Istituto Comprensivo Forio · Le competenze chiave per l’apprendimento Comunicazione nella...

62
Istituto Comprensivo Forio Istituto Comprensivo Forio Istituto Comprensivo Forio Istituto Comprensivo Forio Progettazione Progettazione Progettazione Progettazione annuale annuale annuale annuale Classi terze Classi terze Classi terze Classi terze Forio e Scentone Forio e Scentone Forio e Scentone Forio e Scentone Anno Anno Anno Anno scolastico scolastico scolastico scolastico 2016/2017 2016/2017 2016/2017 2016/2017

Transcript of Istituto Comprensivo Forio · Le competenze chiave per l’apprendimento Comunicazione nella...

Istituto Comprensivo ForioIstituto Comprensivo ForioIstituto Comprensivo ForioIstituto Comprensivo Forio

ProgettazioneProgettazioneProgettazioneProgettazioneannualeannualeannualeannuale

Classi terzeClassi terzeClassi terzeClassi terzeForio e ScentoneForio e ScentoneForio e ScentoneForio e Scentone

Anno Anno Anno Anno scolastico scolastico scolastico scolastico 2016/20172016/20172016/20172016/2017

Insieme si può…Insieme si può…Insieme si può…Insieme si può…

PremessaPremessaPremessaPremessa

La nostra progettazione è rivolta al bambino che si trova in una particolare fasedella sua crescita, nel momento in cui la sua innata curiosità favorisce unamaggiore apertura mentale, un interesse crescente e una maggiore disposizioneverso il recepire, l’apprendere, l’elaborare e fare proprie le nuove scoperte.

Quest’anno i docenti hanno dato ampio spazio ai compiti di realtà. Con questicompiti si intende allargare gli orizzonti alla costruzione di comunità solidali, doveil dialogo, l’empatia, la convivialità, le relazioni di aiuto diventino valori fondanti.

Tenendo conto dei prerequisiti e dei bisogni formativi evidenziati da ciascunoalunno nel corso delle osservazioni iniziali, i docenti orienteranno le propostedidattiche verso un processo di maturazione culturale e sociale che tenga presentela personalità del bambino ed il suo modo di relazionarsi e diapprendere.

Pertanto il percorso formativo ipotizzato sarà incentratosull’adozione di strategiediversificate che favoriranno la partecipazione attiva, il confronto costruttivo e losviluppo di capacità critiche e riflessive.

Le competenze chiave per l’apprendimentoLe competenze chiave per l’apprendimentoLe competenze chiave per l’apprendimentoLe competenze chiave per l’apprendimento

Comunicazione Comunicazione Comunicazione Comunicazione nella nella nella nella

madrelinguamadrelinguamadrelinguamadrelingua

Comunicazione Comunicazione Comunicazione Comunicazione nelle lingue nelle lingue nelle lingue nelle lingue stranierestranierestranierestraniere

Competenza Competenza Competenza Competenza matematica e matematica e matematica e matematica e

competenze di base competenze di base competenze di base competenze di base in scienza e in scienza e in scienza e in scienza e tecnologiatecnologiatecnologiatecnologia

Imparare Imparare Imparare Imparare ad ad ad ad

imparareimparareimparareimparare

Competenze Competenze Competenze Competenze sociali e sociali e sociali e sociali e civichecivichecivicheciviche

Spirito di Spirito di Spirito di Spirito di iniziativa e iniziativa e iniziativa e iniziativa e

imprenditorialitàimprenditorialitàimprenditorialitàimprenditorialità Consapevolezza Consapevolezza Consapevolezza Consapevolezza ed espressione ed espressione ed espressione ed espressione culturaleculturaleculturaleculturale

Competenza Competenza Competenza Competenza digitaledigitaledigitaledigitale

DALLE

COMPETENZE

EUROPEE AL

NOSTRO

CURRICOLO DI

ISTITUTO

COMUNICARE E

COMPRENDERE

MESSAGGI E

RAPPRESENTARE

EVENTIIMPARARE AD

IMPARARE

RISOLVERE

PROBLEMI

ACQUISIRE ED

ELABORARE

INFORMAZIONI,

ESPRIMERLE E

RAPPRESENTARLEELABORARE

PROGETTI

COLLABORARE E

PARTECIPARE

INDIVIDUARE

COLLEGAMENTI E

RELAZIONI

AGIRE IN MODO

AUTONOMO E

RESPONSABILE

Il nostro percorso per arrivare Il nostro percorso per arrivare Il nostro percorso per arrivare Il nostro percorso per arrivare alla meta…alla meta…alla meta…alla meta…

CITTADINI DI CITTADINI DI CITTADINI DI CITTADINI DI DOMANIDOMANIDOMANIDOMANI

Osservazioni sistematicheOsservazioni sistematicheOsservazioni sistematicheOsservazioni sistematiche

Al fine di rendere efficace l’intervento didattico-educativo, è stata utilizzata una griglia diosservazione, uguale per tutti gli ordini di scuola dell’istituto, suddivisa in quattro assi :motorio-prassico, percettivo-sensoriale, cognitivo, relazionale-affettivo. Ogni singolo asse, a sua volta, è statostrutturato con due indicatori e per ognuno di questi ultimisono stati scelti tre items.

Terminata la fase di osservazione, dopo un confronto in seded’interclasse, sono stati elaborati i dati.Nel corso della fase di elaborazione dei dati si è sviluppatauna profonda riflessione che ha condottoall’individuazione dei bisogni formativi degli alunni:

� Collaborare.� Muoversi.� Relazionarsi.� Sperimentare.� Comunicare.

Da tali bisogni sono emersi gli obiettivi formativi intornoai quali pianificare il lavoro educativo-didattico di quest’anno scolastico:

� Oggettivare la realtà.� Ascoltare se stessi e gli altri.� Riconoscere e condividere le emozioni.

