Io resto a casa i... · 2020-04-22 · Ciascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo,...

11
# Io resto a casa # ` Seguici su Facebook! #IO RESTO A CASA# È UN KIT CON 12 PROPOSTE PER FRONTEGGIARE DA CASA L’EMERGENZA PSICO-SOCIALE DA CORONAVIRUS. # 3 Con il sostegno di A MIGLIORARE I RAPPORTI FAMILIARI

Transcript of Io resto a casa i... · 2020-04-22 · Ciascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo,...

Page 1: Io resto a casa i... · 2020-04-22 · Ciascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo, entra a far parte di un complesso sistema familiare e relazionale, che rappresenta

#Io resto a casa#

` Seguici su Facebook!

# I O R E S T O A C A S A # È U N K I T C O N 1 2 P R O P O S T EP E R F R O N T E G G I A R E D A C A S A L ’ E M E R G E N Z A

P S I C O - S O C I A L E D A C O R O N A V I R U S .

#3

Con il sostegno di

A M I G L I O R A R E IR A P P O R T I F A M I L I A R I

Page 2: Io resto a casa i... · 2020-04-22 · Ciascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo, entra a far parte di un complesso sistema familiare e relazionale, che rappresenta

PresentazioneIl nuovo scenario imposto a tutti dalle norme per contenere la diffusione del Coronavirus ha costretto

a sospendere le attività in tutte le scuole, in tutti i servizi educativi e a interrompere le attività sportive e i pomeriggi al parco. Le famiglie si sono ritrovate a dover stravolgere le proprie abitudini, stando in casa per il bene di tutti e di ognuno.

E così da un giorno all’altro anche bambini e ragazzi trascorrono intere giornate lontano da amici, inseg-nanti, compagni di scuola e divertimenti all’aperto.

È normale sentirsi disorientati e sospesi in questo tempo che ancora è indefinito. Ma diventa fondamen-tale spendere questo “presente” al meglio, mantenendo vive le abituali routine, cogliendo l’opportunità di coltivare passioni e interessi comuni e rimanere in contatto con gli altri attraverso i social e i mezzi di co-municazione. Diventa indispensabile attivare le proprie risorse e aiutarci reciprocamente ad affrontare le criticità di questo momento.

Il progetto Reti di comunità, in collaborazione con altri operatori e tecnici di vari settori (sport, ludoteche, biblioteche, media educator, professori universitari ecc.) mette in campo diversi materiali per supportare le famiglie in questa sfida, per scoprire e per cogliere insieme le opportunità che questo periodo può offrire.

#IO RESTO A CASA A migliorare i rapporti familiari#Nonostante l’emergenza e le difficoltà che tale situazione crea, possiamo trasformarla in un’opportunità

per riscoprire se stessi e migliorare i nostri rapporti familiari. Per far questo si è pensato di inserire alcune attività che mirano alla valorizzazione individuale di ogni singolo membro e, allo stesso tempo, a trovare il modo giusto di “amalgamarsi” all’interno della propria famiglia.

Descrizione attivitàCiascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo, entra a far parte di un complesso sistema

familiare e relazionale, che rappresenta un po’ le sue radici. Ci troviamo ad essere così inseriti in una sorta di terreno, le cui caratteristiche influenzeranno lo sviluppo e, inevitabilmente, il benessere di ognuno di noi.

I rapporti sociali con i familiari, ma non solo, sono come dei tasselli alla base della vita di chiunque e pos-sono essere un fattore di potenziamento del benessere anche psicologico.

Il punto focale di questo lavoro, in questo periodo di “costrizione familiare,” è quello di migliorare le re-lazioni tra i vari membri, e poter abbassare le tensioni generate dal protrarsi di questa convivenza forzata all’interno delle mure domestiche. Èofferta l’opportunità di dedicare un po’ di tempo alla “cura” dei nostri legami più importanti, valorizzando il positivo che si vive e che c’è in ognuno di noi. Sono proposte diverse schede e giochi, suddivise per tipologie di ruoli: dalla famiglia, alla dimensione personale, al rapporto con ogni membro, con i figli e i genitori e la relazione di coppia. Fondamentale nello svolgimento di questi lavori è che si crei un clima di rispetto reciproco. Non deve essere un obbligo parteciparvi e, successivamente, du-rante la condivisione sono banditi sia i commenti che le battute. Questo vuole essere un tempo di ascolto e valorizzazione degli aspetti positivi , che esistono all’interno della famiglia. Buon lavoro!

