Inserto newsport csi 16 gennaio 2015 1421326178

8
SUPPLEMENTO AL N. 13 DI AVVENIRE DI VENERDÌ 16 GENNAIO 2015 arigi, 7 gennaio 2015. Non sembra vero. Un efferato atto di terrorismo che oltre ad avere rapito la vita di molte persone, ha rappresentato un’offesa alla libertà di stampa e di pensiero. Tutto ciò si innesta in un quadro generale della nostra società che ha smarrito da qualche tempo il senso della misura. Per equilibrio intendo tutto quello che ci aiuta a vivere con noi stessi e con gli altri. Ciò che una volta si riteneva essere frutto di macabre fantasie, oggi è divenuta realtà e supera ogni immaginazione. Come ci possiamo difendere? Come possiamo agire per sviluppare una cultura positiva? Come possiamo essere utili per il bene? Forse la risposta è valorizzare sempre di più la cultura della vita. La vita è di per sé espressione di gioia, espressione di positività. Un bambino appena nato trasmette queste sensazioni. La cultura della vita aiuta a trasmettere agli altri la bellezza di ciò che già abbiamo, ci permette di anteporre il bene al male, vivendo e guardando con speranza ciò che ci circonda con occhi positivi. E’ facile oggi essere influenzati dalle tante notizie negative. Uscire da questa spirale è possibile guardando, leggendo, interpretando e soprattutto vivendo in modo positivo. Guardiamo gli occhi del nostro vicino con occhi pieni di affetto, speranza, fiducia e rispetto. L’affetto è quel sentimento che ci fa sentire vicini, prossimi a colui che incontriamo. La speranza ci permette di pensare che il domani sia meglio di oggi. La fiducia ci aiuta a fidarci, a non essere prevenuti; ci sono attorno a noi tante persone buone che hanno voglia di fare del bene. Eliminiamo la cultura del sospetto! Il rispetto ci consente di vedere nel vicino una persona che ha i miei diritti e doveri e che ha una propria testa, un proprio cervello e quindi un proprio modo di pensare. Come sarebbe bello se tutti noi avessimo questa mentalità e affrontassimo così la vita. Forse le tante paure che accompagnano questo tempo verrebbero allontanate se potessimo avere fiducia, speranza e desiderio di costruire il bene. E’ una scommessa, forse un’utopia, ma solo la cultura della vita ci potrà salvare. Buon anno nuovo a tutti. Un anno che desidero iniziasse con questi sani propositi. P LA CULTURA DELLA VITA GIUSEPPE V ALORI E DITORIALE In Terra Santa con il Centro Sportivo Italiano La prossima estate il Csi tornerà in Terra Santa, dal 22 al 29 luglio 2015, per un pellegrinaggio aperto a tutti alla scoperta dei luoghi in cui ha vissuto Gesù. La visita riguarderà Nazareth, Gerusalemme, Betlemme, il Mar Morto e le regioni della Galilea e della Samaria Il pellegrinaggio, guidato dal consulente ecclesiastico nazionale don Alessio Albertini, prevederà anche incontri con le comunità cristiane locali e realtà sportive La quota di partecipazione è di 1.180,00 euro con partenze da Roma e Milano. I posti disponibili sono 45 ed è possibile iscriversi entro il 30 marzo 2015 Sul nostro sito è consultabile la brochure informativa contenente il programma e le note organizzative Dal 22 al 29 luglio il Csi promuove un pellegrinaggio aperto a tutti Aumenta l’attesa per la prima edizione della “24 ore di idee per lo sport” che avrà luogo il 31 gennaio e 1 febbraio prossimi. Il programma definitivo sarà reso noto a breve. Nel frattempo vi ricordiamo che l’evento non è esclusiva dei giovani che il Csi sta cercando per l’organizzazione della kermesse. La partecipazione, infatti, è aperta a tutti: presidenti, dirigenti sportivi, allenatori, educatori sportivi, sacerdoti, arbitri e a tutti coloro che hanno a cuore lo sport, in particolare lo sport per tutti, dei propri ragazzi. La presenza è libera. Ciascuno potrà partecipare secondo l’interesse che può riscuotere un contenitore di idee piuttosto che un altro, a seconda di quanto proposto dal programma dell’evento, di ora in ora. Tanti ospiti hanno già confermato la loro presenza e vi aspettano per condividere con tutti voi idee nuove per il futuro dello sport italiano: Andrea Abodi, Manuela Benelli, Marco Brunelli, Antonio Cabrini, Cecilia Camellini, Sandro Campagna, Igor Cassina, Graziano Delrio, don Antonio Mazzi, Annalisa Fioretti, Luca Galimberti, Alfio Giomi, Gianni Gola, Josefa Idem, Gianni Letta, Andrea Lucchetta, Giovanni Malagò, Pierluigi Marzorati, Dino Meneghin, Gian Paolo Montali, Massimo Moratti, Nazionale Amputati Csi, Luca Pancalli, Antonio Rossi, Sara Simeoni, Marco Tardelli, Carlo Tavecchio, Matteo Truffelli, Giusy Versace, Santo Versace, Andrea Zorzi. Sul prossimo numero dell’inserto, il programma dettagliato della manifestazione che, in buona parte, è già consultabile sul sito Csi insieme a tutte le altre indicazioni e informazioni. Siete tutti convocati alla “24 ore di idee per lo sport” Cresce l’attesa per l’evento dell’anno, mentre moltissimi ospiti continuano ad aderire all’iniziativa

description

http://www.csi.milano.it/media/newsport/inserto-newsport-csi-16-gennaio-2015_1421326178.pdf

Transcript of Inserto newsport csi 16 gennaio 2015 1421326178

SUPPLEMENTO AL N. 13 DI AVVENIRE DI VENERDÌ 16 GENNAIO 2015

arigi, 7 gennaio 2015.Non sembra vero. Un

efferato atto di terrorismo cheoltre ad avere rapito la vita dimolte persone, harappresentato un’offesa allalibertà di stampa e dipensiero. Tutto ciò si innestain un quadro generale dellanostra società che ha smarritoda qualche tempo il sensodella misura. Per equilibrio intendo tuttoquello che ci aiuta a viverecon noi stessi e con gli altri.Ciò che una volta si ritenevaessere frutto di macabrefantasie, oggi è divenutarealtà e supera ogniimmaginazione. Come cipossiamo difendere? Come

possiamo agire per sviluppareuna cultura positiva? Come

possiamo essere utili per il bene?Forse la risposta è valorizzaresempre di più la cultura dellavita. La vita è di per séespressione di gioia, espressionedi positività. Un bambinoappena nato trasmette questesensazioni. La cultura della vitaaiuta a trasmettere agli altri labellezza di ciò che già abbiamo,ci permette di anteporre il bene

al male, vivendo e guardandocon speranza ciò che ci circondacon occhi positivi. E’ facile oggiessere influenzati dalle tantenotizie negative. Uscire daquesta spirale è possibileguardando, leggendo,interpretando e soprattuttovivendo in modo positivo.Guardiamo gli occhi del nostrovicino con occhi pieni di affetto,speranza, fiducia e rispetto.L’affetto è quel sentimento che cifa sentire vicini, prossimi a coluiche incontriamo. La speranza ci permette dipensare che il domani sia megliodi oggi. La fiducia ci aiuta afidarci, a non essere prevenuti; cisono attorno a noi tante personebuone che hanno voglia di fare

del bene. Eliminiamo la culturadel sospetto! Il rispetto ciconsente di vedere nel vicino unapersona che ha i miei diritti edoveri e che ha una propriatesta, un proprio cervello equindi un proprio modo dipensare. Come sarebbe bello setutti noi avessimo questamentalità e affrontassimo così la vita. Forse le tante paure cheaccompagnano questo tempoverrebbero allontanate sepotessimo avere fiducia,speranza e desiderio di costruireil bene. E’ una scommessa, forseun’utopia, ma solo la culturadella vita ci potrà salvare. Buonanno nuovo a tutti. Un anno che desidero iniziassecon questi sani propositi.P

LA CULTURADELLA VITA

GIUSEPPE VALORI

E D I T O R I A L E

In Terra Santa con il Centro Sportivo ItalianoLa prossima estate il Csi tornerà in Terra Santa, dal 22

al 29 luglio 2015, per un pellegrinaggio aperto a tutti allascoperta dei luoghi in cui ha vissuto Gesù. La visita

riguarderà Nazareth, Gerusalemme, Betlemme, il MarMorto e le regioni della Galilea e della Samaria

Il pellegrinaggio, guidato dal consulente ecclesiastico nazionale don Alessio Albertini, prevederà anche incontri

con le comunità cristiane locali e realtà sportiveLa quota di partecipazione è di 1.180,00 euro con

partenze da Roma e Milano. I posti disponibili sono 45 ed è possibile iscriversi entro il 30 marzo 2015

Sul nostro sito è consultabile la brochure informativacontenente il programma e le note organizzative

Dal 22 al 29 luglio il Csi promuove un pellegrinaggio aperto a tutti

Aumenta l’attesa per la prima edizione della “24 ore di idee per lo sport”che avrà luogo il 31 gennaio e 1 febbraio prossimi. Il programma definitivosarà reso noto a breve. Nel frattempo vi ricordiamo che l’evento non èesclusiva dei giovani che il Csi sta cercando per l’organizzazione dellakermesse. La partecipazione, infatti, è aperta a tutti: presidenti, dirigentisportivi, allenatori, educatori sportivi, sacerdoti, arbitri e a tutti coloro chehanno a cuore lo sport, in particolare lo sport per tutti, dei propri ragazzi. Lapresenza è libera. Ciascuno potrà partecipare secondo l’interesse che puòriscuotere un contenitore di idee piuttosto che un altro, a seconda di quantoproposto dal programma dell’evento, di ora in ora.Tanti ospiti hanno già confermato la loro presenza e vi aspettano percondividere con tutti voi idee nuove per il futuro dello sport italiano: Andrea Abodi, Manuela Benelli, Marco Brunelli, Antonio Cabrini, CeciliaCamellini, Sandro Campagna, Igor Cassina, Graziano Delrio, don AntonioMazzi, Annalisa Fioretti, Luca Galimberti, Alfio Giomi, Gianni Gola, JosefaIdem, Gianni Letta, Andrea Lucchetta, Giovanni Malagò, Pierluigi Marzorati,Dino Meneghin, Gian Paolo Montali, Massimo Moratti, Nazionale AmputatiCsi, Luca Pancalli, Antonio Rossi, Sara Simeoni, Marco Tardelli, CarloTavecchio, Matteo Truffelli, Giusy Versace, Santo Versace, Andrea Zorzi. Sul prossimo numero dell’inserto, il programma dettagliato dellamanifestazione che, in buona parte, è già consultabile sul sito Csi insieme a tutte le altre indicazioni e informazioni.

