

le trasformazioni intervenute nel corso del tempo area generale area di indirizzo raggiungimento

CO

MP

ET

EN

ZE

Ital

ian

o

Sto

ria

Ing

lese

Mat

emat

ica

Sc.

mo

tori

e

Rel

igio

ne

Fra

nce

se

Sp

agn

olo

Dis

c. T

uri

stic

he

Azi

end

ali

Geo

gra

fia

del

tu

rism

o

Dir

itto

e l

egis

lazi

on

e T

ur.

Art

e e

terr

ito

rio

Tu

tti

Mag

gio

ran

za

Alc

un

i

S4 Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e

delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento X X

S5 Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni

sociali e naturali per interpretare dati X X X

C9 Valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori

coerenti con i principi della Costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani X X X

C10 Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia in

una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro X X

C11 Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e

culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla

tutela della persona, dell’ambiente e del territorio

X X

C12 Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e

approfondimento disciplinare X X X X X

C13 Riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell'espressività corporea e

l'importanza che riveste la pratica dell'attività motorio-sportiva per il benessere

individuale e collettivo

X X

P1 Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti X X X X

P2 Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più

appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento X X X X X

P3 Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a

situazioni professionali X X X X

P4 Riconoscere e interpretare: le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per

coglierne le ripercussioni in un dato contesto; macrofenomeni economici nazionali e

internazionali per connetterli alla specificità di un’azienda; cambiamenti dei sistemi

economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche storiche e

nella dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culture

X X X X

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 14

diverse area generale area di indirizzo raggiungimento

CO

MP

ET

EN

ZE

Ital

ian

o

Sto

ria

Ing

lese

Mat

emat

ica

Sc.

mo

tori

e

Rel

igio

ne

Fra

nce

se

Sp

agn

olo

Dis

c. T

uri

stic

he

Azi

end

ali

Geo

gra

fia

del

tu

rism

o

Dir

itto

e l

egis

lazi

on

e T

ur.

Art

e e

terr

ito

rio

Tu

tti

Mag

gio

ran

za

Alc

un

i

P5 Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare

riferimento alle attività aziendali X X X X

P6 Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con

riferimento alle differenti tipologie di imprese X X X

P7 Riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e

ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date X X X

P8 Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità

integrata X X

P9 Inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e realizzare applicazioni

con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato X X X

P10 Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata

d’impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti X X X

P11 Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle

risorse umane X X X X

P12 Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione,

analizzandone i risultati X X X

P13 Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella

ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose X X X X

P14 Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale,

alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d’impresa X X X

Per quanto riguarda le conoscenze e abilità collegate ad ogni singola competenza conseguite nel corrente anno scolastico si rinvia alle schede disciplinari

individuali dei docenti che sono parte integrante di questo documento (v. Allegati).

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 15

5. METODI E VERIFICHE

5.1 MODALITA’ METODOLOGICHE

Ita

lia

no

Sto

ria

Ing

lese

Ma

tem

ati

ca

Fra

nce

se

Geo

gra

fia

del

turi

smo

Dis

c.

Tu

rist

ich

e

azi

end

ali

Art

e e

terr

ito

rio

Dir

itto

e

leg

isla

zion

e

turi

stic

a

Sp

ag

nolo

Ed

uca

zio

ne

Fis

ica

Rel

igio

ne

Lezione frontale x x x x x x x x x x

Lezione interattiva x x x x x x x x x x x x

Problem solving x x x x

Cooperative learning

e lavoro di gruppo x x x x x x x x x x

Apprendimento tramite

rinforzo x x x x x x x x x x

Discussione guidata x x x x x x x x x x

Esercitazioni x x x x x x x x x x

Analisi guidata

del testo di varie tipologie x x x x

Elaborazione tabelle

comparative x x x x x x

Utilizzo di mappe

concettuali x x x x x x x x x x x

Utilizzo di modelli

d’analisi x x x x x x x x x x x

5.2 TIPOLOGIE DI VERIFICHE

Ita

lia

no

Sto

ria

Ing

lese

Ma

tem

ati

ca

Fra

nce

se

Geo

gra

fia

del

turi

smo

Dis

c.ip

lin

e

turi

stic

he

azi

end

ali

Art

e e

terri

tori

o

Dir

itto

e

leg

isla

zion

e

turi

stic

a

Sp

ag

nolo

Ed

uca

zio

ne

Fis

ica

Rel

igio

ne

Interrogaz. Lunga x x x x x x x x x

Interrogaz. Breve x x x x x x x x x x x x

Esperienza lab. x x x x x

Problema x

Quesito a risposta singola

o questionario x x x x x x x x x

Relazione x x x

Prove strutturate x x x x x x x x

Analisi del testo, saggio

breve e tema x

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 16

6. PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI

STATO

Il Consiglio di classe ha illustrato agli studenti la struttura, le caratteristiche e le finalità

