Introduzione Libro Medicina Energetica

9
7/21/2019 Introduzione Libro Medicina Energetica http://slidepdf.com/reader/full/introduzione-libro-medicina-energetica 1/9 7 Prefazione Alcuni decenni fa, nell’ambito della psicologia al- ternativa ci si è resi conto che le ferite psichiche hanno qualcosa a che fare con la cosiddetta “ener- gia sottile”. Metodi rivoluzionari come l’Energy Psychology dello psicologo americano Fred Gallo e la psicologia biodinamica della psicoterapeuta corporea norvegese Gerda Boyesen hanno aperto nuove strade in questa direzione. Con il loro aiu- to si è sviluppata una nuova comprensione della natura della coscienza umana che consente a un numero sempre maggiore di persone di entrare in contatto con il proprio inconscio, armonizzan- do così il proprio sistema energetico. Già duemi - la anni fa gli sciamani, gli agopuntori cinesi e gli yogi indiani sostenevano qualcosa di analogo, ma le loro affermazioni erano considerate pure e sem- plici fantasie. Nel frattempo, tuttavia, è emerso che l’energia sottile ricopre un ruolo di grande impor- tanza nella coscienza: non si tratta di una semplice teoria, ma di qualcosa di assolutamente reale e pra- tico che si è dimostrato valido in molti ambulatori in ogni parte del mondo e ha potuto essere di aiuto a numerose persone. Con questo libro desidero contribuire a una mi- gliore comprensione dei rapporti fra l’energia sot- tile e la coscienza umana. Riallacciandomi al mio  Manuale di Medicina Energetica Psicosomatica 1 , in questo testo illustro più a fondo i concetti com- plessi di anima, karma e conitto centrale, che là sono rimasti sostanzialmente aperti poiché richie- devano una trattazione più ampia. A tutto questo si aggiunge il fatto che l’anima individuale rappre- senta un vero e proprio universo, e nel mio libro, servendomi di un approccio losoco e storico di ampio respiro, cerco di illustrare l’idea che ogni es- 1. Banis, Reimar,  Manuale di medicina energetica psicosomatica , Macro Edizioni, Cesena 2005 [  N.d.R.]. sere umano costituisca già di per sé un universo. La nostra anima racchiude ben più di quanto sappia- mo normalmente: quello che, in base alle teorie di Sigmund Freud, chiamiamo inconscio è qualcosa di molto più grande e complesso di quanto si pensi. Da numerose esperienze di psicologia transperso- nale e di energetica psicosomatica risulta evidente che l’anima umana è molto più complessa di quanto si creda comunemente. Molti contenuti psichici si estendono oltre l’attuale esistenza e fanno probabil- mente in modo che l’anima abbracci più di una sola vita. Mi sto accostando a un argomento scottante e sono disposto a correre il rischio che qualche letto- re trovi sconcertanti le mie considerazioni, ma se si affrontano con onestà e apertura mentale determi - nate esperienze psicologiche profonde, è inevitabile dover riettere sulla possibilità di vite precedenti. Il fatto di considerarla come una verità è un altro paio di maniche, ma una simile ipotesi dovrebbe quanto meno essere presa in considerazione. Se si parte dal presupposto che un’anima immorta- le attraversi svariate vite, il che è una delle convin- zioni basilari della dottrina della reincarnazione, la storia dell’umanità si trasforma all’improvviso in una biograa personale. Per comprendere meglio le trasformazioni dell’anima individuale è quindi necessario fare un excursus nella storia della civil- tà, nella mitologia e nella scienza delle religioni. Pur fornendone solo una sintesi stringata, che gli esperti spero mi vorranno perdonare, mi auguro di trasmettere delle descrizioni corrette che pos- sano dare un quadro complessivo dell’evoluzione dell’anima umana che sia plausibile dal punto di vista scientico ed esatto a livello di contenuto. Non sono né psicologo né psicoanalista, ma è in qua- lità di medico generico che mi sono casualmente im-

