Insegnanti - Direzione Didattica IX Circolo Alessandro Manzoni – … · 2015-09-11 · Matematica...

20
1 Insegnanti Quarta A Meola Margherita Gabriella, Sicilia Maria Cristina, Padrone Alessandra su Meola fino al 20/12, Russo Nadia (sostegno per 11 ore) Quarta B Monaco Argia, Pontone Angela Quarta C Di Francesco Annunziata, Grifoni Maria Giovanna, Marcone Linda

Transcript of Insegnanti - Direzione Didattica IX Circolo Alessandro Manzoni – … · 2015-09-11 · Matematica...

1

Insegnanti

Quarta A Meola Margherita Gabriella, Sicilia Maria Cristina, Padrone Alessandra su Meola fino al 20/12, Russo Nadia (sostegno per 11 ore)

Quarta B Monaco Argia, Pontone Angela

Quarta C Di Francesco Annunziata, Grifoni Maria Giovanna, Marcone Linda

2

Per scelta unanime del collegio dei docenti, sulla base dell’autonomia, nella scuola primaria «Manzoni» si è deliberato di continuare a progettare, per garantire una certa continuità educativa e didattica, seguendo la struttura preesistente con l’apporto di modifiche per essere congrui alle nuove «Indicazioni per il Curricolo».

Ciò significa, in particolare: • adeguamento dei contenuti alle nuove «Indicazioni per il curricolo», • progettazione per Unità di Lavoro, • assunzione della didattica laboratoriale, per attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità, me-

diante: o utilizzo di laboratori esterni, o organizzazione di angoli-laboratorio nelle singole classi.

Il presente Piano di Lavoro Annuale costituisce la base da cui partire per la stesura del Piano di Lavoro di In-terclasse. Foggia, settembre 2007

I docenti Ins. Meola Margherita Gabriella Ins. Sicilia Maria Cristina Ins. Padrone Alessandra

Ins. Monaco Argia Ins. Pontone Angela Ins. Russo Nadia

Ins. Di Francesco Annunziata Ins. Marcone linda Ins. Grifoni Maria Giovanna

3

• Mettere in atto comportamenti di autonomia e autocontrollo. • Suddividere incarichi e svolgere compiti per lavorare insieme con un obiettivo comune. • Essere in grado di interpretare criticamente non solo il mondo personale, ma anche la vita lontana nel tempo e nello spazio per essere cittadini consapevoli e responsabili. • Comprendere come il confronto interpersonale sia necessario per passare dalle idee alla vita. • Comprendere come la diversità delle persone e delle culture sia ricchezza per il mondo.

• Promuovere fiducia, autostima e una maggiore efficacia nell’apprendimento.

4

Per le classi quarte sono stati progettati una struttura concettuale a rete con un’impostazione visiva in tabel-la e un raccordo interdisciplinare costituito dal progetto «L’Acqua, una grande risorsa da ri…scoprire e proteggere», condotta da tutti i docenti del team, nell’ambito del progetto portante del Circolo per l’anno scolastico 2007/2008 «Un impegno per la legalità». Le Unità di Lavoro da realizzare in questo anno scolastico sono le seguenti e sono suscettibili di variazioni in quanto sono da considerarsi non preventive, ma consuntive del processo di insegnamento / apprendimento: Titolo delle Unità di Lavoro Periodo presunto di realizzazione Dal Al 1 Mi tuffo nella lettura 10 settembre 2007 15 novembre 2007 circa 2 Noi e… gli altri 16 novembre 2007 30 gennaio 2008 circa 3 Noi e… gli affetti 31 gennaio 2008 31 marzo 2008 circa 4 Noi e… l’ambiente 01 aprile 2008 10 giugno 2008

5

Mi tuffo nella lettura

Obiettivi formativi

Mettere in atto comportamenti di autonomia e autocontrollo. Attivare atteggiamenti di ascolto. Attivare competenze di carattere critico-analitico. Operare con strumenti quali libro di testo, fonti iconografiche, audiovisivi, mezzi infor-matici. Promuovere fiducia, autostima e una maggiore efficacia nell’apprendimento.

