Invito concerto - Associazione Agrippinus

2
CONCERTO di PRIMAVERA Domenica 27 maggio 2012 ore 19,00 Chiesa Parrocchiale di Sant’Agrippino Arzano Piazza R. Cimmino I N V I T O La S.V è invitata ad intervenire al Concerto di PRIMAVERA che si terrà Domenica 27 maggio 2012 alle ore 19,00 Chiesa Parrocchiale di Sant’Agrippino A s s o c i a z i o n e A g r i p p i n u s A r z a n o / N a p o l i P i a z z a C i m m i n o

Transcript of Invito concerto - Associazione Agrippinus

Page 1: Invito concerto - Associazione Agrippinus

CONCERTO di PRIMAVERA

Domenica 27 maggio 2012

ore 19,00

Chiesa Parrocchiale di Sant’Agrippino

Arzano Piazza R. Cimmino

I

N

V

I

T

O

   

  La S.V è invitata ad intervenire al         

    Concerto di PRIMAVERA

    che si terrà  

Domenica 27 maggio 2012 alle ore 19,00 

  

 Chiesa Parrocchiale di  Sant’Agrippino 

  

Associazione Agrippinus

Arzano/Napoli Piazza Cimmino

Page 2: Invito concerto - Associazione Agrippinus

L’Associazione“Agrippinus”, già dal 2005 promuove attività di carattere socio-culturale, con particolare attenzione alla cultura storica e scientifica della nostra città. In tale ambito il M.° Picciafoco, ospitato nella chiesa di Sant’Agrippino, terrà il concerto “di Primavera”, valida occasione per riascoltare il suono del prezioso Orga-no a canne del 1700 che, grazie alla sensi-bilità e all’impegno del parroco don Luigi Bosso, dell’arch. Salvatore Greco e della Comunità parrocchiale, è stato restaurato nel 2010, restituendolo così al patrimonio della città ed al godimento degli arzanesi. r.s.v.p Parrocchia S.Agrippino tel. 0817318151 Associazione Agrippinus cell.3396103824

PROGRAMMA

Girolamo Frescobaldi

(1583 – 1643)

Dai Fiori Musicali Toccata avanti la Messa - Canzone dopo

l’epistola -Toccata per l’elevazione

Dal Secondo Libro di Toccate

Toccata VII

Alessandro Salvatore Speranza (1728 - 1797)

Trattenimento

Divertimento per cembalo o organo cantabile -fuga

J.G.Walter

(1684 - 1748)

Concerto del Sigr. Tomaso Albinoni appro-priato all' Organo

Allegro – Adagio – Allegro

Domenico Scarlatti (1685- 1757)

Sonate K 58 - K 213 - K 8

J.S.Bach (1685 - 1750)

Preludio e fuga in Fa min. BWV 534

Louis James Alfred Lefébure-Wely

(1817 - 1869)

Sortie

IL MAESTRO Giovanni Picciafoco è nato a Napoli nel 1958. Si è diplomato in pianoforte con il M° E.Galdieri. Ha seguito lo studio dell ’Organo con i Maestri E. Marchetti, G. D’Onofrio e G. Postiglione. In qualità di organista, ha prestato il suo servizio, presso importanti basiliche napoletane e santuari campani. Ha al suo attivo numerosi concerti sia co-me solista all ’organo che in formazioni strumentali di vario tipo e con orchestre da camera. Ha collaborato alla riscoperta del composi-tore napoletano Alessandro Salvatore Spe-ranza (1728-1797) nato nel territorio dell ’Antica Terra di Palma. Ha partecipato alle varie edizione della “GIOIA”, “Giornata Organistica Ita-liana” indetta dall ’Associazione Italiana Organisti di Chiesa. Dal 2010 membro dell ’Associazione Orga-nistica Giovanni Maria Trabaci di Napo-li, è tra gli esecutori della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napo-li” . Componente della commissione liturgica per la diocesi di Nola, svolge la sua attività organistica presso il Duomo di Nola, il convento dei PP. Cappuccini e la Basilica di S. Giuseppe Vesuviano.