Introduzione Futuro Semplice_definitivo

17
Unità didattica di grammatica: “Introduzione al Futuro semplice” 1

description

s

Transcript of Introduzione Futuro Semplice_definitivo

Page 1: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

Unità didattica di grammatica:

“Introduzione al

Futuro semplice”

La struttura della prima lezione

1

Page 2: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

titolo: la formazione e l’uso del futuro semplice

obiettivi didattici della lezione: - conoscere l’uso e la formazione regolare del futuro

semplice- conoscere i verbi irregolare “essere”, “avere”, “fare”,

“andare”

compiti per la prossima lezione:- imparare le regole dell’uso e della formazione (regolare)

del futuro semplice- imparare i verbi irregolare “essere”, “avere”, “fare”,

“andare”

fasi della lezione

attività obiettivi didattici

forme sociali e materiali didatt.

tempo

orientamento

1. lettura in classe di un testo in cui compaiono forme al futuro

> quali forme sono nuove?

1. primo contatto con il futuro semplice

2. capire e riconoscere le forme verbali delle frasi

1. in classe / fotocopia

2. in classe / appuntare le soluzioni alla lavagna (per essere ben visivo a tutti)

15’

elaborazione

1. elaborare le regole di formazione del futuro semplice (a partire dalle forme “trovate” nel testo)

2. controllo in classe

capire le regole della formazione e d’uso e dell’uso del futuro semplice

1. individualmente oppure in coppia / foglio di grammatica

2. in classe / lucido con soluzioni

10’

esercitazione

Esercizio orale e per iscritto sul futuro semplice

Esercitare le regole della formazione (regolare + alcuni verbi irregolari) e dell’uso del futuro semplice(-> controllo reciproco)

In coppia / due fogli di lavoro A e B (con soluzioni)

10’

applicazione

Scrivere l’oroscopo di un compagno di classe (5-6

Sapere applicare le regole del futuro semplice

individualmente 10’

2

Page 3: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

frasi) [in amore,nel lav]

La struttura della seconda lezione

titolo: la formazione e l’uso del futuro semplice

obiettivi didattici della lezione:- riconoscere / ripetere la formazione regolare del futuro

semplice + i verbi irregolare “essere”, “avere”, “fare”, “andare”

- imparare tutti gli altri verbi irregolari

fasi della lezione

attività obiettivi didattici

forme sociali e materiali didatt.

tempo

orientamento

1. ascoltare la canzone Un amico è così

2. trovare le forme del futuro

- riconoscere il futuro e capire a quale infinito appartengono

1. in classe / fotocopia / CD

2. completare la tabella

10’

elaborazione

1. elaborare il foglio di grammatica sui verbi irregolari

2. controllo in classe

Conoscere i verbi irregolari e sapere completare la tabella a partire dalla 1a persona del singolare

1. individualmente oppure in coppia / foglio di grammatica

2. in classe / lucido con soluzioni

15’

esercitazione

Esercizio orale sul futuro semplice (regolare + irregolare)

esercitare il futuro (regolare e irregolare) (-> controllo reciproco)

in coppia / due fogli di lavoro A e B (con soluzioni)

10’

applicazione

1. gioco del cruciverba (cfr. Il Seminario di Sara Alloatti su: “L’insegnamento dell’italiano con le nuove tecnologie”)

2. controllo in classe

Sapere applicare le regole sul futuro semplice

1. individualmente oppure in coppia / fotocopia

2. in classe / lucido con soluzioni

10’

3

Page 4: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

Dove andrai la prossima estate?

Marco e Sara sono in un bar. L’anno scolastico sta per finire e i due amici parlano delle vacanze estive.

Sara: Tra poche settimane finirà l’anno scolastico. Dove andrai in vacanza?

Marco: Non ho ancora deciso. Forse resterò a casa e guarderò tutto il tempo la televisione.

Sara: Perché? Non è noioso restare a casa? Non è più bello andare al mare o in un’altra città?

Marco: Si, hai ragione. Forse andrò al mare in Sicilia e nuoterò tantissimo. Lì la gente è simpatica e sicuramente conoscerò tante belle ragazze… E tu? Andrai con la tua famiglia in una città straniera?

Sara: No, noi trascorreremo due settimane sul Lago Maggiore. Faremo tante gite in barca e dormiremo in un albergo vicino al lago. Saranno di sicuro delle belle vacanze. Ci divertiremo e rideremo tantissimo. Quando torneremo avrò molte cose da raccontare.

