Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana:...

38
Corso di Laurea in SERVIZIO SOCIALE Insegnamento di Psicologia sociale Prof.ssa Irene Petruccelli [email protected] Enna, 18 novembre 2014 A.A. 20142015

Transcript of Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana:...

Page 1: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Corso  di  Laurea  in  SERVIZIO  SOCIALE      

Insegnamento  di    Psicologia  sociale  Prof.ssa  Irene  Petruccelli  

[email protected]        

Enna,  18  novembre  2014    

A.A.  2014-­‐2015  

Page 2: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Pragma/ca  della  comunicazione  umana  

Nel  1967  Paul  Watzlawick,  Janet  Helmick  Beavin  e  Don  D.  Jackson,  pubblicano  "Pragma&cs  of  Human  Communica&on.  A  Study  of  Interac&onal  Pa:erns,  Pathologies,  and  Paradoxes",  che  riporta  gli  studi  condoW  al  Mental  Research  InsYtute  (MRI)  sugli  effeW  pragmaYci  che  la  comunicazione  umana  ha  sui  modelli  interaWvi  e  sulle  patologie,  con  una  disamina  del  ruolo  dei  paradossi  comunicaYvi.  

Page 3: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Due  tesi  sono  centrali:    •  il  comportamento  patologico  (nevrosi,  psicosi,  e  in  genere  le  psicopatologie)  non  esiste  nell'individuo  isolato  ma  è  soltanto  un  Ypo  di  interazione  patologica  tra  individui;    

•  “è  possibile,  studiando  la  comunicazione,  individuare  delle  'patologie'  della  comunicazione  e  dimostrare  che  sono  esse  a  produrre  le  interazioni  patologiche”.  

Page 4: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Conce5o  di  scatola  nera:    Paradossale  autoreferenzialità  di  discipline  come  la  psicologia  e  la  psichiatria,  i  cui  studiosi  studiano  la  mente  con  la  propria  mente!  Impossibilità  di  vedere  "il  lavoro"  della  mente  e  ciò  che  realmente  accade  in  essa!  Non  abbiamo  bisogno  di  ricorrere  ad  alcuna  ipotesi  intrapsichica  (che  è  fondamentalmente  indimostrabile)  e  possiamo  limitarci  ad  osservare  i  rapporY  di  ingresso-­‐uscita,  cioè  la  comunicazione!  

Pragma/ca  della  comunicazione  umana  

Page 5: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Consapevolezza  e  non  consapevolezza:  in  merito  all'importanza  di  stabilire  se  un  comportamento  sia  consapevole,  inconsapevole,  volontario,  involontario  o  sintomaYco,  gli  autori  mostrano  come  in  realtà  sia  rilevante  il  "significato"  che  ad  esso  viene  dato!  

Presente  e  passato:    fallacia  e  assenza  di  oggeWvità  nel  rievocare  evenY!  Qualunque  persona  A  che  parli  del  suo  passato  alla  persona  B  è  streiamente  legata  alla  relazione  in  corso  tra  queste  due  persone  (e  ne  è  determinata).  L'indagine  del  passato  viene  ritenuta  inaiendibile;  si  preferisce  l'osservazione  direia  della  comunicazione  nel  suo  qui-­‐e-­‐ora  (hic  et  nunc),  che  permeie  l'idenYficazione  di  modelli  di  comunicazione  uYli  da  un  punto  di  vista  diagnosYco  e  per  la  messa  a  punto  delle  più  appropriate  strategie  terapeuYche.  

Page 6: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Causa  ed  effe5o:    le  cause  di  un  disturbo  perdono  importanza,  mentre  gli  effeW  ne  acquistano  notevolmente;  gli  effeW  che  sintomi  o  disturbi  complessi  hanno  sul  contesto,  sul  sistema  in  cui  si  esprimono,  fanno  assumere  al  sintomo/disturbo  il  ruolo  di  "regola  del  gioco"  (inteso  come  sequenze  di  comportamento  governate  da  regole,  in  linea  con  la  matemaYca  Teoria  dei  Giochi)  giocato  in  quel  parYcolare  contesto.    "In  genere,  riteniamo  che  il  sintomo  sia  un  comportamento  i  cui  effeW  influenzano  profondamente  l'ambiente  del  malato.  A  questo  proposito  si  può  enunciare  una  regola  empirica:  dove  resta  oscuro  il  perché?  di  un  comportamento,  la  domanda  a  quale  scopo?  è  possibile  che  dia  una  risposta  valida”.  

