INTRODUZIONE A cura di Claudia Naomi & Aurora Scuola F.Rossi Circolo Didattico “Galileo...

5
INTRODUZIONE INTRODUZIONE A cura di A cura di Claudia Naomi & Aurora Claudia Naomi & Aurora Scuola F.Rossi Scuola F.Rossi Circolo Didattico Circolo Didattico Galileo Galilei”. Galileo Galilei”.

Transcript of INTRODUZIONE A cura di Claudia Naomi & Aurora Scuola F.Rossi Circolo Didattico “Galileo...

Page 1: INTRODUZIONE A cura di Claudia Naomi & Aurora Scuola F.Rossi Circolo Didattico “Galileo Galilei”.

INTRODUZIONEINTRODUZIONE

A cura diA cura diClaudia Naomi & AuroraClaudia Naomi & AuroraScuola F.RossiScuola F.RossiCircolo DidatticoCircolo Didattico““Galileo Galilei”.Galileo Galilei”.

Page 2: INTRODUZIONE A cura di Claudia Naomi & Aurora Scuola F.Rossi Circolo Didattico “Galileo Galilei”.

LA NASCITA DELL' LA NASCITA DELL' HIP HOP HIP HOP

Ora vi racconteremo la nascita Ora vi racconteremo la nascita dell'hip hop.Buon ascolto :p.dell'hip hop.Buon ascolto :p.

L'hip hop è un movimento culturale, L'hip hop è un movimento culturale, nato nelle comunità Afroamericane e nato nelle comunità Afroamericane e Latinoamericane del Bronx, un Latinoamericane del Bronx, un quartiere di New York, nell'anno 1973.quartiere di New York, nell'anno 1973.

Il movimento ha mosso i primi passi Il movimento ha mosso i primi passi con il DJ Kool Herc, che dice di aver con il DJ Kool Herc, che dice di aver inventato il termine "Hip-Hop" per inventato il termine "Hip-Hop" per descrivere la propria cultura.descrivere la propria cultura.

Page 3: INTRODUZIONE A cura di Claudia Naomi & Aurora Scuola F.Rossi Circolo Didattico “Galileo Galilei”.

LA NASCITA DELL' LA NASCITA DELL' HIP HOP (2) HIP HOP (2)

Cuore del movimento è stato il fenomeno del Blok Cuore del movimento è stato il fenomeno del Blok party, cioè festa di strada, in cui i giovani party, cioè festa di strada, in cui i giovani Afroamericani e Latinoamericani interagivano Afroamericani e Latinoamericani interagivano suonando, cantanto e ballando.suonando, cantanto e ballando.

Negli anni novanta, questa cultura ha avuto Negli anni novanta, questa cultura ha avuto talmente tanto successo che si è estesa in talmente tanto successo che si è estesa in pochissimo tempo in tutto il mondo.pochissimo tempo in tutto il mondo.

Il riflesso di questa cultura "Urbana" ha generato Il riflesso di questa cultura "Urbana" ha generato oggi un importante fenomeno commerciale e oggi un importante fenomeno commerciale e sociale, rivoluzionando il mondo della musica , della sociale, rivoluzionando il mondo della musica , della danza, dell' abbigliamento e del design.danza, dell' abbigliamento e del design.

Page 4: INTRODUZIONE A cura di Claudia Naomi & Aurora Scuola F.Rossi Circolo Didattico “Galileo Galilei”.

LA NOSTRA LA NOSTRA PASSIONE:L'HIP HOP PASSIONE:L'HIP HOP

L' HIP HOP E' LA NOSTA L' HIP HOP E' LA NOSTA PASSIONE,NON C'E NIENT' ALTRO PASSIONE,NON C'E NIENT' ALTRO AL SUO LIVELLO. L'HIP HOP E' AL SUO LIVELLO. L'HIP HOP E' COME UN VIZIO NON SI COME UN VIZIO NON SI DIMENTICA MAI.DIMENTICA MAI.

Page 5: INTRODUZIONE A cura di Claudia Naomi & Aurora Scuola F.Rossi Circolo Didattico “Galileo Galilei”.

SALUTI SALUTI

TANTISSIMI SALUTI AI FANTASTICI TANTISSIMI SALUTI AI FANTASTICI GENITORI E AI NOSTRI AMICI E GENITORI E AI NOSTRI AMICI E ALLA NOSTRA SUPER MEGAR ALLA NOSTRA SUPER MEGAR MAESTRA MARIA ELENA. MAESTRA MARIA ELENA.