Interventi_Mitigazione_2014.pdf

download Interventi_Mitigazione_2014.pdf

of 57

Transcript of Interventi_Mitigazione_2014.pdf

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    1/57

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    2/57

    2

    La mitigazione del rischio

    Il rischio idrologico-idraulico

    ! La Prevenzione del rischio di inondazione (o, per meglio dire, la

    Mitigazione) basata su un complesso di fattori, (Interventi e

    Introduzione di Pratiche) che permettono la permanenza e lo

    sviluppo delle attivit umane nelle aree a rischio;

    !

    La classificazione pi comunemente adottata per gli interventi a

    difesa delle aree inondabili distingue, due tipologie

    fondamentali: interventi strutturalie interventi non strutturali;

    ! Efficaci sistemi di difesa sono frutto di una adeguatacombinazionedi interventi strutturali e non strutturali.

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    3/57

    3

    Combinazione degli Interventi

    Il rischio idrologico-idraulico

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    4/57

    rL,T

    = PL =1! 1!

    1

    T

    "

    #

    $%

    &

    '

    L

    L Orizzonte temporale di riferimento.

    PL Probabilit di un evento sfavorevole in un periodo di L anni consecutivi.

    Il Rischio (naturale)RESIDUALE

    ( )LXL

    pLFP !!== 11)(

    FX(x) = distribuzione geometrica di parametrop

    p= probabilit (semplice) dellevento sfavorevole

    E(x) =1

    p= T (Periodo di Ritorno)

    Rischio RESIDUALE

    Se rL,T assegnato: ( )LTL

    r

    T1

    .11

    1

    !!

    =

    Il periodo di ritorno T non caratterizza completamente il rischioidrologico in campo progettuale e nella pianificazione

    333

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    5/57

    Esempi

    Perchaccada una piena con T=50 non si devono attendere 50 anni!

    2.050

    111

    10

    50,10 !"

    #

    $%&

    '((=r

    La probabilit che in un orizzonte di 10 anni venga superata una piena con T=50

    circa pari al 20%

    Per L

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    6/57

    6

    Effetti della mancata considerazione del rischio residuale

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    7/57

    Incremento dello sviluppo urbanistico che generalmente segue ilverificarsi di evento e successivo potenziamento delle difese

    7

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    8/57

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    9/57

    9

    Criteri di approccio sistemico

    Da R. Rosso

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    10/57

    10

    Criteri di approccio puntuale

    Da APAT

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    11/57

    11

    Interventi di difesa e mitigazione vs.

    Sistemazioni Idrauliche

    ! Spesso messi sullo stesso piano o considerati sinonimi. Distinzione

    di massima:

    ! Il SOGGETTO della Difesa Idraulica larea a rischio da

    proteggere

    ! Il SOGGETTO della Sistemazione Idraulica il il tratto o la

    sezione di corso dacqua o il versante che possono costituire

    fattori di (aggravamento del) rischio (prevalentemente dissesti)

    ! ENTRAMBI concorrono ad un approccio olistico alla DIFESA DEL

    SUOLO

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    12/57

    12

    Approccio sistemico(interventi STRUTTURALI mitigazione rischio alluv.)

    Da R. Rosso

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    13/57

    Criteri generali per gli INTERVENTI di Ingegneria Idraulica

    ! Regioni di Pianura: Riduzione della portata e dei livelli inalveo

    " La protezione idraulica dei territori di pianura basata

    principalmente sul tentativo di ridurre le portate naturali e di

    contenere i livelli idrici entro limiti accettabili.

    ! Regioni montane: Stabilizzazione dellalveo

    " Nelle zone montane le opere di protezione mirano

    prevalentemente al contenimento delle variazioni trasversali e

    verticali dellalveo, al controllo del trasporto solido, ed hanno

    come obiettivo la riduzionedella velocitper ridurre la

    pericolosit degli eventi

    13

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    14/57

    14

    Mitigazione rischio alluvionale

    ! Interessano in modo

    diretto o indiretto le aste

    fluviali!