Siete tutti convocati alla “24 ore di idee per lo sport”Cresce l’attesa per l’evento dell’anno,mentre moltissimi ospiti continuano

ad aderire all’iniziativa

2

l percorso di transizione alla vita adulta dei giovani i-taliani è diventato, negli ultimi anni, sempre più simi-

le a un labirinto, un luogo nel quale non è facile orien-tarsi e fare le scelte giuste. Un sentiero intricato dove al-to è il rischio di girare a vuoto nonostante gli sforzi e labuona volontà.Questa è l’impressione principale che si ottiene dai datidel volume “La condizione giovanile in Italia - Rapporto2014”, edito da Il Mulino, frutto di una ampia ricerca pro-mossa dall’Istituto Toniolo col sostegno di FondazioneCariplo e Intesa SanPaolo. Il primo Rapporto è stato pub-blicato nel 2013. Quello ora in libreria è quindi il secon-do appuntamento di quello che ambisce a essere unosservatorio continuo che sonda, analizza e raccon-ta la realtà complessa e dinamica dei giovani.Un’altra metafora utile per capire questa realtà e lasfida che pone è quella del ponte. Ne Le città invisi-bili di Italo Calvino, Marco Polo spiega a Kublai Khanche a sostenere il ponte non sono le singole pietre,ma la linea dell’arco. Eppure il veneziano si mette adescrivere le caratteristiche e la collocazione più con-sona di ogni singola pietra. “Kublai Khan rimane si-lenzioso, riflettendo. Poi soggiunge: Perché mi parlidelle pietre? È solo dell’arco che mi importa”. Polorisponde: “Senza pietre non c’è arco”.Allo stesso modo, nessun ponte verso un futuro diqualità può essere raggiunto se non a partire dal ri-conoscimento e dalla valorizzazione delle specifichedoti dei giovani all’interno di una linea coerente disviluppo. È infatti attraverso le nuove generazioniche una società mette in collegamento le condizio-ni di oggi con le prospettive del domani. Farlo nelmodo più solido possibile significa trattare i talentispecifici dei giovani come ogni singola pietra da mo-dellare e collocare nel posto giusto.L’impressione, come documentano i dati della ri-cerca del Toniolo, è che questo avvenga meno in I-talia rispetto ad altri Paesi avanzati. La conseguenzaè che il ponte rimane incompiuto, sia quello che nel-le vite dei singoli connette i progetti di oggi con lapiena realizzazione domani, sia quello che nel sistema-Paese mette in relazione le potenzialità collettive con laproduzione di solido benessere condiviso.Le capacità e le competenze dei giovani appaiono così co-me pietre vive ammassate inoperosamente sulla riva delfiume, anziché adeguatamente impiegate nel completa-

mento del ponte. Fuor di metafora, la quota di Neet (co-loro che tra i 18 e i 29 anni non studiano e non lavorano)è salita oltre il 25% e risulta una delle più elevate in Eu-ropa. La particolare situazione di difficoltà - inasprita dal-la crisi in combinazione con le carenze del welfare ita-liano e le inefficienze del mercato del lavoro - emerge inmodo netto sia nel raffronto con le opportunità delle ge-nerazioni precedenti, sia con i coetanei degli altri Paesiavanzati.La ricerca mostra però anche l’esistenza di marcate dif-ferenze interne alle nuove generazioni. Da una parte ci sono quanti reagiscono formandosi an-

cor meglio, sfruttando le opportunità della rete, produ-cendo innovazione tecnologica e sociale. Al lato oppostoquelli che si sono arresi e scivolano progressivamenteverso i margini. Molti di questi, soprattutto tra i Neet, ol-tre alla fiducia nelle istituzioni e nella società, rischianodi perdere la fiducia in loro stessi e nel loro futuro. La li-

nea di demarcazione tra chi sta dentro o fuori da questogruppo è data soprattutto dal grado di sostegno, primadi tutto umano ed emotivo, fornito dal cerchio magicodei rapporti familiari e amicali più stretti. Quando anchequesto viene a mancare, la caduta rischia di essere sen-za rete e produrre duraturi costi sociali. Dobbiamo quin-di tornare a costruire il ponte avendo cura di ciascuna sin-gola pietra.

Alessandro Rosina Demografo dell’Università Cattolica

fra i curatori del Rapporto Giovani(tratto dal sito Incrocinews.it)

I

Giovani, il futuro è come un labirinto

IL RAPPORTO

La condizione giovanile in Italia - RapportoGiovani 2014 (Ed. Il Mulino), disponibilenelle librerie, costituisce il secondoappuntamento di un Osservatorio continuoche - a partire da una solida base empiricalongitudinale - si propone come uno deiprincipali punti di riferimento in Italia suanalisi, riflessioni, politiche che consentanodi migliorare conoscenza e capacità diintervento sulla complessa e articolatarealtà giovanile. Il libro tocca i temi crucialidel lavoro e della formazione, della famigliae del rapporto con i genitori, dei valori edella fiducia nelle istituzioni, della sferadella partecipazione e dell’impegno sociale.Il Rapporto Giovani è un progetto promossodall’Istituto Giuseppe Toniolo nel 2012, incollaborazione con l’Università Cattolica econ il sostegno di Fondazione Cariplo e diIntesa SanPaolo, con una prima grandeindagine quantitativa. L’interesse aproseguire in modo longitudinale la

raccolta di informazioni sui percorsi e sulle sceltedi vita di un consistente collettivo di giovani, hasuccessivamente portato alla costituzione di unpanel di circa 5000 aderenti.

Dal Rapporto 2014 dell’Istituto Toniolo sulla condizione giovanile in Italia, emergeche il numero dei Neet (tra i 18 e i 29 anni, senza studio né lavoro) ha raggiunto il 25%. Chi non si arrende lo deve alla presenza e al sostegno di familiari e amici

Salsomaggiore Terme, Lido degliScacchi, Tortoreto Lido... sonoqueste le mete dove, a partire dalprossimo mese di aprile, si rinnoveràl’appuntamento con le ChampionsLive, feste provinciali del Comitatodedicate a tutte le fasce d’età dove

l’elemento comune è Il gioco,l’amicizia e lo stare insieme.Sul sito del Csi sono ancorascaricabili le locandine di tutte leproposte. In queste settimane leadesioni alle varie feste sonoaumentate e, ad oggi, i postidisponibili sono i seguenti:

CALCIO A 7 Salsomaggiore Terme dal 10 al 12 aprileUnder 10 posti disponibili 4Under 11 posti disponibili 5Under 12 posti disponibili 4Under 13 posti disponibili 4Under 14 posti disponibili 4

VOLLEY FEMMINILE Salsomaggiore Terme dal 8 al 10 maggioUnder 11 posti disponibili 3Under 12 posti disponibili 3Under 13 posti disponibili 3Under 14 posti disponibili 3

CALCIO E VOLLEY

ALLIEVI/E JUNIORES Lido degli Scacchi dal 14 al 17 maggioCalcio Allievi posti disponibili 4Volley Allieve posti disponibili 4Calcio Juniores posti disponibili 4Volley juniores posti disponibili 3

CALCIO FEMMINILE Lido degli Scacchi dal 21 al 24 maggioPosti disponibili 5

CALCIO E VOLLEY OPEN Tortoreto Lido dal 29 maggio al 2 giugnoCalcio posti disponibili 5Volley posti disponibili 3

Viste le richieste di partecipazione, chifosse interessato può dare la propriaadesione di massima e confermare iltutto entro fine gennaio in modo da

avere la garanzia del posto. Ladisponibilità dei posti verràcostantemente aggiornata sul sito del CsiMilano (www.csi.milano.it)

Per maggiori informazioni: Giordano Intelvi Tel. 039.830249 - Cell. [email protected]@csimilanoservizi.it

Champions Live: ancora pochi posti disponibili. Prenotali ora!

3

Siamo pronti per iniziare il più grandetorneo d’Italia per ragazzi. Le iscrizionisono aperte (chiuderanno sabato 28febbraio) e le gare dei primi gironiinizieranno già da gennaio etermineranno a fine aprile.

Il torneo sarà così strutturato1° TURNO FASE INTERNA

DI QUALIFICAZIONE

Sarà composta da gironi di 3 o 4 squadre,le partite saranno giocate in serateinfrasettimanali in casa delle societàsportive che daranno la propriadisponibilità del campo sportivo. Siqualifica alla seconda fase la vincente diogni girone e le migliori seconde sarannoeventualmente scelte solamente acompletamento del primo turno. Le garesaranno arbitrate da dirigente arbitrodella società ospitante.

2° TURNO FASE INTERNA

DI QUALIFICAZIONE

Si svilupperà in gironi di 3 o 4 squadrecomposti dalle formazioni che avrannosuperato il primo turno di qualificazione.Le partite saranno giocate in serateinfrasettimanali in casa delle società chedaranno disponibilità del proprio camposportivo. Le gare saranno arbitrate daarbitro ufficiale Csi.

FASE CITTADINA

Le migliori squadre accederanno aquesta fase finale che verrà disputata amaggio in luogo ancora da definire.Ricordiamo a tutte le squadre che perpoter giocare è essenziale avere unadivisa da gioco con numerazione da 1 a99, solo nella fase cittadina di maggioverrà consegnata alle squadre la divisaufficiale di Gazzetta Cup.Sul sito www.csi.milano.it potete trovareil regolamento della Gazzetta Cup. Vi consigliamo di leggerlo tutto e visegnaliamo i punti più importanti:- cat. Young (nati dal 1.1.03 al 31.12.04),disputa il torneo di calcio a 7 giocatori- il 1° turno delle fasi interne si giocheràcon regolamento del calcio a 7 del CsiMilano, dal 2° turno in poi si giocheràcon regolamento Gazzetta Cup e quindievidenziamo alcune regole:

1) il fuorigioco viene sanzionato soloall’interno dell’area di rigore (e suoiprolungamenti fino ai lati del campo);2) tutti gli atleti accreditati devonoprendere parte al giocoobbligatoriamente eininterrottamente ad almeno unincontro della “Fase di qualificazioneInterna” e della “Fase diqualificazione Cittadina”;3) possono essere effettuate massimo3 sostituzioni e il giocatore che vienesostituito non può rientrare in campo.- cat. Junior (nati dal 1.1.05 al31.12.06) disputa il torneo di calcio a5 giocatori- il 1° turno delle fasi interne sigiocherà con regolamento del calcio a7 del Csi Milano, dal 2° turno in poi sigiocherà con regolamento GazzettaCup e quindi evidenziamo alcuneregole:1) al portiere è concesso utilizzare lemani, in caso di retropassaggio da uncompagno.2) tutti gli atleti accreditati devonoprendere parte al giocoobbligatoriamente eininterrottamente ad almeno unincontro della “Fase di qualificazioneInterna” e della “Fase diqualificazione Cittadina”.3) possono essere effettuate massimo

3 sostituzioni e il giocatore che vienesostituito non può rientrare in campo.