Gli assi di Gli assi di Gli assi di Gli assi di interventointerventointerventointervento

CognitivoCognitivoCognitivoCognitivo

Motorio Motorio Motorio Motorio prassicoprassicoprassicoprassico

Affettivo Affettivo Affettivo Affettivo ----relazionalerelazionalerelazionalerelazionale

SensoSensoSensoSenso----percettivopercettivopercettivopercettivo

La necessità di pervenire al profilo globale diciascun bambino ci ha indotte a strutturare:

1. Una prova disciplinare che permettesse di individuare i prerequisiti deibambini.

2. Una prova autentica in grado di far emergere ciò che l’alunno “sa fare conciò che sa”, utilizzando conoscenze, abilità e disposizioni in situazionicontestualizzate, simili o analoghe al reale.

Perché tutto ciò?

Per permettere un’analisi finalizzata a chiarire quali scopi perseguire e come fare per dare evidenza del loro raggiungimento, garantendo così maggiore coerenza tra risultati desiderati, prestazioni fondamentali ed esperienze di apprendimento e insegnamento.

Grafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiClasse 3ª AClasse 3ª AClasse 3ª AClasse 3ª A

80,8%

80,8%

72,5%

84,2%

ASSE MOTORIO-PRASSICO

ASSE AFFETTIVO RELAZIONALE

ASSE SENSO-PERCETTIVO

ASSE COGNITIVO

Grafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiClasse 3Classe 3Classe 3Classe 3ªªªª BBBB

94,2%

87,5%

89,2%

92,5%

ASSE AFFETTIVO RELAZIONALE

ASSE SENSO-PERCETTIVO

ASSE COGNITIVO

ASSE MOTORIO-PRASSICO

Grafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiClasse 3Classe 3Classe 3Classe 3ªªªª CCCC

92,9%

95,2%

89,7%

91,3%

ASSE MOTORIO-PRASSICO

ASSE SENSO-PERCETTIVOASSE AFFETTIVO RELAZIONALE

ASSE COGNITIVO

Grafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiClasse 3Classe 3Classe 3Classe 3ªªªª DDDD

95,0%

100,0%

96,7%

93,3%

ASSE AFFETTIVO RELAZIONALE

ASSE MOTORIO-PRASSICO

ASSE SENSO-PERCETTIVO

ASSE COGNITIVO

Grafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiGrafico dei quattro assiClasse 3Classe 3Classe 3Classe 3ªªªª EEEE

87,7%

82,5%

85,1%

86,8%

ASSE MOTORIO-PRASSICO

ASSE COGNITIVO

ASSE AFFETTIVO RELAZIONALE

ASSE SENSO-PERCETTIVO

Grafico dei quattro assi Grafico dei quattro assi Grafico dei quattro assi Grafico dei quattro assi Classe 3Classe 3Classe 3Classe 3ªªªª A ScentoneA ScentoneA ScentoneA Scentone

78,8%

75,8%

72,7%

86,4%

ASSE MOTORIO-PRASSICO

ASSE SENSO-PERCETTIVOASSE AFFETTIVO RELAZIONALE

ASSE COGNITIVO

Grafico dei quattro assi Grafico dei quattro assi Grafico dei quattro assi Grafico dei quattro assi Classe 3Classe 3Classe 3Classe 3ªªªª B ScentoneB ScentoneB ScentoneB Scentone

87,2%

76,9%

79,5%

88,5%

ASSE AFFETTIVO RELAZIONALE

ASSE MOTORIO-PRASSICO

ASSE SENSO-PERCETTIVO

ASSE COGNITIVO

Grafico complessivoGrafico complessivoGrafico complessivoGrafico complessivoClassi terzeClassi terzeClassi terzeClassi terze

88,09

85,53

83,63

89,00ASSE AFFETTIVO RELAZIONALE

ASSE MOTORIO-PRASSICO

ASSE SENSO-PERCETTIVO

ASSE COGNITIVO

Una pluralità di modi per sviluppare le Una pluralità di modi per sviluppare le Una pluralità di modi per sviluppare le Una pluralità di modi per sviluppare le competenzecompetenzecompetenzecompetenze

La centralità dei La centralità dei La centralità dei La centralità dei bambinibambinibambinibambini

Il focus sulle Il focus sulle Il focus sulle Il focus sulle potenzialitàpotenzialitàpotenzialitàpotenzialità

La valorizzazione La valorizzazione La valorizzazione La valorizzazione delle differenzedelle differenzedelle differenzedelle differenze

Le metodologie Le metodologie Le metodologie Le metodologie didattichedidattichedidattichedidattiche

• RISOLVERE

PROBLEMI

• IMPARARE AD IMPARARE

• INDIVIDUARE

COLLEGAMENTI E RELAZIONI

• ACQUISIRE ED ELABORARE

INFORMAZIONI, ESPRIMERLE

E RAPPRESENTARLE

• COMUNICARE,

COMPRENDERE

MESSAGGI E

RAPPRESENTARE EVENTI

• IMPARARE AD IMPARARE

• ACQUISIRE ED

ELABORAREINFORMAZIONI,

ESPRIMERLE E

RAPPRESENTARLE

• COMUNICARE,

COMPRENDERE

MESSAGGI E

RAPPRESENTARE

EVENTI

• INDIVIDUARE

COLLEGAMENTI E

RELAZIONI

• COLLABORARE E

PARTECIPARE

• ELABORARE PROGETTI

• AGIRE IN MODO

AUTONOMO E

RESPONSABILEU.d.A. 1 INSIEME

CON GLI ALTRI

U.d.A. 2 INSIEME

NEL TEMPO

U.d.A. 3 INSIEME

NEL MONDO

U.d.A. 4 INSIEME

PER IMPARARE

Dalle competenze europee… alle unità di Dalle competenze europee… alle unità di Dalle competenze europee… alle unità di Dalle competenze europee… alle unità di apprendimentoapprendimentoapprendimentoapprendimento

“L’educazione“L’educazione“L’educazione“L’educazione èèèè unununun processoprocessoprocessoprocesso naturalenaturalenaturalenaturale effettuatoeffettuatoeffettuatoeffettuato daldaldaldal bambino,bambino,bambino,bambino, eeee nonnonnonnon èèèèacquisitaacquisitaacquisitaacquisita attraversoattraversoattraversoattraverso l’ascoltol’ascoltol’ascoltol’ascolto didididi parole,parole,parole,parole, mamamama attraversoattraversoattraversoattraverso lelelele esperienzeesperienzeesperienzeesperienze deldeldeldelbambinobambinobambinobambino nell’ambiente”nell’ambiente”nell’ambiente”nell’ambiente” (M(M(M(M.... Montessori)Montessori)Montessori)Montessori)....

