ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di...

23
ISTITUTO COMPRENSIVO “GRAZIA DELEDDA” SAN SPERATE Anno scolastico 2018-2019 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI 2^A-2^B

Transcript of ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di...

Page 1: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

ISTITUTO COMPRENSIVO

“GRAZIA DELEDDA”

SAN SPERATE

Anno scolastico 2018-2019

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI 2^A-2^B

Page 2: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

DISCIPLINE

STORIA

GEOGRAFIA

ARTE E IMMAGINE

MUSICA

Page 3: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

STORIA

La Storia ha un grande valore formativo, perché pone le basi per orientarsi

nel tempo e mira all’acquisizione, da parte dell’alunno, di una dimensione

temporale in relazione con quella della propria famiglia e del proprio

ambiente di vita. Inoltre, favorisce la formazione di una prima coscienza

critica, fondata sulla capacità di interpretare e comprendere le fonti e le

conoscenze acquisite. Tale insegnamento richiede, per poter essere

realmente efficace, un costante riferimento alla realtà nella quale gli alunni

sono inseriti. Il punto di partenza per lo studio della storia sarà quello di

attivare nei bambini forti motivazioni alla conoscenza del passato e

sollecitare l’interesse verso la lettura e la comprensione storica del

presente, come risultato delle trasformazioni apportate dall’azione umana.

L’approccio alla storia locale aiuterà gli alunni a conoscere e valorizzare il

patrimonio storico e ambientale del proprio territorio

Page 4: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

Traguardi per lo

sviluppo delle competenze al termine

della classe 2^

Obiettivi di Apprendimento Contenuti

Attività

Page 5: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

Usa la linea del tempo,

per collocare un fatto o

un periodo storico.

L’ alunno conosce

elementi significativi

del passato del suo

ambiente di vita.

Riconosce le tracce

storiche presenti sul

territorio.

Uso delle fonti

• Individuare le tracce e usarle come fonti

per produrre conoscenze sul proprio

passato. • Ricavare da fonti di tipo diverso

informazioni e conoscenze su aspetti del

passato.

Organizzazione delle informazioni

• Ordinare fatti in successione. •

Comprendere la funzione e l’uso

degli strumenti convenzionali per la

misurazione e la rappresentazione del

tempo (orologio, calendario, linea

temporale).

Strumenti concettuali

• Organizzare le conoscenze acquisite in

semplici schemi temporali e/o categorie.

Produzione scritta e orale

• Ricavare e produrre informazioni da

grafici, tabelle, carte storiche e reperti

iconografici.

• Indicatori temporali (giorni,

settimane e mesi)

• Le categorie temporali

(passato presente e futuro)

• Strumenti di misurazione del

tempo

• Racconto orale come fonte

di indagine storiografica

Conversazione

guidata finalizzata a rintracciare le varie

scansioni e l’organizzazione

della settimana scolastica. Ordinare azioni in

successione

cronologica e

individuare azioni

contemporanee.

Uso della linea del

tempo sulla quale

collocare eventi

significativi della

vita scolastica.

Conoscere la

successione dei

giorni della

settimana, dei mesi,

delle stagioni con l

‘utilizzo delle ruote

del tempo.

Utilizzare il

calendario per

individuare periodi

e durate.

• Organizzare una

semplice

drammatizzazione

Page 6: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il

linguaggio specifico della disciplina. Elaborare in brevi testi orali e

scritti gli argomenti studiati.

utilizzando i riferimenti temporali: passato,

presente, futuro. • Discussione guidata

sui vari modi per

misurare il tempo. Realizzazione di

esperimenti di misurazione del

tempo utilizzando candele, luce solare, etc.

• Osservazioni di un

orologio analogico: nomenclatura e

funzione delle varie parti. Lettura delle

lancette, dei minuti

e delle ore. • Realizzazione di un

modello cartaceo di

un orologio. • Individuare e

classificare le varie

fonti (orali,

iconiche, scritte e

materiali), e

stabilire la

relazione tra

ricordi e tracce e i

cambiamenti

avvenuti nel

tempo.