Transcript of Introduzione Libro Medicina Energetica

Page 1: Introduzione Libro Medicina Energetica

7/21/2019 Introduzione Libro Medicina Energetica

http://slidepdf.com/reader/full/introduzione-libro-medicina-energetica 1/9

7

Prefazione

Alcuni decenni fa, nell’ambito della psicologia al-ternativa ci si è resi conto che le ferite psichichehanno qualcosa a che fare con la cosiddetta “ener-gia sottile”. Metodi rivoluzionari come l’EnergyPsychology dello psicologo americano Fred Galloe la psicologia biodinamica della psicoterapeutacorporea norvegese Gerda Boyesen hanno apertonuove strade in questa direzione. Con il loro aiu-to si è sviluppata una nuova comprensione della

natura della coscienza umana che consente a unnumero sempre maggiore di persone di entrarein contatto con il proprio inconscio, armonizzan-do così il proprio sistema energetico. Già duemi-la anni fa gli sciamani, gli agopuntori cinesi e gliyogi indiani sostenevano qualcosa di analogo, male loro affermazioni erano considerate pure e sem-plici fantasie. Nel frattempo, tuttavia, è emerso chel’energia sottile ricopre un ruolo di grande impor-tanza nella coscienza: non si tratta di una sempliceteoria, ma di qualcosa di assolutamente reale e pra-

tico che si è dimostrato valido in molti ambulatoriin ogni parte del mondo e ha potuto essere di aiutoa numerose persone.

Con questo libro desidero contribuire a una mi-gliore comprensione dei rapporti fra l’energia sot-tile e la coscienza umana. Riallacciandomi al mio

 Manuale di Medicina Energetica Psicosomatica1,in questo testo illustro più a fondo i concetti com-plessi di anima, karma e conitto centrale, che là

sono rimasti sostanzialmente aperti poiché richie-devano una trattazione più ampia. A tutto questo siaggiunge il fatto che l’anima individuale rappre-senta un vero e proprio universo, e nel mio libro,servendomi di un approccio losoco e storico di

ampio respiro, cerco di illustrare l’idea che ogni es-

1. Banis, Reimar, Manuale di medicina energetica psicosomatica,Macro Edizioni, Cesena 2005 [ N.d.R.].

sere umano costituisca già di per sé un universo. La

nostra anima racchiude ben più di quanto sappia-mo normalmente: quello che, in base alle teorie diSigmund Freud, chiamiamo inconscio è qualcosadi molto più grande e complesso di quanto si pensi.

Da numerose esperienze di psicologia transperso-nale e di energetica psicosomatica risulta evidenteche l’anima umana è molto più complessa di quanto

si creda comunemente. Molti contenuti psichici siestendono oltre l’attuale esistenza e fanno probabil-mente in modo che l’anima abbracci più di una solavita. Mi sto accostando a un argomento scottante esono disposto a correre il rischio che qualche letto-re trovi sconcertanti le mie considerazioni, ma se siaffrontano con onestà e apertura mentale determi-nate esperienze psicologiche profonde, è inevitabiledover riettere sulla possibilità di vite precedenti. Il

fatto di considerarla come una verità è un altro paio

di maniche, ma una simile ipotesi dovrebbe quanto

meno essere presa in considerazione.

Se si parte dal presupposto che un’anima immorta-le attraversi svariate vite, il che è una delle convin-zioni basilari della dottrina della reincarnazione, lastoria dell’umanità si trasforma all’improvviso in

una biograa personale. Per comprendere meglio

le trasformazioni dell’anima individuale è quindinecessario fare un excursus nella storia della civil-tà, nella mitologia e nella scienza delle religioni.

Pur fornendone solo una sintesi stringata, che gliesperti spero mi vorranno perdonare, mi augurodi trasmettere delle descrizioni corrette che pos-sano dare un quadro complessivo dell’evoluzionedell’anima umana che sia plausibile dal punto divista scientico ed esatto a livello di contenuto.