La struttura delle unità di La struttura delle unità di La struttura delle unità di La struttura delle unità di apprendimentoapprendimentoapprendimentoapprendimentoo TraguardiTraguardiTraguardiTraguardi per per per per lo lo lo lo

sviluppo delle sviluppo delle sviluppo delle sviluppo delle competenzecompetenzecompetenzecompetenze

o Obiettivi Obiettivi Obiettivi Obiettivi formativiformativiformativiformativio TempiTempiTempiTempio ContenutiContenutiContenutiContenutio AttivitàAttivitàAttivitàAttivitào MetodologiaMetodologiaMetodologiaMetodologiao Verifiche e valutazioneVerifiche e valutazioneVerifiche e valutazioneVerifiche e valutazione

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Insieme con gli altri

Insieme nel tempo

Insieme nel mondo

Insieme per imparare

INSIEME CON GLI ALTRI

COMPETENZECHIAVE

DELCURRICOLOVERTICALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO

CONTENUTI ATTIVITA’

1-2-5-6

1-2-4-5-6-8

1-2-4-7-8

1-2-5-6

• Riconosce, rispetta le regole laloro funzione.

• Mostra sensibilità verso gli altrie offrire spontaneamente aiuto achi ne fa richiesta a chi ne habisogno.

• Partecipa in maniera costruttivaal miglioramento dellaconvivenza scolastica e alrafforzamento dellacoesione del gruppo classe.

• Esplora e rispetta l’ambiente.

• Partecipa a conversazioni e discussioni rispetta il turno, formula messaggi chiari e pertinenti.

• Ascolta e comprende semplici testi orali cogliendone il senso, le informazioni implicite ed esplicite, lo scopo.

• Legge e comprende testi divario tipo utilizzando strategiedi lettura adeguate agli scopi.

• Rielabora semplici testi di variotipo completandoli otrasformandoli secondo vincolidati.

• Contribuire all’elaborazionedi regole di classe

• Individuare e praticare formedi aiuto

• Partecipare alla realizzazionedi lavori di gruppocostruttivamente, rispettandole libertà altrui, condividendoscelte e decisioni

• Definire regole per uncomportamento corretto neiconfronti dell’ambiente

• Individuare la struttura e letecniche espressive in untesto descrittivo

• Il regolamento di classe

• Organizzazione di una festa

• Il lavoro cooperativo

• Le regole per il rispetto dell’ambiente

• Il testo descrittivo dell’ambiente

• Conversazioni libere eguidate

• Selezione a gruppi delleregole praticabili e stesurain modalità collettiva di unregolamento condiviso

• Preparazione di lettere ebiglietti augurali

• Realizzazione di cartellonisui comportamenti correttida tenere in ogni contesto

• Ascolto e lettura e analisidi testi descrittivi anchecon l’ausilio del PC

• Individuazione diconnettivi logici e dischemi descrittivi

1-2-4-8

1-2-4-5-7-8

1-2-4-7-8

1-2-4-5-8

1-2-4-5-7-8

1-2-3-7

• Scrive testi di diverse tipologie ortograficamente corretti, chiari e coerenti

• Raccoglie informazioni e conoscenze.

• Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni dell’ambiente circostante

• Analizza i principali elementi del territorio

• Ricava informazioni geografiche dall’osservazione diretta del territorio

• Riconosce nell’ambiente circostante le progressive trasformazioni operate dall’uomo.

• Risolve situazioni problematiche

• Individua e raccoglie dati in tabella

• Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

• Esplora i fenomeni ,li descrive, formula domande ed ipotesi su di essi

• Rispetta il valore dell’ambiente sociale e naturale

• Descrive oralmente aspetti del proprio vissuto utilizzando frasi memorizzate

• Interagisce nei giochi e in conversazioni scambiando semplici informazioni

• Svolge semplici compiti secondo le indicazioni date dall’insegnante in lingua straniera

• Analizzare nomi e aggettivi

• Conoscere le fonti per ricostruire la storia personale

• Conoscere i vari ambienti naturali e artificiali

• Risolvere problemi concreti e raccogliere dati in tabella

• Descrivere semplici fenomeni

• Descrivere in lingua inglese l’aspetto fisico delle persone con l’utilizzo degli aggettivi qualificativi

• Porre semplici domande in lingua inglese su modello per ottenere informazioni sull’aspetto fisico di una persona

• Il nome e l’aggettivo

• La storia personale

• Gli ambienti naturali e artificiali

• I reticoli e le tabelle

• Il metodo scientifico

• Produzione di testi• descrittivi

• Analisi delle fonti per ricostruire il passato

• Costruzione di una carta d’identità

• Osservazione diretta del territorio con visite guidate

• Costruzione di tabelle e reticoli

• Lavoro di gruppo: dall’osservazione libera all’esplorazione guidata di oggetti

• Analisi di materiali e classificazioni

• Osservazione dell’aspetto fisico dei compagni

• Giochi finalizzati alla comprensione di semplici descrizioni dell’aspetto fisico.

1-2-6-7

5-7

1-2-4-7-8

4-6-7-8

• Cerca informazioniutilizzando internet

• Scrivere piccoli e semplicibrani utilizzando lavideoscrittura

• Esegue semplici canti

• Riconoscere e descrivere suoni e rumori dell’ambiente

• Usa tecniche grafiche e pittoriche

• Manipola vari tipi di materiali

• Si muove adeguatamente nello spazio circostante

• Eseguire giochi canori e musicali

• Utilizzare tecniche e materiali differenti nelle diverse rappresentazioni grafiche

• Sviluppare capacità fine motorie adeguate allo spazio disponibile

• Filastrocche e canti

• Tecniche pittoriche: collage, puntinismo, acquerello....