Circolarità  dei  modelli  di  comunicazione:    Conceio  di  "retroazione”  (importato  dalla  ciberneYca)  =    "parte  dei  daY  in  uscita  sono  reintrodoW  nel  sistema  come  informazione  circa  l'uscita  stessa”.    Ci  troviamo  così  in  sistemi  aperY  in  cui  il  comportamento  a  determina  b  che  torna  ad  influenzare  a.    "È  patologica  la  comunicazione  di  una  data  famiglia  perché  uno  dei  suoi  membri  è  psicoYco,  o  uno  dei  suoi  membri  è  psicoYco  perché  la  comunicazione  è  patologica?”    Non  ha  senso  parlare  del  principio  o  della  fine  di  una  catena  di  evenY:  "non  c'è  fine  né  principio  in  un  cerchio”!  

Page 7: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Rela/vità  delle  nozioni  di  "normalità"  e  "anormalità":    un  comportamento  acquisisce  un  senso  specifico  all'interno  del  contesto  in  cui  si  aiua;    "sanità"  e  "insanità"  perdono  così  il  loro  significato,  poiché  ciò  che  è  sano  in  un  contesto  può  non  esserlo  in  un  altro,  e  l'osservatore  può  giudicare  un  dato  comportamento  come  "normale"  o  "anormale"  a  seconda  della  sua  oWca  preconceia.    "Ne  consegue  che  la  'schizofrenia'  considerata  come  una  malaGa  incurabile  e  progressiva  della  mente  di  un  individuo  e  la  'schizofrenia'  considerata  come  l'unica  reazione  possibile  a  un  contesto  di  comunicazione  assurdo  e  insostenibile  (una  reazione  che  segue,  e  perciò  perpetua,  le  regole  di  tale  contesto)  sono  due  cose  del  tu:o  diverse”!  

Page 8: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma  

In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana” elaborata dalla Scuola di Palo Alto il cui esponente più noto è Paul  Watzlawick possiamo affermare che:

1) Non si può non comunicare

qualsiasi comportamento, in situazione di interazione tra persone,

rappresenta una forma di comunicazione.

Page 9: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Lui  non  vuole  comunicare  

“A”

Lei  vuole  comunicare

“B”

Quali  sono  le  cose  che  il  passeggero  “A”  non  può  fare?  

Page 10: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Lui  non  vuole  comunicare  

“A”

Lei  vuole  comunicare

“B”

Il  passeggero  “A”  1)  non  può  andarsene  ;2)  non  può  non  comunicare…

Page 11: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Lui  non  vuole  comunicare  

“A”

Lei  vuole  comunicare

“B”

 Reazioni  possibili  del  passeggero  “A”:  -­‐  rifiuto  della  comunicazione  -­‐  acceiazione  della  conversazione  -­‐  squalificazione  della  comunicazione  -­‐  il  sintomo  come  comunicazione  

Page 12: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Lui  non  vuole  comunicare  

“A”

Lei  vuole  comunicare

“B”

Reazioni  possibili  del  passeggero  “A”:  -­‐  rifiuto  della  comunicazione:   con  maniere  più  o  meno  brusche   il  passeggero  “A”  può  far  capire  al  passeggero  “B”    che  non  ha  voglia  di  conversare.  Ma  per  le  regole   della   buona   educazione   questo   è   un   modo   di   agire   riprovevole   che  richiede  un  certo  coraggio  e  che  provocherà  un  silenzio   imbarazzante  e   teso;  inoltre   in  questo  modo   il  passeggero  “A”  non  è  certo  riuscito  a  evitare,  come  voleva,  una  relazione  con  “B”.  

Page 13: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Lui  non  vuole  comunicare  

“A”

Lei  vuole  comunicare

“B”

Reazioni  possibili  del  passeggero  “A”:  -­‐  Acce5azione  della   comunicazione:   “A”   si   rassegna   a   conversare   con   “B”;   è  probabile   che   questo   gli   farà   odiare   se   stesso   e   l’altra   persona.   L’aspeio  importante  della  decisione  di  “A”  è  che  presto  si  renderà  conto  della  saggezza  di   una   regola   militare   secondo   la   quale   “in   caso   di   caiura   dare   soltanto   il  nome,   il   grado  e   il   numero  di  matricola”;   è   infaW  possibile   che   il   passeggero  “B”  non  sia  affaio  disposto  a  fermarsi  a  metà  strada  e  voglia  scoprire  tuio  di  “A”.  