ISCRIZIONE

La scheda di iscrizione va consegnatapresso la segreteria del Csi Milano oinviata via mail a [email protected] via fax al numero 02.58391417.

Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni:Csi Milano - Area Eventi eManifestazioniTel 02/5839.1406Fax 02/5839.1417E-mail: [email protected]

Gazzetta Cup 2015: aperte le iscrizioniSaranno protagonisti i giovani calciatori dagli 8 ai 12 anni

Gazzetta Cup è il torneo organizzato da La Gazzetta dello Sport insieme al Centro Sportivo Italiano dedicato ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni

Nato per far giocare i più giovani e trasmettere i valori più sani del calcio,nel corso delle sue edizioni ha visto ben 107.000 iscritti, oltre 10.300 squadre

da tutta Italia per un totale di 20.250 partiteAnche quest’anno, con l’aiuto di Ringo, la strada che porta i giocatori verso le Finali

è ancora più avvincente ed entusiasmante. Il torneo, per squadre a 5 giocatori(categoria Junior, per i nati dal 1.1.05 al 31.12.06) e a 7 (categoria Young, per i nati

dal 1.1.03 al 31.12.04) prevede tre fasi: Interne, Cittadine (che si giocheranno a Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Como, Macerata, Milano, Napoli, Padova,

Reggio Emilia, Roma e Torino) e Finali

4

E’ in moto la macchina organizzativa invista dell’organizzazione del Meeting Po-lisportivo Giovanile 2015 (anche cono-sciuto come “Sport in Festa”) promossodal Csi Lombardia che, da tradizione, pre-vede due tappe distinte:- 17/18/19 aprile 2015 a Darfo Boario Ter-me per l’appuntamento riservato alle ca-tegorie Allievi, Juniores, Top Junior e Di-versamente Abili;- 1/2/3 maggio 2015 a Sirmione, Desen-zano in cui gareggeranno le formazioni diSuperVolley categorie Under 10, Under12, Under 14.Ricordiamo alle società che la partecipa-zione al Meeting prevede il versamento

della quota d’iscrizione di massima e quel-la definitiva presso il Comitato di appar-tenenza. Tutte le note in merito agli im-porti, alla logistica, ai programmi preli-minari sono indicati nell’informativapubblicata sul portale del Csi Lombardia(www.csi.lombardia.it). In ogni caso, è importante ricordare che:- entro il 7 febbraio 2015 vanno effettua-te le iscrizioni di massima- entro il 28 febbraio 2015 vanno effet-tuate le iscrizioni definitiveSabato 28 marzo, inoltre, presso la sededel Comitato regionale (in via Mazzini 54ad Agrate Brianza - Tel. 039 6057191), èprevista una giornata dedicata all’accre-

ditamento amministrativo, previo ap-puntamento; ovvero, sarà possibile rego-larizzare i pagamenti a saldo per ognisquadra. Chi non potrà recarsi presso lasede di Agrate, dovrà provvedere all’arri-vo delle due rispettive feste; tutte le in-dicazioni sono sempre contenute nel-l’informativa citata sopra.Il Comitato Regionale del Csi, entro la fi-ne del mese di febbraio, pubblicherà lenote relative ai regolamenti tecnici di cia-scuna disciplina.

INFORMAZIONIPaolo Capozzi - tel. 02.58391406

[email protected]

Csi Lombardia: iscrizioni aperte al Meeting Polisportivo

In un contesto davvero molto bellopresso l’Agriturismo La Camilla diConcorezzo, come ogni anno accadecon l’avvicinarsi del Santo Natale, ilGruppo Arbitri Pallavolo si è ritrovato loscorso dicembre per vivere insieme unmomento di festa, non solo spiritualeper il periodo, ma anche associativo,lontano dai campi, dalle regole digioco e dagli impegni tipici del ruolo. E’ tradizione consolidata negli anniritrovarsi prima delle feste per unoscambio di auguri e la numerosapartecipazione di arbitri, amici eparenti testimonia come questomomento sia un’occasione importanteper stare insieme, in allegria e incompagnia di colleghi, ma soprattutto diamici. Anche la presenza dei Consiglieriprovinciali Cividati e Maestri o del ViceResponsabile del calcio nonchéCommissario della Pallacanestro, PaoloLattuada, ne sono gradita testimonianza.Lo “spirito di gruppo” che ci lega ètestimoniato non solo dalla voglia di

ridere e scherzare insieme, maanche dalla voglia di dedicareun pensiero tangibile ad uncollega, portando un piccolodono da scambiarsi a fine seratainsieme agli auguri, dono che siaggiunge a quello che ogni annoil Direttivo predispone per tutti.La cena è anche stata una

piacevole occasione per la consegna didue premi che il Direttivo ha volutoriconoscere a due soci e amici. Paolo De Lazzari ha ricevuto la targa peril raggiungimento dei 10 anni di

appartenenza al Gruppo, traguardoimportante che riconosce il merito disvolgere il ruolo di arbitro con impegno epassione. Fabio Bassan, che quest’anno ha lasciatoil nostro Gruppo, ha ricevuto invece unatarga speciale voluta dal Direttivo qualetestimonianza di sincera stima eringraziamento per il suo impegno versoil Gruppo e il Csi, per la dedizione, lapassione, la serietà e l’instancabile spiritodi servizio dimostrati in più di 15 annivissuti in prima linea. Tra brindisi,applausi e giochi che hanno animato lacena, la serata è trascorsa davvero in unbel clima di festa che sicuramente hascaldato il cuore di tutti i presenti e ciauguriamo che occasioni come queste,siano testimonianza dell’amicizia che cilega e unisce nella passione comunedell’essere arbitri.

Il Direttivo SdD Pallavolo

Un appuntamento di vera festa per i fischietti del volley

Boario Terme, Sirmione e Desenzano ospiteranno l’evento sportivo

La tradizionale cena natalizia, come occasione per uno scambio di auguri e di aggregazione

A sinistra, Paolo De Lazzari

Gianluca Meneghini (a destra) consegna la targa “speciale” a Fabio Bassan

Come ogni anno, a dicembre, si è svolta latradizionale “festa di Natale” degli Arbitri di calciodel Csi Milano. Un appuntamento fisso,storicamente immutato nel tempo, che conserva lasua connotazione conviviale e, al tempo stesso, sirinnova ogni anno nello spirito e nell’entusiasmodei partecipanti che dopo i numerosi impegni siritrovano per scambiarsi gli auguri prima di unmeritato riposo. Con la partecipazione alla Santa Messa nellaParrocchia di Inverigo, si èaperta la festa che ha permessoai 270 partecipanti - tra arbitri efamiliari - di trascorrere unagioiosa giornata insieme. Come hanno sottolineatoRiccardo Lombardi -Responsabile della SezioneCalcio - e il Direttore TecnicoProvinciale Guido Pace,un’occasione come questaassume sempre più importanzaper poter condividere, in pienospirito associativo, dei momentifestosi dopo le numerose fatichedella prima parte di stagione.

Momenti che vedono anche coinvolti i familiaridei ddg che sempre più spesso vedono i propri carifare i cosiddetti “salti mortali”, sacrificando tempoagli affetti per poter garantire un adeguatoservizio agli altrettanto numerosissimi associatiCsi. Non poteva mancare la consueta e ricchissimalotteria organizzata dalla famiglia Giansantedurante la quale sono stati consegnati anchealcuni regali ai bambini oltre a un piccoloomaggio a tutti gli arbitri. Graditi ospiti della

giornata - insieme al già citato Direttore Tecnicoche è anche socio benemerito della sezione didisciplina - alcuni rappresentanti dello staff diSegreteria del Comitato e il Responsabile dellaSezione Pallavolo. Il tutto all’insegna dellatestimonianza e della stretta sinergia che c’è tradiverse le componenti dell’Associazione e delComitato. Assenti fisicamente, ma presenti con lospirito e con un saluto, i Responsabile della CtaMaestri e il Presidente provinciale Valori, ai quali

non è mancato un messaggio di salutoe di ringraziamento da parte di tutti ipresenti.La pausa - forse fin troppo breve - è giàterminata e l’attività è ripartita quasi apieno regime e quindi, con la speranzasia trascorsa nel migliore dei modi,non ci resta che rinnovare a tutti ilringraziamento per l’impegnostraordinario fin qui profuso el’augurio di un 2015 che non siasemplicemente un nuovo anno maveramente un anno nuovo, mai vistoprima, ricco di ogni soddisfazionesportiva e soprattutto umana.

Paolo Lattuada

Per gli arbitri di calcio la cena di Natale è un momento che si rinnova nello spirito e nell'entusiasmo

Nella foto: il Direttivo degli arbitri di calcio

5

INCARICHI E PROGETTI PARTICOLARI

Coordinamento Commissioni Monza Aldo MilesiCommissari di campo Luigino BassaniResponsabile operativo Coppe Nunzio CarlettiCollegamento Regionale Fabio RinaldiCoord. Rappr. arbitrali calcio Vincenzo Liguori

Education Giustizia Sportiva Alessandro IzarCoord. Giustizia Sportiva Zonale Alessandro IzarProgetto Tecnico Carcere/Att. Speciali Tiziana GrilliGiustizia Sportiva Tornei Luigino BassaniCollegamento arbitri calcio Angelo Zanaboni

Giustizia Sportiva/Feste Provinciali Carolina Moretti

COMMISSIONI TECNICHE PROVINCIALICOMMISSIONE PROVINCIALE GIUDICANTE

Responsabile Lino CampeggiSupplente Carlo NastriComponenti Virgilio Duchini

Duilio CollaGianluca PolastriAdriano Magistri

Rappres. arbitrale Pietro Lombardo

COMMISSIONE CALCIO A 11 E AZIENDALE

Responsabile Enrico PozziVice Responsabile Gaetano Neri

compiti anche di GiudiceGiudice Giovanni GalliComponenti Daniele Neri

Riccardo PozziAngelo LevaAlberto ChiavennaFranco Poma

Rappr. arbitrali Paolo Santin Antonio Barile

COMMISSIONE CALCIO A 7 E A 5 GIOCATORI

Responsabile Fabio RinaldiSegreteria Nunzio CarlettiVice Responsabili Alessandro Izar