dell’Esame di Stato. Le verifiche scritte effettuate nel corso dell’intero anno scolastico hanno ricalcato

le tipologie di verifica previste dall'Esame di Stato.

Per la prova scritta di Italiano sono state proposte varie tipologie:

analisi e commento di un testo letterario o di poesia;

analisi e commento di un testo non letterario;

stesura di un testo argomentativo di carattere storico o di attualità;

sviluppo di un testo sotto forma di saggio breve, articolo di giornale.

Nella valutazione sono stati considerati i seguenti indicatori:

correttezza e proprietà nell’uso della lingua;

possesso di conoscenze relative all’argomento scelto e al quadro generale di riferimento;

organicità e coerenza dello svolgimento e capacità di sviluppo, di approfondimento critico e

personale;

coerenza di stile;

capacità di rielaborazione di un testo.

Relativamente alla seconda prova scritta, sono stati forniti agli studenti degli esempi di prova

e sono state effettuate alcune simulazioni della stessa.

Nella correzione delle prove scritte svolte durante l'anno scolastico, si è teso ad accertare:

il grado di conoscenza dei contenuti acquisiti;

capacità di analisi;

capacità di sintesi;

capacità di rielaborazione personale.

Sono state effettuate durante l’anno un numero pari a N. 2 di simulazioni della terza prova scritta. I

testi delle prove sono allegati al presente documento ) e la loro struttura è riassunta nella seguente

tabella

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 17

Data Discipline coinvolte Tipologia

23/03/2018

( 3 ORE)

11/05/2018

(3 ORE)

- Diritto e Legislazione Turistica

- Arte e territorio

- Storia

- Francese

-Matematica

- Diritto e Legislazione Turistica

- Arte e territorio

- Storia

- Francese

- Matematica

Quesito a risposta singola

Quesito a risposta singola

Per quanto concerne il colloquio, il Consiglio di Classe non ha svolto delle simulazioni

specifiche; tuttavia è stato illustrato agli studenti come si dovrà svolgere, nelle sue tre fasi:

il colloquio ha inizio con un argomento scelto dal candidato;

prosegue, con preponderante rilievo, su argomenti proposti al candidato attinenti le diverse

discipline, anche raggruppati per aree disciplinari, riferiti ai programmi e al lavoro didattico

realizzato nella classe nell’ultimo anno di corso;

si conclude con la discussione degli elaborati relativi alle prove scritte.

Inoltre, è stato ribadito agli studenti che il colloquio d’esame (D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323)

tende ad accertare:

la padronanza della lingua;

la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle nell’argomentazione;

la capacità di discutere e approfondire sotto vari profili i diversi argomenti.

Per la valutazione delle prove scritte e del Colloquio d'esame il Consiglio di Classe propone le griglie

allegate al presente documento.

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 18

7. MISURAZIONE E VALUTAZIONE

7.1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Conoscenze Abilità Competenze Voto in 10mi Voto

in

15mi

Voto

in

30mi

Conoscenze complete e

approfondite con

approfondimenti

autonomi

L’analisi, la sintesi,

l’argomentazione e la

rielaborazione sono

corrette, con applicazioni

autonome anche su

problemi complessi.

Applicazione consapevole

molto sicura, originale e

autonoma, anche in contesti

complessi non usuali.

Esposizione precisa e fluida.

Lessico sempre adeguato.

10 15 30-29

Conoscenze complete e

approfondite

Metodo organizzato e

razionale.

Rielaborazione critica,

pur senza particolare

originalità.

Sa effettuare adeguati

collegamenti tra fatti e

concetti diversi.

