INTERESSAMENTO RESPIRATORIO NELLE MALATTIE ... Interessamento respiratorio... · nelle fasi...

37
INTERESSAMENTO RESPIRATORIO NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE CENTRALI

Transcript of INTERESSAMENTO RESPIRATORIO NELLE MALATTIE ... Interessamento respiratorio... · nelle fasi...

INTERESSAMENTO RESPIRATORIO NELLE MALATTIE

NEURODEGENERATIVE CENTRALI

MALATTIA DI ALZHEIMER

DEMENZA FRONTO-TEMPORALE

MALATTIA DI PARKINSON PARKINSONISMI

CADASIL

ENCEFALOPATIE PROGRESSIVE

MALATTIA DI CREUTZFELDT-

JACOB DEMENZA A

CORPI DI LEWY

VASCULOPATIA CEREBRALE MULTINFARTUALE

FUMO

BPCO

NEOPLASIA POLMONARE

OSAS

POLMONITE

DISPNEA

• 2010 circa 24.2 milioni di pazienti risultavano affetti da demenza

• 70% di tutte le forme di deterioramento cognitivo è costituito da AD

• crescita esponenziale con aumento dell’età: il rischio di AD raddoppia ogni 5 anni nel periodo compreso tra i 60 ed i 90 anni

La presenza di allele ε4 dell’APO E è l’unico fattore genetico riconosciuto per la forma sporadica di AD. Il rischio di malattia è aumentato tra 3 e 5 volte nei pazienti eterozigoti per APOE ε4 e fino a 12 volte negli omozigoti.

McKhann, 2011

DIAGNOSI DI AD:

1. DIAGNOSI DI DEMENZA

2. PRESENZA DI:

a) INIZIO GRADUALE DEL DEFICIT COGNITIVO

b) DISTURBO COGNITIVO PROGRESSIVO

c) PREVALENTE DEFICIT AMNESTICO

d) ASSOCIAZIONE DI ALTRI DEFICIT COGNITIVI

EFFETTO DIRETTO

PATOLOGIA CEREBRO

VASCOLARE

BPCO (ipossiemia

cronica)

ATROFIA

IPPOCAMPALE Barnes, Lancet Neurol 2011 Tyas, Neurobiol Aging 2003

Dodd, Eur Respir J 2010

Diversi studi hanno dimostrato come i pz con BPCO presentino una compromissione cognitiva sia di tipo globale che a carico di singoli domini come la memoria episodica che le funzioni esecutive o visuopercettive.

BPCO+ 42% BPCO –

14%

Antonelli Incalzi, Eur J Int Med 2014

La BPCO interessa il 6,6% della popolazione generale, ma >12% nella popolazione >64 anni. Tuttavia, la BPCO nell’età anziana è meno studiata e spesso diagnosticata con difficoltà. La presenza di deterioramento cognitivo può costituire un elemento di difficoltà diagnostica o di confondimento, soprattutto quando coesistono multiple co-criticità.

La relazione fra deterioramento

cognitivo e OSAS è indirettamente provata anche dagli studi che

dimostrano un miglioramento nei

parametri relativi alla compromissione

cognitiva e timica dopo l’adozione di dispositivi di

respirazione non invasiva (C-PAP)

Cooke, J Clin Sleep Med. 2009

CSD: Cornell Scale for Depression ESS: Epworth Sleepiness Scale PSQI: Pittsburgh Sleep Quality Index

Catalá-López, Psychother Psychosom 2014

FARMACI

ANTICOLINESTERASICI

• Donepezil

• Galantamina

• Rivastigmina

ESACERBAZIONE

BPCO

ASMA

Criteri diagnostici: •Tremore a riposo •Rigidità •Bradicinesia •Esordio asimmetrico

• Responsività alla levodopa: costituisce requisito necessario ma non esclusivo (lo si può ottenere anche in altre patologie)