Giuseppe Rivacon compiti anche di Giudice

Giudici Tiziana GrilliLuigi BassaniBruno GranelliAndrea CesatiMarianna Piacenza

Componenti Sara VercesiPaola SpiritiGiulio CeragioliPasquale CaputoMirko MarchiGiorgia MagniElena MariTreccani GiuseppeFabio TironiMaurizio Bazzi

Rappres. arbitrali Roberto Tironi Simone Losa

COMMISSIONE PALLAVOLO

Responsabile Roberto CividatiGiudice Gilberto NidasioComponenti Alessandro Buffa

De Angeli LauraCarlo CarminatiMarina Bassi

con particolare competenza su beach volleyRappr. arbitrale Alessia Mariosa

COMMISSIONE PALLACANESTRO

Responsabile Carlo VerdelliVice responsabile Michele RuggieriGiudice Carlo PettinazziComponenti Ugo BelfioreRappres. arbitrale Claudio Pessina

COMMISSIONE BILIARDINO

Responsabile Andrea Coreacon compiti anche di Giudice

Vice responsabile Vincenzo Maresca Componenti Alfio Mantegazza

Gaetano MirabileFranco Comincini

COMMISSIONE GIOCABIMBI

Con competenza esclusivamente tecnica e di giustizia sportiva, in tutte le discipline

nelle categorie da Under 10 in giùResponsabile Roberto CividatiGiudice Sportivo Giuseppe RivaComponenti Marianna Piacenza

con incarico anche di GiudiceCollaboratori Alberto Chiavenna

Daniele NeriMatteo ParenzaMassimiliano SalisAlessandro BuffaSara Vercesi

COMMISSIONE ATLETICA

Presidente onorario Walter VandelliResponsabile Raffaele GranataGiudice Andrea PisoniComponenti Mario Crosio

con responsabilità sulle graduatorieFiorenzo Villa

Consulta delle società Giuseppe SantulloGianni ColomboPaolo PrestipinoAvv. BagginiGiorgio Scarpellini

COMMISSIONE TENNIS TAVOLO

Responsabile Davide ZanaboniComponenti Maura Baldrighi

Alessandro FarinatoAndrea ScaffaiPaolo PironAlessandro BrizziBrinato

COMMISSIONE ARTI MARZIALIResponsabile Vincenzo TranchiniComponenti Vittorio Cappellini

responsabile arbitraleAnna BertoliniOliviero RattiMauro RovelliLuigi Zeni

COMMISSIONE

GINNASTICA RITMICA/ARTISTICA

Responsabile Ivano TadiniGiudice Martina CalciComponenti Federica Isella

Astrid PilottiAlessia Carminati

COMMISSIONE DISABILI

Responsabile Annamaria CremonaComponenti Vittorio Merenda

Maurizio Nava Collaboratori Dario Limonta

Ezio PozzanClaudio AmbrosiniSaul Losa

COMMISSIONE CONSILIARE

CALCIO FEMMINILE Con esclusivi compiti di studio sul calcio femminile

Responsabile Maurizio BazziComponenti Giorgia Magni

Edoardo RanzoniPietro Sironi

COMMISSIOME TECNICA ZONA 2 - MONZA

Coordinatore Aldo MilesiResponsabile calcio Rubens ParmaGiudice Pier Luigi DonesComponenti calcio Stefano Luinetti

Alessandro ManticaAdelio LuinettiDario Valeri

Giudice pallacanestro Gabriele DoniniComponenti pallacanestro Ignazio PonturoGiudice pallavolo Luciano GalimbertiComponenti pallavolo Cristina Galbiati

COMMISSIONE TECNICA ZONE 4/5

S.MAURIZIO AL LAMBRO E TREZZO

Giudice Luca Crippa Componenti Ennio Dioli

Giovanni VentimigliaIacopo Marafante

COMMISSIONI DESIGNAZIONI ARBITRALICon integrazione e funzionamento operativo

nelle Sezioni Arbitrali di competenza

Pallavolo Marco Ciceri (Responsabile) Laura Spoto (Vice) - Coralba Biffi

Pallacanestro Cristian Colombo (Responsabile)Baldan Massimo

Calcio Giuseppe Riso (Responsabile) Tullio Privitera (Vice)

Angelo Zanaboni - Maurizio Nava (calcio a 5) GiovanniPagano - Andrea Balboni - Luigino Bassani - MassimoCastellana - Mauro Martelli - Lorenzo Di Tucci - RenatoBurlon - Matteo Viotto

Vi presentiamo le commissioni tecnicheUn esercito di esperti al servizio delle nostre società sportive

Guido Pace, Direttore tecnico del Csi Milano

DIREZIONE TECNICA PROVINCIALE

Responsabile Guido PaceSegreteria Nunzio Carletti

Roberto Cividati

Collaborazioni Roberto BergontiGiancarlo Ottolina

TORNEOAZIENDALE

COMUNICATO UFFICIALE N° 15 del 14/01/15Presidente: Enrico Pozzi

RECUPERIAZIENDALE ECCELLENZAGirone Unico: 07 A Real Arese - S.Ambro-gio N.P.; 09 A Assosport/b - Kenwood 0 - 4

AZIENDALE A1Girone Unico: 09 A Rondo' - Odontocap 6 -0; 12 A Nuova Junior Vis Njv - Ac Galatoti-nays 1 - 1

AZIENDALE A2Girone Unico: 07 A Avis Trezzano - Incira-no 1 - 1; 09 A Arkema Cral - Brianza 82 1 - 4

COPPA CSIS. Chiara E Francesco - Europassirana1989 0 - 5 S. Eustorgio - Padernocalcio 0 - 1Artelegno - Ltp 1 - 5 Atletico Vittoria - Lon-gobarda Bareggio 4 - 2 Dcr (0 - 0) AssosportTua - Ares Bpm 3 - 4 Dcr (0 - 0)

CALCIO A 11GIOCATORI

COMUNICATO UFFICIALE N° 15 del 14/01/15Presidente: Enrico Pozzi

RECUPERIOPEN ECCELLENZA A 11Girone Unico: 13 A Up Settimo A - MilanClub 2 - 0; 14 A S.Enrico/b - Passirana 2 -0; 14 A Real Corsico - S.Enrico/a 1 - 3; 14 ACassina Nuova - Linea Verde 1 - 2

OPEN A 11 CAT. AGirone A: 01 R S.Carlo Macherio - Ap Val-sesia 82 3 - 1; 01 R Ap Valsesia 86 - VirtusOpm Gialla 3 - 1; 12 A S.Luigi CormanoGranata - Posl 3 - 1; Girone B: 01 R Ap Val-sesia 90 - Nuova Amatese 1 - 2; 01 R RealAffori - Balsamese N.P.; 01 R Osm AssagoGranata - Osm Assago Blu 1 - 1; 01 RS.Luigi Cormano Blu - Or.pa.s. 2 - 1

OPEN A 11 CAT. BGirone A: 01 R Nabor - Vittoria V.D.; 01 RWolves Fc - Benny Solarium 2 - 0; GironeB: 01 R Four Seas - S.Giulio Barlassina 2 -1; 10 A Sporting Birone - S.Marco Osf 3 - 4;Girone C: 01 R Velate U.s. - Cim Lissone 2 -0; 11 A Ausonia Asd - Aso Cernusco 1 - 3;Girone D: 01 R Don Bosco Rozzano - Meta-nopoli 0 - 2; 09 A Nazareth - Atlas Azzurra1 - 2

TOP JUNIOR A 11Girone A: 01 R Arca Brugherio - Osa Len-tate 1 - 1; Girone B: 01 R Greco S.martino -Anni Verdi 95 2 - 1; 07 A Ap Valsesia 96 -Fortes In Fide 0 - 0; 10 A Nabor LibertasCarli - S.Luigi Trenno A.s.d. 3 - 2

JUNIORES A 11Girone A: 07 A S.Giulio Barlassina -S.Luigi Lazzate 2 - 3; 03 R S.Luigi Lazzate -Salus Gerenzano 0 - 5; Girone B: 10 A Vit-toria - Nabor 0 - 1; 10A Kids United - AsoCernusco 97 1 - 5

ALLIEVI A 11Girone A: 09A S.Luigi Lazzate - S.Giovan-ni Bosco Ceredo 4 - 0; 10 R S.Carlo Nova -Velate 10 - 0; Girone B: 01 R Sgb - Rosario1 - 0; 07A Barbarigo - Or.pa.s. Giallo 0 - 9;07 A Up Settimo - Ospg 4 - 1; Girone C: 01 RS.Giorgio Dergano - Stella Azzurra 4 - 0;07 A La Traccia - S.Giorgio Dergano 0 - 1;07A Ussa Rozzano - Or.pa.s. Verde 2 - 0;10A Apo Brusuglio - Resurrezione 6 - 0

UNDER 13 A 11Girone Unico: 02 R Virtus Bovisio - Spe-ranza 6 - 2

COPPE CSIJUNIOR CUPSanrocchese - San Filippo Neri 0 - 3

YOUNG CUPBarlassina - Nabor 0 - 8 Gso Pessano - S-Giustino A 0 - 2

UNDER 12 CUPUp Settimo - Aso Cernusco 2003 Bianco 0 - 3

CALCIO A 7GIOCATORI

COMUNICATO UFFICIALE N° 16 del 14/01/15Presidente: Fabio Rinaldi

RECUPERIAMATORI A 7Girone Unico: 09 A Bresso 4 Argento -Sporting Tefal V.D.; 11 A Osm Assago -Odb Castelletto A 3 - 3

OPEN A 7 CAT AGirone A: 13 A Spes Mb - Atletico Panba-cecio 2 - 1; 14 A Boys - Virtus Lissone 2 - 0;Girone B: 12 A Samz - Desiano/b 1 - 3; Gi-rone D: 08 A Dv Express - Pcg Bresso 3 - 4;09 A Lazzaretto/b - Concordia 3 /h 4 - 3; 12A S.Marco Osf - New S.lorenzo 3 - 4

OPEN A 7 CAT BGirone A: 07 A Colombara - Valera M 2 - 2;Girone C: 01 R G.XXIII Bussero Senior -

Edes 1 - 3; Girone D: 09 A Don Bosco Caru-gate - Op Vi Seveso 2 - 2

OPEN A 7 CAT CGirone A: 10 A Sacra F.t. Easy Sportclub -Nuova Molinazzo 0 - 4; 01 R Osab 1990 -Sacra F.T. Easy 2 - 3; Girone B: 07 A Gso Vi-modrone - Certosa/A 6 - 3; 10 A Fortes InFide - Certosa/Z 6 - 3 ; 11 A G.xxiii Bussero- Certosa/A V.D.; 01 R K2 Avion - Gso Vi-modrone 3 - 4; 01 R Certosa/Z - S.Ambro-gio ad Fontes 3 - 1; Girone C: 01 R S.LuigiBruzzano - Baita/A 2 - 2 ; Girone E: 11 AAtl.cambiago S.tarcisio - Gan Arancio 1 -0; Girone F: 01 A Alba - Osa Lentate 2 - 6; 10A S.Giorgio Limbiate - Oratorio Robbiano7 - 4; Girone I: 11 A Resurrezione Bis -Bresso 4 /c 2 - 2; Girone O: 11 A Muretto -Vittoria Junior 2012 4 - 2; Girone P: 10 AS.Victory Boys - Ussb Young 5 - 2; 11 A N&cAtletico Barona/a - Pro Novate 7 - 0