Discussione

guidata con il

Page 7: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

racconto della

propria storia e

Page 8: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

preparazione di

un’intervista da

sottoporre ai

genitori.

Page 9: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

• Conversazioni

problematiche sulle

conosce personali

Page 10: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

rispetto all’origine della

propria storia. Intervista

ai nonni e testimonianze. Confronto tra la storia di oggi e quella di ieri e

l’utilizzo dei diversi oggetti: moderni e antichi.

Page 11: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

GEOGRAFIA

Alla geografia spetta il delicato compito di costruire il senso dello spazio,

accanto a quello del tempo, cui va correlato. Gli alunni devono sapersi

orientare nel territorio, abituandosi ad analizzare ogni elemento nel suo

contesto spaziale, da quello locale fino ai contesti mondiali. Il raffronto è

agevolato dalla comparazione con le rappresentazioni spaziali, servendosi

anche di carte geografiche, fotografie e immagini dal satellite e di vario

materiale informativo. La geografia, inoltre, studia i rapporti tra le società

umane tra loro con i pianeti che le ospita; considera anche i processi di

trasformazione dell’ambiente ad opera dell’uomo e per cause naturali di

vario tipo. La presenza della geografia nel curricolo, con la sua attenzione

alla storia dell’uomo e della natura, con lo studio del paesaggio e relativi

temi del riciclaggio e smaltimento dei rifiuti, lotta all’inquinamento,

adattamento al cambiamento climatico, contribuisce a fornire gli strumenti

per formare persone autonome e critiche, in grado di assumere decisioni

responsabili nella gestione del territorio e nella tutela dell’ambiente, con

consapevole sguardo al futuro.

Page 12: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

Traguardi per lo

sviluppo delle

competenze al termine

della classe 2^

Obiettivi di apprendimento

Contenuti

Attività

Page 13: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

L’alunno si orienta

nello spazio circostante e sulle carte

geografiche,

utilizzando riferimenti

topologici.

Si rende conto che lo

spazio geografico è un

sistema territoriale

costituito da elementi

• Muoversi consapevolmente nello

spazio circostante, orientandosi

attraverso punti di riferimento

utilizzando gli indicatori topologici

(avanti, dietro, sinistra, destra, etc.) e

le mappe che si formano nella mente

(carte mentali). • Rappresentare in prospettiva verticale

oggetti e ambienti noti (pianta

dell’aula, etc.) e tracciare percorsi

effettuati nello spazio circostante. • Leggere e interpretare la pianta dello

spazio vicino.

• Conoscere il territorio circostante

attraverso l’approccio percettivo e

l’osservazione diretta. • Individuare e descrivere gli elementi

fisici e antropici che caratterizzano i

paesaggi del proprio ambiente.

• I punti di riferimento

spaziali. • I percorsi. • Il reticolo geografico e i

suoi elementi. • I simboli e la legenda

nella rappresentazione

cartografica.

• Individuare gli elementi

fisici e antropici

all’interno di uno spazio

conosciuto.

• Proporre giochi di

movimento per riflettere

sulla differenza tra spazi

aperti e chiusi. • Descrivere la posizione dei

compagni usando gli

indicatori spaziali. • Verbalizzare e rappresentare

il percorso casa-scuola. • Disegnare una casa dai

diversi punti di vista. • Riflettere sulla riduzione in

scala realizzando la pianta

dell’aula, della mensa, della

propria stanza.

• Classificare i diversi

ambienti analizzando

immagini e fotografie. • Ricercare immagini,

cartoline, fotografie per

realizzare cartelloni relativi

Page 14: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

fisici e antropici

• Gli edifici e gli spazi del

paesaggio urbano:

localizzazione e funzione. agli ambienti montani, collinari,

pianeggianti, marini.

