ISTITUTO

32
(CS)

description

COMPRENSIVO. ISTITUTO . COMMENDA. RENDE. (CS). ROvella. Plesso. progetto. Sicurezza. Educazione . Stradale. Bambini sulla buona strada. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of ISTITUTO

Page 1: ISTITUTO

(CS)

Page 2: ISTITUTO
Page 3: ISTITUTO

Educazione

Stradale

Page 4: ISTITUTO

Bambini sulla buona strada• L’educazione stradale è un’esigenza formativa

largamente riconosciuta specialmente oggi che le strade sono percorse da pirati della strada , come riferiscono purtroppo spesso i midia . E’ fondamentale che i bambini acquisiscano subito abitudini corrette che li aiutino a conseguire una maggiore consapevolezza dei pericoli che corrono in questo ambito.

Page 5: ISTITUTO

organizziamociSituazione di partenzaCogliamo l’occasione di un’uscita

esplorativa per preparare i bambini a comportarsi correttamente all’aperto,stimoliamo un dibattito chiedendo loro chi li accompagna a scuola ,con quale mezzo di trasporto si muovono,ascoltiamo una canzoncina , leggiamo un racconto.

Page 6: ISTITUTO

Quando Da subito è bene educare i bambini alla sicurezza nella

scuola, ma anche negli altri ambiti che frequentano,come la casa e la strada in special modo.

L’educazione stradale ha avuto ,infatti , un percorso parallelo agli altri progetti dall’inizio dell’anno ad oggi.

Dove Esplorando gli spazi della scuola ,nel giardino , sul

marciapiedi , organizzando un’uscita per visitare la città ,preparando i bambini e preventivamente calcolando rischi e pericoli .

Con chi Con i bambini di 3,4,5 anni. Invitando a scuola figure

professionali come un vigile urbano , l’autista del pulmino che li accompagna.

Page 7: ISTITUTO

•Con che cosa Con libri illustrati , canzoncine , con costumi

e oggetti che rievochino personaggi come il vigile o situazioni legate

al traffico come cappelli, fischietti,palette,cartelli stradali,mezzi come la bicicletta, il triciclo.,giocattoli come le macchinine, il trenino,ecc.

Come Organizzando delle uscite,leggendo racconti,

filastrocche, ascoltando canzoncine.

Page 8: ISTITUTO

Situazione di arrivo Alla fine del nostro percorso

sull’educazione stradale i nostri bambini hanno acquisito una maggiore consapevolezza dei rischi e pericoli della strada ma soprattutto sanno adattare meglio il proprio comportamento assumendo atteggiamenti più corretti e prudenti

Page 9: ISTITUTO

Si parteeeeee……

Page 10: ISTITUTO

La passeggiata di nonna Clelia

• Conversazione per acquisire consapevolezza del significato del termine pedone,intuire la necessità delle regole che lo riguardano sulla strada e nell’ambiente urbano,interiorizzarle e rispettare.

• Rappresentazione grafico-pittorica

Page 11: ISTITUTO

Il vigile Giuseppe Aiuta nonna Clelia ad attraversare la strada.

Page 12: ISTITUTO

Storia delle strisce pedonali

• Conversazione per scoprire la funzione e il corretto uso delle strisce pedonali per il pedone.

• Rappresentazione grafico-pittorica.

Page 13: ISTITUTO

Storia delle strisce pedonali

Le strisce arrivano in città accompagnate da un tappeto volante ,Volevano cambiare vita !

Erano molto triste perché si sentivano inutili E piangevano ogni giorno .

Un giorno la vigilessa Anna le rimproverò

Il vostro compito è interessante voi aiutate i bambini e anche i grandi ad attraversare la strada

Hai ragione Anna,la vita in città è più divertente di quella della

reggia del sultano .Qui abbiamo un sacco di amici e ci sentiamo

felici di essere utili !

Page 14: ISTITUTO

Storia di un semaforo influenzato

• Conversazione per cogliere la funzione del semaforo.

• La relazione colore-azione e attuare comportamenti di rispetto delle indicazioni del semaforo,riferite in particolare ai pedoni.

• Rappresentazione grafico-pittorica.• Canzoncina.

Page 15: ISTITUTO

Chiama il vigile io sono

raffreddato ! Io non

conosco il vigile

Sapete dove posso trovare

il vigile?

Lì vicino alla scuola.

Il vigile ringrazia l’uccellino e subito riporta il traffico alla sua normalità !

Page 16: ISTITUTO

Attenti

arrivano i vigili!!!!

Page 17: ISTITUTO
Page 18: ISTITUTO
Page 19: ISTITUTO
Page 20: ISTITUTO
Page 21: ISTITUTO
Page 22: ISTITUTO

Bambiniiii…si giocaaaaa….

Page 23: ISTITUTO
Page 24: ISTITUTO
Page 25: ISTITUTO
Page 26: ISTITUTO
Page 27: ISTITUTO
Page 28: ISTITUTO

AVANTI

Page 29: ISTITUTO

Che divertimento

Page 30: ISTITUTO

STOP

Page 31: ISTITUTO

Alt

Page 32: ISTITUTO

Ferma! Mamma che emozione!