TOP JUNIOR A 7Girone B: 01 R Coc - Social Osa 4 - 4; 07 A De-siano/b - Diavoli Rossi/b 3 - 3; Girone C: 01 RDiavoli Rossi/a - Atlas 4 - 3; 07 A DiavoliRossi/a - Desiano/c 5 - 2; Girone D: 09 AS.Giustino - S.Carlo Gorgonzola 1 - 3; GironeG: 01 R S.Pietro E Paolo - Padre Monti X 3 - 2

JUNIORES A 7Girone D: 01 R S.Fermo - S.Nicolao Forla-nini/a 0 - 5; Girone E: 07 A Ambrosiana/b -S.Simpliciano 1 - 3

ALLIEVI A 7Girone B: 01 R Don Bosco Carugate - Feni-ce 1 - 8; 02 R S.Luigi S.giuliano - CertosaS.d. 0 - 2; Girone D: 09 A S.Crisostomo -S.Leone Magno N.P.; Girone F: 01 R Orato-rio Gibi - Anni Verdi 95 1 - 0; 02 RS.Fermo/rossa - Upg Magenta 7 - 2

UNDER 14 A 7 ARBITRATOGirone A: 01 R S.Simpliciano - Oltresem-pione Legnano 14 - 1

UNDER 14 A 7 NON ARBITRATOGirone D: 02 R Arca Brugherio - G.xxiiiMilano 3 - 1; 07 A S.Carlo Bettola - Turchi-no N.P.; Girone E: 05 A Vittoria Junior2012 - S.Filippo Neri N.P.

UNDER 13 A 7Girone A: 03 A S.Girolamo - Altius N.P.; 06A Altius - S.Fermo 2 - 2; 07 A S.Luigi Po-gliano - S.Fermo N.P.; Girone B: 06 A Aspis- Olimpia 94 N.P.

UNDER 11 A 7Girone C: 01 A Rosario 2004 - Fopponino 7 -2; Girone G: 06 A S.Luigi S.giuliano -Greco S.martino 9 - 0

COPPE CSIMASTER CUP 2° Turno La Real (A - D) - Anni Verdi 2012/A (Ecc) 2- 6 Poscar Bariana /A (A - B) - Idrostar(Ecc) 1 - 2 Spartak Binfa Cafe' (A - D) - SdsArcobaleno (B - A) 5 - 4 Dcr 0-0 Odb Castel-letto A (A - A) - Football Club Sangio (C -H) 9 - 0 Cesatese (A - C) - Gso Lesmo (C - N)11 - 12 Dcr 2-2

TOP JUNIOR CUP 3° Turno Odb Rescaldina (F) - S.Giorgio Limbiate(A) 0 - 3 Desiano/A (A) - Aspis Acqua (E) 2- 1 S.Pio X/B (A) - Colombara (D) 3 - 4 Dcr1-1

JUNIOR CUP 3° Turno Fulgor Sesto (H) - Diavoli Rossi (E) 7 - 5Kairos (F) - S.Carlo Milano (C) 0 - 4 V.D.S.Pio X Desio (G) - Spes (A) 4 - 5 Fortes InFide 97 (B) - Gso Vimodrone (F) 14 - 1 Samz(C) - S.Giustino (A) 0 - 6 Oro (C) - Assisi (A)3 - 4 Fides (E) - Ussb (B) 5 - 1

JUNIOR TIM CUP Atlas - Sant'ilario 9 - 3 Oransport - SanLuigi Cormano 7 - 5 Dcr 3-3 Virtus 2001 -Orpas 5 - 7 Virtus 2001 - Oscar Asd 13 - 6Nabor H - Aurora Milano X 1 - 7 Csrb -Santa Cecilia 4 - 3 Fenice Rosso - Csrb -Santa Cecilia - Fenice Rosso 0 - 1 San CarloGorgonzola - Sulbiatese 3 - 4 Seggiano Cal-cio - Aso 2001 1 - 11 Sulbiatese - SeggianoCalcio 6 - 2 San Luigi Bruzzano - Apo Cro-cetta 2 - 0 San Pio V 2002 - Osber 1 - 11 Cea -Nuova Fontana 8 - 4 Nuova Fontana - Tur-chino 11 - 1 Nord Ovest - Oratorio Gi Bi 10 -3 Oratorio Gi Bi - Resurrezione Sport 1 - 0S.P.Baita - San Carlo Bettola 1 - 0 VittoriaJunior 2012 - San Luigi Trenno 15 - 1

COPPA G.SPIRITI UNDER 13 2° Turno Aso Cernusco 2002 Bianco (11) - SanMarco Osf (M) 5 - 0 4 Evangelisti (C) - Ora-torio Robbiano (I) 7 - 1 Annunciazione(G) -Ascot (I) 5 - 1 San Marco Cologno (M) -Or.Pa.S (F) 1 - 3 2008 Lazzaretto (H) - AsoCernusco 2002 Blu (11) 0 - 2 Odb Castellet-to (H) - Robur Fbc 84 (L) 10 - 2 San CarloMacherio (I) - San Giorgio Dergano (E) 2 -3 S.Leone Magno (D) - Fortes In Fide (C) 4 -0 Cea (D) - Anni Verdi 2012 (C) 4 - 2 TntPratocentenaro (G) - S.Vito Milano (F) 3 - 5 SedicesimiAurora Mi/Z (F) - Cea (D) 2 - 1 Dcr 1-1Santo Spirito (D) - Omf Milano (E) 6 - 7Dcr 2-2 Diavoli Rossi (D) - Ospg (B) 1 - 3

ORATORIO CUP S.Luigi Bovisa - S.Spirito Cobra 7 - 1 Assi-si - S.Paolo Rho 3 - 0 S.Giorgio Dergano -Anni Verdi 95 2 - 8 Certosa - Oratorio Pan-tigliate 2 - 3 Dcr 1-1 Ussa Rozzano - Orato-rio S. Pio V 7 - 2 Arca Brugherio - Gan 2 - 3S.Leone Magno - Arca Brugherio 3 - 5 Dcr2-2 Fortes In Fide - Apo Mezzate 8 - 1 For-tes In Fide - Cea 13 - 2 S.Carlo Milano -Bresso 4 2003 5 - 0 Oscar Asd - Osa 4 - 5Oscar Asd - Kolbe 9 - 3 Precotto - Osa 13 - 1Diavoli Rossi - Slv 3 - 7 Polisportiva S.Marco - Stella Azzurra 1 - 2 Samma Cusa-no Milanino - S.Carlo Bresso 1980 1 - 3 Ful-

gor Sesto - Nuova Molinazzo 2 - 9 Baita -S.Rocco Seregno 4 - 5

COPPA G.SPIRITI UNDER 11 2° Turno Vittoria Junior 2012 (E) - Ussa Rozzano (C)4 - 5 San Giulio Barlassina (H) - Virtus Lis-sone (L) 0 - 1 Valera 04 (L) - S.Luigi Busna-go (N) 3 - 1 Diavoli Rossi B (A) - Ussb (C) 5 -4 Oratorio Gi Bi (D) - San Giorgio Limbia-te (M) 0 - 5 Assisi (F) - Osm Assago (E) 6 - 1Osa Lentate (H) - San Rocco Seregno (L) 1 -3 Orpas Verde (G) - Oscar Asd (A) 3 - 4 SgbDesio (L) - San Pietro E Paolo Desio (H) 2 -3 San Carlo Nova (H) - Tnt Pratocentenaro(F) 3 - 1 Greco San Martino (G) - S.France-sco Cesate (H) 1 - 4 Fortes In Fide (G) -Nuova Fontana (F) 3 - 6 SedicesimiFides (E) - Osg 2001 (B) 1 - 6 Santa Cecilia(B) - Usob (D) 11 - 1

ATTIVITA’ FEMMINILECOMUNICATO UFFICIALE N° 16 del 1401/15 Presidente: Fabio Rinaldi

RECUPERIOPEN FEMMINILE CAT. AGirone A: 07 A Real Crescenzago - Assisi 3- 1; 09 A Parona - Chiaravalle 2 - 2

OPEN FEMMINILE CAT. BGirone A: 07 A Giardino Oratorio Sgb Mel- Osgb Giussano 3 - 2; 07 A Asosc - Apo Ve-dano 3 - 0; Girone B: 07 A S.Nicolao Forla-nini - S.Rocco Garlasco 0 - 0; Girone C: 01 RMadonna Del Castagno - San GiovanniBosco Mi 7 - 2; 01 R S.Giorgio Desio -Samma Cusano Milanino 0 - 6; Girone D:05 A S.Luigi Concorezzo Ofcc12 - SgbDesio 3 - 10; 07 A S.Luigi ConcorezzoOfcc12 - S.Bernardo 3 - 3; Girone E: 02 RAnni Verdi 2012 - Nuova Amatese GiallaA.D.; 07 A Citta Di Opera - Oratorio Bor-nago 0 - 0

ALLIEVE FEMMINILE A 7Girone Unico: 01 R Villa Cortese Blu - LaTraccia 1 - 2

COPPE CSILADY CUP 2° Turno: Real Cinisello (B - C) - Arca (B -B) 1 - 0; 3° Turno Slv (B - D) - Virtus Mi (B -D) 4 - 0

Comunicato Ufficiale n. 11 del 14/01/2015Responsabile: Roberto Cividati

RECUPERIUNDER 10 GRAND PRIXGirone B: 02 A Nuova Molinazzo - Nabor 3- 1; 03 A Nuova Molinazzo - Samma Cusa-no Milanino 0 - 1; Girone D: 02 A Bresso 4 -Robur Fbc 3 - 2; Girone F: 02 A S.CarloNova Giallo - Baita 2 - 0; Girone G: 01 AS.Luigi Bruzzano - La Traccia 0 - 1; 02 AS.Carlo Milano - S.Luigi Bruzzano 0 - 1;Girone H: 03 A Precotto - G.xxiii Bussero4 - 0

UNDER 9Girone D:01 A S.Ilario - S.Luigi S.giuliano 2 - 1

PALLACANESTROUNDER 10 MASCHILEGirone A: 04 A Aurora Milano O - RodanoNP; 06 A Pro-Paullo - Don BoscoArese/bianca NP