Non sono né psicologo né psicoanalista, ma è in qua-lità di medico generico che mi sono casualmente im-

Page 2: Introduzione Libro Medicina Energetica

7/21/2019 Introduzione Libro Medicina Energetica

http://slidepdf.com/reader/full/introduzione-libro-medicina-energetica 2/9

8

battuto in tematiche psichiche. Insoddisfatto dei suc-cessi terapeutici ottenuti come medico alternativo,intorno alla metà degli anni Ottanta del secolo

scorso ho voluto mettermi in cerca delle cause na-scoste delle malattie croniche e scoprire che cosac’era all’origine dei persistenti disturbi energeticidei miei pazienti. Mi domandavo come mai moltidi loro fossero così sniti, tesi, inquieti e preoccu-pati, pur in assenza di una causa documentabile.Che cosa li rendeva così abbattuti, nervosi e in-soddisfatti senza un motivo apparente? Ben prestoero dovuto giungere alla conclusione che in quegli

stati c’era il coinvolgimento di antiche ferite psi-chiche, in grado di svolgere un ruolo fondamen-tale e di produrre blocchi energetici. Questi ultimiimpediscono il uire dell’energia, situazione che

a lungo andare fa ammalare la psiche e il corpo.Dopo aver capito questi princìpi, nel corso di di-versi anni ho elaborato il metodo dell’energeticapsicosomatica, che considera i conitti psichici

come disturbi energetici (vedi “Struttura schema-

tica di un conitto”, gura 1) testabili mediante i

corrispettivi metodi.

Quando ci si occupa di blocchi interiori, la mag-gior parte dei quali può essere ricondotta ad an-tichissime ferite emozionali, compare dapprimauna radicata struttura della personalità, il cosiddet-to “tipo di carattere”. Immergendosi ancor più afondo nell’inconscio, ci si rende ben presto contodi trovarsi all’interno di catacombe dello spiritoche paiono innitamente vaste. Si apre un terri-torio che dà l’impressione di essere sterminato e

di estendersi ben oltre la vita attuale. È come se,attraverso numerose reincarnazioni, l’anima indi-viduale facesse delle esperienze di apprendimentoche le consentono di maturare ulteriormente e divibrare a un livello sempre più alto. Quest’evolu-zione attraverso innumerevoli vite sembra afan-care quella che sul piano materiale è l’evoluzionedarwiniana, per permettere la crescita spiritualedell’anima individuale. Alla ne del libro delineo

 Figura 1: struttura schematica di un conitto, alimentato energeticamente dal portatore at -

traverso un cordone ombelicale.

Page 3: Introduzione Libro Medicina Energetica

7/21/2019 Introduzione Libro Medicina Energetica

http://slidepdf.com/reader/full/introduzione-libro-medicina-energetica 3/9

9

una nuova concezione del mondo, che unisce leantiche tradizioni spirituali, le pratiche psicoe-nergetiche, le moderne conoscenze di medicina epsicologia e le esperienze parapsicologiche. Que-sta concezione vede l’anima come un viandanteche attraversa molte esistenze, maturando graziea esperienze sempre nuove che le permettono di

sviluppare l’autocoscienza.Questa mia ricerca di una teoria psicosomatica espirituale ancora più grande, che dura ormai dauna vita, viene qui presentata sotto forma di pro-getto ancora incompiuto, ben lontano dal preten-

dere di annunciare verità denitive. Da avversa-rio dichiarato delle costruzioni concettuali rigide,mi interessa presentare un modello ancora aperto,che incoraggi il lettore a riettere e a indagare

autonomamente. Ma per altri versi questo libro èanche un manuale di psicologia, che può aiutarechi si è curato o ha intenzione di farsi curare con

l’energetica psicosomatica a comprendere meglioil retroterra dei propri conitti. Last but not least ,il libro intende anche presentarsi come una guidaalla salute che fornisce spiegazioni sulle radiazioniterrestri, l’alimentazione sana e l’armonia energe-tica nella vita quotidianità.

Page 4: Introduzione Libro Medicina Energetica

7/21/2019 Introduzione Libro Medicina Energetica

http://slidepdf.com/reader/full/introduzione-libro-medicina-energetica 4/9

10

Introduzione

«La verità autentica è sempre inverosimile».

Fëdor Michajlovič Dostoevskij, scrittore russo (1821-1881)

Prima di tutto desidero spiegare che cosa intendoper medicina energetica ed energia sottile, e comele vedo in rapporto all’anima nel suo insieme.

Quando il discorso verte sull’esperienza della pro-pria anima, di solito sorge la domanda su che cosadebba essere considerato reale e che cosa no. Datoche le rappresentazioni dell’anima dipendono dallanostra idea di “realtà”, per accostarsi alla propria

anima con un approccio esauriente e aperto occorredomandarsi che cosa sia questa realtà e quali siano i

suoi elementi costitutivi e i suoi limiti. È necessarioampliare idealmente i territori della realtà ssati dal-la ragione e prepararli a livello concettuale per acco-gliere nuove esperienze soggettive. La realtà, inoltre,

rappresenta anche qualcosa di energetico e sottile.