Sicurezza operativa, corretta,

adeguata impostazione dei

problemi in contesti noti e non.

Esposizione chiara, corretta,

sicura. 8 < voto < 9 14 27-28

Conoscenze complete,

ma non sempre

approfondite

Analisi e sintesi corrette

ed effettuate con una

certa disinvoltura.

Sa operare

autonomamente.

Applicazione corretta delle

conoscenze in situazioni già

note.

Esposizione logica e lessico

adeguati.

7 < voto <8 12-13 24-26

Conoscenza dei

contenuti minimi

Effettua un’analisi

corretta e una sintesi

essenziale.

Sa gestire situazioni

note.

Sa applicare le conoscenze

minime in modo solitamente

corretto.

Utilizza una terminologia

semplice, ma appropriata.

6 < voto < 7 11 21-23

Conoscenza dei

contenuti minimi

Esegue un’analisi

limitata agli aspetti

fondamentali e una

sintesi elementare.

Sa applicare le conoscenze

minime in modo

sostanzialmente corretto.

Utilizza una terminologia

semplice, ma appropriata.

6 10 20

Acquisizione parziale dei

contenuti minimi con

incertezze diffuse.

Analisi parziale e sintesi

imprecisa.

Applica le conoscenze minime,

ma con qualche errore.

Esposizione incerta, lessico non

sempre adeguato.

5 < voto < 6 8-9 18-19

Conoscenze lacunose e

scoordinate con presenza

di errori diffusi e/o gravi.

Analisi e sintesi parziali,

con qualche errore.

Applicazione meccanica,

imprecisa e con errori. 4 < voto < 5 6-7 15-17

Conoscenze gravemente

lacunose con molti errori

gravi e diffusi.

Analisi e sintesi quasi

assenti o incoerenti.

Incapacità di applicare gli

strumenti operativi anche in

situazioni note.

Esposizione impropria.

3 < voto < 4 4-5 10-14

Gravemente errate.

Estremamente

frammentarie o nulle.

Compie analisi errate.

Non sintetizza.

Non si orienta.

Incapacità o erronea

applicazione degli strumenti

operativi, anche se guidato.

Esposizione scoordinata.

Assenza di lessico.

1 < voto < 3 1-3 1-9

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 19

7.2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE PROVE DI ESAME

GRIGLIE DI VALUTAZIONE APPROVATE DAL COLLEGIO DEI DOCENTI E UTILIZZATE PER LA CORREZIONE NELLE SIMULAZIONE DELLE PROVE D’ESAME

GRIGLIA DI VALUTAZIONE della PRIMA PROVA: Elaborato di ITALIANO

CLASSE V TUR

Tipologia A : ANALISI del TESTO Indicatori MAX Punti

assegnati 1 Comprensione (complessiva e capacità di sintesi )

3

2 Analisi del testo secondo le richieste della traccia

5

3 Inquadramento in base alle conoscenze e/o Approfondimenti elaborati in modo logico

4

4 Competenze linguistico – espressive (correttezza formale e proprietà nell’uso della lingua)

3

Totale punti assegnati 15

Tipologia B : SAGGIO BREVE – ARTICOLO DI GIORNALE Indicatori Punti

assegnati 1 Possesso di conoscenze dell’argomento

(specifiche o generali) 4

2 Coesione logica del testo prodotto ed elaborazione personale

4

3 Capacità di utilizzare i documenti forniti, integrandoli con le proprie conoscenze

4

4 Competenze linguistico - espressive (correttezza formale e proprietà nell’uso della lingua)

3

Totale punti assegnati 15

Tipologia C – D : TEMA Indicatori Punti

assegnati 1 Possesso di conoscenze dell’argomento

(specifiche o generali) 4

2 Capacità di elaborare le conoscenze

4

3 Rispetto del criterio di pertinenza

4

4 Competenze linguistico - espressive (correttezza formale e proprietà nell’uso della lingua)

3

Totale punti assegnati 15

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 20

GRIGLIA DI VALUTAZIONE della SECONDA PROVA : Lingua straniera: Inglese

Alunno/a: ____________________________ CLASSE V SEZIONE TURISMO

Indicatori Max Punti assegnati

1.

Conoscenze specifiche della materia

Sviluppo e comprensione degli argomenti

richiesti dalla traccia

Utilizzo di terminologia specifica

Aderenza alla traccia

6

2.

