Intervista con Smokin Jo di Fatima Ciumakova in Tekila Magazine

3

Click here to load reader

description

È la sola donna ad aver vinto il prestigioso riconoscimento della rivista DJMagazine come Dj dell’anno. È una delle più talentuose disc jockey e produttrici della scena musicale inglese e mondiale. La sua carriera è iniziata quando le donne alla consolle non erano ancora ben viste. Ma lei, SmokinJo, nome preso in prestito dal pugile Joe Fraser, ha saputo far ricredere tutti acolpi di scratch. Tekila l’ha intervistata in esclusiva in occasione del partyd’inaugurazione del Bershka Store di Mosca, dove ha fatto rivivere la folle atmosfera di Ibiza con la sua travolgente musica house.

Transcript of Intervista con Smokin Jo di Fatima Ciumakova in Tekila Magazine

Page 1: Intervista con Smokin Jo di Fatima Ciumakova in Tekila Magazine

14 5-2010 anno II n. 19

una disc jockeynella leggendasmokin jo

infiamma le discocon il suo violinocharlotte crona

nena risticprotagonistain televisione

Page 2: Intervista con Smokin Jo di Fatima Ciumakova in Tekila Magazine

[email protected]�www.tekila.ite14 5-201010 TEKILA 339.5045608% 081.0145448p 14 5-2010 TEKILA 11

PEOPLESTORIE PEOPLESTORIE

autore fatima chumakova

smokin jo

140BATTUTEHa iniziato a scratchare

per caso. E due annidopo la prestigiosarivista Dj Mag l’ha

premiata come discjockey dell’anno. Un

talento innato.

è già entrata nella leggenda

Èla sola donna ad aver vinto il prestigioso riconoscimento della rivista DJMagazine come Dj dell’anno. È una delle più talentuose disc jockey eproduttrici della scena musicale inglese e mondiale. La sua carriera è iniziataquando le donne alla consolle non erano ancora ben viste. Ma lei, SmokinJo, nome preso in prestito dal pugile Joe Fraser, ha saputo far ricredere tutti a

colpi di scratch. Tekila l’ha intervistata in esclusiva in occasione del partyd’inaugurazione del Bershka Store di Mosca, dove ha fatto rivivere la folle atmosferadi Ibiza con la sua travolgente musica house.Jo, com’è nata la tua passione per la consolle?«È nata perché ero ossessionata dalla house music. Prima di iniziare la mia avventurada dj, lavoravo come modella e dirigevo un negozio Gaultier a Londra. Poi ho deciso:dovevo diventare una dj. E sono stata molto fortunata perché il successo è arrivatosubito.»Sei stata l’unica donna a essere stata premiata come Dj dell’anno dalla rivistaDj Magazine. Una grande soddisfazione...«È stato assolutamente fantastico, ma è un peccato che nessun’altra donna abbiaancora vinto, perché alcune sono davvero bravissime. Per quanto mi riguarda sonoorgogliosa di questo riconoscimento arrivato dopo solo due anni di lavoro.»

Svelaci il segreto per diventareun dj di successo.«Bisogna nutrire una grandepassione per la musica, trovaresempre nuove motivazioni e nonpensare mai di dover diventarefamoso a tutti i costi. Un buon djdeve saper interpretare la platea enon suonare per se stesso. Civuole anima.»C’è qualcuno che ti haispirato?«Spesso mi capitava di parteciparea rave party animati dalla musicadi dj come Tony Humpries e ColinFavor, così mi sono appassionataalla musica techno. Ma la miaeroina è Grace Jones, la adoro.»

««ppeerr ddiivveennttaarree ddiisscc jjoocckkeeyy ddii ssuucccceessssoo ccii vvuuoollee aanniimmaa»»

ABOUTHER h iiW~ FEMMINA IMPEGNATA WWW.SMOKINJO.COMLONDRA)DISC JOCKEY

Page 3: Intervista con Smokin Jo di Fatima Ciumakova in Tekila Magazine

[email protected]�www.tekila.ite14 5-201012 TEKILA 339.5045608% 081.0145448p 14 5-2010 TEKILA 13

PEOPLESTORIE PEOPLESTORIE

Quali sono i tuoi club preferiti eperché?«Provo a tornare a Ibiza ogni volta cheposso. Il Dc10 è stato il mio favoritoper molto tempo, ma mi hanno benimpressionato anche il Warung inBrasile e il Cavo Paradiso diMykonos.»Che cosa pensi dell’Italia?«Suono in Italia da quasi vent’anniormai. La amo. Mi piace tutto: lagente, il cibo. Ci torno semprevolentieri.»

Ci descrivi come cambia la pista diPaese in Paese? «Dipende dalle culture. Gli inglesi, peresempio, amano ballare tutta la nottee anche di più. Gli italiani, invece,sembrano dei pazzi (ride, ndr): saltanotantissimo e si abbracciano.Trasmettono allegria.»Vantaggi e svantaggi dell’essereun dj.«Tra i vantaggi c’è sicuramente il fattodi poter viaggiare tanto. Si guadagnamolto bene e spesso ti capita di fare

vacanze gratuite. Il lato negativo è chesei costantemente in movimento, faitardi la sera, viaggi troppo spesso enon riposi abbastanza, non hai unavita sociale con gli amici. Quandoarriva il weekend loro ci sono, ma tuspesso sei fuori per lavoro.»Se non fossi diventata una dj?«Probabilmente avrei lavorato in tv oin teatro. Ma dietro le quinte. Alcollege ho studiato fotografia efilmografia.»Hai mai pensato, anche solo perun momento, di dedicarti ad altro?«Spesso. Vorrei vivere di più acontatto con la natura, farevolontariato nei paesi poveri, ma soche non potrei mai rinunciare al miolavoro.»Come trascorri il tuo tempo libero?«Per quattro anni ho praticato kickboxing. Mi piace guardare film, tantoè vero che a casa ho un’enormecollezione di dvd. Quando posso,corro dai miei amici e… a Ibizaovviamente.»Riesci a conciliare amore e lavoro?«In passato mi capitava di lavorarelontano da casa per tanto tempo. Oranon viaggio moltissimo e così riesco atrascorrere più tempo con miomarito… Finalmente.»

�COMMENTA QUESTO ARTICOLO� INVIA QUESTA NOTIZIA A UN AMICO

STAYTUNED#Swamp Thing (da YouTube)

15 63 2