L’esperienza della nostra anima ci risulterà tan-to più facile quanto più saremo aperti e privi diblocchi sul piano energetico. Il rendersi contodell’intimo legame fra anima ed energia sottile èun’esperienza chiave che costituisce il fondamen-to dello yoga indiano e del buddhismo. Gran partedel mio libro si occupa della nuova opportunità

di sciogliere i blocchi sottili, che sono il più del-le volte di origine emozionale e corrispondono a

quella che la psicoanalisi chiama “ombra”. L’e-sperienza insegna che conoscere il rimosso per-mette un avvicinamento più facile e intenso allapropria anima. Scoprire se stessi grazie allo scio-glimento dei blocchi energetici interiori è inoltreuna forma di psicoterapia affascinante e spessomolto efcace.

Medicina energetica

Di solito il concetto di medicina energetica indi-ca metodi medici che utilizzano una terapia elet-tromagnetica o basata sulle energie sottili. Per ilCentro nazionale di medicina complementare ealternativa (NCCAM) di Bethesda, nel Maryland(Stati Uniti), la medicina energetica è uno dei cin-que orientamenti terapeutici riconosciuti. Il Cen-tro opera una distinzione fra effetti autentici, ossiaeffetti sico-energetici prodotti dalla luce sica o

dall’elettromagnetismo, ed effetti presunti, prodot-ti da energie sottili, dato che nora queste ultime

non rientrano nel sapere scientico.

Ma che cosa si intende per energia sottile? Alcuniricercatori come il biologo americano James Osch-man ipotizzano l’esistenza di strutture biologiche(matrice o tessuto connettivo) che dovrebbero gui-dare e strutturare quest’energia. Altri, come il sico

Fritz-Albert Popp, attribuiscono lo stesso ruolo aifotoni; altri ancora ritengono che siano all’operaeffetti sico-quantici, ma gli esperti di sica quan-tistica ribattono che si tratta di una spiegazione in-sufciente. Gli effetti quantici sono estremamente

deboli dal punto di vista sico ed è probabile che

non siano quasi per niente in grado di provocareeffetti reali, mentre le energie sottili ne produconodi molto evidenti. Inoltre, dal punto di vista sico

i quanti sono un’onda o una particella misurabileoggettivamente, ma non quel misterioso terzo ele-mento non misurabile di cui con ogni probabilità è

fatta l’energia sottile. La luce e le particelle di ma-teria sono, per esempio, onde, ma a mio parere l’e-nergia sottile è qualcosa di completamente diverso.

Riguardo alla natura dell’energia sottile assumoun atteggiamento di umile ignoranza. Sono infatti

Page 5: Introduzione Libro Medicina Energetica

7/21/2019 Introduzione Libro Medicina Energetica

http://slidepdf.com/reader/full/introduzione-libro-medicina-energetica 5/9

11

convinto della sua esistenza, ma non so alcunchédi preciso su di essa e lo ammetto apertamente.E tuttavia, in più di trent’anni di lavoro in cui misono occupato in prevalenza di energia sottile, pri-ma come naturopata e poi come medico, ho accu-mulato moltissime esperienze illuminanti di cui inseguito fornirò una descrizione dettagliata.

La mia denizione di medicina energetica è la se-guente: ogni intervento diagnostico e terapeuticoche diagnostica e classica l’energia sottile, cer-cando di modicarla e armonizzarla a livello tera-peutico per dirigerla verso il bene del paziente. Al-cuni autori usano il termine “energetica” invece di“energia”, che è un concetto ben denito dal punto

di vista sico. Nel corso del libro li utilizzerò en-trambi ma non in modo rigido, dato che in n dei

conti esprimono la stessa cosa, almeno per quanto

riguarda l’esperienza soggettiva. È comunque utileessere consapevoli della differenza.