Competenze

Grammaticali e lessicale

Correttezza nell’esposizione

5

3.

Capacità

Capacità argomentativa, di sintesi e

rielaborazione personale

4

Totale punti assegnati

15

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 21

GRIGLIA DI VALUTAZIONE della TERZA PROVA Alunno/a: ____________________________ CLASSE V SEZIONE TURISMO

Disciplina : Arte e territorio

Indicatori max

1 Conoscenza dell’argomento 8

2 Capacità di sintesi e di rielaborazione personale 4

3 Utilizzo corretto del linguaggio specifico 3

Totale punti assegnati 15

Disciplina : DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

Indicatori max

1 Conoscenza dell’argomento 8

2 Capacità di sintesi e di rielaborazione personale 4

3 Utilizzo corretto del linguaggio specifico 3

Totale punti assegnati 15

Disciplina : LINGUA STRANIERA ( FRANCESE)

Indicatori Max

1 Conoscenza dei contenuti 8

2 Capacità di sintesi e di rielaborazione personale 4

3 Competenze grammaticali e lessicali 3

Totale punti assegnati 15

Disciplina : STORIA

Indicatori Max

1 Conoscenza dei contenuti 8

2 Capacità di sintesi e di rielaborazione personale 4

3 Utilizzo corretto del linguaggio specifico 3

Totale punti assegnati 15

Disciplina : Matematica

Indicatori Max

1 Conoscenza dei contenuti 8

2 Capacità di calcolo e valutazione dei risultati 4

3 Analisi del procedimento utilizzato 3

Totale punti assegnati 15

Totale punti assegnati

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 22

GRIGLIA DI VALUTAZIONE del COLLOQUIO

Alunno/a: ____________________________ CLASSE V SEZIONE TURISMO

1. Pertinenza nell’impostazione

delle risposte

Inesistente o gravemente inadeguata 0-1

Poco pertinente 2

Abbastanza pertinente 3

Pertinente 4

Molto pertinente 5-6

2. Conoscenze disciplinari Nessuna ovvero gravemente lacunose 0-1

Lacunose e parziali 2

Corrette e abbastanza complete 3

Organiche e complete 4

Organiche, ampie con approfondimenti personali 5

3. Competenze comunicative e

capacità di usare linguaggi

settoriali (correttezza formale,

chiarezza e coerenza

nell’esposizione)

Inesistenti o gravemente inadeguate 0-1

Si esprime in modo scorretto ed improprio 2

Si esprime in modo semplice con qualche errore 3

Espone in modo corretto e abbastanza appropriato 4

Espone in modo fluido, utilizzando un lessico ricco

ed appropriato

5-6

4. Capacità di elaborare le

conoscenze con organicità e

coesione, (operando eventuali

analisi comparative sì da

collegarle fra loro)

Inesistente o gravemente inadeguata 0-1

Lacunosa 2

Essenziale 3

Analisi e sintesi sono corrette ed effettuate con una

certa disinvoltura.

Sa operare autonomamente

4

Analisi approfondita con l’individuazione di

correlazioni precise.

La sintesi è logica. La rielaborazione personale è

corredata da argomentazioni

5-6

5. Abilità di condurre in modo

autonomo e/o dialogico il

colloquio

Inesistente o gravemente inadeguata 0-1

Lacunosa 2

Malgrado qualche incertezza, interagisce nel dialogo 3

Mostra una soddisfacente disinvoltura 4

Discute e approfondisce gli argomenti con

autonomia e senso critico

5-6

Totale punti assegnati ___________/30

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 23

8. SIMULAZIONE DELLE PROVE DI ESAME

8.1 SCHEDA INFORMATIVA DELLE PROVE EFFETTUATE

N° TIPO

PROVA

Data Tempo assegnato

Materie coinvolte

Tipologie di

verifica

Varie Prima

prova

Varie

date

Ore 4 Italiano Analisi del testo

Saggio breve

2 Terza

prova

2/03/2018 ORE 3

- Diritto, e Legislazione

Turistica

- Arte e territorio

- Storia

- Francese

- Matematica

Quesito a risposta

singola

11/05/2018 ORE 3

- Diritto, e Legislazione

Turistica

- Arte e territorio

- Storia

- Francese

- Matematica

Quesito a risposta

singola

Per la valutazione sono state utilizzate le griglie già inserite nel presente documento.