Berardelli, Eur J Neurol 2013

Tabella 3: Criteri “Queen Square Brain Bank UK PDS” per la diagnosi di PD

Step 1 Diagnosi di sindrome parkinsoniana

Bradicinesia (lentezza nell’inizio dei movimenti volontari con riduzione progressiva nella velocità ed ampiezza od azioni ripetitive) più uno dei seguenti: (a) Rigidità muscolare (b)Tremore a riposo (da 4 a 6 Hz) o (c) Instabilità posturale non causata da disfunzione visiva, vestibolare, cerebellare o propriocettiva primitiva

Step 2 Criteri di esclusione per PD

Anamnesi positiva per (a) ictus ripetuti con graduale progressione di sintomi parkinsoniani, (b) traumi cranici ripetuti, anamnesi (c) encefalite, riscontro clinico di crisi oculogire, trattamento con neurolettici all’inizio dei sintomi, più di un parente affetto da PD (*), remissione sostenuta dei sintomi, sintomi persistentemente unilaterali dopo 3 anni, paralisi sopranucleare dello sguardo, segni cerebellari, coinvolgimento severo e precoce del sistema nervoso autonomo, demenza ad insorgenza precoce con disturbi di memoria, linguaggio e prassi, segno di Babinski, presenza di neoplasia cerebrale o idrocefalo comunicante alla TAC, scarsa risposta ad ampie dosi di L-dopa (una volta escluso malassorbimento), esposizione a MPTP

Step 3 Criteri di supporto per PD

Sono necessari tre o più di tre criteri per porre diagnosi definita di PD: esordio unilaterale, presenza di tremore a riposo, patologia ad andamento progressivo, asimmetria persistente che colpisce maggiormente il lato di esordio (*), risposta eccellente a L-dopa (70-100%), corea severa indotta da L-dopa, risposta a L-dopa per 5 o più anni (*), storia clinica di 10 o più anni (*), ipoosmia, allucinazioni visive

(*) Criteri che richiederanno ulteriori revisioni

FUMO

PD

Ritz, Neurology 2014 Hernán, Ann Neurol 2002

Ritz, Arch Neurol 2007 Gorell, Neurology 1999

STIMOLAZIONE RILASCIO

DOPAMINA

ALTERAZIONE ATTIVITA’

MONOAMINO-OSSIDASI CENTRALI

CASO ?

MASTICAZIONE E

DEGLUTIZIONE

BRADICINESIA

RIGIDITA’

DISCINESIE

SCIALORREA

MANCATA COORDINAZIONE

RESPIRO/DEGLUTIZIONE

RIGIDITA’ CASSA

TORACICA

RIDOTTO RIFLESSO

DELLA TOSSE

ELEVATA PREVALENZA DI SDB NEL PD (43-66%)

COMPONENTE PERIFERICA

COMPONENTE CENTRALE

NEURODEGENERAZIONE ATONIA MUSCOLATURA VIE RESPIRTORIE

SUPERIORI

Catalá-López, Psychother Psychosom 2014

I disordini extrapiramidali atipici rappresentano un gruppo eterogeneo di disordini del movimento caratterizzati prevalentemente da un quadro extrapiramidale a cui si associano in maniera variabile altri sintomi neurologici, quali atassia cerebellare, disfunzioni autonomiche, demenza nelle fasi iniziali, segni piramidali, mioclono, paralisi sopranucleare di sguardo ed aprassia, reperti assolutamente atipici nella forma idiopatica di PD.