La forma più antica di medicina energetica è senzadubbio l’imposizione delle mani. Metodi partico-

lari di terapia energetica sono le tecniche sciama-niche per l’armonizzazione energetica, note n

dalla notte dei tempi, che consistono nel bruciareincensi, passare un uovo di gallina sul corpo mala-to e altre pratiche analoghe. Lo yoga indiano cercadi dirigere l’energia vitale mediante determinatiesercizi respiratori e corporei; l’agopuntura cinese

utilizza gli aghi e l’artemisia per agire sull’energiasottile. L’omeopatia del medico e farmacista tede-sco Samuel Hahnemann si pone lo stesso obiettivoe cerca di raggiungerlo con rimedi fortemente dilu-iti e potenziati, concepiti per modicare e stimola-re attraverso vibrazioni l’energia vitale malata. Inseguito ne illustrerò dettagliatamente il principiodi funzionamento. Anche l’energetica psicosoma-tica, basata sull’agopuntura, lo yoga e l’omeopa-tia, appartiene alle moderne tecniche di medicinaenergetica. Ai miei occhi tutti questi metodi rien-

trano nella medicina energetica; la mia denizioneabbraccia quindi un campo nettamente più vastorispetto a quello del Centro americano di medicinacomplementare e alternativa.

Medicina energetica e fede

È risaputo che gli scettici dall’orientamento rigo-rosamente scientico considerano pura immagina-zione tutto ciò che ha a che fare con la medicinaenergetica. Nello stesso tempo, la medicina scien-tica sa che guarigione e suggestione sono stret-tamente legate. Oggi sappiamo che la sommini-strazione di farmaci inattivi rientra nello standarddegli studi scientici: il paziente crede di guarire

grazie a un rimedio che non contiene principi atti-vi, ed è la sua aspettativa a produrre la guarigione.

Dato che i farmaci inattivi (placebo) funzionanosorprendentemente grazie alla grande suggestiona-bilità delle persone, la medicina ufciale ha intuito

le potenzialità terapeutiche della fede.

A questo proposito, gli scettici liquidano come pla-cebo tutto quello che non capiscono o che non sonoin grado di dimostrare oggettivamente. In base allemie esperienze pluridecennali, quando lavoro con

le energie sottili sono convinto di poter offrire almalato più che un placebo, ma purtroppo non sonoin grado di dimostrarlo oggettivamente. Possoconvincere le persone soltanto rimettendole in sa-lute, in base al motto “chi guarisce ha ragione”. Laguarigione energetica, per esempio mediante rime-di omeopatici, funziona anche sugli animali e suibambini molto piccoli, soggetti sui quali i placebonon hanno alcun effetto, dato che è impossibile su-scitare in loro una qualsiasi aspettativa. Per questo

è molto probabile che la medicina energetica fun-zioni anche senza bisogno di crederci: i suoi effettisono nettamente superiori a quelli di un placeboe ottengono risultati anche se non si ha fede nellasua efcacia. Anche se in base alla mia esperienza

la medicina energetica non è un placebo, fra fedeed energia sottile esistono comunque alcuni colle-gamenti misteriosi e inaspettati.

Page 6: Introduzione Libro Medicina Energetica

7/21/2019 Introduzione Libro Medicina Energetica

http://slidepdf.com/reader/full/introduzione-libro-medicina-energetica 6/9

12

Dell’argomento principale, “fede e guarigione”,mi occuperò approfonditamente più avanti (vedipagina 132).Quando si parla di fede, di solito la prima cosa cheviene in mente è la preghiera. In genere i terapeuti simettono a pregare solo quando non sanno più a chesanto votarsi o quando chiedono un aiuto supplemen-

tare alle forze spirituali per il loro operato e per il pa-ziente. Come medico, ho sperimentato che recitareuna breve preghiera prima di un consulto mi è utile inmolti casi: quando prego, non soltanto la guarigioneavviene con più facilità, ma riesco anche a formulare

diagnosi più precise, poiché ho la sensazione di rice-vere preziose ispirazioni. Tra l’altro considero l’ispi-razione un fatto reale, tramite il quale si stabilisce uncollegamento con il mondo spirituale (ma di questoparlerò più avanti). Perno alcuni cardiochirurghi che

lavorano rigorosamente secondo i dettami della me-

dicina ufciale mi hanno rivelato di pregare mentreoperano. In pubblico non si ha il coraggio di ammette-re una cosa del genere, perché viene considerata pocoseria e poco scientica, eppure molti terapeuti sento-no intuitivamente che dà qualche risultato.