L’EQUIPE OPERATORI DELPROGETTO RETI DI COMUNITà

L’Equipe è formata da Educatori, Counsellor e Pedagogisti, Psicologi e Psicoterapeuti:Monica Campagnolo, Ugo Ceron, Paola De Seta, Marco Maggi, Anna Martini, Eleonora Rebesan, Lucia Riceputi e Dario Soso si mettono al vostro servizio!

#Io resto a casa#

Page 3: Io resto a casa i... · 2020-04-22 · Ciascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo, entra a far parte di un complesso sistema familiare e relazionale, che rappresenta

#Io resto a casa##Io resto a casa#

LA CASA DELLA TUA VITA FAMILIARE

→ Nelle fondamenta inserisci i valori che sono per te importante e su cui hai voluto costruire la tua famiglia.

→ Nelle Stanze delle Meraviglie, scrivi gli aspetti della tua vita familiare che ti rendono o ti hanno reso felice e/o appagato/a e le persone che sostengono la vostra famiglia.

→ Nella Mansarda dei ricordi speciali, scrivi i tuoi ricordi più belli e i momenti speciali che punteggiano la vostra storia familiare.

→ Nella Casetta delle Nuove Speranze, scrivi le aspettative, i progetti, i sogni, che vorresti facessero parte della tua vita familiare, o se ci sono già, che vorresti avessero uno spazio più grande.

MANSARDA DEI RICORDI SPECIALI

FONDAMENTA

LE

ST

AN

ZE

DE

LL

E M

ER

AV

IGL

IE

CASETTA DELLE NUOVE SPERANZE

Page 4: Io resto a casa i... · 2020-04-22 · Ciascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo, entra a far parte di un complesso sistema familiare e relazionale, che rappresenta

#Io resto a casa##Io resto a casa#

IL DADO DEL BENESSERE FAMILIARE

INDICAZIONIDEL GIOCO

Si stampa il dado,lo si ritaglia e lo si

costruisce incollandolo.

Successivamente aturno si tira il dado

e ogni volta ilpartecipante è invitato

a rispondere inriferimento allacasella estratta.

Nessuno puòcommentare.

Page 5: Io resto a casa i... · 2020-04-22 · Ciascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo, entra a far parte di un complesso sistema familiare e relazionale, che rappresenta

#Io resto a casa#

IL POSITIVO DI SÉ

Dolcezza, tenerezza, lealtà, simpatia, allegria, creatività, gentilezza, disponibilità, pazienza e tanti altri…. Sono alcuni degli aspetti positivi che formano i punti di forza della personalità nelle persone. In questa

scheda ti viene chiesto di scegliere tre aspetti positivi di te. In seguito sei invitato a descrivere episodi nei quali senti di avere vissuto quegli aspetti significativi di te stesso/a.

PRIMO ASPETTO: _____________________

Descrivi un episodio della tua vita dove hai vissuto intensamente questo aspetto positivo della tua personalità.

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

SECONDO ASPETTO: _____________________

Descrivi un episodio della tua vita dove hai vissuto intensamente questo aspetto positivo della tua personalità.

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

TERZO ASPETTO: _____________________

Descrivi un episodio della tua vita dove hai vissuto intensamente questo aspetto positivo della tua personalità.

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

Page 6: Io resto a casa i... · 2020-04-22 · Ciascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo, entra a far parte di un complesso sistema familiare e relazionale, che rappresenta

#Io resto a casa#

UN AVVENIMENTO POSITIVO CHE HO VISSUTO CON UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA

Descrivo un episodio positivo che ho vissuto in questa settimana con _______________________________(inserisci il nome della persona)

Mi faccio attento a reperire :→ Quali sensazioni/emozioni ho vissuto?→ Quali realtà positive di me ho potuto esprimere e vivere?→ Come ho espresso in comportamenti e atteggiamenti le mie realtà positive?