• Giochi motori• Muoversi in vari

contesti ambientali rispettando le regole

• Memorizzazione di canti e filastrocche

• Rappresentazioni grafico-pittoriche

• Percorsi

INSIEME NEL TEMPO

COMPETENZECHIAVE

DELCURRICOLOVERTICALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO

CONTENUTI ATTIVITA’

1-6

1-4-8

1-3 -7

1 – 6

1-4-8

1-3-7

1-2

• Riconosce il senso del limite e riflette sulle conseguenze delle proprie azioni.

• Riconosce i valori fondamentali della convivenza civile e li adotta nei comportamenti sociali.

• Esprimere idee e punti di vista.

• Legge e comprende testi di vario tipo utilizzando strategie di lettura adeguata agli scopi.

• Scrive brevi testi di diverse tipologie, ortograficamente corretti, chiari e coerenti con l’argomento.

• Rielabora semplici testi.

• Rileva analogie e differenze tra quadri storico-sociali diversi.

• Ricava i riferimenti spazio temporali, le caratteristiche di fatti e processi, gli aspetti del modo di vivere di un gruppo umano.

• Individuare comportamenti problematici, interrogarsi sulle conseguenze delle proprie azioni.

• Cogliere il senso della convivialità in vari contesti.

• Comunicare in modo chiaro

• usando un lessico appropriato.

• Leggere con espressione.

• Parafrasare e sintetizzare semplici testi narrativi.

• Ricostruire il passato

• Ordinare le principali tappe dell’evoluzione della Terra e della vita.

• Le conseguenze delle azioni.

• Il valore della convivialità.

• La comunicazione• La favola.• I miti e le leggende.• Le leggende

dell’isola d’Ischia.• Le poesie e le

filastrocche.• Il discorso diretto e

indiretto.• Il verbo.

• Quadri di società• La nascita della Terra• L’era dei dinosauri

• Lettura analitico-riflessiva di situazioni.

• Conversazioni guidate ed elaborazione collettiva di cartelloni sulla Festa dell’Accoglienza e sulla festa di fine anno.

• Tecniche per riassumere

• Sequenze dialogiche.• Usare il discorso

diretto e indiretto.• Inventare testi poetici e

rime con l’uso di metafore e similitudini.

• Esperienze della variabilità del verbo rispetto al tempo.

• Usare il fumetto.

• Elaborazione di un’intervista per raccogliere informazioni sulla vitaquotidiana al tempo dei nonni.

1-2-3-7

1-3

1-2-3-7

1-3-7

6

4-8

• Utilizza la linea del tempo• Comprende avvenimenti, fatti

e fenomeni delle società che hanno caratterizzato la storia dell’umanità

• Ricava informazioni geografiche dall’informazione diretta dell’ambiente circostante.

• Riconosce a livello intuitivo semplici situazioni di incertezza.

• Utilizza rappresentazioni di dati in tabella e stabilire relazioni.

• Mostra curiosità verso il mondo circostante e cerca spiegazioni sui fatti osservati.

• Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, registra i dati e scopre alcune relazioni.

• Comprende istruzioni orali relative alla routine di classe.

• Descrive oralmente aspetti del proprio vissuto utilizzando frasi memorizzate.

• Interagisce nei giochi e in conversazioni, scambiando semplici informazioni.

• Cerca informazioni utilizzando internet.

• Scrive piccoli e semplici brani utilizzando la videoscrittura.

• Ascolta e descrive un brano musicale.

• Rappresentare con schemi egrafici l’evoluzione degli esseri viventi.

• Riferire fatti individuando successioni, contemporaneità e durata.

• Raccogliere, classificare e rappresentare i dati.

• Riconoscere se una situazione è certa o incerta.

• Comprendere le trasformazioni del mondo circostante.

• Leggere le ore intere in L2.

• Descrivere in modo semplice la propria routine giornaliera.

• Denominare e leggere i nomi dei mesi e delle stagioni.

• Cercare informazioni da internet e riorganizzarle in un piccolo testo usando la videoscrittura.

• La durata, la contemporaneità, la successione

• Rapporti di causa-effetto. indagine e rappresentazione grafica.

• Le trasformazioni

• Struttura: It’s… o’clock.

• Simple present.• Avverbi: in the

morning; in the afternoon; in the evening; at night; whath’smonthisit? It’s ……

• La videoscrittura

• Condivisione delle informazioni raccolte e costruzione di un quadro di civiltà.

• Raccogliere informazioni• utilizzando sintesi grafiche

e linea del tempo.

• Indagini statistiche con analisi delle varie fasi.

• Interpretazioni delle• rappresentazioni grafiche.• Gioco: “Il piccolo

esploratore”• Osservazione del

quadrante dell’orologio e sua lettura.

• Ascolto e comprensione di una filastrocca finalizzata alla memorizzazione dei nomi dei mesi e delle stagioni.

• Scrittura di semplici brani utilizzando la videoscrittura.

2-3-4-7-8

3-7

• Esegue in gruppo alcuni brani vocali.

• Osserva, esplora e descrive immagini di diverso tipo.

• Rielabora immagini di diverso tipo con tecniche, materiali, e strumenti diversi.

• Si muove nello spazio, sperimenta e coordina vari schemi motori.

• Interpretare un canto mediante diversi linguaggi espressivi.

• Utilizzare il colore in modo appropriato.

• Utilizzare tecniche per realizzare un prodotto con assemblaggio di materiali diversi.

• Adeguare i propri movimenti in risposta a stimoli sonori.

• Intensità, durata, altezza e timbro musicale in un canto.

• Il colore• Il collage.

• Giochi con le caratteristiche del suono.

• Danza spontanea e strutturata su un canto.

• Esplorazione visiva e tattile di materiali vari.

• Realizzazione di manufatti.

• Giochi aperti individuali e in piccoli gruppi rispettando il tempo a disposizione.

INSIEME NEL MONDO

COMPETENZECHIAVE

DELCURRICOLOVERTICALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO

CONTENUTI ATTIVITA’

1-2-6

1-3-7

1-3

4-3

• Conosce le risorse del pianeta e si adopera a tutelarle.

• Legge e comprende testi di vario tipo, individua le informazioni esplicite ed implicite.

• Individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento.