La preghiera presuppone la speranza o addiritturala certezza che vi sia qualcosa di superiore a livellospirituale con cui è possibile entrare in contatto eda cui si può ottenere aiuto. Entro certi limiti, unafede religiosa di questo tipo può benissimo esse-re uno strumento terapeutico energetico, poichéla fede possiede una struttura spirituale intrinsecae mette in moto le energie di guarigione. Mi pareche tutto questo vada ben oltre il semplice effettoplacebo. Di sicuro la fede produce qualche risulta-to, ma occorre evitare di sopravvalutarla, dato chei miracoli succedono molto di rado e la fede nonpuò sostituirsi alle azioni razionali.

Oggi invece di “fede” si usa il concetto di “spiri-

tualità”, e nel libro li utilizzo entrambi come sino-nimi. Testando il sistema energetico sottile delle

persone, procedura possibile mediante l’energeticapsicosomatica (PSE), ho constatato l’esistenza diuna correlazione fra la loro energia e la loro spi-ritualità.

1. La spiritualità di una persona sembra essere in

gran parte l’espressione del suo stato d’animo

a livello sottile e può essere testata con la PSE(vedi pagina 193). Un individuo dotato di un’e-nergia armoniosa, non bloccato od oppresso dagrossi conitti e con un elevato livello vibrato-rio tenderà molto di più alla spiritualità di una

persona la cui energia ha un basso livello vibra-torio ed è bloccata.

2. Se si fa in modo di liberare le persone dai bloc-chi energetici emozionali o di altra origine cheli opprimono, spesso si ottengono sorprendenti

cambiamenti. Queste persone si aprono di nuo-vo a una sensibilità interiore globale che mi

piace denire “spirituale”. Una reazione tipica

è il loro sentirsi nuovamente connesse al crea-to. Nello stesso tempo, dai test emergono valorienergetici più elevati e privi di blocchi.

Generalizzando, possiamo dire che energia e spi-ritualità sono strettamente intercorrelate. Questo

vale per uno stato privo di inussi, quando si te-sta una persona senza effettuare alcun intervento(punto 1), ma a quanto pare vale anche dopo unintervento terapeutico (punto 2), quando il tera-peuta sperimenta che mediante la medicina ener-getica si può suscitare una sensazione spiritualenel paziente. Dall’ottica della medicina energeticala fede non è affatto espressione di una mentalità

superstiziosa, come suppongono gli scettici, bensìqualcosa di positivo. A mio parere la fede comeespressione di apertura sul piano sottile è qualcosadi primordiale con cui affrontiamo positivamente

il mondo e che nello stesso tempo evidenzia chesiamo individui aperti a livello psichico e sottile.

Page 7: Introduzione Libro Medicina Energetica

7/21/2019 Introduzione Libro Medicina Energetica

http://slidepdf.com/reader/full/introduzione-libro-medicina-energetica 7/9

13

Evoluzione psichica nel corso di svariate vite

Dopo aver visitato moltissime persone servendomidella medicina energetica e aver analizzato in modoapprofondito numerosi conitti inconsci, ho matu-rato l’impressione che gli esseri umani crescanonon soltanto attraverso le esperienze positive, ma

soprattutto grazie a quelle negative, e che questacrescita si estenda su un arco di tempo lunghissimo,che probabilmente comprende svariate vite. Quelladella reincarnazione è una tesi che a molti occiden-tali appare azzardata. Nelle ultime pagine del librofornisco diverse indicazioni a favore della sua esi-stenza, anche se naturalmente non ne esistono leprove. In tutto questo il sistema energetico sottilesvolge probabilmente il ruolo di una memoria chepermette il passaggio di caratteristiche individuali

e del senso dell’Io di rinascita in rinascita.

