Intervista a nicla centorame

2
"Passeggiando tra i sogni di Nicla..." (In foto): Nicla Centorame, La copertina del suo ebook ( in vendita su Lulu.com). Avere 14 anni e divertirsi di più a scrivere che a giocare con la Play Station, la WII, o seguire le puntate di Violetta su Disney Channel: questo è il caso atipico di Nicla Centorame. La solidità, il corpo e la fantasia della sua scrittura hanno già impressionato tanti lettori, appassionati e curiosi. Due racconti brevi di questa giovane teenager, intitolati "Un Gratta e Vinci pieno di soldi" ed "incontri inaspettati", sono già accessibili gratis a tutti nello spazio E-books della rivista - blog "ilfaroweb.com". Non sappiamo come è sbocciato l'amore di questa teenager per la scrittura, ed è giusto lasciare un pò di riserbo per ora. Il fatto certo é che i racconti "brevi" di Nicla hanno conquistato "supporters" per la maturità della sua scrittura. Le sue storie sono storie del tempo d'oggi, i suoi personaggi sono personaggi del tempo d'oggi. L'intimità dei protagonisti è coinvolgente, ed affiora con i ritmi giusti. Come si dice spesso provare per credere: i più curiosi hanno dunque la possibilità di leggere già i primi racconti brevi scritti da Nicla, pubblicati dalla rivista online ilfaroweb.com. Media Quality Lab edizioni desidera far conoscere il talento di Nicla alle persone, pian piano. Nicla sarà infatti l'autrice di un primo E-Book per racconti brevi, impaginato proprio da Media Quality. E' giunta l'ora adesso di conoscere un pò di più questa teenager insolita del nostro tempo, "scrittrice in erba". Anche se dobbiamo andarci cauti con le parole perché lei, e forse è giusto così, non vuole sentire pressioni, e desidera continuare a divertirsi attraverso la scrittura, senza ansie, come sta facendo in questa fase della sua vita. - D: Una domanda inevitabile: perché ami scrivere? Tutto è cominciato per gioco. Adoravo scrivere ciò che mi passava per la mente. Dopo un po' di tempo, il passatempo si è trasformato in passione, ed ho iniziato a scrivere dei racconti veri e propri. - D: Di sicuro avrai letto anche molto. Quali sono gli autori che ti hanno influenzato di più? Il libro che mi ha coinvolto di piu' e' "Bianca come il latte, rossa come il sangue" di Alessandro D'Avenia: un romanzo molto originale, che ha come protagonisti un gruppo di ragazzi. Ho provato un senso di identificazione con i personaggi di quel libro. Tra i romanzi da me letti, due grandi "classici" mi

description

Avere 14 anni e divertirsi di più a scrivere che a giocare con la Play Station, la WII, o seguire le puntate di Violetta su Disney Channel: questo è il caso atipico di Nicla Centorame. La solidità, il corpo e la fantasia della sua scrittura hanno già impressionato tanti lettori, appassionati e curiosi. Due racconti brevi di questa giovane teenager, intitolati "Un Gratta e Vinci pieno di soldi" ed "incontri inaspettati", sono già accessibili gratis a tutti nello spazio E-books della rivista - blog "ilfaroweb.com".

Transcript of Intervista a nicla centorame

Page 1: Intervista a nicla centorame

"Passeggiando tra i sogni di Nicla..."

(In foto): Nicla Centorame, La copertina del suo ebook ( in vendita su Lulu.com).

Avere 14 anni e divertirsi di più a scrivere che a giocare con la Play Station, la WII, o seguire le puntate di Violetta su Disney Channel: questo è il caso atipico di Nicla Centorame.

La solidità, il corpo e la fantasia della sua scrittura hanno già impressionato tanti lettori, appassionati e curiosi.

Due racconti brevi di questa giovane teenager, intitolati "Un Gratta e Vinci pieno di soldi" ed "incontri inaspettati", sono già accessibili gratis a tutti nello spazio E-books della rivista - blog "ilfaroweb.com".