Durata 10 settembre / 15 novembre (circa)

6

Italiano • Leggere in modo attivo utilizzando tecniche efficaci per la produzione, la compren-sione e l’analisi dei testi.

• Essere in grado di seguire situazioni comunicative diverse proposte dall’insegnante e dai compagni.

• Leggere ad alta voce in maniera espressiva. • Riferire argomenti di studio. • Scrivere testi di tipo descrittivo.

Inglese Interagire in brevi scambi dialogici. Comprendere ed eseguire istruzioni e procedure.

Musica Esprimere graficamente i valori delle note. Usare gli strumenti musicali.

Arte e immagine Saper padroneggiare il segno grafico come mezzo e risultato sensoriale, manuale, psico-logico e intellettivo. Osservare in maniera globale un’immagine.

Corpo, movimen-to e sport

Migliorare la capacità di riflessione su se stessi. Imparare a rilassarsi, ad ascoltare se stessi.

Storia Presentazione delle grandi civiltà che hanno segnato il cammino dell’uomo.

Geografia Conoscenza degli aspetti ambientali del territorio italiano e dei principali strumenti per lo studio della geografia.

Matematica Operare con i numeri interi e decimali, eseguendo numerazioni, confronti, calcoli e ope-razioni.

7

Conoscere e operare con le frazioni. Effettuare misure ed esprimere secondo unità di misura convenzionali.

Scienze Rilevare le principali caratteristiche, analogie e differenze tra gli esseri viventi.

Tecnologia Individuare, analizzare e riconoscere potenzialità e limiti dei mezzi di telecomunicazio-ne.

Religione Cattolica

Conoscere il Cristianesimo e le grandi religioni del mondo.

8

NOI E GLI… ALTRI

Obiettivi formativi

Esprimere opinioni e stati d’animo per sviluppare maggiormente ascolto, comprensione e accettazione di sé e dell’altro. Favorire la personale crescita culturale, promuovendo l’acquisizione di linguaggi scienti-fici. Leggere e analizzare testi narrativi e poetici per descrivere, anche oralmente, le tradi-zioni locali e familiari legate alle ricorrenze civili e religiose. Leggere testi che raccontano momenti di festa per analizzare le diverse tradizioni lega-te alle ricorrenze.

Durata 16 novembre / 15 gennaio (circa)

9

Italiano Classificare le parti di un discorso, individuare la frase minima, il predicato e i suoi ar-gomenti. Riassumere e sintetizzare un testo. Scrivere testi di tipo descrittivo e narrativo.

Inglese Comprendere chiari messaggi su argomenti familiari. Produrre suoni e ritmi della L2.

Musica Conoscere e usare le convenzioni di scrittura della musica.

Arte e immagine Identificare gli elementi del linguaggio visivo. Utilizzare tecniche artistiche tridimensionali e bidimensionali

Corpo movimento sport

L’alfabeto motorio ( schemi motori e posturali).

Storia Presentazione delle grandi civiltà che hanno segnato il cammino dell’uomo. Collocare nello spazio gli eventi individuando i possibili nessi tra eventi storici e caratte-ristiche di un territorio.

Geografia Riconoscere gli aspetti fisici dei paesaggi dell’Italia: le Alpi e gli Appennini.

Matematica Esplorare, rappresentare e risolvere situazioni problematiche utilizzando le quattro o-perazioni. Comprendere, esprimere relazioni , percorsi e strategie per risolvere un problema.

Scienze Conoscere e descrivere le piante e comprendere il ruolo che esse hanno nei diversi eco-

10

sistemi. Tecnologia Conoscere e approfondire alcune delle principali invenzioni tecnologiche dell’uomo.

Religione Catto-lica

Conoscere la Bibbia come testo letterario e religioso.

11

NOI E… GLI AFFETTI

Obiettivi formativi

Utilizzare linguaggi e codici diversi per analizzare, comprendere e interpretare la realtà naturale e sociale. Raccontare oralmente e per iscritto semplici esperienze personali in brevi testi che siano corretti dal punto di vista della forma e dell’ortografia. Assumere atteggiamenti di disponibilità ad apprendere, di ricerca e di spirito critico verso le diverse forme di conoscenza.

