Ins.A.01.1b StrumentoUrbanisticoVigente · Serie sarda costiera, neutro-acidofila, dei graniti...

1
N 12 13 14 1a 2 4 8 8 7 5 6 7 7 5 5 5 6 6 6 6 6 1b 1b 1a 2 2 2 3 8 8 5 6 6 7 7 9 11 10 10 9 4 4 4 4 4 19 2 21 17 15 16 16 16 15 18 19 18 10 2 3 20 6 6 Zona A (tutte le isole) Zona A (tutte le isole) Limite Zona - A - (tutela integrale) Zona - A - (tutela integrale) 1a 1b 1b zona omogenea del PRGC H? 7 9 9 9 LEGENDA scala 1:10.000 Progettista Prof. Ing. Arch. Giovanni Maciocco Collaboratori Arch. Giovanna Casula Ing. Alberto Luciano Assetto Ambientale - Dipartimento di Scienze Botaniche, Ecologiche e *HRORJLFKH GHOO8QLYHUVLWj GHJOL 6WXGL GL 6DVVDUL Assetto Storico - Culturale - Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Sassari e Nuoro Sopraintendenza per i Beni Architettonici, il Paesaggio, il Patrimoni Storico, Artistico ed Etnoantropografico di Sassari e Nuoro PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI PORTO TORRES Dirigente Ing. Claudio Vinci IL SINDACO Dott. Beniamino Scarpa Sistema Insediativo Strumenti Urbanistici vigenti Carta dello strumento urbanistico vigente (Piano Regolatore Comunale e del Piano del Parco Nazionale dell'Asinara) tavola Ins.A.01.1b data 15.11.2014 Piano Urbanistico Comunale 15 16 17 18 19 20 21 11 12 13 14 10 9 1.a 1.b 2 3 4 5 6 7 8 1a. UNITA' DEL PAESAGGIO POTENZIALE DEL GINEPRO SU SCISTI Serie sarda costiera, neutro-acidofila, degli scisti paleozoici termomediterranea ed edafo-xerofila del Ginepro turbinato Euphorbio characiae-Junipero turbinatae sigmetum microbosco a ginepro feniceo Euphorbio characiae-Juniperetum turbinatae, arbusteto a Pistacia lentiscus ed Euphorbia dendroides, gariga Euphorbio pithyusae-Helichrysetum microphylli, prateria emicriptofitica Dactylo hispanicae-Camphorosmetum monspeliacae, FRPXQLWj WHURILWLFKH Catapodio-Evacetum rotundatae e Senecioni leucanthemifolii-Nanantheetum perpusillae. 1b. UNITA' DEL PAESAGGIO POTENZIALE DEL GINEPRO SU GRANITI Serie sarda costiera, neutro-acidofila, dei graniti termomediterranea ed edafo-xerofila del Ginepro turbinato Euphorbio characiae-Junipero turbinatae sigmetum: microbosco a ginepro feniceo Euphorbio characiae-Juniperetum turbinatae, arbusteto a Pistacia lentiscus ed Euphorbia dendroides, gariga Euphorbio pithyusae -Helichrysetum microphylli , prateria emicriptofitica Dactylo hispanicae-Camphorosmetum monspeliacae, FRPXQLWj WHURILWLFKH Catapodio-Evacetum rotundatae e Senecioni leucanthemifolii-Nanantheetum perpusillae 2. UNITA' DEL PAESAGGIO POTENZIALE A OLIVASTRO Serie sarda, neutro-acidofila, termomediterranea climacica ed edafo-xerofila dell'olivastro Asparago albi-Oleo sylvestris sigmetum: microbosco ad olivastro Asparago albi-Oleetum sylvestris , arbusteti a Calicotome villosa e Euphorbia dendroides, garighe a Cistus monspeliensis , praterie perenni a Dactylis hispanica e formazioni terofitiche della classe Tuberarietea guttatae 3. UNITA' DEL PAESAGGIO POTENZIALE A LECCIO Serie sarda mesomediterranea inferiore-termomediterranea superiore, neutro-acidofila, climatofila del leccio Prasio majoris-Querco ilicis sigmetum: mesobosco a leccio Prasio majoris-Quercetum ilicis , macchia a a calicotome villosa (Pistacio lentisci-Calicotometum villosae ), garighe a Cistus monspeliensis ed Euphorbia characias , praterie perenni a Brachypodium ramosum e formazioni terofitiche della classe Tuberarietea guttatae 4. UNITA' DEL PAESAGGIO RUPICOLO COSTIERO Geosigmeto alo-rupicolo costiero: vegetazione alo-rupicola Crithmo-Limonietum acutifolii, gariga primaria o subprimaria, permanente e specializzata, con alta percentuale di endemismi, Centaureetum horridae , in radure HVSRVWH DO PDUH VX VXEVWUDWL DG HOHYDWD JUDQXORPHWULD FRPXQLWj WHURILWLFKH GHOODVVRFLD]LRQH Catapodio-Evacetum rotundatae, VX VXROL D JUDQXORPHWULD SL ILQH FRPXQLWj WHURILWLFKH GHOODVVRFLD]LRQH Senecioni leucanthemifolii-Nanantheetum perpusillae , su micro-terrazzi delle falesie esposte all'aerosol marino con substrato JURVVRODQR FRPXQLWj WHURILWLFKH GHOODVVRFLD]LRQH Senecioni leucanthemifolii-Matthioletum tricuspidatae , microbosco a ginepro feniceo Euphorbio characiae-Juniperetum turbinatae 5. UNITA' DEL PAESAGGIO SABBIOSO COSTIERO Geosigmeto psammofilo costiero: la prima parte della spiaggia emersa, dove le mareggiate invernali rilasciano consistenti depositi di sostanza organica, soprattutto resti di Posidonia oceanica q RFFXSDWD GDOODVVRFLD]LRQH Salsolo kali-Cakiletum maritimae , l'associazione Sporoboletum arenarii , q SUHVHQWH QHO SULPR WUDWWR GHOOD VSLDJJLD HPHUVD l'associazione Sileno corsicae-Ammophiletum australis , endemica sardo-corsa, caratterizzata dalla presenza dell'endemica Silene corsica VL VYLOXSSD VX GXQH SL HYROXWH QHOOH UDGXUH GHOOD YHJHWD]LRQH SHUHQQH VL VYLOXSSDQR FRPXQLWj WHURILWLFKH ODVVRFLD]LRQH Senecioni leucanthemifolii-Matthioletum tricuspidatae FUHVFH QHOOD VRPPLWj GL GXQH D VXEVWUDWR JURVVRODQR HVSRVWH DOODHURVRO PDULQR VX VXSHUILFL LQWHUHVVDWH GD SHULRGLFKH DWWLYLWj GL SDVFROR estensivo; l'associazione Hypecoo procumbentis-Silenetum nummicae . 