    Riducono portate o

    livelli in corrispondenza

    delle sezioni di interesse

    ! Richiedono solo la stima

    dei valori di picco delle

    portate per assegnato T

    ! Incremento della

    capacit di

    convogliamento del

    corso dacqua

    ! Rettifiche fluviali

    (drizzagni)

    ! Deviazione di portate di

    piena

    Misure Strutturali PASSIVE

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    15/57

    15

    Mitigazione rischio alluvionale

    ! modificano le

    caratteristiche delle

    onde di piena nei trattidi interesse

    ! Richiedono accurata

    valutazione dei volumi di

    piena oltre che dei valori

    di picco delle portate per

    assegnato T

    ! Serbatoi di laminazione

    ! Casse di espansione

    Misure Strutturali ATTIVE

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    16/57

    16

    # Questo metodo di difesadalle inondazioni mira aridurre i livelli di pienaincrementando la capacit

    di convogliamentodel corsod'acqua per contenere inalveo la portata di piena QT

    # Pe r i n c r e me n t a r e l acapacit di convogliamento,si interviene aumentando la

    sezione trasversale!

    delcorso dacqua secondodiverse modalit

    per scavo

    per arginatura

    Incremento della capacit diconvogliamento

    Misure Strutturali PASSIVE

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    17/57

    !Arginature: elementi essenziali

    17

    Da Jensen et al., principles of river egnineering

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    18/57

    $ !"#$"%&"' !"#$%& () )(*+))& %+))+ #,!"+ %( -(+$# ."-+/# )# .&00(12

    #/3($#)+

    $ )#"*+"%,' !"#$%& )4#/3($+ ,&)-(1& &5)(!"#0+$1+ %#))# ,&//+$1+ *(+$+

    ($1#,,#1& #) -(+%+ + 6/#$# *+/.& 7"0+

    $ !-.%/.$,%&"' !"#$%& # ,#".# %+))# )"$3# %"/#1# %+))# -(+$# & -+/ )#

    ,#8*# ,&$.(.1+$9# %+) /()+*#1&: )4#/3($+ .( /#00&))(.,+ + ,+%+ )#1&

    ,#0-#3$#

    $ !+0"%.$,%&"' !"#$%& )4#,!"# 7)1/# #) %( .&;& & #))4($1+/$& %+) ,&/-&

    #/3($#)+ + 6"&/(+.,+ ."))# -#/1+ +.1+/$# %+))& .1+..&: & .") 1+//+$& %(

    ,#0-#3$# #83"&

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    19/57

    !"#$"%&"

    !+0"%.$,%&"

    )#"*+"%,

    7+?.@+"%,

    !/"*/,%A$,%A

    M. Vergnani, AIPO, 2014

    PRINCIPALI CAUSE DI INEFFICACIA DELLA

    PROTEZIONE ARGINALE

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    20/57

    20

    !"#$%&'#() +)$$) ,-.'(,/%-) 0 1',$&' ) -'(.-#22' +)$$3,-.'() +' 4# ()$ 5)$/,

    !"#$$%&' #&)#*% +%**% #,-./#0),% 1 $2%$$' .* ,.$)*0#0' +. $)33%$$.4. ,.#*5. % ,./-,'$$. +.

    ,.*%4#6 2,%%$.$0%/6

    M. Vergnani, AIPO, 2014

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    21/57

    21

    Con questo metodo si modificalassetto planimetrico di un corsodacqua, normalmente mediante iltaglio di uno o pi meandri esistenti

    Rettifiche fluviali (drizzagni)

    Misure Strutturali PASSIVE

    Si realizzano maggiori velocitdella corrente in prossimit deltratto rettificato. Se si tememodifica del trasporto solido opportuno stabilizzare il fondo,mediante rivestimento.

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    22/57

    22

    Drizzagno sul Tevere a Spinaceto

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    23/57

    23

    Il canale artificiale lungo 1.290 metri, lampiezza di magra di 75 m e la distanza tra gli argini di maestra, alla quota di 14

    m s.l.m., di 400 m. Questopera ha accorciato la lunghezza del fiume di 2.700 m. Il nuovo alveo artificiale stato rivestito,

    per circa un metro di spessore, da pietrame basaltico per garantire la tenuta della sagoma durante le massime piene.

    Dettagli e filmato in: http://www.geoitaliani.it/2013/05/1940-il-drizzagno-di-spinaceto.html

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    24/57

    I canali scolmatori hanno comefinalit quella di attenuare il solo

    colmo di piena e pertanto sono attivisolo a seguito del superamento diportate significative, durante lepiene.

    24

    Deviazione delle portate di piena

    La riduzione dei colmi di portata ottenuta tramite l'allontanamento diuna parte, anche rilevante, dellestesse, che vengono poi canalizzateper giungere ad una depressione

    topografica, per essere reimmesse inun lago, o in un fiume, o in mare. Tra isistemi di deviazione una distinzione vaeffettuata tra i canali diversivie i canaliscolmatori.