Page 14: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Lui  non  vuole  comunicare  

“A”

Lei  vuole  comunicare

“B”

Reazioni  possibili  del  passeggero  “A”:  -­‐  Squalificazione   della   comunicazione:   è   una   tecnica   importante   a   cui   “A”   può  ricorrere   per   difendersi,   egli   può   comunicare   in  modo   da   invalidare   le   proprie  comunicazioni   o   quelle   dell’altro,   ad   esempio   contraddicendosi,   cambiando  argomento,  dicendo  frasi  incoerenY  o  incomplete,  fraintendendo,  eccetera.  

Page 15: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Lui  non  vuole  comunicare  

“A”

Lei  vuole  comunicare

“B”

Reazioni  possibili  del  passeggero  “A”:  -­‐   Il   sintomo   come   comunicazione:   il   passeggero   “A”   può   fare   finta   di   avere  sonno,   di   essere   sordo,   di   non   senYrsi   bene,   di   non   conoscere   la   lingua   o   può  simulare   qualunque   altro   stato   di   incapacità   che   giusYfichi   l’impossibilità   di  comunicare.   In   tuW   quesY   casi,   il   messaggio   è   sempre   lo   stesso:   “non   mi  dispiacerebbe  parlare  con  lei,  ma  c’è  qualcosa  di  più  forte  che  me  lo  impedisce”.  

Page 16: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Secondo assioma  In base ai principi della pragmatica della comunicazione umana possiamo affermare che: 2) Ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e un aspetto di relazione Il primo trasmette i dati della comunicazione, il secondo definisce il modo in cui si deve assumere la comunicazione. Un individuo che proferisce un ordine esprime, oltre al contenuto-notizia (la volontà che l’altro compia una determinata azione), anche la relazione-comando che intercorre tra chi comunica e chi è oggetto della comunicazione, nel caso particolare quella di superiore-subordinato.

Page 17: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Ogni comunicazione oltre a trasmettere informazione, implica un impegno tra i comunicanti e definisce la natura della loro relazione… Il ricevente accoglie un messaggio che possiamo considerare oggettivo per quanto riguarda l’informazione trasmessa, ma che contiene anche un aspetto meta-comunicativo che definisce un modello che rientra in un’ampia gamma di possibili relazioni differenti tra i due comunicanti. Gli scambi comunicativi “patologici” sono caratterizzati da una lotta costante per definire i rispettivi ruoli e la natura della relazione, mentre l’informazione trasmessa passa in secondo piano.

Page 18: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

L’aspetto di relazione di una comunicazione è definito dai termini in cui si presenta la comunicazione stessa, dal non verbale che ad essa si accompagna e dal contesto in cui questa si svolge. In un contesto comunicativo “patologico” si può avere spesso a che fare con episodi di confusione tra contenuto e relazione.

Page 19: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Perché l’aspetto relazionale della comunicazione umana è così importante?

Perché, con la definizione della relazione tra i due comunicanti, questi definiscono implicitamente se stessi. Una delle funzioni della comunicazione consiste nel fornire ai comunicanti una conferma o un rifiuto del proprio Sé; attraverso la meta-comunicazione si sviluppa dunque la consapevolezza del Sé, la coscienza degli individui coinvolti nell’interazione. E’ essenziale che ognuno dei comunicanti sia consapevole del punto di vista dell’altro.

Page 20: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

         

L’accordo a livello di contenuto mette in luce il disaccordo a livello di relazione: immaginiamo che la persona “P” dà la definizione di sé alla persona “O”. La persona “P” può farlo in molti modi, ma qualunque cosa comunichi e comunque la comunichi a livello di contenuto, il prototipo della comunicazione sarà: “ecco come mi vedo”. La comunicazione umana consente tre possibili reazioni da parte di “O” alla definizione che “P” ha dato di sé; e tutte sono di grande importanza per la pragmatica della comunicazione umana.