6. UNITA' DEL PAESAGGIO DELLE ZONE UMIDE SALATE E SALMASTRE Geosigmeto alofilo delle zone umide salate e salmastre costiere: vegetazione bentonica delle depressioni retodunali SRFR SURIRQGH D YROWH VHFFKH LQ HVWDWH FRQ DFTXH GD SROL D LSHUDOLQH SURIRQGH QRQ SL GL FP GHOODVVRFLD]LRQH Enteromorpho intestinalidis-Ruppietum maritimae , FRPXQLWj SLRQLHUH GL WHURILWH DORILOH DOODVVRFLD]LRQH Spergulario salinae-Hordeetum marini , su substrati limoso-argillosi ad elevata concentrazione in sali si sviluppa l'associazione camefitica Puccinellio convolutae-Arthrocnemetum macrostachyi , le depressioni retrodunali e peristagnali allagate nei mesi invernali, su substrato misto limoso-sabbioso, sono occupati dall'associazione Limonietum laeti -glomerati , su substrati sabbiosi umidi, ai margini degli stagni temporanei e in depressioni retrodunali, si sviluppa la vegetazione emicriptofitica dell'associazione Inulo-Juncetum maritimi , in alcune depressioni salate si sviluppa la vegetazione arborea a Tamarix africana talvolta con Vitex agnus-castus. 7. UNITA' DEL PAESAGGIO DELLE ZONE UMIDE D'ACQUA DOLCE Geosigmeto igrofilo delle zone umide (perenni e stagionali) dulciacquicole interne e costiere, inclusi i corsi d'acqua: FRPXQLWj GL PDFURILWH UDGLFDQWL GHOOD FODVVH Potametea, Cenosi a Callitriche stagnalis della parte sommersa delle pozze, praterie umide a Paspalum paspaloides , popolamenti idrofili a Eleocharis palustris , aggruppamenti a Isolepis setacea, costituiti prevalentemente da vegetazione terofitica, aggruppamenti ad Agrostis salmantica , costituiti SUHYDOHQWHPHQWH GD JUDPLQDFHH HIILPHUH FRPXQLWj PHQR HVLJHQWL GDO SXQWR GL YLVWD LGULFR GHOODVVRFLD]LRQH Bellio bellidioidis-Menthetum pulegii , formazioni a Vitex agnus-castus e a Oenanthe crocata , vegetazione elofitica dulciacquicola, dell'associazione Phragmitetum communis , FRPXQLWj VXEDORILOH GHOODVVRFLD]LRQH Astero tripolii-Bolboschoenetum maritimi , cenosi forestali a Ulmus minor (La Reale) o Populus alba (Cala d'Oliva) dell'ordine Populetalia albae . UNITA' PAESAGGISTICO AMBIENTALI 15 . UNITA' AMBIENTALE DELLE FALESIE DEL VERSANTE OCCIDENTALE /XQLWj DPELHQWDOH q FDUDWWHUL]]DWD GDOOD SUHVHQ]D GL IDOHVLH IUDQDWH ULFFKH GL DQIUDWWL VLQR DG XQD EDWLPHWULFD GL PHWUL 0RUIRORJLFDPHQWH q FRVWLWXLWD GD IDOHVLH ULFFKH GL DQIUDWWL FDQDOL FRQ QXPHURVL HVHPSODUL GL Patella ferruginea , dell'alga rossa incrostante Lithophyllum lichenoides . Le biocenosi associate sono quelle delle cinture superficiali (Verrucario-Melaraphetum neritoidis, Chthamaletum stellati, Nemalio-Rissoelletum verruculosae, Lithphylletum lichenoidis, Cystoseiretum strictae ), sciafile delle superfici subverticali in roccia e delle grotte semioscure, con sabbie infralitorali di moda battuta . 2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione. 3. La gestione deve essere orientata verso una conservazione attiva con un uso prudente delle risorse, rivolta al mantenimento dello stato attuale ed al monitoraggio scientifico. In questa prospettiva, la pianificazione di questa XQLWj DPELHQWDOH FRUULVSRQGH D TXHOOD GHOOD ]RQD E GHO '0 LVWLWXWLYR GHOO$UHD 0DULQD 3URWHWWD 16 . UNITA' AMBIENTALE DEL POSIDONIETO DEL VERSANTE ORIENTALE /XQLWj DPELHQWDOH q FDUDWWHUL]]DWD GD IRQGDOL SLDQHJJLDQWL FKH GLVFHQGRQR JUDGXDOPHQWH VLQR DOOD EDWLPHWULFD GHL 40 metri, con prateria a Posidonia oceanica prevalentemente su sabbia, con canali intramatte e sabbie medie ELRFODVWLFKH 1HOOH SDUWL SL VXSHUILFLDOL VRQR SUHVHQWL FRVWH EDVVH D ULDV FRQ VDEELH OLPRVH GL PRGD FDOPD H biocenosi fotofile, dominate da Cymodocea nodosa e Caulerpa prolifera 2. La prateria si presenta in buono stato di conservazione con l'eccezione di alcune zone in regressione, in relazione alla pratica illegale della pesca a strascico. 3. La gestione deve essere orientata verso una conservazione di tipo attivo, rivolta al mantenimento ed al ripristino dello stato naturale del posidonieto ed al monitoraggio scientifico, prevalentemente nelle zone in cui la prateria risulta degradata e minacciata dalla presenza di specie infestanti ( Caulerpa racemosa ). In questa prospettiva, la SLDQLILFD]LRQH GL TXHVWD XQLWj DPELHQWDOH FRUULVSRQGH D TXHOOD GHOOD ]RQD E GHO '0 LVWLWXWLYR GHOO$UHD 0DULQD Protetta. 17 . UNITA' AMBIENTALE DEL CIRCALITORALE OCCIDENTALE /XQLWj DPELHQWDOH FKH VL VSLQJH ROWUH OD EDWLPHWULFD GHL PHWUL q FRVWLWXLWD GDOOH ELRFHQRVL GHOOH VDEELH bioclastiche del detritico costiero e da substrati duri circalitorali a grandi feoficee e fondi coralligeni. 2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione. 3. La gestione deve essere orientata verso un uso prudente delle risorse, rivolta al mantenimento del loro stato DWWXDOH HG DO PRQLWRUDJJLR VFLHQWLILFR ,Q TXHVWD SURVSHWWLYD OD SLDQLILFD]LRQH GL TXHVWD XQLWj DPELHQWDOH FRUULVSRQGH a quella della zona "C" del D.M. istitutivo dell'Area Marina Protetta. 