EPISODIO EMOZIONI REALTÀ POSITIVE COME HO ESPRESSO

IL POSITIVO CHE VEDO IN _______________________________ (inserisci il nome della persona)

Faccio un elenco delle qualità e/o capacità positive di _____________________ (inserisci il nome della persona)

1. _______________________________

2. _______________________________

3. _______________________________

4. _______________________________

5. _______________________________

6. _______________________________

7. _______________________________

8. _______________________________

9. _______________________________

10. ______________________________

COME VALORIZZOLE SUE CAPACITÀ/QUALITÀ?

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

Page 7: Io resto a casa i... · 2020-04-22 · Ciascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo, entra a far parte di un complesso sistema familiare e relazionale, che rappresenta

#Io resto a casa#

LE POTENZIALITÀ E LE QUALITÀ POSITIVEDEL MIO ESSERE GENITORE

Ogni genitore ha dentro di sé qualità e potenzialità positive. Ti chiediamo di inserire nei cuori della pianta il nome di queste qualità-potenzialità positive che senti che fanno parte del tuo essere padree madre e che vivi ed esprimi quando sei in relazione con tuo/a figlio/a. (esempio tenerezza, capacità

di esprimere il bene che vivi per lui/lei, fiducia ecc…)

Page 8: Io resto a casa i... · 2020-04-22 · Ciascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo, entra a far parte di un complesso sistema familiare e relazionale, che rappresenta

#Io resto a casa#

PROMUOVERE RICONOSCIMENTO IN MIO/A FIGLIO/A

A. MESSAGGI POSITIVI PER ESISTERE CHE SI POSSONO INVIARE TRAMITE IL LINGUAGGIO• Sono contento / felice che tu esista• Sei importante• Ti voglio bene• Ti ho pensato• È bello vederti• Sono felice che tu sia qui• È bello stare con te• Ecc...

B. MESSAGGI POSITIVI PER ESISTERE CHE SI POSSONO INVIARE TRAMITE LE AZIONI• Sorridere• Abbracciare• Stringere la mano• Ascoltare• Guardare negli occhi• Chiamare per nome• Baciare• Accarezzare• Ecc...

C. MESSAGGI POSITIVI RISPETTO AL FARE CHE SI POSSONO INVIARE TRAMITE IL LINGUAGGIO• Grazie del regalo• Come leggi bene!• Grazie per il tuo aiuto in cucina• Hai sistemato bene i tuoi giocattoli• Mi piace il modo in cui l’hai fatto• Sono contento che mi hai accompagnato a fare la spesa e mi hai aiutato• Ecc...

D. MESSAGGI POSITIVI RISPETTO AL FARE CHE SI POSSONO INVIARE TRAMITE LE AZIONI• Ascoltare• Essere pazienti• Leggere uno scritto al figlio in sua presenza• Svolgere un’attività insieme a lui• Aiutarlo senza fare critiche e senza sostituirsi a lui• Ecc...

Tratto da Progetto Genitori, p. Milani, Edizione Erickson, 1993, pag 93-94.

Page 9: Io resto a casa i... · 2020-04-22 · Ciascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo, entra a far parte di un complesso sistema familiare e relazionale, che rappresenta

#Io resto a casa#

DEL MIO PARTNER MI PIACE...

Nell’elenco che segue fate un cerchio attorno ai quattro aggettivi che secondo voi caratterizzanoil vostro partner…

Per ogni voce scelta, descrivete brevemente un evento che esemplifichi quella caratteristicadel vostro/a partner.