Neurobiology of disease 2005

Inclusioni intraneuronali tau-positive in PSP

A seconda della distribuzione e della severita’ delle alterazioni determinate dall’accumulo di proteina tau nelle regioni dell’encefalo si manifestano varie forme cliniche di malattia:

• Sindrome di Richardson (PSP-RS): forma classica

• progressive supranuclear palsy-parkinsonism (PSP-P)

• pure-akinesia-with-gait-freezing (PSP-PAGF)

• PSP-sindrome corticobasale (PSP-CBS)

• PSP-afasia non fluente progressiva (PSP-PNFA)

80%

20%

CRITERI “CORE” (a) il parkinsonismo

asimmetrico (b) segni corticali asimmetrici

(aprassia, astereognosia, deficit grafoestesia)

(c) la distonia asimmetrica, il tremore o mioclono posturale o d’azione

(d) il fenomeno dell’ “arto alieno”

CRITERI DI SUPPORTO (e) deterioramento cognitivo (f) segni di compromissione del lobo frontale (g) deficit della motilità di sguardo (h) disfagia e disartria (i) segni piramidali

DIAGNOSI - CBD “probabile”:con presenza di un parkinsonismo asimmetrico e almeno due caratteristiche “core” sopraelencate - CBD “possibile”: un parkinsonismo anche simmetrico e almeno una caratteristica “core”, a cui si vanno ad associare le caratteristiche minori

NON ESISTONO AMPI STUDI RIGUARDO LA RELAZIONE FRA PARKINSONISMI E SINGOLA PATOLOGIA RESPIRATORIA.

TUTTAVIA, I PARKINSONISMI PRESENTANO DELLE PECULIARITA’ CLINICHE FORTEMENTE SUGGESTIVE PER UNA STRETTA RELAZIONE

CON LE DIVERSE PATOLOGIE RESPIRATORIE

Litvan, J Neurol Neurosurg Psychiatry. 1996

Köllensperger M, Mov Disord 2008 Ghorayeb I, J Neurol Neurosurg Psychiatry 2004

Il meccanismo fisiopatologico dello

stridor è riconducibile alla

contrazione distonica dei muscoli adduttori della laringe durante l’inspirazione, che a

sua volta può condurre ad un

restringimento attivo della laringe

Ghorayeb I, J Neurol Neurosurg Psychiatry 2004

Iranzo A, Lancet 2000 Nonaka M, J Neurol Sci 2006

Ghorayeb, Neurology 1990

RIDOTTA SOPRAVVIVENZA

MORTE

IMPROVVISA

CORREZIONE CON C-PAP NOTTURNA

O VENTILAZIONE

INVASIVA (TRACHEOTOMIA)

Interessa fino al 50% dei pazienti, più

frequentemente nelle fasi avanzate di

malattia.

PARKINSON, PARKINSONISMI & DISTURBI RESPIRATORI

TP DI PARKINSON E PARKINSONISMI & PATOLOGIA RESPIRATORIA

L-DOPA

DISCINESIA RESPIRATORIA

DISPNEA/ TACHIPNEA

PATTERN RESPIRATORIO IRREGOLARE

DISTONIA OROMANDIBOLARE O

LARINGEA

OSTRUZIONE VIE AEREE SUPERIORI

DISCINESIA RESPIRATORIA= IPERSENSIBILITA’ DA DENERVAZIONE DEI RECETTORI DOPAMINERGICI MEDIATA DA

DOPAMINA ESOGENA NEI CHEMIOCETTORI

RIDOTTA CHEMIOSENSIBILITA’

PERIFERICA

RIDOTTA RISPOSTA VENTILATORIA

ALL’IPOSSIEMIA

TP DI PARKINSON E PARKINSONISMI & PATOLOGIA RESPIRATORIA

CABERGOLINA PERGOLIDE

BROMOCRIPTINA

FIBROSI PLEURICA E POLMONARE

DISPNEA

ISPESSIMENTO PLEURICO

EFFUSIONE PLEURICA INTERSTIZIOPATIA

PATTERN SPIROMETRICO RESTRITTIVO= GLI AGONISTI ERGOTAMINICI ATTIVANO I RECETTORI 5HT-2B A LIVELLO POMONARE

E STIMOLANO I FIBROBLASTI CON UNA CONSEGUENTE CRESCITA CELLULARE, SECREZIONE DEI FATTORI DI CRESCITA E DEPOSIZIONE

DI MATERIA EXTRACELLULARE.

GRAZIE

PER

L’ATTENZIONE!