18 . UNITA' AMBIENTALE DEL CIRCALITORALE ORIENTALE /XQLWj DPELHQWDOH q FDUDWWHUL]]DWD GD IRQGDOL SLDQHJJLDQWL FKH GLVFHQGRQR JUDGXDOPHQWH GDO OLPLWH LQIHULRUH GHOOD prateria a Posidonia oceanica . E' costituita principalmente da biocenosi delle sabbie bioclastiche circalitorali del detritico costiero, biocenosi delle sabbie fini e limose circalitorali ed alcune emergenze ascrivibili al precoralligeno e coralligeno. 2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione. 3. La gestione deve essere orientata verso un uso prudente delle risorse, rivolta al mantenimento del loro stato DWWXDOH HG DO PRQLWRUDJJLR VFLHQWLILFR ,Q TXHVWD SURVSHWWLYD OD SLDQLILFD]LRQH GL TXHVWD XQLWj DPELHQWDOH FRUULVSRQGH a quella della zona "c" del D.M. istitutivo dell'Area Marina Protetta. 19 . UNITA' AMBIENTALE DEL CORRIDOIO DI FORNELLI /XQLWj DPELHQWDOH q FDUDWWHUL]]DWD GD IRQGDOL SLDQHJJLDQWL FRQ ELRFHQRVL D Posidonia oceanica su sabbia e biocenosi delle sabbie medie interessate da correnti di fondo. 2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione. 3. La gestione deve essere orientata verso un uso prudente delle risorse, rivolta al mantenimento del loro stato DWWXDOH HG DO PRQLWRUDJJLR VFLHQWLILFR LQ UHOD]LRQH DOOH DWWLYLWj FRQQHVVH DOODSSURGR GL )RUQHOOL ,Q TXHVWD SURVSHWWLYD OD SLDQLILFD]LRQH GL TXHVWD XQLWj DPELHQWDOH FRUULVSRQGH D TXHOOD GHOOD ]RQD F GHO '0 LVWLWXWLYR GHOO$UHD 0DULQD Protetta. 20 . UNITA' AMBIENTALE DEL CORRIDOIO DI CALA REALE /XQLWj DPELHQWDOH q FDUDWWHUL]]DWD GD IRQGDOL SLDQHJJLDQWL FKH GLVFHQGRQR JUDGXDOPHQWH GDO OLPLWH VXSHULRUH GHOOD prateria a Posidonia oceanica sino al limite dell'attuale perimetrazione dell'AMP. E' costituita principalmente da biocenosi a Posidonia oceanica su sabbia e roccia, Cymodocea nodosa e, a partire dai 345 m, sabbie bioclastiche circalitorali del detritico costiero. 2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione. 3. La gestione deve essere orientata verso un uso prudente delle risorse, rivolta al mantenimento del loro stato DWWXDOH HG DO PRQLWRUDJJLR VFLHQWLILFR LQ UHOD]LRQH DOOH DWWLYLWj FRQQHVVH DOODSSURGR GL /D 5HDOH ,Q TXHVWD SURVSHWWLYD OD SLDQLILFD]LRQH GL TXHVWD XQLWj DPELHQWDOH FRUULVSRQGH D TXHOOD GHOOD ]RQD F H QRQ SL GHOOD ]RQD E del D.M. istitutivo dell'Area Marina Protetta. 21 . UNITA' AMBIENTALE DEL CORRIDOIO DI CALA D'OLIVA /XQLWj DPELHQWDOH q FDUDWWHUL]]DWD GD IRQGDOL SUHYDOHQWHPHQWH VDEELRVL FKH GLVFHQGRQR JUDGXDOPHQWH GDO OLPLWH superiore della prateria a Posidonia oceanica sino al limite dell'attuale perimetrazione dell'Area marina protetta. E' costituita principalmente da biocenosi a Posidonia oceanica su sabbia e roccia e biocenosi delle sabbie fini ben calibrate e biocenosi delle sabbie bioclastiche circolitorali del detritico costiero. 2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione. 3. La gestione deve essere orientata verso una conservazione di tipo osservativo, rivolta al mantenimento dello stato QDWXUDOH GHOODUHD ,Q TXHVWD SURVSHWWLYD OD SLDQLILFD]LRQH GL TXHVWD XQLWj DPELHQWDOH FRUULVSRQGH D TXHOOD GHOOD ]RQD "c" del D.M. istitutivo dell'Area Marina Protetta. 8. UNITA' DEL PAESAGGIO DEL PAESAGGIO RUPICOLO DELLE ZONE INTERNE *HRVLJPHWR UXSLFROR GHOOH FRPXQLWj FDVPRFRPRILWLFKH GHOOH ]RQH LQWHUQH FRPXQLWj FDVPRFRPRILWLFKH LQVHGLDWH VX VXROR QHOOH IHVVXUH H PLFURWHUUD]]L YDULDPHQWH RPEURVL GHOOH UXSL FRVWLWXLWH GD FRPXQLWj GHO PDUJLQH GHJOL anfratti a Bellium bellidioides FRPXQLWj FRPRILWLFD LQWHUPHGLD VX GHSRVLWL GL VXROR LQ DQIUDWWL XPLGL HG RPEURVL WDOYROWD con stillicidio, esposti ai quadranti nord-orientali freddi, ad Arenaria balearica e Cymbalaria aequitriloba , e infine una FRPXQLWj SL VFLDILOD GRPLQDWD GD 3WHULGRILWH Selaginella denticulata , Anogramma leptophylla , Asplenium obovatum , Polypodium cambricum ). 9 . AREA URBANA DI CALA D'OLIVA Corrispondente con l'originario Borgo marinaro integrato da strutture carcerarie e pertinenziali di queste ultime eseguite negli anni succesivi all'esproprio del 1885. Costituita da: - ambito urbano residenziale DPELWR GL VHUYL]L H DWWLYLWj SHU OD IUXL]LRQH GHO 3DUFR - ambito agricolo urbano - ambito della marina e dell'intefaccia infrastrutturale - ambito pertinenziale area agricola Case Bianche (distante 3 Km a Ovest dell'abitato) 10 . AREA URBANA DE LA REALE Corrispondente con l'originario vecchio paesello e dal complesso delle imponenti strutture della Stazione Sanitaria Marittima di Quarantena eseguite negli anni succesivi all'esproprio del 1885. Costituita da: DPELWR GL VHUYL]L SHU JHVWLRQH H IXQ]LRQDOLWj GHO 3DUFR DPELWR GL VHUYL]L H DWWLYLWj SHU OD IUXL]LRQH GHO 3DUFR - ambito residenziale di servizio - ambito pertinenziale area agricola Campu Perdu (distante 1 Km a Ovest dell'abitato) 11 . AREA URBANA DI TRABUCCATO Corrispondente con la diramazione carceraria di Trabuccato sorta ai primi del '900 utilizzando precedenti strutture LQXWLOL]]DWH GHOOD 6WD]LRQH 6DQLWDULD 0DULWWLPD GL 4XDUDQWHQD ,,, SHULRGR QRQFKp VHGH GL D]LHQGD YLWLYLQLFROD Costituita da: DPELWR GL VHUYL]L H DWWLYLWj SHU OD IUXL]LRQH GHO 3DUFR - ambito agricolo con modello di gestione viticolo 12 . UNITA' AMBIENTALE DI CALA S. ANDREA E CALA DI SCOMBRO DI DENTRO /XQLWj DPELHQWDOH q FDUDWWHUL]]DWD GDOOD SUHVHQ]D GL DPELHQWL GL WUDQVL]LRQH SLFFROH LVROH H EDVVL IRQGDOL VDEELRVL e rocciosi, con recife di Posidonia oceanica e Cymodocea nodosa ,Q TXHVWDUHD q SUHVHQWH XQ HOHYDWR QXPHUR GL esemplari di Patella ferruginea , su substrato granitico, e Pinna nobilis su sabbia. /H ELRFHQRVL SUHVHQWL VRQR LQ RWWLPR VWDWR GL FRQVHUYD]LRQH XQ LQGLFDWRUH q OHOHYDWR QXPHUR GL HVHPSODUL GL P. ferruginea VXJOL LVRORWWL H OD VWUXWWXUD SHU FODVVL GHWj GHOOD SRSROD]LRQH PHQWUH ULVXOWDQR UDUH OXQJR OD IDVFLD FRVWLHUD limitrofa. 