Marco: Quando partirete?Sara: Partiremo verso la metà di luglio.Marco: Mi manderai una cartolina?Sara: Si, ma soltanto se me ne spedirai una anche tu!Marco: Va bene. Sai cosa farà Valentina durante le vacanze estive?Sara: Si, mi ha detto che andrà in montagna con il suo amico

Luca. Ma penso che loro non si divertiranno come noi.

*********************************

Nel testo appena letto ci sono delle forme verbali nuove. Si tratta del futuro semplice. Scrivi le forme del futuro semplice che compaiono nel testo:

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

4

Page 5: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

_____________________________________________________________________

_______________________________________

La formazione del futuro semplice

La formazione regolare

-ARE -ERE -IRE

restare Conoscere finire

io io io

tu tu tu

lui / lei lui / lei lui / lei

noi noi noi

voi voi voi

loro loro loro

I verbi irregolari

Ecco alcuni verbi irregolari che compaiono nel testo:

essere fare avere andare

io io io io

tu tu tu tu

lui / lei lui / lei lui / lei lui / lei

noi noi noi noi

voi voi voi voi

loro loro loro loro

L’uso del futuro semplice

a) Per esprimere un’azione del futuro. (Domani andrò a Roma)

5

RICORDA: Le desinenze dei verbi regolari in –ARE hanno un

cambio vocalico: -erò, -erai, -erà, -eremo, -erete, -eranno

Page 6: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

b) Per esprimere un’incertezza (Vermutung). (-Dov’è Luca? -Non lo so.

Sarà a Milano.)

Esercizio in due: Il futuro semplice

Completate le frasi con i verbi al tempo giusto

1. Quando Sara ___________ (essere) grande, ____________ (andare) a

Roma.

2. –Marco, sai già cosa _________ (fare) questo fine settimana? –Si,

finalmente ______________ (conoscere) i genitori della mia fidanzata.

3. Se voi non ______________ (fare) un po’ di sport, non _____________

(dimagrire) mai!

4. Domani io non ______________ (prendere) l’autobus per andare a

scuola, ma ci ____________ (andare) a piedi.

5. Quando loro ____________ (tornare) a casa ____________ (pulire) il

salotto.

Ecco le soluzioni di B:

1. avrà, farà 2. andranno, impareranno 3.faremo, visiteremo 4.ci sarà, suonerò 5.

trascorrerai, ti divertirai

Esercizio in due: Il futuro semplice

studente/ssa B

Completate le frasi con i verbi al tempo giusto

1. Quando Mario __________ (avere) 18 anni, ___________ (fare) la

patente della macchina.

2. Se Silvia e Martina non ______________ (andare) a scuola, non

__________

___________ (imparare) mai l’italiano.

6

Page 7: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

3. Quest’ estate io e la mia famiglia ______________ (fare) prima una gita

in montagna e poi _______________ (visitare) la Francia.

4. Questa sera ____________ (esserci) un concerto di musica classica e

io ______________ (suonare) il violino.

5. Se tu _________________ (trascorrere) le vacanze in Sardegna

__________

_____________ (divertirsi) tantissimo.

Ecco le soluzioni di A:

1. sarà, andrà 2. farai, conoscerò 3. farete, dimagrirete 4. prenderò, andrò 5.

torneranno, puliranno

L’oroscopo

Scrivi l’oroscopo di un tuo compagno di classe. Spiega cosa gli succederà la prossima settimana in amore, in amicizia e nel lavoro. Scrivi 5 – 6 frasi e usa il tempo del futuro.

Oroscopo di:_______________ Segno zodiacale:____________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_______________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

___________________________________________________

7

Page 8: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

Un amico è così (Laura Pausini)

E' facile allontanarsi saiSe come te anche lui ha i suoi guaiMa quando avrai bisogno sarà quiUn amico è cosìNon chiederà né il come né il perchéTi ascolterà e si batterà per teE poi tranquillo ti sorrideràUn amico è cosìE ricordati che finché tu vivraiSe un amico è con te non ti perderaiIn strade sbagliate percorse da chiNon ha nella vita un amico cosìNon ha bisogno di parole maiCon uno sguardo solo capiràChe dopo un no lui ti dirà di sìUn amico è cosìE ricordati che finché tu vorraiPer sempre al tuo fianco lo troveraiVicino a te mai stanco perchéUn amico è la cosa più bella che c’èE' come un grande amore, solo mascherato un po’Ma che si sente che c’èNascosto tra le pieghe di un cuore che si dàE non si chiede perchéMa ricordati che finché tu vivraiSe un amico è con te non tradirlo maiSolo così scoprirai cheUn amico è la cosa più bella che c’èE ricordati che finché tu vivraiUn amico è la cosa più vera che haiE' il compagno del viaggio più grande che faiUn amico è qualcosa che non muore mai

Trova le forme del futuro semplice che compaiono nella canzone.