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 24

8.2 TRACCE DELLE SIMULAZIONI DELLA TERZA PROVA

PRIMA SIMULAZIONE TERZA PROVA ESAMI DI STATO 2018

TIPOLOGIA B: QUESITI A RISPOSTA SINGOLA (MAX DIECI RIGHI)

2 Marzo 2018: dalle ore 8.30 alle ore 11.30

STORIA

1) Alla vigilia della I Guerra Mondiale l'opinione pubblica italiana si divide tra interventisti e neutralisti, quali

forze politiche e gruppi di interesse sostenevano le diverse scelte e con quali motivazioni e cosa prevedeva il

Patto di Londra?

2) Quali conseguenze ebbe la Rivoluzione di ottobre 1917 in Russia?

FRANCESE

1) Comment sont organisés les transports parisiens?

2) Parlez de l’Île de France et des raisons du pouvoir qu’elle exerce sur tout le territoire français.

MATEMATICA

1) Risolvere il sistema di disequazioni in due variabili:

2) Descrivi il procedimento per determinare i massimi e minimi di una funzione z=f(x,y)

ARTE E TERRITORIO

1) Descrivi le caratteristiche formali dell’architettura neoclassica.

2) Parla delle innovazioni figurative dell’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio.

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

1) Quali obiettivi persegue l’Omt ?

2) Qale tipo di turismo promuove l’Associazione italiana turismo responsabile (Aitr) ?

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 25

SECONDA SIMULAZIONE TERZA PROVA ESAMI DI STATO 2018

TIPOLOGIA B: QUESITI A RISPOSTA SINGOLA(MAX DIECI RIGHI)

11 maggio 2018: dalle ore 8.30 alle ore 11.30

STORIA

1) Quali cause provocarono il Crollo della Borsa di New York e quali interventi adottò F. D.

Roosevelt per rilanciare l’economia statunitense?

2) Quali aspetti caratterizzano le tre fasi della politica economica fascista?

FRANCESE

1) Expliquez la différence entre les DROM, les COM et les PTOM.

2) Parlez des « Îles à sucre » et de leurs caractéristiques.

MATEMATICA

1) Descrivere un problema di scelta tra più alternative con effetti immediati.

2) Un assemblatore di frigoriferi deve decidere il modo con cui vendere la sua produzione. Si

presentano due alternative.

a) aprire dei punti vendita per i quali è prevista una spesa mensile di € 12400 e in cui è

possibile vendere i televisori al prezzo di € 120;

b) cedere la produzione ad una catena di supermercati a un prezzo di € 40 per ciascun

televisore.

A parità di altre condizioni, determinare la scelta più conveniente, sapendo che la massima capacità

produttiva è di 250 unità al mese.

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

1) Quali sono le tipologie di e-commerce?

2) La convenzione di Parigi del 1972, come definisce il patrimonio culturale e il patrimonio

naturale?

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 26

8.3 SUDDIVISIONE DELLE AREE DISCIPLINARI PER LA CORREZIONE

DELLE PROVE SCRITTE

Ai sensi dell’art. 5, titolo III del D.M. n. 15 del 9/02/2005, il consiglio di classe, sulla

base dei criteri indicati dal D.M. n. 358 del 18.09.1998, procede alla ripartizione delle

materie dell’ultimo anno dell’indirizzo “TUR” in due aree disciplinari così come segue:

Area linguistico-storico-letteraria:

Lingua e letteratura italiana

Storia

Lingua straniera (Francese, Inglese)

Arte e territorio

Diritto e legislazione turistica

Area scientifico-tecnica:

Matematica

9. ATTIVITA’ INTEGRATIVE - ANNI SCOLASTICI 2015/2018

Progetto “Antica Caelia”

Progetto “Cava di Maso”

Partecipazione Giornate di orientamento

Partecipazione al convegno “Economia civile: un’altra idea di mercato”

Formazione seggio elettorale 2015/2018

Attività “Business Game”

Donazione sangue

Partecipazione alla presentazione del libro su “G. Falcone”

Campus orienta 2016/2018 c/o Salone dello studente

Partecipazione al Convegno “Educare al paesaggio”

Partecipazione alla marcia contro le mafie 2018

Progetto Teatro in lingua 2015/2018

Partecipazione al progetto “Dichiarazione universale Diritti dell’Uomo”

Partecipazione al corso sulla sicurezza sul lavoro

Partecipazione al progetto “Let’s do it”

Con riferimento alla nota del MIUR del 25/07/2014 Prot. N. 4969, trovandoci nel caso

di totale assenza di docenti di DNL in possesso delle competenze richieste, non è stato

possibile attivare moduli dell’area di indirizzo in lingua inglese.