Non sappiamo come è sbocciato l'amore di questa teenager per la scrittura, ed è giusto lasciare un pò di riserbo per ora. Il fatto certo é che i racconti "brevi" di Nicla hanno conquistato "supporters" per la maturità della sua scrittura. Le sue storie sono storie del tempo d'oggi, i suoi personaggi sono personaggi del tempo d'oggi. L'intimità dei protagonisti è coinvolgente, ed affiora con i ritmi giusti.

Come si dice spesso provare per credere: i più curiosi hanno dunque la possibilità di leggere già i primi racconti brevi scritti da Nicla, pubblicati dalla rivista online ilfaroweb.com.

Media Quality Lab edizioni desidera far conoscere il talento di Nicla alle persone, pian piano. Nicla sarà infatti l'autrice di un primo E-Book per racconti brevi, impaginato proprio da Media Quality.

E' giunta l'ora adesso di conoscere un pò di più questa teenager insolita del nostro tempo, "scrittrice in erba". Anche se dobbiamo andarci cauti con le parole perché lei, e forse è giusto così, non vuole sentire pressioni, e desidera continuare a divertirsi attraverso la scrittura, senza ansie, come sta facendo in questa fase della sua vita.

- D: Una domanda inevitabile: perché ami scrivere?

Tutto è cominciato per gioco. Adoravo scrivere ciò che mi passava per la mente. Dopo un po' di tempo, il passatempo si è trasformato in passione, ed ho iniziato a scrivere dei racconti veri e propri.

- D: Di sicuro avrai letto anche molto. Quali sono gli autori che ti hanno influenzato di più?

Il libro che mi ha coinvolto di piu' e' "Bianca come il latte, rossa come il sangue" di Alessandro D'Avenia: un romanzo molto originale, che ha come protagonisti un gruppo di ragazzi. Ho provato un senso di identificazione con i personaggi di quel libro. Tra i romanzi da me letti, due grandi "classici" mi

Page 2: Intervista a nicla centorame

hanno influenzato molto: "Jane Eyre" di Charlotte Brontë e"Gente di Dublino" di James Joyce. In più, ho letto anche libri di Federica Bosco, "Omero Iliade" di Baricco, "Abbaiare stanca" e "Diario di scuola" di Pennacc, "I love shopping" di Sophie Kinsella. Il mio primo libro però è "La leggenda di Artesia" un bel mattone di fantascienza di Legwin, un autore inglese.

- D: I tuoi coetanei come vedono il tuo amore per la scrittura?

In pochi amano leggere e scrivere. Io considero la scrittura una parte di ciò che amo fare, perché anche la grammatica, le scienze, la matematica mi affascinano. La mia passione èrara tra i miei coetanei, eppure questi ultimi mi ammirano molto. I miei compagni di scuola ad esempio mi chiedono informazioni sui miei racconti, e vogliono leggere per conoscere i particolari, ed il "finale" delle mie storie. Un giorno la mia Professoressa di italiano, che mi segue ed aiuta, ha fatto leggere i miei racconti in classe, e ricordo l'applauso finale dei miei compagni.

- D: Come reagisci alle critiche?

All'inizio male. Poi però, dopo aver interiorizzato le critiche, inizio a ragionarci su, e se sono costruttive, le assimilo nel modo giusto. La mia Professoressa di italiano è preziosa per me, e le sue critiche mi aiutano tuttora a migliorare la forma della mia scrittura.

- D: C'è una storia particolare che vorresti raccontare in futuro?

Spesso ho dei "lampi" di idee. A dire il vero però mi piacerebbe inventare "storie" di vita quanto più possibili realistiche di personaggi al di fuori dell'Italia. Anche storie adolescenziali che coinvolgono ragazzi. Soprattutto vorrei cimentarmi, magari per gioco, nel racconto dei miei sogni, magari quelli più particolari.