3. La gestione deve essere orientata verso una conservazione di tipo osservativo, rivolta al mantenimento dello stato QDWXUDOH GHOOD IDVFLD FRVWLHUD HG DO PRQLWRUDJJLR VFLHQWLILFR ,Q TXHVWD SURVSHWWLYD OD SLDQLILFD]LRQH GL TXHVWD XQLWj ambientale corrisponde a quella della zona "a" del D.M. istitutivo dell'Area Marina Protetta. 13 . UNITA' AMBIENTALE DI CALA ARENA E PUNTA DELLO SCORNO /XQLWj DPELHQWDOH q FDUDWWHUL]]DWD GDOOD SUHVHQ]D GL DPELHQWL GL WUDQVL]LRQH H EDVVL IRQGDOL VDEELRVL H URFFLRVL con estese praterie di Posidonia oceanica e Cymodocea nodosa . In quest'area sono presenti numerosi esemplari di Patella ferruginea , su substrato granitico, e Pinna nobilis VX VDEELD ODUHD q LQROWUH FDUDWWHUL]]DWD GDOOD SUHVHQ]D dell'alga rossa incrostante Lithophyllum lichenoides . /H ELRFHQRVL SUHVHQWL VRQR LQ RWWLPR VWDWR GL FRQVHUYD]LRQH XQ LQGLFDWRUH q OHOHYDWR QXPHUR GL HVHPSODUL GL P. ferruginea e la presenza di cornici e orli dell'alga rossa incrostante L. lichenoides lungo la fascia costiera. 3. La gestione deve essere orientata verso una conservazione di tipo osservativo, rivolta al mantenimento dello stato QDWXUDOH GHOOD IDVFLD FRVWLHUD HG DO PRQLWRUDJJLR VFLHQWLILFR ,Q TXHVWD SURVSHWWLYD OD SLDQLILFD]LRQH GL TXHVWD XQLWj ambientale corrisponde a quella della zona "a" del D.M. istitutivo dell'Area Marina Protetta. 14 . UNITA' AMBIENTALE DI CALA DI SCOMBRO DI FUORI /XQLWj DPELHQWDOH q FDUDWWHUL]]DWD GDOOD SUHVHQ]D GL FLQWXUH VXSHUILFLDOL DVFULYLELOL DO Verrucario-Melaraphetum neritoidis, Chthamaletum stellati, Nemalio-Rissoelletum verruculosae, Lithphylletum lichenoidis, Cystoseiretum strictae, che continuano in un'ampia rada sabbiosa che nella parte esterna presenta una prateria a Posidonia oceanica . 2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione. 3. La gestione deve essere orientata verso una conservazione di tipo osservativo, rivolta al mantenimento dello stato naturale della fascia costiera, al monitoraggio scientifico e ad un utilizzo di tipo ricreativo. In questa prospettiva, la SLDQLILFD]LRQH GL TXHVWD XQLWj DPELHQWDOH FRUULVSRQGH D TXHOOD GHOOD ]RQD E GHO '0 LVWLWXWLYR GHOO$UHD 0DULQD Protetta, con il mantenimento del divieto di pesca, sia professionale che sportiva, con qualunque mezzo esercitata. Nel precedente D.M. quest'area era stata individuata come area a tutela integrale. ZONA - A - (tutela integrale) Piano Regolatore Generale Comunale Piano del Parco Nazionale dell'Asinara L'isola Piana dovrebbe essere normata dal Piano Regolatore Generale Comunale di Porto Torres. Piano Regolatore Generale x Adozione definitiva Del. C.C. N. 163 del 13/07/1981 x Verifica di coerenza Decreto Ass. Reg. N. 862/U del 09/05/1983 x BURAS N. 30 del 01/06/1983 Ultima Variante Piano Regolatore Generale x Adozione definitiva Del. C.C. N. 34 del 08/04/2010 x Verifica di coerenza Determ. Dir. Gen. N. 1994/DG del 22/09/2010 x BURAS N. 9 del 29/03/2011 Non q chiaro se questa sia classificata come zona omogenea E o H, dalle Norme Tecniche di Attuazione del PRGC vigente, ma da una analisi della normativa delle zone omogenee , sembrerebbe appartenere alla zona omogenea H, che definisce all'art. 15 delle NTA: "Vengono definite come zone "H" le parti di territorio non classificabili nelle altre zone e che rivestono un particolare pregio naturalistico, geomorfologico, speleologi co, archeologico, paesaggistico o di particolare interesse SHU OD FROOHWWLYLWj /,VROD GHOO$VLQDUD q QRUPDWD GDO 3LDQR GHO Parco Nazionale dell'Asinara. Piano del Parco Nazionale dell'Asinara x Il Parco Nazionale GHOO¶$VLQDUD e O¶(QWH Parco Nazionale GHOO¶$VLQDUD q stato istituito con il D.P.R. 3 ottobre 2002 , ai sensi della L. n. 394/1991 x O¶$UHD marina protetta denominata ³,VROD GHOO¶$VLQDUD´ q stata istituita con Decreto del Ministero GHOO¶$PELHQWH e della Tutela del Territorio del 13.08.2002, ai sensi della Legge n.344 del 1997. x La Giunta regionale ha adottato il Piano del Parco Nazionale GHOO¶$VLQDUD con la deliberazione n. 15/34 del 19.04.2007, ai sensi GHOO¶DUW 12 della Legge n.394 del 1991. x La Giunta regionale ha approvato il Piano del Parco Nazionale GHOO¶$VLQDUD con la deliberazione n. 13/10 del 30.03.2010, ai sensi GHOO¶DUW 12 della Legge n.394 del 1991. zona omogenea del PRGC H?