Page 15: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

METODOLOGIA STORIA E GEOGRAFIA

Acquisire i concetti spazio-temporali in cui collocare fenomeni fatti ed eventi

sono gli obiettivi generali che devono essere conseguiti attraverso

l’insegnamento della storia e della geografia. La via è quella dell’esperienza

concreta e diretta degli alunni, della stimolazione del pensiero attraverso

immagini, reperti, documenti. Nell’ambiente del bambino sono presenti tutti

gli elementi necessari per renderli consapevoli del rapporto tra passato e

presente, tra vicino e lontano, tra spazio fisico e spazio vissuto. Procedendo

dalle attività motorie e da quelle relative allo schema corporeo e di

organizzazione spaziale, arriviamo agli esercizi di organizzazione del tempo,

ai concetti di prima, dopo, adesso. La capacità di orientarsi nel tempo sarà

stimolata dalla ricostruzione di una storia personale con la realizzazione di

una “striscia del tempo”. Per la geografia stabiliamo delle modalità di

esplorazione dello spazio circostante con successiva riproduzione grafica.

Inoltre, con l’insegnamento della geografia, si sollecitano negli alunni anche

sentimenti di rispetto e di attenzione verso le diversità e l’ambiente,

attraverso il riconoscimento della complessità e della relatività di ogni

giudizio. Per il raggiungimento di tali finalità si utilizza una metodologia di

lavoro che, accogliendo anche le indicazioni per la storia, privilegia

l’operatività: osservazione, descrizione, comparazione, messa in relazione

all’interno di contesti esperiti dagli alunni. L’acquisizione del metodo

Page 16: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

scientifico avviene attraverso uscite, fruizione di materiali e strumenti

diversi, intesi come momenti intenzionali di sviluppo e potenziamenti di

processi già avviati nella classe precedente.

VERIFICA E VALUTAZIONE

La verifica e la valutazione saranno finalizzate alla riflessione sulle personali

modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della

preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al miglioramento. Tutte

le attività collettive e individuali saranno anche un momento di verifica delle

conoscenze e degli apprendimenti precedenti. Dopo quelle di ingresso per

accertare le conoscenze ed i prerequisiti di ogni alunno, le verifiche

verranno effettuate al termine di ogni unità di apprendimento per accertare

il raggiungimento degli obiettivi programmati per mezzo di prove

precedentemente predisposte dall’insegnante. Le verifiche saranno

effettuate sia in modo individuale, sia di gruppo, mediante conversazione,

esercizi specifici della disciplina. Saranno utilizzate schede, questionari,

grafici, tabelle ecc., tutto ciò sempre tenendo presente il livello di

maturazione di ciascun alunno. Dalle indicazioni precise, rilevate attraverso

le verifiche, l’insegnante avrà modo di programmare interventi finalizzati al

recupero costruendo un piano personalizzato. Verranno effettuate: verifiche

iniziali dei prerequisiti, verifiche in itinere in base agli obiettivi stabiliti,

eventuali prove differenziate per bambini in difficoltà.

Page 17: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

ARTE E IMMAGINE Arte e immagine concorre, con tutte le altre discipline, alla formazione

completa dell'alunno in ogni sua dimensione, contribuendo all’ acquisizione

della piena coscienza e responsabilità di cittadini sensibili all'arte e

all'esigenza della difesa dei suoi valori nell'ambito sociale. La funzione

principale della disciplina è quella di contribuire a promuovere, sviluppare e

assecondare le doti espressive naturali possedute dall'alunno. La

progettazione della disciplina si articola su tre nuclei tematici: ESPRIMERE E

COMUNICARE, OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI, COMPRENDERE E

APPREZZARE LE OPERE D’ARTE. La disciplina mira alla maturazione della

capacità di esprimersi e di comunicare mediante i linguaggi propri della

figurazione e di comprendere e produrre messaggi visivi; in particolare si

prefigge di valorizzare la fantasia, la creatività, l'originalità. L'azione

formativa dell'alunno comprenderà alternativamente momenti di produzione

e di fruizione che forniranno criteri di operatività e di lettura delle immagini.

Le attività dovranno fornire agli alunni un’alfabetizzazione di base

necessaria per poter fruire del vasto mondo delle immagini con

consapevolezza e senza condizionamenti. Dall’arte si ricaveranno gli

esempi, le idee e i suggerimenti più efficaci per lo sviluppo della loro

creatività, facendo comprendere come tutte le immagini rientrano nel

mondo della comunicazione. Le attività proposte tenderanno a far acquisire

ai bambini una capacità di guardare consapevolmente la realtà e le sue

innumerevoli rappresentazioni visive, per trarne motivo di comprensione e

di godimento estetico. Le opere d’arte sono presentate in modo tale da far

comprendere il valore del patrimonio artistico locale, nazionale e

internazionale. Si cercherà anche di far sperimentare ai bambini l’uso e la

produzione di immagini tecnologiche come la fotografia, i video e i fumetti.