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 27

10. ELENCO DEI LIBRI DI TESTO

DISCIPLINA AUTORE TITOLO EDITORE

ITALIANO M. SAMBUGAR,

G.SALA’

LETTERATURA VIVA

VOL.III LA NUOVA ITALIA

STORIA GENTILE, RONGA,

ROSSI

ERODOTO VOL. 5° IL NOVECENTO E

L'INIZIO DEL XXI SECOLO

LA SCUOLA

EDITRICE

ARTE e TERRITORIO BERNINI, CAMPANINI,

CASOLI ARTI NELLA STORIA LATERZA

MATEMATICA GAMBOTTO,

MANZONE, CONSOLINI

NUOVO MATEMATICA CON APPLICAZIONI

INFORMATICHE VOLUME 3

TRAMONTANA

DIRITTO E

LEGISLAZIONE

TURISTICA

BOBBIO, GLIOZZI,

LENTI

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA,

VOLUME PER IL 5° ANNO SCUOLA & AZIENDA

DISCIPLINE

TURISTICHE SABATINI, BATARRA

TURISMO: PRODOTTI IMPRESE

PROFESSIONI VOLUME 3

TRAMONTANA

INGLESE PRATI ANNA, NOBLE

JOHN GATE 8 - AB / ENGLISH FOR TOURISM TREVISINI

FRANCESE BOELLA, SCHIAVI PLANÈTE TOURISME / COMMUNICATION-

CIVILISATION-GRAMMAIRE PETRINI

SPAGNOLO PIEROZZI LAURA BUEN VIAJE! 2ED. LD, CURSO DE ESPANOL

PARA EL TURISMO. ZANICHELLI

SPAGNOLO

PEREZ NAVARRO

JOSE', POLETTINI

CARLA

ADELANTE - LAS REGLAS DEL JUEGO,

GRAMATICA BASICA DE ESPANOL PARA

ITALIANOS

ZANICHELLI

GEOGRAFIA

TURISTICA

S. BIANCHI, R. KOLER,

S. MORONI, C.

VIGOLINI

NUOVO PASSAPORTO PER IL MONDO DE AGOSTINI

RELIGIONE

CONTADINI M. ITINERARI DI IRC LDC

SCIENZE MOTORIE

ADOLFI, GIOVANNINI,

LATERZA

PER STARE BENE

ZANICHELLI

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 29

CERTIFICATO DELLE COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

Per l’indirizzo “Turismo” l’Istituto ha elaborato il seguente modello di certificazione delle competenze del

secondo biennio e quinto anno.

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CONSEGUITE ALLA FINE DEL SECONDO BIENNIO e QUINTO ANNO

Il Dirigente Scolastico Visto il DPR n. 88 del 15 marzo 2010 articolo 8, comma 3; Vista la Direttiva Ministeriale n. 69/1 agosto 2012 contenente le Linee Guida per i percorsi degli Istituti Tecnici; Considerato il PECUP –Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione per gli Istituti Tecnici – Settore Economico – Indirizzo Turismo Considerati i Risultati di apprendimento specificati in termini di competenze così declinati:

1. Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti 2. Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti

organizzativi e professionali di riferimento

3. Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali 4. Riconoscere e interpretare: le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni in un

dato contesto; i macrofenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità di un’azienda; i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche storiche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culture diverse

5. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica, fiscale con particolare riferimento a quella del settore turistico

6. Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi di gestione e flussi informativi. 7. Riconoscere le peculiarità organizzative delle imprese turistiche e contribuire a cercare soluzioni funzionali alle

diverse tipologie. 8. Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata specifici per le aziende

del settore Turistico. 9. Contribuire a realizzare piani di marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o prodotti turistici. 10. Utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche 11. Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione del personale dell'impresa

turistica

12. Analizzare l'immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia per

individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile. 13. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici

