Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli...

12
Intervista

Transcript of Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli...

Page 1: Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.

Intervista

Page 2: Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.

Perché la guerra?

Page 3: Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.

Intervista ai genitori

Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato i nostri genitori, rivolgendo loro le seguenti domande:

Page 4: Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.

-Perché scoppiano le guerre?

-Quali sono le conseguenze?

- Quali i rimedi?

Page 5: Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.

Persone intervistate N.50

Per la tabulazione dei dati raccolti ci serviamo di

semplici grafici.

Page 6: Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.

Perché scoppiano le guerre?

20

15

10

5

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20 Interessieconomici, politicie religiosi

Estensioniterritoriali

Atti terroristici

Non vengonomessi in pratica gliinsegnamenti delleSacre Scritture

Page 7: Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.

Quali sono le conseguenze?

30

105 3 2

05

101520253035

Morte edistruzione

Fame edepidemie

Commercioclandestino

di armi

Crescita deldebito dei

paesi poveri

Carenza dimedicine edi posti letto

negliospedali

Page 8: Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.

Quali sono i rimedi?

16

5

13

15

1

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

Dialogo

Leggi contro laguerraRispetto di valori:pace, tolleranza,...Rispetto di idee eculture diverseNon ce ne sono

Page 9: Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.

Verbalizzazione

Dalla tabulazione dei dati raccolti rileviamo che nellamaggior parte dei casi le guerre scoppiano perché c'è

rivalità tra due o più paesi; in genere per motivi di interessi di vario tipo: economici, politici, religiosi.

Alcuni Stati si sentono più forti e potenti, non si accontentano di quello che hanno e vogliono dominare altri

popoli, estendendo i propri domini territoriali. A volte, comenel caso delle Torri Gemelle, causa delle guerre sono gliatti terroristici. Qualcuno pensa che le guerre scoppinoperché l'uomo non segue gli insegnamenti delle SacreScritture. Le conseguenze sono disastrose: la guerra

provoca morte, sofferenza, distruzione di intere città e dimonumenti importanti, carestia, fame, epidemie, carenza

Page 10: Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.

di medicine e posti letto negli ospedali, aumento del commercio clandestino di armi e del debito nei paesi poveri

inguerra; l'uso, inoltre, di armi chimiche e batteriologichesconvolge l'equilibrio della natura. Per evitare i conflittiarmati è necessario che i governi risolvano civilmente i

problemi che nascono tra i popoli, col dialogo, la collaborazione, l'aiuto reciproco; promuovendo delle leggi

contro la guerra e creando le condizioni perché nel mondo regni la pace, la fratellanza, l'armonia, la tolleranza, il

rispetto di idee, religioni, razze e culture diverse.Solo per una persona intervistata non ci sono rimedi

per evitare le guerre.

Page 11: Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.

Riflessione

~~~

Secondo noi gli accordi fra gli Stati vanno presi discutendo, ragionando intorno ad

un tavolo, in forma pacifica enon con la violenza su un'area di battaglia.

Page 12: Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.

Lavoro collettivo

Classi 5^A- 5^B (Coord. Ins M. Corso)

Fine