MINI VOLLEYGRAN PRIX UNDER 10Girone B Giovanni Xxxiii-Nabor 0-3

CALCIO A 5 GIOCATORI

Comunicato Ufficiale N. 12Risultati Gare Dell'11/1/15

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoArci Olmi - Virtus Opm 1 -Rec.Amor Sportiva - Campagnola Don Bosco 7-1 Bienate Magnago - Il Centro Sport 4-2 Odb Rescaldina - Silenziosa -Rec.Brusuglio - Fiamme Azzurre S.Vittore1 3-4

OPEN A

Girone UnicoRedecesio - Atletico 94 10-4 S.Siro - Mas Que Nada 3-0 Virtus Opm - Multitime -Rec.Sporting Cesate - Tanfana F.C. 14-2

COMUNICATO UFFICIALE N° 12 del 14/01/15 Presidente : Fabio Rinaldi

RISULTATI GARE ARRETRATEJUNIORES A 5Girone Unico: 02 A Osm Assago - S.Giusti-no '99 NP

UNDER 13 FEMMINILE A 5Girone Unico: 01 A S.Fermo - SperanzaAgrate 0 - 6; 02 A Resurrezione - S.FermoNP; 02 R Pcg Bresso - Speranza Agrate 3 -6; 03 A S.Fermo - Pcg Bresso NP; 03 A Re-surrezione - Speranza Agrate 1 - 12;

COPPAArci Olmi - Tanfana F.c. 10 - 2

Comunicato Ufficiale N. 13Risultati Gare Dell'11/1/15

ATTIVITA' MASCHILE

OPEN CAT. A

Girone AS.Fermo - Basket Truccazzano 51-55 Aso Cernusco - Lu.Re Pallac. Ceranova 29-60 Pro-Paullo - Bovisa Suerte 102-42 Basket Club Cavenago Asd - Osber 52-37

Girone BPolis Senago - Pallacanestro Bd 42-38 Jolly Sport - Sgm Victory B 69-48 Samma Cusano Milanino - Concordia 3 -Rec.Sds Cinisello - Acli Goss 52-51

Girone CCampagnola Don Bosco - Assisi 47-68 Fortitudo Ceriano B - S.Marco Cologno 38-57 S.Carlo Muggio' - Trinità 48-77 Speranza - S.Lucia 45-44

TOP JUNIOR

Girone UnicoS.Marco Cologno - Samma Cusano Milanino -Rec.Fortes In Fide - Virtus Opm 93-64 Pro-Paullo - Sds Arcobaleno 75-76 S.Giorgio Limbiate - Kolbe 62-68 Novate - Mojazza 70-62 Bta Tiffany - Sampietrina 28-54

JUNIORES

Girone UnicoDon Bosco Carugate - Assisi 57-82 Il Momento - Kolbe 37-56 Cb Locate - Aurora Milano K -Rec.

ALLIEVI

Girone ASanrocchese - Kennedy 34-40 Odb Rescaldina - Osgb Gessate 25-76 Polis Senago - Airoldi Origgio 25-66

Girone BCampagnola Don Bosco - Cb Locate 23-43 Trinità - Pantigliate Polpanti 52-63 Osber - Mojazza 32-48 S.Lucia - Aurora Milano V 107-50

Girone CBasket Melzo - Aurora Milano U 54-58 Kolbe - Fortes In Fide 52-28 Sds Arcobaleno - Speranza 33-59 Virtus Opm - Basket Club Cavenago Asd 33-123

UNDER 14

Girone UnicoOsds - Trinità 20-0 V.D.Kolbe - Campagnola Don Bosco 45-87 Speranza - Polis Senago 48-35 Settimo Basket - Dresano Basket -N.P.N&C Atletico Barona - S.Carlo Nova 30-57

UNDER 13

Girone AS.Paolo Rho - Aurora Milano Y 67-22 Nabor - Pro-Paullo 15-82 Settimo Basket - Dresano Basket -N.P.

Girone BVirtus Opm - Basket Brusuglio 39-37 Fortitudo Ceriano - Linea Verde 22-74 Novate - Osgb Gessate -N.P.S.Luigi Cormano - Kennedy 44-48

UNDER 12

Girone APro-Paullo - Cb Locate 33-43 Leone Xiii - Rodano 68-14 N&C Atletico Barona - Kolbe 26-20 Tnt Prato - Osber 63-29

Girone BCampagnola Don Bosco - Basket Paderno 48-23 Or.Pa.S. - Don Bosco Arese 41-22 Virtus Opm - Speranza 12-38

UNDER 11

Girone UnicoSds Arcobaleno - Campagnola Don Bosco -Rec.Pantigliate Polpanti - Aurora Milano E 28-50 Pob Binzago - S.Luigi Cormano 15-57 Fortes In Fide - Kennedy 47-13

UNDER 10

Girone AKolbe - Rodano 18-6 Pro-Paullo - Aurora Milano O -N.P.Don Bosco Arese/Bianca - Or.Pa.S. 10-14

Girone BDon Bosco Arese/Rossa - Osber -N.P.Virtus Opm - Novate 11-14 Virtus Bovisio - Campagnola Don Bosco 13-11

COMUNICATO UFFICIALE N° 13 del 14/01/15Presidente: Carlo Verdelli

GARE ARRETRATEOPEN MASCHILE ECCELLENZAGirone Unico: 07 A Pob Binzago A - Osber80 - 46; 07 A Virtus Lissone - Pob Binzago B70 - 59

TOP JUNIOR MASCHILEGirone Unico: 04 A Cb Locate - Bta Tiffany100 - 25; 07 A Sampietrina - Cb Locate 48 -56; 11 A Mojazza - S.Giorgio Limbiate

UNDER 14 MASCHILEGirone Unico: 08 A S.Carlo Nova - Campa-gnola Don Bosco 53 - 60; 11 A Paina 2004 -Campagnola Don Bosco 37 - 98; 11 A Setti-mo Basket - Polis Senago 26 - 46

GARE ANTICIPATEJUNIORES MASCHILEGirone Unico: 07 R Kolbe - Don Bosco Ca-rugate 57 - 96

COPPEOLYMPIA YOUNG CUP - ALLIEVIKennedy - Speranza 36 - 35

BASKET CUP UNDER 13Virtus opm - Aurora Mi/Y 34 - 23; Fortitu-do Ceriano - Cb Locate 20 - 41; Pro Paullo -Linea Verde 28 - 61

ZONA 2 - MONZACOMUNICATO UFFICIALE N° 10 DEL 14/01/15

GARE ARRETRATEALLIEVE FEMMINILEBasket Femminile Milano - Villa Guardia69 - 68 Villa Guardia - Monte Marenzo 47 -48

Comunicato Ufficiale N. 13Risultati Gare Dell'11/1/15

ATTIVITA' MASCHILE

OPEN

Girone UnicoS.Chiara E Francesco - Fortes In Fide 3-0 Filarete - Ascot 0-3 New S.Lorenzo - Aso Cernusco -Rec.

ATTIVITA' FEMMINILE

OPEN CAT. A2

Girone AOransport - Poscar Bariana 3-1 S.Lucia Volley - S.Rita Volley 3-1 Aspis - Up Settimo Argento 1-3 Osgb Caronno - Campagnola Don Bosco 3-0

Girone BCasterno - Cesano Volley 0-3 S.Chiara E Francesco - N&C Atletico Barona 3-0 Fides - New S.Lorenzo 0-0 V.D.Diavoli Rossi - Centro Asteria 0-3

Girone CAtlas - Regina Pacis 3-2 Nuova Cogliate Volley - Cgb 3-1 Zeronove - S.Matroniano -N.P.Boys B - Baita 3-0

TOP JUNIOR

Girone AS.Luigi Lazzate - Copreno P.C.G. 3-1 Albatros Volley - Aso Cernusco 3-0 Campagnola Don Bosco - G.Xxiii Bussero 2-3 Regina Pacis - Oravolley 3-0 S.Carlo Bettola - S.Giorgio Limbiate 0-3 New Volley Burago - S.Marco Cologno 1-3

Girone BOeffe Pallavolo Misinto - S.Luigi Cormano 0-3 Oro - Cesatese 3-1 Gan - Up Settimo Oro 0-3 Aurora Osgb - Linea Verde 0-3 Atlas - Jolly 3-0

Girone CRodano - Fides 1-3 S.Stefano - Aspis 1-3 Aurora Milano J - S.Matroniano 2-3 K2 Seven Fighter - Ussb 3-1 Assisi - S.Luigi S.Giuliano 3-1

Il calcio Eccellenza riparte con S. Enrico/B (a 11), Fiamme Azzurre (a 5), Anni Verdi (a 7) e Carugate/A (femm.)

Novità: i pallavolisti giocheranno gratis per due anni

6

JUNIORES

Girone ACampagnola Don Bosco - Bellusco 3-0 Cgb - S.Carlo Seregno 3-0 2008 Lazzaretto - S.Carlo Nova 3-0 S.Bernardo - Altopiano -Rec.

Girone BS.Marco Cologno - Sds Arcobaleno 0-3 Rodano - Aso Cernusco 3-0 Forza Coraggio Fec - Baita 2-3

Girone CPoscar Bariana - Geco 2-3 Osds - Linea Verde 0-3 Up Settimo Rossa - Jolly 2-3 Rondinella - Aspis Ghiaccio 3-0

Girone DQuasar Volley - S.Stefano 0-3 S.Chiara E Francesco - N&C Atletico Barona 3-0 Assisi - Nabor 0-3 Fortes In Fide - S.Luigi S.Giuliano -N.P.Ussb - S.Giustino 0-3

Girone ELa Nuova Rossa - Mojazza 3-1 Osber - S.Rita Volley 0-3 S.Pio V - Social Osa 3-1 S.Crisostomo - S.Leone Magno 0-3 Greco S.Martino - Omf Milano 3-0

ALLIEVE

Girone AKennedy - Pob Binzago Bianca 2-3 2008 Lazzaretto - Goss 0-3 Ascot /99 - Madonna Del Castagno 3-0 S.Luigi Cormano - S.Carlo Seregno 3-0 Sporting Club Birone - Copreno P.C.G./A 0-3

Girone BPosl - Regina Pacis -Rec.S.Giorgio Limbiate - Pob Binzago Rossa 3-1 Nuova Cogliate Volley - Campagnola Don Bosco 3-1 Altopiano - Ascot /00 \0-3 Copreno P.C.G./B - Up Settimo Blu 0-3

Girone CAso Cernusco Blu - Gso Vimodrone 2-3 Certosa S.D. - G.Xxiii Bussero 3-1 Cgb - K2 Millenium 1-3 Boys - S.Carlo Bettola 1-3

Girone DAurora Milano H - Cesano Volley 3-0 S.Giustino - N&C Atletico Barona -N.P.Ussb - La Nuova Rossa 0-3 Anni Verdi 2012 - Nabor A 0-3 S.Rita Volley Blu - Aurora Osgb 0-3

Girone EVittoria - Precotto 3-0 Rondinella - Aso Cernusco Rosso 3-0 Osber - Baita -Rec.