Page 18: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

Traguardi per lo

sviluppo delle

competenze al termine

della classe 2^

Obiettivi di apprendimento

Contenuti

Attività

L'alunno utilizza le

conoscenze e le abilità

relative al linguaggio

visivo per produrre e

rielaborare in modo

creativo le immagini

attraverso molteplici

tecniche

• Conoscere la scala

cromatica, i colori primari

e secondari e le coppie di

colori complementari. • Conoscere e utilizzare le

varie tecniche di

produzione

graficopittorica. • Leggere e comprendere

immagini di diverso tipo,

compresa un’opera d’arte e riprodurre parti

significanti di essa. • Riconoscere e usare gli

elementi del linguaggio

visivo: il segno, la linea, il

colore, lo spazio. • Modellare

intenzionalmente materiali (anche di riciclo) di diversa

consistenza attraverso

azioni manuali. • Esprimersi con creatività.

• Le stagioni e i loro

colori caldi e/o

freddi. • La scala cromatica. • I colori primari e

secondari. • Le coppie di colori

complementari. • Il segno, la linea, il

colore, lo spazio. • La figura umana. • La casa, l’albero, gli

animali, gli ambienti

naturali. • Le immagini

(disegni, fotografie,

opere d’arte) • Le tecniche di

produzione

graficopittorica. • Le azioni

manipolative sui vari

materiali cartacei.

• Giochi di

manipolazione con i

colori. • Utilizzo di acquerelli,

tempere, pennarelli,

matite, pastelli a cera. • Osservazione di forme

e colori in diversi tipi

di immagine (cartoline, fotografie,

illustrazioni, opere

d’arte…). • Completamento di

semplici immagini

date. • Riproduzione di

semplici immagini. • Illustrazione di

semplici storie in

sequenza. • Riempimento di spazi

ed immagini con punti, linee rette e

curve, forme….

Page 19: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

• Sperimentazione di azioni

manuali su materiali

cartacei di varia

consistenza attraverso le

quali scoprirne le

possibilità duttili e

malleabili.

METODOLOGIA Si cercherà di sviluppare sia la creatività espressiva che comunicativa

dell'alunno, dandogli l'opportunità di sperimentare un gran numero di mezzi

espressivi per comunicare i contenuti delle proprie esperienze, nel modo che

a lui risulti più congeniale.

Le attività prenderanno l'avvio dai vissuti, dai sentimenti, dalle esperienze,

dall'ambiente circostante, da ambienti e personaggi reali e fantastici.

VERIFICA E VALUTAZIONE La verifica avverrà in itinere, ogni volta che gli alunni sperimenteranno

nuove attività. Gli atteggiamenti valutativi non si baseranno su canoni

estetici; si eviteranno perciò interventi di giudizio secondo il proprio gusto

personale, per non inibire le capacità espressive del bambino o scoraggiare

la fiducia nelle proprie abilità. Oggetto di valutazione sarà la capacità di

ascolto e di attenzione, di impegno che l’alunno porrà nella realizzazione dei

Page 20: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

propri lavori, dimostrando all’insegnante di essersi sforzato di seguire

spiegazioni e consigli.

MUSICA La musica è funzionale ai processi di cooperazione e socializzazione,

all’acquisizione di strumenti di conoscenza, alla valorizzazione della

creatività e della partecipazione, allo sviluppo del senso di appartenenza a

una comunità, nonché all’interazione fra culture diverse. L’apprendimento

della musica nella scuola primaria si articola su due livelli esperienziali: a) il

livello della produzione; b) quello della fruizione consapevole. Il canto, la

produzione creativa, l’ascolto e la riflessione critica favoriscono lo sviluppo

della musicalità che è in ciascuno; promuovono l’integrazione delle

componenti percettivo -motorie, cognitive e affettivo- sociali della

personalità; contribuiscono al benessere psicofisico in una prospettiva di

prevenzione del disagio, dando risposta a bisogni, desideri, domande,

caratteristiche delle diverse fasce d’età.