• Mette in relazione le caratteristiche dell’ambiente con i modi di vivere dei primi gruppi umani.

• Utilizza un semplice linguaggio geografico per rappresentare il territorio circostante.

• Si orienta nello spazio e segue punti di riferimento

convenzionali e non.

• Utilizzare le risorse in modo razionale.

• Raccontare storie reali rispettando l’ordine cronologico.

• Leggere testi espositivi individuando le informazioni principali e le relazioni.

• Conoscere l’influenza dell’ambiente sulla vita dell’uomo.

• Riconoscere la simbologia cartografica e sa leggere una legenda.

• Rappresentare spazi secondo punti di vista diversi.

• Comprendere il significato di “riduzione in scala”.

• L’acqua e il suo ciclo.

• Testi reali di vissuti personali: strutture e sequenza.

• Le informazioni chiave in un testo espositivo.

• L’uomo e l’ambiente.

• Legenda cartografica e riduzione in scala.

• I diversi punti di vista.• I punti cardinale.

• Gli “oggetti” della geografia fisica.

• Discussione sulla necessità del risparmio dell’acqua, elaborazione di un cartellone.

• Narrazioni orali e scritte di esperienze vissute.

• Analisi di testi informativi ed elaborazione di schemi.

• Analisi e confronto dei cambiamenti climatici ed individuazione delle loro conseguenze sulla vita dell’uomo.

• Osservazione di simboli • sulla vita quotidiana

e decodificazione.• Rappresentazione di

semplici percorsi e mappe con una semplice riduzione in scala.

• Rappresentazione di uno spazio e del territorio da diversi punti di vistadiversi.

1-2-5

1-2-3-7

• Riconosce e denomina gli elementi fisici ed antropici che caratterizzano i principali paesaggi italiani.

• Riconosce e utilizza rappresentazioni di oggetti matematici.

• Stabilisce relazioni motivanti tra strumenti matematici e possibilità di operare nella realtà.

• Costruisce ragionamenti e formula ipotesi.

• Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche.

• Utilizza griglie quadrettate e il righello per il disegno geometrico e i più comuni strumenti per semplici misurazioni.

• Leggere, scrivere rappresentare, confrontare e ordinare i numeri naturali.

• Comprendere il valore posizionale delle cifre.

• Contare secondo regole.• Scegliere la procedura di

calcolo giusta.

• Identificare gli elementi caratterizzanti della simmetria e costruire figure.

• Denominare, riconoscere posizioni tra rette.

• Riconoscere angoli.

• Risolvere situazioni problematiche.

• Scegliere l’unità di misura opportuna ed effettuare misure con strumenti adeguati.

• Comprendere alcune trasformazioni dei materiali.

• Il valore posizionale.• L’euro.• Le quattro operazioni

e le relative proprietà.

• Simmetria assiale.• L’angolo come parte

del piano.

• I problemi con le quattro operazioni.

• Misure convenzionali e non.

• Stima di misure.• Misura come numero

associato alla grandezza (lunghezza, superfici, tempo).

• Lettura, rappresentazione, confronto e ordinamento di numeri naturali.

• Uso e interpretazione del simbolo di uguaglianza e ordinamento.

• Conteggio secondo le regole .

• Soluzioni di problemi con l’euro.

• Uso delle proprietà delle operazioni mediante tabelle.

• Introduzione al concetto di multiplo.

• Costruzione della simmetria attraverso piegatura della carte.

• Costruzione del concetto di angolo mediante esperienze di manipolazione con materiale strutturato e non.

• Situazioni problematiche concrete.

• Rappresentazione grafica dei due concetti di divisione (contenenza e ripartizione).

• Costruzione ed utilizzo di strumenti non convenzionali per misurazioni dirette e non.

• Esperienze di trasformazione da un’unità di misura all’altra.

• Approccio ludico alle interazioni tra materiali.

• Individuare alcune proprietà fisiche dell’aria.

• Descrivere alcune catene alimentari.

• Identificare gli elementi di un ecosistema e le relazioni tra di essi.

• Individuare alcune relazioni tra gli esseri viventi e il loro ambiente.

• Produrre improvvisazioni con strumenti musicali.

• Utilizzare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti artigianali con assemblaggi di materiali diversi.

• Orientare gesti e azioni in funzione della situazione ludica.

• Comprendere informazioni all’interno di una comunicazione orale.

• Leggere e comprendere semplici indicazioni scritte.

• Cercare informazioni da internet ed organizzarle

• Interazioni tra sostanze.

• Trasformazioni • L’aria e le sue

proprietà.

• La catena alimentare.

• Piante e animali dei diversi ambiente.

• Possibilità sonore con vari strumenti.

• Tecnica dell’assemblaggio.

• Tecnica del frottage.

• Il tempo e lo spazio nelle azioni motorie di orientamento.

• Laboratorio su miscugli e soluzioni.

• Esperimenti sull’aria.

• Esperienze di gioco per individuare i diversi tipi di relazione tra specie animali e vegetali.

• Osservazione diretta e indiretta di animali e piante.

• Costruzione ed utilizzo di semplici strumenti musicali originali e funzionali.

• Esplorazione visiva e tattile di materiali vari finalizzati alla scelta di quelli da assemblare per la produzione di vari manufatti.

• Giochi aperti, individuali e in piccoli gruppi, finalizzati ad affinare la valutazionespazio –temporale.

• Ascolto delle indicazioni fornite oralmente per il completamento della pianta di un appartamento con oggetti da arredo da posizionare nei vari locali.

• Giochi finalizzati alla descrizione di vari locali.

• Scrittura di semplici testi utilizzando la videoscrittura

INSIEME PER IMPARARE

COMPETENZECHIAVE

DELCURRICOLOVERTICALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO

CONTENUTI ATTIVITA’

1-4-6

1-5-6

1-3

1 -5

1 – 6 – 3

• Riconosce i valori che rendono armoniosa la convivenza umana e li testimonia nei comportamenti.

• Ascolta, legge e comprende testi di diverse tipologie cogliendone il senso, le informazioni e lo scopo.

• Rielabora semplici testi completandoli o trasformandoli secondo vincoli dati.

