Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

20
Lexmark Confidential Pagare solo le pagine che si stampano. Il modello “Pay per Use” Lexmark Francesca Crnkovic – Business Development Manager 14.05.2010 – FieramilanoCity, Arena

Transcript of Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Page 1: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential

Pagare solo le pagine chesi stampano. Il modello“Pay per Use” LexmarkFrancesca Crnkovic – Business Development Manager

14.05.2010 – FieramilanoCity, Arena

Page 2: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 2

La stampa in azienda

67% delle aziende non sanno quanto spendono in stampe (IDC).

Il volume di pagine stampate raddoppia ogni 5 anni (Xplor).

Page 3: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 3

La stampa in azienda

Un’azienda spende tra 400 e 1200 € / annoper dipendente nella produzione di documenti (Lexmark).

Una gestione attiva del parco stampanti permette di risparmiare fino al 40 % dei costi (IDC).

Page 4: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 4

La stampa in azienda

In media, in Italia, un impiegato stampa 640 pagine al mese (Ipsos).

1 pagina su 6 viene direttamente cestinata senza essere letta (Ipsos).

Page 5: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 5

L’approccio Lexmark

Ottimizzazionedella

infrastruttura

Ottimizzazione dei processi di

lavoro

Riduzione dei volumi di

pagine stampate

Ottimizzazione degli approcci

1

2

4

3

10-20% 20-30% 30-40%

Ottimizzazione delle operazioni.Gestione pro-attiva dei consumabili

Implementazione dei giusti processi

Spostamento dei flussi di carta verso la digitalizzazione

RISPARMIO & PRODUTTIVITA’

La definizione dell’architettura determina l’implementazione e la transizione

Page 6: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 6

Uso del formato A3 in Italia

Fonte: Xplor Italia Research

Page 7: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 7

Volumi di A4 e A3

“Molte aziende sono ancora fortemente sbilanciate nel rapporto tra l’utilizzo di A3 e il numero di dispostivi A3 installati …” - IDC1

Volume di pagine 2

Numero di MFP nel 2008 3

Page 8: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 8

Fatti non parole

• I costi di manutenzione di un dispositivo A3 sono il 26% più alti di quelli di un A4

La manutenzione di un dispositivo A4 è più economica !• Lo spazio occupato da un A3 è il 70% maggiore sulla media

del volume di un dispositovo A4 Un dispositivo A4 occupa minor spazio !

• Un dispositivo A3 che stampa un foglio A4 consuma piùpotenza di un dispositivo A4 perchè il fusore è più grande del 41%

Minor consumo energetico di un A4 per lo stesso foglio stampato !

Page 9: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 9

TCO dell’A3 e dell’A4 (36 mesi all-in)

Fonte: BLI, Ottobre 2007, LXK,Fonte dei volumi medi di pagine: dati IDC

“Page Tracking Service Final 2006 – 2007”

Il costo iniziale di un dispositivo A3 è quasi il doppio di MFP A4

Più MFP A4 hanno lo stesso costo di un singolo dispositivo A3.

Page 10: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 10

Lexmark ValuePrint

Un pacchetto di prodotti, servizi e supporto checonsente di vendere e gestire a lungo termine, le soluzioni Lexmark, diverse per ogni cliente.

Page 11: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 11

Perchè Lexmark?

Standardizzazione e Consolidamento

Prima:

> Dispositivi ovunque!

Impiegati 38Stampanti Laser 10Fotocopiatrici 2Fax 6Stampanti Ink Jet 8Scanners 6Totale 32

Page 12: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 12

Perchè Lexmark?

Standardizzazione e Consolidamento

Copier World:

Impiegati 38Fotocopiatrici 2Totale 2

Risultato: Perdita di produttività> Cliente insoddisfatto

Page 13: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 13

Perchè Lexmark?

Standardizzazione e Consolidamento

Dopo:

Bilanciato: A4 / A3 Approccio Lexmark> Cliente Contento!!!

Impiegati 38Stampanti personali 2Stampanti Workgroup 2Multifunzione 4Totale 8

Page 14: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 14

Ottimizzazione vs. Consolidamento

Pagine mensili per utente

Povero1:1

8002000 1100Dis

posi

tivip

er im

pieg

ato

Tipico3:1

BuonoMedioPoveroC

urre

nt S

tate

Copier Company

Printer Company

Eccessivo20:1

Good6:1

Posizioneideale

Buono6.1

Bilanciamentotrà bassi costi di

stampa e alteperformance.

PIU’ EFFICACEper lavori di 1 o 2 pag. (maggioranza)

ECONOMICO PER GRANDI JOBS on molte pagine e per stampe in A3(solo il 2-3% di tutte le pag. stampate)

Page 15: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 15

Maggiore integrazione con IT

Corporate Directory/LDAP

Fax server

Management consoles

E-mail/Groupware

Enterprise applications

EDMS

Security server

Page 16: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 16

Lexmark eSF - Soluzioni Embedded

Copia

Partner Tools

Sfondo

Email

Stampa

Scan

Page 17: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 17

Modalità di calcolo del costo pagina

Calcolare il costo pagina significa calcolare:- Incidenza delle parti di ricambio- Incidenza dei consumabili- Incidenza della manodopera

su ogni pagina prodotta, tenendo conto:

* del volume mensile stimato * della % di copertura stimata

Questo permette di stilare diversi tipi di offerta:=> Canone di assistenza tecnica=> Canone “Solo Toner”=> Canone “All-In” (1+2)

Page 18: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 18

Costo copia – Tutto incluso

"ALL-IN“ include l'assistenza tecnica ed i materiali di consumo.Questa è una delle possibilita di contratto verso il cliente finale.

Per essere un vero “Tutto incluso” è necessario aggiungere l’incidenza dell’Hardware cioè il costo dell’apparecchiatura e delle sue opzioni.

Questa incidenza normalmente viene maggiorata degli interessi della finanziaria che in realtà acquista il bene e poi lo noleggia.

Il rischio di questo modello è legato all’esistenza di minimi garantiti e ad extra costi per le pagine stampate in eccesso. Ovvero al cliente sarà chiesto di stampare un volume minimo mensile di pagine, che anche qualora non fossero stampate verranno comunque fatturate.

Page 19: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 19

Il modello Standard Lexmark

Fissi:Hardware (se compreso)Manutenzione (lavoro, parti)Soluzioni (eventuali)Installazione disinstallazione

0

2

4

6

8

10

12

14

16

Variable 5 5 4 4 3 3 2 2 3 3 4 5

Fixed 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10

Jan Feb Mar Apri May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec

Costi fissi e variabili

Variabili:TonerMaintenance kit

Il modello standard Lexmark è basato sullasuddivisione tra costi fissi e variabiliI benefici maggiori di questo modello sono:

Il variabile è basato sulle pagine effettivamentestampateInformazioni accurate per supportare la propriastrategia di OutputNessun minimo garantitoFacile da stimare e piena visibilitàLe pagine sono rilevate in automatico o fornite dalclienteLe pagine vengono fatturate assieme ai canoni fssiogni mese – non ci sono sorprese a fine annoNessun rischio relativamente a costi nascosti o pagine fatturate e non Stampate

Page 20: Inprinting2010-GPPePayPerUse-Crnkovic-Lexmark

Lexmark Confidential 20

Costo copia

DOMANDE?