Page 21: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

         

Conferma: La persona “O” può accettare (confermare) la definizione che “P” ha dato di sé. Da molte ricerche è emerso che proprio la conferma del giudizio rappresenta un fattore che garantisce lo sviluppo e la stabilità mentali. Rifiuto: Il rifiuto, per quanto doloroso, presuppone il riconoscimento, sia pure limitato, di quanto si rifiuta e quindi esso non nega necessariamente la realtà del giudizio di “P” su di sé. Disconferma: non si occupa più delle verità o delle falsità, della definizione che “P” ha dato di Sé, ma nega la realtà di “P” come emittente di tale definizione. In altre parole, mentre il rifiuto equivale al messaggio “tu hai torto”, la disconferma in realtà dice “tu non esisti”.

Page 22: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Terzo assioma  

  3) La natura di una comunicazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i soggetti, cioè dall’ordine (causa-effetto) che i soggetti danno alle loro azioni e contro-reazioni. In un caso in cui il marito trascura la moglie e questa non ha cura di sé, avremo:

Marito

Moglie

Lui la trascura

1 3 5 7

9

2 4 6 8

Page 23: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

 Marito

Moglie

Lui la trascura

Il  marito  percepisce  soltanto  le  triadi  2-­‐3-­‐4,  4-­‐5-­‐6,  6-­‐7-­‐8  in  cui    il  suo  comportamento  (freccia  rossa)  è  semplicemente  una  risposta  a  quello  della  

moglie  (freccia  verde).

1

2

3

4

5

6

7

8

9

Page 24: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Marito

Moglie

Lui la trascura

La  moglie  invece,    punteggia  le  sequenze  di  evenY  secondo  le  triadi  1-­‐2-­‐3,  3-­‐4-­‐5,  5-­‐6-­‐7,  7-­‐8-­‐9    e  vede  se  stessa  solo  nell’aio  di  reagire  al  comportamento  di  suo  

marito,  non  di  determinarlo.  

1

2

3

4

5

6

7

8

9

Page 25: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Marito

Moglie

Lui la trascura

In questo caso può sorgere un conflitto su ciò che si ritiene la causa e ciò che si considera l’effetto dei reciproci comportamenti, quando invece l’interazione è di tipo circolare e, quindi, nessuna delle versioni dei coniugi può essere considerata corretta; il marito trascura la moglie perché lei non ha cura di sé e la moglie non ha cura di sé perché il marito la trascura.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

Page 26: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

“La profezia che si autodetermina” Nella comunicazione, il dare la cosa per scontata si può considerare

l’equivalente della profezia che si autodetermina. Il comportamento provoca negli altri una reazione alla quale quel

dato comportamento sarebbe la risposta adeguata. Per esempio, una persona che agisce in base alla premessa “non

piaccio a nessuno”, si comporterà in modo sospettoso, difensivo, schivo, eccetera, ed è probabile che gli altri reagiscano con antipatia al suo comportamento, confermando la premessa da cui il soggetto stesso era partito.  

Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il file. Se viene visualizzata di nuovo la x rossa, potrebbe essere necessario eliminare l'immagine e inserirla di nuovo.

Page 27: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

Quarto assioma    4) Gli esseri umani comunicano sia mediante le parole,

cioè i nomi convenzionalmente dati agli oggetti (comunicazione numerica o digitale), sia per mezzo di immagini, che sono di per sé simili alla cosa, legate ad essa da un nesso non convenzionale (come nel caso precedente), ma specifico (comunicazione analogica). Dire “mi sono tagliato un dito” rappresenta una comunicazione numerica o digitale. Esprimere questa stessa situazione con mezzi non verbali (gesticolando, urlando…) rappresenta una comunicazione analogica.  

Page 28: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

 5) Gli scambi di comunicazione sono simmetrici o complementari, a seconda che si basino sull’uguaglianza o sulla differenza: •  nel primo caso i comportamenti dei soggetti tendono a rispecchiarsi, a trovare le motivazioni l’uno nell’altro (è il caso del rapporto tra eguali);

•  nel secondo il comportamento dell’uno completa quello dell’altro, differenziandosi notevolmente (per esempio madre-figlio)

Quinto assioma  

Page 29: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

 Rapporto simmetrico: ciascuno tende ad essere uguale all’altro, o meglio a non essere da meno dell’altro. Ognuno si comporta come se volesse dire a volte: “io conto quanto te” o, altre volte, “tu conti quanto me”. Tutto avviene in condizioni di reciprocità. Tuttavia, in alcuni casi questi comportamenti possono tendere alla competitività, si ha così una vera e propria escalation simmetrica in cui ciascuno cerca di essere “più uguale” all’altro, il che all’interno di una coppia può creare un vero e proprio scisma.