Durata 16 gennaio / 15 marzo (circa)

Italiano Approfondire le caratteristiche grammaticali. riassumere e sintetizzare un testo. Scrivere testi di tipo argomentativo, poetico e regolativi.

12

Inglese Riconoscere e comprendere espressioni familiari di uso quotidiano.

Produrre oralmente e in forma scritta semplici messaggi familiari.

Musica Esprimere graficamente i valori delle note.

Arte e immagine Individuare le molteplici funzioni che un’immagine svolge da un punto di vista sia infor-mativo sia emotivo. Rielaborare, ricombinare e modificare immagini per produrne di nuove.

Corpo movimento sport

Rispettare le regole dei giochi sportivi praticati.

Storia Conoscere quadri storici di civiltà antiche.

Geografia Riconoscere glia spetti dei paesaggi dell’Italia: i rilievi collinari, i fiumi e i mari.

Religione Catto-lica

Cogliere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelta responsabili per un personale progetto di vita.

Matematica Operare con i numeri interi e decimali. Conoscere isoperimetrie ed equiestensioni. Comprendere e individuare elementi di certezza e probabilità.

Scienze Conoscere l’importanza dell’acqua e i problemi ambientali.

Tecnologia Il significato primario di energia, le sue diverse forme e le macchine che le utilizzano..

13

NOI E… L’AMBIENTE

Obiettivi formativi

Favorire lo sviluppo di attività metacognitive. Assumere atteggiamenti di disponibilità ad apprendere, di ricerca e di spirito critico verso le diverse forme di conoscenza. Favorire la personale crescita culturale, promuovendo l’acquisizioni di linguaggi.

Durata 16 marzo / 10 giugno

14

Italiano Approfondire le caratteristiche grammaticali. Riassumere e sintetizzare un testo. Scrivere testi di vario genere

Inglese Scrivere semplici messaggi. Rilevare diversità culturali in relazione a d abitudini di vita.

Musica Usare le risorse espressive della vocalità nella lettura, recitazione e drammatizzazione dei testi intonando semplici brani singolarmente e in gruppo.

Arte e immagine Conoscere le varie forme dell’arte per apprezzare e tutelare il patrimonio artistiche del proprio territorio.

Corpo movimento sport

Variazioni fisiologiche indotte dall’esercizio e tecniche di modulazione-recupero dello sforzo (frequenza cardiaca e respiratoria).

Storia Utilizzare testi di mitologia e di epica, oltre a qualche fonte documentaria.

Geografia Riconoscere gli aspetti antropici dei paesaggi dell’Italia. Le regioni italiane.

Matematica Risolvere situazioni problematiche utilizzando le quattro operazioni. Saper calcolare le superfici. Conoscere simmetrie, rotazioni e traslazioni. Raccogliere, analizzare, classificare, confrontare e interpretare dati.

Scienze Conoscere e descrivere gli stati della materia, i principali passaggi di stato e il ruolo del calore in questi fenomeni.

Tecnologia Utilizzare semplici algoritmi per l’ordinamento e la ricerca.

15

Religione Catto-lica

Conoscere la Chiesa come nuovo popolo di Dio che vive la comunione con Cristo.

ATTIVITA’ TRASVERSALI INFORMATICA

Le classi quarte utilizzeranno le potenzialità del computer come supporto didattico a tutte le altre discipline, come evidenziato dalle “Indicazioni per il Curricolo”. In particolare saranno utilizzate e approfondite le co-noscenze relative all’uso del Word, di Excel, del Power Point e di Internet.

CONVIVENZA CIVILE /LABORATORIO COSMICO Le classi quarte continueranno a insistere sul rispetto delle regole. L’obiettivo è sviluppare atteggia-menti di rispetto per la realtà sociale.

16

DAL PROGETTO di CIRCOLO « Un impegno per la legalità» Attività trasversale

L’ Acqua: una grande risorsa da ri…scoprire e proteggere.

