Interrogazione Moschea via Maderna

4
Consiglio di Zona 4 Gruppo Lega Lombarda – Lega Nord Per l'Indipendenza della Padania Interrogazione a risposta scritta Milano, lì 27-03-2013 Alla c.a. Sindaco Presidente di Zona 4 Assessore all’Educazione Assessore all’Urbanistica Assessore alla Sicurezza Polizia Locale Settori competenti Oggetto: moschea di via Maderna e problematiche connesse Il 21 giugno 2012 il sottoscritto ha rivolto un’interrogazione all’amministrazione centrale per avere notizie circa la possibile costruzione di una nuova moschea in zona Camm-Ortomercato. Nell’ottobre dello stesso anno l’assessore Ada Lucia De Cesaris ha risposto che a quella data gli uffici del suo assessorato non “risultava alcun atto in quel senso”. Via Oglio, 18 – 20139 Milano tel. +39 02 88458400 – fax +39 02 0288458418 www.comune.milano.it

Transcript of Interrogazione Moschea via Maderna

Page 1: Interrogazione Moschea via Maderna

Consiglio di Zona 4

Gruppo Lega Lombarda – Lega

Nord

Per l'Indipendenza della Padania

Interrogazione a risposta scritta

Milano, lì 27-03-2013

Alla c.a.

Sindaco

Presidente di Zona 4

Assessore all’Educazione

Assessore all’Urbanistica

Assessore alla Sicurezza

Polizia Locale

Settori competenti

Oggetto: moschea di via Maderna e problematiche connesse

Il 21 giugno 2012 il sottoscritto ha rivolto un’interrogazione all’amministrazione

centrale per avere notizie circa la possibile costruzione di una nuova moschea

in zona Camm-Ortomercato. Nell’ottobre dello stesso anno l’assessore Ada

Lucia De Cesaris ha risposto che a quella data gli uffici del suo assessorato non

“risultava alcun atto in quel senso”.

Successivamente, marzo 2013, un articolo di “Repubblica” ha portato alla luce

quanto già si sospettava: un ex magazzino sta venendo riconvertito per

assumere le funzioni di centro islamico con tanto di minareto e cupola già

parzialmente costruiti.

In seguito alla pubblicazione del servizio giornalistico, il Comune di Milano ha

fatto sapere che i lavori sono stati bloccati. In un comunicato stampa firmato

dal vice-sindaco e assessore all’Urbanistica ed Edilizia privata, si legge:

Via Oglio, 18 – 20139 Milanotel. +39 02 88458400 – fax +39 02 0288458418

www.comune.milano.it

Page 2: Interrogazione Moschea via Maderna

Consiglio di Zona 4

“L'Amministrazione comunale ha effettuato una serie di verifiche nel cantiere

di via Maderna, riscontrando numerose irregolarità. È stato quindi avviato il

procedimento per la sospensione dei lavori. Inoltre, occorre precisare che non è

stato presentato alcun permesso per la realizzazione di un luogo di culto in via

Maderna. In quel luogo vi è un immobile a destinazione produttiva, per il quale

è stata inviata agli uffici comunali solo una comunicazione di interventi di

manutenzione ordinaria, senza cambio d'uso”.

La precisazione dell’assessore e vice-sindaco, entra però in contraddizione con

quanto riportato dal giornalista di Repubblica, secondo il quale nel cantiere si

ricevono: “Visite frequenti dei vigili urbani, che con scrupolo controllano

permessi e autorizzazioni”.

Preso atto che:

La comunità islamica turca Milli Gorus, che sta perfezionando l'acquisto dell'ex

capannone e che dallo scorso gennaio lavora per trasformarlo in moschea, ha

dichiarato – sempre a mezzo stampa – che intende portare avanti il progetto,

sicura che “un’intesa con il Comune” potrà essere trovata. E che il neo

assessore all’Educazione, Francesco Cappelli, ha recentemente affermato:

“Non poniamo veti all'edificazione di moschee coerenti da un punto di vista

architettonico, con cupole e minareti, purché costruite nel rispettato delle

norme sull'edilizia”. E contestualmente ha ribadito l’intenzione di proseguire il

progetto avviato dal suo predecessore, Maria Grazia Guida, di un Albo delle

confessioni religiose, nonché l’intento di “regolarizzare i centri di culto islamici

esistenti e di individuare aree per ospitare le realtà senza una sede” entro il

2015.

Constatato che:

Ad oggi il Consiglio di Zona, non è stato minimamente coinvolto nella vicenda,

nonostante proprio da qui sia partita la prima richiesta di chiarimenti.

Si chiede di sapere:

In che modo e con quali tempistiche l’amministrazione comunale intenda

la questione in oggetto.

Page 3: Interrogazione Moschea via Maderna

Consiglio di Zona 4

Se è vero, come riportato da Repubblica, che la Polizia Locale ha più

volte controllato il cantiere di via Maderna e perché i competenti settori

comunali non sono mai stati informati del fatto che si stavano svolgendo

dei lavori senza idonee autorizzazioni.

Se è intenzione dell’Amministrazione comunale realizzare e/o autorizzare

e/o regolarizzare nuovi centri culturali islamici a Milano e in particolare

nella Zona 4.

Che tipo di procedure l’amministrazione intende attuare per completare il

progetto dell’Albo delle confessioni religiose e se in questo percorso è

intenzionata a coinvolgere le Zone di Decentramento.

In attesa di un vostro cortese e sollecito riscontro scritto,

Porgo distinti saluti.

Paolo Bassi

Consigliere

Presidente gruppo Lega Nord