Transcript of Ins.A.01.1b StrumentoUrbanisticoVigente · Serie sarda costiera, neutro-acidofila, dei graniti...

Page 1: Ins.A.01.1b StrumentoUrbanisticoVigente · Serie sarda costiera, neutro-acidofila, dei graniti termomediterranea ed edafo-xerofila del Ginepro turbinato ... Cymodocea nodosa e, a

N

12

13

14

1a

2

4

8

8

7

5

6

7

7

5

5

5

6

6

6

6

6

1b

1b

1a

2

2

2

3

8

8

5

6

6

7

7

9

11

10

10

9

4

4

4

4

4

19

2

21

17

15

16

16

16

15

18

19

18

10

2

3

20

6

6

Zona A (tutte le isole)

Zona A (tutte le isole)

Limite Zona - A - (tutela integrale)

Limite Zona - A - (tutela integrale)

1a

1b1b

zona omogenea del PRGC

H?

7

9

9

9

LEGENDA

scala

1:10.000

Progettista

Prof. Ing. Arch. Giovanni Maciocco

Collaboratori

Arch. Giovanna Casula

Ing. Alberto Luciano

Assetto Ambientale

- Dipartimento di Scienze Botaniche, Ecologiche e

Geologiche dell'Università degli Studi di Sassari

Assetto Storico - Culturale

- Soprintendenza per i Beni Archeologici per le

province di Sassari e Nuoro

Sopraintendenza per i Beni Architettonici, il

Paesaggio, il Patrimoni Storico, Artistico ed

Etnoantropografico di Sassari e Nuoro

PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI PORTO TORRES

Dirigente

Ing. Claudio Vinci

IL SINDACO

Dott. Beniamino Scarpa

Sistema Insediativo

Strumenti Urbanistici vigenti

Carta dello strumento urbanistico vigente

(Piano Regolatore Comunale e del Piano del Parco Nazionale dell'Asinara)

tavola

Ins.A.01.1b

data

15.11.2014

Piano Urbanistico Comunale

15

16

17

18

19

20

21

11

12

13

14

10

9

1.a

1.b

2

3

4

5

6

7

8

1a. UNITA' DEL PAESAGGIO POTENZIALE DEL GINEPRO SU SCISTI

Serie sarda costiera, neutro-acidofila, degli scisti paleozoici termomediterranea ed edafo-xerofila del Ginepro

turbinato Euphorbio characiae-Junipero turbinatae sigmetum microbosco a ginepro feniceo Euphorbiocharaciae-Juniperetum turbinatae, arbusteto a Pistacia lentiscus ed Euphorbia dendroides, gariga Euphorbiopithyusae-Helichrysetum microphylli, prateria emicriptofitica Dactylo hispanicae-Camphorosmetum monspeliacae,comunità terofitiche Catapodio-Evacetum rotundatae e Senecioni leucanthemifolii-Nanantheetum perpusillae.

1b. UNITA' DEL PAESAGGIO POTENZIALE DEL GINEPRO SU GRANITI

Serie sarda costiera, neutro-acidofila, dei graniti termomediterranea ed edafo-xerofila del Ginepro turbinato

Euphorbio characiae-Junipero turbinatae sigmetum: microbosco a ginepro feniceo Euphorbio characiae-Juniperetumturbinatae, arbusteto a Pistacia lentiscus ed Euphorbia dendroides, gariga Euphorbio pithyusae-Helichrysetum microphylli ,prateria emicriptofitica Dactylo hispanicae-Camphorosmetum monspeliacae, comunità terofitiche Catapodio-Evacetumrotundatae e Senecioni leucanthemifolii-Nanantheetum perpusillae

2. UNITA' DEL PAESAGGIO POTENZIALE A OLIVASTRO

Serie sarda, neutro-acidofila, termomediterranea climacica ed edafo-xerofila dell'olivastro Asparago albi-Oleosylvestris sigmetum : microbosco ad olivastro Asparago albi-Oleetum sylvestris , arbusteti a Calicotome villosa e Euphorbiadendroides, garighe a Cistus monspeliensis , praterie perenni a Dactylis hispanica e formazioni terofitiche della classe