Page 30: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

 Rapporto complementare: è impostato sulla differenza reciproca; uno è “quello che sta al di sopra” one-up, l’altro “quello che sta al di sotto” one-down. Questo tipo di rapporto, così come il precedente non è intrinsecamente positivo o negativo, in quanto ci sono persone che sono soddisfatte in una relazione simmetrica, e altre che lo sono in una complementare, ma diventa pericoloso quando la complementarietà diventa rigida, cioè quando “quello che sta al di sopra” soffoca la personalità dell’altro, tenendolo in una condizione di dipendenza emotiva.

Page 31: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

 In una relazione normalmente vi sono fasi ed ambiti di simmetria o di complementarietà. Non bisogna compiere l’errore di porre in relazione simmetria e complementarietà con i concetti di buono e cattivo: entrambe hanno funzioni importanti ed anzi è indispensabile saper comunicare in modo simmetrico in certe situazioni ed in modo complementare in altre. Si definisce questa situazione di mobilità del rapporto tra simmetrico e complementare come rapporto parallelo.

Page 32: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

La  comunicazione  secondo  l’approccio  strategico    

•  La  Scuola  di  Palo  Alto  e  la  teoria  della  pragmaYca  della  comunicazione  di  Paul  Watzlawick    

•  I  cinque  assiomi  della  comunicazione  umana  

•  Le  tecniche  d’intervento  per  facilitare  la  comunicazione  efficace  

Page 33: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

" 33

Tecniche  per  facilitare  l’ascolto  reciproco  

Ascoltare  chi  parla  (ascolto  aWvo,  a:ending):    •  Porsi  di  fronte  a  chi  parla,    •  Guardare  chi  parla,    •  Mantenere  una  postura  aperta,    •  Restare  appena  fuori  del  suo  spazio  personale  (“zona  cuscineio”  circa  90-­‐180  cm),    

•  “Riconoscimento”  •  Invitare  l’altro  a  parlare  (domande  aperte,  “apri-­‐porte”,  “frasi-­‐invito”)  

•  Feedback  

Page 34: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

" 34

Tecniche  per  gesYre  il  confliio  Perché  non  dovrebbero  accordarsi  di  non  essere  d’accordo?  

 •  Voltare  le  spalle  all’altro  e  annotare  i  punY  sui  quali  ha  torto  (in  silenzio)  

•  Se  qualcuno  non  si  controlla  -­‐>  “si  giri  un  po’  più  di  schiena”  

In  questa  maniera  l’interazione  conYnua,  ma  in  modo  tacito,  senza  interferenze.  

 •  “Messaggio  Io”  

Page 35: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

La  tecnica  del  ricalco:    •  Ricalcare  lo  stato  d’animo  

di  una  persona,  i  suoi  gesY,  la  sua  mimica,  significa  meiersi  in  sintonia  con  il  suo  stato  aiuale.  

•  Riprodurre  la  comunicazione  non  verbale,  le  posture  ed  i  movimen/  dell’interlocutore  che  in  tal  modo  si  sen/rà  maggiormente  accolto  e  rilassato.    

Page 36: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

La  comunicazione  indire5a    

•  si  realizza  facendo  ricorso  al  linguaggio  analogico  fa5o  di  aneddo5,  metafore  e  aforismi  dal  forte  potere  evoca/vo  e  sugges/vo.    

Page 37: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

La  tecnica  della  ristru9urazione    •  Consente  di  cambiare  lo  sfondo  conce5uale  ed  emozionale  in  cui  il  cliente  colloca  il  suo  disagio,  ponendolo  all’interno  di  una  cornice  alterna/va  dove  la  situazione  problema/ca  può  trovare  una  spiegazione  perfino  migliore  

•  Lo  spostamento  del  punto  di  osservazione  perme5e  all’interlocutore  di  ricodificare  le  immagini  e  le  percezioni  della  realtà,  o5enendo  così  un’alterazione  del  significato  che  le  viene  a5ribuito    

Refraiming  (P

NL)  

Page 38: Insegnamentodi* - unikore.it · La comunicazione sociale - Pragmatica della comunicazione umana: Primo assioma) In base ai principi della “Pragmatica della comunicazione umana”

•  hip://www.authenYcgrowth.com/wp-­‐content/uploads/2014/09/reframing-­‐740x420.jpg  

•  hip://www.authenYcgrowth.com/wp-­‐content/uploads/2014/09/reframing-­‐740x420.jpg