Alla ne del libro, basandomi sulle mie ricerche e

sui risultati di terapeuti della reincarnazione come

Ian Stevenson, abbozzo il modello di una “matu-razione psichica” che si protrae per numerose vite.In questo contesto denisco spirituale l’impulso

di crescita che spinge l’anima a tendere verso unatotalità un tempo posseduta e ora perduta. Si ha

un vago ricordo di quella totalità che si desiderarecuperare e si aspira a fare ritorno all’antica casadell’anima. In questa ricerca gli esseri umani as-somigliano a piante che tendono verso la luce perseguire un impulso interiore alla crescita. Il pro-cesso comprende più di un’evoluzione individualedella personalità e possiede una profonda dimen-sione psichica difcile da denire a parole e che lo

psichiatra svizzero C.G. Jung chiamava “Sé”. Lamedicina energetica può contribuire al processo e

stimolare al recupero di questa totalità, anche seovviamente è il singolo individuo a dover compie-re i passi evolutivi decisivi.

Abissi dell’anima e speranza

«In realtà tutto sembra diverso da com’è veramente».

Stanislaw Jerzy Lec, poeta e scrittore satirico polacco (1909-1966)

Da sempre gli esseri umani sono consapevoli dellapresenza di lati malvagi nei loro simili e, se sonoabbastanza onesti da ammetterlo, anche in se stessi.Paura, odio, collera e disperazione possono essere unveleno che fa ammalare chi ne è affetto da tempo.Prima o poi questi stati d’animo negativi possono tra-

sformarsi in tratti permanenti della personalità, a cuiviene dato il nome di “carattere”. All’origine vi sonoenergie psichiche negative, che un tempo venivanochiamate “demoni” e “peccato”, e oggi vengono de-nite con termini moderni, quali “complessi” o “con-itti”. In questo libro utilizzo quest’ultimo concetto.

Da tempo immemorabile gli esseri umani sannoche questi conitti causano in un certo senso una

separazione dal usso vitale, rendendo le persone

dure e depresse, stanche e vendicative, difden-ti, tese e stremate. Molti si sentono più o meno adisagio con se stessi e si costringono incessante-mente a essere produttivi e a rinunciare ai propriimpulsi. Non di rado queste persone provano in-

vidia e rabbia a livello inconscio per i loro similiche stanno meglio, per esempio nei confronti deigiovani, come leggiamo nella massima rivelatricedi Friedrich Nietzsche (vedi gura 2): «Chi è in-

soddisfatto di se stesso è sempre pronto a vendi-

carsene». Molti individui frustrati danno origineanche a sensi di inferiorità, poiché percepiscono

le proprie difcoltà come un fallimento persona-le; altri ancora dirigono verso se stessi la propria

Page 8: Introduzione Libro Medicina Energetica

7/21/2019 Introduzione Libro Medicina Energetica

http://slidepdf.com/reader/full/introduzione-libro-medicina-energetica 8/9

14

aggressività, manifestando tutti i disturbi psichici

possibili, no al comportamento dipendente. Si

producono nevrosi e talvolta forme di evoluzionepsichica patologica che assumono aspetti bizzarri.

È come se le persone con una vita psichica negati-va a livello emotivo e repressa a livello energetico

a causa di conitti interiori vivessero in un’altrarealtà. In psicologia sociale si parla di “alienazio-ne”, termine che indica la perdita di familiarità con

il proprio Sé e i suoi impulsi naturali. Nel corso deltempo questo stato diventa una condizione abitua-le: non si è più in grado di ricordarsi della vera ori-gine dell’alterazione della realtà, che non viene più

percepita in modo realistico, e tantomeno ci si ren-de conto che il proprio stato è una versione offu-scata e intossicata della realtà, sia a livello psichico

che emozionale. L’inconscio a polarità negativa ha

la nefasta tendenza a fabbricarsi le giusticazionialla propria esistenza e a usarle per mimetizzarsi,comportamento che in psicologia viene descrittocon concetti quali difesa, spostamento, rimozioneo proiezione.

 Figura 2: 

Friedrich Nietzsche,

uno dei primi flosof

dell’era moderna a

essersi occupato de-

gli abissi dell’animo

umano.