Tuberarietea guttatae

3. UNITA' DEL PAESAGGIO POTENZIALE A LECCIO

Serie sarda mesomediterranea inferiore-termomediterranea superiore, neutro-acidofila, climatofila del leccio Prasiomajoris-Querco ilicis sigmetum: mesobosco a leccio Prasio majoris-Quercetum ilicis , macchia a a calicotome villosa

(Pistacio lentisci-Calicotometum villosae ), garighe a Cistus monspeliensis ed Euphorbia characias , praterie perenni a

Brachypodium ramosum e formazioni terofitiche della classe Tuberarietea guttatae

4. UNITA' DEL PAESAGGIO RUPICOLO COSTIERO

Geosigmeto alo-rupicolo costiero: vegetazione alo-rupicola Crithmo-Limonietum acutifolii, gariga primaria o

subprimaria, permanente e specializzata, con alta percentuale di endemismi, Centaureetum horridae , in radure

esposte al mare su substrati ad elevata granulometria comunità terofitiche dell'associazione Catapodio-Evacetumrotundatae, su suoli a granulometria più fine comunità terofitiche dell'associazione Senecionileucanthemifolii-Nanantheetum perpusillae , su micro-terrazzi delle falesie esposte all'aerosol marino con substrato

grossolano comunità terofitiche dell'associazione Senecioni leucanthemifolii-Matthioletum tricuspidatae , microbosco a

ginepro feniceo Euphorbio characiae-Juniperetum turbinatae

5. UNITA' DEL PAESAGGIO SABBIOSO COSTIERO

Geosigmeto psammofilo costiero: la prima parte della spiaggia emersa, dove le mareggiate invernali rilasciano

consistenti depositi di sostanza organica, soprattutto resti di Posidonia oceanica , è occupata dall'associazione Salsolokali-Cakiletum maritimae , l'associazione Sporoboletum arenarii , è presente nel primo tratto della spiaggia emersa,l'associazione Sileno corsicae-Ammophiletum australis , endemica sardo-corsa, caratterizzata dalla presenza

dell'endemica Silene corsica, si sviluppa su dune più evolute, nelle radure della vegetazione perenne, si sviluppanocomunità terofitiche: l'associazione Senecioni leucanthemifolii-Matthioletum tricuspidatae cresce nella sommità di dunea substrato grossolano, esposte all'aerosol marino, su superfici interessate da periodiche attività di pascolo

estensivo; l'associazione Hypecoo procumbentis-Silenetum nummicae .

6. UNITA' DEL PAESAGGIO DELLE ZONE UMIDE SALATE E SALMASTRE

Geosigmeto alofilo delle zone umide salate e salmastre costiere: vegetazione bentonica delle depressioni retodunali

poco profonde, a volte secche in estate, con acque da poli a iperaline, profonde non più di 20 cm, dell'associazione

Enteromorpho intestinalidis-Ruppietum maritimae , comunità pioniere di terofite alofile all'associazione Spergulariosalinae-Hordeetum marini , su substrati limoso-argillosi ad elevata concentrazione in sali si sviluppa l'associazione

camefitica Puccinellio convolutae-Arthrocnemetum macrostachyi , le depressioni retrodunali e peristagnali allagate nei

mesi invernali, su substrato misto limoso-sabbioso, sono occupati dall'associazione Limonietum laeti-glomerati, su

substrati sabbiosi umidi, ai margini degli stagni temporanei e in depressioni retrodunali, si sviluppa la vegetazione

emicriptofitica dell'associazione Inulo-Juncetum maritimi , in alcune depressioni salate si sviluppa la vegetazione

arborea a Tamarix africana talvolta con Vitex agnus-castus.

7. UNITA' DEL PAESAGGIO DELLE ZONE UMIDE D'ACQUA DOLCE

Geosigmeto igrofilo delle zone umide (perenni e stagionali) dulciacquicole interne e costiere, inclusi i corsi d'acqua:

comunità di macrofite radicanti della classe Potametea, Cenosi a Callitriche stagnalis della parte sommersa delle

pozze, praterie umide a Paspalum paspaloides , popolamenti idrofili a Eleocharis palustris , aggruppamenti a Isolepissetacea, costituiti prevalentemente da vegetazione terofitica, aggruppamenti ad Agrostis salmantica , costituiti

prevalentemente da graminacee effimere, comunità meno esigenti dal punto di vista idrico dell'associazione Belliobellidioidis-Menthetum pulegii , formazioni a Vitex agnus-castus e a Oenanthe crocata , vegetazione elofitica

dulciacquicola, dell'associazione Phragmitetum communis , comunità subalofile dell'associazione Asterotripolii-Bolboschoenetum maritimi , cenosi forestali a Ulmus minor (La Reale) o Populus alba (Cala d'Oliva) dell'ordine

Populetalia albae.

UNITA' PAESAGGISTICO AMBIENTALI

15 . UNITA' AMBIENTALE DELLE FALESIE DEL VERSANTE OCCIDENTALE

1. L'unità ambientale è caratterizzata dalla presenza di falesie, franate ricche di anfratti sino ad una batimetrica di 50

metri. Morfologicamente è costituita da falesie ricche di anfratti, canali con numerosi esemplari di Patella ferruginea ,

dell'alga rossa incrostante Lithophyllum lichenoides . Le biocenosi associate sono quelle delle cinture superficiali

(Verrucario-Melaraphetum neritoidis, Chthamaletum stellati, Nemalio-Rissoelletum verruculosae, Lithphylletum lichenoidis,Cystoseiretum strictae), sciafile delle superfici subverticali in roccia e delle grotte semioscure, con sabbie infralitorali di

moda battuta .

2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione.

3. La gestione deve essere orientata verso una conservazione attiva con un uso prudente delle risorse, rivolta al

mantenimento dello stato attuale ed al monitoraggio scientifico. In questa prospettiva, la pianificazione di questa

unità ambientale corrisponde a quella della zona "b" del D.M. istitutivo dell'Area Marina Protetta.