Traguardi per lo

sviluppo delle

competenze al termine

della classe 2^

Obiettivi di apprendimento

Contenuti

Attività

Page 21: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

L’alunno esplora,

discrimina ed elabora

eventi sonori. Gestisce

diverse possibilità

espressive della voce, di

oggetti sonori e

strumenti musicali.

Esegue, da solo o in

gruppo, brani

strumentale e vocali.

• L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo e in riferimento alla loro fonte.

• Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e di semplici strumenti musicali imparando ad ascoltare sé stesso e gli altri.

• Esegue semplici combinazioni ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari.

• Esegue, da solo e in gruppo, semplici vocali.

• Riconoscere le possibilità

sonore di elementi naturali. • Nominare le note musicali. • Riconoscere le dimensioni del

suono (intensità, durata,

altezza, timbro, velocità).

• Le sonorità della

natura. • Filastrocche e

cantilene. • Le note musicali. • L’”accelerando” e

il rallentando”. • Ripetere semplici

sequenze ritmiche

con la voce, con le

mani e con

semplici

strumenti. • Utilizzo di

strumenti

musicali.

• Attività di ascolto e

di esplorazione

senso-percettiva. • Ascolto di suoni

della natura. • Esercizi di lettura

ritmica e intonata. • Giochi motori ed

esecuzioni vocali di

gruppo. • Giochi di ruolo e di

interpretazione

corporea. • Esecuzione di

alcuni brani corali.

METODOLOGIA

Verranno proposte attività per utilizzare in maniera adeguata la voce e il

corpo mediante giochi musicali e drammatizzazioni. Tutte le attività saranno

presentate in forma ludica per permettere agli alunni di riconoscere le più

semplici dimensioni del suono (intensità, durata, altezza, timbro, velocità).

L’aula diventerà un laboratorio musicale per ascoltare, imparare canzoni

Page 22: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

inerenti ad argomenti trattati o in occasione di feste e drammatizzazioni. I

canti corali di gruppo svilupperanno nell’alunno atteggiamenti sociali

positivi.

VERIFICA E VALUTAZIONE

Verrà verificata la partecipazione a tutte le attività proposte, in quanto la

musica non è un’opzione offerta a chi ha talento, ma una componente

universale dell’intelligenza umana. La verifica consisterà anche nel successo

delle attività di drammatizzazione, in particolare nei periodi di natale e per

fine anno.

CRITERI DI VALUTAZIONE E VALUTAZIONE DEGLI

APPRENDIMENTI

LIVELLO VOTO

Possiede conoscenze complete, approfondite e personalizzate. Applica conoscenze e competenze in situazioni diverse e complesse con precisione e autonomia. Organizza in modo autonomo e completo consegne e compiti affidati,

utilizzando metodologie adeguate ad elaborare percorsi personalizzati 10

Page 23: ISTITUTO COMPRENSIVO - scuolasansperate.edu.it · modalità di lavoro, sugli stili di apprendimento, sulla qualità della preparazione, per conoscere e trovare strategie utili al

Possiede conoscenze complete e sicure. E’ in grado di rielaborare e trasferire conoscenze e competenze in situazioni

differenti. Esegue con autonomia e impegno consegne e compiti assegnati. 9

Possiede buone conoscenze e di norma sicure. Coglie il senso dei contenuti anche complessi. Sa trasferire abilità e

competenze in situazioni differenziate. 8

Possiede complessivamente conoscenze discrete 7

Conoscenze sufficienti delle discipline. Sa orientarsi nelle tematiche fondamentali proposte. Sa eseguire consegne o

compiti assegnati anche se con imprecisione 6

Possiede conoscenze frammentarie e superficiali. Fatica a trasmettere conoscenze e competenze in ambiti determinati.

Si applica superficialmente o con discontinuità. 5

San Sperate

25/11/2018

La docente

Fele Tonina