    I diversivi sono canali artificiali asoglia regolata e non, sempre

    attraversati dalla corrente idrica, chederivano acqua dal fiume e laconvogliano in un recapito chespesso lo stesso corso dacqua,piu a valle.

    Misure Strutturali PASSIVE

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    25/57

    Diversore (Diversivo) per navigazione interna: canal dAlsace

    25

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    26/57

    26

    Diversivo sul Fiume Ombrone

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    27/57

    27

    Diversivo sul Fiume Ombrone

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    28/57

    Diversivo di Vienna Neue Donau

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    29/57

    Diversivo di Vienna

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    30/57

    Diversivo di Vienna (sezione controllo)

    Donau canal weir (Vienna)

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    31/57

    40

    Canali Scolmatori

    Da R. Rosso

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    32/57

    32

    Scolmatore diBalangero

    L = 10 m

    Hfondo= 0.4 m

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    33/57

    33

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    34/57

    34

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    35/57

    35

    Scolmatore di Balangero

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    36/57

    36

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    37/57

    37

    Dora Baltea

    NODO IDR ULICO IVRE

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    38/57

    38

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    39/57

    Nodo Idraulico di Ivrea

    39

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    40/57

    40

    Larea dellincile

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    41/57

    41Particolare argine in sponda sinistra

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    42/57

    42

    Vedi ivrea.zip

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    43/57

    43

    SCOLMATORE ADIGE - GARDA

    http://www.bacinimontani.provincia.tn.it/pdf/galleria_adige_garda_loppio.pdf

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    44/57

    44

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    45/57

    45

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    46/57

    46

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    47/57

    47

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    48/57

    48

    Imbocco (Comune di Mori)

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    49/57

    49

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    50/57

    50

    Approccio sistemico(MANUTENZIONE STRAORDINARIA)

    Da R. Rosso

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    51/57

    51

    Misure Strutturali diManutenzione Straordinaria

    OBIETTIVI:riparazione, ricostruzione, miglioramento e completamento

    delle opere, nonch recupero e ripristino di condizioniambientali naturali dei corsi dacqua, delle relative pertinenze

    e dei versanti

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    52/57

    52

    Manutenzione straordinaria dei corsi dacqua: Esempi

    " Rimozione dei rifiuti solidi e taglio di alberature in alveo

    " Rinaturazione delle sponde (protezione ai piede delle sponde con strutture

    flessibili spontaneamente rinaturabili;

    " Ripristino della sezione di deflusso (eliminazione nei tratti critici dei materiali

    litoidi, trasportati e accumulati)

    " Sistemazione e protezione spondale (risagomatura, sostituzione di elementi

    di gabbionata metallica deteriorata od instabile)

    " Ripristino della funzionalit di tratti tombati, tombini stradali, ponticelli

    !

    " Manutenzione delle arginature e loro accessori (chiaviche, scolmatori, etc.),

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    53/57

    53

    Manutenzione straordinaria sui versanti

    " Miglioramento del patrimonio forestale esistente (rimboschimento,reimpianti di cespugliamento, semina di prati e opere a verde);

    " Sistemazioni idraulico-agrarie e idraulico-forestali sul reticolo

    idrografico minuto (es. Versanti delle Cinque Terre);

    " Disgaggio massi;

    " Opere di sostegno a carattere locale e di modeste dimensioni;

    " Sistemazione di versanti in erosione e ripristino della stabilit con interventi

    di ingegneria naturalistica.

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    54/57

    54

    Interventi di ingegneria naturalistica

    La sistemazione idraulica dei versanti di un bacino produce benefici di

    diversa natura: (stabilit dei pendii, riduzione del trasporto solido, ecc.) ed

    ha influenza sul fenomeno di formazione dei deflussi in quanto:

    a)

    Incrementa la capacit di infiltrazione del suolo, consentendo di

    limitare i deflussi superficiali

    b)

    Consente di ridurre le velocit di scorrimento del deflusso superficiale

    sui versanti, incrementando il tempo di corrivazione: londa di piena

    risulta pertanto pi appiattita e la portata al colmo inferiore

    c)

    Previene linstabilit e lerosione delle coltri superficiali, limitando iltrasporto solido

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    55/57

    55

    Interventi di ingegneria naturalistica

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    56/57

    56

    Interventi di ingegneria naturalistica

  • 7/24/2019 Interventi_Mitigazione_2014.pdf

    57/57

    57

    Interventi di ingegneria naturalistica