16 . UNITA' AMBIENTALE DEL POSIDONIETO DEL VERSANTE ORIENTALE

1. L'unità ambientale è caratterizzata da fondali pianeggianti che discendono gradualmente sino alla batimetrica dei

40 metri, con prateria a Posidonia oceanica prevalentemente su sabbia, con canali intramatte e sabbie medie

bioclastiche. Nelle parti più superficiali sono presenti coste basse a rias con sabbie limose di moda calma e

biocenosi fotofile, dominate da Cymodocea nodosa e Caulerpa prolifera2. La prateria si presenta in buono stato di conservazione con l'eccezione di alcune zone in regressione, in relazione

alla pratica illegale della pesca a strascico.

3. La gestione deve essere orientata verso una conservazione di tipo attivo, rivolta al mantenimento ed al ripristino

dello stato naturale del posidonieto ed al monitoraggio scientifico, prevalentemente nelle zone in cui la prateria

risulta degradata e minacciata dalla presenza di specie infestanti ( Caulerpa racemosa ). In questa prospettiva, la

pianificazione di questa unità ambientale corrisponde a quella della zona "b" del D.M. istitutivo dell'Area Marina

Protetta.

17 . UNITA' AMBIENTALE DEL CIRCALITORALE OCCIDENTALE

1. L'unità ambientale che si spinge oltre la batimetrica dei 50 metri è costituita dalle biocenosi delle sabbie

bioclastiche del detritico costiero e da substrati duri circalitorali a grandi feoficee e fondi coralligeni.

2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione.

3. La gestione deve essere orientata verso un uso prudente delle risorse, rivolta al mantenimento del loro stato

attuale ed al monitoraggio scientifico. In questa prospettiva, la pianificazione di questa unità ambientale corrisponde

a quella della zona "C" del D.M. istitutivo dell'Area Marina Protetta.

18 . UNITA' AMBIENTALE DEL CIRCALITORALE ORIENTALE

1. L'unità ambientale è caratterizzata da fondali pianeggianti che discendono gradualmente dal limite inferiore della

prateria a Posidonia oceanica . E' costituita principalmente da biocenosi delle sabbie bioclastiche circalitorali del

detritico costiero, biocenosi delle sabbie fini e limose circalitorali ed alcune emergenze ascrivibili al precoralligeno e

coralligeno.

2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione.

3. La gestione deve essere orientata verso un uso prudente delle risorse, rivolta al mantenimento del loro stato

attuale ed al monitoraggio scientifico. In questa prospettiva, la pianificazione di questa unità ambientale corrisponde

a quella della zona "c" del D.M. istitutivo dell'Area Marina Protetta.

19 . UNITA' AMBIENTALE DEL CORRIDOIO DI FORNELLI

1. L'unità ambientale è caratterizzata da fondali pianeggianti, con biocenosi a Posidonia oceanica su sabbia e

biocenosi delle sabbie medie interessate da correnti di fondo.

2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione.

3. La gestione deve essere orientata verso un uso prudente delle risorse, rivolta al mantenimento del loro stato

attuale ed al monitoraggio scientifico in relazione alle attività connesse all'approdo di Fornelli. In questa prospettiva,

la pianificazione di questa unità ambientale corrisponde a quella della zona "c" del D.M. istitutivo dell'Area Marina

Protetta.

20 . UNITA' AMBIENTALE DEL CORRIDOIO DI CALA REALE

1. L'unità ambientale è caratterizzata da fondali pianeggianti che discendono gradualmente dal limite superiore della

prateria a Posidonia oceanica sino al limite dell'attuale perimetrazione dell'AMP. E' costituita principalmente da

biocenosi a Posidonia oceanica su sabbia e roccia, Cymodocea nodosa e, a partire dai 345 m, sabbie bioclastiche

circalitorali del detritico costiero.

2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione.

3. La gestione deve essere orientata verso un uso prudente delle risorse, rivolta al mantenimento del loro stato

attuale ed al monitoraggio scientifico in relazione alle attività connesse all'approdo di La Reale. In questa

prospettiva, la pianificazione di questa unità ambientale corrisponde a quella della zona "c" e non più della zona "b"

del D.M. istitutivo dell'Area Marina Protetta.

21 . UNITA' AMBIENTALE DEL CORRIDOIO DI CALA D'OLIVA

1. L'unità ambientale è caratterizzata da fondali prevalentemente sabbiosi che discendono gradualmente dal limite

superiore della prateria a Posidonia oceanica sino al limite dell'attuale perimetrazione dell'Area marina protetta. E'

costituita principalmente da biocenosi a Posidonia oceanica su sabbia e roccia e biocenosi delle sabbie fini ben

calibrate e biocenosi delle sabbie bioclastiche circolitorali del detritico costiero.

2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione.

3. La gestione deve essere orientata verso una conservazione di tipo osservativo, rivolta al mantenimento dello stato

naturale dell'area. In questa prospettiva, la pianificazione di questa unità ambientale corrisponde a quella della zona

"c" del D.M. istitutivo dell'Area Marina Protetta.

8. UNITA' DEL PAESAGGIO DEL PAESAGGIO RUPICOLO DELLE ZONE INTERNE

Geosigmeto rupicolo delle comunità casmo-comofitiche delle zone interne: comunità casmo-comofitiche, insediate

su suolo nelle fessure e micro-terrazzi variamente ombrosi delle rupi, costituite da comunità del margine degli

anfratti a Bellium bellidioides , comunità comofitica intermedia su depositi di suolo in anfratti umidi ed ombrosi, talvoltacon stillicidio, esposti ai quadranti nord-orientali freddi, ad Arenaria balearica e Cymbalaria aequitriloba , e infine una

comunità più sciafila dominata da Pteridofite ( Selaginella denticulata , Anogramma leptophylla , Asplenium obovatum ,Polypodium cambricum ).

9 . AREA URBANA DI CALA D'OLIVA

Corrispondente con l'originario Borgo marinaro integrato da strutture carcerarie e pertinenziali di queste ultime

eseguite negli anni succesivi all'esproprio del 1885.

Costituita da:

- ambito urbano residenziale

- ambito di servizi e attività per la fruizione del Parco

- ambito agricolo urbano

- ambito della marina e dell'intefaccia infrastrutturale

- ambito pertinenziale area agricola Case Bianche (distante 3 Km a Ovest dell'abitato)

10 . AREA URBANA DE LA REALE

Corrispondente con l'originario vecchio paesello e dal complesso delle imponenti strutture della Stazione Sanitaria

Marittima di Quarantena eseguite negli anni succesivi all'esproprio del 1885.