Girone FPoscar Bariana - Mojazza 3-2 Up Settimo Arancio - Aurora Pregnana 0-3

S.Rita Volley Bianca - S.Lucia Volley 3-0 Oransport - Pcg Bresso 0-3 V.D.

UNDER 14

Girone APosl - Up Settimo Azzurra 3-0 Ascot - Jolly 3-0 Sds Arcobaleno - S.Bernardo 3-1 Goss - 2008 Lazzaretto 0-3 Regina Pacis - Madonna Del Castagno 3-1

Girone BGorla - Coc 3-0 S.Rita Volley - Ussb -Rec.Quasar Volley - La Nuova Rossa/B 3-0 Up Settimo Verde - N&C Atletico Barona 1-3 Rosario - Nabor 0-3

Girone CUsob - Geco 3-1 Casterno - Greco S.Martino 3-0 Ussa Rozzano - S.Lucia Volley -Rec.Linea Verde - Cantalupo 3-0 Apo Crocetta - S.Luigi Bruzzano 0-3

Girone DS.Carlo Bettola - Boys 3-1 Rodano - Bellusco 3-0 Aso Cernusco - Cgb 3-0 S.Marco Cologno - S.Leone Magno 3-0 Precotto - S.Filippo Neri -Rec.

UNDER 13

Girone AAurora Pregnana - Goss 0-3 Volley Cornaredo - Aurora Osgb 3-0 Posl - S.Giustino 3-1 Poscar Bariana - Ussa Rozzano -Rec.Garegnano 1976 - Jolly 1-3

Girone BAso Cernusco - Nabor 3-0 Rondinella - Gan 3-1 Aurora Milano D - Precotto 2-3 Olimpia P.B. - Sds Cinisello 3-0 Fortes In Fide - Rosario -Rec.

Girone CNuova Cogliate Volley - Linea Verde 3-1 Regina Pacis - G.Xxiii Bussero 1-3 Kennedy - S.Giorgio Limbiate 1-3 Cgb - Oeffe Pallavolo Misinto 3-0 New Volley Burago - Cantalupo -N.P.

Girone DAltopiano - Cesatese 0-3 S.Luigi Lazzate - Ascot 2-3 S.Pio X - Cogliate Volley 1-3 S.Valeria - Ausonia 0-3 Baita - S.Carlo Seregno 3-0

UNDER 12

Girone AS.Giustino - S.Chiara E Francesco 3-0 S.Rita Volley - Aurora Pregnana 0-3 Ussa Rozzano - Altius 3-0

Aurora Milano N - Casterno -N.P.Freccia Azzurra - Fides -N.P.

Girone BPrecotto - S.Luigi Bruzzano 3-0 Aurora Milano B - Albatros Volley 3-0 Osber - Nabor 0-3 Greco S.Martino - Centro Asteria 1-2

Girone CS.Pio X - Omf Meda Sud 1-2 2008 Lazzaretto - S.Bernardo -Rec.S.Luigi Lazzate - Oratori Legnano 3-0 Cesatese - Aso Cernusco 3-0 S.Luigi Cormano - Jolly Gialle 2-1

Girone DVelate U.S. - Madonna Del Castagno 3-0 Posl - Gso Vimodrone 3-0 Boys - S.Carlo Nova 3-0 Sds Arcobaleno - Cgb 0-3 Ausonia - Jolly Nere 0-3

UNDER 11

Girone AAso Cernusco Rosso - Nabor 0-3 Gso Teramo - S.Giustino -Osber - Precotto 2-1 Assisi - Gan 0-3

Girone BCampagnola Don Bosco - S.Lucia Volley 0-3 Goss - S.Luigi Bruzzano 3-0 Kennedy - Poscar Bariana 3-0

Girone CS.Giorgio Limbiate - Robur Fbc 0-3 2008 Lazzaretto - Altopiano 3-0 Sds Cinisello - S.Carlo Seregno 2-1

ATTIVITA' MISTA

ECCELLENZA

Girone UnicoCachi - Blue Devils Milano Volley 3-2 Zeronove Sm2 - Volley Cornaredo 3-0 Myvolley - S.Leone Magno -Rec.Precotto - Aurora Milano L 3-0 S.Marco Cologno - Ciapa La Bala 3-1 Zeronove Tiger Eyes - Up Settimo -Rec.Dimica Potenter - Esagono Legnano 1-3

OPEN CAT. A1

Girone UnicoZeronove Fuorza - La Mamma Del Capo 3-1 Zeronove Duffy Ducks - Goldfighters 2-3 Millennium Bug .It - Padre Monti 3-1 Fides - Gso Vimodrone -Rec.Pcg Bresso Isola Bianca - Zeronove 172 3-1 Zeronove B2w - S.Giorgio Limito 0-3 V.D.Robur Fbc - Pantigliate Polpanti 1-3

OPEN CAT. A2

Girone AAscot - Social Osa 3-0 Sporting Club Birone - Boys 0-3 Sulbiatese Blu - Campagnola Don Bosco 0-3 S.Luigi Cormano - Kennedy 3-0 Pcg Bresso Gesti Sport - Osg 2001 3-0 Real Mantegazza - Sds Cinisello 3-0

Girone BS.Crisostomo - P.M. Milano -Rec.Assisi - Sulbiatese Celeste 3-1 Zeronove Colognali - Millennium Bug.Org 3-2 Gan - G.Xxiii Bussero 3-1 Blue Devils Con-Fusion - Cachi 2 3-2

COMUNICATO UFFICIALE N°13 DEL 14/01/15Presidente: Roberto Cividati

GARE ARRETRATEMISTA ECCELLENZAGirone Unico: 10 A Up Settimo - S.MarcoCologno 1 - 3

MISTA OPEN CAT. A2Girone A: 11 A Pcg Bresso Gesti Sport -Sds Cinisello 3 - 0; 11 A S.Luigi Cormano -Boys 3 - 0

MISTA AMATORIGirone Unico: 01 A Aso Cernusco - PcgBresso NP; 04 A Binzago Sport Time -G.xxiii Bussero 3 - 0; 07 A G.xxiii Bussero -S.Luigi Pogliano 0 - 3; 07 A S.Stefano - AsoCernusco 3 - 0

OPEN FEMMINILE CAT. A2Girone Unico: 09 A Albatros Volley -S.Gregorio 3 - 0; 10 A Filarete - AlbatrosVolley 3 - 0

ALLIEVE FEMMINILEGirone A: 09 A 2008 Lazzaretto - Pob Bin-zago Bianca NP

UNDER 14 FEMMINILE ARBITRATOGirone B: 09 A La Nuova Rossa/a - N&cAtletico Barona 3 - 2; 11 A La NuovaRossa/a - Coc 3 - 0; Girone C: 08 A Caster-no - Ussa Rozzano 3 - 0; 10 A S.Lucia Volley- Linea Verde 3 - 0

GARE ANTICIPATEALLIEVE FEMMINILEGirone C: 9 R G.XXIII Bussero - Velate 0 - 3

COPPEVOLLEY CUP - OPEN FEMMINILEOttavi: Sds Arcobaleno - Fides 3 - 1

VOLLEY CUP - TOP JUNIORQuarti: Up Settimo Oro - Cesatese 3 - 0

VOLLEY CUP - JUNIORESOttavi: Bellusco - Mojazza 2 - 3

VOLLEY CUP - ALLIEVEOttavi: Posl - Gso Vimodrone 3 - 1

VERO VOLLEY - UNDER 14Ottavi: Goss - Ussa Rozzano 3 - 1; Nabor -S.Marco Cologno 3 - 1; Aso Cernusco -S.Lucia Volley 0 - 3; Velate U.S. - Up Setti-mo Verde Np; Sedicesimi: Greco S.Marti-no - Quasar Volley Np

VERO VOLLEY - UNDER 13Jolly - S.Pio X Np

VOLLEY CUP - UNDER 12Ottavi: Centro Asteria - Aso Cernusco 3 - 0

ZONA 2 - MONZACOMUNICATO UFFICIALE N° 11 DEL 14/01/15

GARE ARRETRATEUNDER 12 Girone C: Cesatese - Jolly Gialle 3-0 Giro-ne D: Posl - Jolly Nere 3-0

UNDER 13Girone C: Kennedy - G. Xxiii Bussero 0-3;Regina Pacis - Linea Verde 0-3; Kennedy -New Volly Burago 3-0

BEACH VOLLEYCOMUNICATO UFFICIALE N° 1 del 14/01/2015Presidente: Roberto Cividati

RISULTATI GARE ARRETRATEBEACH VOLLEY FEMMINILEFuori Dal Tunnel - Esaurite 0 - 3 Esaurite -Las Malas 3 - 0 Art Attack - Amiche DiElisa 3 - 0

BEACH VOLLEY MASCHILEDiversamente Giovani - Miloma 2 - 1Colpa Di Asto - Diversamente Giovani 0 - 3Attacco Flot - Scarsenal 3 - 0 Piadina Team- St.Germain Men 3 - 0 Colpa Di Asto - At-tacco Flot 0 - 3

BEACH VOLLEY MISTOHello Tizzy - Sicimpianti 3 - 0 Pisoni - Dop-pia Coppia 3 - 0 Sicimpianti - Pisoni 2 - 1Schema Zero - Hello Tizzy 3 - 0 Pisoni -Hello Tizzy 0 - 3 St.Germain Mix - Sicim-pianti 3 - 0 Doppia Coppia - Schema Zero 0- 3

ClassificheBeach Volley FemminileEsaurite 6 Art Attack 3 Amiche Di Elisa 0Fuori Dal Tunnel 0 Las Malas 0 Non Con-vocate 0 Classifica Beach Volley MaschileAttacco Flot 6 Diversamente Giovani 5Piadina Team 3 Miloma 1 Scarsenal 0Colpa Di Asto 0 St.Germain Men 0 Classifica Beach Volley MistoHello Tizzy 6 Schema Zero 6 Pisoni 4St.Germain Mix 3 Sicimpianti 2 DoppiaCoppia 0