• Scrive testi di diverse tipologie.

• Comprende vocaboli fondamentali legati alle discipline di studio.

• Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e scelte lessicali.

• Cogliere il senso della convivialità.

• Leggere espressivamente varie tipologie testuali.

• Cogliere il senso globale di testi poetici, testi narrativi, testi espositivi e riesporli in modo chiaro.

• Parafrasare e sintetizzare semplici testi.

• Raccontare storie reali e non rispettando l’ordine cronologico.

• Usare un patrimonio lessicale sempre più ricco.

• Conoscere articoli e proposizioni.

• Cogliere il senso globale discrivere sotto dettatura curando l’ortografia.

• Riconoscere la coesione di una frase e i suoi elementi essenziali.

• Riconoscere gli elementi della frase.

• Significato di convivialità.

• Struttura grafiche delle varie tipologie testuali

• Similitudini e metafore.

• Testi reali di vissuti personali.

• Struttura e sequenze.• Connettivi logico/

temporali.• Articoli e

preposizioni.

• Contesto e parole del lessico specifico.

• La punteggiatura.• I pronomi.• Il modo indicativo dei

verbi.• Frase minima e frase

espansa.• Espansione

diretta/indiretta.

• Conversazione guidata ed elaborazione collettiva di una lista di motivazioni che avvalorano la convivialità.

• Ascolto di filastrocche e tiritere anche in contesto musicale.

• Gioco per l’individuazione delle parole in rima.

• Produzione collettiva di testi poetici in rima con l’utilizzo del PC.

• Gioco delle metafore e delle similitudini.

• Analisi, scomposizione e formazione delle preposizioni articolate.

• Schematizzazione di testi anche con l’uso di strumenti tecnologici.

• Utilizzo dei principali segni d interpunzione.

• Pratiche interpretative di testi con il sostegno della punteggiatura.

• Riflessione linguistica sull’uso del pronome e dei tempi del modo indicativo dei verbi.

• Riconoscimento delle espansioni dirette ed indirette.

1 – 3

1 – 3 -4- 8

1 -2 -4 -8

1 – 2- 6

6

4 – 8

2 -3 – 4 – 7- 8

3 – 7

• Mette in relazione le caratteristiche dell’ambiente con i modi di vivere dei primi gruppi umani

• Riferisce i fatti studiati in forma di racconto.

• Ricava informazioni geografiche da varie fonti: grafiche, artistiche, letterarie.

• Legge e comprende semplici testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

• Stabilire relazioni significative tra strumenti matematici e possibilità di operare nella realtà.

• Riconosce e rispetta il valore dell’ambiente sociale e naturale.

• Cercare informazioni utilizzando INTERNET.

• Scrivere semplici e piccoli brani utilizzando la video –scrittura.

• Utilizzare la voce e il proprio corpo per eseguire semplici brani musicali.

• Utilizza e legge immagini di diverso tipo.

• Acquisire consapevolezza del sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali

• Comprendere le correlazioni tra l’evoluzione degli ominidi e i mutamenti dell’ambiente

• Riconoscere i cambiamenti del proprio territorio individuandone le cause.

• Conoscere le interazioni tra uomo e natura.

• Utilizzare i diversi linguaggi espressivi.

• Analizzare un testo e procedere logicamente nella risoluzione.

• Leggere immagini di diverso tipo.

• Adeguare voci e movimenti ai diversi brani musicali

• Utilizzare il linguaggio del proprio corpo

• L’evoluzione dell’uomo nei diversi periodi.

• Le trasformazioni del paesaggio.

• Utilizzo consapevole delle risorse naturali da parte dell’uomo.

• Brani musicali vari.

• Diversi tipi di immagini.

• Vari tipi di gioco

• Osservazione analitica di immagini ricostruite dei primi ominidi e del loro ambiente di vita per capire le capacità di adattamento.

• Costruzione dei quadri di civiltà.

• Esplorazione guidata del proprio territorio per conoscere le trasformazioni che ha subito nel tempo.

• Distinzione tra cambiamenti per cause naturali ed antropiche.

• Utilizzo dei connettivi nei vari contesti comunicativi.

• Analisi degli interventi umani sull’ambiente.

• Eseguire movimenti su brani musicali.

• Leggere fonti iconografiche

• Giochi motori individuali e collettivi.

La didattica per…La didattica per…La didattica per…La didattica per…

Compiti Compiti Compiti Compiti di realtàdi realtàdi realtàdi realtà

Propongono compiti che ci si trova ad affrontare nel mondo reale epersonale.

Offrono l’occasione di esaminare i problemi da

diverse prospettive: non c’è una singola interpretazione

come non c’è un unico percorso per risolvere un

problema.

Presuppongono la consapevolezza e la partecipazione attiva

del bambino.

I NOSTRI COMPITI DI REALTA’I NOSTRI COMPITI DI REALTA’I NOSTRI COMPITI DI REALTA’I NOSTRI COMPITI DI REALTA’

La festa del mareLa festa del mareLa festa del mareLa festa del mare

Per non spegnere la speranza…accendiamo la solidarietàPer non spegnere la speranza…accendiamo la solidarietàPer non spegnere la speranza…accendiamo la solidarietàPer non spegnere la speranza…accendiamo la solidarietà

Un libro d’a...mareUn libro d’a...mareUn libro d’a...mareUn libro d’a...mare

INSIEME SI PUÒ

U. d. A. INSIEME NEL MONDO

U.d.A. INSIEME NEL TEMPO

U. d. A. INSIEME PER…IMPARARE

TESTO

TESTO SULLA

SOLIDARIETA’

IO E LA MIA ISOLA…TRA

MITI E LEGGENDE

RAPPRESENTAZIO

NE DI UNA

MAPPA

NATALE A FORIO E NEL

MONDO

MI ORIENTO SUL MIO

TERRITORIOLISTA DELLA

SPESA E GRAFICO

INDAGINE PER LA

REALIZZAZIONE DEL NOSTRO

LIBRO

SITUAZIONE PROBLEMA

TICA

U.d.A. INSIEME CON GLI ALTRI

INVITO I NOSTRI DESIDERI

IL NOSTRO LIBRO

• Partecipa in maniera costruttiva al miglioramento della convivenza scolastica e al rafforzamento della coesione del gruppo classe

• Mostra sensibilità verso gli altri e offre spontaneamente aiuto a chi ne fa richiesta o mostra di averne bisogno

• Collabora con gli altri per la costruzione del bene comune

• Partecipa a scambi comunicativi rispettando il turno, formulando

messaggi chiari con un registro adeguato alla situazione

• Dimostra originalità e spirito d’iniziativa

• Risolve situazioni complesse, a diversa problematicità, legate anche alla vita reale

• Partecipa in modo attivo alla vita sociale, orientando le proprie scelte in modo consapevole

QUALI TRAGUARDI? QUALI PADRONANZE ATTESE?