1. CARATTERISTICA: ___________________________________________________________________________

EPISODIO: ____________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

2. CARATTERISTICA: ___________________________________________________________________________

EPISODIO: ____________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

3. CARATTERISTICA: ___________________________________________________________________________

EPISODIO: ____________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

AmorevoleSensibileCoraggiosoIntelligentePremurosoGenerosoLealeFiduciosoForteEnergicoSexyDecisoCreativoImmaginativoDivertenteAttraenteInteressanteOrganizzato

IntraprendenteAtleticoAllegroCoordinatoGraziosoElegantePrestanteGiocosoAmabileUn grande amicoEccitanteSobrioPieno di progettiTimidoVulnerabileImpegnatoCoinvoltoRiservato

AvventurosoRicettivoAffidabileResponsabileAltamente affidabileEducatoCaldoVirileGentileEducatoPraticoSensualeArgutoRilassatoBelloGradevoleRiccoBuffo

EspressivoCalmoRiflessivoAffezionato AttivoAttentoVivaceEccezionale partnerEccezionale genitoreOttimistaProtettivoDolceTeneroPossenteFlessibileComprensivoOriginale

Page 10: Io resto a casa i... · 2020-04-22 · Ciascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo, entra a far parte di un complesso sistema familiare e relazionale, che rappresenta

#Io resto a casa#

SGUARDO ALL’ESSENZIALE DI NOI

PENSANDO A _____________________________________________________________________

Quale aspetto positivo lo/a caratterizza maggiormente ai miei occhi e lo/a rende unico/a?

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

In che cosa mi sono arricchito e che cosa è cresciuto in me grazie all’incontro e alla relazione con lui/lei?

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Quale/i sentimento/i positivi credo che l’altro viva per me?

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Page 11: Io resto a casa i... · 2020-04-22 · Ciascun essere umano, nel momento in cui viene al mondo, entra a far parte di un complesso sistema familiare e relazionale, che rappresenta

Promosso dalla COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII soc coop arl,il progetto RETI DI COMUNITÀ è realizzato da un equipe

di professionisti che lavorano in un ottica di prevenzione al disagiogiovanile in 13 comuni dell’ovest vicentino finanziato dalla

Fondazione Cariverona e Comuni aderenti, in partner con Ulss8Berica.

CHI SIAMO

Per maggiori informazioni sulle nostre iniziative [email protected] e ` pagina RETI di comunità

Informativa art. 13, GDPR 679/2016. I tuoi dati saranno trattati, manualmente ed elettronicamente, da Comunità Papa Giovanni XXIII – titolare del trattamento – Via Valverde 10b, 47900 Rimini (RN). Gli incaricati preposti al trattamento sono gli addetti ai singoli uffici competenti per la richiesta avanzata ed ai sistemi informativi. Ai sensi degli ‘artt. 16-21, GDPR 679/2016 si possono esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modificare, cancellare i dati od opporti al loro trattamento per motivi legittimi scrivendo al titolare all’indirizzo sopra indicato o inviare un’email a [email protected] presso cui è disponibile, a richiesta, elenco aggiornato dei responsabili del trattamento.

#IO RESTO A CASAA GIOCARE IN FAMIGLIA#

#IO RESTO A CASAA RAFFORZARE LA RESILIENZA#

#IO RESTO A CASA A MIGLIORARE I RAPPORTI FAMILIARI#

#IO RESTO A CASA A IMPARARE A GESTIRE I LITIGI#

#IO RESTO A CASA A IMPARARE A GESTIRE STRESS E PAURE#

#IO RESTO A CASA A CONTINUARE IL CATECHISMO#

#IO RESTO A CASAA CAPIRE IL VALORE DELLO SPORT#

#IO RESTO A CASAA UTILIZZARE IL TEMPO IN MODO COSTRUTTIVO#

#IO RESTO A CASAA INFORMARMI IN MODO CORRETTO#

#IO RESTO A CASAA COMUNICARE IN MODO POSITIVO SUI SOCIAL#

#IO RESTO A CASAA ELABORARE LE PERDITE E IL LUTTO#

#IO RESTO A CASA A DARE E RICEVERE AIUTO CON IL SUPPORTO TECNOLOGICO#

scarica da: kit.retidicomunita.net

#Io resto a casa#

Con il sostegno di