CERTIFICA CHE L'ALUNNO Cognome________________________Nome_______________________ nato a _______________ il_____________ residente a _______________

di nazionalità___________________________ iscritto alla classe _______sezione _______ indirizzo_________________

HA ACQUISITO alla fine del secondo biennio e quinto anno le competenze di seguito indicate

1:

I S T I TU TO D I IS TR U Z I O N E S E C O N D AR I A S U P E R IO R E “ E L E N A D I S A V O I A – P I E R O C A L A M A N D R E I ”

Sede “ELENA DI SAVOIA”: TECNICO/TECNOLOGICO – CHIMICA DEI MATERIALI - BIOTECNOLOGIE SANITARIE E AMBIENTALI Sede “CALAMANDREI”: I.P.S.S.A.R - AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING – TURISMO – ECONOMICO SERALE

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 30

COMPETENZE DISCIPLINARI

AREA D’ISTRUZIONE GENERALE E AREA DI INDIRIZZO

LIVELLI DI PADRONANZA

COMPETENZE

Disciplina: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento;

redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali;

utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini

dell’apprendimento permanente

Disciplina: LINGUA INGLESE

padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai

percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del

quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER);

redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni

professionali;

individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per

intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

AREA D’ISTRUZIONE

GENERALE

Competenze Linguistico – comunicative

Disciplina: STORIA

correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento;

riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni

intervenute nel corso del tempo.

Competenze storico- sociali

Disciplina: SCIENZE SPORTIVE E MOTORIE

Riconoscere i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo.

(Parlamento Europeo 2007 – Ruolo dello sport nell’educazione)

Competenze

storico- sociali Competenze comunicative

Disciplina: MATEMATICA

utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;

utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni;

utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e

naturali e per interpretare dati;

utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento

disciplinare;

correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle

tecniche negli specifici campi professionali di riferimento

correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle

tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

Competenze matematico-scientifiche

Disciplina: LINGUA FRANCESE

padroneggiare la lingua francese per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del

quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER);

· progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici;

· utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete;

· utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche.

Disciplina: LINGUA SPAGNOLA

progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici;

utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento

alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete;

utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche.

Disciplina: GEOGRAFIA TURISTICA

stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una

prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro;

riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambito naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni

intervenute nel corso del tempo;

utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio,ricerca e approfondimento

disciplinare;

identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti;

riconoscere e interpretare: le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni nel contesto turistico; i macrofenomeni socio-economici globali in termini

AREA DI INDIRIZZO

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 31

generali e specifici dell’impresa turistica; i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e nella dimensione sincronica

attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali diverse;

analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile;

progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici.

Disciplina: DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti;

redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali;

individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per

intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento;

riconoscere ed interpretare: le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne

le ripercussioni nel contesto turistico; i macrofenomeni socio-economici globali in termini generali e specifici dell’impresa turistica;

individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica, fiscale con particolare riferimento a quella del settore turistico;

interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi di gestione e flussi informativi;

riconoscere le peculiarità organizzative delle imprese turistiche e contribuire a cercare soluzioni

funzionali alle diverse tipologie;

gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata specifici per le aziende del settore turistico;

contribuire a realizzare piani di marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o prodotti turistici;

progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici;

individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione del personale

dell’impresa turistica;

utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche.

Disciplina: DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento

disciplinare;

analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale

con particolare attenzione alla sicurezza dei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio;

identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti;

redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni

professionali;

individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento;

individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica, fiscale con particolare riferimento a quella del settore turistico;

individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione del personale dell’impresa turistica;

interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi di gestioni e flussi informativi.

Disciplina: ARTE E TERRITORIO

utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca ed approfondimento disciplinare;

identificare e applicare le metodologie e le tecniche per la gestione dei progetti

analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale

sia per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile;

progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici;

riconoscere e interpretare i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree

geografiche e culturali diverse.