Si parte…Si parte…Si parte…Si parte…Organizziamo Organizziamo Organizziamo Organizziamo una festa!una festa!una festa!una festa!

Chi Chi Chi Chi invitiamo?invitiamo?invitiamo?invitiamo?

Che Che Che Che bello!!!bello!!!bello!!!bello!!!

Dove la Dove la Dove la Dove la organizziamoorganizziamoorganizziamoorganizziamo?

Cosa Cosa Cosa Cosa compriamo?compriamo?compriamo?compriamo? Quando?Quando?Quando?Quando?

In azione…In azione…In azione…In azione…La lista della La lista della La lista della La lista della

spesaspesaspesaspesa

La preparazione La preparazione La preparazione La preparazione degli invitidegli invitidegli invitidegli inviti

Gli inviti e la Gli inviti e la Gli inviti e la Gli inviti e la loro consegna loro consegna loro consegna loro consegna agli invitatiagli invitatiagli invitatiagli invitati

La spesa La spesa La spesa La spesa itineranteitineranteitineranteitinerante

Il nostro Il nostro Il nostro Il nostro percorsopercorsopercorsopercorso

In festa…In festa…In festa…In festa…Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so, ma ogni mare Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so, ma ogni mare Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so, ma ogni mare Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so, ma ogni mare ha un’altra riva, e arriverò (C. Pavese).ha un’altra riva, e arriverò (C. Pavese).ha un’altra riva, e arriverò (C. Pavese).ha un’altra riva, e arriverò (C. Pavese).

PROVA PROVA PROVA PROVA STANDARDIZZATA DEL STANDARDIZZATA DEL STANDARDIZZATA DEL STANDARDIZZATA DEL 1111°°°° COMPITO DI REALTACOMPITO DI REALTACOMPITO DI REALTACOMPITO DI REALTA’’’’

Ricordo Ricordo Ricordo Ricordo e…riflettoe…riflettoe…riflettoe…riflettoPROVA STANDARDIZZATA

Classi terze

1) Perché avete scelto di organizzare la “Festa del mare”?� Ci piace la montagna� Viviamo su un'isola� Ci piace mangiare dolci

2) Secondo te per organizzare una festa è importante:� decidere con tutti i compagni� decidere da solo� decidere insieme al tuo migliore amico

3) Come e quando è nata l’idea della “Festa del mare”?Durante :

� la ricreazione� un circle-time � l'attività in sala informatica

4) Chi hai deciso di invitare alla festa?� Il bagnino� L'amico di un’altra classe� Il salumiere

5) In quale modo hai fatto l’invito?� Con un sms� Biglietto � E-mail

6) Per organizzare la festa quali uscite hai fatto sul territorio?� Mercato e supermercato� Supermercato e porto di Forio� Porto di Forio e ufficio postale

7) Perché il 7 ottobre non c’è stata la “Festa del mare”?� Molti alunni erano influenzati� Pioveva� Era sciopero dei pullman

8) Per arrivare al porto quali punti di riferimento hai incontrato?

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

9) Secondo te la festa è stata:� confusionale� divertente� noiosa

I parametri valutativi del primo compito di realtàI parametri valutativi del primo compito di realtàI parametri valutativi del primo compito di realtàI parametri valutativi del primo compito di realtà

3,23

3,18

3,13

3,02

INTERESSE IMPEGNO COLLABORAZIONE CREATIVITA'

Legenda

1= Parziale

2= Sufficiente

3=Intermedio

4=Avanzato

I laboratori delle classi terze I laboratori delle classi terze I laboratori delle classi terze I laboratori delle classi terze pppplesso lesso lesso lesso “L. L. L. L. BalsofioreBalsofioreBalsofioreBalsofiore”

Laboratorio di musicaLaboratorio di musicaLaboratorio di musicaLaboratorio di musica«L’ascolto è il compimento della creazione

musicale».

Esperto: Scotto Esperto: Scotto Esperto: Scotto Esperto: Scotto MichelangelaMichelangelaMichelangelaMichelangela

Laboratorio di ceramicaLaboratorio di ceramicaLaboratorio di ceramicaLaboratorio di ceramica… «Le regole sono quelle che gli artisti rompono: ciò che è memorabile

non è mai nato da una formula».

Esperto: Esperto: Esperto: Esperto: KeramosKeramosKeramosKeramos

Laboratorio di cucinaLaboratorio di cucinaLaboratorio di cucinaLaboratorio di cucina… «Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non

avere paura, ma soprattutto divertiti».

Esperto: Pilato Esperto: Pilato Esperto: Pilato Esperto: Pilato GiovangiuseppeGiovangiuseppeGiovangiuseppeGiovangiuseppe

Laboratorio di teatroLaboratorio di teatroLaboratorio di teatroLaboratorio di teatro… «Il teatro è l’attiva riflessione dell’uomo su se stesso».

Esperto: Esperto: Esperto: Esperto: SferratoreSferratoreSferratoreSferratore Angela Angela Angela Angela

Laboratorio creativo Laboratorio creativo Laboratorio creativo Laboratorio creativo «Ricicliamo con arte»«Ricicliamo con arte»«Ricicliamo con arte»«Ricicliamo con arte»

… «Se sento dimentico, se vedo ricordo, se faccio imparo».