BILIARDINOComunicato Ufficiale N° 6 Del 14/01/15Presidente: Roberto Cividati

GARE ARRETRATESan Giuseppe Lacchiarella/B - Pob Binza-go 7 - 2

7

COMUNICATO UFFICIALE N. 17Affissione Albo 15/1/2015

COMUNICATI DELLA DIREZIONE TECNICAIl comunicato n.16 del 22 dicembre è stato pubbli-cato ed è riscontrabile in Internet nel settore ri-guardante le comunicazioni della Direzione Tecni-ca degli ultimi giorni di dicembre.TUTTI GLI SPORT - GIORNI/ORARIO GAREDesideriamo comunicare che il sabato mattina èuna giornata disponibile per giocare qualunquetipo di gara, anche con arbitraggio ufficiale. For-niamo questa indicazione per avviare soprattutto igiovanissimi a questa facilitazione. Con l'occasionericordiamo che non saranno accettabili sposta-menti gara (o nuove calendarizzazioni di gare perCoppe) con arbitraggio ufficiale, con orario di ini-zio superiore alle ore 18.30.TUTTI GLI SPORT DI SQUADRA - COMUNICAZIONI In Internet nelle sezioni “attività sportiva”, “Calcioa 11 o 7 o 5 o Pallavolo o Pallacanestro”, “Fasi fina-li e comunicazioni” possono ricavarsi tutte le infor-mazioni riguardanti la formula delle finali, il calen-dario e la logistica delle stesse, le fasi regionali enazionali, i criteri di premiazioni, le notizie utili alproseguimento dell'attività. Questo documento èaggiornato di volta in volta con le precisazioni suicalendariTUTTI GLI SPORT DI SQUADRAFermo restando l'attuale regolamentazione riguar-dante gli spostamenti/recuperi delle gare, si preci-sa fin d'ora che potranno “sforare” il termine ulti-mo dei gironi, esclusivamente le gare senza classifi-ca influente agli effetti di promozioni/retrocessioni- passaggi alle Finali e/o Coppa Plus - primi posti inclassifica nei gironi unici. Le eventuali richieste pergiocare gare oltre il termine dei gironi, devono es-sere accompagnate da apposita dichiarazione di ri-nuncia a “classifica attiva”, per quanto sopra scrit-to.DISCIPLINE CALCISTICHE - ARBITRAGGI UFFICIALIIl giorno 30 gennaio, gli arbitri del Csi Milano nonsaranno disponibili in quanto riuniti per aggiorna-mento tecnico. Saranno arbitrate ufficialmenteesclusivamente le gare di Campionato Provinciale,la cui definizione era stata formalizzata entro ilgiorno 11 gennaio.

DISCIPLINE CALCISTICHEREGOLAMENTO DI GIUSTIZIAAncora una volta richiamiamo l'attenzione sulfatto che le squalifiche per quarta ammonizioneDEVONO scontarsi esclusivamente dopo 24 ore dal-l'uscita del comunicato ufficiale e mai prima diquesto termine.CALCIO A 11GARE NON GIOCATE IL 21 DICEMBREPreso atto della difficoltà palesata da molte squa-dre per la disputa dei recuperi e considerato lacausa della sospensione dell'attività dovuta ad esi-genze dell'Ente organizzatore, si dà possibilità ec-cezionale di giocare le gare entro la data limite del16 febbraio.CALCIO A 11 ALLIEVIL'ultima giornata, prevista per il 22 marzo, deve es-sere anticipata e giocata entro il 15 marzo e la for-malizzazione dell'anticipo deve pervenire al Csientro il 15 febbraio. Esclusivamente le gare disquadre rinunciatarie alla Coppa Plus, possono es-sere confermate come da calendario attuale. LaCoppa Plus inizierà infatti il giorno 28/29 marzo.CALCIO A 11 UNDER 14La Coppa Plus inizierà il 7/8 marzo, con obbligo diiscrizione immediatamente dopo la chiusura deigironi.CALCIO A 7 ALLIEVI - JUNIORES - TOP JUNIOR -UNDER 14 - OPEN B FEMMINILELa Coppa Plus inizierà il 22/23 marzo e quindi nonsaranno possibili residui di gare da giocarsi oltre iltermine dei gironi già stabilito dal calendario. CALCIO A 7 ALLIEVE - COPPA CSIIl tabellone del primo turno è in Internet. E' possi-bile giocare tutta la manifestazione nel mese dimarzo, a Campionato ultimato. CALCIO A 7 COPPE G. SPIRITIEntro gennaio devono concludersi tutte le garefino agli ottavi di finale.CALCIO A 5Segnaliamo che la società Valtesse Futsal Club (affi-liata al Csi Bergamo) organizza un Torneo Naziona-le di Calcio a 5. Chi desiderasse informazioni, puòrivolgersi a R. Perla - [email protected] CALCIO A 5 FEMMINILE UNDER 13La Segreteria ha disposto il calendario del gironesupplementare di sola andata, con inizio il 24/25gennaio. Il Campionato si sviluppa in un girone diandata e ritorno (4 squadre) e successivamente inun girone di sola andata di 5 squadre. Al girone diritorno è iscritta anche la società Arca. La classificafinale sarà determinata dalla somma delle duefasi.CALCIO A 5 FEMMINILE UNDER 13Entro il 22 febbraio si dovranno svolgere le finali incasa di una semifinalista. Preghiamo coloro chehanno disponibilità del campo di comunicare lepossibili date/orario.CALCIO A 5 JUNIORESE' stata definita la fase finale. Per agevolare lesquadre, si precisa che tutte le gare possono essererecuperate entro il 20 febbraio. La fase finale si di-sputerà nel mese di marzo (vedere Finali Calcio a5).

CALCIO A 5 - COPPA CSIIl tabellone del secondo turno è definito, con leriammissioni di Atletico 94 - Bienate Magnago eBrusuglio.PALLAVOLO MASCHILE L'attività è oggetto di grande attenzione, da partedel Csi Milano ed ufficializziamo che tutte le futuremanifestazioni di quest'anno (Coppa Csi - TorneoPrimaverile) e del prossimo anno (Coppa - Campio-nato e Torneo Primaverile) si svolgeranno a "costozero" per le squadre iscritte. Saranno esclusiva-mente a carico delle Società le spese arbitrali, inmisura assolutamente simbolica, oltre ai soli costiriguardanti l'affiliazione. Anche i tesseramenti sa-ranno concessi a condizioni particolari. Tutte le so-cietà sono state informate, con lettera della Dire-zione Tecnica, inviata al loro Presidente ed al Diret-tore sportivo.Un anticipo della programmazione Primaverile uf-ficiale di prossima uscita, sarà molto esaustiva inmerito ed è previsto nei prossimi giorni; le Societàpossono fin d'ora chiedere i dettagli operativi alsig. Cividati (Responsabile Commissione Tecnica).Le gare del Torneo primaverile inizieranno dal 2marzo.Sarà possibile anche l'organizzazione di Tornei perfasce di età "non Open".

PALLAVOLO - GARE CON ARBITRAGGIO UFFICIALEPer riunione di aggiornamento tecnico, gli arbitriufficiali interverranno esclusivamente nelle gare diCampionato a calendario, con esclusione delle garedi Coppa e delle gare di recupero.PALLAVOLO TOP JUNIOR E UNDER 14L'ultima giornata di calendario, prevista nella setti-mana dal 16 al 22 marzo, deve essere anticipata egiocata entro il 15 marzo. Fanno eccezione le gare che interessano squadrenon coinvolte in aspetti di passaggio a Coppa Plus.La formalizzazione dell'anticipo deve pervenire alCsi entro il 10 febbraio.Le Coppe Plus inizieranno effettivamente il 28/29marzo.PALLACANESTRO TOP JUNIORLe ultime due giornate di ritorno, devono essereanticipate e giocate entro il 10 aprile e gli accordiformalizzati devono pervenire al Csi entro il 31gennaio. Tale condizione era stata anticipata con la stesuradei calendari iniziali che prevedevano, per questacategoria, un'attività con numero di gare di granlunga superiore a quelle programmate. A partiredal 15 aprile, non sarà più possibile giocare il Cam-pionato provinciale, ma esclusivamente le gare delTorneo Primaverile.

PALLACANESTRO UNDER 10 Gli arbitri di società possono utilizzare i refertidelle categorie superiori. Come per i Campionatimaggiori, il risultato di parità non è consentito equindi è necessario un tempo supplementare da 5minuti. Si raccomanda il rispetto assoluto dei limitidi età degli atleti impiegati, nonché gli accerta-menti scrupolosi su identità e validità del tessera-mento. Ribadiamo che si tratta di attività ufficialeCON CLASSIFICA e ACCESSO AI REGIONALI e pertantodevono osservarsi tutte le norme regolamentari invigore.PALLACANESTRO UNDER 13/12/10Le qualificazioni alle semifinali sono in program-ma il 7/8 marzo e pertanto, per agevolare le squa-dre partecipanti, si concede la possibilità di dispu-tare gare fino al giorno 1 marzo compreso. PALLACANESTRO - CAMPIONATO ALLIEVEViene disposto un girone di sola andata supple-mentare (inizio 24/25 gennaio e termine entro ilmese di febbraio, con rispetto delle esigenze dellesocietà iscritte) e la classifica sarà cumulativa con ildoppio girone concluso. Semifinali 4°/1° e 3°/2° a marzo in casa dellaprima nominata e concentramento finale a Cantùcon arbitraggio ufficiale e premiazione sul campo.Inizio del Torneo primaverile il 12 aprile.

Sabato 10 gennaio abbiamo cominciato una nuova av-ventura, il Gran Prix di pallavolo, ovvero il campionatoriservato alle squadre under 10 di volley.Nella palestra della Nabor si sono sfidate le squadre del-l'omonima società e del Giovanni XXIII Bussero. Si è im-posta la Nabor per 3-0.

Di certo, l'aspetto da segnalare è che per queste gio-vani atlete si è trattata della prima esperienza in cuiabbiano giocato ai fini della classifica. La manifesta-zione, come premio finale, assegnerà alle prime dueformazioni classificate nel Gran Prix la possibilità diaccedere alle fasi regionali ed eventualmente nazio-nali. Bisogna comunque affermare, con piena soddi-sfazione, che nonostante l'iniziativa avesse diversaconnotazione dai comuni raduni di minivolley, ilclima che abbiamo respirato nel corso della gara èstato sempre lo stesso; le ragazze, infatti, hanno

onorato l'impegno con gioia, divertendosi, e buona tec-nica di gioco. Alla fine, come di consuetudine, la societàNabor ha offerto la merenda a tutti i partecipanti. Quanto da noi auspicato è che si prosegua su questastrada, affinchè lo spirito aggregativo e il divertimento,siano colti come scopi principali della manifestazione.

Foto di gruppo per le formazioni di Nabor e G. XXIII Bussero

GRAN PRIX UNDER 10 PALLAVOLO

Ha prevalso il divertimentoe il buon gioco di squadra

8