8

Page 9: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

forme del futuro semplice:

___________________ ____________________ _________________

___________________ ____________________ _________________

___________________ ____________________ _________________

___________________ ____________________

___________________ ____________________

I verbi irregolari del futuro semplice

infinito io tu lui / lei noi voi Loro

essere

avere

andare

vedere vedrò

potere potrò

dovere dovrò

sapere saprò

volere vorrò

venire verrò

bere berrò

tenere terrò

rimaner

e

rimarr

ò

fare

dare darò

stare starò

Forme speciali:

I verbi che finiscono in –care e in –gare ricevono l’ h :

infinit

o

io tu lui / lei noi voi Loro

cercar cercherò

9

Page 10: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

e

pagar

e

pagherò

I verbi che finiscono in –ciare e in –giare perdono la i :

infinito io tu lui / lei noi voi Loro

cominciar

e

comincer

ò

lasciare lascerò

baciare bacerò

mangiare mangerò

10

Page 11: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

Il futuro semplice

Ecco le soluzioni di B:

1. ARRIVARE loro 1. TRASCORRERE loro trascorreranno

2. PARTIRE noi 2. VENIRE lui verrà

3. ESSERE lui 3. POTERE io potrò

4. BERE tu 4. VOTARE voi voterete

5. AVERE io 5. FIRMARE loro firmeranno

6. RIDERE voi 6. DARE noi daremo

7. POTERE noi 7. AVERE lui avrà

8. VOLERE voi 8. CERCARE io cercherò

9. GIOCARE io 9. ESSERE loro saranno

10. LEGGERE tu 10. FINIRE tu finirai

11. SAPERE loro 11. BERE io berrò

12. CAPIRE tu 12. STANCARSI lui si stancherà

13. COSTRUIRE noi 13. FIDANZARSI lui si fidanzerà

14. FARE noi 14. COMINCIARE voi comincerete

15. ANDARE tu 15. DIRE loro diranno

16. PREFERIRE lui 16. DARE tu darai

17. RIMANERE io 17. SAPERE io saprò

18. ARRIVARE voi 18. VENIRE noi verremo

11

Page 12: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

Esercizio in due: Il futuro semplice studente/ssa

B

1. TRASCORRERE loro 1. ARRIVARE loro arriveranno

2. VENIRE lui 2. PARTIRE noi partiremo

3. POTERE io 3. ESSERE lui sarà

4. VOTARE voi 4. BERE tu berrai

5. FIRMARE loro 5. AVERE io avrò

6. DARE noi 6. RIDERE voi riderete

7. AVERE lui 7. POTERE noi potremo

8. CERCARE io 8. VOLERE voi vorrete

9. ESSERE loro 9. GIOCARE io giocherò

10. FINIRE tu 10. LEGGERE tu leggerai

11. BERE io 11. SAPERE loro sapranno

12. STANCARSI lui 12. CAPIRE tu capirai

13. FIDANZARSI lui 13. COSTRUIRE noi costruiremo

14. COMINCIARE voi 14. FARE noi faremo

15. DIRE loro 15. ANDARE tu andrai

16. DARE tu 16. PREFERIRE lui preferirà

17. SAPERE io 17. RIMANERE io rimarrò

18. VENIRE noi 18. ARRIVARE voi arriverete

12

Page 13: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

Il Cruciverba: un gioco sul futuro semplice

            1                     

      2    3                       

4                                 

                                 

5                                 

                                 

                                 

                  6               

          7                       

                                 

    8                  9           

              10                   

                                 

11                    12             

                                 

                                 

                                 

                                 

Orizzontale3 Credi che noi (piacere) ai tuoi fratelli?5 Al mare i nostri figli (giocare) sulla sabbia.7 Per avere dei buoni voti tu (dovere) studiare tanto. 8 Qual’ è il futuro della prima persona singolare del verbo 'volere'?10 Quando gli (dare, tu) il regalo a tua mamma?

13

Page 14: Introduzione Futuro Semplice_definitivo

11 Se voi continuate a fare la dieta (perdere) sicuramente tanti chili.12 Voi (cadere) dalle scale.

Verticale1 In Italia le vacanze estive (finire) a settembre.2 Noi (cercare) le chiavi che hai perso stamattina.4 I miei genitori (pagare) le tasse alla fine dell'anno.6 Alla fine di questo film il protagonista (baciare) la sua amante.8 Qual'è il futuro della prima persona singolare del verbo 'venire'?9 Tu (rimanere) a casa questa sera?

14