Obiettivi formativi Conoscere, sperimentare e valorizzare l’ elemento naturale ACQUA come elemento essenziale nella vita natu-rale degli esseri viventi e come fattore economico e sociale dell’uomo.

Iniziare a prendere coscienza dei problemi relativi all’inquinamento delle acque

Capire che l’acqua non è una risorsa da sprecare favorendo, così, la nascita di una coscienza ecologica rispet-to alla stessa e promuovendo adeguati comportamenti;

17

Contenuti • Studio degli stati dell’acqua e delle sue caratte-

ristiche fisiche ( principio dei vasi comunicanti, capillarità, tensione superficiale, galleggiamen-to, principio di Pascal).

• Depurazione naturale dell’acqua sorgiva e depu-razione realizzata dall’uomo attraverso gli im-pianti di depurazione.

• Sistema di distribuzione delle acque (acquedot-ti).

• Analisi delle cause e dei problemi inerenti l’inquinamento delle acque.

• Accenni sul concetto di energia e sulla diffe-renza tra energia statica, cinetica e continua (circuito elettrico, batterie).

• Analisi delle diverse fonti di energia elettrica con particolare riguardo a quella idroelettrica.

• Studio delle varie civiltà del passato.

Obiettivi di apprendimento

- Conoscere l’acqua e le sue caratteristiche.

- Conoscere la differenza tra acqua potabile e acqua salata.

- Conoscere l’importanza e le funzione dell’acqua per la vita degli uomini, fin dai tempi remoti, e come l’acqua influisce sullo stile di vita e sulle usanze dei popoli antichi (il Nilo, il Tigri e l’Eufrate, gli acquedot-ti Romani) e delle popolazioni contemporanee ( diffe-renze tra i paesi del terzo mondo, poveri d’acqua po-tabile e il nostro),

- Conoscere i problemi legati all’inquinamento e allo spreco dell’ acqua.

- Capire come l’acqua arrivi alle nostre case

18

LABORATORIO INTERDISCIPLINARE

GEOGRAFIA

SCIENZE ITALIANO

Progetto Legalità L’Acqua da ri...scoprire e proteggere.

- Esperimenti sugli stati dell’acqua e sulle sue ca-ratteristiche fisiche. - Esperimento sul princi-pio di Archimede (galleg-giamento). - Esperimento sull’energia statica. - Analisi delle diverse fon-ti di energia elettrica (tra cui quella idroelettrica). - Cogliere la differenza tra le fonti di energia consue-te e le fonti di energia rin-novabili.

Poesie e testi relativi ai vari obiettivi formativi e di apprendimento.

Cogliere la relazione e-sistente tra ricchezza d’acqua e sviluppo eco-nomico: evidenziare la differenza tra regioni del nord e del sud Italia.

STORIA Studiare lo sviluppo di ci-viltà passate evidenzian-do l’importanza dell’acqua nella nascita e nella crescita delle stes-se. (I popoli della Meso-potamia, gli Egiziani, i Romani).

INFORMATICA Lavoro multimedia-le.

ARTE E IMMAGINE

Realizzazione di un presepe con giochi d’acqua in cui si verranno applicate al-cune conoscenze relative alle caratteri-stiche dell’acqua. Disegni.

CONV. CIVILE

Apprendere comportamenti atti alla salva-guardia dell’ambiente in riferimento all’ acqua.

TECNOLOGIA

- Torchio idraulico (principio di Pascal), - Mulini ad acqua, - Motore a vapore

19

Organizzazione Le attività si svolgeranno durante le ore curriculari e coinvolgeranno tutti i docenti dell’interclasse. Metodologia Lezioni frontali.

Formulazioni di ipotesi, esperimenti, verifica delle ipotesi.

Visita all’acquedotto. Approfondimento con un rappresentante di Lega Ambiente

Fasi del lavoro Le attività saranno svolte in classe e nei laboratori. Gli alunni, dopo le lezioni frontali, lavoreranno per gruppi.

Tempi Ottobre 2007 – Maggio 2008

20