Esperto: Notturno GabriellaEsperto: Notturno GabriellaEsperto: Notturno GabriellaEsperto: Notturno Gabriella

LaboratorioLaboratorioLaboratorioLaboratorio««««RicRicRicRic…amare: pensieri ed idee…amare: pensieri ed idee…amare: pensieri ed idee…amare: pensieri ed idee»

Esperto: D’Esperto: D’Esperto: D’Esperto: D’AcuntoAcuntoAcuntoAcunto RosaRosaRosaRosa

LaboratorioLaboratorioLaboratorioLaboratorioCreativa…menteCreativa…menteCreativa…menteCreativa…mente

Docente: Fusco PatriziaDocente: Fusco PatriziaDocente: Fusco PatriziaDocente: Fusco Patrizia

LaboratorioLaboratorioLaboratorioLaboratorioPitturi…amoPitturi…amoPitturi…amoPitturi…amo

Docente: Verde Maria GiuseppaDocente: Verde Maria GiuseppaDocente: Verde Maria GiuseppaDocente: Verde Maria Giuseppa

LaboratorioLaboratorioLaboratorioLaboratorioUn mondo a coloriUn mondo a coloriUn mondo a coloriUn mondo a colori

Docente: Regine LuisaDocente: Regine LuisaDocente: Regine LuisaDocente: Regine Luisa

LaboratorioLaboratorioLaboratorioLaboratorioAmici sempreAmici sempreAmici sempreAmici sempre

Docente: Docente: Docente: Docente: MatteraMatteraMatteraMattera MariaMariaMariaMaria

LaboratorioLaboratorioLaboratorioLaboratorio"Mani…fruttuose""Mani…fruttuose""Mani…fruttuose""Mani…fruttuose"

Docente: Docente: Docente: Docente: MatteraMatteraMatteraMattera Maria CandidaMaria CandidaMaria CandidaMaria Candida

LaboratorioLaboratorioLaboratorioLaboratorioFiabe in giocoFiabe in giocoFiabe in giocoFiabe in gioco

Docente: Castaldi AnnaDocente: Castaldi AnnaDocente: Castaldi AnnaDocente: Castaldi Anna

I laboratori del Plesso I laboratori del Plesso I laboratori del Plesso I laboratori del Plesso “A. Regine”“A. Regine”“A. Regine”“A. Regine”…………

Laboratorio di teatroLaboratorio di teatroLaboratorio di teatroLaboratorio di teatro

Esperto: Esperto: Esperto: Esperto: FantasynapoliFantasynapoliFantasynapoliFantasynapoli

Laboratorio di musicaLaboratorio di musicaLaboratorio di musicaLaboratorio di musica

Esperto: Barbieri VincenzoEsperto: Barbieri VincenzoEsperto: Barbieri VincenzoEsperto: Barbieri Vincenzo

Laboratorio di ceramicaLaboratorio di ceramicaLaboratorio di ceramicaLaboratorio di ceramica

Esperto: Di Leva MicheleEsperto: Di Leva MicheleEsperto: Di Leva MicheleEsperto: Di Leva Michele

Laboratorio Creativa…mente 1Laboratorio Creativa…mente 1Laboratorio Creativa…mente 1Laboratorio Creativa…mente 1

Esperto: Di Massa MariaEsperto: Di Massa MariaEsperto: Di Massa MariaEsperto: Di Massa Maria

Laboratorio Creativa…mente 2Laboratorio Creativa…mente 2Laboratorio Creativa…mente 2Laboratorio Creativa…mente 2

Esperto: D’Ambra GaetanaEsperto: D’Ambra GaetanaEsperto: D’Ambra GaetanaEsperto: D’Ambra Gaetana

Laboratorio ludico di potenziamento e Laboratorio ludico di potenziamento e Laboratorio ludico di potenziamento e Laboratorio ludico di potenziamento e recuperorecuperorecuperorecupero

Docenti: Di Maio Teresa, Capuano Docenti: Di Maio Teresa, Capuano Docenti: Di Maio Teresa, Capuano Docenti: Di Maio Teresa, Capuano MariarosariaMariarosariaMariarosariaMariarosaria

Visite guidateVisite guidateVisite guidateVisite guidate• Spettacolo teatrale Spettacolo teatrale Spettacolo teatrale Spettacolo teatrale «Cenerentola» «Cenerentola» «Cenerentola» «Cenerentola» ((((PalapartenopePalapartenopePalapartenopePalapartenope).).).).

• Laboratorio di Laboratorio di Laboratorio di Laboratorio di navigazione (navigazione (navigazione (navigazione (IstIstIstIst. . . . NauticoNauticoNauticoNautico Mennella).Mennella).Mennella).Mennella).

• Visita teatralizzata Visita teatralizzata Visita teatralizzata Visita teatralizzata «Mamma li Turchi» «Mamma li Turchi» «Mamma li Turchi» «Mamma li Turchi» (Forio(Forio(Forio(Forio).).).).

• «Alla scoperta delle «Alla scoperta delle «Alla scoperta delle «Alla scoperta delle nostre sorgenti nostre sorgenti nostre sorgenti nostre sorgenti naturali» (Maronti naturali» (Maronti naturali» (Maronti naturali» (Maronti ––––Fumarole, soffioni).Fumarole, soffioni).Fumarole, soffioni).Fumarole, soffioni).

• Progetto «Delfini Progetto «Delfini Progetto «Delfini Progetto «Delfini guardiani dell’isola guardiani dell’isola guardiani dell’isola guardiani dell’isola d’Ischia».d’Ischia».d’Ischia».d’Ischia».

• «Un viaggio nella «Un viaggio nella «Un viaggio nella «Un viaggio nella natura» (natura» (natura» (natura» (CorbaroCorbaroCorbaroCorbaroPark).Park).Park).Park).

Ci piace pensare Ci piace pensare Ci piace pensare Ci piace pensare che il meglio che il meglio che il meglio che il meglio debba ancora debba ancora debba ancora debba ancora arrivare… Se arrivare… Se arrivare… Se arrivare… Se insisti e resisti insisti e resisti insisti e resisti insisti e resisti raggiungi e raggiungi e raggiungi e raggiungi e conquisti.conquisti.conquisti.conquisti.