Costituita da:

- ambito di servizi per gestione e funzionalità del Parco

- ambito di servizi e attività per la fruizione del Parco

- ambito residenziale di servizio

- ambito pertinenziale area agricola Campu Perdu (distante 1 Km a Ovest dell'abitato)

11 . AREA URBANA DI TRABUCCATO

Corrispondente con la diramazione carceraria di Trabuccato sorta ai primi del '900 utilizzando precedenti strutture

inutilizzate della Stazione Sanitaria Marittima di Quarantena (III° periodo) nonché sede di azienda vitivinicola.

Costituita da:

- ambito di servizi e attività per la fruizione del Parco

- ambito agricolo con modello di gestione viticolo

12 . UNITA' AMBIENTALE DI CALA S. ANDREA E CALA DI SCOMBRO DI DENTRO

1. L'unità ambientale è caratterizzata dalla presenza di ambienti di transizione, piccole isole e bassi fondali sabbiosi

e rocciosi, con recife di Posidonia oceanica e Cymodocea nodosa . In quest'area è presente un elevato numero diesemplari di Patella ferruginea , su substrato granitico, e Pinna nobilis su sabbia.

2. Le biocenosi presenti sono in ottimo stato di conservazione; un indicatore è l'elevato numero di esemplari di P.ferruginea sugli isolotti e la struttura per classi d'età della popolazione, mentre risultano rare lungo la fascia costieralimitrofa.

3. La gestione deve essere orientata verso una conservazione di tipo osservativo, rivolta al mantenimento dello stato

naturale della fascia costiera ed al monitoraggio scientifico. In questa prospettiva, la pianificazione di questa unità

ambientale corrisponde a quella della zona "a" del D.M. istitutivo dell'Area Marina Protetta.

13 . UNITA' AMBIENTALE DI CALA ARENA E PUNTA DELLO SCORNO

1. L'unità ambientale è caratterizzata dalla presenza di ambienti di transizione e bassi fondali sabbiosi e rocciosi,

con estese praterie di Posidonia oceanica e Cymodocea nodosa . In quest'area sono presenti numerosi esemplari di

Patella ferruginea , su substrato granitico, e Pinna nobilis su sabbia, l'area è inoltre caratterizzata dalla presenza

dell'alga rossa incrostante Lithophyllum lichenoides .

2. Le biocenosi presenti sono in ottimo stato di conservazione; un indicatore è l'elevato numero di esemplari di P.ferruginea e la presenza di cornici e orli dell'alga rossa incrostante L. lichenoides lungo la fascia costiera.

3. La gestione deve essere orientata verso una conservazione di tipo osservativo, rivolta al mantenimento dello stato

naturale della fascia costiera ed al monitoraggio scientifico. In questa prospettiva, la pianificazione di questa unità

ambientale corrisponde a quella della zona "a" del D.M. istitutivo dell'Area Marina Protetta.

14 . UNITA' AMBIENTALE DI CALA DI SCOMBRO DI FUORI

1. L'unità ambientale è caratterizzata dalla presenza di cinture superficiali ascrivibili al Verrucario-Melaraphetumneritoidis, Chthamaletum stellati, Nemalio-Rissoelletum verruculosae, Lithphylletum lichenoidis, Cystoseiretum strictae, che

continuano in un'ampia rada sabbiosa che nella parte esterna presenta una prateria a Posidonia oceanica .

2. Le biocenosi presenti sono in buono stato di conservazione.

3. La gestione deve essere orientata verso una conservazione di tipo osservativo, rivolta al mantenimento dello stato

naturale della fascia costiera, al monitoraggio scientifico e ad un utilizzo di tipo ricreativo. In questa prospettiva, la

pianificazione di questa unità ambientale corrisponde a quella della zona "b" del D.M. istitutivo dell'Area Marina

Protetta, con il mantenimento del divieto di pesca, sia professionale che sportiva, con qualunque mezzo esercitata.

Nel precedente D.M. quest'area era stata individuata come area a tutela integrale.

ZONA - A - (tutela integrale)

Piano Regolatore Generale Comunale

Piano del Parco Nazionale dell'Asinara

L'isola Piana dovrebbe essere normata dal Piano

Regolatore Generale Comunale di Porto Torres.

Piano Regolatore Generale

Adozione definitiva Del. C.C. N. 163 del 13/07/1981

Verifica di coerenza Decreto Ass. Reg. N. 862/U del 09/05/1983

BURAS N. 30 del 01/06/1983

Ultima Variante Piano Regolatore Generale

Adozione definitiva Del. C.C. N. 34 del 08/04/2010

Verifica di coerenza Determ. Dir. Gen. N. 1994/DG del 22/09/2010

BURAS N. 9 del 29/03/2011

Non è chiaro se questa sia classificata come zona omogenea E o H, dalle Norme

Tecniche di Attuazione del PRGC vigente, ma da una analisi della normativa delle

zone omogenee , sembrerebbe appartenere alla zona omogenea H, che definisce

all'art. 15 delle NTA: "Vengono definite come zone "H" le parti di territorio non

classificabili nelle altre zone e che rivestono un particolare pregio naturalistico,

geomorfologico, speleologico, archeologico, paesaggistico o di particolare interesse

per la collettività."

L'Isola dell'Asinara è normata dal Piano del

Parco Nazionale dell'Asinara.

Piano del Parco Nazionale dell'Asinara

Il Parco Nazionale dell’Asinara e l’Ente Parco Nazionale dell’Asinara è stato

istituito con il D.P.R. 3 ottobre 2002 , ai sensi della L. n. 394/1991

l’Area marina protetta denominata “Isola dell’Asinara” è stata istituita con

Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio del

13.08.2002, ai sensi della Legge n.344 del 1997.

La Giunta regionale ha adottato il Piano del Parco Nazionale dell’Asinara con

la deliberazione n. 15/34 del 19.04.2007, ai sensi dell’art. 12 della Legge

n.394 del 1991.

La Giunta regionale ha approvato il Piano del Parco Nazionale dell’Asinara

con la deliberazione n. 13/10 del 30.03.2010, ai sensi dell’art. 12 della Legge

n.394 del 1991.

zona omogenea del PRGC

H?