Bari,

,

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 32

BASE

In situazioni note essenziale consapevolezza

delle conoscenze e delle abilità connesse

parziale autonomia

INTERMEDIO

discreta consapevolezza delle conoscenze e delle abilità connesse

capacità di recuperare alcune conoscenze e riutilizzarle in altro contesto

discreta autonomia

AVANZATO

consapevolezza e padronanza delle conoscenze e delle abilità connesse capacità di utilizzare procedure complesse in situazioni note o procedure semplici in situazioni non note completa autonomia e responsabilità

BASE

Le competenze sono acquisite in modo essenziale. L’allievo è in grado di affrontare compiti semplici, in contesti noti, che porta a termine ponendo in atto procedure standard. Individua e correla fenomeni in modo semplice, redige e documenta le attività svolte, e le utilizza con una basilare consapevolezza e parziale autonomia

INTERMEDIO

Le competenze sono acquisite in modo soddisfacente. L’allievo è in grado di affrontare compiti complessi, in contesti via via meno noti, per la cui soluzione efficace pone in atto procedure appropriate. Individua e correla fenomeni in modo corretto, redige e documenta le attività svolte, le utilizza e padroneggia con discreta consapevolezza e autonomia

AVANZATO

Le competenze sono acquisite in modo eccellente. L’allievo è in grado di affrontare compiti complessi, anche in contesti non noti, per la cui soluzione efficace pone in atto procedure innovative ed originali, che esegue in modo autonomo e con consapevolezza dei processi attivati e dei principi sottostanti. Individua e correla fenomeni in modo approfondito e critico, redige e documenta le attività svolte, le utilizza e padroneggia con completa autonomia e responsabilità

I.I.S.S. “Elena Savoia - P. Calamandrei” – Sede “Piero Calamandrei” 33

ALLEGATO N. 1

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E SCHEDE DI MONITORAGGIO

Area SCUOLA LAVORO

Denominazione progetto Io, la scuola, il territorio

Anni scolastici DAL 2015 AL 2018

Istituto Sede

IISS "Elena di Savoia - Piero Calamandrei" Piero Calamandrei

Imprese, associazioni, partners pubblici e privati

Il nostro istituto in collaborazione con l’ASS. Centro di cultura “G. Lazzati” Università Cattolica di Taranto, l’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e l’U.C.I.D. sezione di Bari, ha individuato le seguenti aziende ospitanti con cui ha stipulato regolari convenzioni: LE LI Sicurezza S.r.l., DdManagement srl, Grafysistem e Book Bar, Studio De Ninno, Milella Trasporti, Ag. Madiba Viaggi, Coperativa ULIXES, ABAP......

Obiettivi e finalità Valorizzare le vocazioni e gli interessi personali in un’ottica di crescita come cittadino attivo e responsabile

Migliorare gli stili di apprendimento individuali per più proficui risultati scolastici attraverso le esperienze in ambienti di lavoro

Promuovere la cultura del lavoro e dell’autoimprenditorialità. Destinatari Il progetto è rivolto a tutti gli alunni della:

5^ Sistemi Informativi Aziendali N.ro alunni 11

5^ Turismo N.ro alunni 17 E ha previsto la realizzazione di 400 ore in tre anni parte teoriche e parte pratiche svolte direttamente in azienda

Attività previste Fase 1: Corso sulla sicurezza Fase 2: Formazione rivolta allo sviluppo della consapevolezza del sè, della capacità di protagonismo, dell'essere cittadini attivi in un contesto in cui scoprire qualcosa che vada oltre l'economia di mercato. Fase 3: Analisi guidata del territorio per individuare soggetti utili per lo sviluppo sociale e personale. La ricerca va rivolta ad alcuni ambiti specifici: rappresentanza politica e istituzionale, aspetto religioso e sociale, volontariato e cooperazione imprese. FASE 4: Incontri con i protagonisti del territorio: Istituzioni, parrocchie, cooperative e aziende. Fase 5: Attività in azienda per il raggiungimento delle competenze specifiche dei due indirizzi e degli obiettivi del progetto.

Indicatori utilizzati L’accertamento e la misurazione del livello di raggiungimento dei risultati alla fine del processo sono stati effettuati mediante questionari a risposta chiusa.