Nel momento in cui cominciano a prendere in esa-me gli ostacoli che impediscono loro di essere feli-

ci, molte persone riutano di vedere che l’ostacolopiù grande è costituito proprio da loro stesse. Inultima analisi, la realtà interiore fasulla porta alla

materializzazione di una realtà esteriore altrettan-to falsa. Ovviamente non si tratta di un fenomeno

magico prodotto da una mano fatata, ma di qualco-sa che viene creato attivamente dal diretto interes-sato, anche se in un primo momento non sembrache le cose stiano così. A un’analisi più attenta ri-

sulta tuttavia evidente che questi soggetti si fannoin continuazione lo sgambetto senza farsi notare,per esempio boicottando le proprie potenzialità la-tenti o evitando di sfruttare determinate occasioni.Non sono poche le persone che di nascosto si im-pediscono di essere felici, il più delle volte ovvia-mente senza rendersene conto. Ai loro occhi la

colpa del fatto che la loro vita non proceda bene èsempre delle circostanze sfavorevoli, delle perso-ne cattive o di altri ostacoli. Prima o poi a costoroviene presentato in maniera drammatica il contodell’autosabotaggio perpetrato no a quel momen-to. Questo avviene mostrando loro uno specchio incui possono vedere la negatività delle loro azioni

e sensazioni. A questo punto c’è la possibilità di

guardare oltre il proprio accecamento e rendersiconto delle situazioni e dei modi con cui ci si èsempre sabotati. In un primo tempo ci sarà il riu-

to di riconoscere di essersi creati una realtà fasulla,poiché è una verità che fa male e mette in discus-sione l’immagine di sé, ma a un esame più attentosi capisce che non rimane altro da fare. In n dei

conti è un’esperienza che tutti fanno, più o menospesso, dato che nessuno è perfetto. Quando ci giu-dichiamo, dovremmo quindi essere indulgenti neinostri confronti, evitando nello stesso tempo di es-sere troppo vigliacchi per assolverci pienamente.Si tratta di riconoscere e valutare la nostra realtà

senza troppi riguardi, ma nello stesso tempo amo-revolmente e con l’intento di riconciliarci, così dapoter maturare sul piano psichico e avere un atteg-giamento più onesto verso noi stessi.

In questo libro presento un metodo medico alterna-tivo da me concepito, l’energetica psicosomatica,con cui è possibile riconoscere e dissolvere questiconitti. In genere, nel corso della visita individuo

svariati “blocchi energetici”. Con quest’espressioneindico tutto quello che ostacola per lungo tempo il

libero uire dell’energia vitale o lo rende disarmoni-co. Negli individui sani i ussi energetici sono armo-niosi e intensi, mentre nei soggetti malati sono pocoequilibrati e a volte sottili come un rigagnolo, al pun-to da far venire in mente un ume a lungo bloccato

da una diga di sbarramento. In base alle esperienzefatte nora, i blocchi energetici principali sono quelli

di natura emozionale. Nella maggior parte dei casisi tratta di ferite psichiche del passato, di cui spesso

Page 9: Introduzione Libro Medicina Energetica

7/21/2019 Introduzione Libro Medicina Energetica

http://slidepdf.com/reader/full/introduzione-libro-medicina-energetica 9/9

15

non si è inconsapevoli e che non sono state elaboratecorrettamente. Da tempo il linguaggio popolare è aconoscenza di queste correlazioni psicosomatiche:ne troviamo traccia in espressioni quali “mangiarsiil fegato” o “ammalarsi dal dispiacere”.

La mia esperienza pratica, come pure quella di

molti altri terapeuti che utilizzano metodi analo-ghi al mio, ha dimostrato la necessità di sciogliere

i conitti sul piano energetico, nello stesso modo

in cui viene cancellato un programma dannoso peril computer. Solo dopo aver risolto il conitto è

possibile il ristabilimento del sistema energeticodel paziente. Spesso si vericano parallelamente

processi di autoguarigione psichica, anche quandoil conitto non viene verbalizzato e tematizzato a

livello conscio. Chiamo questo metodo “psicote-rapia in gocce”, dato che i complessi omeopaticisotto forma di gocce dissolvono i conitti, eser-citando così un’azione psicoterapeutica. Sembrache la nostra energia sottile memorizzi a lungoi contenuti psichici negativi, e le informazioninegative immagazzinate inuiscono a loro volta

negativamente sulla nostra psiche. In seguito allariarmonizzazione dell’energia, le persone entranopiù facilmente in contatto con le loro più profondeesigenze, riprendono ad attingere alle fonti ener-getiche che no a quel momento erano state loro

precluse, provano una maggiore gioia di viveree un aumento della stabilità interiore. Si sentono

più vitali e riescono di nuovo a percepire ciò chedesiderano veramente e ad agire di conseguenza.